grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | Nel Quo vadis? certo, la figura di Nerone è evidentissima; 2 amo | è così potente e vera la figura creata da Tolstoi che noi 3 amo | all'altra ripugna la mia figura, lo so, lo so. Ahimè, io 4 col | guardava acutamente la bella figura della fanciulla, che s'allontanava Anime oneste Parte, Capitolo
5 -, 5 | brillavano, e la sua bella figura pallida rappresentava, in 6 -, 6 | queste vaghe notizie: la figura di Cesario prese forme grandiose 7 -, 6 | parve alla madre che la figura del figlio diletto fosse 8 -, 11 | padrona; ma quel giorno la sua figura diventava scialba, indefinita, 9 -, 12 | Sebastiano con la sua maschia figura di lavoratore dalle mani Annalena Bilsini Capitolo
10 2 | ed ambigua confaceva alla figura alquanto enigmatica della 11 3 | del camino. Allora la sua figura campeggiò davvero, sullo 12 19 | avanzò, sempre piú grande, la figura di Urbano Giannini, Annalena 13 21 | piú opaca e misera la sua figura eppure tutti, anche Bardo 14 26 | cielo acceso, quando la figura di Urbano Giannini, apparsa 15 30 | scappato via, perché la figura di lei, cosí sgargiante 16 32 | dell'aia vide avanzarsi la figura grottesca di Pinòn.~ ~Ben 17 35 | dovrei fare questa bella figura?»~ ~«Proprio voi, » affermò 18 35 | torraccia screpolata, la figura scalza della madre, tutto 19 37 | scomponendosi d'un tratto, come una figura fantastica che sta per disfarsi, « 20 38 | Dionisio s'avviava a letto. La figura di lui, tutta dorata dal 21 50 | ombra del quadro; la sua figura scura poteva ricordare quella L'argine Parte
22 1 | anche il suo letto e la figura coricatavi, che, nella lontananza 23 1 | della prima giovinezza: figura, del resto, esile e piccola, 24 1 | rimbalzò contro l’altra figura, quella dello specchio, 25 1 | morta come un museo: e la figura della padrona, che vi trasvolava 26 1 | riflessi, di colori: la figura di lui si animò ancora di 27 1 | aveva avvelenata lui? La figura di lui era ancora , aggrappata 28 2 | sapore della verità. La figura del mio nuovo amico risaltava 29 2 | soggezione. Del resto la sua figura, sullo sfondo grigio della 30 2 | grottesca, adesso, la sua figura impellicciata, nella luce 31 2 | signorina Agar.~ ~Agar! La tua figura, Noemi, mi sorge davanti, 32 2 | fossetta, mi ricordano qualche figura di quadro, direi quasi del 33 2 | incontro; è davvero una figura mosaica; robusto e nello 34 2 | ecco invece la sua graziosa figura viene a rallegrare la stanza. 35 3 | apertura del battente, nella figura alta e grossa della signora 36 3 | il salottino, adesso la figura di Agar le si chinò sopra, La bambina rubata Capitolo
37 tes | finestra illuminata, e la figura di lei che vi si affaccia 38 tes | era tutto cremisi, e una figura che mi pareva sospesa su 39 tes | e mi sorveglia.~ ~La sua figura davanti al mare ha qualche 40 tes | ferme a pescare.~ ~La sua figura mi destava un senso di soggezione: 41 tes | spiaggia; finalmente la figura del vecchio marinaio che 42 tes | il pavimento; apparve la figura arcigna del marito. La donna 43 tes | braciere. A volte la sua figura si disegnava così immobile 44 tes | giorni, quando la nostra figura si stacca gigantesca sul 45 tes | opera? Mi torna al fianco la figura della donna incontrata per Canne al vento Capitolo
46 1 | soprassalto.~ ~Efix riaprì. Una figura nera saliva attraverso la 47 1 | della sua nascita, e la sua figura ignota riempiva di vita 48 2 | cacciarlo via, vuoi dire? Bella figura, sorella cara. E ne avrai 49 2 | suo scialle nero come la figura su nel quadro antico che 50 2 | balcone nero cadente. E la figura della Maddalena, che dicono 51 2 | sempre davanti a questa figura che s'affaccia dall'oscurità 52 2 | ogni pena pur di far bella figura all'arrivo di don Giacintino. 53 2 | seguendo con gli occhi la figura smilza del Milese ancora 54 3 | spiccare sul grigio del muro la figura svelta e bruna del suonatore, 55 3 | sembrava essa stessa una figura del passato, salita su dall' 56 3 | voltarsi, a guardare quella figura d'uomo un po' tutta strana, 57 3 | stanco e assonnato, e quella figura nera sullo sfondo ancora 58 4 | lungo i muri si curvava la figura nera di qualche donna intenta 59 4 | sorridevan le donne. Ecco, la figura del «ragazzo» aveva già 60 4 | fatto. Solo rivedeva la figura fredda eppure inquieta di 61 5 | sfondo del cielo dorato, la figura nera di prete Paskale salutava 62 7 | cielo luminoso. Qualche figura di pescatore si disegnava 63 7 | festa. Voleva far bella figura. Diceva che aspettava denari 64 8 | Giacinto vide la grossa figura di suo zio e quella smilza 65 9 | un bosco e di vedere una figura curvarsi a bere, a bere, 66 9 | umiliazione e di sdegno: la figura di Efix le balzò davanti 67 10 | ma d'improvviso la sua figura balzò, l'ombra parve diventare 68 10 | su per il cortiletto la figura stanca di Efix e si accorse 69 13 | il Capitano e far bella figura davanti a lui, tornando. 70 17 | cimitero.~ ~Ma d'improvviso una figura apparve sulla porta; alta, La casa del poeta Capitolo
