Amori moderni
    Capitolo
1 amo | alcuni istanti; poi Maria sollevò il capo e rise.~ ~- Che Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 4 | cani si avvicinò e Pietro sollevò il fucile.~ ~Il cavallo 3 -, 5 | Angela chinò, poi sollevò il viso, e guardò suo padre. 4 -, 6 | zitti e curiosi.~ ~Angela sollevò il coperchio quasi religiosamente, 5 -, 12 | nespoli.~ ~Angela, a tavola, sollevò una questione importantissima.~ ~— Annalena Bilsini Capitolo
6 4 | il contatto con lui, egli sollevò gli occhi e fissò il viso 7 4 | Egli non capiva; tuttavia sollevò la forchetta con un gesto 8 8 | atteggiamenti ironici, Si sollevò terribile, sebbene in camicia, 9 11 | Ti senti male?»~ ~Egli sollevò il viso, la guardò con gli 10 14 | profittarne.~ ~Ma lo zio Dionisio sollevò il bastone, come una guardia 11 15 | Gina!»~ ~La giovine donna sollevò piano piano la testa ed 12 17 | Annalena, che faceva la calza, sollevò gli occhi maliziosi.~ ~« 13 19 | anni hai, Urbano?»~ ~Egli sollevò la mano destra, col pollice 14 20 | della strada carraia e si sollevò sul suo bastone.~ ~«Qui» 15 21 | mondo e le sue miserie» sollevò gli occhi e di nuovo lo 16 21 | delle tristezze domestiche: sollevò il viso e guardò Baldo trasognata, 17 23 | ma come amante.»~ ~Ella sollevò il viso, fiera e triste.~ ~« 18 23 | aveva dimenticato; infine sollevò di nuovo il viso e guardando 19 23 | ospedale dei pazzi.»~ ~Annalena sollevò gli occhi, ed anche lei, 20 28 | allora, cos'è?»~ ~Lo zio sollevò con la mano sinistra il 21 29 | facesse un dispetto, poi sollevò il viso e si mostrò anche 22 30 | volesse piangere; poi si sollevò, tutta vibrante e di nuovo 23 31 | qualche cosa si fa.»~ ~Ella si sollevò, col viso tinto di cremisi: 24 31 | piangere; subito invece si sollevò e rise. I suoi denti perfetti 25 31 | ingoiò un singhiozzo e sollevò il viso, rasente a quello 26 34 | Voglio sposarla.»~ ~Bardo si sollevò di scatto, tendendo le braccia 27 35 | specialmente contro di lei, lo sollevò dalla sua umiliazione. , 28 35 | spinta da questi pensieri, si sollevò, fu davanti al figlio e 29 36 | gli andò incontro. Egli sollevò la testa e la guardò come 30 36 | proprio verso di lui che sollevò il viso severo e quasi sinistro.~ ~« 31 37 | suo accento quasi ispirato sollevò momentaneamente la madre: 32 37 | parve di averlo veduto, si sollevò e disse:~ ~«Parlerò io, 33 37 | compiacque ingenuamente.~ ~Quando sollevò gli occhi dalle carte tutte 34 37 | Pietro?»~ ~Il giovine sollevò il viso: era ancora lui, 35 37 | tutto un mondo lontano. Si sollevò il piú che poteva, appoggiandosi 36 37 | Il vecchio si scompose: sollevò il bastone come in atto 37 37 | sentí gonfiare le tempie; si sollevò anche lui, di fronte al 38 48 | quel maialone.»~ ~Bellina sollevò gli occhi, stupita e contenta L'argine Parte
39 1 | adesso».~ ~Allora ella si sollevò, quasi confortata.~ ~Rinnovò 40 1 | mondo.~ ~Allora Noemi si sollevò davvero, e si guardò attorno 41 2 | viso annuvolato: poi rise, sollevò il calice e ripeté, imitando 42 2 | la massima cautela, egli sollevò un altro po’ d’intonaco, 43 2 | quadri antichi?~ ~Ella le sollevò e poi le incrociò di nuovo 44 3 | terrazza, l’afferrò, la sollevò, con la scusa di volerla 45 3 | pace a lui e a noi».~ ~E sollevò gli occhi, ritornati limpidi, 46 3 | testa, sciolse le mani e le sollevò, con le dita aperte, per 47 3 | cosa bisogna fare.~ ~Ella sollevò la testa e lo guardò fisso La bambina rubata Capitolo
48 tes | lesse; parve rassicurarsi; sollevò il viso e mi guardò. Ah, 49 tes | quando le fui davanti; allora sollevò gli occhi e parve rallegrarsi 50 tes | ed andarmene; ma la donna sollevò di nuovo gli occhi e accorgendosi 51 tes | qualche cosa a vicenda: sollevò il viso verso l'uomo; gli 52 tes | culla di vimini: la balia sollevò un lembo della stoffa che Canne al vento Capitolo
53 1 | dei folletti...»~ ~Efix sollevò il viso olivastro duro come 54 2 | giorni arriverà. È questo!»~ ~Sollevò, gli occhi e arrossì guardando 55 2 | dargli il telegramma. Ella sollevò la testa e col pugno rivolto 56 2 | per lasciarla passare e sollevò il viso ombreggiato dalla 57 3 | figlia, le buone vicine. Poi sollevò gli occhi e guardò verso 58 3 | questi canestrini, e ne sollevò un altro: sotto c'era un 59 3 | incessantemente.~ ~Ella sollevò la testa, guardando verso 60 3 | promesso un posto.~ ~Noemi si sollevò sorridente.~ ~«Quanto ci 61 4 | raccomando, attenzione.»~ ~Sollevò la sottana per rimettersi 62 4 | non era nato!»~ ~Giacinto sollevò rapido gli occhi, riabbassandoli 63 5 | striscioline rosee e viola; lo sollevò in alto, lo riabbassò fino 64 5 | riabbassò fino a terra, lo sollevò ancora, lo fece ridere, 65 6 | la bottiglia in grembo, sollevò appena gli occhi velati 66 6 | Allora la vecchia sollevò irritata il viso e il suo 67 6 | tempo!», ripeté Giacinto, e sollevò il viso guardandosi attorno 68 6 | tremava convulsa; ma egli la sollevò e la scosse come per liberarsi 69 6 | increspò le labbra carnose. Sollevò una gamba e disse:~ ~«Guarda 70 7 | sai che succede?», egli sollevò gli occhi e vide che Noemi 71 7 | don Giacinto.»~ ~L'usuraia sollevò le sopracciglia nude e lo 72 7 | Giacinto ricominciò a tremare. Sollevò il viso, sotto il viso reclinato 73 9 | corrugò le sopracciglia e sollevò gli occhi freddi beffardi 74 9 | carta lunga piegata in due. Sollevò il cappello duro verdognolo 75 9 | sudore d'angoscia: ma Noemi sollevò gli occhi e disse:~ ~«Se 76 9 | cadavere di donna Ruth, sollevò il viso guardandosi attorno. 77 10 | maligno e sorpreso, poi sollevò di nuovo le braccia e parve 78 10 | con le spalle al muro, si sollevò e stette a guardarlo dall' 79 11 | delle mie cugine».~ ~Efix sollevò, riabbassò tosto gli occhi; 80 12 | andò a offrirgliela. Ella sollevò gli occhi meravigliati e 81 12 | non ti capisco.»~ ~Egli sollevò gli occhi: la vide pallida, 82 13 | per patire.»~ ~La vecchia sollevò il braccio e lo attirò a 83 13 | curvo a cuocere i maccheroni sollevò gli occhi tristi e Giacinto 84 13 | col viso curvo sul piatto, sollevò gli occhi e disse:~ ~«Perché 85 13 | un pozzo. Finalmente si sollevò sospirando, stanco e impotente.