grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | artista; ma il suo successo mi pare esagerato, ed anche ingiusto, 2 amo | Biondo?~ ~- Non so, mi pare di no.~ ~- E come hai visto 3 amo | sposerà; lo sento; eppure mi pare d'impazzire al solo pensarci. 4 amo | si muore di fame. Ma le pare?~ ~- Oh, trenta lire, prego 5 col | solitudine, la vita campestre; mi pare che tutto sia morto intorno 6 col | Non ricordo dove, mi pare in un museo, ho veduto un Anime oneste Parte, Capitolo
7 -, 2 | fra loro.~ ~— Questa mi pare sia l'ultima volta che vi 8 -, 3 | di qua, Sebastiano di , pare che Paolo Velèna sia morto! — 9 -, 4 | fiori, e si coricarono.~ ~— Pare l'Eden, — disse Anna.~ ~ 10 -, 4 | Sebastiano passandole vicino, — pare che tu abbi acquistato del 11 -, 5 | madre dice due mila lire. Mi pare un po' troppo....~ ~Angela 12 -, 5 | parlarono d'altro.~ ~— Mi pare che tu soffra; cos'hai! — 13 -, 6 | Sebastiano? E Anna cosa ha? Non pare più lei. Le avete fatto 14 -, 7 | copiare qualche cosa, se vi pare.~ ~Molte volte Paolo le 15 -, 8 | vero?~ ~— Non lo so. Mi pare di no....~ ~— Ti pare, ma 16 -, 8 | Mi pare di no....~ ~— Ti pare, ma non è! Tu l'ami ancora 17 -, 9 | polsi sottili, disse:~ ~— Mi pare un campo di stoppia, guarda. 18 -, 11 | gran sofferenza, per cui ci pare che tutto il mondo si compendi Annalena Bilsini Capitolo
19 2 | afferrargli le mani, che mi pare di sentire ancora avvinghiate 20 6 | qui presente risponde. Ma pare venire dal mondo della luna, 21 15 | Annalena come parlando fra sé. «Pare fosse ieri Natale, con tutto 22 16 | un profumo, «i miracoli pare li faccia davvero. Ha risanato 23 23 | ridona un po' di speranza. Mi pare che un giorno potremo anche 24 28 | sberleffi all'oratore.~ ~«Toh, pare sordo e muto e parla meglio 25 29 | zio Dionísio.~ ~«Non vi pare sia poco coscienzioso far 26 30 | fatte fare. Alle volte mi pare persino che si burli di 27 35 | Adesso vi dirò. , mi pare di essere ubbriaco, per 28 37 | scomparsa, Pietro era . Non vi pare strano tutto questo?»~ ~« 29 37 | turbolento, è riottoso, e pare diverso dalla nostra razza, 30 37 | si pensa al male, tutto pare possibile» sospirò. «Baldo, 31 37 | farò di lei quello che mi pare e piace.»~ ~Poi andò a prendere 32 40 | non ne prova terrore: gli pare anzi di andar giú, dentro 33 45 | sogghignò nel vederla.~ ~«La pare un gnocchin.»~ ~Il nomignolo L'argine Parte
34 1 | contro di me sono terribili: pare un’ossessa, lei che pure 35 1 | abita il signor ingegnere: pare anzi sia venuta apposta, 36 1 | apposta, per dirglielo. Pare che la povera moglie del 37 1 | abbiano trovata avvelenata; pare, anzi, che accusino il signor 38 1 | Perché? Perché?».~ ~«Pare accusino il marito…».~ ~« 39 2 | dove, sopra una lastra che pare di neve, un angelo di marmo 40 2 | disposizione un gabinetto che pare un osservatorio astronomico, 41 2 | sempre china sul focolare pare non abbia altra preoccupazione 42 2 | con un rumore cupo che pare sotterraneo, come se l’acqua, 43 2 | con uno sguardo dritto che pare un raggio di luce: e comincia 44 2 | ad una parola d’ordine: e pare mi dicano:~ ~– È così: se 45 2 | non offre pericolo, anzi pare soggetto alla grandiosità 46 2 | allucinazione, di vertigine: mi pare che invece del podestà debba 47 2 | compassione di me, anzi pare provi un gusto sadico a 48 2 | ricchezza è questa; non le pare? Lo stesso vecchio Paolo, 49 2 | L’altro non protesta: pare ignori il dramma del mio 50 2 | bellezza della giornata pare mi lusinghi per poi tradirmi: 51 2 | so dove dirigermi; e mi pare quasi un segno del destino 52 2 | costeggiando il fiume che pare ci venga incontro salutandoci 53 2 | atteggiamento di spionaggio, e mi pare che aggrotti le selvagge 54 2 | crocicchio sotto al convento e pare l’eco dei vespri cantati 55 2 | questo, generosa, con chi le pare; non bada al denaro, che 56 2 | minacciosa: la sua voce grossa mi pare quella di una madre energica 57 2 | vento la sollevano, e allora pare un fumo, denso, un rifarsi 58 2 | enormi rocce di nubi, e pare guardi con curiosità le 59 2 | delle doppie fondamenta, e pare un lupo affamato. Anche 60 2 | denti canini, e la sua voce pare ne prenda il timbro: timbro 61 2 | nel loro bottone dorato mi pare ci sia qualche cosa degli 62 2 | quella scala di pietra che pare scavata nella roccia: i 63 2 | con in cima una croce che pare quella di un calvario.~ ~ 64 2 | seggiolone a colonne, che pare un trono, ha un aspetto 65 2 | massima deferenza: anzi pare che il mio titolo gli riempia 66 2 | un languore femmineo: mi pare rassomiglino a quelli di 67 2 | denti brillano al sole; e pare che anche lui voglia abbandonarsi 68 2 | mia e di padre Leone, che pare una grandinata, accoglie 69 2 | esclama padre Leone; e pare che egli mi dia il mio titolo 70 2 | di debiti, fra i quali, pare, alcuni poco decorosi; debiti 71 2 | d’improvviso mi vede, e pare si svegli da un sogno eccitante.~ ~ 72 2 | la pratica.~ ~Egli tace: pare seccato della mia insistenza, 73 2 | lavoro e efficace e sano. Mi pare di veder Rinuccia (non più 74 2 | Franci, il buon parroco pare colto da delirio; dice cose 75 2 | preso un nuovo aspetto: mi pare sia cresciuta, in questi 76 2 | nell’ombra del vialetto: mi pare un’irrisione ai giochi della 77 2 | stringe le mani al petto, e pare vi tenga un mazzo di fiori: 78 2 | allodole.~ ~È vicina a me: mi pare di sentirne il palpito, 79 2 | bastone delle lavandaie? Mi pare di sentirle, tanto più che 80 3 | dello stridore dei veicoli, pare si goda anch’essa il suo 81 3 | delle campagne fresche, e pare inviti, con insidia maliziosa, 82 3 | sono immaginata. Eppoi mi pare che le rassomigli.~ ~L’altra 83 3 | pochino.~ ~– Signora, ma le pare?~ ~La signora Giulia allontanò 84 3 | dai limiti che la sorte pare abbia loro assegnato. E 85 3 | intorno alle teste tremule, le pare esali un buon odore di villaggio, 86 3 | casa un mazzo di rose mi pare di aver vinto una lotteria. 87 3 | progetto: adesso il Franci pare voglia restaurare la chiesa, 88 3 | soffre il mal di mare, qui pare di essere nei famosi giardini 89 3 | Arezzo, da Antonio Bacci e, pare, da una cortigiana, fu lasciato 90 3 | sull’ombra del gobbo, e pare voglia calpestarla.~ ~La 91 3 | padronissima di fare quello che le pare e piace e di ricevere le 92 4 | smossa: gli stessi uccelli pare cantino in sordina. Non 93 4 | dirò così, esteriorità, pare lievemente preso dal bisogno 94 4 | può informarlo così: ma pare che egli senta, nel silenzio La bambina rubata Capitolo
95 tes | mio segreto.~ ~Ancora mi pare di vedere la zia col suo 96 tes | davanti al tavolino. Mi pare ancora di vederci, tutti 97 tes | un poco ondeggiante che pare imiti il movimento d'una 98 tes | interminabile che all’orizzonte pare si ficchi nel cielo: ma 99 tes | precipita contro di essi e pare voglia travolgerli, poi 100 tes | gambe con furia bonaria e pare solo un po’ annoiata della 101 tes | Adesso però, ricordandomi, mi pare che anche nel gettarmi in 102 tes | carro, a pancia in su, e pare si compiaccia di tutta quell’ 103 tes | rigagnoli dell’acqua sporca che pare voglia anch’essa tornare 104 tes | nella sabbia bagnata; e mi pare di avere un peso addosso 105 tes | delle onde a riva, mentre pare che il mare le mandi gonfie 106 tes | anch’esse. E ad un tratto pare che qualcuno accenda un 107 tes | attraverso il bicchiere pieno pare che i vetri della finestra 108 tes | dispiaceri che io le davo. Mi pare di vederla ancora nella 109 tes | del mio creditore.~ ~Mi pare che piangessi. Non so, ero 110 tes | bimba di circa tre anni che pare morta, tanto s’abbandona, 111 tes | pioggia monotona di tronchi pare un po’ nebbiosa, rende difficile 112 tes | della pineta; e ancora mi pare adesso ogni notte nell’addormentarmi Canne al vento Capitolo