71 fid | gli risparmia la brutta figura di cadere anche lui. Le 72 fid | personaggio fiabesco, una figura di sogno. Nei miei sogni 73 fid | alla strada si vede la nota figura; e quando il loro viso si 74 bac | un quadro, gli appare la figura bruna e rosea di Rachele. 75 pro | cantina, dove la madre, vera figura da «novecento», tutta ossa 76 sic | sacchi di olive, avevano una figura grottesca e sinistra: o 77 sic | nella sua vita.~ ~ ~ ~La sua figura vi campeggiò solo per pochi 78 bat | dorato del battesimo la sua figura grezza, dominante, con gli 79 bat | nerborute: ed ella vide la figura che già le stava nelle pupille 80 cas | del poeta; in modo che la figura mortale di questi balzava 81 cas | ma per non fare cattiva figura risponde:~ ~- Credo, sì, 82 cas | nuovo una troppo cattiva figura; ma guardò con occhi nuovi, 83 aqu | riparava con la mano, la figura di lui, davvero scarna e 84 pac | Andata via lei, mentre la sua figura si allontanava lungo l'azzurro 85 tra | braccia, scoprendo la sua figura. Il fascio di splendore 86 ami | schiacciava la sua piccola figura, torbida fra la zona rossa 87 cie | suo fantasma, una strana figura apparve nel sentieruolo 88 cie | arancione del cielo, la grande figura diede a don Felis l'impressione 89 cie | avvilito, guarda la misteriosa figura, e si accorge che la donna Il cedro del Libano Capitolo
90 1 | D'un tratto, però, la sua figura cascante, già grigia e disfatta, 91 2 | uscì, chiara alla luna, una figura di donna. Aveva stretto 92 8 | mare. Ma d'improvviso la figura quasi evanescente di Celestino, 93 11 | quadro montuoso, apparve la figura di Michele Paris. L'altro 94 13 | sfondo, come non si muove una figura, per quanto bella e viva, 95 13 | che pareva anch'essa una figura del quadro, destinata a 96 28 | sulla punta del molo, la figura nera di un uomo. Ella affrettò 97 28 | azzurra, come se tutta la figura di lei fosse balzata dal 98 28 | cielo d'argento azzurro, la figura del giovine, fanciullesca, 99 30 | vaccaro, che appunto come una figura di altri tempi, fra di buttero 100 31 | ambiente adatto alla sua figura, lo sfondo ove questa si Cenere Parte, Capitolo
101 1, 1 | uragano, e le parole e la figura cadaverica della vedova, 102 1, 2 | nella piccola mente; ma la figura della madre non lo abbandonava 103 1, 3 | trasformava ma non spariva la figura fisica e morale della madre 104 1, 4 | differenza fra la cucina, la figura e i racconti della vedova 105 1, 4 | cucina pulita e calda e la figura soave e le storielle meravigliose 106 1, 5 | disparve come un lampo la figura sbarbata del bidello, - 107 1, 5 | Anania viveva, la florida figura del signor Carboni. Le donne 108 1, 6 | vizioso, dopo aver veduto la figura bonaria dell'uomo retto, 109 1, 6 | furto delle cento lire, la figura di Margherita che spandeva 110 2, 3 | sguardo delle stelle. E la figura diletta di Margherita dominava 111 2, 5 | parve di vedere più volte la figura di Maria curva sul suo guanciale. 112 2, 5 | ho la febbre» e solo la figura di Maria Obinu gli sembrava 113 2, 5 | la luna si staccava dalla figura del Santo e volava sul cielo; 114 2, 5 | occhi spalancati, mentre la figura si allontanava lentamente 115 2, 6 | intese neppure: vedeva una figura avanzarsi dal fondo della 116 2, 7 | le castagne, ed un'altra figura silenziosa e incerta come 117 2, 8 | sfondo del sentiero come una figura dipinta a guazzo sopra una 118 2, 8 | con gli occhi la misera figura di Olì, mentre ella, quasi 119 2, 8 | come un simbolo, con la figura di Olì dai grandi occhi 120 2, 9 | specialmente di me stesso, la sua figura, padrino, la sua figura 121 2, 9 | figura, padrino, la sua figura onesta e buona mi guida 122 2, 9 | in mano, ella pareva la figura della Morte in attesa vigilante. 123 2, 9 | suprema, vigilato dalla figura della vecchia fatale che Chiaroscuro Capitolo
124 chi | fuori della porta appena la figura di lui era apparsa in fondo 125 chi | tu sei colpevole; bella figura fai!». Mia madre mi domandò: « 126 cin | sul terreno soleggiato, la figura di un altro cinghialetto 127 nat | casotto quando la misteriosa figura apparve dietro il cancello 128 sca | E se mi inseguono? Bella figura! Che dirà mia moglie? Mettiti 129 las | Giuseppe andava, dietro la figura nera di suo padre; ma a 130 fes | stradone deserto: solo la figura di un altro cavalcante, 131 fes | vecchio di novant'anni, una figura dell'Antico Testamento. 132 lib | quella notte. Aveva la stessa figura della sorella, lo stesso 133 lib | turbine, illuminò la sua figura alta e scura, il viso di 134 fra | luce sinistra.~ ~Allora una figura rossa e nera di donna parve La chiesa della solitudine Capitolo
