L'argine
   Parte
1 2 | città ci si illude di essere cittadini: la vita, magari, è più 2 2 | selvaggi e dei bassi fondi cittadini. Adesso fuma: le sigarette 3 3 | con insidia maliziosa, i cittadini già fiacchi e nervosi, ad La casa del poeta Capitolo
4 rom| nulla ci manca per essere cittadini contenti: anzi godiamo vantaggi Cosima Capitolo
5 7| battendo alle porte dei cittadini e gridando forte: «posta, Fior di Sardegna Capitolo
6 2| meraviglioso, che i bravi cittadini di X*** credettero di sognare. Le tentazioni Capitolo
7 ten| amicizia coi più cospicui cittadini. Con Monsignore poi non 8 ten| più che i ricchi e astuti cittadini. Io credo che in Sardegna Il tesoro Parte
9 Pre| forti spose e buone madri di cittadini; e il secondo, l'interesse La vigna sul mare Capitolo
10 tes| certi stambugi di uffici cittadini dove passa una folla di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License