grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | in un corsetto di velluto nero, entrò e si mise a sparecchiare 2 col | indossava un vecchio abito nero che lo rendeva più piccolo 3 col | apparve un uomo piccolo e nero, dal profilo e gli occhi Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 2 | stalla dove c'era il cavallo nero di Sebastiano.~ ~Caterina 5 -, 2 | Perchè è vestita di nero?~ ~Uno schianto di tosse, 6 -, 2 | pensando al suo vestitino nero, liscio, mal fatto, che 7 -, 2 | signora in mantello di velluto nero, splendente di giajetti 8 -, 3 | mangiando con essi il pan nero, e visitava ogni settimana 9 -, 3 | stracci, che mangiava pan nero senza companatico, lo commosse 10 -, 4 | Demeda montava un bel cavallo nero, con la sella di velluto 11 -, 6 | l'indispensabile vestito nero, di grande etichetta, che 12 -, 6 | col suo brutto vestito nero e il fazzolettino stretto 13 -, 6 | aristocratica, nell'abito nero che faceva meglio risaltare 14 -, 8 | piccola, bruttina, vestita di nero, ma serena anche tra le 15 -, 8 | penna cadde, schizzando di nero il foglio. Sebastiano intese 16 -, 9 | di un drappo di velluto nero.~ ~La voce di Caterina, 17 -, 12 | sardi, entro guaine di cuoio nero, completavano le bizzarre 18 -, 12 | vecchia.~ ~— Fate il pane nero, s'intende?~ ~— Già, s'intende. Annalena Bilsini Capitolo
19 2 | po' dura, tutta vestita di nero per la morte del padre, 20 2 | aveva un lungo cappotto nero col cappuccio ed una bautta 21 2 | sulla nuca il fazzoletto nero. Anche le sue carni erano 22 8 | il suo testone rotondo, nero e rosso; aveva gli occhi 23 19 | scritto vivo con l'inchiostro nero, fruttificò per bene. Urbano 24 19 | scappava dal fazzoletto nero.~ ~Questa seconda visita 25 21 | colore tra il verde ed il nero, una bambina tartara selvaggia.~ ~ 26 26 | ombra.~ ~Si era vestito di nero come un vedovo, col fazzoletto 27 26 | un vedovo, col fazzoletto nero al collo, un berretto calato 28 40 | macigno mostruoso, uno scoglio nero, intorno al quale tutto L'argine Parte
29 1 | capelli folti, molli, di un nero lucido, mossi e quasi disordinati, 30 2 | incontro, alta, vestita di nero e col grembiale bianco, 31 2 | che anche lui è vestito di nero, con un morbido bavero di 32 2 | po’ strano, allampanato, nero, con gli occhi grandi da 33 2 | la donna col fazzoletto nero, ch’ella però s’è tirato 34 2 | caldo, fra il rame e il nero, dei folti capelli: ma quello 35 2 | preparata per me: è vestita di nero, con una cintura di cuoio 36 2 | paesane, col grande camino nero, gli utensili ancora medioevali, 37 3 | pensierosa. Era vestita di nero, con eleganza corretta e 38 3 | aveva un piccolo cappello nero con un nodino a vento sull’ 39 3 | lucida nel cappotto di raso nero ondulato di frange e svolazzi: La bambina rubata Capitolo
40 tes | passato non era stato tanto nero come pensavo. Tutti mi avevano 41 tes | giacca un grosso portafoglio nero legato con uno spago; l’ 42 tes | sulla carta come un becco nero; e aspettavo che ella finisse, 43 tes | servite da un uomo secco, nero, col labbro inferiore della 44 tes | riempisse di un liquido nero e amaro, e un’ombra mostruosa 45 tes | tumultuoso, sotto il cielo ancora nero in alto, ma già chiaro all’ 46 tes | immelanconita, con uno scialletto nero che le nascondeva il bel 47 tes | lo scialle, come un velo nero: piano piano si alzò, mi 48 tes | Era tutto vestito di nero, con la cravatta rossa, 49 tes | un bell’uomo: arcigno e nero, ma quasi bello: sì, di 50 tes | verso di me: un essere tutto nero, più largo che alto, con Canne al vento Capitolo
51 2 | Efix cammina, piccolo e nero fra tanta grandiosità luminosa. 52 2 | legno corroso, diventato nero, pareva al minimo urto sciogliersi 53 2 | bassa e grossa, vestita di nero e con un fazzoletto bianco 54 2 | ella volse il gran viso nero incorniciato di bianco e 55 2 | queste donne vestite di nero e viola, tutte pallide come 56 2 | un trigesimo e un panno nero a frange d'oro copriva la 57 2 | altare; il prete bianco e nero si volgeva lentamente con 58 2 | pallida nel suo scialle nero come la figura su nel quadro 59 2 | affacciata davvero a un balcone nero cadente. E la figura della 60 2 | stesso sospeso in un vuoto nero misterioso... Gli sembra 61 2 | inquadrato dal fazzoletto nero con le cocche ripiegate 62 2 | lunghe berrette di panno nero, ed Efix ne misurava con 63 3 | gonna gialla e lo scialle nero ricamato. E le donne di 64 3 | alla festa, sul suo cavallo nero, con le bisacce piene... 65 3 | balcone, pallida, vestita di nero, coi capelli scuri che par 66 3 | giallino si disegnavano in nero i vasi, i pesci, gl'idoletti 67 3 | aperta, ma dentro tutto era nero, e solo ai richiami timidi 68 4 | della zia, e sullo sfondo nero del muro vide il viso pallido 69 5 | pesante sul suo cavallo nero grasso, passava dietro la 70 5 | scintillando fra l'azzurro e il nero.~ ~Efix trovò la capanna 71 5 | Baroniese smilzo alto e nero come un arabo, invitò Efix 72 5 | grappolo; sgocciolava sangue nero come acini d'uva nera. Il 73 5 | poco a poco il velo si fece nero, rischiarato appena dall' 74 6 | dalla gamba bagnata un acino nero lucente che vi si era attaccato, 75 6 | prendeva la forma di un anello nero: era la sanguisuga.~ ~Un 76 6 | ontani: è un animale deforme, nero, con le gambe d'argento: 77 7 | buchi bianchi sul pavimento nero, e le figure pallide dei 78 8 | Eccolo che viene. Alto, nero, col viso bianco alla luna, 79 8 | nel correggiuolo diventato nero.~ ~Giacinto non rimase contento. 80 8 | vedeva il cortile bianco e nero di luna e dell'ombra del 81 8 | fiamma su un candelabro nero, e pareva che in quell'angolo 82 8 | carrozze, come un fiume nero. Si vedono persino delle 83 8 | depose una lucerna di ferro nero in mezzo alla tavola; e 84 9 | borghese magro col viso nero di barba non rasa da otto 85 9 | cereo, metà era in ombra, nero. Gli occhi socchiusi guardavan 86 10 | Zuannantoni con qualche cosa di nero sul petto come un avvoltoio 87 10 | curvava, e sul suo profilo nero come su quello di una montagna 88 10 | capelli lucenti come raso nero, i malleoli nudi di cerbiatta, 89 10 | sangue: il suo viso era nero, decomposto. Giacinto credette 90 10 | Giacinto ascoltava alto, nero sul cielo rosso: la sua 91 12 | cortile come un grosso dito nero. Egli trasalì. Sì, bisognava 92 13 | labbra violette orlate di nero, ma non parlava più.~ ~Non 93 13 | sul lettuccio il suo corpo nero e le sue collane, lasciando 94 13 | piedi e vedeva un abisso nero.~ ~«Che puoi farci? Lo sai, 95 13 | dentro, in uno spazio vuoto e nero come la notte; ma le parole 96 15 | abbandonato sopra un cavallo nero saliva lentamente, tutto 97 15 | senza voltarsi, grande e nero sullo sfondo azzurro della 98 15 | rosso e bianco, giallo e nero: gli stendardi sventolavano 99 15 | rettangolo d'oro sul muro nero, e ricordò l'incarico di 100 16 | loro posto; il balcone, su, nero sul fondo grigio del muro, 101 16 | bianco sopra un gran cerchio nero. È l'alba. I ciechi si alzano, 102 17 | gli occhi vitrei nel viso nero brillante di gocce di sudore; 103 17 | tanto sul suo panciotto nero.~ ~«Perché sei tornato qui, 104 17 | stava immobile sulla panca, nero con gli occhi verdi come 105 17 | Don Predu è vestito di nero, un abito nuovo attillato La casa del poeta Capitolo