135 tes | porticina della casa apparve la figura della madre, piccola figura 136 tes | figura della madre, piccola figura dura e tutta grigia, come 137 tes | solitudine si animò; una figura d'uomo campeggiò, grande, 138 tes | benessere e riposo. Ma la figura nera di Concezione, con 139 tes | vecchia ne seguì l'alta figura finché non sparve dietro 140 tes | sterrata, vide avanzarsi la figura nera del prete: camminava 141 tes | non voleva lasciarla; e la figura giovanile e sana di lui, 142 tes | come la cima dei monti, la figura che lo cavalcava.~ ~«Oh», 143 tes | luce arriva fino a lei: la figura rapida, silenziosa di Serafino 144 tes | a lei tornò in mente la figura del suo nipote illegittimo, 145 tes | grande viaggio.~ ~Un'altra figura quasi diabolica le sembrava 146 tes | andavano a gara a far bella figura: poiché non era gente tirchia, 147 tes | sue miserie: ed ecco la figura del ragazzo di bronzo, con 148 tes | sembrava di impazzire: la figura di Aroldo le stava sempre 149 tes | giovane forestiero, la cui figura cominciava a prendere una 150 tes | di uccelli fantastici. La figura della madre di Serafino 151 tes | del brigadiere. La cattiva figura l'ha fatta lui, ed io non Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
152 1, 3 | permesso di entrare, e la figura alta e curva del prete s' 153 1, 3 | tornarono in mente, la tetra figura della matrigna passò e ripassò 154 1, 3 | Mefistofele e una strana figura si avanzò inciampando sulle 155 1, 3 | malato.~ ~Accanto a quella figura possente dai piedi che sembravano 156 1, 4 | spaventata, e in breve la sua figura bruna sparve in fondo al 157 1, 5 | la più bella e imponente figura del quadro, e i molti preti 158 1, 5 | grigio ed il nero della figura selvaggia.~ ~Un mormorio 159 1, 6 | vano della porta la tragica figura della mia matrigna, gialla 160 1, 6 | cuore; come sfondo alla sua figura nera dal viso cereo l'interno 161 1, 7 | dove a un tratto apparve la figura di Banna e subito dopo quella 162 1, 8 | io avevo ammirato la sua figura, il suo modo di parlare, 163 1, 8 | Io mi sentivo triste: la figura di zio Remundu mi appariva 164 1, 8 | agguato.~ ~Rientrai e la figura del brigadiere ancora curvo 165 2, 1 | all'improvviso perché la figura alta e proterva di sua sorella 166 2, 1 | strada campestre saliva la figura nera di ziu Remundu. Era 167 2, 4 | sella, e in breve la sua figura che a cavallo sembra imponente 168 2, 4 | cortile, l'orto. Anche la figura di Columba, anima questo 169 2, 4 | qualche voce lontana, la figura si fa più distinta, s'ingrandisce, 170 2, 4 | fissava la corta e rozza figura di Zuampredu che rassomigliava 171 2, 6 | confuso vedeva, accanto alla figura nera di Dionisi, la figurina 172 3, 5 | grazie a Dio si può far buona figura. Ebbene, comare Lisendra 173 3, 5 | ora del loro riposo.~ ~La figura di zia Simona s'era mossa 174 3, 5 | la sua voce, come la sua figura, s'era come rammollita. 175 3, 7 | atmosfera di sogno che vide la figura scura del vecchio avanzarsi 176 3, 7 | tanti specchi e vediamo la figura nostra nella persona che 177 3, 7 | un'età scomparsa.~ ~Ma una figura armata, preceduta da due Cosima Capitolo
178 3 | interrogata. E faceva bella figura, sebbene l'uomo, con una 179 4 | quadro a fondo scuro, una figura gigantesca, con un ruvido 180 5 | suoi intimi amici.~ ~Sulla figura di Gabriele d'Annunzio, 181 5(IX) | con lusso e fare un po' di figura…».~ ~ 182 6 | anche se in realtà la sua figura spuntava in fondo alla strada 183 6 | alla finestra, ma appena la figura di lui appariva ella si 184 6 | sulla strada sovrastante, la figura di Fortunio. Al solito, 185 7 | ed ecco d'un tratto la figura di Cosima balzò sull'orizzonte 186 7 | passato e la sagoma della sua figura. Egli avrebbe forse potuto, Il Dio dei viventi Capitolo
187 2 | contorni nettissimi come una figura dipinta in nero, una figura 188 2 | figura dipinta in nero, una figura diabolica, con quel profilo 189 9 | il podere egli vedeva una figura dominare su tutte le cose, 190 19 | tanto serena.~ ~La stessa figura di zia Annia vi portava 191 21 | ma quell'uomo torvo dalla figura diabolica rappresentava 192 24 | cavallo nel cortile; la sua figura tutta nera arriva fino alla 193 30 | fondo con la sua grande figura nell'ombra pareva giudicasse 194 37 | una fiammella a prua e una figura che si sporgeva come a guardare Il dono di Natale Capitolo
195 don | avrebbe potuto ricordare la figura di una strega, senza la 196 don | intorno all'esile e delicata figura di lei; e non tanto per L'edera Capitolo
197 1 | svelavano l'età matura.~ ~La figura del vecchio asmatico ricordava 198 1 | come affumicato, in quella figura triste e cupa: e il petto 199 2 | davanti a sé non vedeva che la figura di lui, triste, beffarda 200 2 | beffarda e voluttuosa. Questa figura, d'altronde, le stava sempre 201 3 | assopì ancora e di nuovo la figura di Paulu le tornò vicina.~ ~ ~ ~ 202 3 | Paulu guardava laggiù. La figura del messo, alta e selvaggia, 203 4 | riproduceva, esagerandola, la figura di un carabiniere grasso 204 4 | selvaggio, balzava dietro la figura cadaverica del vecchio asmatico.~ ~« 205 4 | brigadiere fece ancora sparire la figura dell'usciere.~ ~«Cosa dicono? 206 4 | viaggio Paulu ricordava la figura alta e bella della vedova, 207 4 | possiede più nulla. Bella figura farò io col Rettore e con 208 5 | e allora pareva che la figura del vecchio balzasse dall' 209 5 | Ed ecco che di nuovo la figura di zio Zua, assopito ma 210 5 | della sua origine, non una figura si disegnava nel suo passato.~ ~« 211 5 | voleva devastarla.~ ~Poi una figura uscì dalla camera del vecchio, 212 5 | Davanti a lei balzò una figura gialla, con due occhi ardenti 213 5 | le macchie.~ ~Rivedeva la figura del vecchio come le era 214 6 | viso triste di Rosa; e la figura incappucciata, che viaggiava 215 7 | di una china apparve una figura strana, che si muoveva davvero: 216 7 | strada. E su, e su. Un'altra figura apparve, nera sulle bianche 217 7 | apertura si spalancasse, e una figura barbuta apparisse dietro 218 7 | me?»~ ~Rivedeva allora la figura d'una vecchia inferma, alla 219 9 | occhi, si assopisce. Una figura balza subito davanti a lei: La fuga in Egitto Parte
