grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Cosima
    Capitolo
1 6(X)| inverosimilità dei capitoli in cui Lara e Massimo si trovano insieme 2 6(X)| guaio… È vero: la virtù di Lara è un po' troppo invulnerabile, 3 6(X)| notturni], ma dimmi, se Lara non fosse stata così si 4 6(X)| fanciulla pallida e triste come Lara, il giorno dopo una notte Fior di Sardegna Capitolo
5 1 | con la sua giovane sposa, Lara Mannu, nipote di don Salvatore. 6 2 | 2-~ ~ ~ ~Il vero nome di Lara era Maura. Rimasta orfana 7 2 | Salvatore la mano della nipotina Lara, raccontandogli come l'avesse 8 2 | campagne di Sassari, ove Lara trovavasi ancora, in villeggiatura, 9 2 | nel chiedere la mano di Lara, vestito inappuntabilmente 10 2 | nipote si chiama Maura, non Lara - osservò lo zio dopo aver 11 2 | che Maura si fa chiamare Lara, dopo aver letti i versi 12 2 | letti i versi della contessa Lara, in omaggio alla illustre 13 2 | Mossa, ma questa contessa Lara non sapeva chi fosse.~ ~- 14 2 | storia dei sette infanti di Lara, che stava per raccontare 15 2 | conquistato il cuore di Lara.~ ~Don Salvatore fece subito 16 2 | per espressa volontà di Lara che non amava le pompe e 17 2 | che avrebbe fatto morire Lara di crepacuore, chi affermava 18 2 | spiantato che avesse sposato Lara unicamente per il di lei 19 2 | odiava a morte la piccola Lara. E mentre sparlavano orrendamente 20 2 | ognuna in cuor suo invidiava Lara e la sua sorte e imprecava 21 2 | collegio a Sassari come Lara. Chissà allora se l'avvocato 22 2 | Ferragna si fosse innamorato di Lara smorfiosa o di lei così 23 2 | E dopo due o tre mesi Lara fu lasciata in pace dalle 24 2 | fecero a gara per farsi amica Lara, e in pochi giorni Marco 25 3 | 3-~ ~ ~ ~Lara aveva diciott'anni, Marco 26 3 | apparenza non ingannava, no. Lara e Marco, ancora in piena 27 3 | si possa immaginare. - E Lara sulle prime s'era innamorata 28 3 | scintillante. - Da più di un anno Lara aveva conseguito il suo 29 3 | baci tutto il suo amore, Lara finiva col ridere della 30 3 | Dio. Nulla esisteva per Lara, all'infuori del giovine: 31 3 | complimento, mormorandole:~ ~- Lara adorata!…~ ~Dacchè aveva 32 3 | aveva conosciuto Marco, Lara, assai devota e pia per 33 3 | sovente. Una sera, a Roma, Lara disse ciò sorridendo a Marco, 34 3 | ucciderei a revolverate.~ ~Lara rise. Anche Marco, molto 35 3 | rise un po'; ma guardando Lara, si accorse ch'ella era 36 3 | crudele e feroce tiranno! - Lara pose a sua volta la mano 37 3 | di quelle parole dette da Lara tra il serio e il faceto: 38 3 | involontariamente. Vivi tu, Lara mia, vivi sempre, sana felice, 39 3 | impedirono che il malessere di Lara aumentasse tanto, che l' 40 3 | tutta la piccola malattia di Lara segnasse l'alba della sua 41 3 | palazzina ed espresse a Lara il volere del medico. Lara 42 3 | Lara il volere del medico. Lara ne restò contentona. Non 43 3 | foderate a biglietti da mille; Lara, completamente guarita, 44 7 | 7-~ ~ ~ ~Furono loro, Lara e Marco Ferragna, che portarono 45 7 | Vivevano quasi sempre insieme; Lara e Marco passavano le serate 46 7 | pochi mesi, al contatto di Lara, nell'ambiente signorile 47 7 | entrava per nulla.~ ~Venuta Lara, Maura non cercò più grilli 48 7 | notte. Una domenica chiamò Lara in giardino e le spiegò 49 7 | Tu hai ragione! - rispose Lara. E me ne occuperò…~ ~Infatti, 50 7 | Infatti, la stessa sera, Lara spiegò a donna Margherita 51 7 | prime negò il consenso, che Lara le chiedeva, di confezionare 52 7 | che uscivano di mano di Lara. Fu una vera festa per le 53 7 | indossò la nuova teletta e che Lara la portò seco a passeggio, 54 7 | dei Mannu, all'infuori di Lara costretta dalle usanze del 55 8 | infine Ferragna era marito di Lara e questa figlia di Sebastiano 56 8 | aveva in idea che Marco e Lara, il più tardi possibile, 57 8 | da un gran fuoco, quando Lara mandò giù da lui una domestica 58 8 | giovine salì subito. Trovò Lara accanto al fuoco, pallida 59 8 | sconvolta.~ ~- Che vuoi? Che hai Lara? - chiese baciandola. - 60 8 | Sì! - Il medico venne: Lara fu di nuovo costretta a 61 8 | si levò, non era più la Lara che vi si era coricata, 62 8 | braccia del suo diletto. Lara moriva sorridendo: che le 63 8 | aprile, perchè la malattia di Lara durò tutto l'inverno e invano 64 8 | oriente, e nel giardino di Lara le lille fiorite fremevano 65 8 | convinse della realtà, quando Lara fu portata via nella cassa 66 8 | luoghi dove aveva vissuto con Lara, la casa che ad ogni momento 67 8 | accarezzati dalla mano di Lara; pure Marco restò, deciso 68 8 | scorgeva dal verone donde Lara era voltata tra il fogliame 69 8 | di amici e i parenti di Lara.~ ~Una sera d'inverno, mentre 70 8 | permettermi di chiamarmi Lara?…~ ~Marco trasalì, poi sorrise 71 8 | pensando ogni tanto: - Ah, se Lara mi avesse almeno lasciato 72 9 | aveva esclamato: Ah, se Lara mi avesse almeno lasciato 73 9 | disgusto. La memoria di Lara, a furia d'anni, era diventata 74 9 | i suoi sogni volati con Lara, le sue speranze svaporate 75 9 | tristezza dopo la morte di Lara.~ ~E Speranza, la piccina 76 9 | moriva un anno dopo di Lara: donna Margherita, oppressa 77 9 | riso in faccia: - Che! che! Lara, (così Maura si faceva chiamare) 78 9 | l'abito lungo.~ ~Allora Lara aveva sedici anni: non sedeva 79 9 | suo bel volto di bambina, Lara non era bella, no, niente 80 9 | fanciulle, allora?… Gli occhi di Lara attiravano come la voce 81 9 | Ferragna e gli occhi di Lara andavano e venivano nella 82 9 | meno belli di quella di Lara, ma sempre belli. E, come 83 9 | morale le due fanciulle: Lara si mostrava allegra, d'un' 84 9 | tristezza.~ ~Rimanevano a Lara la sorella e il vecchio 85 9 | questo non contava più: Lara lo annoverava fra i parenti, 86 9 | Pasqua era troppo piccola. Lara giocava e saltava insieme 87 9 | sembrava sempre mesta accanto a Lara, che rideva sempre per mostrarsi 88 9 | allegra di quel demonio di Lara. Ah, sì, proprio un demonio! 89 9 | ricevuta non permetteva a Lara di dichiarare i suoi veri 90 9 | sentimentale la piccola Lara, che pure pareva la gioia 91 10 | A diciassette anni Lara, non aveva ancora ricevuto 92 10 | di sedici anni, ciò che Lara aspettava. Aspettava un 93 10 | tanto, tanto! - Se volete, Lara rideva del suo ideale e 94 10 | delle cose? Come poteva Lara resistere ai sogni allorchè 95 10 | Come, come non sognare?… e Lara rideva de' suoi sogni, eppure 96 10 | silenziosi, e l'ideale di Lara restava ancora nello stato 97 10 | quello della morta cugina Lara Ferragna… - Tutto Lara prevedeva; 98 10 | cugina Lara Ferragna… - Tutto Lara prevedeva; superbi progetti 99 10 | arrivava ancora!…~ ~Talvolta Lara provava uno strano dispetto 100 10 | più un appartamento che Lara voleva, no, ma un vero e 101 10 | pazza che sono! - esclamava Lara stiracchiando le braccia 102 10 | ufficiale divertì assai Lara: in fondo in fondo ne provò 103 10 | cuori.~ ~ ~ ~Quell'anno Lara cadde ammalata: donna Margherita, 104 10 | Signora della Neve, purchè Lara guarisse: i medici invece 105 10 | nostra piccina (così chiama Lara) che è di carattere romantico 106 10 | Non è vero, mia piccola Lara, - chiese Marco alla fanciulla, - 107 10 | Se fosse stata sana, Lara avrebbe certo preferito 108 10 | e ti divertirai assai.