106 bac | panieri di grosse pesche di un nero rossiccio peloso e l'ombelico 107 pro | di pane, e quello sguardo nero e dorato della madre, che 108 sic | pendìo, sul cui verde, quasi nero per l'ombra del poggio sovrastante, 109 sic | ciminiera e il rigagnolo nero e grasso dei rifiuti sboccava 110 fam | uscì dal comignolo corto e nero come una pipa, e un odore 111 fer | non apriva il lungo becco neromuoveva la piccola testa 112 cav | lunghi garetti sottili, tutto nero, lucido e grasso; ma bastava 113 cav | ascoltava benevolo, si fece nero in viso, come per una crudele 114 cav | gonfio e di un colore più nero del solito. Nessuno sapeva 115 cav | muriccia del prato, tutto nero e intirizzito sullo sfondo 116 cos | trovò come davanti a un muro nero, interminabilmente lungo 117 aqu | larghi schizzi d'inchiostro nero; e nell'autunno, quando 118 aqu | esce nell'ingresso tutto nero e profondo come una grotta 119 aqu | ragazza alta, con uno scialle nero che le copriva mezza la 120 ter | carne.~ ~Solo l'uomo zoppo e nero ansava di pena, aggrappato 121 den | accanto come un cagnolino nero; e sentiva finalmente che 122 den | nell'ingresso. Un mostro nero, armato e mascherato, era 123 tra | moglie, piccolo e tutto nero, lo precedeva, come incerto 124 tra | donna, tutta imbacuccata di nero, rimase immobile, quasi 125 tra | stringendolo entro un sacco nero: non era forse il fantasma 126 cie | velenoso.~ ~Vidi subito nero e rosso, come se una fiamma 127 com | funereo sulle cose, e il viso nero e grigio del camino sembrava 128 com | lampada e trasse il portafogli nero che pareva idropico, tanto 129 for | festa. Da lontano è tutto nero, con la sola macchia bianca 130 for | campanili al tramonto; un nero che però, a misura che egli Il cedro del Libano Capitolo
131 2 | che sembra la coda del nero villaggio dei pescatori 132 5 | valentuomini: uno, smilzo e nero, con un berretto frigio 133 9 | cocuzzolo del monte già tutto nero sotto un cielo glaciale. 134 9 | occhi per non vedere l'uomo nero. Egli entrò, si mise a sedere, 135 10 | egli si sentiva un cuore nero da prendere leoni. Anche 136 10 | fondo, intorno al masso nero; si vedevano i suoi occhi 137 10 | molli e il pelo giallo e nero umido di sangue: aggrovigliati 138 13 | gardenia, incoronato dal nero corvino dei capelli lisci 139 13 | nostro mite, del nostro nero Maometto: un cagnolino bastardo, 140 15 | misterioso.~ ~Era tutto nero, con un grembiale che aveva 141 17 | callose il cappelluccio nero, egli arrossì, e infine 142 18 | attraversarlo perché un grosso cane nero, con gli occhi di brage, 143 19 | sta dalla parte sinistra: nero come il pipistrello.~ ~ ~ ~ 144 20 | Angioletto, col suo cavallo nero e tozzo che pareva un mulo, 145 23 | avanzava un uomo vestito di nero, con un berretto a visiera 146 26 | cadeva la luna: vestiva di nero, col cappello tirato sugli 147 26 | con le braccia aperte, nero sulla polvere bianca, crocefisso 148 30 | spaventarsi, e un gatto nero con un curioso musetto di Cenere Parte, Capitolo
149 1, 1 | frumento, entro l'arca di legno nero; ma appena l'arca fu chiusa 150 1, 1 | Nel vedere questo bambino, nero, lacero, tutto orecchie 151 1, 1 | un lungo gabbano d'orbace nero, fra le cui pieghe i ragni 152 1, 1 | vedova, in quell'ambiente nero, illuminato solo a sprazzi 153 1, 1 | primitiva candela di ferro nero, e preparò la cena: patate 154 1, 1 | più!», al lungo gabbano nero, al bimbo che vedeva i morti, 155 1, 2 | vederli, - ed il lungo gabbano nero sulla parete fuligginosa 156 1, 2 | entrò: si trovò in un luogo nero nero, dove una caldaia bolliva 157 1, 2 | si trovò in un luogo nero nero, dove una caldaia bolliva 158 1, 2 | forno acceso, e un cavallo nero faceva girare una grande 159 1, 2 | dal quale colava l'olio nero e fumante.~ Davanti al fuoco 160 1, 3 | ingombravano sempre l'ambiente nero, caldo e sucido del molino; 161 1, 4 | in un altro bugigattolo nero di fuliggine e di ragnatele, 162 1, 4 | cucina vigilata dal gabbano nero che pareva un fantasma appiccato: 163 1, 7 | accoccolata nel suo buco nero come una fiera malata nella 164 1, 8 | passando sotto un nuraghe nero su un'alta roccia, simile 165 1, 8 | uomo vestito di velluto nero, immobile alla luna, si 166 2, 1 | paesetto appare, grigio e nero su uno sfondo di cielo rossastro. 167 2, 2 | deserta, passò sotto un arco nero, guardò con infinita tristezza 168 2, 3 | alta e pallida, vestita di nero, aprì: egli si turbò, sembrandogli 169 2, 4 | parve d'essere viscido e nero; d'essere carne della carne 170 2, 6 | involucro immondo di quel corpo nero e puzzante, palpitava un' 171 2, 7 | vuoto fantasma del gabbano nero appeso al muro terreo.~ « 172 2, 8 | monete d'oro sul pavimento nero. Anania camminava divertendosi 173 2, 8 | della vedova, col cappotto nero e vuoto come un simbolo, 174 2, 8 | frutto, roseo al di fuori, nero e velenoso all'interno. 175 2, 9 | frastagliato dal profilo nero dei tetti di scheggia; l' 176 2, 9 | le mani un grosso rosario nero, guardò ferocemente Anania, Chiaroscuro Capitolo
177 chi | dall'America, uno basso, nero...~ ~Càralu balzò in piedi, 178 chi | dal Milese che gioca; è nero in viso come la polvere 179 uov | focolare e la porta, il viso nero e barbuto del suo fidanzato. 180 cin | il suo padrone s'alzava, nero nel sole, minaccioso.~ ~- 181 cin | in compagnia d'un gattino nero. Sebbene roba ce ne fosse 182 pa | Simone, col viso scarno e nero di beduino fra le mani, 183 pa | giusto dal suo cappuccio nero caddero, silenziosi, svolazzando, 184 pc | paralisi, un fazzoletto nero intorno al capo, la vecchia 185 pc | veder una lettera listata di nero, i caratteri del cui indirizzo, 186 pc | un'ala bianca orlata di nero.~ ~Il pretore, promosso 187 pc | scarna, col giacchettino nero abbottonato fitto fitto 188 pc | come coperti da un velo nero; ma farà buona compagnia 189 nat | in fondo e il villaggio nero sulla collina grigia; con 190 nat | Anticristo seduto su un asino nero.~ ~Fu lui quindi, quella 191 nat | binario veniva su un signore nero con una criniera al collo 192 nat | zia, mamma, mamma, un uomo nero nero nero...~ ~La donna 193 nat | mamma, mamma, un uomo nero nero nero...~ ~La donna corse 194 nat | mamma, un uomo nero nero nero...~ ~La donna corse alla 195 nat | E a un tratto il signore nero si tolse il guanto e tese 196 nat | si sa. Ma ecco che l'uomo nero si volse a tutta la compagnia.~ ~- 197 nat | A me piace il vino nero - proclamò Bellìa, e la 198 nat | sfacciato! - ma l'uomo nero disse: - Tu hai ragione!~ ~ 199 nat | la imitarono.~ ~Ma l'uomo nero, invece di scappare prese 200 nat | rimise davanti al signore nero; e la sua mano tremava, 201 pad | sul cuscino il suo viso nero camuso. - Che cosa mi dici? 202 pad | supino, vestiti di rosso e di nero, coi capelli oleosi, con 203 pad | tutto si copriva di un velo nero dorato e tutto prendeva 204 pad | spegner la luna: tutto diventò nero finché in lontananza non 205 pad | e il cui volto diventava nero, come subitamente decomposto, 206 sca | se ne andava tranquillo, nero nell'alba, con la sua tasca 207 sco | nuraghes.~ ~Il paesetto taceva, nero nell'alba argentea, coi 208 sco | donna con un fazzoletto nero e la presero per mano.~ ~- 209 sco | passarono in mente. Nello sfondo nero vedeva il viso di Cristo 210 las | pian pianino, vestito di nero, con la sua gran barba bianca 211 las | con un grande grappolo nero di barba che si confondeva 212 las | guardava il quadro rosso e nero che gli si moveva davanti 213 las | cofanetto d'asfodelo, diventato nero per il lungo uso, che adesso 214 vol | immobile tra un vecchio cane nero e un vecchio gatto giallo, 215 vol | attorno.~ ~Il luogo era nero come una caverna; si intravedeva 216 cer | un ragazzaccio sporco e nero come un beduino, avesse 217 cer | Il vecchio, col viso più nero del suo cappuccio, gli occhi 218 cer | come un cercine di velluto nero.~ ~Di nuovo un fremito scompigliò 219 fes | alla meta. Il vecchio prete nero, così nero e scarno che 220 fes | vecchio prete nero, così nero e scarno che una volta uno 221 fes | deposto, montava un cavallo nero con una stella bianca in 222 fes | vecchio prete, col rosario nero intrecciato alle lunghe 223 fes | donne curve sul paiuolo nero rimescolavano i maccheroni, 224 fes | avanti, curvo sul cavallo nero, avanti avanti per lo stradone 225 fes | fisarmonica e apparve il prete nero seguito da compare Zua col 226 fes | prete Filìa, più che mai nero fra i suoi paramenti bianchi, 227 fes | mentre il viso gli diventava nero come il legno, la bocca 228 tut | uomo vestito d'un costume nero sul quale spiccava il collarino 229 lib | Come quel mare, livido, nero. «Fa pure» mi disse, «se 230 mog | nel suo costume rosso e nero.~ ~- Tu dunque hai ammazzato 231 fra | china del poggio ancora nero dell'incendio che aveva 232 fra | Dall'apertura del fazzoletto nero che le fasciava la testa 233 fra | di ortaggi, e il suo viso nero e legnoso e gli occhi lattei 234 fra | delle sabbie, è un punto nero fra i giuncheti rossastri, La chiesa della solitudine Capitolo
