grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | tacquero. - È mio figlio, che diavolo! Il professore! E poi c' 2 col | cena, vecchio falco, che il diavolo ti roda il mento? Queste 3 col | svagarsi - pensava; - povero diavolo, è così melanconico.~ ~- Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 6 | trovò che piangeva.~ ~— Cosa diavolo hai? — le chiese.~ ~Ella 5 -, 9 | occupasse di questo reato.~ ~— Diavolo! — fece Gonario ridendo~ ~— 6 -, 10 | pallida per l'emozione.~ ~— Diavolo! — esclamò fra il padre, 7 -, 10 | ad ogni cantonata. Cosa diavolo ti ha fatto? Nessuno ne 8 -, 10 | Maria Cajenna!~ ~— Diavolo! — mormorò Cesario, che Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | incolpato io. Io? Porco diavolo» imprecò lo zio Dionisio 10 2 | bella figliuola, corpo del diavolo» esclamò il vecchio, con 11 2 | del camerino, mi parve il diavolo; tanto che l'emozione ed 12 4 | È morta, è morta: il diavolo se l'è portata via.»~ ~« 13 5 | con ripugnanza.~ ~«Come diavolo sei qui?» domandò lo zio 14 5 | Dionisio, «la figlia del diavolo in persona, Isabella Mantovani.»~ ~ 15 22 | ebbe anzi paura: pensò al diavolo ed ai mille modi che egli 16 34 | la politica è figlia del diavolo.»~ ~Allora si senti la voce L'argine Parte
17 3 | è anche, spesso, come il diavolo che fa la pentola e non 18 3 | lo sa meglio di me, è un diavolo scatenato, mentre la mia La bambina rubata Capitolo
19 tes | a casa della zia, se il diavolo stesso non avesse spinto 20 tes | accendere un’ipoteca dal diavolo sull'anima mia.~ ~Il droghiere 21 tes | prima di sera.~ ~ ~ ~Il diavolo mi aiutava e mi spingeva. 22 tes | ci badasse molto.~ ~Ma il diavolo mi aiutava, e mi spingeva, 23 tes | cose e compatiscono; il diavolo mi aiuta e mi spinge: la Canne al vento Capitolo
24 1 | rosso e violento come il diavolo: sono le quattro figlie 25 4 | Lo sappiamo, sì, che diavolo di mondo è quello! Ma qui 26 5 | vossignoria!»~ ~«Così il diavolo mi aiuti, è il cavallo più 27 5 | sue povere cugine?»~ ~«Al diavolo le cugine e la loro testa 28 5 | Sirdusso , uno che adorava il diavolo. Io avevo fatto voto di 29 11 | afferrandogli la manica. «E siedi, diavolo, e bevi. L'unica cosa?»~ ~ 30 11 | Come sei divertente, diavolo! Ti tengo con me tutta la 31 12 | Ebbene, aspetta un altro po', diavolo! Ti darò da bere: un po' 32 15 | riconoscere il mendicante.~ ~«Al diavolo! Neanche qui lasciate in 33 15 | disse:~ ~«E rimani con me, diavolo!».~ ~Stettero così, con La casa del poeta Capitolo
34 fid | Domani andrò a vedere cosa diavolo gli è capitato.~ ~ ~ ~Delle 35 fam | maledetto, mediatore del diavolo.~ ~Quando vide il genero 36 ter | la sua rassomiglianza col diavolo zoppo, aveva un cuore di 37 cie | appartenevo sempre più al diavolo. Lo scorso anno è morta, 38 cie | tazza grande. Va, va al diavolo: vattene via di qui, miserabile; 39 cie | è una suora cieca. Come diavolo ha fatto ad arrampicarsi 40 cie | uomini, è stata.~ ~- E che diavolo cercavate laggiù?~ ~La cieca 41 cie | Cercavo appunto il diavolo, per cacciarlo via di laggiù.~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
