Amori moderni
    Capitolo
1 col | Azar era venuto, con la speranza di tuffarvisi come in un Anime oneste Parte, Capitolo
2 - | di meta, di armonia, di speranza. Il che molti — e anche, 3 -, 4 | mantello di piombo. Solo con la speranza di far carriera e di andarsene 4 -, 4 | Pietro precedettero, con la speranza di cacciar il cinghialetto. 5 -, 4 | ancora parlare di questa speranza, ma tutti, da Paolo a Caterina, 6 -, 6 | quanta dolcezza, quanta speranza e quale misterioso turbamento 7 -, 7 | nutriva ancora una precisa speranza di matrimonio.~ ~Ella si 8 -, 7 | dunque l'amava sempre, senza speranza, senza tregua, senza fine?~ ~ 9 -, 11 | cominciare l'opera sua con la speranza di vederla completa prima 10 -, 11 | grand'iride di pace e di speranza. Attraversò tutto l'orto. 11 -, 12 | sogno ancora basato sulla speranza e sopra un poco di pretensione.~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
12 3 | si sollevavano lucidi di speranza.~ ~«Verrà la neve. Finalmente 13 3 | buona questa neve!»~ ~E la speranza riempí d'azzurro e d'oro 14 7 | inseguimento fatale, ma con la speranza e la ferma volontà di salvarsi.~ ~ ~ ~ 15 14 | primavera, e rinasceva la speranza nel cuore di Gina Bilsini: 16 15 | Questa speranza, di andarsene, un giorno, 17 19 | per la bontà di lui, la speranza di un avvenire prospero, 18 23 | riposa, mi ridona un po' di speranza. Mi pare che un giorno potremo 19 25 | granoturco e dei foraggi; ma la speranza maggiore i Bilsini la riponevano 20 29 | un soffio di salute e di speranza.~ ~L'uomo però dovette riflettere, 21 43 | Tanta luce di lealtà e di speranza si raccoglieva nei suoi 22 50 | scintillanti esprimevano la speranza, anzi la certezza di diventarlo 23 50 | non vedi che è proprio la speranza, anzi la ferma volontà di L'argine Parte
24 1 | sincerità, ma senza abbandonosperanza d’indulgenza, sebbene le 25 2 | un attimo, il velo della speranza. Perché no? La speranza 26 2 | speranza. Perché no? La speranza di un po’ di amicizia, di 27 2 | stato al Municipio, con la speranza di trovarci, almeno per 28 2 | anima sospesa in un nimbo di speranza sovrumana. Mi afferra per 29 2 | sul poggio pietroso. Ho la speranza che la mia guida mi faccia 30 2 | fra di misericordia e di speranza: speranza, si capisce, nella 31 2 | misericordia e di speranza: speranza, si capisce, nella conversione 32 2 | aspetto ancora: è come la speranza di un miracolo o come il 33 2 | appassionato, pur senza speranza, al vento che la scuote 34 2 | amante inferma: basta una speranza di guarigione, d’un rifiorire 35 2 | dissetata, riprendeva coraggio, speranza, dominio. Disse, con una 36 4 | che, finché ha un filo di speranza, vuole aspettare Antioco: 37 4 | lettera, Noemi, nella ferma speranza di aggiungervi un poscritto La bambina rubata Capitolo
38 tes | essa la mia fede e la mia speranza.~ ~Attraverso le due porte 39 tes | la mia felicità, fatta di speranza, di sogno, di amore: ricetta 40 tes | vedere il mio denaro e la mia speranza. Se ci fosse stata un’osteria 41 tes | speranze concrete, ma perché la speranza in sé stessa era rinata 42 tes | confesso che no, non ho speranza di pagare il mio debito, 43 tes | che oltre a quella torbida speranza di peccato, sentivo intorno 44 tes | poi subito a togliere la speranza d’una bella giornata. Tornai 45 tes | Troppo tardi, però. La speranza torbida del peccato mi annebbiava 46 tes | quasi di gioia, di viva speranza: è Dio che mi ha condotto 47 tes | bambina mi aiutava nella speranza di vivere. Dio me l’aveva Canne al vento Capitolo
48 1 | viaggiava sempre con la speranza di rintracciare sua figlia 49 2 | tristezza, il rimorso e la speranza le ridono e le piangon negli 50 3 | Noemi non domandò altro. La speranza ch'egli se ne andasse presto 51 5 | tenebrosa, ebbro di dolore e di speranza, verso un luogo di luce, 52 7 | tristezza, il rimorso e la speranza le ridono e le piangono 53 10 | vissero tutti e tre nella speranza angosciosa che Giacinto 54 12 | solo capiva. Ma un filo di speranza lo sosteneva ancora, come 55 15 | occhi pieni di domande e di speranza.~ ~E i cavalli pazienti 56 16 | finire, ma sempre con la speranza del guadagno. Si andava, La casa del poeta Capitolo
57 fid | richiamare il babbo; poi la speranza ch'egli si sia inoltrato 58 fid | pianta: egli è la nostra speranza, la nostra forza di vivere.~ ~ 59 fid | voce per riaccendere la mia speranza; però c'è qualche cosa in 60 fid | fidanzata, mi nutriva ancora di speranza. D'accordo col babbo, scrissi 61 fid | colloquio con lui perse la speranza di sapere qualche cosa.~ ~- 62 fid | e rivedo la terra della speranza: bisogna farsi forza e cercare 63 fid | anche io. Riso di beffa, di speranza e di gioia; sfida istintiva 64 pro | gioia di vendetta; e che speranza di vedere finalmente l'uccello!~ ~ 65 fer | mistero del dolore senza speranza.~ ~Egli s'inginocchiò; prese 66 fer | gli occhi scintillanti di speranza.~ ~Il mare non è vicino 67 cie | tu stesso sai che non c'è speranza di miglioramento?~ ~Una 68 cie | tremito, se non di fede, di speranza terrena, tornò a serpeggiargli 69 mor | umile e infantile, senza speranza di conforto. La madre è 70 mor | tornò a palpitare: e la speranza riaccese anche il cuore 71 mor | Ma che cosa era questa speranza? Che la tortora, la più 72 sem | doppio della volontà e della speranza.~ ~Così, riprendo in mano 73 for | suo incontro ridesta la speranza nel cuore ambizioso.~ ~È Il cedro del Libano Capitolo
