Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 2 | preso il caffè-latte in cucina accanto al fuoco, — facevano 2 -, 2 | cortile dava anche l'ampia cucina, dietro la quale si stendeva 3 -, 2 | corpo.~ ~Lo trovarono in cucina che giocava con Antonino.~ ~— 4 -, 2 | dissero. Nel mentre visitò la cucina, guardò dentro al forno 5 -, 6 | prima fiammata nel camino di cucina; eppure sentì come una zaffata 6 -, 6 | Molte donne lavoravano in cucina, sotto l'occhio vigile di 7 -, 10 | tornò indietro ed entrò in cucina.~ ~— Guai a voi, — gridò 8 -, 12 | del padrone, con annessa cucina, c'erano due ampie cucine, 9 -, 12 | pretendevano di entrare nella cucina, zia Mattoi prese a lodare 10 -, 12 | seconda invasione nella cucina.~ ~— Maledette galline! — Annalena Bilsini Capitolo
11 2 | fece, entrando nella grande cucina in trambusto, fu dunque 12 2 | medioevale dell'ingresso, della cucina e delle altre stanze, resa 13 2 | liberamente lo stesso. La cucina sopratutto era vastissima, 14 2 | mandandoli uno per parte della cucina.~ ~Vedendosi trattati in 15 2 | Si fece baldoria, nella cucina attigua alla botteguccia. 16 2 | impunemente. La finestra della cucina è illuminata: io busso e 17 2 | bugigattolo buio attiguo alla cucina: poi ne chiuse subito l' 18 2 | improvviso dalla luce della cucina, io avevo veduto un uomo. 19 2 | voci dei figli, giú nella cucina e nell'aia, il respiro beato 20 2 | attardavano a chiacchierare nella cucina: ella andò a letto, stanca; 21 2 | aveva già messo in ordine la cucina; tuttavia Annalena ispezionò 22 2 | i primi a scendere nella cucina ed a scegliersi le piú larghe 23 2 | madre, dall'uscio della cucina.~ ~Solo nella cucina si 24 2 | della cucina.~ ~Solo nella cucina si stava bene; una fiammata 25 3 | Lo fecero entrare nella cucina, ed i bambini, un po' spauriti, 26 3 | attirate dal chiarore della cucina.~ ~«Come sai che l'annata 27 6 | busso alla finestra della cucina. Nulla. Finalmente una finestra 28 8 | volentieri dormito anche nella cucina calda e ancor piú odorosa 29 8 | odorosa di cose buone: ma la cucina quella notte doveva rimanere 30 9 | Tutti si erano ritirati: in cucina le donne avevano coperto 31 10 | questo dovere, tornava in cucina, a mangiare a sua volta 32 11 | amore.~ ~Gina era sola nella cucina e aveva già messo sulla 33 13 | chiasso che si faceva in cucina cessò; i fratelli andarono 34 19 | solitudine, restava nella grande cucina ordinata e pulita. «Anch' 35 23 | nella luce dell'uscio della cucina, disse calmo, gustandosi 36 32 | fu invitato ad entrare in cucina: neppure Pietro, quando 37 36 | la chiudeva cioè nella cucina, e poi inchiodava tutti 38 37 | mentre noi si stava in cucina, chiacchierava con Bardo 39 37 | Ella si alzò e andò in cucina a riaccendere il fuoco. 40 37 | fiorito, vide che nella cucina rimaneva solo Pietro che L'argine Parte
41 1 | e andò a rifugiarsi in cucina. Nonostante le sue cose 42 1 | bianco da laboratorio, la cucina era, dopo la camera da letto 43 1 | Noemi si chiude dentro la cucina, spingendone d’impeto l’ 44 1 | appena questa fu uscita dalla cucina, ella cominciò a scimmiottarla 45 1 | servivano per il grembiale di cucina.~ ~– Va pure: torna subito.~ ~– 46 2 | campo del mio padrone: la cucina, grandissima, serve di ingresso, 47 2 | fuoco acceso: in realtà cucina; fa il caffè, la polenta, 48 2 | guarda dalla porta della cucina il pezzo di terra, verso 49 2 | elemosina: ed egli entra nella cucina guardandosi intorno con 50 2 | santarella: lavora, pulisce, cucina, va nell’orto a cogliere 51 2 | mi faccia attraversare la cucina, anche perché io amo molto 52 2 | sorvegliare l’orto e la cucina, s’è preso a mezzo servizio 53 2 | confidenzialmente l’andito e la cucina dalla quale si esce nel 54 2 | di canne, nell’orto.~ ~La cucina, dove speravo di ritrovare 55 3 | di rimettere in ordine la cucina. Ci voleva poco, del resto, 56 3 | morsicate. Inginocchiata in cucina, davanti alle fiammelle 57 4 | riceve famigliarmente, nella cucina dove lavora, o nel rustico 58 4 | Leone: siamo riuniti nella cucina del parroco, dove Agar s’ La bambina rubata Capitolo
59 tes | dava sulla strada.~ ~Dalla cucina stretta e lunga come un 60 tes | forse la finestra della cucina, forse della camera di lei. 61 tes | locale costruito in legno, cucina e sala da mangiare assieme, 62 tes | quelle che stavano nella cucina.~ ~Io ordinai uova e frutta 63 tes | vado in fondo, verso la cucina: urto contro qualcuno; finalmente 64 tes | ella si alzò e andò in cucina, ma ogni tanto rientrava 65 tes | un bosco. La porta della cucina e quella della drogheria 66 tes | tende rosse: da quella della cucina usciva un odore di pesce 67 tes | sul cortiletto, entravo in cucina, entravo nella stanzetta 68 tes | egli volle andare di , in cucina. Non aveva freddo, lui: 69 tes | dietro di sé l’uscio di cucina e il vecchio è anch'esso 70 tes | ch’egli usava mangiare in cucina, quando il tempo cattivo 71 tes | era di passaggio, dalla cucina al corridoio, e al salotto 72 tes | portavano qualche cosa in cucina, e mi guardavano con curiosità 73 tes | risposta: e l’introdussi nella cucina.~ ~Rientrai dalla zia: aveva 74 tes | altra, dall’ingresso alla cucina: mi pareva di cercare qualche 75 tes | trovare. La balia stava in cucina, col suo fagotto per terra, 76 tes | camera: quando rientro in cucina mi accorgo con terrore che 77 tes | miei passi l’uscio della cucina si socchiuse e subito intravidi Canne al vento Capitolo
78 2 | tutto bene.»~ ~Anche la cucina era medioevale: vasta, bassa, 79 2 | violacciocche, ed entrata in cucina saluta Efix domandandogli 80 2 | superiore, egli rientrò in cucina e sottovoce pregò donna 81 3 | Asciugandosi, si dirigeva verso la cucina. Noemi lo seguiva.~ ~«Ester 82 3 | sua ombra violetta nella cucina, accavalcò le lunghe gambe, 83 3 | sulle brace, inondando la cucina di fumo grasso; poi la padella 84 7 | indietreggiando, e quando fu dentro la cucina si volse verso l'angolo 85 10 | non tornasse mai.~ ~Dalla cucina usciva un po' di barlume 86 13 | parla.»~ ~Sedettero nella cucina, ma il borghese preparava 87 16 | corda sulla scala.~ ~In cucina c'era luce, ma non la luce 88 16 | felice. Ma in fondo, nella cucina scura, donna Ester e donna 89 17 | cominciò a delirare.~ ~La cucina si empiva di fantasmi, e 90 17 | e da una parte vedeva la cucina delle sue padrone, dall' 91 17 | verso il malato neppure la cucina era stata ripulita, come 92 17 | dispongono intorno nella cucina come le figure di un sogno, 93 17 | Com'era diventata grande la cucina! Scura e tiepida, coi muri La casa del poeta Capitolo
