Amori moderni
    Capitolo
1 col | rispose Colomba; - non farò morire d'invidia nessuno.~ ~Poi 2 col | nuvola d'oro, ed io voglio morire ai tuoi piedi, Antonio Azar. Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 9 | malanno.~ ~— Sì, voglio morire! — disse più tardi ad Anna 4 -, 9 | una cosa.~ ~— Io voglio morire.... voglio.... — singhiozzò 5 -, 9 | morrò.... morrò.... voglio morire. Mi getterò nel pozzo....~ ~— 6 -, 9 | fischi del vento venivano a morire dentro la gola del camino, 7 -, 9 | Anna, e che Dio possa farmi morire senza aver riveduto il volto 8 -, 11 | vederla completa prima di morire. Allora egli aveva ventisette Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | perché si finisce sempre col morire.~ ~Questa volta però Annalena 10 3 | di essere cacciato via a morire dal freddo, donnaiuolo vizioso 11 7 | morto, e avrebbe finito per morire di fame davvero se il caso 12 10 | vecchi, malati, e che si deve morire.~ ~Per sollevarsi da questa 13 14 | ed a giorni desiderava morire: la sua ferita non guariva, 14 22 | ancora rimaneva in lei doveva morire con lei.~ ~E se camminava 15 40 | muoversi. Ed egli non vuol morire: ha dei conti da aggiustare L'argine Parte
16 1 | Ma bisogna, per questo, morire senza peccato. Io, sì, credo 17 1 | disse che egli stava per morire. Cieca anch’io per il mio 18 2 | Qui sono nato, qui voglio morire. Se vossignoria mi porta 19 2 | gli occhi, di dormire, di morire. – Prendimi, prendimi, – 20 2 | mi farò anche suora; ma morire no. Di quello solo ho paura; 21 3 | perdoni, che augurargli di morire presto, come infatti è morto. La bambina rubata Capitolo
22 tes | Mi passò il desiderio di morire; guardai in su e mi parve 23 tes | soffrire e di far soffrire.~ ~Morire.~ ~Poiché non avevo la capacità 24 tes | vivere, non mi restava che morire.~ ~Ed ecco che me ne torno 25 tes | nessuno. Per questo volevo morire.~ ~Era una specie di atto 26 tes | non aver neppure saputo morire.~ ~E il mio rancore si riversava 27 tes | a trovare da vivere o da morire sul serio.~ ~E quello che 28 tes | morte.~ ~No, non volevo più morire: non volevo e non potevo: Canne al vento Capitolo
29 6 | che son venuto per farle morire. Oh Dio, Dio, oh Dio, Dio! 30 6 | essere a carico loro. Voglio morire... Vedi» aggiunse sottovoce « 31 7 | Ho la febbre... mi par di morire. Vorrei confessarmi...»~ ~« 32 8 | noi! Neppure se ti vedo morire accetto il tuo vino!»~ ~ 33 10 | metterti in mente di far morire anche noi. Giacinto non 34 10 | dolore proprio.~ ~«Farle morire... io! Perché?»~ ~«Efix, 35 12 | terra.~ ~«La vecchia deve morire e vede già», pensò Natòlia.~ ~ 36 12 | amore, donna Noemi mia; fa morire. È poca coscienza far morire 37 12 | morire. È poca coscienza far morire un uomo...»~ ~Allora Noemi 38 13 | E per questo che volevo morire: perché avevo la disperazione 39 15 | butto per terra e mi lascio morire. Tu sei uno stupido, un 40 17 | dolcezza, perché sperava di morire presto. La sua giornata 41 17 | fidanzato.~ ~«Su bevi; che vuoi morire scapolo?»~ ~«Dunque», disse 42 17 | accennando di no.~ ~«Tanto devo morire: mi lasci morire da servo.»~ ~« 43 17 | Tanto devo morire: mi lasci morire da servo.»~ ~«Davanti a 44 17 | volare.~ ~«Voi volete farmi morire prima dell'ora...»~ ~Allora 45 17 | non avresti più paura di morire...»~ ~Egli non rispose. 46 17 | sono contento! Adesso posso morire», pensava Efix sotto il 47 17 | dolore, come fosse Giacinto a morire, non lui.~ ~«Efix, su, su! 48 17 | impressione che fosse lei a morire.~ ~Uscivano tutti, se ne 49 17 | che lo avevano lasciato morire solo, si mise a piangere 50 17 | accorgesse che l'avevano lasciato morire solo, mentre per la famiglia La casa del poeta Capitolo
51 fid | dell'altro, mi sembrava di morire, più che per la gioia d' 52 fid | città, forse, l'ha fatta morire prima del tempo: la città 53 leg | popolare dice che Aprile fece morire la madre a furia di freddo.~ ~ 54 pro | bollente scotta, e può far morire.~ ~Questo lo affermò la 55 pro | giorno di febbraio, che vuol morire e non muore, che è triste 56 cav | tue calunnie; che tu possa morire questa notte, e l'anima 57 cos | perdita ella ha tentato di morire; e vi ama e vi desidera 58 bor | mi accoppa.~ ~- Andate a morire ammazzati, tu, il tuo signorino 59 mor | pace universale del nulla. Morire. Stendersi sul lettuccio 60 mor | parlava severa:~ ~- Tu volevi morire senza che Dio avesse segnato 61 sem | a godere e far godere, a morire ancora. Ci sono gli ortolani 62 ghi | tutte le ore son buone per morire. Così, quando solleva gli Il cedro del Libano Capitolo
