grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | saremo noi felici?~ ~- Chi lo sa? - ella disse con voce accorata.~ ~ 2 amo | e sciocche. Ella sente, sa, ama, vive; ella sola. Peccato 3 col | e la gioia è dove la si sa pigliare. Cosa sei tu nel 4 col | abbassarsi fino a me.~ ~- Chi lo sa, Colomba? - egli diceva, 5 col | dal pensare a lui perché sa che egli non la sposerebbe 6 col | è un uomo istruito, che sa molte cose, che conosce 7 col | tu che un professore, che sa tutti i fatti accaduti dopo 8 col | sapesse.~ ~- Tuo padre! Ma non sa già che veniamo assieme 9 col | me, chiacchiereremo. Ella sa dire tante cose graziose, Anime oneste Parte, Capitolo
10 -, 1 | villaggio, da montagna, «Dio sa come è maleducata» pensò 11 -, 2 | tua?~ ~— Nessuno. Non si sa a chi toccherà.~ ~Mentre 12 -, 5 | ha le mani di fata! Chi sa a che pensava nel fare tutte 13 -, 6 | la partenza di Pietro, si sa, molte lingue maligne avevano 14 -, 6 | accompagnavano vestite di verde. Si sa: chi di verde si veste di 15 -, 7 | cautat s'arana~ ~e frorit sa prunischedda.~ ~A chie male 16 -, 7 | un gran signore che non sa cosa farsi della roba usata 17 -, 8 | Chi te lo dice? Chi lo sa, chi, chi?... — gridò Anna.~ ~ 18 -, 8 | nulla da me....~ ~— E non lo sa nessuno, ancora?~ ~— Nessuno, 19 -, 9 | perchè rifiutarlo?~ ~— Non sa nulla! — pensò Anna, convinta, 20 -, 9 | A che turbarla? Non sa nulla.~ ~— Io esco ancora, — 21 -, 10 | parla male; solo tu, chi sa perchè. Ma non è giusto, 22 -, 10 | Sebastiano, pensando: non sa nulla davvero! — Se non 23 -, 10 | loro stima per lui?~ ~— Chi sa!~ ~Avrebbe egli col tempo 24 -, 10 | complimenti. Già, questo si sa, tu hai le mani di fata!~ ~ 25 -, 11 | fatto qualche pazzia. Chi sa? Sono così bollenti questi 26 -, 11 | quando si è giovani. Chi sa, chi sa!~ ~Infine l'idea 27 -, 11 | si è giovani. Chi sa, chi sa!~ ~Infine l'idea era che 28 -, 11 | indifferente, disse: — chi sa che in questi sei mesi Caterina 29 -, 11 | su casa da ; mia madre sa che Caterina.... basta, 30 -, 12 | neppure come finirò. Chi sa? Se avrò volontà, se i miei 31 -, 12 | brontola qualche volta; già, si sa, è giovine, vorrebbe veder Annalena Bilsini Capitolo
32 2 | a Pietro. Di lui non si sa se desiderare o temere il 33 2 | rientrare in ordine.~ ~"Si sa" pensò svegliandosi "la 34 4 | torneranno tutti assieme, e Dio sa che gazzarra faranno.»~ ~« 35 4 | Allora verrà anche lei, e Dio sa che patatrac succede.»~ ~ 36 6 | dalla mamma Mantovani. Chi sa che quell'avaraccia non 37 12 | Pietro; "la caccia via perché sa che anche lei è colpevole. 38 16 | potessi farlo anch'io. Chi sa però! Guarda, guarda... 39 32 | bosco della riva, e Dio sa che cosa succede.»~ ~Per 40 34 | ricchi a tutti i costi, e non sa che quando ci avrà spremuto 41 36 | madre, con durezza: «che ne sa, lui?»~ ~E Pietro lasciò 42 36 | imbevuta di dolore: e chi sa dove si sarebbe andati a 43 36 | rassegnazione.~ ~«Nulla. Non si sa nulla. Mercoledí è andata 44 36 | piú, da quel momento, ne sa nulla.»~ ~Si avanzò Baldo, 45 36 | che qualcuno non sappia? Sa, e toccando la sua coscienza 46 37 | da quel momento nessuno sa piú dire nulla di lei.»~ ~ 47 37 | se a qualcuno, che forse sa dov'è la ragazza, non si 48 37 | anche lei.»~ ~«Eh, non si sa mai! I figli dei pazzi possono 49 43 | umile e fiero assieme~ ~«Lei sa chi sono?»~ ~Infatti il 50 50 | cristianissima teoria: in cambio, sa lei che cosa fanno quei L'argine Parte
51 1 | Eh, il signor ingegnere sa benissimo che lei è in casa.~ ~– 52 1 | quello che vuole; ma lo sa pure lei».~ ~Cercò di andare 53 1 | Pierina non torna: la padrona sa che questo era inevitabile, 54 1 | offre anche una notizia:~ ~– Sa chi è morta? La signora 55 1 | Tu vaneggi.~ ~– Lo sa anche il signor Francesco, 56 1 | interessarsi della cosa. – Ella sa benissimo che tutto un mondo 57 2 | forse detto, poiché tutto si sa, in questi piccoli paesi, 58 2 | di nascondere, ma neppure sa rivelare a nessuno, tranne 59 2 | e non lo rivela perché sa benissimo, per antico istinto, 60 2 | pugnale in un astuccio. Lei sa la sua malattia: il midollo 61 2 | sperdersi per il mondo. Sa che effetto mi fa, la signora 62 2 | santuario miracoloso.~ ~Chi sa che un po’ di salvezza non 63 2 | poiché tutto il convento sa già quello che si può aspettare 64 2 | incontro premuroso.~ ~– Sa, don Achille sta male. Si 65 2 | tristezza disperata.~ ~– Sa, – disse padre Leone, mettendomi 66 2 | verità punge. Chi però non sa, nel raggio di venti chilometri 67 2 | Francesca è una donna che sa barcamenarsi. Sì, – aggiunge, 68 2 | fidanzato. Lo zio non lo sa, perché Antioco non ha mai 69 2 | cerca di mentire perché sa che con la verità nuda e 70 2 | che esistesse. Non rida, sa; è proprio così. E l’aspettavo. 71 2 | si lasciava vincere. Lei sa che, in fin dei conti, i 72 3 | erano cessate, e anche lei sa che Pia Decobra si è uccisa 73 3 | nella sua guardiola, e che sa far giustizia dei contrabbandieri, 74 3 | col suo vestito verde che sa già di campagna, di odor 75 3 | non per chi è solo e non sa con chi dividere l’abbondanza 76 3 | andate via assieme, non si sa bene dove; non certo in 77 3 | La sua Pierina, lei lo sa meglio di me, è un diavolo 78 3 | Pierina la rispetta, perché sa con chi ha da fare; ma la 79 3 | austera, quasi sdegnata. Sa che Pierina ha qualche dubbio 80 3 | anello non c’è: e Noemi, non sa per quale mistero, ne prova 81 3 | si è uccisa, forse lei lo sa, un anno appena dopo che 82 3 | risponde.~ ~La signora Noemi sa già quali sono le due parole; 83 3 | il signor Francesco, ella sa anche questo, reciterà a La bambina rubata Capitolo
84 tes | nessuno al mondo e che non sa dove andare.~ ~Scrissi sul 85 tes | malandata, vecchia di chi sa quanti anni: neppure dove 86 tes | l'avevo mai veduta.~ ~- Sa già tutto, - pensai, - ebbene, 87 tes | tutte illusioni mie: chi sa mai niente di vero dei pensieri 88 tes | aspetto di zingara. Chi sa chi è?~ ~E se è una zingara 89 tes | una zingara davvero? Chi sa com’è povero e sporco il Canne al vento Capitolo