94 fid | studio del babbo, e anche la cucina dalla quale, per la scaletta 95 fid | scende nel giardinetto. La cucina, tutta moderna, verniciata 96 fid | eclisse di sole; io vado in cucina, tento di fare qualche cosa, 97 cas | cosa.~ ~- Questa è l'antica cucina, ancora paesana, con le 98 cas | vita. Poiché non è nella cucina o nella sala da pranzo, 99 vet | questo nido - due camere e cucina, al terzo piano di una vecchia 100 vet | dispiacesse di andarsene; la cucina silenziosa, il fuoco spento: 101 vet | La sera, nella lucida cucina che serviva anche da sala 102 fer | le aveva portato via di cucina.~ ~- Benedetto da Dio! Ma 103 cos | professore viene giù in cucina, per le solite ordinazioni, 104 cos | impressione che tornai giù in cucina e dissi alla suora: «Io, 105 cos | la suora mia compagna di cucina, e quando mi sentì raccontare 106 lup | di luce che usciva dalla cucina dove la servetta alpestre 107 den | appartamento di quattro camere e cucina: costa molto di più; ma 108 ami | silenzio di Leo, era tornato in cucina e riprendeva a trastullarsi.~ ~- 109 ami | alla parete in fondo alla cucina; andando incontro alla sua 110 cie | affacciò all'uscio fumoso della cucina, che comunicava con la tettoia, 111 cie | affaccia alla porta della cucina, e manda via dalla tettoia 112 cie | intorno alla tavola della cucina, e preparava la cena per 113 cie | Lisendra è di , nella cucina. Che volete?~ ~Ma la suora 114 com | provveduto; entrò nella cucina, subito a destra dell'ingresso, 115 com | dunque la valigia dentro la cucina, l'aprì e ne trasse fuori 116 com | risparmiato, ritornò giù nella cucina e richiuse la valigia.~ ~ 117 mor | nascosta sotto la tavola della cucina, accucciata come se covasse. Il cedro del Libano Capitolo
118 1 | preparava la cena, e dalla cucina verso la porta opposta dell' 119 2 | sapeva essere quella della cucina. Gli sarebbe bastato, come 120 5 | intorno all'esecrato tavolo di cucina. Era un'opera da carnefice: 121 5 | alle travi di quercia della cucina, e per farle essiccare presto 122 5 | odore d'incenso. E tutta la cucina, col suo grezzo soffitto, 123 7 | schidioni feudali della cucina linda della piccola Betta, 124 8 | si vedeva neppure nella cucina, perché negli antichi provinciali 125 8 | grande camino della nostra cucina.~ ~ ~ ~Sarebbe stato facile 126 10 | se ne andava nell'attigua cucina, a rosicchiare gli ossi, 127 10 | si aggirò disperata nella cucina, ove le donne la tenevano 128 10 | faceva quando frugava nella cucina di casa in cerca di cibo.~ ~ 129 13 | focolare omerico in mezzo alla cucina; e per ricevere le visite, 130 13 | Avevamo anche noi, appesa in cucina, una grande gabbia che pareva 131 19 | alla casa, agli oggetti di cucina, ed anche alla signorina, 132 23 | Sul cortiletto davano la cucina e la dispensa della pensione, 133 23 | Romolo disse a Remo:~ ~- In cucina non c'è nessuno e l'uscio 134 23 | conto suo. Era vero: la cucina, tutta in disordine, puzzava 135 27 | Peppa accendete il fuoco in cucina, e tu, Stellina, e voi Carulina, 136 31 | immaginava; alla nera fuligginosa cucina di entrata seguiva una stanzetta Cenere Parte, Capitolo
137 1, 2 | quando Olì si alzò: scese in cucina, risalì, ritornò a scendere, 138 1, 2 | fanciullo e lo condusse in cucina dove gli diede una scodellina 139 1, 2 | grande camera attigua alla cucina e aiutandolo a spogliarsi. « 140 1, 4 | furbescamente in un angolo della cucina.~ «Come è curioso!», diceva 141 1, 4 | aprivasi la porta della cucina.~ «Sono io!», gridò Anania, 142 1, 4 | Mentre la serva entrava in cucina per prendere il brodo, Margherita 143 1, 4 | Che differenza fra la cucina, la figura e i racconti 144 1, 4 | della vedova di Fonni, e la cucina pulita e calda e la figura 145 1, 4 | casa della vedova, nella cucina vigilata dal gabbano nero 146 1, 5 | egli doveva mangiare in cucina, con le serve ed i gatti; 147 1, 5 | pranzo Margherita usciva in cucina e s'intratteneva con lui, 148 1, 6 | disse.~ La notte, mentre in cucina il mugnaio, coricato su 149 1, 7 | miele bollente profumava la cucina tranquilla: qua e facevano 150 1, 7 | scatole, si precipita in cucina, dove la buona donna scopa 151 2, 4 | io vado a trovarla, nella cucina buia e torrida, ed essa 152 2, 5 | roteando un coltello da cucina. «San Giorgio tagliò la 153 2, 6 | scendi.»~ Egli scese in cucina e sedette davanti al piccolo 154 2, 6 | focacce e di vivande.~ La cucina era sempre la stessa, povera 155 2, 6 | prese la candela, scese in cucina, andò a sedersi davanti 156 2, 6 | camminare su e giù per la cucina; di tanto in tanto palpava 157 2, 6 | serva, che vigilava nella cucina, forse stanca di vegliare, 158 2, 7 | casetta della vedova.~ La cucina era deserta: la straducola 159 2, 7 | automaticamente intorno alla cucina, piegando, spiegando, stirando 160 2, 8 | vento penetravano nella cucina, illuminavano e scuotevano 161 2, 8 | la vedova rientrarono in cucina ella piangeva presso la 162 2, 8 | camminando su e giù per la cucina, «c'è poco da discorrere. 163 2, 8 | camminare su e giù per la cucina: il vento sibilava incessantemente 164 2, 8 | nuovamente su e giù per la cucina, e pareva non udisse davvero 165 2, 8 | echeggiò nuovamente nella tetra cucina.~ «No!»~ «Tu sei una belva», 166 2, 8 | seduto in un angolo della cucina e prendendosi la testa fra 167 2, 8 | il vento rombava sopra la cucina vigilata dalla spoglia nera 168 2, 8 | immaginazione nereggiava sempre la cucina della vedova, col cappotto 169 2, 9 | parte finta, entrando nella cucina illuminata da un gran fuoco. Chiaroscuro Capitolo
170 uov | indomiti a primavera; dalla cucina usciva il profumo dell'arancia 171 uov | bassa di qua e di per la cucina e pulendosi gli occhi con 172 cin | piccolo mondo scuro di questa cucina bassa e desolata, di cui 173 cin | cinghialetto filò dritto in cucina e dentro il forno, mentre 174 cin | sera dopo, mentre nella cucina desolata la lavandaia dei 175 cin | rossa entrò nella povera cucina, sedette accanto al focolare 176 cin | tutto, sai: lo mettiamo in cucina, e appena ti alzerai giocherai 177 cin | cominciarono a friggere nella cucina, ove la bella serva splendeva, 178 cin | amici di casa, entrava in cucina per vedere cosa la ragazza 179 cin | risero.~ ~Il cinghialetto, in cucina, leccava i piatti in compagnia 180 cin | signoriccu precipitò in cucina: vestito di azzurro, coi 181 cin | direzione della finestra di cucina.~ ~- Questa volta è per 182 cin | signoriccu alla finestra di cucina, con una pistola in mano, 183 pa | sé le chiavi: e scese in cucina, tornò su con una scure 184 pad | bardiglio, e scese nella vasta cucina. Era un lunedì. I servi, 185 pad | scalza ed agile, dalla cucina alla camera del padrone, 186 pad | riceveva qualcuno, nella vasta cucina che era come la sala del 187 pad | tre uomini scesero nella cucina e trovarono la donna seduta 188 pad | sopra il tetto basso della cucina si spandeva un chiarore 189 uom | la sua dispensa e la sua cucina, e ruppe versandole nel 190 las | accanto al fuoco, nella cucina grande, dove ai bei tempi 191 las | le noci, sul tavolo nella cucina piccola che serviva usualmente 192 las | attraversava la mattina dopo la cucina e il cortile a salti per 193 las | odorava di vino, in quella cucina fumosa ove le figure preistoriche 194 las | gatto sui tetti.~ ~Entrò. La cucina grande era deserta, tiepida: 195 las | uscio che comunicava con la cucina piccola, un soffio d'aria 196 vol | Vedendolo, ella rientrò nella cucina, prese un lume e si piegò 197 fes | degli uomini che giù in cucina avevano cominciato una gara 198 fes | svegliò tremando, balzò giù in cucina infilandosi la sottana al 199 mog | stesso. Io stavo dentro in cucina, e mi parve che ella avesse 200 fra | di caffè, nella piccola cucina tiepida e ordinata; poi La chiesa della solitudine Capitolo
