grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | della lampada velata di rosa, le tre teste giovanili 2 col | la sua bocca sembrava una rosa.~ ~Ella era tutt'altro che Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 2 | le narici si tingevano di rosa alla luce. E che begli occhi 4 -, 2 | che Lucifero era Gonario Rosa, un compagno di Cesario, 5 -, 3 | servetta?~ ~— Per questo c'è Rosa....~ ~— No, lasciamo andare. 6 -, 4 | città, — così che Gonario Rosa, il compagno, l'amico indivisibile 7 -, 4 | giurisprudenza, tiratovi da Gonario Rosa. E partì per il continente, 8 -, 5 | pochi giorni da Gonario Rosa. Gonario ora studiava a 9 -, 5 | quel punto entrò Gonario Rosa ed ella se ne andò, seguita 10 -, 5 | simpatico di lui.~ ~Gonario Rosa, in fondo, gli rassomigliava, 11 -, 5 | altro. Cesario parlava di Rosa con un sorriso di pietà 12 -, 5 | Cesario, veniva Gonario Rosa. Allora parlavano di politica, 13 -, 5 | bellezza.~ ~Eppure Gonario Rosa guardava con piacere la 14 -, 5 | Nennele e Antonino con Gonario Rosa in cerca di Cesario.~ ~— 15 -, 5 | lei la donna e che Gonario Rosa, — verso cui Sebastiano 16 -, 6 | guarnito di falpalà color di rosa che parevano ghirlande di 17 -, 7 | uno strato di foglie di rosa, forse! Per lui si prepararono 18 -, 7 | felice di lui.~ ~ ~ ~Gonario Rosa, laureatosi, frequentava 19 -, 7 | a Sebastiano l'avvocato Rosa riusciva antipaticissimo, 20 -, 7 | conservasse dell'astio contro il Rosa. Una sera, a cena, Cesario 21 -, 7 | di tutto questo: Gonario Rosa per lui era più ridicolo 22 -, 7 | sparlò anche di Giovanni Rosa, il padre di Gonario. Anna 23 -, 8 | di pessimo umore: Gonario Rosa, tornato dalle famose caccie, 24 -, 8 | a Caterina una magnifica rosa d'autunno. Era agli ultimi 25 -, 8 | un contadino! Sì, Gonario Rosa doveva riamarla! Gonario 26 -, 8 | sentì di odiare Gonario Rosa. Intanto Anna parlava; ed 27 -, 8 | con un magnifico nastro rosa al collo.~ ~Sicuri che Anna 28 -, 9 | era lui, non era Gonario Rosa.~ ~No, era impossibile l' 29 -, 9 | essere come quel Gonario Rosa che pur disprezzava profondamente.~ ~ 30 -, 9 | udì la voce di Gonario Rosa, il quale parlava con Sebastiano.~ ~ 31 -, 9 | Non illuderti, Gonario Rosa. Tu sei avvocato e sai le 32 -, 9 | detto di no a.... Gonario Rosa? Questo non vuol dire....~ ~— 33 -, 9 | Era innamorata di Gonario Rosa ed anch'egli l'amava pazzamente. 34 -, 9 | alla prudenza dell'avvocato Rosa.~ ~— Ma io.... io!... — 35 -, 9 | sfumare i propositi di Gonario Rosa. Certo, se avesse dubitato 36 -, 9 | a sua madre:~ ~— Gonario Rosa è un vigliacco perchè ha 37 -, 9 | scriveva una lettera a Gonario Rosa, una piccola lettera che 38 -, 10 | entrata all'avvocato Gonario Rosa, cioè lo si ammetteva come 39 -, 10 | ventotto dicembre Giovanni Rosa aveva chiesto formalmente 40 -, 10 | naturalissimo! — rispose Giovanni Rosa facendo un goffo inchino.~ ~ 41 -, 10 | per la risposta. Giovanni Rosa, del resto, se ne andò sicurissimo 42 -, 10 | volto prepotente di Giovanni Rosa non diceva nulla. Ma le 43 -, 10 | una domanda.~ ~— Gonario Rosa? — gridò Caterina con la 44 -, 10 | che Sebastiano nutriva per Rosa una forte antipatia; forse 45 -, 10 | sentimentale e come Gonario Rosa sapeva rendersi fatale e 46 -, 10 | disse:~ ~— Dunque, Giovanni Rosa ha chiesto per suo figlio 47 -, 10 | prova che dica: Gonario Rosa è indegno di entrare nella 48 -, 10 | capire che i mariti come Rosa non si incontrano ad ogni 49 -, 10 | avvocati più ricchi di Gonario Rosa!~ ~Su questo tono, con variazioni 50 -, 10 | sentite; fra me e Gonario Rosa esiste una.... cosa. Io 51 -, 10 | Dunque dirò di sì a Giovanni Rosa?~ ~— Dite quel che volete. 52 -, 10 | accettare.... — rispose Giovanni Rosa.~ ~Ma Paolo non si offese 53 -, 10 | sempre occupato da Gonario Rosa.~ ~— Ritornerà! — pensava, 54 -, 10 | esclamò Antonino.~ ~— Gonario Rosa! — rispose Anna.~ ~La voce 55 -, 11 | che realmente l'avvocato Rosa sposava la sorella di Sebastiano 56 -, 11 | creduto che Caterina sposasse Rosa? Ma, già, si sapeva; Rosa 57 -, 11 | Rosa? Ma, già, si sapeva; Rosa era predestinato a rimanere 58 -, 11 | sciocchina. Anche lui, Gonario Rosa, non è un giovine serio.~ ~— 59 -, 11 | pretesto a sperare che Gonario Rosa non impalmerebbe Caterina.~ ~ 60 -, 11 | No, di uccider Gonario Rosa.~ ~— Perchè mai?~ ~— L'affare 61 -, 11 | così. Sebastiano voleva che Rosa gli firmasse una cambiale. 62 -, 11 | gli firmasse una cambiale. Rosa ha rifiutato. Da ciò l'odio.~ ~— 63 -, 11 | fosse fidanzata all'avvocato Rosa.~ ~Sebastiano era presente, 64 -, 11 | mamma e gli amici, Gonario Rosa e la casa paterna. Neppure 65 -, 11 | secreto è questo. Giovanni Rosa vuole che Gonario metta 66 -, 11 | completamente dimenticato Gonario Rosa, il primo, l'unico, il tormentoso 67 -, 11 | perfettamente a quello di Gonario Rosa!~ ~. ~— Me ne andrò anch' 68 -, 12 | baciando i bei piedini color di rosa pieni di fossette. (Il piccino 69 -, 12 | suoi commerci e Gonario Rosa se ne lavava le mani volontieri.~ ~ 70 -, 12 | elezioni per cui Gonario Rosa e Paolo Velèna procurarono 71 -, 12 | fascie d'oro, listate di rosa; al di del muro cresceva Annalena Bilsini Capitolo
72 21 | luce, le parve di marmo rosa, circondato di raggi d'oro; 73 30 | lei, dal vestito di velo rosa e giallo, dai capelli canarini, 74 30 | oscurata in viso come una rosa che sta per appassire «io 75 31 | impaurito. Vedeva sul crespo rosa del vestito di lei come 76 45 | cuffietta simile ad una rosa; poi la tirò su, in alto 77 48 | spunta questo bocciolo di rosaIngelosito ma anche contento, 78 48 | se io sono un bocciolo di rosa, lei è ben un bel pomo maturo.»~ ~« L'argine Parte
