IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sognavo 27 sogni 418 sogniamo 2 sogno 880 sognò 33 sogos 8 sol 9 | Frequenza [« »] 885 sia 884 voglio 880 oro 880 sogno 877 so 874 giù 873 morte | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze sogno |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | delle cose? La felicità è il sogno, lo so, la visione di un
2 amo | appunto come tu dici, che in sogno; ma né la campagna, né la
3 amo | cose possono dare questo sogno.~ ~- Come? - egli disse,
4 amo | essermi vicina? E il nostro sogno di felicità? Non saremo
5 amo | sudo...~ ~- E sogni.~ ~- E sogno. Buona notte. Addio.~ ~-
6 amo | tortuosa e parve destarsi da un sogno trovandosi ad un tratto
7 col | brughiera solitaria, quel sogno di solitudine primitiva
8 col | spianata immerso in questo sogno angoscioso. Efes Mulas fischiò;
9 col | sconsolata. Gli pareva che un sogno di morte gravasse sull'altipiano,
10 col | il passato tutto fosse un sogno, dal quale egli erasi svegliato
11 col | panorama parevano assorti in un sogno di pace suprema, sotto il
12 col | Antonio parve svegliarsi da un sogno. Gli pareva di aver Colomba
Anime oneste
Parte, Capitolo
13 -, 4 | aveva ella sogni, o il suo sogno era lontano di là? Difficile
14 -, 5 | aver assistito davvero o in sogno, in un tempo indeterminato.
15 -, 6 | Intanto ella era il suo sogno più caro; il sogno che lo
16 -, 6 | il suo sogno più caro; il sogno che lo accompagnava da per
17 -, 6 | qualcosa come il contorno del sogno svaniva nella realtà. L'
18 -, 6 | rattristava; gli pareva che il suo sogno dileguasse, per non tornare
19 -, 6 | appena ella spariva, il sogno tornava, tanto più tormentoso
20 -, 6 | immemore, ricordando come in sogno i luoghi ove ancora si trovava.~ ~
21 -, 7 | ricamavano sempre come in sogno, tremando leggermente talvolta,
22 -, 8 | un singulto.~ ~— Io non sogno, sei tu che sogni, o Anna,
23 -, 11 | rispose, come uscendo da un sogno:~ ~— Lasciate, non son venuto
24 -, 11 | meta; e lassù ritrovava il sogno più intenso di tutta la
25 -, 11 | necessarie onde realizzare il suo sogno.~ ~Ecco che ora Sebastiano,
26 -, 11 | era effetto del suo nuovo sogno; il minimo urto poteva squarciare
27 -, 11 | Che importava il suo sogno, la realtà delle chimere
28 -, 11 | godere il suo bene, il suo sogno? Anna!~ ~Egli sarebbe ritornato;
29 -, 11 | dover abbandonare il suo sogno appena raggiunto, e di sentirsi
30 -, 11 | figure nere di un triste sogno, egli tentennava così, tra
31 -, 11 | sera, — è stato tutto un sogno! — E le sembrò di aver completamente
32 -, 11 | unico, il tormentoso suo sogno. Le parve che ridiscendendo
33 -, 11 | sembravano viaggiare verso un sogno lontano, che pur sapevano
34 -, 12 | come una foglia.~ ~ ~ ~Il sogno di Sebastiano s'era dunque
35 -, 12 | si respirava l'aria di un sogno ancora basato sulla speranza
36 -, 12 | profondi pensieri, e fece un sogno, tra il continuo e monotono
Annalena Bilsini
Capitolo
37 14 | perché le aveva ucciso il sogno dell'amante ideale, o meglio
38 14 | non aspettava piú: ma il sogno le era rimasto dentro, morto,
39 22 | darle almeno uno sbocco nel sogno.~ ~Ed ecco che, come appunto
40 25 | al quadro un'atmosfera di sogno: pareva che i Bilsini lavorassero
41 36 | prendeva una sfumatura di sogno, quando arrivò Pinòn.~ ~
42 40 | La bella strada del primo sogno si mutò in un sentiero erto
43 40 | tentare: è come un sonno nel sogno, un discendere quieto nel
L'argine
Parte
44 1 | vacuità del suo mondo di sogno poteva giovarsene ancora;
45 1 | fulgore interno, di bontà, di sogno, che non si smentiva neppure
46 2 | molto tempo, e ancora adesso sogno la ragazza travolta dalla
47 2 | il ponte, forse, che io sogno di costruire sopra questa
48 2 | stanzaccia. Ma non è tutto un sogno, la nostra vita? Cambiano
49 2 | Noemi, nella tua casa di sogno. Occupa tutta la parte a
50 2 | qualche volta pensare ad un sogno, in me, di superiorità:
51 2 | lascia una impressione di sogno: uno di quei sogni di fuga,
52 2 | di un miracolo o come il sogno di un infermo, che è certo
53 2 | e pare si svegli da un sogno eccitante.~ ~Io sorrido:
54 2 | rimettersi a galla. Il suo sogno, poi, è di fare un ricco
55 2 | timore del risveglio dopo un sogno troppo bello: insomma, egli
56 2 | nella penombra, e faccio un sogno melanconico. Mi vedo, cioè,
57 2 | mi illudo anch’io in un sogno di sollevare fino a me,
58 2 | mi contentavo di questo sogno. Ma una volta, dopo le vacanze,
59 2 | di lei, che era stato il sogno di lui fin da bambino: l’
60 2 | ogni notte la vedo in sogno: ogni tanto le porto i fiori
61 3 | luce demoniaca, di cattivo sogno.~ ~«Via, via; c’è anche
62 3 | giorno, e specialmente al sogno della perquisizione e del
63 3 | sparire come l’ombra del suo sogno. Un uomo passava, scendeva,
64 3 | del divano: le pareva un sogno, di esser ricevuta così
65 3 | dolore, la morte. Ma il sogno era bello, il miraggio illuminava
66 3 | che lei aveva il suo bravo sogno quello di prendersi in casa,
67 3 | ricordò subito che lo stesso sogno lo aveva fatto per l’altro:
68 3 | cristianamente, un po’ di bene? O sogno di farsi amare, di poter
69 4 | questo mi sembra quasi un sogno: o è il premio al mio stesso
70 4 | il premio al mio stesso sogno, di bene, di giustizia,
La bambina rubata
Capitolo
71 tes | amare. Io solo vivevo in un sogno vergognoso.~ ~Trassi il
72 tes | felicità, fatta di speranza, di sogno, di amore: ricetta della
73 tes | bestialmente mentre tutto in me era sogno e bisogno di elevazione,
74 tes | conduceva al luogo del mio sogno e del mio dolore, il Commissario
75 tes | parve di svegliarmi da un sogno: guardai stordito e davanti
76 tes | casa non ci fosse.~ ~Il mio sogno è stato sempre quello di
77 tes | non posso proseguire: il sogno mi sembra tanto bello che
78 tes | donna fosse così, come un sogno lì vivo a me davanti, vivo
79 tes | pareva in una lontananza di sogno.~ ~Ebbi l’impressione che
80 tes | come sprofondato in un sogno. Quando li sollevai vidi
81 tes | Fu in quell’atmosfera di sogno che qualcuno arrivò. Di
82 tes | come svegliandosi da un sogno, sebbene non dormisse.~ ~
83 tes | sentivo bene che tutto era un sogno: sogno anche la calma e
84 tes | che tutto era un sogno: sogno anche la calma e la fiducia
Canne al vento
Capitolo
85 2 | pulpito, si scosse dal suo sogno e seguì donna Ester che
86 5 | non ha sposato quella del sogno? O aveva già marito?», domandò
87 6 | serva io li vedo sempre in sogno; li vedo anche nella realtà,
88 6 | poteva; gli sembrava un sogno. Finalmente scosse Giacinto,
89 10 | come svegliandosi da quel sogno di morte.~ ~Era ancora la
90 10 | lui si vergognava del suo sogno, e tornava al finestrino
91 11 | trasalì: era quello il suo sogno di penitenza. Si alzò e
92 13 | come dormisse e parlasse in sogno, indifferente al mondo esterno.
93 14 | gli pareva di camminare in sogno, portato via da una compagnia
94 16 | verità mia, mi pare tutto un sogno. Io non ho saputo mai nulla:
95 17 | sognare: erano figure del sogno della vita.~ ~Era il prete,
96 17 | questo giorno? Ti parrà un sogno.»~ ~Egli accennava di sì,
97 17 | era stato, tutto era un sogno.~ ~Poi lo lasciarono solo,
98 17 | cucina come le figure di un sogno, confusamente, ma con rilievi
La casa del poeta
Capitolo
99 fid | fiabesco, una figura di sogno. Nei miei sogni ancora ella
100 fid | agitano: forse egli corre, nel sogno, o gioca al pallone; io
101 fid | è stato solo un cattivo sogno; ma subito, come nei giorni
102 fid | tutto, del resto, fu un sogno, prima e dopo, uno di quei
103 fid | di risorgere. Ci si dice: sogno, mi sveglierò; ma intanto
104 bat | bontà. L'uomo rise, come in sogno.~ ~- Eh, sì, c'è della gente
105 bat | smuovono il visino come se un sogno tempestoso le agiti l'anima
106 cos | Ma verso la mezzanotte un sogno strano mi fece svegliare.