42 6 | non pensarci dunque?~ ~Il diavolo, poi, quel giorno, parve 43 18 | pericolo di precipitare. Ma che diavolo fanno i contadini? Non sentono 44 19 | volgono a sinistra verso il diavolo.~ ~La padrona la scosse, 45 29 | finire come la farina del diavolo. Ed egli sedette accanto Cenere Parte, Capitolo
46 1, 2 | Cu-cu-cu-cu...»~ «Quattro anni, diavolo! Ti sposi presto!...» canzonava 47 1, 2 | lunghe quelle orecchie, diavolo!», concludeva, fingendo 48 1, 2 | guardava.~ «Ma dov'è questo diavolo di luogo?», chiese Anania, 49 1, 2 | carrozza e tu no.»~ «Perché diavolo vai a Nuoro?», insisteva 50 1, 2 | il coperchio e guardò. «Diavolo, ci son patate. Credevo 51 1, 3 | una santa, ma tu sei un diavolo: quando lo trovi il tesoro?»~ « 52 1, 4 | umano.~ «Che cosa è? Pare il diavolo!», disse Anania. «Io non 53 1, 4 | tremula.~ «Anania? Dove diavolo sei?»~ Anania balzò su, 54 1, 4 | mano al compagno salvo.~ «Diavolo», disse Bustianeddu, ansante, « 55 1, 4 | sospettosa i due amici.~ «Va al diavolo, Maria Iscorronca,16 noi 56 1, 4 | cosa a zia Tatàna.~ «Che diavolo ti han detto dentro quel 57 1, 4 | orribilmente dimagrato.»~ «Diavolo, ha lavorato tanto: cosa 58 1, 4 | duro come la pelle del diavolo, e ricordò che la signora 59 1, 4 | chiese il mugnaio.~ «Sì.»~ «Diavolo! Diavolo! Lo dicevo io che 60 1, 4 | mugnaio.~ «Sì.»~ «Diavolo! Diavolo! Lo dicevo io che ha gli 61 1, 5 | fustagno duro come la pelle del diavolo.~ Anania grande, che divorava 62 1, 5 | sopportare per un anno, che il diavolo gli roda il calcagno.»~ 63 1, 5 | fare di Bustianeddu: «eh, diavolo, quanta roba avete!», ma 64 1, 5 | mugnaio, adirandosi. «Come il diavolo, voi, più invecchiate, più 65 1, 5 | bambino è cattivo come il diavolo: non si può far studiare. 66 1, 5 | Io non l'ho riconosciuta, diavolo!»~ «Tu non l'hai riconosciuta!», 67 1, 6 | Anania.~ «Povero! Sentilo! Il diavolo ti porti, tu sei più ricco 68 1, 7 | bisaccie, cestini e scatole.~ «Diavolo», osservava Anania, «pare 69 1, 7 | storie?»~ «Si raccontano, diavolo! La storia della Regina 70 1, 7 | Così ci rivedremo... Oh, diavolo, ecco che viene Antonino; 71 1, 7 | angoscia.~ «Che è questo? Che diavolo ho?», pensava, e voleva 72 1, 7 | il foglio e disse: «Chi diavolo sarà?».~ «E tu? E tu?»~ « 73 2, 6 | pizzicava Agata alla gamba.~ «Al diavolo chi vi ha formati!», imprecò 74 2, 6 | più forte.~ «Ahi! ahi! Al diavolo! Rebecca, è inutile che 75 2, 8 | sia così rabbioso! Va al diavolo, vento maledetto!», urlò Chiaroscuro Capitolo
76 chi | altri? Neanche il primo diavolo del mondo è buono a tirar 77 chi | pagare». Io dissi di no, che diavolo? Perché, vedi un po', Sabéra, 78 chi | sacco!~ ~- Oh, vadano al diavolo tutti; gentaglia! - egli 79 uov | proprio di quelli che manda il diavolo, gli attraversava la mente.~ ~ 80 cin | piango; andate tutti al diavolo! - gridò Pascaleddu cercando 81 nat | Saltava i muri come un diavolo. Ricorda quella bella servetta 82 nat | in mano...~ ~- Che sia il diavolo vestito da signore?...~ ~ 83 pad | sulla mia stuoia!