79 2 | un bordo di margheritine rosa; e nel bel mezzo sdraiato 80 2 | bicchieri e le anfore colore di rosa. E in mezzo, in un alto 81 2 | vasetto, un solo fiore: una rosa fresca e olezzate, che domina 82 2 | e le gengive di corallo rosa.~ ~– Speriamo sia niente, – 83 2 | mezzo servizio la vecchia Rosa, brava a tutto. Suona anche 84 2 | sua.~ ~Venne su la sora Rosa, con la tovaglia e i piatti 85 2 | piatto e non lasciava che Rosa lo portasse via finché non 86 2 | te, questa panzana?~ ~– Rosa. E non l’ha sentita dalla 87 2 | di casa, e se la vecchia Rosa non li accoglie nella sua 88 2 | via. Ritornò su la vecchia Rosa; sparecchiò, aiutò padre 89 2 | anche la nostra vecchia Rosa.~ ~– Ma lasci andare. Che 90 3 | insalatina dalle foglie color di rosa? Ma ella dice d’aver già 91 3 | combinazione di mussola rosa, calze di seta, scarpine 92 3 | le gengive pallide, di un rosa sfiorito: era anemica, certamente; 93 3 | palpitanti, felici. Vede; questa rosa gialla, unica sulla sua 94 3 | tutte le intemperie: è la rosa «Kàllista», che vuole dire 95 3 | occhi distratti, più che la rosa d’oro, guardano lontano. 96 4 | consolazione. Ecco la vecchia Rosa che torna dal fiume e dice:~ ~– La bambina rubata Capitolo
97 tes | odorava tutto come una grande rosa, ci lasciò soli nel prato 98 tes | più grande di una grande rosa, ma già vivo, balzante verso Canne al vento Capitolo
99 1 | sbocciava come una grande rosa fra i cespugli della collina 100 5 | sole obliquo tingeva di rosa il cortile che ronzava come 101 10 | alto, sul cielo venato di rosa.~ ~Ma neppure a Nuoro si 102 12 | perché sei l'euforbia, non la rosa. Io non ho dolori, non ho 103 14 | il tramonto tingeva di rosa il campanile, i tetti, gli 104 15 | si colorì di azzurro e di rosa, e le cinzie cantarono fra 105 17 | ceri con due nastri color rosa sostenuti da due manine La casa del poeta Capitolo
106 fid | paesaggio con un riflesso rosa.~ ~- Bisogna che vada - 107 fid | cuore si è aperto come la rosa sfolgorante nel cespuglio 108 bac | odora il bocciolo della rosa sebbene ancora sigillato.~ ~ 109 bac | testa d'argento e la gala rosa della gola, ai grossi galli 110 leg | regalava un bacio e una rosa.~ ~ ~ ~ 111 bat | braccia la neonata, vestita di rosa, e il prete pronunzia le 112 bat | piccola bambina, vestita di rosa dal fulgore di un lampo, 113 bor | può le gambe calzate di rosa, con pacchetti bene avvolti 114 pac | bella e fresca come una rosa.~ ~Ella scosse l'ombrello, 115 tra | e di polvere, scorge una rosa rossa salutarlo: forse con 116 cie | ciglione, alta sullo sfondo rosa e arancione del cielo, la 117 sem | il succo è acido diventa rosa, e se il succo è neutro, 118 sem | e il tuo succo, o alta rosa di Spagna, è contro il dolore 119 orf | sgonfiano come quei petali di rosa che i bambini accartocciano 120 for | è come il profumo della rosa: si offre anche a chi non 121 ghi | alla finestra, solo una rosa si specchia sul piano lucente. 122 ghi | specchia sul piano lucente. Rosa di aprile, pallida, senza 123 ghi | subito; eppure, solo perché è rosa, spande intorno a sé un 124 ghi | libro, il poeta vede che la rosa se n'è andata: i pètali 125 ghi | violente e dominatrici. Ecco la rosa rossa scura, vellutata e Il cedro del Libano Capitolo
126 2 | bordo sempre in salamoia, Rosa Bini non è pane per i tuoi 127 2 | padre paralitico, quella Rosa dalle lunghe trecce azzurrognole 128 2 | avvolti e annodati come Rosa usava acconciarseli. Ma 129 2 | mortificato, questa non è Rosa: è anch'esso un fantasma, 130 13 | immaginarli con un altro: la rosa è la rosa, la giunchiglia 131 13 | con un altro: la rosa è la rosa, la giunchiglia è la giunchiglia. 132 13 | di gelsomini; il vestito rosa della mia amica, le sue 133 16 | in acqua e certe farfalle rosa e gialle si confondono coi 134 17 | nudo di raggi, sul cielo rosa, sopra i languidi salici 135 19 | Giunone ancora in sottanina rosa, e ancora tanto pacioccona Cenere Parte, Capitolo
136 1, 7 | io dissi: no, ella è una rosa e deve sposare un garofano; 137 1, 8 | casette antiche ritinte di rosa, con balconi spagnuoli pieni 138 1, 8 | attenzione. Si chiamava Maria Rosa; era quasi sempre ubriaca 139 1, 8 | ascoltava con dolore.~ Maria Rosa gli destava rabbia e pietà, 140 1, 8 | ossessione!~ Una sera poi, Maria Rosa e la compagna lo fermarono 141 2, 1 | Cagliari, la sera in cui Rosa e la compagna lo avevano 142 2, 4 | pianto credendo che Maria Rosa potesse essere sua madre: 143 2, 6 | Margherita. Ella era la rosa delle rose il garofano, 144 2, 6 | nastrini azzurri...~ «Ma la rosa è una sola e non può unirsi 145 2, 8 | Ed ha ragione: perché una rosa non può stare vicina ad Chiaroscuro Capitolo
146 vol | esca, per l'anima mia! La rosa odora anche dentro la casa. 147 tut | padrone...~ ~- Non scherzo, rosa mia... È da molto che mi 148 mog | l'idea d'un calice di rosa spaccato: teneva le mani La chiesa della solitudine Capitolo
149 tes | era un rotolo di cotonina rosa da camicie da uomo, tentava 150 tes | fresco e colorito come una rosa. Si mise in fondo alla chiesetta, 151 tes | Noi abbiamo bisogno di te, rosa mia. La nostra casa è piena 152 tes | e sospira. Non è detto, rosa mia, che tu debba abbandonare 153 tes | margheritina bianca orlata di rosa, con l'occhio d'oro fra 154 tes | altare, un mazzo di oleandri rosa, dell'unica pianta che era 155 tes | al sole; e i fiori di un rosa vivo, piegati verso il muricciuolo 156 tes | lamentiamo se nel cogliere una rosa ci punge una piccola spina.~ ~ Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