235 tes | imbacuccata in un lungo scialle nero, che rendeva più sottile 236 tes | scardassata, stava il bel gatto nero, che pareva si fosse messo 237 tes | barba a collare, mista di nero, bianco e fulvo, il viso 238 tes | tiepida: i monti, di un nero fulvo fumigavano come enormi 239 tes | suora notturna, vestita di nero e viola, col viso lunare, 240 tes | improvviso, questo ragazzo nero di bronzo, con gli occhi 241 tes | nella strada solitaria, nero il cavallo, che scuoteva 242 tes | corse via, come un fantasma nero; il fantasma dell'inverno; 243 tes | paziente; pareva di legno nero verniciato: tanto che il 244 tes | smilzo nel suo cappotto nero di vecchio taglio, ma attillato 245 tes | il viola, l'azzurro e il nero, aveva il colore e la trama, 246 tes | vecchia, con un fazzoletto nero tirato sugli occhi e avvolto 247 tes | ascolto al fischio del ragazzo nero, sotto il muricciuolo ancora 248 tes | guardò curiosa nel libro nero col taglio rosso che egli 249 tes | neri come code di gatto nero irritato; sembrano appiccicati 250 tes | chiesa, le strade, il profilo nero dentellato del paese, tutti 251 tes | serbassero il sapore e il colore nero del sangue vomitato. Senza Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
252 1, 1 | apparvero bianche tra il nero delle nuvole che si abbassavano 253 1, 1 | il suo bizzarro mantello nero, e scese lentamente gli 254 1, 1 | godeva, un piccolo Cristo nero su una croce di metallo 255 1, 1 | grandi occhi lucenti d'un nero dorato, e si animò come 256 1, 2 | con un costume di orbace nero e di saia giallognola gli 257 1, 2 | e leggeva un libriccino nero che teneva sempre sotto 258 1, 4 | Commissario è alto e secco e nero come la croce di Cristo. 259 1, 4 | ha, inoltre, un vestito nero, poi ne ha un altro a righe, 260 1, 4 | illuminava ancora l'abisso nero entro cui egli si sentiva 261 1, 5 | stretto in un cappotto nero e col cappuccio sul capo, 262 1, 5 | notte su lui. Il cerchio nero del cappuccio incorniciava 263 1, 5 | spiccava fra il grigio ed il nero della figura selvaggia.~ ~ 264 1, 5 | dritto, dagli occhi d'un nero verdognolo brillanti e minacciosi. 265 1, 5 | magra e gialla, vestita di nero (quella che doveva diventare 266 1, 5 | campestri; un gran Cristo nero era disteso in mezzo alla 267 1, 6 | un oliva, gli occhi d'un nero verdognolo seminascosti 268 1, 6 | paesaggio apparivano in bianco e nero come in una nitida acquaforte, 269 1, 6 | nitida acquaforte, o in nero e rosso se la notte era 270 1, 7 | le donne erano vestite di nero e di giallo, di panno ruvido 271 1, 7 | ricamava e un agnellino nero stava sdraiato ai suoi piedi. 272 1, 8 | cenere, in mezzo a un cerchio nero di donne fra cui Banna, 273 1, 8 | E il vecchio vestito di nero e col cappuccio in testa, 274 1, 8 | prete abbracciava un Cristo nero e sanguinante che stava 275 2, 1 | sposa di Columba, di orbace nero, orlata di panno verde; 276 2, 1 | mie care, e vedo lui tutto nero davanti ad una lanterna 277 2, 1 | illuminava la cassa: fra il nero dell'orbace i lembi di scarlatto 278 2, 1 | sopra l'altipiano già quasi nero, e la luna nuova seguita 279 2, 1 | bianco, in mezzo a tutto quel nero, come un fantasma panciuto. 280 2, 2 | cui il corpetto di velluto nero agganciato da un lato disegnava 281 2, 2 | quella delle paci. Un Cristo nero guardava dal pulpito e pareva 282 2, 3 | serramanico, il suo coltellino nero e argenteo, suo orgoglio 283 2, 3 | immobile come un disegno in nero, coprirono tutta la parete 284 2, 4 | formano un solo profilo nero su quello sfondo sempre 285 2, 4 | fondo sorge il villaggio nero, con la «sua» casa, il granaio, 286 2, 4 | I suoi grandi occhi d'un nero dorato hanno come una perla 287 2, 6 | bianco, con un gran cappello nero una cui falda le calava 288 2, 6 | preistorica, il tavolinetto così nero che sembrava più antico 289 2, 6 | limitare della porta, e l'arco nero di questa e lo sfondo della 290 3, 1 | svolazza come un grande uccello nero, contro il muro; ma arrivata 291 3, 4 | dell'altura, un capretto nero dai grandi occhi lucidi 292 3, 4 | tutti formarono un gruppo nero attorno a quel corpo che 293 3, 5 | quella del gran cappello nero.~ ~Le parole ch'ella gli 294 3, 5 | bianco, il suo cappello nero, la sua borsa scintillante; 295 3, 5 | e ieratica sullo sfondo nero della porta.~ ~In quel momento 296 3, 5 | bere un bicchiere di vino nero?»~ ~«Grazie, è tardi: domani, 297 3, 6 | gialli attraverso il bosco nero dell'altipiano e le greggie 298 3, 6 | che se ne tornava a casa nero e lieve come un'ombra, gli 299 3, 6 | coperto da un fazzoletto nero sul quale zia Martina disponeva 300 3, 6 | tavolinetto, pareva un uccello nero con una fiammella per lingua; 301 3, 7 | vedo il mio nemico col viso nero come l'ho io che ho la fisionomia Cosima Capitolo
302 1 | lucerna primitiva, di ferro nero, a quattro becchi; una specie 303 1 | un canonico, un lungo e nero asceta taciturno, e da una 304 1 | Una cuffietta di panno nero le raccoglieva i capelli 305 1 | cattolica, il giornale listato a nero per il lutto del perduto 306 3(VI) | le donne erano vestite di nero e di giallo, di panno ruvido…».~ ~ 307 4 | gigantesca, con un ruvido costume nero dalle brache giallastre, 308 4 | una barba a collare, di un nero corvino, che lasciava scoperte 309 4 | giaceva in una pozza di sangue nero.~ ~Arrivò il medico e disse 310 5 | grandi, a mandorla, di un nero dorato e a volte verdognolo, 311 6 | squadrando il vestito verde e nero dell'altra, ribatte:~ ~- 312 6 | avvolto in uno straccio nero e ficcato dentro una scarpa 313 7 | suo letto c'era un uomo nero che voleva strangolarlo; 314 7 | una montagna di schisto: nero, come unto anch'esso, era 315 7 | aiutante. L'olio cadeva nero e grasso entro un grande 316 7 | alla sua, essendo morto il nero canonico medioevale e sposata 317 7 | lacca, era disegnato in nero un viso umano perfetto, 318 8 | tempo, come nel cerchio nero del molino di olive. Non 319 8 | rassicurarlo: - vede sempre nero. Invece la provvidenza non Il Dio dei viventi Capitolo
320 2 | come una figura dipinta in nero, una figura diabolica, con 321 2 | corrucciato e scuro fra il nero della barba e dei capelli 322 2 | vestita completamente di nero come una vedova, con un 323 6 | ne andava a cavallo tutto nero e incappucciato come un 324 9 | d'india: e il rosso e il nero delle vacche al pascolo 325 10 | zio. Questo bel puledro nero, fresco e lucido come verniciato, 326 10 | riapparve più lontano piccolo e nero, sparve ancora.~ ~Il padre 327 11 | donne così incappucciate di nero si stendeva più densa sul 328 14 | stava un ragazzetto smilzo e nero con un libro in mano: i 329 15 | tettoia una caldaia di liquido nero per tingere i fazzoletti 330 20 | avvolta in un fazzoletto nero.~ ~Zebedeo non aveva pensato 331 26 | la testa nel fazzoletto nero che si tirò sugli occhi.~ ~ 332 26 | contrasto fra il bianco e il nero ove non si sapeva quale 333 29 | raccogliere il fazzoletto nero da testa e un piccolo fazzoletto 334 29 | assieme col fazzoletto nero, col gesto di uno che butta 335 31 | come attraverso un velo nero.~ ~Zebedeo sedette al solito 336 31 | di spavento: un fantasma nero entrava, con le mani così 337 33 | spiaggia, tutta vestita di nero col fazzoletto in testa 338 33 | lo sbattè per aria, tutto nero sull'azzurro del mare; poi 339 40 | un naufragio: quel legno nero funebre aveva qualche cosa 340 40 | sotto un portico di marmo nero sorretto da colonne che 341 40 | assetati.~ ~Intorno al luogo nero e umidiccio si stendevano 342 41 | sono io.~ ~Egli si alzò, nero in viso come scottato da Il dono di Natale Capitolo
343 don | mamma, tutta vestita di nero per la sua recente vedovanza, 344 ane | Si vede infatti un buco nero, ma è in alto, fra un cumulo 345 vot | macchia, tutto vestito di nero, con la barba nera, il viso 346 vot | niente paura.~ ~L'uomo nero scendeva agile il sentieruolo 347 vot | per non mostrarla all'uomo nero, ed anche per non scoppiare 348 pas | seguito da un agnellino nero e da una cagna bianca.~ ~- 349 pas | un muricciuolo bianco e nero; ma d'un tratto quel muro 350 pas | capanna mentre l'agnellino nero succhiava il latte dalla 351 pas(4) | Pane nero.~ ~ 352 fan | svolazzanti come nastri di raso nero; e di sotto le folte sopracciglia 353 moi | cinghiali guidati da un uomo nero e tozzo; ricordai allora L'edera Capitolo