74 2 | germogliava ancora una speranza, una fantasia, simile a 75 4 | serenità, di lavoro, di speranza: di quelle che si ricordano 76 8 | di , come le ali della speranza e dell'amore. E tutta la 77 11 | disse che era venuto con la speranza che l'altro gli trovasse 78 11 | portare qui.~ ~Con questa speranza andarono a vedere; ma la 79 29 | tranquillo e animato di speranza: poiché tutti oramai sapevano 80 31 | per le malattie senza più speranza.~ ~E così, i preti brontolavano 81 31 | lenire il male con la sola speranza di una vita di dove il Cenere Parte, Capitolo
82 1, 6 | amore senza confine e senza speranza?~ Ma perché s'era egli abbassato 83 1, 8 | orgoglio gli ridonava la speranza.~ La sua ebbrezza durò parecchi 84 2, 1 | condotto fin laggiù con la speranza di proseguirlo sul velluto 85 2, 4 | della sua ricerca e della speranza di arrivare al suo scopo. 86 2, 8 | partire egualmente, con la speranza, diceva, che il tempo si 87 2, 8 | separano?»~ Un soffio di speranza gli attraversò lo spirito: 88 2, 8 | acconsentisse?...~ Con questa folle speranza in cuore camminò lungo tratto, 89 2, 8 | impressione; gli parve che la sua speranza animasse le cose intorno, 90 2, 8 | sebbene un tenue filo di speranza lo guidasse, non avrebbe 91 2, 8 | è distrutto».~ Un'altra speranza inconfessabile, egli sentiva 92 2, 8 | palesare a se stesso questa speranza, ma la sentiva, la sentiva; 93 2, 8 | dimmi almeno una parola di speranza per l'avvenire.~ Ma che 94 2, 8 | già deciso, ma un filo di speranza mi guida ancora. No, non 95 2, 8 | dirai prima una parola di speranza. Allora correrò a te per 96 2, 8 | te, subito, una parola di speranza. Dimmi che tutto fu un sogno Chiaroscuro Capitolo
97 chi | Sabéra aveva tolto ogni speranza; per il terzo era incerta: 98 chi | messo giudizio; con questa speranza di saluto e alla fine della 99 nat | appunto era partito con la speranza di guadagnarselo. Invece 100 ser | ufficio del Direttore. La speranza illuminò la loro anima come 101 sco | aspettava l'autunno con la speranza che l'umido facesse marcire La chiesa della solitudine Capitolo
102 tes | eguali, senza più amoresperanza; e quei piedini sacri, lassù, 103 tes | di festa, una fascia di speranza e di gioia.~ ~«Come va?», 104 tes | misto di curiosità e di speranza.~ ~Ecco che la Vergine della 105 tes | Dunque, c'era ancora qualche speranza: allora la vecchia, che 106 tes | quelle canzoni di amore senza speranza che Concezione aveva sentito 107 tes | con tutte le rose della speranza e dei buoni propositi. Ma 108 tes | ordine del vecchio, con la speranza che appena finita la messa 109 tes | provò di nuovo un senso di speranza, e attese che anche il pretino 110 tes | guardano alla vita, con la speranza di riceverne piacere, denari, 111 tes | Concezione per sostenere la speranza dell'uomo solo e straniero. 112 tes | trasparente, il fiore della speranza. Anche il suo male, forse, 113 tes | sposerò nessuno.»~ ~Dunque, la speranza non era del tutto perduta: 114 tes | tutta la sua gioia e la sua speranza, vennero ad abitare la nuova 115 tes | solo pensiero lo colmò di speranza.~ ~In quei giorni il Rabbi 116 tes | cavalli, tutti erano pieni di speranza. Arrivati poco distanti 117 tes | respiro riaccese un po' di speranza nel cuore di Aroldo. Coi 118 tes | Signore, che io ami senza speranza, che io sola soffra per 119 tes | Non c'è proprio nessuna speranza?»~ ~«È proprio una domanda 120 tes | ricordi del passato, la speranza di una vita sempre così, 121 tes | quali nutriva ancora qualche speranza. Di comare Maria Giuseppa 122 tes | buona, un odore di orto, la speranza, anche senza stare a chiederlo 123 tes | che cambiare in peggio: la speranza le luceva in fondo al cuore, 124 tes | sovrumano.~ ~E un filo di speranza le arrivò proprio da chi 125 tes | tenerlo prigioniero, con la speranza di far poi di lui quello Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
126 1, 3 | angosciosa, il desiderio e la speranza che prima o dopo del prete 127 1, 3 | fingeva di dormire con la speranza che essi se ne andassero 128 1, 6 | la strada sempre con la speranza di trovare il cavallo al 129 1, 8 | contro un macigno con la speranza di romperlo. Egli ridiventò 130 1, 8 | tutto ad un tratto con la speranza di abbattermi sulle roccie 131 2, 1 | farci? Ella vive solo con la speranza di farci del male; ma ella 132 2, 1 | un topo affamato, con la speranza di ritrovare in qualche 133 2, 3 | suo unico conforto era la speranza di morire presto.~ ~La voce 134 2, 5 | ancora, e l'inquietudine e la speranza con cui per settimane e 135 2, 5 | Preso da un folle impeto di speranza tentò di sollevarsi, ma 136 3, 3 | tanti cattivi, e... una speranza...»~ ~«Quale?»~ ~Ella sorrideva, 137 3, 3 | Mariana diceva:~ ~«Quale speranza? Quella del mio ritorno!».~ ~« 138 3, 3 | ho detto che lui avrà la speranza del mio ritorno...»~ ~«Ed 139 3, 6 | di quelli che amano senza speranza di veder proseguita la loro Cosima Capitolo