220 3 | vestita di rosso che l'altra figura di giovine donna teneva 221 5 | senso di mistero.~ ~Anche la figura di lei gli appariva strana, 222 9 | e respirava meglio.~ ~La figura agitata di Marga, col vestito 223 30 | era in ordine, vide una figura appoggiata alle sbarre del 224 30 | aspettarlo per l'eternità: la sua figura rosseggiante nel vuoto dello 225 42 | sole placido, con l'alta figura campeggiante sullo sfondo 226 56 | sgocciolante di pioggia.~ ~La sua figura incappucciata e nera, parve 227 56 | il maestro confondeva la figura del parricida con le altre 228 63 | soffio del vento entrò una figura alta incappucciata, con 229 68 | giocando con l'aria, la figura di lei appariva con contorni Elias Portolu Capitolo
230 2 | mezzo a loro la luminosa figura di Maria Maddalena. Elias 231 3 | incerto verso l'altare. Era la figura che occupava tutta l'anima 232 3 | inconscia suggestione di lei, la figura di Elias le sorse davanti. 233 4 | corsetti delle donne, e la figura bianca e nera di Pietro 234 5 | battaglia era vana; e senza la figura di Maddalena tutto l'orizzonte 235 5 | visioni, le voci confuse, la figura di prete Porcheddu, quella 236 6 | Finalmente la grande figura del vecchio apparve nello 237 6 | vecchio pagano, la cui rigida figura dominava e nello stesso 238 7 | E io faccio una bella figura con monsignore, adesso che 239 8 | silenziosa, e rivide la rigida figura di zio Martinu e ne sentì 240 9 | non poteva distaccare la figura di lei da quella del bambino.~ ~ 241 10 | pensare a quella grossa figura d'uomo sano e rosso, dalla 242 10 | contrario ed entrava. E l'odiosa figura era , sempre .~ ~Poco Il fanciullo nascosto Capitolo
243 ala | distingueva appena la sua figura nera con qualche scintillìo 244 bot | ciglione, e ben presto una figura alta, dura e compatta come 245 bot | fratello s'era sommersa, ma la figura del giovane prete rimaneva 246 bot | umiliazione e di rabbia. Eppure la figura del fratello lo seguiva 247 por | cornice che schiacciava la sua figura nera. Si staccarono allora 248 rit | chiarore interno del fuoco, la figura alta uscì e s'aggirò di 249 cro | mai conosciuto, ma la sua figura non mi è nuova. Sì, devo 250 cro | disse solo:~ ~- Cattiva figura, hai fatto, figlio caro! 251 sta | così grande che con la sua figura riempiva tutto il mondo.~ ~- 252 pot | Tutti erano tristi: la sua figura nera rappresentava la morte 253 spi | sfondo bianco di luna, la figura elegante di un giovine signore. 254 spi | egli le ricordò subito la figura di suo marito studente; 255 sel | rosicchiano le loro ossa.~ ~Una figura smilza d'uomo ancor giovane, 256 fat | misteriosi, eccoti una grande figura incappucciata spingere la 257 fat | soddisfazione nel riconoscere la figura incappucciata, compare Zecchino 258 uom | certo d'intraveder lei nella figura scura che si affacciò al 259 uom | rifece serio nel vedere la figura ritirarsi e nel sentire 260 pie | viso bianco, rigida come la figura di un quadro: non le manca Fior di Sardegna Capitolo
261 9 | il cavaliere dalla trista figura, sicchè in buona fede, si 262 21 | qualcuno… qualcuno!… La figura di Nunzio brillava un momento 263 30 | temeva di fare qualche brutta figura essendosi scordato la danza, 264 30 | gran confusione in questa figura della quadriglia, tanto 265 30 | sul mezzo… Farà una strana figura, ma non è nulla, tanto ce 266 36 | Nunzio ed a Mariarosa.~ ~La figura alta e bionda della fanciulla Il flauto nel bosco Capitolo
267 dra | nel vano della porta la figura storta e tuttavia con pretese 268 ami | di zinco dominato dalla figura placida della padrona coi 269 dic | esservi poco gradita la mia figura, né corretta, né elegante, 270 dis | dovrei arrabbiarmi. Bella figura mi fa fare, oggi, bella 271 dis | mi fa fare, oggi, bella figura!~ ~- Anche!~ ~- Ma quando I giuochi della vita Capitolo
272 rif | pareva rassomigliasse ad una figura egiziana che aveva veduto 273 rif | Non seppe perché, una figura odiosa passò nella sua mente 274 rif | poi un'opera potente.~ ~La figura di zia Coanna ritornò. L' 275 rif | Egli guardava ogni tanto la figura del servo, nera in quell' 276 rif | ella sapesse! Eppure la sua figura non mi desta da vicino l' 277 mor | cupo sfondo di mare, la figura del giovine allontanarsi 278 giu | monello che disegnava una figura sul marciapiede, scusava 279 giu | dominava la folla con una figura imponente di diplomatico 280 stu | paesaggio è completato dalla sua figura triste e dura. Pare un uomo La giustizia Capitolo
