grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | per esempio, in Guerra e pace: Napoleone ci appare diverso 2 col | Antonio Azar sentiva una pace improvvisa calargli sul 3 col | solitudine, di silenzio, e della pace delle notti lunari che lassù 4 col | parevano assorti in un sogno di pace suprema, sotto il cielo 5 col | vederla, e trovava un po' di pace stando vicino a lei. Ed 6 col | forse troverei un po' di pace stando vicino ad una persona Anime oneste Parte, Capitolo
7 -, 1 | pranzava o cenava in santa pace, ma quella sera, in onore 8 -, 2 | sedia e non la lasciò più in pace. Salterellava, spingendo 9 -, 3 | poteva turbare la mistica pace dello spirito di Anna, ancora 10 -, 3 | anime dannate, senza trovar pace, ed Anna sdraiata sotto 11 -, 7 | misericordioso.~ ~«Dio mio, datemi la pace del cuore, Dio mio, ajutatemi!»~ ~ 12 -, 8 | credersi solo con Anna nella pace sconfinata di una casa di 13 -, 9 | ora riposerebbero in una pace eterna, arcana e solenne 14 -, 9 | nessuno! Se non mi lasciate in pace scendo nel cortile a piedi 15 -, 9 | riflettevano tutta la gran pace triste di un crepuscolo 16 -, 11 | ristoratrice di oblìo e di pace. I giovanotti la corteggiavano, 17 -, 11 | come una grand'iride di pace e di speranza. Attraversò 18 -, 12 | Giovanni, c'era stata una lunga pace, un armistizio che pareva 19 -, 12 | Un'espressione di pace e di serenità brillò negli 20 -, 12 | Mattoi, — non mi lasciano in pace un momento. Usciu, usciu, 21 -, 12 | già presentivasi la gran pace del vespro.~ ~Parlarono 22 -, 12 | luminose.~ ~Era una gran pace arcana lassù: pianure dolcissime, 23 -, 12 | lontane, piene di luce e di pace.~ ~— Non si vedono! — disse Annalena Bilsini Capitolo
24 2 | è tardi.»~ ~E non ebbe pace finché i due pigroni, uno 25 4 | nuovo Messia, apportatore di pace e di amore, doveva essere 26 15 | stessa dava un senso di pace, ed i grandi cieli sembravano 27 31 | il piacere di far poi la pace. È tanto bello far la pace 28 31 | pace. È tanto bello far la pace d'amore.»~ ~La pace d'amore! 29 31 | far la pace d'amore.»~ ~La pace d'amore! Ecco un'espressione 30 34 | c'è lui, tutti si vive in pace.»~ ~«Che hai, Pretin? Vaneggi?»~ ~ 31 36 | questo; camminare senza pace, senza meta, come l'Ebreo 32 40 | giú, dentro un luogo di pace, nel centro della terra, L'argine Parte
33 1 | me, non mi lascia più in pace. Dopo la morte del mio povero 34 2 | amarsi. Ha raggiunto la pace che non poteva trovare in 35 2 | quasi simbolica.~ ~E che pace, in questi primi giorni 36 2 | venuto qui a turbare la pace di questa brava gente.~ ~ 37 2 | davanti a quel segno di pace.~ ~Paolone è tutto rigidamente 38 2 | riuscissi a mettermi in pace, ad esaurire i miei impegni, 39 2 | per ridarmi un senso di pace, quasi di gioia. Senso di 40 2 | anche gioia, certamente pace. Pace. Poiché intorno a 41 2 | gioia, certamente pace. Pace. Poiché intorno a me la 42 2 | Adesso ella morta: è in pace, – Agar riprese, sempre 43 3 | cura in giardino, in santa pace. C’è anche, accanto, 44 3 | abbandonato alla sua sorte: sia pace a lui e a noi».~ ~E sollevò 45 3 | mettesse completamente in pace con la coscienza. Con questa 46 4 | importante è che ho fatto pace con la famiglia Decobra: 47 4 | egli possa raggiungerla in pace alle soglie dell’eternità.~ ~ La bambina rubata Capitolo
48 tes | tratto una sensazione di pace, di dolcezza, come se mi 49 tes | Tornai sulla porta; non avevo pace. La nebbia si addensava; 50 tes | tronchi, al luogo una pace religiosa .~ ~Mi passa in Canne al vento Capitolo
51 1 | tu, tu e lei lasciate in pace i morti!», gridò Efix; ma 52 4 | poco a poco.~ ~Una gran pace regnava su quel villaggio 53 6 | infastidito.~ ~«Andate in pace! Cercate anche voi un uomo 54 6 | ho. Basta mi lascino in pace, loro. Io non sono venuto 55 6 | Anche i fantasmi avevan pace, quella notte. Il servo 56 6 | viceversa! Il mondo avrebbe pace: tutto sarebbe chiaro e 57 6 | Parlerò io con loro, metterò pace. Tu aspettami qui. Ma dammi 58 7 | dell'usuraia.~ ~Tutto era pace dentro come nell'arca 59 7 | spasimo di Efix turbò la pace del luogo.~ ~«Dimmi subito 60 9 | che gli dica: lascia in pace Grixenda o sposala.»~ ~« 61 10 | casa era ricaduta nella sua pace di morte.~ ~Donna Ester 62 11 | sale. Tutta la casa spirava pace e benessere: sui muri chiari 63 12 | la Pasqua, e una grande pace regnava intorno.~ ~Efix 64 14 | andava andava ma non trovava pace; e il suo pensiero era sempre 65 14 | suono lontano.~ ~Quella pace aumentava il turbamento 66 15 | Neanche qui lasciate in pace?»~ ~«Don Predu, padrone 67 17 | muricciuolo non lo lasciava in pace a contemplare tanto bene; 68 17 | qui nulla turbava l'antica pace. Per un'attenzione di Noemi La casa del poeta Capitolo
