Il cedro del Libano
   Capitolo
1 28 | rimasto solo, e in quei bei mattini d'ottobre - quando il mormorio Cosima Capitolo
2 3 | Quante volte, in su' mattini~ ~chiari e tiepidi io l' 3 5 | accendeva anche tre), o nei mattini di primavera, nell'orticello Elias Portolu Capitolo
4 5 | erano adesso laggiù, nei mattini splendenti, nei crepuscoli Ferro e fuoco Parte
5 13 | rimasto solo, e in quei bei mattini di ottobre, — quando il Nel deserto Parte, Capitolo
6 2, 4| i suoi occhi, nei chiari mattini di giugno, dopo il suo arrivo 7 3, 1| fantastici.~ ~In quei limpidi mattini di aprile, mentre i bimbi Nell'azzurro Capitolo
8 not | vide tutta la poesia dei mattini d'autunno in montagna, e Sole d'estate Parte
9 4 | come se ne vedevano in quei mattini ancora caldi di settembre: 10 25 | carichi di fantasie: nei mattini di turchese, sul nastro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License