grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | ciuffi neri sopra il loro capo: dai campi, dal giardinetto 2 amo | istanti; poi Maria sollevò il capo e rise.~ ~- Che hai? - domandò 3 amo | padre.~ ~Ma rialzando il capo vide Pietro e il giovine 4 col | L'altro volse un po' il capo, e disse, esitando:~ ~- 5 col | battergli il bastone sul capo. Ah, egli era venuto per 6 col | giallo e la gonna corta. Sul capo coperto da un gran fazzoletto 7 col | pallidissima, e teneva il capo avvolto in una benda. Antonio 8 col | osava sognare. E scosse il capo.~ ~- Perché fai cenno di Anime oneste Parte, Capitolo
9 - | queste malinconie per il capo, e l'avversione che me n' 10 -, 1 | agricoltore. Paolo Velèna il capo della famiglia, era anche 11 -, 2 | cespugli spinosi, che metteva capo allo stradale, dal quale 12 -, 4 | il bosco oscillarle sul capo e la vallata ballare, con 13 -, 5 | Oppure la guardava da capo a piedi esclamando:~ ~— 14 -, 6 | volevano tutti quei signori a capo scoperto, e quelle signore 15 -, 10 | ~ ~CAPO D'ANNO.~ ~ ~ ~La tavola 16 -, 10 | quella notte, oltre essere il capo d'anno del 1891, era una 17 -, 10 | apparecchiata per la cena di capo d'anno.~ ~Nennele e Antonino 18 -, 12 | Anna!~ ~La squadrava da capo a piedi, sempre più meravigliata. 19 -, 12 | Fammi il piacere, copriti il capo. Prenderai un malanno. Hai 20 -, 12 | seta bianca, da porsi sul capo in caso di bisogno.~ ~— Annalena Bilsini Capitolo
21 1 | di suo, poteva dirsene il capo.~ ~Appunto per i consigli 22 2 | madre rimaneva in piedi, a capo tavola, di fronte allo zio; 23 2 | bellin bellino,~ ~Col tuo capo ricciolino,~ ~Con quegli 24 2 | stretti e lisci intorno al capo luccicarono come una cuffia 25 5 | Dionisio, guardandola da capo a piedi, davanti e di dietro, 26 44 | investito dallo spirito di capo di famiglia trasmessogli L'argine Parte
27 1 | padre ci era andato come capo di una squadra di carbonai, 28 2 | e una tegola mi cade sul capo spaccandomi una tempia. 29 2 | un lato all’altro, da un capo all’altro della mensa: con 30 3 | sua anima. Tutto metteva capo a lui, tutto prendeva luce, 31 4 | Rombi, vicario Apostolico di Capo Camosino (India) dove San La bambina rubata Capitolo
32 tes | salutò con un solo cenno del capo; ma il suo sguardo fu così 33 tes | l’uomo ripiegò tosto il capo e rilesse il foglietto. 34 tes | in ultimo mi accennò col capo la casa del dottore. Si Canne al vento Capitolo
35 2 | ripiegate alla sommità del capo, la vecchia filava seduta 36 2 | un cestino di panni sul capo, alta, le sottane sollevate 37 2 | mettendogli il cestino sul capo e frugandogli le saccocce.~ ~« 38 2 | fazzoletto ripiegato sul capo.~ ~«Efix, fratello caro! 39 2 | ma lo guardò a lungo da capo a piedi e tese il pugno 40 2 | un cenno sprezzante del capo, da sotto in su, ma non 41 2 | il servo con un cenno del capo, e gli domandò con solennità 42 5 | e le donne portavano sul capo vassoi con torte e cestini 43 6 | ansante quasi venga dall'altro capo del mondo e dopo aver gettato 44 7 | di nuovo la berretta dal capo e cominciò a sbattergliela 45 10 | bisaccia per fuggire in capo al mondo; ma donna Ester 46 10 | bianco di donna Ruth sul capo, in segno di lutto.~ ~Era 47 12 | dunque col cofanetto sul capo, uscire dietro l'abside, 48 12 | accennava di sì, di sì, col capo, con gli occhi scintillanti.~ ~« 49 12 | apparve, con un tovagliolo sul capo e un altro in mano, seria 50 13 | Predu, donne con anfore sul capo: altre donne sedevano, pallide, 51 13 | Si mise le cassette sul capo e disse:~ ~«Bisogna che 52 14 | queste cose fino all'altro capo del mondo, ed era gelosa, 53 15 | lutto; seguivano uomini a capo scoperto, con un cero in 54 17 | disse Efix sollevando il capo ma rifiutando il brodo, « 55 17 | rispose con un lieve cenno del capo al saluto di lui. Ed ecco 56 17 | lamentò più.~ ~Stava col capo coperto, ma donna Ester 57 17 | una ghirlanda di rose sul capo, e qua e sul viso, sulla La casa del poeta Capitolo
58 cie | fiamme nere, si vide da capo a piedi; e vedersi e pensare Il cedro del Libano Capitolo
59 8 | paglietta, tirata indietro sul capo: pareva uno di quei santi 60 8 | alle responsabilità del suo capo, pensava che anche lui avrebbe 61 27 | braccia al di sopra del capo: le sue giunture stridevano 62 27 | vecchia Caterinin scuote il capo e sul suo viso di melograno Cenere Parte, Capitolo
