grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | alta ed elegante: la gonna nera un po' corta lasciava vedere Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | un vestitino di indiana nera, e col fazzolettino di lana 3 -, 2 | Infatti la bella gatta nera si avanzava silenziosamente, 4 -, 2 | e comperarono la stoffa nera per un vestito di Annicca, 5 -, 10 | ai vetri.~ ~La notte era nera, fredda e profonda.~ ~— Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | cosí parve un maschietto, nera di faccia, con gli occhi 7 2 | cappuccio ed una bautta nera sul viso. Quando io dunque 8 2 | per una scala di pietra nera liscia e come levigata dal 9 2 | Cosí indossò la sua blusa nera di fatica e, dopo aver preparato 10 5 | con la sua grande persona nera, la strinse assieme coi 11 28 | sbucciate, accresceva la sua nera disperazione.~ ~Accorgendosi 12 33 | ecco Gina con la bottiglia nera già attanagliata in cima 13 36 | cominciato a vendemmiare l'uva nera; ed anche per questo si 14 45 | fisico: con quella sua faccia nera, dove il bianco degli occhi L'argine Parte
15 2 | la vecchia casa comunale, nera e corrosa. Ha una tradizione: 16 2 | fa cuocere in una padella nera, che ella tiene sempre avvolta 17 2 | nella sua cornice fredda e nera, mi sembra una fiamma dipinta, 18 2 | lungo lo spiazzo, dalla nera e scrostata casa parrocchiale, 19 2 | sono medioevali, di quercia nera: dello stesso stile due 20 2 | ha il tipo fisico, tutta nera e ricciuta, col profilo 21 2 | Immagine triste, bianca e nera, col Figlio di Dio in croce. La bambina rubata Capitolo
22 tes | spauriti, ove la grande pupilla nera nuotava come in un velo 23 tes | donna di campagna, secca, nera come un’araba, con una gonna 24 tes | un tratto vidi una massa nera rompere l’aureola gialla 25 tes | spalla, con la sua mammella nera e tutto il suo aspetto di 26 tes | cespugli, le macchie: all’ombra nera di una di queste tornai Canne al vento Capitolo
27 1 | Efix riaprì. Una figura nera saliva attraverso la china 28 2 | India; e la capanna lassù nera fra il glauco delle canne 29 2 | Castello: da una muraglia nera una finestra azzurra vuota 30 2 | agganciandosi i polsi della giacca nera a falde.~ ~«Donna Noemi, 31 2 | sembra di ferro perché è nera, ma se lei la pulisce vede 32 2 | viso rosso e della barba nera.~ ~Non è don Zame? Come 33 3 | vent'anni prima. Silenziosa, nera nel chiarore tra la finestruola 34 3 | assonnato, e quella figura nera sullo sfondo ancora lucido 35 4 | muri si curvava la figura nera di qualche donna intenta 36 4 | accresceva la ghirlanda nera e rossa dietro cui si muoveva 37 5 | cielo dorato, la figura nera di prete Paskale salutava 38 5 | verdognolo, lei piccola e nera, tutti e due con in mano 39 5 | sangue nero come acini d'uva nera. Il capitano mi disse: bravo, 40 7 | ghirlanda d'oro sulla sua ombra nera; e in questa cornice l'usuraia 41 7 | affacciata alla sua cornice nera sul limite dell'ignoto. 42 8 | ghirlanda della vite argentea e nera, alla luna: e ogni volta 43 8 | cremis le pareva una nuvola nera; non poté quindi stendere 44 8 | Perdette.~ ~Sulla lucerna nera la fiammella azzurrognola 45 9 | incolore dell'orizzonte: era nera ma come un filo di fuoco 46 10 | sorgergli davanti come un'ombra nera ferma palpabile.~ ~«Efix, 47 11 | La donna s'affacciò, nera, col ventre gonfio, il seno 48 12 | trovò un giorno una spilla nera nel letto del padrone... 49 12 | venir fuori come un'ala nera, e dall'altra stava già 50 12 | tratti, sotto la stoffa nera opaca, e un piede lungo 51 12 | rondini sporgevano la testina nera dai nidi della loggia guardando 52 13 | torroni e di pupazzi di farina nera ricoperti di zucchero; e 53 15 | pregare, sotto la croce nera che pareva unisse il cielo 54 15 | gomitolo di fuoco; e s'è fatta nera nera ed è morta.»~ ~Efix 55 15 | fuoco; e s'è fatta nera nera ed è morta.»~ ~Efix si era 56 15 | affacciava sopra la casa nera, sul cielo verdolino del 57 17 | col viso coperto da un'ala nera; sollevava l'ala, mostrava 58 17 | viso nascosto da un'ala nera, e tutte si avvicinavano La casa del poeta Capitolo
59 sic | una semplice costruzione nera, coi muri quasi trasudanti 60 bat | gli occhi neri, la barba nera, le sopracciglia che sembrano 61 fam | dove c'era una grossa balia nera con le mammelle lunghe e 62 fam | stesso padrone della balia nera, che era pure padrone del 63 fam | benigna del podestà, quella nera del pretaccio del cimitero 64 fer | scintillanti come goccie di rugiada nera, tutti gli piacevano e lo 65 bor | azzurro; rivedeva la balia nera e sgargiante come un'ottentotta 66 aqu | ora la profondità fredda e nera del luogo. Al chiarore ondeggiante 67 ami | singhiozzava, sul gomitolo di seta nera del gattino, e il gattino, 68 cie | di colore e la cravatta nera un po' bigia di grasso, 69 com | lampada, e reclinò la testa nera.~ ~- Perché sei tornato 70 com | perché un grumo di roba nera ne otturava il vasetto. 71 mor | occhi freschi di margherita nera; raggiungerli, se non altro, 72 ghi | tavola come da un'acqua nera lucente.~ ~Simbolo di fanciullezza, 73 ghi | si specchiano sull'acqua nera della tavola lucente, e 74 ghi | sulla tavola, la cui acqua nera le riflette nitide come 75 ghi | sbadiglia, ricordando la tavola nera con la muraglia dei libri Il cedro del Libano Capitolo