~ ~« 86 13 | pietra l'altro mendicante sollevò il viso terreo spalancando 87 14 | sacco di orzo macinato; sollevò gli occhi con le palpebre 88 14 | successo il cieco si animò, si sollevò, raccontò la storia di Tamar 89 14 | fra le ginocchia; poi si sollevò, afferrò le gambe del suo 90 15 | gli occhi e piano piano si sollevò.~ ~«Sai chi è quello?», 91 15 | come un richiamo.~ ~Entrò, sollevò gli occhi e subito si accorse 92 16 | balzò sotto la panca: ella sollevò la testa, vide lo sconosciuto 93 17 | letto, Efix.»~ ~Il malato sollevò l'indice, accennando di 94 17 | per lasciarlo passare, ma sollevò appena il viso per guardarlo 95 17 | Alziamoci, su!»~ ~Efix sollevò gli occhi infossati indifferenti, 96 17 | aspettando. Egli infatti sollevò il viso verso di lei, si 97 17 | decidere.»~ ~Noemi cuciva: sollevò anche lei il viso, gli occhi 98 17 | credendolo addormentato e sollevò lievemente il lembo del 99 17 | padrone e Noemi stessa gli sollevò la testa e gli diede da 100 17 | doveva vestirsi; ed egli sollevò la testa e si guardò attorno La casa del poeta Capitolo
101 bac | pavimento polveroso; e quando si sollevò gli parve di aver finalmente 102 bat | tornava su.~ ~La moglie si sollevò a sedere, tendendo meglio 103 fer | cuore rombasse.~ ~Poi si sollevò, inquisitore, feroce.~ ~- 104 fer | pesciolini freschi.~ ~Gabriele sollevò il viso mortificato con 105 cos | ancora, la bella testa si sollevò, quasi con sdegno, e il 106 lup | riaccendere il lume e la donna si sollevò rabbrividendo, perché agli 107 lup | ragazza però si offese; si sollevò, s'ingrandì.~ ~- Le dico 108 pac | dell'eternità?~ ~Allargò e sollevò di nuovo le braccia, e le 109 ter | eppure, appena il padrone sollevò con ambedue le mani la gabbia, 110 ami | nel veder la donna, si sollevò e ringhiò; ma ad un cenno 111 cie | qualche tempo in lui, si sollevò con un'estrema volontà di Il cedro del Libano Capitolo
112 1 | sembrava irta di spine; la sollevò con fierezza, sporse il 113 3 | Municipio.~ ~Ma la suocera sollevò il canestro, dove ancora, 114 8 | aggiunse altra legna, poi si sollevò e andò a riempire di nuovo 115 10 | paese diventò un'altra. Si sollevò, si snodò con movimenti 116 12 | spiegò la tovaglietta, sollevò la scatola sul cassettone: 117 21 | domandato se ripartiva, si sollevò sulla fedele vanga e disse, 118 26 | di non riconoscerlo. Egli sollevò il viso, col mento bianco 119 27 | risate: la piccola Bustighina sollevò il viso dal suo fuso, ma 120 28 | l'estremità del molo, e sollevò il viso con aria di sfida, 121 29 | cornacchia sul suo braccio e sollevò il coperchio: il sacco c' Cenere Parte, Capitolo
122 1, 1 | prese Olì per la vita, la sollevò, chiuse gli occhi e la baciò; 123 1, 1 | morti né ai vivi...»~ Zuanne sollevò il capo, disse piano piano: « 124 1, 1 | seduta tu...»~ Il bimbo sollevò la testa, con le grandi 125 1, 2 | pare che prenda fumo?», sollevò il coperchio e guardò. « 126 1, 2 | piedi, s'avvicinò al letto e sollevò cautamente la coperta. Un 127 1, 3 | dalle mani del vecchio lo sollevò in alto, mentre Efes guardava 128 1, 7 | ginocchia.~ Il vecchio si sollevò, lo guardò fisso e sorrise:~ « 129 2, 5 | non andartene...»~ E si sollevò sul letto, con gli occhi 130 2, 6 | Margherita esitò di nuovo; poi sollevò il capo e rispose con freddezza: « 131 2, 6 | toccò col piede: l'infelice sollevò il volto, che pareva una 132 2, 6 | Ed è vero tutto questo?»~ Sollevò la testa e sorrise delle 133 2, 6 | suo petto. Balzò in piedi, sollevò la candela e si guardò nello 134 2, 7 | ancora...»~ Anania si fermò, sollevò il viso e aprì le braccia 135 2, 7 | avvenimento. Ma quando la vedova sollevò un dito e disse solennemente: « 136 2, 8 | e me ne andrò...»~ Egli sollevò il volto e la guardò.~ Non Chiaroscuro Capitolo
137 cin | occhi; ma dopo un momento sollevò le corte palpebre rossicce 138 pa | mattoni si moveva, ed egli si sollevò e si passò una mano sulla 139 pa | come un velo, e abbassò e sollevò la testa con atto minaccioso, 140 pad | dei giovani.~ ~La donna sollevò le palpebre gravi e guardò 141 ser | mosse. Non s'alzò neppure. Sollevò appena gli occhi neri, ancora 142 sco | pirighittos. Passata la crisi si sollevò pallida come una martire.~ ~- 143 sco | malia!~ ~Allora la maga si sollevò e si accomodò la collana, 144 vol | Zana.~ ~Allora la fanciulla sollevò il viso e lo guardò negli 145 vol | abbassò gli occhi e non li sollevò più; ma siccome il nonno 146 tut | il nome di don Micheli si sollevò acceso in volto, battendosi 147 lib | braccia aperte. L'amante la sollevò, poi la lasciò ricadere, 148 fra | passò una notte; ma si sollevò tale vento, nella notte, La chiesa della solitudine Capitolo
149 tes | non volete altro.»~ ~Egli sollevò la mano destra, con l'indice 150 tes | quello di un fanciullo, sollevò la mano per salutare e s' 151 tes | veniva dalle parole di lui. Sollevò il viso, lo guardò e proseguì:~ ~« 152 tes | dalla bisaccia, la donna sollevò il viso inferocito.~ ~«L' 153 tes | pugno sotto il gomito.~ ~Sollevò il braccio con dolore, mordendosi 154 tes | posto.»~ ~Allora egli si sollevò, fiero, austero, sporgendo 155 tes | ma non aprì bocca, non sollevò gli occhi. Ed anche così 156 tes | corpo di Serafino: ed egli sollevò le braccia, le abbandonò 157 tes | tentò di ribellarsi; si sollevò, anche lui vergognoso del 158 tes | tavola, fiutò le salsiccie e sollevò la statuetta che, sebbene Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
