grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | sera tiepida e dolce.~ ~La signora e le figliuole del professor 2 amo | Azar.~ ~A dire il vero, la signora, ancor giovane e bella, 3 amo | Italia...~ ~Solo allora la signora intervenne.~ ~- Rispetta 4 amo | completamente rappacificati, la signora si alzò e condusse via Anna: 5 amo | Marina smise di leggere. La signora lavorava all'uncinetto. 6 amo | uno scialle? - chiese la signora.~ ~- Macché! - gridò Maria, 7 amo | scherzosa, un po' benevola, la signora Rotta-Torelli, disfacendo 8 amo | cosa con te... - disse la signora.~ ~Maria rise più forte; 9 col | macchie natìe, diventata la signora Azar, fra le infinite miserie Anime oneste Parte, Capitolo
10 -, 1 | palmi.~ ~— Dio mio, nostra Signora mia, io non ne ho mai vedute 11 -, 1 | colori foschi, invernali. La signora Maria, Angela e Lucia indossavano 12 -, 1 | molesto. Non tutti i giorni la signora Maria pranzava o cenava 13 -, 2 | davanti al braciere, e la signora Maria cambiava le vesti 14 -, 2 | Vicino a lei stava una signora in mantello di velluto nero, 15 -, 3 | pensano a nulla, — diceva la signora Maria, desolata. — Hanno 16 -, 4 | adatto, perchè Anna era una signora.~ ~Come si era ella trasformata, 17 -, 5 | a macchina, cantando, la signora Maria tagliava e Angela, 18 -, 6 | idea che Anna era quasi una signora e che questa delicatezza 19 -, 8 | osservate. Oh, che belle mani da signora erano quelle! Ed egli, egli 20 -, 10 | casa. Finirò col diventar signora, io, e tu sarai sempre signorina. 21 -, 10 | signorina che sta bene che non signora.... spiantata, non è vero? 22 -, 11 | di roba. Aveva veduto la signora Maria; era sana, e così 23 -, 11 | osservazioni di Cesario, la signora Maria cercò di far capire 24 -, 12 | ha figli, è diventata una signora chic. Suo marito in pochissimi 25 -, 12 | credo, — disse più in la signora Demeda con un vago sorriso, — 26 -, 12 | sue mani.~ ~Ogni tanto la signora Maria e Lucia venivano a 27 -, 12 | disse:~ ~— Già, lei è una signora; forse le parrebbe di star Annalena Bilsini Capitolo
28 47 | La conosco già di fama, signora Bilsini, e so che è una L'argine Parte
29 1 | della pallida felicità della signora Noemi Davila.~ ~Anche quella 30 1 | di fuori infondeva nella signora Noemi un senso di vita, 31 1 | e dentro lo specchio la signora Noemi vedeva anche il suo 32 1 | combattimento. E anche la signora Noemi ha le sue piccole 33 1 | andarsene:~ ~– Adesso la signora ha bisogno di altro?~ ~– 34 1 | tutto. E sbrigati.~ ~– Sì, signora, in due salti sono qui.~ ~ 35 1 | sarebbero stati mille, la signora lo sapeva: d’altronde compativa. 36 1 | di chi lo guardava. E la signora Noemi, che era stata la 37 1 | pioveva.~ ~Via, via; la signora Noemi vi scivolò appena, 38 1 | sola preoccupazione della signora Noemi. Prima di tutto raccoglie 39 1 | da un grave pericolo, la signora Noemi si chiude dentro la 40 1 | la melanconica e magra signora Noemi.~ ~E appena questa 41 1 | pazza quando la chiamano «signora contessa». Persino le persone 42 1 | pure: torna subito.~ ~– Signora, volo.~ ~Il suo volo è come 43 1 | Sa chi è morta? La signora dell’ingegnere Franci.~ ~– 44 1 | ingegnere Franci.~ ~– La signora? – domanda minacciosa la 45 1 | ripetere le sue parole.~ ~– La signora, la moglie del Conte Franci, 46 1 | di fortuna; o la grossa signora di lui; o un altro inquilino? 47 1 | che voleva sapere se la signora desiderava la minestra o 48 1 | voce mascherata:~ ~– La signora Noemi Davila?~ ~Risponde 49 1 | come senza suono:~ ~– Lei, signora, ha già inteso quale è il 50 1 | aveva questionato con la sua signora. Cercai di calmarlo, gli 51 1 | rude:~ ~– Ella conosceva la signora Franci?~ ~– No.~ ~– Che 52 1 | parlava di lei alla sua signora; questa, però, intuiva tutto, 53 2 | con la buona volontà della signora padrona e della sua capace 54 2 | corrispondenza con una «ricca signora di Roma».~ ~Gli uomini, 55 2 | se lei stessa fosse una signora di passaggio. C’era un grande 56 2 | serpenti di mercurio. La signora Maffei, dopo la parca cena 57 2 | mia corrispondenza con la signora Noemi Davila, via tale, 58 2 | dopo la morte della povera signora Pia non s’è più alzato da 59 2 | Sa che effetto mi fa, la signora Dionisia Decobra? Di una 60 2 | vecchi, i nonnini, come la signora Dionisia li chiama; e sono 61 2 | una volta vedova, anche la signora Dionisia Decobra.~ ~Questa 62 2 | ha fatto educare come una signora; fui per molti anni al convento, 63 2 | castagneto: i milioni sono della signora Dionisia; e lei è la padrona 64 3 | lettere raccomandate, per la signora Noemi Davila: lettere con 65 3 | che era gobbo, e la cui signora si permetteva, con molta 66 3 | lettere raccomandate alla signora Noemi Davila cessarono di 67 3 | la bombetta decorosa. La signora Noemi lo aveva anche lei 68 3 | la mite e disinteressata signora Noemi: ma non ricambiò neppure 69 3 | piccola cosa egli voleva, e la signora Noemi, a sua volta, lo sapeva: 70 3 | pensò essere la piccola signora Noemi ancora una piacevole 71 3 | Oh, no. Come sta la signora Giulia? È un pezzo che non 72 3 | abbiamo sempre ospiti: (la signora tese le orecchie, e il suo 73 3 | mistero.~ ~Avanti, avanti, signora Noemi: suonava il terzo 74 3 | tanto il portiere, quanto la signora, badavano anzitutto al rigido 75 3 | subaffitti. E – pensava la signora Noemi, – è curioso come 76 3 | giù in cortile, più che la signora, non avvertisse la sua felice 77 3 | completo, per salutare la signora, questa ne rimase abbagliata: 78 3 | promesso di accusarla alla signora, e, se è il caso, di farla 79 3 | occorre niente, adesso, signora?~ ~– Niente; solo mi raccomando, 80 3 | esuberante autista.~ ~La signora, invece, andò a coricarsi. 81 3 | cambiare vita.~ ~Anche la signora Noemi, nel fruscìo del vento 82 3 | della vita. Della vita della signora Noemi, s’intende.~ ~L’anno 83 3 | figura alta e grossa della signora Giulia, tutta lucida nel 84 3 | salutava rapidamente la signora Giulia; un attimo, ed egli 85 3 | bambola meccanica che la signora Giulia tenesse nascosta 86 3 | signor Antioco.~ ~– Ma entri, signora Giulia, – disse con fare 87 3 | fa a saperlo? – disse la signora Giulia, fermandosi sorpresa 88 3 | che fare, però? Con la signora Noemi non c’era da prendersi 89 3 | ancora alto. Ed ecco la signora Giulia sprofondata fra i 90 3 | osservando le grandi mani della signora Giulia: mani rosse, con 91 3 | per parte almeno della signora Giulia, brillante e movimentata: 92 3 | sfiorare un ginocchio della signora Giulia: ginocchio che pareva 93 3 | santa.~ ~– Lasci andare, signora Giulia. Forse è più santa 94 3 | lei che…~ ~– Lasci andare, signora Giulia. Mi dica, dunque, 95 3 | Primavera inoltrata. La signora Noemi rise, per le prodezze 96 3 | tremolio al cuore. E la signora Giulia notò che la «santa» 97 3 | di amore.~ ~Era buona, la signora Giulia, forte e buona, con 98 3 | portare la buona fortuna alla signora Noemi, per tastare il terreno 99 3 | quattr’occhi con la povera signora Noemi.~ ~Prudenza; aveva 100 3 | le rose centifoglie.~ ~La signora Giulia chiuse gli occhi 101 3 | manifestazioni di gratitudine della signora Giulia si alzò e andò a 102 3 | Allora un altro pochino.~ ~– Signora, ma le pare?~ ~La signora 103 3 | Signora, ma le pare?