69 bac | aveva perduto per sempre, la pace del suo cuore e della sua 70 sic | un individuo nocivo alla pace di un uomo o di una famiglia.~ ~ 71 bor | che non lo si lasciasse in pace neppure a quell'ora; spalancò 72 aqu | le comitive lasciavano in pace il luogo, il vento irrompeva 73 aqu | rimise a bere, ma non trovava pace. E l'aquila era scesa e 74 lup | suo posto, lontani e in pace. Quando torneremo in città 75 lup | solitudine senza calore e senza pace. È giusto che tu abbia paura 76 pac | ~ ~Pace.~ ~ ~ ~Sulla spiaggia accecante 77 pac | le acque, lo spazio, la pace e la bellezza di quel giorno 78 pac | venisse incontro per chiederle pace.~ ~ ~- Pace - ella ripeté, 79 pac | per chiederle pace.~ ~ ~- Pace - ella ripeté, risalendo 80 cie | grande macchina di vita, alla pace primitiva del suo paese. 81 cie | volontà vinse. Servire Dio in pace è troppo felice cosa, e 82 cie | ritrova anche lui un senso di pace, quasi di gioia.~ ~Gli sembra 83 mor | raggiungerli, se non altro, nella pace universale del nulla. Morire. 84 mor | adesso la lasciavano in pace, ed ella non cercava nessuno 85 rom | giorno. Caserta, città di pace e di sole, anch'essa cara Il cedro del Libano Capitolo
86 1 | inferno; e che vi lasci in pace, altrimenti gli rompo il 87 3 | ritorno di lui, l'apparente pace del cortile. Una mattina, 88 4 | erano la delizia: non aveva pace finché non vedeva il loro 89 6 | sua terra e vi si trova in pace.~ ~Ma sentì che ancora qualche 90 9 | desiderio di simpatia e di pace.~ ~Solo dopo qualche momento, 91 10 | casa la moglie e fatta la pace col fratello.~ ~ ~ ~ 92 16 | delle ore di lavoro e della pace domestica. Qui tutto è facile, 93 17 | cominciava a lasciarlo in pace, egli balzò giù nel suo 94 20 | buona di montagna mette pace in ogni cosa.~ ~Tutto, qui, 95 20 | Tutto, qui, è, o sembra, pace: gli animali e gli uomini 96 29 | tre donne erano morte, sia pace all'anima loro, e il vecchio 97 29 | vecchio viveva anch'esso in pace, nella sua casetta nel borgo 98 29 | della nuca.~ ~- Lasciami in pace, figlia di Dio; come si 99 29 | perduta per quelle: sia pace all'anima sua.~ ~Egli chiamò 100 29 | benedetta creatura di Dio? Sia pace all'anima sua, però.~ ~No, 101 31 | disse, - e andate in pace.~ ~Ce ne andiamo, mortificate Cenere Parte, Capitolo
102 1, 4 | cielo; tutto era silenzio e pace.~ Ad un tratto giunse dal 103 1, 5 | tuo padre dovrebbe far la pace».~ «No!», disse Bustianeddu, 104 1, 5 | padre per pregarlo di far la pace con lei! Anche il deputato, 105 2, 5 | soldi, sai! Lasciala in pace, piuttosto, perché ella 106 2, 6 | non ti lasceranno più in pace, vedrai! Atonzu di qua, 107 2, 6 | Tatàna, «lascialo dunque in pace quel povero ragazzo stanco. 108 2, 8 | zia Grathia non trovava pace; vagava su e giù per la 109 2, 8 | per lui, trovar finalmente pace. Ma dal profondo dell'anima Chiaroscuro Capitolo
110 gri | di loro.~ ~Intorno è la pace sonnolenta del vicinato 111 gri | avvenimento distrusse la mia pace. Mia moglie diventò triste, 112 gri | nella chiesetta per pregare pace all'anima del povero Anghelu 113 cin | Lasciato qualche volta in pace, il cinghialetto si divertiva 114 pc | sposi furon lasciati in pace: cessarono le continue visite 115 nat | perché vosté non lasciava in pacevicineserve. Saltava 116 pad | del crepuscolo regnava una pace infinita, e le voci della 117 pad | vecchio morrà e ti lascerà in pace una buona volta... Se tu 118 sca | adesso siamo felici: la pace e l'amore regnano nella 119 sca | strada; ma neppure così trovò pace. Drammi fantastici si svolgevano 120 ser | detenuti furono lasciati in pace dal fotografo e dall'«affamato» 121 uom | vostra figlia riavrà la sua pace e la sua buona sorte.~ ~ 122 uom | scaletta: anche non trovò pace e salì sul ballatoio, e 123 vol | vi guidi, lasciatemi in pace. Io non lo posso vedere. 124 cer | erba di autunno era una pace biblica: il sole cadeva 125 cer | dissidio.~ ~- Lasciami in pace - disse infine il vecchio. - 126 fra | sermone; ditele che viva in pace... altrimenti... altrimenti...~ ~- 127 fra | se n'era andata la sua pace: la donna e l'uomo le avevano La chiesa della solitudine Capitolo
