grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | camicetta rossa, col colletto bianco da uomo, dava un riflesso 2 amo | giovine volse le spalle al bianco panorama ove gli stagni Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 2 | passamani, e una bimba in abito bianco guarnito di trine e ricami 4 -, 5 | semplicissimo, di percalle bianco a fiorellini, a margheritine 5 -, 5 | tremante nel suo vestitino bianco cosparso di margheritine.~ ~— 6 -, 5 | volo verso un orizzonte bianco, rose in rilievo, cifre 7 -, 5 | vestito? Indossi l'altro, il bianco, che le sta così bene; quello 8 -, 6 | lungo sospiro il suo abito bianco pieno di margheritine. Ella 9 -, 6 | sulla cassa sottile di legno bianco.~ ~Ma Angela la respinse 10 -, 8 | sulla camicia di percalle bianco. Sedette davanti ad una 11 -, 10 | esalante dalla cravatta di raso bianco e dalla camicia più splendida 12 -, 10 | bigliettini furono lasciati in bianco. Le signorine vennero gittate 13 -, 10 | Il suo fogliettino era bianco: Nennele non trovava moglie!~ ~ 14 -, 10 | venne rimesse un biglietto bianco fra i giovinotti. Anna indovinò 15 -, 10 | Scommetto che verrò fuori in.... bianco! Aspetta....~ ~— Caterina 16 -, 12 | immaginata un casamento bianco, uniforme, benchè il cugino 17 -, 12 | esterna. Era vestita di bianco; un abito semplicissimo Annalena Bilsini Capitolo
18 2 | Bilsini.~ ~Quando parlava, il bianco dei suoi denti brillava 19 2 | appariva il corpo nudo e bianco di Bardo, steso bocconi 20 3 | neve, ed il suo coltrone bianco coprirà la vite ed il grano, 21 9 | provvista di viveri; il bianco pane lievemente dorato, 22 19 | che Baldo dipinse per Lia, bianco rosso verde e col nome di 23 28 | sinistra il suo bicchiere bianco d'acqua.~ ~«Smortin, io 24 31 | la stoppia, col sentiero bianco della scriminatura in mezzo. 25 34 | rimase a terra, col viso bianco ed una fontanella di sangue 26 34 | della rissa, steso a terra, bianco ed insanguinato, e provava 27 36 | sul petto il fazzoletto bianco che aveva al collo, domandò 28 43 | come se le vene, sotto il bianco velo della pelle, fossero 29 45 | sua faccia nera, dove il bianco degli occhi e dei denti 30 50 | magro, piegato a spolpare un bianco femore di pollo arrosto, L'argine Parte
31 1 | tutte laccate, tutte d'un bianco da laboratorio, la cucina 32 1 | azzurra; un giovane in camice bianco da parrucchiere, coi capelli 33 2 | fotografia da bambina, un nastro bianco intorno ai capelli. Tutto 34 2 | ricondotta, col suo vestito bianco, coi capelli annodati come 35 2 | di nero e col grembiale bianco, parrebbe una cameriera 36 2 | anche un grazioso grembiale bianco ricamato; ed ha, insomma, 37 2 | letto: l’ho veduto oggi; è bianco e freddo, rigido anzi, chiuso 38 2 | il viale in salita, tutto bianco e duro di ghiaia, tra due 39 2 | quasi pontificale: il viso bianco cascante, la bocca piccola 40 2 | uomo, e specialmente d'uomo bianco, che è la più ricca di vitamine: 41 2 | allungato e fatto ancora più bianco; sembra quello di una statua 42 3 | momento, mentre il sacerdote bianco e tremulo si volgeva verso 43 3 | sulla mensola, il fiore bianco nel vasetto prezioso: tutto 44 3 | svolazzi: il cappellino bianco alla moda, sui capelli neri La bambina rubata Capitolo
45 tes | una fanciulla vestita di bianco; e si baciavano.~ ~La fanciulla 46 tes | La fanciulla vestita di bianco teneva gli occhi chiusi, 47 tes | coppie di ragazze vestite di bianco, che si stringevano alla 48 tes | si deformava, si faceva bianco, con due solchi di dolore 49 tes | ma adesso è tutta d'un bianco che fa male a guardarlo, 50 tes | le nostre tre ombre sul bianco della strada, di essere 51 tes | uova e frutta e del vino bianco che subito mi diede una 52 tes | per farla tacere: un vino bianco frizzante, dolce e amarognolo 53 tes | accollata e un fazzoletto bianco intorno alla testa. Tutto 54 tes | intorno alla testa. Tutto era bianco e duro e freddo intorno: 55 tes | dare al vecchio un involto bianco...~ ~Mi ritrovai solo nella 56 tes | entrare e portar via l’involto bianco: se non mi lasciavano fare 57 tes | capitavo sotto, l’involto bianco che tenevo con me! E mi 58 tes | attraversando l’arenile tutto bianco di luna, mi sembrò di svegliarmi Canne al vento Capitolo
59 1 | donna Ruth col fazzoletto bianco in testa come una monaca 60 2 | glauco delle canne e il bianco della roccia gli pareva 61 2 | ed ecco il cono verde e bianco del monte di Galte solcato 62 2 | come un enorme cappuccio bianco e verde.~ ~Tre porticine 63 2 | nero e con un fazzoletto bianco intorno al viso duro nerastro, 64 2 | viso nero incorniciato di bianco e ammiccò accennandogli 65 2 | testa e col pugno rivolto bianco di farina si tirò un po' 66 2 | balaustrata dell'altare; il prete bianco e nero si volgeva lentamente 67 2 | senza calze, col visetto bianco e gli occhi dorati di uccello 68 3 | il pane apposta, un pane bianco e sottile come ostia, quale 69 3 | tramonto come questo: il Monte bianco e verde incombe sulla casa, 70 4 | due monache col fazzoletto bianco in testa e le mani sotto 71 4 | coi capelli rossicci sul bianco del guanciale e i pugni 72 6 | poderetto. Sì, sul sentieruolo bianco si disegnava anche l'ombra 73 7 | col suo cappuccio verde e bianco la casa; una colonnina istoriata 74 8 | viene. Alto, nero, col viso bianco alla luna, entra, siede 75 8 | porta si vedeva il cortile bianco e nero di luna e dell'ombra 76 9 | Cristina, aveva il fazzoletto bianco come il fiore del giglio. 77 10 | stradone dapprima grigio, poi bianco, poi roseo: l'aurora pareva 78 10 | della chiesa. Il villaggio bianco sotto i monti azzurri e 79 10 | donna Noemi col fazzoletto bianco di donna Ruth sul capo, 80 12 | muro si vedeva il Monte bianco come di zucchero, e tutto 81 13 | limpida e dolce; sul cielo bianco sopra la valle chiusa da 82 13 | grandi melanconici e il viso bianco, attingeva acqua dal pozzo 83 13 | di vederlo, alto, sereno, bianco di farina come una giovine 84 14 | giovani alti, coi denti e il bianco degli occhi scintillante, 85 15 | le rocce si coprirono di bianco e di rosso, i cespugli fiorirono 86 15 | come un serpente rosso e bianco, giallo e nero: gli stendardi 87 16 | alta, sottile, col viso bianco: Lia fanciulla, Lia risorta.~ ~ 88 16 | pianura intorno; è un anello bianco sopra un gran cerchio nero. La casa del poeta Capitolo