~ ~Lara sorrise e gli stese la mano 109 10 | solo sembrò accorgersi che Lara era ben cresciuta; sino 110 10 | si avvide che da bambina Lara erasi fatta una vezzosa 111 10 | sulle ginocchia dimagrite, Lara pareva la cugina morta, 112 10 | voce alta. - Che? - esclamò Lara con un pallido sorriso, - 113 10 | assai perchè mi chiamavo Lara e rassomigliavo molto a « 114 10 | nervoso: pensava alla morta Lara con una intensità di ricordi 115 11 | giorni dopo, don Salvatore, Lara, Pasqua e una grossa domestica 116 11 | una ragazza dell'età di Lara, malata della stessa malattia. 117 11 | le tre bambine piccole, e Lara con la grande chiamata Mariarosa, 118 11 | ed è vero. Mariarosa e Lara non avevano alcun gusto, 119 11 | stravaganti e impossibili come Lara, pigliava sul serio la sua 120 11 | avere una forza erculea, e Lara la amava di più perciò, 121 11 | godendo della fiducia di Lara, prese subito verso di lei, 122 11 | piacere nel libero mare.~ ~Lara, che aveva letto ben altre 123 11 | d'argento, e dentro lei, Lara, fatta piccina piccina dalla 124 11 | sulle montagne rocciose, Lara vedeva castelli neri, forti 125 11 | broccato (un costume che Lara aveva visto indosso ad Agnese 126 11 | Nella piccola castellana, Lara riconosceva se stessa, ma 127 11 | montagna. Uscita dal bagno, Lara non sognava più, no, Dio 128 11 | compiutamente in salute: Lara pure guarì, ma le rimase 129 11 | Mariarosa. Sì, signori miei, Lara aveva trovato un'amica finalmente; - 130 11 | come loro.~ ~Un giorno, Lara sentendosi abbastanza forte, 131 11 | del Nilo…~ ~- No, - disse Lara sorridendo, - il Nilo è 132 11 | sono i lupi… - proseguì Lara, - ma poco importa, i lupi 133 11 | Quei monti , - riprese Lara, additando con serietà le 134 11 | solitarie!… Infatti, quando Lara e Mariarosa si accorsero 135 11 | una parte e dall'altra. Lara e Mariarosa andavano innanzi 136 11 | sangue, il rancore sfumò. Lara e Mariarosa lo aiutarono 137 11 | cosa era mai accaduto.~ ~Lara e l'amica si guardarono 138 11 | alle due amiche; del resto, Lara lo ascoltava volentieri 139 11 | semplicemente antipatico… A Lara non piaceva punto; pallido 140 11 | volgare, specialmente per Lara, che amava i nomi continentali, 141 11 | Ogni volta che lo vedeva, Lara si sentiva una voglia pazza 142 12 | 12-~ ~ ~ ~Ma Lara non lo disse, no; era troppo 143 12 | avventura, meravigliando Lara, convinta che lui non ridesse 144 12 | e quando si separarono, Lara e Mariarosa sapevano che 145 12 | ritirò nuovamente triste.~ ~Lara lo seguì con lo sguardo, 146 12 | esclamando: - Sei molto stanca?~ ~Lara chinò la testa e non pensò 147 12 | della luna! Quegli occhi!… Lara non li aveva mai osservati, 148 12 | spiaggia; però questa volta Lara non gli chiuse sul muso 149 12 | familiarmente:~ ~- Ebbene, signorina Lara, si è risposata del lungo 150 12 | voltava verso la finestra di Lara.~ ~E Lara rimaneva, vedeva 151 12 | la finestra di Lara.~ ~E Lara rimaneva, vedeva e indovinava, 152 12 | stanze della famiglia di Lara o di Mariarosa, mentre le 153 12 | la corte a Mariarosa - a Lara non ci pensava neppure, 154 12 | pazzamente innamorato di Lara.~ ~In quanto a Lara, poi, 155 12 | innamorato di Lara.~ ~In quanto a Lara, poi, Mariarosa non riusciva 156 12 | dal giorno dell'escursione Lara si ammalava di nuovo, lentamente, 157 12 | Guardi un po' la mia amica Lara, mi pare che sia nuovamente 158 12 | Assolutamente, aspettava Lara…~ ~Venne alfine, salutò 159 12 | gonfi…~ ~Nunzio la guardò: Lara provò un brivido sotto lo 160 12 | sua parte di medico, ma Lara negò recisamente di sentire 161 12 | permetta prima una parola. - Lara si fermò, il giovine riprese:~ ~- 162 12 | venire anche loro, signorina Lara e Mariarosa?~ ~Se volevano 163 12 | accettarono battendo le mani; ma Lara se ne andò via lo stesso, 164 12 | disse Nunzio, appena Lara fu sparita, - anche a me 165 12 | pronta a sacrificarsi per Lara, e credendo a ciò che Nunzio 166 12 | desiderava parlare da solo con Lara: con ciò era certo di farsi 167 12 | Mariarosa pensò che veramente Lara non aveva segreti per lei 168 12 | Mariarosa pareva preoccupata e Lara sentivasi tutta confusa 169 12 | più neppur noi, - rispose Lara; ma l'altra riprese:~ ~- 170 12 | vado neppur io, - ripetè Lara.~ ~- Noi sì, però, noi sì, 171 12 | le piccole.~ ~E siccome Lara si scostava dalla riva, 172 12 | anch'io in barca! Va'!~ ~Ma Lara si ribellava: un presentimento 173 12 | lui nella vecchia barca, Lara non solo scordò la sua ripugnanza, 174 13 | discorreva volentieri con Nunzio; Lara ammirava l'effetto pittoresco 175 13 | delle nostre scogliere?…~ ~E Lara sognava! La luna saliva 176 13 | pensò che l'ora era Giunta. Lara taceva e sognava. Appoggiata 177 13 | vagava sul volto pallido di Lara; e i capelli bruni di lei, 178 13 | una donna come ammirava Lara, mai nessuna donna gli aveva 179 13 | la strana impressione che Lara gli produceva quella sera.~ ~ 180 13 | per ciò. Non pensava che Lara poteva non amarlo, che lui 181 13 | Marinello; restava solo Lara illuminata dalla luna, restava 182 13 | cielo pallido e ardente, Lara che Nunzio adorava.~ ~I 183 13 | barca, dietro le spalle di Lara, e, più che dette, gli uscirono 184 13 | balzante queste parole:~ ~- Lara… Lara… perchè tace? No si 185 13 | queste parole:~ ~- Lara… Laraperchè tace? No si accorge 186 13 | accorge più di nulla?~ ~Lara, nel sentirsi sfiorare le 187 13 | Oh, bella, rispose Lara, alzando sul giovine i suoi 188 13 | tristemente. - Ah, se sapesse, Lara, se sapesse!…~ ~Lara non 189 13 | sapesse, Lara, se sapesse!…~ ~Lara non rispose, Nunzio proseguì: - 190 13 | pensavo il…~ ~- Sì! - rispose Lara, ma quasi istintivamente.~ ~ 191 13 | sussurrò: - Pensavo a te, Lara, a te che adoro!…~ ~La fanciulla 192 13 | che proseguì: - Perdonami, Lara, perdonami, se sono così 193 13 | che pensavi a me… dimmelo, Lara… - Le prese le manine e 194 13 | in una stretta ardente. Lara alzò su di lui i suoi occhi 195 13 | argento e di smeraldo, ma Lara non vedeva udiva più 196 13 | spagnuolo.~ ~- Dimmelo, Lara! - ripetè Nunzio, fissandola 197 13 | Pensavo a te… - rispose Lara con voce lenta, ma affannosa.~ ~ 198 13 | quando prese il braccio di Lara, si accorse che tremava 199 13 | sorriso.~ ~- E ha interrogato Lara? - riprese lei miliziosamente.~ ~- 200 14 | 14-~ ~ ~ ~Quella notte Lara non dormì; la febbre le 201 14 | boccolo in rosa.~ ~I nervi di Lara rimasero tutta la notte 202 14 | della febbre sembrava a Lara che la sua testa fosse unno 203 14 | avvicinavano, erano !… Lara chiudeva gli occhio. Le 204 14 | sul lenzuolo ardente, ma Lara non sentiva ciò mentre sentiva 205 14 | attraverso le tenebre. Lara non vedeva, non poteva muoversi, 206 14 | sfumavano dalla fantasia di Lara; rimaneva il castellano 207 14 | Che importavano oramai a Lara il sole, i paesaggi e le 208 14 | occhi neri splendenti.~ ~E Lara vedeva lui solo; la piccola 209 14 | soltanto nella fantasia di Lara, i «due» potevano ben stare 210 14 | lontananza. Ma realmente Lara lo amava?~ ~Glielo aveva 211 14 | ancora.