grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | casa, dove sta sola con la nonna sorda; ed inoltre puoi vederla Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | la vecchia donn'Anna, sua nonna, donna severa e triste, 3 -, 1 | più di quaranta....~ ~— Nonna ne aveva più di settanta....~ ~ 4 -, 1 | se ci fosse stata la mia nonna!~ ~— È nulla, lascia stare. 5 -, 1 | gelo: ella pensava alla nonna morta con una tenerezza 6 -, 2 | calzette! Chi le ha fatte?~ ~— Nonna. Ho lasciato molte cose 7 -, 3 | essere coricata vicino alla nonna, nella camera buia, ma si 8 -, 8 | nitidamente il suo villaggio, la nonna, la vecchia casa gialla, Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | un po' infastidita che la nonna voleva cosí.~ ~«Perché è 10 2 | noi due, io e la vostra nonna Lena. La nostra infanzia 11 2 | con insistenza, finché la nonna non gli rispose:~ ~«Perché 12 2 | cappa del camino, finché la nonna non li acciuffò energicamente 13 2 | i bambini, aizzati dalla nonna come puledri indomiti, salirono 14 2 | sottrarsi alla tirannia della nonna che già lo spogliava per 15 2 | sorbendola come un dolce, la nonna la serbava per ultimo.~ ~ ~ ~ 16 2 | stento, anche perché la nonna, invece di star ferma accanto 17 2 | per le tagliatelle e la nonna già friggeva il lardo per 18 5 | ghiacci galleggianti: ma la nonna li rimise a posto.~ ~«Per 19 8 | letto materno, quando la nonna recitava per conto loro 20 16 | dei campi. E per quanto la nonna, e la madre eccitata dall' 21 17 | impressioni, e quando la nonna, pronta a svestirli perché 22 23 | dimentichi che io sono nonna. Che direbbero i ragazzi 23 36 | guardare fra le sue zampe, la nonna che reggeva in mano il vaso L'argine Parte
24 2 | fattucchiere: così, al paese di mia nonna, le streghe, di notte, deponevano 25 2 | insomma: dice che la sua nonna è moribonda, e che vuole 26 3 | giuro, sulla tomba di mia nonna.~ ~– Povera tua nonna. Va; 27 3 | mia nonna.~ ~– Povera tua nonna. Va; e torna presto. Avverti 28 3 | giuro sulla tomba di mia nonna che la domenica non esco 29 3 | serio, l’anima della sua nonna: ma di fuori i diavoli parevano La bambina rubata Capitolo
30 tes | era la mamma? No, era la nonna, e il ragazzetto era figlio Canne al vento Capitolo
31 1 | non so leggere. Ma la mia nonna dice che forse è di sennor 32 1 | povera come Cristo. Ma la mia nonna dice che zia Kallina ha 33 1 | Efix, anche oggi la mia nonna raccontava che le vostre 34 1 | ragazzo sbadigliò.~ ~«Ma mia nonna racconta che dopo morta 35 1 | padrona piccola? La mia nonna dice che voi lo sapete: 36 1 | ponte. Chi l'ha ucciso? Mia nonna dice che voi lo sapete...»~ ~« 37 1 | voi lo sapete...»~ ~«Tua nonna è una strega! Lei e tu, 38 1 | vi fa male, zio Efix! Mia nonna dice che è stato il folletto, 39 2 | fermandosi a salutare la nonna del ragazzo rimasto a guardia 40 2 | vagamente a quelli della nonna.~ ~«Ritorna?»~ ~«Lasciate 41 2 | incantata le parole della nonna, e anche lui discendendo 42 4 | focaccia! Cosa dirà tua nonna? Che t'abbiamo lasciato 43 4 | gioiello! Cosa dirà tua nonna? Che non ti do da mangiare?»~ ~ 44 5 | come quelli della vecchia nonna quando nelle notti di luna 45 5 | Grixenda, vieni! Che dirà tua nonna vedendoti così magra? Che 46 6 | era giovane e viveva mia nonna: l'amore è quello che lega 47 6 | ed ero senza malizia. Mia nonna cacciò via di casa don Zame 48 9 | siete stata una cattiva nonna a permettere che Grixenda 49 12 | bollire il caffè per la nonna ch'era a letto malata.~ ~« 50 12 | ricordavano quelle della nonna. Solo gli occhi brillavano 51 12 | stamattina, e ha la febbre alta. Nonna, nonna, tornate sotto le 52 12 | ha la febbre alta. Nonna, nonna, tornate sotto le coperte.»~ ~« 53 13 | tre volte: andiamo, c'è nonna che sta male e vuol parlarvi: 54 15 | spiriti, e sempre sento nonna raspare alla porta - l'altra 55 15 | Capite: c'era fuori la nonna che spingeva la porta e 56 17 | vescovo antico: era della nonna di Predu, ch'era poi anche Il cedro del Libano Capitolo
57 3 | disse:~ ~- Era della tua nonna: prendila e nascondila.~ ~ 58 25 | parte quello antico di mia nonna era già troppo conosciuto 59 28 | pescatori, dove viveva con la nonna, poiché il padre era morto 60 28 | tutto era libera: c'era la nonna, ispida e umiliata come 61 28 | grigio della casetta, ove la nonna, povera e irsuta come una Cenere Parte, Capitolo
62 1, 5 | deputato, sì. Poi venne la nonna, ieri notte, e disse a mio 63 2, 7 | infantilmente.~ «Zia Grathia? Nonna!»,25 chiamò con voce ancora 64 2, 7 | dottore vi prenderò con me, nonna.»~ «In che potrei servirti? 65 2, 7 | porterai?»~ «Alla Basilica, nonna, davanti all'immagine dei 66 2, 7 | Gianuario. Viene di lontano, nonna; me lo diede una vecchia 67 2, 7 | del suo sogno rovinò.~ «Nonna! Zia Grathia! Voi sapete!», 68 2, 7 | stata lei a ingannarmi, nonna! L'ho creduto io... Ella 69 2, 7 | Mandale qualche soccorso...»~ «Nonna, pare che anche voi abbiate 70 2, 8 | ardente.~ «E dunque?... Nonna, dunque?»~ «Pazienza, gioiello 71 2, 8 | protestò la vecchia.~ «Nonna, voi capite davvero. Ricordatevi... 72 2, 8 | pensava, «forse mi ama come nonna amava suo marito. La sua 73 2, 9 | si turbò profondamente.~ «Nonna! Nonna mia; credete che 74 2, 9 | profondamente.~ «Nonna! Nonna mia; credete che io abbia Chiaroscuro Capitolo