140 1 | aprirono, lucenti di gioia e di speranza: e questa promessa del fratello, 141 2 | suo amico, ma senza troppa speranza di rivederlo. Invece il 142 4 | laurearsi. L'arcobaleno della speranza illuminò il grigio orizzonte 143 4 | dolorosa vita, corse lei con la speranza che si trattasse di uno 144 5 | apparisse con i segni della speranza, o sulla riva balzasse, 145 5 | andarci: non c'era nessuna speranza, nessuna probabilità: non 146 6 | abbassava gli occhi. La speranza ch'egli volesse rispondere 147 6 | doveva arrivare; e la sola speranza di vederlo, anche alla sfuggita, 148 6 | monotonia dei giorni senza speranza di notevole mutamento le 149 7 | amore, di umiliazione e di speranza, e il vaglia, e i giornali 150 7 | darle il conforto della speranza di un buon matrimonio, fra 151 8 | esperienza e col fiore della speranza già appassito fra le dita. Il Dio dei viventi Capitolo
152 1 | volontà dei genitori nella speranza appunto che lo zio morisse 153 19 | madre lo guarda con fede e speranza zia Annia l'osserva fredda 154 32 | grandi risero e una luce di speranza e di fede tremolò sul viso 155 40 | goccia inesauribile come la speranza era la sola realtà, il solo 156 42 | fu l'alito stesso della speranza.~ ~Le voci nelle stanze Il dono di Natale Capitolo
157 nev | paura ma pure cullati dalla speranza in Dio.~ ~E la mattina dopo, 158 sci | col viso rischiarato dalla speranza. La donna di sabbia s'era 159 sci | lui da quell'atmosfera di speranza diffusa intorno, si mise L'edera Capitolo
160 1 | testa, con la paura e la speranza che quella pioggia meravigliosa 161 3 | un momento di pace e di speranza, e la seconda pregando invano 162 4 | il ricordo di Annesa, la speranza di trovare il denaro, la 163 4 | Nessuna fortuna: nessuna speranza. Non so quando ritornerò. 164 5 | tornato ancora, e l'ultima speranza di donna Rachele e dei nonni 165 5 | passo del cavallo baio: la speranza svaniva, l'inquietudine 166 5 | intravedere un lontano barlume di speranza. Ah sì: ella ricominciava 167 5 | nella bontà umana, e questa speranza era la cagione della sua 168 5 | quando non ci sarà più speranza, egli morrà. È così.»~ ~ 169 5 | rauca, assonnata, «nella speranza che tornasse non mi sono 170 6 | attribuì alla gioia, alla speranza, alla passione che ella 171 7 | affrettò il passo, con la speranza di trovar Paulu già rientrato; 172 8 | tutte le sue seduzioni; e la speranza di potersi salvare era così 173 8 | è segno che c'è qualche speranza.»~ ~Ella tremava tutta.~ ~« 174 8 | lagrime di pentimento e di speranza, che nella notte infinita 175 9 | segreto e impunito. Poi una speranza triste e ardente le tremò La fuga in Egitto Parte
176 1 | un ragazzo orfano, con la speranza di farne il suo successore 177 3 | confortandosi subito con la speranza di poter il giorno dopo 178 9 | giorno nuovo esultante di speranza e di amore.~ ~E il maestro 179 11 | una sinfonia grandiosa di speranza e d'amore risorgeva dalle 180 19 | stamberga come uno sfondo di speranza e di possibilità di vivere.~ ~ 181 20 | io ero venuto qui con la speranza di passare il resto dei 182 22 | vi aggiunse legna.~ ~La speranza gli ritornò nel cuore: lo 183 29 | per l'acqua, gioia per la speranza che i fiaschi rimanessero 184 33 | conciliazione le rendeva un senso di speranza e quindi di bontà. Con uno 185 38 | accorse, e un raggio di speranza gli attraversò l'anima. 186 47 | confortato però da una misteriosa speranza di giorni migliori. Qualche 187 51 | spiaggia, il fiore della speranza rinacque pure in lui.~ ~ 188 51 | vita. Ma ciò che dava più speranza al maestro era quel senso 189 56 | carne ma con una luce di speranza nell'anima pronta al grande 190 59 | aveva destato in lei una speranza profonda.~ ~Gesuino non 191 69 | terribile del mare vero, ma la speranza di approdare era così forte Elias Portolu Capitolo
192 4 | sentivo sempre lieto, pieno di speranza e di coraggio. Chiamo mia 193 4 | dico altro.»~ ~Una luce di speranza balenò ancora agli occhi 194 7 | risposto a tono, dimostrando speranza nella misericordia del Signore, 195 9 | Signore.~ ~...Allegri nella speranza, pazienti nell'afflizione, 196 9 | guardava a lungo, con la folle speranza che non fosse morto, o avesse 197 9 | trattavano coi guanti, nella speranza ch'egli lasciasse i suoi 198 9 | non avessi avuto questa speranza mi sarei ammazzato. Ah, 199 10 | suo volto s'illuminava di speranza. Entrò, con passo agile Il fanciullo nascosto Capitolo
200 ala | più volte la costa con la speranza che il mare rigettasse a 201 bot | partisse lui, e non esisteva speranza che ritornassero.~ ~Un rumore 202 bot | trasportato lassù con la speranza che fosse solo ferito: ma 203 por | Filistei e di gente senza speranza di salvezza eterna.~ ~Eppure 204 ved | d'ansia, di terrore e di speranza: occhi con cui l'anima sospesa 205 dra | più il fuoco. La sua folle speranza era dunque caduta: i suoi 206 sta | dolore del passato e la speranza dell'avvenire.~ ~- Sì, - 207 cas | diventati ricchi non toglie la speranza che lo diventino; a quelli 208 spi | sempre la stessa.~ ~Una speranza dolce e terribile le nasceva 209 sel | sasso fra le tamerici con la speranza di farne sbucare qualche 210 uom | lusingatore, ma già senza speranza.~ ~- Tu mi darai almeno Fior di Sardegna Capitolo
