grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | del giardino un chiarore d'oro annunziava il sorgere della 2 amo | limpida sull'orizzonte d'oro: le stelle apparivano più 3 amo | tappeto giapponese ricamato in oro, dava alla saletta un'aria 4 col | luccicavano come stagni d'oro nella luminosità del tramonto; 5 col | fondo, dietro quelle linee d'oro, si inoltrava il regno delle 6 col | braccia sembra un'anfora d'oro (Antonio sorrise beffandosi 7 col | aquila, tu sei una nuvola d'oro, ed io voglio morire ai Anime oneste Parte, Capitolo
8 -, 1 | inamidata, occhialini d'oro; e Sebastiano invece aveva 9 -, 2 | paravoce di stoffa color d'oro, a momenti dolce e soave 10 -, 3 | mellone legati con fili d'oro.~ ~Maria spense il lume 11 -, 4 | lampeggiante degli occhialini d'oro.~ ~Il tintinnìo metallico 12 -, 4 | sole mandava una luce d'oro e il cielo sorrideva azzurro, 13 -, 6 | anelli, orologio, catena d'oro, ornamenti per i capelli 14 -, 6 | comparve con la catena d'oro al collo, e Anna provò una 15 -, 6 | sua beltà si spoglia.~ ~L'oro dei gioielli splendeva sul 16 -, 6 | regalarono alla sposa monete d'oro e di argento.~ ~Molte donne 17 -, 7 | del denaro, convertito in oro, che costava la sua laurea.~ ~ 18 -, 7 | regalate delle monete d'oro — fecero preparare due magnifiche 19 -, 8 | l'ufficio; una striscia d'oro arrivava sino al tavolo 20 -, 11 | aveva la sottile catenella d'oro distintivo delle promesse 21 -, 11 | quasi notte, ma la falce d'oro della luna nuova cadeva 22 -, 12 | splendevano larghe fascie d'oro, listate di rosa; al di 23 -, 12 | sera, e all'occidente l'oro del tramonto scioglievasi Annalena Bilsini Capitolo
24 1 | esplicarsi e convertirsi in oro.~ ~ ~ ~ 25 2 | azzurro con la pupilla d'oro della luna le pareva l'occhio 26 2 | grande e pieno inondò d'oro i campi incolti, ed anche 27 2 | nel camino le sue ali di oro rosso, come un uccello di 28 3 | un santo in una nicchia d'oro; ed a poco a poco, mentre 29 3 | speranza riempí d'azzurro e d'oro gli occhi di tutti.~ ~ ~ ~ 30 8 | te, con tanti capelli d'oro, la bocca che brucia, e 31 16 | di quella bella giornata, oro azzurro verde, si piegava 32 18 | paradiso con tanti angeli d'oro. Così è la nostra vita; 33 21 | rosa, circondato di raggi d'oro; quello di un giovine santo; 34 28 | sempre cosí, nel cerchio d'oro dei tuoi bravi figliuoli, 35 31 | testa bassa, con un filo d'oro di saggina fra le dita, 36 31 | bella trappola, tutta d'oro di fuori, e con dentro la 37 31 | adesso erano le due ali d'oro dei capelli e la nuca infantile 38 32 | maggiormente quando fra l'oro dell'aia vide avanzarsi 39 33 | dal riflesso del cielo d'oro, dove la luna nuova brillava 40 33 | capelli attraversata dall'oro del cielo, avevano alcunché 41 34 | voglio neppure rilegata in oro. Dàlla a qualche scimpanzé.»~ ~« 42 35 | dei melloni, coi frutti d'oro grezzo, dolci dentro e freschi 43 37 | nuvolette simili a piume d'oro e di carminio, pareva un 44 43 | minatori che cercando l'oro vivono nel buio. Ma ci sarà 45 43 | velo della pelle, fossero d'oro fuso, e le pupille piú fulgide 46 45 | immancabili orecchini d'oro, che questa volta parevano L'argine Parte
47 1 | che fa meglio risaltare l’oro scuro dei capelli nuovi 48 1 | campagnola, coi lunghi capelli d’oro ondeggianti sul busto rivestito 49 1 | già veduti? Così velati d’oro, intenti a mascherarsi con 50 2 | scintillava come il cerchio d’oro dell’orizzonte estivo col 51 2 | di festoni neri bordati d’oro cupo, funebri come il cielo 52 2 | riflesso dagli occhiali d’oro: molto oro è anche dentro 53 2 | dagli occhiali d’oro: molto oro è anche dentro la sua bocca, 54 2 | detti di «ogni mese» color oro rosso, che hanno un odore 55 2 | una colomba: e, scritti in oro, questi versi:~ ~Entro la 56 2 | uomini vanno alla caccia dell’oro, per quel pioniere .~ ~– 57 3 | ombroso di bosco, fra l’oro scialbo delle banane e il 58 3 | finestre coi vetri illuminati d’oro, e sedette nell’angolo dietro 59 3 | maniglie che sembravano d’oro, la signora Noemi: era il 60 3 | distratti, più che la rosa d’oro, guardano lontano. Ella 61 3 | di verde, di azzurro, di oro: le pareva, sì, di viaggiare 62 4 | coi denti che sembravano d’oro.~ ~ ~ ~ La bambina rubata Capitolo
63 tes | attirati da quella macchia d'oro, ci si diresse lassù, attraverso 64 tes | ultime nuvolette si tingono d’oro, la spuma le imita: e il 65 tes | il suo grosso orologio d’oro: poi s’alzò tutto d’un pezzo.~ ~ 66 tes | nuca e due grandi cerchi d’oro alle orecchie. Teneva in Canne al vento Capitolo
67 1 | roccia a tesser stoffe d'oro in telai d'oro, ballavano 68 1 | stoffe d'oro in telai d'oro, ballavano all'ombra delle 69 1 | ha un sacchettino pieno d'oro nascosto dentro il muro.»~ ~ 70 2 | la nuvola color malva e oro delle montagne Nuoresi.~ ~ 71 2 | triste di musco, allegro dell'oro brunito delle violacciocche 72 2 | del Castello.~ ~Nuvole d'oro incoronavano la collina 73 2 | lei la pulisce vede che è oro... L'oro è sempre oro...»~ ~ 74 2 | pulisce vede che è oro... L'oro è sempre oro...»~ ~Donna 75 2 | è oro... L'oro è sempre oro...»~ ~Donna Ruth capì che 76 2 | un panno nero a frange d'oro copriva la balaustrata dell' 77 2 | giallo rugoso, due pendenti d'oro tremolavano alle sue orecchie 78 2 | intrecciate alla catena d'oro dell'orologio. Egli sta 79 3 | e tutto il mondo pare d'oro e di perla. La fisarmonica 80 3 | chiesa; brillano i bottoni d'oro, i galloni argentei dei 81 3 | casa, il cielo è tutto d'oro. Lia sta su nelle camere 82 3 | ferro arrugginito a foglie d'oro stinte, a grappoli d'uva 83 3 | al tramonto come pomi d'oro.~ ~Noemi aprì l'armadio 84 5 | rischiarato appena dall'oro dei ceri. La folla non si 85 6 | trasparente verdognola venata d'oro; e mentre con una mano teneva 86 7 | tutta la valle era color d'oro - un oro azzurrognolo per 87 7 | valle era color d'oro - un oro azzurrognolo per il riflesso 88 7 | ossa dei morti fra l'erba d'oro dell'antico cimitero. Il 89 7 | gettava una ghirlanda d'oro sulla sua ombra nera; e 90 8 | la manina e le monete d'oro che il Barone porgeva caddero 91 8 | camicia si vedeva la moneta d'oro infilata nel correggiuolo 92 9 | fioriti mettevano una nota d'oro sul grigio degli orti e 93 9 | di luce sparso d'isole d'oro, con un miraggio in fondo. 94 11 | vuotatosi alquanto. La catena d'oro pende un poco sullo stomaco 95 11 | intrecciate alla catena d'oro sul petto parvero ridere.~ ~ 96 11 | lui si toccò la catena d'oro e s'oscurò in viso come 97 12 | ricamata di foglioline d'oro.~ ~Anche le rondini s' 98 13 | pendeva come una lampada d'oro dalla volta d'un tempio: 99 13 | allegro. È un ragazzo d'oro. Tutte le donne gli vanno 100 13 | cieco, i suoi occhi son d'oro (alludeva alle sue ricchezze) 101 14 | casa era fatta di colonne d'oro e d'argento, con le travi 102 14 | contare: i piatti erano d'oro, i vasi d'oro, e tutta la 103 14 | piatti erano d'oro, i vasi d'oro, e tutta la casa era ornata 104 14 | di melagrane e di gigli d'oro; anche i collari dei cani 105 14 | collari dei cani eran d'oro e le bardature dei cavalli 106 14 | faceva adorare un Dio tutto d'oro: per questo è rimasto nel 107 15 | faceva adorare un Dio tutto d'oro: per questo è rimasto nel 108 15 | questa casa era tutta d'oro, con le porte che avevano 109 15 | avevano per pomi melagrane d'oro... e i piatti e i vasi erano 110 15 | piatti e i vasi erano d'oro e persino le chiavi e i 111 15 | fermare le porte erano d'oro...»~ ~La donna lo guardava 112 15 | brillava come un rettangolo d'oro sul muro nero, e ricordò 113 15 | quella bisaccia? E piena d'oro? Avete fatto fortuna, voi, 114 16 | melagrani e un palazzo tutto d'oro. Ebbene, sentì raccontare 115 17 | ingrassato di nuovo e la catena d'oro non pende più tanto sul 116 17 | madreperla con una grande croce d'oro.~ ~«Vedi? Era la croce di 117 17 | di addio con la croce d'oro. Addio. Ed egli, come già 118 17 | la storia del palazzo d'oro del Re Salomone.~ ~«...Tutto 119 17 | Salomone.~ ~«...Tutto era d'oro, come nel mondo della verità; 120 17 | puro, lucente. Melagrane d'oro, vasi d'oro, stuoie d'oro...» 121 17 | Melagrane d'oro, vasi d'oro, stuoie d'oro...» Ed egli 122 17 | oro, vasi d'oro, stuoie d'oro...» Ed egli vedeva la casa 123 17 | grappoli d'uva e di zucche d'oro.~ ~«Noemi starà bene... 124 17 | stancherà della sua croce d'oro e vorrà andare lontano, La casa del poeta Capitolo
