Canne al vento
    Capitolo
1 1 | padrone di Efix. Anche don Predu era ricco, ma non come il 2 1 | padrone erano ricche come don Predu. È vero o non è vero?»~ ~« 3 1 | sposar Noemi? Lo stesso don Predu poteva aver scritto la lettera 4 2 | giovanissima, è fidanzata a don Predu, e don Zame, che segue anche 5 2 | sulla panchina. Era don Predu, il parente ricco delle 6 2 | delle sue padroncine.~ ~Don Predu rispose con un cenno sprezzante 7 2 | lingua lunga. E fuori don Predu raschiò in segno di approvazione, 8 2 | moneta dell'usuraia.~ ~Don Predu sporgeva il viso dalla porta, 9 2 | per qualche cosa che don Predu gli diceva sottovoce, Efix 10 2 | canna?», domandò allora don Predu, ridendo goffamente. «Ah, 11 5 | la sua attenzione.~ ~Don Predu, fiero e pesante sul suo 12 5 | lei dove va?»~ ~Anche don Predu andava laggiù. Dalla sua 13 5 | groppa alle spalle di don Predu cercando di farsi leggero.~ ~« 14 5 | elemosine più del re.»~ ~Don Predu si gonfiò tutto dal ridere: 15 5 | Perché parla così, don Predu?», disse Efix con dignità. « 16 5 | della bisaccia di cui don Predu aveva voluto liberarlo.~ ~« 17 5 | Perché parla così, don Predu? Come un nemico delle sue 18 5 | paesana, e vide di lassù don Predu, indugiatosi ad abbeverare 19 5 | togliervi il tabacco, «ecco don Predu. Meno male, avremo un po' 20 5 | corsero fuori per aiutare don Predu a scaricar le bisacce, mentre 21 5 | Piano, donne!», disse don Predu. «C'è dentro le bisacce 22 5 | La tocchi la saetta, don Predu!», imprecò Natòlia, pur 23 5 | eccitata per l'arrivo di don Predu.~ ~«Quello, vede», disse 24 5 | Il mio padrone e don Predu invitano don Giacintino 25 5 | trovò preso in mezzo fra don Predu, il Milese e Giacinto, davanti 26 5 | sano. O sei malato?»~ ~Don Predu gli batté così forte alle 27 5 | quasi più; e sempre con Predu e con altri compagni.»~ ~« 28 5 | fuochi: ballava persino don Predu, rendendo felici tutte le 29 5 | qualcuno diceva:~ ~«È don Predu».~ ~«No, è don Giacinto. 30 6 | prenderli.~ ~Ogni sera don Predu, che possedeva grandi poderi 31 6 | inquietava però vedendo don Predu; gli sembrava più beffardo 32 6 | siepe, e gli chiese:~ ~«Don Predu, mi dica, ha veduto il mio 33 6 | pensiero per lui».~ ~Don Predu rise, dall'alto del cavallo, 34 6 | Rimedio, pensa a noi...»~ ~Don Predu s'era già allontanato, quando 35 6 | pomi e di ortaggi.~ ~«Don Predu, mandi questo con la sua 36 6 | la bisaccia, e mentre don Predu andava via senza dir altro, 37 6 | consegnando il cestino a don Predu e pensava al modo di rimediarvi, 38 7 | cestino mandato da lui con don Predu era quasi vuoto sopra il 39 7 | turbandosi.~ ~«Partito? Don Predu? Dove?»~ ~«Chi parla di 40 7 | Dove?»~ ~«Chi parla di Predu? Io parlavo di quel disgraziato.»~ ~ 41 7 | Io volevo dire per don Predu... per quello che ho fatto 42 7 | denari da Kallina, a usura, e Predu gli ha firmato qualche cambiale 43 7 | cambiale firmata da don Predu. Come potevo dire di no? 44 7 | portavo la cambiale da don Predu: allora si spaventò e me 45 7 | son davvero firmate da don Predu ed io non ho avuto il coraggio 46 8 | intorno al cortile di don Predu Pintor.~ ~Una sera poi aveva 47 8 | dev'essere andato da don Predu», disse a Giacinto. «E le 48 8 | mezza luna, la casa di don Predu.~ ~Attraversando il grande 49 8 | sua spalla tremava, don Predu gliela guardò, sbiancandosi 50 8 | venne il singhiozzo. Don Predu era più riserbato, ma il 51 8 | altro, ma a un cenno di don Predu si avvicinò ai nuovi venuti 52 9 | rovina i melograni di don Predu parevano chiazzati di sangue.~ ~ 53 9 | fondersi, chiamare aiuto.~ ~«Predu, fammi un piacere. Cercami 54 9 | tu no... tu no...».~ ~Don Predu indovinava il dramma che 55 9 | forte.~ ~«Siamo rovinate, Predu...», ella disse infine, 56 9 | Ah, boia!», gridò don Predu, dando un pugno al muro.~ ~ 57 9 | miseria.~ ~«Vieni dentro, Predu: ti racconterò tutto.»~ ~ 58 9 | lontano.~ ~Appena la vide don Predu trasalì, fermandosi di botto. 59 9 | guardandosi attorno. Era sola. Don Predu era corso a richiamare donna 60 10 | delle vecchie zie. E don Predu aveva domandato Noemi in 61 11 | Efix andò in casa di don Predu.~ ~C'erano solo le serve, 62 11 | Efix non rispose.~ ~«E don Predu, adesso, viene da voi?»~ ~« 63 11 | disposto alle confidenze. Don Predu l'aveva mandato a chiamare, 64 11 | orizzonte.~ ~Ma ecco don Predu che rientra: è meno grasso 65 11 | festa?»~ ~L'ironia di don Predu non lo pungeva più; tuttavia 66 11 | guardarsi le mani; e don Predu, mentre vigilava verso il 67 11 | Non parliamone, don Predu mio! Non mi mortifichi.»~ ~« 68 11 | sue dita e taceva; ma don Predu, irritato per questa indifferenza, 69 11 | a pagare.»~ ~Allora don Predu si riversò ridendo sulla 70 11 | rompo i garetti» disse don Predu, oscurandosi in viso. Ed 71 11 | all'improvviso; che don Predu sposasse Noemi, che la casa 72 11 | ferma nelle sue pupille. Don Predu riprese:~ ~«Giacinto non 73 11 | Devi ?~ ~Minacciava, don Predu? Sapeva qualche cosa, don 74 11 | Sapeva qualche cosa, don Predu? A lui non importava nulla, 75 11 | tuttavia pensava che forse don Predu aveva ragione.