grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | Ma fatemi il piacere, mamma! Io venero il mio caro nonno, Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | alta e robusta, come la mamma, e la Lucia piccola, sottile 3 -, 1 | tutto bagnato, Dio mio, mamma....~ ~— Cosa vuol dire Nennele?~ ~— 4 -, 1 | Taci, cuoricino mio. Vieni mamma da Nennele....~ ~Caterina 5 -, 2 | chiusi però....~ ~— Ecco la mamma loro. Buon giorno, Maramea! — 6 -, 2 | Non occorre, per ora.~ ~— Mamma non vuole che diamo confidenza 7 -, 2 | Sta bene, — rispose la mamma. — Sei contenta, Annì?~ ~— 8 -, 2 | e più Sebastiano che la mamma.~ ~Non si fece ripetere 9 -, 4 | le sorelle maggiori e la mamma.~ ~E Anna voleva essere 10 -, 4 | era rimasto in casa con la mamma, e Sebastiano era assente 11 -, 6 | salati. Caterina aiutava la mamma. Seccava, per conto suo, 12 -, 7 | Sta bene, tutto ciò, mamma; ma almeno per noi ci dovrebbero 13 -, 9 | Cesario era fuori di casa, la mamma, il babbo e i piccoli stavano 14 -, 10 | avrebbe addolorato la sua mamma, il suo babbo.... ed altri 15 -, 10 | queste cose davanti alla mamma, sai, specialmente stasera....~ ~— 16 -, 11 | sorelle, i fratelli, la mamma e gli amici, Gonario Rosa 17 -, 11 | Chi te l’ha detto?~ ~— Mamma. È venuto il padre di Gonario, 18 -, 11 | vestina? Nennele! Chiamo la mamma?...~ ~Nennele lasciò rotolare Annalena Bilsini Capitolo
19 2 | e pieni di pidocchi. La mamma disse che bisognava metterla 20 2 | curioso è che la nostra mamma le voleva bene e la difendeva. " 21 2 | crespi; urlava, quando la mamma glieli pettinava, poi scappava 22 2 | diguazzandovisi con le anatre. La mamma diceva che le mancava qualche 23 2 | dato tale dispiacere alla mamma neppure se la fame mi ci 24 2 | faccenda. Quando gli zii e la mamma erano nel campo a lavorare, 25 2 | mangiata il lupo; e pure la mamma piangeva perché la figlia 26 2 | andavo a trovare la mia mamma moribonda all'ospedale: 27 2 | Appena se ne fu andata, la mamma disse:~ ~«"La non mi va 28 2 | com'ero alla serietà della mamma e di Lena, faceva piacere.~ ~« 29 2 | se ne preoccupavano. La mamma mi diceva: "va , ti ha 30 2 | uscite fuor della camera, mamma, e noi dormiremo ancora 31 2 | più presto. Ha ragione la mamma. Eccola.»~ ~La madre veniva 32 2 | servono a niente. Anche la mia mamma è ricca, ma tiene nascosti 33 2 | ed avrei voluto che la mamma si opponesse, per dare al 34 6 | sorprese cominciamo qui, dalla mamma Mantovani. Chi sa che quell' 35 6 | facciamo una cosa: diciamo alla mamma che tu vieni da casa tua 36 6 | dunque nella camera dove la mamma Mantovani se ne sta tutta 37 6 | Lasciate correre, mamma Mantovani: sono venuto per 38 9 | rubare, questo qui, se la mamma se ne accorge, dirò che 39 13 | quella cutrettola piace alla mamma. È ricca, sfido! La sposerò, 40 14 | con voce amara:~ ~«E la mamma cosa ne dice?»~ ~«La mamma?» 41 14 | mamma cosa ne dice?»~ ~«La mammaIsabella parve cercare 42 14 | sua memoria. «Ah, già, la mamma, al solito, è di parere 43 20 | essa abbraccia piangendo la mamma e cerca di calmarla: viene 44 21 | Lo mangerai con la tua mamma» disse, attirandola ancora 45 21 | sviò subito il discorso.~ ~«Mamma, in casa si è all'asciutto. 46 28 | che è anche cotto della mamma.»~ ~Il fratello gli diede 47 31 | dall'uscio socchiuso.~ ~«Mamma, dice cosí lo zio Pietro, 48 31 | era cosí arrabbiata, la mamma? Neppure l'arrivo d'Isabella, 49 31 | io mi sia sistemato. E la mamma non ce la vuole, in casa, 50 31 | a lavorare nei campi. La mamma le vuole ricche e che lavorino: 51 31 | non dare dispiacere alla mamma.»~ ~Questi particolari non 52 34 | stesso convento, dice la mamma.»~ ~I due fratelli sghignazzavano; 53 34 | ascolta e vuol riferirle alla mamma mi fa un sommo piacere. 54 34 | Se vuoi ne parlo io, alla mamma.»~ ~«La mamma è causa lei, 55 34 | parlo io, alla mamma.»~ ~«La mamma è causa lei, di tutto. Con 56 35 | piena di fantasie,»~ ~«No, mamma» egli disse con voce ferma « 57 50 | andiamo a stare con la mamma di Isabella; la conosce, L'argine Parte
58 1 | conosciuto solo mio padre. La mamma era morta in parto. Mi allevò 59 1 | nostalgia continua della mamma morta. Non amavo neppure 60 2 | podestà.~ ~– Sono la sua mamma, – ella risponde, fredda; La bambina rubata Capitolo
61 tes | rimasi sordo e muto.~ ~La mia mamma morì dal dolore: così almeno 62 tes | in casa?».~ ~«No, c'è la mamma e il capoccia che si sente 63 tes | Fiora è andata con la sua mamma dagli zii in Maremma».~ ~ 64 tes | Dunque la donnetta non era la mamma? No, era la nonna, e il La casa del poeta Capitolo
