grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | e un po' tristemente il giovine.~ ~- Che cosa è la felicità? 2 amo | scendevano in giardino, e il giovine le si mise accanto. Un pergolato 3 amo | Che hai? - domandò il giovine.~ ~- Voglio raccontarti 4 amo | nella chiesetta, era un giovine tisico, d'una magrezza spaventosa, 5 amo | ho visto appena. È un bel giovine.~ ~- Biondo?~ ~- Non so, 6 amo | udivano ancora i passi del giovine che si allontanava per la 7 amo | lascialo tranquillo, povero giovine!~ ~- Un ragno! Un ragno! - 8 amo | nel silenzio lunare. Il giovine volse le spalle al bianco 9 amo | Pietro che ragionava con un giovine alto, vestito elegantemente.~ ~- 10 amo | il capo vide Pietro e il giovine che ridevano; e davanti 11 amo | personalità, posso essere vecchio, giovine, fanciullo, sognatore, pessimista, 12 amo | pensiero passò nella mente del giovine.~ ~- E se Pietro s'innamora 13 col | idillio non dispiaceva al giovine professore, ma qualche volta Anime oneste Parte, Capitolo
14 - | sincere ed efficaci. E quivi giovine tuttora, s'è addetta agli 15 -, 4 | e col fucile in mano: il giovine le sorrise e la salutò.~ ~ 16 -, 5 | misterioso dello sguardo del giovine, ma non percepiva, non capiva 17 -, 5 | passione, — ma sparito il giovine, con quel suo volto perfetto 18 -, 5 | andato Cesario? — domandò il giovine.~ ~Ma Anna non seppe rispondere 19 -, 5 | pareva piuttosto un buon giovine che volesse divagarsi abbassandosi 20 -, 7 | una parola mal detta del giovine avvocato.~ ~Invece Gonario, 21 -, 7 | che ella nutriva per il giovine avvocato, e appunto per 22 -, 7 | passione era venuta nel suo giovine cuore, coi sogni più diafani 23 -, 7 | ella sentiva che c'era nel giovine qualcosa di spregevole e 24 -, 7 | osava neppure guardare il giovine: o sentiva una sottile paura 25 -, 11 | Gonario Rosa, non è un giovine serio.~ ~— Forse è un pasticcio 26 -, 11 | scommetto che è il più ricco giovine di Orolà.~ ~— Dopo tutto, 27 -, 11 | non capiva il contegno del giovine. Sebastiano pareva intontito 28 -, 11 | suscitata dal mistero con cui il giovine si circondava.~ ~— Sta a 29 -, 11 | Sebastiano vide già un giovine e rigoglioso uliveto fremere 30 -, 11 | Sopraffatto dalla tristezza, il giovine gettò il guanciale sul letto, 31 -, 11 | cugini. Il viso bronzino del giovine, che spiccava fra tutti 32 -, 11 | era nata la bambina. La giovine madre si rimise a letto; 33 -, 11 | cogli occhi sbarrati il giovine pastore. Un'angoscia profonda 34 -, 11 | accadono spesso. Il volto del giovine pastore si rassomigliava 35 -, 12 | indifferente.~ ~Una volta il giovine sorprese la cugina a guardarlo, 36 -, 12 | poco tempo prima; di un giovine impiegato sardo che frequentando 37 -, 12 | No, anzi! È un bel giovine, è di Cagliari, di buona 38 -, 12 | accompagnarono suo padre e la serva giovine. Anna restò a San Giacomo 39 -, 12 | fabbricarle in casa; la serva giovine lavorava, stirava e cuciva. 40 -, 12 | qualche volta; già, si sa, è giovine, vorrebbe veder della gente, 41 -, 12 | del muro cresceva il giovine uliveto.~ ~Gli ulivi erano Annalena Bilsini Capitolo
42 2 | figlio di un cane» gridò al giovine padre «perché non li sculacci 43 2 | educare i tuoi figli» disse al giovine, mentre i bambini si sollevavano 44 2 | alquanto enigmatica della giovine donna: alta e sottile ma 45 2 | polenta abbrustolita; ed il giovine, nel versare il latte per 46 2 | non per il mio corpo: un giovine alto e bello, coi capelli 47 15 | Ma guardalo, Gina!»~ ~La giovine donna sollevò piano piano 48 16 | tutto egli era un bellissimo giovine: egli però disse solo un 49 16 | guarire completamente la giovine donna.~ ~«Oh, ecco chi si 50 18 | tentò di adularlo:~ ~«Sei giovine ancora, e sempre in tempo...»~ ~ 51 19 | Giovanni Bilsini, ed il giovine lo aveva invitato ad accompagnarlo. 52 21 | vocazione religiosa sua e del giovine.~ ~Ma egli sviò subito il 53 21 | raggi d'oro; quello di un giovine santo; eppure il suo accento 54 22 | illuminata, e l'ombra della giovine donna vi passava e ripassava.~ ~" 55 35 | splendore, bello e forte come un giovine Apostolo.~ ~Allora, d'improvviso, 56 37 | gita di affari.~ ~Anche il giovine portava la notizia ed i 57 37 | chiamò:~ ~«Pietro?»~ ~Il giovine sollevò il viso: era ancora 58 39 | toccavano; quella notte, poi, il giovine, ch'era stato tutto il giorno 59 50 | burbero e cavernoso: anzi il giovine continuava ad aver l'impressione Canne al vento Capitolo
60 4 | piegata su se stessa come una giovine prigioniera che rode i lacci 61 5 | e raccontò alla padrona giovine il divertimento della sera 62 6 | giro...».~ ~Ma il corpo del giovine sembrava di bronzo, steso 63 12 | su e disse alla compagna giovine:~ ~«S'egli ha fatto la stregoneria 64 13 | bianco di farina come una giovine pianta coperta di brina, La casa del poeta Capitolo
65 leg | si spiegava l'umore del giovine e tentava di spiegarlo alla 66 leg | resto, quando davanti al giovine bisbetico si parlava di 67 leg | d'amore. Indispettito, il giovine si arrampicò sulle rovine, 68 cos | crudele come quella di un giovine senza cuore, che parla a 69 cos | del vostro caso.~ ~ ~ ~Il giovine ascoltava, turbato, con 70 cos | ancora materia.~ ~ ~ ~Il giovine sentiva voglia di piangere: 71 bor | ancora del piede delicato del giovine, risaliva coi suoi ricordi 72 bor | recinto ad uso sportivo, il giovine, vestito di bianco e con 73 bor | mattino di ottobre, vide il giovine con la borsa sotto il braccio, 74 pac | bacio quasi galante del giovine; e quando questi le domandò 75 den | mosse più.~ ~Solo allora il giovine vide la madre imbavagliata, Il cedro del Libano Capitolo
76 3 | a seminarvi il grano, la giovine moglie trovò sullo scalino 77 6 | Era l'ora in cui la giovine mamma dava il latte alla 78 7 | dell'automobile del suo giovine ultimo signore, e provava 79 7 | allo stagno. Scendeva, il giovine cacciatore; e il sole, liberatosi 80 24 | donatrice, venuto a visitare la giovine pianta, - basta che non 81 25 | la fortuna? - domandò il giovine: e si fece serio.~ ~Il gobbo 82 26 | Meglio - disse a voce alta la giovine donna, e la sua voce le 83 27 | e la rosea Palmira, la giovine nuora, è la ranella trillante, 84 27 | ombra. Ma il trillo della giovine nuora ruppe l'incantesimo.~ ~- 85 27 | sembrano intente ad un rito. La giovine nuora, curva e coi bei capelli 86 28 | fra un'operaia e un ricco giovine signore? Ma lui era un sensuale, 87 28 | argento azzurro, la figura del giovine, fanciullesca, in costume 88 31 | spremute dalle mammelle di una giovine madre dopo il suo primo Cenere Parte, Capitolo
89 1, 1 | dalla miseria Olì amava il giovine per ciò che egli rappresentava, 90 1, 1 | veduto l'anello ritrovato dal giovine, e sperava e aspettava, 91 1, 1 | cadde fra le braccia del giovine. Sedettero sull'erba ancora 92 1, 1 | quasi non venivo», disse il giovine. «La padrona deve sgravarsi 93 1, 1 | Non aver paura», disse il giovine, «ora ti conduco da una 94 1, 3 | ricamatore di cinture, bel giovine galante, dal viso roseo, « 95 1, 3 | il padre di Bustianeddu, giovine olivastro con gli occhi 96 1, 4 | eravamo ricchi», diceva il bel giovine, la cui famiglia era stata 97 1, 4 | pulciosi.»~ «E va!», gridò il giovine, facendo le fiche. «Tu non 98 2, 1 | mentre adesso si crede un giovine vecchio. Eppure la salute 99 2, 6 | adirato ed infiammato il giovine.~ «Ah, santa Caterina mia!», 100 2, 7 | guardando meravigliata il bel giovine sconosciuto. E depose prima 101 2, 7 | conduceva un cantastorie, un giovine cieco suo amante. Essi erano 102 2, 8 | rezetta, la voglio... Quel giovine non è... lui! La rezetta... 103 2, 9 | ferocemente Anania, e il giovine se ne accorse e cominciò Chiaroscuro Capitolo