113 1 | Stanno bene, sì, mi pare. Solo mi mandano per dirvi 114 2 | suoi piedi il paese che pare composto dei soli ruderi 115 2 | sempre.»~ ~«Sì... ma... pare che lei non sia contenta 116 2 | guardano ogni tanto e che pare affacciata davvero a un 117 2 | niente. Adesso la gente pare abbia vergogna a ridere.»~ ~ 118 3 | dal mare, e tutto il mondo pare d'oro e di perla. La fisarmonica 119 3 | assaggia questo caffè; cosa ti pare, è buono? - Sì, così umile 120 3 | neppure tornare laggiù; mi pare che ci ho lasciato qualche 121 3 | tutta agitando le braccia. Pare una rondine che sta per 122 3 | ricchi, lassù, mentre, qui, pare d'essere in luogo di morti...»~ ~« 123 4 | capanna delle dame.~ ~«Mi pare di sognare», diceva donna 124 4 | versa.»~ ~«Anche il vino, mi pare!»~ ~«Anche il vino, sì! 125 5 | guardate il vostro padroncino: pare faccia la corte a Kallina!»~ ~ 126 6 | dopo la scena di oggi, mi pare di essere ancora nella casa 127 11 | veduto, ultimamente. Ma pare non sia un posto molto di 128 12 | attacchino ai fianchi!»~ ~«Mi pare sii stata tu a stregare 129 12 | antico cimitero.~ ~«Efix, mi pare che non stai troppo bene. 130 12 | nulla?»~ ~«Nulla. Solo mi pare che tu stia male: sei malato? 131 13 | sei diventato allegro, mi pare!».~ ~«Che fare? Impiccarmi?»~ ~ 132 13 | si sparsero sul mento.~ ~«Pare morto. E tu, non ti muovi?», 133 15 | fariseo?».~ ~«Perché mi pare e piace.»~ ~Efix sorrideva. 134 15 | cognato, in un luogo che pare l'inferno: nel Molino. Gli 135 16 | vecchio e uno giovane. Mi pare di averli ancora ai fianchi, 136 16 | perché? In verità mia, mi pare tutto un sogno. Io non ho 137 17 | alto.~ ~«Come va? Bene, mi pare. Alziamoci, su!»~ ~Efix 138 17 | prima dell'Avvento.»~ ~«Ti pare che sia tutto pronto, verso 139 17 | risvolti delle maniche. «Non ti pare stretto, questo vestito? 140 17 | vero? Guarda il Cristo, pare che sorrida, mentre gli La casa del poeta Capitolo
141 fid | immersi nella segatura: pare una chioccia che dia vita 142 fid | ridiventano giovani e belli, e pare che la fidanzata sia lei. 143 fid | intorno, con gli occhi che pare riflettano questa lontananza 144 fid | a distanza di anni, mi pare un personaggio fiabesco, 145 fid | e mi sento stordita: mi pare di aver fatto un lungo viaggio 146 fid | anche lo sfondo del cielo pare fatto di nuvole azzurre.~ ~ 147 fid | raccogliere qualche cosa: pare che dopo aver nuotato in 148 fid | ho un senso di nausea: mi pare che mai più il cibo possa 149 fid | Li invidio e li odio. Mi pare che loro tutti si beffino 150 fid | si è aggrappato addosso e pare voglia portarmi subito alla 151 fid | suona il mio patire; e mi pare di essere un'appestata che 152 fid | incrinato; anzi, d'un tratto pare che cada e con un tinnìo 153 bat | potarla, falciarla: o, se ti pare meglio, è come la barba, 154 bat | vibrante di vita.~ ~Le pare sia il giorno del battesimo: 155 vet | viso allo sposo.~ ~- Ma ti pare? Chissà quanto costano.~ ~- 156 fer | Per quello che gli pare e piace.~ ~E sparve. Gabriele 157 cav | dunque, ancora campa?~ ~- Pare di sì, se ancora beve e 158 tra | Lo sento; ma non mi pare che lei sia una donna di 159 sor | e domani ricomincerò, mi pare di entrare nel regno dei 160 sor | quando va a riposare: mi pare di essere nel regno di Dio.~ ~- 161 sem | alle frittate familiari, - pare che non si vogliano più 162 orf | naso alle sopracciglia: pare che ella debba guardare 163 for | seduta sulla soglia rattoppa, pare scavato dal solco smosso, 164 for | dei suoi vestiti; ed egli pare davvero un ragazzino che 165 for | ringhiera della scala: e pare vada ad un appuntamento, 166 ghi | di desiderî: profumo che pare esali anche dalle giunchiglie 167 ghi | conosce, eppure sempre gli pare inesplicabile, il rinnovarsi Il cedro del Libano Capitolo
168 4 | si piega sulle zampe e pare seduta. «Mio padre le guardò, 169 6 | materno, e di nuovo sorride: pare capisca la canzone intima 170 8 | allievi e i suoi lettori, - mi pare vada bene quest'angolo della 171 9 | vetrata, perché il vento pare voglia aiutare l'uomo a 172 9 | inerpica su per il paesetto e pare vada a perdersi sul cocuzzolo 173 10 | passare. Va su, dammi retta. Pare sia una femmina, perché 174 10 | ritornati buoni, domestici: pare che, invece di trovarsi 175 13 | scala disuguale della vita pare mancante di qualche gradino 176 16 | Nulla ci manca; tutto, anzi, pare esclusivamente nostro. Nostra 177 16 | dalla fascia dei pioppi, pare immersa nell'argento del 178 17 | e respira: il moggio che pare giri da sé, felice della 179 17 | tutto il suo splendore che pare non debba mai venir meno: 180 19 | detto? È vero, sì, perché mi pare di vederlo, alla tua destra, 181 20 | sotto l'orizzonte perlato, pare salga al paradiso. D'un 182 24 | tempo passa! Ecco, l'albero pare non abbia veramente molta 183 24 | come la scala di Giacobbe pare raggiungano il cielo, ha 184 24 | albero. Solo allora Piti pare si accorga dell'esistenza 185 27 | il filo grigio e lucente pare esca per virtù naturale, 186 31 | frangiati d'ombra: l'uomo pare il suo servo, alto e squadrato, Cenere Parte, Capitolo
187 1, 2 | vai, donnina?».~ «Dove mi pare e piace», ella rispose a 188 1, 2 | che fa cra-cra-cra? Ti pare che prenda fumo?», sollevò 189 1, 4 | lamento umano.~ «Che cosa è? Pare il diavolo!», disse Anania. « 190 1, 5 | Il tuo maestro, Ananì, pare un gallo, col berretto rosso 191 1, 7 | Diavolo», osservava Anania, «pare debba partire un intero 192 1, 7 | niente da regalarti!»~ «Ma vi pare, Maestro Pane?»~ «Il cuore 193 1, 7 | colonnine e trafori.~ «Ti pare impossibile?», disse, risentito, 194 1, 7 | pini hanno un rombo che pare la voce del mare; il cielo 195 1, 7 | Perché faccio quel che mi pare e piace», diss'egli entrando.~ « 196 2, 1 | essere nella luna. Non ti pare che nella luna si debba 197 2, 4 | nostre? In certi momenti mi pare impossibile che io possa 198 2, 4 | esprimerti ciò che sento, e mi pare che nessuna parola umana 199 2, 4 | che mi le vertigini; mi pare d'essere giunto alla cima 200 2, 5 | pochi giorni... addio! Mi pare di aver le ali. Adesso salto 201 2, 5 | non si sa niente?»~ «Ma pare sia una figlia, solo. Credo 202 2, 6 | che ti ho con me? Ah, mi pare un sogno! Quante volte ho 203 2, 6 | uniti, capisci, uniti! Mi pare d'impazzire. Ma sei davvero 204 2, 6 | la perderemo, e purtroppo pare così, io non sarò più ricca.»~ « 205 2, 6 | sempre più grave e lenta... Pare che abbia paura di arrivare; 206 2, 6 | felicità di vederti: mi pare di morire, perché ti amo 207 2, 6 | febbre; mi consumo tutto, mi pare che entro di me arda un 208 2, 7 | qualche soccorso...»~ «Nonna, pare che anche voi abbiate paura. 209 2, 8 | errato per le strade. Mi pare d'impazzire da un momento 210 2, 8 | melanconica e quasi lugubre e mi pare che tutto il creato si rattristi Chiaroscuro Capitolo