65 fid | della pianura, c'è la mia mamma, ci sono i nonni. Io salirò 66 fid | vivi.~ ~- Per me la mia mamma è sempre viva: soltanto 67 fid | giorni dopo la morte della mamma.~ ~Egli va fino all'angolo 68 fid | per la sparizione della mamma.~ ~Quel gesto mi fa trasalire 69 fid | che forse lo spirito della mamma, riavvicinandosi a me, si 70 fid | proprio lo spirito della mamma, quello che animava il suo 71 pro | Carlotta, e le dici così: la mamma prega di scusarla se ancora 72 pro | ne beve le parole.~ ~- Mamma, portami l'uccello.~ ~Ella 73 pro | porterò, vedrai, parola di mamma te lo porterò... - che persino 74 bat | luce della folgore.~ ~- Mamma!~ ~La donna si precipitò 75 bat | domandava di entrare.~ ~- Mamma, mamma...~ ~- Figlia mia, 76 bat | domandava di entrare.~ ~- Mamma, mamma...~ ~- Figlia mia, che hai 77 bat | prendesse gusto alla lotta.~ ~- Mamma, mamma! Sono fuggita di 78 bat | gusto alla lotta.~ ~- Mamma, mamma! Sono fuggita di casa, perché 79 bat | nelle case accanto.~ ~- Mamma, mamma, - mugolò la figlia, 80 bat | case accanto.~ ~- Mamma, mamma, - mugolò la figlia, raggomitolandosi 81 bat | dal coro della bufera.~ ~- Mamma, per amore di Cristo...~ ~ 82 lup | giovinetta; è tutta della sua mamma; ed è giusto che così sia.~ ~- 83 lup | nuovo si mise a gemere.~ ~- Mamma mia, mamma mia: ma perché, 84 lup | a gemere.~ ~- Mamma mia, mamma mia: ma perché, ma perché?...~ ~ 85 lup | ti abbiamo tolto alla tua mamma, alle tue sorelline, al 86 mor | disperata, in miseria. O mamma mia, o mamma mia...~ ~Ella 87 mor | miseria. O mamma mia, o mamma mia...~ ~Ella invoca la 88 orf | giorno passa l'altro, la mamma guarì e ritornò nella sua Il cedro del Libano Capitolo
89 1 | lungo vespero, quando la mamma preparava la cena, e dalla 90 6 | e non fate inquietare la mamma, che è già tanto stanca, - 91 6 | richiamare l'attenzione della mamma, già davvero molto stanca 92 6 | vivissima tentazione; la mamma, quando andavano ai giardini, 93 6 | l'ora in cui la giovine mamma dava il latte alla pupa: 94 6 | anzi invocò l'aiuto della mamma, poi tacque. Ella aveva 95 12 | Con chi parlo? Pronti. Mamma sei tu?~ ~La voce veniva 96 12 | voce lontana disse:~ ~- Mamma, devo darti una buona notizia, 97 12 | notizia, una bella notizia. Mamma, Giacinta è... Giacinta 98 12 | Giacinta è... Giacinta è... mamma, mi ascolti?~ ~- Parla, 99 19 | lette di nascosto dalla mamma, confusi desiderî e rimorsi 100 19 | usci, come vuole la signora mamma, e non deve essere disturbata 101 21 | lasciato sola a casa la mamma, la quale adesso vi piange 102 23 | qui... col permesso della mamma.~ ~- Già, - brontolò il 103 23 | corsi a vederlo. Allora la mamma ha detto: andate nel bosco, 104 23 | brontolava ancora, in modo che la mamma ha questionato col babbo: 105 23 | mangiare anche così». Ma la mamma, sdegnata, diceva: «Già, 106 23 | più forza, il babbo e la mamma hanno litigato.~ ~- Morto! - 107 23 | queste anche la loro. E la mamma che li aspettava, con la 108 23 | irato, ben venga pure la mamma, con la canna d'India; tutto 109 27 | ruberò il coniglio. E la mamma ci darà il cappone e la 110 28 | venissero poi riferite a papà e mamma. D'un balzo, indispettita, 111 31 | pronunciavano il nome di mamma; di malati di otite che Cenere Parte, Capitolo
112 1, 2 | avrebbe voluto dirle: «Tacete, mamma mia: Zuanne dice che se 113 1, 2 | invece: lasciatemi andare, mamma mia...».~ Ma non osava fiatare.~ 114 1, 2 | chiese:~ «Dove andiamo, mamma mia?».~ «A cogliere castagne», 115 1, 6 | fiammeggiante sul colletto lucido.~ «Mamma, dateci il caffè», gridò 116 2, 5 | delirare.~ «Ti ricordi, mamma, tu mi insegnavi la piccola 117 2, 5 | vuoi dirmi che sei la mia mamma, tu? Dimmelo dunque; tanto 118 2, 5 | lo so, che tu sei la mia mamma, ma devi dirmelo anche tu. 119 2, 5 | miscredente, la porti alla sua mamma», gli disse, sorridendo, Chiaroscuro Capitolo
120 cin | Dammelo, dammelo!~ ~La mamma, una bella signora alta 121 pa | vedova della sua povera mamma.~ ~Per confortarsi beveva 122 nat | lo spiazzo.~ ~- Zia, zia, mamma, mamma, un uomo nero nero 123 nat | spiazzo.~ ~- Zia, zia, mamma, mamma, un uomo nero nero nero...~ ~ La chiesa della solitudine Capitolo
124 tes | Si viveva, io e la mia mamma, in una capanna peggio di 125 tes | tempo ci umilia, me e la mamma. Lo so; e poiché, né vivo 126 tes | Fate una bella cosa, mamma: andate voi, a letto: io 127 tes | abbiano ucciso?»~ ~«Ma no, mamma, non dite sciocchezze: non 128 tes | Basta con queste storie, mamma: adesso ne sono stufa. Sono 129 tes | state ferma e tranquilla, mamma; tutto passerà.» Ma non 130 tes | brigadiere, che né io né mamma sappiamo nulla del fatto Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