89 fid | moderna, verniciata d'un bianco brillante sul quale risalta 90 fid | scialle di seta, un guanto bianco aperto con le cinque dita 91 fid | di nuvole bianche, d'un bianco così fermo che anche lo 92 leg | dove Aprile, già freddo, bianco e duro come una statua, 93 vet | uomo è alto, giovanissimo, bianco e biondastro, vestito tutto 94 bor | il giovine, vestito di bianco e con le scarpe di silenzio, 95 bor | Tutti erano vestiti di bianco, anche le ragazze, fatte 96 bor | attraversano. Il suo viso bianco illuminò di una luce fantastica 97 lup | sembrava col suo visino bianco e gli occhi turchini da 98 pac | su un greto larghissimo e bianco, simile ad una grande strada 99 sor | punteggiata di viola e di bianco degli uomini e delle donne 100 sor | inginocchiati, l'altare bianco e scintillante come una 101 sor | apparve, alto, vestito di bianco, roseo e liscio in viso 102 cie | quaggiù, vede, quel caseggiato bianco che sembra una caserma? 103 cie | uccelli, e bere il vino bianco naturale; tu che masticavi 104 cie | che pareva un cappuccio bianco; tanto che, arrivata all' 105 cie | Il suo viso levigato e bianco di statua si colorì lievemente, 106 cie | chiamavano appunto Pe-lang (Lupo bianco) in ricordo di questo famoso 107 cie | giace sul lettuccio duro e bianco come un sarcofago, lo stesso Il cedro del Libano Capitolo
108 2 | chiare, come sotto un sole bianco; ecco laggiù il piccolo 109 2 | stessa, anzi peggiorata, d'un bianco sporco, il tetto spennacchiato, 110 5 | squartato il porco, dividendo il bianco dal rosso, versando il sangue 111 5 | solo quando il rosso e bianco monticello della carne e 112 11 | ingabbiate di travi, tutto bianco e freddo come di marmo; 113 14 | e la barba lunga, di un bianco metallico, increspata come 114 23 | s'intravedeva tuttavia il bianco delle case, e fra queste 115 26 | sollevò il viso, col mento bianco di luna e il resto come 116 26 | solitaria in riva allo stradone bianco del chiarore liquido della 117 27 | aveva consegnato vivo e bianco alla Stellina, riappare Cenere Parte, Capitolo
118 1, 2 | vigorosamente: un gatto bianco le andava dietro, slanciandosi 119 1, 2 | gli diede da mangiare pane bianco e formaggio, un uovo ed 120 1, 6 | ed una scansa di legno bianco nei cui angoli la fantasia 121 1, 6 | in abito rosso e cappello bianco, risplendeva come una fiamma.~ 122 1, 7 | versò un calice di vino bianco, e mentre egli beveva, ella, 123 1, 8 | scritta su un gran foglio bianco, con caratteri rotondi, 124 2, 6 | cercò e strappò un capello bianco), cominciano ad incanutire. 125 2, 7 | fra le gambe, e il gatto bianco che si slanciava contro 126 2, 8 | avvolta in un fazzoletto bianco; se ti rifiuta, mandala Chiaroscuro Capitolo
127 chi | sollevava il viso scuro ove il bianco dei denti e dei grandi occhi 128 chi | rientrare, il piccolo Sidòre, bianco di calce fin sui capelli, 129 uov | immobile, col viso oblungo e bianco come un uovo, ombreggiato 130 uov | cambiare le razze. Il pane bianco rimane pane bianco anche 131 uov | pane bianco rimane pane bianco anche nella bertula 4 del 132 gri | capelli e la barba d'un bianco dorato, gli occhi neri ancor 133 cin | del mondo: il verde, il bianco, il rosso, sullo sfondo 134 cin | serva gli toglieva un filo bianco dalla manica della giacca.~ ~- 135 cin | verde della quercia, il bianco della casina, il rosso del 136 pc | quella mattina bevette vino bianco e acquavite, prima ancora 137 nat | ti piaccia anche quello bianco. E adesso a noi.~ ~La donna 138 pad | dispensa, ove i mucchi di pane bianco e di pane d'orzo sembravano 139 pad | tessuta da lei, sul cui fondo bianco le palme nere e i fenicotteri 140 ser | avvolto in un fazzolettone bianco, e solo dopo qualche istante 141 sco | avvolgeva il capo, un fazzoletto bianco le fasciava metà del viso, 142 las | verdi chiuse dal profilo bianco e violetto dei monti lontani 143 las | vedeva un quadrato di luna bianco come un fazzoletto di tela. 144 fes | avanti avanti per lo stradone bianco che pareva salisse fino 145 fes | spiazzo si vedeva il monte bianco e verde incombere sul paese 146 fes | uomini che bevevano il vino bianco versato da un rivenditore, 147 tut | occhioni foschi nel viso bianco e gonfio. Però, ai cenni 148 tut | servetta e denudò il seno bianco e violaceo; ma il bambino 149 tut | quale spiccava il collarino bianco dalle punte rivoltate e 150 lib | occhi lividi, e il viso bianco e dolce e gli occhi dorati 151 fra | giovane, un adolescente ancora bianco e sbarbato, mentre si divertiva La chiesa della solitudine Capitolo
152 tes | collare, mista di nero, bianco e fulvo, il viso pareva 153 tes | era l'ampollina col vino bianco: c'era, ed egli avrebbe 154 tes | popolo. Era tutto vestito di bianco e pareva che la sua persona 155 tes | alla testa del Cristo: era bianco, il grano, e odorava di 156 tes | a lui piace solo il vino bianco; per ciò è di quel colore, 157 tes | pareva un cuscino di raso bianco, si appoggiava con dolce 158 tes | che accarezza un agnellino bianco, in mezzo a rose e margherite: 159 tes | quasi di slancio al lettino bianco, e vide i grandi occhi di 160 tes | sorrise, col suo sorriso bianco e triste.~ ~«Sono fisime Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