104 gri | trovato morto ucciso un giovine, un fanciullo quasi, Anghelu 105 pa | tempo, infatti, la casa del giovine parve un'altra, ripulita La chiesa della solitudine Capitolo
106 tes | che, sì, Aroldo era troppo giovine per lei, un ragazzo, ancora, 107 tes | definitiva rinunzia al sogno del giovine pretendente.~ ~Eppure Concezione, 108 tes | adorazione per Serafino, il giovine prete, che tutte le domeniche 109 tes | tre mesi che non vedeva il giovine; e nel calcolare quel tempo, 110 tes | vecchia di te sembra più giovine: perché non si strapazza, 111 tes | un compagno di lavoro del giovine, che già Concezione conosceva 112 tes | rimorchiato dalla fiera donna, un giovine a cavallo, vestito bene, 113 tes | Giustina avrebbe paragonato il giovine a un trovatore vagabondo, 114 tes | istintivamente felina, come di giovine belva che insegue la belva 115 tes | al solo vedere come il giovine si volgeva a chiudere il 116 tes | zanzare. Ma si accorse che il giovine, che era stato a farsi aggiustare 117 tes | sue piaghe alla sua carne giovine e pura, e non si è lamentato, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
118 1, 1 | messa, e la voce lenta del giovine prete risuonava chiara nel 119 1, 1 | Quando è tornato, quel giovine?»~ ~«Avant'ieri, credo. 120 1, 8 | bel viso velato della sua giovine compagna rimanesse in piena 121 2, 6 | le manca? È sana, bella, giovine...»~ ~«Giovine? Lei crede 122 2, 6 | sana, bella, giovine...»~ ~«Giovine? Lei crede ch'io sia giovine? 123 2, 6 | Giovine? Lei crede ch'io sia giovine? Ah, come s'inganna, signor 124 3, 4 | su una scranna sembrava giovine e bello; ma appena si moveva 125 3, 5 | taciturna quasi quanto la giovine padrona che se n'era andata, Cosima Capitolo
126 2 | Alessio, così si chiamava il giovine, divenne stranamente geloso. 127 2 | superstizione riprese la giovine donna. Si, certo, il muflone 128 3 | avesse corrisposto ad un giovine povero: nessuno sapeva però 129 3 | spavento della famiglia, e il giovine inventore ne ebbe una mano 130 4 | chiacchiere famigliari. Era un bel giovine, lontano parente del signor 131 4 | donna, rimasta vedova in giovine età con parecchi figli da 132 4(VIII) | maggiore è fidanzata con un giovine avvocato r se ne andrà fra 133 6(X) | Ultima Moda, col quale la giovine scrittrice ebbe dall'isola 134 6(X) | rubata dalle lettera di un giovine scritta ad una fanciulla 135 6(X) | umano e, benché sia molto giovine, forse non ho più nulla 136 6 | possedute da Santus; così, un giovine sventurato, preso da una 137 6 | certo, era la sorte del giovine Fortunio, e il cuore di 138 7 | diversa specie; era di un giovine di ventidue anni, che doveva 139 7 | finisse di maturare; il giovine servo si mise a cantare, 140 8 | dalla tomba scoperta di una giovine dama sepolta dal marito 141 8 | un'oasi civilizzata, fu un giovine vestito di un color marrone Il Dio dei viventi Capitolo
142 10 | finchè non fu ben vicino al giovine in modo da poter parlare 143 15 | braccio bianco e muscoloso del giovine; glielo sollevò, lo palpò, 144 16 | saltellanti intorno alla giovine madre stesa al sole che Il dono di Natale Capitolo
145 don | non tanto per riguardo al giovine, che era quasi ancora un 146 fan | che vede passare di un giovine cacciatore a cavallo.~ ~ 147 fan | con loro al castello. Il giovine signore sulle prime s'arrabbiò; 148 moi | diventato un uomo serio ed io un giovine pieno di malizia, tutti L'edera Capitolo
149 1 | spensierato. E la bocca del giovine servo era rossa e sorridente, 150 2 | bambina dalla testa enorme, la giovine sposa ammalò gravemente.~ ~ 151 2 | Decherchi avessero dato al giovine un po' del denaro che gli 152 2 | alberi. Solo Annesa seguì il giovine vedovo, e nessuno mormorò: 153 3 | sempre più poltrone quel giovine», disse Paulu. «Fa sempre 154 3 | e poveri; e condusse il giovine attraverso le cucine e le 155 3 | Ecco!»~ ~Un altro pastore, giovine e bello, col corsetto rosso 156 3 | accettando avrebbe offeso il giovine. Disse cortesemente:~ ~« 157 9 | tutta, quasi per impedire al giovine di penetrare nella cameretta. 158 9 | vostro focolare», rispose il giovine, sforzandosi a mostrarsi 159 9 | aprire l'uscio, e dire al giovine qualche parola di conforto: La fuga in Egitto Parte
160 1 | posto che gli conveniva, il giovine mandò al padre adottivo 161 3 | rosso che l'altra figura di giovine donna teneva per mano.~ ~ 162 3 | alta e ben costrutta: una giovine Giunone incoronata di treccie 163 14 | ricordi che pure tu sei stato giovine e hai messo in pratica il 164 15 | dei baci.~ ~Così quando giovine già maturo si trovò circondato 165 15 | cominciò a voler bene al giovine, rimproverandosi di averlo 166 42 | il gallo fiammante e una giovine pollastra bianca come una 167 54 | quasi sdegnata.~ ~Era un giovine piccolissimo, magro, mal 168 54 | dall'ira.~ ~Quando però il giovine gli fu davanti, rispettoso 169 55 | qui una sedia.~ ~Il giovine si volse per vedere questa 170 55 | gaiezza. – Sedete.~ ~Il giovine sedette, deponendo per terra 171 55 | disse, poi si rivolse al giovine. – O avete bisogno di mangiare? 172 55 | incuriosirsi, sebbene gli occhi del giovine, con la grande pupilla fissa 173 55 | immagini letterarie del giovine.~ ~– E come no? Questo è 174 55 | disse il maestro.~ ~Il giovine sollevò gli occhi, pur tenendo 175 56 | la febbre. I discorsi del giovine gli sembravano sempre più 176 56 | di , si riavvicinava al giovine, come s'egli la tirasse 177 56 | andarci; ma le piaceva che il giovine credesse di aver realmente 178 56 | cinque minuti, – riprese il giovine, sempre guardando l'orologio. – 179 56 | pigliatelo pure.~ ~Il giovine si guardò intorno come per 180 56 | Ornella si sollevò pronta; il giovine si alzò anche lui, tirando 181 62 | racconti straordinari del giovine cacciatore, suggestionandosi Elias Portolu Capitolo
182 1 | lo voglia! Ah, Elias è un giovine di cuore; quando era ragazzo 183 2 | sarà andato quel benedetto giovine? Va a cercarlo, Pietro.»~ ~ 184 2 | Io resto qui», gridò il giovine, «la più bella parente di 185 3 | miracoli. Elias era ancor giovine, poteva studiare, poteva 186 3 | restava nel mondo era un giovine perduto. Zia Annedda pensava 187 3 | volta è impetuoso, ma è un giovine di coscienza, figliuola 188 6 | Portolu, va! va! va! Sei giovine, sei sano, va e guarda in 189 6 | ad aggirarsi intorno alla giovine donna come una farfalla 190 6 | feroce s'agitasse entro quel giovine pallido, dall'apparenza 191 6 | assiderate le pecore, ritornò al giovine l'idea di farsi prete. Ma 192 6 | Maddalena il desiderio del giovine. Tutti si fermarono.~ ~« 193 8 | interessava molto di questo giovine pastore che voleva dedicarsi 194 9 | egli non sembra affatto un giovine di ventisei anni, e tanto 195 9 | visione continua di quella giovine donna inginocchiata in fondo Il fanciullo nascosto Capitolo