63 1, 1 | paese è venuto apposta nel Capo di Sopra per raccontare 64 1, 1 | rispose la donna scuotendo il capo con disprezzo. «Ah, sorella 65 1, 1 | vivi...»~ Zuanne sollevò il capo, disse piano piano: «Io 66 1, 2(5) | Capo di Sopra. La provincia di 67 1, 2 | donna, col suo fagotto sul capo, il viso livido e gli occhi 68 1, 2 | le maniche rimboccate, a capo scoperto, va dietro al cavallo. 69 1, 2 | le maniche rimboccate, a capo scoperto, con le vesti sudice, 70 1, 2 | corna per mettertele sul capo»11 osservò energicamente 71 1, 2 | guardato dentro, scosse il capo e la rifiutò. Poi andò via 72 1, 3 | fontana con l'anfora sul capo come le donne bibliche: 73 1, 3(13)| corna per mettertele sul capo. Espressione locale. Fare 74 1, 4 | gli mise un sacco sotto il capo. «Bisogna dargli un po' 75 1, 4 | violette ed aveva intorno al capo una sciarpa di lana rossa 76 1, 5 | battendogli i quaderni sul capo, e lo trasse con sé.~ «Ti 77 1, 6 | gonna d'orbace, l'anfora sul capo, simile alle donne bibliche 78 1, 6 | fanciulla; Margherita posava il capo sulla spalla di lui; egli 79 1, 6 | lei, volse lentamente il capo, dando un bieco sguardo 80 1, 7 | padrino. Come? Scuoti il capo? Non andrai stamattina dal 81 1, 7 | senza lana? Ti fa male il capo?».~ «Voi non capite niente!», 82 1, 7 | Il sangue gli salì al capo; le orecchie gli arsero, 83 1, 8 | cagliaritana; l'altra, credo, del Capo di Sopra.»~ Le urla raddoppiavano; 84 1, 8 | specialmente quella del Capo di Sopra alta e snella, 85 1, 8 | Nanna, con la valigia sul capo, l'involto in una mano e 86 2, 1 | coste e la roccia enorme di Capo Figari, sentinella ciclopica 87 2, 1 | finché l'ultima visione di Capo Figari e delle isolette, 88 2, 3 | esaminando la donna da capo a piedi.~ Ella era pallida 89 2, 3 | di confetti, pendevano in capo al letto; in un angolo ardeva 90 2, 4 | scuotendo follemente il capo; ma ad un tratto balzò in 91 2, 6 | di nuovo; poi sollevò il capo e rispose con freddezza: « 92 2, 6 | sicura di trovare a casa il capo della famiglia al quale 93 2, 6 | Anania, stringendosi il capo fra le mani. Gli pareva 94 2, 7 | rientrò, con un malune26 sul capo e la secchia in mano. Era 95 2, 7 | mio marito sollevasse il capo dalla tomba e vedesse suo 96 2, 7 | scalza, con un'anfora sul capo, passò in fondo al cortile. 97 2, 7 | sebbene con l'anfora sul capo, simile alla figurina d' 98 2, 7 | ripeté, e si strinse il capo fra le mani, torcendoselo, 99 2, 7 | contratte, e scuoteva il capo. Egli prosegui:~ «Ma perché 100 2, 8 | allo zenit: sopra il suo capo brillava il cielo turchino, 101 2, 8 | voleva più gridare: solo, col capo sempre stretto fra le mani, 102 2, 9 | capelli gli si rizzassero sul capo, e sentì la sua voce risonare Chiaroscuro Capitolo
103 pc | fazzoletto nero intorno al capo, la vecchia prepotente pareva 104 pc | Ma la fidanzata scosse il capo in segno di diniego: che 105 pc | attortigliata attorno al piccolo capo, sullo sfondo glauco dei 106 nat | certo piacere, a Lusbé, il capo dei demoni, e Bellìa, il 107 pad | corna di capra sullo stesso capo, e si trattano come estranei.~ ~- 108 pad | accomodò la berretta sul forte capo bruno.~ ~- Daniele Zatrì, 109 pad | tetto, e fu per sputare sul capo dell'ipocrita. Ma il giovane 110 ser | sul letto una donna col capo avvolto in un fazzolettone 111 ser(10) | nuoresi ammazzano qualche capo di bestiame, per distribuirne 112 sco | gialla che le avvolgeva il capo, un fazzoletto bianco le 113 sco | ripiegata alla sommità del capo e il fucile sull'omero. 114 vol | stella quasi rasente al capo, il dottore vide una figurina 115 vol | acqua del recipiente sul capo. Sempre così, fin dalla 116 fes | baffi, col cappuccio sul capo e la barba buttata in 117 fes | cavalcata e ne sembra il capo, tanto è alto e forte, con 118 fes | adesso volgeva lievemente il capo sull'omero e lo guardava 119 fes | qualche donna con l'anfora sul capo.~ ~Di Istevene nessuna traccia: 120 fes | berretta, se la cacciò bene sul capo, la ripiegò su e non rispose.~ ~ 121 fes | gli tirò al di sopra del capo il camice arrovesciato.~ ~- 122 tut | fazzoletto di seta intorno al capo, delle volte le vicine non 123 tut | persona, con lo scialle sul capo, non venne a cercarla.~ ~- 124 lib | drappo che le si sbatteva sul capo. Il naso duro di lei, le 125 fra | tali gesti di protesta, col capo fine e bruno carico di trecce 126 vig | appariva con un canestro sul capo.~ ~«Entrate, entrate...».~ ~ 127 vig | immobile.~ ~- E questa sul capo. Oh nonno, sembrate Pan! La chiesa della solitudine Capitolo
128 tes | pugni stretti, «sarò il capo fila: e il padrone lo ha 129 tes | di te. Anche se andrò in capo al mondo, anche se diventerò 130 tes | perché dovrei andare in capo al mondo a cercare fortuna, 131 tes | avendolo bene osservato da capo a piedi e soprattutto in 132 tes | anzi di essere stato il capo di una spedizione brigantesca 133 tes | borsa, si cacciò bene sul capo il berretto a visiera, che 134 tes | apparve vestito di nuovo da capo a piedi, con belle scarpe Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