354 1 | avvolta in un lungo scialle nero frangiato e ricamato, dopo 355 1 | e cerea, col suo scialle nero, la sua figliuola diletta 356 1 | Annesa mise il treppiede nero sul fuoco e mentre donna 357 1 | portone. Era un uomo scarno e nero, miseramente vestito. La 358 1 | svelto, tutto vestito di nero, da borghese, col cappello 359 2 | Davanti ad Annesa l'orto, nero e tacito, odorava di pomidoro 360 2 | furono laggiù, sotto l'albero nero ed immobile la cui ombra 361 2 | strozzino, un vecchione nero e gonfio come un otre. Mi 362 2 | disegnava un bizzarro musaico nero e verde, si accavallavano 363 3 | tutta chiusa nel suo scialle nero come in un manto di dolore.~ ~ 364 3 | orlata di verde, il corsetto nero e rosso, il grembiule carico 365 3 | forti, vestiti di rosso e di nero, paesani di altri villaggi, 366 3 | guisa d'una cuffia di raso nero. Gantine appariva più grazioso 367 4 | corbezzolo, il mirto dal frutto nero, il ginepro fragrante, le 368 4 | vedeva il villaggio, bianco e nero tra il verde delle macchie: 369 4 | lugubri; il viso del messo, nero e selvaggio, balzava dietro 370 4 | pastori, vestiti di rosso e di nero, si disegnavano vivamente 371 4 | Le nuvole erano di legno nero, rotonde come palle: la 372 4 | degli uomini, che appariva nero e bianco in un chiaroscuro 373 4 | di quei demoni, alto e nero, con una sopravveste di 374 4 | con terrore, quel demonio nero peloso... Ah, ci hanno rovinato: 375 5 | dietro di lei il vestito nero, il bastone, il berretto 376 5 | pallida, nel suo costume nero, donna Rachele entrò, portando 377 5 | grigio solcato di nuvole d'un nero terreo, la valle si sprofondava 378 5 | fra le quali il foglietto, nero e attortigliato come una 379 5 | abitanti del villaggio, nero ed umido sotto la luna, 380 6 | argenteo sopra il bosco nero, e respirò.~ ~«Ho fatto 381 6 | fuoco che mandava un fumo nero ed acre.~ ~Come un vecchio 382 6 | cercava: un piccolo crocifisso nero, che mise sul petto del 383 6 | nel cerchio del fazzoletto nero, apparve come una maschera 384 6 | medaglie e il crocifisso nero. Qualche vecchia parente 385 6 | galloni d'argento sul drappo nero della cassa; e quel suono 386 8 | pugno il suo piccolo rosario nero, «eccoci qui! Avanti, siediti 387 11 | e triste nel suo scialle nero come la Madonna in cerca La fuga in Egitto Parte
388 1 | viaggio; e quando piombava il nero delle gallerie ritirava 389 3 | accompagnavano fitti uno bianco uno nero come il giorno e la notte; 390 10 | fiori spiccavano fra il nero di pece del legno; ma quello 391 10 | sinistra l'antico palazzo nero del Comune, in mezzo una 392 11 | morti e un fazzolettone nero legato intorno al piccolo 393 13 | esagerava e coloriva in nero, sempre con la preghiera 394 15 | piccola vecchia vestita di nero, curva in avanti come a 395 20 | e il viso di lei si fece nero di ombra.~ ~– È morta, è 396 20 | nascondendosi il viso col sudario nero dei suoi capelli.~ ~– Il 397 24 | uno tutto picchiettato di nero, che era l'uovo di richiamo, 398 30 | più colore ma neppure è nero: alcune foglie attraversate 399 30 | davanti al varco: il ramo nero trasparente li separa ancora, 400 43 | con cura nel loro astuccio nero.~ ~– Come, – domandò Proto 401 58 | malato; dal cielo sempre nero cade continua la pioggia, 402 59 | vestito d'inverno, di velluto nero, guarnito di una goffa trina 403 63 | un cappotto impermeabile nero luccicante d'acqua. Sulle Elias Portolu Capitolo
404 1 | e fra tutto quel pelame nero si scorgevano solo due enormi 405 1 | Portolu.»~ ~«Ma ridiventerai nero», disse Mattia. «Da domani 406 1 | Ch'egli sia bianco o nero poco importa», disse Pietro. « 407 1 | volto di ragazza diventerà nero come la polvere da sparo.»~ ~« 408 2 | leggeva in quel grosso libro nero, portato da quel luogo!~ ~« 409 4 | I cani, uno grosso e nero, con occhi selvaggi, olimpicamente 410 4 | occhi umani, un gattone nero ed un bel capretto bianco, 411 6 | arca sarda antica di legno nero posta nella camera degli 412 6 | buono, lacero, così magro e nero che sembrava una statuina 413 7 | baldacchino, e arche di legno nero e scranne col fondo di paglia.~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
414 fan | parete; ma il suo viso duro, nero, circondato da una grande 415 fan | nella strada, verso il monte nero a destra, verso il monte 416 fan | aperta alla stuoia e si alzò, nero, pesante, seguendo il nipote 417 bot | tende di raso, col breviario nero aperto sulle due mani bianche: 418 por | nascosto a metà dal fazzoletto nero, e pareva indecisa: finché 419 mar | giovine zia. Nudo, magro, nero, con le costole frementi, 420 mar | con le pecore, il cane nero, il cavallo rosso del nonno, 421 mar | borsa davanti, di cuoio nero pelato, con le cinghie rosicchiate, 422 mar | putrefatta, era l'involucro nero d'un piccolo mostro morto. 423 mar | quasi sopra la sua testa, nero, ad ali spiegate, così vicino 424 mar | piccola monaca vestita di nero, sedeva su uno sgabello, 425 via | spalle si batteva l'indice nero sulla fronte per dirci che 426 ved | insensibilmente. Un punto nero apparve in lontananza in 427 ved | davanti a sé, verso il punto nero che cresceva, cresceva, 428 ved | si era scavato un cerchio nero.~ ~- Giula, Giula - egli 429 dra | pallido chiuso da un panno nero quadrato allacciato sotto 430 dra | le mani, sotto il manto nero; le parve d'impazzire: cadde 431 pot | cappelluccio molle, il lungo viso, nero fra due bande di capelli 432 aug | d'India, sotto un rialzo nero pietroso senza un filo d' 433 cus | Proprio uno di questi parenti, nero rapido su una bicicletta 434 cus | Dottore, andò via rapido nero com'era venuto. La vecchia 435 cus | capelli che sul velluto nero del cuscino parevano azzurrognoli. 436 spi | giovine signore. Vestito di nero, col viso scuro allungato 437 sel | avvolta in un fazzoletto nero diventato verdastro, e oramai 438 sel | bisogna anche vestirti di nero. Più tardi scendiamo giù 439 fat | Mariapaska e, poco fa, un uccello nero che mi è parso un prete... 440 fat | la scarpa sul deschetto nero ove brillava una piccola 441 uom | Allora gli occhi di cristallo nero del figlio brillarono, aprendosi 442 uom | croce, sull'orizzonte di un nero vaporoso spruzzato di stelle: 443 uom | distingueva sempre più netta, d'un nero cupo sul nero liquido dell' 444 uom | netta, d'un nero cupo sul nero liquido dell'orizzonte, 445 pie | porta, alta, vestita di nero, con le treccie gialle intorno Fior di Sardegna Capitolo
446 4 | di una sottana di tibet nero, la giacchetta lunga orlata 447 4 | da righe di felpa, tutto nero, e su lo sciallo a fondo 448 4 | e su lo sciallo a fondo nero con uno stretto bordo ranciato, 449 6 | fresca, le botti di vino nero, rosso e bianco, che costituivan 450 10 | fuoco crepitava nel camino nero e i servi narravano le forti 451 11 | occhi anche neri, tutto nero, il vestito, il cappelli, 452 12 | spiaggia. Il napoletano, nero, bruciato dal sole delle 453 12 | denti bianchissimi sul fondo nero del volto. - Però la signora 454 13 | lontananza appariva il profilo nero dello stabilimento, e Nunzio 455 15 | vuotarsi il cuore e vide tutto nero, tutto brutto e deforme 456 16 | Lara ciò produceva il fiore nero della disperazione, quel 457 20 | lavagne, due banchi di legno nero, una porta piccina al fianco 458 21 | attraverso le canne del tetto nero, ma nelle sue lunghe veglie 459 22 | Cavalcava un bel cavallo nero, impaziente, che si slanciò 460 23 | giovine! Indossò un abito nero guarnito di nastri rosa 461 25 | su uno sgabello di legno nero. - Il gran camino della 462 25 | messo su una croce di legno neroLara rise schiettamente 463 26 | bizzarri mantelli di albagio nero, corti dietro e lunghissimi 464 26 | ombra del vecchio cancello nero, e via; cinque minuti in 465 27 | giorno ti vidi vestita di nero e mi sei piaciuta assai. 466 27 | mi sei piaciuta assai. Il nero ti sta benissimo; vestiti 467 29 | press'a poco così:~ ~ ~- È nero il cielo, la notte regna,~ ~ 468 29 | sotto la pioggia e il cielo nero. E quella solitudine appunto 469 35 | gli occhi cerchiati di nero, fatti enormi dall'angoscia 470 35 | piccola Lara. Un nastro nero le annodava in alto i capelli 471 35 | portami una tazza di caffè nero, qui! Mi sento stanca, non Il flauto nel bosco Capitolo