107 cos | fece svegliare. Dunque, nel sogno mi si accostò una giovane
108 cos | quando mi sentì raccontare il sogno impallidì e mise la sua
109 cos | momento sonnambolico fra il sogno e il completo risveglio:
110 ter | impossibili. E l'impossibile sogno del vecchio era, in quel
111 ami | avvinta da un laccio di sogno; ma come diverso dal primo!
112 cie | cadeva in una specie di sogno.~ ~Mai aveva provato una
113 for | lotta con la terra. Il suo sogno, naturalmente, è quello
Il cedro del Libano
Capitolo
114 2 | azzurro, andare come in sogno; o meglio quali fantasmi,
115 2 | melanconica che l'antico sogno si era pur esso sbiadito
116 2 | fine irrimediabile del suo sogno.~ ~Tuttavia attese ch'ella
117 6 | diede un momento quasi di sogno: il platano attraverso la
118 8 | sopperire col loro nutrimento di sogno allo scarso nutrimento della
119 8 | Erano stati sempre il suo sogno: e a questo si allacciava
120 8 | allacciava forse anche il sogno del camino antico, perché
121 10 | pastori erranti.~ ~È un sogno antico, di quando le fate
122 23 | sporsero la testa. Pareva un sogno: veranda e giardino deserti:
123 23 | Non pareva: era proprio un sogno. Di volo Romoletto sorpassò
124 26 | favorevole da sembrare un sogno. La serva era già andata
Cenere
Parte, Capitolo
125 1, 3 | del padre, ora che il suo sogno s'era avverato, non pensava
126 1, 3 | signor Carboni, ed era il sogno di tutti i monelli del vicinato;
127 1, 4 | ma oramai sentiva che il sogno stava per avverarsi, e ne
128 1, 4 | arcobaleno, ed anche nel sogno provava il dolore d'essere
129 1, 5 | Finalmente il suo sogno s'avverò.~ Una mattina di
130 1, 6 | adozione, tutto fosse stato un sogno.~ «Andiamo», disse quasi
131 1, 6 | di Olì.~ L'indomani del sogno idilliaco fatto al chiaro
132 1, 6 | studente parve destarsi da un sogno; tornò a sentirsi solo,
133 1, 7 | quel momento accarezzato il sogno di attraversare il mare;
134 1, 7 | morivano assieme: ed in questo sogno non s'era delineato neppure
135 1, 7 | Ma dopo era venuto il sogno idilliaco della fontana
136 1, 8 | Non era stato tutto un sogno? Se ella dimenticava o si
137 1, 8 | lo solcavano.~ Pareva un sogno.~ Anania si fermò davanti
138 1, 8 | strada. Finalmente: non è un sogno? Anania sente dei passi
139 2, 2 | egli parve destarsi da un sogno, si fermò e aspettò il compagno,
140 2, 4 | quando si potrà avverare il sogno tormentoso e delizioso delle
141 2, 4 | la patria, la razza, il sogno.~ ~* ~ ~Riprendo la lettera,
142 2, 4 | tante volte accarezzati, il sogno di cercarla e di redimerla,
143 2, 4 | Tutto illusione, tutto sogno in «questa cosa strana»
144 2, 5 | dubbio, la chimera e il sogno lo riafferravano tutto.~ «
145 2, 5 | gigante ed il San Giorgio del sogno febbrile di zia Varvara;
146 2, 5 | selvaggio. Da quanto tempo sogno quest'ascensione! Visiterò
147 2, 6 | ho con me? Ah, mi pare un sogno! Quante volte ho sognato
148 2, 6 | lo era sempre stata nel sogno? Ricordò il tempo in cui
149 2, 6 | realtà? Dove finisce il sogno e dove comincia la realtà?
150 2, 6 | E non può essere tutto sogno? Chi è Margherita? Chi sono
151 2, 6 | umide di rugiada.~ Tutto era sogno e tutto era realtà. Anania
152 2, 6 | tangibile. La realtà ed il sogno non avevano confine: tutto
153 2, 6 | toccare, raggiungere, dal sogno più folle all'oggetto meno
154 2, 6 | nuovamente i confini tra il sogno e la realtà.~ «Cosa dirai
155 2, 6 | ah, sì, la realtà ed il sogno erano ben divisi da terribili
156 2, 7 | colpo l'edifizio del suo sogno rovinò.~ «Nonna! Zia Grathia!
157 2, 8 | diradavano lentamente, un sogno d'artista impazzito, un
158 2, 8 | poteva considerarsi come un sogno maligno: una sola parola
159 2, 8 | maligno: una sola parola e il sogno svaniva e tornava la dolce
160 2, 8 | tristezza senza nome.~ Forse un sogno soave, che giammai prima
161 2, 8 | spingeva a non badare a quel sogno. Una sete di sacrifizio
162 2, 8 | fosse stato un orribile sogno; e nel rivedere la strada
163 2, 8 | lettera mi sembra un orrendo sogno. Anch'io non trovo parole
164 2, 8 | fanciullo, e il tuo è un sogno pericoloso ma anche, permettimi
165 2, 8 | speranza. Dimmi che tutto fu un sogno tormentoso; dimmi che la
166 2, 8 | Ma ad un tratto questo sogno gli apparve qual era, puerilmente
167 2, 9 | pietà per lei, e il bel sogno infantile, d'una vita di
168 2, 9 | accorse che egli faceva quel sogno esclusivamente per sé, -
Chiaroscuro
Capitolo
169 uov | pareva si svegliasse da un sogno. Ombre fugaci come quelle
170 pa | penitente si scosse dal suo sogno di espiazione e dai suoi
171 pa | dello zio. Gli pareva un sogno. La finestra era chiusa;
172 sca | filo d'erba. Arrivò come in sogno alla locanduccia, pronto
173 mog | ogni tre notti vedo in sogno quella povera bestiuola.
La chiesa della solitudine
Capitolo
174 tes | sua definitiva rinunzia al sogno del giovine pretendente.~ ~
175 tes | porta.»~ ~«Ma neanche per sogno: non ho voglia di dormire;
176 tes | Le pareva di sognare: un sogno lucido e preciso, di quelli
177 tes | erba, per non disturbare il sogno quasi allucinante della
178 tes | non pensate, neppure per sogno, che nel vostro rispettabile
179 tes | Paolo, che ti chiama in sogno: ma io ho parlato chiaro:
180 tes | fanciullo che si sveglia da un sogno: il suo viso di alabastro
181 tes | svegliarsi da un triste sogno: le mani gli tremarono,
182 tes | A me sembrava di fare un sogno: e, del resto, nel dormiveglia
183 tes | come tu mi guardavi nel sogno; sono certo che la luce
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
184 1, 3 | continuamente, gli appariva come un sogno confuso, e tutto, nel presente,
185 1, 6 | altro ancora... Mi pareva un sogno. Prima di arrivare all'abbeveratoio,
186 1, 8 | e profonda come un vero sogno.~ ~In estate ritornai e
187 2, 3 | pieno di fiori.~ ~«Dormo e sogno», pensò, e, certo di svegliarsi
188 2, 4 | era stato sempre il suo sogno, l'unico dispiacere che
189 2, 4 | Columba pareva immersa in un sogno: lentamente aveva steso
190 2, 4 | velata, come uscendo da un sogno.~ ~Lo seguì; ma nel corridoio,
191 2, 4 | come per richiamarla dal sogno in cui sembrava caduta.
192 2, 6 | pace luminosa, un trepido sogno di bellezza e di luce si
193 2, 6 | volta, a Nuoro, come in sogno.~ ~«Avevo già tanti dispiaceri
194 2, 6 | ritornava? Se tutto era stato un sogno? E lui che aveva da dirle
195 3, 2 | tratto destarsi dal suo sogno e capì che doveva andarsene;
196 3, 2 | la mia vita è un brutto sogno! Bella Pasqua di rose sarà
197 3, 3 | scuotersi da quella specie di sogno fatto di chiaroscuri, di
198 3, 3 | oggi.»~ ~«Ma neanche per sogno! Forse prima di partire...
199 3, 3 | dava!»~ ~«Ma neanche per sogno.»~ ~«Un altro mi diceva
200 3, 3 | raccontò che ogni notte vede in sogno San Francesco, vestito da
201 3, 3 | si riproduce l'identico sogno che tu gli hai raccontato,
202 3, 3 | che pareva quello di un sogno, il prete ascoltava turbato
203 3, 4 | finito, tutto era stato un sogno. Ricordò che aveva dimenticato
204 3, 4 | davanti alla chiesetta e il sogno di Zuampredu si avverò:
205 3, 4 | uccisa.~ ~E sognò un orribile sogno: Columba stesa sul carro
206 3, 5 | Jorgeddu stanotte apparirà in sogno la personcina che lui sa
207 3, 5 | un soffio di vita e di sogno...~ ~Egli invidiò Jorgj;
208 3, 6 | dorato come quello di un sogno.~ ~«Anch'io bene... ma non
209 3, 7 | attraverso una atmosfera di sogno che vide la figura scura
Cosima
Capitolo
210 1 | confusi di quel mondo di sogno, mentre la realtà di questo
211 1 | provava uno strano senso di sogno quando la vedeva comparire
212 1 | improvviso. Ma più che di sogno era un senso fisico di ricordo
213 1 | monti di leggenda e di sogno.~ ~La finestra che guarda
214 4 | viaggiavano verso un paese di sogno. Il servo malarico, riavutosi
215 5 | dell'eternità.~ ~ ~ ~Questo sogno, da allora, non l'abbandonò
216 5(IX) | febbraio 1895: «Il mio più bel sogno è sempre di poter venire
217 6 | sua vita. Fu proprio un sogno, bello, completo, pieno
218 6 | riposato qualche santo.~ ~Il sogno confuso della fanciulla
219 6 | appassionata gioia. Non fu tutto un sogno? Uno di quei sogni che bastano
220 6 | innamorato del suo universale sogno d'amore: o anche di un artista
221 6 | adatte a penetrare come in sogno nel letto delle fanciulle,
222 7 | aver lottato con un triste sogno si sveglia ridente alla
223 7 | respirava Antonino. Era il sogno vivo, adesso, l'avventura
224 7 | illuminate dalla luce di quel sogno che era il più bello dei
225 7 | sequestrare: lo vedo in sogno, ne ho paura come del demonio.