128 tes | prete che, del resto, sia pace all'anima sua, era un mezzo 129 tes | ma poi mi lascerete in pace.»~ ~«Due cagnolini? Due 130 tes | voglio essere lasciata in pace. Buona notte.»~ ~La sua 131 tes | voglio essere lasciata in pace. Cerca di convincere tuo 132 tes | che non vi lasceranno in pace neppure il giorno del Giudizio 133 tes | e mettergli il cuore in pace. Dopo tutto la sua fissazione 134 tes | vederla, sembra un nido di pace e di virtù, ed è invece 135 tes | per noi è di lasciarla in pace e pregare per lei: ma se 136 tes | massacrare un nemico, in pace e in guerra, schiacciandogli 137 tes | Dio, fa che mi lascino in pace», pregava Concezione inginocchiata 138 tes | Santissima, fa che mi lascino in pace, come una vecchia che nulla 139 tes | vi conosco. Lasciatemi in pace: stavo così bene».~ ~«Stavo 140 tes | raggi incandescenti. Una pace quasi tetra cadeva col tramonto: 141 tes | perché non la lasciavano in pace?~ ~Sedette stanca sulla 142 tes | uomo senza terra e senza pace, fosse vivo o morto. Riuscì 143 tes | semplice cristiano: lasciate in pace la povera creatura. Essa 144 tes | domanda altro. Lasciatela in pace.»~ ~La faccia accesa della 145 tes | ella pensò di lasciare in pace Concezione: c'era tempo 146 tes | Concezione non dovesse aver pace tanto presto. Ed ecco l' 147 tes | anche lei si sentiva in pace con se stessa e con gli 148 tes | come piante tropicali, una pace veramente religiosa, da 149 tes | l'altro, sia pure con la pace della morte, deve pur venire. 150 tes | questa terra a smuovere la pace delle due donne innocenti. 151 tes | eppure non siamo lasciate in pace. Si metta bene in mente, 152 tes | consigliandole di lasciare in pace Concezione e di non far Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
153 1, 1 | famiglie nemiche avevano fatto pace; gli animi, almeno in apparenza, 154 1, 1 | che di lasciarmi morire in pace. Non venite a tormentarmi...»~ ~ 155 1, 1 | per carità, lasciatemi in pace... Andatevene!»~ ~La vecchia 156 1, 1 | sepolcro mi lasciate in pace...»~ ~Il suo viso si contrasse 157 1, 3 | adesso: voglio morire in pace; non voglio veder più nessuno 158 1, 3 | vado subito, vi lascio in pace, ma non dite quello che 159 1, 3 | che di esser lasciato in pace. Morrò, sia pure! Ma lasciatemi 160 1, 3 | Se ne vada; mi lasci in pace. Io non ho bisogno di nessuno; 161 1, 3 | morire.»~ ~«No, lasciala in pace; altrimenti fa peggio.»~ ~ 162 1, 3 | morire che voglio morire in pace.»~ ~«Morire, morire!», cominciò 163 1, 4 | devo morire? Lasciami in pace dunque, se no ti mando via 164 1, 5 | per prender parte alla pace.~ ~Il posto è ameno, ombroso: 165 1, 5 | rimprovero, di esortazione alla pace, alla concordia, al lavoro, 166 1, 5 | LUCE D'AMORE~ ~ GIURANO PACE PERDONO~ ~ INAUGURANDO UN' 167 1, 5 | scambiavano il bacio della pace. Li rivedo ancora: zio Remundu 168 1, 5 | giorno di festa, di vera pace. La primavera calma e quasi 169 1, 8 | prossimo, la giustizia, la pace fra gli uomini.~ ~Il vecchio 170 1, 8 | e come queste facessero pace. Tutti quelli che battevano 171 1, 8 | giurato tutti di vivere in pace'. Ma io avevo giurato di 172 1, 8 | umane tacevano, tutto era pace e dolcezza. La Via Lattea 173 1, 8 | Arras ed ai progetti di pace e di amore che avevano accompagnato 174 1, 8 | stonò bizzarramente nella pace armoniosa del luogo.~ ~Erano 175 1, 8 | disse sdegnoso, «lasciami in pace. La verità è la verità. 176 1, 8 | sposalo, ma lasciatemi in pace! Io sono povero, non sono 177 2, 1 | andare a Roma!». E va in pace, tu con Roma, dico io! Simona 178 2, 2 | e s'è messo il cuore in pace! E anch'io faccio come lui: 179 2, 2 | piega; ma venuti i tempi di pace s'era spezzata d'un colpo.~ ~ 180 2, 2 | quale avevano giurato di far pace!~ ~La corrente dei ricordi 181 2, 3 | Ma vattene, lasciami in pace le orecchie. Dico, prete 182 2, 3 | sul suo cuore un velo di pace.~ ~No, chi gli aveva mandato 183 2, 3 | dall'ombra degli elci, nella pace del Monte Orthobene. Chi 184 2, 4 | e puro in quel luogo di pace.~ ~«Se si parte presto, 185 2, 5 | come affascinato dalla pace sonnolenta di quel gran 186 2, 6 | paesaggio primaverile.~ ~Una pace luminosa, un trepido sogno 187 2, 6 | Schopenhauer...»~ ~«Mi lasci in pace col suo Schopenhauer!»~ ~« 188 3, 2 | ci avessero lasciato in pace nulla sarebbe accaduto... 189 3, 2 | meglio che me ne vada in pace con tutti... Ma, non voglio 190 3, 2 | avanti non sarà così: farò la pace con tutti, vedrai, persino 191 3, 2 | notte, e non mi lascerà in pace finché non morrò... Ma chi 192 3, 3 | mano. «Essa non lascia in pace nessuno e tu, d'altronde, 193 3, 4 | nemiche che andavano a giurar pace nella chiesetta dell'altipiano: 194 3, 4 | concluso in tanti anni, la pace, parve concludersi allora: 195 3, 4 | accolto la loro promessa di pace.~ ~Al ritorno, dopo aver 196 3, 6 | in questo mondo ci sia la pace; la salute vera sarà nell' 197 3, 6 | lui! Pare voglia far la pace col mio padrone. Stanno 198 3, 6 | vecchio sparviero voleva far pace con l'uccellino che aveva 199 3, 7 | sfuggiva a quell'atto di pace.~ ~«Sei un uomo, Jorgé!»~ ~ 200 3, 7 | hai offeso togliendomi la pace della famiglia e della coscienza, 201 3, 7 | quella sera non trovava pace e non gli riusciva di addormentarsi.~ ~« Il Dio dei viventi Capitolo