472 ben | delle donne sono vestite di nero, l'adolescente di rosso, 473 ver | di roccia nera, ma del nero brillantato dello schisto 474 agn | vide un piccolo agnello nero con le gambe ancora storte 475 agn | il ragazzo all'agnellino nero, rincorrendolo lungo la 476 agn | voleva nulla, l'agnellino nero; voleva la madre, e tendeva 477 agn | occhi spalancati di vetro nero.~ ~- Come si fa, adesso; 478 giu | uomo anziano, vestito di nero. Dopo le solite formalità, 479 can | Dottore entrò un cagnolino nero, così piccolo e magro che 480 can | volgendo al sole il ventre nero fiorito dei bottoncini rosa 481 tes | egli si fece sanguigno e nero come quell'involto.~ ~- 482 let | testa avvolta in un velo nero. E il più terribile era 483 ami | vestito completamente di nero, col viso raso tinto da 484 one | Onesto.~ ~ ~ ~Sul nero di pece delle barche ferme 485 cur | sempre fangose d'un fango nero e attaccaticcio di pece, 486 cur | saluto il mio buon carbonaio nero e bello come l'antico spazzacamino. 487 cur | nel crepuscolo, incisa in nero sulla pagina bianca come 488 car | tutti nelle sue ali di velo nero.~ ~Il gatto gli corse appresso, 489 car | quel carbone che è duro e nero e viene dalla fredda profondità 490 cip | conoscevano dal suo vestito, nero d'inverno, grigio di primavera 491 cip | vicino di casa: vestito di nero, alto al di sopra di tutti, 492 cip | vestita di panno e velluto nero, con la spaccatura delle I giuochi della vita Capitolo
493 fre | e d'un tratto vide tutto nero davanti a sé, e sentì come 494 cre | vide un mantellone nero, una pellicciona nera, un 495 cre | pellicciona nera, un cappellaccio nero tirato sugli occhi, un paio 496 pas | agnelli, uno bianco e l'altro nero, che dovevano servire per 497 mor | segnava una linea grigia sul nero dell'altipiano, all'estremità 498 mor | bruno, era diventato quasi nero, abbronzato dai venti marini, 499 mor | coperta. Il grosso rosario nero caduto per terra, pareva 500 mor | che pareva un enorme dente nero cariato, e si trovò fra 501 mor | nuvole, il mare diventava nero e giallo come ella non lo 502 giu | lontana vôlta del cielo nero, con le lampade immobili, 503 giu | incontrò una signora vestita di nero, e quest'incontro la incoraggiò.~ ~ 504 top | montagna, davanti al villaggio nero e silenzioso come una cava 505 ser | corallo. Il cielo era tutto nero e rosso; nel silenzio di 506 ser | spensero, si fecero nere, d'un nero terreo, simili a carboni 507 fer | bruna, simile a un gattino nero dal musino bianco, coi grandi 508 lev | turchino ed il corto cappotto nero d'orbace e di velluto finemente La giustizia Capitolo
509 1 | ginocchi i pantaloni di panno nero lucente, attraverso la corsìa 510 1 | giubba e pantaloni di panno nero finissimo, corpetto accollato 511 1 | quelle sere, vestito di nero, era sdraiato sulla bassa 512 1 | dolcemente e spiccava sul velluto nero di un cuscino, lavoro e 513 1 | bellissimo cane da caccia, nero, lucente, chiazzato sul 514 1 | frumento, dalle ali di velo nero, sfumate in verde ed in 515 1 | chinandosi gli accarezzò il dorso nero e gli tirò lievemente le 516 1 | tasca una borsa di cuoio nero e ne aprì un'altra di cuoio 517 1 | di Cristo con un nastro nero per segnalibro, e illuminava 518 2 | nel suo semplice vestito nero, di stoffa rigida e opaca, 519 2 | il volto gli diventasse nero e la testa gli si ingrossasse 520 3 | due neri del tutto, uno nero, ma con il muso e le zampe 521 4 | corvi, il cui triangolo nero navigava lentamente nell' 522 4 | prime mosche dalle ali di nero iridato, che venivano a 523 5 | petto da striscie di velluto nero dava al collo e al bianco 524 5 | premer nervosamente un tasto nero. Allora ella, vedendolo 525 5 | detta birreria, sul cui nero banco umido di vino dominava 526 5 | bellissimo ed elegante animale nero, di pelo lucente, con lunga 527 6 | di grigio scuro, bianco, nero, giallo cupo e color cannella, 528 6 | smaltate d'argento. Quasi nero nell'ombra saliva in faccia 529 6 | sparvero, ma Josto, dal nero profilo, rimase lassù, abbaiando 530 6 | capanna; ma nel breve spazio nero non scorse che tre stelle 531 8 | naufragarono, fragili vele in nero mar procelloso, i puri sentimenti L'incendio nell'oliveto Capitolo
532 1 | rilevate da un semplice vestito nero quasi monacale, e il viso 533 1 | sfuggenti dal fazzoletto nero che le stringeva il piccolo 534 1 | frangiate dello scialletto nero e le scompigliava intorno 535 1 | lagrime! ohi, ohi, che moscone nero le ronzava intorno?~ ~«Annarosa, 536 1 | pallido e con gli occhi d'un nero profondo, con le palpebre 537 4 | parevano d'inchiostro; è nero anche il velo di lacrime 538 4 | terra. È già vestito di nero, coi vestiti prestati da 539 4 | nel cerchio del cappuccio nero, quello di un pastore; ma 540 5 | a lei: era scarmigliato, nero e sporco come un vero zingaro, 541 5 | apparve in un corretto abito nero, con la cravatta nera, serio 542 7 | da presepio verniciati in nero.~ ~E pensava che anche Mikedda 543 7 | avvolta in uno scialle nero. Era una vedova decaduta 544 7 | e gli occhi di cristallo nero velati dalla malinconia 545 7 | fini fuor dello scialle nero toccava e divideva ogni 546 7 | spiccava chiara sul velluto nero del corpetto, sedeva accanto 547 7 | di famiglia.~ ~Vestita di nero, coi capelli che le circondavano 548 7 | volgeva dietro e vedeva nero, tornava in avanti e vedeva 549 8 | al disopra del frastaglio nero del fico e del profilo delle 550 10 | copriva il pozzo. Il luccichìo nero dell'acqua in fondo le parve 551 12 | dito i contorni di un pomo nero; poi stette immobile, con 552 13 | Agostino m'apparve, tutto nero, grondante sudore, con in 553 14 | e lungo sul suo cavallo nero come un cavaliere errante. 554 14 | del cortile, sotto il fico nero spruzzato di luna. La serva Ferro e fuoco Parte
555 1 | valentuomini: uno, smilzo e nero, con un berretto frigio 556 2 | montagna, davanti al villaggio nero e silenzioso come una cava 557 3 | corallo. Il cielo era tutto nero e rosso; nel silenzio di 558 3 | spensero, si fecero nere, d’un nero terreno, simili a carboni 559 7 | davanti a noi, nel vicolo nero, solitario, poco illuminato 560 8 | barbone del figlio è più nero che mai: non parla con nessuno 561 8 | coi calzoni di velluto nero e la camicia gialla o turchina, 562 8 | sembrano finti, di cristallo nero, legge la sorte sulla palma 563 14 | misterioso.~ ~Era tutto nero, con un grembiale che aveva 564 15 | meravigliosa. Vide il tronco nero di un elce convertirsi in 565 15 | donna vestita di giallo e di nero, pallidissima in viso.~ ~— 566 16 | passi, bianca sullo sfondo nero e stellato degli alberi 567 16 | donna, tutta vestita di nero, con un fazzoletto nero 568 16 | nero, con un fazzoletto nero legato a benda intorno alla 569 18 | fantasia vedeva mortalmente nero tempestoso, si è mutata Leggende sarde Capitolo
570 dia | pareti scabrose un omino nero con le corna e con una falce 571 mic | specie di cuoio grossissimo, nero, screpolato, qua e macchiato 572 con | destramente con un cagnolino nero, brutto e rognoso, che teneva 573 con | diventar madre di un cagnolino nero, brutto e rognoso, Santo 574 con | braccia non più il cagnolino nero, ma un bellissimo bambino La madre Capitolo