~ ~La signora Giulia allontanò il bicchierino, 104 3 | se ancora è sua, pensò la signora Noemi), e poi egli prenderà 105 3 | cosa mai veduta, quando la signora Giulia si fa tutta scura 106 3 | Ma che voleva, infine, la signora Giulia? Si era fatta grottescamente 107 3 | Proprio così, disse, la signora Giulia, stringendosi le 108 3 | che, come dice bene la signora Giulia, fanno ridere gli 109 3 | osservarsi? E gli occhi della signora Noemi si sollevano a guardare 110 3 | storie missionarie che la signora Giulia, una volta cominciato, 111 3 | affittare la camera, – pensa la signora Noemi, ritornando alla realtà). 112 3 | della terra! Pensi.~ ~Sì, la signora Noemi ci pensava: era un 113 3 | metà al suo compagno.~ ~– Signora, – disse con fare minaccioso, – 114 3 | intendi dire?~ ~Anche la signora è austera, quasi sdegnata. 115 3 | Poi? – interrogò la signora, corrugando esageratamente 116 3 | dubitare circa la visita della signora Giulia, che poteva essere 117 3 | la voce meccanica della signora Giulia, e poi quella aspra 118 3 | della festa annuale.~ ~La signora Noemi non correva questo 119 3 | perfettamente.~ ~Aspettò quindi la signora di ritorno dalla messa, 120 3 | che sembravano d’oro, la signora Noemi: era il fattorino 121 3 | voce virile:~ ~– Perdoni, signora: eravamo saliti sull’altra 122 3 | sorpresa, sdegnata era la signora Noemi; sdegnata specialmente 123 3 | piccola, triste e casta.~ ~La signora Noemi notava che, mentre 124 3 | mettesse in buoni rapporti la signora Noemi e il signor Antioco.~ ~– 125 3 | Sì, è bella, – ammette la signora Noemi ma anche i suoi occhi 126 3 | distruggeva agli occhi della signora Noemi, la fantastica rassomiglianza, 127 3 | aereoplano: domandava alla signora se c’era mai stata, se non 128 3 | ama le bestie graziose, signora Noemi!~ ~– Mah! Mi ci affeziono 129 3 | guardavano adesso il viso della signora Noemi, la sua mano scompigliò, 130 3 | Ah, è morto, – disse la signora Noemi: e provò di nuovo 131 3 | suoi affari. Poiché io, signora, ho avuto l’onore, fino 132 3 | E Antioco, guardando la signora, come per chiederne l’approvazione, 133 3 | luogo natìo della povera signora. Egli ha quindi dapprima 134 3 | Non aveva altri eredi, la signora?~ ~– Sì, c’è la famiglia: 135 3 | incerto, aiutato l’infelice signora a superare la sua crisi 136 3 | suo paese?~ ~Ma che fa, la signora Noemi? Vuol pigliarsi gioco 137 3 | voglia calpestarla.~ ~La signora Noemi sta ancora un momento 138 3 | parole, – risponde.~ ~La signora Noemi sa già quali sono 139 3 | risoluta di lui. Ripete la signora, prendendo il suo solito 140 3 | intercede presso la buona signora Davila perché mi lasci subaffittare 141 3 | camera? Avrei un’ottima signora straniera, anziana, tranquilla, 142 3 | niente, – interruppe la signora Nomi, agitando la mano quasi 143 3 | è nipote e ospite della signora Giovi: ella scuoteva la 144 3 | nessuno può insegnare alla mia signora l’osservazione rigida del 145 3 | malizia, mi disse: già la signora è amica dei Giovi e del 146 3 | signorina Billi che la mia signora è padronissima di fare quello 147 3 | terrazza, della quale la signora Noemi possedeva una chiave, 148 3 | di altri incontri fra la signora Noemi e il signor Lante. 149 4 | altre volte alla villa: la signora Decobra, e neppure i vecchi 150 4 | punte, quasi spinosa, della signora Dionisia. Padre Leone mi 151 4 | parlato del signor Franco. La signora Dionisia è quasi gelosa.~ ~– 152 4 | Dionisia è quasi gelosa.~ ~– La signora Dionisia mi ha dato questo Canne al vento Capitolo
153 1 | preghiere al Signore ed a Nostra Signora del Rimedio, benedetta ella 154 3 | andarono alla festa di Nostra Signora del Rimedio, come usavano 155 3 | i miei nipotini, Nostra Signora li aiuti. Ah, tutti son 156 4 | ardeva nel cortile di Nostra Signora del Rimedio, illuminando 157 5 | miniera di petrolio. Una signora che conosco io sognò che 158 6 | ridevano rumorosamente. La signora aprì gli usci per vedermi 159 6 | immobile ad ascoltare la signora che parlava parlava parlava, 160 6 | Finalmente un giorno la signora, vedendomi completamente 161 6 | Gesù, salvaci. Nostra Signora del Rimedio, pensa a noi...»~ ~ 162 7 | Pregate Cristo, pregate Nostra Signora del Rimedio...»~ ~«Il rimedio 163 11 | secchi, e a noi no. Nostra Signora del Rimedio le aiuti. Ma La casa del poeta Capitolo
164 fid | camera mobiliata, presso una signora straniera che non lo vedeva 165 pro | allegre.~ ~- Pippo, va dalla signora Carlotta, e le dici così: 166 pro | della vecchia e stramba signora Carlotta, e saluta chi entra.~ ~- 167 pro | alla porta chiusa della signora Carlotta, davanti alla quale 168 pro | l'uccello, e la vecchia signora, chiusa nella sua fortezza, 169 pro | alle finestre. Finché la signora Carlotta non minacciò di 170 pro | volte che sono andata dalla signora Carlotta, non l'ho mai veduto? - 171 pro | Maria, prova ad andare dalla signora Carlotta. Se no ci vado 172 pro | perfettamente inutile; che la signora Carlotta non le avrebbe 173 vet | verde in testa disse alla signora ancora giovane che l'accompagnava:~ ~- 174 cos | giorno.~ ~E lo porto. La signora lo assaggia e dice: «Benissimo». 175 bor | ed ai mortacci tuoi; è la signora che la manda al fresco.~ ~- 176 bor | Allora il sor Pio vide la signora del villino uscire spesso 177 bor | casa del ciabattino. Era la signora del villino di fronte.~ ~ 178 lup | Continuando il lamento, la signora scivolò giù, pesante e svogliata, 179 pac | sotto i piedi. Arrivava una signora anziana, dritta ed agile 180 pac | mosche marine, mentre una signora si faceva il dovere di domandarle:~ ~- 181 mor | come un bambino; c'è una signora elegante con un levriero Il cedro del Libano Capitolo
182 12 | il fatto è questo, che la signora Dolfin, quella notte, non 183 12 | irritava maggiormente la signora, e il miglior complimento 184 12 | scricchiolare anche quello della signora. Ella si buttò giù dal letto 185 12 | invasione del vento, la signora tirò con tutta la forza 186 12 | moveva più.~ ~Allora la signora si volse, e le parve di 187 19 | roba, o se no lo dico alla signora padrona.~ ~Spauracchio della 188 19 | padrona.~ ~Spauracchio della signora padrona! Più grande per 189 19 | patata in germoglio? Anche la signora non riceveva lettere. Fu 190 19 | gli usci, come vuole la signora mamma, e non deve essere 191 20 | bicchierino di rosolio per una signora.~ ~L'oste era un suo amicone; 192 22 | siepi di sambuco, viveva una signora malaticcia: i suoi malanni 193 22 | leggedisciplina. La signora prova quasi un senso di 194 22 | coscienza di peccatori: e la signora, al terzo canto dell'infernale 195 22 | non si rallegrava era la signora: tutti i suoi malanni l' 196 22 | notte d'inferno; all'alba la signora si alza come una morta risuscitata, 197 22 | vicini. «Lasci fare a me, signora: vedrà che questa notte 198 22 | pareva si beffasse della signora, della serva, dell'avvocato, 199 22 | bersaglieri. Amen».~ ~ ~ ~La signora, nel suo letto tornato dolce 200 24 | venni a sapere che una signora nostra amica, padrona di 201 24 | detto il giardiniere della signora donatrice, venuto a visitare 202 24 | nipoti dei suoi nipoti, signora, lo conoscano in buona salute».~ ~ 203 28 | catenella del cagnolino da signora fra le dita intrecciate 204 29 | dire, che quelle robe da signora costano: e sua figlia Orsola, 205 29 | disgraziata, se non era stata una signora, le robe da signora le aveva 206 29 | una signora, le robe da signora le aveva usate: probabilmente, 207 29 | cassa. Sì certo, qualche signora dell'albergo avrebbe potuto 208 30 | volta ci ho visto anche una signora nobile e ricca sfondata 209 30 | anziani, ed anche qualche signora affaccendata, con una spazzola 210 30 | Si viaggia il mondo, cara signora, si cambia stato e fortuna, Cenere Parte, Capitolo