159 1, 2 | Sorpreso, il ragazzo si sollevò col catino dell'acqua tremolante 160 1, 3 | la mano. Allora il prete sollevò la testa e tornò a guardarlo 161 1, 3 | come uno zufolio.~ ~Pretu sollevò il viso verso il soffitto.~ ~« 162 1, 3 | Ecco il mondo!.» Egli sollevò la mano con la palma concava, 163 1, 4 | qualcuno batté alla porta: egli sollevò gli occhi ansiosi e si sentì 164 1, 8 | di me, ed egli s'alzò e sollevò il bastone; io balzai davanti 165 2, 1 | accennò al suo pallore, ella sollevò alquanto gli occhi un po' 166 2, 1 | ad esaminare i vestiti, sollevò di nuovo gli occhi foschi, 167 2, 1 | velarono. Fu un attimo; sollevò la testa e si rimise a sfaccendare.~ ~ 168 2, 1 | parla...»~ ~Zia Martina si sollevò, con le sette piccole brage 169 2, 1 | tornò nella sua camera e sollevò il coperchio della cassa 170 2, 1 | Aprì l'altra. Nulla. Si sollevò per guardare sulla sporgenza 171 2, 1 | bassissime della casa. Ella sollevò la botola e un po' di luce 172 2, 1 | lumino spento.~ ~Columba sollevò la stuoia, guardò fra i 173 2, 2 | vecchio non rispose; ma ella sollevò il viso pallido e per un 174 2, 2 | cattiva fama.»~ ~Il vecchio sollevò il bastone.~ ~«Percuotetemi 175 2, 3 | vendita della casa.»~ ~Pretu sollevò e lasciò ricadere rumorosamente 176 2, 3 | dolce, debole. Il ragazzo sollevò la cassetta fra le braccia 177 2, 4 | dita così magre!».~ ~Ella sollevò gli occhi e cessò di ridere.~ ~« 178 2, 4 | gettò dentro l'arancia, indi sollevò verso Columba i begli occhi 179 2, 6 | gridò con impazienza.~ ~Egli sollevò gli occhi e la guardò arrossendo; 180 2, 6 | scoppiò in pianto. Ella sollevò il viso meravigliata, aprì 181 2, 6 | le mani lo sgabello, lo sollevò, lo rimise accanto a lei.~ ~« 182 3, 2 | momento...»~ ~Allora Columba sollevò il viso, balzò in piedi.~ ~« 183 3, 2 | finita; va!».~ ~Columba sollevò il viso e disse con accento 184 3, 2 | Senza più pronunziar parola sollevò di nuovo la mano e la percosse. 185 3, 3 | Rimasto solo con Mariana sollevò gli occhi e disse:~ ~«Grazie. 186 3, 3 | Vivrò aspettandola...».~ ~Sollevò la fotografia ed ella lesse 187 3, 4 | curvo ansante su Columba si sollevò diventato anche lui feroce.~ ~« 188 3, 5 | invidiò Jorgj; ma poi si sollevò e si rimise a camminare, 189 3, 6 | un momento d'esitazione sollevò il capo con un gesto energico.~ ~« 190 3, 7 | offuscare ogni cosa. Si sollevò e stette seduto in mezzo Cosima Capitolo
191 1 | trovò, dietro l'uscio, la sollevò come lo scaccino quando 192 1 | ella ridiscese cauta, e sollevò la tendina di percalle a 193 4 | epilettico. Allora la madre si sollevò, come la cerbiatta alla 194 8 | poi con la stessa paletta sollevò il mattone centrale. Apparve, 195 8 | ripostiglio: la lastra si sollevò, in due piccoli battenti, Il Dio dei viventi Capitolo
196 3 | era buono; e subito dopo sollevò e scosse le braccia in direzione 197 14 | quella volta.~ ~Il vecchio sollevò il viso, lo guardò torvo, 198 15 | pianto caldo infantile che la sollevò.~ ~Zebedeo si turbava sempre 199 15 | muscoloso del giovine; glielo sollevò, lo palpò, parve guardarlo 200 20 | queste cose.~ ~Il ragazzo sollevò gli occhi dal libro ma non 201 24 | asfodelo: anche l'incubo si sollevò da lui e andò a volar fuori 202 30 | adesso, calmi e coscienti: si sollevò, gettò indietro sulle spalle 203 31 | L'idea di cambiare vita sollevò Bellia; anche la serva rideva 204 38 | sabbia. Anche lui la vide e sollevò la testa spavaldo: i suoi 205 41 | non si mosse: ed egli si sollevò per lasciar posto al Dottore 206 41 | Dottore; la stessa malata sollevò la testa e spalancò gli 207 41 | A queste parole la madre sollevò di nuovo la testa sul guanciale Il dono di Natale Capitolo
208 don | un occhio.~ ~Il vecchio sollevò il bicchiere, augurando 209 pas | scuro; provò un capogiro, sollevò gli occhi e vide tre giganti L'edera Capitolo
210 1 | Rachele gli andò vicino, gli sollevò il capo, gli accennò di 211 2 | No, no: meglio...»~ ~Si sollevò, rabbrividì.~ ~Paulu aveva 212 2 | loro amore, ella si scosse, sollevò le braccia e si attaccò 213 2 | avesse inciampato, e non si sollevò più. Le sue ultime parole 214 3 | senza troppa premura, lo sollevò, gli mise un altro cuscino 215 3 | ma il vecchio sacerdote sollevò una delle sue grosse mani 216 4 | vecchio arazzo, si fermò e sollevò la testa fine e nervosa.~ ~ 217 5 | curva, ascoltando; poi si sollevò lentamente. Era meglio non 218 5 | lenzuolo.~ ~Ella si stancò: si sollevò a andò a raccattare nuovamente 219 6 | rientrò, s'avvicinò al letto, sollevò la coperta.~ ~Il vecchio 220 6 | casa e la tanca».~ ~Paulu sollevò vivacemente il capo: e vide 221 6 | sulle ginocchia, abbassò e sollevò il capo, sbuffò.~ ~«Annesa 222 7 | accese un fiammifero, lo sollevò, lo abbassò; allora Annesa 223 7 | Ditemi, ditemi...»~ ~Egli si sollevò e le porse il recipiente 224 8 | quante lagrime!».~ ~Annesa sollevò il viso. Anche lei piangeva. 225 10 | della parrucca.~ ~Poi si sollevò e cominciò a contare sulle 226 10 | di nuovo in cantina, ella sollevò gli occhi e disse:~ ~«Prete La fuga in Egitto Parte
227 4 | di altro; tanto che egli sollevò gli occhi e guardò un poco 228 4 | donna che vi giaceva. Ella sollevò la testa, fra un'onda di 229 7 | per appoggiare le posate; sollevò poi la lampada perchè la 230 8 | fece tutta color di rosa: sollevò e guardò bene, voltandole 231 10 | Il pittore, infatti, sollevò gli occhi turchini indifferenti, 232 10 | davvero la mano, non si sollevò austero.~ ~– Un bel gioco 233 10 | buco dell'acqua: l'uomo sollevò subito la canna e la bocca 234 10 | mani oleose come i pesci, sollevò la cesta sorridendo alle 235 11 | di perfetta coscienza.~ ~Sollevò dunque il piede sul primo 236 11 | fatto è accaduto.~ ~Ola sollevò la manina e sporse le labbra.~ ~– 237 14 | la mano al ginocchio, si sollevò e riaprì gli occhi. E non 238 14 | cessarono; a poco a poco ella sollevò la testa come ascoltando 239 15 | conosca il male.~ ~Allora sì sollevò; riconosceva la volontà 240 15 | solo volerlo spiegare.~ ~Si sollevò e andò lungo la strada fra 241 15 | della casa.~ ~Il maestro sollevò vivacemente la testa.~ ~– 242 16 | conquistatore di donne gli sollevò il labbro superiore: e aspettò 243 24 | fermo con le dita, e si sollevò per guardarlo meglio a distanza.~ ~ 244 25 | tacquero e l'anziano si sollevò per salutarlo con rispetto.~ ~– 245 26 | buco l'acqua bollente: si sollevò il fumo, il cumulo franò, 246 29 | stesso taciturno Gesuino sollevò la forchetta come un tridente 247 30 | e solo quando fu stanca sollevò il viso rosso e disse con 248 30 | a nascondere il viso; lo sollevò ancora, fissò di nuovo gli 249 31 | agguati. Allora il padrone sollevò pure lui la faccia e disse:~ ~– 250 40 | triste.~ ~D'un colpo l'altro sollevò il viso, con la rabbia e 251 46 | con voce ferma.~ ~Proto sollevò gli occhi, quasi sorpreso 252 48 | più che quella di Ola, lo sollevò da quel suo piegarsi sepolcrale 253 49 | guardarsi il piede, anzi lo sollevò, lo appoggiò al ginocchio 254 49 | da farsi, questi.