135 1, 1 | rispose con un lieve cenno del capo e scese la scalinata che 136 1, 1 | insistere. Gli mise una mano sul capo, mentre con l'altra frugava 137 1, 3 | Gli pareva che sul suo capo un essere malefico cantasse 138 1, 4 | selvatici passavano sul mio capo ed io pensavo: «mi infischio 139 1, 5 | nero e col cappuccio sul capo, uscì dal bosco e raggiunse 140 1, 5 | discorso del vescovo col capo ribelle alle paci. Tutti 141 1, 5 | Dionisi Arras fratello del capo ribelle alle paci. Un mormorio 142 1, 6 | un canestro di pane sul capo e le mani che minacciano... 143 1, 7 | la nebbia passava sul mio capo il vento la portava subito 144 1, 7 | Remundu presiedeva seduto in capo alla mensa fra due boccali 145 1, 7 | il vecchio presiedeva a capo della tavola fra i due boccali 146 1, 8 | scosse sdegnosamente il capo.~ ~«Ah, tu sei Jorgj, il 147 1, 8 | sulle spalle, un corno sul capo e accanto al corno una scintilla, 148 2, 1 | le mani una corbula9 sul capo.~ ~«Zia Martina Appeddu, 149 2, 1 | strige è passata sul tuo capo e tu ti consumi sotto il 150 2, 1 | Con un movimento del capo accennò fuor della veranda 151 2, 1 | più, e solo con cenni del capo continuò a pregar Columba 152 2, 4 | salutarono con un rozzo cenno del capo, da sotto in su, e un vecchio 153 2, 4 | meu e accomodandosi sul capo la berretta che non voleva 154 2, 6 | Ella rideva curvando il capo fino a coprirsi le ginocchia 155 3, 1 | Acuto e Monte Gonare, da un capo all'altro dell'orizzonte 156 3, 1 | una capra o qualche altro capo di bestiame da quasi tutti 157 3, 1 | salutarono con un cenno del capo, ma sul viso di entrambi 158 3, 2 | pugni che egli si dava sul capo quasi per sfogarsi, per 159 3, 4 | egli passò salutando col capo e socchiudendo gli occhi 160 3, 4 | accomodandosi la berretta sul capo, il fucile sulle spalle, 161 3, 4 | impaziente di mettersi a capo dei compagni si mosse attraverso 162 3, 4 | ultima volta il Santo e col capo gli fece segno di sì. Sì, 163 3, 6 | d'esitazione sollevò il capo con un gesto energico.~ ~« 164 3, 6 | anche se lui sarà all'altro capo del mondo: non sarò solo 165 3, 7 | accomodandosi bene sul capo la berretta e cambiando Cosima Capitolo
166 1 | quella paterna, poiché il capo della famiglia, il signor 167 2 | storia piacque a Cosima. Col capo appoggiato al grembo della 168 4 | l'appropriarsi di qualche capo di bestiame per aumentare 169 6 | salutata con un lieve cenno del capo se ne andò senza far più 170 6 | crepuscolo, ella si sbandava, a capo chino, mentre le compagne 171 7 | col contatto dell'altro. Capo fila era un uomo rossiccio, 172 7 | salutò solo con un cenno del capo, e non aprì la lunga bocca 173 8 | con un cenno negativo del capo a tutte le sue domande premurose. Il Dio dei viventi Capitolo
174 32 | eletto il priore, cioè il capo; questa confraternita dunque 175 33 | con la mano sana sotto il capo e l'altra sul petto: era 176 36 | come l'essere andata in capo al mondo. E non siamo in 177 36 | al mondo. E non siamo in capo al mondo? — ella disse guardando Il dono di Natale Capitolo
178 vot | profumi. La donna portava sul capo una piccola corba con dentro 179 lad | ma pur troppo è così, il capo era appunto la maggiore 180 lad | aspirava ad essere lui il capo della spedizione.~ ~- Lascia 181 moi | pastori ci buttiamo sul capo e sulle spalle, allacciandola L'edera Capitolo
182 1 | andò vicino, gli sollevò il capo, gli accennò di calmarsi.~ ~« 183 1 | l'ospite con un cenno del capo, «non levar la sella al 184 2 | E, ho dovuto chinare il capo come un mendicante.»~ ~Annesa 185 2 | mendicante.»~ ~Annesa chinò il capo, anche lei umiliata e avvilita.~ ~« 186 2 | abbandonate sui fianchi, il capo chino, gli occhi bassi. 187 3 | benda gialla intorno al capo, ella rassomigliava ad una 188 3 | ripiegato sulla sommità del capo, e fra due bande di lunghi 189 5 | fonte, con l'anfora sul capo, e si fermò a lungo davanti 190 5 | soffriva un terribile mal di capo; le pareva che l'anfora 191 5 | si tolse la brocca dal capo, la depose sui paracarri 192 5 | Annesa, che si rimetteva sul capo la brocca vibrò tutta, e 193 5 | gli gettò la coperta sul capo, lo premette con tutto il 194 6 | quale aveva sollevato il capo e scuoteva le braccia.~ ~« 195 6 | Paulu sollevò vivacemente il capo: e vide che Annesa in fondo 196 6 | ginocchia, abbassò e sollevò il capo, sbuffò.~ ~«Annesa mi ha 197 7 | fra due pietre: sul suo capo, nello sfondo della rozza 198 7 | avvicinò e le mise una mano sul capo.~ ~«Sentimi», le disse sottovoce. « 199 7 | Anna le premé la mano sul capo e continuò grave e misteriosa:~ ~« 200 7 | con un fascio di legna sul capo. Era una bimba che viveva 201 8 | Ella scosse ancora il capo.~ ~«Ad ogni modo io, stanotte 202 8 | Anna Decherchi. Aveva sul capo un cestino pieno d'uva, 203 9 | Io me ne sarei andata in capo al mondo: sarei scappata La fuga in Egitto Parte
