grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | sentimentali che facevano ridere la fanciulla... Qualche volta, però, 2 col | quel punto sopraggiunse una fanciulla paesana, sottile, pallida, 3 col | guardarla con avidi occhi.~ ~La fanciulla passò oltre.~ ~- Buona sera, 4 col | acutamente la bella figura della fanciulla, che s'allontanava sempre 5 col | di ritrovarsi vicino alla fanciulla dalle pure spalle ignude, 6 col | pastore, innamorarmi di questa fanciulla pura e sana, che sembra 7 col | labirinti di un'anima di fanciulla moderna, che mi ha tradito 8 col | sorridendo i doni della fanciulla, ma li poneva da parte con 9 col | che indiscutibilmente la fanciulla esercitava su tutti gli 10 col | slanciarsi incontro alla fanciulla, ma ebbe paura di farla 11 col | sentiva innamorato della fanciulla, non solo, ma gli sembrava 12 col | fosse stata lei, la sottile fanciulla, a parlargli d'amore in Anime oneste Parte, Capitolo
13 - | anima sua.~ ~Addio, cara fanciulla; e si ricordi, sinchè viva, 14 -, 1 | medico condotto, sposò una fanciulla nobile, ma poco ricca. Da 15 -, 1 | soggezione, — riprese la fanciulla aiutando Caterina a spogliarsi, — 16 -, 4 | rasserenarsi. A poco a poco la fanciulla gli si avvicinava, gli chiedeva 17 -, 4 | così nasceva in lei la fanciulla, calma, piena di sorrisi 18 -, 4 | per buon augurio verso la fanciulla pensò di far festa, appunto 19 -, 4 | bizzoso, impaziente, ma la fanciulla lo teneva rigorosamente 20 -, 4 | vicino e forte, che la fanciulla si spaventò; poi vide il 21 -, 4 | un quarto d'ora perchè la fanciulla riprendesse i sensi; si 22 -, 5 | si ricordava della nobile fanciulla che gli scriveva su carta 23 -, 5 | lasciami, — rispose la fanciulla.~ ~Pietro si chinò per vedere 24 -, 6 | fantasia vigorosa; cioè una fanciulla buona e saggia e purissima.~ ~ 25 -, 6 | che lo attirava verso la fanciulla, per la legge dei contrasti, — 26 -, 6 | mancasse qualche cosa alla fanciulla, mentre in realtà era a 27 -, 6 | fisonomia alla irrequieta fanciulla. Ella si accorgeva sin troppo 28 -, 7 | ad una bellissima e ricca fanciulla in costume, una certa Maria 29 -, 7 | ogni tanto. Gli occhi della fanciulla correvano al copia lettere, 30 -, 8 | capisco.... — mormorò la fanciulla, piegando nervosamente il 31 -, 8 | silenzio, imbarazzati; ma la fanciulla ad un tratto alzò i limpidissimi 32 -, 8 | Sì, ti aspetto, va.~ ~La fanciulla allora salì il resto delle 33 -, 10 | donna, ecco, non sei più una fanciulla....~ ~— Ti fastidio? 34 -, 10 | mostrarsi gentile con la fanciulla, sorbì un po' di crema e 35 -, 11 | spirito fine della pensierosa fanciulla si riflettevano tutte queste 36 -, 12 | Paolo continuò a guardare la fanciulla con occhi carezzevoli. Forse 37 -, 12 | esalò in questo nome.~ ~La fanciulla sorrise, si curvò e fece 38 -, 12 | bontà e l'affabilità della fanciulla la rendevano ardita.~ ~— 39 -, 12 | E fece sedere un po' la fanciulla, ch' era tutta rosea in 40 -, 12 | tue lettere, — proseguì la fanciulla tremando leggermente. — Annalena Bilsini Capitolo
41 19 | personali; eppure si ritrovò fanciulla, quando il desiderio maschile 42 21 | aggiunse, perché alla ricca fanciulla non venisse in mente di 43 30 | spensierata» riprese la fanciulla, che s'era oscurata in viso 44 37 | stato l'orco a rubare la fanciulla.~ ~Osea, tutto felice del 45 43 | dapprima fu scambiata per una fanciulla dodicenne. Dietro le sue 46 50 | golosamente il dolce e la fanciulla assieme.~ ~«Presto» rispose L'argine Parte
47 1 | esso il salottino di una fanciulla di altri tempi, e di altri 48 1 | con voce tenue e buona di fanciulla:~ ~– Franco, che dici? Sì, 49 2 | pur sognandolo come la fanciulla sogna lo sposo. Pensavo: « 50 2 | signor podestà a iniziare la fanciulla ai notturni segreti d’amore.~ ~ 51 2 | colpettino sulle spalle della fanciulla, per richiamarla al senso 52 2 | fa vivamente arrossire la fanciulla.~ ~Dopo di che ella fu presa 53 2 | espressione amara e triste di fanciulla disillusa ma rassegnata 54 2 | fanno piacere: rivestono la fanciulla di un abito nuovo, non più 55 3 | sembrava di essere ancora fanciulla, ma quando tornava dall’ 56 3 | inquieti del suo sviluppo di fanciulla, nelle dormiveglie, nei 57 3 | volo, di donna giovane, di fanciulla che ancora non conosce le 58 3 | sollevava gli occhi fino alla fanciulla nobile e ricca. Bastava La bambina rubata Capitolo
59 tes | solo; stava con lui una fanciulla vestita di bianco; e si 60 tes | bianco; e si baciavano.~ ~La fanciulla vestita di bianco teneva 61 tes | così vile. Hai rovinato una fanciulla innocente, laboriosa e onorata: 62 tes | Fiora, senza nominare la fanciulla, e l’impegno che m'ero preso Canne al vento Capitolo
63 1 | scandalo eguale; mai una fanciulla nobile e beneducata come 64 2 | il cestino ai piedi della fanciulla, ma ella ascoltava come 65 3 | Le par d'essere ancora fanciulla, arrampicata sul belvedere 66 4 | come lo aveva veduto Noemi fanciulla, ardeva nel cortile di Nostra 67 4 | molli, l'altra chiamava la fanciulla.~ ~«Grixenda, fiore, vieni, 68 5 | Tutti e tre ridevano, la fanciulla a testa bassa, Giacinto 69 5 | tenebre e sognava come la fanciulla un avvenire di luce: pena 70 12 | fondo come quelli d'una fanciulla follemente allegra. Quel 71 16 | sottile, col viso bianco: Lia fanciulla, Lia risorta.~ ~Lo guardò La casa del poeta Capitolo