211 1, 2 | contratto con una buona signora. A Fonni non potevo più 212 1, 3 | incontrato Olì a Roma, vestita da signora, in compagnia di allegre 213 1, 4 | molino, e mia madre prega la signora padrona che dia un po' di 214 1, 4 | biscotti e amaretti; e la bella signora Carboni, che aveva due profonde 215 1, 4 | diavolo, e ricordò che la signora Cicita Carboni, baciandolo 216 1, 4 | il benevolo scherzo della signora, «la testa di questo buon 217 1, 4 | Ebbene», riprese la signora, «avete dunque fatto il 218 1, 4 | guardato con affetto dalla signora Carboni.~ «Che cosa diventerai, 219 1, 4 | Mugnaio?», chiese la signora.~ Egli accennò di no, di 220 1, 5 | egualmente. È grassa, vestita da signora. Io non l'ho riconosciuta, 221 1, 5 | Anche lei sarà vestita da signora, pettinata alla moda... 222 1, 6 | vestito da camera della signora Carboni; seduta presso il 223 2, 3 | a quelli di Olì.~ Questa signora si chiamava, o si faceva 224 2, 3 | occhi verdastri di lei.~ «La signora Obinu?»~ «Sono io», rispose 225 2, 4 | cambiato casa: sto presso una signora sarda che dice di esser 226 2, 4 | sfortunato pretendente.~ La signora Obinu tiene poi una vecchia 227 2, 4 | Obinu rientrò verso sera.~ «Signora Maria», disse Anania, aprendo 228 2, 5 | pareva una cometa. Oh, Nostra Signora mia del Buon Consiglio, 229 2, 5 | oscurò. Che paura, Nostra Signora mia del Buon Consiglio! 230 2, 5 | Venga qui alla finestra, signora Maria, guardi che bella 231 2, 5 | Ditemi, ha delle carte la signora Maria? Io potrei aiutarla, 232 2, 6 | chiacchierare.~ «Nostra Signora mia», diceva la voce stridula 233 2, 7 | vide a Roma, vestita da signora.»~ «Ma la vide davvero?», 234 2, 8 | ella singhiozzò. «Nostra Signora mia, cosa farò io? Bisogna Chiaroscuro Capitolo
235 cin | dammelo!~ ~La mamma, una bella signora alta e bionda in vestaglia 236 cin | vuoi? Prenditelo - disse la signora.~ ~Pascaleddu lo prese e 237 pc | pensava, - non sarà certo una signora brillante; è goffa ed è 238 tut | Sempre beffarda, lei, signora Rughì! Ebbene, vengo? E 239 fra | casa mia, seduta come una signora sulla scranna, e mi pare 240 fra | su approvava.~ ~- Sei una signora, sì; stai bene, sì, sulla La chiesa della solitudine Capitolo
241 tes | ti ha lasciato come una signora? Hai paura che ti rubino 242 tes | servirmi di te. Sarai una signora, una regina. Ti alzerai 243 tes | arrivata troppo tardi; la signora decaduta invece si scostò 244 tes | galletto arrabbiato, chiamò:~ ~«Signora Concezione, è pregata di 245 tes | pene per te, ohé, per te, signora Maria Concezione; e alcuni 246 tes | bei tipi: fra gli altri la signora Maria Giuseppa Alivia: anzi 247 tes | molto amica sua e della signora Giustina.»~ ~«Ah», fa Concezione, 248 tes | Divertente, non lo nego. Ha, la signora Maria Giuseppa, per lo meno 249 tes | potevo parlare: però la signora Alivia intervenne e ne disse 250 tes | Alivia, lo scemo nipote della signora Maria Giuseppa.»~ ~Si pentì 251 tes | di alcune coperte della signora Maria Giuseppa: e da uomo 252 tes | pregare lo stesso; e la signora Alivia, che spende migliaia 253 tes | stupidamente innocente: e la signora Maria Giuseppa ha trovato Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
254 1, 8 | sedette davanti a me e la signora che l'accompagnava lasciò 255 2, 1 | una città ti vestirai da signora, col cappello e col velo... 256 2, 6 | tratto vidi lei con un'altra signora. Che sguardo mi diede! Terribile...»~ ~« Cosima Capitolo
257 1 | Governo usurpatore; poiché la signora era intervenuta ad una festa 258 3 | di diffidenza per quella signora dalla voce grossa e gli 259 3 | labbra sottili: poiché la signora maestra, il cui marito era 260 4 | Antonio, e più di lui la signora Francesca, si piegavano 261 4 | comprato terreni e greggi, la signora Francesca aveva per loro 262 4 | C'erano due cugine della signora Francesca, due vecchie zitelle 263 4 | Santus, e fecero piangere la signora Francesca, addossandole 264 4 | la cosa fosse grave. La signora Francesca era sofferente 265 6 | accompagnate, consegnandole alla signora Lucia, con la promessa che 266 6 | alle porte. Quella della signora Lucia è a un solo pianterreno, 267 8 | casa, signorina, lei e la signora padrona: bisogna pigiare 268 8 | giorno si presentò alla signora Francesca un avvocato, che Il dono di Natale Capitolo
269 pan | Su, su, se no viene la signora padrona...~ ~Allora il piede 270 mir | gioca alla visita della signora Maddalena e questa signora 271 mir | signora Maddalena e questa signora Maddalena, che è Mirella, L'edera Capitolo
272 11 | passeggio e aveva veduto qualche signora più ben vestita di lei, La fuga in Egitto Parte
273 8 | Lavorando nell'orto della signora marescialla io guardavo 274 8 | non lo ero mai stato.~ ~La signora marescialla, quando scendeva 275 8 | io riuscirò a vedere la signora Marga nella sua camera, 276 8 | quell'inutile movimento.~ ~– Signora, – dico a Marga, – io avrei 277 67 | molto misterioso, di una signora straniera che, per nascondere Elias Portolu Capitolo
278 1 | la serva? Verrà a far la signora: e troverà pane, e troverà 279 8 | laudare San Francesco, Nostra Signora di Valverde, Nostra Signora 280 8 | Signora di Valverde, Nostra Signora del Rimedio e non so quanti 281 10 | Spirito Santo, a Nostra Signora della Misericordia, a Nostra 282 10 | della Misericordia, a Nostra Signora del Rimedio, a Maria di Il fanciullo nascosto Capitolo
283 vot | d'argento vero, a Nostra Signora del Rimedio, e son guarito, 284 vot | calmò, sedette accanto alla signora e disse:~ ~- E che si sposino, 285 spi | ospite, ti riceverà come una signora che è, nella sua bella stanza, 286 pie | andarsene...~ ~Oh, ma ecco la signora cognata che finalmente si 287 pie | il sugo, pensava alla sua signora cognata.~ ~- Se la mia signora 288 pie | signora cognata.~ ~- Se la mia signora cognata vuole!...~ ~- Perdiana! Fior di Sardegna Capitolo
289 3 | nulla di nuovo. - La sua signora, - disse, - è di complessione 290 9 | insolente, aveva arie da gran signora, sorrideva a tutti, ma come 291 10 | di far la novena a Nostra Signora della Neve, purchè Lara 292 12 | nero del volto. - Però la signora è troppo piccina e le figlie 293 20 | ruscelli d'argento?~ ~«Nostra Signora della Neve», la chiesetta 294 20 | dei due fratelli. Nostra Signora della Neve fu chiamata così 295 20 | dato anche l'addio alla signora dei luoghi testimoni della 296 30 | la squadriglia.~ ~- Pare, signora cugina! Si diverte più di 297 30 | di aver compreso. - Ah, signora Lara dunque segue anche 298 35 | scosse dicendole: - Ehi, signora! Sono le dieci! Perchè non 299 38 | E ora Lara si chiama la signora Massari e non pensa più Il flauto nel bosco Capitolo