281 1 | Piane Arca una singolare figura di vecchio oltre l'ottantina; 282 1 | preponderanza della sua figura di primate da villaggio. 283 1 | villaggio. Ma ora anche questa figura, le sue passioni violente, 284 1 | scorgere una muta e triste figura china sull'antico telaio.~ ~ 285 1 | vedeva, e gli pareva che la figura di lei basterebbe d'ora 286 2 | ribrezzo fisico: e tutta la figura di lui, disfatta, traspirante 287 4 | questo quadro, e fra lei e la figura dipinta esisteva una vaga 288 4 | lentamente e apparve l'alta figura curva, il collo rosso e 289 5 | vecchio?»~ ~«Per la tua buona figura.»~ ~«Per la mia buona figura? 290 5 | figura.»~ ~«Per la mia buona figura? Ma quella gente ... davvero...»~ ~« 291 5 | leggero velo di nebbia, l'alta figura snella, più chiara dal busto 292 6 | a lunghi passi, e la sua figura oscura risaltava vivamente 293 6 | gruppo guidato dalla oscura figura del mandriano, in quel fondo 294 6 | angoscia. Ancora ecco la figura di Filippo Gonnesa in vetta 295 6 | rivide, nitida e decisa, la figura di Filippo Gonnesa che lo 296 7 | del sentiero scorgeva la figura nera e bianca di un paesano.~ ~ 297 8 | Maria. Apparve tosto la figura serena e il roseo volto L'incendio nell'oliveto Capitolo
298 1 | la parete, sognando. La figura del suo sogno non può essere 299 1 | tentare di calmarsi.~ ~La sua figura si disegnava immobile e 300 1 | della fiamma intorno alla figura nera. Annarosa la guardò 301 3 | per inteso; la sua piccola figura si alzava e si abbassava 302 4 | con ansia d'amore. E la figura stessa di Agostino era, 303 5 | con un riflesso d'oro, la figura tozza di zio Predu, seduto 304 5 | avanzarsi quietamente la figura di Stefano con un punto 305 5 | bigio d'un quadro la sua figura a cavallo fra due grossi 306 5 | Andava verso casa. La sua figura slanciata, i capelli lunghi, 307 5 | lagrime e le pareva che la figura di lui e la strada e tutta 308 6 | camera sull'orto; la sua figura nera si profilava dritta, 309 7 | padroni, il contadino vide una figura disegnata col gesso, con 310 7 | improvviso accenna a mordere; la figura del ragazzo gli sfuggiva 311 8 | mezzo al cortile. La sua figura corta e nera pareva diventata 312 9 | dava questa ragione, la figura di Gioele le ripassava davanti 313 9 | ingannarsi la riprese. Vedeva la figura pallida e cascante dello 314 9 | rampata del vialetto: la figura di lui, staccata sullo sfondo 315 10 | nel cortile con una strana figura di vecchio che aveva una 316 10 | Mikedda aveva acceso, la sua figura deforme con la gamba ferrata 317 14 | zio Saba vigilava come la figura stessa, deforme e sorda, Ferro e fuoco Parte
318 6 | armadio, vede la sua grande figura di Giunone pezzente, e sente 319 6 | grigio appare la piccola figura del vecchio.~ ~— Buon giorno, 320 10 | recinto da presepio, e la sua figura, nell’umiltà dell'aia, accanto 321 11 | suoi intimi amici. Su una figura allora in tutto il suo più 322 13 | sulla punta del molo, la figura nera di un uomo. Ella affrettò 323 13 | azzurra, come se tutta la figura di lei fosse balzata dal 324 13 | cielo d’argento azzurro, la figura del giovine, fanciullesca, 325 16 | arrivati sotto la villa: una figura di donna, tutta vestita 326 17 | guardia intorno all’esile figura della sorella, quando arrivò La madre Capitolo
327 tes | una Bibbia aperta, con una figura colorata che a lei piaceva 328 tes | giovinezza, e, dentro, la figura triste della madre, lo scricchiolìo 329 tes | irritarla e inquietarla.~ ~La figura del suo Paulo, pallida e 330 tes | per il contrasto con la figura bianca e nera del prete. 331 tes | della porta della bettola la figura alta e zingaresca della 332 tes | diverse dal giorno avanti; la figura di Agnese che la guardava 333 tes | facesse qualche cattiva figura. L'avrebbe voluta più umile, 334 tes | vedesse un fantasma.~ ~Una figura nera correva silenziosa 335 tes | Eppure vedeva ancora la figura fantastica della serva correre 336 tes | sullo specchio. Anche la figura dentro si scostava, pareva 337 tes | Si volse, rivide solo la figura legnosa della madre: e inginocchiandosi 338 tes | appariva ostinatamente, con la figura nera di Agnese, nera sullo 339 tes | un'onda di teste chine, la figura di Agnese, ferma sulla sua Marianna Sirca Capitolo
340 1 | illuminavano tutta la sua figura triste, cercarono subito 341 1 | guardando fuori verso la figura gigantesca e nera del servo 342 2 | bosco, Marianna rivedeva la figura di Simone nell'atto di afferrare 343 5 | faceva da sfondo alla sua figura. Arrivata davanti ai due 344 5 | con occhi infiammati la figura della cavalcante. Simone 345 5 | nell'apertura e accanto la figura nera del pastore: e volsero 346 6 | quadro del passato, una figura sommersa in fondo al pozzo.~ ~ 347 10 | nei cui versi primitivi la figura di lei, di Marianna, passava Nel deserto Parte, Capitolo