201 tes | saluto, attraversata la cucina, andò a riporre lo scialle 202 tes | luogo. Ritornando nella cucina, Concezione pero arrossì 203 tes | comunicava anch'essa con la cucina. Una finestruola alta s' 204 tes | fra le piccole cose della cucina, quasi sproporzionata e 205 tes | due erano entrati nella cucina delle donne, senza bussare, 206 tes | Uscirono dunque dalla cucina, decisi, almeno per questa 207 tes | perdeva in chiacchiere nella cucina delle donne, gli erano stati 208 tes | Giuseppa.»~ ~E corse nella cucina ad aprire la porta. La donna 209 tes | sella e le portò dentro la cucina, avendo prima cura di scuotersi 210 tes | il silenzio che fino alla cucina arrivava il ruminare del 211 tes | rispondere ella riportò in cucina il vassoio, poi tornò, mandò 212 tes | caffè.~ ~La donna andò nella cucina, e sedette davanti al fuoco, 213 tes | Aveva già veduto nella cucina i due giovanotti, e corrugò 214 tes | innocenti, mentre nella cucina delle donne, gli animi in 215 tes | inverno, invece, si sta in cucina: non nella cucina dove c' 216 tes | sta in cucina: non nella cucina dove c'è il forno e si fa 217 tes | quando andò a prendere in cucina la coccuma del caffè, ella 218 tes | realtà.~ ~Uscì, ma non dalla cucina, della quale anzi aveva 219 tes | in buona compagnia, nella cucina delle donne, si mostrò gentile 220 tes | non, come si usava, nella cucina ospitale, ma in un andito 221 tes | davanti al fuoco della fumosa cucina. Ella lo riconobbe dal vestito 222 tes | buon odore esce dalla tua cucina!»~ ~Piegata sul focolare, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
223 1, 1 | tempo doveva aver servito da cucina perché nel centro, sul pavimento 224 1, 6 | viso cereo l'interno della cucina rosseggiava al chiarore 225 1, 8 | Ricorderò sempre; ella stava in cucina curva sul focolare volgendo 226 2, 1 | braccio e la ricondusse in cucina.~ ~«No, prima vi darò il 227 2, 1 | Columba rimase nella cucina, e pareva calma, indifferente, 228 2, 1 | bene...»~ ~Il ritorno in cucina delle due donne ruppe il 229 2, 1 | mia», disse entrando nella cucina attigua, ove le due donne 230 2, 1 | tempo e dal fumo che dalla cucina saliva infiltrandosi in 231 2, 1 | dispensa, e rientrata in cucina sentì che le donnicciuole 232 2, 4 | in mano egli entrò nella cucina e cominciò a chiacchierare 233 2, 4 | Tu avevi lasciato in cucina quella bisaccia? Così si 234 2, 4 | era in ordine in quella cucina di benestanti, e sputava 235 3, 1 | insonnia, s'alzò e scese in cucina.~ ~Il nonno aveva già ribattuto 236 3, 1 | bisacce appese qua e nella cucina e nel portico, le pecore 237 3, 2 | la voce del nonno tonò in cucina, così forte che Pretu si 238 3, 2 | non l'ebbe ricacciata in cucina.~ ~Tutto fu di nuovo silenzio; Cosima Capitolo
239 1 | catenacci, metteva nella cucina. E la cucina era, come in 240 1 | metteva nella cucina. E la cucina era, come in tutte le case 241 1 | semplice e antico nella cucina abbastanza grande, alta, 242 1 | nelle masserizie della cucina; la padella di rame accuratamente 243 1 | Soddisfatta, rientrò nella cucina e aspettò che la serva finisse 244 1 | anche lei fa comparsa in cucina, portata a mano dalla nonna. 245 1 | soffitto, come quello della cucina, di canne che formavano 246 1 | quell'ambiente per uso di cucina. E la piccola sognatrice 247 2 | focolare centrale della cucina; pareva che la fiamma scaturisse 248 2 | ritrasse e se ne andò in cucina. si stava forse meglio, 249 2 | canestro nell'interno della cucina, accanto alla porta spalancata: 250 2 | aggirava famigliarmente nella cucina, come un cane, si avvicinava 251 3 | neppure di uscire dalla cucina; la pioggia penetrava dalle 252 3 | lanciò ad una trave della cucina: chiuse le porte e le finestre, 253 6 | larga, che doveva servire da cucina. Avevano portato un fornello 254 6 | la serva sono occupate in cucina, e qualche donna viene a 255 6 | suoi lavori di ricamo, di cucina, le passeggiate con le sorelle, 256 7 | attaccapanni e qualche arnese di cucina, i due uomini se ne andarono 257 7 | prima stanzetta, adibita a cucina, sala da pranzo e da ricevere, Il Dio dei viventi Capitolo
258 2 | avvertiva intorno, in quella cucina pulita ove ogni oggetto 259 13 | il corridoio, entrò nella cucina.~ ~E subito come un fantasma 260 19 | sedere accanto alla porta di cucina con la mano sostenuta da 261 19 | sedersi accanto all'uscio di cucina, tirando calci alle galline 262 22 | silenzio profondo regnò nella cucina pulita e ordinata come una 263 24 | Stava tutto il giorno in cucina, seduto presso l'uscio, 264 24 | lo chiama dall'uscio di cucina, gli parla come ad un uomo, 265 26 | riavvicinò all'uscio di cucina, ma non entrò. Vide il padre 266 29 | dimenticato sulla tavola di cucina, e se lo rimise in tasca; 267 31 | contentassero di due camere e una cucina perchè il resto era occupato 268 35 | come fossero nella loro cucina., — porta fuori questa bestia.~ ~ Il dono di Natale Capitolo
269 don | nel focolare in mezzo alla cucina.~ ~Intorno al focolare stavano 270 don | fratelli, portando nella cucina, prima tutta in ordine e 271 don | era socchiusa: dentro la cucina le bambine stavano ancora 272 nev | guardare dalla finestra di cucina, e disse con inquietudine 273 pan | stava bene, nella grande cucina riscaldata dal forno acceso 274 pas | pane.~ ~- Tua madre non cucina?~ ~- Mia madre fa la serva 275 che | domicilio le fu assegnata la cucina, il cui pavimento fu in 276 che | divertirsi come nella nostra cucina: ma non era arrivata a terra L'edera Capitolo
277 1 | camera in fondo, attigua alla cucina.~ ~L'ultimo barlume del 278 1 | affacciandosi all'uscio di cucina «che stacci ancora la farina? 279 1 | Rachele, attraversando la cucina ancora più vasta e affumicata 280 1 | chiuse la finestra; tornò in cucina, depose il bicchiere accanto 281 1 | di tettoia trasformato in cucina.~ ~Una pace triste regnava 282 1 | cestino.~ ~E rientrò nella cucina, seguita dall'ospite, mentre 283 1 | ospite volle restare in cucina, e appena Annesa gli mise 284 1 | quando ella rientrava in cucina, cercava di scherzare e 285 1 | gli occhi dolci entrò in cucina.~ ~«Salute, l'ospite», disse; 286 1 | e attraversò di corsa la cucina dimenticandosi persino di 287 1 | mano.~ ~Poco dopo entrò in cucina un uomo ancora giovane, 288 2 | in ordine la stanza e la cucina, e preparò il suo lettuccio.~ ~ 289 2 | povero doveva dormire in cucina assieme con Gantine, e il 290 2 | di del cortile e della cucina.~ ~I due nonni si ritirarono, 291 2 | pieno di mendicanti, in cucina si nascondeva qualche povero 292 3 | passiamo di qui: entriamo nella cucina grande.»~ ~Entrarono nella 293 3 | grande.»~ ~Entrarono nella cucina grande, ove i promotori 294 3 | velario lo sfondo della cucina. Ed era un uomo degno di 295 3 | nelle stanze attigue alla cucina. In una di queste stanze 296 3 | Aprì quindi l'uscio di cucina e chiamò Gantine. L'ospite 297 5 | usciva dalla camera alla cucina e da questa al cortile dove 298 5 | Andiamo, ve la dirò in cucina.»~ ~Scese pesantemente dalla 299 5 | egli si alzò e la seguì in cucina.~ ~«Fategli ripetere la 300 5 | cortile. Zia Anna era in cucina, Annesa serviva il vecchio 301 5 | stoviglie, le posate, spazzò la cucina e il cortile; poi andò alla 302 5 | furiosa. Ella rientrò in cucina e appoggiò la fronte alla 303 5 | urlando.