~ ~Che importava! Lara non aveva mai provato un 212 14 | sensazioni forte e violente! Lara sentiva la sua anima gelida, 213 14 | volare. - Chi era Nunzio? - A Lara poco importava di saperlo; 214 14 | dannose. - Ora - pensava Lara levandosi all'alba, - qual 215 14 | detto, tra le altre cose: - Lara, tu sei la mia vita; se 216 14 | Però, bisogna ben dirlo, Lara si sentiva molto lusingata 217 14 | presto intesi, e disse a Lara che la sera prima non aveva 218 14 | agio di spiegarsi con lei. Lara rise, poi le baciò le mani 219 14 | sfasciarsi? Il secondo sogno di Lara durò ben due settimane; 220 14 | Mariarosa aveva guarito Lara, così l'amore di Lara guarì 221 14 | guarito Lara, così l'amore di Lara guarì Nunzio. L'estremo 222 14 | allegro e spiritoso, e così a Lara piacque di più, ma diede 223 14 | troppo poco; doveva esser Lara! Si osservò, si spiò, si 224 14 | dopo due settimane, ciò che Lara credeva fosse un profondo 225 14 | glielo diceva, e rispose che Lara era ben savia ed educata 226 14 | morale», diceva il padre di Lara, perchè il suo italiano 227 15 | queste belle cose la piccola Lara le aveva lette nei libri; 228 15 | diversamente e credeva che Lara la pensasse come lui, sicchè 229 15 | Farei forse uno scandalo, e Lara allora potrebbe ribellarsi: 230 15 | Lo stesso giorno disse a Lara che, chiamato ad X*** da 231 15 | freddo e tagliente.~ ~E Lara vide, intese e indovinò! 232 15 | mano fredda, di ferro. Mai Lara aveva provato un simile 233 15 | procacciatosi col delitto. - per Lara l'amare un povero era un 234 15 | tristemente.~ ~- Domani! - rispose Lara con voce cupa. Non dissero 235 15 | Pure quella notte, Lara, nonostante tutta l'orribile 236 15 | narrarlo. Ma perchè, se Lara non aveva speranza alcune, 237 15 | concederla a Nunzio?… Sì, Lara non aveva più alcuna speranza, 238 15 | divideva dal giovane, finchè Lara aveva creduto cosa possibile 239 15 | ami quel miserabile!… - Lara sentiva farsi passione il 240 15 | una ben triste notte per Lara l'ultima notte passata nella 241 15 | della passeggiata in barca, Lara dormì poco e il suo sonno 242 15 | inchiostro. Per tutta la sua vita Lara ricordò quella notte. Allorchè 243 15 | rivelato come in quella notte Lara da fanciulla si fosse trasformata 244 15 | preparativi per la partenza, Lara la passò dando l'addio ai 245 15 | addio!… Insensibilmente Lara si era affezionata a tutto 246 15 | Nunzio non potè dire nulla a Lara, ma le strinse forte la 247 15 | forte la mano e la guardò. Lara vide una lagrima negli occhi 248 15 | povero, perchè?…~ ~Allora Lara chinò anch'essa la testa 249 15 | penombre della sera, anche Lara provò lo stesso vuoto, la 250 15 | paesaggio sardo, che dicevano a Lara: - Piangi e non sognare 251 15 | sinonimo di tristezza!~ ~E Lara piangeva, ma non sognava 252 15 | un giovane povero, di cui Lara non poteva neanche pronunziare 253 16 | grandi ombre tremolanti! Lara odiava l'ombra; amava le 254 16 | gli alberi, i nemici di Lara, che di notte parevano scheletri, 255 16 | Oh, le ombre, le ombre!… Lara amava il sole; rimaneva 256 16 | il raggio della gioia. E Lara aveva freddo; moralmente 257 16 | estate e a diciasette anni, Lara aveva freddo.~ ~Giunto il 258 16 | fanciulle, la opprimeva! Ma Lara non pensava più di riderne, 259 16 | silenzio e dall'ombra. In Lara ciò produceva il fiore nero 260 16 | perchè che definitivamente Lara finì con l'abituarsi alla 261 16 | gemeva sulle insolenze che Lara diceva dei preti e delle 262 16 | alla società praticata da Lara ai bagni la nuovissima incredulità 263 16 | alla via del Signore, ma Lara aveva risposto che ella 264 16 | donna Margherita fece sì che Lara e Pasqua non avessero relazione 265 16 | Quei giorni erano feste per Lara e Pasqua; un raggio di luce 266 16 | nel pensiero giovanile; Lara chinò la testa e tacque: 267 16 | un inferno che annoi!…»~ ~Lara annoiata, Lara innamorata, 268 16 | annoi!…»~ ~Lara annoiata, Lara innamorata, soffriva immensamente 269 16 | di Mariarosa, l'amica che Lara amava sempre più, al punto 270 16 | Che aspettava per chiedere Lara in isposa? Forse questo 271 16 | entrambi. Aspettava che Lara gli dicesse: - Vieni! - 272 16 | gli dicesse: - Vieni! - ma Lara non poteva dirglielo, perchè 273 16 | di prima. Aggiungete che Lara non pensava neanche per 274 16 | si erano invertite. Ora Lara non temeva più donna Margherita, 275 16 | i suoi occhi scrutatori, Lara tremava nel suo segreto, 276 17 | corrispondenza di Nunzio con Lara. Sei mesi erano trascorsi 277 17 | conservava freddo verso Lara sol per dimostrarle che 278 17 | Signorina,» poi sotto «…nu Lara» Senza dubbio era diretta 279 17 | poteva scriverle? Sapeva che Lara non riceveva mai lettere 280 17 | qualche zerbinotto di cui Lara riderà… Ma perchè non è 281 17 | vento freddo di gennaio. Lara lo vedeva dalla finestra 282 17 | silenzio, esclamando:~ ~- Lara!… - Lara tremò: alzò gli 283 17 | esclamando:~ ~- Lara!… - Lara tremò: alzò gli occhi, vide 284 17 | ciò che si dice a X***?~ ~Lara respirò e disse con curiosità: - 285 17 | ai bagni l'anno scorso! - Lara sussultò; pure, vedendosi 286 17 | dovere di dirlo a tutti…~ ~Lara impallidì; cadeva nel tranello. 287 17 | perchè non lo si sapeva; ma Lara non pensò a ciò. Pensò che 288 17 | che si possano immaginare. Lara certo non proseguì a mangiare; 289 17 | e vergogna! Per sei mesi Lara aveva corrisposto a quel 290 17 | Margherita allorchè diceva che Lara doveva finirla male dopo 291 17 | nella sua immensa collera, Lara occupava il minimo posto: 292 17 | non l'avesse affascinata, Lara sarebbe rimasta pura, innocente, 293 17 | al suo onore.~ ~Per lui, Lara era disonorata: essa amava 294 17 | del disonore! - Lasciò che Lara finisse la sua lettera e 295 17 | pentito di non aver sorpreso Lara mentre scriveva, e in pari 296 17 | furono prodigati alla povera Lara, che, essendosi alla fine 297 17 | della sua vita. Una volta Lara, mentre dormiva sotto un 298 17 | in primavera si sotterra. Lara mandò un urlo e immediatamente 299 17 | era stato l'anno prima, Lara aveva assistito alla lunga 300 17 | tutta quella terribile ora Lara non fece che pensare intensamente 301 17 | fu il colpo di grazia per Lara. - Nunzio l'aveva tradita, 302 18 | alcuna parola amara a Lara, per la buona ragione che 303 18 | notte a X***, per dormire. Lara lo aveva soltanto a cena 304 18 | muto, ma inesorabile.~ ~Lara non si lamentava: non parlava 305 18 | non posso contro la serva; Lara, invece, chiesta in aiuto 306 18 | gridò Pasqua trascinando Lara verso i fiori. Lara li guardò 307 18 | trascinando Lara verso i fiori. Lara li guardò a lungo, triste 308 18 | opprime qualche dolore; però a Lara non era il dolore che faceva 309 18 | accresceva nel cuore di Lara l'amicizia e l'affetto per 310 18 | lunghe veglie tristissime, Lara non pensava più che a lei, 311 18 | realmente l'antica amica, Lara le voltava scortesemente 312 18 | maniera di procedere di Lara, non fece alcun passo verso 313 18 | nientemeno che «corruttrice» di Lara e la minacciò di accusarla 314 18 | aiutare più di prima Nunzio e Lara. Però da due o tre mesi 315 18 | Mariarosa le lettere per Lara; dunque i due amanti avevano 316 18 | lettera del giovine per Lara.~ ~Come fare per consegnargliela? 317 18 | Impossibile recarsi da Lara,. Quanto a darla poi in 318 18 | nello stesso giorno, mentre Lara passeggiava nell'orto, triste 319 18 | pensiero ad altra donna, Lara era libera.