~ ~- Il diavolo vi porti via tutti e due, 84 ser | capisci, e nessuno, neppure il diavolo, si permetterà mai di mettermi 85 vol | puerili, ai morti, a Lusbé il diavolo che conduce al pascolo le 86 vol | cavallo che trotta come il diavolo.~ ~- Allegra, fanciulla! 87 fes | Istevene Sole? Pare il diavolo. È come te!~ ~La fila fu 88 fes | E state lontani! Al diavolo questi seccatori!~ ~Ma Istevene 89 fes | sparito col suo cavallo del diavolo come Lusbé, il demonio cavalcante, 90 fes | corso sul suo cavallo del diavolo a chiamare il dottore di 91 mog | Perché gridi, figlia del diavolo? Tu mi ricordi quel gatto; La chiesa della solitudine Capitolo
92 tes | le male azioni. Allora il diavolo si fece eremita: egli costruì 93 tes | bisogno, di questa strada, il diavolo ci passi. Sappiamo camminare 94 tes | mammifero, progenie del diavolo. Le piacciono i denari, 95 tes | cerca di nascondersi il diavolo con tutte le sue invenzioni 96 tes | granfie della giustizia e del diavolo.»~ ~Si fece il segno della 97 tes | la giustizia terrena o il diavolo; ma intervenne, calma e Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
98 1, 3 | pietre: sogghignava come un diavolo e mi domandò: «Non è ancora 99 1, 3 | paesetto fu fondato dal diavolo, che vi si rifugia ancora 100 1, 3 | boscaglia comunale. Ah, ah, il diavolo cacciatore! Ti dico francamente 101 1, 3 | probabilità d'incontrare il diavolo senza andare a teatro... 102 1, 3 | dissero di aver incontrato il diavolo perché incontravano me! 103 1, 3 | incontravano sempre lo stesso diavolo rosso, io per lo meno ne 104 1, 3 | davvero un popolo degno del diavolo, ebbene, le donne si facevano 105 1, 8 | pieno di monete, che il diavolo si porti via lui e il suo 106 1, 8 | grida così? Un santo, un diavolo? Va e cercalo; ma la cosa 107 2, 2 | donna da trattarsi bene! Al diavolo chi crede in lei! Essa è 108 2, 4 | nulla! Si vede che quel diavolo sa tutto.»~ ~«Credi tu che 109 3, 1 | come se entrasse in casa il diavolo. Vi sentite male anche voi?»~ ~« 110 3, 3 | guardare.~ ~«È proprio lei; il diavolo vestito da angioletto!»~ ~ 111 3, 6 | amava?».~ ~«La donna? Al diavolo! Essa mi ama oggi, chissà Cosima Capitolo
112 4 | quel momento, a quello del diavolo. Ma l'altro continua:~ ~- 113 8 | mestola con la quale il diavolo trae dalla pentola dei tesori Il Dio dei viventi Capitolo
114 4 | lei.~ ~Che vada dunque al diavolo anche lei. Ed egli fece 115 5 | il suo cappotto come un diavolo in penitenza, grida alla 116 6 | contro i servi e mandò al diavolo le preghiere ch'essi promettevano 117 6 | l'anima del morto.~ ~E il diavolo si mangiò anche quei dieci 118 10 | insolente come la moglie del diavolo. — Volevo accopparla, così 119 10 | animale sembra aizzato dal diavolo, — aggiunse, poichè il puledro 120 10 | strega non lo merita.~ ~— Chi diavolo può ficcarsi così nei fatti 121 11 | ha morsicato?~ ~— Va, al diavolo: non è poi la tarantola 122 13 | poi s'irritò.~ ~— Va' al diavolo con le tue credenze; e guarda 123 14 | avrei venduto l'anima al diavolo pur di sapere qualche cosa.