211 4 | non crediate che Maura, Speranza e Pasqua, così si chiamavano 212 7 | recitasse. Le altre due, Speranza e Pasqua, troppo piccine 213 7 | mentre le serve e Pasqua e Speranza, rabbrividivano di terrore; 214 8 | loro beni a Maura, Pasqua e Speranza.~ ~La compra della «tanca», 215 9 | dopo la morte di Lara.~ ~E Speranza, la piccina dei Mannu, moriva 216 9 | primo affanno, convinto che Speranza pregava lassù per tutti, 217 10 | il suo sogno, l'unica sua speranza, il solo conforto che sentiva 218 10 | cielo, parlava di amore e di speranza? Come non sognare nelle 219 10 | più forte e ben profilata speranza, fidando nell'avvenire…~ ~ 220 14 | mai venisse a mancarmi la speranza che ho in te, morrei! - 221 15 | perchè, se Lara non aveva speranza alcune, se sapeva che suo 222 15 | Lara non aveva più alcuna speranza, i suoi sogni erano caduti 223 15 | il suo capriccio e, senza speranza, senza un raggio di luce, 224 17 | stava per abbandonare la speranza di trovar nulla, pentito 225 17 | gemito. L'ultimo barlume di speranza svaniva: le lettere erano 226 17 | famiglia, l'onore, la speranza, la libertà. Gli schiaffi 227 18 | davvero, non c'era più speranza! Il suo cuore era seccato 228 23 | di chi non ha più alcuna speranza. Forse Lara correva incontro 229 24 | momento prima nutrisse poco speranza, ora gli parve una cosa 230 26 | sapere e commosso dalla speranza di due ore di libertà notturna, 231 28 | punto un'altima istintiva speranza e l'idea che la loro morte 232 29 | in curiose alternative di speranza e di disperazione. Faceva 233 29 | ancor cara dalla più ardente speranza. Mi pareva un sogno e benchè 234 29 | terrori e riaffidava la speranza al primo raggio di sole, 235 29 | su lui soltanto ogni sua speranza, cullandosi in una continua 236 30 | di ripigliar moglie. La speranza spenta nei cuori delle fanciulle 237 31 | devo ritornare! - Era una speranza stolta, un'illusione che 238 31 | profonda melanconia e la sola speranza della morte che si avvicinava. 239 31 | ghiaccio sull'entusiasmo e la speranza del cugino.~ ~- Otto giorni! - 240 32 | invano cercava un raggio di speranza negli occhi di Lara che 241 33 | stelle del cielo e della speranza.~ ~Molte volte Lara veniva 242 35 | sogni e delle sue ultime speranza: era così fantastica Lara!~ ~ 243 36 | ritrovato un sorriso di speranza e di conforto e forse non 244 37 | palpitante di amore e di speranza, dopo così lunghi giorni Il flauto nel bosco Capitolo
245 pov | marito, forse con l'istintiva speranza che l'uomo potesse caricare 246 pov | sorriso dell'alba rischiarò di speranza la sua pena; neppure i rintocchi 247 dra | c'era neppure la lontana speranza di veder la tavola apparecchiata.~ ~- 248 dra | parve che la luce della sua speranza riaccendesse l'orizzonte. 249 ben | saltare i muri non c'era speranza perché altissimi: e sopra 250 tor | del vento molesto. Questa speranza le fece allungare il passo: 251 tre | indispettito: non c'era neppure speranza di andare nel grande Emporio 252 gia | solo a guardarvi, nella speranza che solo a guardarvi rilucida 253 cur | sentimento di ambizione e di speranza ricade col proseguire la I giuochi della vita Capitolo
254 rif | fanciullo si alzarono: la speranza brillava negli occhi di 255 rif | compreso dal timore e dalla speranza che la vecchia non entrasse 256 top | calmo e partì. Un filo di speranza lo guidava: Dio misericordioso 257 ser | campanile del villaggio.~ ~Senza speranza di ottener risposta, ma 258 fer | sotto il portico quando Speranza, soprannominata Disperazione, 259 fer | che si svegliava.~ ~- Eh, Speranza?~ ~Nessuna risposta.~ ~- 260 fer | Nessuna risposta.~ ~- Speranza, ti vuole la nonna - gridò 261 fer | Nessuna risposta.~ ~- Speranza? Disperazione? Ahi, ahi, 262 fer | del ventaglio descritto da Speranza, gli sfiorò il viso, gli 263 fer | quale stava annidato.~ ~Speranza riapparve, con una scodella 264 fer | avviandosi verso la cantina.~ ~- Speranza - chiamò Francesco. Ma la 265 fer | Attese qualche minuto. Speranza riapparve, con la scodella 266 fer | brontolìo di piacere, e che Speranza frugava cautamente per la 267 fer | cautamente per la camera.~ ~- Speranza? - chiamò.~ ~Al solito, 268 fer | avvicinò all'uscio e vide Speranza arrampicata, quasi sospesa 269 fer | sporgendosi sul cassetto aperto.~ ~Speranza tremò, spaventata, e volò 270 fer | padroni e padrone, - tranne Speranza, la vecchia cieca, e Francesco, - 271 fer | cantava dietro la siepe; Speranza frugava disperatamente per 272 fer | era, invece della testa di Speranza, il viso, gli occhi provocanti, 273 fer | promesso niente senza la speranza del regalo; ella si sarebbe 274 fer | camera della vecchia, dove Speranza era poco prima entrata con 275 fer | col suo tabacco e con la speranza di diventar grande.~ ~- 276 fer | lo scroscio del molino, e Speranza tirò fuori l'involtino del 277 fer | era la sua voce solita: Speranza non avrebbe saputo dire 278 fer | aveva finito di dirlo, che Speranza pensava al modo di poter 279 fer | Francesco... Piacevano tanto, a Speranza, le cartoline dove c'erano 280 fer | fronde del salice nano, Speranza attese che Francesco ed 281 fer | ma incessantemente, come Speranza usava fare con gli africani 282 fer | nonna che tossiva e chiamava Speranza; Speranza che andava e veniva, 283 fer | tossiva e chiamava Speranza; Speranza che andava e veniva, cauta 284 fer | Sollevando gli occhi vide Speranza che lo guardava spaurita; 285 fer | scontato la condanna, e Speranza giudicò inutile parlare.~ ~ La giustizia Capitolo