125 fid | lieve azzurro tutto ramato d'oro, e un tremolìo agli occhi 126 fid | giacchetta una piccola penna d'oro, che per la forma, il colore 127 fid | sindaco, che offre la penna d'oro agli sposi.~ ~- Ascolta, - 128 fid | trovato il segreto dell'oro.~ ~Se lui mi avesse veramente 129 bac | sopraffina, con la busta orlata d'oro, indirizzata alla signorina 130 bat | mugolando. La sua testa d'oro e d'argento affiorò sui 131 vet | lo dico: c'è un nidino d'oro con dentro i pulcini d'oro.~ ~ 132 vet | oro con dentro i pulcini d'oro.~ ~Egli la guardò: era tutta 133 vet | nella piccola casa il nido d'oro con dentro i pulcini d'oro: 134 vet | oro con dentro i pulcini d'oro: il tutto grande come un 135 fer | oche maestose, i pulcini d'oro, il cane mattacchione, i 136 cav | dessero in cambio uno d'oro non lo cederei neppure a 137 bor | Buono, sor Pio, non è oro tutto quello che luce. Il 138 bor | per la coda due aringhe d'oro brunito, e buttandole sulla 139 pac | incoronata di capelli d'oro e d'argento fatti più fulgidi 140 pac | fino ai molari cerchiati d'oro.~ ~- Che vuole? L'acido 141 ter | orefice, create tutte d'oro, perché i canarini vi possano 142 den | sembrava un'altra. Arabeschi d'oro risaltavano sulla carta 143 den | chi li guardava. Un po' d'oro e fiorellini più miti sorridevano 144 tra | gli occhi e i capelli d'oro: tutta una forma viva eppure 145 ami | ai piedi e il boccale d'oro in mano.~ ~Il peggio fu 146 sor | di azzurro e di verde, d'oro e di rosso: persino le gelide 147 cie | opaca, tingersi di rosso e d'oro come al tramonto: un attimo, 148 com | che dorme il sonno d'oro delle notti dopo le lunghe 149 mor | tortora, fra i rami piumati d'oro, aveva trovato un compagno 150 sem | fanciullezza, col cuore tutto d'oro, l'anima innocente, la fantasia 151 rom | barca d'ebano decorata d'oro e lieta di ghirlande di 152 for | sgambettando da quella porta d'oro dove il sole rientra: viene 153 ghi | della neve, ma col cuore d'oro, e il loro profumo è come 154 ghi | stanza fa impallidire l'oro della loro coppa alata. Il cedro del Libano Capitolo
155 3 | penombra una medaglietta d'oro attaccata a una coroncina 156 6 | vibrava come un'arpa, tutto d'oro sull'oro dello sfondo: il 157 6 | un'arpa, tutto d'oro sull'oro dello sfondo: il loro platano, 158 8 | pareva si convertissero in oro, l'operaio aggiunse altra 159 8 | brage ed era di monete d'oro.~ ~- Padrone, - egli dice, 160 8 | vecchi denti ricoperti d'oro a scintillare nel riso schietto 161 9 | L'uccello d'oro~ ~ ~ ~Fu visto l'emigrato 162 9 | gente è cattiva, l'uccello d'oro è volato via dai monti del 163 9 | mai più.~ ~- L'uccello d'oro...~ ~Nel mucchio dei bambini 164 9 | storia del grande uccello d'oro che dagli antichi tempi 165 9 | i signori: una catena d'oro lo decorava; una catena 166 9 | profondo un grosso cronometro d'oro con la calotta incisa e 167 9 | vento; e come l'uccello d'oro non si fece più vedere.~ ~ ~ ~ 168 13 | preziosa come polvere d'oro perché fatta venire da una 169 13 | albero del pepe, la gabbia d'oro con le fiammelle dei canarini, 170 14 | loro piedi e la pernice d'oro svolazza fra i loro germogli. 171 16 | sembrano davvero monete d'oro; e dall'altro limite la 172 16 | candelabri accesi dei pioppi d'oro: fermarsi nel piccolo camposanto 173 17 | come un riflesso di quest'oro ogni giorno più intensificato 174 17 | rifletteva come un serpente d'oro. Passò un barcone carico 175 17 | la bella dalla treccia d'oro, per mortificarlo di più, 176 19 | momento, tutto con le ali d'oro.~ ~- Ma sta' zitta; non 177 19 | che sprizzavano raggi d'oro, le vedesse attraverso la 178 25 | porpora, bisso e broccati d'oro; o ci si facevano prestare 179 25 | lievemente granata, e i bottoni d'oro con la perla di falso rubino, 180 25 | cuore semplice, un cuore d'oro; la sua piccola testa rossiccia, 181 26 | fantasma senza il cerchietto d'oro dell'anello matrimoniale 182 27 | rischiarato solo a metà dall'oro tremulo di una lampadina 183 28 | trasparente, in una rete d'oro che ondulava intorno ad 184 28 | disegnarsi su una lamina d'oro con l'estremità azzurra 185 28 | risplendevano come statue d'oro.~ ~La prese una specie d' Cenere Parte, Capitolo
186 1, 1 | dell'asfodelo e i grappoli d'oro della ginestra; le rose 187 1, 1 | trovò un fascio di verghe d'oro. Egli non si avvide che 188 1, 1 | non si avvide che erano d'oro e le consegnò ad un fabbro. 189 1, 1 | usavano le masserizie d'oro. Persino i chiodi delle 190 1, 1 | delle loro scarpe erano d'oro. Oh, si trovano sempre dei 191 1, 1 | conservano ancora le monete d'oro e gli oggetti nascosti dagli 192 1, 1 | rossiccio e lo credette d'oro.~ «Qui ci deve essere certamente 193 1, 3 | tua madre aveva bottoni d'oro della camicia grossi come 194 1, 3 | cosa; sembrava una moneta d'oro.»~ «Tu non l'hai raccolta?», 195 1, 4 | l'orto con un chiarore d'oro. Giungeva ai due bimbi affacciati 196 1, 4 | si divisero le monete d'oro con una misura capace d' 197 1, 4 | più di cento mila scudi in oro.»~ «Ah!», esclamò il mugnaio, 198 1, 4 | sfondi ardeva il crepuscolo d'oro. Zia Tatàna li aspettava 199 1, 4 | un re con sette occhi d'oro in fronte che sembravano 200 1, 4 | attraversato da una enorme catena d'oro, veniva salutato, riverito, 201 1, 6 | brillante, a guisa d'un carro d'oro che ci attenda per condurci 202 1, 7 | scodella rossa filettata d'oro, che serviva esclusivamente 203 1, 7 | costume nuovo e i bottoni d'oro per la camicia, verrò a 204 1, 7 | garofani, delle fanciulle d'oro che ti raccatteranno come 205 1, 7 | occhi azzurri e la catena d'oro scintillare, ma non ricordò 206 1, 8 | pareva un immenso crogiuolo d'oro bollente. Il cielo ardeva; 207 1, 8 | disegnavano sull'orizzonte d'oro profili di cammelli e figure 208 2, 1 | baffetti castanei dalle punte d'oro.~ La sera cadeva; già qualche 209 2, 1 | dove si conservano monete d'oro ritrovate sotterra o nelle 210 2, 1 | svegliava in mezzo ad un paese d'oro, in un paese di luce, - 211 2, 1 | illuminate.~ «Sembra, che tutto l'oro racchiuso nella Banca brilli 212 2, 5 | dama con una lunga coda d'oro che pareva una cometa. Oh, 213 2, 5 | conservano le antiche monete d'oro».~ «Una volta», ricominciava 214 2, 6 | antica chicchera filettata d'oro.~ «Che tu sii benedetto!... 215 2, 6 | lontani immersi in nuvole d'oro. In un angolo dell'orto 216 2, 6 | scaturivano, scintille d'oro, fra la cenere azzurrognola 217 2, 6 | tranquillo, con la catena d'oro scintillante attraverso 218 2, 6 | dato in dote mille scudi in oro. Quanto fanno mille scudi?»~ « 219 2, 6 | Sorichedda. «Mille scudi in oro non li possiede neppure 220 2, 6 | può avere mille scudi in oro?».~ Anche il contadino s' 221 2, 7 | ardente solcata da laghi d'oro e da fiumi porpurei, e sul 222 2, 8 | Pazienza, gioiello d'oro! Non ho trovato una persona 223 2, 8 | meglio. Va fuori, gioiello d'oro.»~ Egli non si mosse, ma 224 2, 8 | disegnavano fantastiche monete d'oro sul pavimento nero. Anania 225 2, 8 | non scrivermi, gioiello d'oro! Io non so leggere, lo sai, 226 2, 9 | e le montagne il cielo d'oro e un grande sole cremisi Chiaroscuro Capitolo