63 6 | nascere l'aveva fatta quasi morire.~ ~Con la pupa era altra 64 12 | disse: partire è un pochino morire.~ ~E tutto era morto davvero, 65 16 | essere agitato e pauroso: morire, appunto come nei racconti 66 23 | fratello. - Ma come si fa a morire così? Si chiudono gli occhi, Cenere Parte, Capitolo
67 1, 1 | mia moglie sento voglia di morire, mentre vorrei vivere mille 68 1, 1 | bastonò.~ Allora Olì, per non morire di fame e di freddo, giacché 69 1, 1 | vedova, «anche se dovrò morire di freddo. I miei figli 70 1, 1 | all'inferno, desiderò di morire.~ ~ ~ ~ 71 1, 5 | pensa che siamo nati per morire; pensa che al di noi 72 1, 7 | che si soffre e che si può morire. E le tempeste poi? Non 73 1, 7 | correre solo pel mondo? Vuoi morire in mare, solo, lontano da 74 1, 7 | come di un faro. Dopo posso morire contento.»~ E non pensava 75 1, 7 | vicina, si sentiva beato di morire».~ Rileggendo i versi il 76 1, 7 | alla donna. «S'io dovessi morire prima del ritorno? E forse 77 1, 7 | a lungo? Giacché si deve morire è meglio morir presto.»~ 78 1, 8 | felicità: aveva paura di morire in viaggio, di non arrivare 79 2, 4 | son care, e dove si può morire da un momento all'altro 80 2, 6 | felicità di vederti: mi pare di morire, perché ti amo ardentemente, 81 2, 6 | mio fuoco d'amore, fammi morire di passione».~ ~ ~ ~ 82 2, 7 | avrebbe voluto lavorare, e morire sul suo letto, benedetto 83 2, 7 | tutto, capite! voglio morire di vergogna, prima ancora 84 2, 7 | non parliamone più! Meglio morire che finire così! E tua madre 85 2, 8 | voluto quella notte stessa morire.~ Il vento urlava sul tetto, 86 2, 8 | decisione; scrivimi, non farmi morire in questa attesa terribile.~ 87 2, 8 | continua tragedia; meglio morire una buona volta che morire 88 2, 8 | morire una buona volta che morire lentamente di rancore e 89 2, 8 | diletto, che tu non vorrai far morire la tua Margherita (e il 90 2, 8 | farvi soffrire, schiantare, morire... Cominciamo!»~ Prese il 91 2, 9 | ella è morta perché doveva morire. Tu hai fatto il tuo dovere, Chiaroscuro Capitolo
92 uov | frate meu, siamo nati per morire, cerchiamo dunque di aggiustarci 93 gri | impressiona, e anche se vedessi morire un cristiano non mi spaventerei». 94 gri | poi tutto passò: dovevo morire anch'io? Eh, fratelli miei, 95 pc | mistero. Le sembrava di morire anche lei, giorno per giorno, 96 pc | viver mia madre o fammi morire con lei.~ ~Ma la porticina 97 pc | donna Manuellita decise di morire. Mandò via, uno ad uno, 98 pc | Donna Manuellita voleva morire, ma che la sua morte sembrasse 99 pc | che il vino col sale fa morire come di morte per colica.~ ~ 100 pc | Fu così che non volle più morire. Aveva trovato un conforto, 101 uom | Zosé, vede com'è? La lascia morire? È questo il bene che le 102 las | appena a tempo per vederla morire. Sembravano due sposini, 103 vol | è l'erba sardonica. Fa morire ridendo... come fai tu!~ ~- 104 fes | contorse a uno sbadiglio. Parve morire. Compare Zua gli versò il 105 lib | finché lui torna: voglio morire... voglio morire...~ ~- 106 lib | voglio morire... voglio morire...~ ~- Agata! Tu piangi? La chiesa della solitudine Capitolo
107 tes | Ho un figlio che sta per morire: Rabbi, ti prego, scendi 108 tes | amava Concezione: lo faceva morire lentamente, ed egli avrebbe 109 tes | prima o dopo, dobbiamo morire. Quindi...»~ ~«Santa donna, 110 tes | detto Iddio, ma, insomma, morire è rientrare nella gioia 111 tes | non ritentai la prova di morire, fu però, credi, per riconoscenza 112 tes | altro, non ho più pensato a morire. Adesso...»~ ~«Adesso?...»~ ~« Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
113 1, 1 | qui perché, dicono, vuol morire nel suo paese natìo... Dicono 114 1, 1 | dicono che egli sta per morire.»~ ~Quasi per smentire questa 115 1, 1 | Uno mi disse che dovevo morire fra otto giorni, e un altro 116 1, 1 | domando che di lasciarmi morire in pace. Non venite a tormentarmi...»~ ~ 117 1, 1 | qualcuno dica: l'ho fatto morire io...»~ ~«E tu credi che 118 1, 3 | a dirle, adesso: voglio morire in pace; non voglio veder 119 1, 3 | dirmi: «bada che stai per morire, confessati, ai tuoi 120 1, 3 | sia pure! Ma lasciatemi morire tranquillo. Vi cerco, io? 121 1, 3 | io sono tornato qui per morire, e ogni ora che passa mi 122 1, 3 | Tremava, aveva paura di morire da un momento all'altro 123 1, 3 | per dirvi che state per morire.»~ ~«No, lasciala in pace; 124 1, 3 | Vivere! È perché devo morire che voglio morire in pace.»~ ~« 125 1, 3 | perché devo morire che voglio morire in pace.»~ ~«Morire, morire!», 126 1, 3 | voglio morire in pace.»~ ~«Morire, morire!», cominciò a gridare 127 1, 3 | morire in pace.»~ ~«Morire, morire!», cominciò a gridare il 128 1, 3 | chi ti ha detto che devi morire? Quelle bestie, lassù? Salutali 129 1, 4 | nell'uomo? È la certezza di morire prima del tempo, per malattia, 130 1, 4 | labbra e la lingua, «è meglio morire!»