90 2 | dico che la provvidenza sa quello che fa!»~ ~«Signore, 91 2 | della razza Pintor, lei lo sa... donna Ester... sono superbi...»~ ~« 92 3 | sconosciuto, arrivato non si sa da dove, dalle vie del mondo, 93 4 | qualche insolenza.~ ~«Si sa! Se non ci sono maschi non 94 4 | accompagnandosi:~ ~ ~ ~A sa festa... a sa festa so andatu...5~ ~ ~ ~ 95 4 | accompagnandosi:~ ~ ~ ~A sa festa... a sa festa so andatu...5~ ~ ~ ~ 96 4 | donne, e ballate.»~ ~ ~ ~A sa festa... a sa festa so andatu...~ ~« 97 4 | A sa festa... a sa festa so andatu...~ ~«Uhì! 98 5 | Chi àppana in dogni passu sa vittoria.~ ~De poder tottu 99 5 | Los assistansos Santos de sa Gloria,~ ~E cun bona memoria 100 5 | Chi non l'assaggia non sa cosa è. La vedi da lontano 101 6 | ancora; ma l'altro gli disse: sa, è da un pezzetto che la 102 7 | Adesso, qui, in paese, non sa che fare; ha la febbre, 103 8 | illusione della febbre; ma si sa, ella diceva, questo perché 104 8 | per milioni e nessuno lo sa!»~ ~Ma alla vecchia non 105 9 | volete?»~ ~«Le dirò. Lei sa tutto. I ragazzi si voglion 106 10 | ragazzo è assente e non si sa dov'è! Dillo tu; anima mia, 107 10 | Monte Uddè, Bella Vista, Sa Bardia, Santu Juanne Monte 108 11 | malanno l'impicchi, tace. Sa fare i suoi affari, quella 109 11 | Mai, ha scritto: non si sa nulla, di lui, ma deve tornare 110 12 | non dorme più. Lei non sa cosa sia l'amore, donna 111 13 | davanti a quest'uomo, che sa tutto di me, come lo sai 112 13 | come il seme al vento. Dio sa quello che si fa.~ ~Intanto 113 14 | pellegrino che va e va e non sa dove passerà la notte ma 114 15 | ricchi, zio Efix; chi lo sa? Tutto è possibile nel mondo: 115 16 | vento, perché? Dio solo lo sa.»~ ~«Sia fatta allora la 116 16 | non si è mai contenti. Lei sa la storia della Regina di La casa del poeta Capitolo
117 fid | sappia già qualche cosa. Sa tutto e maligna su tutto, 118 pro | chiamare dall'uccello, perché sa che allora c'è gente. Com' 119 bat | passeggiatine, e non si sa dove si va a finire. Su, 120 cas | Il proprietario non lo sa; ma per non fare cattiva 121 vet | belle saranno sue: e Dio sa com'è bella la sua casa.~ ~ 122 cos | suicida per amore. Lei, che sa tante cose, che ne dice?~ ~ ~ ~ 123 bor | probabilmente neppure lui sa dove si andrà a finire.~ ~ ~ ~ 124 lup | padrone; - fa il suo dovere e sa il fatto suo più di quella 125 lup | di ansia, chiuso non si sa come né perché nel baule 126 tra | di lei luccicare.~ ~- Ma sa che è troppo curioso lei? 127 ami | non poteva e forse nessuno sa spiegarsi, ma che le ridonava 128 sor | adoratore.~ ~Pietro, si sa, continuava a brontolare: 129 cie | qui, il micco è qui. Si sa che ha bisogno di un miracolo, 130 cie | sorte gli offriva: non si sa mai nulla, del nostro destino, 131 rom | gelati e con l'insalata che sa di prato. Chi mai, dentro 132 orf | sincero e generale, non sa da qual parte voltarsi.~ ~ 133 orf | delle cose del prossimo, sa, inoltre, vita morte e miracoli 134 orf | nella sua cameretta non si sa; a volte ne vien fuori con 135 for | senza scomodarsi. Che ne sa, lei, la contadina, del 136 for | è così. Il piccolo gobbo sa di essere infelice, e che 137 ghi | ritornare.~ ~L'autunno, si sa, riporta i crisantemi che Il cedro del Libano Capitolo
138 1 | appartiene a noi, a me. Lui lo sa benissimo, l'usurpatore. 139 1 | sai che l'infelice, non si sa bene per quale ragione, 140 7 | Almeno con gli animali si sa come combattere: o almeno 141 7 | vestito da cavaliere: egli sa bene quello che fa e che 142 9 | lo guarda meglio; forse sa del debito del marito, e 143 9 | Torni quando c'è lui. C'è, sa, in cima al paese, un'osteria 144 11 | altre indicazioni ella non sa dare. Gli regalò anche un' 145 12 | accartocciate si erano disperse, chi sa dove; si erano nascoste, 146 12 | dei luoghi ove non ci si sa più orizzontare.~ ~Quest' 147 13 | gradino precipitato non si sa come, e nel vano si scorge 148 18 | gli altri. Molte cose egli sa fare: potrebbe anche insegnare 149 18 | ringhio di cane affamato: sa benissimo di fantasticare, 150 18 | per la stazione è quella: sa pure benissimo che non sdegnerebbe 151 19 | del tartufo anche se non sa che cosa è.~ ~E Caterina 152 19 | cosa è.~ ~E Caterina non sa ancora che cosa è l'amore, 153 19 | va oltre questo sapere: sa che gli uomini e le donne 154 19 | contenti: precisamente non sa perché; e vorrebbe istintivamente, 155 19 | astuta rassegnazione di chi sa il fatto suo. Era certo 156 20 | certi sacchi ricolmi non si sa di che cosa. Era la merce 157 22 | neppure per sé stesso, perché sa la sua potenza e non gli 158 22 | principio di febbre.~ ~- Ma non sa che né io, né i miei fratelli 159 31 | Rispondi: rispondi: tanto Dio sa tutto. Rispondi: ti ha baciato?~ ~ Cenere Parte, Capitolo
160 1, 1 | il più piccolo, non si sa ancora vestirespogliare.»~ « 161 1, 2 | dolce che veniva non si sa da dove. Ah, ciò parve veramente 162 1, 3 | del vicinato; ma zio Pera Sa. Gattu,13 il vecchio ortolano 163 1, 4 | tanti! Scompaiono e non si sa dove vadano a finire.»~ « 164 1, 4 | sempre miserabile. «Appena sa che io arrivo nel paese, 165 1, 4(15)| Sa Gattu. Il Gatto.~ ~ 166 1, 5 | andrai a stare?»~ «Chi lo sa!»~ Di giorno in giorno, 167 1, 6 | Perché lo insultate, zio Pera Sa Gattu, che voi siate pelato? 168 1, 7 | vorranno ancora?»~ «Eh, chi lo sa? Dieci, quindici...»~ «Troppo! 169 1, 7 | e quella del Re da Pera Sa Gattu...»~ Anania andò via 170 1, 7 | toccato! Me lo portò zio Pera Sa Gattu.»~ «Zio Pera?», chiese 171 1, 8 | rinunziare alla felicità? Non lo sa, forse, Margherita, che 172 1, 8 | figlio delle mie azioni. Chi sa, del resto, che quella donna 173 2, 3 | chi lo ha detto?»~ «Chi lo sa? E di una Margherita, anche, 174 2, 3 | convenzionali. Una donna sa dominarsi anche tra le più 175 2, 5 | E dei suoi figli non si sa niente?»~ «Ma pare sia una 176 2, 6 | riferito che la tua famiglia sa del nostro amore. È vero?»~ « 177 2, 7 | frittata, e non rispose.~ «Ella sa qualche cosa!», pensò Anania, 178 2, 7 | ho creduto io... Ella non sa neppure che io abbia supposto... 179 2, 7 | lasciarla io».~ «Ma perché? Non sa chi sei tu?»~ «Sì, lo sa, 180 2, 7 | sa chi sei tu?»~ «Sì, lo sa, ma crede che quella donna Chiaroscuro Capitolo
181 chi | a lei per consigli. Ella sa anche scrivere, sebbene 182 cin | curiosità; ma se il bambino sa che deve tradire il suo 183 pa | pensiero angoscioso.~ ~- Egli sa!~ ~Poi andò dalla vedova 184 pa | appoggiarsi al muro.~ ~- Ella sa!~ ~Egli passava i giorni 185 nat | le feste in famiglia? Chi sa come saranno contenti i 186 nat | serio; ma anche lui chi sa se è contento! Mi pare di 187 nat | riso: riso d'invidia, si sa. Ma ecco che l'uomo nero 188 vol | Persino a Nuoro se ne sa la fama, conforto mio! C' 189 vol | vecchio è ricco che non sa quanto ha. Terreni quanto 190 vol | una sua tanca. Zana sola sa il posto. Ecco perché lei 191 mog | fatto lo stesso.~ ~- Chi lo sa?~ ~- Lo so io: perché sono 192 fra | andava da pride Arras. Dio sa che diavoleria faranno. La chiesa della solitudine Capitolo