75 nat | comprare le giovenche della sua nonna? Lei era uno studentello, 76 nat | diceva donna Mariantonia sua nonna, Dio l'abbia in gloria, - 77 nat | anche un antico servo della nonna di don Salvator Angelo, 78 nat | Soffrire per gli altri, per la nonna rimbambita, per parenti 79 sco | Finalmente la maga disse:~ ~- Mia nonna aveva un rimedio curioso La chiesa della solitudine Capitolo
80 tes | cresciuto troppo presto, e la nonna e la madre tremavano ad 81 tes | nuova casa, si ammalò. La nonna, che era di razza ebrea, 82 tes | coperta filata e tessuta dalla nonna del padre, la moglie del Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
83 2, 6 | matrigna, quando ancora sua nonna gli raccontava le puerili Cosima Capitolo
84 1 | cucina, portata a mano dalla nonna. La nonna non viveva con 85 1 | portata a mano dalla nonna. La nonna non viveva con loro ma aveva 86 1 | su un vecchio sofà.~ ~La nonna invece non sentiva il bisogno 87 1 | rinata nel subcosciente. La nonna, poi, le ricordava, - ma 88 1 | quindi del momento in cui la nonna attingeva l'acqua dal pozzo, 89 1(I) | Coletta, [pag. 72]). La nonna materna, [pag. 12], si chiamava 90 1(I) | appunto, dal nome della nonna materna, Nicolina. Il canonico 91 6 | veder apparire la piccola nonna materna, - la nonnina che 92 7 | bambina l'immagine della nonna le rimescolava nel subcosciente 93 8 | Lascia, bambina», diceva la nonna, con le manine intrecciate 94 8 | rivide in sogno la piccola nonna: era sempre vestita da sposa, 95 8 | destava la presenza della nonna. Ma una piccola folla invadeva Il dono di Natale Capitolo
96 nev | Bene - disse la piccola nonna soddisfatta. - Così crederete 97 nev | fa.~ ~Poco fa la piccola nonna, che per la sua statura 98 nev | questo gran vento, - dice la nonna - la nevicata non può essere 99 ane | chiesetta, per parte della sua nonna paralitica. Dopo aver con 100 ces | portare un cestino d'uva alla nonna. Non che la nonna non avesse 101 ces | uva alla nonna. Non che la nonna non avesse dell'uva; anzi 102 ces | del paesetto dove stava la nonna, ancora non si vedevano. 103 ces | più presto alla casa della nonna. Il piccolo Terzo, che dopo 104 ces | così fino alla casa della nonna.~ ~- Per colpa tua; tutto 105 ces | quando arrivarono dalla nonna ed i fratelli raccontarono 106 ces | più stupidino - spiegò la nonna, soffiandogli il naso.~ ~ ~ ~ 107 pad | chiamare la mia piccola nonna: entrambe salirono nella 108 asp | mai.~ ~Ora, un giorno, la nonna dei due ragazzi, che era 109 asp | terribilmente.~ ~- Proprio così, nonna, proprio così. Avevi ragione 110 asp | Avevi ragione tu, ieri, nonna - disse Momo il giorno dopo, 111 asp | rivoluzione.~ ~- Speriamo di no, nonna, perché i primi a soffrirne 112 asp | il maiale. Ci pensi?~ ~La nonna allora si rassegnava. Meglio 113 asp | ingratitudine; pianse anche la nonna. Ma il giorno dopo ella L'edera Capitolo
114 1 | Mattina!», disse la nonna, che ritornava con la padella 115 6 | Rosa, che dormiva con la nonna, si svegliò e si mise a 116 6 | sentito le parole della nonna, e ripeteva singhiozzando:~ ~« 117 11 | in cucina; sta con la nonna».~ ~E rimise le chiavi in Il fanciullo nascosto Capitolo
118 ved | ancora? Siamo a metà strada e nonna adesso comincia già ad accendere 119 ved | vecchietta ch'egli chiamava nonna; ma nella sua casetta c' 120 ved | di lei, e della vecchia nonna di lui che stava nella casetta 121 ved | e pensava alla vecchia nonna che aspettava col caffè 122 ved | risparmiare alla vecchia nonna. Allora, senza sapere veramente 123 sta | casa che non era più della nonna e quindi neppure più sua, 124 sta | neppure più sua, ma dove la nonna viveva ancora, o per dir 125 sta | erano su nella camera della nonna malata, e con pochi salti, 126 sta | al pari della testa della nonna coricata su un letto basso 127 sta | riconoscerla, la vecchia nonna malata aveva spalancato 128 sta | treccioline dei capelli grigi.~ ~- Nonna, nonna, nonna mia! Mi sembrate 129 sta | capelli grigi.~ ~- Nonna, nonna, nonna mia! Mi sembrate 130 sta | grigi.~ ~- Nonna, nonna, nonna mia! Mi sembrate la nonna 131 sta | nonna mia! Mi sembrate la nonna di Cappuccetto rosso che 132 sta | paura del lupo!~ ~Infatti la nonna continuava a guardarla, 133 sta | nido guasto.~ ~- Sono io, nonna. Sono la vostra Caterina: 134 sta | così tenace e sana; e la nonna non rispondeva, ma la guardava 135 sta | una cosa...~ ~- Il tesoro, nonna? Il testamento?~ ~Ma la 136 sta | Lasciatemi così, nonna, si sta bene così. Dite... 137 sta | confusero con quelli grigi della nonna, come intorno a loro, nella 138 sta | Sì, - diceva sottovoce la nonna, - ci sono anche i denari 139 sta | Capisci, Nina - continuò la nonna dopo un momento di silenzio 140 sta | male stesso della vecchia nonna, e la mise nella tasca del 141 sta | alzò e accese il lume. La nonna era tranquilla, e dalla 142 sta | seggiolino ch'è stato della nonna: e pensa che bisogna anche 143 sta | tutta la vita, lei, come la nonna: le pesano già tanto, la 144 sta | promesso di restituirle, e la nonna non contava nulla in tutta 145 sta | tutta quella storia; la nonna non poteva capire che un 146 sta | sudore e delle lagrime della nonna, e se la sentiva appiccicare 147 sta | seggiolino ch'era stato della nonna. Il sangue le batteva dentro, Fior di Sardegna Capitolo