~ ~Andato via il dottore, 131 1, 4 | quei denari?»~ ~«E non devo morire? Lasciami in pace dunque, 132 1, 4 | elemosina. Ma egli non voleva morire: tutta la sua anima si ribellava 133 1, 4 | primavera.~ ~Egli non voleva morire: il dolore stesso gli era 134 1, 4 | più; ma egli non voleva morire come un condannato innocente, 135 1, 5 | quando l'inverno rigido fa morire il suo bestiame, non lo 136 1, 6 | Alla forca! No, meglio morire che aprir bocca per domandar 137 1, 6 | loro di mano il fuso fanno morire il viandante causa della 138 1, 8 | Ma io avevo giurato di morire nel bosco piuttosto che 139 1, 8 | denari. Anima mia, credevo di morire! Frugammo in tutta la casa: 140 2, 1 | sposarsi avrebbe dovuto lasciar morire il disgraziato Jorgeddu...~ ~ 141 2, 1 | Dio lo farà o guarire o morire. Io penso che morrà...»~ ~« 142 2, 2 | prima moglie ha fatto bene a morire!.... ~«Eppoi non ha figli», 143 2, 2 | lentamente sino a farlo morire il disgraziato sotto i cui 144 2, 2 | dopo si temeva di vederla morire. Ma no, neanche in quei 145 2, 3 | conforto era la speranza di morire presto.~ ~La voce irritata 146 2, 5 | uomo; dicono che fa persino morire all'improvviso i peccatori 147 2, 6 | Sono ritornato qui per morire e qui voglio morire!»~ ~« 148 2, 6 | per morire e qui voglio morire!»~ ~«Ma che dice!», ella 149 2, 6 | tempo fa: credevo di dover morire abbandonato da tutti, e 150 2, 6 | signor Giorgio, meglio morire che sposarsi, meglio morire 151 2, 6 | morire che sposarsi, meglio morire due volte che sposarsi e 152 3, 2 | qui come una che sta per morire e va da chi può darle un 153 3, 2 | che tu sii venuta. Devo morire ed è meglio che me ne vada 154 3, 2 | sarà contenta... Ci vedrete morire tutti e due, lui, il povero 155 3, 5 | sofferente che pareva dovesse morire; ma quando dopo il tramonto 156 3, 5 | adorato, se lo era veduto morire all'improvviso, e il suo 157 3, 5 | di rami di lentischio.~ ~«Morire!», pensava prete Defraja 158 3, 7 | esser malato ed ha paura di morire», pensò nascondendo la lettera 159 3, 7 | vissuti al buio si deve morire al buio? Ascoltami: non 160 3, 7 | vorticoso...~ ~Egli credette di morire per la gioia: una gioia Cosima Capitolo
161 6 | l'ultimo, si stese per morire sulla pietra di confine, 162 8 | disperato, che aveva paura di morire solo, abbandonato, come 163 8 | testardo. Pareva volesse morire solo, come solo era vissuto. Il Dio dei viventi Capitolo
164 4 | male: forse lo aveva fatto morire lei.~ ~Che vada dunque al 165 5 | ricordargli che tutti dobbiamo morire.~ ~Ecco che seduto ancora 166 6 | accento rispettoso, — prima di morire zio Basilio vi avrà forse 167 15 | quattrini: ed hai lasciato morire di stenti tuo padrepensava.~ ~— 168 24 | aveva il presentimento di morire presto. Si sentiva venir 169 24 | appassisce; e poichè doveva morire non amava più di muoversi, 170 26 | quello di essere destinato a morire presto accrescevano questo 171 30 | trovo pace: ho paura di morire e che il giorno del giudizio 172 31 | forze e che ha paura di morire presto. E mi domanda perdono 173 31 | ma appunto perchè sta per morire ho fede in lui e farò quello 174 31 | da cento anni che sta per morire e non si decide mai. È troppo 175 32 | assalto, — a uccidere e a morire.~ ~Anche lo scompartimento 176 35 | di mare: se pungono fanno morire arrabbiati.~ ~— E Bellia, 177 35 | questo ragazzo oggi mi fa morire. (Il Dottore che gli ha 178 36 | basta; anche se mi vede morire d'inquietudine non se ne 179 36 | scomparso. Mi sembrò di morire.~ ~— Lo sgriderò, — promise 180 40 | una di esse, e le parve di morire.~ ~ ~ ~* Il dono di Natale Capitolo
181 nev | si aveva anche paura di morire di fame.~ ~- Potevate mangiare 182 pad | Signore: ho desiderato di morire. Finalmente mia moglie dice: L'edera Capitolo
183 2 | vecchio asmatico, «io ti farò morire di rabbia; ti farò morire 184 2 | morire di rabbia; ti farò morire di fame e di sete. Guai 185 2 | madre, ed ora vuoi farli morire di vergogna e di spasimo. 186 2 | neppur dopo che avrà fatto morire tutti noi».~ ~Ma ziu Castigu 187 3 | confessarmi, non voglio morire scomunicato, come un moro. 188 3 | veleno, voi... per farmi morire lentamente, che siate maledetti 189 3 | credette ch'egli dovesse morire e provò un sentimento di 190 4 | equivoca mai, mai.~ ~«Meglio morire», pensò, piegando la testa. 191 4 | Sardegna a piedi, ma spero di morire non disonorato. Eccolo qui 192 5 | dia il calmante. Egli deve morire stanotte; altrimenti muore 193 5 | Poiché il vecchio doveva morire, doveva morire subito. Fra 194 5 | vecchio doveva morire, doveva morire subito. Fra venti, fra dieci, 195 6 | mi ha scritto che voleva morire e invece sperava ancora. 