grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | parole un mondo vuoto, buio e freddo come la notte; ma quella Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | babbucce, nonostante il freddo, camicia elegante ben inamidata, 3 -, 1 | meglio, perchè ho sempre freddo, io. Domani mattina ti mostrerò 4 -, 1 | ignota, in quell'ampio letto freddo dalle lenzuola liscie come 5 -, 1 | pianto amaramente. Il vento freddo delle notti di febbraio 6 -, 1 | infinita. «Dove sarà ora? Avrà freddo? Perchè son venuta qui?» 7 -, 6 | Pasqua, — un nitido e quasi freddo imbrunire, imbalsamato di 8 -, 8 | dolore di Anna lo lasciò freddo; il dolore per medesimo; 9 -, 8 | giudice, coi pugni stretti, freddo, con gli occhi severi, senza 10 -, 9 | struggente e acuta. Aveva freddo, ma le tempia le battevano 11 -, 9 | era pallida e tremante di freddo.~ ~Dopo cena Sebastiano 12 -, 10 | esponendosi al vento e al freddo e poi accoccolandosi silenziosa 13 -, 10 | apra la finestra?~ ~— No, è freddo, è tardi.~ ~Infatti scoccò 14 -, 11 | cupe, piene di vento, di freddo, di fango, ma animate dall' 15 -, 12 | Anna provò come un senso di freddo e il pallore dell'oriente Annalena Bilsini Capitolo
16 2 | azzurri, di quell'azzurro freddo ma buono che rivela l'origine 17 2 | staccarono, seccate dal freddo, e caddero nere ed accartocciate 18 2 | geloni «non basta crepare dal freddo, dobbiamo anche sorbirci 19 3 | scomparsa del sole, sebbene il freddo divenisse cosí intenso che 20 3 | cacciato via a morire dal freddo, donnaiuolo vizioso che 21 3 | petto.~ ~«Ed io lo sento dal freddo ai piedi» affermò senza 22 4 | per confortarsi del grande freddo e della miseria imminente, 23 6 | caffè!" Perché nonostante il freddo avevo una sete terribile 24 11 | dello zio mi ha fatto venir freddo. Non hai qualche cosa di 25 15 | ieri Natale, con tutto quel freddo maledetto e tutte quelle 26 37 | infinita lo circondò, col freddo terrore di un'acqua invadente 27 41 | tutto coperto da un velo freddo di sudore: anche Giovanni 28 42 | paralisi egli si abbatté, freddo e rigido, sulla sedia dove 29 43 | imbiancato, come la cera messa al freddo, e gli occhi ammiccavano 30 50 | Dapprima Pietro si sentí tutto freddo, come se il prevosto gli L'argine Parte
31 1 | per alzarsi: fuori faceva freddo, sebbene dalla chiarità 32 2 | accennare d’occhi ridente eppure freddo, si scambiava fra gli invitati, 33 2 | essere malaticcio, che ha freddo ma cerca di nasconderlo, 34 2 | pregato, davanti a quel freddo altare melanconico, ai piedi 35 2 | accapiglieranno per me. E il freddo d’inverno e le conoscenze, 36 2 | veduto oggi; è bianco e freddo, rigido anzi, chiuso come 37 2 | berretto di lei; il vento è freddo, umido, e le mani nude e 38 2 | essere sfruttata.~ ~Dissi, freddo, abbassando gli occhi per 39 2 | rabbrividendo ricordava il freddo dei lunghissimi inverni, 40 2 | penso che ella deve aver freddo; poi, mentre padre Leone 41 2 | della quale riproduce il freddo umido chiarore.~ ~Sopra 42 2 | adesso; a volte qui, oltre il freddo, l’umido, le malattie, si 43 2 | sceso in chiesa, ha preso freddo: e oggi ha una febbre da 44 2 | profondo, questo piegarsi non freddo, anzi appassionato, pur 45 2 | paura; della morte, del freddo, del buio. Allora la mia 46 4 | allontanata da me, in un freddo isolamento, dura ad ogni 47 4 | bricchi: fa già un po’ di freddo, le sere sono corte, fuori La bambina rubata Capitolo
48 tes | qualche cosa di crudele, di freddo, che m'impaurì più che lo 49 tes | leggo, eppure mi lascia freddo, anzi con un senso di ironia 50 tes | cominciava a piovere, a far freddo: acquazzoni furibondi si 51 tes | , in cucina. Non aveva freddo, lui: dalla sua bocca usciva 52 tes | gatti rabbrividi scono di freddo e vengono ad aggrupparsi 53 tes | Tutto era bianco e duro e freddo intorno: tutto puro e ghiacciato.~ ~ Canne al vento Capitolo
54 13 | Valverde.~ ~Era un pomeriggio freddo e sulla vallata dell'Isalle La casa del poeta Capitolo
55 fid | di amore.~ ~Faceva quasi freddo, ed io provavo un senso 56 bac | provò un senso notturno di freddo, di buio: adesso poi bisognava 57 leg | cornacchie come foglie nere. Il freddo incrinò l'incanto della 58 leg | spalto dove Aprile, già freddo, bianco e duro come una 59 leg | morire la madre a furia di freddo.~ ~A consolare il padre 60 pro | stracci, abbrustoliti dal freddo, con certi scarponi che 61 sic | poiché il tempo era già freddo, ed ella raccontò la lunga 62 sic | si vedeva, nel tramonto freddo, un paesaggio biancastro 63 cav | tempo è buono; quando farà freddo lo riporterai nella stalla. 64 cav | che già cominciava a far freddo e a piovigginare, andò a 65 aqu | gli occhi lagrimosi per il freddo guardavano tra sfrontati 66 pac | parlava d'altro che del freddo dell'inverno passato.~ ~- 67 pac | Nevicato molto non ha, ma un freddo, un gelo mai conosciuti. 68 den | lo stesso uomo, rigido e freddo come un gendarme, con la 69 den | e Giuseppe si sveglia, freddo di terrore: vede un barlume 70 tra | uomo un pesante senso di freddo, come se la nebbia si addensasse 71 com | fuoco: d'altronde non faceva freddo. Ma un po' di calore interno 72 mor | era quel mese di aprile, freddo, ventoso, con violenti acquazzoni 73 ghi | odore dell'aria. Fa ancora freddo: solo il mandorlo imprudente Il cedro del Libano Capitolo