226 8 | impressione di risvegliarsi da un sogno. La madre stese la camicia
227 8 | neppure salutata: adesso, nel sogno, si affaccendava a preparare
228 8 | nelle pietre. Adesso, nel sogno, si spiegava d'un tratto
229 8 | sapesse con precisione. E nel sogno confondeva il passato del
230 8 | semplice e raccontata in sogno, fece a Cosima un'impressione
231 8 | occasione era ottima; il grande sogno di poter lasciare un giorno
232 8 | novembre Cosima rivide in sogno la piccola nonna: era sempre
233 8 | poco prima dell'ora del sogno di Cosima, il commendator
Il Dio dei viventi
Capitolo
234 10 | detto che ha fatto un brutto sogno: che zio Basilio aveva lasciato
235 10 | ancora scombussolato dal sogno. E anche gli altri dicevano:
236 24 | la terra si assopì in un sogno che risentiva ancora della
237 31 | Paolo.~ ~Zebedeo ricordò il sogno di Rosa e d'un tratto gli
238 31 | ripetendo le parole del sogno della serva, — perchè Dio
239 31 | sognare; quasi il preciso sogno fatto dalla sua serva.~ ~
240 33 | così lontano, mi sembra un sogno; e la casa una prigione:
241 40 | arrivare al raggiungimento del sogno che destava?~ ~— Se è questo, —
242 43 | grotta? Ci sarai stata tu, in sogno.~ ~— Io lo sapevo che non
243 43 | mormorò la madre. — In sogno o in realtà, io non l'ho
Il dono di Natale
Capitolo
244 don | aspettando però ancora, in sogno, un dono meraviglioso.~ ~
245 don | Felle camminava come in sogno; e non aveva freddo; anzi
246 ane | ti perseguiti.~ ~Il mio sogno, da bambina, era di visitare
L'edera
Capitolo
247 2 | mai pensato, neppure in sogno, di sposare il figlio dei
248 3 | Allora Rosa raccontò un sogno terribile avuto la notte
249 3 | e uno spiedo...»~ ~«Che sogno, Dio mio», disse ziu Cosimu,
250 3 | Eh, non aver paura. È un sogno!».~ ~«E poi, l'uomo con
251 4 | rossa, egli rivedeva come in sogno certe figure lugubri; il
252 4 | retrobottega della vedova come un sogno eccitante: il vino, le storielle
253 4 | posteriori. Figli miei, io lo sogno tutte le notti, sempre con
254 5 | luce e i colori come un sogno lontano della sua infanzia,
255 5 | esasperava Annesa. Nel suo sogno febbrile ella guardava il
256 5 | aspettava sempre, e nel sogno delirante la sua attesa
257 6 | notte: tutto era stato un sogno, orribile da prima, triste
258 6 | ella aveva rinunziato al sogno di tutte le donne oneste:
259 6 | tutte le donne oneste: al sogno di sposare l'uomo che amava:
260 7 | ingannata?~ ~«È tutto un sogno», pensò. «Ballora deve essersi
261 7 | serpenti: tutto un mondo di sogno, ove le cose incolori e
262 7 | pietre, e attese: e come nel sogno aveva creduto di muoversi
263 8 | commossa, «credo che il mio sogno si avveri! È segno che prete
264 8 | Era possibile? Non era un sogno? Per convincersene si alzò,
265 10 | come svegliandosi da un sogno.~ ~«Te lo dirò in viaggio.
266 11 | mali.~ ~«Tutte le notti sogno il vecchio: qualche volta
La fuga in Egitto
Parte
267 1 | raggiungere quel paese di sogno.~ ~Così passò qualche anno,
268 1 | volo fra la realtà e il sogno. La terra gli sfuggiva di
269 7 | dolore, quante volte in sogno mi ha sentito pronunziare
270 8 | rappresentiamo come la realtà e il sogno. Tu sei vivo, ed io sarei
271 12 | pieni di un languore di sogno e il suo viso fine illuminato
272 17 | un cerchio magico fra di sogno e di follìa.~ ~§~ ~
273 23 | pigolavano; un flebile pigolìo di sogno: egli accese il lume e tentò
274 39 | anche là: o era tutto un sogno, un riflesso della luce
275 53 | Ornella, ho fatto un sogno buffo, stanotte: mi pareva
276 53 | questo era un affare che col sogno non ci entrava. D'altronde
277 55 | volte tutto mi sembra un sogno, e cerco di svegliarmi e
278 56 | vergine, questo sarebbe il mio sogno; ma io devo pur lavorare,
279 56 | mente. Tutto era stato un sogno; tutto era un sogno, e la
280 56 | stato un sogno; tutto era un sogno, e la sua vita stessa che
281 56 | di pioggia non era che un sogno.~ ~§~ ~
282 74 | angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe, dicendo: destati,
Elias Portolu
Capitolo
283 1 | sogna, di certo, e anche nel sogno egli è un po' semplice.
284 1 | immagini fantastiche del suo sogno ondeggiavano, s'allontanavano,
285 1 | diceva zio Martinu.~ ~Qui il sogno di Elias si confondeva,
286 2 | verdissime brughiere: ineffabile sogno di pace, di solitudine selvaggia,
287 2 | miniere: poi di nuovo pace, sogno, splendore di cielo, di
288 2 | egli si vegliò come da un sogno, si rabbuiò in viso, s'alzò
289 3 | Annedda continuava nel suo sogno, nella sua preghiera, senza
290 3 | occhi smarriti in un triste sogno. Era una notte tiepida,
291 3 | sciocchezze mi parranno un sogno. Eh, le feste son belle
292 3 | ardente e affannosa che il sogno gli aveva lasciato. Dopo
293 3 | un po' troppo, come nel sogno, sulle sue spalle, e il
294 3 | la stessa ebbrezza del sogno.~ ~«Maddalena...», mormorò,
295 4 | Maddalena gli appariva in sogno. Ed erano sogni che lo turbavano
296 4 | trascorsi a San Francesco, quel sogno in riva all'Isalle, quel
297 4 | raccontò precisamente il sogno, ma gli chiese:~ ~«Cosa
298 4 | a noi sembra che sia il sogno ad avverarsi, mentre è una
299 4 | scosse il capo. Ripensava al sogno in riva all'Isalle: aveva
300 4 | dunque mi consigliate? Nel sogno che vi raccontai, fatto
301 4 | prete.»~ ~«Una cosa è il sogno, un'altra è la realtà, Elias
302 4 | Ebbene, mi corico, dormo, nel sogno mi pare di esser a casa,
303 5 | zio Martinu; ricordava il sogno fatto la prima sera del
304 5 | dandogli un incantesimo di sogno. Intanto, sulla linea dei
305 5 | orecchie aumentava. Ma nel suo sogno malefico continuava a camminare,
306 6 | fervore mentre un doloroso sogno gli splendeva negli occhi. «
307 6 | accarezzato per anni ed anni un sogno, e poi te lo sei veduto
308 6 | velata: e seguendo come in un sogno i compagni, Elias si trovò
309 7 | di destarsi appena da un sogno divino e mostruoso nello
310 7 | Non è vero, è stato un sogno», egli pensava, stringendo
311 7 | aggranchite dal terrore.~ ~«Un sogno. Oh che non ho sognato in
312 7 | suo viso si rischiarava al sogno di tanta felicità; ma subito,
313 7 | sentiva l'orrore del suo sogno, e avrebbe voluto rotolarsi
314 7 | Era un'allucinazione? Un sogno della sua mente inferma?
315 8 | decisione. Non era più il sogno, adesso, era la realtà;
316 8 | dire addio al suo povero sogno di padre. Ma neppure questo
317 8 | stretta. Ah, la realtà del suo sogno s'avvicinava, lo circondava
318 8 | parenti da sembrar loro un sogno; e d'un tratto sentì anche
319 9 | il passato gli pareva un sogno, ma un sogno al quale era
320 9 | gli pareva un sogno, ma un sogno al quale era tenacemente
321 9 | di fontana ascoltato in sogno. Elias l'ascoltava; e se
322 9 | ancora angosciato come nel sogno. Era giorno fatto. Sentì
323 9 | lui debba morire? Che il sogno sia un avviso.? Le disgrazie
324 9 | passarono come un brutto sogno.~ ~Finalmente Elias si ritrovò
325 9 | come gli altri?»~ ~E il sogno insidioso lo vinceva: l'
326 10 | immediatamente ricordò il sogno avuto la notte in cui vegliava
327 10 | Ma, anche questo era un sogno; la realtà lo incalzava
328 10 | gli occhi smarriti in un sogno doloroso. Vedeva il Farre
329 10 | parve di svegliarsi da un sogno; e riebbe coscienza della
Il fanciullo nascosto
Capitolo
330 ala | storia che gli sembrava un sogno e neppure osava raccontarla
331 bot | fatti di casa sua.~ ~Poi il sogno cambiava; tornava la visione
332 bot | battergli, come dopo il sogno, quasi fosse la sola parte
333 mar | abbracciati, sepolti nel loro sogno d'amore e di libertà.~ ~-
334 via | giovane tutto mi pareva un sogno. E appena alzata ecco vidi
335 ved | barca, e che tutto fosse un sogno, la vita passata, il presente,
336 ved | farina, svegliandosi dal suo sogno.~ ~Allora tentava di ricordare
337 ved | di lavoro la traesse dal sogno.~ ~- Cantare, ma con chi?