~ ~Ola sollevò gli occhi di tra i capelli 255 55 | il maestro.~ ~Il giovine sollevò gli occhi, pur tenendo bassa 256 56 | Ornella....~ ~Ornella si sollevò pronta; il giovine si alzò 257 59 | raggiungerla; allora Gesuino si sollevò, proponendo di accompagnarla 258 63 | schiarì; il suo spirito si sollevò, dominò ancora gli eventi.~ ~ 259 63 | due uomini la rianimava. Sollevò la testa, e ricominciò a 260 65 | le occorre.~ ~Ornella non sollevò la testa, ma cessò di cucire, 261 65 | ricacciò con rabbia, poi sollevò fieramente la testa.~ ~– 262 66 | di castigo.~ ~Il maestro sollevò la testa; e come il chiarore 263 66 | attimo, e quando ella si sollevò parve un'altra, col viso 264 73 | il sonno di Ornella: poi sollevò il lembo del cappotto. Aveva 265 73 | suo momentaneo sopore, e sollevò ancora il lembo del cappotto 266 75 | serio.~ ~Allora Gesuino sollevò il suo testone la cui ombra 267 79 | io? E il bambino?~ ~Egli sollevò gli occhi, ancora alquanto Elias Portolu Capitolo
268 1 | Elias sospirò forte; sollevò il viso al cielo.~ ~«Voi 269 3 | preparavano già il caffè. Elias si sollevò, pallido come un cadavere, 270 3 | guardava la luna: anche Elias sollevò gli occhi, guardò lassù: 271 4 | sulla pietra. D'improvviso sollevò il capo, e stette come ad 272 5 | come dice lei.»~ ~Egli si sollevò immediatamente, prese la 273 6 | rimase al suo posto, e non sollevò neppure quelle sue larghe 274 6 | suonatore.~ ~E il suonatore sollevò gli occhi, fissò un momento 275 6 | notte velata.~ ~Egli si sollevò; aveva la schiena rotta, 276 7 | Oltrepassando il varco della tanca sollevò lentamente gli occhi e guardò 277 7 | Come altre volte Elias sollevò gli occhi spalancati, spauriti 278 8 | mancare; ma tosto Elias sollevò il viso e gli occhi gli 279 8 | aspettarselo? Maddalena sollevò gli occhi, e un fugace rossore 280 9 | quella notte lunare. Elias sollevò il capo, colto da un improvviso 281 9 | piangere; anche Maddalena sollevò gli occhi verso gli occhi Il fanciullo nascosto Capitolo
282 fan | altri risero; il nonno non sollevò neppure gli occhi.~ ~- Adesso 283 fan | cosa...~ ~D'improvviso si sollevò senza poter proseguire: 284 fan | calcò meglio la mano, e si sollevò scuro in viso. All'occorrenza 285 ala | piede per svegliarlo. Egli sollevò il viso e aprì gli occhi 286 bot | accompagnava i viaggiatori.~ ~Si sollevò, tanto la visione gli faceva 287 bot | foglie secche lo richiamò; sollevò gli occhi e vide che anche 288 por | venuta in chiesa?~ ~Ella sollevò i grandi occhi profondi 289 mar | testa dentro, la monaca sollevò il viso spaurito e l'animale 290 rit | la tua croce.~ ~L'uomo sollevò gli occhi corruscanti.~ ~- 291 ved | lei per offrirsele meglio, sollevò le braccia e attirò la testa 292 ved | al cuore lo so.~ ~Egli le sollevò il viso e si guardarono 293 dra | come quella sera. Ma egli sollevò rapido gli occhi e sorrise 294 sta | lettere; prendile.~ ~Caterina sollevò il viso un po' rosso e intontito; 295 sta | grande ostacolo: Caterina sollevò il viso, si morsicò il labbro 296 cas | rabbrividì. A stento si sollevò, poiché le ginocchia le 297 cus | male, il suo viso duro si sollevò, con gli occhi pieni di 298 spi | di scherno e di pietà, le sollevò il labbro carnoso; ma tosto 299 spi | passo la fece scuotere. Sollevò la testa, si rigettò indietro 300 fat | nell'altra?~ ~Il ciabattino sollevò un poco il viso: aveva capito. 301 fat | anima mia.~ ~E anche lui si sollevò e aprì le braccia facendo 302 uom | ombra dell'angolo: ed egli sollevò e subito riabbassò la testa Il flauto nel bosco Capitolo
303 pov | superava ogni altra. Finché la sollevò l'idea di seppellirlo lei.~ ~ ~ ~ 304 pov | quando la moglie fu andata sollevò e mise a posto la scopa 305 pov | una sensualità animale sollevò le viscere della donna chiuse 306 fla | suono di un flauto.~ ~Ella sollevò la testa perché le parve 307 ver | passare la donna avanti. Ella sollevò lievemente le spalle; non 308 dio | Il piede della tavola si sollevò subito e batté un colpo 309 agn | Questo proposito non lo sollevò: il sangue continuava a 310 agn | E quando l'ebbe preso lo sollevò e se lo portò a casa.~ ~ ~ ~ 311 dom | cosa di animalesco; poi sollevò una mano e spiegò le dita 312 dom | non c'era da protestare: sollevò l'altra e drizzò il pollice; - 313 can | però fu breve: la gattina sollevò le orecchie, balzò inarcandosi 314 tes | Acqua... acqua...~ ~Lo sollevò subito e lo fece bere dalla 315 one | nel sentirsi interpellato sollevò il viso e rispose pronto:~ ~- 316 one | molto confuso. Senza alzarsi sollevò il lembo di una stuoia e I giuochi della vita Capitolo
317 rif | tutta la sua vergogna, e sollevò gli occhi spauriti. La voce 318 rif | non aveva aperto bocca, sollevò gli occhi e guardò con tenerezza 319 rif | infine guardò per terra, si sollevò, si diede a cercare ansiosamente 320 rif | rabbia contro sé stesso, sollevò il braccio... Ma improvvisamente, 321 fre | ella lo strinse, quasi lo sollevò, e gli disse:~ ~- Promettimi 322 fre | del malcapitato.~ ~Mauro sollevò gli occhi smarrito: ah, 323 cre | s'accomodò gli occhiali, sollevò la testa con un gesto da 324 pas | anch'ella ebbe un sussulto e sollevò la testa, ascoltando. Le 325 giu | po' di latte.~ ~Carina si sollevò sospirando.~ ~- Ti piacerebbe 326 giu | graziosa bestiolina, la sollevò in alto, se la mise sul 327 giu | col cagnolino in grembo, sollevò vivacemente il capo; ma 328 giu | irritato.~ ~Allora Calzi sollevò il viso, si rimise il monocolo, 329 top | malvagità del mondo; poi si sollevò aggrappandosi al muro e 330 ser | Sidru e quando gli fu vicino sollevò il piede per dargli un calcio 331 ser | Sidru ebbe un'idea bizzarra: sollevò il bastone e mutando voce 332 ser | quando la sua amica aprì egli sollevò il sacco e lo mise dentro.~ ~- 333 fer | alle altre tre, ella si sollevò e stette un momento in ascolto: La giustizia Capitolo