72 leg | avrebbe portato in casa una fanciulla di buona razza, accondiscese.~ ~ 73 leg | sue scorribande, guardò la fanciulla come una nemica mortale: 74 cos | costumi, nel vedere l'infelice fanciulla morente per amore, ne avete 75 cos | da Dio. E l'anima della fanciulla, nell'andarsene, ti è venuta 76 orf | accordo: la bambina, già quasi fanciulla, avrebbe diviso il suo tempo Il cedro del Libano Capitolo
77 14 | volontà demoniaca della fanciulla delusa, la disgrazia doveva 78 17 | ambiguo: ma la treccia della fanciulla, appoggiata con le spalle 79 28 | tenebrosa. Del resto la fanciulla, pur camminandole a poco 80 28 | alzò; guardò in viso la fanciulla che rimaneva al suo posto, 81 31 | pelosa sulla spalla della fanciulla e sembra spingerla per aiutarla 82 31 | primavera, egli tentò. E la fanciulla rifiorì, come i ciclamini Cenere Parte, Capitolo
83 1, 1 | punte ricurve, davano alla fanciulla una grazia orientale. Fra 84 1, 1 | Un giorno egli trasse la fanciulla fin verso un avanzo di nuraghe, 85 1, 1 | Micheli tornò al lavoro, la fanciulla andò in cerca del servo.~ « 86 1, 1 | fantastico.~ Verso Pasqua la fanciulla ebbe occasione di recarsi 87 1, 1 | figlia», disse la vedova alla fanciulla, senza sollevare gli occhi 88 1, 1 | vostro parente?», chiese la fanciulla dopo un lungo silenzio, 89 1, 1 | Come morì?», domandò la fanciulla, accarezzando la testa del 90 1, 6 | un braccio la vita della fanciulla; Margherita posava il capo 91 1, 6 | mosche ronzava attorno ad una fanciulla bruna e bella, ma spettinata 92 1, 6 | impacciato il pastorello.~ La fanciulla si mise a rifare la voce 93 1, 6 | Ermenegilda, voleva costringere la fanciulla ad obliare Goffredo e sposare 94 1, 7 | primavera, una bellissima fanciulla andava a passeggiare nel 95 1, 7 | al posto della simbolica fanciulla, un capitano dei carabinieri 96 1, 7 | rispose animandosi la fanciulla. «Lo prenda dunque questo 97 1, 7 | dalla bettola e pizzicò la fanciulla.~ «Sas manos siccas,19 lepre 98 1, 7 | senza poter scorgere la fanciulla, Anania entrò e chiese del 99 1, 7 | busta, ma si accorse che la fanciulla aveva indovinato il suo 100 1, 7 | e d'incoraggiamenti. La fanciulla andava e veniva per la stanza; 101 1, 8 | semplici e affettuose della fanciulla, che pareva continuasse 102 1, 8 | sola idea di riveder la fanciulla gli dava vertigini di gioia.~ 103 1, 8 | sognava sul balcone, come una fanciulla.~ Un giorno, verso il tramonto, 104 1, 8 | pallida e delicata come una fanciulla convalescente. Ah, ecco 105 2, 6 | sulla panchina e attirò la fanciulla sulle sue ginocchia.~ «Lasciami», 106 2, 7 | sposare una ricca e bella fanciulla: ah, non è stata stupida 107 2, 7 | non è stata stupida quella fanciulla. Ma perché non mi hai tu 108 2, 7 | Come volete voi che una fanciulla pura e delicata possa vivere 109 2, 8 | Tu devi sposarti con una fanciulla ricca e bella: se ella viene Chiaroscuro Capitolo
110 uov | nonostante la sua apparenza di fanciulla nervosa, rimaneva immobile, 111 uov | ragioni convincevano la fanciulla, tanto più che i Palas, 112 sco | per l'avvenire come una fanciulla al ritorno dalla festa.~ ~- 113 uom | mentre le lagrime della fanciulla cadevano giù, giù, come 114 vol | lume di Zana.~ ~Allora la fanciulla sollevò il viso e lo guardò 115 vol | il diavolo.~ ~- Allegra, fanciulla! Vedo scintillare la catena 116 cer | castanei come quelli di una fanciulla, poi era sparita di nuovo, 117 fes | Sollevarono a sedere la fanciulla, le spruzzarono acqua sul 118 fes | indietro.~ ~Ma, cosa strana, la fanciulla pallida che prima non aveva 119 fes | dietro gli altri: ma la fanciulla pallida che aveva pensato 120 tut | immobile a fissarla.~ ~Anche la fanciulla, mentre lo reggeva per le 121 fra | romantica sognata da lei fanciulla.~ ~- Che è accaduto? Sei La chiesa della solitudine Capitolo
122 tes | Brava, brava: hai gusto, fanciulla. E, dunque, come va la salute? 123 tes | pareva di essere tornata fanciulla, quando correva all'appuntamento 124 tes | puliti come quelli di una fanciulla di quindici anni.~ ~«Ah, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
125 1, 8 | sedia aspettando che la fanciulla velata passasse accanto 126 2, 1 | volersene andare.~ ~Allora la fanciulla la prese per il braccio 127 2, 2 | Rimasti soli, il vecchio e la fanciulla stettero alcuni momenti 128 2, 4 | sgretolata, si sporgeva una bella fanciulla in corsetto di panno giallo: 129 2, 6 | le vene di lui!~ ~Ma la fanciulla lasciò il polso ed egli 130 3, 6 | rossore come quello di una fanciulla.~ ~Jorgj volse gli occhi, Cosima Capitolo
131 2 | in quella casa viveva una fanciulla il cui fidanzato, ricco 132 2 | poteva dargli la caccia. La fanciulla credette di non rivederlo 133 3(VI) | anima poetica di un'ardente fanciulla»), Cavallotti. Più tardi 134 4 | una giovane donna, quasi fanciulla, si presentò di mattina 135 5 | resto si raccontava di una fanciulla quasi simile a lei, fu questa 136 6 | Il sogno confuso della fanciulla era già illuminato da un 137 6(X) | un giovine scritta ad una fanciulla pallida e triste come Lara, 138 6 | si rivoltarono contro la fanciulla: fu un rogo di malignità, 139 7 | quella del servo, sorprese la fanciulla. La madre non le aveva mai 140 8 | mano concava ricordò alla fanciulla la mestola con la quale 141 8 | Beppa era allora assai fanciulla: era intelligentissima anche 142 8 | preoccupata. D'altronde la fanciulla considerava anche lei la 143 8 | eredità paterna spettava alla fanciulla, se la sarebbe goduta lei 144 8 | capelli gialli, balzò verso la fanciulla, la prese quasi a volo sul 145 8 | chiamava a voce alta la fanciulla col suo nome e cognome, Il Dio dei viventi Capitolo