~ ~«Come devo 76 11 | sposasse donna Noemi.»~ ~E don Predu si gonfiò nuovamente di 77 11 | attimo, supplichevole.~ ~«Don Predu ha voglia di ridere.»~ ~« 78 11 | senza padrona.~ ~Intanto don Predu accompagnava Efix, su, su, 79 11 | Che fate?», salutò don Predu.~ ~«Aspetto Grixenda mia 80 11 | vecchia richiamò indietro don Predu e gli disse sottovoce:~ ~« 81 11 | sposare un signore».~ ~Don Predu aprì le grosse labbra per 82 11 | crescevano sui gradini. Don Predu ricordava ogni volta Noemi 83 11 | ma nessuno apriva. E don Predu stava , a toccarsi la 84 11 | anch'io; ma dove?»~ ~Don Predu guardava laggiù, verso il 85 11 | aprire il portone, e don Predu si allontanò senza voltarsi, 86 12 | l'accondiscendenza di don Predu; ma da qualche tempo sembrava 87 12 | misteriose: il fatto era che don Predu dimagriva, non parlava più 88 12 | in confidenza, poiché don Predu continuava a mandare regali 89 12 | suo andirivieni con don Predu destava soprattutto i sospetti 90 12 | stata tu a stregare don Predu.»~ ~«Se lo voglio, sposo 91 12 | voglio, sposo anche don Predu», disse Grixenda sollevando 92 12 | tornato in paese perché don Predu aveva mandato a chiamarlo: 93 12 | scala gli pareva che don Predu fosse anche lui triste, 94 12 | d'andartene?», disse don Predu, ma subito si riprese, parve 95 12 | pareva saltasse. Allora don Predu si mise a ridere del suo 96 12 | terrore, di gioia, che don Predu si fece serio. Ma tentava 97 12 | con donna Noemi?»~ ~Don Predu gli batté una mano sulle 98 12 | disse Pacciana. «Per don Predu bisogna prima aspettare 99 12 | nella strada dopo che don Predu lo ebbe accompagnato fino 100 12 | contenta, quando saprà! Don Predu mi aveva fatto tornare in 101 12 | lettera. Se lei accetta, don Predu manderà il prete a far la 102 12 | Pareva tranquilla.~ ~«Se Predu ha voglia di ridere, rida 103 12 | uscito dalla casa di don Predu. Gli pareva di sentire ancora 104 12 | non mancherà. In casa di Predu c'è troppa roba e non saprei 105 12 | ostinazione, mi costringe. Don Predu è tanto preso che se lei 106 13 | davanti alla casa di don Predu chiamò Stefana e le disse 107 13 | borghesi imponenti come don Predu, donne con anfore sul capo: 108 13 | del mondo son così. Don Predu vuole sposare donna Noemi 109 14 | struggeva.~ ~«Che penserà don Predu che mi aspetta con la risposta 110 15 | per paura di rivedere don Predu; eppure di tanto in tanto 111 15 | ancora, e aspettava don Predu per domandar notizie di 112 15 | notizie di loro.~ ~Ma don Predu non scendeva.~ ~Veniva giù, 113 15 | ricamato.~ ~Efix aspettava don Predu. Scendevano i patriarchi, 114 15 | tristi di solitudine: don Predu non si vedeva.~ ~Efix aspettava. 115 15 | giù nella radura, e don Predu non era ancora passato.~ ~ 116 15 | gradini dell'altare ove don Predu inginocchiato immobile pregava 117 15 | lasciate in pace?»~ ~«Don Predu, padrone mio! Sono Efix, 118 15 | non mi riconosce?»~ ~Don Predu balzò sollevando le falde 119 15 | Ebbene?»~ ~«Sì», disse don Predu riprendendosi per il primo, « 120 15 | senza offendersi.~ ~«Don Predu, padrone mio, mi dia notizie 121 15 | sorrideva agli improperi che don Predu, pentito del suo primo impeto 122 15 | Prendetevela. Il mio padrone, don Predu, se ne infischia, di questo 123 15 | domandò gravemente. «don Predu mi ripiglierà al suo servizio?»~ ~ 124 15 | benevolo il servetto.~ ~«Don Predu è così ricco che può prendervi 125 15 | salutandolo pensieroso: «se don Predu vi rimanda qui son contento: 126 15 | alle serve beffarde di don Predu. Bisogna che tu mi procuri 127 15 | Forse che donna Noemi e don Predu, con tutta la loro roba, 128 15 | ancora!~ ~«Tu credi che don Predu sia ?», domandò volgendosi 129 16 | conti di fare? Tornerai da Predu? O, come dice la gente, 130 16 | accettare la domanda di don Predu.~ ~«Don Predu, verbigrazia», 131 16 | domanda di don Predu.~ ~«Don Predu, verbigrazia», disse quasi 132 16 | è forse disgraziato, don Predu? Finché lei, donna Noemi 133 16 | donna Ester mia? Che don Predu vuole sposare donna Noemi?»~ ~« 134 16 | consigliare Noemi ad accettare Predu, ella lo cacciò via terribile 135 16 | la buona risposta a don Predu.~ ~Allora cominciò a pregare, 136 16 | subito la risposta a don Predu tutto era finito», pensava 137 16 | non hai riferito nulla a Predu del nostro discorso.»~ ~« 138 16 | allora credi che sia stato Predu a dirglielo?»~ ~«Io credo 139 16 | vergogna di presentarmi a don Predu con quella risposta. Sì, 140 16 | donna Noemi, perché don Predu mi aveva preso al suo servizio 141 16 | Efix, compassione per don Predu, ma anche soddisfazione 142 16 | lume, «ebbene, tu dirai a Predu che lo voglio. Ma che dobbiamo 143 17 | suo segreto.~ ~Ed ecco don Predu che arriva, siede accanto 144 17 | scherzare. È allegro, don Predu; s'è ingrassato di nuovo 145 17 | disse donna Ester; e don Predu si curvò e tentò di sollevarlo 146 17 | gli occhi al cielo, e don Predu rimise giù il malato, lo 147 17 | casa quando arrivava don Predu, ed erano timide risate 148 17 | Su, Efix, allegro! Oggi Predu fisserà il giorno delle 149 17 | silenziosa, e quando arrivò don Predu scostò la sedia, tirando 150 17 | la buona volontà di don Predu.