227 uov | matrigna. - Essa ha le mani d'oro ed è di buona stirpe. Maureddu 228 uov | scintillavano come monete d'oro.~ ~A gran distanza, nel 229 uov | scioglieva tingendogli d'oro il viso e il petto, mentre 230 cin | circondato da un'aureola d'oro.~ ~Vedere il cinghialetto 231 cin | fanciullo dai capelli d'oro. Ma il cinghialetto filò 232 cin | fanciullo dai capelli d'oro amava le bestie feroci. 233 pa | papalina, a contar monete d'oro come un mago, od a traforare 234 pa | come il minatore cerca l'oro nelle viscere oscure della 235 pc | Manuellita una moneta d'oro e l'ultima avvertenza:~ ~- 236 nat | altra di massicci anelli d'oro.~ ~Un vecchio negoziante 237 nat | bottiglia gialla col collo d'oro!~ ~- A me piace il vino 238 nat | gli anelli e le catene d'oro...~ ~Ma la voce calma e 239 pad | attraverso la tanca verde e oro sotto il cielo azzurro e 240 pad | sotto il cielo azzurro e oro d'autunno, in paese il padrone, 241 sca | Non disperarti, giglio d'oro. Può darsi che mio zio Agostino, 242 sco | verde parvero blocchi d'oro, e le macchie del timo e 243 sco | infilato in una verga d'oro, il marito!~ ~- Non è vero - 244 sco | foresta.~ ~- Sant'Elia d'oro, pregate il Signore di perdonarmi 245 uom | aveva rubato i bottoni d'oro a una povera serva straniera.~ ~ 246 uom | il rosario con la croce d'oro...~ ~Ella lo respingeva 247 uom | un'ombra su un tappeto d'oro, ma non osava avanzare. 248 las | denaro - dicono - tutto in oro, della vendita del salto 249 las | come perle sulle monete d'oro: finalmente balbettò come 250 vol | estrasse il cronometro d'oro che scintillò al lume di 251 vol | altra di posate e monete d'oro...~ ~La vecchia cominciò 252 vol | pergolato seminato di monete d'oro, e adesso capiva il riso 253 vol | Diglielo tu, palma d'oro! Tutti si preparano per 254 vol | sole faceva scintillare l'oro delle loro cinture e illuminava 255 vol | labbro lasciando vedere l'oro dei suoi denti impiombati.~ ~ 256 fes | dietro lo stendardo rosso e oro che s'agitava sullo sfondo 257 fes | puledro rosso bello come l'oro.~ ~- L'avrà comprato col 258 fes | azzurro e verde, con un po' d'oro e viola qua e , - ranuncoli 259 tut | abbassò le corte ciglia d'oro. Tutto fu silenzio. Barbara 260 tut | fermato con due bottoni d'oro: era così piccolo ed agile 261 tut | metterò dentro un marengo d'oro...~ ~Barbara cominciò ad 262 tut | se tu non torni. Figlia d'oro, bisogna che tu pure mi 263 fra | passava spingendo le nuvole d'oro che scaturivano come fiamme 264 fra | brillavano come acini d'oro e in lontananza i giovani 265 fra | come una piccola mano d'oro.~ ~Ella andò a nascondersi 266 fra | tutta la siepe diventò d'oro e la notte si riempì d'un La chiesa della solitudine Capitolo
267 tes | a Concezione un anello d'oro, che doveva essere quello 268 tes | botteghe. E abbiamo cose d'oro e d'argento che formano 269 tes | filigrana, con le poste d'oro, e una croce dentro la quale 270 tes | Tu parli come un libro d'oro», disse, fattasi triste 271 tes | cielo si aprì; una spada d'oro sfolgorò toccando il mandorlo 272 tes | di rosa, con l'occhio d'oro fra le ciglia dei petali 273 tes | avi, e la maledizione dell'oro la perseguitava: negli occhi 274 tes | si riempiva di pezzi di oro giallo, sui quali non si 275 tes | moriva di fame e di sete. Di oro si colorava davvero la natura: 276 tes | assaliti da vespe pur esse d'oro. La sera comincia a far Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
277 1, 4 | selvatica, con un anello d'oro, e un altro anello alle 278 1, 4 | per me come sette oncie d'oro...».~ ~Anche il dottore, 279 1, 5 | paesaggio grandioso, la linea d'oro del mare lontano.~ ~Il sole 280 1, 5 | allo spagnuolo. La croce d'oro che posava sul suo petto 281 1, 5 | intorno a questo quadrato d'oro pregavano sospirando, battendosi 282 1, 6 | del fuoco.~ ~Anche Dionisi Oro il mendicante seduto sulla 283 1, 7 | Galtelli sullo sfondo d'oro del mare sorgeva simile 284 1, 8 | perdevano nell'aria come piume d'oro.~ ~E il vecchio vestito 285 2, 1 | velluto verde e di broccato d'oro. «Nessuno, colomba mia bianca, 286 2, 1 | la camicia, colomba mia d'oro; non lasciar cader nulla: 287 2, 1 | giallo aveva un luccichìo d'oro; una rosellina violacea 288 2, 1 | L'altro giorno Dionisi Oro gemeva; il mio padrone lo 289 2, 2 | litigare. Persino ziu Dionisi Oro, quell'immondezza di mendicante, 290 2, 2 | come voler male a Dionisi Oro il pezzente!...»~ ~Eppure!... 291 2, 2 | essere stato anche Dionisi Oro... Perché non fate cercare 292 2, 3 | impressione: che Dionisi Oro, o per conto proprio o incaricatone 293 2, 3 | all'orecchio di Dionisi Oro.~ ~«Tutti siamo in peccato 294 2, 3 | un giacinto e brillava l'oro bruno della violaciocca: 295 2, 4 | coperte di granellini d'oro. Anche gli oleandri che 296 2, 4 | due bottoni in filigrana d'oro, simili a due fragole gialle 297 2, 4 | applicata sopra una croce d'oro; una collana di corallo 298 2, 4 | riflettendo il luccichìo dell'oro e delle pietre, mentre Columba 299 2, 4 | aggrovigliati come grappoli d'oro e d'argento.~ ~Il vedovo 300 2, 4 | pesò con la mano la croce d'oro, poi chiuse tutto nella 301 2, 6 | di lei un breve tappeto d'oro; una scintilla brillava 302 3, 1 | la scomparsa di Dionisi Oro il mendicante, la scuotevano 303 3, 1 | porticina nera filettata di oro, laggiù, verso il suo destino...~ ~ ~ 304 3, 3 | lui, «è proprio Dionisi Oro il colpevole. Adesso vedremo 305 3, 3 | che si trattava di Dionisi Oro. «Jorgeddu mi aveva accennato 306 3, 4 | non lo sapete? Dionisi Oro.»~ ~Columba trasalì, ma 307 3, 4 | matrimonio: Zuampredu è un uomo d'oro ed ella vivrà come in 308 3, 4 | C'eran tutti; le monete d'oro e quelle d'argento; i biglietti 309 3, 5 | sempre chiusa di Dionisi Oro.~ ~Tutti oramai lo sapevano, 310 3, 5 | qualche papavero e spiccava l'oro di qualche ranuncolo.~ ~ 311 3, 5 | del crepuscolo brillava l'oro delle prime stelle; cadeva 312 3, 5 | razzi salivano come corde d'oro lanciate dal basso sciogliendosi 313 3, 6 | filava sorridendo al filo d'oro che scorreva fra le sue 314 3, 7 | Dobbiamo denunziare Dionisi Oro?».~ ~Jorgj rispose senza Cosima Capitolo
315 3 | copertina bianca fregiata di oro. Adesso aveva dieci anni, 316 5(2) | Graal col tabernacolo d'oro più sfolgorante del sole 317 5 | dentro, nei loro telai d'oro reti per imprigionare i 318 6 | abbagliante come una lamina d'oro, sedeva, con un giornale 319 6 | quel momento, e la luce d'oro del tramonto pareva scaturisse 320 6 | unghie che riflettevano l'oro del tramonto, sui capelli 321 6(XI) | del deserto, i miraggi d'oro di un mondo fantastico, 322 7 | palpitavano come farfalle d'oro e i monti riprendevano le 323 7 | setina nera a puntini d'oro e un boa di piume di struzzo 324 7 | aveva come un occhio d'oro che rispondeva al suo sguardo: 325 8 | spargersi in frammenti d'oro e d'ametista, con un rombo 326 8 | battuti dal sole, e parevano d'oro e d'argento: ogni loro battere 327 8 | Repubblica francese: monete d'oro, schiette, moderne, da spendersi, 328 8 | un milione, di monete d'oro, trovato in casa di un antiquario, 329 8 | anfora piena di monete d'oro.~ ~Forse si poteva sapere 330 8 | viene pagata in monete d'oro, simili e quelle del tesoro 331 8 | pugno di Elia le monete d'oro: e il profumo quasi violento Il Dio dei viventi Capitolo
332 14 | un sacchetto di monete d'oro, quasi ricco quindi; la 333 15 | pareva movesse le labbra d'oro per dirmi qualche cosa. 334 22 | ferro ha preso un prezzo d'oro. Dunque, ti volevo dire 335 29 | uno che butta una borsa d'oro.~ ~ ~ ~* 336 34 | uva e di frutta tutti d'oro e di perle: e giù il pavimento 337 34 | arrampicano piante di rose d'oro. Ma è difficile entrarvi, 338 40 | scintillavano più che fossero d'oro: e di dell'apertura di Il dono di Natale Capitolo