146 8 | pulito come quello di una fanciulla.~ ~Intanto camminava. Il 147 32 | parve di essere tornata fanciulla quando si andava alle feste Il dono di Natale Capitolo
148 fan | La fanciulla di Ottàna.~ ~ ~ ~Nell'antico 149 fan | egli si scoprì, e vide una fanciulla, piccola di statura, ma 150 fan | accorse che era una povera fanciulla, anzi, proprio una fanciulla 151 fan | fanciulla, anzi, proprio una fanciulla di Ottàna. Come qualunque 152 fan | Ottàna. Come qualunque altra fanciulla del mondo nelle sue circostanze 153 fan | nelle sue circostanze la fanciulla di Ottàna s'inginocchiò 154 fan | dall'altra parte, perché la fanciulla non si accorgesse che egli 155 fan | raccontava la storia della fanciulla Juannicca, e la fanciulla 156 fan | fanciulla Juannicca, e la fanciulla Juannicca, accoccolata in 157 fan | caduta dall«anello di qualche fanciulla che lavava.~ ~Juannicca 158 fan | di loro voleva sposare la fanciulla: l'anziano la voleva perché 159 fan | distesa al suolo una bella fanciulla che pareva morta. Era vestita L'edera Capitolo
160 1 | Un'altra figurina di fanciulla paesana si delineava sullo 161 2 | ammogliò. La sposa era una fanciulla nobile, bella, ma povera 162 2 | innamorato di una bella e ricca fanciulla del paese, e la pregò di 163 7 | Torna indietro», disse la fanciulla con voce ansante. «I carabinieri La fuga in Egitto Parte
164 48 | limpidi, la bocca pura di fanciulla, e sopratutto la voce, tenue Elias Portolu Capitolo
165 1 | due più giovani figli, una fanciulla ed un giovinetto già pieno 166 2 | di selvaggio affetto alla fanciulla.~ ~«Quando è così stiamo 167 3 | qualcuno, e tanto più una fanciulla innocente? No, non devo 168 9 | timida e impacciata come una fanciulla al primo colloquio d'amore. Il fanciullo nascosto Capitolo
169 por | di loro osa guardare la fanciulla in esilio; e le donne chinano 170 por | un cestino di frutta alla fanciulla. Ella guardava il cestino 171 sta | momento di silenzio mentre la fanciulla, col viso sul guanciale 172 aug | piccola casa di benestanti. La fanciulla rideva incosciente, scuotendo 173 aug | guardare, allora! - rispose la fanciulla.~ ~Aveva una voce lievemente 174 aug | Buon marito - augurò alla fanciulla, guardandola coi suoi occhi 175 aug | nell'andarsene videro la fanciulla sdraiarsi di nuovo indolentemente 176 aug | ordine e il fuso che la fanciulla aveva deposto per andare 177 aug | anfora più piccola.~ ~Ma la fanciulla lo fermò per il braccio, Fior di Sardegna Capitolo
178 1 | innamorato di una bella fanciulla sempre velata, il quale 179 2 | bella, elegante, coltissima fanciulla, aveva fatto pazzamente 180 3 | conseguito il suo ideale di fanciulla allevata fra le gentilezze 181 3 | incenso.~ ~La bella e ardente fanciulla adorava Marco in tuta l' 182 4 | sua mente purissima: da fanciulla, mai le parole: «sono infelice; 183 8 | uno scheletro vivente di fanciulla, uno stelo morente ravvolto 184 8 | morire. A poco a poco la fanciulla aveva perduta la percezione 185 9 | grandi occhi oscuri della fanciulla, che da quel giorno cessò 186 10 | sogno non si avverava; ma la fanciulla non ne provava alcun dolore, 187 10 | Lara, - chiese Marco alla fanciulla, - che sari più contenta 188 10 | erasi fatta una vezzosa fanciulla e l'esaminò curiosamente 189 10 | grande dallo stato in cui la fanciulla si trovava. Sì, così, nel 190 11 | divertiva assai la pallida fanciulla.~ ~Come Marco aveva detto, 191 12 | testa. No, gli occhi della fanciulla non erano gonfi, ma contornati 192 12 | farsi dire quello che la fanciulla soffriva, perchè vi son 193 13 | la sua dolce immagine di fanciulla fantastica e bianca, mite 194 13 | Lara, a te che adoro!…~ ~La fanciulla sussultò di nuovo: il suo 195 13 | sue le mani tremanti della fanciulla, con l'altra le cinse la 196 14 | anima sentimentale della fanciulla andava trasformandosi lentamente, 197 14 | tutto a Mariarosa: la buona fanciulla, che nella sua mente gentile 198 14 | trovati soli, tanto che la fanciulla finì con l'amarlo in realtà 199 15 | in quella notte Lara da fanciulla si fosse trasformata in 200 15 | da bambina era diventata fanciulla.~ ~Tutta la mattina, mentre 201 16 | di quella di una debole fanciulla innamorata, che sa di essere 202 16 | nulla di più ridicolo di una fanciulla malata di amore, - tutto 203 16 | risposto che ella era la fanciulla più timorata e religiosa 204 17 | onore per lui l'amore di una fanciulla nobile e ricca), e provò 205 17 | entrò nella cameretta della fanciulla e cercò le lettere di Nunzio, 206 19 | Pasqua si farà una bella fanciulla.~ ~- Di' - esclamò Marco - 207 19 | bambina che si farà una bella fanciulla; però io mi guarderò bene 208 20 | innamorati di una bella fanciulla fidanzata ad uno di essi. 209 20 | essere di una donna, una fanciulla che aveva trascorso giorni 210 22 | ancora tre anni perchè la fanciulla fosse libera di , ma il 211 23 | sua assenza. Infatti la fanciulla, a cui tutta quella moltitudine 212 23 | stringeva al suo seno la fanciulla che adorava come un Dio, 213 24 | appuntamento, sa?… - La fanciulla fece cenno di sì, poi si 214 24 | possedeva l'anima della fanciulla ed essa quella di lui; si 215 24 | Quando ritornò presso la fanciulla, Massimo la trovò piangente 216 24 | ansanti, coprendo di baci la fanciulla che lasciava fare, sempre 217 24 | che faceva piangere la fanciulla. Esser baciata da Massimo!