74 7 | loro volta dominati dal freddo furore della caccia, partecipavano 75 8 | storta; sebbene facesse già freddo aveva ancora la paglietta, 76 10 | immobile, in un silenzio freddo e pesante, sotto il cielo 77 11 | di travi, tutto bianco e freddo come di marmo; solo, in 78 14 | allargava intorno a lei un vuoto freddo e inumano: allora si ricordò 79 18 | mostro, e gli corre incontro. Freddo di terrore, il ragazzo ebbe 80 25 | nell'ora antelucana il cui freddo umido e spietato gelava 81 27 | di camicia nonostante il freddo, praticava un buco nel pavimento, 82 28 | come quel mare calmo e già freddo dove le paranze uscite dal 83 31 | anche nei tempi di vento, di freddo, di neve. Nessuno, neppure Cenere Parte, Capitolo
84 1, 1 | non morire di fame e di freddo, giacché l'autunno copriva 85 1, 1 | cadeva la notte, faceva freddo, il vento rombava con un 86 1, 1 | anche se dovrò morire di freddo. I miei figli lo indosseranno 87 1, 1 | fuoco. Olì rabbrividiva di freddo, di terrore e di piacere: 88 1, 2 | bimbo cominciava ad aver freddo lassù, ai piedi del monte 89 1, 2 | sera, lacera, livida dal freddo, affamata. Da lungo tempo 90 1, 2 | Zuanne anche quando aveva freddo, e continuamente gli domandava 91 1, 2 | Albeggiava. Faceva un freddo intensissimo; la nebbia 92 1, 2 | cupe sul cielo violaceo del freddo tramonto, erano addirittura 93 1, 2 | case: era già sera, faceva freddo, Anania aveva fame e sete, 94 1, 2 | va via, piccola rana. Fa freddo.»~ «Lasciatemi dunque entrare», 95 1, 2 | entrare», egli supplicò. «Fa freddo davvero.»~ «Va dunque al 96 1, 2 | mai. Dov'era andata? Aveva freddo? Domani la rivedrebbe... 97 1, 4 | aspettiamo finché passa il freddo, poi partiamo. Vieni.»~ 98 1, 6 | rabbrividì. Ricordava un freddo e luminoso plenilunio d' 99 1, 7 | un tratto un brivido di freddo lo investì dai piedi alla 100 1, 7 | tremando e sbadigliando.~ «Che freddo!», disse a voce alta.~ Il 101 1, 8 | deserte! Meglio! Fa quasi freddo, a Nuoro! La primavera c' 102 2, 7 | Ti farà bene. Come sei freddo!».~ Anania strappò la mano 103 2, 8 | Gli pareva d'esser calmo, freddo, già morto alla gioia di 104 2, 8 | piccolo, sfuggivano lo sguardo freddo di Anania.~ Egli guardava 105 2, 8 | accanto al fuoco: Olì aveva il freddo foriero della febbre e batteva 106 2, 8 | del vento, ricordava il freddo della notte passata a Fonni, 107 2, 8 | svegliò coperto da un sudore freddo, mortale; il cuore non gli Chiaroscuro Capitolo
108 pc | muggito assordante, e un freddo e un terrore mortale l'irrigidirono.~ ~ 109 nat | avevano sfidato impavidi il freddo dello spiazzo e delle macchie 110 pad | tutta come per un brivido di freddo.~ ~- Io non ti caccerò - 111 sca | di diamante dava il suo freddo e puro splendore a tutte 112 sca | sulle sue dita calde il freddo dei loro chiodi consumati. 113 sca | eccitata dalla stanchezza, dal freddo e dalla fame, la cosa s' 114 sco | le parve che uno spiedo freddo le si conficcasse dal cranio 115 sco | di montone, in un luogo freddo, e le lagrime caddero dalla 116 sco | dentro l'anima sentiva un freddo e un buio come dentro il 117 sco | ma dentro sentiva quel freddo e quel buio crescere, come 118 las | tempo si manteneva bello, freddo e luminoso: attraverso le 119 vol | chiamare il dottore: nonno è freddo come un trapassato - disse 120 fes | la stessa erba tremava di freddo, i rialzi di terreno coperti 121 fes | il fratello fuggito. Il freddo della notte gli aveva fatto 122 mog | notte, a casa, ed io avevo freddo. Lo aspettavo, lo aspettavo: La chiesa della solitudine Capitolo
123 tes | inginocchiò, con un brivido di freddo alle spalle.~ ~Anche la 124 tes | sua anima rabbrividiva di freddo, di tristezza, di paura: 125 tes | che fu, nel grande letto freddo, dalla parte del muro, ricordò 126 tes | strada la coperta; ma non ha freddo, sebbene vestita di un leggero 127 tes | vecchie, col naso rosso per il freddo.~ ~Nella sagrestia il prete 128 tes | grigia in viso e tremava di freddo: a Serafino però bastò uno 129 tes | l'odore dell'incenso, ma freddo, funebre; e la piccola cella, 130 tes | crescere del giorno cresceva il freddo: un freddo opaco, fermo, 131 tes | giorno cresceva il freddo: un freddo opaco, fermo, incrinato 132 tes | sebbene sentisse molto freddo, e disse alla madre, che 133 tes | pregare: il viaggio, il freddo, lo strapazzo, avevano aperto 134 tes | chiesetta non faceva molto freddo. C'era parecchia gente, 135 tes | Signore: e le parve che il freddo di quelle dita stanche non 136 tes | dita stanche non fosse il freddo della morte, ma quello di 137 tes | tuttavia Concezione ebbe un freddo di paura, quasi di terrore, 138 tes | spalle della gente, quando fa freddo, hanno da essere scaldate. 139 tes | intorno un vuoto improvviso, freddo e solitario. Eppure di tanto 140 tes | non mi fanno né caldofreddo.»~ ~«Bene», approva l'ospite, 141 tes | su quel corpo immobile e freddo, avendo cura di metterla 142 tes | altare.~ ~Visto il silenzio freddo ma attento di Concezione, 143 tes | religiosa ne provò un terrore freddo e duro, come se un pericolo 144 tes | più fitto per resistere al freddo.~ ~Il sole era tiepido, 145 tes | sciogliesse gradatamente in freddo sudore. Tutto intorno pesava 146 tes | ospitale, ma in un andito freddo e oscuro e di su per 147 tes | sole. Io, che avevo sempre freddo, mi scaldavo. E così, piano 148 tes | illuminava il luogo triste e freddo; ma Concezione, inginocchiata Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