339 don | di nascosto, una moneta d'oro.~ ~Ella lo ringraziò con 340 don | sentiero erto, e una cometa d'oro illuminava loro la via.~ ~ 341 nev | gradisce come se fosse piena d'oro; intanto si lascia togliere 342 ane | bellissimo bambino coi capelli d'oro e gli occhi celesti, che 343 cas | d'argento, coi balconi d'oro, i chiodi della porta di 344 cas | velina, con decorazioni d'oro e d'argento. Era una nuvola, 345 vot | madre, poi, era una donna d'oro, saggia, forte, religiosa.~ ~ 346 pas | videro il mare, tutto color d'oro, con un monticello azzurro 347 pas | cioè un mucchio di monete d'oro che il fortunato uomo, pazzo 348 fan | stendevano attorno un'aureola d'oro, i boschi di peri selvatici 349 moi | tempo a tessere porpora ed oro.~ ~Quando Moisè tornava 350 moi | alla sposa una moneta d'oro o di argento o mandano in 351 moi | mela cotogna che sembra d'oro.~ ~Pensando a questo valente 352 sci | quelli di davanti, tutti d'oro. Ci si mette anche una signorina 353 sci(18) | I suoi denti d'oro. L'edera Capitolo
354 1 | berretta sarda, e i bottoni d'oro al collo della camicia; 355 1 | attraversava come un cordone d'oro il cielo pallido, e pareva 356 1 | Ne vorrei una! Quella d'oro: deve essere una stella!»~ ~« 357 8 | oriente brillava già, tutto d'oro rosso, e questa vivida luce 358 8 | guardava col suo occhio d'oro, immobile: d'un tratto però 359 9 | sentimenti, hai, giglio d'oro», esclamò zia Paula. «Andrai 360 10 | poco c'era una monetina d'oro, da dieci lire, che egli 361 10 | ad Annesa la monetina d'oro.~ ~ ~ ~L'alba cominciava La fuga in Egitto Parte
362 3 | che sprizzavano raggi d'oro avevano risalita tutta la 363 3 | spiegarsi il mistero dei denti d'oro che vi si nascondevano in 364 3 | dono, che la spilla era d'oro.~ ~Ola diede una guardatina 365 3 | sottovoce all'orecchio:~ ~– D'oro? Di quello che caca il moro?~ ~ 366 4 | pollice, il fiorellino d'oro della spilla che si era 367 10 | piaceva era un grifo tutto d'oro, con gli occhi rossi, che 368 14 | color mattone con fiori d'oro, lo stesso tappezziere disse 369 14 | tappezzeria, rosso a striscie d'oro, che sembrava di broccato; 370 15 | vestita di rosso, con nastri d'oro; i colori che a lui piacevano; 371 56 | della fatica si fabbrica l'oro. Basta; Dio mi aiuterà. 372 56 | immaginò vestito di rosso e d'oro, con le piume verdognole 373 62 | nascondono gioielli e monete d'oro, di lupi che un tempo erano 374 63 | acceso, nei tuoi occhi d'oro, Ornella, e la musica e 375 73 | riccioli neri e gli occhi d'oro bruno: egli sente di arrossire Elias Portolu Capitolo
376 1 | benedetta, le tue parole son d'oro, Arrita Scada mia. Ma cosa 377 2 | lampade accese, le ginestre d'oro giallo. Il fresco Orthobene, 378 2 | del verde dei boschi, dell'oro delle ginestre, del rosso 379 2 | il figlio mio, Pietro d'oro, nonché contro gli altri 380 3 | lucenti sullo sfondo d'oro del cielo, aspettava che 381 4 | aprivano i loro fiori d'oro e di viola, i rovi sbattevano 382 4 | oriente, versando splendori d'oro roseo sull'erba e sulle 383 10 | di una immensa aureola d'oro sbiadito; un silenzio profondo, Il fanciullo nascosto Capitolo
384 fan | pallido, con una grande luna d'oro sopra. Ma come nelle altre 385 tes | schiena. Sì, era una moneta d'oro.~ ~Tutto cominciò a girargli 386 tes | Erano tante e tante, tutte d'oro. Bastava pulirle della terra 387 tes | con un grande serpente d'oro dentro il mare, e sotto 388 por | orientali che vendessero oro e cestini colmi di cose 389 mar | pare di pasta: e che gola d'oro, che dentini, che baffi, 390 rit | Gudula come un piatto d'oro sopra una mensola.~ ~D'un 391 via | sole e monti neri e monti d'oro apparivano in fondo alla 392 ved | in mezzo ai cespugli d'oro dei fiori di San Giovanni, 393 cro | La croce d'oro.~ ~ ~ ~Eravamo quasi alla 394 cro | erano più preziose dell'oro e della mirra: di frutta 395 cro | doveva essere una moneta d'oro, questo dono, o un fazzoletto 396 cro | terra: prendi la mia croce d'oro e gliela doni.~ ~E me la 397 cro | il tuo?~ ~- Una croce d'oro.~ ~Allora io sentii la schiena 398 cro | donarla alla sposa, la croce d'oro di mia madre. Non aprii 399 cro | reni, come se la croce d'oro dentro la mia tasca fosse 400 cro | ginocchio, trassi la croce d'oro, la storsi, ruppi il rosario 401 cro | Perché loro avevano monete d'oro, da regalare alle spose, 402 cro | spose regala una croce: d'oro, sì, ma croce! Era lui, 403 pot | fiori rossi, di farfalle d'oro, io battevo i denti contro 404 aug | intatte, gialle, di lamina d'oro.~ ~Ed ecco un paesetto nell' 405 cus | argine si fermò: laggiù l'oro del tramonto si smorzava 406 cus | intatte color di rosa e d'oro.~ ~Erano i bambini di un 407 cus | Il cuscino era ricamato d'oro: d'oro anche il pettine 408 cus | cuscino era ricamato d'oro: d'oro anche il pettine intorno 409 cus | sul velluto, ricamate in oro, due parole semplici che 410 spi | lei pareva una fiamma d'oro che sgorgasse fra i capelli 411 sel | fanciulle dal corsetto d'oro; ed erano anche donne benestanti, 412 uom | la casa le è costata tant'oro. Il bello è che più invecchia 413 uom | sotto le piccole ruote d'oro del Carro dei Sette Fratelli. Fior di Sardegna Capitolo
414 2 | saper ricamare in seta e oro! Perciò le cascava tanta 415 6 | luccicavano i formaggelli, color d'oro, negli angoli si ammucchiavano 416 7 | tesse sempre filo e tela d'oro? Ma chi entra in quella 417 8 | Fuori il cielo sorrideva d'oro e d'ambra nel fulgido crepuscolo 418 9 | capelli biondi, un'onda d'oro sovra il viso di rosa, il 419 10 | gli occhialetti montati in oro, la barba bionda elegante 420 10 | di rosa nel meriggio di oro, vagante fra i roseti dell' 421 10 | cantine scintillavano d'oro al sole, e le foglie della 422 11 | in lontananza col cielo d'oro in un bacio soave, bianco, 423 11 | nelle onde chiazzate d'oro e di zaffiro dal sole.~ ~ 424 11 | giunchiglie, le coste d'oro e gli alberi di smeraldo 425 11 | e di sangue a venature d'oro; ma la nostra compagnia 426 12 | povero giovine, a cui l'oro, il miserabile oro, tarpava 427 12 | cui l'oro, il miserabile oro, tarpava le ali, interrompeva 428 13 | mare tra i fulgidi veli d'oro del tramonto, e le bambine 429 15 | cielo di cristallo, color d'oro: - Oh, perchè son così povero, 430 16 | macchiavano la terra color d'oro… Oh, le ombre, le ombre!… 431 20 | cielo bianco, la luna d'oro che tramonta nell'occidente 432 21 | avanzava, larghi bagliori d'oro guizzavano sui boschi sottostanti, 433 22 | bocca rossa ombreggiata d'oro dai baffettini biondi. Lara 434 30 | ballo, profondendo tant'oro nella festa di cui l'eguale 435 32 | a tessere la sua tela d'oro, ma invano cercava un raggio 436 32 | profumata, fra le lamine d'oro degli uccelli innamorati, 437 32 | rugiada e il pulviscolo d'oro del sole. Mai come in quella 438 32 | co' suoi grandi occhi d'oro il volto pallido della sorella, 439 35 | socchiuse penetrava la luce d'oro di una torrida giornata 440 36 | cielo color rosa sfumato in oro, che scorse attraverso le 441 37 | e baciandole i ricci d'oro che le cadevano sulle guance, 442 37 | un'ora, nella penombra d'oro della Camera di Lara, mentre 443 38 | aspettava al di , nei cieli d'oro del mistico oriente dei Il flauto nel bosco Capitolo