… 218 26 | ciò che lei vuole!~ ~La fanciulla sorrise di questo giuramento 219 26 | infine, pensava, non era da fanciulla onesta lasciarsi baciare 220 26 | Massimo adorava la piccola fanciulla con tutta l'anima sua, ma 221 26 | di tramontana; pure, la fanciulla rimase al cancello per quasi 222 27 | lasciate da lei. Così la fanciulla arrivò in fondo al giardino, 223 27 | Bada, Lara, non è da fanciulla onesta lo starsene così 224 27 | accuratamente tutta intera la fanciulla. Così formarono un graziosissimo 225 27 | castissime e adorate spalle della fanciulla mia! Onore che sarebbe ambito 226 27 | affascinante! Sai una cosa? Sei la fanciulla più bella ed elegante di 227 27 | bella e cara! Per me sei la fanciulla più bella del mondo. Sei 228 27 | dici a me! - mormorò la fanciulla, rallentando le mani sulla 229 28 | brutalmente al suo seno la fanciulla, esclamò:~ ~- Celeste creatura! 230 28 | Te lo giuro!~ ~- Cara fanciulla!~ ~Lara rinchiuse gli occhi: 231 28 | affinchè la mia diletta fanciulla stessa comodamente seduta, 232 28 | Lara, che hai, cara adorata fanciulla? -~ ~Ripeteva Massimo baciandola 233 29 | donna di casa. Tornava la fanciulla fantastica che viveva di 234 29 | veduta al funerale di una fanciulla di X***- sentivo il monotono 235 29 | causa del forte amore della fanciulla. Senza divaghi, senza latri 236 30 | occhi e guardò fisso la fanciulla, che rispose battendo i 237 30 | suo volto si offuscò, e la fanciulla, credendo che ciò provenisse 238 31 | Marco strinse al suo seno la fanciulla, ma essa mandò un lieve 239 31 | fare, che fare? La povera fanciulla restava immobile sempre 240 32 | Lara. La tristezza della fanciulla, il suo cambiamento di carattere, 241 32 | cadere fra le braccia la fanciulla ebbra di amore e di felicità, 242 32 | pretendere l'amore di quella fanciulla, da cui lo distaccavano 243 32 | vent'anni di età, quella fanciulla che sarebbe stata ancor 244 32 | Inutile però dire che la fanciulla non esitò un momento per 245 34 | fermò e guardò fisso la fanciulla, più triste ancora e fredda 246 34 | giorno osservava che la fanciulla diventava più magra e pallida, 247 35 | attraversarono la mente della fanciulla, che, risoluta a tutto, 248 35 | meravigliato di veder la fanciulla, che per poco non mandò 249 36 | lungo, profondamente, la fanciulla e scosse la testa, dicendo 250 36 | figura alta e bionda della fanciulla che aveva tanto amata si 251 36 | monti, ella pensò che se la fanciulla le fosse stata accanto, 252 37 | Pasqua?~ ~- Sì! - rispose la fanciulla, con un lampo misterioso 253 37 | sussultò forte quando la fanciulla rinchiuse con fracasso la 254 37 | poi uscì insieme con la fanciulla, e un momento dopo si trovava Il flauto nel bosco Capitolo
255 dio | l'esile nuca pareva una fanciulla, e davanti per i capelli 256 let | qualche brano; e seppe che la fanciulla dal sigillo d'oro non solo 257 ami | sulla bocca odorosa di una fanciulla innamorata.~ ~- Non mi fate 258 gia | casa io, qualche gentile fanciulla che accarezzi nascostamente I giuochi della vita Capitolo
259 fre | quella formica! - esclamò la fanciulla, respingendolo. - Avvicinalo 260 fre | buttata sul petto come una fanciulla di quindici anni...~ ~Mauro 261 fre | la mia balia e una bella fanciulla istranza 7 che non conoscevo 262 fre | qualche falda di neve. La fanciulla tremava di freddo: cercava 263 mor | simpatica e voluttuosa come una fanciulla araba.~ ~- Ragazzi dell' 264 top | prima casa del paese; ed una fanciulla alta e formosa, bruna ma 265 top | che rassomigliava alla fanciulla incontrata vicino alla fontana.~ ~- 266 top | Come l'altra volta, la fanciulla alta e formosa, dagli occhi 267 top | non si mosse. Appena la fanciulla se ne fu andata, alta e 268 fer | di offrire un dono alla fanciulla, poiché ella aveva detto 269 fer | due scodelle di vino.~ ~La fanciulla e la vecchia rimasero sole 270 lev | e strinse la mano della fanciulla. Ella arrossì, rise di piacere, 271 lev | questi piccoli agnelli.~ ~La fanciulla versò da bere e, chinandosi 272 lev | bere, Maria Franzisca!~ ~La fanciulla si tolse, un po' mortificata, La giustizia Capitolo
273 1 | improvvisa dolcezza alla elegante fanciulla lontana e si domandò se 274 2 | parlava e rideva come una fanciulla, ma continuamente volgeva 275 4 | menzogna». Non gioie dunque di fanciulla di sposa e di madre ti attendono: L'incendio nell'oliveto Capitolo
276 1 | Ma appena si rivide la fanciulla accanto ricominciò a brontolare.~ ~« 277 9 | ingannarlo; perché sei una debole fanciulla: ma egli è uomo e non ti Ferro e fuoco Parte
278 2 | prima casa del paese; ed una fanciulla alta e formosa, bruna ma 279 2 | che rassomigliava alla fanciulla incontrata vicino alla fontana.~ ~— 280 2 | Come l’altra volta, la fanciulla alta e formosa, dagli occhi 281 2 | non si mosse. Appena la fanciulla se ne fu andata, alta e 282 4 | di offrire un dono alla fanciulla, poiché ella aveva detto 283 4 | due scodelle di vino.~ ~La fanciulla e la vecchia rimasero sole 284 8 | nella capanna fece bene alla fanciulla. Le parve che il sole stesso, 285 13 | tenebrosa. Del resto la fanciulla, pur camminandole a poco 286 13 | alzò; guardò in viso la fanciulla che rimaneva al suo posto, 287 16 | neppure un momento solo con la fanciulla. Tu dovresti accompagnarmi: 288 16 | passeggiatina in giardino con la fanciulla.~ ~— Ma bravo! Tenerti il 289 17 | Felle — e non osò toccare la fanciulla, sebbene ne avesse un gran Leggende sarde Capitolo