193 tes | Questo spilungone, poi, lo sa lui cosa vuole.»~ ~Concezione 194 tes | Perché faccia questo non lo sa neppure lei: si sa nulla 195 tes | non lo sa neppure lei: si sa nulla di preciso nei sogni? 196 tes | fuoco fatuo: infatti ella sa che la casetta è disabitata 197 tes | guarirò più.»~ ~«Questo lo sa solamente il Signore. O 198 tes | No, Serafino, lui lo sa benissimo, e tutti lo sanno. 199 tes | roba, a casa sua, che non sa cosa farsene. E, infine, 200 tes | gli uomini che la cercano sa scegliere bene: li vuole 201 tes | Sono stata, forse lei lo sa, venti giorni all'ospedale, 202 tes | colpo sulle spalle, non si sa se di approvazione o di 203 tes | prima volta le cose ma non sa spiegarsele; che vorrebbe 204 tes | intende.»~ ~«Con chi? Come lo sa, lei?»~ ~«Ma, precisamente 205 tes | perché ancora bene non si sa, ma è certo che il dolore 206 tes | Giuda.»~ ~Però, nulla si sa mai di preciso, nella vita: 207 tes | disse dopo un momento. «Chi sa se quel disgraziato è ancora 208 tes | era tempo avanti, e non si sa mai quello che può succedere 209 tes | intervenire di nuovo.~ ~«Sa cos'è? Quel ragazzo diceva 210 tes | riprese:~ ~«Nel mondo si sa tutto, cara signorina; è 211 tes | giro le cose. Dunque, si sa che lei e il signor Aroldi 212 tes | all'osteria: adesso non si sa di preciso dove sia andato. 213 tes | quegli occhi di colomba; ella sa qualche cosa, ed è suo dovere 214 tes | segno della croce, non si sa contro la giustizia terrena 215 tes | torrente.~ ~«Nessuno al mondo sa stare al suo posto come 216 tes | Aroldo.~ ~«Nulla.»~ ~«E sa chi ha messo in giro la 217 tes | persuaderlo a far questo: e lei sa chi è.»~ ~«Ma perché, ma 218 tes | cara. Nessuno meglio di te sa che quell'idiota è innocente.»~ ~« Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
219 1, 3 | riserbato a loro?»~ ~«Lei lo sa meglio di noi!»~ ~«L'inferno, 220 1, 3 | la mano di Dio (Egli solo sa i suoi fini!) e si ribella, 221 1, 4 | star tranquillo, lei lo sa... lei lo sa... Lo dica 222 1, 4 | tranquillo, lei lo sa... lei lo sa... Lo dica a tutti; e non 223 1, 5 | astuzia, la lingua.~ ~Egli non sa cosa è la società, e la 224 2, 1 | Simona è un'anima buona e non sa parlare. Solo disse: «Tutta 225 2, 1 | Duos - duos su chelu e sa terra,~ ~ Tres - sa Trinidade,~ ~ 226 2, 1 | chelu e sa terra,~ ~ Tres - sa Trinidade,~ ~ Battor - sos 227 2, 1 | tramonto. I vizi? No, ella sa che questo non è vero, Jorgj 228 2, 2 | di lui... e la gente lo sa e comincia a rendergli giustizia. 229 2, 3 | s'Ispiridu Santu, faghide sa caridade a custu poberu 230 2, 3 | non lo sapete voi chi lo sa?»~ ~«Io non so nulla. Io 231 2, 4 | altra: è buono, ma quando sa che una cosa è ingiusta 232 2, 4 | Si vede che quel diavolo sa tutto.»~ ~«Credi tu che 233 2, 5 | se tu hai rubato egli lo sa, se tu hai offeso Dio lui 234 2, 5 | tu hai offeso Dio lui lo sa. È terribile, quel piccolo 235 2, 6 | Oh, scusi! Sono rozzo, sa! È tanto tempo che non vedo 236 2, 6 | pacco; il resto ella lo sa. No, nessuno mi ha parlato 237 2, 6 | compaesani nutrono verso di lei. Sa cosa è? È vergogna. Essi 238 2, 6 | chiesa, che io amo tanto, sa, all'angolo dell'abside: 239 2, 6 | vede tutta la valle. Poi sa chi ho veduto? Quella donna. 240 2, 6 | dentro.~ ~«Il mio vestito? Sa quanto costa in tutto? Sedici 241 2, 6 | melograno che già frutto. Lei sa come bisogna potare le piante? 242 2, 6 | ma tutti molto giovani, sa, dai sedici ai diciannove 243 2, 6 | mio cliente. Una canaglia, sa; la sua malattia è tutta 244 3, 2 | mi ammalavo...»~ ~«Chi lo sa? Forse il dispiacere continuava 245 3, 3 | stesso della gran città! Sa quanti veli ho? Indovini...».~ ~« 246 3, 3 | nel Viale degli Oleandri, sa, una strada tutta ombreggiata 247 3, 3 | cambiò ancora discorso.~ ~«Sa chi ho veduto, poco fa?... 248 3, 3 | indi aggiunse sottovoce: «sa, stanotte è venuta Columba...».~ ~ 249 3, 3 | importa... Non mi dispero; e sa perché? Perché sono quasi 250 3, 3 | No, nessuno ancora lo sa! Ah, ella è venuta qui? 251 3, 4 | quasi volesse dirle: come sa fingere!~ ~Certo, se il 252 3, 4 | dall'alto, che pesa: non sa confessarlo a se stesso, 253 3, 5 | sogno la personcina che lui sa e gli darà la mano per aiutarlo 254 3, 7 | scuoteva la testa.~ ~«Chi lo sa? Sei giovane, Jorgé; non 255 3, 7 | Defraja», gli dissi, «lei sa tutto; che cosa mi consiglia Cosima Capitolo
256 1 | La bambina sul portone, sa queste cose, e considera 257 1 | notte in casa, venuta non si sa di dove, come, né perché.~ ~ ~ ~ 258 1 | piccola città. Cosima non sa ancora leggere, ma capisce 259 1 | di punti gialli, ch'ella sa che cosa sono: sono le stelle, 260 3 | straordinarii Cosima lo sa già tracciare, perché lo 261 4 | diceva:~ ~ ~ ~Su sordadu in sa gherra~ ~nan chi s'est, 262 4 | affilato.~ ~- Vossignoria sa chi sono i miei fratelli? - 263 5 | giornali illustrati non si sa: forse era Santus, o lo 264 5(IX) | pare bellissimo. Ma chi sa quando ciò sarà, che sa 265 5(IX) | sa quando ciò sarà, che sa quando? Non ho nessuno che 266 6 | per piangere e neppur lui sa perché.~ ~ ~ ~Fortunio fu 267 6 | cosa vuole, Cosima? Non lo sa bene neppure lei: vorrebbe 268 7 | è anche malizioso, e la sa lunga.~ ~E raccontò della 269 7 | all'innamorato.~ ~- Non si sa mai, insisteva la madre: Il Dio dei viventi Capitolo
270 2 | quando occorre; chi è che non sa curare un ragazzo? E anche 271 5 | il marito lo sapeva e lo sa, disgraziato; per questo, 272 5 | inquietudine.~ ~— Non si sa mai il pensiero delle donne 273 20 | Tacere! È quando l'uomo non sa parlare che tutti gli saltano 274 20 | di qualche malanno e non sa difendersi lo schizzano 275 24 | irriducibile; e zia Annia sa tutto quello che c'è in 276 24 | bisaccia del padrone.~ ~— Sa icu,, sa icu!~ ~ ~ ~* 277 24 | del padrone.~ ~— Sa icu,, sa icu!~ ~ ~ ~* 278 26 | a far che non sapeva: si sa mai quello che fanno gli 279 27 | Anche mamma è in casa e non sa dove sono.~ ~La bambina 280 27 | ti riconduca a casa; chi sa quante ne prenderai stasera 281 34 | nascosta di lei; in fondo sa che può fare quello che 282 35 | arrabbiati.~ ~— E Bellia, non lo sa! Guarda com'è lontano!~ ~— 283 37 | più gelosa.~ ~— Chi ne sa niente dove sarà andato? 284 37 | di mali costumi, chi ne sa niente? Quel ragazzaccio Il dono di Natale Capitolo
285 nev | sgradita. Anche perché si sa che oltre il cacao esiste 286 mir | la sua birbanteria.~ ~E sa zappare ancora prima di 287 pas | zio Mauro, che è pastore, sa dov'è questo tesoro, ma 288 pas | sempre castigate. Quando si sa un segreto bisogna tacere. 289 che | crudele. E nemmeno oggi sa che la serva propose alla 290 asp | Se si comincia così, Dio sa dove si va finire. Il pane? 291 asp | tanto nelle stazioni si sa tutto, e domandando quale 292 sci | avesse una perla.~ ~Chi sa, invece, quanti pesci questi L'edera Capitolo