300 pov | modo è questo? - gridò la signora; ma i suoi occhi pietosi 301 pov | lasciarlo con lui.~ ~Quando la signora seppe tutto diede un grido 302 pov | bambino è malato? Guarirà. La signora andrà a vederlo, e tutto 303 pov | avrà cura che di lui. La signora s'interessa molto al tuo 304 pov | voce dolce e turbata della signora che le annunziava la morte 305 bri | guardando il suo orologio.~ ~La signora arrossì, un po' per lui 306 bri | il posto a sinistra della signora restava vuoto, l'uomo domandò:~ ~- 307 bri | disse un po' rigida la signora. - Il guaio è che questa 308 bri | po' ansando la mano alla signora, domandò scusa, e preso 309 bri | bambini.~ ~- S'immagini, signora, che ho corso rischio di 310 bri | mia bella e amabilissima signora. (Grazie, sussurrò lei, 311 bri | del suo domani: anche la signora che pure lo conosceva da 312 bri | nostra qui amabilissima signora. (Grazie, lei esclamò, ironica 313 bri | farete studiare? - domandò la signora, col suo accento ambiguo 314 fla | quando sopraggiunse la signora pronta per andare allo stabilimento.~ ~- 315 fla | il coniglio, - disse la signora alla cuoca, - e tu, ragazzo 316 fla | bestia, poi andò con la signora: per farlo parlare occorse 317 dra | storie di lei.~ ~- Ma la signora dov'è?~ ~- È arrivato un 318 dra | lavandaia. Di solito la signora le faceva trovare i panni 319 ben | donna perduta?~ ~- È la mia signora che mi regala i suoi vestiti 320 ben | la storia. E di' alla tua signora, da parte mia, di farsi 321 mad | dall'immaginarsi che la signora seduta accanto a loro possa 322 ver | buone coperte di lana, e la signora ammise che erano più utili 323 ver | dei ladri? - domandò la signora, che parlava poco e non 324 ver | Ma è la mia croce, signora! È un idiota, sordo muto, 325 dom | rassomigliava: vestiva da signora e lavorava col contadino: 326 dom | Come, già sessant'anni, signora Palmina? - drizzò l'indice, 327 dom | qualche mese.~ ~- Lei scherza, signora Palmina.~ ~- Dio volesse. 328 dom | novantasei anni. Capirà, mia signora, io non ero più in età di 329 let | poi il petto della piccola signora: e quel tepore accresceva 330 one | piccolo. Crescerà.~ ~- No, signora, non crescerà.~ ~- Abbaia?~ ~- 331 one | crescerà.~ ~- Abbaia?~ ~- No, signora, non abbaia.~ ~- E allora 332 one | saluto scodinzolando.~ ~- Signora - ella dice dopo un momento 333 one | l'inverno è lungo, qui, signora mia; il freddo si tocca, 334 one | il viso sorridente.~ ~- Signora mia, la ringrazio. Ed io 335 one | pesciolini.~ ~- Ricorda, signora, - dice sollevando la fronte 336 one | confuso, per la sua presenza, signora, l'ha notato? Perché è un 337 one | soccorre subito, perché, signora, io da ragazza sono stata 338 dis | districare.~ ~Sono io una grande signora decaduta, per il fatto che 339 dis | però, che una espertissima Signora di Parigi mi disse che il 340 car | Mai come quel giorno la signora poetessa s'era convinta 341 car | il carbone arrivò.~ ~La signora era appena scesa in giardino 342 car | il viale d'ingresso, la signora ordinò che il veicolo entrasse 343 car | giusto che sia così.~ ~La signora, in fondo, come tutti i 344 car | tranquillo il carro, e la signora guardava tranquilla dallo 345 car | risolvere il problema.~ ~Mai la signora, sebbene conosca i più grandi 346 car | osservi tutte queste cose, la signora comincia a impazientirsi.~ ~ 347 car | tutto.~ ~Tu l'hai voluto, signora poetessa: tu che hai lasciato 348 car | momento tutti sono buoni; la signora che vede nel carrettiere 349 car | serva che si diverte. La signora le permette persino di guardare.~ ~ 350 car | Così in un'antologia la signora ricorda di aver letto è 351 car | ha un gemito umano.~ ~La signora ricorda il sogno di Raskolnikoff, 352 car | Bisognerebbe che passasse qualche signora della Società per la protezione 353 car | medita.~ ~Medita anche la signora. Non è vero, pensa, che 354 car | nel giardino, mentre la signora si ricordava di aver letto 355 car | Badate - osservò la signora, conducendolo: - qui il 356 car | ma sia una parola.~ ~E la signora entrò per le sue faccende, 357 car | i lati del carro, che la signora aveva creduto di legno ed 358 car | non domandò nulla, ma la signora gli diede trenta lire e 359 car | sogno.~ ~Ad ogni modo la signora pensò di coricarsi un poco I giuochi della vita Capitolo
360 rif | indossare a mia madre vestiti da signora. Gli anni sono passati invano, 361 rif | donna che sognavo render signora e padrona di un palazzo!~ ~ 362 cre | Suonarono.~ ~La piccola signora V***, che stava in cucina 363 cre | gutturale che chiedeva «La signora V***?», vide un mantellone 364 cre | serviva anche per ricevere, la signora V*** s'accorse che la visitatrice 365 cre | vecchia.~ ~- Sono io la signora V***. S'accomodi.~ ~- Vorrei 366 cre | avvezza al comando.~ ~La signora V***, la quale, bisogna 367 cre | mani rosse della piccola signora e sembrava se ne trovasse 368 cre | della sua bambina.~ ~La signora V*** alzò vivamente la testa, 369 cre | giardiniere...~ ~- Ah! - gridò la signora V***.~ ~Che tenerezza, che 370 cre | quel giorno?... Oramai la signora V*** cominciava a seccarsi 371 cre | un nome ostrogoto che la signora V*** provò a ripetere fra 372 cre | chiese arditamente la piccola signora.~ ~- No.~ ~Si capiva allora 373 cre | Ah, non si può dire, cara signora! Non si può dire! Non si 374 cre | dire: mio, suo, nostro! Ah, signora mia!~ ~- Che ne farà di 375 cre | cederla senza fiatare.~ ~E la signora V*** non fiatava davvero, 376 cre | matta, matta da legare. La signora V*** l'esaminò bene; ma 377 cre | Senti. È venuta una signora, una ricchissima signora 378 cre | signora, una ricchissima signora straniera. Vuole la nostra 379 cre | singhiozzò la piccola signora. - Non siamo matte: è la 380 cre | siamo matte: è la verità. La signora vede sempre la bimba, perché 381 cre | il marito intontito. - La signora sembra un uccellino? O il 382 cre | interruppe la piccola signora. - La nostra bambina, il 383 cre | sbattendo la porta.~ ~La signora, nonostante gli insulti 384 giu | sulla gonna dell'elegante signora e passò oltre trascinandosi 385 giu | la domanda della giovine signora.~ ~- Benissimo! Benissimo! 386 giu | vengo! - rispose Carina.~ ~- Signora Caterina! Ed io non racconto 387 giu | o finti quei cagnolini? Signora Caterina, non si lecca le 388 giu | Accidenti, chi ci sta?~ ~- Una signora tedesca con la parrucca. 389 giu | quell'indiavolata della signora Caterina. Si fermò al primo 390 giu | servizio.~ ~- Buon giorno, signora padrona! Che caldo oggi! - 391 giu | Mongolia che le dava un'aria da signora.~ ~- Siete venuta tardi, - 392 giu | bei capelli! Se vedesse la signora del padrone di casa come 393 giu | creduto tale dalla giovine signora, che spesso, quando si fermava 394 giu | Nella scala incontrò una signora vestita di nero, e quest' 395 giu | magro, e che senza dubbio la signora Caterina non gli dava da 396 giu | Perché non lo lascia qui, signora Caterina? Dove lo porta?~ ~- 397 giu | mantello. - Ma creda pure, signora Caterina, lei ha torto. 398 giu | Goulliau? Buona notte, signora Caterina.~ ~- Vado un momentino, 399 giu | Oh, come va l'umore oggi, signora Caterina? Perché guarda 400 giu | lo ammiro.~ ~Una vecchia signora vestita di chiaro, che passava 401 giu | tutti gli altri.~ ~- Parole, signora Caterina, parole!~ ~- Ma, - 402 giu | si muoveva! La giovine signora impallidì, sebbene aspettasse 403 giu | la camicetta rossa d'una signora elegante, e si scorgeva 404 giu | signor Calzi che c'è una signora che lo aspetta: bada che 405 fer | possibile. Ella sembrava una signora, con l'ombrellino rosso, 406 lev | bisogna rispettarla: Nostra Signora soffre i dolori del parto La giustizia Capitolo
407 1 | recitava il Rosario a Nostra Signora della Salute e a Nostra 408 1 | della Salute e a Nostra Signora della Misericordia, l'accolse 409 4 | alla chiesetta di Nostra Signora del Latte dolce e vi rimasi 410 5 | disse:~ ~«Ma tu ora sei una signora; tu sei donna Maria Arca! 411 7 | poiché ella non sapeva far la signora, era bene che si fosse stabilita L'incendio nell'oliveto Capitolo