204 10 | acqua; stava immobile, a capo chino, e pareva pregasse. « 205 29 | sulla tavola e accennò col capo la villa.~ ~– Dico, corpo 206 56 | incassato fra due pietre, col capo sopra un abisso senza fondo. Elias Portolu Capitolo
207 1 | suoi capelli, torcendo il capo. «Neanche la lana delle 208 1 | compagno di cella, era il capo dei ladri di quella grande 209 1 | scorrer caldo nelle vene, e il capo oppresso da un piacevole 210 1 | Elias si sentiva stanco, col capo pesante, e non poteva muoversi, 211 1 | sentiva la schiena rotta, il capo pesante: eppure non gli 212 2 | zio Berte si scoprì il capo, si segnò, baciò il pane.~ ~« 213 2 | chiamò con un cenno del capo e baciò il vetro ai piedi 214 3 | zia Annedda assentiva col capo e sorrideva. Ah, se Elias 215 3 | diss'egli scrollando il capo.~ ~«L'anno venturo condurrai 216 4 | zio Martinu, ma scosse il capo. Ripensava al sogno in riva 217 4 | D'improvviso sollevò il capo, e stette come ad ascoltare 218 6 | sempre così, ripiegato e col capo fra le mani.~ ~Dentro sentiva 219 8 | salvarti.»~ ~Elias, pensoso, a capo chino, fu colpito da un 220 9 | ripeté fra sé, scuotendo il capo come per scacciarne i molesti 221 9 | lunare. Elias sollevò il capo, colto da un improvviso 222 9 | la sua mano tremava sul capo del bimbo, che bastava un 223 10 | stringendosi ogni tanto il capo fra le mani. Pareva una Il fanciullo nascosto Capitolo
224 fan | ansiose correvano da un capo all'altro delle strade. 225 tes | appena con un cenno del capo.~ ~Ma mentre se ne ritornava 226 ala | e a fargli un cenno col capo.~ ~- Ebbene? E perché fai 227 ala | lembo della tovaglia sul capo. Allora la donna buttò per 228 mar | direzione del falco, tenendo il capo del filo fra le dita insanguinate. 229 mar | distesa sulle ginocchia col capo pendente giù a destra e 230 rit | Avrei dovuto inseguirla in capo al mondo e scannarla; ma 231 via | pareva di poter andare in capo al mondo in cerca di fortuna 232 via | il giovane guardandomi da capo a piedi: ed io provai caldo 233 vot | settembre arrivò il padrone, capo sezione e cavaliere, uomo 234 vot | una gonna nera gittata sul capo.~ ~Il padrone di Marianna 235 usu | voi due?~ ~L'usuraio, col capo di nuovo affondato sul cuscino 236 cro | si credette un amico del capo di famiglia perché questi 237 dra | sarà morta, io diventerò il capo della famiglia. Bisogna 238 sel | più donne con l'anfora sul capo e fanciulli con orci di 239 sel | con l'anfora dritta sul capo che pare strisci sul cielo, 240 fia | mai veduti.~ ~Chiamò il Capo delle Guardie.~ ~- Voglio 241 fia | È difficile - disse il Capo delle Guardie, che aveva 242 fia | gli uomini tornarono. Il Capo delle Guardie entrò dalla 243 fia | per vendetta, ordinò al Capo delle Guardie che mai nessuna Fior di Sardegna Capitolo
244 1 | sotto la sorveglianza di un capo mastro che aveva lui stesso, 245 1 | possedeva lui, il severo capo mastro piemontese, che non 246 1 | suoi. - Fu interrogato il capo mastro, ma lui rispose di 247 3 | desolarsi più e ricominciava da capo appena lui doveva allontanarsi 248 4 | un po' più chiaro, e il capo coperto da un fazzoletto 249 4 | senza l'eterno sciallo in capo, le avevano detto ch'era 250 4 | messa e di non chinar il capo all'Elevazione, ne fecero 251 5 | qualità di più ricco, era il capo, sapevano le voci che correvano 252 11 | strano lentissimo muover di capo, che dava proprio ai nervi 253 14 | se mai osa innalzare il capo dalla polvere su cui la 254 17 | suo avito nemico Paolo, capo della famiglia Massari. 255 20 | Madonna; pi aveva chinato il capo. Tanto! tutto per lei era 256 23 | battevano vicini vicini, il capo bruno di Lara, il suo viso, 257 25 | ladri noi come quelli del Capo di sopra!~ ~- Ma molto più 258 27 | capiva una parola, e alzò il capo. Dunque tutti dormivano! 259 28 | le fece appoggiare il suo capo sulla sua spalla e guardandola 260 32 | scrittoio. Marco alzò il capo, sorrise, si lasciò sfuggire 261 32 | io chinerò lo stesso il capo senza un lamento e nell' 262 33 | riconoscenza insieme, egli chinò il capo fra le mani e rimase così, 263 34 | un sussulto, chinando il capo. Persino il conforto della 264 35 | morto qualcuno? - Scrollò il capo: le idee fuggivano dal suo 265 38 | fece l'altro, alzando il capo e colto da un brivido.~ ~- Il flauto nel bosco Capitolo
266 pov | Solo il gran servo, il capo dei servi, vestito come 267 ben | la ragazza, la squadrò da capo a piedi con disprezzo iroso, 268 mad | valore, l'ho vestita da capo a piedi come una mendicante I giuochi della vita Capitolo