444 bri | colore e una doppia catena d'oro con due medaglie che sulle 445 bri | ringiovanito in viso, col calice d'oro ove la spuma si scioglieva 446 dio | pupille nere circondate d'oro e d'azzurro avevano bisogno 447 ane | un usciere coi galloni d'oro. Ma anche il «gabinetto» 448 ane | lascia vedere i denti d'oro: d'oro, ma non più denti.~ ~ ~ ~ 449 ane | vedere i denti d'oro: d'oro, ma non più denti.~ ~ ~ ~ 450 let | lettera celeste, col sigillo d'oro, che portava certamente 451 let | della donna del sigillo d'oro: e aveva attraversato periodi 452 let | fanciulla dal sigillo d'oro non solo voleva il ragazzo, 453 ami | brillare degli occhiali d'oro misto a quello dei vividi 454 dic | occhiali, i denti ferrati d'oro, e col palamidone d'alto 455 cur | per convertire il fango in oro e creare così una ricchezza I giuochi della vita Capitolo
456 rif | da una piccola freccia d'oro. Abbracciò lo studente e 457 cre | da una tenue luminosità d'oro. La giovane madre si rivide 458 pas | penetrava una vivissima luce d'oro. Col respiro sospeso, muta 459 giu | nuvole rosee profilate d'oro, colorivano le lontananze 460 giu | attraverso gli alberi d'oro: abbracciare, nella gioia 461 giu | piovevano goccie e foglie d'oro pallido; i tram scivolavano 462 giu | questo filo scintilla come l'oro, il vino è genuino.~ ~Carina, 463 giu | squillavano come trombe d'oro, spandendo un'onda di infinito 464 giu | violaceo, le lunghe nuvole d'oro, simili a barche luminose, 465 giu | un usciere dai galloni d'oro sulle mostre rosse, finiva 466 top | tramonto ardeva come lamina d'oro arrossata dal riflesso d' 467 top | perline e di pagliette d'oro; aveva i neri capelli divisi 468 fer | lagrima sopra un fermaglio d'oro, composto da un serpentello 469 fer | cintura brilla il fermaglio d'oro, col rubino, sul quale è 470 fer | l'altro... Un oggetto d'oro... Tu non credi! - egli 471 fer | possa avere un oggetto d'oro? È l'unica cosa che ho; 472 fer | regalato prima, quell'oggetto d'oro: a che avrebbe servito questa 473 fer | scoperse che il fermaglio d'oro era scomparso dal cassettone 474 stu | argento? Pascaleddu, agnello d'oro, non tormentarmi così...~ ~- 475 lev | amorosa trovò una moneta d'oro.~ ~Subito andò in giro per 476 lev | cuoio a ricami e i bottoni d'oro filogranati.~ ~I lunghi La giustizia Capitolo
477 1 | una testa di drago color d'oro, tremò, stendendosi sul 478 1 | salotto una dolce luminosità d'oro pallido. A questo riflesso 479 1 | anima, e il gran disco d'oro della luna saliente sul 480 1 | nel calice il vino color d'oro e trasparente come ambra.~ ~« 481 1 | gallerie di cristallo e d'oro, di quegli atrî splendenti 482 2 | sole gettava larghi occhi d'oro sulle verdi acque del ruscello, 483 2 | lampada dava riflessi d'oro brunito. Davanti alla musoneria 484 3 | un trasparente albero d'oro, cosparso di smeraldi e 485 3 | cerchio di quei riflessi d'oro, di quel canto appassionato 486 4 | di sottilissime palme d'oro che, assumendo l'illusione 487 4 | smuovesse davvero le palme d'oro; e riposavano le vanescenti 488 4 | violetta, ricamata di croci di oro falso, che col tempo si 489 4 | cartoncino, sotto una corona d'oro, un M e un S d'oro s'intrecciavano 490 4 | corona d'oro, un M e un S d'oro s'intrecciavano in tenace 491 4 | lunghi e tremuli raggi d'oro del sole calante.~ ~La diffusa 492 4 | sorse tutta, immenso disco d'oro d'una indicibile purezza. 493 4 | riflesso lunare una scintilla d'oro arse nei grandi occhi chiari 494 5 | proprio sotto la falce d'oro della luna, sotto l'occhio 495 5 | il cui riflesso rendeva d'oro le basse acque della vasca, 496 5 | tessere altro che la tela d'oro della mia felicità, come 497 5 | felicità, come la dama d'oro, che fila con fuso d'oro 498 5 | oro, che fila con fuso d'oro e tesse su telaio d'oro 499 5 | d'oro e tesse su telaio d'oro nelle grotte del monte».~ ~ 500 6 | scomparve, lasciando una zona d'oro dietro le vette; un tepore 501 7 | descriventi un enorme ventaglio d'oro sbiadito sulle chiare nebbie 502 7 | rosso guarnite di trine d'oro.~ ~Allora, in quel tempo 503 7 | liquida purezza rifletteva l'oro d'un invisibile tramonto. 504 7 | esse il tenue riflesso d'oro del lontano orizzonte: Stefano 505 7 | sereno, e il loro sorriso d'oro restava ancora occulto, 506 8 | d'avena stendeva ricami d'oro nell'aria azzurra.~ ~Anche 507 8 | liquefatte in un lago d'oro; giù per le chine scoscese, L'incendio nell'oliveto Capitolo
508 1 | chitarra cadevano come gocce di oro nel silenzio della strada, 509 3 | montagne azzurre e alberi d'oro e le vibrazioni dell'incudine 510 4 | e le pagò come fossero d'oro. Non bisogna guardare alla 511 4 | corpetto verde a palme d'oro, quello di broccato antico 512 5 | lucida con un riflesso d'oro, la figura tozza di zio 513 5 | apparve un piccolo orologio d'oro attaccato ad una catenina 514 5 | dondolare come un ragno d'oro attaccato al suo filo. Poi 515 5 | di Annarosa la catenina d'oro, segno della promessa di 516 6 | tutto coperto di nuvole d'oro che si spaccavano come la 517 7 | portichetto le sue foglie di oro argentato; giù in fondo, 518 7 | Conteddu aveva una moglie d'oro, ma fu abbindolato da quella 519 9 | dal collo la catenina d'oro e strinse nel pugno il piccolo 520 9 | occhi; poiché sullo sfondo d'oro del tramonto, affacciati 521 9 | Era il piccolo orologio d'oro: Stefano lo guardò sulla Ferro e fuoco Parte
522 2 | pareva soffuso come lamina d’oro arrossata dal riflesso d’ 523 2 | perline e di pagliette d’oro; aveva i neri capelli divisi 524 4 | lagrima sopra un fermaglio d’oro, composto da un serpentello 525 4 | cintura brilla il fermaglio d’oro, col rubino, sul quale è 526 4 | dato l’altro…. Un oggetto d'oro… Tu non credi! — egli esclamò 527 4 | possa avere un oggetto d’oro? È l’unica cosa che ho; 528 4 | regalato prima, quell’oggetto d’oro: a che avrebbe servito questa 529 4 | scoperse che il fermaglio d'oro era scomparso dal cassettone 530 8 | dicono, dentro un vaso di oro: non si sa di preciso in 531 8 | bene, e dentro il vaso d’oro lei sola, forse, è capace 532 8 | sole, le padelle fuori d’oro e dentro di argento le richiamavano 533 8 | splendore che sgorga dal vaso d’oro, trae lo specchietto rotondo 534 8 | splende dentro il vaso d’oro. Allora, dopo essersi divertita 535 9 | della neve, ma col cuore d’oro, e il loro profumo è come 536 9 | stanza fa impallidire l’oro della loro coppa alata. 537 10 | sembrano davvero monete d’oro; e dall’altro limite la 538 10 | candelabri accesi dei pioppi d’oro: fermarsi nel piccolo camposanto 539 10 | un minatore che scava l’oro e il diamante nelle tenebre.~ ~ 540 11 | Graal dal tabernacolo d’oro, dove sfolgorava, più viva 541 11 | dentro, nei loro telai d’oro, reti per imprigionare i 542 12 | finissimi ricami di seta e d’oro come ad ogni sorta di lavoro 543 12 | come intessuti di fili d’oro; separava la farina dalla 544 13 | trasparente, in una rete d’oro che ondulava intorno ad 545 13 | disegnarsi su una lamina d’oro, con l’estremità azzurra 546 13 | risplendevano come statue d’oro.~ ~La prese una specie d’ 547 15 | rami come grandi foglie d’oro scosse da un soffio ardente.~ ~ 548 17 | mise in mano una moneta d’oro. Ella lo ringraziò con gli 549 17 | frutti rossi; e una cometa d’oro che guidava i Re magi. E 550 18 | sale e sale, coi mobili d’oro e di legno lavorato, i pavimenti 551 18 | azzurro, verde e bianco ed oro, mi avvolgono come un solo Leggende sarde Capitolo