~ ~Ferma sull'uscio di cucina stese alquanto le braccia, 304 5 | tutti.»~ ~Ella ritornò in cucina e accese il lume: ricordò 305 5 | Annesa rimase sola in cucina, dove aveva acceso il fuoco 306 5 | aver rimesso in ordine la cucina, rientrò nella camera e 307 5 | non poteva.~ ~Ritornò in cucina, aprì la porta e uscì nel 308 6 | la camera per andare in cucina, rientrò, s'avvicinò al 309 6 | punta di piedi tornò in cucina, riaprì le porte, si ritrovò 310 6 | con sé fino alla porta di cucina; ma quando vide la candela, 311 6 | lagrime: poi attraversò la cucina senza far rumore, ed ella 312 6 | che Annesa in fondo alla cucina, guardava fisso don Simone. 313 6 | inginocchiò e pregò; poi uscì in cucina, sedette vicino alla tavola, 314 6 | Ma mentre attraversava la cucina per cercare qualche cosa 315 6 | momento ella rientrò nella cucina per domandare al cieco che 316 7 | casetta di gente povera; nella cucina, di sopra della porta, si 317 7 | casetta di zia Anna. La cucina ove entrarono una dopo l' 318 9 | stanza terrena attigua alla cucina. Al buio, tastoni, Annesa 319 9 | nel cortile, entra nella cucina, entra nella camera: dietro 320 9 | tenebroso del peccato.~ ~In cucina non si sentiva più alcun 321 9 | casa tua?».~ ~Un passo in cucina: poi di nuovo silenzio. 322 9 | sulla panca in fondo alla cucina. Egli fissava gli occhi 323 9 | il silenzio regnò nella cucina: Annesa ascoltava, palpitando; 324 9 | e andava e veniva per la cucina, preparando la tavola per 325 10 | Virdis pranzava e cenava in cucina, come un contadino; i suoi 326 10 | Paula chiuse la porta di cucina, rientrò nella sua cameretta, 327 11 | pregò donna Rachele, «va in cucina e fa scaldare un po' di 328 11 | Posso andare io. Conosco la cucina, mi pare!», esclamò Annesa.~ ~ 329 11 | provviste. Ora vado io, in cucina; sta con la nonna».~ ~ La fuga in Egitto Parte
330 4 | apparve lo sfondo di una cucina. Un fitto pergolato di fichi 331 4 | piano terreno: ombra nella cucina dove la serva senza tante 332 5 | piacere: e tu bada un po' in cucina che non entri qualcuno finchè 333 5 | perchè quando era sola in cucina impastava qualche piccola 334 6 | accanto alla porta della cucina, mentre Ornella, dopo aver 335 6 | ispezionata rapidamente la cucina galoppando come un piccolo 336 8 | cameruccia che comunicava con la cucina. Tornò a sedersi, bevette 337 9 | e pettinato, entrò nella cucina, ella aveva già rimesso 338 9 | parlava con gli arnesi di cucina: tutto era buono per ricevere 339 11 | Marga si aggirava per la cucina, piegandosi e sollevandosi 340 11 | di nuovo l'ordine della cucina: tuttavia ringraziò calorosamente, 341 14 | Fu lei che portò su dalla cucina della mamma a quella del 342 14 | fuori.~ ~Uscì silenzioso; la cucina era tutta ancora in disordine, 343 19 | i saporiti profumi della cucina di Marga e il ditino di 344 30 | rimettere a posto le cose di cucina, se n'erano andati allegri 345 40 | Antonio balzò fuori dalla cucina e arrossì come una donna 346 40 | invitò poi, rientrando nella cucina.~ ~La cucina era alquanto 347 40 | rientrando nella cucina.~ ~La cucina era alquanto in disordine, 348 44 | in fondo gli oggetti di cucina sembrano borchie decorative.~ ~ 349 62 | vive magnificamente. C'è la cucina con un camino che ci si Elias Portolu Capitolo
350 1 | Seduti che tutti furono in cucina, mentre zia Annedda versava 351 1 | versava da bere. In breve la cucina fu piena di gente; zio Portolu 352 1 | usciolino in fondo alla cucina. «Lo vedi? Sì? Ebbene, sai 353 1 | qualche malanno.»~ ~Entrò in cucina un po' barcollando: il padre 354 5 | e dal cortiletto, dalla cucina, dalle stanzette attigue 355 5 | ella fece l'uscio, dalla cucina e dal cortiletto giunsero 356 5 | lanciando pietre al muro. In cucina la madre della sposa e un' 357 5 | veniva, dal cortile alla cucina, dalla cucina alla camera 358 5 | cortile alla cucina, dalla cucina alla camera di Elias, in 359 6 | cavallette.»~ ~Entrarono in cucina, e Maddalena, nel veder 360 8 | inchini; e volle restare in cucina, sebbene zia Annedda tutta 361 10 | queste cose?»~ ~Rientrando in cucina sentì il Farre che discorreva 362 10 | più grave. Ella stava in cucina preparando qualche cosa 363 10 | attraversò il cortile, la cucina, spinse l'uscio. E tosto 364 10 | Zia Annedda lo seguì in cucina, poi nel cortile e gli domandò 365 10 | suo posto; poi entrò in cucina, disse a sua madre:~ ~«Ritornerò 366 10 | morto, ed entrato nella cucina vide, infatti, seduta presso 367 10 | guardava attorno per la cucina semioscura e tra le poche Il fanciullo nascosto Capitolo
368 fan | cui davano le porte della cucina e della domo 'e mola, la 369 fan | rispose. La madre tornò nella cucina, andò nel cortile, salì 370 fan | accovacciato sulla stuoia, in cucina, all'ombra del forno grande 371 fan | il portone, la spinse in cucina e chiuse la porta. Ma non 372 mar | né sotto il letto né in cucina. La zia l'ha nascosta: e 373 pad | forno acceso nell'attigua cucina e dalla luce rapida della 374 pad | fumo del forno dentro la cucina aumentando il malumore silenzioso 375 pad | rombo del mare, e nella cucina il picchiettare della pala 376 pad | nella cameretta dietro la cucina: ella non rinveniva: un 377 pad | braccio s'avanzò fino alla cucina, dicendo con voce sommessa 378 pad | Egli s'avanzò fino alla cucina e vide, seduto accanto al 379 rit | davanti alla finestra della cucina, come in un luogo profondo, 380 ved | bambino nell'angolo della cucina attigua sporgeva la testa 381 cro | delle altre due sorelle e la cucina con tanta gente sembrava 382 cro | si aprisse il cielo, e la cucina coi suoceri, i fidanzati, 383 sta | scrupolo si affacciò alla cucina deserta, pensò che certo 384 sta | al camino acceso, nella cucina solitaria. I parenti, un 385 aug | sulla panca in fondo alla cucina, ove erano deposte le brocche 386 aug | dalla porta: e vedendo la cucina che nonostante il suo disordine 387 aug | tuttavia attraversò rapida la cucina, coi passi lievi dei suoi 388 cas | indisturbato il cortile, la cucina, il corridoio, salire la 389 cas | andò a prendere il lume di cucina, e intanto che lei faceva 390 fat | disse affacciandosi alla cucina. - Hai sentito la storia?~ ~- 391 fat | e spinse la porta della cucina.~ ~I disgraziati vicini Fior di Sardegna Capitolo
392 6 | soffitti di legno.~ ~La cucina ampia, dalle pareti coperte 393 6 | altro, poteva passare per cucina di veri signori viventi 394 6 | il formaggio. Dietro la cucina si stendevano le cantine 395 20 | attrezzi necessari per la cucina e per il sonno, i dolci, 396 25 | Il gran camino della cucina faceva fumo e donna Margherita 397 25 | focolare, , in mezzo alla cucina? No! perchè a don Salvatore 398 25 | una persona uscì dalla cucina, si assise accanto a lui 399 25 | camino e il focolare della cucina, poi si azzardò di porgere Il flauto nel bosco Capitolo