293 1 | Dov'è andato? Nessuno lo sa. La gente dubita che l'abbia 294 1 | gli cade addosso?»~ ~«Chi sa!», disse Annesa pensierosa. « 295 1 | fecero sorridere.~ ~«Chi sa», disse beffardo, «ella 296 2 | non c'è altro rimedio. Chi sa? può darsi che segua il 297 3 | giovanili.~ ~ ...Sos ojos, sa cara bella,~ ~ Su pilu brundu 298 3 | offesa.~ ~«Donna Rachele sa quando devo tornare», disse 299 6 | vecchia?», domandò.~ ~«Chi lo sa? Sembra giovane, ma a guardarla 300 6 | aver trovato i denari. Chi sa, Annesa, forse la sorte 301 8 | ti presentassi.»~ ~«Che sa lui di me?»~ ~«Annesa, egli 302 8 | di me?»~ ~«Annesa, egli sa che io ti vedo...»~ ~«Voi, 303 8 | vecchio.»~ ~«Ma ella lo sa già...»~ ~«Non importa. 304 9 | dai tuoi padroni?»~ ~«Chi sa? Ora ho sonno: lasciatemi 305 9 | Ma Annesa forse non ne sa niente.»~ ~«No, no! No, 306 10 | Prete Virdis, lei lo sa meglio di me.»~ ~«Io lo 307 10 | Egli vuole vederti. Egli sa che sei qui, sa dove andrai, 308 10 | vederti. Egli sa che sei qui, sa dove andrai, sa tutto, insomma. 309 10 | sei qui, sa dove andrai, sa tutto, insomma. Dice che 310 11 | con impazienza. «Annesa lo sa già che è tornata qui per La fuga in Egitto Parte
311 5 | la sua intelligenza chi sa dove poteva arrivare. È 312 5 | fiammiferi spenti. Ma si sa, i doveri di una buona moglie 313 5 | al mio primo marito. Lei sa che era capitano di lungo 314 8 | giudicare di quello che non si sa. Ed io e tu, qui, rappresentiamo 315 8 | buttavo da mangiare e, come si sa, il cane, per il boccone, 316 13 | prova gusto a questo che sa un semplice giuoco; ma se 317 15 | strada andava a perdersi chi sa dove; egli non era mai riuscito 318 16 | soffrire tua moglie, che forse sa tutto e tutto compatisce 319 16 | voi. Intendi?~ ~– Che ne sa la bambina?~ ~– La bambina, 320 23 | stato maestro, e quindi sa molte cose. Molte cose.... – 321 23 | un sapientone.~ ~– Che ne sa la vecchia di me? E se fossi 322 30 | Gesuino lo richiama e non sa perchè anche il maestro 323 31 | Una disgraziata che non sa dove andare ed è venuta 324 40 | chiedertene il perchè.~ ~– Lei lo sa meglio di me. L'ho cacciata 325 40 | Sto attento, sì. Ma chi sa che non finisca di sposarla 326 42 | definitivamente respinta, Dio sa che scena farà, – pensava.~ ~ 327 44 | vogliamo troppo bene. Lei sa il proverbio: dove ci si 328 44 | dell'anima.~ ~– La ragazza sa niente?~ ~– Ma, per dire 329 45 | relazione con la persona che lei sa, e bisognerebbe che lei 330 55 | arrivare presto e bene, nessuno sa del vostro passato: cancellatelo 331 59 | silenzioso, scattò:~ ~– Però sa che è sfacciata, quella 332 59 | se le dico che quella non sa o finge di non sapere niente? 333 60 | avete litigato?~ ~– Chi lo sa? Gesuino è tornato di qui 334 63 | l'ultimo.~ ~– Tua moglie sa di questa tua decisione?~ ~– 335 65 | Nessuno meglio di me sa che cosa è il mio dovere. 336 73 | d'un tratto, egli, non sa perchè, si rivede nella 337 73 | meglio il bambino: ma Ola sa tutto, salta in mezzo al 338 75 | non beve mi offendo.~ ~– Sa che c'è, –– intervenne il Elias Portolu Capitolo
339 1(1) | Si sa che in molti paesi sardi 340 1 | giglio. E belle storie ne sa raccontare, ora. Arrita 341 1 | po' mortificato. «Ella non sa che farsene del vostro ben 342 3 | intorno a noi, ma Elias sa combatterlo e morrebbe prima 343 3 | questo? Perché è qui? non sa che quest'aria le potrebbe 344 3 | caso, sarebbe rimasta chi sa fino a quando, e chi sa 345 3 | sa fino a quando, e chi sa quanto spavento ne avremmo 346 3 | tottu sole e amore,~ ~ Cun sa parma e cun su fiore~ ~ 347 3 | e cun su fiore~ ~ E cun sa margaritina...7~ ~ ~ ~Ed 348 4 | cuore di pietra. Ma, chi sa, col tempo mi passerà questa 349 4 | Si chiama Maddalena, e sa filare e cucire, e nessuno 350 4 | scrivi, poiché tuo fratello sa leggere. Intendetevi, prevedete 351 5 | sante medaglie, come essa le sa fare.»~ ~Intanto Elias errava 352 5 | gli sponsali...»~ ~«Ella sa!», pensò egli con dolore.~ ~« 353 6 | aggiunse: «Del resto, chi sa? forse anche con te sarebbe 354 6 | studi, ci vuol danaro; chi sa se tutto si potrà superare, 355 6 | tutto si potrà superare, chi sa se tu intanto potrai vincere 356 6 | deve mai disperare. Chi sa se fra un anno tu non sii 357 6 | disgrazie e la sua sapienza non sa ch'io soffro più in un giorno 358 7 | asino è più savio di me! Chi sa, ti dirò anch'io, che invece 359 8 | ti tenterà più.»~ ~«Chi sa!», disse Elias con tristezza.~ ~« 360 9 | rassegnata: tanto meglio! Chi sa? forse mi sono ingannato, 361 10 | castigo della sua colpa; e non sa che da questo dolore, invece, Il fanciullo nascosto Capitolo
362 fan | progetto e lo approvava.~ ~- Lo sa! Lo sa! - disse con accento 363 fan | approvava.~ ~- Lo sa! Lo sa! - disse con accento di 364 fan | dove fosse. Le donne, si sa, cominciarono subito a fantasticare; 365 fan | il ragazzo, pensò: - Come sa fingere bene!~ ~Lei non 366 fan | ci penserò io.~ ~- Come sa fingere bene! - pensava 367 por | paura per la sorella. Non si sa mai cosa succede alle feste: 368 mar | quanti anni hai?~ ~- Chi lo sa? Sono orfano. Forse otto.~ ~- 369 ved | battorina nuorese.~ ~ ~ ~ A sa bessida 'e s'istella,~ ~ 370 ved | istella,~ ~ bessi, bella, a sa bentàna,~ ~ pro ti cumponner, 371 ved | urlava più forte:~ ~ ~ ~ A sa bessida 'e s'istella,~ ~ 372 ved | muzere bella~ ~ sonadebolla sa trumba...2~ ~ ~ ~Insomma 373 vot | ti ricordi?~ ~- E chi lo sa che non lo faccia? A Roma, - 374 usu | vuol piangere e ancora non sa piangere; e un gemito sottile, 375 fat | porto d'armi, perché chi non sa difendersi con le mani che 376 fat | male curioso che non si sa cosa sia: pare gli abbiano 377 fia | pescatore, venuto non si sa di dove; vive in una capanna 378 uom | era sparsa la voce, non si sa come, come si spargono tutte 379 pie | porta fortuna agli altri, si sa. Lui intanto si masticava Fior di Sardegna Capitolo
380 12 | sulla sua salute.~ ~- Ma sa, - disse Nunzio, appena 381 16 | fanciulla innamorata, che sa di essere amata ardentemente 382 23 | Sussultò, quasi destandosi sa un sogno spaventoso. Perchè 383 24 | parlare, Signore Iddio! - Sa! Mi scuserà se ho così tardato… 384 24 | No, non siamo nemici! Sa perchè le ho chiesto questo 385 24 | chiesto questo appuntamento, sa?… - La fanciulla fece cenno 386 27 | udire dei rumori. La mamma sa bene che io non ho paura 387 30 | e tanta simpatia? Chi lo sa? Ma Ferragna era così ricco!…~ ~ 388 35 | alla finestra di notte. Sa, fa male ciò, male…~ ~Lara 389 36 | presentata l'occasionescusi, sa, ma il medico deve toccare 390 36 | nella valle di «Muschias», sa, dietro il monte. Lei anzi 391 36 | ha un possesso laggiù, e sa meglio di me, che in estate 392 37 | olezzavano senza essere scossi sa un solo fremito di brezza, Il flauto nel bosco Capitolo