202 5 | vampiro che non ti darà mai pace, e più le farai del bene 203 11 | parole e cenare in santa pace: solo l'ombra delle donne 204 11 | stato un cane. Lasciatemi in pace e datemi da mangiare.~ ~ ~ ~* 205 14 | in voi, non mi sarei dato pace. Avrei cercato per conto 206 18 | Nasconditi pure, purchè lasci in pace la tua mano.~ ~Allora Bellia 207 22 | con le tue cure, con la pace nell'anima e il benestare 208 22 | che dunque mi si lasci in pace: anche le vipere se non 209 30 | mio padrone. Ma non trovo pace: ho paura di morire e che 210 30 | con questo ti renderà la pace. Allora tu riuscirai a vedere 211 31 | Finalmente hanno fatte la pace, — rispose Lia. — Era tempo.~ ~— 212 42 | acquetasse sorridendo di pace e di gioia, e sul cielo Il dono di Natale Capitolo
213 don | più alto dei cieli.~ ~E pace in terra agli uomini di 214 pas | pecore a pascolare.~ ~La pace del crepuscolo luminoso 215 sci | anche adesso non trovavano pace: anzi meno che mai, perché 216 sci | del mare, si mangiano in pace ed allegria.~ ~Allegri, 217 sci | non sembrano; e neppure in pace, perché anche essi questionano, L'edera Capitolo
218 1 | trasformato in cucina.~ ~Una pace triste regnava nel cortile 219 2 | parevano rocce.~ ~Ma la pace, il silenzio, l'oscurità 220 2 | è mai contento».~ ~E la pace regnava nella famiglia.~ ~ 221 3 | tragica attesa, un momento di pace e di speranza, e la seconda 222 5 | Neppure la notte lasciate in pace la gente.»~ ~«Non hai padroni? 223 5 | Ah, non vi lascio in pace neppure la notte? Malanno 224 6 | aperta, avido di luce e di pace. Dopo aver frugato qua e 225 6 | lamentarsi. «È morto e sia pace all'anima sua.»~ ~«Ma è 226 6 | seppellito in casa. Sia pace all'anima sua, ma ci ha 227 6 | avaro.~ ~«Lasciamolo in pace», disse, «ma se egli veramente 228 6 | avvertenze; lasciami in pace, Niculinu.»~ ~Ella ritornò 229 7 | alto orizzonte. Tutto era pace e silenzio: ma Annesa si 230 7 | stelle; tutto era silenzio, pace, ombra.~ ~Il cuore le batteva 231 8 | intorno all'alveare. Una pace infinita, una dolcezza triste, 232 9 | Va', mettiti il cuore in pace, Annesa forse non tornerà 233 10 | Neppure la notte mi lasci in pace! Non riposi e non lasci 234 10 | inutilmente: lasciatemi in pace e ritornate in pace. Non 235 10 | lasciatemi in pace e ritornate in pace. Non andare contro la volontà 236 10 | vattene! Lasciamoci in pace. Stringimi la mano: saluta La fuga in Egitto Parte
237 15 | ramoscello d'olivo.~ ~– Pace, pace, – singhiozzò ancora 238 15 | ramoscello d'olivo.~ ~– Pace, pace, – singhiozzò ancora l'uomo, 239 29 | azione. Lavorare e vivere in pace con e con gli altri. 240 69 | venuto di lontano per mettere pace nel luogo tormentato.~ ~ Elias Portolu Capitolo
241 1 | e non lo lasciò più in pace.~ ~«Vedi», gli gridava, 242 1 | libero, non lasciavano in pace quel portone : «Elias 243 2 | Eppoi è meglio star in pace con tutti. Il Signore comanda 244 2 | tutti. Il Signore comanda la pace», rispose Elias.~ ~«Che 245 2 | brughiere: ineffabile sogno di pace, di solitudine selvaggia, 246 2 | delle miniere: poi di nuovo pace, sogno, splendore di cielo, 247 2 | Perché non mi lascia in pace? Io lo dirò a Pietro, lo 248 3 | ma lasciatemi tutti in pace.»~ ~«Ah, che terribile malumore 249 3 | Pietro, figlio mio, lascia in pace la colomba. Vieni qui, subito! 250 4 | dell'acqua; ma in quella pace infinita il suo cuore non 251 4 | di rosa peonia: era una pace quasi religiosa, come di 252 4 | Elias sentì quella gran pace arcana penetrargli fino 253 5 | dopo guarirebbe, ritrovando pace e salute. Perché si sentiva 254 5 | lucertola.»~ ~«Lasciami in pace, babbo mio», supplicava 255 5 | degli sposi.»~ ~«Lascialo in pace», disse zia Annedda con 256 5 | fisica.~ ~«Lasciatemi in pace, lasciatemi morire in pace», 257 5 | pace, lasciatemi morire in pace», disse.~ ~Zia Annedda uscì 258 6 | lavorava accanto al fuoco. Una pace relativa regnava adesso 259 7 | pensare che doveva cercar pace altrove che non vicino a 260 8 | altro giorno; ora va in pace.»~ ~Elias se ne andò, ma 261 9 | perdonami, aiutami, dammi la pace del cuore... dammi un po' 262 9 | regnava la dolcezza, la pace infinita del velato pomeriggio 263 10 | lamentazione:~ ~«Non troverò mai pace; sono dannato. Qualunque 264 10 | sta male; lasciatelo in pace assieme con la madre!», 265 10 | un silenzio profondo, una pace arcana e triste, qualche 266 10 | calare un tenue velo di pace, e quasi di gioia - simile Il fanciullo nascosto Capitolo