~ ~Dapprima, appena entrato, 151 17 | indifferenti, e poiché don Predu si chinava a toccarlo, tese 152 17 | Vada, vada...»~ ~E don Predu andò a sedersi accanto alla 153 17 | umore, oggi?»~ ~«Lascia, Predu, non tirar la tela, mi fai 154 17 | È questo che voglio!»~ ~«Predu, lasciami; sei come un ragazzetto!»~ ~« 155 17 | farmi rimbambire...»~ ~«Predu! Smettila!»~ ~«Sai cosa 156 17 | ingrassare...»~ ~«Tu scherzi, Predu; ma le tue serve hanno la 157 17 | catena?».~ ~«Spetta a te, Predu, decidere.»~ ~Noemi cuciva: 158 17 | Sarà tutto pronto, Predu.»~ ~«E va bene.»~ ~Silenzio: 159 17 | la spalla. Finalmente don Predu domandò quasi timido:~ ~« 160 17 | muri che lo serrava.~ ~Don Predu rimase tutto il giorno , 161 17 | donne e allo stesso don Predu.~ ~Bisognava andarsene , 162 17 | Zuannantoni, erano le serve di don Predu, e don Predu stesso e Noemi: 163 17 | serve di don Predu, e don Predu stesso e Noemi: a volte 164 17 | dolore, ma aveva veduto don Predu guardare Noemi con un gesto 165 17 | questo: è il regalo di Predu.»~ ~Si chinò nonostante 166 17 | antico: era della nonna di Predu, ch'era poi anche la nostra. 167 17 | del mondo.~ ~Ed ecco don Predu e i parenti arrivano per 168 17 | strani di particolari.~ ~Don Predu è vestito di nero, un abito 169 17 | egli vedeva la casa di don Predu, coi melagrani carichi di Chiaroscuro Capitolo
170 nat | saluto. Io sono...~ ~- Ziu Predu Camboni! E come va? In viaggio?~ ~- 171 nat | amata e dimenticata?~ ~Ziu Predu Camboni lo guardava quasi 172 nat | soffre? - si domandò ziu Predu Camboni, e tornò alle sue 173 nat | penso sia più ricco di ziu Predu Camboni, il negoziante che 174 ser | nobile, un cavaliere, don Predu Deispana - disse sottovoce 175 ser | perché non s'avanza, don Predu? Venga, venga avanti, come 176 ser | scoppiavano dal ridere; ma don Predu non s'accorgeva di nulla, 177 fra | sempre quindici anni!...~ ~Predu Paulu, il secondo dei figliastri, 178 fra | taceva. Era un sornione, Predu Paulu; agile e pallido come 179 fra | rassomiglia, e fa il bello, Predu Paulu, dicono persino che 180 fra | Fosse stato vostro fratello Predu Paulu! Lui avrebbe fatto 181 fra | seguito a queste parole che Predu Paulu, senza dir nulla a L'edera Capitolo
182 5 | vecchi fratelli, Chircu e Predu Pira, sedevano davanti al I giuochi della vita Capitolo
183 lev | Frau, ricco contadino, e Predu Tasca, il fidanzato della 184 lev | Poh, chi lo sa? - disse Predu con fare scettico.~ ~- Senti, 185 lev | neppure sedersi accanto al suo Predu (del resto la moda del paese 186 lev | augurare male al bestiame.~ ~Predu Tasca, anch'egli pastore, 187 lev | a tutti il bel regalo di Predu.~ ~Fuori le campane suonavano 188 lev | del porchetto regalato da Predu Tasca; e un leggero fumo 189 lev | dalle braccia del vecchio, e Predu disse, accomodandosi la 190 lev | altissimo argomento.~ ~Allora Predu tornò ad accomodarsi la L'incendio nell'oliveto Capitolo
191 1 | davvero che quel lupo di zio Predu riprende subito moglie», 192 1 | pensarono la stessa cosa: se zio Predu si riammogliava, Stefano 193 1 | assieme, avvocato come è. Zio Predu sta , accanto al fuoco, 194 1 | migliaia di lire possedeva zio Predu Mura.~ ~Forse centomila, 195 3 | disse di aver veduto zio Predu a fumare seduto in cucina, 196 3 | malata si aggravava e zio Predu perdeva la voglia di chiacchierare 197 3 | Il cortile buio dello zio Predu, circondato di tettoie, 198 4 | Le sembrava di vedere zio Predu seduto smarrito accanto 199 4 | qualcuno. Se guardassi zio Predu? Bello! Quello mi mette 200 4 | in cucina accanto a zio Predu.~ ~«Zio Predu Mura sta , 201 4 | accanto a zio Predu.~ ~«Zio Predu Mura sta , davanti al 202 4 | colazione mandata in casa di zio Predu Mura era buona e abbondante, 203 4 | quieta:~ ~«Purché a zio Predu non saltino strambe idee 204 4 | sposerà quel lupo di zio Predu, prima del figlio!»~ ~Ma 205 4 | accorto di nulla. Con me zio Predu è stato serio.»~ ~La matrigna 206 5 | arrivava ancora. Neppure zio Predu, dopo una breve visita cerimoniosa 207 5 | la speranza che fosse zio Predu.~ ~Un giorno che il fabbro 208 5 | finalmente, inaspettato, zio Predu Mura. Camminava forte sul 209 5 | forte. Le parole di zio Predu le parvero la sua sentenza 210 5 | la figura tozza di zio Predu, seduto sulla sua ombra, 211 5 | rispondeva di no.~ ~Zio Predu forse, sebbene offeso, fingerebbe 212 5 | obbediente, mentre zio Predu volgeva il viso a guardarla: 213 5 | ebbe l'impressione che zio Predu, pure assumendo un tono 214 5 | solerte è.»~ ~Ma adesso fu zio Predu a scoraggiarla.~ ~«Bada, 215 5 | sedette fra la nonna e zio Predu. Ecco, era già prigioniera: 216 5 | era già prigioniera: zio Predu teneva il bicchiere fermo 217 5 | Marini?»~ ~«Ricordo bene, Predu Mura!»~ ~Zio Predu bevette 218 5 | bene, Predu Mura!»