393 pov | bambino, e lei non ne ha. Chi sa che non lo prenda qui in 394 pov | di quando si sogna ma si sa di sognare e la bellezza 395 bri | artista invano atteso.~ ~- Chi sa se si ricorda neppure, di 396 fla | mendicante: il mendicante non sa nulla, anzi non ha neppure 397 mad | contrabbandieri, adesso che si sa della rigorosa sorveglianza, 398 ver | riparato di questo rifugio: sa tutti i buchi della montagna. 399 ver | ragazzo afferma che nessuno lo sa, che non c'è proprietario; 400 tes | paese, perché sei qui. E lo sa anche lui, lui, lui, quello 401 tes | lui, lui, quello . Lo sa, che non sei qui ad assisterlo 402 let | volesse dire: - E poiché lo sa, perché me lo domanda?~ ~- 403 ami | dimostrava di sapere.~ ~- Niente sa, lui; né lui né altri. Solo 404 one | tenete a fare?~ ~Egli non sa dirlo.~ ~- Per bellezza, 405 cur | scaricarla. Al marito, no, perché sa metterci a posto con poche 406 car | baraonda oceanica, dove chi non sa nuotare anche sott'acqua I giuochi della vita Capitolo
407 rif | che ti dica? Siccome egli sa che tu deciderai se io devo 408 rif | la ricevesse in cucina, sa! Come mi arrabbiavo! Ora 409 fre | pro isposare cun me,~ ~ Sa turulia at a tesser...~ ~- 410 fre | un tempo del diavolo! Chi sa che ora è!~ ~- Saranno le 411 cre | figlia?~ ~- Mah... chi lo sa! È così piccina! Eppure 412 cre | oramai una donna che non sa far nulla, non val nulla.~ ~ 413 pas | verrà certamente. Apollonia sa che anch'egli si è alzato 414 mor | metteranno nel bagno. Non si sa mai!~ ~- Mi metterà Rosa: 415 giu | Carina con disprezzo. - Ma sa coscienziosamente cosa è 416 giu | tempo ci vorrà?~ ~- E chi lo sa! - diss'egli facendosi pensieroso. - 417 fer | Niente; niente; si sa, non mi lasciano mai niente, 418 lev | proprio corpo?~ ~- Poh, chi lo sa? - disse Predu con fare La giustizia Capitolo
419 1 | ci rimetto il collo, lo sa...»~ ~E ricominciò a lamentarsi.~ ~« 420 1 | padre».~ ~«Don Piane lo sa; ne parlavamo poco fa; anzi», 421 1 | taceva. Ed egli pensò a chi sa quali invisibili, tormentosi 422 1 | nemico può passare! Chi sa se domani potrete levarvi 423 1 | levarvi con l'alba, chi sa se domani potrete ritornare!...» ~ ~ 424 2 | capitato a Stefano. «Chi sa che voglia morire e chiami 425 3 | malignamente un occhio:~ ~«Sa dov'è andata quella donna? 426 3 | quella donna? A casa sua. E sa cosa portava? Una pezza 427 3 | digestioni, ed a... quello che sa lei!», e portandosi furbescamente 428 3 | di febbri gastriche: ma, sa, è come il tempo in questa 429 3 | ridendo come un fanciullo.~ ~«Sa, donna Maurizia, abbiamo 430 3 | guardar meglio suo padre.~ ~«Sa, donna Maurizia, l'ho pagata 431 3 | farà bene.»~ ~«E chi lo sa? Non ne posso più, sai, 432 4 | potremo rivederci?»~ ~«Lo sa Dio!», diss'ella, ed anche 433 5 | gli si dica nulla, perché sa tutto», Stefano osservò 434 5 | Stefano, lo sanno molti. Lo sa perfino Serafina.»~ ~«Serafina 435 5 | Serafina.»~ ~«Serafina lo sa? Chi è Serafina e cosa sa 436 5 | sa? Chi è Serafina e cosa sa quella?...», disse il Porri 437 6 | Mi manda mio marito. Lei sa ch'è stato citato per testimonio; 438 6 | Stefano freddamente.~ ~«Non sa chi c'è stato? L'aquila 439 6 | vero»?»~ ~«Oh che non lo sa?», disse il Porri convinto. « 440 6 | tante altre cose. Invano.~ ~«Sa lei, don compare, da quando 441 6 | disgrazia è... quello che sa lei! Oh, questo è il principio; 442 7 | pianga, non pianga; già lo sa lei che l'immondezza deve 443 7 | volerle tanto bene! Già lo sa lei che io avrei dato la 444 7 | per il mio padrone, già lo sa lei che io volevo consacrargli 445 7 | splendeva certamente così; e chi sa ora qual segreto di male 446 8 | comar Rosa~ ~ A mi toccare sa manu,~ ~ Puzoneddu 'e beranu.11~ ~ ~ ~ L'incendio nell'oliveto Capitolo
447 1 | bruschi di lei. La nonna sa bene che sono prodotti dell' 448 1 | in punta di piedi, e non sa dire due parole assieme, 449 2 | po' la chiudo fuori. Non sa che siamo sole, che il padroncino 450 2 | visitare i parenti: chi sa se mio padre è venuto; io 451 2 | seduto davanti al camino sa che tutto è destinato a 452 4 | sugli occhi di Mikedda. Sa anche lei che una nuova 453 4 | mezzo matto, quello , se sa che lei si sposa, farà pazzie. 454 4 | ancora, l'uomo: e non si sa mai quello che un uomo pensa 455 4 | sposa un uomo povero che sa badare alla sua roba.»~ ~« 456 4 | non si sposa presto chi sa cosa succede.»~ ~Tutti ascoltavano; 457 4 | sposarlo tu?»~ ~«Chi lo sa!», gridò lei con voce stridula.~ ~« 458 4 | La chiamavano la tanca de sa turre perché fra le roccie 459 5 | ti farà onore.»~ ~«Chi ne sa niente?», egli disse contrariato; « 460 5 | sarebbe toccato di vivere chi sa quanti anni con quell'odore 461 5 | Allora si sentì umiliata.~ ~«Sa che tutto è finito e non 462 5 | A chi dice «ti amo» non sa: a Gioele, alla primavera, 463 5 | primavera, alla vita: non sa, ma sente una gioia sensuale 464 6 | bisogno d'una donna in casa. Sa fare, vero? È tanto piccola, 465 7 | innocente nello stesso tempo. Sa voler bene a chi le vuol 466 7 | bene a chi le vuol bene, ma sa fare anche il fatto suo. 467 7 | geloni.»~ ~«Ma è vero che sa fare il pane?»~ ~«Lo sa, 468 7 | sa fare il pane?»~ ~«Lo sa, sicuro.»~ ~«Lo sa anche 469 7 | Lo sa, sicuro.»~ ~«Lo sa anche infornare?»~ ~«Lo 470 7 | anche infornare?»~ ~«Lo sa.»~ ~«E sa lavare e cucire?»~ ~ ~« 471 7 | infornare?»~ ~«Lo sa.»~ ~«E sa lavare e cucire?»~ ~ ~«Lavare, 472 7 | della raccolta: mi dice che sa mietere.»~ ~«Allora sarebbe 473 7 | sebbene sembri così calmo. Se sa che ho veduto l'altro, quel 474 11 | cacciato via ieri sera. Non sa far altro che scacciar tutti Ferro e fuoco Parte
475 4 | Niente; niente; si sa, non mi lasciano mai niente, 476 6 | cassetto del lavabo ella sa che ci sono anche certe 477 6 | tornarmene laggiù da noi. Chi sa niente di me? Cercala! Il 478 7 | E adesso per Dio basta, sa! È già tre giorni che fa 479 7 | terra.~ ~— Non per questo, sa, ma perché lei dovrebbe 480 8 | dentro un vaso di oro: non si sa di preciso in che consista, 481 8 | perché oltre il resto la sa brava a fare sortilegi: 482 9 | ritornare.~ ~L’autunno, si sa, riporta i crisantemi che 483 16 | capelli; — e adesso Dio sa quante seccature avrò, se 484 17 | m’hat mandadu Deu~ ~e i sa Trinidade,~ ~su canneu mi Leggende sarde Capitolo