348 1, 1 | appoggiata a due ceppi. La sua figura alta e magra, dalla fine 349 1, 3 | ella spiava talvolta se una figura d'uomo, alta e un po' grave, 350 1, 3 | palmizio; a un tratto la figura del vedovo apparve in lontananza 351 1, 4 | le sembrava di vedere la figura della zia Gaina, sotto il 352 1, 4 | foglie dorate si avanzava la figura attesa tante volte invano. 353 1, 5 | sorgevano intorno a lui. Una figura di donna, alta e bruna come 354 1, 5 | un fascino doloroso. La figura dell'unica donna da lui 355 1, 5 | balcone, e quando la sua figura si disegnava nera sullo 356 2, 1 | estraneo fu colpito dalla figura di lei, dalla luce limpida 357 2, 2 | sembrandole di riveder la figura dello zio, melanconica e 358 2, 2 | melanconica e tetra, e la figura melanconica e dolce di suo 359 2, 2 | per vedere ancora la mite figura di Justo stesa sull'erba, 360 2, 3 | sarebbe tornato; la sua figura bianca e lenta attraversava 361 2, 3 | provata in riva al mare, e la figura di Lia, tutta nera nel mattino 362 2, 4 | più ella idealizzava la figura di lui, rimproverandosi 363 2, 4 | da una fiamma rossa, una figura nera e possente d'uomo nerboruto 364 2, 4 | riavvicinandosi, guardandola come una figura già dipinta.~ ~A poco a 365 2, 4 | vaste proporzioni, con una figura di donna araba su uno sfondo 366 2, 4 | ove già aveva abbozzato la figura di lei, o meglio di una 367 2, 4 | un'annegata, tanto che la figura di donna stesa su uno sfondo 368 2, 4 | riprese, come parlando alla figura che dipingeva. - l'arte 369 2, 4 | sguardo luminoso e freddo la figura viva e palpitante di Lia 370 2, 4 | Lia e la morta e fredda figura della sua tela. - L'amore 371 2, 4 | Ecco, lei «è», e questa mia figura «pare». E finché lei è qui 372 2, 4 | occuparsene più. Via, via; via la figura bella e languida dell'uomo 373 2, 4 | dire il contrario.~ ~- La figura poi è legnosa, è mostruosa, - 374 2, 4 | veder da lontano la buona figura di Justo, che ella avrebbe 375 2, 4 | cominciò a guardar Lia e poi la figura e poi di nuovo Lia, con 376 2, 4 | perfetto il quadro con la sua figura, tanto ch'ella s'era convinta 377 2, 4 | colore locale, la verità! La figura, poi, doveva essere meno 378 2, 4 | pensò. Ma a un tratto la figura dell'assente le apparve 379 3, 1 | dagli occhi vivi, infine la figura di un uomo dallo sguardo 380 3, 1 | si trovò davanti alla sua figura nera, in un salottino grigio 381 3, 1 | Dove aveva veduto quella figura, con quegli occhi pieni 382 3, 1 | lavorava a ricomporre la figura ideale di lui, e la ingrandiva 383 3, 1 | aveva sul suo orizzonte una figura verso la quale si volgeva 384 3, 2 | bimbi guardarono e videro la figura bianca del signor Piero 385 3, 2 | avvicinarsi, ella vide la sua figura e quella di lui accigliata 386 3, 2 | con uno sguardo mutato la figura bianca di lui che parve 387 3, 3 | amore e di rancore, e la figura di Costantina, della serva Nell'azzurro Capitolo
388 vit | e dell'ellera disegnò la figura della bambina: la disegnò 389 vit | sognò la bionda e bianca figura della donna ch'essa chiamava 390 not | davanti ad Ardo, si rizzò una figura spaventosa, coi capelli Il nonno Capitolo
391 sol | nude. Pareva che la strana figura uscisse dalle onde. La sua 392 sol | che non s'illudeva.~ ~La figura seduta a cavalcioni sul 393 sol | cavallino, ella dominava la figura graziosa e delicata di Marianna, 394 sol | credeva di veder la strana figura del finto frate balzare 395 sol | pareva d'aver sognato. La figura di Marianna si confondeva 396 sol | avventure.~ ~Dopo quel giorno la figura di Marianna cominciò a sparire 397 nov | Serafino vide la lunga figura nera scavalcare l'orlo dello 398 nov | momento egli vedeva solo la figura d'un uomo benedicente, e 399 nov | aver realmente veduto la figura del condannato che implorava 400 nov | Ancora la rivedo, questa figura, che mi benedice e mi augura 401 ozi | cuscini spiccò nuovamente la figura bruna e pallida della signorina 402 ozi | al balcone e disegnò una figura. Ma aveva appena abbozzato 403 bal | sfondo della cucina, la figura alta e svelta di Ballora.~ ~ 404 bal | vide presso il suo letto la figura alta e bella dello zio Matteu 405 com | albergo; vide davanti a sé la figura solenne del vescovo di Olbia. 406 com | Dimenticò Pasqua, dimenticò la figura del vescovo d'Olbia. Trasse 407 med | sembrandogli di vedere la figura strana del dottor Suelzu, L'ospite Capitolo
408 osp | piacere di non far brutta figura.~ ~Antonio li accolse in 409 gio | Jame ne vedeva la sottile figura bianca, tra il rosso infinito Il paese del vento Capitolo
410 tes | che li aveva maturati: la figura lineare e granitica del 411 tes | meditazione, io vedevo solo la figura dell'uomo straordinario 412 tes | uomo nero, sia perché la figura del giovane studente mi 413 tes | smarrimento, per la mia figura, per tutto l'insieme insolito 414 tes | cadeva nel tragico: la sua figura si scomponeva di nuovo; 415 tes | difendere il notaio, la cui figura austera mi sembrava degna 416 tes | come di sole sorgente la figura di lui mi riapparve quella 417 tes | sera ho fatto quella brutta figura. Ma la loro lettera, pensi, 418 tes | fondo all'arenile, la sua figura mi sembrò dapprima altissima, 419 tes | inducevano a immaginare la figura morale di Gabriele sinistra 420 tes | troncandomi il passo: una figura nera vi stava attaccata, 421 tes | cristallo: Gabriele era la figura evocata dal vecchio notaio, 422 tes | evocata dal vecchio notaio, la figura che ancora io non avevo 423 tes | della stanza da pranzo, la figura francescana della sua mamma, 424 tes | ambizione, quella di fare bella figura, con gli ospiti: ma lo faceva Il nostro padrone Parte, Cap.