269 rif | Andrea, esaminandolo da capo a piedi.~ ~- Perché non 270 rif | trecce avvolte intorno al capo, cucinava i sanguinacci 271 cre | moglie che piangeva, col capo appoggiato sul letto.~ ~- 272 giu | diss'ella scuotendo il capo. - Una volta Candido e Pangloss, 273 giu | fronte e scosse più volte il capo.~ ~Entrarono nell'atrio 274 giu | Carina, nascosta fin sul capo sotto la coperta rossa, 275 giu | gridò Carina mettendo il capo fuori e arrossendo di stizza.~ ~- 276 giu | sollevò vivacemente il capo; ma Goulliau, pensando ch' 277 giu | teneva in mano e scuoteva il capo, sporgeva le labbra livide, 278 giu | entrò una donnina bionda, a capo scoperto, con una vecchia 279 top | bella e con l'anfora sul capo come la Samaritana, padre 280 fer | screpolato, gli incombeva sul capo. Il fantasma era lei, col 281 scu | perfettamente capito e va via, a capo chino, sorridendo fra sé. La giustizia Capitolo
282 1 | l'autunno gli pesava sul capo e sulla persona debole ancora; 283 1 | lieve, ma doloroso peso al capo; le tempia gli batterono 284 3 | lucente al sole, sollevò il capo e abbaiò.~ ~«Buona passeggiata!», 285 4 | sorridendo amaramente, a capo chino. «Oh, benedetto Iddio, 286 4 | Una mano gli si posò sul capo; egli alzò la destra, afferrò 287 4 | alle tempie si tirò sul capo il fazzoletto di seta nera 288 5 | sfumatura; così vestita, a capo scoperto, coi capelli rialzati 289 5 | speranza ch'egli sollevasse il capo e s'accorgesse di lei. Ma 290 5 | Anche Maria sporse il capo, ma vista la rossa faccia 291 6 | di galoppo, Stefano mise capo nella regia strada che attraversava 292 6 | compagno.~ ~Rasentando col capo le frasche del riparo, Stefano 293 7 | battendosi i pugni sul capo e singhiozzando senza lagrime.~ ~ 294 7 | lino; posavano il nobile capo su guanciali di broccato 295 7 | gonna d'orbace gettata sul capo, e tremante di freddo e 296 7 | in mano le scarpe e sul capo un involto di pane di orzo; 297 8 | tuo...», e lo guardò da capo a piedi, «ma del resto?... L'incendio nell'oliveto Capitolo
298 1 | padre, Agostineddu mio, capo di famiglia a quindici anni. 299 1 | recava un cestino colmo sul capo. Annarosa le andò incontro 300 1 | ghirlanda di stelle sul capo; anche la vedova seduta 301 2 | almeno per quella notte, capo di famiglia, protettore 302 3 | scialletto e se lo gettò sul capo; coi lembi si asciugò le 303 4 | caricandosi il cestino sul capo; e appena fuori dal portone 304 4 | mani il cestino fermo sul capo, e quando il contadino le 305 5 | vivo che la esaminava da capo a piedi e pareva la spogliasse, 306 5 | attenzione, approvando col capo; Annarosa aveva l'impressione 307 7 | facendogli un cenno col capo come per dirgli «abbiamo 308 7 | Non mancava nulla. A capo tavola sedeva zio Predu, 309 9 | loro cestini di panni sul capo sollevavano con invidia 310 11 | prendendo un tono solenne di capo di famiglia, «e voi che 311 11 | ancora con l'anfora colma sul capo, Mikedda cercò con gli occhi 312 14 | dei cenni di intesa col capo, e la fissava negli occhi Ferro e fuoco Parte
313 2 | bella e con l’anfora sul capo come la Samaritana, padre 314 4 | screpolato, gli incombeva sul capo. Il fantasma era lei, col 315 5 | perfettamente capito e va via, a capo chino, sorridendo fra sé. 316 8 | della tribù: veramente il capo dovrebbe essere il figlio, 317 15 | abbaiò, l’uomo sollevò il capo.~ ~Un altro uomo entrò nella 318 15 | malizioso. Ma poi sollevò il capo, mormorandoSentite?…..~ ~ 319 15 | dibatteva oltre; appoggiò il capo scarmigliato al suolo roccioso 320 15 | aprì gli occhi e sollevò il capo ascoltando. I passi del Leggende sarde Capitolo
321 pre | immensità oscura che mette capo all'inferno. Un pastore 322 gal | andava disperatamente da un capo all'altro della sala.~ ~ 323 bar | Gialeto, ch'era già stato capo dei rivoluzionari. Ma venne 324 leo | e bastonare Sadur, ma il capo della spedizione, ch'era 325 leo | flauti e suonò. Il giovine capo si mise ad ascoltarlo attentamente, 326 leo | quel suono.~ ~Il giovine capo, specialmente, pareva incantato. 327 leo | farle tornar qui», disse il capo, «non sarete più molestati.»~ ~ 328 mic | canne che ella recava sul capo: duecento uova. Ogni tre 329 mic | ricevuto una mazzata sul capo. Tutto, tutto era perduto. 330 con | giorni di tempo, e se in capo a questi egli non avrà deposto 331 con | riconoscere il suo sposo nel capo di quei cacciatori smarriti!~ ~« La madre Capitolo
332 tes | con un'anfora d'acqua sul capo si fermò, depose l'anfora 333 tes | fece un lieve cenno col capo.~ ~«Tornerà l'altra domenica, Marianna Sirca Capitolo