211 chi | Ti pagherò quando mi pare e piace!~ ~Se ne andò e 212 cin | giorni: una piccola mano che pare coperta da un guanto oscuro, 213 pa | Basìla e le disse:~ ~- Ti pare, potresti farmi il pane 214 nat | chi sa se è contento! Mi pare di averlo veduto nel treno, 215 nat | piace solo il vino rosso! Mi pare ti piaccia anche quello 216 pad | declina come il sole non vi pare che come il sole debba perder 217 ser | Faccio quello che mi pare e piace! Hai capito, morto 218 ser | il vedovo burlone. - Mi pare di riconoscerlo.~ ~- Se 219 las | i suoi valenti compagni pare abbiano avuto il tempo di 220 las | la strada che vi conduce pare una corda gettata attraverso 221 vol | esitando - e tu pure, mi pare... Avreste tutti e due bisogno 222 vol | Uh, viene fin qui?~ ~- Mi pare! Mi lasci; - ella aggiunse 223 fes | gioiello, Istevene Sole? Pare il diavolo. È come te!~ ~ 224 fes | ridendo a Istevene.~ ~- Te'! Pare ti abbian fatto l'incanto. 225 tut | non tornassi! Ero dove mi pare e piace. E , nell'inferno, 226 mog | serva sventata disse:~ ~- Mi pare che il condannato sia lui!~ ~ ~ ~ 227 fra | signora sulla scranna, e mi pare di essere arrivata al porto 228 fra | tenermi qui...~ ~- Ma ti pare? Una donna sola?~ ~- Sarò 229 fra | interrogato tutti quelli che pare andassero dalla malandata. 230 fra | Anche lui! Un uomo che pare non sappia se è in cielo 231 fra | mondo! Mondo! Ma che vi pare adesso? Nella catapecchia, La chiesa della solitudine Capitolo
232 tes | giovanissima: ha vent'otto anni mi pare: quindi il male tarderà 233 tes | cioè fra un anno circa. Pare che questa volta le sue 234 tes | beffarda Concezione.~ ~«Ma pare che l'impresario li abbia: 235 tes | verso il nostro cancello: pare voglia venire qui. Oh, Gesù 236 tes | chiesetta? Ha l'ombrello, e pare abbia smarrito qualche cosa 237 tes | anche lei, col suo cuore che pare sia stato punto dal serpente.»~ ~ 238 tes | si rivolse a Serafino:~ ~«Pare impossibile: anche Maria 239 tes | i miei doveri. Ma adesso pare che vada meglio: mi permette 240 tes | nostro parente va dove gli pare e piace?»~ ~«Ah, a te non 241 tes | fuori, corriamo dove ti pare. In un baleno ti prendo, 242 tes | quel colore, in viso; e non pare neppure un discendente di 243 tes | giusto anche quando meno lo pare. Ella si volse dunque verso 244 tes | e non fu più ritrovato. Pare avesse visto a sollevare 245 tes | attaccamento.~ ~«In fede di Dio, pare stregato. È magro come un' 246 tes | con questa bella luna che pare un fuoco di San Giovanni: 247 tes | creatura: ma è stramba; pare quasi affatturata. Vossignoria», 248 tes | ecco, invece, d'un tratto, pare che le anime disperate degli 249 tes | figli, né maschifemmine. Pare le piaccia anche il vino; 250 tes | distratta sorpresia: poi pare ricordarsi; «ah, sì, la 251 tes | un pezzo di ragazzo che pare un toro. Lei se lo dovrebbe 252 tes | luoghi solitari, dove tutto pare quieto e invece è un subbuglio Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
253 1, 1 | ammalato gravemente... e, pare, non guarirà... È stato 254 1, 3 | l'ha legato...». Cosa vi pare? Dobbiamo dirglielo a zia 255 1, 8 | tutti gli usci, o almeno mi pare... no... anzi sono certa 256 2, 1 | farteli così. Guardali; non pare che sian cuciti dalle fate? 257 2, 1 | da sposa. Ora la ragazza pare che voglia farsi fare un 258 2, 2 | eri dimenticata, a quanto pare; non ricordavi più che eri 259 2, 2 | ella trema come una foglia. Pare che una mala fata la guidi!»~ ~ 260 2, 3 | chiesa. Bei sermoni, sì! Pare San Francesco.» Si segnò 261 2, 3 | Tolstoi, io amo quello che mi pare e piace; la caccia, il tabacco, 262 2, 3 | che siate. Io vado dove mi pare e piace, e il cinghiale 263 2, 3 | Io faccio quello che mi pare e piace!...»~ ~Era inutile 264 2, 3 | fatto bere i suoi intrugli. Pare che questi le abbiano sconvolto 265 2, 3 | quando aveva dodici anni: pare che fosse malata, in quel 266 2, 3 | ridacchiava, «io sono contento. Mi pare che un ponte sia stato gettato 267 2, 4 | rientrando. «È grassa, adesso; pare gravida.»~ ~«Sì, lo è», 268 2, 4 | davanti alla nostra porta pare che Columba veda un uccello 269 2, 4 | uccellino quando sta per volare; pare che si debba muovere e guarire; 270 2, 4 | dottore: «se essa venisse mi pare che potrei alzarmi!». E 271 2, 5 | nuvole bianchiccie.~ ~«Eh, pare che voglia piovere! Fa bene! 272 2, 6 | per confortarmi!»~ ~«Ma le pare! Non sono bugiarda a quel 273 2, 6 | Non mi sembra. La ragazza pare piuttosto infelice...»~ ~« 274 2, 6 | usava il pentolino.~ ~«Mi pare fosse rotta... Il servetto 275 3, 2 | insisté rivolto a Pretu. «Mi pare di veder albeggiare: se 276 3, 3 | arriva, questo pacco, mi pare che arrivi un pezzetto stesso 277 3, 3 | mio caro paese natìo: mi pare ci sieno anche i corvi...».~ ~ 278 3, 3 | è così! Vedrà!»~ ~«Ma le pare possibile?» egli disse allora, 279 3, 5 | vampiro. Sì, così ti dico; pare che Columba non stia volentieri 280 3, 5 | Il marito sta . Ebbene, pare che nei primi giorni ella 281 3, 5 | rispose che era impossibile. E pare che adesso anche lui sia 282 3, 6 | darle marito?»~ ~«Perché? Mi pare d'avertelo già detto e ripetuto; 283 3, 6 | attonita.~ ~«Sì! c'è lui! Pare voglia far la pace col mio Cosima Capitolo
284 1 | è straordinario per lei: pare venuta da un mondo diverso 285 4(VIII) | sofferto tanto, tanto, che mi pare che non si possa soffrire 286 4(VIII) | Nella tristezza del lutto mi pare che il babbo amato mi sia 287 5(IX) | brutto, mentre a me invece pare bellissimo. Ma chi sa quando 288 7 | avventuroso suo cavaliere. Le pare di vivere al tempo delle 289 7 | lontano passato di lui. Pare che avesse tentato di derubare 290 8 | alberi, in piena terra. Uno pare venisse fuori anche dal Il Dio dei viventi Capitolo
291 8 | lo zirlo dei primi grilli pare lo irridano con la loro 292 10 | Sì, certe cose volano; pare che il vento si compiaccia 293 11 | mi ha morsicato.~ ~— Mi pare invece proprio il morso 294 15 | largo gesto della mano che pare una benedizione, senza guardare 295 20 | puledro del povero Basilio, e pare ci sia un po' d'infezione. 296 22 | qui; passa il venticello; pare che gli angeli sbattano 297 22 | ladri del mio sacchetto: pare che tu fossi della compagnia, — 298 28 | La tengo così perchè mi pare e piace, — rispose Bellia 299 31 | vedi che anche il tempo pare diventato pazzo? A primavera 300 31 | non gli avevo risposto, ma pare gli abbia scritto maestro 301 32 | una prodigalità folle.~ ~— Pare che il padrone sia alla 302 32 | provò un'accorata invidia.~ ~Pare che li abbiate rubati, i 303 32 | un'allucinazione dolce? Le pare di vedere la sua casa trasportata 304 32 | disse il servo con calma; — pare che tu creda che il mare 305 32 | donne e fanciulli, ma mi pare che le loro anime vigilino 306 34 | può fare quello che gli pare e piace.~ ~E la fisarmonica 307 35 | affondare: ecco, l'acqua pare se lo divori; gli ha già 308 35 | accanto all'ospite: e Bellia pare capisca ch'ella gli accenni 309 35 | camminare.~ ~— Adesso mi pare che basti, per oggi, — consiglia 310 36 | acqua è più tranquilla e pare salgano dalla sua profondità.~ ~— 311 36 | l'incontrai in piazza, mi pare di avertelo detto.~ ~No, 312 36 | Questa linea di sabbia, mi pare, a volte, l'orlo di un precipizio. 313 37 | profondità delle acque.~ ~— Ti pare, Rosa, che Bellia o quel 314 40 | della grotta. Ma un fiume pare sgorghi di dentro; l' Il dono di Natale Capitolo