~ ~Quella lettera 320 18 | lettera era un capolavoro: Lara ne fu talmente colpita, 321 18 | Ma questo incidente per Lara non fu che un lampo: nei 322 18 | rottura con Mariarosa che Lara adorava sempre, della vita 323 19 | lettera e del sasso, mentre Lara passeggiava al rezzo dei 324 19 | Dunque Marco parlava di Lara con Massimo nella finestra. 325 19 | neanche sarda. Ma neppure Lara è brutta. Solo è troppo 326 19 | Oh, non mi pare! Anzi Lara è una ragazza molto fredda: 327 19 | solo per amicizia; e poi Lara non lo vorrebbe. È così 328 19 | teletta estiva. A un tratto Lara, però, la interruppe esclamando 329 19 | Pasqua essendosi ritirata, Lara proseguiva sola la sua passeggiata, 330 19 | sorrideva a lei intorno, Lara aveva qualcosa di poeticamente 331 19 | ragazza soffre.~ ~A un tratto Lara si voltò e alzò gli occhi, 332 19 | sera il mio amico Antonio: Lara ha veramente occhi meravigliosi. 333 20 | necessario che si faccia… Sì, sì! Lara è guarita: dunque la faremo!~ ~ 334 20 | Neve» per la guarigione di Lara.~ ~Molte volte, forse troppe, 335 20 | novena per la salute di Lara, ergevasi fra le creste 336 20 | voleva meno per commuovere Lara. - sulle prime aveva resistito, 337 20 | invitando a pranzo gli amici. Lara odiava tutti questi costumi, 338 20 | la famiglia intera, cioè Lara e Pasqua, donna Margherita 339 20 | quindici giorni. Quando Lara si avvide di ciò, provò 340 20 | di X*** era una reggia, e Lara, non ancora riposata dal 341 20 | una nuova disillusione per Lara, che credeva di trovare 342 20 | sta che, appena levatasi, Lara si diede a frugare con una 343 20 | novena. Molte cose trovò Lara, ma nessuna la commosse 344 20 | felicità fece sorridere Lara, ma, lentamente, quel sorriso 345 20 | felice. E il pensiero di Lara corse ai bagni, alla parte 346 20 | intero!~ ~Uscita di chiesa, Lara visitò le altre stanze, 347 20 | solitudine. Una cosa fece ridere Lara: la campana appesa ad un 348 20 | popolazioni irritate.~ ~Lara abbandonò la testa sul musco 349 21 | accortesi del disgusto di Lara, avevano reso il più possibile 350 21 | dei… poveri, oh, quanto Lara ne aveva riso!… Figuratevi! 351 21 | Vedendo tutto questo, Lara pensò che forse non si sarebbe 352 21 | pelli come un eschimese. Sì, Lara si divertiva più nel visitare 353 21 | giovine le disse: - Donna Lara, lei fugge la «società», 354 21 | ricchi e nobili come lei!~ ~Lara si sentì offesa, tuttavia 355 21 | volti pallidi e dolenti.~ ~E Lara era ricaduta nei suoi sogni. 356 21 | dava uno strano pensiero a Lara. Chissà da quanto quel tarlo 357 21 | vi sarebbe pur riuscito; Lara ne era certa e provava della 358 21 | festa solenne, - ma spesso Lara non si muoveva dal suo giaciglio. 359 21 | delle altre. Appena levata, Lara faceva teletta e colazione 360 21 | come vengono immaginate, e Lara non incontrava nessuno nelle 361 21 | I più forti piaceri, Lara li provava all'imbrunire; 362 21 | dai grandi occhi azzurri, Lara chinava la testa sulla balaustra 363 21 | coperte di veli…, ecco ciò che Lara provava. All'uscire di chiesa 364 21 | farle la sua dichiarazione, Lara lo guardò con aria così 365 21 | ruscello e per vendicarsi di Lara le offrì il cuore. La ragazza 366 21 | piccolo poeta si scordò di Lara e pensò della serva: - Pare 367 21 | angelo!…~ ~L'altro piacere di Lara era il falò che ogni sera 368 21 | ignoranti e positivi. - Lara si trovava nel suo ambiente. 369 22 | 22-~ ~ ~ ~Pure, una sera, Lara credè di aver trovato! Avevano 370 22 | Tutti l'applaudirono; solo Lara restò immobile e muta sulla 371 22 | scosse tutta l'anima di Lara, immersa in uno dei sottili 372 22 | roccia e guardò in alto. Lara, non ricordandosi di averlo 373 22 | cena, e si fu allora che Lara pensò: - Ecco un cristiano 374 22 | dispetto.~ ~Al ritorno, Lara prese il braccio di una 375 22 | È Massimino Massari!…~ ~Lara sorrise lievemente. Sapeva 376 22 | nemmeno lo conosco.~ ~- Brava, Lara! È un bel giovine, non è 377 22 | fidanzato con Violante R***, - Lara fece una smorfia, - ma non 378 22 | assicuro, che non è vero! - Lara respirò. Perchè? non avrebbe 379 22 | ti facesse la corte?…~ ~Lara rise clamorosamente, poi, 380 22 | scherzi! Otto giorni dopo, Lara era perdutamente innamorato 381 22 | di Massimo, e Massimo di Lara! Come ciò fosse avvenuto, 382 22 | sapeva il loro amore, ma Lara e Massimo sapevano benissimo 383 22 | volta osservato gli occhi di Lara. Quella notte vide in 384 22 | appresso li rivide in realtà. Lara non lo conosceva, ma lui 385 22 | orrendi ostacoli fra lui e Lara, ma purchè ella lo amasse, 386 22 | Era avvocato e sapeva che Lara ben doveva entrare in età 387 22 | essenziale era di farsi amare da Lara e mantener segreto il loro 388 22 | sulla montagna e osservò che Lara lo guardava; ne esultò e 389 22 | e restasse lui solo con Lara, soli, davanti a Dio e al 390 22 | impossibile parlare con Lara. Alfine decise un colpo 391 22 | meraviglioso: assicuratosi che Lara non faceva l'amore con nessuno, 392 22 | impressione che produsse in Lara la vista del giovine. Il 393 22 | accingeremo a indagare il perchè Lara amò sin dal primo vederlo 394 22 | falò e tutto l'indomani, Lara non fece che guardare Massimo; 395 22 | oro dai baffettini biondi. Lara arrossì e provò tale un 396 22 | quella momento il cuore di Lara fu tutto del biondo e affascinante 397 23 | bizzarra sala da ricevimento, e Lara brillava per la sua assenza. 398 23 | spagnuolo, - ma in realtà Lara si trovava nella capanna 399 23 | regnava dentro; però Lara trovò bene il modo di fare 400 23 | il cuore batteva forte a Lara, come si sentiva felice, 401 23 | intenzioni possibili.~ ~Lara riuscì a metterli in pace; 402 23 | aveva invitato a ballare Lara Mannu e Lara aveva accettato! - 403 23 | invitato a ballare Lara Mannu e Lara aveva accettato! - Se un 404 23 | si sarebbe scatenata su Lara, che certo non aveva neanche 405 23 | soltanto fatto una burla e che Lara non aveva neppure saputo 406 23 | Signorina, favorisca un giro?… - Lara sentì il capogiro e il cuore 407 23 | dolci momenti trascorsi! Lara e Massimo non vedevano la 408 23 | vicini, il capo bruno di Lara, il suo viso, i suoi sentivano 409 23 | Massimo all'orecchio di Lara, - domani sera alle quattro, 410 23 | appuntamento di Massimo, Lara non ebbe alcuna indecisione, 411 23 | parlarle d'amore. E dopo?… Lara vedeva bene l'abisso in 412 23 | più alcuna speranza. Forse Lara correva incontro alla morte, 413 23 | alla gente! - sentenziò Lara, alzando le spalle con indifferenza.~ ~ 414 23 | indomani, verso le tre e mezza, Lara uscì dalla stanzetta, con 415 23 | amore.~ ~Come Dio volle, Lara arrivò lassù; trovò un magnifico 416 23 | lontananza; era lui! Il cuore di Lara cominciò a battere; gli 417 23 | avanzava.~ ~Il galoppo cessò. Lara, scordandosi che un cavallo 418 24 | 24-~ ~ ~ ~Lara non si mosse; un sorriso 419 24 | seppe dir altro. In quanto a Lara, non sarebbe certo stata 420 24 | complimento fece arrossire Lara che si scosse; il giovine 421 24 | nemici…~ ~- No! - ripetè Lara con un sorriso.~ ~- No, 422 24 | tanto!~ ~- Davvero?… - gridò Lara con gioia. - Quella voce 423 24 | lei?