334 1 | grossa lingua color rosa. Poi sollevò gli occhi e fissò Stefano 335 2 | sulle ginocchia e così ritta sollevò i grandi occhi verdi e sbadigliò 336 2 | curvandosi un poco.~ ~Stefano sollevò le palpebre guardandola, 337 2 | aprì un poco il verone e sollevò la fronte. Voleva pensar 338 2 | sorrise.~ ~Don Piane si sollevò puntando i piccoli pugni 339 2 | esclamò il malato, e sollevò le palpebre, meravigliato 340 3 | schiena lucente al sole, sollevò il capo e abbaiò.~ ~«Buona 341 3 | gelati, quasi sdegnosi, ella sollevò il viso al sole, alla luce, 342 4 | sedia, e quando egli si sollevò e, ancor più vermiglio nella 343 4 | devi dire» (e prete Arca sollevò la testa, gli occhi e le 344 4 | colle parole.~ ~Anch'ella sollevò inconsapevolmente il viso, 345 4 | sinistra sul fieno e si sollevò.~ ~Per un momento i due 346 4 | dalla presenza di lei; le sollevò il volto, volle che i grandi 347 6 | levarono abbaiando. Stefano si sollevò e volse la testa; ma la 348 6 | la pietra del focolare, e sollevò la cenere polverosa. Il 349 6 | Gonnesa che lo fissava. Sollevò la testa e riaprì gli occhi, 350 7 | questa intensa attenzione; sollevò gli occhi sereni e, incontrando 351 7 | così intensamente che ella sollevò fino a lui il suo unico 352 8 | E due. Era troppo. Bore sollevò il volto infuocato, e gli 353 8 | mano chiusa gli dolorò; e sollevò il volto in aria, con una L'incendio nell'oliveto Capitolo
354 1 | fuoco; poi, d'un tratto si sollevò, s'accomodò sulla fronte 355 4 | bevendosi le sue lagrime; sollevò il ramo scricchiolante e 356 4 | i servi coi servi...»~ ~Sollevò il viso verso la botola, 357 5 | cerimoniosamente. Poi si sollevò e prese la mano che Annarosa, 358 5 | male a proposito.~ ~Infatti sollevò subito un mormorìo di protesta 359 5 | cominciò a perdere la pazienza: sollevò la canna, e il rossore cattivo 360 5 | se picchiassero ai vetri. Sollevò gli occhi e vide Gioele 361 6 | disse con voce stridente; e sollevò le mani come volesse graffiarlo; 362 6 | improvviso la donna trasalì, si sollevò e si volse sembrandole di 363 7 | Sì, qualcuno veniva; si sollevò un po' rossa in viso, vergognosa 364 8 | appoggiarsi bene, e allora sollevò il viso, guardò, al disopra 365 8 | che gli velava il viso. Sollevò il pugno come volesse minacciare 366 8 | cane; finché l'animale si sollevò impazientito, e abbaiando 367 8 | rabbia o con umiltà.~ ~Quando sollevò la testa e riaprì gli occhi, 368 9 | le cadde sul braccio. Si sollevò stizzita e vide ch'era una 369 9 | grido. Stefano si scosse, si sollevò quasi atterrito.~ ~«Annarosa, 370 9 | La prese per i polsi, la sollevò, ebbe desiderio di stroncarla, 371 9 | gliela ributtò lontano, ma si sollevò con un sospiro.~ ~Tornarono 372 9 | solitaria.~ ~Stefano si sollevò, calmato dalla sua ira, 373 10 | Alzati, adesso.»~ ~Ella si sollevò e vide la matrigna che parlava 374 10 | sentito la risposta.~ ~Egli sollevò il bicchiere:~ ~«Alla salute 375 10 | come la sua ombra. Poi si sollevò, con la mano ancora sulla 376 10 | è già tardi.»~ ~La nonna sollevò gli occhi e le guardò, prima 377 10 | morderci tutti.»~ ~La donna si sollevò, coprendosi gli occhi con 378 10 | raggiunto Gioele.»~ ~Annarosa sollevò la testa e s'irrigidì tutta: 379 11 | fatto a tuo zio?»~ ~Egli si sollevò; le sue mani ricaddero rigide 380 13 | verità.~ ~Allora Mikedda si sollevò; vide Annarosa che andava 381 13 | chiamare...»~ ~Quando si sollevò vide che la matrigna non Ferro e fuoco Parte
382 2 | malvagità del mondo; poi si sollevò aggrappandosi al muro e 383 3 | Sidru e quando gli fu vicino sollevò il piede per dargli un calcio 384 3 | Sidru ebbe un’idea bizzarra: sollevò il bastone e mutando voce 385 3 | quando la sua amica aprì egli sollevò il sacco e lo mise dentro.~ ~— 386 4 | alle altre tre, ella si sollevò e stette un momento in ascolto: 387 8 | madre la rivolse in su, la sollevò, le aggiustò il giaciglio: 388 13 | l’estremità del molo, e sollevò il viso con aria di sfida, 389 15 | un cane abbaiò, l’uomo sollevò il capo.~ ~Un altro uomo 390 15 | prenderemo la volpe.~ ~Il vecchio sollevò il viso, interrogando.~ ~— 391 15 | sorriso malizioso. Ma poi sollevò il capo, mormorandoSentite?…..~ ~ 392 15 | prigioniero aprì gli occhi e sollevò il capo ascoltando. I passi 393 17 | un occhio.~ ~Il vecchio sollevò il bicchiere.~ ~— A cento Leggende sarde Capitolo
394 con | un muro vicino.~ ~Quando sollevò la fronte dal suolo, Mariedda La madre Capitolo
395 tes | uomo lo sostenne; egli si sollevò subito e corse dentro la 396 tes | madre dal suo avvilimento; sollevò con sdegno la veste caduta, 397 tes | quella casa.»~ ~Egli si sollevò, ripreso da un senso di 398 tes | delle nuvole: infine si sollevò, chiuse e disse ad alta 399 tes | D'un tratto arrossì, e sollevò il viso ascoltando il vento.~ ~« 400 tes | gravemente malato».~ ~La madre sollevò gli occhi uscendo dalla 401 tes | mano tremare lievemente: sollevò rapido gli occhi e si accorse 402 tes | di lei era aspra, e Paulo sollevò gli occhi, d'un tratto ridiventati 403 tes | come due foglie bianche: sollevò il viso, tornò a reclinarlo.~ ~ 404 tes | mi pentirò io.»~ ~Paulo sollevò gli occhi: di nuovo gli 405 tes | perdere una goccia. Paulo sollevò il calice, entro il quale 406 tes | salì; salì piano piano, sollevò il battente freddo, lo lasciò 407 tes | Poi si tirò indietro e si sollevò.~ ~«E sia! E ti pare nulla? 408 tes | La verità è questa.»~ ~E sollevò il viso verso di lui, con 409 tes | chi muore.~ ~Piano ella sollevò la testa, e cercò con gli 410 tes | quei baci di morte: egli si sollevò e ricominciò a mentire.~ ~« 411 tes | accresceva la sua angoscia.~ ~Si sollevò e gli parve di dar contro 412 tes | il merletto del càmice, sollevò gli occhi divenuti scuri: 413 tes | la chiamò sottovoce, le sollevò il viso con la mano.~ ~Gli 414 tes | per non gridare, quando sollevò gli occhi e nella nuvola Marianna Sirca Capitolo