148 4 | aveva vestito sua madre, sua nonna, le ave sue tutte, tutte 149 7 | probabilmente un cappello della nonna, tutti lo sospettavano, Il flauto nel bosco Capitolo
150 let | La lettera.~ ~ ~ ~La nonna tenne un po' in mano la 151 let | sia ringraziato - pensa la nonna, piegando la testa: e il 152 let | il pensiero di lei: - Sì, nonna, ella lo vuole; e tu puoi 153 let | quando tardava, sapendo la nonna sola e inquieta, tanto più 154 let | volte impediva il passo alla nonna e al suo sinistro compagno.~ ~ 155 let | ne sapete voi? - disse la nonna.~ ~E un dubbio rese più 156 let | Non si confidava con la nonna; ma la nonna sapeva tutto, 157 let | confidava con la nonna; ma la nonna sapeva tutto, e il dubbio 158 let | stretto fra due siepi; e la nonna si meravigliava che l'ospedale 159 let | chi piange piange -. E la nonna non dubitò più: il ragazzo 160 let | Era lui che chiamava.~ ~- Nonna, scusami; ho tardato; sono 161 let | tengono a colazione con loro. Nonna...~ ~- M'ero addormentata; 162 let | hai da uscire esci pure, nonna.~ ~- C'è una lettera per 163 ami | paese. Ho ancora viva la nonna, sì, proprio la nonna, l' 164 ami | la nonna, sì, proprio la nonna, l'amico qui può affermarlo. 165 ami | apparire giovine io: la nonna ha cento cinque anni, e I giuochi della vita Capitolo
166 fre | abbraccerai la stuoia... Va, di' a nonna che sto per partire... Aspetta, 167 fre | la nuova serva della tua nonna - mi disse la balia... - 168 mor | disse Rosa, che non amava la nonna perché amava ciecamente 169 mor | lo scoglio?~ ~- Non so. Nonna non dorme mai; e sebbene 170 mor | lei nella capanna, perché nonna non vuol essere disturbata 171 mor | di piacere e di paura, - nonna non si muove, non respira; 172 ser | finalmente: trovarono la nonna sulla porta, circondata 173 fer | a quell'ora, la vecchia nonna paralitica, cieca e sorda, 174 fer | raffreddato: era la vecchia nonna che si svegliava.~ ~- Eh, 175 fer | Speranza, ti vuole la nonna - gridò Francesco.~ ~Nessuna 176 fer | non ebbe luogo perché la nonna chiamò ancora, lamentandosi 177 fer | viscere belle? - interruppe la nonna. - Che odore di tabacco!~ ~- 178 fer | udì quello che disse la nonna; non udì più nulla. Una 179 fer | Francesco sentì che la vecchia nonna beveva il vino con un brontolìo 180 fer | piccola acquasantiera. La nonna, col gran viso roseo venato 181 fer | uomini e donne, compresa la nonna, tutti bevevano, rubavano 182 fer | cercando da mangiare, e la nonna chiamava invano.~ ~Francesco, 183 fer | chiacchierò con la vecchia nonna, che profittò della visita 184 fer | Chissà, forse come la nonna chiamava lei «viscere belle» 185 fer | scomparso dal cassettone della nonna. Fu un subbuglio infernale; 186 fer | legumi rubati in casa, - o la nonna che tossiva come un cagnolino 187 fer | come fosse già morto; la nonna che tossiva e chiamava Speranza; 188 fer | mancò dal cassetto della nonna. Mi ricordai allora di aver 189 fer | aver sentito dire dalla nonna come in quei giorni l'Eva, 190 fer | era stata a visitare la nonna? Sì. S'era Eva avvicinata La giustizia Capitolo
191 7 | il nonno materno, poi la nonna paterna, ecc.».~ ~«È vero...», L'incendio nell'oliveto Capitolo
192 1 | sbiadito, era ancora lei, la nonna Agostina Marini, quasi ottantenne 193 1 | camino, davanti al quale la nonna sedeva in permanenza d'estate 194 1 | erano stretti intorno alla nonna come ad una madre comune, 195 1 | pareti.~ ~Dal suo posto la nonna vedeva tutto il piano terreno; 196 1 | da pranzo per salutare la nonna e scaldarsi le unghie alla 197 1 | del camino.~ ~Allora la nonna, che già l'osservava attenta, 198 1 | insolitamente ostile sorprese la nonna, che pure non osò insistere 199 1 | paesano della famiglia, la nonna e il fratello nominavano 200 1 | venivano a far visita alla nonna: visite fredde, quasi di 201 1 | altro.~ ~Il brontolìo della nonna la richiamò alla realtà.~ ~« 202 1 | osò proseguire: vedeva la nonna farsi rossa per lo sdegno, 203 1 | conveniva parlare d'altro.~ ~La nonna domandava se Agostino aveva 204 1 | contro gridando:~ ~«Lo dirò a nonna sua, se mi tocca!»~ ~Il 205 1 | evitare il sermone della nonna egli le si precipitò addosso, 206 1 | Ma un battesimo curioso, nonna; sentite: precedeva la donna 207 1 | d'essere osservata dalla nonna, ella andò nella camera 208 1 | nella camera attigua.~ ~E la nonna ricominciò a frugare nella 209 1 | colpi di martello.~ ~E la nonna continuava a frugare e a 210 1 | silenzio. Persino lei, la nonna, si commoveva: era stata 211 1 | modi bruschi di lei. La nonna sa bene che sono prodotti 212 1 | Annarosa!», gridò la nonna.~ ~Ella chiuse la finestra 213 1 | Annarosa», chiamò di nuovo la nonna.