290 agg | all'altra quella della fanciulla. Ciò non impediva che essi 291 leo | ameno.~ ~«Vuoi tu darmi la fanciulla?», chiese al vecchio. «La 292 con | promessa, ma le disse:~ ~«Bada, fanciulla dagli occhi di stella, se 293 con | né sentito parlare della fanciulla dagli occhi di stella; e La madre Capitolo
294 tes | premura con la quale la fanciulla l'aveva accolta, facendola 295 tes | ironico e tenero che la fanciulla le aveva rivolto nel congedarla, 296 tes | semplice come quella d'una fanciulla: egli amava la quiete, il 297 tes | della vedova, che cioè la fanciulla fosse posseduta dal demonio: 298 tes | leggere il Vangelo sopra la fanciulla indemoniata, sentì il suono 299 tes | si rivedeva bambina, poi fanciulla, poi donna, in quella stessa Marianna Sirca Capitolo
300 9 | porticina del ballatoio, la fanciulla parve non volesse lasciar 301 10 | essersi illusa come una fanciulla di quindici anni, la facevano Nel deserto Parte, Capitolo
302 1, 1 | casetta e s'avvicinò alla fanciulla.~ ~- Una lettera per te, 303 1, 5 | qualcosa di ignoto come quando fanciulla, sognava nel crepuscolo 304 2, 1 | pareva d'essere ancora la fanciulla melanconica che all'ombra 305 2, 3 | splendevano e sembrava una fanciulla. Ma l'ospite sorrideva quasi 306 3, 1 | Le pareva d'essere ancora fanciulla: seduta davanti al tavolino 307 3, 1 | la riprendevano, come una fanciulla o come una donna oziosa?~ ~ 308 3, 1 | occhi bassi, timida come una fanciulla?~ ~- Dunque, signora Lia, - 309 3, 1 | per le strade, come una fanciulla di sedici anni, e le pareva 310 3, 1 | Ed ella non era più una fanciulla né una donna romantica per 311 3, 2 | faceva la graziosa come una fanciulla. L'ora trascorse felice: 312 3, 2 | abbassava gli occhi come una fanciulla. Un'atmosfera di ebbrezza 313 3, 3 | ecco la cameretta di Lia fanciulla. La zia Gaina l'ha rimodernata, 314 3, 3 | abbandonata all'amore come una fanciulla di venti anni; e non pensò Nell'azzurro Capitolo
315 vit | farà una bella, ma bella fanciulla!~ ~E gli additò, attraverso 316 vit | riparlò di quella strana fanciulla: don Martino ripeté tutto 317 vit | vivamente, perché capiva che la fanciulla parlava di lui.~ ~- Dice 318 vit | Conversarono ancora a lungo con la fanciulla: fra le altre cose Azzo 319 vit | sparì senza parlare e la fanciulla si svegliò con la strana 320 vit | profilo di angelo della fanciulla.~ ~Allora Giacomo li depose 321 vit | sua famiglia, perché la fanciulla apparteneva ad una modesta, 322 vit | gioia, tanto più che la fanciulla lo amava.~ ~Otto giorni 323 vit | profilo dell'isola che la fanciulla considerava come sua patria 324 vit | una volta che ella era una fanciulla perfettamente buona: nell' 325 vit | sue parole riconosceva una fanciulla perfettamente artista.~ ~- 326 cas | tranquilli come l'anima sua: la fanciulla che meditava un bozzetto 327 cas | mia vita di bambina e di fanciulla.~ ~Tanti altri oggetti addobbavano Il nonno Capitolo
328 pov | cessava.~ ~Una graziosa fanciulla dalle mani lunghe e fini 329 bal | guardare il forestiere.~ ~- Una fanciulla ben nata non deve parlare 330 bal | fuso è nelle mani di quella fanciulla.~ ~- Speriamo non gli cada 331 bal | relazioni amorose. Ma quando la fanciulla riprendeva i sensi non rispondeva 332 bal | il paese? Si dice che la fanciulla pronunzi sempre il nome 333 bal | non si parlava, perché la fanciulla stava sempre male; ma verso 334 med | ora la disgraziatissima fanciulla, pallida, con le palpebre L'ospite Capitolo
335 osp | graziosa e... ricca, che una fanciulla bellissima, senz'anima e 336 osp | porger la sua mano alla fanciulla per aiutarla a varcare una 337 osp | poteva pensare a questo; la fanciulla era tanto gentile e vezzosa 338 osp | Roma. E, appena uscita la fanciulla, l'ospite parlò col padre 339 osp | Stanotte vedremo...~ ~Ma la fanciulla la fulminò d'uno sguardo 340 osp | uno stolto, la mano della fanciulla, che diventava leggermente 341 gio | alto e bianco come una fanciulla; le sue sopracciglie nere 342 gio | le quali sul viso di una fanciulla sarebbero state d'un fascino 343 gio | chiedendosi il nome e l'età della fanciulla, e avrebbe voluto uscir 344 gio | molti altri sgridava la fanciulla per essersi arrischiata 345 gio | Andiamo - disse la fanciulla. - Andiamo! - ripeté più 346 gio | tutte c'era, bellissima, una fanciulla dai capelli neri e gli occhi 347 gio | Poi continuò a guardare la fanciulla dagli occhi celesti aspettando 348 evè | portando in groppa una bella fanciulla pallida e bianca, vestita 349 evè | non ci vado! - pianse la fanciulla.~ ~- Tu andrai, in fede 350 evè | era una sciocca, l'esile fanciulla custodiva assai bene la 351 evè | l'inverno, quando cioè la fanciulla aveva preso assoluto possesso 352 evè | involontariamente, al vuoto che la fanciulla, morendo, avrebbe lasciato 353 evè | le lunghe palpebre della fanciulla sbattere rapidamente e si 354 evè | insistenza da parte della fanciulla, prese il denaro con disinvoltura, Il paese del vento Capitolo
355 tes | salvia; ma dentro di me fanciulla esercitava a ogni modo un 356 tes | miei.~ ~«Noi ci amiamo, fanciulla, ma non osiamo rivelarcelo 357 tes | questo è il vero amore, e tu, fanciulla, devi appagartene.~ ~Quello Il nostro padrone Parte, Cap.