415 1 | Sebastiano geloso.~ ~Marianna sollevò gli occhi.~ ~«Erano mie 416 2 | prigione.~ ~D'un tratto sollevò il viso ansioso. Sentiva 417 2 | giardino luminoso.~ ~Si sollevò stupita; sentì di nuovo 418 2 | lei, e non riuscendovi si sollevò, protese il viso, cogli 419 2 | impeto.~ ~Allora egli si sollevò in ginocchio senza lasciarle 420 3 | Passata la convulsione si sollevò; sudava e tremava ancora, 421 3 | ombre dei giunchi.~ ~Si sollevò e tentò col piede il fondo 422 3 | stato?»~ ~Costantino si sollevò sul gomito e lo fissò negli 423 3 | te.»~ ~Allora Simone si sollevò a metà, feroce di collera.~ ~« 424 3 | Costantino non aveva paura: si sollevò anche lui, sedette col gomito 425 3 | fuggire paurosa, ma tosto si sollevò più alta, mormorando più 426 4 | quantità come un pastore. Poi sollevò la brocca dell'acqua e bevette 427 5 | istante. Simone arrossì; sollevò il viso e parve volesse 428 5 | la nocca dell'indice; poi sollevò il viso infiammato di sdegno.~ ~« 429 6 | fuoco, per terra. Marianna sollevò il viso, stette a guardare 430 6 | la depose per terra e si sollevò con gli occhi scintillanti 431 6 | timore e con vanità; e tosto sollevò gli occhi per osservare 432 6 | racconti furono terminati sollevò gli occhi e il suo sguardo 433 6 | Sposiamoci.»~ ~Simone si sollevò rigido, spaventato dalla 434 6 | meglio tutta fra le mani, la sollevò un poco come un'anfora da 435 7 | gialli come grani d'ambra. Sollevò la canna, spiccò un grappolo, 436 7 | dopo aver girato lo spiedo, sollevò il viso guardando prima 437 7 | sulla tavola c'era tutto, sollevò la bottiglia del vino.~ ~« 438 8 | svenisse; tosto però si sollevò, col viso duro e fermo, 439 8 | quasi il respiro. Infine sollevò gli occhi supplichevoli 440 8 | Il padre al contrario si sollevò, scuotendo le spalle per 441 8 | di deciderti, Marianna», sollevò il viso e sempre senza guardare 442 8 | trasalì, cessò di piangere e sollevò il viso guardandosi attorno 443 9 | Figliuolo prodigo, ella sollevò gli occhi intenti ascoltando. 444 9 | tornato a visitarla...~ ~Sollevò il viso, e rispose al saluto 445 9 | bisaccia è ...»~ ~Marianna si sollevò, con un brivido che le saliva 446 9 | qualche luogo misterioso.~ ~Si sollevò e socchiuse la finestra 447 11 | uomo!»~ ~Costantino si sollevò, spalancando un po' gli 448 12 | tirò: la mano inerte si sollevò e parve la prima a svegliarsi.~ ~ 449 12 | te.»~ ~Simone abbassò e sollevò rapido la testa, con un 450 13 | a sentire il passo, e si sollevò sulla punta dei piedi per 451 13 | dietro di lui.~ ~Marianna sollevò gli occhi: vide il cielo 452 13 | punta delle dita.~ ~Ella si sollevò, rivide tutto intorno, la 453 14 | Solo allora Sebastiano sollevò il viso e si drizzò sulla 454 14 | forza di vaneggiare, si sollevò e disse:~ ~«Ci vorrebbe 455 15 | bocca di lui; era sangue. Si sollevò spaurita. Egli però non 456 15 | forte al lettuccio e si sollevò a metà, con la bocca di 457 15 | attraversò la stanzetta e sollevò la pesante cartucciera dalla 458 15 | e lavata dalla morte, si sollevò verso quella del prete: Nel deserto Parte, Capitolo
459 1, 3 | nastro verde: nel veder Lia sollevò il visino e sorrise, mostrando 460 1, 3 | Asquer. E lo zio Asquer non sollevò gli occhi dal giornale, 461 1, 4 | Rosario.~ ~Justo suonò, sollevò il viso severo e incontrò 462 1, 5 | di parole amorevoli, egli sollevò il viso e i suoi occhi smorti 463 1, 5 | Sarà mio figlio.~ ~Egli sollevò gli occhi e scosse la testa; 464 1, 5 | urto il vecchio si scosse; sollevò gli occhi smorti e all'improvviso, 465 1, 5 | con la mano, lo rimise: sollevò poi l'angolo di un'altra 466 1, 5 | da un soffio gelido e si sollevò senz'aver potuto baciarlo.~ ~ ~ ~ 467 2, 1 | Allora niente.~ ~L'uomo sollevò gli occhi verdi: vide nel 468 2, 1 | egoista: guardò il quadretto, sollevò le tende, vide lo spazio 469 2, 4 | partiamo! Quando?~ ~Egli sollevò gli occhi e la guardò: ed 470 3, 1 | gli ultimi scalini egli sollevò il viso e la salutò con 471 3, 1 | nuovo! La vita passa…~ ~Egli sollevò gli occhi, la guardò in 472 3, 1 | non attese più: anzi si sollevò e sorrise. Parlarono del 473 3, 1 | senso di rispetto.~ ~Piero sollevò il viso, la guardò con occhi 474 3, 1 | Lia non rispose. Egli sollevò il viso.~ ~- I bimbi non 475 3, 1 | tappeto. Due o tre volte sollevò gli occhi e mosse le labbra 476 3, 1 | accanto al divano: egli si sollevò, senza guardarla, con gli 477 3, 1 | perché vuol fuggire?~ ~Lia sollevò il capo.~ ~- Fuggire? Perché? 478 3, 1 | Nino per le ascelle e la sollevò per metterlo dentro lo scompartimento; 479 3, 2 | E all'improvviso si sollevò e la guardò con occhi teneri 480 3, 3 | che spiava dietro l'uscio, sollevò la testa meravigliata. Con 481 3, 3 | posto fisso…~ ~Allora Lia sollevò fieramente la testa e ridiventò 482 3, 3 | quelle tovaglie…~ ~Lia si sollevò, pallida, con gli occhi 483 3, 3 | tovagliuolo legato…~ ~Lia si sollevò, con l'involto in mano e Nell'azzurro Capitolo
484 vit | sue parole? Lo sguardo che sollevò al cielo, limpido, sereno, 485 vit | perché piangi?~ ~Cicytella si sollevò, e stese la mano verso l' Il nonno Capitolo
486 sol | denti e piangeva. Sebiu gli sollevò la testa e gli mise il fiaschetto 487 sol | cucirà una... una...~ ~Si sollevò alquanto, fissando il guardiano 488 sol | egli entrò nella capanna e sollevò timidamente i lembi del 489 sol | zuppa per lui. Rientrò e sollevò il sacco; e con meraviglia 490 sol | egli balbettò.~ ~Ella si sollevò e rise. Egli le afferrò 491 nov | dietro la strada. Serafino sollevò con un moto istintivo il 492 nov | mise una mano per terra, si sollevò gemendo. Alto, nero nella 493 nov | egli l'abbracciò.~ ~Ella sollevò fieramente la testa, e allora 494 ozi | la tempesta: il mare si sollevò, e per tre giorni e tre 495 ozi | vecchio marinaio malato. Egli sollevò il capo sul quale pareva 496 bal | gigante, ch'era zio Ballore, sollevò gli occhi, salutando lo 497 bal | gruppo dei fanciulli, poi sollevò gli occhi e vide, nello 498 bal | Senza muoversi il Sindaco sollevò gli occhi beffardi, e disse 499 cic | un cane abbaiò, l'uomo sollevò il capo.~ ~Un altro uomo 500 cic | prenderemo la volpe.~ ~Il vecchio sollevò il viso, interrogando.~ ~- 501 cic | sorriso malizioso. Ma poi sollevò il capo, mormorando: - Sentite?...~ ~ 502 cic | prigioniero aprì gli occhi e sollevò il capo ascoltando. I passi 503 med | alcuni momenti. La donna sollevò tre volte le braccia, le 504 med | così? C'è Dio?~ ~Il dottore sollevò un dito e fece cenno di Il paese del vento Capitolo
505 tes | faceva parer di fuoco, si sollevò sopra i monti dell'orizzonte, 506 tes | suo paese natio.»~ ~L'uomo sollevò in alto l'indice, che pareva 507 tes | Parve ricordarsi: si sollevò e finalmente disse:~ ~«Poca 508 tes | Meglio».~ ~Egli allora sollevò la voce, non irata ma chiara Il nostro padrone Parte, Cap.