76 4 | anni una giovane cornacchia nera ha abitato la nostra casa. 77 10 | femmina, perché è rossa e nera: sono più onorevoli da cacciarsi, 78 10 | Pietranera.~ ~Questa pietra, nera davvero come un enorme blocco 79 12 | pavimento inghirlandato di edera nera, e soprattutto quello gelido 80 15 | piccola suora di porcellana nera e bianca, con un po' di 81 17 | una capanna da pescatore, nera e pennuta, sotto un esile 82 19 | ragazzina, con una testina nera, due codine di trecce, due 83 21 | e d'un tratto una nuvola nera venata di rosso stese dietro 84 23 | fu nella strada bianca e nera di polvere e d'ombre d'alberi: 85 27 | rischiarava la pianura bianca e nera come un cimitero enorme, 86 28 | mare. Aveva una falsa volpe nera intorno al collo, sul vestito 87 28 | punta del molo, la figura nera di un uomo. Ella affrettò 88 29 | padrone, una cornacchia nera, con gli occhi celesti, 89 29 | sacco, nella cassapanca nera, fu tirata fuori, per la 90 31 | davanti alla porticina nera, in fondo, alta su due alti 91 31 | come lo si immaginava; alla nera fuligginosa cucina di entrata Cenere Parte, Capitolo
92 1, 1 | filai un rotolo di lana nera.»~ «Dove era andato?»~ « 93 1, 3 | rizzandosi sulla sua pala nera.~ «Eccola», rispose Nanna, 94 1, 4 | appoggiandosi sulla pala nera.~ «Quelli sì, quelli son 95 1, 7 | limpido, sopra una guglia nera dell'Orthobene tremolava 96 1, 7 | sughero, un grappolo d'uva nera.~ «Lo prenda, dunque...», 97 1, 8 | deserta: solo una gallina nera passeggia, alzando molto 98 2, 1 | attraversando la città umida e nera sotto il cielo mattutino, 99 2, 4 | vecchia zia Varvara! Essa è nera e piccina come un jana:21 100 2, 7 | scardassava un mucchio di lana nera con due pettini di ferro: 101 2, 8 | fermò davanti alla porticina nera di zia Grathia. La sera 102 2, 8 | intravveduta nella finestra nera della cantoniera; nel viso 103 2, 8 | cucina vigilata dalla spoglia nera del bandito, e la vedova 104 2, 9 | e attese: così triste e nera, con quell'antica lucerna 105 2, 9 | due le mani, quella cenere nera che forse era l'avanzo di Chiaroscuro Capitolo
106 uov | viso, con la lunga barba nera e gli occhi e i denti scintillanti, 107 cin | supplichevole anzi, e la manina nera solleva il cestino; il cinghialetto 108 pa | ieratiche come in una guaina nera, non mancava che un mazzo 109 pa | sua, della casa grande e nera e del cortile dello zio 110 pc | cerea nella sua giacchettina nera stretta abbottonata fitto 111 pc | incoronata dall'enorme treccia nera. Solo gli occhi erano un 112 nat | grande e rossa sopra la torre nera del molo e già l'acqua intorno 113 pad | fichi d'India; la casa era nera, ma sopra il tetto basso 114 sca | incorniciavano come d'un'aureola nera il suo viso bianchissimo 115 sca | vento attraverso la landa nera chiusa dai monti neri e 116 ser | rame circondato dalla barba nera e giallastra, e i denti 117 sco | sulla chiesetta bassa e nera al di della quale, sul 118 sco | prender la statuetta piccola e nera come una tarantola: pensava 119 sco | caddero dalla sua benda nera come pioggia dalle nuvole.~ ~ 120 uom | nonostante la sua camicetta nera pulita, il fazzoletto nuovo 121 uom | su un quadrato di sole, nera immobile come un'ombra su 122 las | quadrato, sotto la linea nera e dritta dei capelli divisi 123 las | andava, dietro la figura nera di suo padre; ma a un tratto 124 vol | sfondo, davanti alla finestra nera della donna, il dottore 125 fes | strada medioevale; una donna nera passava rasente il muro 126 tut | Sta zitta, tentazione nera - disse il servo stendendo 127 lib | a buttarsi sulla sabbia nera, all'ombra. Di vedeva 128 lib | occhi, come su una maschera nera.~ ~Accorgendosi che l'uomo 129 lib | sulla sabbia, come una croce nera.~ ~ ~ ~ 130 fra | roseo con una gran barba nera incolta.~ ~E Taneddu il 131 fra | fratello minore, aveva la barba nera e l'astuzia del fratello 132 fra | vi si accovacciò accanto, nera e bianca, tremante. Dall' 133 fra | leggere, la barba incolta, nera e larga come una fascia 134 fra | vide l'uomo con la fascia nera intorno al viso scendere 135 fra | sera.~ ~La terra diventava nera, ma il cielo splendeva ancora 136 fra | Allora una figura rossa e nera di donna parve balzar fuori La chiesa della solitudine Capitolo
137 tes | lunga siccità. La terra era nera, così che in certi punti 138 tes | benessere e riposo. Ma la figura nera di Concezione, con quel 139 tes | sparisce: rimane la suora, nera e viola e bianca come la 140 tes | leggero abito di stoffa nera, lo stesso che indossava 141 tes | vide avanzarsi la figura nera del prete: camminava che 142 tes | le brillò nella pupilla nera, dove si rifletteva l'immagine 143 tes | che scendevano dal cielo; nera, tutta imbacuccata in un 144 tes | sul petto come una tenda nera: col pettine grosso, col 145 tes | con una cuffia di seta nera e, sopra, un fazzoletto 146 tes | voglio di quest'acquetta nera! Ho già bevuto tre bicchierini 147 tes | nudo e giallo sulla croce nera, col viso reclinato a sinistra, 148 tes | con gli occhi di stella nera non avrebbe battuto moneta 149 tes | erba rinasceva fitta, quasi nera, all'ombra delle rocce, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