~ ~Zio Predu bevette e fece atto di sollevarsi 219 5 | nuovamente il bicchiere e zio Predu lo accettò senza farsi pregare; 220 5 | allora tese la mano sana: zio Predu gliel'afferrò, la scosse 221 5 | Uomo d'altri tempi è, Predu Mura», disse la donna con 222 5 | agnello mandato in dono da Predu Mura, questo mezzogiorno, 223 5 | Sono andato a trovare zio Predu, questa mattina, ed egli 224 5 | Aveva bevuto molto con zio Predu, e gli pareva di essere 225 5 | Ma è sano e forte, zio Predu. Quello è uomo che se vede 226 5 | la canna. «Uomo savio è, Predu Mura; e alla sua età non 227 6 | anch'io una storia, come Predu e come Stefano. C'era una 228 6 | accanto a quella di zio Predu, il viso morto di Juanniccu 229 6 | vendere, di Stefano, di zio Predu che sarebbe venuto a fissare 230 6 | martore e gli agnellini di zio Predu: Mikedda, nel suo, sognando 231 7 | erano otto. E mentre zio Predu con la barba ravviata che 232 7 | la sua scranna; qui zio Predu; e qui anche lui.»~ ~«Chi, 233 7 | andò dritta a salutare zio Predu. Egli la guardò dal basso 234 7 | nonna, «se tu sei contento, Predu mio, contenti anche noi.»~ ~« 235 7 | nella stanza. Allora zio Predu vide, attraverso la porta 236 7 | attenzione una storia che zio Predu raccontava.~ ~E si rivolgeva 237 7 | rivolgeva proprio a lui, zio Predu, cosa che faceva piacere 238 7 | odorosa di buoni pranzi; e zio Predu a proteggere e beneficare 239 7 | E allora andiamo. Oh, Predu, andiamo a tavola?»~ ~«Quando 240 7 | accarezzandogli la barba.~ ~«Oh, zio Predu, tanto appetito avete?»~ ~ 241 7 | A capo tavola sedeva zio Predu, che un po' sdentato come 242 7 | quanto al bere anche zio Predu non scherzava; anzi pareva 243 7 | superstizioni», disse zio Predu, respingendo davanti a sé 244 7 | Che fatti che conta, zio Predu! Proprio stasera che si 245 7 | di una grotta; vide zio Predu che col bicchiere gli accennava 246 7 | in fondo alla quale zio Predu gli accennava di far coraggio.~ ~« 247 7 | placido. Di laggiù zio Predu non accennava più col bicchiere: 248 7 | non aveva mutato viso, zio Predu; solo diceva ad Annarosa:~ ~« 249 7 | neppure toccarlo.~ ~Zio Predu diceva con disprezzo indifferente:~ ~« 250 7 | oltre. Gli pareva che zio Predu, pur continuando a mostrarsi 251 7 | il bicchiere:~ ~«Oh, zio Predu, avete dunque deposto la 252 8 | arrivare alla loro casa, zio Predu si fermò e batté il bastone 253 8 | un peso, sì, di cui zio Predu voleva liberarsi subito, 254 8 | devo parlarti», disse zio Predu; e si diresse al posto ove 255 8 | con la matrigna?»~ ~Zio Predu batté con forza il bastone 256 8 | per fargli dispetto.~ ~Zio Predu invece continuò più quieto 257 8 | restassi come voi.»~ ~Zio Predu diede un lieve ànsito: lieve 258 8 | voglio io vi opponete.»~ ~Zio Predu aveva abbassato il bastone 259 9 | seduta fra Stefano e zio Predu; e questi, con la sua mano 260 10 | pietra del camino: così zio Predu aveva battuto il suo bastone. 261 10 | mente anche le parole di zio Predu. Tutto si sconta, anche 262 14 | davanti al portone di zio Predu. La vedo. Il portone è chiuso; Leggende sarde Capitolo
263 con | non hai voluto per marito Predu Concaepreda (Pietro Testadipietra). L'ospite Capitolo
264 gio | subito, ma c'era davanti Predu Pischeddu, il suo balio, 265 gio | villaggio, perché la moglie di Predu Pischeddu, la sua balia, 266 gio | Balio, - disse Jame a zio Predu, nella spianata, - chi sono 267 gio | sei venuto! - domandò zio Predu, squadrandolo da capo a 268 gio | sei arrivato ora? - gridò Predu, agitando le braccia verso 269 gio | Si figuri! - continuò Predu Pischeddu ammiccando con 270 gio | Serrara che parlavano con zio Predu ed altri paesani dall'aspetto 271 gio | procedere oltre, ma zio Predu li costrinse ad avvicinarsi Il nostro padrone Parte, Cap.
272 1, I| Capo-Macchia forestale~ ~Predu Maria guardò per qualche 273 1, II| uomo benestante, – raccontò Predu Maria Dejana, – un proprietario 274 1, II| patrigno era vivo ancora.~ ~Predu Maria sospirò:~ ~– È morto.~ ~ 275 1, II| aprì l’ombrellone e aiutò Predu Maria a scendere.~ ~– Se 276 1, II| glielo paghi! – esclamò Predu Maria commosso da tanta 277 1, II| arrivare alla casa del Moro.~ ~Predu Maria sentiva acutissimi 278 1, II| e scoppiò a ridere.~ ~– Predu Maria Dejana! Chi si vede! 279 1, II| abbiamo fatto a questo piede, Predu Maria Dejà? Io non ti aspettavo 280 1, III| correranno soldi.~ ~Predu Maria arrossì, e dopo un 281 1, III| E perché no? – rispose Predu Maria a bassa voce; e guardò 282 1, III| quasi triste.~ ~– Ascoltami, Predu, ragioniamo. Quando eravamo 283 1, III| L’altro proseguì:~ ~– Predu, non è disonorevole sposare 284 1, III| guardò bene dal raccontare a Predu Maria ciò che egli aveva 285 1, III| Nonostante questa protesta, Predu Maria non si rasserenò.~ ~– 286 1, III| è amica di mia nipote.~ ~Predu Maria pensò: «ecco la fonte 287 1, III| come volesse allungarlo.~ ~Predu Maria diede un grido di 288 1, IV| stanzetta d’ingresso, e Predu Maria sentì che spesso pronunziavano 289 1, IV| è un vero amico! – disse Predu Maria, eccitato dall’acquavite. – 290 1, IV| conquista dell’isola.~ ~Ma Predu Maria, che pensava ai casi 291 1, IV| la storia del delitto di Predu Maria. Egli avrebbe voluto 292 1, IV| suoi pensieri.