400 dra | mio, che cosa avviene in cucina? Un rumore violento d'acqua, 401 dra | terribile che succede in cucina; ma egli non risponde, egli 402 dio | preparava la cena, nella piccola cucina ordinata e pulita che non 403 dio | apparecchiando la piccola tavola di cucina; - e dove vai?~ ~Egli cominciò 404 dio | davanti alla piccola tavola di cucina e vi mise su le mani con 405 can | le serve lo chiamavano in cucina e gli diedero da mangiare, 406 can | donne, andarsene fuori di cucina e cedere il suo posto accanto 407 dis | cosa.~ ~ ~ ~Ed eccomi in cucina, di un umore tra il cattivo 408 dis | il fatto che mi trovo in cucina costretta a dar battaglia I giuochi della vita Capitolo
409 rif | pur stando in fondo alla cucina guardava attraverso la porta, 410 rif | e si guardò attorno. La cucina era ben sempre la stessa, 411 rif | sempre nel centro della cucina; attraverso il vetro sporco 412 rif | il giovine volle stare in cucina, e non si guardò attorno: 413 rif | stavano le masserizie di cucina; e infine aveva fatto il 414 rif | madre non la ricevesse in cucina, sa! Come mi arrabbiavo! 415 rif | della sua idea.~ ~Scese in cucina. Sua madre non c'era, ma 416 rif | gialle volteggiava per la cucina, combattendo una battaglia 417 rif | più tardi - pensò.~ ~In cucina si preparava il pranzo: 418 rif | spinse tutti verso l'uscio di cucina, che rimase aperto. Si scorgeva 419 rif | nuovamente or l'uscio di cucina, or l'uscio grigio di fronte 420 rif | il crepitar del fuoco in cucina e qualche sommessa parola 421 rif | vado e chiudo l'uscio di cucina... Poi apro il coltello... 422 rif | s'avvicinò all'uscio di cucina, e disse ai servi:~ ~- Dormite 423 rif | piedi e chiuse l'uscio di cucina. I cardini emisero nel girare 424 rif | di zio Verre, poi dalla cucina.~ ~Un servo s'alzò a sedere, 425 fre | dormire? Allora, scendi in cucina, allora - disse, mentre 426 fre | trovarsi nella sua grande cucina, sulla grossa stuoia di 427 fre | il viso... In fondo alla cucina s'elevava una muraglia di 428 fre | cavallo, poi entrò nella cucina, pestando i piedi e scuotendosi 429 fre | uomini rimasero soli nella cucina. Ogni tanto Mauro offriva 430 fre | gran silenzio regnò nella cucina della cantoniera.~ ~Fuori 431 cre | signora V***, che stava in cucina accomodandosi un cappello, 432 cre | accese il lume, tornò in cucina. Le pareva di rivivere; 433 pas | e la portò nell'attigua cucina: impastò la farina, poi 434 pas | rientrò col sacerdote in cucina, e timidamente aprì l'uscio 435 fer | si slanciò nella grande cucina deserta e cominciò a frugare.~ ~- 436 fer | apparve sull'uscio della cucina; tutta la fisionomia della 437 lev | che stava nel centro della cucina, segnato sul pavimento da 438 lev | vivande si spandeva per la cucina. Vennero altri due vecchi La giustizia Capitolo
439 1 | innovazioni, se ne stava sempre in cucina o sotto i portici del cortile.~ ~ 440 2 | faccia e si trovò nella cucina. Una caffettiera bolliva 441 3 | chiamò Maria sulla porta di cucina.~ ~Ma donna Maurizia apparve 442 5 | domestiche si coricavano in cucina, sul nudo pavimento, e dormivano 443 5 | dimora paterna, nella rustica cucina, nel fresco orto ombroso 444 5 | pensosa: rientrava nella cucina soleggiata, si sedeva davanti 445 5 | maldicenza, vedendo Maria in cucina, seduta presso zia Larenta 446 7 | altera e beffarda piombar in cucina.~ ~«Serafina, il padrone L'incendio nell'oliveto Capitolo
447 1 | contentandosi di mangiare in cucina quello che gli lasciavano; 448 1 | silenzioso, attraversò la cucina e se ne andò per la porta 449 1 | finestre sull'orto; a destra la cucina e attraverso la porta di 450 1 | sebbene parallelo alla cucina si allungasse un corridoio 451 1 | acqua dal pozzo, e se la cucina era aperta lasciavano l' 452 1 | violenza la porta della cucina. A quel rumore Annarosa 453 1 | matrigna attraversava la cucina già scura; s'avanzò fino 454 1 | casse piene di roba, la cucina piena di rame, la cantina 455 1 | soffio del vento e nella cucina scura il frugare e rosicchiare 456 2 | volse guardando verso la cucina buia.~ ~«Eccola che viene, 457 2 | infatti che poteva andare in cucina e frugarvi. Gli pareva di 458 2 | da bere sulla tavola di cucina. Bevette e tornò davanti 459 2 | addormentata, andò di nuovo in cucina, bevette ancora, infine 460 3 | Predu a fumare seduto in cucina, mentre la padrona Nina 461 3 | lastricato di pietre, la grande cucina con le pareti scure arrossate 462 4 | appunto dal Mura seduto in cucina accanto a zio Predu.~ ~« 463 4 | morta, sedute per terra, in cucina, e mi pare che guardino 464 4 | loro forze, sulla tavola di cucina, parlando basso per non 465 4 | penetrava anche nella piccola cucina desolata. Mikedda pensò 466 4 | che c'era in fondo alla cucina, e per una botola aperta 467 4 | di tutto, nella piccola cucina; pentole, taglieri, caffettiere; 468 4 | Annarosa che s'affaccendava in cucina. Parve volesse chiamarla, 469 4 | cortile e la penombra della cucina, che s'affaccenda a dar 470 5 | il vino, dall'armadio di cucina; lo versò piano, guardando 471 5 | Mikedda gridò dalla porta di cucina:~ ~«Egli sta in mezzo alla 472 5 | dall'uscio socchiuso di cucina, la matrigna che sedeva 473 5 | disse Mikedda dall'uscio di cucina. «Io lo sapevo già.»~ ~Stefano 474 5 | si volse verso l'uscio di cucina per vedere se la servetta 475 5 | ancora , nella grande cucina che aveva l'spetto e l'odore 476 6 | comunicazione fra la stanza e la cucina, depose il lume sulla tavola. 477 6 | fermare il cognato nella cucina o seguirlo nella sua camera, 478 6 | raggiungere il cognato nella cucina: e s'accorse ch'egli l'aspettava.~ ~ 479 7 | Scese, guardò se in cucina le fave che aveva messo 480 7 | attraverso la porta della cucina e l'uscio della camera spalancati, 481 7 | la sera. Sulla tavola di cucina, lavata per l'occasione, 482 7 | guardando intorno per la cucina in cerca delle padelle e 483 7 | Annarosa entrava dall'uscio di cucina, chiuso per l'occasione. 484 7 | la porta spalancata della cucina, sporgenti dal sedile del 485 7 | nei giorni di festa; la cucina sempre odorosa di buoni 486 7 | batticuore nella donna che dalla cucina la seguiva con gli occhi 487 7 | pelle d'oca; poi tornò in cucina e si accovacciò davanti 488 7 | solo il pensiero che in cucina potessero aver sentito le 489 7 | un poco e vide laggiù in cucina la vedova e Mikedda che 490 7 | Mariane», chiamò poi verso la cucina: «te ne stai a rosicchiare 491 9 | non trovava pace.~ ~Nella cucina era rimasto l'odore del 492 10 | alla nonna. Vedeva di in cucina Mikedda che rifriggeva per 493 12 | padrona.~ ~Si alzò ed entrò in cucina. Pensò che avrebbe potuto 494 12 | davanti alla porta della cucina. Mikedda chiuse il portoncino 495 12 | momento, poi entrò nella cucina e guardò attorno ad ogni 496 13 | Attraverso la porta aperta della cucina si vedeva il lastrico umido Ferro e fuoco Parte
497 1 | intorno all’esecrato tavolo di cucina. Era un’opera da carnefice: 498 1 | alle travi di quercia della cucina, e per farle essiccare presto 499 1 | odore d’incenso. E tutta la cucina, col suo grezzo soffitto, 500 4 | si slanciò nella grande cucina deserta e cominciò a frugare.~ ~— 501 4 | apparve sull’uscio della cucina; tutta la fisionomia della 502 12 | sulla grande tavola di cucina accuratamente pulita.~ ~ 503 15 | parola; ma entrò nella vasta cucina e depose la pianticella 504 17 | Lia cantare, riunite nella cucina, una canzonetta d’occasione, 505 17 | fratelli, portando nella cucina prima tutta in ordine e 506 17 | sdraiò in un angolo della cucina: aveva sonno ma non voleva 507 17 | sullo sfondo di quella cucina povera come una stalla, La madre Capitolo