338 dra | pena di lei, tutto fosse un sogno, un sepolcro quieto. Eppure,
339 dra | nuovo l'impressione d'un sogno. Leggeva ma capiva meno
340 cas | non hai fatto un cattivo sogno, per caso?~ ~- Sogno fosse! -
341 cas | cattivo sogno, per caso?~ ~- Sogno fosse! - esclamò la donna
342 spi | egli le appariva come in sogno; e se la luna sorgeva dalla
343 uom | testa mormorando come in sogno:~ ~- Sarebbe tempo di finire
344 uom | sentirlo spesso brontolare in sogno; lasciò la porta socchiusa,
345 pie | risolino dolce, lontano, di sogno.~ ~- La questione è questa, -
Fior di Sardegna
Capitolo
346 5 | ella lo ricordava come un sogno lontano lontano altre volte
347 8 | prime a Marco sembrò un sogno, un orribile sogno; ma quando
348 8 | sembrò un sogno, un orribile sogno; ma quando si convinse della
349 10 | di stato: ciò era il suo sogno, l'unica sua speranza, il
350 10 | interrompeva a mezzo un bel sogno d'amore esclamando: - Che
351 10 | non passava un'ora, che il sogno ricominciava e l'ideale
352 10 | stato di larva e il suo sogno non si avverava; ma la fanciulla
353 12 | che una corsa in barca; sogno non ancora effettuato per
354 13 | distinta da quella dell'ultimo sogno. Un lieve sorriso mistico
355 13 | vivamente, come desta da un sogno.~ ~- Penso! - rispose con
356 14 | rise quasi forte del suo sogno e a poco a poco ripiombò
357 14 | mai aveva raggiunto un suo sogno; ora si aggrappava a quell'
358 14 | loro sfasciarsi? Il secondo sogno di Lara durò ben due settimane;
359 14 | durò ben due settimane; sogno etereo, tutto sguardi e
360 15 | occhi. Si destò come un sogno bello e fatale nel medesimo
361 16 | non pensava neanche per sogno che un giorno doveva ben
362 22 | Quella notte lì vide in sogno; i giorni appresso li rivide
363 23 | quasi destandosi sa un sogno spaventoso. Perchè era venuta?
364 23 | verrà più! Ma questo è un sogno! E proprio vero che lui
365 23 | di aspettarlo qui? È un sogno, è un sogno! -~ ~In quel
366 23 | aspettarlo qui? È un sogno, è un sogno! -~ ~In quel momento Massimo
367 24 | morbide e ardenti; il suo sogno non andava oltre e le pareva
368 25 | stivaletti elastici. Sono il mio sogno!~ ~- Tu! - esclamò Bastiano
369 26 | se tutto ciò non fosse un sogno; le lettere di Massimo le
370 26 | senza sospettare neanche per sogno a chi fosse diretta, e la
371 27 | Nulla! a lei pareva un sogno; lei si sentiva allegra
372 29 | tutto non fosse stato un sogno o se sognava presentemente,
373 29 | sognava ad occhi aperti un sogno orrendo: i suoi funerali!
374 29 | ardente speranza. Mi pareva un sogno e benchè avessi la più lucida
375 29 | giammai:~ ~ ~ ~L'ultimo sogno dentro l'avello~ ~È il più
376 29 | l'avello~ ~È il più bel sogno dei nostri dì~ ~ ~ ~Il più
377 32 | chissà, sognava lo stesso sogno, che poteva temere? Viveva
378 32 | dirai a te stessa: Fu un sogno!»~ ~ ~ ~Questa lettera di
379 34 | ella doveva morire. Il sogno delle notti d'inverno tornava
380 37 | posso credere a ciò! È un sogno, Lara! Se tu sapessi come
381 37 | felice come io desidero e sogno.~ ~- Caro Ferragna! Se fosse
382 38 | che d'un tratto, quasi in sogno, diventava del figlio del
Il flauto nel bosco
Capitolo
383 pov | sognare e la bellezza del sogno vela ancor più di tenebre
384 fla | anche il principio di un sogno.~ ~ ~ ~Ed ecco un giorno
385 fla | prendevano un aspetto di sogno; i sentieri si allargavano,
386 dra | con un'angoscia di brutto sogno che lo irrigidiva tutto.~ ~
387 ver | quasi l'illusione di un sogno. Il vento era completamente
388 ane | sonnecchiava pensava ancora a quel sogno.~ ~Potersi rendere invisibili!
389 let | svegliò dal suo cattivo sogno.~ ~Era lui che chiamava.~ ~-
390 ami | compare pareva immerso in un sogno, tutte le sue facoltà visive
391 gia | accarezzi nascostamente il sogno di diventare un giorno la
392 dis | lasciamo stare gli altri anni, sogno svanito.~ ~La realtà presente
393 car | La signora ricorda il sogno di Raskolnikoff, e grida
394 car | sui due punti estremi del sogno e della realtà.~ ~ ~ ~La
395 car | così poiché ritornano in sogno.~ ~Ad ogni modo la signora
I giuochi della vita
Capitolo
396 rif | sognò ancora, e nel secondo sogno gli pareva di esser sveglio,
397 rif | sveglio, ricordava il primo sogno, e ricordava il sogno di
398 rif | primo sogno, e ricordava il sogno di Raskolnikoff, quando
399 rif | strana: in questo secondo sogno pareva ad Andrea di aver
400 rif | Ma intanto, come nel sogno, cercava di analizzare le
401 rif | cadde in una specie di sogno.~ ~Talvolta, solo nella
402 rif | a poco il suo diabolico sogno lo riafferrò.~ ~- È questa
403 cre | quest'altro.~ ~E raccontò il sogno fatto, con tutti i più minuti
404 cre | svegliarsi dopo un brutto sogno!~ ~Egli sorrise, poi domando:~ ~-
405 cre | comporteresti come hai fatto nel sogno?~ ~Ella si sentì struggere
406 cre | struggere alla sola idea che un sogno tanto orribile potesse avverarsi,
407 mor | Antonio-Maria, e le parve un sogno quando poté alzarsi ed accertarsi
408 giu | Il giovine raccontava un sogno fatto la notte prima:~ ~-
409 giu | una traduzione.~ ~- È un sogno o te lo sei immaginato tu? -
410 giu | plico in mano.~ ~- Il tuo sogno, eccolo! - ella disse con
411 giu | una triviale appendice il sogno della mia anima, per convertire
412 giu | così il suo forte e dolce sogno erasi corroso ed era morto,
413 giu | paragonò non più il suo sogno, ma il suo orgoglio a quelle
414 top | montagna pareva assorta in un sogno d'amore?~ ~Chissà? Fatto
415 fer | acqua corrente.~ ~Nel suo sogno aspettava dunque, aspettava
416 fer | soffocante che aveva provato in sogno, quando gli era parso di
417 stu | come svegliandosi da un sogno, e mise la mano sugli occhi
La giustizia
Capitolo
418 1 | cortine, in una lontananza di sogno, le montagne melanconiche
419 1 | abbandonata al dormiveglia d'un sogno melanconico, si lasciava
420 2 | riposava in una dolcezza di sogno, ella vagò in punta di piedi
421 2 | nelle memorie del suo breve sogno. A quando a quando cadeva
422 2 | passato e sparito il dolce sogno di lei?~ ~Ora nell'orto
423 3 | interrogavano si scuoteva come da un sogno, e faceva: «Ah», e rispondeva
424 3 | l'orizzonte attraverso un sogno di intensa luce.~ ~Ma sopra
425 3 | credi, Maria, neppur per sogno m'è passata l'idea di offenderlo
426 3 | giorni felici goduti come in sogno; ma sempre, nei silenzi
427 4 | immobilità di preghiera e di sogno, sembrava una persona eternamente
428 4 | vaga imitazione del famoso Sogno di Sant'Orsola.~ ~La tela
429 4 | alla vita, parlavano in sogno e la loro voce silenziosa
430 4 | giungerle né in realtà, né in sogno; ora udiva soltanto la voce
431 4 | contribuiva ad aggravare l'arcano sogno funereo; ma bastò un piccolo
432 4 | dovevano rivedersi neppure in sogno.~ ~«Perdonatemi, Vergine
433 5 | che or pareva un lontano sogno, era scomparso come un tempo
434 5 | natura sarda, un misterioso sogno di nostalgica passione rievocante
435 5 | una dolcezza ineffabile di sogno; lo stagno della piccola
436 5 | il cielo più dolce: un sogno di inafferrabile dolcezza.~ ~
437 6 | vigilanti sull'insidioso sogno e le selvaggie solitudini
438 7 | interrotto il magnifico sogno musicale del torrente e
439 7 | il lontano bagliore del sogno, ma che fra un istante sarebbe
440 7 | ogni estrema speranza, ogni sogno moriva nell'uniforme, sconfinato,
441 8 | distratta, come saliente da un sogno sereno e dolcissimo. Gli
442 8 | dolcezza d'assopirsi nel sogno di luminosi vaticinî.~ ~
443 8 | immerso nel suo fulgido sogno interno, e non distinse
444 8 | scompariva.~ ~Che contava il sogno paterno e il gaudio d'un
445 8 | sangue che in questo estremo sogno di vendetta si calmava.~ ~
446 8 | pallida, riposava.~ ~E nel suo sogno forse anch'ella scorgeva
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
447 1 | voce la svegliò dal cattivo sogno.~ ~Sentì che esagerava.