412 1 | pomeriggio d'inverno la vecchia signora frugava nella cenere pensando 413 4 | come due fichi acerbi. La signora Nina, la padrona mia, è 414 4 | malata del contadino.~ ~«Signora Annarosa», disse sottovoce, « 415 5 | messa e aveva veduto una signora già vestita di bianco nonostante 416 11 | la raggiunse.~ ~«Ascolti, signora Annarosa mia: ho parlato 417 14 | qualche vecchia o qualche signora decaduta verrà a chiedermi Ferro e fuoco Parte
418 4 | possibile. Ella sembrava una signora, con l’ombrellino rosso, 419 7 | questura è per riguardo alla signora che accompagno: ma badi 420 8 | a Madlen, che una bella signora passasse dietro la siepe 421 8 | aria il suo profumo. Era la signora primavera.~ ~Allora pregò 422 13 | catenella del cagnolino da signora fra le dita intrecciate Leggende sarde Capitolo
423 gon | Gonare.~ ~ ~ ~I santi, Nostra Signora e Gesù stesso in persona 424 gon | lasciata dalle spalle di Nostra Signora. Le donnicciuole si appoggiano 425 gal | nello spirito fine della signora colta e nella fantasia rozzamente 426 con | Nostra Signora del Buon Consiglio.~ ~ ~ ~ 427 con | pregare fervorosamente Nostra Signora del Buon Consiglio, perché 428 con | a bocca aperta la bella Signora, quando questa le disse 429 con | violino:~ ~«Io sono Nostra Signora del Buon Consiglio, ed ho 430 con | ricomparve quella Celeste Signora, che ora aveva un vestito 431 con | lasciatole dalla divina Signora, se lo pose al collo e si 432 con | pregava sempre la bella Signora del Buon Consiglio, perché 433 con | raccomandazione di Nostra Signora del Buon Consiglio, cioè 434 con | passato, ricordò Nostra Signora del Buon Consiglio, e cadde 435 con | ma le parole di Nostra Signora del Buon Consiglio le stavano Marianna Sirca Capitolo
436 15 | col diamante... a Nostra Signora del Miracolo... È ... 437 15 | lo riporterò io a Nostra Signora del Miracolo.»~ ~«No; lo 438 15 | essere portato da te a Nostra Signora del Miracoli. Cercalo: è 439 15 | andò alla festa di Nostra Signora del Miracolo, per riportare 440 15 | che aveva offerto a Nostra Signora tutti i gioielli che possedeva: Nel deserto Parte, Capitolo
441 1, 3 | due vecchi, una giovane signora e due ragazze dall'aspetto 442 1, 3 | saluto o poche parole con la signora Rosario. Anche Lia ricamava, 443 1, 3 | Perché?~ ~- Perché così fa la signora Rosario.~ ~- Vieni a casa 444 1, 4 | e rifaceva i versi della signora Rosario.~ ~Justo suonò, 445 1, 5 | lungamente represso della signora Rosario scoppiò implacabile: 446 1, 5 | colpirono.~ ~- Manda la signora Bianchi, - disse un giovine 447 1, 5 | sangue.~ ~- Le manda una signora ricca, la signora Bianchi…~ ~- 448 1, 5 | manda una signora ricca, la signora Bianchi…~ ~- È amica n-o-s-t-r-a, - 449 2, 1 | lusso. Vada a vedere. La signora non ha mai affittato e non 450 2, 1 | un solo inquilino; è una signora molto per bene, onesta e 451 2, 2 | commovevano.~ ~- Coraggio, signora Lia! Sa di che cosa si deve 452 2, 2 | macchina gliel'ha comprata una signora benefica, che va a trovare 453 2, 2 | paralitica: si chiama la signora Bianchi.~ ~Lia trasalì. 454 2, 2 | Bianchi.~ ~Lia trasalì. La signora Bianchi era la stessa che 455 2, 2 | bimbo malaticcio.~ ~- La signora Bianchi, io la conosco… 456 2, 2 | fino al giorno in cui la signora Bianchi mandava a prenderli 457 2, 2 | ultimi di maggio la pietosa signora partiva e le feste finivano.~ ~ 458 2, 2 | perché non ha chiamato, signora Lia?~ ~- Ma le pare? E lei 459 2, 2 | infantile in via Mecenate. Vada, signora Lia; il male del suo bambino 460 2, 2 | c'è scritto il nome della signora Bianchi, leggi!~ ~Ella s' 461 2, 2 | già conosciuti dalla pia signora, e gli spiegò il perché 462 2, 2 | di qualche cosa.~ ~- La signora Bianchi mi disse che lei 463 2, 2 | troppo!~ ~Lia trasalì. La signora Bianchi aveva parlato di 464 2, 2 | intercedere per lei presso la pia signora, onde questa le procurasse 465 2, 3 | mare. Pazienza: dove va, signora Lia? Ha trovato una bella 466 2, 3 | quando partirebbe lei, signora Lia?~ ~- Io giorno ventinove, 467 2, 3 | ingresso. - Buon viaggio, signora Lia. Beata lei che va a 468 2, 3 | fanciullo.~ ~- Come va, signora Lia? Si diverte?~ ~- Oh, 469 2, 3 | lineamenti troppo fini.~ ~- Signora Lia! - disse, abbandonandosi 470 2, 3 | Ma se tutto è bello, signora Lia! O lei è incontentabile?~ ~ 471 2, 3 | più di nulla.~ ~- Ah, cara signora, lei non conosce abbastanza 472 2, 3 | mentre il vero infelice, signora Lia, ha cura del suo giardino, 473 2, 3 | il bene e dov'è il male, signora Lia? Lo sa lei? Il bene 474 2, 3 | qui? come non si annoia, signora Lia? Perché non è andata 475 2, 3 | la parte di pessimista, signora Lia! Forse perché i suoi 476 2, 3 | dalla società.~ ~- Che cosa, signora Lia? - egli disse con finta 477 2, 3 | in un potere sovrumano, signora Lia!~ ~- Io non spero nulla 478 2, 3 | È giovane, è bella, signora Lia! Possibile che non se 479 2, 3 | ridere: la vita è bella, signora Lia, ma bisogna denudarla 480 2, 3 | Sa che devo partire, signora Lia? Mi mandano in missione 481 2, 3 | alle labbra.~ ~- Senta, signora Lia, io terrò impegnate 482 2, 3 | di lasciar la sua casa, signora Lia, sia pure per qualche 483 2, 4 | romperli… Dunque, viene, signora Lia?~ ~- Mi dica… è vero… 484 2, 4 | che sua nonna, una ricca signora romagnola, gli mandava mille 485 2, 4 | anacoreta, lei lo vede, signora Lia.~ ~Ella accennò di sì: 486 2, 4 | divina. Io sono contento, signora Lia: mi sembra talvolta 487 2, 4 | curiosa di sapere ove la signora Guidi di solito abitava. 488 2, 4 | fra l'essere e il parere, signora Lia! Ecco, lei «è», e questa 489 2, 4 | interessante. Stia attenta, signora Lia. Poesia e bastonate!~ ~- 490 2, 4 | difendeva la moglie, la signora bella e ricca, che «viaggiava» 491 2, 4 | ch'egli scriveva.~ ~«Ah, signora Lia, mi permetta di dirglielo, 492 2, 4 | io? L'albero schiantato, signora Lia! Sono un vinto, io; 493 3, 1 | nota voce chiamarla:~ ~- Signora Lia!~ ~Ella gli buttò la 494 3, 1 | diverso dal solito.~ ~- Povera signora Lia, l'ho fatta aspettare? 495 3, 1 | grazie. Vada a dormire, signora Lia. Chiacchiereremo domani. 496 3, 1 | una fanciulla?~ ~- Dunque, signora Lia, - egli disse, prendendo 497 3, 1 | durante tutto questo tempo, signora Lia.~ ~- Io? e non lo sa? 498 3, 1 | Salvador e Nino di salutare la signora Bianchi, e domandarle quando 499 3, 1 | portarono la risposta.~ ~- La signora Bianchi ti aspetta domani 500 3, 1 | andava, così a caso, verso la signora Bianchi perché non sapeva 501 3, 1 | donne. Via, via, se la pia signora l'aiutava, ella non avrebbe 502 3, 1 | guardò con diffidenza.~ ~- La signora non riceve.~ ~- Mi aspetta, - 503 3, 1 | Lia, già offesa. - Sono la signora Villanueva.~ ~Allora il 504 3, 1 | dolcezza profonda.~ ~Quando la signora entrò, Lia era già calma. 505 3, 1 | quello che diceva Nino: la signora Bianchi sapeva tutto, li 506 3, 1 | lontana ed estranea alla pia signora, come la pia signora era 507 3, 1 | pia signora, come la pia signora era estranea e lontana da 508 3, 1 | dei bambini da casa della signora Bianchi, quando all'improvviso 509 3, 1 | arrivo della carrozza della signora Bianchi con dentro i bambini; 510 3, 1 | sono rientrati; sono dalla signora Bianchi.~ ~Egli rimise il 511 3, 1 | sempre quando tornavano dalla signora Bianchi, rossi in viso, 512 3, 1 | grande albergo donde la signora Guidi scriveva, e di 513 3, 1 | luce fredda e cattiva.~ ~- Signora Lia, perché vuol fuggire?~ ~ 514 3, 1 | certe cose non si pagano, signora Lia! Nessun compenso equivale 515 3, 2 | vissuti lavorando e amandoci, signora mia. Cinquant'anni siamo 516 3, 2 | dal mondo, che ne rimane, signora mia?~ ~- È vero, è vero! - 517 3, 3 | scossa.~ ~- Fino ad ieri, signora Lia, io credevo il contrario. 518 3, 3 | lei mi avesse dimenticato signora Lia, e che io fossi nel 519 3, 3 | con aria di mistero. «Alla signora Gaina Asquer». I caratteri, Nell'azzurro Capitolo