196 6 | credevo che tu volessi morire.»~ ~«Non parliamone più. 197 6 | petto di lui. Avrebbe voluto morire così, sciogliersi in lagrime, 198 6 | zio Zua sta male, sta per morire.»~ ~«Gesù Maria, va e chiama 199 6 | Che lo abbiamo lasciato morire così! Ma perché non chiamavi?»~ ~« 200 6 | rimorso d'aver lasciato morire il vecchio senza sacramenti. 201 6 | piuttosto che tutti dobbiamo morire. Zua Decherchi non era un 202 6 | non diranno che l'ho fatto morire io.»~ ~«Eh, possono dirlo, 203 7 | voce che Paulu l'ha fatto morire a furia di bastonate.»~ ~« 204 7 | il vecchio sino a farlo morire, e che tu e tutti voi siete 205 8 | tranne il Signore, l'ha fatto morire.»~ ~Ella cadde in ginocchio, 206 9 | gente dice che tu hai fatto morire Zua Decherchi: lo hai fatto 207 9 | gente dice che tu hai fatto morire il vecchio a me non importa. 208 9 | importa. Io l'avrei fatto morire un anno prima d'oggi: l' La fuga in Egitto Parte
209 8 | allevato, facendola così morire di crepacuore. Lavorando 210 58 | Quello che viene qui fa morire la gente perchè non vuol 211 74 | il fanciullino per farlo morire. Egli dunque, destatosi, 212 75 | prevosto – che mi sento morire. Ho un gran dolore qui alla Elias Portolu Capitolo
213 1 | sempre. Un altro venne a morire, e lasciò ai detenuti tutto 214 1 | canaglie, che se ti vedono morire ti sputano addosso. Ma prima 215 1 | tremenda, e mi pareva di morire, «Santu Franziscu mio», 216 2 | il cuore egli si sentiva morire.~ ~In fondo alla cumbissia 217 5 | io mi muovo. Non voglio morire: io l'amo, ed essa mi ama, 218 5 | casa nostra, che voleva morire proprio il giorno in cui 219 5 | il malato doveva vivere o morire. Le parole verdi avevan 220 5 | Lasciatemi in pace, lasciatemi morire in pace», disse.~ ~Zia Annedda 221 6 | certe nevicate che facevano morire assiderate le pecore, ritornò 222 8 | tempo; pensa che dobbiamo morire, che la nostra vita è tanto 223 8 | misericordioso. Non fatemi morire, non castigatemi prima dell' 224 9 | risposto che Pietro doveva morire.~ ~Giorni terribili seguirono 225 9 | Pietro muoia, se egli deve morire; sì, per quanto ciò sia 226 9 | Che anche lui debba morire? Che il sogno sia un avviso.? Il fanciullo nascosto Capitolo
227 tes | eremiti. La leggenda ne faceva morire uno , fra le rovine della 228 tes | del resto, lo aveva veduto morire; tanto che Gian Gavino, 229 mar | nonno voleva: piuttosto morire. S'accucciò davanti alla 230 mar | Ma poi pensavo: tanto, morire oggi, morire fra trent'anni 231 mar | pensavo: tanto, morire oggi, morire fra trent'anni è lo stesso. 232 via | Basti dire che ha fatto morire il marito al manicomio.~ ~ 233 via | nostro ospite; desideravo morire tanto ero felice, e il viaggio, 234 usu | dell'armadio e parve voler morire così, ai piedi del fantasma.~ ~ 235 dra | Ma ho giurato di farla morire di crepacuore e cosi sarà!~ ~- 236 pot | per la mia fantasia, a far morire la donna. Ultimamente aveva 237 cus | proprio oggi! E quella va a morire proprio oggi! Ma perché? 238 fia | grandi andrebbero anch'essi a morire in guerra. Lo sposo però Fior di Sardegna Capitolo
239 2 | tanto che avrebbe fatto morire Lara di crepacuore, chi 240 4 | sono infelice; voglio morire!…» che sono e sono sempre 241 5 | vigorosamente, se non pensava a morire mentre Maura trovavasi bambina 242 8 | sorridendo: che le importava morire, se Marco le stava vicino, 243 8 | se Marco le stava vicino, morire con gli occhi fissi in quelli 244 8 | Marco soffriva più di lei a morire. A poco a poco la fanciulla 245 14 | che ho in te, morrei! - Morire un uomo per causa sua! mai 246 16 | provandolo non desiderò morire, quasi sentendosi oppresso 247 20 | avrebbe fatto meglio a farla morire, la Madonna; pi aveva chinato 248 20 | mormorare: - Dio mio, fatemi morire, ora, qui! - ma si corresse 249 23 | morte, ma tanto meglio! Morire!… Sì, morire, ma essere 250 23 | tanto meglio! Morire!… Sì, morire, ma essere amata da Massimo!~ ~ 251 26 | apparteneva interamente, decisa di morire prima di diventare di altri, 252 27 | mormorò: - Oh, se potessi morire così! - rinchiuse gli occhi, 253 28 | Lara!~ ~- Se potessimo morire insieme! - mormorò lei, 254 29 | questo era una realtà, e morire prima di giungere alla fine 255 29 | visioni:~ ~- «Dovevo dunque morire, finirla per sempre, davvero, 256 34 | Abbandonarsi al suo destino, morire e lasciare al giovine il 257 34 | nozze con Marco, ella doveva morire. Il sogno delle notti d' 258 35 | che fra due mesi doveva morire. - Sì, tutto era finito, 259 36 | perchè non mi lasciano morire tranquilla?… - mormorò Lara, 260 36 | pensato così intensamente a morire. E intanto moriva, e la 261 37 | morirne… e invece muore, vuol morire e morrà… ed io resterò sola… 262 37 | mio partito era preso.~ ~- Morire anche tu?…~ ~- Sì! lo stesso 263 38 | buon suocero che ha visto morire il suo genero, guardava 264 38 | non essere vero si possa morire di accidente, dal punto 265 38 | Massari e non pensa più a morire, non s'ingolfa più in pensieri Il flauto nel bosco Capitolo