448 1 | sognando. La figura del suo sogno non può essere che quella
449 1 | che Gioele è lontano e il sogno della fanciullezza finito,
450 3 | impressione di un cattivo sogno: camminava a fianco della
451 3 | come l'ombra stessa del suo sogno. Prende esitando la lettera,
452 3 | sarebbe stata diversa dal sogno.~ ~Dove l'avrebbe condotta?
453 3 | non era bella altro che in sogno e vigna egli non ne possedeva.
454 3 | portar via le impressioni del sogno. Allora per vincere anche
455 4 | Mikedda, ho avuto come un sogno, ieri notte, nel chiudere
456 5 | completamente dal suo cattivo sogno. Si alzò e si avanzò rigida,
457 5 | ne trovano più; pare un sogno d'incontrarli.»~ ~«Ma no!
458 5 | perché vedeva il suo miglior sogno conchiuso: Stefano Mura
459 5 | punto misterioso, fra il sogno e la realtà: alle sue spalle
460 5 | discutevano di cose volgari; e il sogno passava nella strada fra
461 5 | morire: si svegliò dal suo sogno e riabbassò la testa sul
462 6 | come svegliandosi da un sogno, «ragione avete, tutto va
463 7 | rallegrarsi, ora che il suo sogno poteva dirsi compiuto, sentiva
464 7 | gli occhi pieni ancora di sogno, «gli ho preso anche le
465 7 | dunque! Tutto è stato un sogno. Non parliamone più. E tu
466 7 | tutto come dal fondo d'un sogno; e cercava di lusingarsi
467 7 | tentar di rompere il velo del sogno; come un uomo sepolto vivo
468 8 | piccoli carri paesani: il suo sogno era di andare col padre
469 9 | Paskedda aveva spinto il sogno verso la realtà. Bisognava
470 9 | tutto era stato un cattivo sogno. «Stefano è tutto tuo, Annarosa;
471 13 | giorno s'aprivano ancora nel sogno della sera.~ ~Un'aureola
472 13 | camminare e correre come in sogno, senza vedere altro che
473 13 | Nonna», mormorò come in sogno, «perdonatemi. Ho pensato
474 14 | suo dolore, «è un cattivo sogno quello che fate. Ma domani
475 14 | occhi e la guardava come in sogno. Ed era tutta la notte di
Ferro e fuoco
Parte
476 2 | montagna pareva assorta in un sogno d’amore?~ ~Chissà? Fatto
477 4 | acqua corrente.~ ~Nel suo sogno aspettava dunque, aspettava
478 4 | soffocante che aveva provato in sogno, quando gli era parso di
479 6 | lungo, attraversando come in sogno la città notturna ardente
480 11 | luce precisa, non più di sogno, eppure più bella di quella
481 11 | più bella di quella del sogno: e quando ridiscese nel
482 15 | addormentarsi e lo udì parlare in sogno. E la voce dell’uomo gli
483 15 | fiamma parve immergersi in un sogno.~ ~— Siamo tutti soggetti
484 16 | una specie di scalata al sogno che egli vuol fare, poiché
485 16 | occasione si presenta e il sogno si prende solo così, come
486 17 | messa. Felle andava come in sogno, ubbriacato dal vino bevuto,
487 17 | buona volontà.~ ~Poi il sogno cessò: i lumi furono spenti
488 18 | nove dicembre del 1927 il sogno si rinnova, con la meravigliosa
Leggende sarde
Capitolo
489 pre | Quante volte l'ho veduta in sogno, col suo strascico lucente
La madre
Capitolo
490 tes | ancora di andare come in sogno, di essere trasportata da
491 tes | era stanca.~ ~E anche nel sogno le pareva di aspettare Paulo
492 tes | l'impressione del breve sogno era stata così forte che
493 tes | provò terrore.~ ~«Tanto è un sogno», pensò. In fondo però le
494 tes | parroco? Si vede proprio che sogno».~ ~E cercò di prenderlo
495 tes | sensazione di freddo, dopo il sogno ardente, e in pari tempo
496 tes | improntato dalla maschera del sogno; era ferma, però, quieta,
497 tes | attimo dissipare il cattivo sogno. Un attimo. La madre s'illuminò
498 tes | pensarci gli sembrava un sogno, né brutto né bello, solamente
499 tes | provava un'impressione di sogno, un desiderio di buttarsi
500 tes | paesani, tutto fosse stato un sogno. La vita vera ricominciava
501 tes | riapparisse: tutto era stato un sogno; eppure in fondo non era
502 tes | di aver sognato un brutto sogno; di esserti smarrita nella
503 tes | sonno austero pieno di un sogno di vendetta. Ed egli ebbe
504 tes | aurora. Egli ricordò il suo sogno.~ ~Nulla gl'impediva di
505 tes | convincersi che tutto era stato un sogno.~ ~Un rumore confuso di
Marianna Sirca
Capitolo
506 1 | disse Simone. «Mi pare un sogno di rivederti.»~ ~«Pure a
507 2 | e implorante. Anche nel sogno si guardavano come si conoscessero
508 2 | che tutto questo era un sogno della sua fantasia eccitata
509 2 | lui, pure intraveduto nel sogno che non ha consistenza,
510 2 | neppure ricordare il suo sogno; a volte però sollevava
511 2 | rendeva più belle, vive nel sogno. La foresta rideva nella
512 2 | sicuro, per andare dritti dal sogno alla realtà: allora ebbe
513 4 | davanti; e la vita le pare un sogno. Per scuotersi talvolta
514 4 | erano diventati un solo sogno di attesa: aspettava con
515 6 | lontano; giù nel pozzo del sogno e del dolore: ma non osava
516 6 | come in quel momento di sogno; sapeva che il suo destino
517 7 | convincersi che tutto non era un sogno della sua fantasia, andò
518 7 | due sorgeva la realtà: il sogno era finito e bisognava discutere.~ ~
519 8 | sognare, figlia mia. Dormo; sogno. Ecco, prendo in mano una
520 8 | brace per convincermi che sogno e non mi brucio. Ma tu sei
521 8 | riaddormentarsi nel suo sogno doloroso.~ ~A Marianna sembrava
522 8 | svegliata da un cattivo sogno. Non ritirò la mano: ed
523 9 | suo dolore non erano un sogno. Perché neppure loro venivano?~ ~
524 9 | di stanchezza per il suo sogno vano.~ ~Avesse almeno potuto
525 9 | potuto difenderlo, il suo sogno, salvarlo dai pericoli che
526 10 | che tutto fosse stato un sogno: poi l'orgoglio, l'amore,
527 13 | Sebastiano, tutto fosse stato un sogno.~ ~Solo, quando si scuoteva
528 14 | addormentata e mormorasse in sogno, e nella tanca di Marianna
529 14 | avena.~ ~Tutto sembrava un sogno. Solo i cani, a volte, s'
Nel deserto
Parte, Capitolo
530 1, 1 | Io invece amo la vita, sogno i luoghi ove gli uomini
531 1, 1 | come svegliandosi da un sogno e immediatamente capì che
532 1, 2 | parenti, di raccontare un sogno.~ ~- Sì, ella fa il pane
533 1, 3 | selvaggia della landa. Anche in sogno viveva l'antica vita, ascoltava
534 1, 3 | dolcezza di veder il suo sogno già fatto realtà. I gridi
535 1, 3 | la svegliò.~ ~ ~ ~Questo sogno fu come il lievito che fermentò
536 1, 3 | che l'aveva svegliata dal sogno. Le parve che egli l'abbracciasse
537 1, 4 | nella vita: è questo il mio sogno. Da ragazzetta sognavo di
538 1, 4 | com'era giunta a Roma col sogno di cambiar vita.~ ~- Ma
539 1, 5 | per richiamarlo dal suo sogno: asciugò l'anello sul tappeto
540 1, 6 | alla folla, e il suo antico sogno di una vita attiva e proficua
541 2, 2 | cadeva in una specie di sogno sembrandole di riveder la
542 2, 4 | svegliarsi di soprassalto da un sogno; la lasciò e si buttò sull'
543 3, 1 | di lei.~ ~È una specie di sogno. Il desiderio indistinto
544 3, 1 | nuotare in un vapore di sogno e fissarla come da un mondo
545 3, 1 | mani: ed ella ricordò il sogno della sera prima e per un
546 3, 1 | ella si svegliasse dal suo sogno.~ ~- Venga, - egli disse,
547 3, 2 | quindici giorni passati come un sogno.~ ~Si rivedeva seduta sul
548 3, 2 | abbandonava tutta al suo sogno. Le notti eran dolci, profumate.