~ ~D’altronde Predu Maria chiacchierava senza 293 1, IV| quello che era inevitabile: Predu Maria Dejana cercò di liberare 294 1, IV| Una volta in “quel luogoPredu Maria Dejana tentò di appiccarsi 295 1, IV| altro bicchiere di calmante. Predu Maria si addormentò, ma 296 1, IV| studente in vacanza: mentre Predu Maria, sofferente e agitato, 297 1, IV| un suo zio sacerdote.~ ~Predu Maria, che fino a quel tempo 298 1, IV| si slanciava addosso… Già Predu Maria sentiva il terrore 299 1, IV| richiamarono l’attenzione di Predu Maria. Egli riconosceva 300 1, V| Sebbene non avesse come Predu Maria Dejana ricordi e rimorsi 301 1, VIII| una lettera nella quale Predu Maria Dejana domandava lavoro 302 1, VIII| Bruno scrisse un biglietto a Predu Maria dicendogli che finalmente 303 1, IX| IX~ ~Predu Maria arrivò il giorno dopo. 304 1, IX| che c’è un suo compaesano, Predu Maria Dejana». Ma la ragazza 305 1, IX| necessario per la giornata. Predu Maria prese un pane nero, 306 1, IX| la testa per osservarli. Predu Maria disse con sarcasmo:~ ~– 307 1, IX| insolita vivacità.~ ~Allora Predu Maria che aveva già la scure 308 1, IX| della loro razza. Veramente Predu Maria Dejana aveva un tempo 309 1, IX| picchio dell’accetta di Predu Maria si fuse col rumore 310 1, IX| ascoltare benevolmente da Predu Maria; e come tutte le persone 311 1, IX| sordo come un badile!~ ~Predu Maria lo fissava coi suoi 312 1, IX| passare per troppo stupido Predu Maria giocò e vinse. La 313 1, IX| è tutta di sacrificio.~ ~Predu Maria non rispose, ma quando 314 1, IX| ravveduto:~ ~«Lavorerai, Predu Marì, andrai di bosco in 315 1, X| quello di raschiare scorza!~ ~Predu Maria sospirò e imitò il 316 1, X| dove mi pare e piace.~ ~Predu Maria sorrise perché sapeva 317 1, X| capo-macchia, e il primo domandò a Predu Maria notizie sul suo paese, 318 1, X| guastano inutilmente.~ ~Allora Predu Maria disse con malizia:~ ~– 319 1, X| speculatore allarmandosi.~ ~Ma Predu Maria ebbe l’impressione 320 1, X| sarebbe stato grato se lui, Predu Maria, riusciva a convincere 321 1, X| incendiare il mondo. Che ne dici, Predu Maria Dejana?~ ~– Trenta 322 1, X| un centesimo. Coraggio, Predu Maria Dejà, guadagnati questi 323 1, X| attraversarono la mente di Predu Maria; gli sembrò che quei 324 1, X| storia, travisandola, e Predu Maria si morsicò i pugni, 325 1, X| mormoravano al suo passaggio.~ ~Predu Maria fu colpito da quella 326 1, XI| E come andiamo, signor Predu Marì? È vivo, o morto?~ ~– 327 1, XI| d’ogni colore. Pensò che Predu Maria poteva indossare il 328 1, XI| camicia di colore, mentre Predu Maria già si levava la giacca.~ ~– 329 1, XI| Come ti sei invecchiato, Predu Maria Dejà!~ ~Egli sedette 330 1, XI| ragionedisse guardando Predu Maria negli occhi. – Io 331 1, XI| povera serva. Lo ricordo, Predu Maria, non ho dimenticato 332 1, XI| di rosso. Basta, senti, Predu, non parliamo più di queste 333 1, XI| maggiormente l’attenzione di Predu Maria fu una cassaforte 334 1, XI| tu vuoi prender moglie, Predu Maria! Che cosa le daresti 335 1, XI| infuriata contro di te – disse Predu Maria a Sebastiana.~ ~– 336 1, XII| fede diversa da quella di Predu Maria, ella si riteneva 337 1, XII| gli urli del patrigno di Predu Maria, e quando il terribile 338 1, XII| spavento. Un giorno anche Predu Maria entrò nell’alberguccio, 339 1, XII| all’alberguccio, vedeva Predu Maria affacciato alla finestra. 340 1, XII| pensato di farsi sposare da Predu Maria, a poco a poco si 341 1, XII| capo-macchia, l’arrivo di Predu Maria, le voci vaghe che 342 1, XII| Moro.~ ~Il colloquio con Predu Maria finì di esasperarla. 343 1, XIII| mammasentitesentite.~ ~Predu Maria prese la donna per 344 1, XIII| comicamente mortificato di Predu Maria, ora il viso in fiamme 345 1, XIII| meglio. Lasciala stare, Predu Maria, tu la strozzi.~ ~ 346 1, XIII| Ora parlo io – disse Predu Maria, e raccontò, ma in 347 1, XIII| stanca! Fatemi morire!~ ~Predu Maria sentì il rumore di 348 1, XIV| Lasciamo gli scherzidisse Predu Maria, preoccupato. – Io 349 1, XIV| paesano ripeté il racconto. Predu Maria pensava:~ ~– Sta a 350 1, XIV| paesano.~ ~Durante la giornata Predu Maria non rivide il capo-macchia. 351 1, XIV| Preferisce farla sposare a Predu Maria… perché è con lui 352 1, XIV| ella raccontò la scena con Predu Maria, e Bruno ascoltò pensieroso 353 1, XIV| egli adoprò una frase di Predu Maria:~ ~– Noi nasciamo 354 1, XV| roccie della tanca Moro vide Predu Maria che pareva lo aspettasse.~ ~– 355 1, XV| Lascia i proverbi! – disse Predu Maria sedendosi su una pietra 356 1, XV| Siccome Bruno non rispondeva, Predu Maria non insisté nella 357 1, XV| fondo non gli dispiace che Predu Maria rifiuti di sposarla. 358 1, XV| neppure a Marielène…~ ~Anche Predu Maria fissava la china illuminata 359 1, XV| secche che copriva il suolo. Predu Maria si alzò a sedere; 360 1, XV| nulla da dirmi? – domandò Predu Maria, mentre l’altro gli 361 1, XV| un pugno sulle spalle, e Predu Maria trasalì, ma non reagì, 362 1, XV| fidanzato con Marielène!