196 tes | testa dalla botola, un uomo giovine ancora, grasso, con la barba 197 tes | cavallo al passo e guardò il giovine dall'alto; ed egli arrossì 198 ala | intenso del cielo: la madre, giovine e forte, la guardava con 199 por | prendeva neppure troppo col giovine prete, anzi lo considerava 200 por | moglie paralitica sebbene giovine, il buon parente che viene 201 por | pareva indecisa: finché il giovine si curvò, prese il cestino 202 mar | lettuccio ove dormiva con la giovine zia. Nudo, magro, nero, 203 via | stare così sola a fianco del giovine. Egli non aveva cambiato 204 ved | improvviso.~ ~Forse per questo il giovine, che guidava il carro seguendolo 205 cro | anni, ero fidanzato. Ero giovine molto, per prendere moglie, 206 dra | commise il delitto, era tanto giovine, e tu anche eri giovine, 207 dra | giovine, e tu anche eri giovine, Ilaria, quanti anni avevi?~ ~- 208 aug | delle piccole piume; ma il giovine vi soffiò sopra, mandò via 209 spi | la figura elegante di un giovine signore. Vestito di nero, 210 spi | sfatta, col moto fiero di una giovine puledra che scuote la criniera. 211 spi | male incarnato in un bel giovine signore, ma alla notte si 212 fia | a lui perché era l'unico giovine povero pulito e gentile 213 uom | Morto lui, ella sposò un giovine povero, lei già quasi vecchia, 214 uom | quasi vecchia, ma questo giovine non le bastò e subito cominciò Fior di Sardegna Capitolo
215 1 | tu ti sposerai con un bel giovine ricco, nobile, laureato, 216 2 | Prima di allora nessun giovine straniero, come Ferragna 217 3 | per Lara, all'infuori del giovine: aveva trascorso i più splendidi 218 5 | misteriosa.~ ~Don Sebastiano, giovine bellissimo, fratello di 219 8 | pregandolo di salire. Il giovine salì subito. Trovò Lara 220 9 | ma in realtà era ancora giovine: la sua voce rimaneva la 221 10 | aspettava. Aspettava un giovine bello, ricco, laureato, 222 10 | vestito di seta, un bel giovine con gli occhialetti montati 223 11 | esse dicevano male di quel giovine: donde era sbucato? chissà 224 12 | così brutto.~ ~Si è che il giovine, nel licenziarsi, le aveva 225 12 | molto soffrire quel povero giovine, a cui l'oro, il miserabile 226 12 | sfuggendo lo sguardo ardente del giovine fisso sul suo volto bianco. - 227 12 | spiaggia e si portavano via il giovine. Nunzio li seguì, però ogni 228 12 | e rimaneva appresso al giovine il più a lungo possibile. 229 12 | Nunzio, - disse un giorno al giovine, - lei è quasi medico, non 230 12 | parola. - Lara si fermò, il giovine riprese:~ ~- Mi dica, le 231 12 | che Nunzio le diceva.~ ~Il giovine si passò la mano bianca 232 12 | piacere nel trovarsi col giovine, senza la compagnia dell' 233 13 | rispose Lara, alzando sul giovine i suoi grandi occhi pensosi, - 234 13 | affannosa.~ ~Per poco il giovine non mandò un grido di gioia, 235 14 | mesi dopo, cioè quando il giovine avrebbe contato sul ventisette 236 15 | ostacoli che la dividevano dal giovine, il vago amore che sfiorava 237 17 | scrivete ecc. ecc., e il giovine di X***, naturalmente si 238 17 | una lettera avvelenata al giovine. Somma imprudenza! Don Salvatore 239 18 | credere di essere stato il giovine a tradire volontariamente 240 18 | le arrivò una lettera del giovine per Lara.~ ~Come fare per 241 18 | e rilesse la lettera del giovine, lieta, speranzosa, sorridente 242 19 | stesso, Marco, l'altro un bel giovine biondo, alto, ben vestito, 243 19 | perchè voleva molto bene al giovine nemico di don Salvatore, 244 21 | simpatia. Alla fine, un giovine le disse: - Donna Lara, 245 22 | era più divertente: ma un giovine scese come uno scojattolo 246 22 | le loro chiacchiere, e il giovine ardito restò laggiù in guardia 247 22 | uno dei sottili sogni. Il giovine si appoggiò ad una sporgenza 248 22 | esaminò curiosamente. Era un giovine bellissimo, biondo, elegante, 249 22 | di parlare con lui; ma il giovine non la guardava neppure, 250 22 | le chiese:~ ~- Chi è il giovine che ha spento il fuoco del 251 22 | sono tanta nemica di questo giovine che nemmeno lo conosco.~ ~- 252 22 | Brava, Lara! È un bel giovine, non è vero?~ ~- Sì, molto 253 22 | produsse in Lara la vista del giovine. Il presente racconto non 254 22 | attirati dal volto del giovine come l'alianto dal sole, 255 23 | ben vestire per piacere al giovine! Indossò un abito nero guarnito 256 23 | sera del primo sorriso del giovine.~ ~Riflettè: - Forse mio 257 23 | paura, certissima che il giovine la voleva in quel sito 258 24 | cominciare il discorso; però il giovine si accorse che tremava, 259 24 | arrossire Lara che si scosse; il giovine la guardava fisso, ardentemente. 260 24 | fiducia, sapendo solo che sono giovine onesto. Grazie! Noi non 261 24 | lampo di diffidenza, ma il giovine la rassicurò subito, dicendo: - 262 24 | modo che, un'ora dopo, il giovine possedeva l'anima della 263 24 | cessò di piangere quando il giovine le disse:~ ~- È ora di separarci! 264 26 | a fronte alta i baci del giovine, quasi tributo di tre eterni 265 26 | più orribile quella che il giovine avesse finito di amarla. 266 26 | pericolo. Quanto a quella del giovine, finì col far tornare il 267 27 | che ladro strano! Era un giovine lato, elegante, avvolto 268 27 | una panca vicina, ma il giovine non glie lo permise. - Qui! 269 27 | Che dici mai? - esclamò il giovine.~ ~- Sì, Massimo! Credi 270 27 | non aver paura! Io sono un giovine onesto, e il mio amore è 271 28 | Silenzio! - ripetè il giovine: sorrisero entrambi, mentre 272 28 | appoggiandosi ancora all'omero del giovine. Trascorsero un momento 273 28 | l'agitava nel sentire il giovine parlare così; anzi un sorriso 274 28 | e naturalmente il giovine non se lo fece ripetere.~ ~ 275 29 | febbre prima di rivedere il giovine, alimentata dopo dalla gioia 276 30 | gruppo di persone, fra cui il giovine, quel gruppo le pareva grazioso 277 31 | dalle sue braccia. Allora il giovine si accorse che Lara piangeva 278 31 | la morte recise la sua giovine testa e d io rimasi solo, 279 32 | che sarebbe stata ancor giovine e bella mentre lui si gelava 280 32 | restare sotto la bandiera del giovine nemico della sua famiglia. 281 33 | della rosa dei baci del giovine Massari, e spesso provava 282 34 | tutta la colpa verso il giovine, del cui ardire temerario 283 34 | destino, morire e lasciare al giovine il rimorso di averla uccisa. 284 35 | lampo… - Lara!. - mormorò il giovine, cercando un varco nella 285 35 | Non rimango! - Allora il giovine si fermò e stese la mano, 286 35 | sua lettera e la porse al giovine, ma siccome egli non si 287 35 | che fece impallidire il giovine, il quale esclamò con angoscia:~ ~- 288 35 | grave disgrazia. Al nostro giovine medico, Nunzio N***, che 289 36 | macchiata del sangue di un giovine che l'aveva immensamente 290 38 | Ferragna, una vecchia e l'altra giovine, che piangevano col viso 291 38 | e tutta X*** pianse il giovine così buono ed onesti; i 292 38 | l'eredità conseguita dal giovine nemico.~ ~ ~ ~E ora Lara Il flauto nel bosco Capitolo
293 fla | aveva mandato gratis, la giovine donna se ne procurò un'altra 294 fla | così spesso? Sono stato giovine e felice; e non piangevo 295 dra | avvenimento, del quale il giovine studente aveva avuto tante 296 dra | diavolo che suggeriva al giovine di gridare:~ ~- Magari! 297 ben | anziana con enfasi.~ ~La giovine scoppiò a ridere: e fu come 298 mad | avventura interessava il giovine che fischiettava e pareva 299 mad | pietre, e la donna e un giovine scendono.~ ~Scendono e vengono 300 dio | silenzio; e dall'accento del giovine e specialmente dall'espressione 301 dio | svenuta.~ ~ ~ ~Nella notte il giovine che aveva mangiato un mucchio 302 dio | abitanti.~ ~Dopo che il giovine si fu confessato e alquanto 303 dio | vino della santa messa. Il giovine invece si salvò.~ ~ ~ ~ 304 due | arrivavano i due sconosciuti, la giovine moglie del pastore lavava, 305 let | letto dell'ospedale, con la giovine bocca e i grandi occhi tinti 306 ami | questo non voglio apparire giovine io: la nonna ha cento cinque 307 cur | paura di te finché ti sapevo giovine, bello, ricco; adesso so 308 cip | giornata le passavo sotto il giovine cipresso che dall'oppressione I giuochi della vita Capitolo