315 nev | qualche cosa di piacevole. Pare di ascoltare una fiaba che 316 nev | piacere:~ ~- Questa volta mi pare che sia proprio come quell' 317 ane | un fischio acutissimo che pare ci voglia spazzar via; e 318 ane | un fischio provocante che pare dica al nemico nascosto: - 319 pan | bruciarsi in un attimo, e pare lo facciano per dispetto 320 vot | nominare l'ho sentito, già! Pare che abbia una pentola piena 321 vot | corfu 'e balla assu 2, pare. Ebbene, gliela faremo un 322 pad | sento l'allodola, e mi pare di aver incontrato, non 323 lad | maschi e due femmine, e, pare impossibile, ma pur troppo 324 asp | ammazzate.~ ~D'inverno, pare impossibile, il divertimento L'edera Capitolo
325 1 | lontano? Nello stradale? Ti pare che qualcuna cada vicino 326 1 | Ma sei del paese, tu? Mi pare di no.»~ ~«Infatti non lo 327 2 | Sei venuto... Sei qui! Mi pare di sognare. Dimmi.»~ ~«Mi 328 3 | venga alla messa. A quanto pare ci vengono persino le capre, 329 3 | Prima non eri così, Annesa! Pare che tu non mi ami più.»~ ~« 330 5 | gioia, ed ella pensò:~ ~«Pare che voglia dirmi qualche 331 5 | tempo a questa parte gli pare, in certi giorni, di veder 332 6 | asma, poi s'è addormentato; pare morto. Ho paura.»~ ~«Lo 333 7 | incalzò l'altra, «vattene: mi pare che vengano.»~ ~Allora Annesa, 334 7 | ovile di ziu Castigu. Non ti pare?»~ ~«Lo credo, lo credo!», 335 7 | disse. «Raccontami tutto: mi pare di sognare. È mai possibile 336 8 | disse guardando in alto:~ ~«Pare che le stelle grandi piangano, 337 9 | fatti vostri. Ella è dove le pare e piace».~ ~Chi chiacchiera 338 9 | domandò il prete.~ ~«Molto: pare un cadavere. Dalla bocca 339 9 | per terra», disse. «Ah, mi pare di essere entro una barca, 340 9 | piange sempre, don Simone pare moribondo, moribondo per 341 9 | Non gridare; senti. Mi pare che scendano.»~ ~«Chi?»~ ~« 342 10 | tempo di cenare: va.»~ ~«Mi pare sia tempo di portare qualcuno 343 10 | prepararle un fagotto, mi pare; non bisogna mandarla via 344 11 | io. Conosco la cucina, mi pare!», esclamò Annesa.~ ~Ma 345 11 | l'ho già detto, Anna, mi pare. Te l'ho detto, sì o no?»~ ~« La fuga in Egitto Parte
346 1 | per le verdi chine dove pare di rotolare nudi sull'erba 347 5 | nei giorni della febbre mi pare che egli sia vivo ancora 348 5 | soffro molto, perchè mi pare ch'egli mi tradisca davvero.~ ~– 349 8 | l'altro. – E tua moglie pare riesca a ingelosirti davvero.~ ~– 350 8 | terrazza della sua villa perchè pare che, a insaputa di lei, 351 10 | uno svaporare azzurro e pare si perda nella lontana montagna 352 10 | belle paste alla crema che pare aprano le labbra per lasciarla 353 11 | ruba i bambini.~ ~– Non mi pare. Dov'è questa villa?~ ~– 354 15 | c'è una sedia a terra che pare caduta per il terrore.~ ~ 355 15 | sovrastano le siepi di tamerici pare ripeta il mormorìo delle 356 15 | strani, dentro la casa, e pare che ancora i figli ammazzino 357 18 | travolti dal male tutto pare possibile. Ed egli non si 358 25 | rinforzi il sangue. C'è, mi pare, un'osteria qui al crocicchio. 359 38 | disse seccamente:~ ~– Mi pare che vi piace, la mia cameriera. 360 43 | è ancora rientrata?~ ~– Pare di no. È andata a comprare 361 45 | il battito dell'orologio pare il grido del cuculo in un 362 55 | stavo qui, cento anni fa mi pare, suonavo l'ocarina, e fra 363 55 | non posso. Anche adesso mi pare di sognare. Quello è il 364 59 | nuora? Nulla, mi ha detto. Pare che caschi dal mondo della 365 59 | caschi dal mondo della luna. Pare che non sappia neppure nulla 366 63 | nostra vengono accennati, le pare una cosa bella?~ ~– Scusami, – 367 73 | sono scomparsi: dove? A lui pare che gli siano saltati tutti 368 75 | leccherà le dita.~ ~– Mi pare sia un po' troppo presto, Elias Portolu Capitolo
369 1 | n'è altra in Nuoro!»~ ~«Pare!», gridò zio Portolu. «Forse 370 1 | era quello ?»~ ~«Ma... pare perché voleva che si mandasse 371 1 | savia.»~ ~«Sua madre mi pare un po' boriosa: se ha un 372 1 | o da donnicciuola! Così pare che il tempo non passi mai: 373 2 | che ero ubriaco; ma a me pare di no, caro mio. «Cosa mi 374 2 | le tenessi il broncio: mi pare che essa non ti piaccia. 375 3 | tu ti faresti prete?»~ ~«Pare così!», gridò Elias versandosi 376 3 | volevo passeggiare, ma pare mi sia addormentato.»~ ~« 377 3 | mi sia addormentato.»~ ~«Pare anche a me! Se non l'avessi 378 3 | il suo grido melanconico pare la voce sognante del paesaggio. 379 4 | buona la sposa?»~ ~«Sì, pare buona. È bella.»~ ~«Eh, 380 4 | corico, dormo, nel sogno mi pare di esser a casa, di parlare 381 7 | tempo non ci vediamo: ti pare? Tanto più che dobbiamo 382 10 | appoggiata la testa.~ ~«Mi pare che tuo figlio sia malato», Il fanciullo nascosto Capitolo
383 bot | Maxia: è sempre più magro, pare non sia neppure padrone 384 por | e tiene la bisaccia che pare colma delle disgrazie famigliari.~ ~ 385 mar | viso bianco del gatto che pare inviti Minnai a farsi coraggio, 386 mar | quando fanno quello che loro pare e piace. Bella cosa essere 387 mar | Com'è lunga! A tirarla pare si allunghi di più; pare 388 mar | pare si allunghi di più; pare di pasta: e che gola d'oro, 389 mar | buona, mi fa compagnia; mi pare, quando sto con lei, di 390 cro | d'oggi, con gli occhi che pare si mangino la gente. Mia 391 aug | saggia e previdente.~ ~- Pare d'essere in un'oasi, dopo 392 cus | importava niente del fatto. - Pare che avesse un tumore nel 393 cus | Cercavano il Dottore qui perché pare che anche il padrone sia 394 cus | Signore fa quello che gli pare e piace!~ ~ ~ ~Il padrone 395 sel | anfora dritta sul capo che pare strisci sul cielo, ad attingere 396 sel | morto quest'inverno scorso e pare abbia lasciato un pezzo 397 fat | che non si sa cosa sia: pare gli abbiano fatto la fattura.~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
398 3 | aggiunse seria seria:~ ~- Pare che Dio voglia vendicarsi 399 4 | avrebbe potuto impedire, pare a me. Del resto usciva pochissimo, 400 12 | po' la mia amica Lara, mi pare che sia nuovamente malata; 401 12 | fu sparita, - anche a me pare che la signorina Mannu sia 402 17 | ma quasi non mi parla. Pare mi conservi del rancore 403 17 | sempre, - tutti, perdio! pare che siasene vantato lui 404 19 | diceva Massimo, - mi pare che sia ammalata. È orribilmente 405 19 | magra; invece di crescere pare che rimpicciolisca mentre 406 19 | Pasqua è davvero bella! Non pare neanche sarda. Ma neppure 407 19 | malattia di un anno fa, non pare più lei.~ ~- Chissà! Solita 408 19 | maligno.~ ~- Oh, non mi pare! Anzi Lara è una ragazza 409 21 | Lara e pensò della serva: - Pare un demonio, ma è un angelo!…~ ~ 410 25 | borbottava fra i denti.~ ~- Eh! pare che i miei padroni vogliano 411 25 | pretende due lire; a me pare basti una lira e mezzo!… - 412 27 | lievemente.~ ~- Senti, Lara! Mi pare che ci sorprendano!~ ~Lei 413 28 | felici! Ma guarda, Lara, mi pare d'aver sentito rumore vedo 414 30 | comandava la squadriglia.~ ~- Pare, signora cugina! Si diverte 415 32 | possono ammirare, in cui pare che il sorriso di Dio si 416 33 | lampo di gratitudine. Le pare? Non me ne ha già reso abbastanza 417 34 | crudele gioco di me? Lara, mi pare che sia tempo di finirla!…~ ~- 418 35 | causa: una signorina, che pare siasi fidanzata con latri, 419 36 | caso strano veda, ma mi pare che la malattia di Lara 420 36 | conseguenze, tanto più che… mi pare, ma forse mi inganno ancora, 421 37 | meno sostenuto con me, anzi pare accenni a ridiventarmi amico. 422 38 | colto da un brivido.~ ~- Pare che le dispiaccia il testamento! Il flauto nel bosco Capitolo