334 1 | rispondendo con soli cenni del capo alla serva premurosa che 335 1 | insanguinata, e accennando col capo agli ospiti di avanzarsi, 336 1 | fissavano, approvando col capo.~ ~Solo Marianna osò replicare.~ ~« 337 2 | gittò via con un moto del capo la berretta e le posò la 338 5 | alla vita guardandovi su a capo chino; e quando l'ebbe aggiustata 339 5 | la berretta pesargli sul capo e i capelli stillare acqua 340 5 | rispondendo con un cenno del capo al loro saluto. Era giovine 341 6 | Marianna, guardandola da capo a piedi come per misurarsi 342 8 | strappò la berretta dal capo e la buttò per terra: poi 343 9 | salutandola con un cenno del capo, e lei aveva l'impressione 344 12 | la berretta, abbassò il capo.~ ~«Perché nella Serra?», 345 15 | salutò con un cenno del capo e lo condusse alla stanzetta. 346 15 | avvicinarsi, e accennando col capo alla finestra, verso il Nel deserto Parte, Capitolo
347 1, 3 | approvò con un cenno del capo, ma non osò parlare dei 348 1, 3 | quando ella volse di nuovo il capo verso la fontana, saltò 349 1, 6 | calmo, lavoratore: il vero capo di famiglia.~ ~Una cornice 350 1, 6 | luna nuova le pende sul capo come un diadema, e le stelle 351 2, 1 | Cav. Pietro Guidi~ ~Capo Sezione nel Ministero del 352 2, 4 | fiumana con la gonna sul capo gonfiata dal vento. Qualche 353 3, 1 | salutò con un cenno del capo, senza sorridere, senza 354 3, 1 | gran palazzo sorgeva, in capo al foglietto profumato; 355 3, 1 | e si mise a piangere, a capo chino, come una colpevole.~ ~ 356 3, 1 | fuggire?~ ~Lia sollevò il capo.~ ~- Fuggire? Perché? voglio 357 3, 2 | fuggi, Lia? Puoi andare in capo al mondo; ti raggiungerò: 358 3, 2 | son tuo.~ ~Ella taceva, a capo chino.~ ~- È tempo, cara, 359 3, 3 | rinnovato la croce di palme in capo al letto.~ ~Ma appena vide 360 3, 3 | la vecchia, esaminando da capo a piedi la nipote. - Hai 361 3, 3 | conduce in soffitta. In capo al letto pende, coi ceri 362 3, 3(1) | fino a sette, ricomincia da capo, e così viene sorpreso dall' 363 3, 3 | Luigi Asquer del fu Filippo, capo divisione del Ministero Nell'azzurro Capitolo
364 vit | Bastiano mantenne la parola: in capo a quel tempo Cicytella era 365 vit | poi abbassò tristamente il capo mormorando:~ ~- Se il mio 366 vit | capanna, qui, sotto il mio capo. Per mezzo loro potrai rinvenire 367 vit | posò la sua grossa mano sul capo biondo della bambina.~ ~- 368 vit | appuntato sul sommo del capo, ma i cui lembi svolazzavano 369 vit | alcuni istanti penosamente il capo: entrambi lo rialzarono 370 vit | Dio mio!~ ~- Le duole il capo, le duole la testa, caro 371 vit | svenuto: steso sull'erba, col capo appoggiato alla sella del 372 vit | stanco, disperato, chinò il capo e per trovare un refrigerio 373 vit | disse posandole una mano sul capo - perché sei così triste, 374 not | sulla cassa, stringendosi il capo fra le mani, col sangue 375 not | una calotta da prete in capo, che appena arrivato su, 376 not | svolazzare fin sopra il suo capo, e così, allargate, svolazzanti, 377 cas | costringono ad assidermi , col capo stretto fra le mani, ove 378 cas | spine e sterpi: sopra il suo capo scintillava l'infinito cielo Il nonno Capitolo
379 sol | un frate alto e magro, a capo scoperto, con la tonaca 380 sol | rispondere, Sebiu, lo squadrò da capo a piedi.~ ~A prima vista, 381 sol | benda che le avvolgeva il capo e le nascondeva quasi completamente 382 ozi | con secchie di rame sul capo, animavano la solitudine 383 ozi | malato. Egli sollevò il capo sul quale pareva fosse rimasto 384 ozi | egli rispose scuotendo il capo come per dirle: «Tu ed io 385 bal | quasi selvagge; donne col capo avvolto e il viso ombreggiato 386 sog | orbace ch'egli getta sul capo e allaccia sotto il mento - 387 sog | Tuttavia il maggiore, cioè il capo della famiglia, smarrito 388 cic | abbaiò, l'uomo sollevò il capo.~ ~Un altro uomo entrò nella 389 cic | malizioso. Ma poi sollevò il capo, mormorando: - Sentite?...~ ~ 390 cic | dibatté oltre; appoggiò il capo scarmigliato al suolo roccioso 391 cic | aprì gli occhi e sollevò il capo ascoltando. I passi del 392 med | chinando tristemente il capo. - Voglio una medicina per L'ospite Capitolo
393 osp | pensò. - Non ne verremo a capo di nulla.~ ~Pensò anche 394 osp | Antonio doveva venire a capo d'anno per farle una visita, 395 osp | dispiaceri.~ ~Così arrivò capo d'anno, e di mattina giunse 396 osp | permessa dalla festa di capo d'anno, presso la mensa.~ ~- 397 osp | permesso in questo giuoco di capo d'anno. Infatti nessuno 398 gio | zio Predu, squadrandolo da capo a piedi.~ ~- Bella, perché 399 evè | rigettate sulla sommità del capo.~ ~- Dammi la sella - le 400 evè | davanti la squadrava da capo a piedi, quasi curiosamente Il paese del vento Capitolo
401 tes | marito doveva diventare il capo del paese, s'era già diffusa 402 tes | nomina di un galantuomo a capo del governo del paese, e 403 tes | con un cenno benevolo del capo, quasi invitandolo a mettersi 404 tes | di fiducia per il nuovo capo del paese. Concluse poi Il nostro padrone Parte, Cap.