149 1, 1 | polipi nell'acqua. Faceva freddo, ma i paesani barbuti e 150 1, 1 | interno della chiesa tutto era freddo, nudo e triste: solo alcune 151 1, 1 | tremava visibilmente di freddo e i suoi piccoli occhi grigi 152 1, 4 | gelata e inaridita dal freddo, tormentata dalle bufere, 153 1, 8 | senso di soggezione e di freddo.~ ~Fra me e lui qualcosa 154 1, 8 | folla sentivo anch'io un freddo sudore bagnarmi le spalle. 155 2, 1 | adesso che fa quasi ancora freddo. Bene, s'userà così nelle 156 2, 1 | non lo ha fatto. Era quasi freddo, quando si trovavano soli; 157 2, 1 | torrente.~ ~Sì, egli era quasi freddo, quasi timido come l'altro, 158 2, 1 | mi amava; ecco perché era freddo... Oh!»~ ~Si rialzò, si 159 2, 2 | del cortile. Egli sentì freddo; allungò il braccio per 160 2, 3 | faceva tremare tutto, un freddo sudore gli inumidiva i capelli; 161 2, 6 | no? È presto ancora; ha freddo? Se sapevo che veniva oggi 162 3, 1 | mentre adesso il vento e il freddo regnavano ancora sul paese 163 3, 3 | copriva di ombra; ella sentiva freddo al cuore, come nei primi 164 3, 7 | stento frenato, un dito freddo e unto che gli sfiorava Cosima Capitolo
165 2 | nella camera alta, con un freddo siberiano, e si mise a studiare. 166 2 | indietro come respinto dal freddo di fuori, e allora si faceva 167 2 | galline rattrappite dal freddo, attizzava il fuoco, attingeva 168 2 | non ha e non deve avere freddo, e, per spirito d'imitazione, 169 2 | color rame lucidato dal freddo, gli occhi grandi e dolci 170 3 | messaggio rimase piuttosto freddo, ed anzi un sorriso sarcastico 171 6 | funebre di crisantemi. Ella ha freddo, nell'alta stanza dalla 172 7 | quasi sempre grigie, nel freddo mattino del tardo autunno: 173 8 | erano quelle del duro e freddo Elia, ma di un uomo disperato, 174 8 | tremanti.~ ~- Che, avete freddo? - domandò la signorina. - Il Dio dei viventi Capitolo
175 15 | anche nel suo sdegno era freddo, lontano.~ ~La malata cominciò 176 33 | battevano per l'impressione del freddo.~ ~D'un tratto diede un 177 33 | dopo il primo brivido di freddo provava un piacere indicibile 178 34 | com'era a sentire un po' di freddo, eppure non voleva vestirsi 179 35 | È l'impressione del freddo, — dice l'ospite; — bisognerebbe 180 35 | va sotto. Non prendere freddo. Dio mio, questo ragazzo 181 36 | di del piano. E faceva freddo, nessuno si bagnava, solo 182 40 | ruota e andasse giù giù nel freddo abisso del mare; poi d'un 183 41 | che nonostante il polso freddo e lento essa aveva la febbre.~ ~— Il dono di Natale Capitolo
184 don | ragazzina col viso rosso dal freddo e gli occhi scintillanti 185 don | come in sogno; e non aveva freddo; anzi gli alberi bianchi, 186 don | uscita di chiesa sentì un po' freddo, perché era stato sempre 187 pan | coraggio. Siamo in piedi. Che freddo! Come è brutta la vita! 188 pan | doveva anche sfidare il freddo e la neve per arrivare a 189 che | riguardo, salvaguardata dal freddo, dalla pioggia, dai gatti, 190 moi | lassù, nel bosco umido e freddo, entro una capanna od anche 191 moi(17) | corsetto;~ ~ In tempo di freddo~ ~ non dice «ho freddo».~ ~ 192 moi(17) | di freddo~ ~ non dice «ho freddo».~ ~ Dormi, vita e cuore,~ ~ L'edera Capitolo
193 4 | sorelle, e provò un senso di freddo. Le donne gli piacevano, 194 5 | Ella sentiva brividi di freddo e sbadigliava nervosamente.~ ~ 195 5 | sul viso. Un brivido di freddo la scuote dai piedi alla 196 6 | qualche cosa; sento un po' di freddo.»~ ~«Vuoi mangiare? C'è 197 6 | letto; sono stanco e qui fa freddo, e tu hai la febbre. Parleremo 198 6 | completamente. Ella sentiva freddo, ma non osò o non ebbe più 199 6 | sbadigliò, rabbrividì di freddo. La notte era alta ancora, 200 6 | È morto, non vede? È già freddo. Stanotte ha avuto un altro 201 6 | né gioia.~ ~«È andato! È freddo stecchito. Come è stato, La fuga in Egitto Parte
202 6 | sfondo di suono opaco e freddo un grillo ricamava già la 203 15 | dissipò le tenebre e il freddo intorno a lui.~ ~– Dorme, – 204 48 | Anche lui era calmo, quasi freddo. Guardò bene in viso la 205 56 | che più mi fa paura è il freddo; non lo resisto, e vorrei 206 59 | insolitamente arrossato dal freddo, e intorno al quale ella 207 61 | la pioggia il vento il freddo e anche la neve infierirono 208 62 | questi tempi anche da noi c'è freddo e neve: ma è altra cosa. 209 62 | neve: ma è altra cosa. Il freddo è asciutto, la neve s'indurisce 210 67 | e adesso tremava per il freddo, come un cane assiderato.~ ~– 211 76 | completamente rimesso; faceva freddo, ma freddo asciutto, e il 212 76 | rimesso; faceva freddo, ma freddo asciutto, e il mare, sotto Elias Portolu Capitolo
213 1 | svegliò e provò un brivido di freddo.~ ~«Mi sono addormentato 214 3 | altro, forte, calmo, quasi freddo, deciso a lottare fieramente 215 4 | innocente?.»~ ~Elias sentì freddo al solo pensiero di parlar 216 5 | che il contegno timido e freddo della sposa non riusciva 217 6 | sacri.~ ~Intanto veniva il freddo, l'immensa tristezza dell' 218 8 | giorni passarono, ritornò il freddo, la nebbia, la neve; venne 219 8 | stringeva fino a renderlo freddo, insensibile ad ogni altra 220 8 | fece pallido e sentì un freddo di morte per il sangue.~ ~ 221 9 | ella rimase fredda rimasi freddo anch'io. Ma forse, adesso 222 10 | all'aperto e soffrono il freddo? Vedi zio Elias? S'è fatto 223 10 | pastore sarebbe morto di freddo. No, ti faremo dottore, Il fanciullo nascosto Capitolo