423 dio | misterioso, questa voce che pare quella del mondo sconosciuto, 424 dio | ubriachi quando tutto loro pare chiaro e facile e la verità 425 tre | luce strana, bassa, che pare esca di sotterra, imbianca 426 can | cagnolino scuote le orecchie: pare dica di sì. Ella ha tirato 427 can | si piega e si solleva e pare si diverta con la vittima 428 let | anche la testa di argento e pare proseguire il pensiero di 429 ami | Nina, e che benedizione! Mi pare che anche lei la senta.~ ~- 430 one | battuto dal vento di autunno, pare che io l'abbia incontrata 431 one | gomitolo della sua gobba: pare peschi nella sua memoria 432 gia | insetti né gli uccelli, che pare non conosca l'amore, che 433 dic | mio ritorno in caserma mi pare di aver sognato; nessuno 434 car | intellettuale: è giusto, o pare giusto; perché la sua schiavitù 435 cip | perché quello dei vicini pare un atto improvviso d'inutile 436 cip | perlata che lo circonda pare emanata dai suoi rami tutti 437 can | un campo di battaglia.~ ~Pare di essere all'estremità 438 can | nudo fremente, le zampe che pare vogliano abbrancare il cielo.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
439 rif | ascoltavano con l'anima sospesa. - Pare ci sia stato consiglio di 440 rif | di famiglia. La serva, mi pare si chiami zia Coanna...~ ~- 441 rif | Ebbene, zia Coanna pare abbia fatto del chiasso. 442 rif | ubbriaco si crede colpevole. Mi pare d'aver letto che un simile 443 rif | lasciandolo socchiuso. Ecco, mi pare di vederlo. Anche ai servi 444 fre | susurro di foglia.~ ~- Mi pare che ci siamo! - pensò Mauro, 445 fre | piedi pesanti. È strano; mi pare che io abbia freddo. Io? 446 mor | carro mi scuote tutta: mi pare di friggere entro una padella.~ ~ 447 mor | un'ondata e vi porta via. Pare il diavolo davvero.~ ~- 448 mor | poterono trovarsi soli, - mi pare che quella vecchia testarda 449 mor | mummificata da secoli.~ ~- Sì, pare morta - mormorò il giovine, 450 mor | Fiorellino mio, ho paura. Mi pare di veder la morte aggirarsi 451 mor | di stupore.~ ~- Rosa! Mi pare di venire da un altro mondo - 452 mor | guarda, guarda il mare! Pare l'inferno; sì, in verità, 453 mor | giovane! Sì, qualche volta pare che scherzi, quella zia 454 giu | Non ha freddo così?~ ~- E pare che non mi guardi! - disse 455 giu | Ora questa illusione mi pare che stia per svanire, perché 456 giu | Io? Niente. Eppoi mi pare che sia un po' presto per 457 giu | Non parliamone!~ ~- Mi pare che ella si vanti un po' 458 giu | cosa si fa domani?~ ~- Mi pare che non sia niente a proposito - 459 top | un vecchio di cento anni; pare siate entrato ed uscito 460 ser | pensava il vecchio, - mi pare di sognare. Io, io ho potuto 461 fer | sparisce e ricomparisce e pare che saltelli fra i cespugli. 462 stu | sua figura triste e dura. Pare un uomo di ferro arrugginito, 463 stu | tempo. Con chi vivete? Ma mi pare che siate ammalato.~ ~- 464 stu | cuore! Ah, questa tosse! Mi pare che qui, entro il petto 465 scu | scure, ripetuti dall'eco, e pare che tutta la foresta ne 466 scu | sbattono le foglie secche e pare che piangano.~ ~Zio Cosma La giustizia Capitolo
467 2 | donna Maurizia.~ ~«Non vi pare ora? E poi ho sentito che 468 2 | di Serafina. Tuo cognato pare che ieri notte, andatosene 469 2 | il polso e disse:~ ~«Mi pare che tu sia soltanto molto 470 2 | credo io: dorme da molto. Mi pare che la malattia sia niente, 471 3 | passavo per quella via!»~ ~«Pare che ti abbia fatto bene», 472 5 | anno scorso, in ottobre mi pare...»~ ~«Non ricordo», disse 473 5 | lo dite!», esclamò egli. «Pare impossibile ch'esistano 474 5 | affabile donna Maria Arca! Pare impossibile!».~ ~Nella severa 475 6 | Avrei fatto quel che mi pare e piace. E così vi prego 476 8 | ella rovini chi meglio le pare e piace; ma...»~ ~«Ragazzo, 477 8 | sicuro dicendo la verità. Pare che egli abbia fatto il L'incendio nell'oliveto Capitolo
478 1 | neppur badato.~ ~Ma ecco, le pare di rivedere, nei mucchi 479 1 | bisogna. Io sono vecchia; mi pare di aver vissuto sempre da 480 1 | gli olivi; dove passa lui pare passino le locuste. Allora 481 1 | sentire la nostra umiltà. Pare abbiano paura che noi si 482 2 | accordo gli elementi che pare si debbano odiare in eterno.~ ~ 483 3 | parla e poi d'un tratto pare si burli di chi l'ascolta, 484 3 | tanto trema: trema, ma le pare che sia il muro della sua 485 3 | tra valle e valle, dove pare che la terra finisca e cominci 486 4 | per terra, in cucina, e mi pare che guardino con gelosia 487 4 | Agostineddu mio: non ti pare conveniente che sorella 488 4 | verso Juanniccu nostro e mi pare avesse un'aria di beffe.»~ ~« 489 5 | dice che fa quello che gli pare e piace».~ ~«Gli dirai che 490 5 | ammirazione. «Vedendolo mi pare di vivere davvero in altra 491 5 | adesso non se ne trovano più; pare un sogno d'incontrarli.»~ ~« 492 5 | camminare buono, questo, ti pare? Tu hai studiato e conosci 493 5 | l'ho.»~ ~«Ebbene, non ti pare sia tempo che tu pensi a 494 7 | nulla di lui. Adesso mi pare sia già passato tanto tempo, 495 8 | parlando come fra sé:~ ~«Pare una cosa da niente ed è 496 8 | dico che fai male, Stefene! Pare che tu abbia paura di te. 497 8 | una caverna, le parole: «Pare che tu abbi paura di te», 498 9 | guardarci e parlarci. Mi pare sia la prima volta che io 499 11 | sbornia di avant'ieri e pare voglia mettere giudizio. 500 11 | bastonato: da stordirlo. Pare lo avesse costretto a scendere 501 12 | muoverti. Ah, che sento? Mi pare il passo di lui.»~ ~«Ah, 502 13 | aggiungo un'altra cosa: mi pare che la padrona Agostina 503 13 | Ma Agostino, dov'era?»~ ~«Pare fosse andato a contrattare 504 13 | confusione in mente; mi pare d'essere ancora in mezzo 505 14 | cavallo di Agostino, e mi pare d'essere ancora bambina, 506 14 | quella roccia obliqua che pare davvero una tomba gigantesca; Ferro e fuoco Parte
507 2 | un vecchio di cento anni; pare siate entrato ed uscito 508 3 | pensava il vecchio «mi pare di sognare. Io, io ho potuto 509 4 | sparisce e ricomparisce e pare che saltelli fra i cespugli. 510 5 | scure, ripetuti dall’eco, e pare che tutta la foresta ne 511 5 | sbattono le foglie secche e pare che piangano.~ ~Zio Cosma 512 8 | maggiore l’accompagnava.~ ~— Pare sia stata la vecchia, a 513 8 | trovato un vuoto, perché pare che qui sotto esistano grotte 514 8 | La vecchia piange e ride; pare divenuta matta, mentre quel 515 8 | in fondo. Anche il viso pare tinto con la terra gialla 516 8 | occhi lo accrescono: le pare di essere sotto una pioggia 517 9 | di desiderî: profumo che pare esali anche dalle giunchiglie 518 9 | conosce, eppure sempre gli pare inesplicabile, il rinnovarsi 519 10 | Nulla ci manca; tutto, anzi, pare esclusivamente nostro. Nostra 520 10 | dalla fascia di pioppi, pare immersa nell’argento del 521 16 | tira giù le sue valigie e pare un bravo uomo.~ ~— Per piacere, 522 16 | Beniamino con una voce che non pare più la sua; una voce tenera, Leggende sarde Capitolo