286 2 | Rasserenata da questa pietosa speranza cominciò a preparar lo spirito 287 2 | Eh, cosa ne dici tu, Speranza?», domandò alla gatta più 288 2 | far presso donna Maurizia. Speranza aprì la bocca nera e miagolò; 289 2 | orecchie.~ ~«Dev'essere Speranza», disse.~ ~Credendo che 290 2 | musci...», chiamò poi, e Speranza gli fu sopra. «Non piacciono 291 2 | sollevando la testolina di Speranza, che serenamente la fissò 292 2 | Rimasta nel salottino, Speranza allungava ogni tanto le 293 3 | misterioso sentimento di speranza l'aveva sorretta, parlandole 294 3 | vaga malìa di vita e di speranza.~ ~«Buon giorno», salutò, 295 4 | misericordia; ma sentiva la sua speranza e la sua fede scosse violentemente, 296 4 | la fronte sognante era la speranza.~ ~Anche Silvestra sentì 297 4 | profonda dolcezza di questa speranza i pensieri si lenirono soavemente, 298 5 | quest'operazione con la speranza ch'egli sollevasse il capo 299 5 | Piane a giocarellar con Speranza, strisciando il bastone 300 5 | grazioso il giochetto di Speranza che, saltando sulla spalla 301 6 | passo il cavallo, con la speranza che i cani scovassero altre 302 7 | felicemente alla luce da Speranza; quattro cosette bianche 303 7 | finestre di casa Arca, con la speranza di veder don Piane e di 304 7 | rosea pancia in aria; e Speranza, seduta sulle zampe posteriori, 305 7 | rimpianto delle cose morte, e la speranza per le cose da venire, stette 306 7 | ogni luce, ogni estrema speranza, ogni sogno moriva nell' 307 7 | inconsciamente spuntava una speranza salvatrice, dolce e solenne 308 8 | maturavano sull'altipiano e la speranza di Stefano era vicina a 309 8 | Nonostante l'efferata caccia di Speranza, sul noce e sugli albicocchi 310 8 | restò fuori e senza più speranza.~ ~In quei giorni s'aprì 311 8 | imprudente.~ ~Svanita la speranza di veder il padre rilasciato 312 8 | apriva la porta aveva la speranza di sposarmi...».~ ~Stefano 313 8 | terminata nel gaudio di una speranza; e non seppe come, e non L'incendio nell'oliveto Capitolo
314 1 | luce di gioia; gioia per la speranza del possibile matrimonio, 315 1 | mani il suo carico con la speranza e la paura che Agostino 316 1 | e ci siamo amati. Ma la speranza di sposarlo, no, mai gliel' 317 3 | ho chiesto mai nulla. La speranza però ci portava, come una 318 4 | trepida dal basso nella speranza che egli le lasci cadere 319 5 | cuore del colpevole c'è la speranza del miracolo dell'assoluzione, 320 5 | qualcuno picchiava, con la speranza e la paura che fosse lui; 321 5 | anche con la paura e la speranza che fosse zio Predu.~ ~Un 322 5 | gli si avvicinò, con la speranza angosciosa ch'egli parlasse 323 5 | ma sentiva anche una vaga speranza che le promettesse davvero 324 6 | chiuse gli occhi, con la speranza che il padroncino Agostino 325 7 | la padrona piccola con la speranza di essere almeno da lei 326 7 | cercava di lusingarsi nella speranza che tutto potesse proseguire 327 8 | assolutamente tolto ogni speranza. Da molto tempo egli non 328 9 | tradivo anch'io.»~ ~Poi la speranza d'ingannarsi la riprese. 329 9 | morire; ma in fondo aveva la speranza che qualcuno venisse a salvarla.~ ~ 330 9 | momento il terrore e la speranza che ella gridasse chiedendogli 331 9 | domanda di matrimonio con la speranza che non venisse; ma appena 332 10 | nuovo scatto di lei o con la speranza di poterla prendere e portare 333 11 | guardare nel cortile, con la speranza che anche Juanniccu rientrasse, 334 12 | la lampada della vita: la speranza.~ ~«Non tutti muoiono in 335 14 | anni! E come si soffre, di speranza, di umiliazione! Avevamo Ferro e fuoco Parte
336 2 | calmo e partì. Un filo di speranza lo guidava: Dio misericordioso 337 3 | campanile del villaggio.~ ~Senza speranza di ottener risposta, ma 338 4 | sotto il portico quando Speranza, soprannominata Disperazione, 339 4 | che si svegliava.~ ~— Eh, Speranza?~ ~Nessuna risposta.~ ~— 340 4 | Nessuna risposta.~ ~— Speranza, ti vuole la nonna, — gridò 341 4 | Francesco. Nessuna risposta.~ ~— Speranza? Disperazione? Ahi, ahi, 342 4 | del ventaglio descritto da Speranza, gli sfiorò il viso, gli 343 4 | quale stava annidato.~ ~Speranza riapparve, con una scodella 344 4 | avviandosi verso la cantina.~ ~– Speranza, – chiamò Francesco. Ma 345 4 | Attese qualche minuto. Speranza riapparve, con la scodella 346 4 | brontolìo di piacere, e Speranza frugava cautamente per la 347 4 | cautamente per la camera.~ ~— Speranza? — chiamò.~ ~Al solito, 348 4 | avvicinò all’uscio e vide Speranza arrampicata, quasi sospesa 349 4 | sporgendosi sul cassetto aperto.~ ~Speranza tremò, spaventata, e volò 350 4 | padroni e padrone, — tranne Speranza, la vecchia cieca, e Francesco, — 351 4 | cantava dietro la siepe; Speranza frugava disperatamente per 352 4 | era, invece della testa di Speranza, il viso, gli occhi provocanti, 353 4 | promesso niente senza la speranza del regalo; ella si sarebbe 354 4 | camera della vecchia, dove Speranza era poco prima entrata con 355 4 | col suo tabacco e con la speranza di diventar grande.~ ~«Allora 356 4 | lo scroscio del molino, e Speranza tirò fuori l’involtino del 357 4 | era la sua voce solita: Speranza non avrebbe saputo dire 358 4 | aveva finito di dirlo, che Speranza pensava al modo di poter 359 4 | Francesco…. Piacevano tanto, a Speranza, le cartoline dove c’erano 360 4 | fronde del salice nano, Speranza attese che Francesco ed 361 4 | ma incessantemente, come Speranza usava fare con gli africani 362 4 | nonna che tossiva e chiamava Speranza; Speranza che andava e veniva, 363 4 | tossiva e chiamava Speranza; Speranza che andava e veniva, cauta 364 4 | Sollevando gli occhi vide Speranza che lo guardava spaurita; 365 4 | già scontato la condanna e Speranza giudicò inutile parlare.~ ~ ~ ~ 366 6 | tartaruga era come un ritorno di speranza e quindi di vita.~ ~Aspettò 367 8 | il viso. In fondo però la speranza non l’abbandonava. Solo 368 12 | tutta la fatica, la fede, la speranza dell’uomo che lavora per La madre Capitolo