~ ~— 124 22 | vendicarsi? Ma io lo consacro al diavolo, prima! E può darsi che 125 24 | giorno, come il cavallo del diavolo, per fargli vedere il paradiso 126 25 | muro al darle a lui o al diavolo è lo stesso.~ ~— Se non 127 25 | stasera tutti? Vi punge il diavolo con la lesina? — disse la 128 26 | il suo urlo, e parve il diavolo balzato fuori da una scatola.~ ~ ~ ~* 129 27 | paese.~ ~— Ho veduto il diavolo, — disse ansando.~ ~— Non 130 27 | tornare indietro per vedere il diavolo, ma Rosa ricominciò a correre 131 27 | dei Barcai aveva veduto il diavolo si sparse nel prato; i ragazzi 132 27 | lasciato Ella. Correre. Diavolo. Paura Ella.~ ~— Vieni con 133 28 | I ragazzi parlavano del diavolo apparso a Rosa e uno affermava 134 29 | svenuta perchè ha veduto il diavolo, — dicevano i ragazzi: — 135 30 | purgatorio e nell'altra il diavolo che portava sulle spalle 136 31 | servi sembrano punti dal diavolo: non hanno voglia di lavorare 137 36 | maliziosa come la madre del diavolo. Non aver paura, tutto procede 138 38 | dei capelli cornuti del diavolo: lei però si sentiva capace 139 40 | il vecchio pescatore il diavolo incaricato del tragitto Il dono di Natale Capitolo
140 ane | rispettabili personaggi, dal diavolo grande al folletto «Surtòre», 141 ane | ebbene, questo pastore era il diavolo e i cervi anime dannate 142 vot | luoghi che sapevi abitati dal diavolo.~ ~Già rassicurata la donna 143 vot | meglio.~ ~- Voi non siete un diavolo; voi siete un santo, e per 144 pas | nome che si anche al diavolo, il quale, come sapete, 145 pas | dai giganti e vigilati dal diavolo. Sì, io conosco i posti, 146 pas | fazzoletto gridando:~ ~- Diavolo, questa volta son ricco! -. 147 pas | sopratutto a non invocare il diavolo, che nel sentire il suo 148 asp | dal retrobottega come il diavolo dalla scatola.~ ~Qui bisogna 149 moi | toccato qualche oggetto del diavolo, e i bambini cattivi dei 150 moi | uomini fossero maliziosi, il diavolo pascolava alla notte le L'edera Capitolo
151 2 | colle, al comando di quel diavolo di maggiore Corpograndi9. 152 3 | si alzano la mattina col diavolo, e vanno a letto, la sera, 153 3 | Volati, volati...»~ ~«Eh, diavolo, qualcuno ne resterà», disse 154 4 | eccitavano piacevolmente. Al diavolo i tristi ricordi e le tristi 155 4 | domato: fuggiva come un diavolo, e noi dietro, con fronde 156 4 | Eccolo qui l'uccello del diavolo: ora lo conduco dal brigadiere 157 5 | scappare scappi pure e vada al diavolo.»~ ~Il fanciullo taceva, 158 6 | contento anche per quel diavolo maledetto di vecchio. Gli 159 7 | Di che hai paura? Solo il diavolo potrebbe scovarti. Andiamo.»~ ~ 160 9 | questi giorni; sembra il diavolo in persona: ma sono arrabbiato 161 9 | Così sia lontano da noi il diavolo, come ella è lontana di 162 9 | neppure ventisette: vada al diavolo. Quando lei sarà vecchia 163 10 | Sarebbe il matrimonio del diavolo», pensava, strappando i La fuga in Egitto Parte