309 rif | È stata quella donna, la giovine, che accennò di darci il 310 rif | signor Giacinto Tedde, un bel giovine di vent'anni, alto ed elegante, 311 rif | quanto per l'eleganza del giovine maestro.~ ~- Ebbene, buon 312 rif | della sua casetta. Ma il giovine volle stare in cucina, e 313 rif | non so; deve essere una giovine molto buona e divota...~ ~- 314 rif | gli era parso di essere un giovine d'ingegno: aveva cominciato 315 rif | la moglie del Tedde, una giovine di sedici anni, delicata 316 rif | poi cercò distrarre il giovine: - Vuoi vedere la mia casa? - 317 rif | Zia Coanna, aiutata da una giovine serva pallida che aveva 318 rif | Non riconosci questo giovine?~ ~- Siediti - gli disse 319 rif | orrore! - gridò la serva giovine con un urlo da isterica; 320 fre | può tardare, - annunziò la giovine serva, guardando il cielo 321 fre | Maureddu...~ ~Un ombrello? Il giovine padrone si mise a ridere. 322 fre | potrà far lui? - disse il giovine, con quel disprezzo che 323 fre | frase rassegnata della sua giovine amante. Ella doveva averla 324 fre | freddo si fece intenso; ma il giovine proprietario si mise a ridere.~ ~- 325 fre | sbadigliando. - Vergògnati. Un giovine valente come te? Cammina, 326 fre | allegro e coraggioso.~ ~- Un giovine come me, lasciarsi cogliere 327 fre | aveva i piedi pesanti. La giovine serva lo accarezzava, ma 328 fre | dovette riconoscere nel giovine un ricco paesano, uno di 329 fre | Salute, - disse il giovine proprietario, ridiventato 330 fre | e raccolto. Invitato dal giovine proprietario s'era avvicinato 331 fre | oscuro istinto avvertì il giovine di mentire; ma egli era 332 fre | occhietti da cagnolino del giovine paesano s'animarono d'una 333 cre | elegantissima, sebbene non più giovine, in un abito inglese perfetto. 334 cre | dall'accento commosso della giovine madre. Ma disse:~ ~- Ha 335 cre | vita.~ ~Il signor V***, giovine, biondo e magro, nel ritornar 336 cre | altra.~ ~E rise; e anche la giovine madre rise; ma il loro riso 337 pas | segno di buon augurio.~ ~La giovine donna prese la corba sulle 338 pas | temeva la venuta era il giovine Vicario, che doveva visitar 339 pas | benedizione pasquale. Il giovine Vicario era stato, qualche 340 pas | con un ricco pastore. Il giovine, pazzamente innamorato di 341 pas | saliva sopra la collina, la giovine donna si turbava nuovamente 342 pas | volta dacché rivedeva la giovine donna, non impallidì, mentre 343 mor | rispose rozzamente il giovine, stendendo il braccio verso 344 mor | padella.~ ~Gli occhi neri del giovine lampeggiarono: con un salto 345 mor | corpo? - chiese il terribile giovine, con accento inquisitore.~ ~- 346 mor | agnella mia, - disse il giovine all'innamorata, appena poterono 347 mor | perché amava ciecamente il giovine. - Vedrai: morrà prima che 348 mor | testamento in mio favore...~ ~Il giovine ascoltava cacciandosi un 349 mor | pare morta - mormorò il giovine, senza esserne certo. Ma 350 mor | inesorabilmente. Alla fine il giovine, non potendone più, prese 351 mor | stringendosi paurosa al giovine:~ ~- Fiorellino mio, ho 352 mor | sfondo di mare, la figura del giovine allontanarsi lungo la spiaggia 353 mor | cadavere completamente nudo del giovine servo.~ ~Rosa fu presa da 354 mor | ricordava ciò che aveva detto il giovine, durante la loro ultima 355 giu | una piuma d'avoltoio.~ ~Il giovine raccontava un sogno fatto 356 giu | cosa sono io? - chiese il giovine ridendo.~ ~- Un manutengolo 357 giu | Benissimo, grazie - disse il giovine inchinandosi. - E tu che 358 giu | pareva passata, quando la giovine coppia raggiunse nel marciapiede, 359 giu | volse, si animò, guardò la giovine coppia con invidia selvaggia, 360 giu | Che c'entra? - chiese il giovine.~ ~- Ecco, - spiegò Carina, - 361 giu | Calzi! - chiamò il giovine.~ ~L'altro si volse: era 362 giu | piacere per la domanda della giovine signora.~ ~- Benissimo! 363 giu | indietro! - disse tosto il giovine, sempre canzonando.~ ~- 364 giu | disse Calzi, raggiungendo il giovine che aveva preso un'aria 365 giu | tipo quel Calzi! - disse il giovine, mentre si spogliava. - 366 giu | Carina, - disse il giovine, con voce seria, - anch' 367 giu | almeno creduto tale dalla giovine signora, che spesso, quando 368 giu | parlava al telefono, un giovine con una tazza di caffè in 369 giu | Favorisca - disse il giovine.~ ~La introdusse in un salotto 370 giu | appena ella fu nell'andito il giovine mise fuori la testa dall' 371 giu | da quel «signorina», e il giovine la condusse nel salotto 372 giu | un assegno mensile alla giovine e inesperta coppia: involontariamente 373 giu | senso di disgusto nella giovine donna.~ ~- Vuole che me 374 giu | creatura, si muoveva! La giovine signora impallidì, sebbene 375 top | cerca di elemosine.~ ~Il più giovine dei frati, soprannominato 376 top | ciò che desiderava.~ ~La giovine donna esitò un momento, 377 fer | rassicurò e si mise dietro il giovine.~ ~Lo specchio alquanto 378 scu | solleva il volto, guarda il giovine con disprezzo e col dito 379 scu | risponde: - No!~ ~Ma il giovine s'avanza egualmente.~ ~- 380 scu | mogliera?~ ~- No - risponde il giovine e sorride con gli occhi 381 scu | Ebbene, - grida, rivolto al giovine, - taglierete tutto?~ ~- 382 scu | lucertola.~ ~- Cosa? - Il giovine non sorride più, e balza 383 scu | hai paura dei miei occhi? Giovine di ferula, statuetta intagliata 384 scu | si alza e si avvicina al giovine, mettendogli sotto gli occhi 385 scu | Capisci?~ ~- Sì - accenna il giovine, fissando sulla tabacchiera 386 scu | ora, altrimenti guai!~ ~Il giovine ha perfettamente capito 387 scu | fucile dall'elce, mentre il giovine scappa ridendo infantilmente.~ ~- 388 lev | barba bianca; poi venne un giovine cieco che palpava e sfiorava La giustizia Capitolo
389 1 | regnava fra gli Arca e la giovine vedova che mai cercavano 390 1 | richiamava al pensiero la giovine nipote. I parenti e gli 391 3 | bastonata al salice.~ ~La giovine arrossì, comprendendo l' 392 4 | freddo», disse alla fine il giovine, accostandosi alle labbra 393 8 | la stessa espressione il giovine signore: egli si sentì scoppiare, 394 8 | stupito e l'ironico.~ ~Il giovine arrossì; si sentì il cuore L'incendio nell'oliveto Capitolo
395 6 | entrare, più svelto e più giovine. La nonna pensò che era 396 6 | dunque si credette ancora giovine e rifece tutte le pazzie 397 12 | lascio? Tu sei ancora così giovine, ed io non ho nessuno di 398 12 | un certo punto; era così giovine e ingenua. L'avesse almeno 399 14 | che piangere. Era tanto giovine ancora, sempre alla vostra Ferro e fuoco Parte