508 tes | di pioggia, passò nella cucina e sedette davanti al camino, 509 tes | in quella lunga e bassa cucina col soffitto obliquo sostenuto 510 tes | essere ancora nella grande cucina grassa e calda del Seminario 511 tes | guardò attorno e rivide la cucina della parrocchia, stretta 512 tes | stanzette terrene, entrava nella cucina.~ ~Ella ebbe l'impressione 513 tes | Era di nuovo sola nella cucina circondata dal rombare del 514 tes | di luce che partiva dalla cucina e attraversava la stanzetta 515 tes | sullo scalino dell'uscio di cucina e arrivò fino al focolare 516 tes | arrivato in mezzo alla cucina si fermò, aspettando ch' 517 tes | camminare su e giù per la cucina. Il rumore del vento accompagnava 518 tes | che serva, sguattera nella cucina del Seminario, si riallacciavano 519 tes | nascosto dietro sua madre nella cucina umida e fumosa del Seminario; 520 tes | sì, accennando verso la cucina per timore che il ragazzo 521 tes | salvietta, e riportò le tazze in cucina: e voleva anche lavarle, 522 tes | Andò fino all'uscio di cucina, con una tazza in mano; 523 tes | nuovo. La madre andò in cucina, con la tazza che le tremava 524 tes | inginocchiata dietro l'uscio della cucina, fossero piegati, non davanti 525 tes | Le donne si ritrassero in cucina e Antioco andò a riporre 526 tes | madre stava ancora nella cucina: egli non la vedeva, ma 527 tes | seduta al solito posto nella cucina silenziosa, e, accanto a Marianna Sirca Capitolo
528 1 | riparo per il bestiame, una cucina e una stanza da letto: vedeva 529 1 | affacciato alla porta della cucina asciugandosi sulle brache 530 1 | contrastava con quello della cucina.~ ~Ella chiuse l'uscio di 531 2 | indugiava alla finestruola della cucina, verso sera, guardando quella 532 2 | servo dormivano già, nella cucina, e tutto era silenzio, luccichio 533 2 | alla porta socchiusa della cucina, guardò, vide i pastori 534 2 | Gli uomini dormivano nella cucina, tutto era silenzio, scintillìo 535 4 | spesso rinnovati; solo la cucina al piano terreno, con la 536 4 | stanza terrena attigua alla cucina, a stacciare la farina d' 537 4 | bevuto. Noi donne stavamo in cucina; il servo dava da mangiare 538 4 | in un soppalco sopra la cucina: e io dietro di lui, coi 539 4 | orribile che succedeva in cucina: un mucchio di uomini mascherati, 540 4 | ricondurre la padrona in cucina: ella trascinava i piedi 541 5 | apparve un atrio con la cucina a destra e una piccola stanza 542 5 | portati via, e solo nella cucina intorno al focolare di pietra 543 6 | mezzanotte, e andò dritto in cucina. Si guardò attorno per assicurarsi 544 7 | per qualche momento nella cucina calda e chiusa non si udì 545 7 | aspettando la sorte. Rientrò in cucina, tornò al suo posto. La 546 8 | era balzata sulla porta di cucina, col lume in mano. Zio Berte 547 10 | inutile, egli si ritrae nella cucina e comincia a infuocare le 548 10 | di lui.~ ~Entrarono nella cucina. Costantino sedette accanto 549 11 | 11-~ ~ ~ ~Cenarono nella cucina illuminata da un gran fuoco. 550 11 | su e ripassò davanti alla cucina; e di nuovo la sua ombra 551 13 | riaprire la porta della cucina. Il servo aveva obbedito; 552 13 | di nuovo silenzio, nella cucina scura. La testa di lei spiccava 553 14 | Gli uomini stavano nella cucina aspettando gli ordini di 554 15 | la libertà vera.~ ~Nella cucina, intanto, il servo e il 555 15 | si riunirono tutti nella cucina.~ ~Zio Berte e il servo 556 15 | a prendere il lume della cucina per fare un po' più di luce; Nel deserto Parte, Capitolo
557 1, 1 | Lia rimise in ordine la cucina e la povera sala da pranzo 558 1, 1 | accendeva il forno, nella cucina dalla cui finestruola si 559 1, 2 | erba della landa e della cucina della casupola sarda; s' 560 1, 2 | corridoio e vide la serva in cucina, in mezzo ad un mucchio 561 1, 2 | disgusto che la piccola cucina sporca le destava. Entrò 562 1, 4 | castigarlo lo mandò a mangiare in cucina: e tutti rimasero scontenti, 563 1, 4 | di veleno, Salvador, in cucina, già rideva e rifaceva i 564 2, 1 | da vivere.~ ~Lia tornò in cucina senza rispondere, con gli 565 2, 1 | prese il quaderno e corse in cucina. La mamma lesse, corresse, 566 2, 1 | Salvador s'affaccendava in cucina e nella saletta da pranzo, 567 2, 3 | camerette ed una piccola cucina, si figuri! Ma il luogo 568 2, 4 | egli adopera un coltello di cucina.~ ~- Io non posso concepire 569 3, 1 | separarli e li chiuse in cucina. Ma Nino saltava, graffiava 570 3, 1 | ella si alzava e andava in cucina per preparare la cena.~ ~ 571 3, 1 | la tavola per correre in cucina.~ ~- Perché Dio non ha creato 572 3, 2 | già frugato ogni angolo. Cucina, camera da letto, da pranzo 573 3, 2 | mentr'era affaccendata in cucina, sentì Nino gridare dal 574 3, 2 | vergogna di venir sorpresa in cucina dal suo amico, e corse in Nell'azzurro Capitolo
575 vit | nell'ampia e ben coperta cucina, davanti al fuoco, e... 576 vit | stanzetta la lasciò per cucina, con gli arredi della vecchia 577 vit | la sua stanzetta, la sua cucina. Poi attese impazientemente 578 not | aperta: Ardo entrò in una cucina ampia, nera come l'inferno, 579 not | Si salta dal centro della cucina in direzione della porta: 580 not | bagnato. Anche questa era una cucina, ma una cucina così deliziosa, 581 not | questa era una cucina, ma una cucina così deliziosa, piccola, 582 not | Dovevi dirmelo prima, in cucina, che non t'avrei preso con 583 cas | getto uno sguardo alla cucina, alla dispensa, oscure, 584 cas | strumenti di musica, batterie di cucina in miniatura, diavoli e Il nonno Capitolo
585 sol | casa sua, nella piccola cucina oscura, dalla cui porticina 586 sol | commentavano il fatto. Nella cucina la giovane donna non finiva 587 sol | così mi aggiravo per la cucina, indecisa se dovevo o no 588 app | scendere, penetrare nella cucina, sorprendere Oja; ma egli 589 app | cortile. La porta della cucina era chiusa. Un grosso cane 590 app | Oja riaprì la porta della cucina, ma non uscì fuori. Juanne 591 bal | domo 'e mola6 attigua alla cucina, udì queste parole, e il 592 bal | orzo. Nel chiaroscuro della cucina piena di fumo, Miale Ghisu 593 bal | vide, nello sfondo della cucina, la figura alta e svelta 594 sog | e di legno, e nell'ampia cucina fuma l'antico focolare di 595 cic | parola; ma entrò nella vasta cucina e depose la pianticella 596 med | minaccioso, penetrando nella cucina desolata.~ ~La donna, scalza L'ospite Capitolo
597 evè | ricamata.~ ~Sulla porta di cucina vide Mallena che macinava 598 evè | dirgli. Traversarono la cucina, e poi salirono le scale, Il paese del vento Capitolo
599 tes | stanza, e lei stessa va in cucina con la scusa di assicurarsi 600 tes | camera da letto e nella cucina; andò anche fuori, dalla 601 tes | il vento irrompere nella cucina e penetrare dall'uscio di 602 tes | ridere e confabulare nella cucina, mentr'ella accendeva il 603 tes | serviva da camera da letto, da cucina, da ripostiglio per gli 604 tes | giardino. E anche le cose di cucina mi piacevano un po' infantilmente: Il nostro padrone Parte, Cap.