157 1, 5 | bellissimo uomo dal viso color di rosa e dagli occhi azzurri, cavalcava 158 1, 7 | azzurro coperto da un velo rosa.~ ~Mentre mio padre mi raccontava 159 2, 2 | piccola puntura di spina di rosa e piano piano s'è incancrenita 160 2, 3 | nel pacco; rimise la carta rosa e sulla carta rosa le violette; 161 2, 3 | carta rosa e sulla carta rosa le violette; ma non riabbassò 162 2, 3 | la cassetta con la carta rosa e le viole metteva una nota 163 2, 3 | levava di nuovo la carta rosa e faceva veder da lontano 164 2, 4 | non ancor dischiusi della rosa, o con pietre gialle e verdi 165 2, 4 | punte come un bocciolo di rosa dal calice spaccato. I suoi 166 2, 6 | suoi capelli lucidi e la rosa di nastro sull'orecchio. 167 3, 2 | rossa come un bocciuolo di rosa. L'aurora trionfante di Cosima Capitolo
168 1 | da una cuffietta di trina rosa; e da questa cuffietta il 169 1 | porcellana, come si sfiora una rosa vera che è proibito di cogliere; 170 4(VII) | prostituta cagliaritana Marta Rosa, e la giovane Gavina di 171 6 | sulle rocce: come sboccia la rosa rossa e fragrante che basta 172 6 | essere che quello che è: Rosa di macchiaX. E un giorno, 173 6(X) | Rosa di macchia: in realtà Fior 174 6(X) | lentischi e le roccie una timida rosa montana, nata all'ombra 175 6 | che parevano di alabastro rosa. A Cosima pareva una di 176 7 | erbe sembravano colore di rosa, ogni seme, ogni fiorellino, 177 8 | accarezzato.~ ~- Siete fresco come rosa, zio Elia: camperete ancora Il Dio dei viventi Capitolo
178 13 | davanti alla stalla.~ ~— Rosagridòcomincia a mettere 179 13 | nascosto della madre.~ ~— Rosa, sei sorda? Hai sentito 180 13 | mostrare la mano. — Dite a Rosa che selli il puledro.~ ~— 181 13 | Egli accondiscese subito; e Rosa andò a staccare la mansueta 182 13 | Adesso lei va su, e Rosa torna a scoparepensò 183 13 | cortile e disse sottovoce a Rosa:~ ~— Sta attenta se passa 184 13 | ripassare per le sue visite.~ ~Rosa guardò il padrone negli 185 15 | liscio e bello come una rosa: come volete che fosse?~ ~— 186 15 | viso liscio e bello come la rosa, — egli osservò, continuando 187 17 | cosa. Corse al pozzo dove Rosa e la padrona rosse e sudate 188 18 | gridava il padrone a Rosa. — E chi pagherà il danno, 189 19 | del povero Basilio e anche Rosa tutt'ora stordita sebbene 190 19 | neppure di avvicinarsi: Rosa stessa, che esagerava sempre 191 24 | donne. La sua vittima era Rosa, che sopportava pazientemente 192 24 | Annia era andata a messa: Rosa accorse verso la padrona 193 24 | ma lui non guarisce.~ ~Rosa si fece coraggio.~ ~— Bisogna 194 24 | chiusa come una prigione.~ ~Rosa lo chiama dall'uscio di 195 24 | Come va? — grida, mentre Rosa con una mano gli tiene la 196 24 | scuote neppure il grido di Rosa che guarda dentro la bisaccia 197 25 | voleri. Rispose di sì, e Rosa ebbe il permesso di uscire.~ ~ ~ ~* 198 26 | faccende che avrebbe dovuto far Rosa; vide zia Annia: che filava, 199 26 | l'ombra sulle tracce di Rosa.~ ~Coi passi delle sue gambe 200 26 | strada, poi tornò in avanti. Rosa era sparita. La luna illuminava 201 26 | ebbe subito il sospetto che Rosa fosse entrata : a far 202 26 | dalla necessità di sapere se Rosa era dentro, e dal desiderio 203 26 | casa di Lia.~ ~Di vide Rosa uscire guardinga; la strada 204 27 | ~ ~ ~ ~Rosa si mise a correre in avanti 205 27 | per vedere il diavolo, ma Rosa ricominciò a correre in 206 27 | ragazzi attorniarono subito Rosa tirandola per il grembiale 207 28 | parlavano del diavolo apparso a Rosa e uno affermava di aver 208 29 | una bellezza fantastica.~ ~Rosa si riallacciava le scarpe 209 29 | cadere dalla cintura di Rosa.~ ~— È svenuta perchè ha 210 29 | camera mentre confabulava con Rosa: e aveva sentito l'urlo, 211 29 | nuovo e lo buttò davanti a Rosa, assieme col fazzoletto 212 30 | Dopo quella notte anche Rosa cominciò a star male. Invano 213 30 | il fantasma del tempo.~ ~Rosa continuava:~ ~— Il Rettore 214 30 | bruscamente la mano che Rosa gli baciava.~ ~ ~ ~* 215 31 | Zebedeo ricordò il sogno di Rosa e d'un tratto gli venne 216 32 | sul finestrino soffocando Rosa e la padrona sedute ai posti 217 32 | sedute ai posti d'angolo. Rosa si divertiva, rideva con 218 32 | stesso non odoravano di rosa; ma il caldo, il disagio, 219 32 | alla festadisse infine Rosa. — Guardatelo: adesso chiama 220 32 | i vostri denari, — disse Rosa al padrone, quando Zebedeo 221 32 | buoi e le esclamazioni di Rosa.~ ~— Noi andiamo a stare 222 32 | neppure i pesci, — disse Rosa beffandosi di lui.~ ~— Io 223 33 | provarne l'impeto.~ ~Anche Rosa, poichè aveva già preparato 224 33 | delle donne lo imitarono. Rosa fece un viso mortificato, 225 33 | fondo al mare.~ ~E infatti Rosa procedeva spavalda a testa 226 33 | donne perchè salvassero Rosa. Rosa si salvava già da 227 33 | perchè salvassero Rosa. Rosa si salvava già da , avendo 228 33 | mare, e adesso guardava Rosa con invidia poichè a lui 229 34 | grotta della Sirena, — spiega Rosa accovacciata sulla sabbia 230 35 | un'ondulazione serpentina: Rosa, già in acqua, cominciò 231 35 | gridi e gli sberleffi di Rosa sarebbe tornato indietro 232 35 | coraggio al bagnante.~ ~— Rosa, — ordinò alla serva come 233 35 | opposti lidi del mare.~ ~— Rosa, — dice tuttavia alla serva, — 234 36 | un'aria felice: tanto che Rosa nell'andargli incontro si 235 36 | cestini e gli involti che Rosa traeva dalle bisacce e cominciò 236 36 | uscire. Quella scempia di Rosa non parla d'altro; anche 237 37 | delle acque.