224 fan | madre lo guardò e sentì freddo al cuore: sentì che il ragazzo 225 fan | tremare, con un senso di freddo nelle ossa, ancora in sudore 226 mar | porta chiusa, il latte freddo e pallido nella scodella 227 mar | grembiale. Faceva quasi freddo, dentro, sebbene fuori 228 mar | estate: e la zuppa di latte freddo non fece che aumentare la 229 pad | Appena cominciava il freddo, verso gli ultimi di novembre, 230 pad | tornare, oltreché per il freddo e per la curiosità, per 231 pad | dei giorni di neve, e il freddo pareva avesse spento il 232 pad | sera fu presa da un gran freddo: batteva i denti, si scaldava 233 rit | mezzo morta di fame e di freddo. E me la portò in casa. 234 via | solo mi domandò:~ ~«Ha freddo?» e prese il suo grande 235 sta | Arrivata sul pianerottolo freddo e luminoso, eccoti di nuovo, 236 sta | sottovoce. - Che viaggio, eh? Freddo?~ ~E la sua mano palpava 237 pot | male; forse aveva preso freddo alla finestra. Era un inverno 238 pot | il bestiame moriva per il freddo e la mancanza d'alimento; 239 fat | tendere il muso rosso di freddo quasi a fiutare l'aria di Fior di Sardegna Capitolo
240 8 | focolare era spento e il freddo della solitudine regnava 241 8 | venuta per ciò… sai… Ahi, che freddo che fa fuor… altrimenti 242 15 | fischiava un accento insolito freddo e tagliente.~ ~E Lara vide, 243 15 | ora che suo padre, col freddo accento che usava con lei 244 15 | Salvatore guardava ritto, freddo, con gli occhi schizzanti 245 16 | nella casa paterna, fu di freddo; le stanze le parevano più 246 16 | qualcosa di triste e di freddo come una prigione. Si era 247 16 | della gioia. E Lara aveva freddo; moralmente e fisicamente, 248 16 | diciasette anni, Lara aveva freddo.~ ~Giunto il crepuscolo, 249 17 | di nulla e si conservava freddo verso Lara sol per dimostrarle 250 17 | brulli stridenti al vento freddo di gennaio. Lara lo vedeva 251 21 | materasso e con un po' di freddo filtrante attraverso le 252 24 | inutile! Come tremi! Hai freddo? Ah, sei malata… quanto 253 24 | piangere e tremare? Tremava di freddo; un freddo misterioso causato 254 24 | tremare? Tremava di freddo; un freddo misterioso causato dal luogo, 255 24 | della paura provata, un freddo che non la lasciò mai più. 256 25 | di nebbia, di vento, di freddo, - la tradizionale giornata 257 25 | il vento cessava, ma il freddo regnava sempre, sicchè Bastiano, 258 25 | fiamma esclamò:~ ~- Ah! che freddo! Ho visto il fuoco dalla 259 26 | troppo carico; la fatica, il freddo, le privazioni li fanno 260 26 | allegri. Per ripararsi dal freddo, indossano strani calzoni 261 26 | li ripara dal sole o dal freddo, e gli scolari pagano cinquanta 262 26 | tutta bagnata, tremante di freddo, gli occhi spauriti e il 263 27 | gelava il sangue già assai freddo e molto calmo.~ ~Massimo 264 28 | buona! Ma tu tremi… come hai freddo, carina! Che notte infame 265 28 | Lara mia!~ ~- No, non ho freddo! - rispose ella, che pure 266 28 | sorriso le sfiorava il volto freddo e bianco. Chiese tranquillamente:~ ~- 267 28 | Perdettero però il sangue freddo quando venuti al «Medio-evo,» 268 29 | memorabile inverno per X***.~ ~Il freddo più intenso, la neve quasi 269 29 | nell'aria; sfidavano il freddo e la pioggia e ogni quattro 270 29 | che non sentivano più il freddo e scordavano le furie dell' 271 29 | io sto,~ ~Non sento il freddo del verno greve,~ ~ se la 272 30 | fredda di aprile. V'era freddo lassù; il corruscare rossastro, 273 32 | frequente, si mostrasse calmo, freddo, impenetrabile, entro al 274 33 | sangue lo stesso brivido di freddo e di morte provato nel dare 275 34 | suo solito fare cortese ma freddo.~ ~- Andiamo in giardino, - 276 35 | accomiatò la serva con un freddo: - Buon giorno.~ ~- Che Il flauto nel bosco Capitolo
277 pov | dirmelo? - le mormorò sul viso freddo. - Vuoi darmi un bacio?~ ~ 278 bri | fatti loro: un senso di freddo e quasi di tristezza ondulava 279 tor | strada perché aveva quasi freddo. Il vento adesso la lasciava 280 ver | Sebbene di piena estate faceva freddo. La guida però aveva portato 281 ver | uomini nel suo dominio; e il freddo, anche, si faceva intenso; 282 ver | schiacciare; e tremava tutto, di freddo, di paura, ma esagerando.~ ~- 283 ver | sorriso, aveva qualche cosa di freddo, di rigido, come quello 284 dio | incessanti.~ ~Un sudore freddo, simile a quello della madre 285 tre | rapido, con un senso di freddo; penetrò in una specie di 286 can | nelle carni, posò l'orecchio freddo e peloso sulle spalle e 287 tes | cose sul serio, tenace, freddo, puntiglioso e pieno di 288 one | lungo, qui, signora mia; il freddo si tocca, e il vento pizzica 289 dis | chiude tutto in sé per il freddo, e neppure nel malato inguaribile 290 car | moglie quando soffriva il freddo era inaccessibile ad ogni 291 car | contenta, sebbene senta freddo. Oramai il problema dell' I giuochi della vita Capitolo