~ ~«Sì, ho risposto», ella 214 1 | adesso bisogna finirla. Sì, nonna, lo so, bisogna finirla.»~ ~ 215 1 | moglie del contadino: ecco la nonna di nuovo sola, immobile 216 1 | intenerita. Dopo tutto la nonna era la cosa più sacra, per 217 1 | sua vita. Le parole della nonna erano tutte vere; erano 218 1 | si sta al nostro posto, nonna? Non abbiamo bisogno di 219 1 | dobbiamo tenerlo.»~ ~La nonna la guardava in viso, così 220 1 | Senti», riprese subito la nonna. «Non che io trovi nulla 221 1 | forte, come invitando la nonna a non insistere. «Appunto 222 1 | da loro...»~ ~Guardava la nonna, esitando, e la nonna la 223 1 | la nonna, esitando, e la nonna la guardava, di sotto in 224 1 | cristiani», disse infine la nonna.~ ~«Vengo pure io, così 225 1 | un nodo alla gola.»~ ~La nonna le diede alcune avvertenze.~ ~« 226 2 | scranna e della canna della nonna, batteva i tacchi sulla 227 3 | sbattuta, non parlava più. La nonna la guardava scuotendo lievemente 228 3 | fuggì dalla stanza perché la nonna non si accorgesse della 229 3 | rassegnata accanto alla nonna, aspettando: ormai, che 230 3 | salvarsi. Di notte, quando la nonna non poteva più domandare 231 3 | indietro; s'accorse però che la nonna la sorvegliava e non si 232 3 | viso sulle ginocchia della nonna e confessarle la sua tentazione 233 3 | la tua famiglia? È la tua nonna, già morta, che vi tiene 234 4 | zia Paschedda Mura fu la nonna; sette rintocchi lenti, 235 4 | non farsi sentire dalla nonna.~ ~La pioggia sferzava il 236 4 | il pozzo melanconico. La nonna si volgeva a guardare, e 237 4 | Agostineddu mio!»~ ~La nonna lo guardava con tenerezza 238 4 | risolto un problema.~ ~«Nonna, per oggi dunque non è possibile 239 4 | la mano sulla mano della nonna, e come continuasse un discorso 240 4 | tenera ammirazione che la nonna rivolgeva a lui; eccola 241 4 | rivolgendosi di nuovo alla nonna. «Ebbene, ditemi una cosa: 242 4 | discorso, parlando con la nonna dei tre vecchi olivi davanti 243 4 | Annarosa faceva compagnia alla nonna, nella stanza silenziosa. 244 4 | cessato di piangere!~ ~La nonna sonnecchiava: si accorse 245 4 | suo movimento vedeva la nonna socchiudere gli occhi e 246 4 | bene tutto?», domandò la nonna frugando con la sua canna 247 5 | perché devo venire a visitare nonna tua».~ ~E tutti aspettavano 248 5 | come una serva stanca, e la nonna pensava che Stefano esitasse 249 5 | ricevere la mercede: la nonna lo invitò a sedere, perché 250 5 | tuo ragazzo?», domandò la nonna. «Ti darà spese, sì, ma 251 5 | poi rientrò per dire alla nonna che versasse dunque al fabbro 252 5 | e andò dritto verso la nonna, alla quale Mikedda con 253 5 | prender la cosa in ridere. La nonna crollerebbe come un muro 254 5 | qui.»~ ~Era la voce della nonna che la richiamava completamente 255 5 | le sembrò di sentire la nonna palpitare di spavento. No, 256 5 | mettiti qui a sedere.»~ ~La nonna disse con voce turbata:~ ~« 257 5 | camino e sedette fra la nonna e zio Predu. Ecco, era già 258 5 | era messo a parlare con la nonna, ricordando un loro incontro, 259 5 | impallidì e non parlò più.~ ~La nonna allora tese la mano sana: 260 5 | applicarli sul cassettone della nonna, mezzo secolo avanti. Annarosa 261 5 | Gli dirai che lo vuole la nonna.»~ ~Mikedda uscì e rientrò.~ ~« 262 5 | né della madre, né della nonna.»~ ~«Va a chiamarlo tu, 263 5 | E andarono diritti dalla nonna, sulla quale egli si chinò, 264 5 | Siedi», disse finalmente la nonna, tendendo la mano tremante.~ ~ 265 5 | qui fra poco», ripeteva la nonna con accento di scusa; «anche 266 5 | lei: ma s'accorgeva che la nonna la sorvegliava, e sentiva 267 5 | soggiunse subito.~ ~La nonna, la serva dall'uscio socchiuso 268 5 | disse con calma.~ ~Allora la nonna diede un grido.~ ~«E Agostino? 269 5 | vorrebbe il consenso della nonna.»~ ~«Me lo darebbe: se no 270 5 | se no scapperei.»~ ~La nonna la guardava severa. Del 271 5 | anche per non addolorare la nonna che lo guardava con occhi 272 5 | sempre chiusi a chiave. Ma la nonna cominciò a perdere la pazienza: 273 5 | sua mano sulla mano della nonna dicendo:~ ~«Non ci sgridate 274 5 | badano a queste cose.~ ~La nonna approvava con la testa.~ ~ 275 5 | sembrò che tutti, anche la nonna, si alzassero per inseguirla. 276 5 | quella sera stessa che la nonna volle parlare con Juanniccu.~ ~ 277 5 | bene non era contenta, la nonna, e sentiva il bisogno di 278 6 | cominciò il dramma della nonna.~ ~Né quella sera, né nei 279 6 | treccia bruna.~ ~Anche la nonna parlava poco: osservava 280 6 | parlava e rideva con lui. Alla nonna raccontava gli avvenimenti 281 6 | svelto e più giovine. La nonna pensò che era primavera, 282 6 | sposati da tanti anni; e la nonna con la sua canna in mano 283 6 | Annarosa.~ ~«Nina», chiamò la nonna, «vieni qui. Lasciali un 284 6 | faceva il grazioso con la nonna. Dopo averle dato la salvia 285 6 | condannare il cavallo.»~ ~La nonna disse:~ ~«È giusto. Tutto 286 6 | pensare al corredo e la nonna disse che era necessario 287 6 | punto non siamo», rispose la nonna; poi per punirla in qualche 288 6 | conciliare le due donne, ma la nonna la fermava con la sua mano 289 6 | andava bene, intorno alla nonna, come i raggi della ruota 290 7 | confidata ogni cosa.