552 pre | isola è sparso di monete d'oro e di perle preziose.~ ~Ogni 553 pre | negli scrigni contenenti l'oro e le perle, tanta bella 554 pre | indubbiamente esiste dell'oro coniato.~ ~Ma il più delle 555 pre | miliardi e miliardi in oro e in perle, e una piccola 556 pre | dama che tesse sempre dell'oro, in un telaio d'oro, vestita 557 pre | dell'oro, in un telaio d'oro, vestita d'oro e coi capelli 558 pre | telaio d'oro, vestita d'oro e coi capelli d'oro, lo 559 pre | vestita d'oro e coi capelli d'oro, lo custodisce. Oh, piccola 560 dor | fondo esisteva una campana d'oro, e i passanti gettavano 561 dor | In una trovò una verga d'oro, ed in un'altra vide una 562 dor | dolci, cristalli, perle ed oro.~ ~D'oro c'erano anche grandi 563 dor | cristalli, perle ed oro.~ ~D'oro c'erano anche grandi statue 564 gal | molte e molte borse piene d'oro!...~ ~La leggenda poi, o 565 gal | illuminate da grandi candelabri d'oro e di perle preziose. In 566 gal | borsa piena di monete d'oro.~ ~«Per ciò», conchiuse 567 sor | dipinse una Madonna in campo d'oro, con un mandorlo fiorito 568 sor | E quando ebbe riempito d'oro molti forzieri propose al 569 sor | canto stava il telajo, e d'oro tutti parevano i fili. La 570 sor | di alloro con le bacche d'oro.~ ~La bella lasciò andare 571 con | mantello azzurro e un diadema d'oro simile a quello della regina 572 con | un vestito di broccato d'oro e un diadema di perle come 573 con | stavano ritti da sé, tanto oro e argento avevano, e i veli 574 con | stavano ritti da sé tant'oro e argento portavano!...~ ~ 575 con | si fece una gran luce d'oro, e in essa apparve la Madonna 576 con | pendevano grosse palle d'oro, e dalle rose salivano grandi 577 con | sempre il pane che sembrava d'oro; l'acqua che sembrava d' 578 con | Sentite. Un cucchiarino d'oro del servizio da tavola era 579 con | mancanza del cucchiarino d'oro, e questo non si poté rinvenire 580 con | affare del cucchiarino d'oro, che, senza dubbio, era 581 con | e trovò il cucchiarino d'oro nella scarpina di marocchino La madre Capitolo
582 tes | salone rosso, con la croce d'oro raggiante sul petto e due 583 tes | pere, e grappoli d'uva d'oro apparivano tra il verde 584 tes | coperti di foglioline d'oro.~ ~Il cielo era d'un azzurro 585 tes | ombrello di broccato a frange d'oro che teneva aperto badando 586 tes | pelli di martora macchiate d'oro, stese sulle rocce ad asciugare: 587 tes | gli amuleti di corallo e d'oro di cui tutti, anche i più 588 tes | e metteva una macchia d'oro sul tappeto.~ ~Ella si fece Marianna Sirca Capitolo
589 1 | riflesso del fuoco i bottoni d'oro della sua camicia, uniti 590 2 | tutti di uno stesso colore d'oro pallido che anche dopo il 591 2 | parve fiorire di nuvole d'oro. Era la luna che spuntava.~ ~ 592 2 | spuntava.~ ~E subito al velo d'oro che si stese dai monti alla 593 3 | argento dell'alba; poi tutto oro e azzurro; e il vento sbatté 594 3 | riflettevano il verde e l'oro intorno; e sul suo dorso 595 3 | come fiammelle i gigli d'oro; tra un fiore e l'altro 596 3 | che possiede non so quant'oro e argenteria. È parroco 597 5 | cerbiatta che sembrava d'oro, col pelo biondo lucido 598 5 | odore del mare; e la rete d'oro delle stelle si abbassava 599 5 | già si aprivano i fiori d'oro. L'ovile dietro lo stazzo, 600 9 | attraversavano come larghi nastri d'oro la navata in fondo. Andò 601 9 | volti con una aureola d'oro.~ ~Ma le belle fra le belle, 602 9 | biondi pareva riflettessero l'oro dei raggi dello Spirito 603 13 | spiccava nera sul verde e l'oro dello sfondo, con la luna 604 15 | pallido dal cui fiore d'oro cadevano dei semi di perla.~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
605 1, 2 | compiacenza nel salottino verde e oro, ove la luce penetrava discreta 606 1, 2 | facendo risaltare i fiori d'oro della tappezzeria celeste 607 1, 2 | anche lui, e gli anelli d'oro e i brillanti della sua 608 1, 2 | un ombrello dal manico d'oro; e un raggio di adorazione, 609 1, 3 | guardava affascinata i prati d'oro, interamente coperti di 610 1, 3 | suoi piedi fino al prato d'oro. «A che pensa lo zio Asquer?» 611 1, 4 | bocca aperta. Si vedeva l'oro dei suoi denti falsi, e 612 1, 5 | rossa e una catenella d'oro al collo bastavano per renderla 613 1, 6 | della nepitella, e il mare d'oro e di viola era così calmo 614 2, 2 | lasciavano addietro un nastro d'oro.~ ~Ma il luogo pareva assediato 615 2, 3 | circondava con un'aureola d'oro la collina. Lia e i bimbi 616 2, 3 | coperto da un velo iridato, oro verde e viola, e il profumo 617 2, 3 | braccia, alta e svelta fra l'oro della sabbia e il verde 618 2, 4 | altre nuvolette d'argento, d'oro e di rosa. Lia guardò in 619 3, 1 | riflettevano il cielo d'oro del tramonto d'inverno.~ ~ 620 3, 2 | poi violaceo e tigrato d'oro, il mare si calmava al tramonto, 621 3, 2 | rosso e il mare tutto d'oro. Salvador e Nino, quando 622 3, 2 | Sotto la piccola falce d'oro della luna nuova il mare 623 3, 2 | di fuoco le cui lingue d'oro lambivano il cielo ed il 624 3, 2 | passaggio tranquillo. Un velo d'oro copriva le colline e il 625 3, 3 | croci di palma orante d'oro come croci bisantine, una 626 3, 3 | cosa si mangia, a Roma? Oro?~ ~- Molti, sì, mangiano 627 3, 3 | Molti, sì, mangiano oro.~ ~La vecchia ricominciò Nell'azzurro Capitolo
628 vit | assiepato di felci color d'oro e di liane color di smeraldo - 629 vit | specchi dalla cornice d'oro, statue di marmo e cortine 630 vit | viola, di color rosa e di oro come la madreperla? Gli 631 vit | ondeggiavano come un mare d'oro: sulle montagne la nebbia 632 vit | eleganti occhialetti montati in oro, le mani bianchissime, il 633 vit | egli cercò un viso color d'oro, con gli occhi glauchi, 634 vit | verdognola striata dai fili d'oro della luce del sole, non 635 vit | sul cielo, fatto color d'oro dai raggi della luna falcata, 636 mon | cielo e getta un bagliore d'oro su tutte le cose, un rapido 637 mem | carta ricamata e raggiante d'oro e d'argento!~ ~Ma quei miraggi 638 not | frack un magnifico anello d'oro col diamante: l'anello di 639 not | dal suo letto di rose e d'oro, cinto di porpora come un 640 cas | splendente sul cielo di oro illumina tutto, ogni masso, 641 cas | anch'esse nel silenzio d'oro dei meriggi, col cuore pieno 642 cas | fanciullezza e sul suo sfondo d'oro, attraverso il crepuscolo, 643 cas | sul confine del cielo d'oro e di smeraldo.~ ~Cammina, 644 cas | sul confine del cielo d'oro e di smeraldo.~ ~E Assan 645 cas | montagne vicine, con riflessi d'oro sul fiume che balza di rupe Il nonno Capitolo
646 nov | deserto, tutto azzurro e oro, rifletteva la luminosità 647 nov | mare, simili a lastre d'oro dal riflesso violetto, che 648 nov | un'aureola di nuvolette d'oro incoronava i profili delle 649 app | grigiastro come farfalline d'oro.~ ~Si sentivano più acute 650 ozi | Il pane è per me come l'oro. L'oro è bello, non è vero? 651 ozi | pane è per me come l'oro. L'oro è bello, non è vero? Ma 652 com | meraviglioso rubino sull'anello d'oro dell'orizzonte, i tre uomini, 653 cic | rami come grandi foglie d'oro scosse da un soffio ardente.~ ~ 654 med | nero e con una catena d'oro scintillante sul petto sporgente, 655 med | io le darò un marengo d'oro, se ella mi aiuta - pensò L'ospite Capitolo
656 gio | rendevano assolutamente color d'oro. Parevano grandi tappeti, 657 gio | in un magico cerchio d'oro, fra cielo e terra.~ ~- 658 gio | con tristezza, davanti all'oro bruciato dell'occidente, 659 evè | cielo vespertino, sul cui oro pallido pareva si fossero 660 evè | corsetto verde rifletté l'oro roseo del cielo come l'acqua 661 mir | sul pane e sulla croce d'oro del suo rosario di non riconoscerla Il paese del vento Capitolo
662 tes | del deserto i miraggi d'oro in un mondo fantastico, 663 tes | lecci diventava tutto d'oro.~ ~L'autunno guastava la 664 tes | pelle bianca con fregi d'oro: una cosa bella, come del 665 tes | lotta, piacere; dove l'oro e le passioni umane circolano 666 tes | la gola con un collare d'oro, come se egli mi avvinghiasse 667 tes | noi: coppie di farfalle d'oro venivano dalla brughiera, 668 tes | pare galleggi una rete d'oro, i pesciolini giocano un 669 tes | guardando il mio orologino d'oro all'antica: erano le sette 670 tes | bianca, una doppia catena d'oro sul panciotto, i cui bottoni 671 tes | posava come un uccello d'oro su un ramoscello che attraversava Il nostro padrone Parte, Cap.