520 vit | specialmente quello di qualche signora e signorina, nel vedere 521 vit | casa d'una ricca e nobile signora. Fosca aveva venti anni. 522 vit | dice. Se Fosca diventa la signora Viola mi vendicherò terribilmente. 523 vit | allora allora. La giovane signora in quel momento personificava 524 mem | profittarne per la prima.~ ~- Signora maestra, Maria mi ha mostrato 525 mem | rappresentava sempre la madre; la signora, la padrona di casa: era 526 mem | amavano, e specialmente la signora, la quale però finiva col 527 not | qui, hanno sotterrato una signora, una giovine dama, ricchissima, 528 not | Ardo mormorava:~ ~- Nostra Signora bella! Nostra Signora de 529 not | Nostra Signora bella! Nostra Signora de su Chelu!...~ ~- Bada 530 cas | che si attraversava.~ ~- Signora Jole, - mi disse Matilde 531 cas | nell'alta, elegante e ricca signora che veniva dalla capitale, Il nonno Capitolo
532 sol | forse anche la madre è una signora. Ad ogni modo, questa camicia 533 nov | paurosa.~ ~ ~ ~«Gentilissima Signora,~ ~Accetto la sua proposta, 534 nov | La sua lettera, gentile signora, mi è giunta in un momento 535 nov | Grazie, dunque, gentile signora, del bene che Ella mi ha 536 med | portato i soldi a Nostra Signora, benedetta sia.~ ~- Liè, 537 med(11) | Mia Signora. L'ospite Capitolo
538 osp | signor Antonio! Guardi, signora Margherita, guardi come 539 osp | Petrina. - Guardi, guardi, signora Margherita: guardi come 540 evè | Mikela, dovresti vestirti da signora.~ ~- Sì, domani! - esclamò 541 mir | Miracolo, cioè di Nostra Signora del Miracolo. Una chiesa 542 mir | annuale e rituale di Nostra Signora. Diciamo ancora perché ormai 543 mir | era molto divota a Nostra Signora del Miracolo. Ogni primo 544 mir | grande miracolo a Nostra Signora; le chiedeva un po' di pace, 545 mir | abitava. Voi, o invisibile signora, a cui narro questa piccola 546 mir | Chissà, chissà che Nostra Signora faccia il miracolo...~ ~ 547 mir | messa.~ ~- Ma se Nostra Signora fa il miracolo, e lo spirito 548 mir | donna imbarazzata. - Nostra Signora farà il miracolo completo, 549 mir | all'inferno, se pure Nostra Signora non gli usa misericordia, 550 mir | la figlia sua.~ ~Nostra Signora mia, come era bello il bimbo! 551 mir | le mani, - Gesù, Nostra Signora mia, abbiate pietà di me, 552 mir | dissero che quell'anno Nostra Signora aveva fatto due miracoli.~ ~ ~ ~ Il paese del vento Capitolo
553 tes | ostacoli.~ ~«Mi scuserà» signora, se ieri sera ho fatto quella 554 tes | strumento. Non si allarmi, però, signora; è gente tranquilla, e la 555 tes | malizia il mio compagno.~ ~«Signora, i miei rispettosi e sinceri 556 tes | mondo.~ ~«Onoratissimi, signora! Peccato che il clima non 557 tes | tutto, illustre amico. La signora giudicherà: poiché uno di 558 tes | del dentifricio.~ ~«A lei, signora, sebbene constati che i 559 tes | invece quasi tragico:~ ~«Signora, mi permette di chiederle 560 tes | era messo a letto.~ ~«La signora Fanti è molto inquieta: 561 tes | notizie di Gabriele.~ ~«La signora Fanti è molto preoccupata, 562 tes | alla sua sorte che anche la signora Fanti non solo non osava 563 tes | Tu, qui, rappresenti la signora prefettessa: bisogna quindi 564 tes | mogli sono sorelle. E la signora Fanti aiuta a preparare 565 tes | Gabriele ad andarsene; la signora Fanti, che qualche cosa 566 tes | disse:~ ~«Ad ogni modo la signora deve tenersi molto riguardata».~ ~ 567 tes | questa casa?».~ ~«Non so. La signora credo sia andata dalla sorella, 568 tes | calmo:~ ~«Le chiedo scusa, signora. Ed anche a te, Gabriele: 569 tes | di conoscere anche la sua signora. Uno dei più insistenti 570 tes | me personalmente, ma alla signora del commissario; e per la 571 tes | innamorato dice:~ ~«Permetta, signora, che mi presenti da me. 572 tes | più vecchie di me.~ ~«No, signora: almeno non distinguo; poiché 573 tes | dire:~ ~«Sono qui, con lei, signora, come un cane fedele. Le 574 tes | commissario ed alla sua signora, mentre giusto il commissario 575 tes | c'è da meravigliarsi: la signora stessa dice che il vento 576 tes | ed esclama:~ ~«Ma non sa, signora, che questo stoccafisso 577 tes | parlasse d'altro.~ ~«Speriamo, signora, di vederla sabato venturo 578 tes | a teatro. A teatro, sì, signora. Noi abbiamo anche un teatro. 579 tes | cogliere il radicchio. Attenta, signora, se gliene va un gambo in 580 tes | Bisogna che io vada, signora: mi permetta di salutarla».~ ~ 581 tes | voce quando mi disse:~ ~«Signora, le domando scusa se vengo 582 tes | senza poterlo.~ ~Ricorda, signora, come ieri sera io sentivo Il nostro padrone Parte, Cap.
583 1, V| Desidero parlare con la signora Elena.~ ~Sebastiana si mise 584 1, V| cominciò a gridare:~ ~– Signora Elena! Signora Elena! – 585 1, V| gridare:~ ~– Signora Elena! Signora Elena! – ed egli la lasciò, 586 1, V| Per arrivare fino alla “signora ElenaBruno e Sebastiana 587 1, VI| come mi sgridava, la tua signora Elena; però non l’ha con 588 1, VIII| Dejana è compaesano della signora Elena…..~ ~Questo particolare 589 1, VIII| tanti compaesani della “signora Elena” che si raccomandavano 590 1, IX| è proprio diventata una signora. Vado, picchio alla porta: 591 1, IX| dico: «Va, e di' a quella signora che c’è un suo compaesano, 592 1, XI| grembiale.~ ~– Sono vestita da signora! E tu, non sei vestito da 593 2, I| di viver bene e di far la signora, e più per paura di sua 594 2, X| vestite con lunghe camicie da signora, cuffietta da notte in testa, 595 2, XI| anzi continuò a chiamarla signora, ma non poté abituarsi a 596 2, XI| qualche confidenza; però la “signoraArrita era molto riservata 597 2, XI| benestante, con stivaletti da signora e coperta di gioielli, e 598 2, XI| Che c’è di nuovo in paese, signora Arrita? Che diceva poco 599 2, XI| risate, i loro ordini, e la signora Arrita diceva:~ ~– Per Don 600 2, XI| con poco, - diceva bene la signora Arrita, - e con un migliaio 601 2, XI| violetti, e domandò alla signora Arrita se era proprio quella 602 2, XI| per farsi sentire dalla signora Arrita.~ ~Sebastiana, seduta 603 2, XI| Marielène, la maestra e la signora Arrita; e queste due si 604 2, XIII| riferì i pettegolezzi della signora Arrita e della maestra, 605 2, XIII| vino d’Oliena.~ ~Anche la signora Arrita lo prese per gli 606 2, XVII| finalmente, ha cacciato via la signora Arrita: l’accordo è durato 607 2, XVII| Da Antoni Maria, o dalla signora Arrita?»~ ~A sua volta Predu 608 2, XVII| cacciata via? Ah, ah, la signora! La vecchia bastarda, ruffiana 609 2, XVIII| confabulare con la vecchia signora Arrita. Egli aveva trovato Racconti sardi Capitolo
610 ma | aveva sposato la piccola signora dei suoi sogni da pastore, 611 rom | e maleducata: di vederla signora e padrona della mia casa, 612 rom | poteva offrirle uno stato da signora come quello che godeva in 613 dam | appare sempre in sogno una signora vestita all'antica, così 614 sar | per chiedere alla dolce Signora del Cielo la pace per la 615 pad | sottile e vezzosa come una signora, aveva ben ragione di preferirlo; 616 pad | adorava ancora come Nostra Signora del Miracolo, fra le braccia 617 pad | Dio, come è vera Nostra Signora del Miracolo, io non dirò 618 mac | nel meriggio del bosco. È signora: vestita di bianco, inginocchiata La regina delle tenebre Capitolo