485 gal | splendida potenza? Non si sa; forse è una scomunica del 486 bar | chiama della guardia (de sa Bardia).~ ~ ~ ~ La madre Capitolo
487 tes | Gli dirò: «Monsignore, lei sa che la parrocchia di Aar, 488 tes | di parroco, ma Monsignore sa che uomo fu quello. Buono 489 tes | della madre, ella ancora non sa perché, nasce in quel momento.~ ~ ~ ~ 490 tes | Ilario Panizza: ma Ilario non sa neppure leggere, mentre 491 tes | Martino mio, vossignoria lo sa, è l'uomo più di coscienza 492 tes | lei, vossignoria, lei che sa quanta fame gira intorno 493 tes | conosce i pensieri dei savi e sa che son vani, ecc.»~ ~ ~ ~ Marianna Sirca Capitolo
494 1 | pericolo di peggio: e lei lo sa bene! La scorsa notte io 495 2 | agita lamentandosi, non si sa di che, forse di non potersi 496 5 | profitto sarà poco. Chi lo sa? Ecco lassù lo stazzo; pare 497 7 | e lasciato entrare?»~ ~«Sa tutto. Non temere di lei.»~ ~« 498 7 | parlare», aggiunse, «Fidela sa ogni cosa.»~ ~«Marianna», 499 8 | vengono dai boschi e non si sa dove vadano: e domandano 500 8 | è buono a nulla, se non sa difenderti e guardarti lui, 501 9 | in una prigione; ma Dio sa che cosa tramavano fuori 502 12 | Ti ha ingannato. E chi sa se tu: conoscendo tutta 503 12 | pronunziato quella parola! Chi sa mai nulla? Tu credi che 504 12 | per coraggio, forse... Chi sa mai nulla? Intanto io non 505 12 | dolore di Marianna, e, chi sa, forse anche l'ammirazione 506 13 | sempre povero, come me, non sa il valore delle cose: e Nel deserto Parte, Capitolo
507 1, 2 | gridava? Non si meravigli, sa; egli brontola sempre, ma 508 1, 3 | un forestiere che non si sa da dove venga, un vedovo 509 1, 4 | Chi sarebbe?~ ~- Lei lo sa, signorina!~ ~Lia chinò 510 1, 4 | ella disse finalmente. - Sa lei chi sono? Sono orfana 511 1, 4 | Capisco. Ma la signorina sa tutte queste cose, e a sua 512 1, 4 | inquietante silenzio.~ ~- Ah, Lia sa? Dunque… sa?~ ~- Eh, certo! 513 1, 4 | Ah, Lia sa? Dunque… sa?~ ~- Eh, certo! Vuole che 514 1, 5 | aspettare perché non si sa mai quello che può succedere… 515 1, 6 | Lei scherza sempre, si sa, come fanno i giornali, 516 2, 2 | Coraggio, signora Lia! Sa di che cosa si deve aver 517 2, 2 | nessuno! Rosa!~ ~- Non si sa mai, signorina mia; non 518 2, 2 | mai, signorina mia; non si sa mai!~ ~- Tacete! - disse 519 2, 2 | nostro signorino non si sa chi è: non parla mai con 520 2, 3 | rispondere quando non si sa?~ ~- Oh, ma che brigante 521 2, 3 | il male, signora Lia? Lo sa lei? Il bene e il male sono 522 2, 3 | subito dopo e la chiamò:~ ~- Sa che devo partire, signora 523 2, 3 | seccata: sono nervoso, lo sa, e tante volte siamo sgarbati 524 2, 3 | sdegno esagerato:~ ~- Oh, sa perché tiene impegnate le 525 2, 4 | braccio.~ ~- Pensavo a lei, sa: proprio in questo momento 526 2, 4 | domandò timidamente:~ ~- Sa nulla del Guidi?~ ~Ma al 527 2, 4 | È come i bambini, lei lo sa, che vogliono i giocattoli 528 2, 4 | moglie?…~ ~- Come, non lo sa?~ ~Ella si volse così vivamente, 529 2, 4 | che è lontano…~ ~- Come sa che mi fa la corte? - disse 530 3, 1 | anima che soffre. Lia lo sa: il dolore agli occhi 531 3, 1 | signora Lia.~ ~- Io? e non lo sa? Ho lavorato.~ ~- Cosa fa?~ ~- 532 3, 1 | che la sua valida manina sa così ben coltivare…~ ~Posò 533 3, 1 | potesse far così! È rabbia, sa…~ ~Lia non rispose. Egli 534 3, 1 | piano come fra sé:~ ~- Lo sa che è qui, a Roma?~ ~Lia 535 3, 1 | non si volse.~ ~- Lia, lo sa di chi parlo?~ ~- Lo so.~ ~- 536 3, 1 | colpa mia… Io ero buono, sa, quasi ingenuo: la mia famiglia 537 3, 1 | in lei, era la menzogna, sa, quella menzogna piccola, 538 3, 1 | amore sensuale. Adesso ella sa che io vivo presso una donna 539 3, 1 | di dir la verità. Adesso sa che sto qui, e che durante 540 3, 1 | stati sempre in relazione, sa che io nutro per lei una 541 3, 1 | sfugge e mi rispetta. Egli sa che son sola, povera, unico 542 3, 1 | pace è un delitto: egli lo sa… egli è onesto…~ ~Eppure 543 3, 1 | bene ad un'altra donna… lei sa chi è, Lia! Perché e come 544 3, 1 | metà del fitto.~ ~- E lei sa che certe cose non si pagano, 545 3, 1 | perché fa questo?~ ~- Non lo sa? Perché le voglio bene.~ ~- 546 3, 3(1) | non gli riesce, poiché non sa contare che fino a sette, 547 3, 3 | sarei fidata così, no! chi sa adesso se il notaio è vivo, Il nonno Capitolo
548 non | allegra, ma in quel tempo si sa già se la raccolta sarà 549 nov | Die Zeit, che, come Ella sa, è una delle più note riviste 550 bal | egli arriverà. E dov'è oggi sa bella manna5? È andata in 551 sog | sì, c'è un mezzo; egli lo sa, egli v'ha pensato tutto 552 med | La casa di Nanascia sa marghiargia (la fattucchiera) 553 med | muoversi.~ ~- D'altronde, chi sa se egli ti ha riconosciuto? 554 med | di lei, perché dopo, Dio sa che accadrà della disgraziata.~ ~- L'ospite Capitolo
555 gio | Lo fece apposta? Non si sa, ma ad ogni modo Francesca 556 evè | Mikela è una sciocca, non sa comandare, non sa dirigere. 557 evè | sciocca, non sa comandare, non sa dirigere. Già, già! Chi 558 evè | sogno distrutto per chi sa quanto tempo ancora, e nelle Il paese del vento Capitolo
559 tes | selvatici, all'uomo che sa apprezzarli.~ ~Ed io li 560 tes | provinciale. Egli forse sa dei progetti delle nostre 561 tes | progetti delle nostre famiglie; sa che io sogno di lui, che 562 tes | disse:~ ~«È già uscito, sa, il signorino, Ma che sorpresa 563 tes | alta:~ ~«È vero che lei sa inghiottire i coltelli?».~ ~ 564 tes | miracolosamente qui.»~ ~Il gioco, si sa, consiste nell'evitare, 565 tes | oramai, per me. E poi, chi sa nulla del nostro destino?».~ ~« 566 tes | servizio mutilato. Perché, sa, la salvietta non si trovò 567 tes | autunno.~ ~«Sì, io. E lei lo sa benissimo, come sa tante 568 tes | lei lo sa benissimo, come sa tante altre cose. Ma bisogna 569 tes | quello che lei ancora non sa. Sono venuto qui per questo, 570 tes | dura il respiro. Lei lo sa, del resto: lei sa tante 571 tes | Lei lo sa, del resto: lei sa tante cose.»~ ~Questo suo 572 tes | deve morire fra poco, e sa di morire. È già un'anima 573 tes | tradirti.»~ ~«Eh, non si sa mai nulla di preciso, con 574 tes | mie parole. Ed ero buono, sa, ero un fanciullo fantastico 575 tes | con un amore che Dio solo sa quanto fu puro e grande. 576 tes | poiché io capisco che egli sa tutto di me, e tutto egli 577 tes | commensale ed esclama:~ ~«Ma non sa, signora, che questo stoccafisso 578 tes | ora a tavola?»~ ~«Tutto si sa, da chi ha buona volontà.»~ ~« Il nostro padrone Parte, Cap.