150 1, 1 | seminascosto da una gonna nera in cui ella avvolgeva la 151 1, 1 | seminascosto da una sciarpa nera. Egli tremava visibilmente 152 1, 1 | illuminava una cassapanca nera, un tavolino e un letto 153 1, 3 | titubante. Aveva la sciarpa nera intorno al viso scialbo, 154 1, 4 | riavvolgeva nella sua gonna nera e se ne andava senza salutare, 155 1, 4 | quella figurina silenziosa e nera dal profilo arabo, quel 156 1, 4 | della croce con una medaglia nera che teneva sul petto, «Sant' 157 1, 4 | È quella demonia nera, la serva del dottore: ha 158 1, 6 | della mia matrigna, gialla e nera in viso come nei vestiti, 159 1, 6 | come sfondo alla sua figura nera dal viso cereo l'interno 160 1, 8 | alcune si alzarono e la nera ghirlanda fu scomposta.~ ~ 161 1, 8 | colorito di viso, con una barba nera lucida e gli occhi castanei 162 2, 1 | altra di una lunga cassa nera scolpita.~ ~Un ordine quasi 163 2, 1 | in grembo sotto la gonna nera che le serviva da mantello, 164 2, 1 | nicchia una piccola statua nera di San Francesco e un lumino 165 2, 1 | luce alla stanza vasta e nera; sacchi di frumento e d' 166 2, 1 | campestre saliva la figura nera di ziu Remundu. Era a cavallo, 167 2, 2 | la mise entro la sua pipa nera; indi strinse il bocchino 168 2, 2 | accesa; la sua mano destra, nera e sparsa di vene che sembravan 169 2, 4 | diventa una macchietta nera, la sola che si muove nell' 170 2, 4 | occidentale del paese, la chiesa nera e grigia fra le roccie, 171 2, 4 | queste, in una casupola nera sgretolata, si sporgeva 172 2, 6 | vedeva, accanto alla figura nera di Dionisi, la figurina 173 2, 6 | la sua figurina gialla e nera, fina e cupa. E il vecchio 174 2, 6 | bianchi, giacca di alpaga nera svolazzante, cappellino 175 2, 6 | bianca seduta sulla cassa nera, e nello sfondo della porticina 176 3, 1 | penetravano nella casupola di lui, nera puzzolente come una tana 177 3, 1 | in fondo alla stamberga nera. Sì, ella aveva fatto questo: 178 3, 1 | Dalla porta vide la figurina nera di lui scender la strada 179 3, 1 | laggiù, verso la porticina nera filettata di oro, laggiù, 180 3, 3 | veder ancora la figurina nera di lei piegata convulsa 181 3, 3 | contrasto fra le due donne; una nera e piena di mistero come 182 3, 4 | figurina bianca e una figurina nera appaiono un momento davanti 183 3, 5 | mossa dalla sua cornice nera: il nonno fermò il cavallo 184 3, 7 | stretta: finalmente la posò, nera e ancora potente, su quella 185 3, 7 | volse e afferrò la mano nera ancora potente: i limpidi 186 3, 7 | circondati come da un'impronta nera, ma vivi e brillanti. Mentre 187 3, 7 | dalla valle; si disegnò nera e grande sullo sfondo lunare, Cosima Capitolo
188 7 | vero: attinto come la pasta nera delle olive dalla vasca 189 7 | un bel vestito di setina nera a puntini d'oro e un boa 190 8 | pendente da una catenella nera, e apri il ripostiglio: Il Dio dei viventi Capitolo
191 6 | spandevano la loro ombra nera sul verde del grano gli 192 10 | venuta a prendere possesso, nera e insolente come la moglie 193 24 | cominciò a luccicare o a farsi nera, e a odorare.~ ~La madre 194 24 | cortile; la sua figura tutta nera arriva fino alla luna che 195 30 | spalle un grappolo d'uva nera e ogni acino era un peccatore, 196 34 | nostri ospiti: la mia pelle è nera, ma le voglio bene anche 197 40 | qualche cosa di funebre, tutta nera di pece con una croce e 198 40 | era sabbioso, d'una sabbia nera argentata che scintillava 199 40 | sostenuto da blocchi di pietra nera simile al carbone. Una goccia 200 41 | arselle: trovò solo la barca nera con la croce a prua, solitaria Il dono di Natale Capitolo
201 don | broccato verde e la gonna nera e rossa: intorno al viso 202 don | gli occhi neri, la barba nera, il corpetto stretto come 203 don(1) | sopraveste di pelle d'agnello, nera, con la lana, che tiene 204 nev | col suo fazzoletto di seta nera al collo. E dopo un rapido 205 pan | così piccola, legnosa, nera bruciata dal calore dei 206 vot | vestito di nero, con la barba nera, il viso scuro e due occhioni 207 pas | la sua figurina grigia e nera si confondeva con lo sfondo 208 che | remissiva come una colombina nera; ma appena può allungare 209 lad | terribile, con una gran barba nera e due occhi di fuoco, e 210 moi | venti e dalla neve, sì, ma nera e paurosa come le grotte 211 sci | alla comunità della barca nera e vecchia come quella di L'edera Capitolo
212 1 | della strada. Una figurina nera si avanzava, rasentando 213 1 | medioevale; la porta grande e nera con l'architrave a sesto 214 1 | pietre corrose, quella porta nera tarlata, ricoverata sotto 215 2 | lontananza, nella profondità nera del bosco, una fiammella 216 2 | mai più uscire dall'ombra nera e pesante che lo circondava.~ ~« 217 3 | alta e selvaggia, spiccava nera nel sole. Col suo tamburo 218 3 | naturale di quella testa nera e forte, il messo dava l' 219 3 | ricadente sulle uose di lana nera. Sotto il berretto lungo 220 4 | completamente nascosto da una benda nera. «C'è un incendio, in un 221 4 | baldacchino e una vecchia panca nera, arredavano la camera che 222 5 | dietro la montagna livida e nera. Qualche cosa di angoscioso 223 5 | umidi s'apriva una bocca nera e contorta. Era zio Zua. 224 6 | fantastico, in lontananza, nera sullo sfondo della notte 225 6 | vetro. Ma oramai la cassa nera, coi suoi galloni e i suoi 226 7 | enorme testa di Medusa, nera nel chiarore lunare. Annesa 227 7 | Un'altra figura apparve, nera sulle bianche lontananze 228 7 | lattiginoso: e la chiesetta nera si disegnò, alla destra 229 7 | che stendeva una nuvola nera sul cielo d'argento.~ ~La 230 8 | trovarsi sotto una coperta nera, e sopra c'era la vittima, 231 8 | buttatemi nella reclusione nera come si butta una pietra 232 8 | selvaggia che si disegnò nera sul quadrato cenerognolo La fuga in Egitto Parte