267 tes | e non cadono in peccato; pace in terra e pace nell'altro 268 tes | peccato; pace in terra e pace nell'altro mondo. Anche 269 tes | non poté dormire né aver pace finché all'alba non tornò 270 ala | lo molestava: vivere in pace lontano dagli uomini e sopratutto 271 ala | il diavolo lo lasciava in pace. Ma bastò che volgesse gli 272 bot | sperato che lo lasciassero in pace, e d'un tratto invece l' 273 por | come una colomba, segno di pace, con la croce in cima, più 274 pad | finiva col lasciarli in pace e tornava alla sua faccenda: 275 pad | aveva rubato l'onore e la pace. I passi di lui non s'udivano 276 usu | volete? Su, mettetevi in pace con Dio.~ ~- Con lui sono 277 usu | Dio.~ ~- Con lui sono in pace - mormorò allora il malato; 278 usu | pareva tranquillo, ormai in pace con tutti.~ ~- Siamo davanti 279 dra | occhi chiusi, dormiva. La pace tragica dell'uomo che s' 280 cas | abbagliante di giugno, la pace intorno alla casetta era 281 cas | abbiamo avuto un giorno di pace: anche stamattina abbiamo 282 cas | il Signore ci ridonerà la pace. E così sia - disse alzandosi 283 cas | Giustizia: e voi state in pace.~ ~ ~ ~Quando tornò a casa, 284 cas | era acceso; finalmente la pace era ritornata nella loro 285 cas | riaddormentarono quieti.~ ~Così la pace tornò in casa loro: e anche 286 spi | andarsene a letto in santa pace. Quella sera, però, si sentiva 287 pie | arrabbiatissima, facevano subito pace.~ ~- Lasciami, birbante; 288 pie | vedova e che avete fatto pace, la superbia le sarà passata. Fior di Sardegna Capitolo
289 2 | mesi Lara fu lasciata in pace dalle signorine della sua 290 4 | proclive al perdono e alla pace.~ ~Sì, era un'anima buona 291 6 | l'esempio dei padroni. La pace, l'ordine, la pulitezza 292 8 | cerca di oblio, in cerca di pace e di calma. Col tempo il 293 18 | indifferente, mentre non aveva pace, e cercava, cercava qualcosa 294 23 | disturbarli; mise invece la pace fra l'altra coppia che si 295 23 | Lara riuscì a metterli in pace; poi tornò allegra e svelata 296 23 | credè che finalmente la pace fosse decisa fra i Mannu 297 25 | pure avevano intervalli di pace, durante i quali regnavano 298 32 | deponendo il bacio della pace sulla sua fronte, e Lara 299 38 | finalmente conchiuso la pace.~ ~Così era: viste sfumate Il flauto nel bosco Capitolo
300 dra | fagotto dei panni, un po' di pace parve regnare nella casa 301 tor | vento adesso la lasciava in pace, di nuovo occupato con le 302 ver | attacca non lascia più in pace. Vattene! - urlò, strappandogli 303 ane | celebrare le nozze e quindi la pace fra la terra e l'oceano.~ ~ 304 due | rimpianto quel luogo di pace. Da lontano il più vecchio 305 gia | compiaceva del male altrui: sia pace all'anima sua, ma adesso 306 dis | la bestia ha finalmente pace, va giù, si annega nel bollore 307 cip | far bei figli e godersi in pace i beni che Dio ci manda. I giuochi della vita Capitolo
308 rif | interessante turbava la pace dello stazzo 1 di Larentu 309 rif | stesso che se accetterò la pace e l'aiuto di Larentu Verre, 310 rif | cercava il bottone, e non ebbe pace finché non lo trovò e non 311 mor | diavolo, ma lasciami in pace. Non sto pensando al diavolo, 312 giu | E allora facciamo la pace! - disse il marito. - Oh, 313 giu | Accidempoli, lasciami in pace! - disse Teodoro, stringendosi 314 lev | Vecchio ariete, lasciali in pace: essi non hanno bisogno 315 lev | Gloria a Dio in cielo e pace in terra agli uomini di 316 lev | Gloria a Dio in cielo e pace in terra agli uomini di La giustizia Capitolo
317 1 | e Josto poté dormire in pace, mentre il padrone che non 318 1 | cosa d'insolito; una gran pace e una grande innocenza, 319 1 | stanza, che spirava tutta la pace severa ed eterna d'un'arca 320 2 | Maurizia.~ ~«Lasciami in pace, Mimìa», disse ella; ma 321 3 | amava...»~ ~«Lasciamo in pace i morti!», diss'ella, gelida 322 4 | la grigia e melanconica pace dei silenziosi vapori di 323 4 | raramente, pregava per la pace dello spirito errante il 324 4 | di Maria, ridonatemi la pace, illuminatemi...»~ ~Reclinò 325 4 | illusioni che turbano la tua pace. Vinci la tentazione, e 326 4 | ed oh, meraviglia, qual pace, qual purezza, qual gaudio 327 4 | inconsapevolmente il viso, e sentì una pace, una purezza, un gaudio 328 4 | dal vespero una profonda pace addormentò i cespugli, gli 329 5 | mio padre! Ma lascialo in pace, poveretto!»~ ~Fu bussato 330 5 | che si trattava, lasciò in pace la sedia e prese il foglietto.~ ~ 331 6 | quella buona e nobile di pace e d'equità che l'aveva seguito 332 6 | nobile idea di giustizia e di pace che lo aveva conquiso nella 333 6 | immenso silenzio, la gran pace solenne del tramonto.~ ~ 334 7 | forzatamente. «E va via in pace. Del resto so che sei sposa 335 7 | solitaria monaca fu lasciata in pace. Ma dopo questo incidente 336 7 | Sapeva Maria e don Piane in pace, sereni nella tranquilla 337 8 | suggestione di profonda pace che emanava da quel lembo 338 8 | lasciargli stare un po' in pace tua moglie, poveretta...»~ ~ L'incendio nell'oliveto Capitolo
339 9 | e veniva, ma non trovava pace.~ ~Nella cucina era rimasto 340 9 | di lontano a scuotere la pace morta di quell'angolo di 341 10 | carità, lasciate la Bibbia in pace, nonna: la vita è altra 342 10 | figlio. Tutto; ma che la pace torni in casa nostra.»~ ~« 343 11 | Dorme ancora. Lascia in pace anche lei, adesso. Non irritarla: Ferro e fuoco Parte