161 1, 1 | dentro le maniche e il viso bianco e lentigginoso d'albino 162 1, 1 | grigiastra, con un fazzoletto bianco intorno alle orecchie, dormiva 163 1, 1 | su una croce di metallo bianco curvava la testa e pareva 164 1, 5 | diabolicamente in su: il bianco degli occhi diffidenti e 165 1, 6 | paesaggio apparivano in bianco e nero come in una nitida 166 1, 8 | guardare un mento delicato, bianco come l'alabastro al riflesso 167 2, 1 | alla stanza un fantasma bianco... Non so altro, sorelle 168 2, 1 | l'ho veduto. Era lungo, bianco, si moveva: anime mie, cosa 169 2, 1 | di farina d'orzo sorgeva bianco, in mezzo a tutto quel nero, 170 2, 1 | paiuoli rossi, il sacco bianco, le olle nere, il luccichìo 171 2, 1 | penso io. Ah, sì, egli è bianco come un morto; adesso mangia 172 2, 4 | contrasto col cranio nudo e bianco, e domandava qualche cosa. 173 2, 4 | tratto lo vedo diventar bianco più di quello che è, capite; 174 2, 5 | bella, ma sembra un fungo bianco perché è bassotta ed ha 175 2, 6 | saltellanti. Era vestita di bianco, con un gran cappello nero 176 3, 1 | immobile sul suo letto tutto bianco in fondo alla stamberga 177 3, 1 | avvolta in un fazzoletto bianco; il suo viso era ancora 178 3, 1 | suo viso era ancora più bianco del fazzoletto, e i capelli 179 3, 3 | qua e qualche riflesso bianco: una collana sarda di argento 180 3, 3 | ed ella lesse sul margine bianco:~ ~ ~ ~ Nessuno ti amerà 181 3, 4 | della quercia, e il viso bianco di Columba, i suoi occhi 182 3, 5 | in mano e il bel viso più bianco del solito velato da un' 183 3, 5 | era sparito il suo vestito bianco, il suo cappello nero, la 184 3, 5 | anche lui sul suo guanciale bianco, col pallido viso illuminato 185 3, 5 | dottore, tutto vestito di bianco, con un abito di tela pulito Cosima Capitolo
186 1 | rotondo intarsiato di legno bianco, usciva appunto in quel 187 1 | i quadri, il caminetto bianco: ma tutto le parve mutato, 188 1 | piccola città, e il campanile bianco della chiesa del Rosario 189 1 | portò un calice di vino bianco. Anche la manina piccola 190 4 | fermo, col piccolo pugno bianco sul tavolo, l'uomo replica:~ ~- 191 4 | rivestì del modesto abito bianco di sposa e le calzò anche 192 7 | alto si apriva l'occhio, bianco prima, poi perlato del sole, 193 7 | a volte di più. Il viso bianco, corrucciato, gli occhi 194 8 | quasi tutte vestite di bianco, con mazzolini di fiori Il Dio dei viventi Capitolo
195 9 | delle vacche al pascolo e il bianco delle pecore e il glauco 196 14 | Lia, a un piano, tinta di bianco, con la porta nuova e un 197 15 | camicia e denudò il braccio bianco e muscoloso del giovine; 198 26 | solo un contrasto fra il bianco e il nero ove non si sapeva 199 26 | sbocciare un grande fiore bianco: un fazzoletto che ella 200 29 | e un piccolo fazzoletto bianco che le donne avevano lasciato 201 29 | accorse che il fazzoletto bianco con un'S rossa era un fazzoletto 202 32 | il materasso di traliccio bianco e turchino, la caffettiera 203 34 | poveri mentre il casone bianco dei bagnanti borghesi, con 204 34 | figure di ragazze vestite di bianco e di uomini in veste di 205 35 | drizzava addosso lungo e bianco e come nudo anch'esso, con 206 35 | con uova, biscotti, vino bianco, tanto quanto bastava per 207 35 | poi un bicchiere di vino bianco; poi si piegò a togliere 208 38 | del fiume era largo, d'un bianco abbagliante, ma l'acqua 209 39 | a porci nuotavano fra il bianco della spuma e pareva volessero Il dono di Natale Capitolo
210 don | disegnate su di un cartone bianco, e la chiesa, sopra un terrapieno 211 nev | piano piano in questo mare bianco. A noi pareva di essere 212 nev | di una nave pavesata di bianco.~ ~ ~ ~ 213 vot | Francesco, l'agnellino mio bianco, ed io verrò scalza, a piedi, 214 pas | ma egli voleva il pane bianco, e poiché in casa non ce 215 pas | alberi come un muricciuolo bianco e nero; ma d'un tratto quel L'edera Capitolo
216 2 | Agricola, le cambiali in bianco di don Pilimu, gli interessi 217 4 | si vedeva il villaggio, bianco e nero tra il verde delle 218 4 | uomini, che appariva nero e bianco in un chiaroscuro lugubre. 219 5 | i due fratelli dal viso bianco di fame.~ ~Ziu Zua parlava 220 5 | cavalcioni su un cavallino bianco raggiunse la comitiva, e 221 6 | acqua: il cielo non ancora bianco, ma già pallido di un vago 222 8 | distingueva già il mare, bianco e vaporoso: sarebbe parso 223 8 | col viso pallido, quasi bianco, cascante; e intorno al La fuga in Egitto Parte
224 3 | accompagnavano fitti uno bianco uno nero come il giorno 225 4 | in realtà il terreno era bianco e sabbioso, e gli alberi 226 6 | come un piccolo cavallo bianco con la sella nera, abbaiò 227 7 | Adesso aveva il grembiale bianco e per servire a tavola si 228 10 | rimesse a nuovo, laccate di bianco: con le vele bianche sarebbero 229 11 | pronto il bel pacchetto bianco ben legato col nastrino 230 14 | al vetro c'era un ragno bianco che pareva d'argento.~ ~– 231 24 | uovo di richiamo, l'altro bianco e caldo come già cotto.~ ~ 232 26 | ruvida di sale apparvero il bianco e il rosso del lardo e della 233 26 | grasso gli sembra velluto bianco, il magro damasco color 234 26 | nella sua nudità di legno bianco; e ricordando i gesti delle 235 30 | una fiamma, e sul collo bianco il fiore violetto e rosso 236 30 | sembrano di erba secca, e il bianco degli occhi brilla come 237 54 | e poichè lei, col viso bianco spaventato, non poteva muoversi, 238 55 | opaca circondata di troppo bianco, rivelassero la demenza. 239 55 | tenendo bassa la testa, e il bianco della sclerotica brillò 240 56 | che in cima al cassettone, bianco e impassibile come la luna, 241 70 | silenziosa come un uccello bianco con le ali nere, gli destava Elias Portolu Capitolo