233 5 | la bella testa bianca e nera così sprofondata nel guanciale 234 5 | argenteo fra la macchia nera dei folti capelli: ed ella 235 6 | cavallo bianco con la sella nera, abbaiò contro l'uomo sconosciuto: 236 9 | sulla sua schiena la macchia nera luceva come di velluto e 237 10 | con una larga giacchetta nera che gli strapiombava da 238 19 | fornello bolliva una pentola nera col coperchio danzante che 239 22 | Fece il giro della villa, nera e opaca sul cielo già scintillante 240 24 | canavaccio, ricamato con la seta nera, si leggeva il titolo:~ ~ 241 26 | dar posto alla padellina nera con dentro il lardo battuto, 242 36 | scintillanti fra i riccioli di seta nera; ma perchè oramai il cuore 243 56 | sua figura incappucciata e nera, parve di cattivo augurio 244 63 | come quel fantasma di tela nera sulla scaletta del soppalco.~ ~– Elias Portolu Capitolo
245 1 | statura, con una capigliatura nera e intricata che gli calava 246 1 | confondersi con la lunga barba nera non meno intricata. Vestiva 247 1 | con una lunga sopragiacca nera senza maniche, di pelle 248 1 | terreo avvolto in una benda nera: la accompagnavano i suoi 249 3 | cosa vedo ? Una cosa nera, guarda, sarà una biscia?»~ ~« 250 4 | donne, e la figura bianca e nera di Pietro sparivano laggiù, 251 9 | vestita da vedova (e la veste nera la rendeva graziosa, così Il fanciullo nascosto Capitolo
252 fan | vedevano due cime di monti, nera quella a destra sullo sfondo 253 fan | aprì.~ ~Apparve la cantina, nera e fredda come una miniera: 254 tes | ancora, grasso, con la barba nera intorno al viso bruno e 255 ala | distingueva appena la sua figura nera con qualche scintillìo al 256 ala | lucido entro la cornice nera della benda, gli occhi neri 257 bot | piroscafo che tagliava l'acqua nera e densa come pece liquefatta. 258 bot | fratello lo seguiva ancora, nera, imbacuccata anch'essa come 259 por | schiacciava la sua figura nera. Si staccarono allora e 260 mar | tegole di vetro: sulla cassa nera stavano i suoi vestiti, 261 pad | vino in una piccola zucca nera che stava bene nascosta 262 pad | infornatrice gigantesca, nera, abbrustolita dal calore 263 ved | egli vedeva la sua ombra nera sotto di sé. Era vedovo 264 vot | persona avvolta in una gonna nera gittata sul capo.~ ~Il padrone 265 usu | coltre di lana gialla e nera ricamata come un arazzo 266 usu | alla stanza, con la gonna nera pieghettata, il giubboncino 267 dra | attesa, al solito posto, nera e rigida come una vedova, 268 dra | anta del camino. Sull'anta nera del camino c'erano, segnate 269 pot | erano tristi: la sua figura nera rappresentava la morte venuta 270 spi | allungato da una barbetta nera a punta, col bianco degli 271 sel | sindaco che va, lunga e nera con l'anfora dritta sul 272 fat | oliveti, sotto la montagna nera fatta più alta dai molli 273 uom | le vesti lacere di lana nera che il tempo e l'unto avevano 274 uom | mezzo all'ombra della stanza nera, con le brage che cadevano 275 uom | circondato dall'aureola nera della benda, con gli occhi 276 uom | s'era piegato sull'erba nera del prato, snodò il suo 277 pie | cognata, nella casa in fondo nera sul chiarore dei pioppi 278 pie | zeta scritte sulla pagina nera della terra scavata. E sulla Fior di Sardegna Capitolo
279 4 | da un fazzoletto di seta nera con una striscia viola; 280 7 | bianche, dalla credenza nera e la tavola ampia di noce; 281 8 | suoi ricordi, una figurina nera, piccola, dai grandi occhi 282 11 | barba mefistofelica, pure nera, corta, gli occhi anche 283 12 | Porse la sua manaccia nera e le aiutò ad entrare nella 284 17 | diventava più fosca, più nera e irrespirabile: l'unica 285 20 | notte azzurra, la massa nera degli alberi frementi alla 286 21 | la testa sulla balaustra nera e provava tutto un incanto 287 25 | bianchi, sembravano di tela nera; il velluto e il panno, 288 26 | col servo, nella loggia nera illuminata dal fuoco. Il 289 27 | gruppo; una grossa macchia nera su cui spiccavano la testa 290 29 | paesaggio fosco e la città nera. Tutto ciò non impediva 291 33 | statura e la sua carnagione nera come un africano. Vestiva, Il flauto nel bosco Capitolo
292 ver | erano tutte nude, di roccia nera, ma del nero brillantato 293 agn | tempo: tutta una vasta notte nera che aveva completamente 294 one | non c'è che una figurina nera in fondo, e un pescatore 295 one | Intanto la figurina nera s'è avvicinata, e ingrandita: 296 cur | di via Reggio una folla nera si stringe intorno a un 297 car | ordinato che questa montagna nera si movesse e venisse in 298 car | fondo con la sua montagna nera, tirato da un cavallo scuro 299 car | giardino, trovò la sfinge nera del suo gatto.~ ~Il gatto I giuochi della vita Capitolo