~ ~- Anch'io! - disse Lara. - Non altro. La parola « 424 24 | diamoci del tu. Lo vuoi, Lara?~ ~- Sì, Massimo! - Allora 425 24 | Cosa disse, cosa rispose Lara? - Sono discorsi che non 426 24 | Massimo toccava quello di Lara, e un brivido scorreva per 427 24 | pericolosa per gli attori, - Lara impallidì e si nascose il 428 24 | tratto: ciò che dissero, Lara non l'intese: però vide 429 24 | Sono perduta! - rispose Lara - Stasera stessa mio padre 430 24 | dolore la disperazione di Lara.~ ~Quella piccola creatura, 431 24 | rassicurarla.~ ~- Non piangere, Lara, non piangere! Non aver 432 24 | giuro, non parleranno! Taci, Lara mia, non piangere mia adorata 433 24 | non piangere mia adorata Lara, non piangere… È inutile! 434 24 | mi perdoni… non piangereLara! Come potrei vivere se tu 435 24 | taci, dimmi che mi perdoniLara? non mi senti? Parla! Guardami 436 24 | Parla! Guardami almeno!… Lara! Lara! se tu sapessi come 437 24 | Guardami almeno!… Lara! Lara! se tu sapessi come t'amo!…~ ~ 438 24 | di Massimo rassicurarono Lara: perchè dunque proseguiva 439 24 | aveva cominciato ad amarla, Lara non aveva desiderato che 440 24 | Anzi, a un tratto parve a Lara di esser morta e di trovarsi 441 24 | separarci! Dimmi che mi perdoni, Lara!…~ ~- Cosa devo perdonarli?~ ~- 442 24 | perdonarli?~ ~- E mi ami?- Lara lo guardò meravigliata; 443 24 | guardandosi in silenzio, poi Lara partì: Massimo l'accompagnò 444 24 | immerso in profondi pensieri. Lara ripiombò nella tristezza! 445 24 | del sole.~ ~Nella notte Lara ebbe la febbre; pure l'indomani 446 25 | camini! - Era niente meno che Lara! In due mesi aveva molto 447 25 | patate arrostite, pregando Lara di prenderne qualcuna. Essa 448 25 | Ma guardi, guardi, donna Lara, le mie scarpe sono rotte, 449 25 | finita con i soliti guai, se Lara non si fosse posta in mezzo 450 25 | cimitero?… - chiese vivamente Lara. - C'era molta gente? Signori 451 25 | Signori e signore? Molti?~ ~Lara fu per fare una domanda 452 25 | almeno cento lire d'olio!~ ~Lara cominciò a divertirsi; sorrise 453 25 | che cosa è questa luce?…~ ~Lara aprì le labbra per spiegare, 454 25 | Finitela! - esclamò Lara. - prosegui, Bastiano!~ ~- 455 25 | vecchio…~ ~- Oh, oh! - fece Lara, - ci sono stata anch'io! 456 25 | una croce di legno neroLara rise schiettamente a quel 457 26 | villaggio di O***! - riprese Lara. - Se si guarda in su, le 458 26 | che sono felici! - esclamò Lara con un sorriso di tristezza 459 26 | lei era istruitissima.~ ~Lara chinò la testa: il suo viso, 460 26 | rapida come un fulmine: Lara restò sola col servo, nella 461 26 | giro.~ ~- Davvero? - chiese Lara con un sorriso negli occhi. - 462 26 | Cento favori, donna Lara! e poi non sono il suo servo?~ ~- 463 26 | suo servo?~ ~- Sì, - disse Lara guardandosi attorno e abbassando 464 26 | profumato, ma sicuro, e mentre Lara rientrava per chiedere a 465 26 | Da un mese e mezzo Lara e Massimo si vedevano ogni 466 26 | l'amore è bendato? - Su Lara e Massimo gravava un odio 467 26 | cinque minuti in tutto. Lara trovava il modo di uscire 468 26 | pianto.~ ~Ai primi tempi, Lara erasi formata un lieve scrupolo 469 26 | di disperazione. Sicchè Lara finì col ricevere a fronte 470 26 | con tutta l'anima sua, ma Lara lo amava ancora di più. 471 26 | assicuravano il contrario. Lara leggeva e rileggeva quelle 472 26 | assicurarvi essere l'amore di Lara e Massimo forse uno dei 473 26 | appassionata Sardegna.~ ~Lara se ne convinse una sera 474 26 | ai vetri della camera di Lara pareva avesse infernali 475 26 | Massimo non verrà più! - Lara ascoltava, credeva e piangeva 476 26 | che si inoltrava.~ ~Invano Lara si recava ogni notte al 477 26 | diretta, e la notte Massimo e Lara si rividero.~ ~- Finalmente! - 478 26 | Finalmente! - esclamò Lara.~ ~- Finalmente! - rispose 479 26 | si divisero. Nella sua, Lara avvertiva Massimo dell'assenza 480 26 | sulle labbra scolorate di Lara, che dimenticò interamente 481 27 | scherzo, - disse una sera Lara alla serva, quando sentì 482 27 | fuoco. - Suonò un quartoLara abbandonò sul grembo il 483 27 | incredulità, sfiorò le labbra di Lara e le trasfigurò la fisionomia, 484 27 | sognava? Suonò la mezz'ora. Lara si alzò, ma provava tale 485 27 | silenzio regnava nella casa. Lara ascoltò attentamente, e 486 27 | delle altre notti.~ ~Ma se Lara temeva gli scherzi di cattivo 487 27 | scricchiolava sotto i piedini di Lara, mandava un tenue riflesso 488 27 | daremo un milione! - lei…~ ~- Lara! Lara!… - mormorò una voce 489 27 | milione! - lei…~ ~- Lara! Lara!… - mormorò una voce al 490 27 | di fuori del cancello.~ ~Lara aprì, e prima che il pallore 491 27 | avvolto in un mantello scuro. Lara chiuse il cancello e disse:~ ~- 492 27 | ivi preparata.~ ~Perchè Lara aveva preparato una sola 493 27 | Abbracciami anche tu, Lara mia, - disse, - e poi ragioneremo.~ ~ 494 27 | e poi ragioneremo.~ ~Lara gli cinse il collo con le 495 27 | di paura di voluttà. Lara non temeva, il padre essendo 496 27 | stelo le diceva: - Bada, Lara, non è da fanciulla onesta 497 27 | cui spiccavano la testa di Lara avvolta nello scialletto 498 27 | non è vero? stai bene, Lara?~ ~- Sì!~ ~- Allora ragioniamo!~ ~- 499 27 | nulla, è per te che temo, Lara mia.~ ~- Oh! io, - rispose 500 27 | tempo di riprenderla, tu, Lara mia, nascondila bene, magari 501 27 | faceva ridere o piangere. Lara domandò:~ ~- Dunque sei 502 27 | che temi?~ ~- Di tutto, Lara! Tu sia che pende la morte 503 27 | Lo provò sulla mano di Lara, ma era così piccola, che 504 27 | sempre meglio prevedere, Lara. Vedi che mi sono anche 505 27 | aveva scoperto le spalle di Lara, che tremava nuovamente.~ ~- 506 27 | mantello per coprirli sempre, Lara bella, e questo stupido 507 27 | padrone. Su, copri la mia Lara! stai bene così?~ ~- Sì, - 508 27 | sempre immersi in quelli di Lara, dicendole sempre: - Lara, 509 27 | Lara, dicendole sempre: - Lara, Lara mia, come sei bella! 510 27 | dicendole sempre: - Lara, Lara mia, come sei bella! sembri 511 27 | il mio angelo custode! Lara bella!~ ~Lara sorrise, ma 512 27 | angelo custode! Lara bella!~ ~Lara sorrise, ma di un sorriso 513 27 | senza baci, senza convegni? Lara, non aver paura! Io sono 514 27 | rossore alcuno! - Ma Lara, non convinta, rispose:~ ~- 515 27 | Massimo sospirò: pensava che Lara, forse aveva ragione e chiedevasi 516 27 | conclusione. In quel punto Lara gli sembrò la più savia 517 27 | bambina! Ninna-nanna!…~ ~Forse Lara avrebbe finito con l'addormentarsi 518 27 | impallidirono lievemente.~ ~- Senti, Lara! Mi pare che ci sorprendano!~ ~ 519 27 | domestico, di uccello. Pure Lara, da buona campagnuola, credè 520 28 | poesia d'amore. Massimo e Lara tacquero, come immersi in 521 28 | contrariare…~ ~ ~- Senti! - disse Lara, fremendo.~ ~- Silenzio! - 522 28 | sapessero che siamo qui! - disse Lara, dopo qualche istante.~ ~- 523 28 | Massimo, stringendo la mano a Lara: e a sua volta chiudendo 524 28 | Passandogli una mano sui capelli, Lara domandò: - Che c'è qui dentro?~ ~- 525 28 | Si levò e mise in piedi Lara; raccolse il cappello cadutogli 526 28 | Massimo tornò a sedere. Lara riprese il suo posto e il 527 28 | strana conversazione.~ ~- Lara adorata, come sei buona! 528 28 | infame che ti faccio passare, Lara mia!