400 2 | cerca di elemosine.~ ~Il più giovine dei frati, soprannominato 401 2 | ciò che desiderava.~ ~La giovine donna esitò un momento, 402 4 | rassicurò e si mise dietro il giovine.~ ~Lo specchio alquanto 403 5 | solleva il volto, guarda il giovine con disprezzo e col dito 404 5 | risponde: — No!~ ~Ma il giovine s’avanza egualmente.~ ~— 405 5 | mogliera?~ ~— No, — risponde il giovine e sorride con gli occhi 406 5 | Ebbene, — grida, rivolto al giovine, — taglierete tutto?~ ~— 407 5 | lucertola.~ ~— Cosa? — Il giovine non sorride più, e balza 408 5 | hai paura dei miei occhi? Giovine di ferula, statuetta intagliata 409 5 | si alza e si avvicina al giovine, mettendogli sotto gli occhi 410 5 | Capisci?~ ~— Sì, — accenna il giovine, fissando sulla tabacchiera 411 5 | ora, altrimenti guai!~ ~Il giovine ha perfettamente capito 412 5 | fucile dall’elce, mentre il giovine scappa ridendo infantilmente.~ ~— 413 13 | fra un’operaia e un ricco giovine signore? Ma lui era un sensuale, 414 13 | in forma di castello, del giovine signore, che vi era rimasto 415 13 | argento azzurro, la figura del giovine, fanciullesca, in costume 416 13 | uno scandalo. Del resto il giovine sembrava più preoccupato Leggende sarde Capitolo
417 agg | apparteneva la famiglia del giovine, all'altra quella della 418 gal | fastosi della sua esistenza. È giovine ancora, tristissimo in viso, 419 gal | e su stava coricata una giovine dama pallidissima e bella, 420 gal | anch'essa, l'assisteva, e un giovine cavaliere andava disperatamente 421 sor | forse verso il mille, un giovine mastro di Sorres, artista, 422 sor | intorno.~ ~Allora il giovine si recò una notte ad origliare 423 sor | voce non parlò più.~ ~Il giovine se ne andò, e dopo molti 424 sor | poverissimo. Come fare? Il giovine, innamorato perdutamente 425 sor | dell'arazzo, ed era stato il giovine che, introdottosi furtivamente 426 sor | molti forzieri propose al giovine mastro di Sorres di edificare 427 sor | il grande avvenimento, il giovine mastro si recò alla casetta 428 sor | alla Madonna, sospirò il giovine, aprimi!...»~ ~«Bene sta, 429 sor | aperse per incanto ed il giovine si trovò dinanzi alla misteriosa, 430 sor | i sogni dell'ideale, il giovine si avvicinò ed un bacio 431 fra | fratelli dicendogli:~ ~«Buon giovine, prendi questo dono che 432 fra | a tua volontà».~ ~La più giovine intanto porgeva un piffero ( 433 fra | dalla folla, e subito il giovine stese la sua tovaglia sul 434 fra | quest'ultima grazia. Il giovine ritto sul palco fatale, 435 leo | maritar Greca con qualche giovine gagliardo, di lasciar lei 436 leo | della spedizione, ch'era un giovine pallido dai lunghi capelli 437 leo | suoi flauti e suonò. Il giovine capo si mise ad ascoltarlo 438 leo | invadeva a quel suono.~ ~Il giovine capo, specialmente, pareva 439 leo | vecchio suonò ancora, e il giovine si addormentò.~ ~Allo svegliarsi 440 mic | luminosità lunare, un bellissimo giovine signorilmente vestito. Sulla 441 mic | Vuoi vedere i miei piedi, giovine cacciatore?»~ ~E preso un 442 con | Bel soldato», chiese ad un giovine armigero, triste anch'egli La madre Capitolo
443 tes | c'era che una donna sana, giovine e sola...~ ~Ed ecco che, Marianna Sirca Capitolo
444 1 | vivere libero, solo col giovine compagno che gli si era 445 3 | curarsi della prepotenza del giovine bandito.~ ~D'altra parte 446 4 | ginocchia. E parlava al giovine, piano, quieta e grave, 447 5 | capo al loro saluto. Era giovine e bella, con lo sprone al 448 15 | 15-~ ~ ~ ~Il prete era giovine, forte: nero in viso, con Nel deserto Parte, Capitolo
449 1, 5 | signora Bianchi, - disse un giovine cameriere vestito come un 450 2, 3 | il profilo arabo della giovine vedova sullo sfondo del 451 2, 4 | dolore segreto. Capì il giovine artista e volle profittare 452 2, 4 | ringhiosa:~ ~- Molto bene!~ ~Il giovine pittore era diventato pallido 453 3, 1 | meridionale! Ecco, adesso la sua giovine e fine padrona di casa è Nell'azzurro Capitolo
454 vit | stato il re in persona. Il giovine era commosso di quell'accoglienza, 455 vit | D'un tratto ella disse al giovine:~ ~- Dottor Azzo, ecco una 456 vit | il suo Breviario.~ ~Il giovine la guardò fissamente e trasalì. 457 vit | ripararsi nel villaggio.~ ~Il giovine medico ascoltò la vocina 458 vit | la gratitudine verso il giovine.~ ~- Lontana! - gridò. - 459 vit | Cicytella, il pastore e il giovine medico lasciarono la capanna: 460 vit | Cicytella singhiozzava e il giovine si domandava se non sognava. 461 vit | Francesco ritornò presto. Il giovine dottore gl'insegnò come 462 vit | Francesco, tu che sei ancora giovine, tu, che Dio conserverà 463 vit | Martino, raccomandato dal suo giovine amico Azzo, e aveva detto 464 vit | fisionomia e dalle vesti del giovine.~ ~- Cicytella! - diss'egli 465 vit | bagliori del tramonto?~ ~Il giovine tenente ne fu commosso, 466 vit | scoperta a far svenire il giovine. Le informazioni da zio 467 vit | lei.~ ~Per qualche mese il giovine non toccò che due o tre 468 vit | e disse il nome di un giovine. - Mi ha chiesta in isposa, 469 mon | semichiusi e melanconici. Un giovine, semisdraiato fra due pietre, 470 not | nelle donne: pure, vedendola giovine, grassa, rossa, con due 471 not | sotterrato una signora, una giovine dama, ricchissima, nobile, 472 cas | volta al Cairo un povero giovine chiamato Assan. E una notte Il nonno Capitolo
473 non | piccole vacche nere, - quel giovine e ricco paesano ha sedotto 474 non | donna non era più tanto giovine, anzi era piuttosto anziana. 475 sol | vorrei per padre! - pensò il giovine: ma cessò di ridere, e lo 476 sol | altri figli?~ ~- No.~ ~Il giovine, che intanto cercava di 477 sol | Vedeva, sedutagli accanto, la giovine vedova, e provava un desiderio 478 sol | quattro giorni! - osservò il giovine. - Il nostro medico è un 479 sol | ella annunziò.~ ~Allora la giovine vedova l'accompagnò fino 480 sol | donnicciuola, per far stizzire la giovine donna, diceva:~ ~- Mi pare 481 sol | di', Pottoi?~ ~Allora la giovine donna riprendeva a raccontare 482 nov | lingua natìa le labbra della giovine donna avevano preso una 483 app | ebbe paura di spaventare la giovine donna e preferì aspettare.~ ~ 484 ozi | monotone. Ma il pescatore più giovine attirò specialmente l'attenzione 485 ozi | mirabile statua greca, un giovine Apollo marino pieno di grazia 486 com | sentito parlare di Elia.~ ~Il giovine però si mostrava così pentito 487 com | assegnò un tanto al mese alla giovine coppia, e disse francamente 488 cic | preso e dato in custodia al giovine che per caso s'era trovato L'ospite Capitolo
489 osp | boschi quassù, Boly?~ ~Il giovine si morsicò la punta della 490 osp | guardarono quasi ferocemente il giovine ed elegante avvocato. Eppure, 491 osp | non Boly, dentro il suo giovine cuore.~ ~Avrebbe voluto 492 gio | contromuro per sedersi.~ ~Il giovine vice-parroco, aiutato da 493 gio | passione subitanea del suo giovine amico potesse morir presto, 494 evè | Meno male ch'era morta giovine, senza figli, e dopo aver 495 evè | scuola del suo paese, un giovine bello, biondo e sentimentale, 496 mir | ragazza con lo spirito.~ ~La giovine che lo teneva sulle braccia Il paese del vento Capitolo
497 tes | andava.~ ~Essere amata da un giovine come Gabriele doveva essere 498 tes | malizioso dietro il braccio del giovine.~ ~Disse:~ ~«Ah, signorina! 499 tes | ostinavo ad aspettare il giovine, ma senza farmi illusioni. 500 tes | matrimonio fra noi due; il giovine partì per l'estero e non 501 tes | mi ricordarono che ero giovine, che si era al mare e bisognava Il nostro padrone Parte, Cap.