242 1 | colombi, e in verità che sei bianco come un colombo, Elias Portolu.»~ ~« 243 1 | fratello mio?»~ ~«Ch'egli sia bianco o nero poco importa», disse 244 1 | È ritornato al nido. È bianco come un giglio. E belle 245 1 | Vedo che Elias sta bene, è bianco come una ragazza, Dio lo 246 2 | Sembra un castello tutto bianco e rosso sull'azzurro intenso 247 2 | una piccola culla di legno bianco, ove il bimbo fu subito 248 2 | delicato e stanco, quel viso bianco e patito, quanta tenerezza 249 4 | nero ed un bel capretto bianco, che serviva di guida alle 250 5 | farsi! Ah, tu hai il volto bianco come la cenere, Elias, eh, 251 6 | grazioso agnellino d'autunno, bianco come la neve, belava con Il fanciullo nascosto Capitolo
252 fan | sole d'argento, apparve bianco di dolore e d'ira repressa. 253 mar | vita!~ ~E c'è anche il viso bianco del gatto che pare inviti 254 mar | subito vide come un pozzo bianco aprirsi sotto i suoi occhi. 255 pad | pezzo di formaggio di capra bianco e duro come marmo, - e anche 256 ved | fazzoletto apparve il suo collo bianco venato di azzurro, la treccia 257 ved | le si era fatto di nuovo bianco, poi roseo ai baci di lui. 258 usu | un po' di colore; il viso bianco si compose, parve una maschera 259 sta | quasi di terrore; poi tornò bianco, vuoto, tremulo fra le treccioline 260 sta | nudo di Caterina, il collo bianco fermo come una colonna di 261 aug | aride, il letto del torrente bianco nudo impallidito dalla morte.~ ~ 262 aug | di legare sotto il mento bianco delicato.~ ~Era infine così 263 cas | balzò, addentò un ossicino bianco ch'era venuto fuori con 264 spi | ben disegnata sullo sfondo bianco di luna, la figura elegante 265 spi | barbetta nera a punta, col bianco degli occhi e i denti chiari 266 sel | lontano, verso il paesetto bianco arrossato dal tramonto.~ ~- 267 fat | il viso lungo fino d'un bianco laccato e come imbrunito 268 fat | della valle, fra l'ondulare bianco degli oliveti, sotto la 269 fat | strofinaccio in mano e un piatto bianco con un uccello rosso in 270 uom | alta e bella con un viso bianco e lucido di Madonna circondato 271 uom | pavimento dell'ingresso era bianco e lucido come il volto di 272 uom | piegò dunque sul pavimento bianco come s'era piegato sull' 273 pie | treccie gialle intorno al viso bianco, rigida come la figura di 274 pie | Stellino: tale e quale lei, bianco, biondo, altino, vestito 275 pie | gobbo era diventato un po' bianco in viso: si frugava con Fior di Sardegna Capitolo
276 3 | campagna deserta e del cielo bianco scintillante. - Da più di 277 6 | botti di vino nero, rosso e bianco, che costituivan da sole 278 8 | in un abito di casimiro bianco. Il suo viso e le sue mani 279 8 | sera di aprile, vestita di bianco, fra le braccia di Marco, 280 10 | realmente dama, col velo bianco sui capelli bruni e gli 281 10 | sangue del suo corpicino bianco; stirava anche i piedini 282 10 | vestito di «cretonne» quasi bianco, nel pallore del volto e 283 11 | d'oro in un bacio soave, bianco, vellutato; dietro una pianura 284 11 | stanca delicata e nel viso bianco dimagrito.~ ~L'aria marina 285 12 | giovine fisso sul suo volto bianco. - Si figuri che potrei 286 13 | serenità del plenilunio bianco, intento ai suoi remi e 287 13 | con le maniche di raso bianco a grandi sbuffi, e il castellano 288 13 | stabilimento, vestita di bianco, le braccia di neve nude 289 19 | suolo.~ ~Vestiva quasi di bianco, un vestito sempre semplicissimo 290 20 | rosa sullo sfondo del cielo bianco, la luna d'oro che tramonta 291 25 | immaginato il diavolo. Solo il bianco degli occhi alla cinese 292 26 | avanzava, diventava sempre più bianco, stirato, e l'espressione 293 27 | si gettò uno scialletto bianco sulle spalle e riaprì senza 294 27 | avvolta nello scialletto bianco e la testa di Massimo ombreggiata 295 27 | così, con questo scialle bianco, sai! Come sei affascinante! 296 28 | sfiorava il volto freddo e bianco. Chiese tranquillamente:~ ~- 297 28 | olezzanti nel plenilunio bianco… oh, come ben saprei parlarti 298 29 | inerte sul suo letticciuolo bianco e rimaneva immobile e fredda, 299 29 | cadere sul suo lettino bianco e non muoversi più, e richiudere 300 29 | sottile foderata di damasco bianco, coperta di rose, giglio 301 29 | alto, stesa, vestita di bianco in quella cassa che avevano 302 30 | appassiti, il riflesso gelido e bianco della mensola di marmo della 303 31 | immagine, così vestita di bianco, così sottile e bella come 304 35 | luna splendeva, sul cielo bianco di una orientale notte estiva; 305 35 | intorno in un vortice confuso, bianco, velato, tutto aveva una 306 36 | vegliava nel suo piccolo letto bianco, in fondo a quella camera 307 36 | popolare, e allora il volto bianco di Lara si offuscava e il 308 37 | ridonavano il sorriso al volto bianco della malata e il dolce Il flauto nel bosco Capitolo
309 pov | bambino moriva. Neppure il bianco sorriso dell'alba rischiarò 310 bri | solleva il viso e in quel viso bianco, in quei grandi occhi scuri 311 ane | della scuola, vestita di bianco e con una ghirlanda di rose 312 ane | donna, con un fazzoletto bianco stretto intorno ai capelli, 313 tre | e la tovaglia era di un bianco luminoso sotto la lampada 314 one | mangiare a un cagnolino bianco più piccolo del suo piede, 315 gia | che ha già qualche pelo bianco: e invece di sei gatti ne I giuochi della vita Capitolo