~ ~Predu Maria lo afferrò per il 363 1, XV| quando scende in paese.~ ~Predu Maria tremava lievemente.~ ~– 364 1, XV| ancora?~ ~La pazienza di Predu Maria era esaurita: egli 365 1, XVI| XVI~ ~Nei giorni seguenti Predu Maria riprese la sua vita 366 1, XVI| Sebastiana, dicono, è gravida.~ ~Predu Maria sbatté il pane per 367 1, XVI| sei, allora, mendicante?~ ~Predu Maria raccolse il pane, 368 1, XVI| disse:~ ~– Il fieno è secco, Predu Maria Dejà!~ ~Egli si volse 369 1, XVI| il conto meglio di me!~ ~Predu Maria sputò fuor della capanna 370 1, XVI| sollevavano al vento.~ ~Predu Maria capì subito che quello 371 1, XVI| una piccola bandiera.~ ~– Predu Maria Dejà, lascia la bottiglia! 372 1, XVI| lo terrà in deposito.~ ~Predu Maria disse a voce alta:~ ~– 373 1, XVI| e gliene diede la metà. Predu Maria si alzò, pallidissimo 374 1, XVI| come piccoli cadaveri.~ ~Predu Maria conosceva tutte le 375 1, XVI| ultima domenica di luglio Predu Maria scese a Nuoro e andò 376 1, XVI| tragico.~ ~– Senta, signor Predu Maria, la maestra Saju tiene 377 1, XVI| andare dal delegato.~ ~Ma Predu Maria non sentiva alcuna 378 1, XVI| Hai fatto bene, sì! Caro Predu Maria, – ella disse, con 379 1, XVI| tanca appartiene a tutti, Predu Maria Dejà! Lasciamo le 380 1, XVI| scherno contraeva il viso di Predu Maria. Egli rimase nel cortiletto 381 1, XVI| e del giudice, ma perché Predu Maria dichiarava di non 382 1, XVII| interrompevano il silenzio tragico. Predu Maria vedeva, poco distante, 383 1, XVII| fiori questi? – domandò Predu Maria, accennandogli la 384 1, XVII| dell’incendio, e ciò parve a Predu Maria un segno della misericordia 385 1, XVII| risultò nulla.~ ~Verso sera Predu Maria ricevette da Lorenzo 386 1, XVII| reso irreperibile.~ ~Allora Predu Maria andò a cercare un 387 1, XVIII| lungo i lavoranti, ed a Predu Maria chiesero se aveva 388 1, XVIII| li ha sborsati? – gridò Predu Maria guardando ora l’uno 389 1, XVIII| Egli parlava da padrone, e Predu Maria non fiatò. Che poteva 390 1, XVIII| chiamati dal pretore; e anche Predu Maria, una mattina ai primi 391 1, XVIII| Scendevi per cercarmi, Predu Maria Dejà?…~ ~– Veramente… 392 1, XVIII| Introdotto dal pretore, Predu Maria si mise a raccontare 393 1, XVIII| dalla casupola del Moro.~ ~Predu Maria spinse il cancello 394 1, XVIII| liberatore.~ ~– Son prigioniera, Predu Maria Dejà! Son chiusa dentro! 395 1, XVIII| silenzio crepuscolare.~ ~Predu Maria Dejana sentì anche 396 2, I| le roccie.~ ~Il sogno di Predu Maria s’era in parte avverato. 397 2, I| speciale invenzione; ma né Predu Maria, né la suocera, assorti 398 2, I| buona notizia portata da Predu Maria rompeva la monotonia 399 2, I| rovinerà per questo.~ ~Ma Predu Maria non dava mai ascolto 400 2, I| come fa bene a noi! – disse Predu Maria, gonfiando le guancie. – 401 2, I| potuto farsi ricco, – disse Predu Maria, – egli che era senza 402 2, I| direosservò mollemente Predu Maria, forse ha ragione.~ ~ 403 2, I| ebbero finito di mangiare, Predu Maria andò in cerca del 404 2, I| finestre…~ ~– E il cappotto di Predu? Voi dimenticate che è tutto 405 2, I| sembrava comica l’idea che Predu Maria potesse bastonarla: 406 2, I| lo speculatore favoriva Predu Maria perché sperava d’intenerirla; 407 2, I| proteggerla, e non perdonava a Predu Maria di essere stato la 408 2, II| sempre bene! Che forse tu e Predu Maria non vi amate?~ ~– 409 2, II| acquavite come quella di Predu Maria. Egli non avrebbe 410 2, II| Lorenzo lo disse a Predu Maria. L’orto però non lo 411 2, II| occhiello. Ecco una cosa che Predu Maria non avrebbe mai pensato 412 2, II| casegiardini. Senti, Predu Maria tarda a rientrare; 413 2, III| III~ ~Siccome Predu Maria tardava, ella salì 414 2, III| bella fra tante bellezze.~ ~Predu Maria tornò molto tardi, 415 2, III| regalarlo a Marielène…~ ~Ma Predu Maria, che era stanco e 416 2, V| giorni dopo Lorenzo fece a Predu Maria la consegna della 417 2, V| così! – disse gravemente Predu Maria, che aveva fatto voto 418 2, V| avvertenza Lorenzo si congedò. Predu Maria lo seguì con gli occhi 419 2, V| che si vedevano, ma mentre Predu Maria sembrava quasi rinato 420 2, V| chiesetta e venivano a salutare Predu Maria; ed egli andò loro 421 2, V| tempo che stettero assieme Predu Maria e le due donne parlarono 422 2, V| mangiò i maccheroni che Predu Maria aveva fatto cuocere 423 2, V| bicchierino di liquore, – disse Predu Maria, mentre stavano per 424 2, VI| Sebastiana; e pensava a Predu Maria che lo avrebbe ammazzato 425 2, VI| mille per addormentarsi.~ ~Predu Maria dovette andarlo a 426 2, VI| orologio, così a lungo che Predu Maria gli domandò:~ ~– È 427 2, VI| con Sestiana, e fu grato a Predu Maria che andò ad avvertire 428 2, VI| Ma finiscila! – disse Predu Maria, che non parlava mai 429 2, VI| di Sebastiana, e quando Predu Maria tornò indietro gli 430 2, VIII| Anche noi fabbricheremo: Predu Maria venderà i palazzi 431 2, VIII| smettere la sua idea strana.