579 1, II | suoi fini? Egli solo lo sa: noi non possiamo saperlo. 580 1, II | la firma di lei… che non sa scrivere!~ ~Questo particolare 581 1, III | Quella è gente che non sa tenere segreti; e tu lo 582 1, V | diffidenza.~ ~– Parla pure!~ ~– Sa con chi viaggiai, la notte 583 1, V | bisogno di fiducia in me. Lo sa, m’ha richiamato lui, come 584 1, VI | donna! Non ti dico altro: sa parlare anche il tedesco. 585 1, VIII | con calma.~ ~– Rubando, si sa!~ ~– Signor Lorenzo!~ ~– 586 1, IX | con fede:~ ~– Egli solo lo sa quello che fa! Altrimenti 587 1, XI | giuro, non è lui! Se egli sa qualche cosa gliel’ho confidata 588 1, XI | ecco… dirò: anche costui sa che mi si vuol cacciare 589 1, XIV | non saperlo; chi non lo sa oramai?~ ~– Com’è stato? – 590 1, XV | quasi tutto il paese lo sa. A mezzogiorno egli è uscito 591 1, XVI | pensa, padre! Ma già Dio sa quanti figli hai tu sparsi 592 1, XVII | egli è già dietro il monte Sa Bardia e scende attraverso 593 2, VIII | spezzare la catena. Dio sa quello che fa: cerchiamo 594 2, IX | gli amici… Tuo marito ne sa qualche cosa…~ ~– Mio marito? – 595 2, IX | sanno fingere…~ ~– Egli non sa fingere…~ ~– E perché hai 596 2, IX | è vergogna.~ ~– E chi lo sa? Siamo noi padroni del nostro 597 2, IX | a zucher un’imbassiada,~ Sa risposta chin lettera serrada,~ 598 2, XIV | immondezza, sei stato tu!~ ~«Egli sa, dunque?» pensò atterrito 599 2, XV | Egli morrà presto, e non lo sa!~ ~Predu Maria trovò naturale 600 2, XV | castiga come Egli solamente sa castigare».~ ~Uscito di 601 2, XVII | Non c’è dubbio: egli sa, o almeno sospetta. “Voglio~ ~ 602 2, XVIII | la sua malattia: egli non sa altro che fingere, nascondendosi 603 2, XVIII | più feroce di un uomo che sa la verità, anche se questa Racconti sardi Capitolo
604 rom | che forse sognava già Dio sa che cosa coi suoi quattordici. 605 dam | testamentu a su nepode de sa fiza de Rosannedda R***, 606 dam | chi andet a lu reguglire sa die 20 de maiu de s'annu 607 sar | questa speciale malattia.~ ~Sa medichina e s'istria10, La regina delle tenebre Capitolo
608 ner | il bisogno, vossignoria sa il proverbio sardo, il bisogno 609 ner | paesano gridò:~ ~- Bibat sa dama! (Viva la dama!).~ ~- 610 ner | chi sei figlio? E chi lo sa?~ ~- E chi lo sa? Lo so 611 ner | chi lo sa?~ ~- E chi lo sa? Lo so io! Ma voi non lo 612 ner | uomini sono malvagi.~ ~- E sa perché questo vecchio eremita, 613 ner | mio fianco.~ ~- Ma come sa egli allora, con tutti i 614 ner | che ne so io?~ ~- E come sa allora che il custode ha 615 sar | e quelli di Sarra. - Chi sa come ci divertiremo.~ ~Ed Il ritorno del figlio Capitolo
616 tes | Colui che tutto vede ne sa il perché: inutile quindi 617 tes | abbassò la voce. - Signora, sa che il bambino ha parlato! 618 tes | tornò presso la padrona.~ ~- Sa una cosa? Michele sta presso 619 tes | Eliseo anche questo? Come lo sa, lei?~ ~- Giacché non sappiamo 620 tes | mamma.~ ~Il bambino non lo sa dire: dunque nessuno glielo Il sigillo d'amore Capitolo
621 sed | ringraziamenti.~ ~- Lei non sa, signora, che m'ha salvato 622 ter | capelli, - e adesso Dio sa quante seccature avrò, se 623 pal | palma: a mala pena egli sa che nel giardino esiste 624 pal | di cenere; altrimenti chi sa dove va a finire.~ ~E discorri 625 tar | cassetto del lavabo ella sa che ci sono anche certe 626 tar | tornarmene laggiù da noi. Chi sa niente di me? Cercala! Il 627 ucc | fermò guardando in su.~ ~- Sa dirmi, per gentilezza, signora, 628 ucc | Di nuovo la madre non sa commentare il fatto. È vero, 629 cur | conseguenze funeste.~ ~Si sa che il cranio dell'uomo 630 hom | E adesso per Dio basta, sa! È già tre giorni che fa 631 hom | terra.~ ~- Non per questo, sa, ma perché lei dovrebbe 632 fiu | regione sconosciuta. Non sa dirmi altro, non ricorda 633 big | parlava mai e quindi non si sa quale fosse il suo occulto 634 pic | nuovo in giro, e lui lo sa. E adesso mi consegni la 635 zin | dentro un vaso di oro: non si sa di preciso in che consista, 636 zin | perché oltre il resto la sa brava a fare i sortilegi: 637 rom | vecchia? Era giovane? Non si sa. Sole donne, e qualche ragazzo, 638 viv | soffio del mare. Ma che ne sa, la sora Maddalena, di questi 639 viv | signora, potrà servirla. Sa anche leggere e scrivere». 640 pas | suo se n'era andato non si sa dove. Pino aveva sperato 641 spi | Signore, che tutto vede e sa, ci ha castigato. I figli 642 leo | la serva mi spiegò:~ ~- Sa, poiché quel signore insisteva 643 leo | eccezionale perché nessuno sa dirne il nome.~ ~Poi il 644 str | dica lei il perché. Lei che sa delle leggi fatali dell' 645 mat | impazzire da lui.~ ~Ella sa aspettare: i suoi occhi 646 mat | e dentro di noi: ella lo sa, e forse ha imparato dalle Sole d'estate Parte
647 1 | e tutto intorno a loro sa di frutta e di erbe di mare.~ ~ ~ ~ 648 4 | diceva qualche cosa.~ ~- Sa che cosa mi ha detto? - 649 5 | odorosa di polvere, ma sa anche di un lontano profumo 650 5 | quando ella domandò:~ ~- Ne sa niente, lei, di questo pianto?~ ~ 651 6 | fastidiose, la signora Lea che lo sa, che lo aspetta, sebbene 652 7 | minaccia di andarsene: egli sa che è un proposito senza 653 11 | viene mai al podere. Se sa che faccio questa spesa, 654 12 | voce risonava commossa:~ ~- Sa chi c'è? Bustianeddu Minore. 655 12 | allora io, donna Brigida mia, sa che cosa faccio? Quando 656 16 | d'insetti, sbucati non si sa da dove; e lo sfiorano, 657 17 | cambi questa coperta, che sa di ammoniaca e di anilina: 658 18 | venire qui, e guai se lo sa. Non ti ha detto nulla? 659 18 | per non comprenderlo; egli sa che siamo come due persone 660 19 | cancello. A quell'ora, si sa, non può essere che un telegramma: 661 19 | arte giornalistica non lo sa.~ ~C'è l'aiuto dei libri, 662 19 | Donde scaturisca non si sa: quello che è certo è il 663 20 | Giannina, a portarle.~ ~- Sa, hanno aggredito il povero 664 22 | costruirla.~ ~Qui non si sa descriverla: come si fa 665 22 | Cando a tie hat invocadu,~ ~Sa tempesta est isvanida.~ ~ 666 23 | profonda vita?~ ~Non si sa dirlo. So che era scritto 667 24 | Era l'uomo del sogno.~ ~- Sa che ho sognato di lei? - 668 25 | gente".~ ~ ~ ~D'estate, si sa, il cuore è più grande e 669 25 | nuotare nude nell'aria che sa di salsedine: negli armadi Stella d'Oriente Parte, Cap.