131 3, 1 | sua infanzia, quando la mamma ascoltava paurosa il vento Cosima Capitolo
132 1 | penetrare nella camera della mamma e vedere la bambina; profittò 133 1(I) | pagina 24], fratello della mamma Chischedda (Francesca) Cambosu, 134 1 | sbigottì; poi pensò che la mamma, la più severa della casa, 135 3 | Giovanna, l'umore della mamma cambiò. Era stata sempre 136 3 | Inoltre la famiglia della mamma era tutta un po' strana. 137 3(IV) | gennaio 1936. Aiutar la mamma a fare il pane era, per 138 8 | che è bene, zio Elia: la mamma si diverte: non può restare 139 8 | momento in ozio, povera mamma.~ ~- Povera padrona; con 140 8 | fece pensieroso.~ ~- La mamma esagera, - disse Cosima, Il Dio dei viventi Capitolo
141 2 | profondamente. — Povero Salvatore! Mamma, mi dice sempre, quando 142 27 | non sono scappato? Anche mamma è in casa e non sa dove Il dono di Natale Capitolo
143 don | giovane fata, mentre la mamma, tutta vestita di nero per 144 don | rispose con impazienza:~ ~- La mamma si sente male: ed il babbo 145 don | in tempo per aiutare la mamma ad apparecchiare per la 146 nev | imperterrito il ragazzo; ma la mamma, bianca in viso, ferma tutti 147 nev | il tabacco.~ ~Allora la mamma si rischiara in viso e va 148 nev | è facile averlo.~ ~Ma la mamma dice che ha una grossa scatola 149 ces | Francesco ch'era in camera della mamma; e che non facesse distinzioni 150 sci | quando è esasperata la mamma usa il linguaggio delle 151 sci | tirare, e portare poi alla mamma affaccendata il suo berretto 152 sci | il viso sorridente della mamma, già i begli occhi glauchi L'edera Capitolo
153 1 | legare il cavallo. «E la tua mamma?»~ ~«Tutti bene, tutte fresche 154 6 | nulla, però, neppure alla mamma. Prima ho bisogno di aggiustare 155 6 | domandò:~ ~«Cosa c'è, Annesa? Mamma?».~ ~Annesa ricominciava 156 6 | cosa che non trovava.~ ~«Mamma, vada a mettersi le scarpe. 157 6 | vedova.~ ~«Ma lasci andare, mamma! Crede lei che se egli si La fuga in Egitto Parte
158 3 | fondo come gli anelli della mamma nel cassettone. Ella taceva 159 4 | altra sponda del letto:~ ~– Mamma, è il nonno. È il nonno 160 7 | quella delle sere quando la mamma stava a letto. Adesso aveva 161 10 | Vogliamo portarne un po' alla mamma?~ ~Entrarono nella pasticceria 162 11 | Te la insegnerò io; la mamma non vuole, che io vada fino 163 11 | domani è domenica. Adesso mamma ci aspetta.~ ~Nonostante 164 11 | loro felicità la voce della mamma che sgridava Ornella. Tacque 165 11 | discorso perchè l'umore della mamma cambiasse.~ ~– Sì, mamma, 166 11 | mamma cambiasse.~ ~– Sì, mamma, siamo stati in pescheria, 167 12 | buoni giorni di salute della mamma, con lunghi pasti che lasciavano 168 13 | così, quando non c'è la mamma o il babbo, – disse la bambina, 169 14 | portò su dalla cucina della mamma a quella del piano di sopra 170 14 | d'Italia, per guarire la mamma.~ ~Egli diceva così: la 171 14 | Egli diceva così: la mamma, quando Marga non c'era, 172 14 | Questo lo porteremo alla mamma; che beva anche lei per 173 30 | lei.~ ~– È fuori con la mamma.~ ~– Già, anche Ornella 174 55 | si dovette troncare. La mamma, che ci sosteneva, era morta: 175 55 | ancora come prima: ancora la mamma lavora per noi; mio fratello 176 56 | l'anello di sposa della mamma porta fortuna. Io volevo 177 63 | l'anello di sposa della mamma. E il fuoco, sì, l'ho ritrovato Elias Portolu Capitolo
178 1 | riconoscessimo.»~ ~«Basta, mamma mia! Ora è tutto finito; 179 1 | anno: è una cosa orribile, mamma mia.»~ ~Tacquero. La voce 180 1 | tempo. Ma voi siete stanca, mamma mia. Andate, andate a riposare. 181 3 | Ma io sono allegro, mamma mia, sono allegro come un 182 6 | Annedda,~ ~«Sete e fame, mamma mia; datemi da mangiare, 183 6 | spogliati.»~ ~«Macché, macché, mamma mia! Il carnevale viene 184 6 | spogliarmi.»~ ~«Datemi del vino, mamma mia. Ah, se sapeste quanto 185 9 | era bisogno di lui».~ ~«È mamma?», chiese Elias.~ ~«Non 186 10 | presso il focolare.~ ~«La mamma è di ?», chiese Elias, 187 10 | Il Farre è ancora , mamma?»~ ~«Non c'è.»~ ~Egli si Il fanciullo nascosto Capitolo
188 pie | quando mi sono alzato. E la mamma diceva: chissà che lo zio 189 pie | con calma, - ma è che la mamma non vuole.~ ~- Cosa non 190 pie | questa, - disse, - che la mamma non vuole.~ ~Il gobbo gli Fior di Sardegna Capitolo