405 1, I | una decisione; sollevò il capo con una certa fierezza e 406 1, II | e un’anfora di latte sul capo, si scansò mentre la diligenza 407 1, III | avanzarsi, e si levò dal capo e tenne fra le mani un cestino 408 1, III | ripiegati sulla sommità del capo, cominciava a rifare il 409 1, IV | entrambe si squadravano da capo a piedi, serie e composte.~ ~– 410 1, V | annodati alla sommità del capo. A giudicarne dai preparativi 411 1, VII | con un'anfora di creta sul capo e la tunica avvolta intorno 412 1, XI | ragazza con un cestino sul capo uscì dal cortiletto di Antoni 413 1, XI | senza levarsi il cestino dal capo, gli versava un bicchierino 414 1, XI | Sempre col cestino sul capo ella aprì il piccolo armadio 415 1, XI | al muro, col cestino in capo, e rassicurato si ritrasse 416 1, XI | preso da rimorso sollevò il capo e gridò:~ ~– Non è lei, 417 1, XIII | la mano e con cenni del capo; ma il suo buon umore acuiva 418 1, XIV | incerta, davanti a lui, a capo chino.~ ~– Io vadoElena… 419 1, XVI | Predichedda col cestino sul capo.~ ~– Come va? – le domandò. – 420 1, XVI | tenersi fermo il cestino sul capo; a un tratto però il suo 421 2, IV | Crocefisso che pendeva in capo al letto, si fece il segno 422 2, V | sua vittima lasciandole il capo avvolto in una maschera 423 2, X | serva, con l’anfora sul capo, si avanzava dal cortiletto, 424 2, X | Sebastiana sollevò fieramente il capo e corrugò le sopracciglia, 425 2, XII | malattia!~ ~Senza sollevare il capo il vecchio borbottò: «dilatazione 426 2, XV | anche lei adesso ti orna il capo con una corona d’oro. Va 427 2, XV | mano pesante gravargli sul capo, costringendolo a piegarsi 428 2, XVII | noci pestate in mano.~ ~Col capo reclinato sul petto Predu 429 2, XVII | aveva di nuovo reclinato il capo, e gli batté una mano sulla 430 2, XVII | egli si portò le mani al capo indi alla bocca, quasi per 431 2, XVII | pesante gli premesse sul capo: vide rosso, gli sembrò 432 2, XVIII | tremava lievemente, curvo, col capo sul petto: lasciò il braccio 433 2, XVIII | salutasse con un cenno del capo. Non osò quindi muoversi Racconti sardi Capitolo
434 not | Dio tu?...~ ~Elia chinò il capo.~ ~- In nome di nostra figlia... - 435 not | rimuginò il fuoco e chinò il capo sulle braccia conserte sui 436 not | terribile.~ ~Elias chinò il capo e nei suoi occhi morì la 437 rom | spaventata, tremando da capo a piedi: tutte dimostrazioni 438 dam | dello stesso villaggio.~ ~Il capo di questa famiglia, già 439 dam | velluto bianco che la copre da capo a piedi. Ha il volto bianco La regina delle tenebre Capitolo
440 bam | abbandonate sulla panchetta e il capo reclinato sul petto. Era 441 bam | tremò tutto, sollevò il capo e spalancò due grandi occhi 442 bam | pensò Matteo sollevando il capo, e piegando la cartella. 443 ner | una cintura di cuoio, col capo calvo coronato appena sulla 444 ner | Pochi giorni dopo ritornò in capo ad una numerosa carovana 445 ner | improvvisamente, scuotendo il capo, - andiamo e ascoltiamo 446 ner | sinistra.~ ~Costui tendeva il capo per ascoltar meglio, preso 447 ner | piovesse abbondantemente sul capo, rinfrescandolo, slargandogli Il sigillo d'amore Capitolo
448 sed | salutò con un cenno del capo, come si usa coi dipendenti.~ ~- 449 cur | una corona di spine sul capo del prevosto e dei suoi 450 zin | della tribù: veramente il capo dovrebbe essere il figlio, 451 viv | due energiche scosse del capo.~ ~ ~ ~Eppure ce la dovette Stella d'Oriente Parte, Cap.
452 P, III | qualcosa di pesante sul capo, uno strano malessere che 453 1, IV | che chinò tristamente il capo. Se ne andò ed attese ansiosamente 454 1, IV | tratto alzò vivamente il capo, e i suoi occhi si animarono; 455 1, IV | ritirarvi!~ ~Ninnia si ritirò, a capo chino: Stella rialzò Maurizio 456 1, VII | chiusa nei suoi pensieri, a capo chino, quasi preparassesi 457 1, X | martello rovente: si strinse il capo fra le mani e chiudendo 458 2, IV | fanciulla alzò vivacemente il capo.~ ~– No – rispose, – senonché…~ ~– 459 2, VI | rispose la contessa alzando il capo. – Io non so nulla! – In 460 2, VII | sorriso, chino cupamente il capo sul petto, aveva due grosse 461 2, XII | dai suoi pensieri, alzò il capo, sorrise a sua madre e guardò 462 2, XIII | rapito la felicità, sul cui capo Ruggero faceva cadere il 463 2, XVIII | che chinò tristemente il capo pensando:~ ~– Su, è decisa! Le tentazioni Capitolo
464 ass | discorsi guizzavano da un capo all'altro; risate sonore 465 jus | avvolgeva accuratamente il capo e le spalle e il petto con 466 jus | nera che le avvolgeva il capo e il busto. Cosa era tutto 467 ten | corsa, con la valigia sul capo, spaventando le vacche che 468 ten | ferme sul davanzale e il capo spinto all'interno della 469 ten | larga e lunga croce sul capo del bandito. Poi disse a 470 ten | Gli metteva le mani sul capo e diceva:~ ~- Che posso 471 ten | andarsene via, scuotendo il capo e torcendo il collo. E pensava:~ ~- 472 pie | col cappuccio eretto sul capo, galoppava sull'altipiano, 473 pie | gli mise un sacco sotto il capo, e continuò a piangere.~ ~ Il tesoro Parte