~ ~La nonna agitò la canna per mandar 291 7 | tutti quei giorni quando la nonna li mandava a star soli nell' 292 7 | star soli nell'orto... La nonna conosceva la vita. Davanti 293 7 | corpetto, sedeva accanto alla nonna e il suo bastone pareva 294 7 | mamma, e son cinque; qui la nonna; porteremo qui la sua scranna; 295 7 | Juanniccu. Lui non voleva, ma la nonna ha comandato. È lei che 296 7 | piano perché non sentisse la nonna, occupata a discorrere col 297 7 | Va bene», disse la nonna, «se tu sei contento, Predu 298 7 | che faceva piacere alla nonna. Ella vedeva tutto come 299 7 | sguardo di rimprovero della nonna rispose battendo confidenzialmente 300 7 | di Agostino e diceva alla nonna:~ ~«Che gigante hai, Agostina 301 7 | portare la scranna della nonna accanto alla tavola.~ ~Tutti 302 7 | servito tutti, sedette fra la nonna e Gavino, sporgendosi in 303 7 | accolse queste parole. Poi la nonna disse:~ ~«Bevuto hai, stasera, 304 7 | vecchio tronco morto della nonna; no; qui non c'entrava la 305 7 | più morto di quello della nonna; poteva bastonarlo finché 306 7 | polso: poi sentì che la nonna lo guardava e la guardò. 307 9 | collo: e scese giù dalla nonna.~ ~ ~ ~La nonna era già 308 9 | giù dalla nonna.~ ~ ~ ~La nonna era già al suo posto, e 309 9 | diceva; salutò appena la nonna, poi montò sul cavallo che 310 9 | solo la stanza ov'era la nonna. D'altronde ella non voleva 311 9 | voleva parlare ancora con la nonna; anche perché l'aspetto 312 9 | cortile; e andò dritto dalla nonna per annunziarle che oramai 313 9 | era una cosa sicura.~ ~La nonna lo guardò senza rispondere, 314 9 | dell'ora travolgente.~ ~La nonna ripeté il suo grido.~ ~« 315 9 | aggiunse, chinandosi sulla nonna e tentando di scherzare. « 316 9 | gloria.»~ ~Annarosa vide la nonna agitare la canna come per 317 9 | avuto paura di far male alla nonna. Adesso... adesso... non 318 9 | Devo parlare io con la tua nonna?»~ ~Annarosa s'era voltata 319 9 | rassomigliavano a quelli della nonna.~ ~«Parlerò io con la nonna.»~ ~« 320 9 | nonna.~ ~«Parlerò io con la nonna.»~ ~«Che cosa le dirai?»~ ~« 321 10 | solito posto accanto alla nonna. Vedeva di in cucina 322 10 | capirmi e compatirmi.»~ ~La nonna stava ferma e silenziosa 323 10 | pure, una volta o l'altra. Nonna...»~ ~Si fermò. Sentiva 324 10 | ormai appartiene a tutti.~ ~«Nonna, la promessa di matrimonio 325 10 | matrimonio è rotta.»~ ~La nonna aspettava queste parole; 326 10 | respirava già di sollievo.~ ~«Nonna, non vi arrabbiate», disse 327 10 | spalancarsi nel viso convulso. La nonna però la respinse e cominciò 328 10 | movimenti convulsi che la nonna faceva tentando di alzarsi.~ ~« 329 10 | tentando di alzarsi.~ ~«Nonna, che fate? Nonna mia!»~ ~ 330 10 | alzarsi.~ ~«Nonna, che fate? Nonna mia!»~ ~Si protese su lei, 331 10 | repressi: gemiti che la nonna si sentì penetrare nelle 332 10 | accennare di no, di no. No, la nonna non poteva capire, non poteva 333 10 | salvato qualche cosa poiché la nonna non la respingeva, anzi 334 10 | impallidita.~ ~Anche la nonna, mentre il vecchio ripeteva 335 10 | hai veduti?», ripeteva la nonna con ansia crescente.~ ~« 336 10 | ripeté per la terza volta la nonna, come non avesse sentito 337 10 | allontanarsi, per fuggire, ma la nonna la fermò, chiamandola per 338 10 | impressione di smarrimento, la nonna, come se una fitta nebbia 339 10 | Troppo tardi, pensava la nonna. E Annarosa, non ostante 340 10 | Ascoltatemi», riprese la nonna, con la voce rauca che tremolava, « 341 10 | nuovamente.~ ~«Ma state quieta, nonna! Che volete sia accaduto? 342 10 | che ti passerà.»~ ~E la nonna sospirò, sollevata; sospirò 343 10 | voglio più.»~ ~Allora la nonna impose alla nuora:~ ~«Ma 344 10 | La famiglia, oh!».~ ~La nonna impugnò la sua canna. Aveva 345 10 | lasciate la Bibbia in pace, nonna: la vita è altra cosa!»~ ~ 346 10 | vita è altra cosa!»~ ~Ma la nonna non le permise di proseguire: 347 10 | la matrigna rivolta alla nonna, come facendole una promessa.~ ~« 348 10 | ancora sulla spalla della nonna, appoggiandosi a lei: ma 349 10 | guerra, padrona mia!»~ ~La nonna non badava a loro. Era ricaduta 350 10 | ella se ne accorgesse.~ ~«Nonna», mormorò Annarosa, chinandosi 351 10 | cenere, «è già tardi.»~ ~La nonna sollevò gli occhi e le guardò, 352 10 | mi toccate!», impose.~ ~«Nonna!», supplicò Annarosa, accostandole 353 10 | il viso al viso.~ ~Ma la nonna si volgeva in , con un 354 10 | loro silenzio placava la nonna; e qualche cosa di minaccioso 355 10 | fuggire. Le parole della nonna la perseguitavano. «Sei 356 10 | matrigna tornò presso la nonna, e aspettò. Che cosa aspettava? 357 10 | quella notte, accanto alla nonna, come un suddito fedele 358 11 | illuminasse un cadavere, tanto la nonna era disfatta e pallida, 359 11 | per fare dei calcoli.~ ~«Nonna, ebbene, che c'è?», egli 360 11 | questa notte. Perché, oh, nonna!»~ ~Pareva volesse prendere 361 11 | a cercare il chinino. La nonna guardava Agostino con gli 362 11 | fatto a tuo zio?»~ ~«Nulla, nonna; vi dico com'è stato.»