191 4 | punti delle assenti; - la mamma non permetteva loro che 192 5 | chiese Maura un giorno alla mamma. Donna Margherita trasalì, 193 7 | impazzisse, e quando la mamma non la vedeva, faceva capriole 194 27 | Dunque tutti dormivano! La mamma, la sorellina, le serve? 195 27 | domani sera. In quanto alla mamma, tu lo sai, non dubita di 196 27 | ispirazione nel cielo, se la mamma mi sorprende qui prima della 197 27 | sembrandomi udire dei rumori. La mamma sa bene che io non ho paura 198 35 | sul letto. - Scherzate, mamma?…~ ~- No! Pasqua mi ha detto Il flauto nel bosco Capitolo
199 dra | finalmente accaduto.~ ~La mamma se n'era andata via di casa.~ ~- 200 dra | lo irrigidiva tutto.~ ~La mamma avvertiva, con poche parole 201 dra | cresceva. Dove era andata la mamma? Certo, al suo podere, dove 202 dra | fiero, in fondo, di aver una mamma così, giovane ancora e intelligente 203 dra | alito di gioia.~ ~Quando la mamma minacciava di andarsene 204 dra | cuore. Fossero notizie della mamma? Era presto, per queste 205 dra | fosse scappata di casa la mamma.~ ~ ~ ~Prima di mezzogiorno 206 dra | sua voce, la voce della mamma, e anzi di esser diventato 207 dra | anzi di esser diventato la mamma stessa; ed ebbe paura dei 208 dra | dalle ombre: a quell'ora la mamma tornava a casa, quando usciva, 209 dra | un desiderio intenso.~ ~- Mamma, ritorna.~ ~E d'improvviso 210 ben | lo devo dare tutto a mia mamma vedova...~ ~- Basta, basta, 211 dio | stretto dal dolore.~ ~ ~- Mamma, - disse appena rientrato 212 dio | pareva piangesse. - Perché, mamma, perché, perché?~ ~Piena 213 agn | professore lo interrogava.~ ~- Mamma, devo dirti una cosa: ieri, 214 agn | Io direi di scorticarlo, mamma. A papà si dice che l'hai 215 tre | veste.~ ~- Diglielo dunque, mamma; e diglielo, e diglielo, 216 due | belato pareva la chiamasse mamma.~ ~Il quadro era così bello, 217 let | dopo la morte della sua mamma e poi del padre e di tanti 218 car | Ma se era un mulo, mamma!~ ~ ~ ~Ella rimase male, I giuochi della vita Capitolo
219 ser | senti, Basilio, tu sai che mamma Ara è stretta (avara) come 220 ser | un morto. Se ti derubano, mamma Ara mi sgriderà, ed io ti La giustizia Capitolo
221 2 | muso.~ ~«Cosa ti disse la mamma?», domandò Maria infilandosi 222 3 | una piccola finestra.~ ~«Mamma, mamma?», chiamò Maria sulla 223 3 | piccola finestra.~ ~«Mamma, mamma?», chiamò Maria sulla porta 224 3 | tua madre...»~ ~«Sì, con mamma e con babbo.»~ ~«Con tua 225 8 | dormito?»~ ~«Sì, un poco. E la mamma?»~ ~«Tornerà stasera.»~ ~ L'incendio nell'oliveto Capitolo
226 1 | così non avrete paura, mamma; prendetemi, mamma», supplicava 227 1 | paura, mamma; prendetemi, mamma», supplicava Gavino; e la 228 7 | Potevano caderne due, mamma!»~ ~«E tu, Mikedda, che 229 7 | son tre; qui Agostino e la mamma, e son cinque; qui la nonna; 230 10 | accaduto? È come dice la mamma; vedrete.»~ ~«Non è questo 231 10 | Stefano non tornerà, mamma.»~ ~«Egli tornerà», ripeteva 232 10 | facendole una promessa.~ ~«Mamma! Egli non tornerà; non deve 233 10 | tornerà; non deve tornare. Mamma, non deve tornare!»~ ~Era 234 10 | dell'anima.~ ~«Lasciatemi, mamma: sono tranquilla», mormorò 235 11 | le mani sulle ginocchia. «Mamma, qui, mi dice che non siete 236 11 | febbri. Voi ne dovete avere, mamma.»~ ~La matrigna andò subito 237 14 | grandetto: e anche io e la mamma e la serva intorno a voi, 238 14 | vostra obbedienza. La nostra mamma siete stata voi, mamma anche 239 14 | nostra mamma siete stata voi, mamma anche di lei. Come abbiamo 240 14 | Annarosa.~ ~«È andata lei, la mamma», disse sottovoce, come 241 14 | apre, adesso, ecco, ma la mamma non vuole entrare... La 242 14 | Ecco, lo vedo uscire; la mamma gli dice solo poche parole: Ferro e fuoco Parte
243 3 | senti, Basilio, tu sai che mamma Ara è stretta (avara) come 244 3 | un morto. Se ti derubano, mamma Ara mi sgriderà, ed io ti 245 13 | venissero poi riferite a papà e mamma. D’un balzo, indispettita, 246 16 | entrare di sorpresa dalla mia mamma.~ ~— Perché non lo fai ancora? La madre Capitolo
247 tes | salvare anche le apparenze.~ ~«Mamma», disse avvicinandosi e 248 tes | piangeva in silenzio.~ ~«Mamma!»~ ~«No», ella disse senza 249 tes | dategli qualche cosa, mamma: e tu mangia.»~ ~Non era 250 tes | aggiunse: «Torno sùbito, mamma; lasciate aperto».~ ~Ella 251 tes | che suonava un liuto.»~ ~«Mamma», egli riprese, senza badare 252 tes | anche vero. E non è questo, mamma. È che ho paura ch'ella 253 tes | così? Ti senti male?»~ ~«Mamma», egli disse, avviandosi Nel deserto Parte, Capitolo