~ ~- No, non ho freddo! - 529 28 | quelli erano i primi baci che Lara gli dava senza esserne richiesta. 530 28 | se tu sapessi come t'amo, Lara! Non so esprimerteli, ma 531 28 | amore… E non posso! Senti, Lara, se ti bacio così spesso 532 28 | morrò per te, angelo mio. Lara mia adorata… Lara mia, mia, 533 28 | angelo mio. Lara mia adorataLara mia, mia, mia!~ ~Su questo 534 28 | per un buon pezzo, mentre Lara lo ascoltava in estasi, 535 28 | labbra unite: - Cara, t'amo, Lara mia! - Quando le ore cessarono 536 28 | minuto che sono con te, Lara, non è vero? perchè quando 537 28 | capi sul seno, pianse…~ ~- Lara, Lara mia! - gemè Massimo, 538 28 | seno, pianse…~ ~- Lara, Lara mia! - gemè Massimo, coprendole 539 28 | saremo felici! Ma guarda, Lara, mi pare d'aver sentito 540 28 | ombre, , nel cortile…~ ~Lara cessò di piangere e guardò: 541 28 | domanda: - Dimmi un po', Lara, se ci sorprendesse tua 542 28 | diventar felici…~ ~Il volto di Lara si oscurò orribilmente. - 543 28 | finita!…~ ~- Che vuoi dire, Lara? T'uccideresti?~ ~- Sì, - 544 28 | convinzione.~ ~- Anch'io, Lara!~ ~- Se potessimo morire 545 28 | la mano alla rivoltella. Lara ci pensò; fu per dire un « 546 28 | sei il mio angelo custode, Lara mia adorata, ed io t'amo 547 28 | sono dolci come il mieleLara… v'hai tu messo del miele?…~ ~- 548 28 | desiato tanto.~ ~Quando Lara avrebbe compiuto ventun 549 28 | avessero rifiutato, allora, Lara consentendolo, lui l'avrebbe 550 28 | sposa.~ ~- Ma come? - chiese Lara.~ ~- Sentimi bene, bambina 551 28 | Sì? davvero? - riprese Lara, spalancando gli occhi.~ ~- 552 28 | certamente mia moglie. Lo vuoi, Lara?…~ ~- Lo voglio!~ ~- Lo 553 28 | giuro!~ ~- Cara fanciulla!~ ~Lara rinchiuse gli occhi: a che 554 28 | rose e azzurro.~ ~- Dormi, Lara, dormi! - mormorava, cullandola 555 28 | e… spegnerò il lume!~ ~Lara ritornò a spalancare gli 556 28 | posso esprimerti! Baciamo, Lara; s'io non ti bacio, tu te 557 28 | dimostragli il contrario, Lara dovette baciarlo: uno dei 558 28 | Dio, davvero, davvero? - Lara lo guardò, sorrise minacciandolo 559 28 | dal principio! - rispose Lara sorridendo.~ ~- Superbia?~ ~- 560 28 | che ti interroghi io, ora, Lara. Mi ami?~ ~- Molto, molto!~ ~- 561 28 | penitenza è un bacio.~ ~Lara la eseguì volentieri, ma 562 28 | Iddio!~ ~- Non può sentirci, Lara, perchè parliamo così sommesso!~ ~- 563 28 | gli hai chiesto, a Dio, Lara mia?~ ~- Ah, tante cose, 564 28 | è una opera buona.~ ~Qui Lara si mise a narrare la parabola 565 28 | narrazione non era il forte di Lara, del resto assai istruita 566 28 | quel piccolo capolavoro, e Lara lo accompagnò nei due ultimi 567 28 | lenta lenta nell'anima di Lara, una tristezza infinita 568 28 | mormorava con dolore:~ ~- Oh, Lara mia, quando ci sarà dato 569 28 | dividere, chi?~ ~- Chi, Lara? nessuno!~ ~- Solo la morte! - 570 28 | spalle e dalle ginocchia di Lara; un raggio della luna al 571 28 | pittori moderni. Gli occhi di Lara brillavano di lagrime; il 572 28 | Fra poco ci separeremo, Lara, fra poco; ma vivremo sempre 573 28 | Sempre!~ ~- Sempre tua…~ ~- Lara adorata!…~ ~I minuti volavano; 574 28 | stringeva il cuore esulcerato di Lara, così che sembravale, partito 575 28 | ed esclamò: - Tu soffri, Lara! che hai? Dimmelo, Lara! 576 28 | Lara! che hai? Dimmelo, Lara! Tu sembri una morta! Che 577 28 | giuramento.~ ~- Che hai, Lara, che hai, cara adorata fanciulla? -~ ~ 578 28 | Massimo strinse le mani di Lara, dicendole: Ricordati di 579 29 | quella notte i convegni di Lara e Massimo si seguirono regolarmente, 580 29 | Tutto ciò non impediva che Lara e Massimo si amassero, si 581 29 | corpicino adorato della piccola Lara. E quando le loro mani si 582 29 | dunque trascorse l'inverno. Lara sentivasi sempre più triste, 583 29 | e il fremito dei boschi, Lara ricordava distintamente, 584 29 | proprio un affar serio. Lara sapeva eseguire pizzi al « 585 29 | sarcasmo il vento.~ ~Il riso di Lara si offuscava nell'oscurità 586 29 | dovevano passare più, e Lara morrebbe prima di arrivare 587 29 | davvero! La fantasia di Lara si spingeva persino al di 588 29 | volte checchè ne dicesse, Lara finiva col piangere disperatamente 589 29 | i fiorellini d'inverno, Lara sorrideva al sole e all' 590 29 | pianura uniforme, infinita, Lara, con l'istinto ardente di 591 29 | perno dell'esistenza di Lara. E Lara, riposando su lui 592 29 | dell'esistenza di Lara. E Lara, riposando su lui soltanto 593 30 | la camera dov'era morta Lara, - fu posta a disposizione 594 30 | e una notte».~ ~Soltanto Lara, che non erasi potuta sottrarre 595 30 | divertimenti dopo la morte di Lara che tanto aveva pianta, 596 30 | Così è! dove manca Massimo, Lara non vedeva niente di bello: 597 30 | di bello e attraente per Lara? - Aveva bensì ritrovate 598 30 | Per quanto osservasse, Lara non arrivava a scoprire 599 30 | Marco invitò la piccola Lara Mannu. Certo lo faceva per 600 30 | quel signore ? - chiese Lara al cugino mentre eseguivano 601 30 | sembri la noia stessa.~ ~Lara si sforzò di ridere. - Ma 602 30 | sempre ridendo?…~ ~- Ah, Lara!… «Changez vos dames!…» - 603 30 | offerse il suo braccio a Lara, questa gli mostrò, tutta 604 30 | Come ciò le era accaduto Lara non lo sapeva dire, ma spiegò 605 30 | ancora perchè estinto. - Lara se ne accorse «sentì» quel 606 30 | forte profumo di viola. Lara accomodò il tulle sgualcito 607 30 | braccio per «legarlo».~ ~- Lara, - domandò Marco, mentre 608 30 | il permesso di chiamarti Lara? oh, Lara!… - Il suo volto 609 30 | permesso di chiamarti Lara? oh, Lara!… - Il suo volto si offuscò, 610 30 | compagnia! Perchè parli così, Lara?~ ~- Ma infine! - esclamò 611 30 | compreso. - Ah, signora Lara dunque segue anche lei le 612 30 | non deve venirci più.~ ~Lara tremò e si fece rossa in 613 30 | vero! Sono stravagante…~ ~- Lara, se tu sapessi… - esclamò 614 30 | alabastro. Perchè guardava Lara con tanta insistenza? E 615 30 | tanta insistenza? E perchè Lara, per la prima volta in vita 616 30 | Lo abbiamo già detto: Lara aveva una grande intelligenza 617 30 | visione.~ ~- Andiamo! - ripetè Lara sulla soglia. Si voltò e 618 30 | No, non andartene, Lara, non puoi andartene! Dove 619 30 | che dovevi tornare a me, Lara mia adorata! Ti aspettavo 620 30 | aspettavo da sette anni, Lara, e ora che sei tornata, 621 30 | lascerò più sfuggire…~ ~Lara lo guardò trasognata, e 622 31 | fortemente. - Non sono pazzo, Lara, o se sono pazzo, sono pazzo 623 31 | di amorePerchè ti amo, Lara, vedi, ti amo da più di 624 31 | della morta, la tua voce, o Lara, mi confortò e mi disse: - 625 31 | pazza, che avevo nutrito per Lara, restava latente, assopita 626 31 | grande e infuocata, insieme a Lara che dormiva, che non era 627 31 | per non finire mai più! Lara! sei sempre la stessa: bella, 628 31 | sei tornata, mia diletta Lara! tu sei risorta ed io non 629 31 | il giovine si accorse che Lara piangeva a grosse lagrime 630 31 | pazzo! Ma non piangere, Lara, no, giù le mani dal volto 631 31 | pallidissimo in volto, mentre Lara si asciugava le lagrime, 632 31 | quando il mio amore per Lara era giunto al parossismo, 633 31 | di quel giorno tremendo. Lara, che al suo solito credeva 634 31 | riprese: - Ecco che ricominci, Lara! finiscila e sentimi con 635 31 | giovane, molto giovane, Lara, non ostante i miei anni; 636 31 | eterna… - Tu mi comprendi, Lara: tu che sei intelligente, 637 31 | cuore. Oh, come ho sofferto, Lara! come invocai la morte e 638 31 | e rividi la visione di Lara, la rividi però reale, vera, 639 31 | ti guardai e rividi in te Lara… Lara che da quel giorno 640 31 | guardai e rividi in te Lara… Lara che da quel giorno incominciai 641 31 | convinto che l'anima di Lara si è trasmessa in te…, quindi 642 31 | amarmi. Sì, devi amarmi, Lara! poco importa che io abbia 643 31 | non debba essere… E pi, Lara, tu sei istruita, sei intelligente 644 31 | aria ai fiori. È l'amore! Lara, io t'offro il più grande 645 31 | sorridi! Ah, mia diletta Lara, ho indovinato! Tu mi ami, 646 31 | Invece!