292 rif | pioggia dirotta, sentì un gran freddo, e di nuovo fu colto da 293 rif | Domani - rispondeva Andrea, freddo e indifferente.~ ~Questo 294 rif | Ah!~ ~Ebbe un brivido di freddo; s'alzò. Era pallidissimo.~ ~- 295 rif | riacquistare tutto il suo sangue freddo: s'alzò, s'avvicinò all' 296 fre | ~ ~Freddo.~ ~ ~- La neve non può tardare, - 297 fre | si guardavano livide di freddo, mandando le une verso le 298 fre | d'un grigio violaceo, il freddo si fece intenso; ma il giovine 299 fre | tutta la sua valentìa, il freddo lo vinceva, dandogli una 300 fre | lasciarsi cogliere dal freddo! Puah! Cammina, Cumpanzeddu!~ ~ ~ ~ 301 fre | strano; mi pare che io abbia freddo. Io? Vergògnati, Maureddu 302 fre | Corrias, vergògnati di aver freddo.~ ~Bevette, scosse le gambe, 303 fre | appena l'ambiente misero e freddo. Un uomo, alto e forte, 304 fre | sola nevicò, e fece molto freddo. Lo ricordo perché... Ah, - 305 fre | strano. È stato a causa del freddo! Non ridere: non so se tu 306 fre | donne si lamentavano per il freddo, e ad un tratto la balia 307 fre | accorsi che tremava tutta di freddo e di paura.~ ~- Lasciami, - 308 fre | La fanciulla tremava di freddo: cercava di sfuggirmi, ma 309 fre | contro una grotta.~ ~- Ho freddo, ho freddo, - ella diceva, - 310 fre | grotta.~ ~- Ho freddo, ho freddo, - ella diceva, - questa 311 mor | più quella mano. Un sudore freddo la gelò tutta; ma a poco 312 mor | ecco; questo caffè era freddo.~ ~ ~ ~ 313 giu | novembre, ma faceva già freddo e l'aria stagnava umida 314 giu | Ciò che mi avvilisce è il freddo: quando ho i piedi freddi 315 giu | Son cattiva perché fa freddo. Perché deve far freddo? 316 giu | freddo. Perché deve far freddo? Perché siamo poveri? Perché 317 giu | aveva l'altra sera? Non ha freddo così?~ ~- E pare che non 318 giu | L'allodola doveva aver freddo, forse anche fame, eppure 319 giu | aveva scritta soffrirebbe il freddo e, chissà, forse anche la 320 giu | disperava; ma quando aveva freddo non riusciva a dominare 321 giu | nervi si risentivan del freddo come le corde di uno strumento 322 giu | stare, carino mio! Avrai freddo: ti metterò la pelliccia 323 giu | a suonare alla porta del freddo appartamentino.~ ~- Dimmi, - 324 giu | Roma, e Carina soffriva il freddo, quando una lenta febbriciattola 325 giu | restare a casa e soffrire il freddo umido dei giorni piovosi.~ ~ 326 giu | consumasse e avvizzisse nel freddo e nella sofferenza, e il 327 giu | teatro della vita, fuori, al freddo, al buio!~ ~ ~ ~Verso la 328 giu | cosa sia il vile dolore del freddo.~ ~- Oh, a proposito, cosa 329 giu | perché oggi non fa affatto freddo, e neppure domani ne farà: 330 giu | quella pietra, e pensò che il freddo e l'umidore della stagione 331 top | livido e screpolato dal freddo, e guardava in lontananza, La giustizia Capitolo
332 1 | viola in quello sfondo di freddo crepuscolo.~ ~Una mosca 333 1 | Sulle prime sentì un po' di freddo, ma ben presto, camminando 334 1 | parve incendiarsi, ma d'un freddo e bianco incendio, al cui 335 2 | Stefano rabbrividiva di freddo, invaso dal disgusto e dall' 336 3 | acuta una sensazione di freddo, di timore, un'oppressione 337 3 | ancor più che a parole, un freddo e inesorabile rifiuto. Non 338 3 | ferro del balcone, e al freddo contatto sentì che per orgoglio 339 4 | basso e bianco, e a quel freddo riflesso nivale anche l' 340 4 | quasi al riflesso d'un freddo ma rosso tramonto autunnale.~ ~ 341 4 | primavera. Sul cielo ancora freddo, ma alto e nitidissimo, 342 4 | si prostrò sul pavimento freddo, battendosi la fronte e 343 4 | lilla carico e smorto, quel freddo improvviso ridonavano all' 344 4 | invernale.~ ~Silvestra sentiva freddo e si meravigliava della 345 4 | dell'altare baciando il freddo pavimento e battendosi la 346 4 | lamenti.~ ~Silvestra sentiva freddo, ma, sebbene conservasse 347 4 | col volto pallido; e il freddo, l'umido dell'oratorio, 348 4 | leggero soffio.~ ~«Tu hai freddo», disse alla fine il giovine, 349 4 | soffiandovi lievemente. «Hai freddo? Bisogna che te ne vada. 350 4 | brancicando sul fieno già freddo raccolse il fucile e la 351 6 | sonno e anche un po' dal freddo, ritornò nella capanna e 352 7 | sul capo, e tremante di freddo e d'angoscia. Ritto, le 353 7 | un profondo malumore: il freddo intenso, il disagio, la 354 7 | suo carattere; ma ora, nel freddo e morto cerchio di quel 355 8 | udita.~ ~Rientrò calmo e freddo nella sala delle udienze. 356 8 | villaggio, e provò un po' di freddo umido alle mani: sentì la L'incendio nell'oliveto Capitolo
357 1 | giacca tirato su per il freddo; ma il viso esprimeva un' 358 1 | tutto era chiuso per il gran freddo; ma il vento che aumentava 359 1 | che importa? non sentefreddocaldo: è come gli eremiti, 360 1 | viso un po' colorito dal freddo, gli occhi animati.~ ~«Zia 361 2 | quella sera. Con tanto freddo, non aveva che la giacca 362 4 | lacrime che il dolore e il freddo stendono sugli occhi di 363 4 | starnazzavano, deste dal sopore del freddo, e il sole fra le nubi spaccate 364 4 | tristezza in quel cielo freddo pallido come un viso dopo 365 13 | cui luce rosea, d'un roseo freddo, fermo, desolato, era più 366 13 | volta accadrà così. Ma quel freddo e quella pesantezza dei Ferro e fuoco Parte
367 2 | livido e screpolato dal freddo, e guardava in lontananza, 368 6 | soldi non fanno né caldofreddo. Un attimo: e il potrei 369 8 | fece bere un po’ di caffè freddo con acquavite: e credette 370 8 | ti piaceva. Adesso avrai freddo.~ ~— Non vedi che c’è l’ 371 9 | odore dell’aria. Fa ancora freddo: solo il mandorlo imprudente 372 13 | come quel mare calmo e già freddo dove le paranze uscite dal 373 15 | Tutto era silenzioso, puro e freddo. Le stelle avevano tremiti 374 17 | vedere il viso rosso di freddo e gli occhi grigi di Lia, 375 17 | giovinezza. E non aveva freddo; gli alberi bianchi, intorno 376 17 | bambino nudo che nascesse nel freddo d’una stalla e sentiva voglia 377 17 | fra loro. Sentiva un po' freddo, adesso, perché era stato Leggende sarde Capitolo
378 gal | in tal luogo e così tanto freddo.~ ~Il signore allora si 379 gal | e mia moglie hanno tanto freddo, tanto! Vuoi tu darmi la La madre Capitolo