~ ~Predu Maria non avrebbe mai permesso 432 2, VIII| centesimo di quel che guadagna Predu Maria, e quasi le fa patire 433 2, VIII| lavorazione per coglier ghiande. Predu Maria l’accolse con gioia 434 2, VIII| un’agonizzante? – domandò Predu Maria a Bruno.~ ~Il capo-macchia 435 2, VIII| bene tutti e due!~ ~Infatti Predu Maria s’era ingrassato e 436 2, VIII| della sua vicina di casa, Predu Maria corrugò le sopracciglia 437 2, VIII| troppo affaticarsi, mentre Predu Maria preparava il desinare. 438 2, VIII| e accettando l’invito di Predu Maria mangiò assieme con 439 2, VIII| Prenditi questa! – disse Predu Maria, e rise.~ ~– Mia moglie? 440 2, VIII| e si domandava come mai Predu Maria, dopo tanti giorni 441 2, VIII| appena Sebastiana disse:~ ~– Predu Maria non viene? – egli 442 2, VIII| Aiutami, piuttosto, poiché Predu Maria non vuol curvarsi! 443 2, VIII| pronto a spezzarsi. E anche Predu Maria, e anche Marielène 444 2, VIII| era perché amava.~ ~Sì, Predu Maria ingrassava e aveva 445 2, VIII| di tanto in tanto anche Predu Maria si curvava per rattizzare 446 2, VIII| E aspettali! – disse Predu Maria, riprendendo il suo 447 2, VIII| come ombre di ciclopi, e Predu Maria ricordava la notte 448 2, VIII| condannato ad una multa feroce.~ ~Predu Maria si riteneva la causa 449 2, IX| dicesse che la moglie di Predu Maria Dejana, ora che egli 450 2, IX| passione di Sebastiana per Predu Maria.~ ~Egli a sua volta 451 2, IX| Sebastiana anche in presenza di Predu Maria, e se non poteva evitarla 452 2, IX| quando saremo vecchi?~ ~– Predu Maria morrà prima di te, 453 2, IX| E perché hai sposato Predu Maria?~ ~– Se non era lui 454 2, X| Sebastiana per dirle che Predu Maria sarebbe ritornato 455 2, X| punto: egli era geloso di Predu Maria, ed ella era gelosa 456 2, X| compromettersi. La figura di Predu Maria gli sorgeva davanti 457 2, XI| pensionanti, ma aveva appreso da Predu Maria e dagli altri paesani 458 2, XI| maestra e domandò notizie di Predu Maria.~ ~– Sta bene: ingrassa! – 459 2, XII| disse:~ ~– Mi pare quello di Predu!~ ~Sebastiana uscì di corsa 460 2, XII| Marielène.~ ~– Che è accaduto, Predu? Dillo a me… Bruno sta male?~ ~– 461 2, XII| la maestra credette che Predu Maria avesse commesso qualche 462 2, XII| eh! Sebastiana! – disse Predu Maria alquanto ironico. – 463 2, XII| partire per la montagna: Predu Maria e un medico chiamato 464 2, XII| addossata alla dispensa.~ ~Predu Maria guardava Bruno con 465 2, XII| gli diceva mentalmente Predu Maria, mentre lo scuoteva 466 2, XII| come un crepuscolo estivo. Predu Maria andava e veniva, da 467 2, XIII| completamente ristabilito; tuttavia Predu Maria non gli permise di 468 2, XIII| di svegliarsi, di veder Predu Maria salire la scaletta, 469 2, XIV| simile non si può emendare!~ ~Predu Maria tentava di difendere 470 2, XIV| storia è vera o no – disse Predu Maria.~ ~– Perché io solo? 471 2, XIV| proprietario! – esclamò Predu Maria, e sporgeva la pancia, 472 2, XIV| pezzente? Capisci o no?~ ~Predu Maria capiva; il suo ex 473 2, XIV| l’hai. Te lo pago, sai!~ ~Predu Maria gli dette l’elisir 474 2, XIV| dunque?» pensò atterrito Predu Maria; e cercò di calmarlo 475 2, XIV| insopportabile che sentiva.~ ~Predu Maria attese che il pastore 476 2, XIV| ha paura di scottarsi!~ ~Predu Maria non osò chiedere altro, 477 2, XIV| grandiosi, e ne parlava a Predu Maria, ma con un lieve accento 478 2, XIV| il trasporto della merce; Predu Maria ascoltava, un po’ 479 2, XIV| uomo morto di sonno?~ ~Predu Maria si sentiva battere 480 2, XIV| siamo, spieghiamoci – disse Predu Maria quasi minaccioso. – 481 2, XIV| discorsi e il contegno di Predu Maria, in quegli ultimi 482 2, XIV| molto buffa.~ ~– Sentite, Predu Maria… non riferitegli però 483 2, XIV| però che ve l’ho detto io… Predu Maria dunque, saputo che 484 2, XIV| vendicarsi e poter dire a Predu Maria:~ ~«Tu credi di riderti 485 2, XIV| falsificato monete in compagnia di Predu Maria Dejana.~ ~Egli passò 486 2, XIV| Egli negò di aver convinto Predu Maria a stabilirsi a Nuoro, 487 2, XV| metter fine all’opera.~ ~Predu Maria aveva ottenuto dallo 488 2, XV| giorno un vecchio, mentre Predu Maria gli forniva le provviste, 489 2, XV| nostri peccati! – disse Predu Maria, toccando abilmente 490 2, XV| suocera!~ ~Rientrato a casa Predu Maria ripeté le parole della 491 2, XV| morrà presto, e non lo sa!~ ~Predu Maria trovò naturale che 492 2, XV| Ah, ah! Ancora? – disse Predu Maria con voce alta e forte; 493 2, XV| Bene! – ripeté fra sé Predu Maria, allontanandosi. – 494 2, XV| inciampando, e sarebbe caduto se Predu Maria non lo avesse accolto 495 2, XV| perduto la ragione! – gridò Predu Maria, trascinandolo nel 496 2, XV| ancora il pane del re16~ ~Predu Maria sentì un brivido di 497 2, XV| Così entro l’anima di Predu Maria Dejana brillava una 498 2, XV| orribile di ogni insulto: e Predu Maria sentì come un colpo 499 2, XV| umiliazione e di dolore, Predu Maria si avviò per andarsene. 500 2, XV| minaccioso; poi, siccome Predu Maria non cessava di piangere, 501 2, XV| Dovevi piangere prima, Predu Maria Dejà! Va, cessa, smetti; 502 2, XV| San Pietro ingannò Gesù…~ ~Predu Maria non sentì le ultime 503 2, XV| Rifletti bene, prima, Predu Maria Dejà! Assicurati coi 504 2, XV| amico è più che la moglie.