670 1, VI | Stella finì.~ ~– Chi lo sa? In balia del destino: avevo 671 1, IX | giovine cacciatore...~ ~Chi sa spiegare gli enigmi del 672 1, XII | comprendi, subito…~ ~– Ah, lo sa il mio cuore se anch’io 673 2, I | adorato dal cuore? E chi lo sa! Tutti i grandi uomini, 674 2, IV | La gente che passa non sa, non comprende queste tristezze 675 2, VII | donna Morella.~ ~– Oh, se sa! – rispose alla fine Stella. – 676 2, VIII | giardiniere degli inglesi, e sa che cosa mi ha detto?…~ ~– 677 2, IX | Anna.~ ~Pensando: Stella sa tutto! sentì instintivamente 678 2, XII | così, no! Donna Anna non sa nulla; nessuna persona, 679 2, XV | Ma sicuro! Ecco, lei sa come io fossi fidanzato 680 2, XV | sua madre?…~ ~– Mia madre sa tutto! Mia madre approva 681 2, XVII | fronte. – E mia madre non sa nulla! Povera madre! Vuol Le tentazioni Capitolo
682 mar | golore;~ ~ Si mi dana mi pigo sa minore~ ~ Ga sa manna mi 683 mar | mi pigo sa minore~ ~ Ga sa manna mi girat su cherveddu~ ~ 684 mar | schiena.~ ~- Io: e non si sa? - rispose Maria senza sollevar 685 uom | sentivo che la meritava. (- Sa egli la mia storia? - chiese 686 uom | vidi al sicuro operai. E sa cosa feci? Forse se lo immagina; 687 uom | profondo del cuore. Scusi, sa, ma chi poteva pensare? 688 ass | parlare di matrimonio. Ora chi sa ciò che ella sognava, quando 689 ass | arsero di rossore, non si sa se più per la collera o 690 ten | gli trapassi il fegato! Lo sa egli perché ti fa prete. 691 ten | Antine, e arrossì, ma non si sa se per essersi abbassato 692 ten | infine hai ogni vizio. Lo sa ben egli, tuo padre, perché 693 ten | suo atto violento. - Chi sa, - pensava, - forse egli 694 ten | realtà o in visione? Non si sa; ma appena li vide sentì Il tesoro Parte
695 2 | L'asinello infatti, chi sa da quando, stava fermo, 696 3 | la barba castani, ma chi sa che non si tinga!~ ~– Non 697 4 | non credo ai sogni, ma chi sa? Il babbo deve guardarci 698 4 | guardarci di lassù: chi sa, chi sa che non sia stata 699 4 | guardarci di lassù: chi sa, chi sa che non sia stata l'anima 700 4 | di quella faccenda non si sa nulla?~ ~– Nulla ancora! – 701 4 | cosa saprà fare: forse ne sa già qualche cosa, perchè 702 4 | nell'Esposizione del 1878sa che noi dovremmo farvi un 703 4 | comprendere per potersi poi, chi sa? servire per conto proprio 704 4 | noiosissimo.~ ~– Che ne sa lei? – domandò Elena ridendo.~ ~– 705 4 | continuò a ciarlare.~ ~– Chi sa, chi sa, chi sa? – disse 706 4 | ciarlare.~ ~– Chi sa, chi sa, chi sa? – disse Paolo, 707 4 | Chi sa, chi sa, chi sa? – disse Paolo, sempre sorridendo. – 708 5 | tarderà a rientrare: ella lo sa.~ ~Ma Cosimo non rientrava, 709 5 | avvocato che diceva:~ ~– Sa che è traslocato?~ ~– Chi?~ ~– 710 6 | cosa regalarle. E poi, chi sa se indovinerebbe, chi sa 711 6 | sa se indovinerebbe, chi sa se non s'approfitterebbe 712 7 | non un giorno l'altro. Chi sa mai?~ ~Dopo tutto Elena 713 9 | creature più care, Dio solo sa come e perchè, ella ha preso 714 10 | vigliacco, miserabile! Su diaulu sa terra chi ti reghet! Ma 715 11 | era uomo, e gli uomini, si sa, sono uomini....~ ~Maledetto 716 14 | il giardino.~ ~– Forse lo sapensò Cosimo.~ ~Mentre Il vecchio della montagna Capitolo
717 2 | Basilio? E come le sa queste cose, quella faina? 718 6 | peggio che tu il pane d'orzo? Sa matta siat prena, siat de 719 6 | infanzia.~ ~ ~ ~ Deo mi sinno sa rughe,~ ~ Sa vera rughe,~ ~ 720 6 | Deo mi sinno sa rughe,~ ~ Sa vera rughe,~ ~ Sa rughe 721 6 | rughe,~ ~ Sa vera rughe,~ ~ Sa rughe vera,~ ~ Sa Madalena,~ ~ 722 6 | rughe,~ ~ Sa rughe vera,~ ~ Sa Madalena,~ ~ Santu Franziscu,~ ~ 723 8 | qualche dispetto.»~ ~«Che ne sa lui, quella faccia di volpe?», 724 11 | arrestato Melchiorre! Mia madre sa che lo accusano d'aver venduto La via del male Capitolo
725 1 | Un forestiere vicino ne sa più di un compaesano lontano.»~ ~ 726 1 | moglie sì, ma lui? Chi lo sa di dov'è? Neppure lui lo 727 3 | Rosa ses pelegrina in sa Sardigna...~ ~ ~Gruppi di 728 3 | Che vuoi? Neppure lei sa cosa farsene di me!», sospirava 729 3 | come un notaio; ella ne sa quanto un avvocato. Senza 730 5 | gialle di sapa.~ ~«E lui non sa niente?»~ ~«E anche se lo 731 5 | niente?»~ ~«E anche se lo sa, credi tu che gliene importi 732 5 | Ah, tu pensi a lui! Chi sa se tornerà! Ad ogni modo 733 6 | di buoi, sapete. Chi lo sa? potrò fare fortuna. Anche 734 7 | da te. Del resto, chi lo sa che anch'io non possa diventar 735 7 | diventar padrone, chi lo sa che anch'io non possa diventar 736 8 | del fuoco. Eppoi, non si sa mai, gli uomini sono tanto 737 8 | te lo dissi, Maria: chi sa che anch'io non diventi 738 8 | verrai alla vigna?»~ ~«Chi sa!»~ ~Egli partì, ma l'aspettò 739 9 | servo... Egli stesso lo sa, tanto che non osa parlarmene. 740 12 | poi, dopo tutto, non si sa nulla: non si sa se si sposano 741 12 | non si sa nulla: non si sa se si sposano o no.»~ ~« 742 12 | sposate?».~ ~«Dio solo lo sa.»~ ~«Come Dio? Voi lo dovete 743 12 | ella deve soffrire! Chi sa, forse è stata lei a farmi 744 12 | Innamorata? Peuh, chi lo sa? Le donne, ti ripeto, non 745 12 | tradito volontariamente: e chi sa da quanto tempo ella covava 746 12 | ma è istruito, è astuto, sa parlare come un avvocato. 747 12 | parlare come un avvocato. Chi sa quali arti seduttrici, quali 748 15 | cun sas frizzas d'oro,~ ~Sa prima olta m'hat fertu su 749 17 | Io son qui sola, egli lo sa: se non torna vuol dire 750 18 | premergli più di me? Egli sa che sono qui sola, di notte...»~ ~ 751 18 | a lasciarti sola; ma chi sa, il puntiglio o l'idea di 752 22 | diverte, ecco tutto; chi sa...», pensava.~ ~Il sesto 753 22 | stretta fra le dita. «Egli sa anche scrivere!»~ ~«Però, 754 22 | rideva fragorosamente.~ ~«Chi sa che faccia un altro figlio, 755 23 | Dei soldi, forse? Ella non sa ancora che mi sono sposata?».~ ~ La vigna sul mare Capitolo
756 rif | è geloso appunto perché sa benissimo che tu non lo 757 rif | austera:~ ~- Sua eccellenza sa che a far così le scarpe 758 rif | crede, non cede: eppure sa che Alys è dietro di lei, 759 rif | quasi spavento? Perché, sa dove portavo in dono questo 760 rif | voce di pianto:~ ~- Lei sa che è ingiusto, parlando 761 rif | vecchi dormono poco, si sa: ed anche lei lo sapeva, 762 rif | grossa sciocchezza. Lui lo sa, e pare rassegnato. Si contenterà 763 rif | No, lasciami parlare. Chi sa se domani potrò parlare 764 rif | abbandona. Docile se lo si sa dominare, prepotente se 765 rif | Andrà a finir male? Non si sa; e questo è il mistero doloroso 766 rif | Bravo, dottore. Ma sa dirmi con precisione in 767 rif | Dicevano quegli occhi: «Lei lo sa bene, dottore; io non ho 768 rif | pubblicherò: non a spese mie, sa, no. Se non trovo l'editore 769 tes | trattare per la miniera? Ma sa quanto i proprietarî ne 770 tes | miniera?~ ~- Anzitutto non si sa ancora se si tratta di miniera, 771 tes | cane. Dove vadano non si sa, perché qui in paese non 772 tes | dicendo amichevolmente:~ ~- Sa che cosa faccio, adesso, 773 tes | vecchio, sospirando, non si sa se per compassione dei maggiori, 774 tes | tranquillo. Disse:~ ~- Chi lo sa? Spesso si sentono voci 775 tes | però in questo mondo non si sa mai niente. Del resto, poi, 776 pic | tanta miseria?~ ~Ella non sa rispondersi ancora, ma già 777 nat | che da lungo tempo nulla sa di me, e forse mi crede 778 avv | infine, nella vita non si sa nulla di preciso.~ ~Il solo 779 par | condito con una buona salsa, sa di stoppa.~ ~Un tempo. Vuol 780 seg | cosa egli vi faccia, non lo sa nessuno: neppure la vecchia 781 seg | morte: ride, ma forse lei ne sa qualche cosa ed è complice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License