316 rif | moglie, guardò il volto bianco e rugoso di zia Coanna; 317 rif | solo una pala di legno bianco era nuova. E zia Coanna 318 rif | infine aveva fatto il pane bianco, e comprato delle uova, 319 rif | turchino e una cravatta di raso bianco fermata da una piccola freccia 320 rif | strana una credenza di legno bianco lucido, e non rispose.~ ~ 321 fre | serva, guardando il cielo bianco, - prenditi almeno un ombrello, 322 fre | blocchi di neve, sullo sfondo bianco dell'orizzonte. Le montagne, 323 fre | sciolsero, bianche sul cielo bianco. Qua e qualche quercia, 324 fre | trovava sospeso fra il cielo bianco e la terra bianca, in un' 325 fre | cambiato, il cielo si era fatto bianco come neve, soffiava un vento 326 cre | inginocchiò davanti al gran letto bianco, e cominciò a piangere. 327 pas | lei, felice di trovare più bianco e più ben fatto il suo. 328 pas | tornò sul suo forte cavallo bianco, con una bisaccia colma 329 pas | e con due agnelli, uno bianco e l'altro nero, che dovevano 330 pas | Anch'egli s'era fatto un po' bianco in viso; ma la sua mano 331 mor | chiara: il cielo pareva bianco, tanto era coperto di stelle; 332 giu | bimbo dal lungo grembiale bianco dominava col suo visetto 333 giu | Il bimbo dal grembiale bianco venne bendato; la ruota 334 fer | dai capelli neri, dal viso bianco e la bocca rossa, che andava 335 fer | gattino nero dal musino bianco, coi grandi occhi languidi La giustizia Capitolo
336 1 | serpentini di capelli d'un bianco metallico; e le piccole 337 1 | metteva alla porta di legno bianco lavorato.~ ~Dietro la casa 338 1 | incendiarsi, ma d'un freddo e bianco incendio, al cui riflesso 339 1 | coperta da letto, a fondo bianco ed a rose rosse, intessuta 340 1 | incisi, da un divano di legno bianco fornito di cuscini e adorno 341 1 | un po' rialzato dava al bianco e delicato volto una fisionomia 342 1 | anfora mostrare tutto il bianco colore del cristallo, decise 343 1 | fermò sulla soglia, nel vano bianco di luna, e riprendendole 344 2 | pigro cielo autunnale, tutto bianco solcato da lunghe e stagnanti 345 2 | addormentato era un albore bianco e gelido di neve.~ ~Ella 346 3 | bastone, Stefano col cappello bianco a cencio gettato indietro, 347 3 | fittamente spruzzato di bianco, quasi per l'effetto d'una 348 3 | balcone, sul cui sfondo bianco arabescato il suo viso, 349 4 | piccolo sarcofago di marmo bianco che pareva un'urna di gesso, 350 4 | rassomiglianza, specialmente nel bianco scorcio del volto e nella 351 4 | quadrato di cielo basso e bianco, e a quel freddo riflesso 352 4 | muri; e il cielo è grigio e bianco e su questo smorto sfondo 353 4 | tepore del piccolo letto bianco, nel benessere del dormiveglia 354 4 | assunse un bagliore prima bianco, poi tenuemente giallo e 355 4 | nuovo non s'udì, sotto il bianco corso degli astri e tra 356 5 | nero dava al collo e al bianco volto una leggiadra sfumatura; 357 5 | Forse le manca il pane bianco o il latte la mattina e 358 5 | lunghe fibre rosee sfumate in bianco.~ ~«Arcangelo Porri!», esclamò. « 359 5 | donna vecchia, sbarbato e bianco. Che abbia fatto del bene 360 5 | grigie corna, i tori dal bianco viso e le greggie tutte 361 6 | picchiettate di grigio scuro, bianco, nero, giallo cupo e color 362 6 | animale giallo dal muso bianco, respirava affannosamente, 363 7 | il vento aveva scosso il bianco mantello, apparivano d'un 364 8 | quattro anni, vestiva di bianco, aveva i piedini scalzi, 365 8 | coperta del letto, a fondo bianco sparso di rose vermiglie, 366 8 | roseo ed immoto, col nasino bianco e le sopracciglia di peluria L'incendio nell'oliveto Capitolo
367 1 | scuro faceva risaltare il bianco delle pareti.~ ~Dal suo 368 1 | muro del cortile, col viso bianco di luna e una ghirlanda 369 1 | lontani che si staccava bianco e grigio sul cielo verdognolo 370 2 | pareva dipinto sul guanciale bianco: ma gli occhi erano aperti 371 2 | calza denudando il piede bianco con le unghie nere, e gli 372 5 | tirandole un ricciolino bianco sulla tempia e annodandole 373 5 | una signora già vestita di bianco nonostante la giornata ancora 374 6 | Gavino nel suo lettino bianco, con un'arancia sotto il 375 7 | tornava in avanti e vedeva bianco. Incontrò gli occhi di vetro 376 14 | Sale, sale nello stradone bianco, e riconduce a casa il povero Ferro e fuoco Parte
377 1 | squartato il porco, dividendo il bianco dal rosso, versando il sangue 378 1 | solo quando il rosso e bianco monticello della carne e 379 4 | dai capelli neri, dal viso bianco e la bocca rossa, che andava 380 4 | a un gattino dal musino bianco, coi grandi occhi languidi 381 6 | luna a piombo dal cielo bianco di luglio dava forme e trasparenze 382 6 | loro ombre sul pavimento bianco della terrazza: e la donna 383 6 | nauseante: sullo sfondo bianco di un medaglione inciso 384 12 | farina dalla crusca, il fiore bianco della farina da quello bruno, 385 12 | corbe leggere: per il pane bianco, per quello integrale, per 386 15 | addormentato. Il suo profilo d’un bianco violaceo scintillava sul 387 17 | disegnate su un cartone bianco, e la chiesetta circondata 388 17 | alla chiesa, staccati sul bianco opaco della montagna, gli 389 18 | rosso e azzurro, verde e bianco ed oro, mi avvolgono come 390 18 | Nel mattino rigido e bianco l’aspetto della città continua Leggende sarde Capitolo
391 con | vestita di raso e di velo bianco, con un mantello azzurro 392 con | montare sul suo gran cavallo bianco dalla gualdrappa rossa, « 393 con | apparve la Madonna col vestito bianco e il manto azzurro e il 394 con | verde-oro e un gran velo bianco in testa, aprì e disse inchinandosi:~ ~« La madre Capitolo
395 tes | pare di vederlo, vestito di bianco, nel suo salone rosso, con 396 tes | frangiato, aperto sul collo bianco, fin dove scendono come 397 tes | sagrista bruno nel suo càmice bianco, e il prete pallido nei 398 tes | sbattersi e il viso farsi bianco come s'era fatto quello 399 tes | attraversare lo spiazzo bianco di luna, entrare nella bettola 400 tes | ogni tanto a guardare col bianco degli occhi lucente alla 401 tes | dentro col pollice un panno bianco; poi lo guardò attraverso Marianna Sirca Capitolo