502 1, XII| ridere e raccontò la cosa al giovine Dejana; ed egli guardò la 503 2, VI| fatto buona compagnia alla giovine donna.~ ~Appena rimasero 504 2, IX| che Sebastiana era bella, giovine e leggera, e che i pensionanti, Racconti sardi Capitolo
505 not | giorni, lei così bella, così giovine e ricca? Di me estraneo, 506 not | Simona, ma gli occhi della giovine erano lontani dai suoi, 507 not | all'ultimo!... - rispose la giovine con voce ferma che fece 508 not | Babbo!?! - esclamò il giovine spalancando gli occhi e 509 not | Simona! Scendi... -. La giovine scese subito.~ ~- Simona - 510 not | di Dio... Simona...~ ~La giovine comprese; rimase immobile, 511 mag | morirne di un suo cugino, bel giovine e laureato, viste riuscite 512 mag | e ne unga la fronte del giovine mentre dorme, una notte 513 rom | signori del villaggio era giovine, ricco, bello e aristocratico 514 dam | quale vive tutt'ora. Era un giovine ricco, bello, notaio laureato, 515 dam | suo stiletto pugnalò il giovine dicendo: - Vi rendo il vostro!...~ ~ 516 sar | La ragazza esponeva al giovine tutte le cattiverie, e le 517 sar | mancava? Era un buon pastore, giovine, forte, bello; possedeva 518 sar | La fanciulla era molto giovine ed inesperta, ma poco ciò 519 sar | sparlando di Bustianeddu, il giovine era tentato di interromperla 520 sar | riscaldandosi:~ ~- C'è un giovine che ti vuol bene e ti sposerebbe 521 sar | anzi.~ ~La pelle bruna del giovine si era lacerata, quasi colpita 522 sar | decisione, e andò in cerca del giovine.~ ~Non si vedeva in nessun 523 sar | senza dirmi chi era quel giovine che...~ ~Egli non la lasciò 524 pad | lo spirito irrequieto del giovine pastore, facendosi più dolorosi 525 pad | A momenti lo spirito del giovine pastore veniva conquisto 526 pad | atto così repentino che il giovine stentò a raggiungerla, nello 527 mac | stanzetta del poggiuolo un giovine, anch'esso in costume, piglia 528 mac | tutto sorride intorno al giovine contadino convalescente, La regina delle tenebre Capitolo
529 bam | indomani una donna assai giovine e vestita con discreta eleganza 530 bam | esaudire il desiderio della giovine donna, consegnandole il 531 ner | che era una giumenta assai giovine, poco faticata, e decise 532 ner | violaceo, e, sebbene non più giovine, era adorna di collane di 533 ner | picchiettata di bianco.~ ~Il giovine doveva essere molto alto 534 ner | questi poveri pezzenti.~ ~Il giovine mise a lento passo il suo 535 ner | intensamente ogni moto del giovine.~ ~Giunto presso zio Juanne 536 ner | allora - disse tutto umile il giovine.~ ~Zio Juanne Battista s' 537 ner | poi si rivolse ancora al giovine.~ ~- Vostra signoria forse 538 ner | donna Lillica aspettava, il giovine volse di fianco il cavallo, 539 ner | rinchiuse gli occhi quando il giovine padrone gli fu vicino.~ ~- 540 sar | civettuola, voleva sposare un giovine roseo, non peloso, alto 541 sar | festa e che ballava con un giovine alto e bello; e svegliandosi 542 bac | lo spirito irrequieto del giovine pastore, facendosi più dolorosi 543 bac | A momenti lo spirito del giovine pastore veniva conquisto 544 bac | atto così repentino che il giovine stentò a raggiungerla, nello Il ritorno del figlio Capitolo
545 tes | divenuto cieco ancora in giovine età, la lasciavano quasi 546 tes | tutti i giorni. E voi siete giovine ancora. Su, alzatevi e andate Il sigillo d'amore Capitolo
547 sed | Buona sera - dissi al giovine, che riconoscendomi salutò 548 sed | dare una piccola mancia al giovine operaio; egli però se ne 549 pal | Signore? Signore? - pare un giovine mendicante, vestito di tela, 550 cur | presenza alla sua tavola del giovine dottore lo rassicurava contro 551 car | lontananza di sogno. Era giovine, e quindi molto allegro: 552 viv | provato che rivolgersi alla giovine sposa era come supplicare 553 leo | frequentava la nostra casa un giovine pittore, nostro lontano 554 leo | vedo capitare in casa un giovine servo arabo, tutt'occhi 555 leo | innocente ragione che al suo giovine figlio scrittore di novelle 556 leo | porta, e mentre invitavo il giovine ad entrare, guardavo in 557 leo | visite che io ricevevo.~ ~Il giovine però non si decideva ad 558 sig | sorvegliarla e spiarla, una giovine camerista tedesca che egli 559 sig | speranza, fino a raggiungere il giovine sposo. E quando al mattino 560 sig | finestra: era il lucco del giovine Re.~ ~Adelasia chiuse gli Sole d'estate Parte
561 4 | dalle ultime parole del giovine una piccola bugia.~ ~- Il 562 4 | padrone si accorse che il giovine, nell'uscire, le diceva Stella d'Oriente Parte, Cap.
563 P, I| contava venti anni. Era un giovine buono e simpatico, tanto 564 P, II| piccolo barcaiuolo: un povero giovine gobbo non più alto di cinque 565 P, IV| avvenuto della notte. Il giovine si chinò e baciò la piccina 566 1, I| bambino, il fantastico e giovine signore, bambino come Stella, 567 1, I| rammentavasi bene il cognome! giovine, buona, pallida pallida, 568 1, I| conchiuse Stella; ma al giovine sembra che gli celasse qualche 569 1, II| fu la prima domanda del giovine. E quando Stella gli venne 570 1, II| disegnata, più triste. Il giovine osservò tutto e per la prima 571 1, II| Ecco ciò che disperava il giovine! Aveva osservato il fremito 572 1, II| profondo del cuore. Ma anche il giovine, per due anni, non disse 573 1, II| lo precipitò. Un distinto giovine di Napoli, il barone di 574 1, III| Dio, mio Dio!…~ ~Anche il giovine si chinò e con voce leggera, 575 1, IV| e si sedette davanti al giovine che la guardava in estasi.~ ~ 576 1, V| che volete da me?…~ ~Il giovine scattò come una molla, esclamando 577 1, V| vedeva che Maurizio era giovine dall’anima esaltata, perché 578 1, V| agghiacciarono sulle labbra del giovine il torrente di frasi appassionate 579 1, V| la forte commozione del giovine. Credette fosse causata 580 1, V| fine si mosse si chinò sul giovine e lo chiamò con voce alterata:~ ~– 581 1, V| chinò la testa, mentre il giovine, i cui occhi scintillando 582 1, VI| saresti andata?… – chiese il giovine quando Stella finì.~ ~– 583 1, VI| domani!~ ~– A domani! – E il giovine rientrò nelle sue stanze, 584 1, VIII| lavoro. - Sapendo sua figlia, giovine e bellissima, Marco però 585 1, VIII| ricamati, aveva sentito un giovine, esclamare:~ ~– Pare una 586 1, VIII| dopo Maria aveva un amante, giovine e bello, nobile e ricco! 587 1, IX| giunchi verdeggianti, stava un giovine: un giovine biondo, bellissimo, 588 1, IX| verdeggianti, stava un giovine: un giovine biondo, bellissimo, gli 589 1, IX| serpente ammaliatore. Il giovine vestiva un elegante e ricco 590 1, IX| vedevano: ma vedeva bene il giovine cacciatore dagli occhi azzurri, 591 1, IX| occhi, il sito dove stava il giovine non si scorgeva più, e con 592 1, IX| viso tanto bello, - quel giovine appartenente alla qualità 593 1, IX| e naturalmente sognò il giovine cacciatore...~ ~Chi sa spiegare 594 1, IX| rivedendo, per più giorni, il giovine cacciatore, Maria cominciò 595 1, X| X~ ~Era lui! Il giovine biondo dagli occhi azzurri 596 1, X| alla casetta di Marco, il giovine cantava e suonava con il 597 1, X| soltanto due volte, quel giovine di cui non conosceva neppur 598 1, XI| di lei, cadde davanti al giovine: ei si chinò, lo raccolse; 599 1, XI| ardentemente amata da quel giovine il quale, benché essa non 600 1, XIII| finestra e guardò: vide il giovine allontanarsi barcollando, 601 2, I| di amore. - Ogni tanto il giovine si rivolgeva, per guardare 602 2, I| strano contegno in faccia al giovine…~ ~– Mio Dio, – pensava 603 2, I| sapendo Ellen fidanzata con un giovine romano, ricco e nobile. 604 2, I| essa amava pazzamente un giovine, che sperava di esserne 605 2, I| primo fidanzato perché quel giovine era molto più ricco e nobile 606 2, I| spiegare di più.~ ~– E se quel giovine non vi amasse, miss? – le 607 2, II| consiglio a me? – rispose il giovine ridendo. – Ma vi pare? Vi 608 2, II| Farnoli, ricco gentiluomo, giovine e bello, io lo so di certo, 609 2, II| sentimentale il cui ideale è un giovine perfetto: mi dissero che 610 2, II| uscita dalle labbra del giovine, tuttavia giacché il dado 611 2, II| ciò avvenga! Amo un altro giovine, lo amo pazzamente, lo amerò 612 2, II| rispondermi quando vi dirò che il giovine che amo con tutta la passione 613 2, II| suo posto don Francesco, giovine, avrebbe baciato la bocca 614 2, II| rispose alle parole del giovine, che toglievano ogni speranza, 615 2, II| lungo la riva… Allora il giovine risalì il sentiero mormorando:~ ~– 616 2, IV| lasciato riconoscere il giovine conte, non sapeva ciò che 617 2, IV| affollavano nella fantasia del giovine; tutti i raggiri, tutte 618 2, IV| sé.