672 1, I| apparivano azzurri sul cielo d’oro, ma dai fianchi dell’Orthobene 673 1, III| vuol comprarlo a peso d’oro; perché gli è necessario 674 1, VI| moglie mi trattavano come l’oro: io la mattina dovevo stare 675 1, VI| innumerevoli quadretti di lamiera d’oro e d'argento che un frate 676 1, VII| sorgente sfiorava la linea d’oro del mare lontano, quando 677 1, X| seta e scarpe con fibbie d’oro… Egli era un discolo… Quando 678 1, XII| brocca piena di monete d’oro, e stringeva le braccia 679 1, XII| circondava come d’un’aureola d’oro, e d’altronde era ancora 680 1, XV| vedere tante piccole monete d’oro. A un tratto disse sottovoce, 681 1, XVII| il fumo come un disco d’oro insanguinato e pareva che 682 1, XVII| fieno come una gran foglia d’oro, e sentì un crepitìo leggero, 683 1, XVIII| non mi regali i bottoni d’oro e il rosario con la croce 684 1, XVIII| il rosario con la croce d’oro e lo stuzzicadenti d’argento, 685 2, I| madreperla con la croce d’oro, i bottoni in filigrana, 686 2, VIII| scuri come grosse goccie d'oro bruno, lasciando sui ramoscelli 687 2, XI| fascia di cielo color d’oro, e dall’orto di Sebastiana 688 2, XI| madreperla e le medaglie d’oro. Son persone vane, sciocche; 689 2, XV| il capo con una corona d’oro. Va a vedere: vavava 690 2, XVIII| trionfante. –Tu parli con bocca d’oro!~ ~– Dunque, ascoltatemi: 691 2, XVIII| cui i sacerdoti vestiti d’oro apparivano intorno all’altare, Racconti sardi Capitolo
692 ma | caldo profumo delle messi d'oro ondeggianti al sole, e il 693 ma | gli promise un bel luigi d'oro purché sciogliesse finalmente 694 rom | latina dal volto a riflessi d'oro, ed io, spesso prostrato 695 rom | carezze del sole e sul fondo d'oro del cielo, risi delle mie 696 dam | sete, e due vasi pieni d'oro, e aveva chiaramente sentito 697 dam | dubbio il vaso era pieno di oro e di perle, Dio santissimo... 698 dam | come si sia, non valse né l'oro, né le pratiche dei parenti, 699 dam | di aver nascosto tutto l'oro tratto dalla vendita del 700 dam | specie di stocco: il tutto in oro vecchio, un po' sbiadito 701 sar | stoppie che scintillavano d'oro.~ ~Lassù c'era Predu che 702 pad | sfumava nell'oriente color d'oro; e nelle macchie lucenti 703 pad | gran fazzoletto color d'oro, a fiorami, disteso come 704 mac | casolari neri e del cielo d'oro. Oh, i luminosi orizzonti! 705 mac | soavemente nel polviscolo d'oro, e i vecchi vetri della 706 mac | immani o pietosi, gioielli d'oro e d'argento, stupende membra 707 mac | fantasmagorie marmoree e miniature d'oro degne dei versi d'Heine, La regina delle tenebre Capitolo
708 giu | si coprivano di fiori d'oro pallido, o quando incombevano 709 giu | teneva persino posate d'oro, e con alcuni compagni andammo 710 sar | corsetto guarnito di trine d'oro, e in testa un gran fazzoletto 711 sar | il cielo accendevasi di oro all'orizzonte, l'ombra della 712 bac | sfumava nell'oriente color d'oro; e nelle macchie lucenti 713 bac | gran fazzoletto color d'oro, a fiorami, disteso come Il ritorno del figlio Capitolo
714 tes | fra l'azzurro il bruno e l'oro, brillavano come due piccoli 715 tes | vedevano come delle goccie d'oro piovere dagli occhi della 716 tes | più di nulla: neppure l'oro, neppure il tempo avevano Il sigillo d'amore Capitolo
717 cav | bellissimi, grandi margherite d'oro, rose peonie simili a quelle 718 dep | ho qui qualche oggetto d'oro, e posso darle un paio d' 719 nem | non li vendono a peso d'oro li riportano a casa. Lei 720 nem | orecchini, due catene d'oro e la pistola guarnita d' 721 zin | dicono, dentro un vaso di oro: non si sa di preciso in 722 zin | bene, e dentro il vaso d'oro lei sola, forse, è capace 723 zin | sole, le padelle fuori d'oro e dentro di argento, le 724 zin | splendore che sgorga dal vaso d'oro, trae lo specchietto rotondo 725 zin | splende dentro il vaso d'oro. Allora, dopo essersi divertita 726 rom | trombe risplendono come d'oro sul grigio della massa; 727 viv | poggi verdi, coi laghetti d'oro del grano quasi maturo, 728 tor | incantato, con le fontanelle d'oro dei lumicini accesi ai piedi 729 mat | mente intessuto di fili d'oro: essi, i figli, ascoltano 730 sig | con solo qualche nuvola d'oro e di scarlatto che ricordava Sole d'estate Parte
731 4 | da milioni d'uomini; e l'oro colò fra le sue dita come 732 4 | le sue dita: il tempo, l'oro, la speranza, la fede: in 733 5 | era tolta dai capelli d'oro e d'argento il velo nero 734 12 | sabbia con incrostazioni d'oro, si stendevano davvero come 735 15 | NOZZE D'ORO~ ~ ~ ~Il signor Poldino 736 15 | di fronte apparve tutta d'oro e di rubino, come un altare 737 15 | di celebrare le nozze d'oro assieme con la mia diletta. 738 18 | il più umile di essi, di oro vero però, vale mille e 739 21 | brillante nella sua filigrana d'oro argenteo. Tanto che si finì 740 21 | tovaglie, scialli, trine d'oro e di perline, broccati e 741 21 | ovali rosse, di ghirigori d'oro e infine, meraviglia delle 742 21 | miracolose: d'argento e d'oro, e alluminati e opachi; 743 22 | ma coperto di porpora e d'oro come un principe d'Oriente, 744 23 | cercarti, figliolina mia d'oro; e sono venuta qui perché 745 25 | mani per afferrare verghe d'oro e braccia muscolose di uomini Stella d'Oriente Parte, Cap.