300 rif | tanto la figura del servo, nera in quell'albore di luna 301 rif | avere il cuore di pietra nera, come il vostro.~ ~- Andate, 302 cre | mantellone nero, una pellicciona nera, un cappellaccio nero tirato 303 pas | emergevano fra una nuvola nera di barba e di capelli arruffati. 304 mor | presenza della vecchia, nera sotto le pennellate tremule 305 giu | sbuffanti sotto la paglietta nera guarnita di una piuma d' 306 ser | Basile, che si dileguava nera sullo sfondo rosso della 307 ser | bassotto, vero, con la barba nera?~ ~- Ti giuro che non l' 308 ser | bruno, con una corta barba nera e il naso rincagnato: pareva 309 scu | vecchio pastore una bottiglia nera.~ ~Zio Cosma solleva il 310 lev | ardevano tra la folta barba nera. Era bello e fresco come La giustizia Capitolo
311 1 | sporchi: poi dalla borsa nera vuotò un mucchietto di monetine 312 2 | Speranza aprì la bocca nera e miagolò; ma se questa 313 2 | balzò nel salotto la gatta nera!~ ~«L'ho detto io!», fece 314 3 | con l'orlo della gonnella nera fatto grigio dal leggero 315 3 | sua personcina, ergendosi nera e sottile, pareva campeggiar 316 3 | ogni tanto la sua macchia nera svaniva nel fondo della 317 3 | portava un fazzoletto di seta nera, avvolto e annodato secondo 318 4 | apparve alta nella lunga veste nera e nel rossastro chiaroscuro 319 4 | capo il fazzoletto di seta nera che aveva lasciato scivolare 320 4 | una gialla scintilla sulla nera e frastagliata linea dei 321 4 | di sopra della torretta nera del piccolo monastero.~ ~ 322 4 | opalino fermo sulla torretta nera.~ ~Ma il misterioso rumore 323 4 | dall'alto della torretta nera.~ ~ ~ ~ 324 7 | sentiero scorgeva la figura nera e bianca di un paesano.~ ~ L'incendio nell'oliveto Capitolo
325 1 | fiamma intorno alla figura nera. Annarosa la guardò intenerita. 326 2 | nel cerchio della cuffia nera, pareva dipinto sul guanciale 327 5 | abito nero, con la cravatta nera, serio e grave come un vedovo.~ ~« 328 6 | sull'orto; la sua figura nera si profilava dritta, rigida, 329 8 | cortile. La sua figura corta e nera pareva diventata più grave, 330 9 | vialetto, avanzarsi lenta e nera nel sole. Sentì che la donna 331 13 | argento circondava la casa nera: una stella brillava tra 332 13 | fuoco, e, sopra, una nuvola nera, che oscurava anche il sole. 333 14 | nel cerchio della cuffia nera, con un filo di luce fra Ferro e fuoco Parte
334 3 | Basile, che si dileguava nera sullo sfondo rosso della 335 3 | bassotto, vero, con la barba nera?~ ~— Ti giuro che non l’ 336 3 | bruno, con una corta barba nera e il naso rincagnato: pareva 337 5 | vecchio pastore una bottiglia nera.~ ~Zio Cosma solleva il 338 7 | come scavato da una croce nera, senz’altri connotati davvero 339 9 | tavola come da un’acqua nera lucente.~ ~Simbolo di fanciullezza, 340 9 | si specchiano sull’acqua nera della tavola lucente, e 341 9 | sulla tavola, la cui acqua nera le riflette nitide come 342 9 | sbadiglia, ricordando la tavola nera con la muraglia dei libri 343 13 | mare. Aveva una falsa volpe nera intorno al collo, sul vestito 344 13 | punta del molo, la figura nera di un uomo. Ella affrettò 345 14 | piccola suora di porcellana nera e bianca, con un po’ di 346 15 | fredda. La montagna bianca e nera, come un immenso ermellino 347 15 | allora si accorse che l’ombra nera non rappresentava la morte: 348 15 | davvero il cuore di un lupo, nera, aspra, piena di fumo; e Leggende sarde Capitolo
349 dor | videro solo la muraglia nera e triste nella notte scialba 350 sor | d'argento, con una stola nera sulla veste, sparsi i biondi 351 con | Abitava una casa immensa, ma nera e misteriosa, composta di 352 con | barba bianca, e una zimarra nera. Si vestì così perché in La madre Capitolo
353 tes | dietro di lui come una bocca nera che lo ingoiasse.~ ~Allora 354 tes | sbattere alle spalle l'ala nera del suo mantello: e per 355 tes | scalino di una porticina nera in fondo al vicolo, aveva 356 tes | popolo credeva miracolosa, nera e fine come un cammeo entro 357 tes | contrasto con la figura bianca e nera del prete. Una serietà grave, 358 tes | apertura della capanna la testa nera ricciuta.~ ~«Vengono», annunziò 359 tes | sormontate da una grande cornice nera. Neppure la morte turbava 360 tes | la verità: la bianca o la nera?~ ~Ricordava il suo arrivo 361 tes | un fantasma.~ ~Una figura nera correva silenziosa attraverso 362 tes | lucente alla luna. Così nera, col viso scuro come una 363 tes | porta s'illuminò, e la serva nera venne ad aprire, introducendolo 364 tes | tutta la piccola persona nera di lei fu nella luce della 365 tes | cosa di tenebroso, l'ala nera della follia, dovette sfiorarla, 366 tes | gli sembravano la benda nera con la quale si fasciano 367 tes | ostinatamente, con la figura nera di Agnese, nera sullo sfondo 368 tes | la figura nera di Agnese, nera sullo sfondo grigio della 369 tes | mormorìo attorno alla sua panca nera, perché Agnese avesse l' 370 tes | su quella stessa panca nera consumata dalle ginocchia Marianna Sirca Capitolo