605 1, II| da camera da letto e da cucina. Il fuoco ardeva nel camino, 606 1, V| gioia un po' insolente.~ ~La cucina era all’ultimo piano; e 607 1, V| Quando Bruno entrò in cucina, Marielène, che stava davanti 608 1, VI| andarsene, Bruno entrò in cucina per salutare le donne, e 609 1, XIV| pareva di trovarsi nella cucina d’un grande albergo, e Marielène 610 2, I| carne, si riunirono nella cucina scarsamente illuminata da 611 2, I| pian terreno attigua alla cucina. Sebastiana rimase fuori, 612 2, II| Ella voleva riceverlo in cucina, voleva accendere il lume, 613 2, IV| a rimettere in ordine la cucina, e pensò ancora a Sebastiana 614 2, IV| veniva, nella penombra della cucina, agile e nervosa, vestita 615 2, IV| in tutto sei camere, la cucina, la cantina, le soffitte… 616 2, VII| rapidamente in ordine la cucina e la stanzetta da pranzo, 617 2, X| un salto e l’altro, dalla cucina alla sala da pranzo, trovò 618 2, XI| chiarore che veniva dalla cucina, ella provò un’emozione 619 2, XI| trattenne alcuni momenti in cucina accendendo un lume, e ridendo 620 2, XIII| Marielène, spingendolo verso la cucina.~ ~– Io sto bene! Sto benissimo! – 621 2, XV| avanzarsi. Guardava la vasta cucina ingombra di stoviglie sporche, 622 2, XV| gli pareva di rivedere la cucina della piccola locanda del 623 2, XVII| nel vano della porta di cucina.~ ~– Come stai? – gli domandò, 624 2, XVII| guardando nell’interno della cucina. – La vostra serva dov’è? 625 2, XVII| sull’uscio in fondo alla cucina, e vedendo Predu Maria trasalì, 626 2, XVII| Sebastiana, correndo per la cucina come una bestia feroce che 627 2, XVII| lei, non si ritrovò nella cucina di casa sua. Marielène non 628 2, XVII| Rimessa in ordine la cucina, Marielène riaccompagnò 629 2, XVII| non cessava. Rientrò in cucina e volle chiuder la porta, Racconti sardi Capitolo
630 not | di vestirsi e scendere in cucina per cercarla. Veramente 631 not | strani rumori salire dalla cucina e voci umane più tetre e 632 not | procella.~ ~Che avveniva in cucina? Dio mio, Dio mio, e la 633 not | appunto la vecchia porta della cucina.~ ~La pioggia e il vento 634 not | età, le diceva che giù in cucina doveva accadere qualche 635 not | davanti alla porta della cucina. Anche questa era chiusa, 636 not | voleva punto entrare in cucina perché la mamma l'avrebbe 637 not | sedia che ornava da sola la cucina, una sedia grossolana che 638 not | benissimo che dentro - nella cucina nera illuminata dal fuoco 639 not | letto caldo, in fondo a una cucina grandissima, nel cui centro, 640 not | masserizie che arredavano la cucina arguii di trovarmi in casa 641 not | andava di qua e di per la cucina, in punta di piedi per non 642 not | allorché sentii la porta della cucina aprirsi leggermente ed entrare 643 not | illuminava debolmente la cucina. A quel chiarore incerto 644 mag | macina in un angolo della cucina. Guardavo ogni tanto il La regina delle tenebre Capitolo
645 sar | che era ancor notte: nella cucina stavano disposte in fila Il ritorno del figlio Capitolo
646 tes | cavallo ella rientrò nella cucina.~ ~Cucina che sembrava una 647 tes | rientrò nella cucina.~ ~Cucina che sembrava una sala; alta, 648 tes | a sedersi sulla panca di cucina. - Dunque, a pensarci bene, 649 tes | angolo più lontano della cucina: lo stesso padrone si mise 650 tes | come ad empirne meglio la cucina, tanto che l'uomo sotto 651 tes | stavano di nuovo riunite in cucina, il bambino si chetò: Albina 652 tes | silenzioso lungo la parete della cucina, poi di quella della stanza 653 tes | La serva lo portò in cucina, lo mise a sedere sulla Il sigillo d'amore Capitolo
654 riv | gli sposi mangiavano nella cucina fumosa, che sembrava un' 655 riv | che sembrava un'antica cucina fiamminga: di sera preferivano 656 riv | piano superiore perché la cucina si riempiva di figure rosse 657 riv | lavorare: riempivano la cucina con le loro figure tumultuose 658 riv | Egli preferì scendere nella cucina della vecchia, fra quei 659 riv | pareva illuminasse la nera cucina. Era vestita con un costume 660 riv | quale dava l'uscio della cucina.~ ~L'uscio era spalancato: 661 sed | insomma un tipo di sedia per cucina perfezionato e ingrandito. 662 sed | Non le occorrono sedie per cucina? Sono magnifiche, guardi, ( 663 sed | procurato la feci mettere in cucina, dove del resto parve subito 664 car | L'ha rubato per sé, nella cucina disordinata ma sempre ben 665 fiu | accanto al camino della cucina, perché era il posto più 666 pic | amica - io non entravo in cucina che due o tre volte al mese. 667 pic | poiché la mia visita alla cucina segnalava un cataclisma. 668 pic | quei giorni ispezionavo la cucina, e anche Fedele sentiva 669 pic | andai a vedere se dalla cucina era sparita la cornacchia.~ ~ 670 pic | corridoio dall'uscio della cucina alla porta d'ingresso, - 671 pic | furtivamente ritorno nella cucina. Non accesi la luce, poiché 672 pic | giorno dello scontro in cucina, Fedele, che aveva il diritto 673 pic | dimenticato l'uscio della cucina aperto ed essa era scesa 674 pic | intirizzita, sebbene nella cucina facesse caldo. O forse sentiva 675 pic | dalla spesa lavorava in cucina: tutto intorno era pulito 676 pic | colazione, poi riordinò la cucina e mi chiese il permesso 677 pic | solito mi attardo nella cucina. La cucina è bella, con 678 pic | attardo nella cucina. La cucina è bella, con le sue maioliche 679 viv | specchio o dalla tavola di cucina dove scriveva indirizzi 680 mat | da fare; specialmente in cucina. C'è la serva, ma questa 681 mat | poi ha tanto da fare in cucina: prepara la tavola dove 682 mat | poesia anche nei colori della cucina, e più che poesia un senso Sole d'estate Parte
683 7 | ferro panciuta e dorata; la cucina e le stanze terrene al piano 684 11 | già stava affaccendata in cucina a manipolare la pasta.~ ~ 685 11 | si sentiva venire dalla cucina un odore d'intingolo che 686 11 | sulla grande tavola della cucina. Solo mancava il vino, e 687 12 | deposto sulla tavola della cucina, quando fu suonato quasi 688 12 | sarà meglio che andiamo in cucina. Tu, vecchia, lo reggerai 689 12 | fuoco, in una linda piccola cucina moderna, un porchetto di 690 12 | Niente paura: andiamo in cucina - incoraggiò l'ospite; e 691 20 | affacciandosi all'uscio della cucina, con gli occhi lucenti di 692 23 | stata concessa ad uso di cucina.~ ~ ~ ~Proseguì:~ ~- Tu, 693 25 | salutarla fin sulla soglia della cucina ospitale.~ ~ ~ ~E in questa Stella d'Oriente Parte, Cap.
