La casa del poeta
   Capitolo
1 leg| bosco. Bonaccione, anche, laborioso e innocente, coltivava, 2 cav| non ricco, ma onesto e laborioso contadino, che ne possedeva Il cedro del Libano Capitolo
3 26| Si era di giugno: mese laborioso, per lei; i paesani del Cosima Capitolo
4 7| popolo, col vero popolo, laborioso e mite, che se pure poteva, Fior di Sardegna Capitolo
5 21| invisibile, così costante, così laborioso, per quanto la sua fosse L'incendio nell'oliveto Capitolo
6 1| fabbro del paese; onesto e laborioso è, e se ha girato il mondo, Ferro e fuoco Parte
7 8 | mosche e api, tutto un popolo laborioso nel suo ozio apparente, Marianna Sirca Capitolo
8 2| bene: era fidato, attento, laborioso. Verso Pasqua tornava per Il sigillo d'amore Capitolo
9 zin| mosche, api, tutto un popolo laborioso nel suo ozio apparente, Il vecchio della montagna Capitolo
10 10| ti so un giovine onesto, laborioso e buono.»~ ~«E benestante!»,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License