371 1 | verso la figura gigantesca e nera del servo che si avanzava 372 1 | servo rigido, con la barba nera quadrata di sacerdote egiziano, 373 2 | quella degli elci fioriti, nera quella dei soveri; e fra 374 3 | lontano verso la macchia nera della Serra.~ ~E un ansito 375 4 | coperta di lana grigia e nera che pareva la pelle di una 376 4 | rabbrividì; sentì come un'ala nera mostruosa sfiorarla, e per 377 5 | apertura e accanto la figura nera del pastore: e volsero i 378 7 | dal legaccio della cuffia nera, gli occhi rotondi austeri, 379 8 | sfuggivano dalla sua cuffia nera. Anche lei sorrise, col 380 13 | La testa di lei spiccava nera sul verde e l'oro dello 381 14 | testa avvolta in una benda nera, pallida nel viso già da Nel deserto Parte, Capitolo
382 1, 1 | sedile, la modesta gonna nera lasciava vedere i piedi 383 1, 1 | circondato da una benda nera, uscì dalla casetta e s' 384 1, 2 | per casa, la sua camicetta nera, le sue scarpette a lacci; 385 1, 2 | campagna.~ ~Una ragazza magra e nera, con due grandi occhi scuri 386 1, 2 | specchio; intera, alta e magra, nera e triste, e capì che coi 387 1, 3 | bastone; ma ella era in alto, nera accanto al cipresso nero, 388 1, 4 | padre perché una nuvola nera passava davanti alla sua 389 1, 5 | sua figura si disegnava nera sullo sfondo glauco, nel 390 1, 6 | appresso.~ ~La zia Gaina, nera e jeratica, col viso inquadrato 391 1, 6 | viso inquadrato dalla banda nera e le mani sotto il grembiale, 392 1, 6 | vedere ancora una figurina nera disegnarsi sullo sfondo 393 2, 2 | di bianco, con una fascia nera al braccio, e trasaliva 394 2, 3 | presto il gruppo della mamma nera coi bimbi bianchi all'ombra 395 2, 3 | castello medioevale appariva nera tra il verde di una pineta, 396 2, 3 | di una gallina gialla e nera sgozzata ma ancora calda: 397 2, 3 | e senza maniche: la tela nera aderiva come una seconda 398 2, 3 | la figura di Lia, tutta nera nel mattino azzurro, col 399 2, 3 | davanti al braciere, triste e nera, ma con la fine testa circondata 400 2, 4 | fiamma rossa, una figura nera e possente d'uomo nerboruto 401 2, 4 | scintillante; una scaletta nera conduceva a un giardino 402 3, 1 | Risalì tremando, sottile e nera come un'ombra, lo scalone 403 3, 1 | davanti alla sua figura nera, in un salottino grigio 404 3, 1 | mare violetto: la zia Gaina nera sullo sfondo argenteo delle 405 3, 2 | nettamente disegnato dalla maglia nera, mettendo in mostra tutta 406 3, 3 | Ma appena vide Lia alta e nera scendere dalla diligenza, 407 3, 3 | verdognola, un fazzoletto di seta nera intorno al collo, un piccolo 408 3, 3 | a un mattone una chiave nera che pareva ritrovata in 409 3, 3 | giornata di marzo: un momento nera e un momento col sole…~ ~ 410 3, 3 | ieratico circondato dalla benda nera, lo stesso sguardo fisso, Nell'azzurro Capitolo
411 vit | nervi sotto l'epidermide nera del suo corpo.~ ~In gioventù 412 vit | Bastiano, su una morbida pelle nera - sul cavallino che saliva, 413 vit | vestito da signorina, di seta nera e merletto crema, coi capelli 414 not | entrò in una cucina ampia, nera come l'inferno, poveramente 415 not | un paio di calze di lana nera e un paio di scarpini con 416 not | infine in testa una calotta nera di don Marco che gli scendeva 417 not | su quella bocca ampia e nera Ardo vide tre bruni profili: 418 not | scintillanti, dalla barba nera, tre profili duri, ma perfetti, 419 cas | un po' e sotto la vernice nera trovai del legno ordinario: Il nonno Capitolo
420 sol | bisaccia di lana, grigia e nera, morbida come un tappeto, 421 nov | quadro fantastico: una barca nera illuminata ad acetilene, 422 nov | lumi, gialli sulla linea nera delle coste vicine, le stelle, 423 nov | Serafino vide la lunga figura nera scavalcare l'orlo dello 424 pov | erba cotta da una pentola nera.~ ~Volgendo attorno gli 425 app | torre antica, la facciata nera, la porta gotica ombreggiata 426 app | un giovinotto dalla barba nera si staccò dal circolo dei 427 ozi | una linea violetta, quasi nera. E anche il cielo, senza 428 ozi | asciugò, indossò una maglia nera che aveva sul petto un'àncora 429 bal | ferro un mucchio di lana nera. - Ci vuol altro, cuore 430 sog | bolle una grande pentola nera.~ ~La casa del pastore è 431 cic | La montagna era bianca e nera, come un immenso ermellino 432 cic | allora si accorse che l'ombra nera non rappresentava la morte: 433 cic | davvero il cuore d'un lupo, nera, aspra, piena di fumo; e 434 med | consisteva tutto in una cassa nera scolpita, in una panca e 435 med | quadretti con la cornice nera; fra due casse, una nera 436 med | nera; fra due casse, una nera e l'altra rossiccia, scolpite 437 med | cestino di canne colmo di lana nera scardassata: accanto al 438 med | arruffati, uscenti da una cuffia nera che circondava come d'un' 439 med | ed accomodandosi la benda nera intorno al viso, in modo L'ospite Capitolo
440 evè | il cavallo sulla groppa nera e lucente, e gli favellava 441 mir | dalla benda, era di stoffa nera, con una croce di trina 442 mir | sotto la sua lunga cuffia nera, venne sospinta sino ai Il paese del vento Capitolo
443 tes | dal vento: in fondo, già nera sul rosso vivo del tramonto, 444 tes | anello chiaro la casupola nera. Il cancello di rami, fermato 445 tes | troncandomi il passo: una figura nera vi stava attaccata, sinistra Il nostro padrone Parte, Cap.