266 pov | lo ha preso già, vada a morire ammazzata lei e tutti i 267 dio | contro di te, e me lo fa morire per mantenere in qualche 268 dio | disse il figlio; - mi sento morire.~ ~Ella corse, nell'alba 269 dom | non falla. Solo, voglio morire tranquilla, in casa mia, 270 dom | ma in un altro non voglio morire: mi metterò dalla parte 271 dom | se vuol campare a lungo e morire nel suo letto si decida 272 giu | il peccato di aver fatto morire di dolore mia moglie; ma 273 tes | gonfio, egli desiderava morire per non sentir più questa 274 tes | mangiarsi tutto, prima di morire, e a lasciarti solo l'illusione 275 tes | brocca. I denari, prima di morire, mio padre li aveva di certo, 276 let | che egli avesse tentato di morire per amore rendeva più intollerabile 277 gia | in giardino ci mandano a morire scannati, come se i ladri 278 cur | addio; partire è un poco morire: bisogna ricominciare la 279 cip | casa loro. Vorrei veder morire contenta mia madre: ha lavorato 280 cip | adesso che avete paura di morire volete metterci me, al vostro I giuochi della vita Capitolo
281 rif | Zio Larentu Verre sta per morire. Venga, vossignoria; c'è 282 rif | a quest'uomo che sta per morire, e medito un'altra morte! 283 mor | morremo! Siamo nati per morire. Non tormentarmi. Se morrò, 284 mor | bagnarsi! Io non sto pensando a morire. Sono stufa delle tue prediche. 285 mor | vecchia testarda non voglia morire. Stiamo freschi, noi, allora!~ ~- 286 mor | sempre: «Zia Areca, pensate a morire; zia Areca, la morte sta 287 giu | l'aveva vista nascere e morire. Carina guardò la pietra 288 giu | Si può benissimo anche morire di fame - disse Carina. - 289 giu | disse Carina. - È un modo di morire come tutti gli altri.~ ~- 290 top | ripartisse! No, piuttosto morire; perché partire significava 291 ser | L'ho veduta nascere e morire, povero fiorellino; e al 292 fer | questa certezza lo faceva morire di dolore.~ ~ ~ ~Quando 293 stu | lande incolte, a rischio di morire nel deserto e di esser divorato La giustizia Capitolo
294 1 | che anche Stefano poteva morire, un terrore profondo e un 295 1 | temeva sempre di vederlo morire da un momento all'altro.~ ~ 296 1 | voce che egli stesse per morire.~ ~Quel giorno Maria, la 297 1 | cose. Spesso desiderava di morire; ma appena formulato questo 298 1 | sembrava impossibile il poter morire ancor così giovane e forte.~ ~ 299 2 | Stefano. «Chi sa che voglia morire e chiami Maria per combinare 300 6 | splendore impallidiva col morire delle lontane luminosità L'incendio nell'oliveto Capitolo
301 1 | io ti dico che è meglio morire che vivere nell'indegnità 302 5 | Anche lui temeva di farla morire: si svegliò dal suo sogno 303 9 | al sole, col desiderio di morire; ma in fondo aveva la speranza 304 9 | posso partire: posso anche morire: ma non voglio la libertà 305 12 | e d'una malattia che fa morire.»~ ~Allora Mikedda balzò 306 12 | sui calcagni.~ ~«Si può morire in guerra.»~ ~«Si può morire. 307 12 | morire in guerra.»~ ~«Si può morire. Ma questo è niente. Morire 308 12 | morire. Ma questo è niente. Morire si deve, una volta o l'altra. Ferro e fuoco Parte
309 2 | ripartisse! No, piuttosto morire; perché partire significava 310 3 | L’ho veduta nascere e morire, povero fiorellino; e al 311 4 | questa certezza lo faceva morire di dolore.~ ~Quando però 312 9 | tutte le ore son buone per morire. Così, quando solleva gli 313 10 | essere agitato e pauroso: morire, appunto come nei racconti 314 15 | ciclamino si rassegnò a morire.~ ~L’ombra nemica sradicò 315 15 | della terra. È lui che fa morire sua figlia vostra piccola 316 15 | pianse. E così, prima di morire, il ciclamino, che aveva Leggende sarde Capitolo
317 dia | condusse alla fossa... Prima di morire rivelò la causa misteriosa 318 agg | un uomo era designato a morire di morte violenta. Così 319 agg | persona è morta, o deve morire di morte violenta!~ ~ ~ ~ 320 dor | quello che la leggenda fa morire in modo così strano.~ ~Dunque, 321 gal | Galdona, la quale, venuta a morire, testò un suo possedimento 322 fra | fattucchieri.~ ~Sul punto di morire i tre condannati chiesero 323 con | cosa avviene?»~ ~«Sta per morire il figlio del Giudice di La madre Capitolo