380 tes | gli dava una sensazione di freddo, dopo il sogno ardente, 381 tes | parve di essere tutto duro e freddo, fasciato di una corazza 382 tes | piano, sollevò il battente freddo, lo lasciò ricadere timidamente.~ ~ 383 tes | Evangeli.~ ~Tremava: tremava di freddo e di gioia; aveva veramente Marianna Sirca Capitolo
384 1 | dico la verità, sentii freddo alle giunture. Più sopra 385 4 | irritarsi e disse con l'accento freddo che sapeva trovare quando 386 4 | poi rispose, a sua volta freddo e compassato, ad alcune 387 6 | di ottobre, cominciò il freddo. La nebbia velava le notti 388 6 | fiammata, le pareva di aver freddo, di essere ancora ragazzetta, 389 7 | sgranava fuori, nel silenzio freddo dell'ora antelucana, dei 390 7 | impedire che morisse di freddo, bisognava mandarlo a chiamare 391 7 | Hanno paura come le lepri al freddo. Però mia madre non dispera. 392 8 | guardare e a salvare dal freddo e dalla fame il suo gregge.~ ~ 393 9 | grigio, tutto diventava freddo. Solo qualche vecchio contadino 394 10 | cuore così come voi, duro, freddo; ma poi arriva un momento 395 10 | mesi e mesi in un luogo freddo e scuro, in una grotta, 396 13 | s'era fatto grigio, quasi freddo. Marianna stava accanto 397 13 | lasciò i polsi, pallido, freddo di terrore. Marianna aveva Nel deserto Parte, Capitolo
398 1, 3 | sentiva lontano da lei, più freddo, più scuro di quell'ombra. 399 2, 3 | azzurro con uno sguardo freddo e triste.~ ~- , - disse, 400 2, 3 | poesia.~ ~- Comincia a far freddo, - ella disse, avvicinandosi 401 2, 3 | ritornava di , nel salottino freddo e grigio. Il cuore le batteva, 402 2, 3 | egli era davanti a lei, freddo, più estraneo che mai. Che 403 2, 4 | pieno di luce, ma desolato e freddo; i pochi mobili sparsi qua 404 2, 4 | stesso sguardo luminoso e freddo la figura viva e palpitante 405 3, 1 | commuoverla. Il suo cuore era freddo, in quel momento, come quello 406 3, 1 | inquieta. Era un tramonto freddo e chiaro di marzo: il cielo, 407 3, 1 | scatole di lacca. Il vento freddo passava davanti alla finestra 408 3, 1 | essi non tornavano. Che freddo e che tristezza! E Piero 409 3, 1 | sentiva di nuovo un senso di freddo e di abbandono. No, quell' 410 3, 2 | tempi osservando lo sguardo freddo ed egoista del suo taciturno 411 3, 3 | mare portando in salvo il freddo simulacro della sua virtù.~ ~ ~ ~ Nell'azzurro Capitolo
412 vit | perché questi, sapendo che il freddo le avrebbe fatto male e 413 not | Sulle prime Ardo ebbe freddo, ebbe paura: temeva i tuoni, 414 not | andarsene e Ardo diventò freddo freddo; sperava tanto nel 415 not | andarsene e Ardo diventò freddo freddo; sperava tanto nel grosso Il nonno Capitolo
416 sol | occorrono perché la notte ho freddo.~ ~- Tua moglie... potrebbe 417 sol | tramonto.~ ~- Stanotte farà freddo - disse Marianna, curva 418 nov | nulla di più triste di quel freddo sussurrìo. I soldati riuniti 419 nov | appena contro il soffio già freddo del vento.~ ~I soldati cantavano 420 nov | basso, in un luogo grigio e freddo. Nel paese ove abitava non 421 nov | non avrebbe sofferto il freddo e la miseria. Tutto oramai 422 pov | parve un buco, sul cielo freddo e lucido; un buco dal quale 423 ozi | piacere, del resto, puro e freddo come quasi tutti i godimenti 424 bal | dall'umidore d'un luogo freddo e chiuso, si coprì d'un 425 bal | come Ballora, lo lasciavano freddo. Inoltre egli sapeva che 426 lep | rifugio, tormentata dal freddo e nutrendosi solo con qualche 427 cic | Tutto era silenzioso, puro e freddo. Le stelle avevano tremiti L'ospite Capitolo
428 osp | Maria, grazia piena... che freddo che ho, Dio mio... abbiate 429 osp | dalla montagna un vento freddo, e la luna, color paglia, 430 osp | sua felicità; ma ora il freddo ed il vento le facevano 431 osp | felicità.~ ~E il vento ed il freddo della triste sera accrescevano 432 osp | elce; ma il tronco era così freddo e inanimato che un brivido 433 osp | dicembre e faceva un gran freddo; perciò Margherita non volle 434 osp | No, - diss'ella, - ho freddo.~ ~Per tutto il giorno, 435 osp | viale, sotto gli elci, nel freddo crepuscolo dell'ultimo giorno 436 osp | luce lunare, su tutto il freddo bagliore dell'ultima notte, 437 osp | dentro al cuore, traverso il freddo silenzio degli orti illuminati 438 osp | averla perduta, e sentiva il freddo maestoso, il freddo cristallino 439 osp | sentiva il freddo maestoso, il freddo cristallino e incantato 440 osp | dicendo:~ ~- Non senti il freddo? Che gusto da bambina che 441 gio | testa per poi lasciarlo freddo e pallido da morirne, come 442 evè | sani i capelli.~ ~- Ma ho freddo - rispose lei, portandosi 443 evè | di vincerlo? Altro che il freddo si deve combattere, per 444 evè | corrugò la fronte. Disse, freddo:~ ~- Fino a due mesi fa 445 evè | e allora un brivido di freddo angoscioso tornava a invaderla Il paese del vento Capitolo
446 tes | fondo sentivo un dolore freddo e duro; come se mio marito, 447 tes | autunno: dell'autunno il freddo verde delle erbe, e il colore 448 tes | piccolo corpo, acerbo e freddo come il ramo appena in germoglio, 449 tes | Ma il notaio, pallido e freddo, non si accostava alla fiamma, 450 tes | della casa.~ ~«Nulla. Ho freddo.»~ ~Avevo freddo davvero. 451 tes | Nulla. Ho freddo.»~ ~Avevo freddo davvero. Il vento soffiava 452 tes | costante: a volte fa un freddo siberiano, al quale segue 453 tes | Anche il mare, sbiadito e freddo, sonnecchiava; e gli alberi, Il nostro padrone Parte, Cap.