575 tes | divisoria si fosse spaccata: nero sullo sfondo della sua camera 576 tes | che, rivestito d'un panno nero scolorito, pareva ritagliato 577 tes | come un grande uccello nero, con le falde del mantello 578 tes | stanze buie; vestita di nero: il suo viso pallido, stretto 579 tes | il quale metteva un panno nero! Paulo invece era attirato 580 tes | piccolo e grasso, col viso nero di barba non rasa da parecchi 581 tes | dovessero vederlo così: nudo, nero di peccato.~ ~Eppure pensava 582 tes | paramenti sacri entro l'armadio nero: «Era meglio che non gli 583 tes | guinzaglio. Era un cane nero e rosso, con gli occhi iniettati 584 tes | cinghiale rigate di grigio e di nero, e pelli di martora macchiate 585 tes | interno della capanna il corpo nero del vecchio disteso su altre 586 tes | era sua.~ ~Rivedeva fra il nero argenteo dell'erba del prato 587 tes | salvata. Tutto ti sembra nero, adesso, ma fra poco, vedrai, 588 tes | realmente era , vestita di nero, con un velo nero attorno 589 tes | vestita di nero, con un velo nero attorno al viso d'avorio: Marianna Sirca Capitolo
590 1 | dei vedovi, e il velluto nero del giubbone faceva risaltare 591 1 | le cocche del fazzoletto nero, lasciando liberi il collo 592 4 | di una benda di velluto nero segnata appena dalla linea 593 4 | sotto l'ombra del pergolato nero sul cielo di rosa, eccola 594 4 | arco di fuoco; tutto era nero e sanguigno, tutto ardeva 595 5 | grotta, guardava lo sfondo nero del cielo dove il vento 596 5 | occhi spauriti di cristallo nero, attraversò d'un balzo la 597 5 | falde di un monte desolato, nero sul cielo rosso come un 598 5 | ritorna, con un involto nero sotto il braccio, calmo 599 6 | Erano vestite di rosso e nero, con le bende nere che lasciavano 600 6 | amanti. Simone apparve, alto, nero, col cappuccio orlato di 601 7 | cinghialetto spaccato diventato nero sulla catena e d'un color 602 8 | rigettava il suo cappuccio nero.~ ~Un giorno, in febbraio, 603 12 | incoronati dal cerchio nero della berretta, gli occhi 604 15 | prete era giovine, forte: nero in viso, con le labbra grosse Nel deserto Parte, Capitolo
605 1, 1 | di legno, di un armadio nero e di un tavolinetto, pareva 606 1, 2 | perché lui risponda: no, è nero!~ ~- Sei da molto a Roma?~ ~- 607 1, 3 | nera accanto al cipresso nero, col grembiale colmo di 608 1, 3 | grasso e molle, vestito di nero e con un panama guarnito 609 1, 4 | grandi occhi di lui, d'un nero verdognolo, fissarla con 610 1, 5 | rabbia. La mulatta, quel cane nero rabbioso, è fuggita senza 611 1, 6 | sulla spiaggia, piccolo e nero davanti al mare infinito: 612 2, 1 | alta e pallida, vestita di nero, coi capelli così lisci 613 2, 2 | astuzia.~ ~Un uomo grande e nero segue quel signore, portando 614 2, 2 | aperto, e la mamma vestita di nero come sempre, ma insolitamente 615 2, 2 | gli occhi cerchiati di nero.~ ~- Scusi, - disse con 616 2, 3 | cappelli gialli orlati di nero, s'allontanò per la via 617 2, 3 | una vacca e un vitellino nero al pascolo. Sembrava un 618 2, 4 | un drappo bianco, poi uno nero, le fece indossare un costume 619 3, 1 | di cielo sopra un luogo nero!… E mandato via lui non 620 3, 2 | spioventi sul viso e sul collo nero e ritorto come una corda, 621 3, 2 | un bel panama dal nastro nero e rosso, sollevato sui capelli 622 3, 2 | alberi, immobili sul cielo nero e verdognolo, parevan sospesi 623 3, 2 | a rimettersi il vestito nero, e si mise a scrivere alla 624 3, 3 | replicò, ma sotto il grembiale nero le sue mani si agitavano 625 3, 3 | curvò: rivide sul coperchio nero gli asfodeli e i fenicotteri 626 3, 3 | avvicinata e puntava il suo dito nero sulla busta gialla.~ ~- Nell'azzurro Capitolo
627 vit | castello, vide un punto nero che si muoveva speditamente 628 vit | aprì e guardò. Quel punto nero era una piccola creatura, 629 vit | biancastro e il suo grande e nero cappello era sepolto fra 630 mon | bianco al verde scuro quasi nero! Tra le foglie dal dorso 631 mon | d'uva dal verde-oro e dal nero turchiniccio. Siamo diciassette 632 mon | cavalli di tinte diverse, dal nero al color caffè e latte: 633 mem | vedere sotto il fazzoletto nero a piselli rossi), la fusione 634 mem | rosso delle labbra e col nero delle sopracciglia; solo 635 mem | affezionavo, pur troppo, un punto nero era già apparso sulla punta 636 not | focolare di pietra, un paiolino nero nero bolliva tra le fiamme; 637 not | pietra, un paiolino nero nero bolliva tra le fiamme; e 638 not | a vedere su un'altura il nero profilo di qualche casa 639 not | campanile piccolo piccolo, nero nero.~ ~- Una chiesa! Un 640 not | campanile piccolo piccolo, nero nero.~ ~- Una chiesa! Un villaggio - 641 not | sotto un quadro vecchio, nero; la colonna scintillante 642 not | Allora fra il lugubre e nero buio della tomba, davanti 643 not | tomba un piccolo omino tutto nero, col viso livido, contratto 644 not | tremante, rivide l'omino nero, dalla calotta di prete, 645 cas | inverno tutto fangoso, umido e nero; in primavera grandi fiori, 646 cas | tavolino da lavoro di legno nero, le sedie grigie e color 647 cas | mio tavolino era di legno nero. Franceschino pretendeva Il nonno Capitolo
648 non | settant'anni, piccolo, scarno, nero, con una corta barba bianca, 649 sol | giovane e vigoroso. Ma tra il nero dei capelli abbondanti e 650 sol | grosso batuffolo grigio e nero la fiamma s'abbassò, poi 651 sol | vestito con un costume nero, da vedovo. Era vecchio, 652 sol | cavallo che s'avanzava fra il nero delle macchie e il biancore 653 nov | di avere un bel vestito nero. La mia famiglia è così 654 nov | col suo vestito di velluto nero, accarezzandolo con le sue 655 nov | si sollevò gemendo. Alto, nero nella notte, mormorò una 656 nov | vano desiderio d'un abito nero; i sacrifizi relativamente 657 nov | Il gran manto di velluto nero della Morte copre e oscura 658 nov | goccia di rugiada. Un gatto nero dagli occhi gialli, posato 659 pov | stracci dell'involto, un pane nero, quattro noci e un portafogli.~ ~ 660 app | Era vestita quasi tutta di nero, col corpetto chiuso; il 661 ozi | collina, il semicerchio nero del villaggio, le figure 662 ozi | capelli ricciuti un berrettino nero e se ne andò in paese, mentre 663 ozi | soleggiata.~ ~Un cagnolino nero saltò in cima alla scaletta 664 ozi | conchiglia, rosso, giallo e nero. Egli fumava sempre, mettendo 665 bal | parevano, in lontananza, sul nero delle vigne arate, macchie 666 bal | biondastro, vestito di nero e di rosso, coi capelli 667 sog | fagiuoli violetti tigrati di nero.~ ~La casa è ricca, e la 668 lep | della riva, vide l'uomo nero, il nemico per lei mostruoso, 669 lep | raggomitolò sotto un cespuglio nero, e stette lungamente in 670 lep | improvvisamente il fantasma nero e terribile ricompariva! 671 lep | allora perché il nemico nero, il cacciatore notturno, 672 lep | lepri che quella del nemico nero, e quando uscì dal suo nascondiglio 673 lep | ricomparvero.~ ~Il nemico nero doveva averli uccisi. La 674 lep | riempirsi di un inchiostro nero argenteo e l'acqua salì, 675 cic | meravigliosa. Vide il tronco nero di un elce convertirsi in 676 cic | donna vestita di giallo e di nero, pallidissima in viso.~ ~- 677 med | alto e grasso, vestito di nero e con una catena d'oro scintillante 678 med | turbava.~ ~Un uomo vestito di nero, dal viso giallognolo, s' 679 med | passò oltre, sul suo cavallo nero, senza guardare il vecchio 680 med(10) | di fonte,~ ~ Ma solo vino nero scelto.~ ~ ~ ~ L'ospite Capitolo
681 evè | bella gualdrappa di velluto nero ricamata.~ ~Sulla porta 682 evè | occhi le si stese un cerchio nero, che rendeva opaca la grande 683 mir | zia Batòra era vestita di nero, sempre. Persino la sua Il paese del vento Capitolo
684 tes | inverno, tutto si faceva nero, nuvole e roccie si mescolavano 685 tes | borghese, inappuntabilmente di nero, con al collo una sciarpa 686 tes | soggezione del grande uomo nero, sia perché la figura del 687 tes | dell'occidente ventoso al nero dell'inverno che se ne andava.~ ~ 688 tes | ha un cappello di feltro nero. Qualche cosa del padre 689 tes | avevo veduto un topolino, nero e lucido come quelli che 690 tes | felicità.~ ~Un uomo vestito di nero appariva in fondo all'arenile, 691 tes | colore dell'onda.~ ~L'uomo nero, il fantasma incontrato 692 tes | fondo c'è l'orco, c'è l'uomo nero.»~ ~ ~ ~L'uomo nero infatti, 693 tes | uomo nero.»~ ~ ~ ~L'uomo nero infatti, era in fondo, 694 tes | farmacia, quando il fantasma nero che aveva oscurato il vano 695 tes | melagrana, tutto vestito di nero, camicia bianca, cravatta 696 tes | danza, un cameriere agile nero e bianco come una rondine, Il nostro padrone Parte, Cap.
