Canne al vento
   Capitolo
1 12 | ora.»~ ~«E allora va' in buon'ora.»~ ~Egli pensò un momento: 2 13 | aggressivo. «Non lo sapevi? Alla buon'ora! La vecchia almeno questo Chiaroscuro Capitolo
3 chi | Egli usciva alla mattina di buon'ora, ritornava a mezzogiorno, La fuga in Egitto Parte
4 56 | andò.~ ~La mattina dopo, di buon'ora, Ornella andò dai contadini La giustizia Capitolo
5 6 | voler uccidere don Carlo, buon'anima...».~ ~«E chi l'aveva 6 6 | quello di Saturnino Chessa, buon'anima, il diavolo l'abbia L'incendio nell'oliveto Capitolo
7 4 | salutò la partente.~ ~«Va in buon'ora, Paschedda; adesso sarà La madre Capitolo
8 tes | egli si recava in chiesa di buon'ora, per confessare le donne Marianna Sirca Capitolo
9 1 | Anche il canonico, buon'anima, predicava bene, ma 10 2 | condizione di padrona.~ ~«Va in buon'ora», gli augurava fra sé « Il nostro padrone Parte, Cap.
11 2, VIII| bisogna lavorare.~ ~– Va in buon’ora! Se avessimo figli, non La via del male Capitolo
12 3 | alza all'alba, perché di buon'ora si deve alzare la massaia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License