523 dia | questa, molto bizzarra, e, pare, non molto antica.~ ~C'era 524 agg | due amanti erano nemiche. Pare che tutto il villaggio fosse 525 agg | verrà più a tormentarci!». Pare però che il diavolo non 526 dor | dell'ultimo principe.~ ~Pare che questo misterioso maniero 527 dor | quanto ne ho potuto capire, pare sia una grande cisterna 528 gal | poi, o la tradizione, che pare recentissima, del nipotino 529 gal | Madama Gallona.~ ~ ~ ~Pare ci fosse a Sassari una ricca 530 bar | Uno di questi alberi mi pare anzi che si chiami ancora 531 con | di ammogliarmi con chi mi pare e piace. Tu pensa bene ai La madre Capitolo
532 tes | inginocchierò ai suoi piedi: mi pare di vederlo, vestito di bianco, 533 tes | tutte intorno al campanile, pare si fermino a guardare e 534 tes | lo chiamavano d'urgenza? Pare che il vecchio sia moribondo.»~ ~« 535 tes | l'ombrello?»~ ~«Oh, ma ti pare? Si va a cavallo. Tu non 536 tes | sangue dal naso, ma tanto che pare s'abbia rotto qualche cosa 537 tes | lui che l'aveva percossa. «Pare s'abbia rotto qualche cosa 538 tes | mattina sta male; è caduta; pare si sia rotta qualche cosa 539 tes | sollevò.~ ~«E sia! E ti pare nulla? Sì, mia madre si 540 tes | coscienza non ce l'hai? Ti pare giusto che noi dobbiamo Marianna Sirca Capitolo
541 1 | Marianna!», disse Simone. «Mi pare un sogno di rivederti.»~ ~« 542 1 | loro mercanzia per terra e pare la disprezzino, ma poi la 543 1 | altrui.~ ~«E allora bevi! Pare che tu, però, abbi paura 544 3 | semiaperta sui grandi denti pare sorridere di continuo, ma 545 4 | stendono davanti; e la vita le pare un sogno. Per scuotersi 546 5 | sa? Ecco lassù lo stazzo; pare che tutto sia tranquillo, 547 5 | Così Dio mi assista, mi pare di essere mascherato e di 548 6 | Sentimi il cuore, Marianna: pare mi si rompa. Sì, andrò in 549 7 | via e fare quello che ti pare e piace.»~ ~Marianna reclinò 550 7 | ho fatto, ma ho paura. Mi pare sempre di sognare e che 551 7 | la serva senza volgersi, «pare che tu abbia paura a discutere. 552 7 | abbia paura a discutere. Pare che tu ti voglia vendicare 553 10 | non torna per lei; anzi pare che tutti i germogli di 554 10 | racconta certe cose che pare si burli di chi lo ascolta...»~ ~ 555 11 | figlia mia, ascoltami: mi pare d'essere davanti alla morte 556 12 | di fingere.»~ ~«Ah, uomo! pare che te ne sii innamorato, Nel deserto Parte, Capitolo
557 1, 1 | guardandola con diffidenza.~ ~- Ti pare che sia di quel matto di 558 1, 1 | impressione che provo, mi pare di sognare, e sono così 559 1, 2 | so io che cosa è quella: pare di entrare all'inferno, 560 1, 3 | rispose sottovoce:~ ~- Mi pare di avervi già detto che 561 1, 4 | dispiacevano.~ ~- Non le pare che ci sia troppo umido, 562 1, 5 | sui fianchi.~ ~- A quanto pare v-o-s-t-è non può fare a 563 1, 5 | Non fate già quello che vi pare e piace?~ ~Ella s'irrigidì: 564 2, 2 | signora Lia?~ ~- Ma le pare? E lei come sta, adesso? 565 2, 3 | passivo, inerte.~ ~- Me se mi pare che lei lavori anche troppo! 566 2, 4 | venga adesso.~ ~- Ma le pare? Vado a prendere i bimbi 567 2, 4 | ella insistè, più ardita. - Pare non sia contento.~ ~- Ma 568 2, 4 | ne diventò il successore. Pare, quindi, che la figlia sia 569 2, 4 | che si vergogna, ma che pare si vergogni. Gran differenza 570 2, 4 | è», e questa mia figura «pare». E finché lei è qui io 571 2, 4 | riflesso: ma quando son solo mi pare di aver dipinto un cadavere… 572 2, 4 | si soffoca, e l'orizzonte pare davvero di cartone…~ ~Lia 573 2, 4 | viso infiammato. - Ma le pare?~ ~L'omone si mise a ridere 574 3, 1 | di rivelarmi a lei, e mi pare di vedermi, mi vedo, anzi… ( 575 3, 3 | detto, zia?~ ~- Poco, ti pare? Che sei povera, che vuoi Nell'azzurro Capitolo
576 mon | bianca, alle falde del monte, pare che mandi delle ombre chiare 577 mon | verzura, con un susurro che pare mormori una sfida a tutti 578 mon | lunga, con linee rosse: pare un miraggio con le sue forme 579 mon | un rapido luccichio che pare un lampo.~ ~ ~ ~Entriamo 580 mon | qualche cuscino bianco che pare damascato, stanno grandi 581 mon | giornata quasi noiosa. Il cielo pare una lugubre vôlta di bronzo, 582 mon | scintillìo così vivido che pare una pioggia di diamanti. 583 cas | lontano e indistinto che pare un sogno: come un triste 584 cas | a me questa devastazione pare un sacrilegio.~ ~Ah, Franceschino, 585 cas | governante.~ ~Giannina! Mi pare di vederla ancora, bianca, 586 cas | governante:~ ~- Mi perdonerai? Mi pare di amare Giannina quasi 587 cas | tremule ed oscure ombre mi pare di rivedere la mia camera 588 cas | lo era dieci anni fa: mi pare che io non sia più così Il nonno Capitolo
589 non | idilliache alle quali mi pare d'aver assistito in un'epoca 590 sol | se muore qui? E se, come pare, ha commesso qualche mala 591 sol | L'età del Signore! Mi pare che possa anche prendersi 592 sol | il viaggio? Che cosa vi pare?~ ~- Sei venuta a cavallo?~ ~- 593 sol | di tanto in tanto.~ ~- Mi pare sia tempo! - disse Marianna. - 594 sol | in casa di comare Pottoi! Pare sia una bastarda, figlia 595 sol | giovine donna, diceva:~ ~- Mi pare che questa creaturina non 596 nov | suicidio. Questa idea, che pare terribile solo a coloro 597 nov | Oggi comincio a vivere; mi pare d'essermi svegliato da un 598 nov | spuma azzurrognola, - mi pare di leggere quella pagina 599 bal | Ghisu fa quello che gli pare e piace.~ ~Questa risposta, 600 bal | suo una confidenza:~ ~- Pare che la ragazza abbia cambiato 601 sog | luccicando all'orizzonte, ove pare che vada a gettarsi silenzioso 602 com | rovinano l'uomo. Tante volte pare sia il diavolo stesso a 603 com | egli proseguì, - ma mi pare di essere mille anni lontano 604 med | può fare il voto che le pare e piace?~ ~- Oh no, oh no! - 605 med | maga.~ ~- Sì, ha una lite. Pare che il fratellastro si sia L'ospite Capitolo
606 osp | quell'angoscia acuta che pare voluttà, e giorno e notte, 607 osp | camminare boriosamente.~ ~- Pare indifferente! - disse Petrina. - Il paese del vento Capitolo
608 tes | Mio marito saluta tutti: pare quasi gli dispiaccia di 609 tes | la rosa centifoglia che pare aperta del tutto mentre 610 tes | musco e di erbe grasse: pare l'angolo dello spalto di 611 tes | fondo all'anima mia; e mi pare di sentirlo ridere e poi 612 tes | oggetti in disordine mi pare partecipino allo sgomento 613 tes | elegante, di buona famiglia. Pare sia anche ricco: adesso 614 tes | fare di me quello che ti pare e piace. Anche il mio corpo 615 tes | stanca.»~ ~Egli non risponde: pare si domandi il significato 616 tes | cornucopia dell'abbondanza, pare abbia recato il dono della 617 tes | rispetto al prossimo, e pare voglia nascondere la nostra 618 tes | dalla furia del mostro: anzi pare ne sorrida, mentre sulla 619 tes | sono stati avvertiti?».~ ~«Pare che non ne abbia, o che 620 tes | santo: quel vescovo che, mi pare, è morto assistendo i colerosi».~ ~ 621 tes | giovani sposi.~ ~«Toh, mi pare che sia innamorato di lei. 622 tes | stroncare uno stelo, perché mi pare che i fiori debbano soffrirne.~ ~ 623 tes | Gabriele, ma questo che adesso pare sgorghi dall'acqua e ne 624 tes | che il malato, a quanto pare ricco, le lasci la roba. 625 tes | nell'acqua di smeraldo, ove pare galleggi una rete d'oro, 626 tes | appoggiate al tavolino, pare debba da un momento all' 627 tes | ombra terribile del male, mi pare riflettano ancora l'ombra 628 tes | sorriso scintillante, «mi pare che basti. Lei sarà stanca.»~ ~« 629 tes | dissi: «Finalmente! Mi pare di essere tornata da un Il nostro padrone Parte, Cap.