402 1 | sembravano turchini tanto il bianco era di un azzurro perlato.~ ~ 403 1 | ambiente pulito, col lettino bianco di Marianna, il tavolo, 404 1 | lasciando liberi il collo bianco e la gola rosea; al riflesso 405 2 | Dapprima fu il monte d'Oliena, bianco, fatto d'aria, poi i monti 406 3 | conca guardandosi il petto bianco come quello di una donna.~ ~ 407 3 | intorno; e sul suo dorso bianco macchiato di grossi nèi 408 4 | dagli omeri cadenti al petto bianco venato di viola; le rigettò 409 4 | scuro per la serva, il pane bianco per lei; e la farina e la 410 4 | stracci e aveva il viso bianco tutto storto per il terrore. 411 7 | notte come un grande orso bianco addormentato. Il tempo cambiava; 412 13 | Apparve il petto di lui, bianco come quello di una donna, 413 15 | cura di farsi dare del pane bianco da Fidela; ed ecco il cacio Nel deserto Parte, Capitolo
414 1, 1 | e scuro ove brillava il bianco dei grandi occhi neri pieni 415 1, 2 | spaventata quel nido tutto bianco e azzurro: era che doveva 416 1, 2 | basta dirgli; questo è bianco; perché lui risponda: no, 417 1, 3 | indiana scura, grembiale bianco e paglietta gialla. Il bambino 418 1, 3 | gruppi di serve vestite di bianco e d'azzurro, e da buoni 419 1, 3 | figurine delle donne vestite di bianco, coi lunghi veli svolazzanti, 420 1, 5 | viso si colorì e persino il bianco dei suoi occhi si venò di 421 1, 5 | corridoio, e Lia, vestita di bianco e con un cappello di violette, 422 2, 1 | giovane alto al cui viso bianco i capelli castanei divisi 423 2, 2 | vedeva i bimbi vestiti di bianco, con una fascia nera al 424 2, 3 | suoi grandi occhi neri, dal bianco azzurrognolo, scintillavano 425 2, 3 | vigna, sorgeva un cascinale, bianco nel verde come un colombo 426 2, 3 | cuore. Un uomo vestito di bianco, - come il suo Justo, - 427 2, 3 | vetta verde e il cascinale bianco, in cima, sul cielo lilla. 428 2, 3 | solo due balene vestite di bianco: saran state le ricche americane; 429 2, 3 | eguali, su quel fondo sempre bianco, accrescevano però la sua 430 2, 4 | di una chiesa sul cielo bianco e azzurro di gennaio, davanti 431 2, 4 | del cestino. L'edificio bianco al sole ronzava come un 432 2, 4 | attorno alla persona un drappo bianco, poi uno nero, le fece indossare 433 3, 1 | brucia? Perché il latte è bianco?~ ~Ma la mamma aveva appena 434 3, 1 | e Salvador: vide il viso bianco e preoccupato di Piero, 435 3, 2 | dolci.~ ~Egli era vestito di bianco, con un bel panama dal nastro 436 3, 2 | tratto un piroscafo rosso e bianco apparve piccolo come una 437 3, 2 | la vecchietta vestita di bianco e col pettinino giallo nei Nell'azzurro Capitolo
438 mon | dal verde chiaro quasi bianco al verde scuro quasi nero! 439 mon | rosso e una panca di legno bianco. L'altare non è arredato 440 mon | accanto a qualche cuscino bianco che pare damascato, stanno 441 not | due uomini... Ardo diventò bianco bianco e indietreggiò con 442 not | uomini... Ardo diventò bianco bianco e indietreggiò con spavento.~ ~ 443 cas | mia mente: il mio nonno bianco, ma così lontano e indistinto 444 cas | Qui stava il lettino bianco, quel lettino che anche 445 cas | ebano intarsiata a legno bianco, spariti i cassettoni davanti 446 cas | ma uno squallore arido, bianco: il muro si screpolava, 447 cas | apparve su un fiorellino bianco a lui vicino: egli la bevette, 448 cas | coi capelli brizzolati di bianco, col cuore lacero da mille 449 cas | non c'era quasi nulla di bianco, perché io, col mio carattere 450 cas | tende erano di merletto bianco.~ ~Il letto poi era tutto 451 cas | e piangono - vestite di bianco, vestite d'azzurro, vestite Il nonno Capitolo
452 sol | carezzevoli, e rideva. Il suo viso bianco e rotondo, pieno di fossette, 453 sol | abbastanza pulita. Il suo dorso bianco ed agile come quello di 454 sol | occhi dolci e chiari, il cui bianco, al riflesso della luna, 455 nov | goccia d'acqua che sul legno bianco del tavolo brillava al riflesso 456 nov | comprò una cravatta di raso bianco con fiorellini di malva, 457 nov | cosparso di nuvole d'un bianco perla luminoso che passavano 458 app | corpetto chiuso; il suo viso bianco, dal profilo purissimo, 459 app | ma poco dopo il suo viso bianco apparve per un attimo fra 460 bal | queste parole, e il suo viso bianco, quasi cereo come quello 461 cic | addormentato. Il suo profilo d'un bianco violaceo scintillava sul 462 med | regnava sul villaggio tutto bianco, sopra il quale la montagna 463 med | petto abbondante, il collo bianco, le mani, abbandonate sulla 464 med | raccogliendoli in un fazzolettino bianco. - Non c'è male per mezza L'ospite Capitolo
465 osp | scolpito sul viso delicato e bianco.~ ~Eppure era una storia 466 osp | indiana azzurra, col colletto bianco rivoltato, adorno di una 467 osp | le rendeva il collo più bianco e delicato. E la blusa raccolta 468 osp | tentar la fortuna. L'abito bianco con le bretelle verdi trasformava 469 gio | diciassette anni, sottile, alto e bianco come una fanciulla; le sue 470 gio | una signorina vestita di bianco, che fino alla soglia della 471 gio | guarnito di un solo merletto bianco, scintillava ad ogni sua 472 gio | stessa, col suo vestito bianco, un mazzo di oleandri nella 473 gio | quando il fiume sarebbe stato bianco, e gli oleandri, immobili 474 evè | domandò col volto più bianco del solito.~ ~- Nulla! - 475 evè | cantoniera.~ ~Fidele si bianco come un cencio.~ ~Don Evéno 476 mir | angoscia.~ ~Sul suo viso bianco e stirato, nei suoi occhi 477 mir | essa. Il suo volto era più bianco del solito e i suoi occhi Il paese del vento Capitolo
478 tes | e di cespugli fioriti di bianco che sembrano teste di vecchie 479 tes | quello che pareva di raso bianco intessuto di garofani fantastici, 480 tes | pastosi che l'animavano: bianco dorato di lentiggini il 481 tes | indossando un leggero vestito bianco che avevo fin da ragazza, 482 tes | Dio: il vestito è ancora bianco e liscio: i capelli sono 483 tes | un cameriere agile nero e bianco come una rondine, col vassoio Il nostro padrone Parte, Cap.