697 1, III| nascosto da un fazzoletto nero, apparve sull’uscio. Vedendo 698 1, IV| di essi balzava in piedi, nero sullo sfondo rossastro della 699 1, IX| Predu Maria prese un pane nero, un po’ di formaggio e un’ 700 1, XVIII| coi lembi del fazzoletto nero gittati dietro gli omeri 701 2, VI| col suo vestito rosso e nero, col suo fazzoletto orlato 702 2, IX| del mirto le coccole d’un nero violaceo erano più numerose 703 2, X| l’orto, giallo di sole e nero d’ombra, stendevasi solitario, 704 2, XI| e dura, nel suo vestito nero composto di una sottana 705 2, XII| cuore, un piccolo imbuto nero. Passarono alcuni momenti 706 2, XVII| vide solo su uno sfondo nero, una piccola mano dorata Racconti sardi Capitolo
707 not | infilarsi il giubboncello nero dalle maniche strette; ma 708 not | così.~ ~Sotto il fazzoletto nero calato sulla fronte il volto 709 not | di neve, sotto il cielo nero e la nebbia, con la morte 710 not | di fiocchi, un corsetto nero di albagio, e il piccolo 711 ma | rocciosa sul suo cavallino nero e la bisaccia gonfia di 712 mag | mi muovevo. Il campanile nero di San Giuliano, facendo 713 mag | quella sera dal campanile nero di San Giuliano risuonò 714 rom | riunivamo nel piccolo salotto nero, caldo, a cui la luce tenue 715 rom | ringiovanito, elegante, vestito di nero, gli occhi scintillanti 716 dam | grandi pietre di granito nero in forma di pezze, e due 717 dam | Maria Croce, vestita di nero, col manto bianco, e uno 718 sar | una piccola sella di cuoio nero e di legno, antichissima, 719 pad | del suo paese quasi tutto nero, coi calzoni di orbace bianco 720 pad | ciò nonostante rimaneva nero come il demonio e i suoi 721 pad | Tiligherta, col suo volto nero ed i suoi stracci, cosa 722 mac | fra giunchi di un verde nero desolato, e bassi roveti, La regina delle tenebre Capitolo
723 reg | improvvisamente il cuore nero e vuoto.~ ~Fu come il principio 724 reg | campagne dormienti. Vestiva di nero, e sui capelli scuri aveva 725 giu | fiume: un uccello palustre, nero, con lunghe e grandi zampe 726 giu | In certi momenti di umor nero insultava il vecchio compagno, 727 ner | Un piccolo agnello nero...~ ~- Va! Va! A un cristiano!~ ~- 728 ner | ricercatezza, un corsetto nero, chiuso, guarnito di lustrini, 729 bac | del suo paese quasi tutto nero, coi calzoni di orbace bianco 730 bac | ciò nonostante rimaneva nero come il demonio e i suoi 731 bac | Tiligherta, col suo volto nero ed i suoi stracci, cosa Il ritorno del figlio Capitolo
732 tes | vecchia sciarpa di pelo nero; così piccolo che al sopraggiungere 733 tes | altra volta quel fagottino nero del quale avrebbe volentieri 734 tes | una specie di cappuccio nero, e un mazzo di chiavi in 735 tes | grande ombra come un velo nero; e continuava a toccare 736 tes | ecco il «Mau», il gatto nero che si avanzava molle e Il sigillo d'amore Capitolo
737 por | occhi azzurri cerchiati di nero del Padre Superiore.~ ~Un 738 por | capelli la donna del vestito nero foderato di viola: poiché 739 por | sopra di loro il Cristo nero con la testa sanguinante 740 dep | rosea sotto l'ombrellino nero che tiene rasente alla testa 741 riv | sulla torre dei capelli d'un nero verdognolo. Anche gli occhi 742 sed | di ciottoli un ragazzetto nero arruffato e seminudo.~ ~ 743 ter | passi, bianca sullo sfondo nero e stellato degli alberi 744 ter | donna, tutta vestita di nero, con un fazzoletto nero 745 ter | nero, con un fazzoletto nero legato a benda intorno alla 746 lav | S'è attraversato il fiume nero della notte,~ ~ Con isole 747 lav | rive del giorno» approdò al nero lido della morte.~ ~E la 748 car | primo vederla, vestita di nero, piccola, umile, ho creduto 749 car | gattino molto bello, bianco e nero, che pareva avesse sul faccino 750 car | bianco una bautta di velluto nero attraverso la quale gli 751 hom | davanti a noi, nel vicolo nero, solitario, poco illuminato 752 big | signore lungo vestito di nero, che l'altro giorno mi seguì 753 pic | parete, vedo un uccello nero, con un grande becco aquilino, 754 pic | delle sue zampe di corallo nero, con gli occhi socchiusi 755 pic | sentimento.~ ~Desolato e nero il giorno moriva sopra la 756 zin | barbone del figlio è più nero che mai: non parla con nessuno 757 zin | coi calzoni di velluto nero e la camicia gialla o turchina, 758 zin | sembrano finti, di cristallo nero, legge la sorte sulla palma 759 rom | bianco e verde, risaltano sul nero più che i colori smorti 760 pas | dovesse guadare il fiume, e un nero pensiero negli occhi chiari. 761 pas | Polino, con un fazzoletto nero legato intorno alla testa 762 spi | assalto diveniva subito nero come le more intorno. Un 763 spi | scappavano dal fazzoletto nero, con le cocche del quale 764 con | di lui, che senza l'abito nero sarebbe parsa trasparente, 765 con | apparve come un fantasma nero in mezzo ai pioppi del bosco 766 con | voce mutò: e tutto parve nero e minaccioso in lui.~ ~- 767 acq | notti d'inverno avevi il nero splendore. Solo un latteo 768 acq | la fortuna, come il gatto nero, come il doppio frutto venuto 769 acq | la penna per becco e il nero lucente del suo calamaio; 770 str | martire, con un sorriso nero.~ ~- No, Albino, no, - comincia 771 mat | persona di lei è protesa sul nero abisso dal quale esala un 772 mat | verdi orti con lo scintillio nero della terra irrigata e le 773 sig | Zanche. Giovane ancora, nero ed aquilino, egli zoppicava 774 sig | occhi vedevano, nel Vicario nero che aveva il viso rapace Sole d'estate Parte
775 1 | i suoi pezzetti di legno nero, che sono schegge di navi 776 4 | nascondeva il bianco sotto il nero, e che il riflesso della 777 5 | con un velo di merletto nero messo alla spagnola sui 778 5 | sospiro della signora dal velo nero che fece volgere la testa 779 5 | Allora la donna dal velo nero gemé; le rispose il gemito 780 5 | casa, la signora dal velo nero, saliva lentamente le scale, 781 5 | d'oro e d'argento il velo nero si affacciò alla finestra: 782 6 | piccolo paese già tutto nero nella sua conca, con la 783 7 | sugli occhi, velandoli di nero: sì, altre volte anche quella 784 8 | otto giorni Bernardo il Nero, nero, in verità, di pelle, 785 8 | giorni Bernardo il Nero, nero, in verità, di pelle, di 786 8 | deposto ai piedi del Cristo nero e sanguinante, un piatto 787 9 | suoi capelli crespi di un nero dorato. Del viso non si 788 10 | piuttosto piccolo e quasi nero, con una coda più lunga 789 11 | del pittore, un porcellino nero, con gli occhi e la codina 790 12 | Panfilo ancora col grembiale nero di scuola.~ ~ ~- La bambina, 791 16 | indietro i capelli, di un nero azzurrognolo come i grappoli 792 16 | l'ombra sul muschio quasi nero del terreno, e qua e 793 16 | aperti, duri e striati di nero, va adunandosi un misterioso 794 18 | personalino chiuso in un abito nero qua attillato, a falde, 795 20 | scuro, con un cappelluccio nero calcato sopra le grandi 796 23 | vecchia tutta vestita di nero. Anche il suo rosario è 797 23 | Anche il suo rosario è nero; ma due cose raggianti illuminano Stella d'Oriente Parte, Cap.