746 P, I| e grigi con riflessi di oro. E poi che chic nella sua 747 P, I| occhi azzurri; e la barba d’oro, corta, riccia, divisa sul 748 P, IV| cosparso di goccioloni d’oro, spalancò sorridendo la 749 P, IV| aureola il suo visino color d’oro, nell’esaminarle i piedini, 750 P, IV| visto un grande medaglione d’oro col ritratto di una donna: 751 P, IV| dalla carnagione color d’oro!…~ ~ 752 1, I| guardò lo scintillio di oro dei meandri del fiume sfumanti 753 1, I| sue tele, scintillarono d’oro quasi riflettendo lo splendore 754 1, II| verdognoli, color viola, color d’oro, sfolgoranti e appassionati, 755 1, III| spruzzati dalle scintille d’oro del mare. Solo la colonna 756 1, IV| soffitto lucidissimo, color d’oro a filetti verdi, e il suolo 757 1, IV| peluche viola a ricami d’oro era stato eseguito da lei!…~ ~– 758 1, VI| al collo un medaglione d’oro col suo ritratto in miniatura 759 1, VII| argento, - coi capelli d’oro sostenuti da un mezzo diadema 760 1, VII| fulgida come polviscolo d’oro, traendo scintillii e profumi 761 1, VII| centesima volta, al medaglione d’oro lasciatole da sua madre, 762 1, VII| le dita, il medaglione d’oro, dopo aver baciato il ritratto 763 1, IX| avvolgendola negli ultimi raggi d’oro, faceva scintillare i suoi 764 1, X| splendevagli nel dito e la catena d’oro dell’orologio sul petto; 765 1, X| splendevano d’una fiamma d’oroRitornò silenziosamente 766 1, XI| cielo azzurro, al sole d’oro, gli occhi scintillanti 767 1, XIII| trovato entro il medaglione d’oro!…~ ~ 768 1, XIV| velato, come riflesso di oro vecchio, - una figura, alta, 769 1, XIV| ultimi sprazzi della luce d’oro della luna, e la capanna 770 2, I| azzurro argenteo a sfumature d’oro, a sfumature di smeraldo, 771 2, I| del passato; - i sogni d’oro dell’avvenire - scacciando 772 2, I| a riflessi color rosa e oro e viola, fra cui correva 773 2, II| d’amazzone, i riccioli d’oro scossi dalla brezza, poi, 774 2, II| baciandole i capelli d’oro, gridandole: t’amo! se davanti 775 2, V| lungo coi suoi occhiali d’oro, e dopo un’ora ella era 776 2, VIII| verzura. Era un medaglione d’oro, e Maurizio aveva indovinato 777 2, X| terrazzo sfumato nella luce d’oro di un magnifico tramonto 778 2, X| voluttuosi nel loro tremolio d’oro, spandeva un abbagliante 779 2, X| incerti tra il viola, l’oro e il rosa che assumevano 780 2, XI| a Stella un medaglione d’oro con la preghiera di aprirlo Le tentazioni Capitolo
781 uom | sbattevano il loro riflesso d'oro rosso fin sulle lugubri 782 ass | miele caldo e giallo come oro liquefatto: scannarono le 783 jac | la pulcina dalla cresta d'oro, oppure la sua santina d' 784 jac | palma della mano. Erano d'oro, rotondi e gialli come una 785 jac | avrebbe dato i due scudi d'oro, e che mai avrebbe palesato 786 jac | silenzio, volle i due scudi d'oro, rotondi e gialli come piccolissima 787 jac | questo: avida dei due scudi d'oro, e volendo anche non so 788 jac | piena di quei doppi scudi d'oro, rotondi e gialli come piccolissime 789 jus | ricchezze! Mucchi di orzo d'oro giallo, mucchi di grano 790 jus | giallo, mucchi di grano d'oro rosso, mucchi di grosse 791 jus | nastro violetto a fiori d'oro, un po' sciupato, e stette 792 jus | nel corsetto i bottoni d'oro coi diamanti. Li ho veduti 793 ten | cambiarsi in grandi tappeti d'oro, trapuntati dai fiori violetti 794 ten | come una piccola barca d'oro navigante fra i rosei vapori 795 ten | salivano dalle stoppie d'oro; le vacche e i puledri domati 796 ten | tanca sembravano stagni d'oro liquefatto. Coll'ardente 797 ten | che ardevano riflettendo l'oro roseo del cielo, egli vedeva 798 pie | melograno che s'ergeva tutto d'oro sul grigio cielo d'autunno: Il tesoro Parte
799 1 | conteneva 40.000 Luigi in oro (lire italiane 800.000), 800 4 | dentro ventimila lire in oro; ad ogni modo era qualche 801 5 | stella, Venere, color d'oro, fissa e radiosa, proiettava 802 7 | spirito maligno, l'occhio d'oro, verde, violetto, rosso, 803 8 | stringendole la cintura d'oro; poi si allontanò per guardarla 804 8 | con una brillante catena d'oro intorno alla gola d'alabastro. 805 8 | di Peppina, e la catena d'oro che brillava a intervalli 806 8 | fossero lunghi spilli d'oro, d'argento, di cristallo, 807 9 | vento, stretta dalle canne d'oro, la cui rustica eleganza 808 12 | ora piovevano lagrime d'oro sul suo strazio, e il giardinetto 809 13 | inquadravano con lembi d'oro le vigne verdissime; le Il vecchio della montagna Capitolo
810 1 | dall'ondulata capigliatura d'oro bruciato e gli splendidi 811 2 | ceri, tremule come foglie d'oro, con fragranza di ginepro 812 3 | accendeva una favilla d'oro.~ ~«...Dunque, tira che 813 4 | quel cane, ha un collare d'oro e una campanella. Sentite, 814 4 | nei calici rosei fioriti d'oro. Mentre zio Pietro sorbiva 815 5 | cagnolino dal collare d'oro: ricordava con ammirazione 816 5 | Siete pulito come l'oro», disse; e intanto pensava: « 817 6 | punteggiato di scintille d'oro s'alzò tortuoso, poi s'abbassò 818 7 | mercante tanti sacchi di oro. Poi, tornato il mercante 819 7 | se quel re regala tanto oro per tre o quattro gatti, 820 7 | suo patrimonio in doni, oro, perle, broccato, vino, 821 7 | scorgevasi dietro i boschi neri l'oro pallido del tramonto; s' 822 10 | ginestra gettava i suoi archi d'oro, guadò il fiume, sulle cui 823 10 | Io ho un mezzo marengo d'oro. Ti cambierò la carta e... 824 10 | palpando la piccola moneta d'oro, pensava quasi con paura:~ ~« 825 10 | Benturedda la piccola moneta d'oro.~ ~Quando Basilio seppe 826 10 | sette anelli e la medaglia d'oro.»~ ~«Ti sposerò... Quante 827 10 | ha regalato una moneta d'oro. Come, non lo sapevi? Sposiamoci 828 10 | anch'io ti dia una moneta d'oro? Se la vuoi domani te la 829 10 | ella fosse stata carica d'oro; ma la desiderava con angoscia, 830 10 | col collare che pareva d'oro.~ ~Il crepuscolo invernale La via del male Capitolo
831 1 | impresso come la patina sull'oro; «che cosa cerchi da queste 832 2 | fronte bassa, i cerchi d'oro coi pendenti di corallo 833 2 | incoronate di frutti e di fiori d'oro, sorgevano sui ciglioni 834 2 | quella pera che sembra d'oro.»~ ~«Sì, a te; attenta, 835 2 | Col viso tra il fogliame d'oro Pietro rideva come un bambino. 836 5 | attraverso la cucina e macchie d'oro sulle pareti e sul pavimento.~ ~ 837 5 | recipiente pieno di monete d'oro.»~ ~«Donnicciuole!», rispose 838 5 | fantastica spiccavano sul cielo d'oro.~ ~«Vorrei una pala6 di 839 6 | mille e mille scintille d'oro.~ ~Era il fuoco che scoppiettava.~ ~ ~ ~« 840 7 | neo bruno con tre peli d'oro, grande quanto una lenticchia, 841 7 | l'occhiello il bottone d'oro della sua camicia, ma Pietro 842 9 | persona di lei ergersi fra l'oro delle spighe come un papavero 843 10 | sacerdoti vestiti di bianco e d'oro intonarono la messa: un 844 14 | casseruole sembravano d'oro e i coperchi d'argento, 845 14 | ricolme di frumento, dal cui oro polveroso emergevano bottiglie 846 14 | gonna di panno ricamata in oro, e corsetto con bottoni 847 14 | e corsetto con bottoni d'oro; e che si sarebbe messa 848 14(18) | Catena d'oro con orologio.~ ~ 849 14 | stretta da una cintura d'oro, e il busto ben disegnato 850 14 | sulla mano con la medaglia d'oro del suo rosario di madreperla.~ ~« 851 15 | s'amore cun sas frizzas d'oro,~ ~Sa prima olta m'hat fertu 852 15 | lire.~ ~«Se vuoi anche in oro, figlio mio», disse zia 853 15 | entro il pugno la monetina d'oro.~ ~«Andiamo», disse poi 854 15 | suo pugno la monetina d'oro palpitasse forte come cosa 855 15 | mano dandole la moneta d'oro.~ ~Sabina sussultò le parve 856 16 | ranuncoli parevano spruzzati d'oro; ogni cosa brillava nella 857 16 | della ferula, gli occhi d'oro dei ranuncoli, umidi di 858 19 | velluto nero e di trine d'oro, ardevano otto lunghi ceri: 859 19 | a finire in un occhio d'oro sulla parete opposta.~ ~ 860 19 | paludamenti neri le trine d'oro scintillavano al sole, s' 861 19 | onorato da tutti, o gioiello d'oro, bellissima viola, che lasciasti 862 23 | asfodelo colmo di monete d'oro e d'argento...~ ~ ~Sì, col La vigna sul mare Capitolo
863 rif | scatola un paio di scarpette d'oro. D'oro vero, parevano; annidate 864 rif | paio di scarpette d'oro. D'oro vero, parevano; annidate 865 rif | dentro quell'astuccio d'oro, le pareva proprio un gioiello. 866 rif | guadagno, pareva scavassero oro e gemme: per loro e per 867 rif | leggera e quasi tutta d'oro come un braccialetto con 868 rif | davanti al loro monticello d'oro e vi si fermò estatico: 869 tes | alto, perlato, con strie d'oro e di rame, che pareva a 870 vig | vigna carica di grappoli d'oro. E il fanciullo vi giocava 871 fes | staccare un medaglione d'oro, ornato di perle.~ ~- Sono 872 ves | tra il verde, il viola, l'oro e l'argento. Adesso non 873 nat | scintillante ancora, per i denti d'oro che l'adornavano.~ ~Le vecchie 874 arc | velluto rosso ricamate in oro, che portano sulle suole 875 fil | per il suo colore verde e oro, o verde argento; mentre 876 sog | che brillavano simili all'oro fuso. E di fronte il monte 877 avv | e un calice che pareva d'oro. Il tutto depose davanti 878 avv | entro la cui trasparenza l'oro schiumante del vino sembrava 879 ziz | come un grande uccello d'oro, e le vetrate si riempirono 880 par | si fonde per la crema d'oro pallido rimescolata dalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License