358 1, VIII| Sebastiana; la figura della fanciulla lo perseguitava, fresca, Racconti sardi Capitolo
359 not | dopo ti seppi sposo a una fanciulla di Fonni!... Racconta! Se 360 not | seno nascente, perché la fanciulla poteva avere al più diciotto 361 not | indovinando nella bella fanciulla fonnese la donna che le 362 not | stai?... - mi chiese la fanciulla tastandomi il polso. - Son 363 not | intanto vedevo la bella fanciulla , nella penombra, piangere 364 rom | miei sedici anni e lei una fanciulla precoce che forse sognava 365 rom | era in un'età in cui una fanciulla bella è impossibile non 366 dam | indicatavi, al pronipote della fanciulla, ed egli vedrà il da farsi. 367 sar | smorfia per dispetto. La fanciulla era una vera figlia del 368 sar | pregato di tener d'occhio la fanciulla, egli non provava un momento 369 sar | senza timore alcuno. La fanciulla era molto giovine ed inesperta, 370 sar | era rimasto silenzioso, la fanciulla lo guardò stupita e si fermò 371 sar | ferula e degli spini, e la fanciulla lo guardò quasi spaventata, 372 sar | abbracciare Manzèla, ma la fanciulla, che non la intendeva così, 373 sar | sogni smarriti.~ ~Quando la fanciulla veniva all'ovile egli non 374 sar | resultò evidente che la fanciulla era stregata da tre mesi. 375 sar | lontana, ma ben presto la fanciulla lo raggiunse e gli si avvicinò. 376 sar | schianto di dolore della fanciulla non trovò che una stupida 377 pad | non essere veduto dalla fanciulla.~ ~Nania era una piccola 378 pad | Nania era una piccola fanciulla sottile e triste. Nel suo 379 pad | tenendosela lungamente a seno, la fanciulla, che sorrideva e piangeva 380 pad | bello, oggi?...~ ~La piccola fanciulla possedeva una voce dolce 381 pad | spiava sempre il volto della fanciulla e un gran buio si faceva 382 pad | silenzioso a guardare la piccola fanciulla seduta sull'erba, che piangeva 383 mac | morbide come peluche. Una fanciulla è coricata appunto su uno 384 mac | meravigliosamente la carnagione della fanciulla, di una bianchezza fenomenale, 385 mac | Qui ancora troviamo una fanciulla, ma non è più la popolana 386 mac | Il volto pallido della fanciulla, i grandi occhi castanei 387 mac | delle rupi scoscese.~ ~La fanciulla bianca guarda al nord, e La regina delle tenebre Capitolo
388 ner | figura alta e candida della fanciulla paesana che gli aveva recitato 389 sar | due servi di Mattia.~ ~La fanciulla capì immediatamente che 390 sar | che cercò confortare la fanciulla.~ ~- Non temere, colomba 391 bac | non essere veduto dalla fanciulla.~ ~Nania era una piccola 392 bac | Nania era una piccola fanciulla sottile e triste. Nel suo 393 bac | tenendosela lungamente a seno, la fanciulla, che sorrideva e piangeva 394 bac | bello, oggi?...~ ~La piccola fanciulla possedeva una voce dolce 395 bac | spiava sempre il volto della fanciulla e un gran buio si faceva 396 bac | silenzioso a guardare la piccola fanciulla seduta sull'erba, che piangeva Il sigillo d'amore Capitolo
397 ter | neppure un momento solo con la fanciulla. Tu dovresti accompagnarmi: 398 ter | passeggiatina in giardino con la fanciulla.~ ~- Ma bravo! Tenerti il 399 pal | estrema dimora? Forse una fanciulla uccisa dall'amore, forse 400 pic | terrore risentito dalla fanciulla: ma il mio pensiero rimaneva 401 zin | nella capanna fece bene alla fanciulla. Le parve che il sole stesso, 402 mat | pittorico, forse perché da fanciulla dipingeva fiori e nature 403 sig | palpitava come quello di una fanciulla al suo primo convegno di Sole d'estate Parte
404 4 | la vista della elegante fanciulla nero-bianca trinata che 405 6 | la quale ella è sempre la fanciulla di quindici anni che dall' 406 10 | dei suoi sogni di eterna fanciulla; nel silenzio si aprivano 407 16 | bianca del vestito della fanciulla.~ ~Un subito coraggio lo 408 16 | leprotto dalle mani della fanciulla, lo mise nella buca, vi 409 18 | figliuolo.~ ~A quest'uscita, la fanciulla si scosse anche lei, anche 410 18 | la mano sulla mano della fanciulla.~ ~- Gl'innamorati, si dice, 411 22 | degli uomini.~ ~Sono ancora fanciulla: la vita è dentro il mio Stella d'Oriente Parte, Cap.