369 tes | ella s'era illusa nella speranza di vederlo scendere al paesetto 370 tes | espressione di amore, di speranza, di desiderio verso un bene 371 tes | Paulo! Il suo amore, la sua speranza, il suo desiderio verso 372 tes | procedere dritto, solo, senza speranza. Eppure aveva paura di andare 373 tes | nuovi, di gratitudine, di speranza, di orgoglio, gli riempivano 374 tes | malessere germogliava una speranza.~ ~«Cadrò morto; mi si romperà 375 tes | dentro, quel germoglio di speranza di morte cresceva, cresceva, 376 tes | dall'altare; e non aveva più speranza, sebbene in fondo il cuore Marianna Sirca Capitolo
377 2 | dopo un momento. «Ho la speranza che sarò io a metterti l' 378 4 | apparivano pieni di attesa, di speranza: e giorni e mesi erano sulla 379 6 | dello zio dalla messa con la speranza che egli rientrasse con 380 6 | riportava l'alba serena della speranza. La certezza che egli sarebbe 381 6 | dolore e di oblio d'ogni speranza. Ella aveva aspettato mesi 382 7 | e lei non aveva troppa speranza nell'aiuto di Berte Sirca. 383 8 | con dentro la perla della speranza.~ ~Ma le ore passavano invano 384 8 | gli occhi ora chiari di speranza, ora foschi di rabbia.~ ~« 385 9 | figliuoli malvagi piangevano di speranza nel loro ravvedimento, le 386 10 | invito di Zio Berte con la speranza che da zio Berte partisse 387 11 | sapeva se di gioia per la speranza che la sorte di sua figlia 388 12 | attendeva, palpitando, con la speranza che il compagno lo cercasse; 389 14 | veniva silenziosa, senza speranza: solo era gelosa della madre 390 15 | suo, era anzi un senso di speranza e di riposo: Simone sfuggiva Nel deserto Parte, Capitolo
391 1, 1 | presto una risposta; e con la speranza che questa sia favorevole, 392 1, 1 | perché mi la fervida speranza di cominciare una nuova 393 1, 1 | suo esilio, un segno di speranza, una promessa di liberazione.~ ~ 394 1, 2 | non avessi avuto questa speranza, dell'arrivo di v-o-s-t-è, 395 1, 2 | solitudine infinita, e la speranza di un aiuto sovrumano.~ ~ ~ ~ 396 1, 3 | tenerezza; e la prima per speranza di lucro, la seconda per 397 1, 4 | stabilitosi a Buenos Aires con la speranza di formarsi una buona clientela 398 1, 5 | suo amore per Justo e la speranza di cambiar presto vita, 399 1, 5 | a via Sallustiana con la speranza d'incontrar la mulatta: 400 1, 5 | migliore; questa è l'unica speranza che m'incoraggia a vivere.~ ~« 401 2, 1 | un senso d'attesa e di speranza. Gira e rigira si trovava 402 2, 2 | parole d'incoraggiamento e di speranza che la commovevano.~ ~- 403 2, 3 | la mia fierezza, a questa speranza in un aiuto che non viene 404 2, 3 | Questo mistico senso di speranza non mi ha mai abbandonato, 405 2, 3 | un confuso sentimento di speranza, l'avvolgeva.~ ~ ~ ~Nei 406 2, 4 | sollevava gli occhi, con la speranza di veder il cielo rasserenarsi; 407 3, 1 | un anno prima.~ ~Con la speranza che egli arrivasse col treno 408 3, 1 | visita…~ ~Sentimenti opposti, speranza e timore, umiliazione ed 409 3, 2 | supplichevole e pieno di speranza. Ma quando egli si fu allontanato, 410 3, 3 | migliore: questa è l'unica speranza che m'incoraggia a vivere. 411 3, 3 | ostie.~ ~ ~ ~Dubbio, timore, speranza, agitarono per ore ed ore Nell'azzurro Capitolo
412 vit | avrei dato la benché minima speranza se tu stesso non avessi 413 vit | destato in lui una pazza speranza, un delirio che lo aveva 414 vit | sentito ingrandire la sua speranza nel sentir zio Francesco 415 not | suoi occhi scintillarono di speranza?~ ~Aveva forse veduto venire 416 not | idea, un'ultima e pazza speranza era venuta nell'anima disperata 417 cas | inno della gioia e della speranza, guardando la vita col sorriso Il nonno Capitolo
418 nov | muore senza amore, senza speranza, senza fede, ma con una 419 nov | la traduzione.~ ~Con la speranza di ricever presto una sua 420 nov | amare: senza calcolo, senza speranza. Così, soltanto per amare. 421 ozi | spacciati, per noi non c'è più speranza!». - Bello per tutti, anche L'ospite Capitolo
422 osp | ridonava ogni forza ed ogni speranza.~ ~- Voi lo vedete, Dio 423 evè | vacanze. Mikela, con la speranza di sposarlo anche approfittando 424 evè | Mikela, e bellissima la speranza di averne altri, all'occasione. 425 mir | ogni suo affetto e ogni sua speranza in Sadurra, sognando per 426 mir | Sadurra. Ed ogni sogno, ogni speranza, ogni affetto era svanito. Il paese del vento Capitolo
427 tes | nuovo per lei il fiore della speranza; anima che non chiede aiuto, 428 tes | mi portavano neppure la speranza di trovare marito. Anche 429 tes | guardavano con rispetto e speranza, quasi che il nuovo Commissario 430 tes | risonavano note grandiose di speranza, di fede, di ritorno a Dio.~ ~ 431 tes | voltare la testa con la speranza che davvero il disgraziato 432 tes | finalmente disse:~ ~«Poca speranza, oggi: è troppo chiaro».~ ~« Il nostro padrone Parte, Cap.