324 tes | fuggire dal paese, di vivere o morire uniti. Nell'ebbrezza egli 325 tes | la visita del medico, per morire, dopo aver passato tutta 326 tes | strada mentre se ne tornava a morire sull'altipiano. La febbre 327 tes | perché non mi hai permesso di morire?»~ ~Egli piegò la testa Marianna Sirca Capitolo
328 4 | passi dei malfattori, di morire soffocata. Dopo quella notte, 329 6 | Non mi importa neppure di morire: una volta sola si muore; 330 7 | Fidela, perché se no possiamo morire in peccato mortale. Allora, 331 11 | dimentichiamo di Dio e che dobbiamo morire. Marianna, figlia mia, ascoltami: 332 11 | rovina. Marianna, dobbiamo morire; la vita è breve come il 333 11 | la vita le dava: vivere e morire così, senza sollevare un Nel deserto Parte, Capitolo
334 1, 1 | ad un ricco contadino, o morire zitella, o sposarsi, se 335 1, 1 | ubbriacone. Prima voglio morire!~ ~- Del resto, vedrai che 336 1, 4 | sicura…~ ~- Io non penso a morire, per quanto non sia giovanissimo 337 1, 5 | messe in mente di farmi morire prima del tempo; ma una 338 1, 6 | lo zio avesse, prima di morire, consegnato alla serva qualche 339 2, 2 | disse Lia irritata. - Meglio morire che viver di elemosine.~ ~ 340 2, 3 | neve sotto il quale doveva morire assiderata.~ ~Solo qualche 341 3, 1 | invecchiata e di dover presto morire. La morte! Era questo l' 342 3, 1 | Ah, no, no: tutto fuorché morire e lasciare i bambini soli. 343 3, 1 | goccia a goccia e non vi fa morire, ma vi turba la visone della 344 3, 2 | domandando una grazia prima di morire.~ ~Egli la lasciò, ma la Nell'azzurro Capitolo
345 vit | Sono malato! Mi sento morire! - esclamò il vecchio pastore. - 346 vit | morirete, no, fate di non morire perché anch'io morrò di 347 not | sepolto vivo, destinato a morire di fame dopo una lunga e 348 not | disperato, convinto che doveva morire , si ficcò le mani nei 349 not | disperata, pensando che doveva morire dentro, di fame e di 350 not | sul petto, sempre pronto a morire, e aspettò.~ ~Ma perché 351 cas | sulla sabbia credendo di morire, affranto e disperato, tentato Il nonno Capitolo
352 sol | sicuro che il vecchio dovesse morire da un momento all'altro.~ ~ 353 sol | Ogni volta credeva di veder morire il vecchio, che non si muoveva 354 sol | Ma non bisogna lasciarlo morire così! Gli verrà la cancrena. 355 nov | avrebbe voluto, prima di morire, compiere qualche atto di 356 nov | avrebbe permesso che di morire di inedia morale o tutt' 357 nov | forse era giunta l'ora di morire. La sua morte poteva essere 358 pov | cadde riverso e credette di morire. Ma l'istinto della vita 359 ozi | pescatore malato, pareva volesse morire guardando il mare. Qualche 360 ozi | Dio, Dio, egli vuol morire! - gridò sporgendosi dal 361 cic | ciclamino si rassegnò a morire.~ ~L'ombra nemica sradicò 362 cic | della terra. È lui che fa morire sua figlia, la vostra piccola 363 cic | pianse. E così, prima di morire, il ciclamino, che aveva 364 med | alle donne, non voglio far morire lentamente il mio nemico, 365 med | cancro inguaribile, e lo fece morire prima dell'ora. Così il 366 med | nipote, ed egli ha paura di morire prima di lei, perché dopo, 367 med | Maria Comita dovrebbero morire; l'opera più pietosa che 368 med | perirò anch'io, ma tu devi morire nell'ergastolo.~ ~La donna 369 med | come Maria Comita devono morire; l'opera più pietosa che 370 med | dell'erba sardonica che fa morire ridendo...~ ~Poi, sembrandogli L'ospite Capitolo
371 osp | dimagrava, e desiderava morire, ma ogni lettera di Boly 372 osp | piangere, pregando Dio di farla morire.~ ~- Figlia mia, Margheritina 373 osp | nuovo, e sempre, desiderò morire.~ ~- Dunque, - disse il 374 osp | Ma perché mi volete far morire?~ ~Chinò la testa e singhiozzò. 375 osp | nessuno; desiderava solo di morire, e tutti i suoi sentimenti 376 osp | Antonio Arau.~ ~Non voleva più morire, e non voleva tanto meno 377 osp | il suo dramma, si sentì morire.~ ~- Oh, che spaccone! - 378 osp | Il suo sogno non doveva morire.~ ~Si sedé vicino al caminetto, 379 gio | col quale avrebbe voluto morire lassù, in uno di quei vespri 380 evè | di andar precisamente a morire, e quando si trovò nella 381 evè | Dio s'egli poteva alfine morire in pace, nella sua casa 382 evè | allontanarti da me per non morire d'angoscia, e non mi hai 383 mir | sfacciatamente per farla morire di rancore, rinnovandole Il paese del vento Capitolo
384 tes | giovinezza, forse adesso vicino a morire, è venuto a rifugiarsi in 385 tes | Qui c'è un uomo che deve morire fra poco, e sa di morire. 386 tes | morire fra poco, e sa di morire. È già un'anima sospesa 387 tes | dirmi lo aiuterà forse a morire in pace: forse anche salverà 388 tes | erano abolite in me.~ ~Morire: non mi restava altro, e 389 tes | mal di mare, e di dover morire, anche senza uccidermi. Il nostro padrone Parte, Cap.
