Cenere
  Parte, Capitolo
1 1, 7| disperata, alla quale univa un sonetto, uno dei molti sonetti dialettali 2 1, 7| disse a voce alta.~ Il sonetto che egli voleva mandare 3 1, 7| Avrebbe ricevuto lei il sonetto? Sì, perché quando il postino 4 1, 7| dunque impostar subito il sonetto.~ Un'agitazione febbrile 5 1, 7| consigliava a dire che l'invio del sonetto era stato uno scherzo; ma 6 1, 7| il vero significato del sonetto? E che ne pensava? Ella 7 2, 8| tua Margherita (e il tuo sonetto lo ricordi?), che saremo La vigna sul mare Capitolo
8 pas | anche questo, ricevo un sonetto dello stesso poeta, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License