254 1, 1 | anno dopo la morte della mamma, io avevo dodici anni: ero 255 1, 3 | affogarsi.~ ~- Ma la mia mamma, su in cielo, ha pregato « 256 1, 3 | salvarmi.~ ~- Ricordi la tua mamma? - domandò Lia a bassa voce.~ ~- 257 2, 1 | trentaquattro, - corresse la mamma: e Salvador, pensieroso 258 2, 1 | Per un pezzo di carta!~ ~- Mamma, senti, il fatto è stato 259 2, 1 | mentre Nino, contento che la mamma non lo sgridasse troppo, 260 2, 1 | dovere e rende contenta la mamma».~ ~Finito di scrivere rimase 261 2, 1 | completamente contenta la mamma, «fece» anche un problema.~ ~« 262 2, 1 | quaderno e corse in cucina. La mamma lesse, corresse, e in ultimo 263 2, 1 | parlare e di camminare? La mamma, al solito, mise fine alla 264 2, 1 | i discorsi fra lui e la mamma erano elevati e spesso anzi 265 2, 1 | cose sublimi. Mentre la mamma, curva, con le sottane fra 266 2, 1 | non cadere, intanto.~ ~- Mamma, che cos'è la vertigine? 267 2, 1 | addormentarsi. Sentiva la mamma ed il fratellino a chiacchierare 268 2, 1 | la sola protezione della mamma, animavano il suo mondo.~ ~ 269 2, 1 | forte gli occhi; ma come la mamma si curvava a guardarlo scoppiò 270 2, 1 | Allora…~ ~Salvador rideva: la mamma disse:~ ~- Adesso, basta; 271 2, 1 | entrava ogni tanto dalla mamma e le baciava la mano, le 272 2, 1 | Nino?~ ~- Andiamo fuori, mamma!~ ~- Più tardi, anima mia. 273 2, 1 | andò a dire in segreto alla mamma:~ ~- Anche Salvador vuole 274 2, 1 | silenzio Salvador domandò:~ ~- Mamma, cosa mangiano le tartarughe? 275 2, 1 | balzando nel corridoio. Ma la mamma lo richiamò con un gesto, 276 2, 2 | in sala da pranzo: per la mamma e i bimbi rimaneva la camera 277 2, 2 | sorelline piccole. Né babbomamma, pazienza, ma far lei da 278 2, 2 | ma far lei da babbo e da mamma a diciott'anni, signorina 279 2, 2 | giallo: la voce velata della mamma dice: qui, qui, - e si sente 280 2, 2 | poi l'uomo, il signore, la mamma spariscono, e per qualche 281 2, 2 | della camera aperto, e la mamma vestita di nero come sempre, 282 2, 2 | teso al manina, quando la mamma e quel signore uscirono 283 2, 2 | ritirarsi nell'angolo. Ma la mamma lo vide, sì, e lo prese 284 2, 2 | nuovo nel corridoio. La mamma rimetteva nel cassettone 285 2, 2 | Incoraggiato dal silenzio della mamma, che continuava ad estrarre 286 2, 2 | Salvador faceva chiasso e la mamma lo sgridava, egli diceva 287 2, 2 | io non ho papà e non ho mamma…~ ~Per un senso di giustizia 288 2, 2 | p-e-c-c-h-è non ho papàmamma!…~ ~Lia diventò nervosa. 289 2, 2 | Domani sarà passato, mamma. Mamma cara, non può durare, 290 2, 2 | Domani sarà passato, mamma. Mamma cara, non può durare, se 291 2, 2 | castiga… Ma tu mi perdoni, mamma, e anche Dio mi perdonerà…~ ~ 292 2, 2 | un grido di sorpresa:~ ~- Mamma, qui c'è scritto il nome 293 2, 2 | dell'ingenua domanda.~ ~La mamma lo guardò corrugando le 294 2, 2 | caldo.~ ~Salvador guardò la mamma, sicuro di sentirle ripetere 295 2, 2 | lo hai detto tu.~ ~- La mamma trova sempre i soldi per 296 2, 2 | e stringeva la mano alla mamma, gliela baciava, camminava 297 2, 3 | due piccole valigie ove la mamma aveva raccolto le loro vestine, 298 2, 3 | Ben presto il gruppo della mamma nera coi bimbi bianchi all' 299 2, 3 | si fece portare lui dalla mamma e si addormentò sulla spalla 300 2, 3 | da Salvador, disse:~ ~- Mamma, non si va a fare il bagno?~ ~ 301 2, 3 | diventarlo, posso, vero, mamma? Si può tutto quello che 302 2, 3 | avidità, e Salvador e la mamma risero, dimenticando la 303 2, 3 | dubbio gli insegnamenti della mamma, e Nino guardava con malizia 304 2, 3 | solleva, come la mano della mamma solleva il bambino curioso…~ ~ 305 2, 3 | Il signor Piero, sai mamma! Tuo fratello!~ ~- Voi non 306 2, 3 | matrimoniale…~ ~- Andiamo a veder, mamma!~ ~Salvador le tirava la 307 2, 4 | una scolaretta a cui la mamma ha raccomandato di non fermarsi 308 3, 1 | beffandosi del fratellino: ma la mamma non lo rimproverò, preoccupata 309 3, 1 | Un treno, due treni?~ ~La mamma disse:~ ~- Come vuoi che 310 3, 1 | Sei certa? Il più?~ ~- La mamma è sempre certa di quello 311 3, 1 | fratello maggiore.~ ~La mamma però lo redarguì perché 312 3, 1 | campanello squillò, e la mamma parve dimenticarsi di tutto 313 3, 1 | e domandarle quando la mamma poteva andare a salutarla. 314 3, 1 | Problemi minori seguivano.~ ~- Mamma? Le lepri dormono con gli 315 3, 1 | univano quelle di Nino, e la mamma, curva sulla sua macchina, 316 3, 1 | latte è bianco?~ ~Ma la mamma aveva appena cominciato 317 3, 1 | mondo in un giorno solo? Mamma?~ ~- Prima deve rispondere 318 3, 1 | prepotenza di Salvador.