~ ~« 363 11 | quello che dicevano, la nonna e il nipote, ma sapeva ciò 364 11 | sforzandosi ad essere calma.~ ~La nonna raccontava come Annarosa 365 11 | Crediamo», disse la nonna senza convinzione. «Annarosa 366 11 | pareva che gli occhi della nonna, immobile e silenziosa nel 367 11 | liberato.~ ~Aspettava, la nonna; non parlava, ma aspettava; 368 11 | pareva agitasse la casa; e la nonna d'un tratto si scosse, riafferrò 369 11 | ma non bisogna dirla alla nonna. Hai inteso? Ci penserà 370 12 | di andare a riferire alla nonna ch'ella era e non al 371 13 | portone.~ ~«Presto, presto. La nonna sta male. Gavino le ha detto 372 13 | inginocchiata davanti alla nonna e le accarezzava la mano 373 13 | sapeva che il male della nonna era questo: camminava, camminava, 374 13 | verso il camino e vedeva la nonna piegata su sé stessa, la 375 13 | cucchiaino di latte alla nonna: questa non diceva di no, 376 13 | stessa che il male della nonna era passeggiero: un po' 377 13 | Ricordava la prima volta che la nonna era stata colpita dal male; 378 13 | camino.~ ~«È l'anima della nonna che se ne va. Ella non si 379 13 | singhiozzando come se la nonna fosse già morta.~ ~Vide 380 13 | rassomigliava stranamente alla nonna, della quale pareva avesse 381 13 | il viso sulla mano che la nonna aveva messo fuori della 382 13 | questa aspettava.~ ~ ~ ~E la nonna non si placava. Respinse 383 13 | posto.~ ~D'un tratto la nonna parve rianimarsi: aprì gli 384 13 | sulla sensibilità della nonna: qualche cosa doveva succedere. 385 13 | nudo bruciato dello zio.~ ~«Nonna», mormorò come in sogno, « 386 14 | Ma il viso della nonna restava implacabile, pallido 387 14 | palpebra e palpebra.~ ~«Nonna, nonna», riprese Annarosa, 388 14 | palpebra e palpebra.~ ~«Nonna, nonna», riprese Annarosa, con 389 14 | aver detto la verità. Oh, nonna; ma domani tutto sarà al 390 14 | colme di cose buone. Oh, nonna, come vi ringrazio di quei 391 14 | simile gioia. Ricordate, nonna? Si veniva incontro a voi 392 14 | da secoli. Mi ascoltate, nonna?»~ ~La nonna aveva un po' 393 14 | ascoltate, nonna?»~ ~La nonna aveva un po' aperto gli 394 14 | su di lei.~ ~«Ricordate, nonna? Gli uccelli saltellavano 395 14 | torre sul Monte? Che gridi, nonna, io, Agostino e Gavino in 396 14 | incontro a voi che correvamo, nonna; e il servo vi porgeva il 397 14 | ricordate, quell'inverno, nonna? Anche io lo ricordo, e 398 14 | terribili, su quel portone. Ah, nonna, tutto, fuorché l'umiliazione, 399 14 | spesso, negavano i denari, nonna! Io odio ancora tutti quelli 400 14 | Ma no, non siete caduta, nonna: siete ancora il tronco, 401 14 | ancora tutti intorno a voi, nonna, come in quella notte di 402 14 | casa perché non cada.~ ~«Nonna, parlate», disse infine, 403 14 | avete perdonato.»~ ~Ma la nonna continuava a tacere, sebbene 404 14 | detto tutto. Ecco, vengono. Nonna, vengono! Stefano torna!»~ ~ 405 14 | Stefano nella strada: e la nonna, finalmente, agitò la mano 406 14 | esser riuscita a placare la nonna, di averla coperta con un 407 14 | pesante, poi si chinò sulla nonna e le posò la mano sulla 408 14 | bisogna calmarsi.»~ ~La nonna scuoteva la testa, per liberarsi 409 14 | stettero intorno al letto della nonna, parlando sottovoce. La Ferro e fuoco Parte
410 3 | finalmente: trovarono la nonna sulla porta, circondata 411 4 | a quell’ora, la vecchia nonna paralitica, cieca e sorda, 412 4 | raffreddato: era la vecchia nonna che si svegliava.~ ~— Eh, 413 4 | Speranza, ti vuole la nonna, — gridò Francesco. Nessuna 414 4 | non ebbe luogo perché la nonna chiamò ancora, lamentandosi 415 4 | udì quello che disse la nonna; non udì più nulla. Una 416 4 | Francesco sentì che la vecchia nonna beveva il vino con un brontolìo 417 4 | piccola acquasantiera. La nonna, col gran viso roseo venato 418 4 | uomini e donne, compresa nonna, tutti bevevano, rubavano 419 4 | cercando da mangiare, e la nonna chiamava invano.~ ~Francesco, 420 4 | chiacchierò con la vecchia nonna, che profittò della visita 421 4 | tesoro”? Chissà, se come la nonna chiamava lei “viscere belle” 422 4 | scomparso dal cassettone della nonna. Fu un subbuglio infernale; 423 4 | legumi rubati in casa, — o la nonna che tossiva come un cagnolino 424 4 | come fosse già morto; la nonna che tossiva e chiamava Speranza; 425 4 | mancò dal cassetto della nonna. Mi ricordai allora di aver 426 4 | aver sentito dire dalla nonna come in quei giorni l’Eva, 427 4 | era stata a visitare la nonna? Sì. S’era Eva avvicinata 428 13 | pescatori, dove viveva con la nonna, poiché il padre era morto 429 13 | tutto era libera: c’era la nonna, ispida e umiliata come 430 13 | grigio della casetta, ove la nonna, povera e irsuta come una 431 16 | Quella è la camera che nonna di solito assegna agli ospiti. Nel deserto Parte, Capitolo
432 2, 2 | e deve lavorare per la nonna paralitica e tre sorelline 433 2, 4 | meravigliò la vedova, che sua nonna, una ricca signora romagnola, 434 2, 4 | con me. Ho scritto alla nonna perché mi mandi i denari.~ ~ Nell'azzurro Capitolo
435 mem | viveva nel mio palazzo: nonna, madre, figlia e spesso Il nostro padrone Parte, Cap.