412 1, I| ansiosamente da più di una fanciulla aristocratica… - Finalmente 413 1, II| quanto solo chi ama una fanciulla bella, conosciuta dall’infanzia 414 1, II| osservato il fremito della fanciulla dopo il suo bacio del ritorno, 415 1, II| chiedere amore a quella fanciulla che fino a pochi mesi prima 416 1, II| ignorava l’origine della fanciulla, avevane chiesta la mano 417 1, III| sapendo del resto la bionda fanciulla capace di rinnovare la scena 418 1, III| con turbamento perché la fanciulla ripiombasse nella tristezza 419 1, III| cercò e attese invano la fanciulla.~ ~– Oh! – mormorò con dolore, – 420 1, III| la triste freddezza della fanciulla accresceva il suo amore.~ ~ 421 1, III| la buona profezia della fanciulla. Restando Stella sempre 422 1, IV| severa di donna e non di fanciulla.~ ~Una volta Stella, dopo 423 1, IV| elemosina di ascoltarmi!~ ~La fanciulla ritirò la mano bagnata di 424 1, V| Maurizio, – disse la fanciulla dopo qualche istante di 425 1, V| cerchio bruno avvolgevano la fanciulla in un’onda di magnetismo, 426 1, V| parole di poco fa…~ ~La fanciulla ascoltava: ascoltava sempre 427 1, VI| quel voto? Ecco ciò che la fanciulla non riusciva a comprendere. 428 1, VI| che provò la bambina, la fanciulla non rammentava bene, ma 429 1, VI| sorrise. – Ecco, – esclamò la fanciulla, – ecco che tu, come previdi, 430 1, VII| anima poetica dell’ardente fanciulla.~ ~Maurizio non doveva pensarla 431 1, VIII| sull’Agri: in quei giorni la fanciulla era felicissima. Del resto, 432 1, IX| vostri cuori…» - e alla fanciulla sembrò che la barca avesse 433 1, X| preso informazioni sulla fanciulla vista in barca sull’Agri, 434 1, X| avessero dato quella bella fanciulla per una figlia di famiglia 435 1, X| la finestra della povera fanciulla, ad incominciare l’opera 436 1, XI| la risposta, guardando la fanciulla coi suoi grandi occhi fiammeggianti, 437 1, XI| fosse quella. Intanto la fanciulla, per una di quelle misteriose 438 1, XII| che coperse il viso della fanciulla a quelle semplici parole; 439 1, XII| e bagnò la fronte della fanciulla: ma essa non diede alcun 440 1, XII| dai singhiozzi come una fanciulla sentimentale. Forse era 441 1, XII| volubil cuore, e la triste fanciulla non occupava, oramai nel 442 1, XIII| ridire sulla condotta della fanciulla; - poi tutto si dimenticò 443 1, XIV| da fuoco giunse fino alla fanciulla, che alzando vivamente la 444 2, I| lessi nel giornale di una fanciulla innamorata, mi venne al 445 2, I| finestra; un vero tipo di fanciulla inglese, altissima, slanciata 446 2, I| dubbi gelosi, perché la fanciulla, le aveva confidato di non 447 2, II| pensando alla sua venuta.~ ~La fanciulla ebbe il solito sorriso nervoso, 448 2, II| della luna. Il cuore della fanciulla palpitava febbrilmente, 449 2, II| Quella voce scosse la fanciulla dai suoi pensieri. Il solito 450 2, II| cominciò con voce lenta. – Una fanciulla che possiede una buona dote, 451 2, II| suo debole parere questa fanciulla dovrebbe accettare. Permettetemi, 452 2, II| come ad una sorella. Quella fanciulla siete voi, quell’uomo è 453 2, II| realizzare il sogno di una fanciulla sentimentale il cui ideale 454 2, II| che Maurizio parlava la fanciulla impallidiva di più, e sul 455 2, II| avrebbe baciato la bocca della fanciulla bella ed amante, che diceva 456 2, II| figuratevi che anch’io vi ami (la fanciulla provò un brivido) che cosa 457 2, II| e da molto, da un’altra fanciulla che mi ama, a cui giurai 458 2, II| lontana da qui, mentre la fanciulla che amo è sola sulla terra, 459 2, III| non mi aspettaste?…~ ~La fanciulla sulle prime la guardò fissamente, 460 2, III| Ruggero!~ ~A quel nome la fanciulla trasalì leggermente: era 461 2, III| fidanzato!~ ~– Ah! – esclamò la fanciulla; riprendendo la sua gelida 462 2, IV| coricata nel letto. Ma la fanciulla non dava segno di vita.~ ~ 463 2, IV| con le sue mani, la povera fanciulla che rimaneva sempre immobile, 464 2, IV| Il medico si chinò sulla fanciulla, e la esaminò attentamente. 465 2, IV| terribili parole, – questa fanciulla è morta!… – Allora sir Eduardo 466 2, IV| lasciato nessuno scritto?~ ~La fanciulla alzò vivacemente il capo.~ ~– 467 2, IV| probabilmente per un’altra fanciulla, fosse la causa colpevole 468 2, IV| sentirsi dire:~ ~– Quella fanciulla si è suicidata per te!…~ ~ 469 2, V| fuga che eseguiva, essa, fanciulla, beneducata, quasi figlia 470 2, V| signorina di compagnia, giovine, fanciulla di onorata famiglia, che 471 2, V| offuscar la mente della povera fanciulla? Stella aveva cercato il 472 2, V| squisita istruzione della fanciulla. Le disse:~ ~– Piccina mia, 473 2, VI| difficile la protezione per una fanciulla povera!~ ~– Sì; e Stella, 474 2, VII| portati nella sua casa da una fanciulla tanto bella, buona e gentile, 475 2, VII| esasperazione ho maledetta quella fanciulla, ora quella maledizione 476 2, VII| accadere ciò, ma per allora la fanciulla sentiva di non esserlo niente 477 2, VIII| e aspettava di veder la fanciulla per restituirglielo in proprie 478 2, IX| nell’appartamento della fanciulla. Allora donna Anna la cercò 479 2, IX| sollievo all’anima: perché la fanciulla aveva compiuto da sé ciò 480 2, IX| Era il medaglione della fanciulla; e ora che sapeva di non 481 2, X| calmo, pensando forse alla fanciulla, alla loro felicità avvenire… 482 2, X| dichiarandosi che adorava la fanciulla, che anch’essa lo amava 483 2, X| perché a lui conveniva una fanciulla nobile che gli portasse 484 2, XIII| incrociate sul grembo, e quella fanciulla, tutta fremiti nel suo costume 485 2, XIII| speranza sorreggeva la povera fanciulla. Davanti a donna Morella, 486 2, XIV| ridestavano nell’anima della fanciulla un ricordo di orrore: il 487 2, XIV| fosse da loro una bella fanciulla che viveva come loro figlia 488 2, XIV| raccontò la storia della fanciulla raccolta e poi fuggita dai 489 2, XV| carrozza chiusa da teatro, la fanciulla, appoggiata mollemente in 490 2, XV| che anch’essa dava alla fanciulla, palpitò fortemente, e le 491 2, XV| fidanzato con una povera fanciulla che morì… – E siccome Ruggero, 492 2, XV| ricordo di amore per la povera fanciulla provo un altro amore, profondo 493 2, XVI| e nessuna notizia della fanciulla veniva ancora. La marchesa, 494 2, XVI| desiderio di ritrovare la fanciulla, ma una smania, un delirio, 495 2, XVI| non il giorno in cui la fanciulla chiesta in isposa aveva 496 2, XVI| tappeti, svelta come una fanciulla, mentre il sorriso spariva 497 2, XVII| salotto da lavoro della fanciulla... ove non era più rientrato 498 2, XVIII| di diverso quella povera fanciulla? Oh, don Francesco, don 499 2, XVIII| quando, al ricordo della fanciulla che gli faceva obliare tutto Le tentazioni Capitolo