484 1, IV| dalla finestra si vedeva, bianco sullo sfondo grigiastro 485 1, IV| finestra e vide un cavallo bianco, senza sella, passar di 486 1, VI| che aveva il grembiale bianco, mi portava il caffè e i 487 2, VII| figure di donne vestite di bianco, e davanti al caffè sedevano 488 2, XII| un tratto Bruno diventò bianco come un foglio di carta 489 2, XVIII| braccia materne: e il suo viso bianco, con gli occhi aperti e 490 2, XVIII| in vita.~ ~Anche lui era bianco in viso, e le sue labbra Racconti sardi Capitolo
491 ma | propri occhi un fantasma bianco vagare pei monti, ma che 492 rom | su l'elegante cornicione bianco, le finestre gotiche al 493 rom | mani. Vestiva sempre di bianco, in casa e per fuori: non 494 rom | mai. Ed io, che odiavo il bianco, la chiamavo ironicamente 495 rom | vestiva, come sempre di bianco, un abito lungo, morbido, 496 rom | regnava ora un vago barlume bianco, sidereo, e il vento soffiava 497 rom | lividi, Gella col suo costume bianco pareva una santa medioevale, 498 dam | con un mantello di velluto bianco che la copre da capo a piedi. 499 dam | capo a piedi. Ha il volto bianco come il suo manto, e gli 500 dam | Perdio! Perdio! - disse, bianco in viso e con gli occhi 501 dam | portare un manto di velluto bianco.~ ~Forse a causa del suo 502 dam | vestita di nero, col manto bianco, e uno stiletto d'argento 503 sar | come un piccolo agnello bianco e spaurito, e di coprirla 504 sar | Improvvisamente Predu si era fatto bianco in volto, bianco come i 505 sar | era fatto bianco in volto, bianco come i fiori della ferula 506 pad | nero, coi calzoni di orbace bianco stretti, un po' laceri e 507 pad | agnellino, un agnellino bianco come dente di cane?~ ~Arrosa 508 pad | paragone di quel signore bianco e biondo, così ben vestito 509 pad | testa, si levò il cappello bianco da campagna e lo tenne un 510 pad | emozioni sofferte, pareva quasi bianco. La sofferenza e l'insonnia 511 mac | tavola coperta da un tappeto bianco, adorna di vassoi e chicchere, 512 mac | stagnante: in alto, sull'altare bianco, una lampada di cristallo 513 mac | bosco. È signora: vestita di bianco, inginocchiata sui gradini 514 mac | azzurre e diafane sul fondo bianco dell'infinito.~ ~Sulle cime 515 mac | nei suoi occhi cuprei dal bianco azzurrino e l'iride piena La regina delle tenebre Capitolo
516 bam | Lauretta.~ ~- Ha il grembiale bianco essa? - domandò Matteo, 517 ner | giumenta nera picchiettata di bianco. La povera bestia si ribellava 518 ner | giumenta nera picchiettata di bianco.~ ~Il giovine doveva essere 519 ner | piccole braccia. Un agnellino bianco lambiva la corta veste del 520 ner | occhi azzurri e il viso più bianco della sua camicia. Non la 521 sar | bevendo acquavite e vino bianco fino a mezzogiorno, e liquore 522 sar | tristezza. Il suo volto si fece bianco bianco, gli occhi così facili 523 sar | suo volto si fece bianco bianco, gli occhi così facili al 524 sar(8) | Vino bianco sardo, dolcissimo e forte. 525 bac | nero, coi calzoni di orbace bianco stretti, un po' laceri e 526 bac | agnellino, un agnellino bianco come dente di cane?~ ~Arrosa 527 bac | paragone di quel signore bianco e biondo, così ben vestito 528 bac | testa, si levò il cappello bianco da campagna e lo tenne un 529 bac | emozioni sofferte, pareva quasi bianco. La sofferenza e l'insonnia Il ritorno del figlio Capitolo
530 tes | tanto il vestitino d'un bianco sporco era macchiato di Il sigillo d'amore Capitolo
531 por | fronte, inesorabile, col viso bianco del convento e alla finestra 532 cav | Orthobene si scendeva al bianco villaggio d'Oliena: era 533 pal | un piccolo grazioso ragno bianco che lieve e rapido lo esplora 534 tar | luna, a piombo dal cielo bianco di luglio, dava forme e 535 tar | loro ombre sul pavimento bianco della terrazza; e la donna 536 tar | nauseante; sullo sfondo bianco di un medaglione inciso 537 ucc | spingendola piano piano verso il bianco vano dell'uscio.~ ~La vecchia 538 car | un gattino molto bello, bianco e nero, che pareva avesse 539 car | pareva avesse sul faccino bianco una bautta di velluto nero 540 pic | tempo era orribile: il cielo bianco e basso dava un senso di 541 pic | guardare il suo lettuccio bianco, nel centro della camera 542 rom | cui vivi colori, rosso, bianco e verde, risaltano sul nero 543 rom | il piccolo carro è tutto bianco, con lievi decorazioni dorate: 544 rom | bambine del corteo vestite di bianco, i bambini tutti coi mazzolini 545 rom | sporgente un lembo del sottanino bianco o la scarpetta slacciata.~ ~ 546 viv | s'è messo il grembiulino bianco ricamato, ricordo della 547 leo | incantavo a guardare il bianco ciliegio che dallo sfondo 548 str | tailleur col relativo gilè bianco, sembra preso in prestito 549 mat | antelucano e il cielo si apre bianco verdino come una fava fresca Sole d'estate Parte
550 1 | suo misterioso sacchetto, bianco come la fodera di un guanciale: 551 4 | giovanile, che nascondeva il bianco sotto il nero, e che il 552 8 | d'amore, mescolavano il bianco lunare e il chiarore di 553 11 | sembrava dei soliti: grasso, bianco, traboccante dalle braccia 554 16 | una signorina vestita di bianco. I Corsini notarono subito 555 21 | buoni, e l'angolo ancora bianco della luce delle albe che 556 25 | di turchese, sul nastro bianco della riva, sfilano teorie Stella d'Oriente Parte, Cap.