425 1, I| accorse che nonostante la sua figura molle e i suoi capelli grigi 426 1, IV| discorso a sé stesso e non alla figura immobile e sempre più incerta 427 1, IV| un gruppo d’uomini dalla figura equivoca. Di tanto in tanto 428 1, IV| confondevano coi più recenti, e la figura del patrigno, che da morto 429 1, VI| parlava, Bruno rivedeva la figura secca e forte del suo nonno 430 1, VIII| di vita nuova, e quella figura equestre, sullo sfondo dei 431 1, VIII| ricordo di Sebastiana; la figura della fanciulla lo perseguitava, 432 1, X| sguardo quasi d’invidia quella figura un po’ cascante, abbandonata 433 1, XVI| Gli era parso di veder la figura di Antonio Maria in agguato 434 2, VI| dominare i suoi pensieri, ma la figura di Sebastiana lo seguiva, 435 2, VI| uomo, che gli sembrava una figura sospetta: e per alcuni momenti 436 2, VII| Marielène fissarono quella figura immobile, nera alla luna 437 2, X| dal crepuscolo, apparve la figura di Sebastiana. Alta e bella, 438 2, X| la mestola sollevata: la figura della serva, con l’anfora 439 2, X| egli vedeva egualmente la figura agile e voluttuosa della 440 2, X| paura di compromettersi. La figura di Predu Maria gli sorgeva 441 2, XI| gli sembrava di veder la figura della maestra apparire da 442 2, XV| gli antichi spauracchi, la figura malaticcia di Antoni Maria, 443 2, XVII| uno sguardo di spavento la figura nera che se ne andava come 444 2, XVII| attraversargli la mente; ma né la figura di Sebastiana né altre figure 445 2, XVIII| momento all’altro apparire la figura triste e fredda del suo Racconti sardi Capitolo
446 dam | bruciati che conservavano la figura di vasi.~ ~Ad onta di tutto La regina delle tenebre Capitolo
447 ner | della sella, e pareva una figura da lanterna magica.~ ~Qualcuno 448 ner | paesaggio misterioso, quella figura selvaggia sdraiata accanto 449 ner | gli passò nel pensiero la figura alta e candida della fanciulla Il sigillo d'amore Capitolo
450 ter | arrivati sotto la villa: una figura di donna, tutta vestita 451 tar | armadio, vede la sua grande figura di Giunone pezzente, e sente 452 tar | grigio appare la piccola figura del vecchio.~ ~- Buon giorno, 453 spi | pregare e sospirare. Aveva una figura strana alta e magrissima, 454 str | frenologo, davanti all'imperiale figura di lui sta seduta, tutta Sole d'estate Parte
455 2 | avevano timore di fare la figura della volpe sotto la pergola.~ ~ 456 3 | in volta ne sbucava una figura che, nella nebbia ancora 457 4 | della veranda.~ ~Era una figura esile e piccola, vestita 458 4 | genuflettersi davanti alla grande figura bianca illuminata in pieno 459 11 | vecchia:~ ~- L'è ben la figura della Giglina, l'amica del 460 17 | camera silenziosa.~ ~La sua figura altissima, più che altro 461 17 | a perfezione con la sua figura stramba:~ ~- Lei non ha 462 21 | verso Ravenna si avanzò la figura rossa di una donna, che 463 23 | raggianti illuminano la sua figura: la medaglia grande che 464 24 | ma non voglio fare brutta figura: traggo il portamonete per 465 25 | donne, anziani, e la sua figura domina il mondo: persino 466 25 | le angurie di Romagna, la figura di lei, Théros, coi capelli Stella d'Oriente Parte, Cap.