… Sorridi alfine, Lara mia, per sempre mia, e perdonami 647 31 | Marco erasi avvicinato a Lara, tento che le ultime parole 648 31 | silenzio e il rossore di Lara confermavano le sue speranze: 649 31 | vedere scoperto il suo amore, Lara forse avrebbe accettato 650 31 | giunto in un momento in cui Lara non poteva più amarlo 651 31 | ombra, per dettare un'idea. Lara guardò il fondersi delle 652 31 | Lo ricorderò! - rispose Lara con una leggera smorfia 653 32 | e persino con la stessa Lara, che vedeva di frequente, 654 32 | desideri. - Aveva detto a Lara ch'era un uomo, ma in realtà, 655 32 | perchè certo Marco amava Lara soltanto per la grande sua 656 32 | punto di credersi amato da Lara. La tristezza della fanciulla, 657 32 | in giorno, a misura che Lara cresceva e si faceva più 658 32 | poteva temere? Amato da Lara, amato da don Salvatore, 659 32 | del nastro, il braccio di Lara, mille nonnulla l'avevano 660 32 | di lei.~ ~La risposta di Lara, data mentre egli credeva 661 32 | Dunque, s'era ingannato? Lara non lo amava… forse ne amava 662 32 | speranza negli occhi di Lara che sfuggivano il suo sguardo 663 32 | realtà, dalla risposta di Lara dipendeva la sua vita o 664 32 | nel suo studio vedessero Lara e se ne innamorassero. Nessuno 665 32 | affari, poi di recarsi da Lara per dirle che l'ora giungeva, 666 32 | silenziosamente sui cardini e Lara entrò, dopo essersi assicurata 667 32 | il permesso di chiamarsi Lara. Soltanto, questa volta, 668 32 | chiarissimo, quasi azzurrastro, Lara si avanzò fino allo scrittoio. 669 32 | pure, temevo. Ma siediti, Lara, chè ragioneremo.~ ~- No, 670 32 | tutto.~ ~- Ma mille patti, Lara, mille! Parla… farò tutto 671 32 | maggio 1888.~ ~- Tre anni, Lara! ma è un secolo! Perchè?…~ ~- 672 32 | cominciano i perchè? - esclamò Lara, facendo mostra di andarsene. 673 32 | valle.~ ~ ~«…Mia adorata Lara, - la tua lettera mi ha 674 32 | paure, mia povera e amata Lara, sono così giuste che le 675 32 | ridonato la vita!…~ ~«Sì, Lara mia, Marco finirebbe con 676 32 | Ma chi non t'amerebbe, Lara, chi?~ ~«Con tutto ciò, 677 32 | che proverei nel perderti, Lara mia dorata; ma giacchè tu 678 32 | una vita tutta tua… oh, Lara, io chinerò lo stesso il 679 32 | troppo lungo copiare, decise Lara nel rispondere favorevolmente 680 32 | Marco chiese in isposa Lara.~ ~Per poco don Salvatore 681 32 | pace sulla sua fronte, e Lara fra le sue braccia di sposo.~ ~ 682 32 | Diventando moglie di Marco, Lara restava quasi nella casa 683 33 | apparente tranquillità, Marco, Lara e Massimo vivevano come 684 33 | pensando intensamente a Lara, che in quell'ora sapeva 685 33 | indistinta, che le lettere di Lara, sempre più ardenti, non 686 33 | far sfumare interamente. Lara temeva… di che? Non sapeva 687 33 | Temeva di non essere amato da Lara, che rimaneva fredda, inesorabilmente 688 33 | impenetrabile, ma invano. Lara rimaneva sempre triste, 689 33 | decidersi? Perchè?~ ~Ora Lara veniva adorata in casa sua; 690 33 | Che mistero era questo? O Lara si sentiva malata, o innamorata 691 33 | dal fidanzato. Se ciò per Lara fu un sacrifizio e le recò 692 33 | Aveva ritrovato la fronte di Lara fredda come il marmo di 693 33 | nel dare l'ultimo bacio a Lara morta…~ ~Così i giorni scorrevano, 694 33 | , vicino o lontano da Lara, ma non cercava di squarciarlo; 695 33 | voleva squarciarlo. Come Lara, anch'egli contava i giorni, 696 33 | saputo risvegliare l'anima di Lara e renderla ardente e fedele 697 33 | ingannava… sì, s'ingannava! Come Lara l'avrebbe accettato non 698 33 | In quanto al pensiero che Lara avesse un'altro amante, 699 33 | possibile che altri amasse Lara sapendola sua fidanzata?~ ~ 700 33 | l'amore finto e diurno di Lara andava stentatamente, strascinandosi 701 33 | speranza.~ ~Molte volte Lara veniva ad assidersi accanto 702 33 | sospetti, e attendendo che Lara lo avvisasse una seconda 703 33 | ricominciare i convegni. - Ma Lara non l'avvisò, per la buona 704 33 | Luigi gli aveva rivelato che Lara, la sua fidanzata, faceva 705 33 | mostra di non riconoscere Lara, - veniva a pagare con la 706 34 | finzione quasi ignobile di Lara, di cui Marco indovinava 707 34 | provava una grande pietà per Lara. E decise salvarla: con 708 34 | Massimo e rendeva felice Lara e ritrovava anch'egli la 709 34 | Verso l'imbrunire si recò da Lara, che lo accolse col suo 710 34 | Marco offrisse il braccio a Lara e la conducesse sotto gli 711 34 | così pallido?~ ~- Nulla, Lara!… E che dovrei avere quando 712 34 | più crudele gioco di me? Lara, mi pare che sia tempo di 713 34 | Non mi comprendi dunque Lara? chiedi allora a questo 714 34 | cancello ciò che voglio dire…~ ~Lara tremò, si vide perduta. 715 34 | Lasciò il braccio di Lara, e disse ruvidamente: - 716 34 | ruvidamente: - Giù la maschera, Lara, giù! Il cancello non può 717 34 | notte, qui, proprio qui, tu, Lara Mannu, hai parlato d'amore 718 34 | Massari!…~ ~- Taci! - gridò Lara con terrore e spasimo. - 719 34 | stesso le aveva cagionato, ma Lara lo respinse dicendo:~ ~- 720 34 | Ora, finita la parte di Lara, cominciava la sua.~ ~- 721 34 | misura che Marco parlava, Lara provava gli stessi sentimenti 722 34 | riuscita, ma sul più bello Lara gli disse: - E tu perchè 723 34 | È vero!… - esclamò Lara, con un sussulto, chinando 724 34 | cruento davanti agli occhi di Lara.~ ~La rabbia, il dolore, 725 34 | avrebbe fatto se ad un tratto Lara non gli avesse detto con 726 34 | Marco rispose:~ ~- Grazie, Lara! - ma non cercò più di abbracciarla, 727 34 | cuore.~ ~ ~ ~Ecco perchè Lara non tornò più al cancello 728 34 | anima? Marco, convinto che Lara odiava Massimo, non lo era 729 34 | pensava che, una volta sua, Lara avrebbe tutto obliato a 730 34 | gli ultimi di settembre. Lara preparava il corredo, preparava 731 34 | psicologici difficili a spiegarsi, Lara scese in fondo alla sua 732 34 | sorriso da sepolcro. U giorno, Lara non potè levarsi da letto: 733 34 | Fu un giorno di gioia per Lara. Dunque la morte arrivava 734 34 | per posta la lettera di Lara che lo pregava di recarsi 735 35 | notte, ma che importava a Lara della luna e dei fiori? 736 35 | speranza: era così fantastica Lara!~ ~Si levò mentre l'ultimo 737 35 | doveva vederla e baciarla.~ ~Lara non era bella e lei lo sapeva, 738 35 | realmente bella, la piccola Lara. Un nastro nero le annodava 739 35 | Arrivata in giardino, Lara si appoggiò di nuovo al 740 35 | lui.