433 1, VI| di fiducia; adesso era la speranza di un matrimonio d’interesse.~ ~ 434 1, VI| inquietudine, il timore, la speranza lo turbavano.~ ~ 435 2, III| orto in cauzione, con la speranza di poterlo un giorno acquistare 436 2, XIII| misteriosa dolcezza, la speranza di morir presto anche lei 437 2, XIII| menzogne. Ma questo momento di speranza cessò presto. Ella trasalì, 438 2, XIV| consiglio dei medici, e con la speranza che l’aria della montagna 439 2, XV| piccola luce, l’ultima: la speranza di farsi perdonare da Antoni 440 2, XV| per andarsene. L’ultima speranza era perduta, non solo, ma 441 2, XV| senza veder dove andava. La speranza che l’amico lo avesse ingannato, Racconti sardi Capitolo
442 not | ne accorse e sussultò di speranza, poi riprese:~ ~- Quando 443 not | e nei suoi occhi morì la speranza. Dal volto dei suoi giustizieri, 444 ma | giovanotto, la gioia e la speranza dei suoi vecchi, ammogliandosi 445 ma | aveva già deposta l'ultima speranza allorché un giorno un'amica 446 sar | annichilita. Ora perdeva ogni speranza, ora vedeva bene che Predu 447 mac | chi si riaffaccia pieno di speranza alla vita, dopo una lunga Il ritorno del figlio Capitolo
448 tes | stesso del suo cuore, la vana speranza che ancora teneva fresca 449 tes | attraversati da un baleno di speranza; ma non rispose.~ ~- La 450 tes | vitale.~ ~La sua folle speranza la riprendeva tutta.~ ~- Il sigillo d'amore Capitolo
451 dep | mi ero avvicinato con la speranza di essere inteso e aiutato, 452 tar | tartaruga era come un ritorno di speranza e quindi di vita.~ ~Aspettò 453 ucc | un pregiudizio umano e la speranza di rintracciare il figlio, 454 ucc | parete; e la luce della speranza le rianimò il viso.~ ~- 455 ucc | mio - pensò la madre; e la speranza della vecchia si accese 456 ucc | sopra tutto di fede e di speranza nell'aiuto, più che degli 457 fiu | dal velo iridescente della speranza: ogni settimana è segnata 458 fiu | cane.~ ~ ~ ~Il vento della speranza spazzava a sua volta le 459 pic | specialmente quelle di servizio. La speranza che Fedele tornasse era 460 pic | con una smorfia di poca speranza.~ ~- Poveraccio: aveva un 461 pic | lasciai la clinica dandomi la speranza che Fedele migliorasse: 462 zin | il viso. In fondo però la speranza non l'abbandonava. Solo 463 viv | l'inchino quanto per la speranza ch'ella sapesse anche stirare 464 viv | come le cameriere fini: speranza che cadde senza più rialzarsi 465 pas | perché le anatre, perduta la speranza del pane, si allontanavano 466 pas | chioccioline.~ ~Si nutriva di sola speranza. Al ritorno, certo, Marta 467 str | andar via con lui, e la speranza di un avvenire luminoso, 468 sig | strada di desiderio e di vana speranza, fino a raggiungere il giovine Sole d'estate Parte
469 4 | dita: il tempo, l'oro, la speranza, la fede: in mezzo alla 470 5 | l'immortale chimera della speranza. A dire il vero la speranza 471 5 | speranza. A dire il vero la speranza che il dramma del bambino 472 6 | di Marte, c'è almeno la speranza di un colore equoreo, di 473 7 | del vecchio: neppure la speranza che la signora Annetta, 474 7 | Ripreso da questo alito di speranza rilesse meglio il giornale: 475 12 | primavera sui monti, la fede, la speranza, la fanciullezza, l'amore.~ ~- 476 19 | sole parole: e infine la speranza nel domani riposato.~ ~Con 477 20 | volentieri nel recinto, con la speranza di ripescare dai suoi involti 478 21 | azzurro di gioia, smeraldo di speranza; e i tuoi cuori pareva oscillassero, 479 22 | possibilità di gioia e di speranza.~ ~La malata mi aveva chiesto 480 22 | nella selva, il terrore e la speranza spaventosa di un'uscita 481 22 | un cielo di dolore e di speranza.~ ~ ~ ~Il suo riflesso però 482 24 | fasto e nell'ebbrezza della speranza di una vincita favolosa. Stella d'Oriente Parte, Cap.
483 1, I| triste presente per darci una speranza nell’avvenire. Maurizio 484 1, II| gabinetto Maurizio sorrideva di speranza.~ ~ 485 2, I| palpiti di disperazione e di speranza confusi insieme, che ricorda 486 2, II| che le desse un lampo di speranza era uscita dalle labbra 487 2, II| addolorarmi dicendomi di non aver speranza? Parlate! Parlate! Qualunque 488 2, II| giovine, che toglievano ogni speranza, ogni illusione, ma il suo 489 2, IV| istanti fa un barlume di speranza; - mi chinai tanto che strisciai 490 2, IV| dell’anima che adora senza speranza, che delira nel pensare 491 2, IV| io mi uccido!~ ~«Nessuna speranza, nessuna gioia m’arride 492 2, V| farà feliceCoraggio e speranza! Non piangiamo più: - e 493 2, V| sollevata, con un raggio di speranza in cuore.~ ~Che importava 494 2, X| aveva avuto un barlume di speranza, che cioè Maurizio non amasse 495 2, XI| riposto in voi ogni sua speranza?…~ ~E siccome il marchese, 496 2, XIII| venissero, ma un’ultima speranza sorreggeva la povera fanciulla. 497 2, XIII| malato, e la sua suprema speranza era di ammalarsi, di morire 498 2, XIV| una finestra – è una folle speranza? No, no, è vero! I miei 499 2, XV| signorina… Posso avere qualche speranza? Se sapesse quanto l’amo! 500 2, XV| ne aggiunse un’altra: la speranza che Stella non amasse più 501 2, XV| che come sorella; e la speranza che nutriva di amar Ruggero 502 2, XVI| distaccata da te, e perdessi la speranza di esser tua, morrei di 503 2, XVI| rinnovate, come sempre la mia speranza! Oh! ve lo dissi cento volte: 504 2, XVIII| con un palpito di suprema speranza… Perché nel sentire Ruggero 505 2, XVIII| Maurizio ebbe un altro lampo di speranza. – E – disse – se non fosse Le tentazioni Capitolo
506 uom | dolente che l'abitudine e la speranza cominciavano a infondergli 507 uom | occultamente egoistico, dalla speranza di poter presto parlar liberamente 508 uom | così profondamente nella speranza e nel sogno dell'avvenire 509 uom | gli occhi brillavano di speranza. Dall'Appennino che sfumava 510 uom | osò formulare la stolta speranza che gli balenò nell'anima, 511 jac | la fine della sua nuova speranza, e le ingiurie ricevute 512 ten | quella lettera con una stolta speranza in cuore, se la fece leggere; 513 ten | gli rinasceva una cara speranza.~ ~Per tutto l'inverno, - 514 ten | egli accarezzava la cara speranza. Sempre che vedeva arrivar 515 ten | era perduto, senza alcuna speranza. Zio Felix non disse nulla, Il tesoro Parte