549 3, 2 | che tutto fosse finito. Il sogno cadeva, spariva come un
550 3, 2 | puro, primitivo, adatto al sogno e all'idillio. A un tratto
551 3, 2 | poesia, dolce, infinita: il sogno. E i due innamorati, come
552 3, 2 | difendere ancora il suo sogno.~ ~- Ma perché? non siamo
553 3, 3 | una sola volta: no, era un sogno, un'avventura fantastica.
Nell'azzurro
Capitolo
554 vit | Oh, la mia mamma! Spesso sogno la mia mamma, bella, pallida,
555 vit | strana impressione che il sogno sarebbe diventato realtà.~ ~
556 vit | cavalli, raccontò il suo sogno.~ ~- Ma qui c'è la mano
557 vit | automaticamente, come se operasse in sogno. Essa infatti credeva di
558 mem | moneta si avverava un solo sogno: la bambola nuova.~ ~ ..
559 not | che apparisse neanche per sogno il formaggio della vecchia.~ ~
560 not | gli accadeva non fosse un sogno.~ ~ .. Ahimè, neanche questa
561 cas | e indistinto che pare un sogno: come un triste sogno è
562 cas | un sogno: come un triste sogno è pure il ricordo di Annina,
563 cas | diventò inquietudine: vidi in sogno una infinità di specchi
564 cas | Assan. E una notte vide in sogno Allah, il quale additandogli
565 cas | tutta la mia vita sia un sogno, un'immaginazione: che sia
Il nonno
Capitolo
566 sol | tutto era stato un brutto sogno.~ ~Nel sogno egli ricordava
567 sol | stato un brutto sogno.~ ~Nel sogno egli ricordava di essere
568 sol | della spiaggia.~ ~Del suo sogno non rimaneva che la bisaccia,
569 sol | stordito e disgustato dal sogno, il guardiano fissò gli
570 sol | appariva come sua moglie in sogno, misteriosa e inafferrabile.~ ~
571 sol | si svegliava dopo qualche sogno febbrile.~ ~All'ebbrezza
572 sol | quella di Pottoi: e, come nel sogno, questa rimase vittoriosa.
573 nov | crudeli, conservava però un sogno superbo: avrebbe voluto,
574 nov | non più lieta di sogni. Un sogno solo, oramai, attraversava
575 nov | della notte stellata: il sogno della morte. Essa era l'
576 nov | tanto l'impressione del sogno lo irrigidiva.~ ~ ~ ~L'indomani
577 nov | Eppure mi è accaduto... in sogno!~ ~- In sogno?~ ~- In sogno,
578 nov | accaduto... in sogno!~ ~- In sogno?~ ~- In sogno, sì, o in
579 nov | sogno!~ ~- In sogno?~ ~- In sogno, sì, o in quel periodo della
580 nov | esistenza che noi chiamiamo sogno, e che invece potrebbe essere
581 nov | coraggio di rileggerla. Era un sogno? Volle convincersi del contrario
582 nov | L'impressione di questo sogno fu così profonda in me,
583 nov | fosse avverato il suo antico sogno romantico, ora egli non
584 nov | l'autrice racconta il suo sogno atavico, dirò così...~ ~
585 nov | Serafino, ricordando il suo sogno.~ ~E non seppe per quale
586 nov | passato, come durante il suo sogno. E ora? Ora egli era là,
587 ozi | credette di sognare un lungo sogno di terrore. Che disse, che
588 sog | Il sogno del pastore.~ ~ ~ ~È la
589 sog | arrivare alla realtà di questo sogno, quanti Natali ancora da
590 sog | mostruosa idea e l'orribile sogno che ha avuto: poi scannerà
591 sog | gli racconta l'orribile sogno avuto; ma non ha il coraggio
592 sog | prendendo per argomento il sogno avuto, ma solamente il sogno.~ ~ ~ ~
593 sog | sogno avuto, ma solamente il sogno.~ ~ ~ ~
594 com | allora parve svegliarsi da un sogno. Si alzò e se ne andò. Il
595 cic | addormentarsi e lo udì parlare in sogno. E la voce dell'uomo gli
596 cic | fiamma parve immergersi in un sogno.~ ~- Siamo tutti soggetti
L'ospite
Capitolo
597 osp | nuovamente lassù, nel suo sogno e nella sua felicità; ma
598 osp | sentire come lontano era il sogno, come perduta era per sempre
599 osp | lontano dal mondo. Pareva un sogno, con la chiesa screpolata,
600 osp | occhi poi erano pieni di sogno e di sgomento. Rideva, ma
601 osp | un minuto, il tempo di un sogno solo solo...~ ~E veniva
602 osp | e gli sembrava sempre un sogno. Il sole tramontò mentre
603 osp | Antonio Arau faceva un bel sogno come il suo padrone.~ ~ ~ ~
604 osp | sbalzo. Questo sì, ch'era un sogno, un delitto, una cosa orrenda!
605 osp | operava sempre come in sogno, senza forza, senza energia.
606 osp | aveva rotto tutto il suo sogno, il suo amore e il suo avvenire?~ ~
607 osp | decisa di scuotersi dal sogno fatale che la rovinava;
608 osp | montagne grigie sembravano un sogno.~ ~Margherita fu invasa
609 osp | dell'ultima notte, rivide il sogno suo di quell'anno tormentoso
610 osp | non era possibile. Il suo sogno non doveva morire.~ ~Si
611 gio | sempre la torcia, fece il sogno più bello e poetico della
612 gio | presente.~ ~Ma ben presto il sogno svanì.~ ~- Andiamo - disse
613 evè | dottore. Mikela pensava al suo sogno distrutto per chi sa quanto
614 evè | procelloso come ad un cattivo sogno, e il placido presente lo
615 mir | padre di Sadurra. Ed ogni sogno, ogni speranza, ogni affetto
Il paese del vento
Capitolo
616 tes | La realtà incrinò il sogno presuntuoso alla prima fermata
617 tes | tutto diventava davvero un sogno fra il tragico e il ridicolo.
618 tes | destavano un'impressione di sogno. Avevo quasi timore a svolgere
619 tes | nostre famiglie; sa che io sogno di lui, che lo aspetto;
620 tes | quale, dopo il periodo del sogno e della vana attesa, nutrivo
621 tes | adesso lo so: era l'alito del sogno, col quale per tanto tempo
622 tes | fossero state solo un brutto sogno: e io stessa ero diventata
623 tes | Eccoci dunque nel cerchio del sogno tanto sognato: fra mare
624 tes | che tutto sia un brutto sogno.~ ~«Si è sposata da molto?»,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
625 1, I| si stendesse una terra di sogno; ma al di qua, la luna,
626 1, IV| vedeva continuamente in sogno la sua vittima… Egli è un
627 1, IV| risuonava ancora nettissima nel sogno del febbricitante. Egli
628 1, VI| con sé nell’isola, il suo sogno diventato un’idea fissa,
629 1, VII| In tutti i casi il suo sogno era di lavorare.~ ~Arrivato
630 1, VIII| avevano spesso una fissità di sogno.~ ~Bruno gli andava appresso,
631 1, VIII| ella gli apparve anche nel sogno: era venuta nella capanna
632 1, VIII| egli tese le braccia, nel sogno, e l’attirò a sé, flessibile,
633 1, VIII| nella realtà come lo era nel sogno, si frapponeva davvero un
634 1, X| addormentava pregando, ma anche in sogno aveva un bel ripetere le
635 1, XII| una donna anziana. Il suo sogno era di proseguire il mestiere
636 1, XIII| sembrava di fare un brutto sogno. Ecco la terza donna contro
637 1, XIV| giornata e gli parve che il sogno fosse un cupo avvertimento.
638 1, XIV| domandò, scuotendosi dal suo sogno.~ ~– L’ho cacciata via,
639 1, XV| sussurro profondo, come in sogno, e fra gli alberi scorzati
640 1, XV| una pace, una dolcezza di sogno. Solo di tanto in tanto
641 1, XVIII| cerca dei grilli.~ ~Questo sogno fu talmente improvviso e
642 2, I| compagna fra le roccie.~ ~Il sogno di Predu Maria s’era in
643 2, VII| fortuna, la inebbriava come un sogno d’amore.~ ~Anche per lei
644 2, X| finestra come immerso in un sogno. Udiva grida lontane, suoni
645 2, X| completamente svegliarsi dal suo sogno.~ ~– Calmati – le disse,
646 2, XI| intrecciate, pareva immersa in un sogno che nulla valeva a rompere.
647 2, XIV| sua volta ricordava il suo sogno d’andarsene lontano, e il
648 2, XIV| fantastici progetti e nel vano sogno di una fortuna irraggiungibile.