390 1, III| farti frate, che volevi morire prima di ricadere in peccato 391 1, XI| bicchieri di vino. Meglio morire… Morire, sì; forse Dio perdona 392 1, XI| di vino. Meglio morire… Morire, sì; forse Dio perdona quelli 393 1, XII| passato come uno che sta per morire e fa un rapido esame di 394 1, XII| Che ho fatto perché debba morire di umiliazione e di rabbia?~ ~ 395 1, XIII| mio, sono stanca! Fatemi morire!~ ~Predu Maria sentì il 396 1, XIV| come mantenerla? Farla morire di fame?~ ~Gli veniva da 397 1, XIV| giuro come se stessi per morire; io non mi sono venduta 398 2, XIII| Muoio.~ ~– Fai presto a morire! Che hai?~ ~– Non lo so, 399 2, XIII| non rimane in riposo, può morire da un momento all’altro.~ ~ 400 2, XIII| uomo come Bruno potesse morire da un momento all’altro, 401 2, XIII| passione, poteva ammalarsi e morire; sparire da un momento all’ 402 2, XIII| diceva a sé stesso:~ ~«Dovrò morire! Ma che ella non lo sappia».~ ~ 403 2, XIII| Ed ella pensava:~ ~«Dovrà morire. Ma che egli non lo sappia».~ ~ 404 2, XIII| mani, e che Bruno doveva morire; ma sentiva una misteriosa 405 2, XV| che certi malati, prima di morire, sentono una smania d’andare 406 2, XV| costringi a suicidarmi ed a morire dannato. Salva almeno l’ 407 2, XV| ballo. E non ho pensato a morire...~ ~– Lasciami andare, 408 2, XV| Ah, no, ah, no! Meglio morire...~ ~A un tratto la calma 409 2, XVI| verità come se stessi per morire. Dissi dunque a Sebastiana 410 2, XVI| dalla febbre e sperò di morire. Di nuovo sentì una pace 411 2, XVII| innanzi tempo, e vuoi farmi morire scomunicata.~ ~– Egli ha 412 2, XVIII| che Dio Cristo è nato per morire per i nostri peccati. Io Racconti sardi Capitolo
413 not | Nessuno verrà! Tu devi morire , legato alla sedia ove 414 not | Vedete che son pronto! Saprò morire perché non sono vile, come 415 not | dicendomi ch'era meglio morire fra i monti, che vivere 416 not | quella - tu mi lascierai morire...».~ ~«Oh, Elias, se tu 417 not | egli era. Dunque doveva morire.~ ~Nessun fremito di paura 418 dam | impiccata, e così fu.~ ~Prima di morire mi fece avvisare e si confessò. 419 sar | Predu aveva creduto di morire, e se fosse stato altri La regina delle tenebre Capitolo
420 bam | luogo fatale ove doveva morire. Prese a camminare per le 421 bam | godere la vita. Si sentiva morire prima dell'ora. Per abbreviare 422 bam | precisamente egli voleva morire. Ma arrivato in fondo al 423 bam | altra parte del boschetto, e morire lo stesso, nonostante la 424 bam | anima di Matteo. Ebbene, morire un'ora prima, o un'ora dopo, 425 bam | idea romantica di venire a morire nel boschetto.~ ~- In casa 426 bam | fine.~ ~Ah, egli doveva morire: chi dunque poteva vegliare 427 bam | fra sé. Ricordò che doveva morire; e in quel momento provò 428 bam | parve che il coraggio di morire gli venisse meno. S'accorse 429 bam | del come s'era deciso a morire.~ ~Il tempo restava costantemente 430 bam | in lui.~ ~Matteo si sentì morire; ma tutto ad un tratto qualche 431 giu | che dovevo lasciar stare e morire di fame.~ ~I due guardaboschi 432 giu | convinzione di dover entrambi morire laggiù, numeri smarriti 433 giu | può darsi che andiate a morire al vostro paese -. Zio Chircu 434 giu | pensando che, prima di morire poteva far del bene ad un 435 ner | ma non poté, non volle morire. Si sentì vile; gli parve 436 ner | cosciente, che non sapeva morire neanche davanti all'infamia 437 ner | fianco.~ ~Ghisparru si sentì morire; ma neppur un istante esitò 438 sar | voglio, mi fa schifo; meglio morire.~ ~Essa era alta, fina, Il ritorno del figlio Capitolo
439 tes | ma nessuno lo ha veduto morire.~ ~Albina lo ascoltava turbata.~ ~ 440 tes | prigioniero, ma vivo: come potevo morire quando sapevo che mi aspettavate?~ ~ 441 tes | muore.~ ~- Come si fa a morire? - ella domandò con voce 442 tes | Che cosa?~ ~- Come si fa a morire? - ella ripeté esasperata.~ ~- 443 tes | lo mandano a soffrire, a morire: perché? Perché?~ ~Il dottore Il sigillo d'amore Capitolo
444 dep | giorno veramente pensai a morire: non mangiavo da quarantotto 445 dep | Adesso però non voglio più morire: voglio espiare, piangere; 446 pal | Chi è nato artista non può morire uomo di affari. È meglio 447 ucc | amava lavorare e ha fatto morire di crepacuore la disgraziata. 448 pic | Dio non voglia, avesse a morire, verrei tanto volentieri 449 nem | domandava a Dio che di vivere e morire in pace, lavorando, senza 450 nem | non avrebbe bevuto fino a morire di un colpo. Lui, lui.~ ~- 451 tor | confessarsi, convinta che doveva morire.~ ~La levatrice diceva ch' Sole d'estate Parte
452 6 | vecchi che pare non debbano morire mai, la fontana che sembra 453 11 | proteggere il campo, facendo morire i topi.~ ~Il pittore si 454 15 | dottori dicevano che poteva morire da un momento all'altro. 455 19 | nascere, e qualche volta anche morire, uomini, bestie, uccelli.~ ~ Stella d'Oriente Parte, Cap.