~ ~Ruggero, buonissimo giovine in fondo, si commosse e 619 2, V| signorina di compagnia, giovine, fanciulla di onorata famiglia, 620 2, V| possedeva la fede di nascita; giovine, istruitissima sapeva benissimo 621 2, V| dimenticherò anch’io? Son giovine, voglio lottare e vincere. 622 2, VI| vedere se mai fosse tornata giovine: perché il salotto aveva 623 2, VI| toeletta della contessa.~ ~– È giovine? – chiese una signora.~ ~– 624 2, VI| ella sapeva benissimo!~ ~Il giovine si morse a sangue le labbra 625 2, VII| signora pretendeva essere giovine e bella, ma si accorgeva 626 2, VII| Miss Ellen Shamurey, giovine, bella, fidanzata a un ricco 627 2, VII| fidanzata a un ricco e nobile giovine di Roma, il conte di F…, 628 2, VIII| realtà Maurizio era un buon giovine, uno di quei giovani assai 629 2, VIII| Domani si leverà!~ ~Il giovine però passò una triste notte 630 2, VIII| domandò vivacemente il giovine.~ ~– Eh, ieri notte quella 631 2, IX| un gemito; chinatasi sul giovine lo scosse, lo chiamò, ma 632 2, X| sfuggendo lo sguardo del giovine – lei mi parlò ma io non 633 2, X| Il marchese sussultò: il giovine proseguì a voce bassa: – 634 2, X| fosse pazzo; ma visto che il giovine, sempre calmo, osservava 635 2, XI| anima alle tristi parole del giovine e al nuovo pensiero del 636 2, XI| chiamava, ma si convinse che il giovine era pazzo quando vide entrare 637 2, XI| teneramente. A un tratto il giovine si chinò e rialzandola la 638 2, XII| vista, ma a sua volta il giovine aveva chinato la fronte 639 2, XII| chiamò don Francesco.~ ~Il giovine si scosse dai suoi ricordi, 640 2, XII| amerò, ti adorerò!…~ ~Il giovine sorrise e rispose: – Grazie! 641 2, XIII| scacciava sempre sentendosi così giovine, così bella, così devota, 642 2, XIII| Ellen! Il programma del giovine conte consisteva tutto nell’ 643 2, XIV| donna Morella.~ ~– È un giovine della più alta aristocrazia: 644 2, XIV| avrebbe visto la fronte del giovine corrugarsi ancor più.~ ~– 645 2, XV| In realtà le parole del giovine le causavano un grande stupore: 646 2, XV| andiamo da nostra madre!…~ ~Il giovine fece uno sbalzo, emise un 647 2, XVI| Di’, non sembro ancora giovine?~ ~Maurizio le aveva baciato 648 2, XVI| mormorò:~ ~– Oh, sembrate più giovine di me…~ ~– Davvero che sì! – 649 2, XVI| quel fanale, stava steso un giovine, elegantemente vestito, 650 2, XVII| trovato questo disgraziato giovine senza una goccia di sangue.~ ~ 651 2, XVII| notizie di Stella da quel giovine che forse non la conosceva 652 2, XVII| di Farnoli! – esclamò il giovine battendosi la fronte. – 653 2, XVIII| decisa: il suicidio! Il giovine diceva fra sé:~ ~– Eccomi 654 2, XVIII| sfumatura d’irresolutezza, e il giovine finiva di scordarsi anche 655 2, XVIII| Ecco, – gli disse: – questo giovine è fratello di un signore 656 2, XVIII| Stella?… – urlò il giovine con un fremito.~ ~– Ah, Le tentazioni Capitolo
657 mar | studiava in privato presso il giovine maestro intelligente che 658 mar | ragazza sola con un uomo giovine. Una sera avea provato di 659 mar | anni, ma sembrava ancor più giovine, un bell'adolescente dai 660 uom | Dopo tutto egli era uomo, giovine ancora; aveva molto sofferto 661 uom | cambiali, ma lo riteneva un giovine onesto, d'ottime qualità 662 uom | dell'intensa commozione del giovine. Tanto meglio: se la cosa 663 uom | per me? - balbettava il giovine. - Per me? Per quanto tempo?~ ~- 664 uom | Non sorrida di me; son giovine ancor io...~ ~Oh, no Cassio 665 uom | L'altro pensò: - Questo giovine è troppo commosso; forse 666 uom | Sapevo sua sorella signorina, giovine e buona: non volevo di più. 667 ass | seminava molto grano, era giovine, forte, di colorito acceso, 668 jac | permette di sposare un bel giovine, che alla luce di quelle 669 jus | per alzar la voce; ma la giovine aprì la porta dei granai, 670 jus | Ma era troppo presto. La giovine lo rimise con cautela, e 671 ten | tancas del suo padrone, un giovine cavaliere del Marghine. 672 ten | tutto l'anno un servo del giovine cavaliere del Marghine, 673 ten | bottoni rossi era il più bel giovine del mondo. Sperava di venir 674 ten | mandriano delle vacche, un giovine pallido, paffuto, e il guardiano 675 ten | accoglier con finta sorpresa il giovine cavaliere.~ ~- Come sta 676 ten | credono. Ma Elia è così giovine! Metterà testa.~ ~- Resterà 677 ten | fra sé zio Felix.~ ~Ma il giovine padrone non se ne andò, 678 ten | erano entusiasmati del giovine padrone: non parlavano di 679 ten | sé, - con un uomo, con un giovine che si fa prete senza vocazione?~ ~ 680 ten | terribile; ciò nonostante era un giovine di ventidue anni, bellissimo, 681 pie | montagna. Non era più tanto giovine, era grassa, bruna, con 682 pie | di cinque o sei anni. Il giovine si sedette, si rivolse a 683 pie | se ne accorse e disse al giovine:~ ~- Finitela dunque. Se 684 pie | senti. Tu non sei più tanto giovine e vedi il bene ed il male. Il tesoro Parte
685 1 | parente signore, avvocato, giovine e distinto; ma bisognava 686 2 | un figliuolo.~ ~Alessio, giovine, bello e benestante, era 687 3 | Peppina vedresti come sarebbe giovine e bello e.... tutto!~ ~Parlando 688 4 | cominciò a sparlare del giovine, assicurando che le era 689 5 | fierezza, che confuse il giovine.~ ~Giovanna, avendo udite 690 5 | lasciava un vuoto nella sua giovine vita: un vuoto nella sua 691 7 | chi non ha mendicato da giovine, può farlo in vecchiaia. 692 8 | ricordava? – domandò il giovine, guardandosi la punta dei 693 10 | Bancu e della fidanzata del giovine.~ ~– Quelle sì che son fortunate, 694 11 | ambasciate amare ed insultanti al giovine, ma egli prudentemente non 695 12 | che invita una graziosa giovine liana a rivestire delle 696 12 | sulla sua via una donna giovine e bella, ed egli credè d' 697 12 | segretamente, col rito ebreo, la giovine donna. Pur tenendo segrete 698 14 | Verso sera rivide il giovine, arrivato da pochi giorni, 699 15 | firmato, rialzandosi vide il giovine davanti al portaritratti.~ ~– 700 15 | silenziosa del salotto.~ ~Il giovine allora andava a batter la 701 15 | Rispondi, Elena! – disse il giovine, avvicinandosi alle spalle 702 15 | ponte della nave come un giovine poeta innamorato; gli sembrava 703 15 | benissimo, ora! – rispose la giovine signora, e un singhiozzo 704 15 | cognizione del vero, vide la giovine signora piangere, e l'ascoltò 705 15 | salotto; a un certo punto la giovine signora tacque anch'essa; Il vecchio della montagna Capitolo
706 1 | padrone.~ ~Melchiorre era un giovine di buoni costumi e d'ottima 707 2 | pensò. «Ho cento capre, sono giovine, sano, onesto. Qual donna 708 3 | disse galantemente il giovine suonatore, traendosi con 709 3 | attraversò con baldanza di giovine gazzella dai fianchi ondeggianti 710 3 | sentenziò Paska, quando il giovine si sollevò scuotendo le 711 3 | sulla punta del mignolo del giovine in maniche di camicia.~ ~« 712 3 | Diavolo!», disse il giovine in maniche di camicia. « 713 3 | non meno inorridito del giovine servo dell'Orca.~ ~Il flauto 714 7 | Hai denari?», chiese il giovine.~ ~Basilio, con le mani 715 7 | gli occhi, vide che il bel giovine rideva e non osò. No, no, 716 7 | avrebbero sorpreso l'allegro giovine lassù, gli si affezionarono 717 8 | Paska Carta!», sogghignò il giovine barbuto.~ ~«Perché», si 718 9 | gregge?».~ ~«Secondo. Se è un giovine onesto e benvoluto!»~ ~« 719 10 | eretto sul puledro, come un giovine centauro emergente da quel 720 10 | lunare, potevano ricordare il giovine Endimione sul ciglione della 721 10 | mia figlia perché ti so un giovine onesto, laborioso e buono.»~ ~« 722 10 | correre e saltare come un giovine cervo. Da quanto non si 723 11 | sin dentro la grotta, il giovine si scosse forte, si sollevò. La via del male Capitolo