619 bam | gli bolliva.~ ~- Ella è la signora Luigina?~ ~- Sissignore.~ ~ 620 bam | tanto meglio - pensò.~ ~- La signora mi scusi, - disse a Luigina, 621 bam | triviale.~ ~- Parli piano, signora, - le disse con ironica 622 bac | sottile e vezzosa come una signora, aveva ben ragione di preferirlo; 623 bac | adorava ancora come Nostra Signora del Miracolo, fra le braccia 624 bac | Dio, come è vera Nostra Signora del Miracolo, io non dirò Il ritorno del figlio Capitolo
625 tes | poi abbassò la voce. - Signora, sa che il bambino ha parlato! 626 tes | del vento.~ ~Una vecchia signora ricca, vedova e senza figli 627 tes | poco: anzitutto perché la signora era amica dei preti, eppoi Il sigillo d'amore Capitolo
628 sed | ventre di gomma.~ ~- Senta, signora, - le dico gentilmente, 629 sed | ringraziamenti.~ ~- Lei non sa, signora, che m'ha salvato forse 630 pal | E dov'è adesso la sua signora moglie?~ ~- È fuori in campagna 631 pal | Non si preoccupi: la sua signora moglie sarà contenta. Vede 632 pal | percuoterlo.~ ~- Adesso la sua signora moglie! Adesso la sua signora 633 pal | signora moglie! Adesso la sua signora moglie!~ ~- Ma che ti senti 634 ucc | Sa dirmi, per gentilezza, signora, dov'è l'ufficio del Commissario 635 ucc | su, - dice sottovoce la signora, - coraggio.~ ~Anche lei 636 ucc | stordimento e a sua volta aiuta la signora a sollevarsi: riprendono 637 ucc | verità.~ ~- Sì, - dice la signora, sottovoce, parlando suo 638 ucc | sua pena.~ ~- Lei è buona, signora mia; come si fa a tradire 639 car | pezzo di carne.~ ~ ~ ~Una signora, antica mia conoscenza, 640 car | guardare, e un giorno sento una signora che dice ad un'altra:~ ~- 641 hom | Questura è per riguardo alla signora che accompagno: ma badi 642 big | era concepito così:~ ~«La signora Rosa Bianca Marchini è invitata 643 big | ripeté a voce alta la piccola signora Marchini, che ha l'abitudine 644 pic | domandò sottovoce:~ ~- La signora oggi non va fuori?~ ~- Sì, 645 pic | notte.~ ~- Buona notte, signora.~ ~Solo dopo che la comunicazione 646 zin | a Madlen, che una bella signora passasse dietro la siepe 647 zin | aria il suo profumo. Era la signora primavera.~ ~Allora pregò 648 rom | rosicchiate calzature, ma come una signora in carrozza, tirata dai 649 viv | in ordine? Ha mai veduto, signora, una casa più in ordine 650 viv | e pratica, se lei crede, signora, potrà servirla. Sa anche 651 viv | signorina di città. Vedrà, signora, le piacerà.~ ~- Come si 652 viv | starà bene, quest'anno, signora. Vedrà, non dico altro.~ ~ 653 viv | fuoco acceso.~ ~- Comanda, signora?~ ~È il sor Andrea che per 654 leo | relazione intima, con una bella signora, e nello stesso tempo preparava 655 leo | benedizione: persino la signora X, che ce l'ha con me a 656 str | scrittoio che li separa, una signora ancora giovane ed elegante, 657 str | mezza età. È il marito della signora. Egli ha già ultimato tutte 658 str | pazzeria».~ ~- Dunque, cara signora, - dice con voce brusca 659 str | quando?~ ~- Si rivolga a me, signora, non a suo marito.~ ~- Ma 660 str | eredità.~ ~- Lasci l'eredità, signora. Neppure i polli credono 661 str | dirà...~ ~- Continui lei, signora, prego. Lei parla benissimo. 662 str | strangolarmi.~ ~- Calma, signora, calma.~ ~Passato alquanto 663 str | vuoto...~ ~- Abbiamo capito, signora - dice il grande dottore, 664 str | meglio la voce.~ ~- Lei, signora, adesso risponderà semplicemente 665 str | meglio che io adesso, cara signora, le faccia fare un bel bagno 666 mat | ci vogliamo stare noi? La signora anzi cerca di evitare la « 667 mat | e quasi infantili della signora stringono il cucchiaino 668 sig | condusse senz'altro dalla sua Signora.~ ~Era il Vicario, donno Sole d'estate Parte
669 2 | quel momento che una grossa signora con una ricca pelliccia 670 2 | accolse con una gomitata. La signora ansava lievemente, ma pareva 671 2 | Fu allora che alla grossa signora, la quale da un pezzo frugava 672 2 | Quando tornarono, la grossa signora era sparita; ed essi cominciarono 673 3 | addormentarsi. Una pietosa signora domandò:~ ~- Come si chiamava, 674 5 | piuttosto un sospiro della signora dal velo nero che fece volgere 675 5 | vera padrona della casa, la signora dal velo nero, saliva lentamente 676 5 | vicende comiche: poiché la signora teneva fra le braccia il 677 6 | mesi e mezzo dell'anno la signora Lea risparmiava fino al 678 6 | qualsiasi donna, non alla povera signora Lea, già grigia e curva, 679 6 | per viaggiatori come la signora Lea, gente cioè equilibrata 680 6 | le sue ali fastidiose, la signora Lea che lo sa, che lo aspetta, 681 6 | qualche viaggiatore, la signora si avvia, coi suoi due lievissimi 682 6 | l'ansito e la voluttà, la signora Lea sente la leggerezza, 683 7 | neppure la speranza che la signora Annetta, la sua fedele governante, 684 7 | fare.~ ~Ed ecco infatti la signora Annetta ritorna: egli ne 685 7 | È sempre la voce della signora Annetta, chiara e potente, 686 7 | novanta chili, la brava signora Annetta. Ella tiene in mano, 687 7 | trentesima volta che la signora Annetta minaccia di andarsene: 688 7 | Ma a lei, pregiatissima signora Annetta. Tutti gli anni, 689 7 | imbecilli. E anche lei, signora Annetta, tutti gli anni 690 7 | e avrebbe riso anche la signora Annetta se lo sdegno, ed 691 7 | perché del malumore della signora Annetta, e si pentiva di 692 9 | spesso le piaceva fare, la signora andò a sedersi sul divano 693 9 | di sonno vinse anche la signora: ma era un senso di sonno 694 9 | all'uscio del salotto?~ ~- Signora, c'è una bambina che deve 695 9 | è sola. L'accompagna una signora piuttosto anziana che l' 696 9 | Un breve silenzio. La signora piega la testa, la solleva 697 9 | e appena consegnata alla signora la piccola lettera che aveva 698 9 | mettiti qui, carina; adesso la signora legge.~ ~Era la cameriera 699 9 | impedirle di scappare. La signora leggeva, fredda, diffidente: 700 9 | luminosità del luogo.~ ~La signora leggeva.~ ~«Signora, si 701 9 | La signora leggeva.~ ~«Signora, si ricorda di Augusta la 702 9 | Finito di leggere, anche la signora rimase col viso piegato 703 9 | quel nome luminoso.~ ~- La signora che aspetta di fuori è la 704 9 | antica collega.~ ~Nulla. La signora disse:~ ~- Adesso ti darò 705 9 | sempre in atto di fuggire. La signora, adesso, fu lei a fermarla; 706 9 | dalle mani rallentate della signora, corse fuori ma tornò subito: 707 9 | rugiada al primo sole.~ ~Ma la signora già di nuovo si era ripresa 708 14 | cessare lo scandalo. Vedrà, signora, che spasso. Ma non bisogna 709 14 | se la cosa riesce, lei, signora, dovrebbe regalare a Fatima 710 17 | Lei non ha niente, signora. Solo, forse, un po' di 711 18 | PLATINO~ ~ ~ ~Andata via la signora Pùliga, rimasero dunque 712 18 | vapori che la visita della signora Pùliga aveva suscitato intorno 713 18 | di andare in cerca della signora Pùliga. Ma le faceva male 714 20 | avete? - domanda invece la signora padrona, scendendo con dignitosa 715 22 | la depongo ai tuoi piedi, Signora del Monte, come nella canzone 716 24 | resto inutile amicizia a una signora intelligente che ci giocava.~ ~ 717 25 | angolo della bocca e qualche signora austera e melanconica si Stella d'Oriente Parte, Cap.