~ ~Ma la mamma faceva bollire il latte 319 3, 1 | Salvador che precedeva la mamma e Nino fu il primo a riconoscere 320 3, 1 | vuole andare ai bagni, sai, mamma. Dice che ha già preso in 321 3, 1 | questo te lo assicuro, mamma! Avrò tutti i difetti, ma 322 3, 1 | i difetti, ma questo no, mamma! - protestò Salvador, e 323 3, 1 | Piero insospettito. - La mamma ti ha sgridato?~ ~Che rispondere? 324 3, 1 | Che cosa ti ha detto la mamma? Che sei un chiacchierone?~ ~ 325 3, 1 | dice con tristezza:~ ~- La mamma non vuole.~ ~- Chiama la 326 3, 1 | non vuole.~ ~- Chiama la mamma: va, dille che desidero 327 3, 2 | disprezzo ch'egli disse:~ ~- Mamma, sai, col signor Piero!~ ~ 328 3, 2 | Nino afferrò la mano della mamma, e disse anche lui serio:~ ~- 329 3, 2 | stavano sulla spiaggia con la mamma, s'attaccavano alla guardiana, 330 3, 2 | bambini. Essi guardavano la mamma, guardavano l'ortolano ed 331 3, 2 | Prendi, prendi! - e la mamma accennava di sì, e Salvador 332 3, 2 | Sardegna.~ ~- Rispondi di sì, mamma! - diceva Salvador, sotterrando 333 3, 2 | sabbia.~ ~- Rispondi di sì, mamma! - diceva Nino, sotterrandole 334 3, 3 | ogni tanto correvano dalla mamma per comunicarle le loro 335 3, 3 | timidamente:~ ~- Perché piangi, mamma? Eppure questa casetta è Nell'azzurro Capitolo
336 vit | che muore?~ ~- Ma non hai mamma, non hai parenti? Vivete 337 vit | sempre in campagna. Non ho mamma, io, i nostri parenti sono 338 vit | non ho babbo! Oh, la mia mamma! Spesso sogno la mia mamma, 339 vit | mamma! Spesso sogno la mia mamma, bella, pallida, bionda, 340 vit | pallida, bionda, la mia mamma morta che mi dice: «Dormi, 341 vit | rispondergli:~ ~- Pregavo per la mamma!~ ~Uscì dalla chiesetta, 342 vit | ch'essa chiamava la «sua mamma». Senza parlare, il fantasma 343 vit | io ti amo... Dov'è la mia mamma? La mia mamma è morta?...~ ~ 344 vit | Dov'è la mia mamma? La mia mamma è morta?...~ ~Guardò ansiosamente 345 vit | una lagrima.~ ~- La mia mamma è morta!...~ ~Giacomo accennò 346 not | cesto e risalirai.~ ~- Oh, mamma mia - disse Ardo fra sé - 347 not | gola arida, gridando:~ ~- Mamma mia! Mamma mia!...~ ~La 348 not | gridando:~ ~- Mamma mia! Mamma mia!...~ ~La lanterna si 349 cas | miei parenti morti, la mia mamma, il mio babbo, morti, dormenti 350 cas | porticina, la stessa che la mamma mi accordava solo al prezzo 351 cas | insaputa del babbo e della mamma nostra, un libro proibito 352 cas | amiche, passeggiando con la mamma, o col babbo da cui esigevo 353 cas | non sempre ascolta! La mia mamma, il mio babbo sono morti 354 cas | quelle di una donna. La mia mamma era bionda: alta e bionda 355 cas | diceva: - Jole, la nostra mamma ha gli occhi in colore del 356 cas | buona, così carina, e la mamma l'amava tanto che alla sua 357 cas | mia madre...~ ~Oh, se la mamma, se il babbo rivedessero 358 cas | odorose sparsevi sopra, la mamma s'occupava più a lungo e 359 cas | Non andava bene! La mamma me lo disse con tanta serietà 360 cas | salivo alla camera della mamma, mi affacciavo alla sua 361 cas | ma non fu nulla, anzi la mamma rispose che sarei stata 362 cas | modo. Come era buona la mamma!~ ~Ecco il caminetto. Vi 363 cas | serate d'inverno, quando la mamma e il babbo non erano in L'ospite Capitolo
364 osp | Margherita, i fratellini e la mamma, erano tra le persone più 365 gio | Francesca dunque? Come la mamma sua! Francesca, Francesca! 366 evè | avrei desiderio di vedere mamma.~ ~- E non altri?~ ~- E 367 evè | nella vita, vi prego, cara mamma, dite di no. Ma non fate Il paese del vento Capitolo
368 tes | abbandonavo a quello che la mia mamma considerava il più grosso 369 tes | fratelli e chiacchierare con la mamma, lamentandosi, sempre però 370 tes | giorno?»~ ~Io guardo la mamma, quasi supplicandola a non 371 tes | urlando e ridendo: ma la mamma, visto che le cose si avviano 372 tes | padre che lavora per te, una mamma santa, una bella casa, tanti 373 tes | vidi solo gli occhi della mamma, anch'essi felici e spauriti 374 tes | interessò ai fatti nostri: la mamma però gli fece capire che 375 tes | dell'anima. Poi scrissi alla mamma: e per impostare la lettera 376 tes | prato e dei sentieri dove la mamma le ha proibito di andare.~ ~« 377 tes | figura francescana della sua mamma, e i suoi fratellini che 378 tes | fortunato e celebre. Con la mia mamma si parlava sempre di lei. 379 tes | che realmente, dopo la mia mamma, mi voleva bene.~ ~Mi sentivo 380 tes | il banchetto che la sua mamma mi offrì quella sera».~ ~« 381 tes | vani ricordi:~ ~«Povera mamma! Era la sua unica ambizione, Il nostro padrone Parte, Cap.