~ ~— Ti pare, Rosa, che Bellia o quel ragazzaccio 238 37 | colpi di pietra, — promise Rosa: e Bellia sogghignò, pronunziando 239 38 | questo: avrebbe voluto che Rosa parlasse male al suonatore: 240 38 | Allora la madre rimproverò Rosa:~ ~— Non si scaccia così 241 38 | uccello dalla gabbia.~ ~Rosa la trovò così e credendo 242 38 | solitudine della natura.~ ~Rosa e la padrona dovettero fermarsi 243 38 | però senza allontanarsi. Rosa lo teneva d'occhio e vide 244 38 | vedere anche noi — disse Rosa, — ci vanno anche le nostre 245 38 | abitanti della casetta compresa Rosa erano andati alla festa; 246 38 | non meravigliarsi quando Rosa tornata sul tardi tutta 247 38 | lettuccio accanto a quello di Rosa e si chiuse con la mano 248 38 | dolore.~ ~Per qualche tempo Rosa cercò di consolarla, parlandole 249 39 | Vedrai, — si confidò con Rosa quando furono sole, io sarò 250 39 | dagli occhi fissi nel mare. Rosa la guardava e vedeva che 251 39 | che recitavano il rosario: Rosa aprì l'uscio, s'inginocchiò 252 40 | non dovesse chetarsi mai: Rosa pensò allora di correre 253 41 | quelli di un'annegata.~ ~Rosa diede un piccolo grido, 254 42 | furono spalancate. Anche Rosa accovacciata ai piedi del 255 43 | fuori dalla grotta? — gridò Rosa con voce che voleva essere Il dono di Natale Capitolo
256 fan | profumato di puleggio e di rosa canina. S'udiva il rumore L'edera Capitolo
257 1 | presso i due vecchi.~ ~«Dov'è Rosa?», domandò, aprendo alquanto 258 1 | farina? Smetti, è tardi. E Rosa dov'è?»~ ~«Eccola , in 259 1 | Rientra tu, piuttosto, Rosa: è tardi, ti morsicherà 260 1 | rosse azzurre e violette.~ ~Rosa, seduta sul carro sardo, 261 1 | Annesa pensierosa. «Credi tu, Rosa, che egli possa tornare 262 1 | tutti, vero?», interrogò Rosa, ma con accento che non 263 1 | Annesa», gridò d'un tratto Rosa, «eccolo, viene! Sento il 264 1 | di cavallo avvertito da Rosa si fermò davanti al portone.~ ~« 265 1 | che serviva da focolare.~ ~Rosa scese pesantemente dal carro 266 1 | domandò l'uomo, guardando Rosa. «Ha questa sola bambina? 267 1 | È forse babbai», gridò Rosa, e scese dalla sedia e corse 268 1 | testamento in favore di Rosa, la figlia di don Paulu.»~ ~« 269 2 | Damianu, con la piccola Rosa fra le braccia, conveniva 270 2 | testamento in favore di Rosa. Era vecchio, soffriva d' 271 2 | ziu Cosimu Damianu, con Rosa sulle ginocchia, stringeva 272 3 | Annesa invece andò con Rosa alla messa cantata delle 273 3 | farsi vedere.~ ~Annesa e Rosa scesero lentamente il sentiero 274 3 | una caffettiera in mano. «Rosa, anima mia, come sei bella 275 3 | caffè. Sei sempre vecchia, Rosa? i dentini non vogliono 276 3 | vogliono spuntare, no?»~ ~Rosa sorrise, mostrando le sue 277 3 | salutando con la mano. «Addio, Rosa, non mangiare molto torrone. 278 3 | Addio.»~ ~Annesa trascinava Rosa e camminava in fretta, guardando 279 3 | e cominciò a gridare:~ ~«Rosa! Rosa!».~ ~Annesa dovette 280 3 | cominciò a gridare:~ ~«Rosa! Rosa!».~ ~Annesa dovette fermarsi.~ ~« 281 3 | Annesa dovette fermarsi.~ ~«Rosa», disse il prete, avanzandosi 282 3 | sera, col demonio. Va, va, Rosa, prega per questa gente, 283 3 | prete Virdis. E la piccola Rosa, che amava poco il grosso 284 3 | sotto le querce e prese Rosa per mano.~ ~«Andiamo da 285 3 | alla sua visita. Andiamo, Rosa, rosellina mia, vuoi che 286 3 | ripreso nella sua la mano di Rosa, e ritornava verso la chiesa, 287 3 | ziu Castigu introduceva Rosa ed Annesa nelle stanze attigue 288 3 | è per cento anni», disse Rosa, con la sua vocina di vecchia, 289 3 | pane? L'orco?», domandò Rosa, chinando su un cestino 290 3 | del fidanzato.~ ~«Andiamo, Rosa, dammi la manina. Ziu Castigu, 291 3 | se don Paulu domanda di Rosa, ditegli che siamo già andate 292 3 | giorno, attraversando con Rosa e Gantine il luogo ove era 293 3 | buona notizia. Egli chiamò Rosa e le fece raccontare la 294 3 | feroce, adesso?»~ ~Allora Rosa raccontò un sogno terribile 295 3 | spavento. «Ho paura, io!»~ ~Rosa cominciò a ridere, poi diventò 296 3 | Ascoltate, ascoltate», disse Rosa con impazienza. E i tre 297 4 | macchie ancora fresche della rosa peonia, tutte le piante 298 4 | dell'aurora tingeva d'un rosa dorato, chiudevano l'orizzonte. 299 4 | calcareo che pareva di marmo rosa: piccole vacche nere s'abbeveravano 300 4 | donna Rachele e l'infelice Rosa cacciati dal nido antico 301 4 | col fazzoletto in mano, e Rosa passava lentamente in fondo 302 5 | male di tutti, persino di Rosa.~ ~«Cosimu Damianu è andato 303 5 | andito il riso melanconico di Rosa. Ed ecco la testa enorme, 304 5 | aveva fatto mai, e volle Rosa al suo fianco.~ ~«Donna 305 5 | casu frattadu...»18~ ~ ~ ~Rosa ascoltava avidamente: d' 306 5 | che vuoi? Non ti sento, Rosa.»~ ~«Andiamo, ve la dirò 307 5 | con Annesa».~ ~«Andiamo, Rosa», disse poi alla bambina. « 308 5 | Donna Rachele era andata con Rosa alla novena; solo il gemito 309 5 | Chissà dove saranno! Anche Rosa è fuori: si bagneranno tutti.»~ ~ 310 5 | asmatico, la testa enorme di Rosa cominciò a oscillare sull' 311 6 | zio Castigu, prete Virdis, Rosa, Gantine: ma poi, nel mistero 312 6 | disegnava il viso triste di Rosa; e la figura incappucciata, 313 6 | vedova, correndo ad aprire.~ ~Rosa, che dormiva con la nonna, 314 6 | mio, senza sacramenti!».~ ~Rosa piangeva sempre. Don Simone 315 6 | energicamente. Cercò di far tacere Rosa, rispose a Paulu:~ ~«Scenda 316 6 | muoverti», disse Annesa; ma Rosa aveva sentito le parole 317 6 | improvviso si sentì il pianto di Rosa, e subito zio Cosimu Damianu, 318 6 | Ditele che dia attenzione a Rosa. Ma che è avvenuto? E Annesa 319 6 | viso dietro la testona di Rosa. La bimba gli si era addormentata 320 6 | era deserto. La piccola Rosa era stata mandata in casa 321 7 | Ebbene, vado a prendere Rosa e mi faccio dare un po' 322 7 | cielo ancora d'un color rosa azzurrognolo, di delle 323 7 | orzo.