454 1, I| lo diteribatté calmo e freddo il capo-macchia. – Certi 455 1, VIII| lume ad olio.~ ~– Fa già freddo! – diceva il dispensiere, 456 1, VIII| sei mio superiore! Ma che freddo, stasera! Ha molto piovuto 457 1, XIV| per la vita e la baciò, freddo e triste, come se baciasse 458 2, II| era mostrato sempre così, freddo e misurato; ma ella si accorgeva 459 2, V| sorrise, un po’ triste, un po’ freddo, come per significare che 460 2, VII| ella sapeva quanto egli era freddo e calcolatore e come in 461 2, VIII| Avvicìnati al fuoco, diavolo. Hai freddo, o stai male?~ ~– Sto poco 462 2, X| suo tremito era simile al freddo brivido degli alberi dopo 463 2, XIII| dirò: va alla forca! E sarò freddo e calcolatore come mossiù 464 2, XV| Ricordi come Bruno era freddo e superbo? Pareva già diventato 465 2, XVII| non mi vuol bene, che è freddo e molle come la neve… Io Racconti sardi Capitolo
466 not | letto, così, nel gran letto freddo, nell'oscurità della notte 467 not | Gabina, che tremava forte di freddo e di paura, esitò a lungo. 468 not | incontrato qualcosa di duro, di freddo, di deforme che certo non 469 not | accorgeva. Provava tanto freddo che sentiva una pazza voglia 470 not | le labbra rese livide dal freddo e dallo spavento.~ ~Perché 471 not | tutto il mio corpo diventava freddo e inerte come la neve su 472 not | gelate sotto il pastrano freddo e pesante, e i piedi andavano, 473 not | del medico.~ ~Infatti il freddo e la febbre non tardarono 474 mag | alla via. Siccome faceva freddo nessuno si degnava tenermi 475 mag | mio cappotto, e il vento freddo m'imporporava il naso, eppure 476 mag | fuoco accresceva il mio freddo, pure non mi muovevo, come 477 mag | grembiale e il viso livido dal freddo. Appena la vidi mi alzai 478 rom | e il vento soffiava così freddo che mi costringeva a battere 479 rom | Mi guardò tremare con un freddo sguardo e la sentii mormorare 480 sar | domandò lei ansante. E lui freddo: - Pare così!~ ~- E dunque... 481 pad | indurita dal sole e dal freddo, e la dolce linea della 482 pad | vetri. Jorgj ebbe il sangue freddo di ritirarsi presso il muro La regina delle tenebre Capitolo
483 bam | tremando un po' anche per il freddo.~ ~- Dove sono? Sono nascoste 484 ner | Anche zio Juanne era freddo di terrore. Come colui sapeva 485 bac | indurita dal sole e dal freddo, e la dolce linea della 486 bac | vetri. Jorgj ebbe il sangue freddo di ritirarsi presso il muro Il sigillo d'amore Capitolo
487 por | tutto il suo grande corpo freddo entro la tonaca d'improvviso 488 tar | soldi non fanno né caldofreddo.~ ~Un attimo: e il potrei 489 ucc | un po' disilluse per il freddo e secco interrogatorio del 490 car | un giorno di pioggia, di freddo, di malessere: io non ho 491 car | seppellirmi nel mio letto freddo, e vedo sul davanzale il 492 fiu | mocciosa di natura, e che il freddo rendeva ebete, andava e 493 fiu | il ricordo dei venti, del freddo scricchiolare della casa, 494 pic | rispose che aveva preso freddo.~ ~- Procurerò di sudare, 495 pic | malato.~ ~- È un po' di freddo, passerà: prenderò adesso 496 zin | fece bere un po' di caffè freddo con acquavite: e credette 497 zin | ti piaceva. Adesso avrai freddo.~ ~- Non vedi che c'è l' 498 viv | lei tossiva, aveva sempre freddo e ricordava la pelliccia 499 tor | palpò il toro tutto umido e freddo, e si sentì umido e freddo 500 tor | freddo, e si sentì umido e freddo anche lui.~ ~- E va bene - 501 tor | Mezzo nudo, tremante di freddo e di angoscia, egli si stringeva 502 spi | ma col sopraggiungere del freddo lui stesso, il povero Giulianone, 503 leo | leone imbalsamato.~ ~Rimase freddo e buono anche quando io 504 str | senso di soffocamento, freddo alle estremità?~ ~- Sì, Sole d'estate Parte
505 2 | stalattiti, mandava un soffio di freddo, egli finse di rabbrividire, 506 13 | servetta. Il suo sguardo era freddo, però, e non andava oltre 507 14 | per lo spavento e il bagno freddo si prese una polmonite e 508 16 | tagliuola, sì, ma è morto dal freddo, stanotte, forse anche dallo 509 16 | stato ucciso: è morto di freddo: è buono da mangiarsi.~ ~- 510 17 | tanta gente che muore di freddo e di fame. Bene, bene: purché 511 17 | malaugurio, ma anche al freddo sentito alle spalle il giorno 512 17 | spalle nude il suo orecchio freddo e duro, che mi diede l'impressione 513 17 | qualche povero che soffre il freddo e non sente l'odore dell' Stella d'Oriente Parte, Cap.