718 1, VIII| il più smodato, chiamata signora duchessa; - e l’indomani, 719 1, XI| visto un giorno una bella signora indicatale per la marchesa 720 1, XIV| uscisse, Stella pregò la signora di avvertire che nessuno 721 2, IV| madre - vecchia e buona signora adorata da Ruggero – in 722 2, V| mormorando commossa:~ ~– Signora contessa, io sono sola al 723 2, V| la madre...~ ~La vecchia signora tremò nel suo ampio seggiolone: 724 2, VI| baciato la mano alla vecchia signora che conservava ancora il 725 2, VI| precisamente con l’acconciatura per signora attempata dell’Ultima Moda 726 2, VI| conoscere i gusti della vecchia signora, ordinava persino il menu 727 2, VI| averla allevata da gran signora.~ ~– È una storia terribile – 728 2, VI| terribileesclamò una signora. – E lui lo sapeva?~ ~– 729 2, VI| È giovine? – chiese una signora.~ ~– Giovanissima; può avere 730 2, VI| lui destata, esclamò:~ ~– Signora contessa, ieri l’ho vista 731 2, VII| di compagnia!~ ~Un’altra signora le disse del pari all’orecchio 732 2, VII| alzò per andarsene. Quella signora pretendeva essere giovine 733 2, VII| tutte le altre.~ ~Un’altra signora vecchissima, la più grande 734 2, VII| non le parlai mai di lei, signora contessa.…~ ~Erano ragioni 735 2, XI| mi era raccomandata a una signora cui facevo dei servizi perché 736 2, XI| di nutrice.~ ~– «Quella signora mi raccomandò a lei, signor 737 2, XIII| contrasto fra quella vecchia signora avvolta in un vestito oscuro 738 2, XV| le disse: – Signorina, la signora contessa è turbata di non 739 2, XV| male.~ ~– Ma no! Dite alla signora contessa che subito mi reco 740 2, XV| fronte rugata della vecchia signora, senza poter parlare, mentre 741 2, XVIII| e un giorno la vecchia signora passò a miglior vita pregando Le tentazioni Capitolo
742 mar | Margherita era un'ottima sposa, signora e massaia perfetta, e le 743 mar | Martino, Madama Grazietta, signora Badòra, «naso di patata»! 744 mar | coltello che gliela taglio. Signora Badòra, «naso di patata», 745 mar | manrovescio.~ ~- Nostra Signora del miracolo, ora sei venuto 746 ass | mandava uno scudo a Nostra Signora di Valverde perch'Ella castigasse 747 ass | Eh, sicuro! Nostra Signora di Valverde ci aiuti! Donne 748 jus | petto:~ ~- È vestita da signora, saputo lo hai? Ha la gonnella 749 jus | più sua figlia. Vestiva da signora, a testa nuda, coi bellissimi 750 jus | bocca. Trattavano Jusepa da signora? Ma dunque quella non 751 jus | e schiaffeggiare quella signora, e aprire il coltellino Il tesoro Parte
752 3 | dell'Aida. C'era gente; una signora d'età e una signorina alta, 753 3 | divano coperto di bianco, la signora d'età e la madre di Cosimo 754 3 | lasci stare! – rispose la signora Marchis, tirandola per la 755 3 | sopra del pianoforte.~ ~La signora Marchis lo guardò, poi guardò 756 3 | far due passidisse la signora Marchis.~ ~– Usciamo! – 757 3 | criticavano a vicenda. La signora Marchis era poi una pettegola 758 3 | Giovanna precedevano; la signora non tacque un minuto secondo: 759 3 | leggero e compassato. La sua signora madre intanto non trovava 760 3 | signore vecchio? – domandò la signora Marchis.~ ~– Non è vecchio! – 761 3 | si mise al fianco della signora e cominciò a difendere il 762 3 | sera.~ ~– Oh! – esclamò la signora, con sorpresa e malizia. – 763 3 | seria ed autorevole:~ ~– No, signora, non è vecchio. Non ha ancora 764 3 | giovane! – sentenziò la signora Marchis. – Ha i capelli 765 3 | Ma che piccolezze!... (La signora Marchis se li tingeva.)~ ~ 766 3 | più volte De-Cerere, e la signora Marchis si convinse che 767 3 | ultima impressione della signora Marchis.~ ~– Non mi par 768 3 | L'ho difeso perchè la signora Marchis mi ai nervi, 769 4 | ostentare un'aria da gran signora, stizzosamente:~ ~– Sicuro, 770 5 | quando entrò in salotto la signora Marchis le fece un mondo 771 5 | davanti al piano domandò alla signora come stava.~ ~– Bene. E 772 5 | alla madre, rivolta alla signora Marchis, e credè di vedere 773 5 | si mise ad osservare la signora Marchis, trovando in lei 774 5 | orizzonte che s'oscurava.~ ~La signora Marchis taceva finalmente, 775 5 | fra la sua poesia, e la signora Marchis lo qualificava per 776 5 | scomporsi, donna Francesca e la signora Marchis per la stessa ragione, 777 5 | complimenti, tanto che la signora Marchis, visto che non corteggiava 778 5 | E nel pianerottolo (la signora Marchis precedeva) Cosimo 779 8 | venne in casa Spina una signora, dicendo che il sabato seguente 780 8 | metto a saltaredisse alla signora. – Del resto, quelle che 781 8 | villaggio delle montagne la signora del pretore le aveva insegnato 782 9 | agguato davanti alla sua signora e attraversandole il passo 783 11 | ammazzavano!~ ~– Dio mio, nostra Signora mia! – ella gemè. Franzisca 784 11 | da quella donna?~ ~– Sì, signora~ ~– Ma possibile che tu 785 11 | forse quella donna?~ ~– Sì, signora.~ ~Elena pensò un istante, 786 11 | la troverai. C'è la tal signora che cerca una fantesca.~ ~ 787 11 | promise di recarsi dalla signora: vi si recò, e combinarono; 788 15 | fazzoletto nero.~ ~– La signora Bancu? – chiese Paolo sapendo 789 15 | benchè avesse chiesto della signora Bancu, ora, vedendola, si 790 15 | ora! – rispose la giovine signora, e un singhiozzo sfumò nella 791 15 | voce piena d'amarezza.~ ~– Signora, che è accaduto?~ ~Paolo 792 15 | del vero, vide la giovine signora piangere, e l'ascoltò raccontare 793 15 | un certo punto la giovine signora tacque anch'essa; Paolo 794 15 | implorando disse:~ ~– Perdoni, signora. Vorrei rivederla....~ ~ Il vecchio della montagna Capitolo
795 2 | diceva fra sé, «piccola Signora del Monte, fammi la grazia 796 2 | vecchio Pietro? Nostra Signora del Monte, concedetemi questa 797 3 | ricominciarono a ridere e la signora che sonnecchiava si svegliò.~ ~« 798 3 | finiamola!», disse una signora, seccata che si desse tanta 799 4 | sollevò tutto alla Piccola Signora, il cui roseo visino lucente 800 4 | or verso i padroni (la signora era piccola e rossa in viso 801 4 | Buon uomo», disse la signora poiché molti curiosi s'avvicinavano, « 802 4 | gli occhiacci, ma la buona signora mormorò: «Poveretto!», e, 803 4 | compreso il volto rosso della signora e il viso giallo e la minacciosa 804 4 | vostro figlio, zio mio?»~ ~La signora vide arrossire il vecchio, 805 4 | No, no», disse però la signora, «è troppo presto per il 806 10 | casa degli altri. Nostra Signora sia lodata, noi non abbiamo 807 11 | savio. Andremo da Nostra Signora e pregheremo. Volete? Volete, 808 11 | la pietosa cortesia della signora sua moglie, e sperava. Sarebbe La via del male Capitolo
809 6 | signori...»~ ~«Qual migliore signora di te!», egli disse, sospirando.~ ~« 810 11 | della lampada di Nostra Signora, che preserva dal mal d' 811 11 | qui s'è appoggiata Nostra Signora Santissima quando saliva 812 16 | era diventata quasi una signora. Aveva una fantesca svelta 813 17 | suo passaggio?~ ~«Nostra Signora mia del Monte, Nostra Signora 814 17 | Signora mia del Monte, Nostra Signora mia del Monte, che è accaduto?»~ ~ 815 19 | contro l'assassino.~ ~«Nostra Signora del Monte», cantava la balia 816 23 | Una raccomandata per la signora Maria Noina vedova Rosana», La vigna sul mare Capitolo
817 rif | Eccellenza, la sua signora nonna desidera di salutarla.~ ~- 818 rif | ero signorina: adesso sono signora, anzi eccellenza.~ ~Non 819 rif | stata e sei sempre una gran signora, perché tale sei nata; ma 820 rif | aveva già veduto la vecchia signora, e pensava, rallegrandosene, 821 rif | dei punti di castigo della signora nonna. Dai sessant'anni 822 rif | terra, piaceva molto alla signora Maria Adelaide. Andò a coglierla 823 rif | stato l'errore suo, cara signora! Anche lei ha veduto nel 824 rif | protagonista è una ricca signora cieca che vorrebbe adottare 825 rif | nell'animo della vecchia signora i più crudeli sospetti; 826 rif | trasparenza di fantasma.~ ~- Signora Lidia?~ ~La levatrice si 827 rif | piangendo:~ ~- Che disperazione, signora! Mi ha fatto correre come 828 rif | rivolgendosi alla vecchia signora accorsa in difesa delle 829 rif | completa come quella della signora Maria Adelaide? E che lei, 830 tes | farina.~ ~- Abita qui la signora Gilsi?~ ~- Sono io - ella 831 tes | di un eroe crocifisso. La signora Gilsi era di nuovo sparita: 832 tes | madre nel sentirsi chiamare «signora Gilsi», ella ebbe un'ombra 833 vig | foglie. Nell'accorgersi della signora che lo fissava, la salutò: 834 ves | Sono la signorina, adesso signora Laura.~ ~- Ah, già, già, 835 ves | sguardi della piccola bella signora.~ ~- E vedo che è diventato 836 ves | lui risponde: no, no, cara signora Lauretta.~ ~Già scoraggiata, 837 pic | scudo), me lo ha ordinato la signora Amabilia, la sua cuoca: 838 pic | modi. E adesso vado dalla signora Amabilia, che da prima mi 839 pic | sono tanto contento. La signora Amabilia mi ha dato questo 840 pic | il compagno è morto. La signora Amabilia dice: tiragli il 841 gio | veder più nessuno.~ ~Ma la signora Annamaria aveva già aperto, 842 vol | portato via, coi denari che la signora le aveva consegnato per 843 avv | troppo fu la sopraggiunta signora Mercedes, col suo scialletto 844 avv | molto importante.~ ~ ~- Signora Mercedes, - le disse il 845 avv | testina me l'ha data la signora del villino qui accanto; 846 avv | gli capitavano sotto.~ ~La signora, anzi signorina, Mercedes 847 avv | disse sottovoce:~ ~- La signora Mercedes avrebbe certamente 848 avv | era stata divorata dalla signora Mercedes. Allora, nella 849 avv | tutto depose davanti alla signora Mercedes, dicendo: - Ve 850 rin | involontariamente portava.~ ~- È la sua signora cognata, che lo cita, per 851 par | e che ci accolse come la Signora del luogo.~ ~La serva aprì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License