344 6 | avanzi altrui e non ha mai pacegioia e nessuno le vuole 345 10 | delle ore di lavoro e la pace domestica. Qui tutto è facile, 346 17 | più alto dei cieli.~ ~E pace in terra agli uomini di Leggende sarde Capitolo
347 dor | castello se non lo lasciava in pace.~ ~Arsa dall'amore e dall' 348 leo | nel mare. Nonostante la pace di quegli ultimi anni, non 349 con | ritornate,~ ~Fatto han la pace la regina e il re.~ ~ ~ ~ La madre Capitolo
350 tes | era sereno. Sette anni di pace e di abbondanza come quelli 351 tes | il suo superiore e far la pace con lui. Immobile, con le 352 tes | Neppure la morte turbava la pace di quella grande solitudine.~ ~ 353 tes | dovere, andate, andate in pace: so io adesso quello da 354 tes | odiarmi, ma io ti lascio in pace. Addio,»~ ~Ma non se ne 355 tes | di sé stesso e di rifar pace con le cose esterne; ma 356 tes | cose esterne; ma era una pace forzata, piena di rancore Marianna Sirca Capitolo
357 6 | Le aveva portato via la pace, l'orgoglio, come gli agnelli 358 7 | tuo padre. Dopo starai in pace».~ ~«Ebbene mandalo a chiamare», 359 7 | Rimasta sola provò un senso di pace; adesso che il suo segreto 360 7 | venuta l'ora. Lasciami in pace.»~ ~«Marianna!», riprese 361 8 | e deciso! Lasciatemi in pace».~ ~Poi tornò a coprirsi 362 9 | torrente, tutto era silenzio e pace. Questo non bastava a calmare 363 10 | tutto spirava benessere, pace, sicurezza. La porta era 364 10 | ancora alle sue parole di pace, come una vena amara. Quando 365 10 | Berte partisse la parola di pace.~ ~Zio Berte infatti s'indugiava 366 14 | nascondendola per non turbare la pace della notte.~ ~Più in , 367 14 | tutto per l'immensità era pace.~ ~Marianna stette lunga Nel deserto Parte, Capitolo
368 1, 3 | alzò e non lasciò più in pace la ragazza. Sotto il comando 369 1, 3 | e si addormentava nella pace selvaggia della landa. Anche 370 1, 5 | qualche momento regnò una pace profonda, quasi inquietante.~ ~- 371 2, 1 | e delle erbivendole una pace serena regnava in quell' 372 2, 1 | tornar indietro, e sebbene la pace morta della landa la richiamasse, 373 2, 2 | orizzonte ove tutto era pace e freschezza e sentì la 374 2, 3 | tempo. Ho goduto giorni di pace, presso di lei, e la ringrazio 375 2, 4 | cortili pittoreschi. Una pace di piccola città regnava 376 3, 1 | Un giorno… faranno la pace… forse presto, poiché essa 377 3, 1 | parole di conforto e di pace.~ ~- L'ha veduta? - domandò.~ ~ 378 3, 1 | questa? Non avevo che la mia pace e anche questa mi è tolta!…~ ~- 379 3, 1 | bambini: turbare la mia pace è un delitto: egli lo sa380 3, 1 | per un'ora di oblio e di pace.~ ~Anche lei sentiva una 381 3, 1 | anno l'orecchio lascia in pace Salvador…~ ~- E io…~ ~Egli 382 3, 1 | egli non la lasciò più in pace con l'offerta della casina 383 3, 2 | nell'aria serena. Tutto era pace e silenzio: pareva che persino 384 3, 2 | Perdonami! Lasciamoci in pace…~ ~- Lasciamoci in pace! - 385 3, 2 | pace…~ ~- Lasciamoci in pace! - egli ripetè; ma la sua Nell'azzurro Capitolo
386 vit | privato del sonno, della pace, quasi della ragione.~ ~ Il nonno Capitolo
387 nov | attraversava per lui la pace della notte stellata: il 388 app | ti prendo a sassate!~ ~- Pace, pace; non lo farò più! - 389 app | prendo a sassate!~ ~- Pace, pace; non lo farò più! - disse 390 ozi | galla; ma Barbara non ebbe pace finché uno dei pescatori 391 com | cattivo compagno: egli non ha pace finché non vi ha rovinato. L'ospite Capitolo
392 osp | impressioni, o del caldo della pace grigia, invadente e solenne 393 osp | invernali quando tutta la pace e la poesia della vita si 394 osp | Perché non la lasciavano in pace? Perché la tormentavano 395 osp | andasse e la lasciasse in pace, che avesse un po' di pietà 396 evè | da un profondo senso di pace, sino allora sconosciutogli.~ ~ 397 evè | poteva alfine morire in pace, nella sua casa silenziosa.~ ~ 398 mir | Signora; le chiedeva un po' di pace, un po' di conforto per 399 mir | perché le donasse un po' di pace, un po' di riposo; ma, ripetiamo, 400 mir | respinto le sue proposte, di pace e di perdono, la consolavano.~ ~ ~ ~ 401 mir | povera piccina non aveva pace, e faceva proprio azioni 402 mir | madre disgraziata. Tu hai la pace vicino a te, entro di te, Il paese del vento Capitolo
403 tes | abbia recato il dono della pace e della serenità.~ ~E invero, 404 tes | spiaggia, nell'infinita pace di quel giorno divino, col 405 tes | strinse a sé con gioia, e la pace fu fatta.~ ~Nel pomeriggio 406 tes | che vuole sconvolgere la pace della natura.~ ~Eppure il 407 tes | aiuterà forse a morire in pace: forse anche salverà l'anima 408 tes | mio padre: è morto, sia pace all'anima sua. Ma lei ha Il nostro padrone Parte, Cap.