164 29 | villa.~ ~– Dico, corpo del diavolo, perchè quella gente , 165 40 | testa, spinto sempre dal diavolo: ma adesso voglio rimettermi 166 60 | creatura.~ ~– Ma vada al diavolo anche la creatura, – rinforzò 167 63 | il curioso:~ ~– Ma cosa diavolo ha fatto quest'individuo?~ ~– Elias Portolu Capitolo
168 1 | operazione gli causava.~ ~«Che il diavolo vi pettini», diceva ai suoi 169 1 | gridare zio Portolu, «che diavolo hai, non hai veduto mai 170 1 | Elias», disse Mattia.~ ~«No, diavolo, non mi sputava affatto: 171 1 | diceva. «Questo povero diavolo è stato ben rinchiuso perché 172 2 | volete entrare andate al diavolo. Vino buono ha, zio Portolu!»~ ~ 173 2 | diventate anche più rossi, che diavolo! Vi vergognate per le parole 174 2 | giovanotti? Bevete, bevete, che diavolo! L'uomo è nato per bere, 175 2 | rappresentate il Re, che il diavolo lo fugga, ma domani? Ebbene, 176 2 | Portolu non è avaro.»~ ~«Va al diavolo!», gli rispondeva il priore. « 177 3 | piacere, va via, figlio del diavolo! Se sei di malumore, va 178 3 | bestie ragionano, figlio del diavolo! E tu rispetta tuo padre, 179 3 | tentazione, perché tu sai che il diavolo è sempre all'erta intorno 180 3 | gridò dal basso.~ ~«Che il diavolo ti percuota», gridò zio 181 4 | convenienza è il matrimonio del diavolo. Salvati, Elias Portolu, 182 4 | fave, casa, buoi, terre. Il diavolo operava. Ma Dio aveva destinato 183 5 | zio Portolu voleva; che diavolo! ce ne son tante donne nel 184 5 | allontanandosi infastidito.~ ~«Va al diavolo! Va al diavolo!», gli urlava 185 5 | Va al diavolo! Va al diavolo!», gli urlava dietro zio Il fanciullo nascosto Capitolo
186 fan | babbo! Non sono poi cose del diavolo! Nascondiamo dunque Bainzeddu 187 ala | ragazzino quando aveva paura del diavolo ma anche di Dio. Un tempo, 188 ala | pensando che finalmente il diavolo lo lasciava in pace. Ma 189 ala | Ma che capanna! Al diavolo la capanna.~ ~Non si commosse 190 ala | allontanandosi:~ ~- Al diavolo la capanna e voi tutti.~ ~ ~ ~ 191 via | quest'anno: un'abbondanza del diavolo: i cani saranno legati con 192 vot | osservò, pensieroso:~ ~- Che diavolo di luogo! Quante anime ci 193 spi | e ben vestito come è il diavolo nelle sue trasformazioni 194 fat | compare Diegu, ricorriamo al diavolo. Se è vero che fai gli intrugli, 195 fat | lasciando tanta libertà al diavolo. E brontolava: «Adesso sei Fior di Sardegna Capitolo
196 15 | punto di amare un povero diavolo che doveva diventare «impiegato!».~ ~ 197 21 | caffettiere nere come il diavolo.~ ~Vedendo tutto questo, 198 25 | ha voluto disfarlo. Al diavolo il continente! Vedrete un 199 25 | generalmente viene immaginato il diavolo. Solo il bianco degli occhi Il flauto nel bosco Capitolo
200 fla | giuro che no. È mio cugino, diavolo! Suona per conto del mendicante 201 dra | angoscia cresceva: tuttavia il diavolo vi soffiava sotto un alito 202 dra | andarsene era questo stesso diavolo che suggeriva al giovine 203 mad | che dice: dove non c'è il diavolo lo sostituisce la donna. 204 dio | Dio e il diavolo.~ ~ ~ ~Il paese è povero 205 dio | era data alle pratiche del diavolo per far vivere bene il figlio; 206 dio | vivere bene il figlio; e il diavolo adesso, quasi non gli bastasse 207 dio | poteva venire a patti, col diavolo; ella farebbe quello che 208 dio | Lucifero e di Lusbé che è il diavolo maggiore; indi fare una 209 dio | sudasse.