474 1 | gettarti la conocchia sul capo! Ma non ti farebbe nulla. 475 6 | arrossì e chinò anch'essa il capo. Alessio conchiuse:~ ~– 476 7 | Ella sollevò vivamente il capo, guardò scandolezzata la 477 8 | carezzevole le pose le mani sul capo, come per acconciarle il 478 10 | disse Agada sollevando il capo. Fu per alzarsi, ma Costanza 479 10 | equilibrio non piombava a capo fitto sulla neve; ma più 480 10 | tremava e splendeva; sul suo capo, al di sopra del focolare, 481 10 | prese quasi violentemente il capo di Cicchedda e la baciò. 482 11 | essa dalla valle, con in capo un fazzoletto sporco pieno Il vecchio della montagna Capitolo
483 1 | pietre, rigettò indietro sul capo la berretta, e curvandosi 484 1 | rossa anfora di creta sul capo; i suoi adoratori, certo, 485 1 | di vedovo nuorese, ma sul capo, invece della berretta sarda 486 1 | alla porta.~ ~Sporse il capo, fischiò, gridò:~ ~«Basilio 487 2 | pose il berretto sotto il capo, il bastone a fianco e in 488 2 | accavallate e le mani sotto il capo, non poteva assopirsi.~ ~ 489 2 | ripiegato sulla sommità del capo, il volto roseo per il calore 490 3 | Un gruppo di signore, col capo avvolto da fazzoletti di 491 3 | rigettate sulla sommità del capo, cercava con gli occhi un 492 4 | Egli la ascoltava sempre a capo chino e con le mani aperte 493 6 | hai qualche grillo per il capo. A che pensi? Se ti ammali 494 6 | anche la capretta torceva il capo belando, ma nessuna delle 495 7 | il voto pronunziato sul capo paterno, negli ultimi mesi 496 7 | dell'inferno, a Lusbé il capo dei demoni.»~ ~Tuttavia 497 7 | disse, guardandolo da capo a piedi.~ ~«Senti, adesso 498 8 | berretta gli scivolava sul capo, le sue gambe si piegavano, 499 8 | intento a tener ferma sul capo la berretta che non voleva 500 8 | mani sulle spalle e sul capo, con carezze figliali; ed 501 8 | venti passi! Li contò, a capo chino, e al rumore dei suoi 502 9 | ingrossarsi si gettò sul capo il gabbano, prese la scure 503 9 | amici gli dànno ciascuno un capo di bestiame e così mette 504 10 | sentì il sangue montargli al capo.~ ~«Ebbene, volete saperlo? 505 10 | alta persona snella, il bel capo ricciuto e il profilo greco, 506 10 | su se stessa, guardava da capo a piedi l'ubriaco.~ ~Melchiorre, 507 11 | facilitando la vendita di qualche capo di bestiame trovato dal 508 11 | scosse una zampa, volse il capo, e leccandosi la ferita 509 11 | ergersi vicine, forse sul suo capo stanco. Qualche soffio di 510 11 | battendosi le mani sul capo, mordendosele, torcendosi 511 11 | pastore inginocchiato a capo scoperto, con un pezzetto 512 11 | passavano lente sul suo capo, nere, sul fondo argenteo La via del male Capitolo
513 2 | corsetto allacciato e il capo avvolto nella benda gialla, 514 2 | caricarsi il cestino sul capo, e ci guarderemo: forse 515 2 | col cestino dell'uva sul capo.~ ~Ma intanto nella vigna 516 3 | donne si caricavano sul capo e vuotavano nel pigiatoio 517 3 | fazzolettino giallo sul capo. La sua camicia e il suo 518 4 | canestro colmo di formaggio sul capo e una gallina in mano, attraversavano 519 5 | Indossò la tunica5, mise sul capo l'anfora rovesciata e uscì 520 5 | le anfore rovesciate sul capo, le due cugine parevano 521 5 | anfore colme dritte sul capo; e la fontana gorgogliò 522 6 | tunica, con l'anfora sul capo, e contadini, coll'immancabile 523 6 | rattristandosi e chinando il capo. Ma tosto lo sollevò, scosse 524 6 | mani.~ ~Ma zio Nicola, col capo reclinato sulla mano, non 525 6 | ubriacopensò, scrollando il capo col suo gesto sprezzante. « 526 6 | Ancora una scrollatina di capo, poi si sdraiò nuovamente: 527 7 | occhi e la investiva da capo a piedi con uno sguardo 528 7 | pensierosa, chinando il capo, col gomito sul ginocchio 529 8 | seduto per terra e col capo appoggiato ad una sediolina. 530 10 | fazzoletto giallo spiegato sul capo, dorata e rosea in viso 531 11 | mentre Maria salutava col capo, sorridendo alle sue future 532 12 | servizio, che teneva sul capo un canestro ben coperto 533 12 | Nicola l'aveva guardata da capo a piedi con disprezzo e 534 12 | grande sventura pesargli sul capo.~ ~«Lascia almeno, Maria! 535 12 | po'.»~ ~Pietro sollevò il capo, fece il suo solito gesto 536 14 | attillate, che recavano sul capo torte e gattòs e soprattutto 537 14 | accomodandosi la benda intorno al capo. «Questi son giorni rari 538 15 | equivoche guizzavano da un capo all'altro della mensa; qualcuno 539 16 | volgevano lentamente il capo e scuotevano la coda, quasi 540 16 | ripiegava sulla sommità del capo i lembi del fazzoletto, 541 20 | Sabina, con l'anfora sul capo, si diresse alla fontana 542 21 | accomodava la berretta sul capo.~ ~Maria s'affrettò a mettere 543 23 | gialli, che la guardò da capo a piedi, quasi per assicurarsi 544 23 | incoscienza, poi sollevò il capo e si guardò attorno meravigliata. La vigna sul mare Capitolo
545 tes | la esaminavano meglio, da capo a piedi, con uno sguardo, 546 nat | mancato: e tutti, compreso il capo della famiglia, sebbene 547 nat | fanciullescamente; ed anche il capo della famiglia aprì le braccia 548 par | tornava con l'anfora umida sul capo, e piano piano la reclinava 549 seg | grandi ceste di frumento sul capo.~ ~I ragazzi si nascondevano 550 con | rinfrescata, rivestita da capo a piedi: domandò ornamenti;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License