~ ~Predu Maria tornò a sedersi, e 505 2, XV| ti succede è il castigo, Predu Maria Dejà! Pensaci e rasségnati. 506 2, XV| dritto dritto all’inferno.~ ~Predu Maria emise un gemito selvaggio 507 2, XV| Lasciami andare, allora – gridò Predu Maria alzandosi. – Qualche 508 2, XV| cattiva sorte!~ ~Finalmente Predu Maria si lasciò convincere 509 2, XVI| inutilmente del male a tua moglie, Predu Maria Dejà! Riguardo all’ 510 2, XVI| a far le vendette.~ ~Ma Predu Maria oramai dubitava e 511 2, XVI| festa. Fulanu17 muore.~ ~Predu Maria lo guardava stupito, 512 2, XVI| indicava il cielo, mentre Predu Maria accennava di sì, di 513 2, XVII| non arrivò.~ ~Per Natale Predu Maria scese a Nuoro e trovò 514 2, XVII| capo reclinato sul petto Predu Maria taceva, come immerso 515 2, XVII| Che cosa vuoi dire, Predu Maria Dejà? Io non ti comprendo.~ ~– 516 2, XVII| edifizio fosse crollato.~ ~«Se Predu Maria fosse stato certo 517 2, XVII| signora Arrita?»~ ~A sua volta Predu Maria pensava alla vecchia 518 2, XVII| tristi e chiari di malato; e Predu Maria ebbe l’impressione 519 2, XVII| fondo alla cucina, e vedendo Predu Maria trasalì, poi si mise 520 2, XVII| solo pregarti d’una cosa, Predu Maria. Se la vedi dille 521 2, XVII| andò nella sala da pranzo, Predu Maria tornò a fissare il 522 2, XVII| parola le frasi ironiche di Predu Maria.~ ~«Non c’è dubbio: 523 2, XVII| gli confidò le lagnanze di Predu Maria, e pur accusando Sebastiana 524 2, XVII| amante, molti amanti, e Predu Maria la ucciderà…»~ ~E 525 2, XVII| picchiato alla porticina, e che Predu Maria avrebbe potuto vederla, 526 2, XVII| riapparve il viso macabro di Predu Maria.~ ~Dopo qualche attimo 527 2, XVIII| XVIII~ ~Predu Maria in quel momento finiva 528 2, XVIII| una festa; ma quando vide Predu Maria affacciarsi allo sportello 529 2, XVIII| col canto delle campane. Predu Maria, con la vecchia sotto 530 2, XVIII| pare!~ ~Questa volta fu Predu Maria a fermarsi. Ah, egli 531 2, XVIII| che se ella non parlava Predu Maria era capace di lasciarsi 532 2, XVIII| aver respinto. Ti giuro, Predu Maria, in nome del Cristo 533 2, XVIII| Ma oramai dal cuore di Predu Maria, chiuso ad ogni pietà, 534 2, XVIII| l’ira dei persecutori.~ ~Predu Maria si avanzò fino alla 535 2, XVIII| non era certamente lui!~ ~Predu Maria sentiva un’ondata 536 2, XVIII| stanco e vinto.~ ~Quando Predu Maria si convinse che Bruno Racconti sardi Capitolo
537 sar | doveva scorticarlo vivo. Ma Predu quasi quasi non l'ascoltava. 538 sar | cupo da parer tristissimo, Predu pareva immerso in un sogno.~ ~ 539 sar | E facendo i suoi calcoli Predu si era deciso a spiegarsi 540 sar | l'amore. Quella mattina Predu, vistosi solo al fianco 541 sar | dardeggiava la pianura, e Predu sentiva il sangue ondeggiargli 542 sar | quasi grigi e trasparenti, e Predu, guardandola intensamente, 543 sar | mani.~ ~Improvvisamente Predu si era fatto bianco in volto, 544 sar | ella comprendeva già a che Predu voleva concludere, e rideva... 545 sar | immensa veniva nell'animo di Predu, così inattesa e luminosa 546 sar | Nell'ardore della gioia, Predu, quasi inconsapevolmente, 547 sar | vera ferita era all'occhio. Predu aveva creduto di morire, 548 sar | fuggire, ma poi, visto che Predu non si lamentava, gli si 549 sar | esaminare la ferita, ma Predu la respinse, senza dir parola. 550 sar | successo.~ ~- Niente, - rispose Predu, - son caduto e mi son ferito 551 sar | occhi, dai poveri occhi di Predu Chessa!~ ~ .. Allora avvenne 552 sar | strana cosa. Da quel giorno Predu diventò burbero e selvaggio 553 sar | lui. Lo chiamava compare Predu, e domandava di lui, ogni 554 sar | entro la capanna allorché Predu preparava il formaggio, 555 sar | Manzèla amava perdutamente Predu, e Predu non l'amava più. 556 sar | amava perdutamente Predu, e Predu non l'amava più. Manzèla 557 sar | era e restò innamorata di Predu. Andava come una pazza, 558 sar | scintillavano d'oro.~ ~Lassù c'era Predu che non ridevacantava 559 sar | di Tresnuraghes tutti a Predu. Fece tutto alla chetichella, 560 sar | greggie al monte.~ ~- Anche Predu? - chies'ella ansiosamente.~ ~- 561 sar | molti giri Manzèla vide Predu in lontananza. Nella luminosità 562 sar | bella ancora, tanto che Predu la guardò sussultando.~ ~- 563 sar | speranza, ora vedeva bene che Predu l'odiava a morte. Ah, non 564 sar | agosto, scoppiò in pianto.~ ~Predu a quella scena, cambiò di 565 sar | Ma essa non rispose. Predu si allontanò rapidamente 566 sar | frasche e le disse:~ ~- Manzè, Predu Chessa ti vuole per isposa!~ ~ ~ ~ La regina delle tenebre Capitolo
567 ner | quartina:~ ~ ~ ~ In Santu Predu han pesadu unu ballu,~ ~ 568 ner | trughu unu callu.~ ~ In Santu Predu han pesadu unu ballu.~ ~ ~ ~ La via del male Capitolo
569 10 | mia cavalla nera; guarda, Predu Maria, guarda.»~ ~«Custa 570 10 | lasci mettere il freno.»~ ~«Predu Maria, prova a montare in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License