~ ~Era veramente il diavolo quello che le rispondeva? 210 dio | avrebbe potuto aiutare il diavolo non sapeva, o meglio lo 211 dio | modo la tavola si calmò: il diavolo promise di aiutarla. Ed 212 dio | madre quando evocava il diavolo, lo bagnava tutto; il viso 213 dio | Caccia via di casa tua il diavolo e ritorna a Dio che è il 214 tes | e andò all'inferno e il diavolo cominciò a rivoltarlo col I giuochi della vita Capitolo
215 rif | anche il parroco. Vadano al diavolo tutti! Ma che lo mettano 216 rif | qui, altrimenti vada al diavolo! O che ha vergogna di suo 217 rif | la persona.~ ~- Andate al diavolo - disse Nofre, infastidito. - 218 fre | interminabile.~ ~- Hai sonno, diavolo? - domandò a sé stesso, 219 fre | Che ti sii smarrito, diavolo? Un giovane come te, un 220 fre | gentile, - è un tempo del diavolo! Chi sa che ora è!~ ~- Saranno 221 fre | Belle davvero, vada al diavolo chi le ha fatte! - disse 222 fre | piacere...~ ~- Ma che hai, diavolo? - urlò Mauro, ficcando 223 mor | L'avrà portato via il diavolo.~ ~- Ma credete voi al diavolo?~ ~- 224 mor | diavolo.~ ~- Ma credete voi al diavolo?~ ~- E come non ci credo? 225 mor | Non c'è cosa più certa del diavolo.~ ~- E che il diavolo si 226 mor | del diavolo.~ ~- E che il diavolo si porta via anima e corpo? - 227 mor | vecchia con dolce voce, - il diavolo porta via coloro che in 228 mor | e vi porta via. Pare il diavolo davvero.~ ~- E sia pure 229 mor | davvero.~ ~- E sia pure il diavolo, ma lasciami in pace. Non 230 mor | pace. Non sto pensando al diavolo, io.~ ~- Vecchia testarda!~ ~ 231 mor | scapigliata come un giovane diavolo scherzante, e investiva 232 giu | una vedova.~ ~- Che cosa diavolo era dunque?~ ~- Qualche 233 giu | diventa cattiva come il diavolo...~ ~- Io dormo... - disse 234 giu | cingevano il collo.~ ~- Hai il diavolo addosso, stamattina - diss' 235 ser | servizio, ora? Nell'ovile del diavolo?~ ~- Sidru, rognoso, non 236 ser | voce alta, - va, va, va al diavolo. Non è certo Sidru Calìa 237 stu | conosci? Quel riccone.~ ~- Eh, diavolo, è mio zio! Ebbene?~ ~- 238 scu | petrolio, se hai sete. E va al diavolo, tu e chi ti ha trasportato 239 scu | vi avvicinate, figli del diavolo!~ ~- Ebbene, - grida, rivolto La giustizia Capitolo
240 1 | minaccioso, «vattene, figlia del diavolo!»~ ~E siccome l'altra insisteva, 241 1 | ricominciò a lamentarsi.~ ~«Ma, diavolo!», disse Stefano, «noi pure 242 2 | calzetta cominciata».~ ~«Che il diavolo mi abbruci, che idea ha 243 2 | casa?»~ ~«Va in casa del diavolo!»~ ~«Vado dunque, e obbedisco 244 2 | cacciare nelle paludi, cosa diavolo! Io gli dico: non uscire 245 3 | vivacemente. «Andiamo dunque, che diavolo? Ritornerai domani mattina. 246 5 | mostrate le mani vuote. Che diavolo! Credete che anche noi campiamo 247 5 | al Giudice istruttore; il diavolo gli cavi un occhio! Se i 248 5 | che c'entro io, corpo del diavolo?», pensava umiliato.