516 2 | giorni, ma sempre senza speranza. Erano febbri putride giunte 517 3 | più detto alcuna parola di speranza, ma neanche di diniego. 518 5 | ritardava il concerto colla speranza di vederla andar via. Svanita 519 5 | andar via. Svanita questa speranza, fece un cenno al Ciriaco, 520 6 | farci.~ ~Un solo filo di speranza le univa ancora al caro 521 6 | profondo sentimento di dolore e speranza la vinceva tutta.~ ~– Addio! – 522 7 | troppo doloroso perdere ogni speranza. Che il tesoro esistesse 523 7 | più: pure, in fonda, una speranza vaga, insensata, ricacciata 524 7 | confessata, restò: era la speranza dell'ignoto, di ciò che 525 7 | giovanissima non le mancava la speranza di sposare un altro principale. 526 7 | avea accarezzato la stolta speranza di sposar nientemeno che 527 7 | era caduto insieme alla speranza di ritrovare il tesoro, 528 8 | disperazione, di estrema speranza.~ ~Una ruga si disegnava 529 9 | amore per me, perchè la speranza d'aver trovato un'anima 530 12 | suo conforto, ma nessuna speranza, nessun conforto le porgeva 531 13 | scrisse a Paolo, con la speranza e la fede di commuover Dio 532 13 | piacevole, di vita e di speranza.~ ~Gli parve di rinascere, 533 15 | lui le diedero una vaga speranza di guarigione, di lontana 534 15 | porto della Fede, della Speranza, della Luce, verso cui, Il vecchio della montagna Capitolo
535 2 | S'acquetò in questa speranza. Intanto udiva i tintinnii 536 4 | curiosità appagata, e la speranza di bere il liquore e di 537 9 | forte. Era gioia, affanno, speranza, paura, ansia: tuttavia 538 9 | prima, e veniva con la lieta speranza di scaldarsi al fuoco amico 539 10 | militare, e se lo lusingava la speranza di ricever al ritorno, sebbene 540 10 | che la perdita d'ogni speranza; ma se durante le pratiche 541 10 | Basilio, inebbriato dalla speranza di sposarsi presto, non 542 11 | il giorno lo sostenne la speranza di sentir Melchiorre tornare. 543 11 | cadeva.~ ~Solo un barlume di speranza avrebbe potuto ancora illuminare La via del male Capitolo
544 2 | di baci impetuosi con la speranza di mangiare un giorno nello 545 2 | sebbene lo confortasse la speranza poco pietosa d'un accidente 546 4 | del toscano, anche con la speranza di trovarvi la moglie, la 547 4 | sperava ancora. Non era più la speranza di un amore capriccioso 548 4 | ogni desiderio impuro, la speranza infine dell'amore vero e 549 4 | giusto in quei momenti di speranza, quando egli tornava puro 550 7 | per te sola, senza altra speranza che di esser ben voluto 551 9 | giorno cresceva in lui la speranza di farla sua moglie; e voleva 552 9 | dico: 'Pietro, smetti ogni speranza, non tormentarmi più'. Fra 553 9 | si amassero, osì, senza speranza? Finalmente ella si accorgeva 554 9 | quel tempo perdé l'ultima speranza dell'amore di Pietro.~ ~ 555 12 | verso lo stradale, con la speranza di veder giungere Maria; 556 12 | bastò questo momento di speranza per intenerire il cuore 557 13 | semini», e un barlume di speranza gli rischiarava la mente.~ ~« 558 13 | chiuso. Egli picchiò, con la speranza che aprisse Maria; un barlume 559 13 | conservava un barlume di speranza.~ ~Speranza e sogno che 560 13 | un barlume di speranza.~ ~Speranza e sogno che un ostacolo 561 14 | Pietà, paura, rancore e speranza la animavano. Ella non osava 562 14 | fidanzamento di Maria, la speranza e la pietà avevano di nuovo 563 14 | cuore le ridestava una vaga speranza. Ella sarebbe stata pronta 564 15 | anche lei, «non c'è più speranza. Egli l'ama sempre e neppure 565 21 | Ma egli aveva una sola speranza in cuore, una sola ambizione. 566 22 | entrò all'improvviso, con la speranza di trovar Maria sola; ma 567 23 | alla sua angoscia, alla sua speranza, e rendendo più torbido 568 23 | Per lei non v'era che la speranza dell'innocenza di Pietro: La vigna sul mare Capitolo
569 rif | occhi le sfolgoravano di speranza. Balzò in piedi, e tirata 570 rif | pensava; e un brivido di speranza le tremò nella voce quando 571 rif | levi di testa anche questa speranza.~ ~- Speranza? Lei la chiama 572 rif | anche questa speranza.~ ~- Speranza? Lei la chiama speranza? - 573 rif | Speranza? Lei la chiama speranza? - ella disse, atterrita.~ ~ 574 rif | una mano sulla spalla:~ ~- Speranza, le dico; poiché lei, pur 575 rif | sé stessa un miracolo di speranza e di gioia.~ ~ ~ ~Neppure 576 rif | paura, e forse anche di speranza nella morte.~ ~La sera in 577 rif | Speriamo! Che triste cosa la speranza. Sarà invece una femmina, 578 rif | smeraldina di spavento e di speranza. E rimase , fermo come 579 rif | le ridestava nel cuore la speranza della vita.~ ~ ~ ~La nonna 580 rif | che in peggio. Eppure una speranza di salvezza ce l'ho ancora.~ ~ 581 rif | inghirlanda coi fiori della speranza, della gioia, dell'immortalità.~ ~ ~ ~ 582 vig | quello voluto da Dio; e la speranza che appunto per miracolo 583 vig | anche il litorale, nella speranza di ritrovare il cadavere.~ ~ 584 pic | fosse la divinità della speranza a raggiare intorno a lui, 585 pic | conosceva la luce della speranza: in nulla credevasperava: 586 gio | nessuno; neppure per la speranza di un po' di gioia materiale.~ ~« 587 vol | lavoro davanti a sé, la speranza ritorna presto.~ ~ ~ ~Nel 588 lav | porta del ricco. Con questa speranza il sor Checco si alzò alle 589 fil | dal bagno salutare e dalla speranza di una sua guarigione non 590 avv | suo banco, e poi per la speranza di un nuovo buon avventore: 591 ziz | come questo, fulgido di speranza. La gioia della vita ricomparve 592 con | sento l'alito stesso della speranza.~ ~ ~ ~Io ti comprerò dunque,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License