436 1, II | rubare! È ricco; la sua nonna è una delle donne più benestanti 437 1, II(3)| Nonna.~ ~ 438 1, III | da “quel luogo”. La sua nonna era una donna del popolo, 439 1, III | energiche come e più della nonna, lo avevano cacciato via. 440 1, III | capo-macchia dicesti che la tua nonna non venderà mai la sua tanca 441 1, III | Bisogna che tu lo dica alla nonna. Le dirai: Antoni Maria 442 1, III | colazione che ogni mattina la nonna gli mandava.~ ~– Serva mia? 443 1, VI | della tanca Moro e della nonna di Antonio Maria.~ ~– Sono 444 1, VI | esse mi guardavano tutte, nonna e nipoti, come un nemico 445 1, VII | quelle parti in attesa che la nonna di Antonio Maria gli vendesse 446 1, IX | dei pregiudizi della sua nonna. È che voleva che io non 447 1, X | compaesani, e se conosceva la nonna di Antonio Maria Moro.~ ~– 448 1, XI | Glielo ha regalato la nonna questo vestito?~ ~– E dunque 449 1, XI | Maria, delle cugine, della nonna, la riempì di gioia. A lei 450 1, XI | nostro paese, raccontava mia nonna, negli antichi tempi i morti 451 2, III | Egli sperava che la sua nonna gli desse almeno cento scudi, 452 2, VIII | Maria caduto in miseria. La nonna, suggestionata dalle nipoti, 453 2, IX | zio, delle cugine e della nonna.~ ~– Egli mi tratta come 454 2, XIV | denari del viaggio…~ ~– E tua nonna i quattrini te li ?~ ~– 455 2, XIV | e miserabili per lui. La nonna continuava a mandargli il 456 2, XIV | dietro il portone della nonna, deciso di ammazzare qualcuna 457 2, XIV | passò tristi giorni. La nonna gli sospese l’invio delle Il ritorno del figlio Capitolo
458 tes | Tata!~ ~- Tata! Chi è? La nonna, la zia, la balia? La mamma Il sigillo d'amore Capitolo
459 tor | prima volta, bambino, con la nonna che lungo la strada gl'insegnava 460 con | del tutto la casa della nonna, per fermarsi nello stabilimento 461 con | poveraccia della tua vecchia nonna che non bada a te perché 462 con | a dormire presso la tua nonna e non andrai più coi ragazzi: 463 con | preso gli orecchini della nonna. Lei però crede li abbia Le tentazioni Capitolo
464 mar | Sta zitto, non dirlo alla nonna, sta zitto, Dieghino... - 465 mar | Non è vero, non è vero, nonna mia, - disse la piccina, - Il tesoro Parte
466 3 | bambine si rassomigliano alla nonna, mia povera suocera, e Cosimo 467 6 | dell'anima!~ ~– Senti, mia nonna era una donna danarosa. La via del male Capitolo
468 5 | casetta di Sabina la vecchia nonna filava, badando alla piccola 469 5 | porticina si vedeva la vecchia nonna che filava ancora e il vecchio La vigna sul mare Capitolo
470 rif | Eccellenza, la sua signora nonna desidera di salutarla.~ ~- 471 rif | quella di un paggio: e la nonna avrebbe certo preferito 472 rif | tempo non era così.~ ~La nonna cominciò a sdegnarsi sul 473 rif | constatazione di fatto.~ ~La nonna ebbe voglia di darle un 474 rif | imitando la voce della nonna, - sarebbe stato così noioso. 475 rif | non si divertiva era la nonna.~ ~- Tu non devi parlare 476 rif | stessa canzone».~ ~Allora la nonna cambiò tono: si fece ancora 477 rif | voi.~ ~Queste parole la nonna le disse solo a sé stessa: 478 rif | promesse confortanti della nonna, rispondeva con un sogno 479 rif | ammirazione. Tuttavia la nonna, con la sua solita rudezza 480 rif | tornò nella saletta dove la nonna sfogliava una grande rivista 481 rif | passo rapido precedette la nonna, attraverso la sala dorata 482 rif | ti il braccio?~ ~La nonna fece una mossa che ricordava 483 rif | e con lei il cane.~ ~La nonna era ancora a metà del giardino. 484 rif | stesso movimento di gioia. La nonna brontolò:~ ~- È pazza: pazza 485 rif | si buttò ai piedi della nonna e le affondò la testa fra 486 rif | e non le riusciva. E la nonna le mise la grande mano ossuta 487 rif | su quasi con violenza la nonna, la costrinse a camminare 488 rif | sappiamo già - ammise la nonna; e ne pareva tanto convinta, 489 rif | Ma non senti che scherzo, nonna? Vedrai che, invece, metterò 490 rif | abitudini di bisognoso? Tu sì, nonna, sei stata e sei sempre 491 rif | pareva brillasse il mare. La nonna diceva:~ ~- E poi ci sono 492 rif | essi a infastidirla. La nonna non replicò: guardava però 493 rif | più di lei lo sapeva la nonna.~ ~Quando furono davanti 494 rif | delle terre del principe, la nonna, per consolare la nipote, 495 rif | una grande farfalla.~ ~La nonna, invece, si ritraeva. Sebbene 496 rif | esercitata su lei dalla nonna. La principessa, però, gli 497 rif | ancora, di accompagnare la nonna giù fino al paesetto, nel 498 rif | possente castello.