509 1, I| prendere una decisione; sollevò il capo con una certa fierezza 510 1, I| a caratteri gotici; poi sollevò la testa e disse esitando:~ ~– 511 1, III| spostato. All’improvviso sollevò le dita unte d’olio, respinse 512 1, IV| più tardi d’oggi!~ ~Egli sollevò bruscamente la testa e fissò 513 1, IV| senza aprire gli occhi si sollevò a sedere sul lettuccio, 514 1, IV| suo antico amante, ella si sollevò, ma invece di arrossire, 515 1, V| Allora un sorriso di scherno sollevò il labbro sottile di lei 516 1, VII| incitare il cavallo a bere, sollevò gli occhi e disse con aria 517 1, IX| Invece di offendersi, Lorenzo sollevò le palpebre e fissò il suo 518 1, IX| adesso, psss! – soffiò, e sollevò in alto l’indice roteando 519 1, IX| attimo di esitazione l’uomo sollevò la scure e pensò:~ ~«Forse 520 1, XI| scala, preso da rimorso sollevò il capo e gridò:~ ~– Non 521 1, XII| pietanza così squisita che egli sollevò gli occhi azzurri distratti 522 1, XIV| né curiosità; ma quando sollevò gli occhi e vide il Dejana 523 1, XVI| Ieri sì, oggi no!~ ~Bruno sollevò il viso e si tolse la pipa 524 1, XVIII| legar forte un involto, sollevò il viso e disse:~ ~– Egli 525 1, XVIII| riceverà mille lire…~ ~Lorenzo sollevò l’involto, come per buttarglielo 526 2, IV| altra, con le calze dentro, sollevò gli occhi ed ebbe una specie 527 2, VII| pian terreno, Sebastiana sollevò la testa, lo vide, gli fece 528 2, VIII| di Bruno, Sebastiana si sollevò e apparve di profilo sullo 529 2, VIII| guardarla, ma timido e inquieto, sollevò il viso e rise ancora, provocante.~ ~– 530 2, X| conoscerai!~ ~Sebastiana sollevò fieramente il capo e corrugò 531 2, XIII| arcane. Ma quando il vecchio sollevò la testa arruffata, mentre 532 2, XIV| toccò la fronte, egli si sollevò e il suo viso espresse un 533 2, XV| disperazione…~ ~Antoni Maria si sollevò lentamente, appoggiandosi 534 2, XVII| quel mortaio.~ ~La donna sollevò gli occhi e lo guardò con 535 2, XVII| veleno, figlio mio?~ ~Egli sollevò la testa lentamente, quasi 536 2, XVII| come se gli pesasse, ma non sollevò gli occhi.~ ~– Monna suocera, 537 2, XVII| manica della camicia, e Bruno sollevò gli occhi e la vide così 538 2, XVIII| ingannato? Abbassò la testa, la sollevò, riprese a camminare più Racconti sardi Capitolo
539 pad | disse lei.~ ~Ma Jorgj la sollevò come una piuma, se la prese La regina delle tenebre Capitolo
540 bam | Il piccino tremò tutto, sollevò il capo e spalancò due grandi 541 bam | la cartella. Anche Gino sollevò la testa.~ ~- Perché ci 542 ner | rassomiglia quel Santo?~ ~L'altro sollevò il volto e guardò bene.~ ~- 543 ner | compra.~ ~Il vecchietto sollevò gli occhi.~ ~- Oh? Io ho 544 ner | servo finse svegliarsi, si sollevò e fissò Giame in volto.~ ~ 545 sar | curvandosi su una bisaccia la sollevò come per provarne il peso.~ ~- 546 bac | disse lei.~ ~Ma Jorgj la sollevò come una piuma, se la prese Il ritorno del figlio Capitolo
547 tes | su quella del bambino, ma sollevò gli occhi grandi e tristi.~ ~- 548 tes | giacca da cacciatore; poi sollevò la testa grossa pur essa 549 tes | serve nella camera attigua: sollevò però la testa nel sentire 550 tes | bambino sperduto?~ ~Bona sollevò gli occhi, grandi tristi 551 tes | attirò contro il fianco: egli sollevò gli occhi a guardarla in 552 tes | chino, curioso: d'un tratto sollevò il viso e sorrise alla donna Il sigillo d'amore Capitolo
553 por | altrui, che lo tentava. E si sollevò un altro uomo.~ ~ ~ ~Ma 554 ucc | smise subito di piangere: sollevò uno dei suoi stracci e s' 555 cur | a sposarsi.~ ~Allora lei sollevò la testa, piano piano, e 556 cur | A Francesca. Il chiodo (sollevò rapido e malizioso le sopracciglia). 557 pic | sbattendosi sul pavimento, si sollevò di scatto e cominciò a svolazzare 558 pic | Quando mi vide, la cornacchia sollevò le ali e si protese tutta 559 pic | pare un grido di vita.~ ~Si sollevò tutta, nel vedermi, aprì 560 pic | paura, ed egli lo sentì. Sollevò la testa, sorpreso, e la 561 nem | ricoprì la sua roba; si sollevò e guardò in su. Le era parso 562 nem | valgono dodici scudi.~ ~Sollevò con religione il fazzoletto 563 nem | paradiso terrestre, e Marala si sollevò col cuore in pena. No, la 564 zin | madre la rivolse in su, la sollevò, le aggiustò il giaciglio: 565 pas | improvviso ne ebbe una, che gli sollevò finalmente il cuore.~ ~- 566 spi | e parlava. Una notte si sollevò, anche, come uno spiritato: 567 con | qualche birbonata. Ella sollevò la testa, senza sollevare 568 con | In casa, o qui?~ ~Ella si sollevò di scatto: pareva che tutta 569 sig | dentro la cassa: ella lo sollevò e parve che il velo stesso Sole d'estate Parte
570 4 | via a suon di pugni: ma si sollevò subito, ripescando dal profondo 571 5 | del finestrone, anche lei sollevò il viso, allargandosi sulle 572 9 | porta di strada. Ella si sollevò, fra sdegnata e ansiosa. 573 9 | cameriera, e la bambina sollevò d'istinto, riabbassandolo 574 9 | dal tempo e dalla morte. Sollevò il viso e guardò la piccola 575 12 | siamo fatti eleganti!~ ~Egli sollevò la falda del cappotto per 576 12 | incoraggiò l'ospite; e sollevò il porchetto, che, con le 577 14 | poi una voce di donna si sollevò, con timbro di soprano arrochito: 578 15 | un attimo; la sua mano si sollevò, verso la suora; e, dopo 579 16 | spalle contro il tronco e sollevò gli occhi con un baleno 580 18 | ancora caotica di Leny si sollevò di nuovo, tutta, in una 581 18 | nuvole burrascose. Leny sollevò le palpebre, ringoiò le 582 20 | esageratamente; aprì, quindi, sollevò la carta che copriva gli 583 20 | dito l'anello lucentissimo. Sollevò di nuovo gli occhi e insisté: - Stella d'Oriente Parte, Cap.