409 1, XII| Lasciami passare e lasciami in pace!~ ~– Tu non rientrerai qui, 410 1, XV| un silenzio infinito, una pace, una dolcezza di sogno. 411 1, XV| loro inganni profanano la pace maestosa della natura addormentata.~ ~ 412 1, XV| tormentarmi, ti dico! Lasciami in pace!~ ~– Prima ti voglio raccontare 413 1, XV| Vattene! Lasciami in pace.~ ~Antoni Maria, che forse 414 1, XVI| terra.~ ~– Oh, lasciatemi in pace! È tempo!~ ~– Io non capisco 415 1, XVI| pur di esser lasciata in pace.~ ~– Senti – egli disse 416 1, XVI| Volevo pregarvi di lasciar in pace Sebastiana. So che la maltrattate; 417 1, XVIII| stesso, provò un senso di pace, quasi di gioia. Gli parve 418 2, I| gonfiando le guancie. – Noi, pace e amore, siamo grassi e 419 2, VIII| Finiscila, lasciami in pace.~ ~E siccome ella continuava, 420 2, XII| spero, presto avrò un po' di pace e verrò a trovarvi…~ ~Ella 421 2, XVI| morire. Di nuovo sentì una pace funebre, e gli sembrò che 422 2, XVII| qualche pazzia. Lasciatemi in pace. È tempo. È tempo!~ ~«È 423 2, XVIII| avvenire di redenzione e di pace. Inganno, sempre inganno! 424 2, XVIII| nell’alto dei cieli,~ e pace in terra agli uomini di Racconti sardi Capitolo
425 sar | non provava un momento di pace e di calma. La figurina 426 sar | dolce Signora del Cielo la pace per la povera anima sua.~ ~ 427 sar | povera anima sua.~ ~Ma la pace non tornava, non tornava 428 pad | Vieni, vieni, e facciamo la pace. Come è vero Dio, come è 429 mac | contadino convalescente, nella pace beata della povertà felice, La regina delle tenebre Capitolo
430 ner | Salvatore e Sebastiano,~ ~ In pace e concordia bevendo.~ ~ 431 bac | Vieni, vieni, e facciamo la pace. Come è vero Dio, come è Il sigillo d'amore Capitolo
432 sed | nessuno, e abbiamo fatto pace.~ ~ ~ ~ 433 tar | avanzi altrui e non ha mai pacegioia e nessuno le vuol 434 big | ridicole.~ ~- Be', lasciami in pace - egli disse, calcando la 435 big | adesso lasciami fumare in pace.~ ~Questa sua subita e insolita 436 nem | che di vivere e morire in pace, lavorando, senza peccato: 437 nem | nemico l'aveva lasciata in pace. Lei però passava veloce 438 spi | mio marito. Egli non aveva pace neppure nelle notti in cui 439 acq | salutavo il giorno passato in pace e in guerra, io ti volevo 440 acq | collana di giorni trascorsi in pace e in guerra: anno che non 441 str | famose leggi. E lasciamo in pace i morti. Mi parli di lei, Sole d'estate Parte
442 3 | disturbi nella loro eterna pace.~ ~ ~- Sì, mamma, - gemeva 443 3 | sono lasciate da essi in pace. Eppure, mamma, eppure...~ ~ 444 4 | translucido di poesia, di pace, d'illusione. Immobile, 445 10 | del bestiame; ma lasciò in pace le pecore che dormivano, 446 12 | ringrazia anche lei. E la pace è fatta.~ ~ ~- Questo è 447 13 | cognato vi farà fare la pace: in parole povere, te la 448 14 | Per oltre un anno, la pace più celestiale regnò nel 449 14 | guardava come un'ara di pace la casetta tranquilla, col 450 15 | in un luminoso golfo di pace: , accanto alla sua compagna, 451 20 | galleggiante, anzi nella pace romantica di una palafitta; 452 24 | celebra una festa primaverile: pace ai morti e pace ai vivi.~ ~ 453 24 | primaverile: pace ai morti e pace ai vivi.~ ~La donna si solleva Stella d'Oriente Parte, Cap.