694 1, VIII| quattro stanzette, una cucina e un microscopico giardinetto - Le tentazioni Capitolo
695 mar | stanza da pranzo, perché in cucina c'era sempre uno dei servi, 696 mar | bimbi a farle compagnia in cucina. Dio ci scampi e liberi! 697 ten | alla casa: la porta della cucina era illuminata, e s'udiva Il tesoro Parte
698 1 | attraversare per giungere alla cucina, alla dommo 'e mola, cioè 699 1 | illuminata ed aperta di cucina, domandando subito ansiosamente:~ ~– 700 1 | la servetta che stava in cucina, poi l'attirò più in , 701 1 | Costanza, e rientrarono in cucina dove Agada, prendendo il 702 1 | un paiolino nero; nella cucina, dalle pareti d'un giallo 703 1 | tutto il tenebrore della cucina, non dava riflessi alle 704 1 | la stalla, la mola e la cucina; col cavallo poi, con l' 705 2 | Cicchedda dirigendosi verso la cucina – il padrone vuol la bisaccia.~ ~– 706 2 | Salvatore slanciandosi verso la cucina.~ ~Agada accendeva il fuoco 707 2 | nell'angolo della tavola di cucina.~ ~Chicchedda rientrò; ma 708 2 | subito.~ ~Rientrando in cucina vide Cicchedda rider silenziosamente, 709 2 | Vedendo Franzisca entrar in cucina le Brindis capirono subito 710 6 | ragazze s'avanzarono per una cucina buia, dove in un canto si 711 6 | allegra partì dal fondo della cucina, dove Cicchedda appendeva 712 7 | Agada, che la chiamò dalla cucina.~ ~Dopo un poco uscì Alessio 713 7 | piangi ora? Alzati, e va in cucina....~ ~– Tutti mi vogliono 714 7 | accorgersene si trovò in cucina, ridendo silenziosamente 715 7 | in punta di piedi. Nella cucina tiepida, dal fuoco coperto 716 10 | contentò di ritornare in cucina borbottando. Zia Agada però, 717 10 | ma egli restò ritto in cucina, informandosi della faccenda, 718 10 | attraversò correndo ed entrò in cucina dietro Costanza. Ma che 719 10 | fumante.~ ~Rientrando in cucina vide che Salvatore voleva 720 10 | fuoco. Cicchedda restò in cucina. Salvatore mangiava, prendendo 721 10 | penombra giallastra della cucina, ella mostrava le larghe 722 10 | manovra di Alessio, e uscì in cucina piangendo di rabbia e di 723 10 | umiliazione. Quel giorno in cucina ci fu l'inferno per Cicchedda. 724 13 | Elena fu per avviarsi alla cucina e far preparare il caffè; Il vecchio della montagna Capitolo
725 5 | latte, entrò nella vasta cucina alle cui pareti color di 726 8 | Bisaccia, rimessa in ordine la cucina e imposto al marito di non 727 8 | convegno.~ ~Rientrò nella cucina di zio Bakis prima che i 728 8 | tutta la fuliggine della cucina di zia Bisaccia. La sua 729 8 | Bakis rimetteva in ordine la cucina, camminando in punta di 730 10 | fidanzata. Fu ricevuto in cucina, e si sedette lontano dalla 731 10 | spalle alla porta: nella cucina si addensava il buio, e 732 10 | sguardo di Efes, girava per la cucina fiutando ogni cosa; e sempre 733 10 | famosa astuzia, rientrando in cucina zia Bisaccia non s'accorse La via del male Capitolo
734 1 | indicava l'ingresso della cucina.~ ~Pietro si diresse , 735 1 | passo lento e grave.~ ~La cucina rassomigliava a tutte le 736 2 | triste quando entrò nella cucina ancora buia e attaccò il 737 2 | salutò questi, entrando nella cucina. «Che brutta sera: la mia 738 3 | pesante, sulla stuoia della cucina dei Noina, Pietro provò 739 3 | oscurità silenziosa della cucina; appena un chiarore biancastro 740 3 | nitida dell'alba invase la cucina. Poi Maria si tolse il fazzoletto, 741 3 | penetravano anche nella cucina, si avvicinava al tinaccio 742 3 | vino d'Oliena?~ ~ ~ ~In cucina zia Luisa, col corsetto 743 3 | per terra, nel mezzo della cucina, un canestro colmo di pane 744 3 | barbone stillante entrò in cucina, s'asciugò, e sedette al 745 3 | lontano dalla porta della cucina. Il vino e il calore del 746 3 | camera. Maria rimase in cucina. Attraverso il suo dormiveglia 747 3 | rimettere in ordine la cucina, macinare il caffè. E gli 748 4 | tratteneva a lungo nella cucina ove già il fuoco ardeva, 749 4 | fuoco, il benessere della cucina, sulle cui pareti le innumerevoli 750 5 | azzurrognolo attraverso la cucina e macchie d'oro sulle pareti 751 5 | canestri d'asfodelo; la cucina calda odorava di sapa e 752 6 | posto il carro, entrò in cucina, dove Malafede fiutava ogni 753 6 | Maria andava e veniva per la cucina, preparando la cena di magro 754 7 | Maria s'indugiavano nella cucina, e chiacchieravano con Pietro. 755 7 | giovine padrona sola in cucina, seduta al posto di zia 756 7 | sul suo petto, rientrò in cucina e lo depose sul focolare. 757 7 | suggestiva.~ ~Gli angoli della cucina si perdevano nell'ombra: 758 7 | quando si trovò solo nella cucina silenziosa, davanti alla 759 8 | sportello della porta di cucina era aperto, ma non si sentiva 760 8 | il cuore. Ma entrando in cucina, trovò Pietro addormentato 761 8 | Maria; vieni un momento in cucina, poi me ne andrò...»~ ~Ella 762 8 | silenziosa, fin verso la cucina, la cui porta era socchiusa.~ ~« 763 9 | una notte a Maria, nella cucina ov'ella era scesa cauta 764 9 | scaletta. Pietro attendeva in cucina, ansioso, fiducioso, buono 765 9 | fuori, scese, entrò nella cucina. Pietro aspettava, ancora 766 12 | spaventata, ma il cane era già in cucina e zio Nicola s'affacciava 767 12 | candela e si rifugiò in cucina, dietro le spalle di Zio 768 12 | lentamente il giro della cucina, uscì e non rientrò più.~ ~« 769 12 | smanie.~ ~Egli rientrò nella cucina e si buttò per terra. I 770 13 | vegliavano ancora nella cucina appena illuminata da un 771 13 | accanto al fuoco, nella calda cucina dei padroni. E nel sonno 772 14 | imbiancate e messe a nuovo. Nella cucina le masserizie splendevano, 773 14 | attraverso il cortile e la cucina, strascicando il suo bastone 774 14 | non venivano eseguiti. In cucina zia Luisa, più impassibile 775 14 | Maria e Sabina scesero in cucina, inseguendosi per le scale 776 14 | il corteo, poi rientrò in cucina, e col lembo della benda 777 15 | inondava il cortile; dalla cucina usciva un acuto odore di 778 15 | salire? Doveva entrare in cucina, sedersi al suo posto di 779 15 | apparve sulla porta della cucina, con in mano un gran piatto 780 15 | testa entro la porta di cucina.~ ~«Addio, Sabina bella...»~ ~« 781 16 | e la serva lavoravano in cucina. Francesco era in campagna, 782 19 | sedute in circolo nella cucina dei Noina, piangevano e 783 19 | singulti delle donne riunite in cucina giungevano affievoliti, 784 19 | un luogo di pena.~ ~Nella cucina si svolgeva la ria, l'antica 785 19 | opposta.~ ~In fondo alla cucina, nell'angolo più buio, stava 786 19 | del mattino inondava la cucina, illuminava le donne piangenti, 787 19 | attraversava in punta di piedi la cucina, e chinandosi sulla vedova 788 19 | in lontananza.~ ~Nella cucina le donne si misero a piangere 789 19 | stridendo. Sabina rientrò in cucina e s'accoccolò dietro l'uscio. 790 19 | stesa sul suo letto. In cucina allora le donne ricomposero 791 20 | Luisa e Maria stavano in cucina aspettando che zio Nicola 792 21 | entrò improvvisamente nella cucina dei Noina. Zio Nicola e 793 21 | suo turbamento.~ ~Nella cucina pulitissima, il cui pavimento 794 22 | letto nuziale.~ ~Scese in cucina, spazzò, accese il fuoco 795 23 | seduta presso la porta di cucina, all'ombra della casa, e 796 23 | morto. Ah, cosa succede in cucina?»~ ~S'alzò e andò a vedere. 797 23 | cappotto alla parete di cucina, dietro l'angolo della porta... La vigna sul mare Capitolo
798 rif | animate di fantasmi, con la cucina ospitale e calda come un 799 rif | stanza da letto, e giù nella cucina. Scese dunque la scala di 800 rif | piccolo ingresso, poi nella cucina.~ ~ si stava meglio che 801 rif | giardinetto sul quale si apriva la cucina. Giardino, orto, prato e 802 rif | di casa.~ ~ ~ ~Rientrò in cucina, e divise l'erbaggio in 803 rif | Egli andò difilato in cucina e annusò il buon odore che 804 rif | di angoscia nella quieta cucina ove si sentiva l'odore amarognolo 805 rif | nuovo nel suo mondo; nella cucina la cui porta a vetri pareva 806 tes | solito passava la notte nella cucina della casa, la cui porta 807 tes | una coltre scura; ma la cucina era grande, col camino e 808 don | servetta, anzi sguattera, nella cucina dei signori che in quel 809 nat | apparecchiata la tavola, già, in cucina, pronti ad esser buttati 810 vol | profondità bigia della piccola cucina, trasalì di paura: cosa 811 vol | quando apparve sull'uscio di cucina, del quale raggiungeva quasi 812 vol | entrava piano piano in cucina, e, con la scusa di guardare 813 gal | odore richiamò l'uomo nella cucina, che per quanto nuova arieggiava 814 fil | acceso nel camino della cucina volta a nord, e la serva 815 rin | spingeva fino alla soglia della cucina, e subito fuggiva via quasi 816 par | bocca ad un giunco. Nella cucina c'è odore di dolce, ed il 817 con | ma ariose e fresche, la cucina, il piccolo portico, e sopra 818 inv | coi fornelli accesi, nella cucina ridanciana di pomidoro e 819 inv | del suo sudore, che ha una cucina, casa assieme e fortificazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License