630 1, IX| certo a Sebastiana!~ ~– Mi pare che Sebastiana le piaccia 631 1, X| tanca, e adesso vado dove mi pare e piace.~ ~Predu Maria sorrise 632 1, XIII| bene tutto il fatto; ma mi pare che tu, se fai uno scandalo, 633 1, XIII| gli disse con ironia:~ ~– Pare che in casa tua si siano 634 1, XIV| per calcolo, ma perché mi pare che egli sia morto…~ ~Chinò 635 1, XVI| intendono fra loro? Talvolta pare che un albero si curvi su 636 1, XVI| eppure gli alberi sussurrano; pare una preghiera, un coro, 637 1, XVI| a loro volta tacciono e pare che ascoltino.~ ~Nei giorni 638 2, I| come una femminuccia. Ora pare che abbia ricevuto denari 639 2, V| lontana da te; tu no, a quanto pare!~ ~– Ma anche tu non sembri 640 2, VIII| moglie fa quello che le pare e piace!~ ~– Ah, essa ha 641 2, IX| Sì, ne ho diciotto: ma mi pare di averne cento…~ ~– Io 642 2, XII| la maestra disse:~ ~– Mi pare quello di Predu!~ ~Sebastiana 643 2, XV| è brutto ed accasciato. Pare che sconti qualche peccato 644 2, XV| immondezza! Dunque è vero?~ ~– Mi pare che tu non ne dubitassi!~ ~– 645 2, XVIII| Tu però l’hai capito, mi pare!~ ~Questa volta fu Predu Racconti sardi Capitolo
646 not | lacrime e d'odio, ma mi pare ieri... E non tornasti; 647 not | Sì, son dieci anni e pare ieri! Io partii pensando 648 ma | mi ha detto, questo no! Pare che abbia dell'astio contro 649 rom | cupamente.~ ~- Ciò che mi pare e piace! - rispose con voce 650 dam(5) | anche nella Gallura, e pare abbia fondamento non del 651 sar | ansante. E lui freddo: - Pare così!~ ~- E dunque... te 652 mac | domina le vallate deserte: e pare l'emblema del triste paesaggio 653 mac | pianticella di basilico, che pare sorrida anch'essa, benché La regina delle tenebre Capitolo
654 bam | tale, per riprenderlo».~ ~- Pare si tratti d'un oggetto - 655 giu | trovato... Ci sono io, mi pare. Sei una bestia tu? Non 656 ner | tutta a punti bianchi: pare ci abbia nevicato sopra. 657 ner | gridando:~ ~- In fede mia, pare un puledro, non una giumenta, 658 ner | Bello! Ma proprio bello! Pare impossibile, guardando di 659 ner | ancora semi barbaro, che pare siasi svegliato dopo lunghi 660 ner | Io pure qui! O non le pare, monsignora? Sono venuto 661 ner | domandò Bellia.~ ~- Mi pare che tu lo veda! Non ci sono Il ritorno del figlio Capitolo
662 tes | Osservandolo bene gli pare che non sia ancora in età 663 tes | guardi così? - le disse. - Mi pare che diventi losca, ragazza 664 tes | guardare quel bambino. Non pare che il destino ve lo abbia 665 tes | prato e qualche filo d'erba pare che nasca dalla neve.~ ~ 666 tes | Che fai in agguato? Pare abbi litigato con Dio tanto Il sigillo d'amore Capitolo
667 cav | Un tempo io ero, pare impossibile, una intrepida 668 cav | che vive di sé stessa e pare anzi si rattristi quando 669 cav | di cespugli selvaggi che pare tendano all'acqua brillante 670 cav | cantare a voce alta: a me pare lo faccia per paura, come 671 sed | piacevole e riposante. Mi pare di essere come in viaggio, 672 ter | che tira giù le valigie e pare un bravo uomo.~ ~- Per piacere, 673 ter | Beniamino con una voce che non pare più la sua; una voce tenera, 674 pal | Questa panchina verde pare far parte della vegetazione 675 pal | semplice e meravigliosa: gli pare di essere eguale all'albero, 676 pal | chiama: - Signore? Signore? - pare un giovine mendicante, vestito 677 pal | massiccia, col tronco che pare un'enorme pigna donde si 678 pal | malate: bisogna levarle; mi pare che quest'anno la pianta 679 pal | sull'altra.~ ~- Adesso mi pare che basti - disse l'artista, 680 ucc | arrossati dal lungo piangere, e pare abbia una irresistibile 681 ucc | chiacchierare; ma la sua pena adesso pare attutita dalla curiosità 682 car | di questa vita mortale. Pare di camminare al buio, nella 683 car | vivente non si cura di te; pare così, ma in fondo non è; 684 car | sul davanzale il gatto. Mi pare strano che sia in giro con 685 big | carico di trecce castanee pare grossa e sproporzionata 686 pic | strapparmi la pelle e invece pare mi accarezzi: dunque mi 687 pic | cercai d'illuderlo io.~ ~- Mi pare che non stai male, Fedele. 688 pic | riconosciuto il mio passo, e mi pare un grido di vita.~ ~Si sollevò 689 pic | da lei. Si sta bene, qui: pare di essere fuori del mondo. 690 pic | primo calore primaverile. Pare che un velo sia disteso 691 pic | arruffa, china la testa e pare si sottometta a un comando 692 pic | luogo, Dio mio, che luogo! Pare bello eppure dentro si 693 pic | sempre verso la finestra e pare non si accorga di nulla.~ ~ 694 zin | maggiore l'accompagnava.~ ~- Pare sia stata la vecchia, a 695 zin | trovato un vuoto, perché pare che qui sotto esistano grotte 696 zin | La vecchia piange e ride; pare divenuta matta, mentre quel 697 zin | in fondo. Anche il viso pare tinto con la terra gialla 698 zin | occhi lo accrescono: le pare di essere sotto una pioggia 699 rom | colore al quadro grigio che pare si muova nella nebbia.~ ~ 700 rom | svolge il terzo funerale: e pare di vederlo in una scena 701 viv | barbaglio di ombre e di luci che pare destato dal soffio del mare. 702 spi | è.~ ~ ~ ~Così la storia pare finita davvero: io però 703 str | grandi capelli d'argento pare si gonfino come le piume 704 mat | di latte, senz'altro, e pare lo faccia per dovere, come Sole d'estate Parte
705 6 | che emana da ogni cosa, le pare esalino dal suo cuore, col 706 6 | come cariatidi i vecchi che pare non debbano morire mai, 707 7 | insomma, color caffelatte; che pare si nasconda tra le fronde, 708 8 | esaltazione di silenzio le cose pare s'ingrandiscano e mettano 709 8 | intorno.~ ~E ancora gli pare di esserlo, ragazzo agile 710 13 | sete desertica: inoltre, pare gli piaccia la carne dissanguata. 711 14 | che poi non è stupida come pare, avrebbe trovato il modo 712 16 | intorno al leprotto che pare imbalsamato, con le lunghe 713 17 | austero, e i suoi occhi pare raccolgano anch'essi una 714 17 | Lei è poco coperta, mi pare.~ ~Palpò le coltri, piegandosi 715 19 | ma non quando all'autore pare e piace; o anche quando 716 19 | piace; o anche quando gli pare e piace, ma non per urgenze 717 20 | squarci di cielo infiammato, e pare un complice del tentatore; 718 20 | guardando fisso l'anello: e pare voglia aggiungere: - Se 719 21 | tentano un'ultima seduzione, pare chieda la grazia sovrana.~ ~- 720 22 | continuo; e la mia ombra mi pare il diavolo zoppo che spaurisce 721 22 | semplice croce timida che pare voglia nascondersi fra le 722 23 | gli occhi della vecchia pare abbiano acquistato quel 723 25 | come un gattino affamato. Pare seccata della nostra invasione: 724 25 | automobili di ogni colore: pare s'inseguano, o trasportino Stella d'Oriente Parte, Cap.