724 1 | nel cortile.~ ~Appena il giovine servo vide la figura bonaria, 725 2 | impresso nella mente del giovine servo come il ricordo di 726 2 | povere, anche egli fissò la giovine padrona.~ ~Così vicini, 727 2 | labbra sprezzanti.~ ~Anche la giovine padrona era alta, bruna, 728 2 | e pareva non curarsi del giovine servo; talvolta ella ripartiva 729 2 | quasi beffardo.~ ~Ma la giovine padrona si mostrava così 730 2 | chiara del crepuscolo, il giovine servo sentiva il suo cuore 731 2 | solitudine dominante intorno al giovine servo. Egli gustava inconsapevolmente 732 2 | paesano, desideri d'uomo giovine, immagini di poeta contadino.~ ~« 733 2 | accidente sopravvenuto alla giovine padrona: salì fino allo 734 2 | colorì il viso pallido della giovine serva; i suoi occhi languidi 735 2 | allora Maria deridendo il giovine servo che si affannava intorno 736 2 | figura voluttuosa della giovine padrona, «come è cattiva! 737 3 | chiese Pietro a Maria.~ ~La giovine padrona lo guardò con gli 738 3 | una sorella, una parente giovine con la quale volersi bene 739 3 | ma ogni tanto guardava il giovine servo coi piccoli occhi 740 3 | è innamorata cotta d'un giovine meno miserabile e selvatico 741 3 | dietro la mia padrona giovine. Dove posso vederti, Franzischedda?»~ ~« 742 3 | suo barbone rosso verso il giovine e sollevò il bastone.~ ~« 743 3 | curiosità i movimenti della giovine padrona. Ella aprì lo sportello 744 3 | grave toccava appunto al giovine servo.~ ~Sotto la tettoia, 745 3 | un vecchio fossi stato un giovine, anche vizioso; ma vedi, 746 3 | sua posizione; ma è tanto giovine, eppoi è anche furba. Ah, 747 3 | carne di pecora. Poi la giovine padrona chiamò le ragazze, 748 3 | Eccola qui!», disse il giovine, battendo la mano sulla 749 3 | compatito. Tutto al più la giovine padrona avrebbe profittato 750 3 | da ebbro, Pietro udiva la giovine padrona andare e venire, 751 4 | egli pensava sempre alla giovine padrona. Gli pareva di non 752 4 | povero, sì, ma ero un bel giovine. Non faccio per vantarmi.»~ ~« 753 4 | con una moglie piacente e giovine: sposarsi senz'amore, no, 754 4 | melanconici del Nuorese.~ ~Il giovine servo doveva passare lassù 755 4 | degna di cercar moglie ad un giovine onesto.~ ~«Sì, lo so; tu 756 4 | nuoresi, la figura della giovine padrona non l'aveva più 757 4 | cuore come un innesto su un giovine tronco selvatico.~ ~I giorni 758 4 | intenso il raccoglimento del giovine lavoratore.~ ~La passione 759 4 | sensuale, inspirato alla giovine padrona dal servo bello 760 4 | della realtà riafferrava il giovine innamorato.~ ~Qualche viandante 761 5 | contenti, ma la padrona giovine si sarebbe strappati i capelli 762 5 | Sicuro, un bravissimo giovine.»~ ~Sabina si sentiva tanto 763 5 | pensierosa. «Pietro è un bravo giovine. E poi è anche bello! E 764 6 | fretta e la sua ansia, il giovine servo avrebbe voluto arrivare 765 6 | muro, la voce fresca della giovine padrona.~ ~«Dev'esser Pietro!»~ ~« 766 6 | portone, egli guardò la giovine padrona e le chiese:~ ~« 767 6 | guardava con insistenza la giovine padrona. «Perché mi guardi 768 7 | la vecchia padrona e il giovine servo: zia Luisa vantava 769 7 | spalle di Pietro.~ ~«È un bel giovine, certo!»~ ~«E io non sono 770 7 | crudele.~ ~Rientrò e trovò la giovine padrona sola in cucina, 771 7 | facile alzarsi, balzare sulla giovine padrona e cogliere sulle 772 8 | uscito?~ ~L'idea che il giovine, per non subire lo sfratto 773 8 | non voleva svegliare il giovine, ma non sapeva se per vergogna 774 8 | qualche frase ardente alla sua giovine padrona, ogni volta che 775 8 | aspettava più. D'altronde il giovine proprietario non le piaceva 776 8 | ricca di lei.~ ~Un giorno il giovine fidanzato venne a cercare 777 9 | prometteva fedeltà al suo giovine innamorato. Qualche volta 778 9 | misteriosa e incolpava il giovine servo d'essersi fatto amare.~ ~« 779 9 | aveva spinta verso l'uomo giovine e bello; e l'amore si era 780 10 | ricadevano sulle spalle della giovine donna, come stanchi e pentiti 781 10 | distingueva fra tutti un giovine paesano, che montava una 782 10 | di veder solo allora il giovine.~ ~Egli la guardava dall' 783 11 | comitiva si avviò.~ ~Il giovine proprietario sentiva il 784 11 | la cifra; era insomma un giovine distinto, un uomo ricco, 785 11 | alla figura non bella del giovine possidente.~ ~Il sole cominciava 786 11 | verità?~ ~Ma ella taceva e il giovine le strinse la mano, sollecitando 787 11 | diceva scherzando il giovine proprietario, mentre Maria 788 12 | di Francesco con la sua giovine padrona, e non credeva più 789 12 | sorridendo servilmente la giovine proprietaria e le diceva:~ ~« 790 12 | così grazioso! Il più bel giovine di Nuoro; il più ben vestito! 791 12 | novembre, passò di un giovine contadino nuorese che gli 792 12 | leccandogli le mani. Ma il giovine aveva fretta. Curvo sull' 793 12 | si poteva sposare un bel giovine; ma alle donne, oramai, 794 12 | uomini brutti. Tu sei un bel giovine, per esempio; ma credi tu 795 12 | nominato Francesco Rosana? Giovine ricco, spaccone, consigliere 796 12 | Potrò dimenticare; son giovine, son forte...»~ ~Ricordò 797 13 | prigioniero, non nuorese. Era un giovine svelto, sbarbato, con una 798 13 | D'altronde pareva che il giovine carcerato scherzasse; e 799 15 | Ed ecco, ad un tratto, un giovine istranzu, cioè d'un paese 800 15 | s'alzò, fece un cenno al giovine istranzu, e questo tacque. 801 15 | sue gioie».~ ~Rispose un giovine poeta estemporaneo, assai 802 15 | un fanciullo, Pietro e un giovine proprietario.~ ~Questi due 803 15 | Giovanni Antine: un giovine svelto.»~ ~«Diavolo, lo 804 15 | Ma quando Pietro e il giovine proprietario scesero nel 805 15 | scalino, e afferrò la mano del giovine proprietario; poi si unì 806 15 | di malumore?», gridò il giovine istranzu ubriaco.~ ~«Non 807 15 | bacio anch'io», disse il giovine proprietario.~ ~«Francesco 808 15 | disse allora Pietro al giovine possidente. «Devo anch'io 809 15 | Andiamo», disse poi al giovine proprietario. «Addio, zio 810 15 | si sollevò e sorrise. Il giovine proprietario disse qualche 811 15 | baciato la sposa», disse il giovine proprietario. «Io non ci 812 15 | prima volta s'accorse che la giovine donna, della quale soltanto 813 15 | E mentre il toscano e il giovine possidente parlavano male 814 16 | cosa manca», pensava la giovine sposa, sollevando la testa 815 16 | affettato, diceva alla sua giovine sposa, cingendole la vita 816 16 | Uno dei pastori, il più giovine, un ragazzo malaticcio e 817 16 | passava negli occhi della giovine sposa, si affrettò a soggiungere: « 818 17 | Dopo tutto, chi non è stato giovine? Chi non ha cercato di aprire 819 17 | il suo latrato di cane giovine, chiaro come una voce umana, 820 18 | aveva dato, la promessa del giovine servo: «io non ti farò mai 821 19 | angolo più buio, stava la giovine vedova vestita di nero, 822 19 | bassa voce il racconto della giovine vedova.~ ~«Com'è stata coraggiosa! 823 19 | donne si avvicinarono alla giovine vedova svenuta, altre uscirono 824 19 | piangeva la morte di questo giovine amato e generoso.~ ~«Eri 825 19 | gente sfilò davanti alla giovine vedova. Tutti le ripetevano:~ ~« 826 20 | cupo e profondo; ma il giovine non si turbò.~ ~Stavano 827 20 | venne in compagnia di un giovine istranzu, Zuanne Antine, 828 20 | servigi a zio Nicola ed alla giovine vedova. Anche con zia Luisa 829 20 | dovrebbe far correre il giovine! Ho avuto la fortuna d'incontrare 830 20 | rispose scherzando il giovine; ed i suoi occhi corsero 831 20 | fra la sua e la mano del giovine.~ ~«Maria», egli disse a 832 20 | miei; Giuseppe è un buon giovine, e qualunque ragazza della 833 20 | fanciulla.~ ~«Non è più tanto giovine, ma ha l'aspetto d'uomo 834 20 | mano, che la stretta del giovine aveva riscaldato, si sentì 835 21 | anche perché egli era un giovine serio, non vanaglorioso, 836 21 | non destare sospetti nella giovine puerpera, promise di «esplorare 837 21 | stretto opprimeva ancora la giovine vedova. Ella usciva di rado, 838 21 | vuoi risuscitarmi? Tu sei giovine... tu puoi...»~ ~«Io voglio 839 21 | s'avvicinò a Sabina.~ ~La giovine donna aveva perduto la sua 840 21 | con tuo marito? Sei troppo giovine per restare sola tre mesi 841 22 | con Pietro Benu, che è un giovine intraprendente e fortunato. 842 22 | scrutando se sul viso della giovine vedova appariva qualche 843 22 | lo sentiva vicino a lei, giovine, forte, ardente.~ ~Dio aveva La vigna sul mare Capitolo
844 tes | lo colse, lo fece morire, giovine ancora, nel pieno delle 845 fil | sopra lo stabilimento?~ ~Il giovine non rispose subito, perché 846 fil | ebbe sepolte le gambe, e il giovine gli coprì il petto velloso, 847 fil | interessa.~ ~Infatti il giovine aveva preso in mano il secchio 848 fil | trasformato in un tritone.~ ~Il giovine ignora che cosa sia un tritone, 849 sen | un nostro colono. Era un giovine aitante, coraggioso, senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License