456 1, I| prigione ed io mi sentivo morire. Allora fuggii e ritornai 457 1, V| esclamando: – Mi è sembrato morire! Se mi avessero dato un 458 1, V| altri al mondo, si sentiva morire di dolore e chissà che cosa 459 1, VI| fossero stati i nobili a farla morire…~ ~– Prima di morire Maria 460 1, VI| farla morire…~ ~– Prima di morire Maria chiamò Stella presso 461 1, VI| bianchissima il volto come prima di morire, con la stessa voce fioca 462 1, XI| gravemente malato, accennava a morire, era capace di diseredarlo!~ ~ 463 1, XIV| esclamò. – Mio Dio, fatemi morire! – Ma Dio non l’esaudì. 464 2, I| avrebbe voluto vivere e morire in quei paesaggi.~ ~Suo 465 2, I| Stella, allora io saprei morire, perché è meglio morire 466 2, I| morire, perché è meglio morire che vivere infelice…~ ~Stella, 467 2, II| Maurizio, tacete! Io saprò morire, perché, voi stesso lo avete 468 2, II| diranno se devo vivere o morire… Oh, don Maurizio, credo 469 2, II| vi dicesse d’amarvi, di morire se voi non corrispondereste 470 2, IV| mancandomi il coraggio di morire, continuassi a vivere una 471 2, V| pensate neanche un istante a morire. Dio manda queste tribolazioni 472 2, XIII| speranza era di ammalarsi, di morire naturalmente, morire fra 473 2, XIII| di morire naturalmente, morire fra poco, in quella casa 474 2, XVIII| suo figlio di non lasciar morire con lui il nome di Farnoli, Le tentazioni Capitolo
475 ten | la guerra per avanzare o morire... Il suo carattere, però, 476 pie | come una bestia presso a morire.~ ~- Ammazzatemi, - diceva, Il tesoro Parte
477 2 | Maria sta molto male, è per morire!~ ~– Gesù! – gridò Agada 478 2 | impero.~ ~Alessio credeva di morire, aveva la febbre e gli pareva 479 8 | canzoni di morte.~ ~Oh, morire, morire! Come Cicchedda, 480 8 | di morte.~ ~Oh, morire, morire! Come Cicchedda, anche Maria, 481 8 | autunno morente, desiderò morire per destar pietà di lui!~ ~ 482 8 | gioielli, e di nuovo si sentì morire.~ ~Cosimo le accennò cortesemente 483 10 | Perchè? Sto forse per morire? Lasciate il medico a domattina; 484 13 | conforto del desiderio di morire.~ ~– Che sarebbe di loro – 485 13 | pensava – se io venissi a morire e se sapessero anche il 486 13 | gridando:~ ~– Rinnovarsi o morire!~ ~Per ridonare la pace, 487 13 | ogni viltà.~ ~O altrimenti morire; perchè vivendo così la 488 13 | di rinnovarsi, decise di morire.~ ~In questa decisione percepì 489 15 | aveva la sensazione di dover morire; la volontà di ribellarsi 490 15 | Quando pensava di dover morire, tutti i particolari della 491 15 | avesse veduto Elena vicina a morire, ma poichè era venuto volle 492 15 | vecchio gentiluomo ebreo.~ ~Morire a venti, a novant'anni, 493 15 | importava, poichè si doveva morire?~ ~Ricordò d'aver scritto 494 15 | addormentarmi e sognare e morire così, sotto la benedizione Il vecchio della montagna Capitolo
495 2 | tremulo, che or pareva morire tristemente, or s'avvivava 496 3 | al suolo, spaccarsela e morire.~ ~Nell'oscurità che lo 497 4 | giorno. Siamo nati tutti per morire, e all'altra vita ci portiamo 498 6 | in autunno quando sta per morire. E a te chi impedisce di 499 8 | invidia, per farlo soffrire e morire.~ ~«Ma io dormo e non sento 500 10 | Allora non desideravo morire.»~ ~«E ora lo desideri?»~ ~« 501 11 | come dirgli: voi state per morire, e vostro figlio sarà condannato.»~ ~ 502 11 | soffrire... Signore, fatelo morire subito...»~ ~«Va», disse La via del male Capitolo
503 4 | aveva paura come fosse per morire: una malattia mortale s' 504 6 | diventerò. Mia zia sta per morire e so che ha fatto testamento 505 8 | sangue; le pareva di dover morire...~ ~Svegliandosi e ricordando 506 12 | come brucio. Ho paura di morire.»~ ~Scottava davvero, era 507 12 | Mai; vorrei piuttosto morire che farti soffrire...», 508 12 | muoversi. Avrebbe voluto morire, sentiva una grande sventura 509 12 | Francesco.»~ ~Pietro si sentì morire: il cane gli sfuggì di mano; 510 13 | Francesco poteva ammalarsi e morire; Maria poteva pentirsi, 511 13 | convalescente che è stato vicino a morire.~ ~Coi nervi vibranti e 512 20 | naso. «Ma... siamo nati per morire.»~ ~«Sì, siamo nati per 513 20 | Sì, siamo nati per morire», convenne zia Luisa.~ ~ La vigna sul mare Capitolo
514 rif | se mi accorgo di dover morire non ne proverò dolore alcuno. 515 rif | sciagurata. E allora è meglio morire adesso.~ ~- Nessuna donna 516 rif | e nello stesso tempo di morire di crepacuore se il padrone 517 rif | aiutandoli a vivere e a morire, senza stroncarli, in modo 518 rif | piangono, quando sentono morire il padrone.~ ~ ~ ~Senza 519 rif | meravigliava di aver tentato di morire.~ ~- Perché? Perché?~ ~Con 520 tes | triste lo colse, lo fece morire, giovine ancora, nel pieno 521 arc | incatenati.~ ~- Bisogna morire - ella disse, sollevando 522 arc | terrene quando si sta per morire.~ ~Eppure il terrore umano 523 con | cespugli marini: crescere, morire, rinascere; come il buon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License