467 1, IV| simile a mia madre, la cui figura mi sta sempre scolpita qui, 468 1, XIV| riflesso di oro vecchio, - una figura, alta, sottile, avvolta 469 2, II| Vedeva quasi con paura quella figura che andava sempre più imbrunendosi Le tentazioni Capitolo
470 mar | sani e forti vent'anni; una figura addirittura bizantina, con 471 uom | tornò a guardare la lucente figura di Paola e... per quel giorno 472 ten | cielo, egli vedeva la snella figura di Elia ritto sulla riva 473 pie | sera, s'udì un passo; e la figura di Boele apparve.~ ~Sembrava Il tesoro Parte
474 3 | sembrava un uomo del nord, una figura alla Rubens, scialbo, freddo 475 8 | quei veli melanconici la figura di Cosimo parea appannarsi, 476 8 | Io non so proprio che figura farà al ballo.~ ~– Verrai 477 9 | che provava, la prese. La figura di Paolo le apparve grande, 478 9 | grandiosa di lui. Ora questa figura diminuiva, tornava alle 479 9 | e fece una bruttissima figura. Si recò infuriato dalla 480 9 | io ho fatto una cattiva figura.... avrei pagato non so 481 10 | causatogli dalla percezione della figura ridicola che avrebbe fatto 482 10 | acuto sguardo di falco la figura lontana d'un uomo.~ ~– Ecco 483 12 | Elena mia dolce, vuoi la mia figura dicendo che la coprirai 484 12 | riprodotto dalla fredda figura di carta.~ ~E questa ineffabile 485 12 | tristissima, sparve l'odiosa figura di Sara, ed Elena si sentì 486 13 | compativa e riabilitava la figura diletta.~ ~Ma di giorno 487 13 | d'ora in ora, la triste figura di Sara si frapponeva, fra 488 13 | della sua vita ad Elena, la figura odiosa sarebbe sparita fra 489 14 | quella porta spalancata la figura di Elena, vagamente profilata 490 15 | al davanzale e rivide la figura alta e magra di lui nella 491 15 | di ritorno al passato; la figura di Carta-Selix, giovane, 492 15 | ammaliava. E questa visione, la figura di Paolo, s'era allontanata 493 15 | giudice istruttore.~ ~E la sua figura a sua volta si allontanava, 494 15(4) | prosegue: "non era quella figura d'una distinzione troppo Il vecchio della montagna Capitolo
495 1 | curvandosi sino a baciar la sua figura riflessa dall'acqua, bevette 496 1 | silenziosi. Accanto alla solenne figura del vecchio, contrastava 497 4 | capannuccia, quando vide la rigida figura dello zio. Presa dalla paura 498 4 | tratto apparvero la gracile figura di Efisio e il musetto del 499 8 | stento e videro l'ingrata figura di zia Bisaccia ritta fra 500 10 | fra le gambe, pareva una figura preistorica, gli occhi chiusi 501 11 | rialzato, mai più la sua buona figura avrebbe vigilato l'ovile: 502 11 | pesanti, egli vedeva sempre la figura del morto, col dorso tumefatto La via del male Capitolo
503 1 | il giovine servo vide la figura bonaria, il viso colorito 504 2 | di filetti rossi. La sua figura era elegante e pittoresca, 505 2 | impulso di desiderio la figura voluttuosa della giovine 506 3 | pensarci più. Eppure... Una figura di donna, svelta e sottile, 507 3 | della sua sedia: la sua figura quasi maestosa, dal barbone 508 3 | proprio ferito respingeva la figura mite della povera serva, 509 4 | delinquenti nuoresi, la figura della giovine padrona non 510 4 | si scorgeva ancora la sua figura sullo fondo del paesaggio 511 4 | portati dal vento.~ ~E una figura di donna, un fantasma di 512 7 | Maria Franzisca con la sua figura di madonna un po' sciupata 513 7 | quello sfondo di mistero la figura di Maria appariva a Pietro 514 8 | quei sogni era sempre la figura di Pietro, e a volte anche 515 10 | due gambe nervose, la sua figura ricordava i cavalieri erranti, 516 10 | con bizzarro contrasto la figura di qualche borghese. E il 517 11 | magnifica cornice intorno alla figura non bella del giovine possidente.~ ~ 518 12 | vide come in un sogno la figura di Maria. Ella teneva la 519 12 | dunque; oh che vedi ancora la figura di Francesco Rosana dentro 520 13 | crepuscoli dell'altipiano la figura del servo tradito appariva 521 14 | all'altro ricomparire la figura minacciosa e dolente di 522 16 | rassicurante: Turulia25 - una figura di uomo primordiale, con 523 17 | un momento si spense: una figura nera attraversò di corsa 524 18 | mormorava Maria, quando la figura del pastore appariva sull' 525 18 | notte morente, come una figura da leggenda; le cose più 526 18 | aveva creduto scorgere la figura di Pietro Benu.~ ~Tre uomini 527 19 | un velo nero avvolgeva la figura dell'assassino. Chi era? 528 19 | Da chi? Da chi?~ ~La figura misteriosa dell'omicida 529 19 | schiarivano; ella rivedeva la figura di Pietro Benu, in una chiara 530 22 | al suo fianco la triste figura dell'ucciso, ma non si turbava 531 23 | al pensiero: ricordò la figura dell'amico di Pietro, di 532 23 | mente.~ ~Ella rivedeva la figura di Pietro, nel crepuscolo 533 23 | la circondò ancora: e la figura del giudice cambiò aspetto, 534 23 | dolore; ed è passata come una figura leggendaria attraverso il La vigna sul mare Capitolo
535 rif | ad arrossare.~ ~Tutta la figura agile, ancora un po' acerba, 536 rif | di nuovo la sua lisciata figura di gentiluomo apparve nella 537 rif | intatti, dominava con la sua figura lo sfondo della strada: 538 rif | poi nel vano apparve la figura della nonna, tutta bianca, 539 rif | salone alle sue spalle e la figura del dottore sfumata nella 540 rif | paterno: anzi ne vedeva la figura in una lontananza luminosa, 541 rif | Nulla era mutato nella sua figura: anzi aveva forse un'apparenza 542 tes | d'altronde anche la sua figura, e sullo sfondo infuocato 543 don | suoi cattivi pensieri la figura del marito emerse vittoriosa, 544 fes | teneva molto a far bella figura: magari, dopo, tutto il 545 ves | sopratutto con la sua lunga figura triste, il viso di vecchio 546 ves | occhi obliqui stupiti sulla figura del caratteristico giardiniere 547 ves | a mio marito, fare bella figura sabato sera, alla festa 548 gal | di perdersi e far cattiva figura.~ ~Mortificato anche lui, 549 arc | lampo ella riconobbe la figura alta e già robusta di Brunetto.~ ~ 550 avv | marino della fanciullezza, la figura del sacerdote che impartiva 551 seg | temevano, forse per la sua figura di barbaro esotico, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License