725 1, III| Oh, mia carissima, mi pare che il giorno in cui ci 726 1, VII| oggi?… – si domandava. – Mi pare impossibile fra il rumore 727 1, VIII| giovine, esclamare:~ ~– Pare una duchessa! – e in quel 728 1, VIII| ma per allora le parole «pare una duchessa» forse susurratele 729 1, X| Mio Dio, mio Dio, mi pare impazzire! E tu chi sei 730 1, XII| giorno le aveva detto: – Pare una duchessa! – e sentiva 731 1, XIV| incontrarmi a sangue caldo! Mi pare che mia madre, d’oltretomba 732 2, II| giovine ridendo. – Ma vi pare? Vi prevengo, non sono un 733 2, VI| Dacché è arrivata lei noi pare di rivivere, che abbia una 734 2, VII| all’orecchio:~ ~– Contessa, pare vi pigliate gioco di noi.~ ~– 735 2, VII| colpo, ferita al petto. Ora pare invece si tratti non di 736 2, VIII| sparo stanotte?…~ ~– Mi pare!… Ebbene?… – rispose Maurizio 737 2, XIV| tutto, perché oramai mi pare che tutto ciò che tu fai 738 2, XIV| qualche tempo a Milano. Mi pare anzi di avervelo presentato, 739 2, XV| madre, ma, non so perché, mi pare possa esprimermi meglio 740 2, XV| amavo la morta: anzi mi pare che Ellen non sia morta, 741 2, XVI| melanconia che, senti, mi pare esagerato dal momento che 742 2, XVII| credo di aver urlato; mi pare come in un sogno di aver 743 2, XVII| ad ora…~ ~– Ecco tutto! Pare un’avventura da romanzo…~ ~– Le tentazioni Capitolo
744 mar | non ricordo bene, ma mi pare che tu fossi la moglie del 745 uom | Sono qui da un mese, ma mi pare d'esservi da trent'anni. 746 uom | frusciava e strideva.~ ~- Pare impossibile davvero, eppure 747 ass | lampo negli occhi. - Ti pare una cosa impossibile?~ ~- 748 jac | fra le quali, a quanto pare, vivono ancora le anime 749 jus | Mettetelo , aspettate... mi pare che sia qui il corsetto...~ ~ 750 ten | ubbriachi davvero. Cosa ti pare? Siamo o non siamo ubbriachi? 751 ten | cercar soldi?~ ~- A quanto pare.~ ~- Credo che questa volta 752 ten | è riuscita? Quando?~ ~- Pare sia riuscita subito, ma, 753 ten | volevano tenerla nascosta. Pare abbiano cercato tutti i 754 ten | padrone non gliene manda più. Pare che non ne abbia neppure Il tesoro Parte
755 1 | Chicchedda la serva.~ ~– Così ti pare? Ma non occorre parlare 756 1 | disse a bassa voce. – Mi pare impossibile; come mai si 757 1 | entrar la pattuglia, perchè pare che ti stieno impiccando! – 758 2 | campagna? – domandò.~ ~– Così pare! – diss'egli col suo fare 759 2 | notti di primavera in cui pare che l'inverno, improvvisamente, 760 3 | pensato anch'io, ma non mi pare che vada bene. Ha le stesse 761 4 | un uomo d'altra nazione (pare che la povera Sardegna sia 762 4 | Elena tanto per cominciarepare però che voglia piovere. – 763 5 | con le lor carezze.~ ~– Pare invece che lo stiano pigliando 764 6 | può ritrovare e dove. Ti pare che risponderà?~ ~– E perchè 765 6 | della tessitrice.~ ~– Ti pare sia peccato consultare la 766 7 | corsetto allacciato….~ ~– Mi pare che non mi abbiate mai veduta 767 7 | affezionarsi a chi più gli pare e piace, contentiamoci che 768 7 | sono più una ragazzina. Pare che non siate più contente 769 7 | resto faccio quel che mi pare e piace!~ ~La sera infatti, 770 7 | fronde basse d'un elce – mi pare che tu abbia guardato molto 771 7 | maliziosamente lo zio. – Mi pare che la guardiate anche voi! – 772 7 | La guardate anche voi, mi pare!~ ~– Eh, diavolo, lascia 773 7 | resto faccia quel che le pare e piace!~ ~Il discorso pareva 774 7 | Io faccio quel che mi pare e piace!~ ~Quel giorno trascorsero 775 12 | ed ora sento freddo, e mi pare a certe ore di scender vertiginosamente 776 12 | nell'alto, ma nell'alto mi pare che tutti gli astri si spengano. Il vecchio della montagna Capitolo
777 1 | Merzioro Carta?».~ ~«Così pare!»~ ~«Se aizzi il cavallo 778 4 | messo con la lepre.»~ ~«Pare impossibile che tu sii così 779 5 | zucche! Con quel che mi pare e piace. Io li sfamo in 780 6 | hai da comunicarmi?»~ ~«Pare così!», diss'egli facendo 781 6 | noia sprezzante.) «Non ti pare? Forse vi divertite altrettanto 782 6 | padrona di fare quel che mi pare e piace; scostati, e non 783 8 | Porchetto arrosto, vorresti?»~ ~«Pare così!», egli balbettò, e 784 8 | Dico, d'amore come va? Pare che vada proprio coi piedi!»~ ~ 785 8 | casa.»~ ~«E adesso?»~ ~«Ora pare l'abbia lasciata», disse 786 9 | Se l'avessi saputo!»~ ~«Pare che nevichi», rispose Basilio 787 9 | conti.»~ ~«Se scendete, mi pare non sia stasera che ritornerete 788 10 | mi diede qualche indizio. Pare sia stata tua cugina Paska 789 10 | più presso un magistrato. Pare ci sieno denunzie anonime 790 10 | partire disse alla donna:~ ~«Pare che la cosa sia vera, non 791 10 | o sarà come il vento che pare racconti cento cose, mentre 792 10 | E non è solo, a quanto pare...»~ ~Felix entrò barcollando, 793 11 | ricondurranno all'ovile, giacché pare si siano dati tutti la parola La via del male Capitolo
794 1 | e pensi quello che ti pare e piace. Ebbene, se io volessi 795 1 | disse il forestiere. «Pare che vadano d'accordo: del 796 1 | allora, verrò qui...»~ ~«Mi pare che ci sei già venuto...»~ ~ 797 1 | esclamò, «e infatti mi pare che ti arrabbi, ora. Vuoi 798 7 | forse, quello ?»~ ~«Mi pare più bello del vostro!...»~ ~« 799 12 | irritato.~ ~«Eh, diavolo, mi pare che hai anche il delirio, 800 12 | in casa Rosana! E Maria pare fatta apposta per contar 801 15 | sulla bocca. Ora niente: pare si abbia paura. Nessuno 802 16 | macchiato la sottana.~ ~«Mi pare d'aver dormito», disse, 803 16 | camminavano sull'erba; ecco, mi pare che anche noi siamo nel 804 16 | ero scapolo. Ah, vedi, mi pare un sogno ora...».~ ~E la La vigna sul mare Capitolo
805 rif | immutabile:~ ~- Eppure a me pare che le vadano bene.~ ~Allora 806 rif | mia camera di adesso, mi pare di essere ancora a casa, 807 rif | su al castello. Lei, mi pare, ci è stata poco fa. Di 808 rif | sciocchezza. Lui lo sa, e pare rassegnato. Si contenterà 809 rif | amaro e salato ancora. E le pare di scendere in un luogo 810 tes | allontana, scuotendo la testa: pare dica fra di sé: «È un bel 811 tes | volta il forestiero pensa: «Pare che qui l'amico sia interessato 812 fes | ha mandato un cappone che pare un maialino.~ ~- Lui lo 813 ves | con entusiasmo. Anzi mi pare già di vederla, nella sala 814 pic | sventura; e il piccioncino pare diventi ancora più piccolo, 815 gio | Dunque, mi dica... Ma pare che lei non sia contento.~ ~- 816 gal | cauto col quale cammina, pare che, sotto la tovaglia, 817 arc | alla donna, che la guarda e pare studiarla come un libro: 818 rin | gemette l'uomo, - mi pare di sognare -. E si picchiò 819 ziz | di geloni, le scarpe che pare abbiano battuto tutte le 820 ziz | altro ha indosso un sacco, e pare il servo del fratello maggiore.~ ~ 821 par | loro coltivazione. A quanto pare la faccenda andò così bene 822 par | insolitamente silenziosa, mi pare un'altra. Appoggiata alla 823 seg | una scaletta ripida che pare scolpita nella viva roccia: 824 sen | lampo. Io riapro i miei e mi pare di svegliarmi da un incubo. 825 con | menta glaciale verde, che pare sbocciata dalla sabbia per 826 con | terrazza: sulla terrazza mi pare di riavermi dopo un lungo 827 inv | dovuta a ben altre cose, - pare dica col suo primo corrucciato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License