649 2, XV| come svegliandosi da un sogno; rivide la camera nuda e
650 2, XVII| taceva, come immerso in un sogno; ed ella parve accorgersi
Racconti sardi
Capitolo
651 not | tutto non fosse un brutto sogno.~ ~Gelidi soffi di vento
652 not | odio, e da dieci anni non sogno che la vendetta. E che cosa
653 not | nel mio cervello.~ ~Era un sogno dunque? Che significava
654 not | credere che tutto fosse un sogno, un'opera del demonio, e
655 mag | franchi! Erano per me un sogno, grande quanto quelli che
656 rom | mi destassi da un lungo sogno: l'ultima notte che passai
657 dam | Senti. È la terza notte che sogno il medesimo sogno. Io non
658 dam | notte che sogno il medesimo sogno. Io non credo ai sogni,
659 dam | Senti. Mi appare sempre in sogno una signora vestita all'
660 dam | interessava poco a quel sogno e aveva molta voglia di
661 dam | fortuna».~ ~Accidenti, che bel sogno! - gridò Antonio. Ma, nonostante
662 dam | indicata dalla bianca dama del sogno. Ma l'altro, che non prestava
663 dam | fece scordare lo strano sogno e il progetto di recarsi
664 dam | due pastori ricordarono il sogno o i sogni di Bellia, e Antonio
665 dam | precisamente eguali come nel suo sogno!~ ~- Perdio! Perdio! - disse,
666 dam | come la dama bianca del sogno aveva detto!~ ~Allora anche
667 dam | era la croce di ferro del sogno, posta attraverso di un
668 sar | Predu pareva immerso in un sogno.~ ~Egli era pazzamente innamorato
669 sar | ripeteva quasi ogni notte in sogno.~ ~Si fece divota più che
670 pad | non era stato un cattivo sogno, ma la sensazione della
671 mac | vaghe e indistinte come un sogno, nella luce vaporosa dell'
La regina delle tenebre
Capitolo
672 reg | mai, mai!~ ~E allora? E il sogno d'amore da lunghi anni accarezzato?
673 reg | la fine), e da quel gran sogno ne uscirebbero un uomo e
674 reg | delle nozze ruppe il lungo sogno da lunghi anni accarezzato.
675 reg | di voce che parlasse in sogno. E le montagne lontane ardevano,
676 bam | sembravano addormentati in un sogno d'indicibile dolcezza. I
677 bam | non poté dormire; il suo sogno gli pareva sempre più facile,
678 bam | attaccata al filo di un sogno, e che questo sogno era
679 bam | di un sogno, e che questo sogno era assurdo: eppure si ostinava
680 bam | tranquillamente Gino.~ ~Lo stesso sogno di Matteo aveva dunque conquistato
681 bam | compromettere la causa del suo sogno. Si sedette, con triste
682 giu | Gli pareva un orribile sogno, e soffriva come mai aveva
683 giu | aspetto buono; ricordò il suo sogno, la sua fiducia cieca nel
684 ner | immergendosi, riposandosi nel sogno della luna, con l'infinta
685 sar | scendeva già sulla pianura. Il sogno era finito.~ ~ ~ ~A poco
686 bac | non era stato un cattivo sogno, ma la sensazione della
Il ritorno del figlio
Capitolo
687 tes | momento di paura le sembra - sogno o realtà - che anche il
688 tes | svegliato e racconta un sogno.~ ~- Ricordi, Albina, quando
689 tes | lamentandosi di tanto in tanto, in sogno, come se qualcuno lo molestasse
690 tes | e lo vedeva tornare, in sogno, per non ripartire più,
691 tes | poi, quest'impressione di sogno che l'aveva sempre guidata,
692 tes | consistesse nel sonno e nel sogno, e l'altra fosse solamente
693 tes | Per poco non si avverò il sogno di Bona. La voce che c'era
694 tes | collina.~ ~Uno stupore di sogno regnava nell'aria tiepida;
695 tes | come, perché. Ah, ecco, il sogno, il segreto che il bambino
Il sigillo d'amore
Capitolo
696 cav | Fonni. Questo era il mio sogno: risalire la strada donde
697 cav | gemme, si vedono solo in sogno o nelle vetrate istoriate.~ ~
698 ter | una specie di scalata al sogno che egli vuol tentare, poiché
699 ter | occasione si presenta e il sogno si prende solo così, come
700 pal | voce lo riscuote da questo sogno; ed egli manda via brutalmente
701 tar | lungo, attraversando come in sogno la città notturna ardente
702 car | come da una lontananza di sogno. Era giovine, e quindi molto
703 rom | illuminate per perdersi nel sogno del piacere.~ ~Una festa
704 tor | sentito, forse anche in sogno, qualcuno urlare così e
705 acq | esiste tranne il suo stesso sogno, l'anima nostra. Allora,
706 str | persona; quell'altro era il sogno, l'amore, la fanciullezza
707 mat | breve sosta sul margine del sogno, come un interesse anticipato
Sole d'estate
Parte
708 4 | tristezza ha un fondo di sogno. E non lo è stata, e non
709 4 | non lo è ancora, tutto un sogno, la sua vita? Per quanto
710 7 | e si cullava in questo sogno, sebbene l'atmosfera fosse
711 10 | vento. Allora guaiva, in sogno, per uno spasimo fisico
712 22 | Di nuovo ho un senso di sogno. Mi sembra di riconoscere
713 22 | come nell'involucro di un sogno vero, rivivo la vita anteriore
714 24 | per la fine improvvisa del sogno, ma anche per la rivelazione
715 24 | parlarmi.~ ~Era l'uomo del sogno.~ ~- Sa che ho sognato di
716 24 | al buio, nella nebbia del sogno. Egli disse con ironia:~ ~-
717 24 | finita; questa volta non è un sogno l'uscita dalla sinistra
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
718 1, III| nella loro fantasia come un sogno orientale, tra gli olezzi
719 1, VI| perché le venivano spesso in sogno, brutti, brutti, cattivi,
720 1, VI| notte sua madre apparvele in sogno, bianchissima il volto come
721 1, VI| senza pensare neanche per sogno che sua madre aveva sentito
722 1, VIII| Al ritorno in Anglona il sogno di Maria era di stabilirsi
723 1, IX| avrebbe finito col credere un sogno la di lui splendida e fantastica
724 1, X| apparso a Maria, come in sogno, le torturava da tanti giorni
725 1, X| poco importava, forse in sogno!~ ~Chi era, come si chiamava,
726 1, XIII| perduta - realizzò il gran sogno della sua prima gioventù.
727 1, XIV| Maurizio!… Ma non è un sogno, un terribile incubo il
728 1, XIV| mia madre mi apparve in sogno, rimproverandomi il mio
729 2, II| fidanzato potrebbe realizzare il sogno di una fanciulla sentimentale
730 2, IV| se non fosse un terribile sogno il suo, perché egli aveva
731 2, XI| mormorando:~ ~– È mezzanotte!… Io sogno… uno dei soliti sogni!…~ ~
732 2, XII| momenti fa, non sia che un sogno! – Il marchese si alzò,
733 2, XII| commossa:~ ~– Oh, sì, un sogno! Perché io t’amo di più
734 2, XIV| abbandonarsi del tutto al suo sogno, prima di mettersi all’opera,
735 2, XVII| modo ad intrecciarsi col sogno di sua madre.~ ~Ma ahimè,
736 2, XVII| urlato; mi pare come in un sogno di aver visto il cocchiere
Le tentazioni
Capitolo
737 mar | Maria non si stupì molto del sogno di Diego: disse solo freddamente
738 mar | proseguì a raccontare il suo sogno, dove c'entravano ministri
739 mar | insospettirsi, si stancò del sogno di Diego, e cambiando d'
740 uom | signor Direttore ebbe un sogno bizzarro: gli sembrava avvenisse
741 uom | profondamente nella speranza e nel sogno dell'avvenire che il presente
742 uom | che, in ogni caso, il suo sogno era inesorabilmente perduto.~ ~ ~ ~
743 ten | era la pace, l'oblio, il sogno lungamente inseguito. Gli
744 ten | ricordo, ogni rimorso, in un sogno profondo e chiaro come le
Il tesoro
Parte
745 1 | non le venne neanche per sogno, ed anzi nel suo cervello
746 1 | faceva crollare tutto il sogno; Costanza sulle prime si
747 3 | non sembrava neanche per sogno un giudice.~ ~Le sue visite
748 3 | pensasse, ti parrebbe un sogno.~ ~– Ma certo! Un sogno
749 3 | sogno.~ ~– Ma certo! Un sogno cattivo! – diceva Elena
750 3 | primo amore come ad un soave sogno sicuro.~ ~Ma era accaduta
751 3 | relazione amorosa, e il sogno cadde come una rosa sfogliata.~ ~
752 4 | pensierosa – ho veduto in sogno il babbo che mi diceva: –
753 5 | sedia, come immersa in un sogno, pareva bella alla vivissima
754 5 | tremante, parve destarsi da un sogno. Poco dopo entrò la domestica
755 5 | la figlia s'immerse in un sogno, pensando che il colloquio
756 6 | le univa ancora al caro sogno perduto; e un giorno, essendo
757 6 | come immerse entrambe in un sogno, e così fecero il loro ingresso
758 6 | disse, come parlando in sogno – tiragli un morso al piede
759 7 | non ci pensava neanche per sogno: voleva soltanto esser rispettata;
760 7 | mesi prima ella, insieme al sogno del tesoro, avea accarezzato
761 7 | Bancu: segretamente, nel suo sogno ambizioso, di cui, non conoscendo
762 7 | e guanti; ma il luminoso sogno era caduto insieme alla