382 1, V| Elena, e poco fa la tua mamma. Ma dimmi un po’, Sebastiana, 383 1, XIII| e gridava smarrita:~ ~– Mamma, mamma… sentitesentite.~ ~ 384 1, XIII| gridava smarrita:~ ~– Mamma, mammasentitesentite.~ ~Predu 385 1, XIII| donna, sentite… io…~ ~– Mamma, mamma, – singhiozzava Sebastiana, – 386 1, XIII| sentite… io…~ ~– Mamma, mamma, – singhiozzava Sebastiana, – 387 1, XIII| uscio e diede un grido.~ ~– Mamma, mamma, – supplicò, – voi 388 1, XIII| diede un grido.~ ~– Mamma, mamma, – supplicò, – voi mi rovinate. 389 1, XIV| se tu fossi presso la mia mamma…~ ~Marielène si alzò e stette 390 2, XI| alta:~ ~– Non chiudete, mamma: scendo perché devo prendere Racconti sardi Capitolo
391 not | dormiva sempre con la sua mamma che le voleva tanto bene.~ ~ 392 not | bene.~ ~Ma quella notte la mamma non le stava allato. Perché 393 not | non poteva trovare la sua mamma. Solo le lenzuola fredde 394 not | altro!~ ~Dove era dunque la mamma? Gabina si coricava e si 395 not | avvenimento per la piccina.~ ~- Mamma... mamma... - chiamò con 396 not | la piccina.~ ~- Mamma... mamma... - chiamò con un fil di 397 not | orco, tutti... tutti...~ ~- Mamma... mamma?... - ripeté a 398 not | tutti...~ ~- Mamma... mamma?... - ripeté a voce alta 399 not | mettendosi a sedere sul letto. - Mamma, mamma?...~ ~Rimase così 400 not | sedere sul letto. - Mamma, mamma?...~ ~Rimase così quasi 401 not | cercarla. Veramente era la mamma a vestirla ogni mattina 402 not | rimanere a letto senza la mamma non le conveniva! Il vento 403 not | rospo, un vampiro forse?~ ~- Mamma mia... mamma mia!... - gridò 404 not | forse?~ ~- Mamma mia... mamma mia!... - gridò la piccina 405 not | non si muoveva e che la mamma continuava a non rispondere, 406 not | zii e un po' anche dalla mamma.~ ~Dove diavolo dunque stavano 407 not | Dio mio, Dio mio, e la mamma sua? C'erano forse i ladri 408 not | che potesse difendere la mamma, la povera mamma sua!... 409 not | difendere la mamma, la povera mamma sua!... La curiosità si 410 not | il silenzio orrendo della mamma continuò quando si rimise 411 not | entrare in cucina perché la mamma l'avrebbe certamente picchiata.~ ~ 412 not | intorno al focolare.~ ~La mamma di Gabina, Simona, giovane, 413 ma | bambino né dalla nenia della mamma accompagnata dal cigolio 414 mag | povertà della mia buona mamma, non lo permisero. Tuttavia 415 mag | nostra cucinetta calda ove mamma preparava un buon minestrone 416 mag | unico debito che aveva la mamma sin dal tempo in cui era 417 mag | fagiuoli preparato dalla mamma, la quale mi disse:~ ~«Sei 418 mag | inverno? In breve: citò la mamma. Fu quella una brutta giornata 419 mag | la santa della mia povera mamma, e la pregai tanto tanto 420 pad | Tiligherta, tiligherta~ ~ mamma tua est in gherta,~ ~ babbu 421 pad | anni, dopo la morte della mamma, la massaia della cantoniera.~ ~ La regina delle tenebre Capitolo
422 bac | Tiligherta, tiligherta~ ~ mamma tua est in gherta,~ ~ babbu 423 bac | anni, dopo la morte della mamma, la massaia della cantoniera.~ ~ Il ritorno del figlio Capitolo
424 tes | nonna, la zia, la balia? La mamma non può essere, perché la 425 tes | non può essere, perché la mamma si chiama solo col suo nome. 426 tes | chiama solo col suo nome. Mamma!~ ~- Di' mamma, Elis, mamma.~ ~ 427 tes | suo nome. Mamma!~ ~- Di' mamma, Elis, mamma.~ ~Il bambino 428 tes | Mamma!~ ~- Di' mamma, Elis, mamma.~ ~Il bambino non lo sa 429 tes | glielo ha insegnato: forse mamma non ne ha avuto, non ne 430 tes | ha certamente avuto: una mamma non lo avrebbe lasciato 431 tes | così nel mondo.~ ~ ~- Di' mamma, di' mamma. Mamma? - continuava 432 tes | mondo.~ ~ ~- Di' mamma, di' mamma. Mamma? - continuava a insistere 433 tes | Di' mamma, di' mamma. Mamma? - continuava a insistere Il sigillo d'amore Capitolo
434 dep | guaio è che non ho più la mamma e il babbo non l'ho conosciuto. 435 ter | entrare di sorpresa dalla mia mamma.~ ~- Perché non lo fai ancora? 436 ucc | presi dal cassetto della mamma: Napoli e Genova avendo 437 fiu | di , bacia la mano alla mamma, rivolge frasi graziose 438 pas | mostro, e in casa si sente la mamma questionare col nonno. Tutto 439 pas | anche qualche ceffone dalla mamma - pensò. - Ecco che lei 440 pas | Odore di gente viva. La mamma ha già fatto la polenta: 441 pas | Egli si piantò davanti alla mamma come davanti a Marta Bilsi: Sole d'estate Parte
442 3 | per la morte della sua mamma.~ ~La mamma era morta di 443 3 | morte della sua mamma.~ ~La mamma era morta di una malattia 444 3 | loro eterna pace.~ ~ ~- Sì, mamma, - gemeva fra sé Lula, agucchiando 445 3 | da essi in pace. Eppure, mamma, eppure...~ ~Eppure essa 446 3 | supplicò:~ ~- Chiamate la mia mamma.~ ~Si rimise a sedere, chiuse 447 3 | Come si chiamava, la sua mamma?~ ~Ma ella, già pentita 448 3 | per vendemmiare.~ ~- La mamma! La mamma !~ ~Questa volta 449 3 | vendemmiare.~ ~- La mamma! La mamma !~ ~Questa volta il brivido 450 6 | vive ancora la sua vecchia mamma, per la quale ella è sempre 451 6 | indossò il nuovo. - Per la mamma, - brontolava, - perché 452 6 | brontolava, - perché la mamma mi veda sempre giovane e 453 9 | aspetta di fuori è la tua mamma?~ ~- Sì.~ ~La cameriera, 454 14 | del bambino, che la sua mamma portava in braccio per fargli 455 16 | risponde con voce tonante:~ ~- Mamma! Sono qui; vengo subito.~ ~ 456 16 | abbiamo ancora l'età della mia mamma.~ ~Quest'addizione li stupisce; 457 18 | Madonnina infilzata:~ ~- Mamma, devo dirti una cosa; sono 458 18 | esterna ed interna». Così, mamma, proprio così, mamma. Ma 459 18 | Così, mamma, proprio così, mamma. Ma no, forse io non posso 460 18 | Intendeva bene lei, la mamma: poiché Gregorio non le 461 18 | impaurita di sé stessa; ma la mamma le batté di nuovo la mano 462 18 | e Gregorio, fra lei e la mamma di Gregorio, si apriva un 463 23 | mia zia o magari alla mia mamma; mentre il nome della grande, Stella d'Oriente Parte, Cap.