~ ~Invano la nonna, uscite fuori nella bella 499 rif | mondo delle illusioni. Oh, nonna, a volte, quando mi sveglio 500 rif | quella di adesso: afferrò la nonna per il collo, la strinse 501 rif | michelangiolesco, mentre la nonna si aggiustava la dentiera 502 rif | di castigo della signora nonna. Dai sessant'anni in su, 503 rif | di Alice, nacque per la nonna il dovere o la disgrazia 504 rif | andare dal dentista: la nonna di un principe non deve 505 rif | Bisognava salvarla: e la nonna, che pur conosceva tutte 506 rif | Alys: e Alys, per quanto la nonna non volesse crederci, era 507 rif | undici anni, e mentre la nonna era andata a fare la spesa, 508 rif | odore - dice, rientrando, la nonna già sdentata. - Ma che cosa 509 rif | se la prepara da sé, la nonna. Semplice pappa di latte 510 rif | sopratutto qui, mentre la nonna è piegata a cogliere le 511 rif | fortuna.~ ~Via, via. La nonna ricominciò a parlare a voce 512 rif | pentolini al fuoco.~ ~La nonna lo seguiva, con un tremito 513 rif | Il primo istinto della nonna fu di mentire, o, almeno, 514 rif | la più disastrosa.~ ~La nonna scuoteva le mani intrecciate, 515 rif | per l'ultima frase della nonna.~ ~- Degnato, degnato! Di 516 rif | no, no, - protestava la nonna, - lei si sbaglia, lei è 517 rif | e i suoi castelli.~ ~La nonna protestava, ma in fondo 518 rif | illuminò la desolazione della nonna; ma egli parlava quasi sul 519 rif | anche subito un amante.~ ~La nonna spalancò gli occhi e fece 520 rif | altri segni di croce la nonna si fece durante tutta la 521 rif | sua casa, al letto della nonna.~ ~E la nonna rabbrividisce, 522 rif | letto della nonna.~ ~E la nonna rabbrividisce, nel suo primo 523 rif | te, bimba mia - piange la nonna sui tiepidi capelli della 524 rif | renderci tutti contenti.~ ~E la nonna si mise a pregare. Non sapeva 525 rif | febbraio, e, a conti fatti, la nonna calcolava il miracolo avvenuto 526 rif | ella si confessava con la nonna.~ ~- Ti assicuro, se mi 527 rif | accondiscendenza nella risposta della nonna; il che fece ritrovare ad 528 rif | ne sarà desolato.~ ~La nonna insisteva:~ ~- E poi tu, 529 rif | Ma se fosse una bambina, nonna, ti raccomando, se tu, come 530 rif | potrò parlare più! E tu, nonna, non desolarti; non farti 531 rif | rifugiava entro quella della nonna come un uccellino ferito 532 rif | espressione dolce, infantile.~ ~La nonna, alta su lei, sotto la lampada 533 rif | gli occhi e sorrise alla nonna; un sorriso che pareva avesse 534 rif | lei se non chiamati dalla nonna.~ ~Seduti di fronte, ostentavano 535 rif | primo chiacchierìo con la nonna, adesso taceva. Tutti tacevano, 536 rif | vigilava: ancor più della nonna. Il suo istinto, come quello 537 rif | apparve la figura della nonna, tutta bianca, quella notte, 538 rif | nella penombra, finché la nonna non riapparve dalla parte 539 rif | culla calda. A tutto la nonna aveva provveduto; e fu lei 540 rif | mano sulla spalla della nonna e le disse con dolcezza:~ ~- 541 rif | bene per merito suo.~ ~E la nonna, che aveva soggezione di 542 rif | di un bianco di luna. La nonna la coprì con uno sguardo 543 rif | balia, sopratutto contro la nonna, che era, fra le tre, la 544 rif | sarebbe rimasto tutto della nonna.~ ~Ed ecco, in un momento 545 rif | finestroni del parco, mentre la nonna le ridestava nel cuore la 546 rif | speranza della vita.~ ~ ~ ~La nonna era di nuovo nel suo mondo; 547 rif | angolo quieto di mondo, e la nonna ne sentiva il subbuglio 548 rif | agonia era stato eseguito. La nonna lo sapeva e ne era contenta: 549 rif | domandò senza fiato la nonna.~ ~Il ragazzo frustava le 550 rif | è la sua età - disse la nonna, chiudendo prudentemente 551 rif | chi se ne importa?~ ~La nonna non sapeva se ridere o piangere: 552 rif | dietro le esortazioni della nonna, anche la signorina ne mangiò 553 rif | signorina fu questa volta la nonna, che lo fermò per il braccio 554 rif | franco il signorino.~ ~Ma la nonna lo istruì:~ ~- Tu non andrai 555 rif | un fiore; mentre la sua nonna, parlandomi di lei, mi ha 556 rif | una staffetta.~ ~- Povera nonna, esagera sempre sul conto 557 rif | convinzione che io e la sua nonna non morremo mai.~ ~Ella 558 rif | quando sarò vecchia come la nonna, mi rifugierò nella religione 559 rif | pietà...~ ~Al nome della nonna, il dottore scattò, sinceramente 560 rif | sdegnato.~ ~- Rispettiamo la nonna! Crede lei, principessa, 561 rif | sia viva come la sua brava nonna?~ ~- Forse lei ha ragione, - 562 rif | e quasi umile, - povera nonna. Oggi ancora non l'ho veduta, 563 rif | esse si nutre.~ ~- Povera nonna.~ ~- No, non la chiami povera. 564 nat | civettavano con lui: anche la nonna quasi centenaria, che ricordava 565 nat | quasi innamorata, alla nonna quieta, facendole segni 566 nat | augurio: «Siamo ancora qui, nonna, qui, fra il chiarore del 567 ziz | ricorda le parole della nonna: il sole d'inverno ha i 568 rac | anche trenta, la vecchia nonna Grazia dirà alla sua bella 569 rac | Cervia, la tua previdente nonna, o maliziosa e deliziosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License