584 1, XIII| mattina un ricamo… – Marco si sollevò sul gomito esclamando con Le tentazioni Capitolo
585 mar | sette di picche, ma Maria sollevò in alto una delle sue carte 586 uom | Solo nel Penitenziario sollevò le palpebre e fissò gli 587 uom | grigio: non si mosse, non si sollevò che dopo lungo tratto di 588 uom | Cassio non disse nulla, ma sollevò la testa e una rossa vampa 589 uom | farò di tutto. Speri.~ ~Si sollevò, arrotolò con le dita esangui 590 uom | eretto sul pugno stretto, poi sollevò gli occhi e cercò lo sguardo 591 jus | tratto di pavimento. Si sollevò, diede due o tre salti, 592 ten | le braccia in avanti, si sollevò e andò verso il fiume, sempre 593 ten | le feste.~ ~Il bandito si sollevò, alquanto sorpreso, perché 594 ten | Felix non disse nulla, ma sollevò sulla fronte gli occhiali, Il tesoro Parte
595 7 | vedranno ch'è calunnia!~ ~Ella sollevò vivamente il capo, guardò 596 10 | vento glielo spense, le sollevò le vesti e le strappò di 597 10 | accento duro. Il ragazzo sollevò gli occhi, quasi attratti 598 10 | colpi battuti al portone; si sollevò spaventata, coi piedi e 599 10 | piangeresti mai.~ ~Ella sollevò improvvisamente e fieramente 600 10 | gemè ella, e ancora china sollevò verso di lui gli occhi pieni 601 11 | nel caldo tramonto, poi sollevò gli occhi lentamente verso 602 12 | davanti al ritratto: ella sollevò lentamente gli occhi, e 603 15 | Giovanna!~ ~La fanciulla sollevò il volto, acceso per le Il vecchio della montagna Capitolo
604 2 | e liquidi.~ ~Melchiorre sollevò la testa per ascoltar meglio. 605 2 | vado!», urlò fra sé: si sollevò ma vide il viso del padre 606 3 | viva!...»~ ~Melchiorre sollevò gli occhi ardenti. Paska 607 3 | Paska, quando il giovine si sollevò scuotendo le spalle indolenzite.~ ~ 608 4 | calmò, e il suo pensiero si sollevò tutto alla Piccola Signora, 609 4 | Appoggiò le mani al bastone, si sollevò, sedette, e la sua voce 610 4 | il dolore e la sorpresa sollevò le palpebre, lasciando scorgere 611 7 | suo malgrado alle labbra. Sollevò gli occhi, vide che il bel 612 7 | strada era deserta. Egli sollevò il viso e stette a lungo 613 8 | per l'ansa il paiolino, lo sollevò e lo depose per terra bruscamente, 614 8 | rapida la bottiglia e la sollevò minacciosa.~ ~«Se vuoi, 615 8 | in un impeto selvaggio la sollevò e la strinse così forte 616 8 | e mangia.»~ ~Basilio si sollevò alquanto, e vide che i giovani, 617 8 | aprì gli occhi stupiti, si sollevò e ricadde.~ ~«Chi è questa 618 8 | Io ubriaco, io?» Egli si sollevò di nuovo, puntando i pugni 619 8 | io ho nemici e rivaliSollevò il pugno, per cui, mancatogli 620 8 | fratellino mio, dove sei?»~ ~Sollevò l'altro pugno, e così, supino, 621 8 | gli straccioni...~ ~Si sollevò e ricadde come l'ubriaco: 622 8 | volte nel ruscello; poi lo sollevò all'altezza del viso e cominciò 623 9 | E allora? E lei?»~ ~Si sollevò col volto sorridente.~ ~« 624 10 | occhi spalancati; Paska sollevò e corrugò le sopracciglia, 625 10 | sorpresa quando zia Bisaccia sollevò il coperchio di una di quelle 626 10 | ferocemente al petto, la sollevò fra le sue braccia, immerse 627 11 | giovine si scosse forte, si sollevò. Zio Pietro lo sentì stiracchiarsi 628 11 | ritrovato il bastone, si sollevò, gli parve di essersi smarrito 629 11 | riveduto mio figlio».~ ~Si sollevò, e battendosi le mani sulle La via del male Capitolo
630 2 | il punto ov'era Pietro, e sollevò una mano: poi disse qualche 631 2 | stormo delle cutrettole si sollevò, rumoroso e allegro, sperdendosi 632 3 | Il cane guaì più forte, sollevò le orecchie, un po' confortato.~ ~ 633 3 | rosso verso il giovine e sollevò il bastone.~ ~«Ah, tu ridi 634 3 | fattone un grosso rotolo lo sollevò e lo appoggiò alla parete; 635 3 | guardò entro il tinaccio; poi sollevò gli occhi e guardò tranquillamente 636 3 | poi la rialzò vivacemente, sollevò ancora il bicchiere.~ ~Maria 637 6 | chinando il capo. Ma tosto lo sollevò, scosse il barbone. «Ebbene, 638 6 | sulle stuoie, e il padrone sollevò una delle bottiglie, guardandola 639 6 | sdraiò sulla stuoia, poi si sollevò e guardò ancora il padrone.~ ~« 640 7 | coperto di musco gelato, lo sollevò sul suo petto, rientrò in 641 7 | Ho da parlarti.»~ ~Egli sollevò il viso e la guardò; ma 642 7 | tronco.~ ~Finalmente Maria sollevò la testa, ma senza troppa 643 8 | ne fosse già andato, le sollevò il cuore. Ma entrando in 644 8 | senza guardarlo.~ ~Egli si sollevò, s'inginocchiò e si curvò 645 11 | scacciarne i pensieri tristi, e sollevò fieramente il viso. La comitiva 646 12 | non mosse una mano, non sollevò gli occhi. Il dolore lo 647 12 | disse Pietro, come fra sé.~ ~Sollevò gli occhi, si guardò attorno. 648 12 | fu ritirata, il padrone sollevò il bastone e lo batté lievemente 649 12 | Indovina un po'.»~ ~Pietro sollevò il capo, fece il suo solito 650 14 | infantile, poi chiamò Sabina e sollevò alquanto le sottane.~ ~« 651 15 | si posò sulla sua; ella sollevò la testa e rise, egli le 652 15 | desiderio.~ ~D'un tratto si sollevò e disse in italiano:~ ~« 653 15 | brindisi, ma il giovinotto sollevò il bicchiere, mosse la mano 654 15 | suonatrice rallentò le note, sollevò il mento roseo che teneva 655 15 | saltellare.~ ~Allora Sabina sollevò gli occhi tristi e guardò 656 15 | alquanto chinato su Maria, si sollevò e sorrise. Il giovine proprietario 657 15 | sul banco e quando ella si sollevò le fece un cenno cogli occhi. 658 16 | Nessuno rispose. Allora Maria sollevò gli occhi, e guardando di 659 19 | vedova rinvenne subito, si sollevò, rigida, ma accorgendosi 660 20 | come accadde?»~ ~Maria sollevò gli occhi, li fissò negli 661 20 | uccisione di Francesco...»~ ~Sollevò la mano, tenendo sulla palma 662 20 | un momento di ansia ella sollevò gli occhi e lo vide così 663 21 | Pietro scosse la testa e sollevò il bicchiere: il suo viso 664 22 | Egli si chinò, poi sollevò e scosse la testa.~ ~«Ebbene, 665 23 | completa incoscienza, poi sollevò il capo e si guardò attorno La vigna sul mare Capitolo
666 rif | quelle del giardino. La sollevò in alto, contro luce, sullo 667 rif | raccattò l'altra; e si sollevò, stringendosele al petto, 668 rif | apparenza scarna, quando sollevò in avanti le vesti, per 669 rif | principessa si riebbe, si sollevò, scosse indietro i capelli. 670 rif | ricamo. Perché, dunque?~ ~Si sollevò, col grembiale colmo di 671 rif | esitare un momento, Annarosa sollevò le coperte e vide la triste 672 tes | che al suo avvicinarsi si sollevò alto come un uomo, con gli 673 tes | sposo: salute al resto.~ ~Sollevò d'un tratto la testa, guardò 674 vig | che l'aveva salutata, la sollevò fino al sole.~ ~E nell'impeto 675 pic | che le era naturale, ella sollevò i lunghi occhi verdi e scosse 676 gio | prima. Solo che...».~ ~Si sollevò, si guardò attorno, si vide 677 vol | non possa mangiarne.~ ~Si sollevò, lungo, freddo e duro come 678 lav | grandi foglie.~ ~L'uomo si sollevò sulla schiena e guardò in 679 lav | terra a scavare l'erba, sollevò con diffidenza gli occhi, 680 lav | intorno ai carciofi. Li sollevò a uno a uno, legandoli a 681 sog | sotto né intorno a lui.~ ~Si sollevò sul masso e si tese ad ascoltare 682 rin | volesse ripescare la carta, si sollevò impotente, tornò verso la 683 ziz | tratto però il sole vi si sollevò sopra, come un grande uccello 684 ziz | monotona, la lettura, egli sollevò la testa liscia, e per un 685 seg | contrariato; poi un sogghigno gli sollevò il baffo sinistro e i suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License