557 P, III| scuoteva il suo ventaglio bianco a stecche di argento e guardava 558 P, IV| davvero, un piccolo castello bianco circondato da giardini, 559 P, IV| pareva una bomboniera di raso bianco a striscie azzurre, un salottino 560 1, II| una vecchierella dal viso bianco, dai capelli bianchi, dalle 561 1, III| donna. Dall’abito di velluto bianco a fiorami color viola e 562 1, IV| piccola, civettuola di raso bianco e bleu, lo spogliatojo a 563 1, IV| accappatoio di cachimire bianco stupendamente guarnito da 564 1, VII| argento, guarnito di pizzo bianco, le maniche corte aperte 565 1, X| silenziosamente verso il suo letto bianco, ma non si coricò. Forsecché 566 1, X| sboccia, e muore come un bianco fiore d’inverno, quel primo 567 1, XI| Solo un fiore, un gelsomino bianco azzurrognolo, forse distaccatosi 568 2, II| impallidiva di più, e sul suo bianco viso le ombreggiature nere 569 2, II| con esso il viso sempre bianco, gelido, stirato…~ ~Maurizio 570 2, II| quello, dall’abito di velluto bianco a fiorami color viola, la 571 2, IV| come se dormisse, l’abito bianco rosseggiante di sangue… 572 2, IV| aveva lavato e vestito di bianco miss Ellen. Ora Ellen riposava 573 2, IV| rosa spiccava il suo abito bianco, le mani incrociate sul 574 2, IV| Mambrilla, rivide il viso bianco e addolorato della morta 575 2, V| sempre malati, e il viso bianco che ricordava una bellezza 576 2, XIII| nel suo costume da casa, bianco, a nastri e merletti di 577 2, XV| fondo di una penombra, il bianco della carnagione e il biondo Le tentazioni Capitolo
578 mar | stendeva un sottile merletto bianco, stavan Margherita, la maggior 579 uom | con un gran cappello quasi bianco, l'ombra delle cui larghe 580 ten | fra le stoppie; un puledro bianco nitriva abbeverandosi nel 581 ten | alle corse col suo cavallo bianco come il latte, facendo la 582 ten | ma ne dimostrava sedici, bianco, pallido, coi capelli e 583 ten | deformava alquanto. Vestiva di bianco, con una paglietta che sembrava 584 ten | sul suo magnifico cavallo bianco, che ogni tanto aggiravasi 585 ten | disinvolto. Il suo costume bianco s'era di molto sporcato; 586 ten | sporcato; il suo volto era più bianco del consueto, e la sua voce 587 ten | come due facchini. Il volto bianco e la bianca veste del cavaliere 588 ten | Egli era sempre bello, bianco, col volto adolescente: 589 ten | fatali. Laggiù, in quel bianco splendore, nella quiete 590 pie | di rami. Un grande cane bianco, con una enorme testa, con 591 pie | pastore.~ ~Solo quel gran cane bianco, posato sulle zampe come 592 pie | piccolo, bello come una luna, bianco, con occhi metallici che Il tesoro Parte
593 1 | traendo dall'acqua il piede bianco e velloso si mise ad asciugarlo 594 2 | forma di tonaca, dal cordone bianco e dal piccolo cappuccio, 595 2 | attraversato dal cordone bianco di fraticello che cingeva 596 3 | che dentro il suo vestito bianco pareva una statua di neve. 597 3 | sedute sul divano coperto di bianco, la signora d'età e la madre 598 3 | mani fini, del suo viso bianco e fresco, degli occhi grandi 599 3 | fascino con l'insolenza. Era bianco e pallido come le sorelle, 600 4 | arrotondava il grazioso e bianco mento di Giovanna.~ ~La 601 4 | in testa un fazzolettone bianco che le dava un'aria monacale.~ ~ 602 4 | rimboccate e un fazzolettino bianco in testa, gettava foglie 603 7 | diceva ad Alessio, col viso bianco e stirato per la mortificazione:~ ~– 604 8 | indossava il vestito nuovo, il bianco, e aveva le guance delicate 605 8 | il viso ben noto, tutto bianco e freddo sullo sparato della 606 8 | alla fidanzata, vestita di bianco, scollata, con una brillante 607 8 | parlando fra loro, e il vestito bianco della fidanzata, che spiccava 608 8 | nella gloria del suo vestito bianco e dei suoi gioielli, e di 609 10 | a momenti quel bagliore bianco ed uniforme che sfumava 610 10 | liberava dal folto mantello bianco, fra le rupi cangiate in 611 10 | Agada piangeva, col volto bianco come cenere, e Cicchedda 612 11 | persona sottile, e il viso bianco e dolce, le sembravano di 613 11 | Domenico, in guarnellino bianco, seduto sul letto, giocando 614 12 | portaritratti di velluto bianco ricamato, appeso alla parete 615 12 | luce che balenò sul raso bianco del portaritratti, ella 616 15 | salotto, ed Elena, vestita di bianco, vi si assise davanti, tremando 617 15 | al portaritratti di raso bianco; appena la vide si scosse 618 15 | aveva le scarpette di raso bianco, i guanti bianchi, i capelli Il vecchio della montagna Capitolo
619 3 | sventolando un fazzolettino bianco con la cifra rossa.~ ~«È 620 3 | trascina un peso.~ ~Col bianco visino spaurito, Efisio, 621 4 | palpebre, lasciando scorgere il bianco rossastro degli occhi spenti.~ ~ 622 5 | Morta! Le si è fatto il viso bianco come la tela, e non ebbe 623 5 | rossastre. Il suo viso maschio, bianco, molle e rugoso, pareva 624 6(5) | angelo serafino,~ ~ l'angelo bianco;~ ~ In nome del Padre,~ ~ 625 7 | gallina nera picchiettata di bianco venne fuori dalla bisaccia, 626 7 | portava vino, lardo, pane bianco, salame, uova, carne, e 627 8 | fratello bandito, alto, bianco e con gli occhi azzurri; 628 8 | timidi e dolci nel viso bianco completamente sbarbato. 629 8 | vino, il formaggio, il pane bianco, e persino il caffè e un 630 8 | cielo s'era fatto basso e bianco: il vento taceva. Basilio 631 9 | cadere, ma il cielo restava bianco e uniforme e l'orizzonte La via del male Capitolo
632 1 | e pingue, dal lungo viso bianco e calmo, incorniciato da 633 2 | batteva il becco sul pioppo bianco del ruscello, l'usignolo 634 2 | roteava nello stradale bianco alla luna, sospeso quasi 635 2 | scorgere il collo nudo, lungo e bianco, circondato da cordoncini 636 4 | del bue picchiettato di bianco e lo costringeva ad una 637 7 | biacca, al suo largo viso bianco. Maria invece, un po' stanca 638 10 | Tre sacerdoti vestiti di bianco e d'oro intonarono la messa: 639 11 | l'orologio, il fazzoletto bianco con la cifra; era insomma 640 12 | coperto da un tovagliolo bianco.~ ~«Sarà un canestro di 641 13 | Io uscirò dal carcere più bianco d'una colomba. Io sono innocente 642 13 | Bevi dunque, Pietro: sei bianco come un agnello. Bevi; il 643 14 | disegnato dal corsetto di raso bianco ricamato, ella era davvero 644 15 | con in mano un gran piatto bianco che scintillò al sole.~ ~« 645 15 | Pietro.~ ~«Eh, sei ancora bianco come una donnicciuola», 646 16 | qualche vacca sporgeva il muso bianco e nero sulla muriccia della 647 19 | da confratelli vestiti di bianco, sparve all'angolo della 648 19 | occhi azzurri in un visino bianco e molle; l'altra vestiva 649 19 | Eri onesto e giusto, bianco come l'agnello appena nato; 650 21 | orologio e il fazzoletto bianco in tasca si recava alla 651 23 | Nello scorgere il letto, bianco nella penombra della camera La vigna sul mare Capitolo
652 rif | adolescenza; ed egualmente bianco e puro: gli stessi capelli 653 rif | scura dei capelli, di un bianco di luna. La nonna la coprì 654 rif | pugni, guardava il foglio bianco quasi con allucinazione. 655 tes | aggiustò i capelli e il bavero bianco del vestito: poi riprese 656 vig | fu preso un berrettino bianco che pareva piangesse.~ ~ ~ ~ 657 vig | sciabica, come quel berrettino bianco che i granchi avevano afferrato 658 fes | biscotti; procurarci il vino bianco e il capretto per i sacerdoti 659 ziz | sopra i cappucci di feltro bianco dei monti lontani brilla 660 pas | batté sul foglietto il dito bianco e scarno, dicendo come a 661 con | il calamaio, la penna, il bianco abisso delle cartelle non 662 inv | fresche sedie di salice bianco, e oggi sembrerebbe una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License