763 7 | noncuranza, ma, in una specie di sogno, continuò a pensare alla
764 7 | sulle prime credè che il sogno continuasse: in un filo
765 7 | magnetico lasciatogli dal sogno, nonostante la scossa fisica
766 8 | fidanzato, si svegliò come da un sogno; la gelosia le fece comprendere
767 8 | apporta la caduta di un sogno, la rottura d'una cara e
768 8 | gli parve destarsi da un sogno, e vide la fanciulla allontanarsi
769 9 | Cosimo; le sembrava un brutto sogno; e invano avea cercato di
770 9 | ed ella si abbandonava al sogno, pur dicendo di non poterlo
771 9 | sorvolava, passava lieve come un sogno sopra ogni cosa. I suoi
772 9 | sostenne, perchè vagheggiai un sogno, ora pur troppo disperso,
773 9 | Le dissi che il mio sogno è svanito; non per mia colpa;
774 9 | dimenticata, distruggeva il sogno d'Elena, dandole un brusco
775 9 | ricordò poi che come in un sogno.~ ~Vagò nel giardinetto,
776 9 | come ella lo sentiva nel sogno, il gaudio non sarebbe stato
777 12 | crudezze della realtà ed il sogno. Era un sogno estremo, purificato
778 12 | realtà ed il sogno. Era un sogno estremo, purificato dal
779 12 | sentiva crescer il fascino; il sogno non le bastava più; aveva
780 12 | innalzandosi fino a lui nel sogno d'un amore che le sembrava
781 12 | finalmente trovato il suo sogno. Era la donna di cui altra
782 13 | velando tutto l'infinito del sogno; dietro il triste ostacolo
783 14 | era l'ultimo strato del sogno di Elena, continuo e lento
784 15 | indeterminato come nel ricordo d'un sogno, ella soleva aspettare il
785 15 | indistruttibile grandezza del sogno.~ ~*~ ~Una sera di marzo,
786 15 | e sottile, ripensava in sogno alla visione dolce e cinerea
787 15 | delle rose aperte.»~ ~Il sogno, il desiderio misterioso
788 15 | un'altra vita, verso un sogno lontano, e sentiva tutto
Il vecchio della montagna
Capitolo
789 1 | gli occhi nuotanti in un sogno di dolore malvagio. Vedendo
790 2 | ad oriente, svanirono nel sogno cinereo della sera. Era
791 5 | intera pareva assopita in un sogno di pace, in faccia al mare;
792 5 | parevano anch'esse vinte dal sogno, mentre nei loro cuori turbinava
793 6 | una ineffabile pace di sogno. E in quella pace e in quel
794 6 | in quella pace e in quel sogno, attraverso il bosco e le
795 6 | Basilio si scosse dal suo sogno appassionato. Dal basso
796 7 | mente del mandriano. Il suo sogno era di scendere a Nuoro;
797 7 | montagne fantastiche da sogno pauroso.~ ~Ai primi di dicembre
798 7 | sarebbe avverato il mite sogno del vecchio: lasciar quella
799 8 | come prima: attraverso il sogno gli arrivavano le chiacchiere
800 8 | Basilio tremava: il suo sogno si cambiava in incubo, la
801 10 | pareva avesse smesso il suo sogno di fuga: le sue corte palpebre
802 10 | scudi!», ella disse come in sogno. «È poco, agnello mio. Troppo
803 10 | preistorica, gli occhi chiusi nel sogno d'apocalittiche visioni.~ ~
804 11 | effettuato il suo lungo sogno di fuga: era scomparsa,
La via del male
Capitolo
805 1 | egli, svegliandosi dal suo sogno, aveva preso tempo per risolversi,
806 2 | il ricordo di un triste sogno.~ ~Le donne lo accolsero
807 2 | ardente si smorzava in un sogno positivo:~ ~«Avremo una
808 2 | dovette svegliarsi dal suo sogno amoroso per correre verso
809 3 | Pietro, destandosi dal suo sogno.~ ~I ragazzetti si arrampicavano
810 3 | bisognava pensarci!... Il suo sogno tormentoso lo riconduceva
811 3 | chiudere così il breve sogno nato nell'aia, morto nella
812 3 | completamente dal suo pazzo sogno, anzi le orecchie gli diventarono
813 4 | realtà come la vedeva in sogno, e di circondarla con le
814 4 | servo bello e ardito, ma il sogno d'una gioia ignota, al di
815 5 | Sabina continuava nel suo sogno sentimentale. Quando tornava
816 5 | interminabile, un lontano sogno di gioia?~ ~ ~ ~
817 6 | Pietro si scosse dal suo sogno febbrile. Ecco, Nuoro era
818 6 | abbandonava tutto al suo sogno, come nella sera di Natale.
819 6 | testa e la baciava.~ ~Questo sogno bastava per renderlo felice,
820 7 | Pietro come gli appariva nel sogno, vicina, sua, solamente
821 7 | Tremava tutto, e come in sogno sentì ch'ella piangeva convulsa
822 7 | mani e si sprofondò in un sogno di amore: aveva qualche
823 8 | della realtà con quella del sogno; un senso di dolcezza mai
824 8 | baciasse ancora, come nel sogno?»~ ~Dispetto, umiliazione,
825 8 | ch'egli le aveva dato in sogno.~ ~Intanto accudiva silenziosamente
826 9 | Pietro Benu visse come in un sogno, al quale però finì d'abituarsi.
827 10 | momenti di distrazione e di sogno vedeva davanti a sé i dolci
828 10 | con tristezza.~ ~Sì, il sogno era finito; la realtà cominciava.
829 12 | luce, e vide come in un sogno la figura di Maria. Ella
830 12 | parve svegliarsi da un sogno.~ ~«Che c'è?»~ ~«Buone notizie»,
831 12 | Tutto il resto era un sogno crudele. Ma d'un tratto
832 12 | se mi dicesse: è tutto un sogno, Pietro: eccomi, son tua
833 13 | ucciso Francesco Rosana in sogno, egli previde ciò che sarebbe
834 13 | egli ricordò vagamente il sogno della via grigia senza fine,
835 13 | misteriosa suggestione del sogno. Pietro palpava la pistola
836 13 | scuoteva, si svegliava dal suo sogno malvagio e riprendeva la
837 13 | interminabile e misteriosa come nel sogno, la via del male.~ ~ ~ ~
838 13 | essersi svegliato da un lungo sogno.~ ~«Come ero stupido!»,
839 13 | pareva di fare un brutto sogno. Rifaceva la strada tante
840 13 | di speranza.~ ~Speranza e sogno che un ostacolo qualunque
841 13 | di destarsi da un brutto sogno, e provò la gioia del convalescente
842 15 | pareva impossibile persino in sogno, ora accadeva davanti ai
843 15 | forse era il riflesso d'un sogno triste...~ ~Pietro intanto
844 16 | un torpore voluttuoso di sogno.~ ~Tra le fratte coperte
845 16 | scapolo. Ah, vedi, mi pare un sogno ora...».~ ~E la stringeva
846 18 | non fosse che un brutto sogno!~ ~Ora tutto taceva: l'oriente
847 19 | morte pareva a tutti un sogno spaventoso. Qualcuno piangeva
848 19 | oh, tu che eri il più bel sogno di tutte le fanciulle nuoresi,
849 22 | come scuotendosi da un sogno, guardava Maria e poi ricadeva
850 22 | solenne, che era stata il sogno e lo spasimo di tutta la
851 22 | lo risvegliavano dal suo sogno: memorie confuse gli passavano
852 23 | fra le dita.~ ~Da questo sogno la scosse un forte colpo
853 23 | pochi momenti prima nel suo sogno amoroso: egli la chiamava,
854 23 | che tutto fosse un brutto sogno.~ ~«Ecco», pensò, palpandosi
855 23 | voce alta:~ ~«È tutto un sogno. Non è vero niente: è una
La vigna sul mare
Capitolo
856 rif | nonna, rispondeva con un sogno crudele:~ ~- Egli è vecchio
857 rif | occhi e vedo... Tutto un sogno capovolto; tutta un'allucinazione.~ ~
858 rif | il mistero doloroso del sogno.~ ~ ~ ~Annarosa era, fra
859 rif | diffuse intorno un senso di sogno: la «piccola» dormiva, fasciata
860 tes | in certi viaggi fatti in sogno, appariva or vicino ora
861 tes | assieme, uniti in uno stesso sogno: io e la mamma si lavorava,
862 tes | assieme, uniti in uno stesso sogno: io e la mamma si lavorava
863 tes | quella...~ ~E perché questo sogno non poteva rinnovarsi?~ ~
864 tes | calma di cuore! Un raggio di sogno tornò a rischiarargli il
865 gio | ambiente s'era vuotato, il sogno più non esisteva: poiché
866 gio | al cronista, - più che il sogno di vincere, era l'abitudine
867 vol | Voli.~ ~ ~- Sogno, o son desto?~ ~Cantato
868 vol | aria o si sveglia da un bel sogno: e bello appariva lui alla
869 arc | svegliarsi, di opporre al sogno spaventevole la realtà serena.
870 arc | svegliarsi davvero da qualche sogno angoscioso, cercava di parlare.
871 arc | nell'anima. Quale era il sogno? Quale la realtà?~ ~Se Brunetto
872 sog | Il sogno di San Leo.~ ~ ~ ~Leo e
873 sog | della divinità.~ ~Anche nel sogno, però, Leo combatteva contro
874 sog | sua opera.~ ~Anche il suo sogno gli sembrava una rivelazione
875 sog | ricordava il blocco che egli nel sogno aveva promesso di sbozzare,
876 avv | uomini per strada, ma come in sogno: e nessuno lo disse, perché
877 pas | subito un'altra. Mi pareva un sogno: e il mio nome stampato,
878 par | bottoni di lapislazzuli; il Sogno e l'Ideale.~ ~Fu quel giorno
879 par | rende più rispettabile nel sogno.~ ~ ~ ~Tre giorni egli rimase
880 par | scoperta, come quando in sogno si cerca qualche cosa di