~ ~«Annesa, sei tu? Rosa è andata alla fontana assieme 324 7 | scherzando. «Ballora riporterà Rosa a casa vostra, nel ritornare 325 7 | neppure come una foglia di rosa le mie parole, ma egli era 326 7 | di Ballora e il pianto di Rosa. Si mise a correre e in 327 7 | a sua volta correva, con Rosa fra le braccia, e seguita 328 7 | due bambine spaurite.~ ~«Rosa, Rosa!», gridò Annesa, deponendo 329 7 | bambine spaurite.~ ~«Rosa, Rosa!», gridò Annesa, deponendo 330 7 | Ballora. «Che c'è? Che c'è?»~ ~Rosa le si aggrappò al collo, 331 7 | porta: volevamo riportare Rosa. Ma davanti alla vostra 332 7 | brocca per terra, presi Rosa e scappai. Bisogna avvertire 333 7 | liberò violentemente di Rosa, se la strappò dal collo, 334 7 | di sentire il pianto di Rosa e rumori vaghi, indistinti: 335 11 | sai, i vecchi sono morti. Rosa è sempre malata; Paulu è 336 11 | Paulu non è buono a niente: Rosa è invalida. Che accadrà 337 11 | vecchia, anche lei malandata: Rosa è tanto infelice, io sono 338 11 | diffidente e felino.~ ~«Rosa? Rosa mia!»~ ~Ma Rosa non 339 11 | diffidente e felino.~ ~«Rosa? Rosa mia!»~ ~Ma Rosa non la riconobbe; 340 11 | Rosa? Rosa mia!»~ ~Ma Rosa non la riconobbe; e quando 341 11 | maggiore diffidenza.~ ~«Rosa», pregò donna Rachele, « 342 11 | esclamò Annesa.~ ~Ma Rosa trasse di saccoccia, con 343 11 | Non contrariare la povera Rosa. Ella ci tiene, ad essere 344 11 | qualche dispiacere la povera Rosa cade in convulsioni. Non 345 11 | non contrariare la povera Rosa. Pregala, anche tu. Dille La fuga in Egitto Parte
346 3 | contadini ritinte di ocra e di rosa, le siepi fiorite e i pergolati 347 8 | bicchiere, si colorì di rosa. Sdegno, rimorso, rimpianto, 348 8 | asciugamano si fece tutta color di rosa: sollevò e guardò bene, 349 10 | staccato come una bella rosa thea dalla cima della pianta, 350 11 | levigate come di marmo rosa, commossero il maestro: 351 26 | mogano.~ ~Disposta una grande rosa di queste fette su un vassoio 352 27 | erano cibi avvelenati.~ ~La rosa del prosciutto, il pane Elias Portolu Capitolo
353 1 | lodare anche la ragazza. Una rosa, un gioiello, una palma! 354 2 | ininterrotto del lentischio, della rosa canina, del vento, della 355 3 | non porterai mai un'altra rosa come questa, da rallegrargli 356 4 | quella calda luminosità di rosa peonia: era una pace quasi 357 9 | tristezza nella bocca di rosa pallida; molte fanciulle 358 9 | collo, alzava le manine di rosa e sorrideva socchiudendo Il fanciullo nascosto Capitolo
359 cus | stridere rauco della gola rosa dal male, il suo viso duro 360 cus | frutta intatte color di rosa e d'oro.~ ~Erano i bambini Fior di Sardegna Capitolo
361 Ded | lentischi e le roccie una timida rosa montana, nata all'ombra 362 7 | sfiorava il suo bel visino di rosa, uno strano sorriso.~ ~- 363 7 | temere i morti e le rane, e Rosa, la serva grande, proseguiva 364 9 | onda d'oro sovra il viso di rosa, il profili di madonnina 365 10 | fuoco fra quattro labbra di rosa, ora lontano, vagante, indistinto 366 10 | sempre nel crepuscolo di rosa nel meriggio di oro, vagante 367 11 | grigie al meriggio, color di rosa e viola al crepuscolo, bianche 368 11 | crepuscolo moriva nel mare di rosa, scivolando giù per le montagne 369 14 | farfalla, da boccolo in rosa.~ ~I nervi di Lara rimasero 370 15 | alla brezza sullo sfondo di rosa, davanti alle montagne scintillanti 371 19 | proiettava una lieve sfumatura di rosa sui suoi capelli svolazzanti 372 20 | di raso verde, o viola, o rosa sullo sfondo del cielo bianco, 373 21 | le tinte del vespero di rosa e il tremolìo delle chiome 374 21 | di viola, d'azzurro e di rosa dallo splendido imbrunire, 375 22 | gli occhi dai riflessi di rosa, ritta sulla montagna, fra 376 23 | nero guarnito di nastri rosa pallido e pose un nodo dello 377 24 | neve si dilegui, che la rosa si schiuda, che maggio fiorisca, 378 27 | svizzera del grembiale di lana rosa!… ma non era un fremito 379 29 | veggo il cielo tinto di rosa,~ ~ e i campi verdi lieti 380 32 | novello fiore, la splendida rosa nata su di una tomba, ma 381 33 | labbra ancora rosse della rosa dei baci del giovine Massari, 382 35 | ricadde seduta e mormorò: - Rosa, portami una tazza di caffè 383 35 | finiva di bere il caffè e Rosa chiacchierava sempre, allorchè 384 35 | accertata che non v'era altri, Rosa essendo uscita; - la signorina 385 36 | respirando a stento, mentre Rosa, la serva, ritta avanti 386 36 | solo ho caldo, molto caldoRosa, apri la finestravia questo 387 36 | non voglio medicine… - Rosa aprì la finestra, e Lara 388 36 | al lembo di cielo color rosa sfumato in oro, che scorse 389 36 | Ebbene, - rispose la madre, - Rosa dormirà , nella camera 390 36 | sentiva il placido russare di Rosa, che aveva preso posto nel Il flauto nel bosco Capitolo
391 bri | prima di loro, si mise una rosa all'occhiello, la odorò, 392 ben | bocca e sputando su una rosa accanto.~ ~- Servaccie - 393 ben | bocca e di nuovo sputò sulla rosa come avrebbe voluto farlo 394 tre | luce di una piccola lampada rosa: il luogo dava l'impressione 395 can | nero fiorito dei bottoncini rosa delle piccole mammelle.~ ~ 396 due | di asfodeli e di nuvole rosa all'orizzonte, che il più 397 gia | usignolo, l'aprirsi della rosa, il maturarsi del grappolo, I giuochi della vita Capitolo