446 1, IV| crespa e da una lunga barba nera.~ ~I due uomini chiusero 447 1, XII| bambina, in una stamberga nera popolata di altri bambini 448 1, XII| appariva come una macchia nera sulla quale ella distingueva 449 1, XVI| maestra apparve, alta e nera nel sole, col viso umido 450 2, I| sul grembo, imponente e nera alla luna come un idolo 451 2, VII| come una grande farfalla nera; e Bruno e la vecchia padrona 452 2, VII| quella figura immobile, nera alla luna come un’ombra, 453 2, X| ancor più dimagrata, secca, nera e come arsa dal continuo 454 2, XI| da un momento all’altro, nera, mostruosa, tale da oscurare 455 2, XVII| sguardo di spavento la figura nera che se ne andava come era 456 2, XVIII| resistenza, taciturna e nera come un fantasma malefico. 457 2, XVIII| notte velata la piccola casa nera, col suo orto, la sua siepe, Racconti sardi Capitolo
458 not | dentro - nella cucina nera illuminata dal fuoco e da 459 not | raggiunse, acre, densa, nera, mi circondò, e proseguì 460 not | consumavasi in quella casa nera e desolata, abitata da demoni 461 ma | Logudoro, anzi la loro casetta nera e piccina era proprio l' 462 ma | In quella casa piccina e nera, col tetto coperto di musco 463 mag | venti passi la mia casetta nera, fra la nebbia invadente 464 dam | la campagna sterminata, nera, chiusa da montagne nude, 465 sar | sole pareva una macchietta nera e lontana, ma ben presto 466 sar | di nuovo una macchietta nera perdentesi in lontananza, 467 mac | un cimitero.~ ~La croce nera disegnata sul cielo sempre 468 mac | al poggiuolo la porticina nera è chiusa, ma al di fuori 469 mac | guardaroba rosso, la cassa nera di legno scolpito a strani La regina delle tenebre Capitolo
470 bam | a Matteo, sopra la linea nera del boschetto che chiudeva 471 giu | sarebbe trascorsa nella più nera miseria, si confortava sapendola 472 giu | produceva. La terra umida, nera, odorosa, veniva fuori, 473 ner | La giumenta nera.~ ~ ~ ~Preceduto da due 474 ner | vedeste come è bella! È nera di fondo, tutta a punti 475 ner | tirandosi dietro la giumenta nera picchiettata di bianco. 476 ner | cappellano in fracchina5 nera, poi altri paesani tutti 477 ner | da fitte frangie di seta nera; e cani stanchi, ansanti, 478 ner | cavalcioni una mansueta giumenta nera picchiettata di bianco.~ ~ 479 ner | una densa frangia di seta nera, cullava un bimbo che pigolava 480 ner | appena apparsa sulla linea nera delle macchie che chiudevano 481 sar | Mattia, una brutta donna nera dalle labbra grosse, che Il sigillo d'amore Capitolo
482 riv | presenza pareva illuminasse la nera cucina. Era vestita con 483 cur | sempre con sé una busta nera misteriosa, che attira la 484 cur | donne guardate la mia busta nera come se dentro ci fossero 485 cur | dottore prese la sua busta nera, e fra la curiosità di tutti 486 hom | come scavato da una croce nera, senz'altri connotati che 487 big | disse, calcando la punta nera del pollice sulla pipa ripiena. - 488 pic | rassomigliava a una pollastrina nera senza la cresta. Arrivata 489 pas | la casa dei Bilsi, quella nera e screpolata come la casa 490 spi | vista al mare la capanna nera e chiusa come un sepolcro 491 spi | quando un'ombra grande e nera apparve sotto i pini: io 492 spi | Era stato lui, sì; l'ombra nera sotto il pino era lui. Quando 493 con | eleva come una muraglia nera. - c'è il diavolo che 494 con | venderlo con la sua barca nera.~ ~Il prete non conosceva 495 acq | sgraziato; la cornacchia nera: ma sei anche l'uccello 496 acq | cielo la sera si distese nera come una grande cornacchia 497 sig | dietro l'uscio, entrò, alta e nera, ma coi capelli rossi ancora Sole d'estate Parte
498 1 | loro barca biblica, rossa, nera e azzurra, vigilata dalla 499 3 | cuore, un grappolo d'uva nera, che una mano schiacciasse 500 9 | si disegnava una palma, nera, sempre più nera nel rosso 501 9 | palma, nera, sempre più nera nel rosso stemperato dello 502 13 | stretto alla vita della veste nera da una sottile cinghia di 503 24 | inquadrati nella stessa cornice nera, vedo alcuni numeri e alcune Le tentazioni Capitolo
504 mar | bianco-roseo dalla coda nera, rinchiuso in una loggia 505 mar | vittima, una graziosa gattina nera. I cani da caccia di Giovanni, 506 mar | rimase sulla balaustrata nera che la ripercussione del 507 uom | profilo aquilino e dalla barba nera a punta, accuratamente tenuta. 508 ass | un grosso cordone di seta nera. Possedeva bestiame, cavalli, 509 jac | Chianna intanto, nella casetta nera, filava del lino con un 510 jac | in quella povera casetta nera: la caffettiera non mancava 511 jus | di don Antine. Una casa nera, circolare, con finestre 512 jus | paralizzata sotto la gonnella nera che le avvolgeva il capo 513 ten | Santa rilegato in pelle nera e col taglio rosso. Lo tirò Il tesoro Parte