~ ~Nella sua debolezza Lara era forte dell'energica 741 35 | rimasti sì a lungo insieme, Lara mormorò: - Ah, se non venisse, 742 35 | tremando di febbre e di ansia, Lara gettò un cupo sguardo da 743 35 | della luna, sorrideva a Lara, ma Massimo comparve subito 744 35 | lunaMassimo era !… E Lara fu per gettarglisi al collo 745 35 | di lui. Ma fu un lampo… - Lara!. - mormorò il giovine, 746 35 | Ma lui cercava ancora… Lara lo seguì e ripetè più forte:~ ~- 747 35 | fermò e stese la mano, ma Lara non mosse la sua; solo chiese:~ ~- 748 35 | Le ho qui! Eccole, Lara! perchè tutto questo?… - 749 35 | accento stupito ed amaro.~ ~Lara prese tremando il plico 750 35 | tanto fu lugubre e odiosa. Lara gettò la lettera sulla siepe 751 35 | chiedentesi se non sognava.~ ~Lara si allontanò; in quel punto 752 35 | Fuggi, o sei perduta! - E Lara fuggiva, ma rasentando il 753 35 | la spingeva in avanti. E Lara andò. Andò in avanti, verso 754 35 | nel cervello della povera Lara. Si strinse disperatamente 755 35 | spezzata.~ ~ ~ ~L'indomani Lara non potè levarsi neppure, 756 35 | finito, decisamente finito! Lara non pensava più a Marco, 757 35 | torrida giornata di luglio, ma Lara non provava caldo, e con 758 35 | accostandosi al letto di Lara, la scosse dicendole: - 759 35 | sera?~ ~- No! - rispose Lara senza muoversi, gli occhi 760 35 | via canterellando, mentre Lara ricadeva nel suo sopore. 761 35 | rumore sino al letto di Lara e le posò una mano sulla 762 35 | posò una mano sulla fronte, Lara trasalì e spalancò gli occhi.~ ~- 763 35 | Il medico?. - esclamò Lara sedendosi sul letto. - Scherzate, 764 35 | scrollando la testa. Allora Lara si mise a vestirsi lentamente, 765 35 | Oh, com'è pallida, donna Lara! Si sente male? - Lara si 766 35 | donna Lara! Si sente male? - Lara si provò a scherzare, ma 767 35 | Sa, fa male ciò, male…~ ~Lara finiva di bere il caffè 768 35 | strada. - Avanti - disse Lara. Entrò una servotta in costume, 769 35 | giornale piegato in mano e Lara la guardò stupita, perchè 770 35 | serva, indirizzandosi a Lara dopo essersi accertata che 771 35 | Bene, grazie! - ripose Lara sempre più stupita.~ ~- 772 35 | cos'è?~ ~- Ma… io non so! - Lara prese il giornale e ripetè: 773 35 | Come è facile credersi, Lara non prestò fede a quest' 774 35 | inesorabile, profilato.~ ~Lara si ricordò la sera, la prima 775 35 | Fu il colpo di grazia. Lara si lasciò scivolare il giornale 776 36 | inutile e impossibile, Lara potè proseguirla. L'ultima 777 36 | vecchio medico di casa, Lara lo conosceva: era un tantino 778 36 | malattia si aggravava. Sicchè Lara, prevalendosi della lucidità 779 36 | morire tranquilla?… - mormorò Lara, rinchiudendo le palpebre 780 36 | infuocata. Certo, nella mente di Lara ferveva un misterioso e 781 36 | del suo suicidio, perchè Lara non dubitava punto su ciò, 782 36 | conosceva la malattia di Lara sin dalla mattina.~ ~Guardò 783 36 | che faceva sempre vento a Lara col ventaglio.~ ~- Non saprei! 784 36 | così tutto il giorno.~ ~- Lara, mia cara Lara!… - mormorò 785 36 | giorno.~ ~- Lara, mia cara Lara!… - mormorò chinandosi sulla 786 36 | Rosa aprì la finestra, e Lara sorrise al lembo di cielo 787 36 | venne il medico. Trovò che Lara aveva molto migliorato, 788 36 | pare che la malattia di Lara provenga per due terzi da 789 36 | come a parente di donna Lara, le indico la ricetta unica. 790 36 | non era così cretino come Lara credeva. Marco diventò sempre 791 36 | che la malattia strana di Lara proveniva tutta da quel 792 36 | fantesca gli chiese come stava Lara.~ ~- È nulla! - rispos'egli. - 793 36 | casa Mannu, ma non disse a Lara le osservazioni del medico. 794 36 | notte dormì assai poco, ma Lara dormì molto meno di lui. 795 36 | Mannu. Tutti dormivano: ma Lara vegliava nel suo piccolo 796 36 | La febbre era cessata in Lara e con essa l'ardore e l' 797 36 | sonnolenza della mattina. Ma Lara sentiva nuovamente le idee 798 36 | le memorie incalzavano e Lara pensava a tutto il suo passato, 799 36 | allora il volto bianco di Lara si offuscava e il rimorso 800 36 | si fermava specialmente Lara, con un acre sorriso sulle 801 36 | infinito riposo. Ecco perchè Lara moriva a diciotto anni, 802 36 | angolo oscuro, allorchè Lara pensò ancora una volta al 803 36 | un tratto nei ricordi di Lara, offuscando con la sua ombra 804 36 | rimprovero e di domanda. Lara sussultò: per un momento 805 36 | Lentamente, senza far rumore, Lara scese dal letto e, appoggiandosi 806 36 | larghi riflessi sanguigni, Lara si mise a scrivere, animata 807 36 | ritornata. Allora la testa di Lara ridiventò pesante, le idee 808 37 | 37-~ ~ ~ ~Appena Lara si trovò sola con Pasqua, 809 37 | Mi accorgo di tutto io, Lara!…~ ~Lara trasalì e guardò 810 37 | accorgo di tutto io, Lara!…~ ~Lara trasalì e guardò la sorella, 811 37 | Pasqua non rispose nulla e Lara si rassicurò. No! la piccina 812 37 | odio coi Massari!~ ~Sicchè Lara, avuta la formale promessa 813 37 | principio della febbre, Lara aveva così chiuso il suo 814 37 | a Marco, aspettando che Lara lo richiamasse a per 815 37 | singhiozzando: - Marco, Lara muore!…~ ~Egli si rizzò 816 37 | io… ma non credevo che Lara dovesse morirne… e invece 817 37 | sai, ma sei vecchio per Lara… ma se vuoi riammogliarti, 818 37 | altre, vedi, sì, ma che Lara viva! Io la voglio viva.~ ~ 819 37 | piangere più! Salveremo Lara.~ ~Bruciò la lettera, dicendo: - 820 37 | penombra d'oro della Camera di Lara, mentre fuori il sole dardeggiava 821 37 | sappiamo, perchè, come dicemmo, Lara e lui parlavano senza essere 822 37 | dall'insonnia. - Quel giorno Lara cominciò a credere che la 823 37 | perdonerai?~ ~- Sì, - rispose Lara con entusiasmo, - anzi! - 824 37 | casa di don Salvatore, vide Lara seduta accanto ad una finestra. 825 37 | accanto ad una finestra. Lara che nella sua convalescenza 826 37 | fissato il pallido volto di Lara. - Per qualche ora Marco, 827 37 | atmosfera mortale pensava a Lara morta, a Lara viva, al suo 828 37 | pensava a Lara morta, a Lara viva, al suo passato, al 829 37 | è, mio diletto, - disse Lara, dopo i primi baci, - la 830 37 | molto malata…~ ~- Lo sapevo, Lara mia, e il mio partito era 831 37 | giorno!… - disse Massimo.~ ~Lara gli strinse la mano e, guardandolo 832 37 | credere a ciò! È un sogno, Lara! Se tu sapessi come ho sofferto!~ ~- 833 37 | Me ne desti la prova, Lara! - Ma io morivo, e allora 834 37 | solo istante, mia adorata Lara! e come cessare di amarti?… - 835 37 | mancanza di lui, Massimo baciò Lara, che ne rise tanto~ ~I due 836 38 | che amava quasi fratello: Lara e Massimo.~ ~Nessuno, al 837 38 | si apprestava a rendere Lara la più ricca e felice fra 838 38 | pensare a Dio, gli parlò di Lara che l'aspettava al di , 839 38 | nominato sua erede universale Lara, e si spiegava la presenza 840 38 | lasciasse tutto alla signorina Lara… Ebbene, se Lei vuole, don 841 38 | Solo Le chiedo la mano di Lara!~ ~Fu tanta la sorpresa 842 38 | Massimo s'era fidanzato con Lara Mannu e che le due famiglie 843 38 | sbalordito dal coraggio di Lara, che gli confessò tutto, 844 38 | giovine nemico.~ ~ ~ ~E ora Lara si chiama la signora Massari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License