398 mor | non chiamate vostra nipote Rosa a tenervi compagnia? Qui 399 mor | divoreranno in un attimo: e Rosa, che sacrifica per voi la 400 mor | sacrifica per voi la giovinezza, Rosa avrà un corno. Fate testamento, 401 mor | si sa mai!~ ~- Mi metterà Rosa: non temere.~ ~- Sì, ma 402 mor | temere.~ ~- Sì, ma anche con Rosa date attenzione. L'acqua 403 mor | suoi piedi.~ ~- Che sia Rosa? Rosa con Antonio-Maria? 404 mor | piedi.~ ~- Che sia Rosa? Rosa con Antonio-Maria? Me l' 405 mor | Quel ragazzo avrà chiamato Rosa dal suo carro, con la scusa 406 mor | divorare qualche cosa.~ ~Rosa, che gli arrivava appena 407 mor | Agnella mia, - disse a Rosa, - ricòrdati di parlarle 408 mor | diavoli mi vogliono!~ ~- Rosa, agnella mia, - disse il 409 mor | prima che si spenga - disse Rosa, che non amava la nonna 410 mor | Tu hai ragione - disse Rosa.~ ~- La vita è lunga: vedi 411 mor | gemere e chiuse gli occhi.~ ~Rosa, che fingeva di dormire, 412 mor | Che sia morta? - pensava Rosa.~ ~- Questa sera mi ha parlato 413 mor | teneramente del solito. «Rosa, - mi disse, - povera Rosa 414 mor | Rosa, - mi disse, - povera Rosa di maggio, abbi pazienza: 415 mor | palpitavano nel cuore di Rosa e le davano una ebbrezza 416 mor | addormentato.~ ~Ma alla sua gioia Rosa sentì mischiarsi una misteriosa 417 mor | svegliarla, e trascinò seco Rosa. Nella capanna, al chiarore 418 mor | non potendone più, prese Rosa e la portò fuori quasi di 419 mor | Più volte, però, Rosa disse, stringendosi paurosa 420 mor | tornò dietro lo scoglio. Rosa non volle niente, ma egli 421 mor | alba sorprese gli amanti, e Rosa si decise ad andarsene: 422 mor | la mano non paralitica. Rosa, che si sentiva già cupa 423 mor | occhi pieni di stupore.~ ~- Rosa! Mi pare di venire da un 424 mor | nudo del giovine servo.~ ~Rosa fu presa da convulsioni: 425 mor | attenzione a tua figlia Rosa; e prendi la chicchera, 426 giu | queta si coloriva d'un color rosa melanconico; il cielo rasserenavasi. 427 top | cielo violetto sfumante in rosa, in lilla, in glauco, calava 428 fer | col viso ardente come una rosa rossa, Francesco ebbe quasi 429 fer | palloncino, l'altra con una rosa adorna di un nastro azzurro ( La giustizia Capitolo
430 1 | e la grossa lingua color rosa. Poi sollevò gli occhi e 431 3 | ossidato, altre gialle o color rosa vecchio, lentigginate e 432 4 | luminosa sfumata in delicato rosa, che andò mano mano smorzandosi 433 5 | eleganza; una blusa color rosa pallido ornata sul petto 434 5 | per afferrare il cerchio rosa della vita di Maria, dichiarando 435 5 | che sta benissimo, come rosa in primavera. Eh, cosa le 436 7 | che sembravano foglie di rosa. Dei dentini poi, dei giochetti, 437 8 | Naschidu in tuppa 'e rosa,~ ~ Nazelìo a comar Rosa~ ~ 438 8 | rosa,~ ~ Nazelìo a comar Rosa~ ~ A mi toccare sa manu,~ ~ 439 8(11) | rose,~ ~ Diteglielo a comar Rosa~ ~ Di stringermi la mano,~ ~ 440 8 | per adagiarvi la vivente rosa del suo amore.~ ~Infatti, L'incendio nell'oliveto Capitolo
441 1 | l'amore nel cuore come la rosa col suo colore.~ ~Un giorno 442 5 | bella. Non le manca che una rosa in mano.»~ ~La vecchia padrona 443 7 | guardarli, i petali della rosa sfogliata.~ ~D'un tratto 444 9 | la filigrana di corallo rosa delle zampe; e le parve Ferro e fuoco Parte
445 2 | cielo violetto sfumante in rosa, in lilla, in glauco, calava 446 4 | col viso ardente come una rosa rossa, Francesco ebbe quasi 447 4 | palloncino, l’altra con una rosa adorna di un nastro azzurro ( 448 9 | alla finestra, solo una rosa si specchia sul piano lucente. 449 9 | specchia sul piano lucente. Rosa di aprile, pallida, senza 450 9 | subito; eppure, solo perché è rosa, spande intorno a sé un 451 9 | libro, il poeta vede che la rosa se n'è andata: i petali 452 9 | violente e dominatrici. Ecco la rosa rossa scura, vellutata e 453 10 | in acqua e certe farfalle rosa e gialle si confondono coi 454 16 | grave. — Quando odoro una rosa sento uno stordimento misterioso; Leggende sarde Capitolo
455 con | bambino era tutto color di rosa, e aveva i piedini e le 456 con | bellissimo bambino tutto color di rosa, le cui manine e i cui piedini La madre Capitolo
457 tes | esalava un forte profumo di rosa: una veste di lui stava 458 tes | di spine, dolce come la rosa nel rovo: tu che sei sopra 459 tes | nella camera, il profumo di rosa e l'aspetto delle cose che 460 tes | con le guance venate di rosa e gli occhi castani d'una 461 tes | sullo sfondo delle nuvole rosa.~ ~Ed ecco una china coperta 462 tes | il vino odorava come una rosa cupa, e prima lo fece assaggiare 463 tes | delle labbra, d'un color rosa grigiastro, ricordava i 464 tes | cappucci neri dritte sul cielo rosa dell'orizzonte.~ ~Egli intanto 465 tes | alla loro miseria come la rosa canina in mezzo al rovo.~ ~ Marianna Sirca Capitolo
466 4 | pergolato nero sul cielo di rosa, eccola a inchiodare un' 467 10 | via come petali grandi di rosa spinti e sciupati dal vento.~ ~ 468 15 | cuscino: ed ella vide come una rosa apparire sulla tela, sotto Nel deserto Parte, Capitolo