454 1, XI| zaffiro, per cercare la pace del cuore.~ ~«L’ho io trovata? 455 1, XIII| triste, che vi gettava una pace da sepolcro.~ ~Oramai sentiva 456 1, XIV| disse.~ ~– Va bene! Dormi in pace, cara figlia… – rispose 457 2, I| Ellen non aveva avuto più pace. Camminava sempre, a piedi 458 2, XIII| mentre essa pensava alla pace che avrebbe trovato se invece Le tentazioni Capitolo
459 mar | serva, pigliandosi in buona pace gli insulti, - racconterò 460 mar | tu, Chichita, lascia in pace le olive. Sentite dunque.~ ~ 461 mar | ferma: lascia le olive in pace. Sentite. La donna aveva 462 ass | solito.~ ~- Lasciami in pace, Paska, che io non ti sto 463 ass | rabbrividente rifletteva la gran pace arcana della luna al tramonto, 464 ass | echeggiò potente nella gran pace rorida della valle. Martinu 465 ten | purezza dell'acqua. Che pace, che dolcezza profonda! 466 ten | San Costantino, ridonatemi pace. Io sono un gran peccatore: 467 ten | rose amare, laggiù era la pace, l'oblio, il sogno lungamente 468 pie | pigliar un boccone in santa pace, sia: altrimenti va al diavolo.~ ~- Il tesoro Parte
469 7 | Salvatore di lasciarla in pace.~ ~– Oh, va al diavolo! – 470 7 | dispetto.~ ~– Lasciatemi in pacedisse – io non vi cerco!~ ~– 471 8 | purificarlo, dargli la pace che sentiva di non poter 472 9 | un po' di solitudine, di pace profonda e ordinata, che 473 9 | poesia, una frescura, una pace infinita. Sul davanti la 474 9 | finestre lunghe, così piene di pace e di dolcezza, nell'ombra 475 9 | due sposini rifecero la pace. Ma la luna di miele ormai 476 9 | concordia, la stima e la pace; e soffriva assai perchè 477 11 | vedovo che non sapeva darsi pace! E un anno dopo, mentre 478 11 | parentela e resa impossibile la pace coi Brindis, l'aveva soltanto 479 12 | profumo.~ ~Pur non provava pace: qualcosa di inafferrabile 480 12 | fuggire, od estinguermi in una pace profonda. Non ho vissuto 481 12 | dolorosissima notte, senza trovar pace in alcun modo. Fino a tarda 482 12 | anima in pena, senza trovar pace, pallida e con gli occhi 483 12 | addormentati per sempre nella pace pesante della strana sera: 484 13 | scandalo.~ ~Non trovando pace nel suo nido domestico Cosimo 485 13 | morire!~ ~Per ridonare la pace, il decoro e la serenità 486 13 | vita novella, ritornando in pace con la moglie, rendendola 487 13 | dopo il primo dolore la pace sarebbe tornata nella casa, 488 13 | Elena, non potendo trovar pace in quella siesta pesante 489 15 | i vetri riflettevano la pace grigia e vaporosa della 490 15 | sera, e attraverso questa pace solenne, vibrati nel silenzio 491 15 | in ogni opera sua!~ ~Una pace sovrana saliva con l'ombra Il vecchio della montagna Capitolo
492 2 | cinereo della sera. Era una pace sovrana; eppure da quel 493 2 | quel viso atteggiato a pace melanconica, quella bocca 494 4 | era venuto per chiederle pace e perdono; e in fondo ella 495 5 | piccoli solchi. Tutto era pace e serenità davanti a quel 496 5 | assopita in un sogno di pace, in faccia al mare; e le 497 5 | fama d'onest'uomo, la sua pace e la sua piccola fortuna 498 6 | agonia dell'estate.~ ~Nella pace dell'ovile solo Basilio 499 6 | monotona invocazione, pregando pace ai defunti devoti della 500 6 | gradevole, una ineffabile pace di sogno. E in quella pace 501 6 | pace di sogno. E in quella pace e in quel sogno, attraverso 502 11 | Melchiorre era libero e la pace regnava nell'ovile; udiva 503 11 | avrebbe potuto ridonargli pace.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ La via del male Capitolo
504 3 | allora la ragazza. «Facciamo pace. Cos'hai, Pietro Benu? Hai 505 4 | hanno.»~ ~«Lascia stare in pace i miei padroni.»~ ~«Oh, 506 11 | bella mia...»~ ~«Va in pace, allora...»~ ~«Maria», disse 507 14 | desiderargli del male... ma per la pace di tutti... Se usciva di 508 14 | ancora. Tutto annunziava pace e letizia.~ ~Nella camera 509 14 | rasserenò. Le parve che la pace silenziosa delle grige arcate 510 15 | alquanto.~ ~«Va, lasciami in pace!»~ ~«Maria, ti sei offesa?», 511 15 | della scala, regnava una pace soave, quasi triste. Il 512 16 | rientrato nell'ordine e nella pace di prima; le rendite s'erano 513 16 | ascoltò. Niente, nessuno. La pace infinita della notte lunare 514 16 | loro luna di miele nella pace dell'ovile; zio Nicola era 515 21 | di focolare acceso; una pace, un silenzio di casetta 516 22 | seconda!»~ ~«Lasciamo in pace i morti», disse Maria. « 517 22 | abbandonato sull'erba, nella pace rorida del mattino primaverile, 518 22 | dolcezza profonda e un senso di pace lo rendevano felice.~ ~Ecco, 519 23 | innaffiato regnava la solita pace: si sentiva un gran calore La vigna sul mare Capitolo
520 tes | appariva simile a un rifugio di pace; fonte di ricchezza, di 521 fil | gioia paterna.~ ~- Luogo di pace, sembra, - egli pensa, - 522 sen | piacere di lasciarmi in pace? No? Badi che anch'io avrei 523 inv | marine e non lasciava in pace l'anima nostra neppure nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License