514 1 | e una cintura di pelle nera adorna di rozzi ricami, 515 2 | preferiva, un fazzoletto di lana nera a fiorami verdi che egli 516 3 | con un vestito di seta nera, che le era servito da damigella, 517 5 | sospesa una lunga nuvola, nera sullo sfondo glauco e liquido 518 6 | raccolti entro una lunga cuffia nera, era chiaro, pallido, con 519 10 | bianca; solo la macchia nera di Alessio che gli apriva 520 10 | apriva la strada, una macchia nera che si allungava, si stendeva, 521 10 | ciuffo – questa bestiolina nera e schifosa che non diceva 522 14 | pallido, con la barbetta nera a punta, occhi castani, Il vecchio della montagna Capitolo
523 1 | due, tre massi, dalla base nera di fango, e li gettò entro 524 2 | che una immensità vuota e nera, solo in quella sua notte 525 3 | calvo, dalla lunga barba nera, ergersi gigantesco e minaccioso.~ ~« 526 3 | dritto come una colonna nera.~ ~Paska riprese la sua 527 3 | circondava, distinse la massa nera del bosco; e gli pareva 528 4 | giallo e la minacciosa barba nera del signore, gli sembrava 529 6 | corna una giovane capra nera che meriggiava alla corta 530 7 | amanti povere. La gallina nera picchiettata di bianco venne 531 8 | pallido, con una lunga barba nera; il secondo piccolo e olivastro, 532 8 | chiese quello dalla barba nera.~ ~«Il servo di Melchiorre 533 8 | ed umidi, la balaustrata nera che sembrava un serpente, 534 10 | ben presto di una patina nera la lucente volta irregolare 535 10 | voltando le spalle s'allontanò, nera nella sera luminosa.~ ~Melchiorre 536 11 | lo aizzarono. La bestia, nera e grassa, s'inginocchiò 537 11 | poiché non poteva essere più nera di quella che lo dominava: 538 11 | era sgorgata dalla ferita nera e gonfia. L'unsero con olio 539 11 | bestia partì al trotto, nera alla luna. Basilio rientrò La via del male Capitolo
540 1 | ripiegando la sua lunga berretta nera. «Se mi volete, vengo io. 541 2 | fronte e dalla barbetta nera a punta.~ ~I grandi occhi 542 2 | circondato da cordoncini di seta nera.~ ~La sua bellezza delicata 543 4 | la chiesetta di Valverde, nera sull'orlo d'un dirupo, e 544 4 | terra smossa, umida e quasi nera, che fumava esalando un 545 5 | adocchiò una grossa pecora nera di razza spagnola: il pastore 546 5 | per sottrarre la pecora nera agli artigli del ladro, 547 10 | rossa emergente dalla terra nera, dietro i muricciuoli o 548 10 | profila una lunga macchia nera che a poco a poco s'avvicina, 549 10 | la coda della mia cavalla nera; guarda, Predu Maria, guarda.»~ ~« 550 11 | sporgenti e la rada barbetta nera, la fronte bassa, corrugata, 551 13 | sempre più cupa, dura e nera; quando egli si fermava 552 15 | roseo dalla lunga barba nera.~ ~«Almeno ballerai», ardì 553 15 | dal viso roseo e la barba nera. «Un tempo si cantava fino 554 16 | Spirito Santo, solitaria e nera come una roccia tra il verde 555 17 | addensava sotto le querce, nera, quasi palpabile. Ella provava 556 17 | momento si spense: una figura nera attraversò di corsa il prato.~ ~« 557 18 | della capanna: sopra la nera linea dei boschi brillavano 558 19 | circondato da una benda nera, distribuiva i ceri alle La vigna sul mare Capitolo
559 rif | una grande vecchia tutta nera, tranne il viso bianchissimo: 560 rif | sia pure una cornacchia nera, a sentirne il palpito, 561 tes | di vederle affacciarsi, nera e triste la prima, pallida 562 tes | casette basse, di pietra nera, addossate le une alle altre, 563 tes | pareva un cortile. Bassa, nera, come tutte le altre, aveva 564 tes | catacomba uscì dalla bocca nera della galleria: e per la 565 vig | onde: una vecchia contadina nera, con un rastrello nelle 566 vig | diede la stessa vecchia nera che era stata la prima ad 567 ves | la più vecchia, la più nera, si fermò a guardare con 568 pic | strapparsi dalla cornice nera e tarlata della sua vecchia 569 pic | coperta di una lanugine nera spruzzata di fili d'alghe: 570 arc | valigia, la vecchia valigia nera di famiglia, che da tanti 571 rin | che un uomo, con una cappa nera svolazzante al vento, saliva 572 rit | nicchie; l'usciere in tenuta nera può rappresentare il sagrestano;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License