469 1, 1 | Una lettera per te, rosa mia! - disse con voce aspra, 470 1, 1 | conosco, il tuo zio Luisi, rosa mia! Son già venticinque 471 1, 1 | paese dei mori, capisci, rosa mia! Con tutto questo, venticinque 472 1, 1 | era quella donna, lo sai, rosa mia?~ ~Lia guardava lontano, 473 1, 1 | si ricorda di te. Ma tu, rosa mia, tu mi darai retta, 474 1, 1 | lasciare il lume acceso, rosa mia: sai che la Tentazione 475 1, 2 | gialle e rosee di Salvator Rosa, e la condusse a vedere 476 1, 5 | curvava a scegliere una rosa e gliela porgeva.~ ~Vera 477 1, 5 | inaridirsi e imputridire, la rosa vellutata aveva sempre destato 478 1, 5 | lui amata sorgeva dalla rosa, come la fata della leggenda, 479 1, 5 | carta velina. Eccola, la rosa morta era , coi petali 480 1, 5 | ancora intatte!~ ~Dopo la rosa fu la volta di un foglio 481 1, 5 | traccie delle ostie color di rosa con cui era stato chiuso 482 1, 6 | non te ne sarebbe mancati, rosa mia. Persino qui qualcuno 483 1, 6 | Viene la Tentazione, rosa mia; e anche le zanzare, 484 2, 1 | labbra un po' carnose e d'un rosa pallido, davano un'aria 485 2, 2 | pronunziava con piacere: Rosa, e parlava dei suoi padroni 486 2, 2 | non ho bisogno di nessuno! Rosa!~ ~- Non si sa mai, signorina 487 2, 2 | capelli tirati come quelli di Rosa, e una giovinetta che rassomigliava 488 2, 2 | parli o è sordo, - disse Rosa: e i bambini risero e fecero 489 2, 2 | per essi.~ ~Una mattina Rosa, che divideva l'ostilità 490 2, 3 | appena egli fu partito, Rosa la serva, alquanto danneggiata 491 2, 4 | nuvolette d'argento, d'oro e di rosa. Lia guardò in lato e provò 492 3, 1 | vellutato come un petalo di rosa…~ ~A un tratto anche lei 493 3, 3 | cuore… Egli ti voleva bene, rosa mia; egli ti fece andare 494 3, 3 | Gaina brontolava:~ ~- Vedi, rosa mia, io questo non l'avrei 495 3, 3 | scuoteva il mento.~ ~- Lia, rosa mia, che hai detto a quella 496 3, 3 | preistorico.~ ~- Apri la cassa, rosa mia.~ ~Lia rise, turbata 497 3, 3 | posso…~ ~- Che coraggio hai, rosa mia!~ ~La vecchia, che aveva 498 3, 3 | quest'ultimo: e vide una rosa secca i cui petali eran 499 3, 3 | traccie delle ostie color rosa con cui era stato chiuso 500 3, 3 | aggiunse: - leggi a voce alta, rosa mia!~ ~E Lia lesse a voce 501 3, 3 | essere? E gl'interessi, rosa mia, non se li avrà mangiati Nell'azzurro Capitolo
502 vit | orizzonte sfumato in color rosa, il giocondo sorriso tornò 503 vit | giallo e di viola, di color rosa e di oro come la madreperla? 504 vit | sfavillavano i grandi fiori color rosa orlati di velluto!~ ~E l' 505 mon | graziosa gonnellina color rosa di una ballerina.~ ~ ~ ~ 506 mem | che voluttà di dolci color rosa, gialli, bianchi, con la 507 cas | lavori, offrendo loro una rosa, un giacinto, miei! Il giacinto! 508 cas | marmo azzurro, in marmo rosa: li amavo tanto che una 509 cas | ma più di una volta una rosa spuntò fra le spine, ed 510 cas | le sedie grigie e color rosa...~ ~Mi lasciarono dire 511 cas | letto poi era tutto color rosa: una vera meraviglia! E 512 cas | vestite d'azzurro, vestite di rosa - che mi protendono le braccia, Il nonno Capitolo
513 sol | dei grandi veli color di rosa: alcune onde s'avanzarono L'ospite Capitolo
514 gio | bellissime, di un color rosa pallido rasato, si aprivano 515 gio | dai freschissimi fiori rosa, e di sambuchi palustri 516 mir | e grasso, tutto color di rosa, che formava l'ammirazione Il paese del vento Capitolo
517 tes | foglio di libro, come la rosa centifoglia che pare aperta 518 tes | bella giornata.~ ~Odore di rosa entrava con la prima aria: 519 tes | infantile, come verso una rosa appena sbocciata. Invece 520 tes | dominio della cosiddetta loro rosa.»~ ~«Poco gradita: anzi Il nostro padrone Parte, Cap.
521 2, VIII| fresco e colorito come una rosa di macchia... Come la desiderava, 522 2, X| in testa, una col nastro rosa, la più alta col nastro 523 2, X| dire un segreto al nastro rosa; poi entrambe si fecero Racconti sardi Capitolo
524 not | così la pelle color di rosa, la bocca piccola, il naso 525 rom | miei monti, tutti color di rosa alle prime carezze del sole 526 pad | piccola sorellina, Arrosa (Rosa).~ ~- Perché vai tu all' 527 pad | odoranti, al dolce tramonto, di rosa, e non poté far nulla per 528 mac | sfiorando larghi meandri di un rosa pallidissimo, via via sfumanti 529 mac | luminosità del tramonto di rosa. In alto, sulle pareti tinte La regina delle tenebre Capitolo
530 sar | damasco violaceo, pareva una rosa di macchia.~ ~Ella rideva 531 bac | piccola sorellina, Arrosa (Rosa).~ ~- Perché vai tu all' 532 bac | odoranti, al dolce tramonto, di rosa, e non poté far nulla per Il ritorno del figlio Capitolo
533 tes | Era tanto bello: come la rosa di maggio. Sembra ieri... Il sigillo d'amore Capitolo
534 cav | marmo azzurrognolo venato di rosa e di viola, prendevano una 535 ter | grave. - Quando odoro una rosa sento uno stordimento misterioso; 536 big | concepito così:~ ~«La signora Rosa Bianca Marchini è invitata 537 big | prepotenti, s'era tinto di un rosa quasi violaceo, al ricordo 538 spi | tanto non fa che dirmi:~ ~- Rosa, guarda che ora è.~ ~ ~ ~ 539 spi | però non mi contento:~ ~- Rosa, - dico alla donna, chiamandola 540 con | i pioppi che odorano di rosa.~ ~ ~ ~D'improvviso la barca 541 mat | impressione di vedere una rosa che sboccia sul cespo lucente. 542 mat | lattiginosi e dice:~ ~- Mi una rosa?~ ~Ecco la rosa: e nel piegarsi, 543 mat | Mi una rosa?~ ~Ecco la rosa: e nel piegarsi, la donna Sole d'estate Parte
544 3 | sulla zampa, il fazzoletto rosa svolazzante al collo del 545 6 | brutta, anzi con un colore di rosa appassita sul viso fine 546 9 | Come ti chiami?~ ~- Rosa.~ ~La voce esile tremò come 547 9 | tornò subito: portava una rosa rossa: gliela porse e le 548 9 | stesso stelo, adesso, la rosa e la bambina: e gli occhi 549 19 | crescere e sbocciare una rosa; è lo stesso che imporre 550 21 | dorato, degno della grande rosa centrale, si svolgevano 551 21 | illusioni giovanili. La rosa era sepolta dal peso e dall' 552 21 | o, fatto concime, in una rosa di maggio.~ ~ 553 22 | che domani si muterà in rosa: e infine riconosco i fiori Stella d'Oriente Parte, Cap.