514 P, III| mani tremavano. Aveva forse freddo e febbre o era la riconoscenza 515 2, II| ancora più pallido, più freddo, terreo, e un brivido lungo, 516 2, IV| era lungo, con un brivido freddo che gli gelava il sangue, 517 2, VII| aver gettato un lungo e freddo sguardo su tutti. Sorrideva, 518 2, IX| non trovandola, sentiva un freddo sudore imperlargli la fronte… 519 2, XI| si allungasse, diventasse freddo, duro…~ ~– «Involontariamente 520 2, XI| chiamato: egli era rimasto freddo, muto, stecchito: ormai 521 2, XIII| ma Stella non sentiva il freddo perché la febbre le sconvolgeva 522 2, XIII| magnifico fuoco.~ ~– E fa freddo davvero! – disse lui avanzandosi, 523 2, XV| pallido e smorto sole, faceva freddo e assai.~ ~Ruggero non tardò 524 2, XVII| del resto, causa l’intenso freddo, tiene la coperta intorno Le tentazioni Capitolo
525 mar | bastavano a riscaldare il freddo ambiente della vasta stanza 526 mar | di nulla, non provavano freddo, non sentivano il vasto 527 mar | sempre ignude e rosse di freddo, perché le calzette invece 528 mar | Diego, lo fissava con tal freddo e sprezzante sguardo ch' 529 mar | prepotenza:~ ~- Fatemi luogo, ho freddo.~ ~Ma neppur lo volevano, 530 mar | un bel po', tremando di freddo, ma finalmente il suo pallido 531 uom | male tranne che col suo freddo sguardo indifferente), anche 532 uom | quei disgraziati che il freddo suo occhio dominava.~ ~Rilesse 533 uom | come corde indurite dal freddo. Di giorno, nella luce livida 534 uom | scrivani, i tre volti grigi di freddo, i piccoli occhi azzurri 535 ten | Bene - disse Elia con freddo disprezzo, appoggiando le 536 ten | e un senso angoscioso di freddo lo assalì. Quelle parole, 537 ten | calma strana, un sangue freddo peggiore d'ogni ira. Pensò:~ ~- 538 pie | Salirono all'ovile, in un freddo giorno di novembre, e zio 539 pie | giorno nell'ovile. Faceva freddo, il vento batteva furioso 540 pie | appena illuminate. Il freddo era acuto. Zio Sidru s'avviò Il tesoro Parte
541 1 | stradale, morente di fame e di freddo e le aveva domandato quanti 542 3 | figura alla Rubens, scialbo, freddo e quasi delicato nonostante 543 6 | fingendo di ridere, ma con gran freddo in cuore. Arrivata all'altezza 544 7 | nuda, provò un brivido di freddo, e si sentì triste, triste 545 7 | cortile, il fico ballare, il freddo cambiarsi in un calore delizioso 546 7 | le moriva in gola: aveva freddo, era triste, presentiva 547 7 | spazzare il cortile grigio e freddo, senza chiuder il portone, 548 7 | si levò rabbrividendo di freddo, indolenzita dal riposo 549 8 | rumori tristi, resi acuti dal freddo, arrivavano sino ai vetri 550 8 | di lui!~ ~A misura che il freddo s'inoltrava, vide Cosimo 551 8 | ben noto, tutto bianco e freddo sullo sparato della camicia 552 8 | sala: parve che tutto il freddo e grigio silenzio dell'alba, 553 10 | alterata.~ ~Tremando di freddo, rientrò nella cameretta, 554 10 | denti per l'emozione e il freddo. Quasi quasi piangeva, tanto 555 10 | silenziosamente, con un gran freddo per tutta la persona. Seguiva 556 10 | conservava un mirabile sangue freddo, freddissimo anzi, con tanta 557 10 | certo, ma meno svelto e freddo di Alessio, soffriva della 558 10 | chiaro e diafano, ma il freddo diventò più acuto. Quando 559 10 | umida e oscura regnavano il freddo e la tristezza, e il fuoco 560 12 | sognato troppo; ed ora sento freddo, e mi pare a certe ore di 561 13 | revolver avevano un riflesso freddo e livido; molte volte Bancu, 562 13 | una sottile sensazione di freddo e di terrore a quel riflesso; 563 14 | sorridere; provò poi un senso di freddo e di timore, e sentendo 564 14 | rispondevano, ma percepì un rifiuto freddo e dignitoso, e vide sul 565 15 | liquida, al soffio del vento freddo, che portava dalla montagna 566 15 | pensa? È impassibile, è freddo come il ghiaccio. Ha dimenticato Il vecchio della montagna Capitolo
567 2 | d'esser circondato da un freddo gorgo d'acque nere.~ ~Un' 568 4 | inverno ci dev'essere molto freddo quassù e molta nebbia.»~ ~« 569 6 | piangere: poi di notte aveva freddo, si accucciava accanto al 570 7 | profondi; e pioveva, e faceva freddo, e la nebbia umida e amara 571 7 | la capanna desolata dal freddo. Benché zio Pietro e Melchiorre 572 7 | tempo lo permise. Faceva un freddo intenso ma asciutto; il 573 7 | spremutegli dalla gioia e dal freddo, scese la montagna saltellando.~ ~ 574 7 | montagna saltellando.~ ~Il freddo aumentava col cader della 575 7 | pendente sulla porta. Come era freddo quel pugno!~ ~Il suono echeggiò 576 8 | subito? Perché faceva tanto freddo? Perché il mondo era così 577 8 | Dagli occhi appannati dal freddo, dal sonno e dal dolore, 578 8 | rintocchi delle campane: sul freddo candore dell'orizzonte le 579 9 | fiatare; fuori fa troppo freddo», dissero a Basilio.~ ~Egli 580 10 | ed egli poté andarsene freddo e rigido come era venuto, 581 10 | abbandonata la capanna ove il freddo era intensissimo, si ritirarono 582 10 | crepuscolo invernale era freddo e luminoso; la luna piena 583 11 | delle dita; eppure aveva freddo; e il rumore del torrente La via del male Capitolo
584 1 | casetta profondò; conobbi il freddo, la fame, l'abbandono, la 585 4 | seminata. L'inverno lucido e freddo dissipò le nebbie autunnali.~ ~ 586 4 | più il tempo mantenevasi freddo e asciutto.~ ~La tramontana 587 6 | Buone, grazie a Dio. Fa freddo, ma la nostra pelle non 588 6 | il tuo cuore diventerà freddo e occorrerà molto vino per 589 6 | rispose:~ ~«Il mio cuore è già freddo, perché io sono un povero 590 8 | orizzonte e coprivano il cielo freddo e chiaro; un gallo cantava, 591 15 | dimenticato...~ ~Un sudore freddo gli bagnava la nuca; le 592 19 | al coraggio ed al sangue freddo, che l'avevano sostenuta La vigna sul mare Capitolo
593 tes | maggio però malaticcio, freddo, più triste del nudo orgoglioso 594 tes | quassù non è piacevole. Freddo molto non fa, ma siamo spesso 595 don | cielo sopra il mare: e sentì freddo, e sentì paura. Adesso, 596 fes | però un buio meno opaco e freddo delle notti scorse. Si sentiva 597 fes | Appena il sole, non più freddo come il diamante, penetrò 598 gio | Quella melanconia, quel freddo, quell'odore di antico, 599 vol | mangiarne.~ ~Si sollevò, lungo, freddo e duro come un palo di ferro: 600 lav | del tempo: ma egli aveva freddo e fame nella sua capanna 601 lav | scuotendosi di dosso il freddo e la fame come gli uccellini 602 sog | divertì ad ascoltare; poi il freddo lo riprese e con esso un 603 sog | presunzione, facendogli sentire il freddo in piena estate.~ ~Si scosse 604 ziz | come un soffio di vento freddo penetrargli fra i capelli 605 inv | l'onda molle e felina; fa freddo, però: un freddo anch'esso 606 inv | felina; fa freddo, però: un freddo anch'esso insolito, quasi 607 inv | farina, in questi giorni di freddo, e talvolta, per la lontananza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License