464 P, II| Francesco. – È alla tua mamma che Martino lasciò in custodia 465 P, II| barca?~ ~– No! Io non ho mamma! – esclamò tristamente Stella.~ ~– 466 P, II| Abito questa capanna. La mia mamma è morta l’anno scorso e 467 1, I| o tre anni dopo anche la mamma le era morta.~ ~– Ecco tutto! – 468 1, IV| fronte mormorando: Grazie, mamma!… e gli sembrò che il sorriso 469 1, V| inspiratemi… guarite la mamma!… Ma la mamma moriva. Stella, 470 1, V| guarite la mamma!… Ma la mamma moriva. Stella, benché piccola 471 1, V| maritarsi mai purché guarisse la mamma… E la mamma guarì!~ ~– Sentita 472 1, V| guarisse la mamma… E la mamma guarì!~ ~– Sentita da Stella 473 1, VI| cattivi, cattivi… Quando sua mamma morì, Stella credette fossero 474 1, XIII| insegnandole a chiamarla mamma, perché infine la era davvero.~ ~ 475 2, XVI| d’esserne riamata. – Oh, mamma, cara mamma! – esclamò egli 476 2, XVI| riamata. – Oh, mamma, cara mamma! – esclamò egli abbracciandola 477 2, XVI| abbracciasse dicendomi: «Mamma, eccomi qui! Dov’è il mio 478 2, XVI| Maurizio?»~ ~– Oh, cara mamma!~ ~– E ora vai? – chiese Le tentazioni Capitolo
479 mar | vinto cento e una partita. Mamma, abbiamo scommesso la nostra 480 mar | tranquillo.~ ~- Cosa c'è qui, mamma mia! - gridò ad un tratto, 481 mar | porcellina? Oh, diciamolo alla mamma, al babbo...~ ~- Sta zitto, 482 mar | Poi nulla. È finito.~ ~- Mamma, - gridò Diego all'improvviso, - 483 mar | Diego all'improvviso, - mamma mia, Badòra racconta delle 484 mar | mi paghi dico tutto alla mamma e a Filippa!~ ~- Cosa? Cosa?...~ ~- 485 jus | la farà con me.~ ~- Oh, mamma! - disse ad alta voce, andandole 486 jus | disse:~ ~- Andiamo ora, mamma, che vi mostro tutta la 487 jus | ogni giorno... Guardate, mamma, questo ritaglio di grana.~ ~ Il tesoro Parte
488 2 | bimbo vezzeggiando:~ ~– Mamma è andata alla festa. Porterà 489 2 | Domenico resta qui finchè mamma non torna.~ ~– E quando 490 2 | da padrona di casa.~ ~– E mamma non torna, e babbo non porta 491 2 | Oggi non è domani? E mamma e babbo non tornano dalla 492 2 | prendendoselo in braccio.~ ~– Voglio mamma, voglio mamma!…. – cominciò 493 2 | Voglio mamma, voglio mamma!…. – cominciò egli a strillare; 494 3 | che non abbia idee con la mamma! – diceva Giovanna scherzosamente, 495 4 | grossa. Oh, Dio mio, la mamma! – esclamò poi trasalendo 496 10 | rapirti. Non la senti la mamma dei venti, in cerca di bambini? 497 14 | Lasciatemi andare, mamma....~ ~Ma la mamma rispose 498 14 | andare, mamma....~ ~Ma la mamma rispose di no; Alessio si 499 15 | si crucciò.~ ~– Venite, mammadisse quasi supplichevolmente. Il vecchio della montagna Capitolo
500 11 | piccolo zio Pietro mio?» «Mamma mia», diceva poi parlando La via del male Capitolo
501 7 | sdegno. «Lasciami o chiamo la mamma. Rimani al tuo posto!»~ ~ La vigna sul mare Capitolo
502 rif | piuttosto, che sei come di nuovo mamma. Anche questa mia volontà, 503 rif | venivo?~ ~- No, amore; la tua mamma non mi ha scritto niente.~ ~ 504 rif | niente.~ ~Trattandosi della mamma, Marino cominciò a fare 505 rif | lei perché balla tanto, la mamma? Chi glielo dice, di ballare 506 tes | giudichi male. Io e la mia mamma siamo comproprietarie della 507 tes | Anche il mio nonno e la mia mamma sono superstiziosissimi. 508 tes | sono superstiziosissimi. La mamma, per esempio, crede che 509 tes | si fa il pane, io e la mamma.~ ~- Allora mi dispiace 510 tes | uno stesso sogno: io e la mamma si lavorava, come adesso, 511 tes | sigaretta?~ ~- Grazie, no; la mamma non vuole. Ma lei fumi pure.~ ~ 512 tes | dica, solo, che io e la mamma, per conto nostro, siamo 513 tes | uno stesso sogno: io e la mamma si lavorava con una grande 514 tes | disposta, anche per conto della mamma, a trattare per la vendita 515 fil | beata solitudine; o una mamma felice, i cui numerosi bambini 516 ziz | pensando alle parole della mamma, al viso di morto del padre, 517 rac | pomeriggio hai pregato la tua mamma di accompagnarti a fare 518 rac | arrivate felicemente lassù. Tua mamma, che ha ancora qualche goccia 519 rac | bellissimi marmocchi, e la loro mamma, la moglie del cantoniere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License