798 P, I| vecchio palazzo tutto marmo nero, tutto spirante medio-evo 799 P, IV| abitino di velluto rosa e nero alle scarpine verniciate. 800 1, X| la fantasia.~ ~Vestiva di nero: un anello di brillanti 801 2, II| sera, miss Ellen vestiva di nero: un elegante costume da 802 2, II| da amazzone dal cappello nero, il cui lungo velo le dava 803 2, II| gran ventaglio di velluto nero a ricami rossi, che in quel 804 2, II| secondo immobile, nel cerchio nero del suo abito d’amazzone, 805 2, II| riaprendo il suo gran ventaglio nero si coprì con esso il viso 806 2, IV| lettera che suggellò in nero, poi, chiamata la cameriera, 807 2, V| valigia in mano e il velo nero del suo cappello da viaggio 808 2, VI| e il davanti dell’abito nero cosparsi di tabacco!…~ ~ 809 2, VI| lucentissimi, il cordoncino nero di seta con piccole nappe, 810 2, VIII| ritta, il gran ventaglio nero aperto, che fissandolo in 811 2, X| vide Maurizio vestito di nero, il profilo così bello e 812 2, XIII| a testa nuda, vestito di nero come sempre.~ ~Stella, che 813 2, XVIII| lagrime, ma il cielo era nero, coperto di nubi danzanti Le tentazioni Capitolo
814 mar | vano d'un circolare fiore nero della balaustrata, vide 815 uom | lungo soprabito di panno nero lucido. Nel suo viso terreo 816 uom | nitrito del suo puledro nero slanciato alla caccia del 817 uom | indossava un leggero soprabito nero) attraverso quegli uomini 818 uom | nitrito del suo puledro nero e sopra ogni cosa splendeva 819 jac | suo corsetto di velluto nero, poi, sembrava coperto dal 820 jus | indossava un corto cappotto nero, col cappuccio, che gli 821 jus | occhi: e così sembrava più nero, più cupo e misero del solito.~ ~ 822 jus | con una gonnella d'albagio nero, in modo che mostrava appena 823 jus | rosso, gialli schizzati di nero; mucchi di patate che cominciavano 824 ten | e bianche, macchiate di nero, e i cavalli neri e bai, 825 ten | sorridenti, vestito d'orbace nero, teneva le mani ferme sulle 826 ten | distingueva bene il cavallo nero con le zampe bianche e il 827 ten | lampadina sarda, di ferro nero, a quattro becchi. Nel mezzo 828 pie | medaglione era di legno nero, e dietro il vetro si scorgevano 829 pie | inebetito, lacero, col volto nero, gli occhi spenti.~ ~Entrò, Il tesoro Parte
830 1 | antico talamo sardo, di legno nero scolpito, a baldacchino, 831 1 | piatti, china su un paiolino nero; nella cucina, dalle pareti 832 3 | rosso. Quando vestiva di nero, questo forte meridionale 833 4 | sulle consoles oscure, sul nero cembalo antico. In tutto 834 4 | inseguita da un grazioso gattino nero; le due bestiole volteggiarono 835 4 | tentazioni.~ ~Vestiva sempre di nero, e teneva spesso in testa 836 6 | Non era il famoso cavallo nero di Salvatore, ma la placida 837 6 | catalettico; vestiva di nero, scalza e lacera, magra 838 6 | terrore, il collo magro e nero gonfiarsi lentamente, e 839 7 | gemeva, frusciando sul fico nero, dove cantava l'ultimo grillo: 840 8 | gonnella era di velluto nero e seta azzurra; nastri celesti 841 10 | sudicio, col volto così nero, dalle labbra grosse e il 842 14 | e l'ombra del cappello nero le davano un'aria tristissima.~ ~ 843 15 | ricevette una lettera listata di nero.~ ~Era a letto, e oramai 844 15 | imbacuccata in un fazzoletto nero.~ ~– La signora Bancu? – 845 15 | Un cuscinetto di velluto nero ricamato a grandi rose le Il vecchio della montagna Capitolo
846 1 | un elce. Un piccolo cane nero dai limpidi occhi castanei, 847 2 | Frate, un vecchio caprone nero dalla barba bianca, che 848 3 | e ridevano. Un cagnolino nero, il cui collare di ottone 849 3 | le cocche del fazzoletto nero rigettate sulla sommità 850 3 | vuoto infinito del cielo nero.~ ~Melchiorre guardava e 851 3 | gettò in un profondo pozzo nero: poi gettò un caprone. 852 3 | cristallini su per il cielo nero.~ ~Paska riprese:~ ~«Mio 853 4 | berretto di volpe: il cerchio nero della berretta sarda stringeva 854 4 | si vede... un cagnolino nero. Oh, che bellino! Te' te' 855 4 | il grembiule di percalle nero a fiori gialli; e mille 856 5 | fumo aveva dato uno smalto nero brillante.~ ~Zia Caterina, 857 6 | di granito: il cagnolino nero fermo sulle esili zampette, 858 6 | orizzonte diventar livido e poi nero come un focolare spento. 859 7 | nascosto anche l'agnello nero che il marito aveva portato 860 7 | divideva la fiamma un paiolino nero ove gorgogliava l'acqua 861 7 | il latrato del cagnolino nero, indovinò di chi era il 862 10 | ragazza: e dietro il cagnolino nero, col suo campanellino, col 863 11 | giallo, bianchi screziati di nero, gli venne tra i piedi grugnendo, La via del male Capitolo
864 3 | Malafede, il lungo cane nero e scarno dalle reni tremanti 865 3 | sopra il grosso tinaccio nero, stava il pigiatoio, entro 866 7 | afferrò un grosso tronco nero coperto di musco gelato, 867 10 | distinzione: col cappottino nero di orbace e di velluto, 868 12 | queste mandorle: hai il cuore nero, tu! E dire che egli è così 869 12 | veniva giù dall'Orthobene nero; gli batté alle spalle, 870 13 | buio trovò l'arca di legno nero, ove le due vecchie riponevano 871 14 | fiorami, e un cordoncino nero intorno al collo, ella se 872 15 | spalle; e il suo sguardo nero, scintillante, attirava 873 16 | sporgeva il muso bianco e nero sulla muriccia della tanca 874 16 | iniettati di sangue, in un viso nero, arso e aquilino d'arabo: 875 16 | giovenche bianche macchiate di nero, i tori rossi dai grandi 876 17 | bosco diventava sempre più nero sotto il cielo cinereo, 877 18 | scorgeva solo il profilo nero del pastore che vigilava 878 19 | mortuaria foderata di velluto nero e di trine d'oro, ardevano 879 19 | giovine vedova vestita di nero, con un costume preso a 880 19 | piccola vecchia vestita di nero, con due grandi occhi azzurri 881 19 | sposa piangerà, vestita di nero come la Madonna dei Sette 882 19 | misterioso e denso come un velo nero avvolgeva la figura dell' 883 19 | luna nuova per tingere di nero, con polveri e scorza di 884 20 | tenendo sulla palma un rosario nero; ma non osò guardare Pietro.~ ~ 885 21 | sempre stretta nel costume nero di vedova. Anche coi parenti 886 22 | sognato una lettera listata di nero, che non potevo leggere; 887 23 | leggendaria attraverso il bosco nero, nella notte tragica, ed La vigna sul mare Capitolo
888 rif | voce.~ ~Apparve, in vestito nero da mattina, sbarbato di 889 rif | scarlatta, punteggiata di nero, della mite coccinella, 890 rif | quale allacciò un grembiale nero: poi di nuovo si guardò 891 rif | quale si vedeva, sul poggio nero, circondato da un'aureola 892 tes | e mille scintille fra il nero e l'argento attiravano come 893 tes | avvolta in un fazzoletto nero: pareva si vergognasse di 894 tes | elegante, col suo vestito nero che le sveltiva le forme 895 ves | biroccino, tutto vestito di nero, allampanato come don Chisciotte; 896 pic | davanti, come uno sgorbio nero schizzato per dispetto su 897 gal | solo, sotto il cappello nero, il viso arancione, poiché 898 avv | altro vicino di tavola, il nero pittore di pareti, che rassomigliava 899 rin | rivestita di musco verde e nero, tutta buche e scavi, asilo 900 ziz | fra i capelli di agnello nero.~ ~- Vi ho detto questa 901 pas | con una testa di leone nero: tragico e colto come un 902 pas | mia testa dava risalto al nero dei capelli e procurò alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License