554 P, I| vivo, dalle unghie color rosa splendenti come brillanti, 555 P, IV| dall’abitino di velluto rosa e nero alle scarpine verniciate. 556 1, X| placidamente sul cielo tinto di rosa e di argento dai primi riflessi 557 2, I| cineree a riflessi color rosa e oro e viola, fra cui correva 558 2, IV| suo letto, sul cui fondo rosa spiccava il suo abito bianco, 559 2, X| tra il viola, l’oro e il rosa che assumevano i profili 560 2, XIII| nastri e merletti di un rosa chiaro, negligé elegantissimo 561 2, XIII| vedere le calze di seta rosa, le mani bianche, morbide, 562 2, XVIII| nella vita tutto azzurro e rosa, tante cose che misero l’ Le tentazioni Capitolo
563 uom | vedeva i peschi fioriti d'un rosa intenso, e le delicate rose 564 jus | No.~ ~- Dimmelo, dimmelo, rosa mia: farò tutto quello che 565 ten | donna, guarnita di tulle rosa, attaccato all'occhiello Il tesoro Parte
566 3 | una bimba maliziosa, una rosa non ancora sbocciata; qualcosa 567 3 | il sogno cadde come una rosa sfogliata.~ ~Egli era lontano, 568 8 | delicate insolitamente tinte di rosa. Era molta bellina così, 569 13 | che si reclinava come una rosa al soffio improvviso d'un 570 14 | manina sul visivo, la manina rosa con le ditine aperte a ventaglio.~ ~– Il vecchio della montagna Capitolo
571 1 | due stelle carnose d'un rosa pallido, sparse di sementi 572 2 | concedetemi questa grazia; piccola rosa mia, piccolo giglio mio, 573 4 | fresca e bella come una rosa. Spiando i discorsi di zio 574 5 | La trasse fuori: era una rosa di carta, esageratamente 575 5 | vellutato del tassobarbasso la rosa parve un grosso papavero; 576 5 | del cespuglio, e lasciò la rosa e tornò all'ansiosa ricerca, 577 5 | castigarlo di aver «preso» una rosa dall'altare? Macché! «prendere» 578 5 | Macché! «prendere» una rosa di carta era altra cosa 579 5 | affascinati. Dimenticò la rosa nel cespuglio.~ ~«Cos'hai?», 580 5 | tassobarbasso battuto dal sole la rosa fiammeggiante: una macchia 581 5 | stupore. Si curvò, tolse la rosa fra il dito medio e l'anulare, 582 5 | sul dorso nascondendo la rosa; e attese fermo, nel sole, 583 5 | e i giuramenti! E questa rosa chi l'ha messa qui, chi 584 5 | Gli sbatté sul volto la rosa, e gli tirò forte le orecchie, 585 5 | incamminò correndo, con la rosa in mano: e Basilio dietro, 586 5 | mandriano, prendendo a volo la rosa. «Dite un Credo a Sant'Antonio 587 5 | cane. Essa è bella come una rosa. Come mai può guardare quegli 588 6 | viso pareva smaltato di rosa e gli occhi pieni di fosforescenze.~ ~ 589 6 | Frisca sezis cale rosa,~ ~ Frisca sezis cale lizu,~ ~ 590 6(6) | Fresca siete quale rosa~ ~ fresca siete quale giglio,~ ~ 591 10 | promettimelo, Paska, Paska mia, rosa mia, promettimelo: non me 592 10 | cassa e me li darà tutti, rosa mia, per comprare le capre 593 10 | baci dati a quella bocca di rosa e di fuoco, che gli sorrideva 594 11 | Frisca sezis cale rosa,~ ~ frisca sezis cale lizu;~ ~ La via del male Capitolo
595 3 | visetto roseo, chiamata Rosa spinosa, e Pietro le vide 596 3 | cestino», disse rozzamente a Rosa spinosa, che gli andava 597 3 | canzoni popolari.~ ~ ~ ~Rosa ses pelegrina in sa Sardigna...~ ~ ~ 598 3 | fonte sotto lo stradale, Rosa spinosa prese un ciottolo 599 3 | cane ritornò, correndo, e Rosa cercò di accarezzarlo.~ ~« 600 10 | Preghiamo», propose Rosa S'ispina, invidiosa delle 601 10 | a ridere scioccamente fu Rosa, e le compagne non poterono 602 10 | fatta!», disse malignamente Rosa.~ ~«Che cosa?»~ ~«Il matrimonio. 603 10 | lentamente si colorisce di rosa, e le stoppie cominciano 604 10 | casa del diavolo», rispose Rosa, seccata e invidiosa.~ ~ 605 11 | che tu mi sostieni...»~ ~Rosa S'ispina, in groppa a un 606 11 | querce.~ ~«Guarda», disse Rosa a una compagna, additandole 607 11 | distinto, un uomo ricco, e Rosa poteva ben schiantare d' 608 12 | prurito della sua testa rosa da un verme va a sbatterla 609 14 | nuovo, tinta d'azzurro e di rosa: il letto nuziale fatto 610 16 | macchie; il puleggio e la rosa selvatica imbalsamavano La vigna sul mare Capitolo
611 rif | principessa aveva finito una rosa, alla quale non mancava 612 rif | pareva incipriato di polvere rosa, le mani con le unghie nere; 613 rif | vecchio bacucco, guardando una rosa? Qui è stato l'errore suo, 614 rif | per le fini calze di seta rosa. S'era slacciata il bavero 615 rif | unghie parevano di perla rosa.~ ~E ancora fogli di carta 616 rif | mano che odorava come una rosa, che non sapeva le carezze 617 ves | giovinezza e di essenza di rosa che emanava da lei come 618 nat | fiorivano già, con perle rosa dentro i loro bocci, com' 619 gal | spalle di lui da un nastro rosa. Dal modo cauto col quale 620 ziz | spilungone col viso di mela rosa, s'è messo il tabarro e 621 inv | civettuoli scampoli di crespo rosa, accompagnano la nuova invasione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License