500 mar | amore per Maria, sapendo la fanciulla imbevuta e suggestionata 501 mar | Badòra egli poté dire alla fanciulla:~ ~- Maria, mi fai un piacere?~ ~ 502 uom | maggiore, ella, la povera fanciulla, tornata pure essa in paese, 503 uom | Acquistai al nome della fanciulla terre e rendita, e attesi. 504 ass | gridò un insulto contro la fanciulla.~ ~- Martinu! - urlò Sarvatore.~ ~- 505 ten | pulito: sembrava una bella fanciulla travestita da uomo.~ ~Elia Il tesoro Parte
506 1 | restante l'avvenire di questa fanciulla e collocarla in casa onorata 507 3 | improvvisamente muta; la fanciulla si volse anche leggermente 508 6 | si furono allontanate, la fanciulla lacera si volse e gridò:~ ~– 509 6 | paura, ho paura! – pensò la fanciulla, tremando davanti al mistero, 510 6 | quest'uomo? – chiese la fanciulla, arrossendo.~ ~– Quanto 511 6 | Dio, Dio mio! – sospirò la fanciulla.~ ~– Sarò io? – domandò.~ ~– 512 7 | finalmente che il lavoro della fanciulla meritava un compenso, le 513 7 | raccontare alla tua padrona?~ ~La fanciulla arrossì e provò un principio 514 7 | cantava l'ultimo grillo: la fanciulla a testa nuda, provò un brivido 515 7 | La trattava da bimba o da fanciulla? Ella non se lo spiegò, 516 7 | continuò a pensare alla fanciulla. Era un desiderio indefinito 517 7 | porta semiaperta, vide la fanciulla sognata china su lui, e 518 7 | amar vertiginosamente la fanciulla, dimenticando completamente, 519 8 | signor Spina, che razza di fanciulla è sua figlia? Eccola 520 8 | sua figlia, una bellissima fanciulla alta e sottile, da gli occhi 521 8 | persona, fissando sulla fanciulla il suo acuto sguardo turchino, 522 8 | sguardo da sparviero sulla fanciulla, provava un infinito disprezzo.~ ~ 523 8 | destarsi da un sogno, e vide la fanciulla allontanarsi tra gli applausi 524 8 | giorni seguenti non rivide la fanciulla, e fu preso da una inquietudine 525 8 | nervosa e cupa, credendo la fanciulla ammalata. Un giorno ne chiese 526 10 | Cicchedda e il bambino; ma la fanciulla, messo Domenico a letto, 527 11 | spintone e prese il bambino: la fanciulla battè la fronte sulla tavola, 528 11 | bimbo.~ ~E verso sera la fanciulla si lasciò condurre: tremava 529 12 | fiori. Sì, spandi rose, fanciulla.~ ~«Io non sono ancora il 530 12 | stringendo sempre più l'adorata fanciulla nel cerchio della sua intensa 531 14 | carezze del sole, come una fanciulla freddolosa e malata, come 532 15 | sua serena esistenza di fanciulla, tutte le dolcezze delle 533 15 | alle spalle le mani della fanciulla. – Rispondimi, dimmi una 534 15 | forte, via, Giovanna!~ ~La fanciulla sollevò il volto, acceso Il vecchio della montagna Capitolo
535 3 | ultimo suo regaluccio alla fanciulla. E cominciò ad agitarsi, La via del male Capitolo
536 1 | aveva sognato di sposare la fanciulla. Sabina era graziosa: bianca, 537 1 | Dov'era a quell'ora la fanciulla? Forse era andata a lavare, 538 3 | api che la molestavano: la fanciulla imprecava, minacciava di 539 5 | non so niente: so che una fanciulla di buona famiglia, come 540 7 | lo separava dalla bella fanciulla beffarda, alla quale aveva 541 7 | avrebbe domandato scusa alla fanciulla, se ella, d'improvviso, 542 8 | però doveva sposare una fanciulla orfana, meno bella, ma più 543 9 | e tacevano. Solo qualche fanciulla cantava e rideva, e il gorgheggio 544 10 | Noina.»~ ~Mariedda è la fanciulla delle favole, rapita dall' 545 10 | raccontava a una deliziosa fanciulla di Gavoi, dal cappuccio 546 10 | intenso, e il volto della fanciulla ardeva, bellissimo nella 547 11 | dichiarò il suo amore alla fanciulla.~ ~«Maria», disse, «vorrei 548 14 | Maria», chiamò una graziosa fanciulla, cugina del fidanzato.~ ~ 549 14 | lieta, Sabina», disse la fanciulla.~ ~«Sicuro che son lieta», 550 14 | non più libera, non più fanciulla, ma legata eternamente ad 551 15 | gradini della scala, una bella fanciulla in costume suonava la fisarmonica 552 17 | sventata e capricciosa come una fanciulla di quindici anni; adesso 553 20 | appena e passò oltre. La fanciulla lo seguì con lo sguardo 554 20 | corse sorridendo verso la fanciulla.~ ~«Non è più tanto giovine, 555 20 | chiesetta solitaria.~ ~La fanciulla raggiunse il fidanzato e 556 21 | chiudendo gli occhi come una fanciulla. «Ma io oramai sono come La vigna sul mare Capitolo
557 rif | che le dica che sembra una fanciulla di venti anni.~ ~- Ma non 558 rif | dirò così, sottomano. La fanciulla le si affeziona: è disinteressata, 559 tes | pallida di solitudine la fanciulla, con gli occhi scuri e luminosi 560 vig | istante il suo passato di fanciulla, ripensò al periodo di vita 561 gio | gli sguardi languidi della fanciulla, - così, così. Bene, un 562 sen | Fa pure, - dice la fanciulla abbandonata: - la vedova 563 sen | funzionare: la fattura della fanciulla offesa aveva tale potenza 564 sen | che scacciò i demoni dalla fanciulla isterica; e, infine, più 565 con | vigne e di tamerici: come da fanciulla voglio studiare ancora le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License