~ ~Maria 249 5 | Lavori preadamitici, che diavolo! Lasciali stare alle dame 250 6 | supplicando paurosa.~ ~«Chi diavolo frusta?», pensò malignamente 251 6 | Jostooo?... Va avanti, che diavolo? Non la finiremo più, oggi? 252 6 | Dopo tutto, se quel vecchio diavolo avesse ragione?. Se si potesse 253 6 | nessuno apparve.~ ~«Dove diavolo è quel mascalzone?», domandò 254 6 | disse rudemente. «Dove diavolo v'eravate ficcato? Vi è 255 6 | Saturnino Chessa, buon'anima, il diavolo l'abbia sotto il suo uncino. 256 6 | procurarvi malanni? Che diavolo volete che vi dica? Comportatevi 257 6 | dispersi qua e , che il diavolo li disperda. Io dissodavo 258 6 | del bestiame.»~ ~«Oh chi diavolo l'ha consacrato? Chi gli 259 6 | cavallo per montarvi.~ ~«Come diavolo devo fare?», pensò Stefano 260 7 | maledizione, è la malasorte o il diavolo che ci perseguita. Ma questa 261 7 | ch'egli scenda.»~ ~«Che il diavolo lo faccia scendere nel profondo 262 8 | Che logica è la tua? Cosa diavolo vi siete fissi in testa? 263 8 | impossessato del bimbo.~ ~«Eh, diavolo!», disse a voce bassa, ma L'incendio nell'oliveto Capitolo
264 1 | entrava in corpo come un diavolo; ma lui, il padroncino Agostino, 265 3 | specie di discussione fra il diavolo che picchiava alla porta 266 4 | a punta come quella del diavolo; ma in fondo pensava che 267 5 | Questo è dunque quel diavolo chiamato grimaldello», disse 268 5 | Protesto! È più vecchio il diavolo, di me!»~ ~Annarosa andò 269 7 | volontà di Dio, né quella del diavolo: qui c'entrava solo il vino 270 11 | maledetto zio Saba, quel diavolo ad una gamba, sebbene si 271 13 | dissi a me stesso: quel diavolo di Juanniccu, ubriaco e Ferro e fuoco Parte
272 3 | servizio, ora? Nell’ovile del diavolo?~ ~— Sidru, rognoso, non 273 3 | voce alta, — va, va, va al diavolo. Non è certo Sidru Calìa 274 5 | petrolio, se hai sete. E va al diavolo, tu e chi ti ha trasportato 275 5 | vi avvicinate, figli del diavolo!~ ~— Ebbene, — grida, rivolto Leggende sarde Capitolo
276 pre | guardia dei tesori vigili il diavolo: il diavolo che, se alla 277 pre | tesori vigili il diavolo: il diavolo che, se alla fine di un 278 pre | aschisorjos sono custoditi dal diavolo, e in tal caso il posto 279 pre | afferma di aver veduto il diavolo, che assume forme umane 280 pre | terrore e della paura che il diavolo inspira. Senza dilungarmi 281 dia | Il diavolo cervo.~ ~ ~ ~Nei monti di 282 dia | allora che il cervo era il diavolo in persona e cercò di fuggire, 283 agg | giovani amanti, era stata il diavolo, il diavolo che abitava 284 agg | era stata il diavolo, il diavolo che abitava sulle vette 285 agg | di Gallura:~ ~«Egli - il diavolo - di tanto in tanto si piaceva 286 agg | il corpo intirizzito, il diavolo soffiava sulle anime loro, 287 agg | paese, ma sempre invano! Il diavolo non si dava per inteso e 288 agg | cruzi) per far fuggire il diavolo. E in quella notte spirò 289 agg | loro: «Non temete, è il diavolo che prepara le valigie per 290 agg | tormentarci!». Pare però che il diavolo non volesse rinunziare alle 291 con | persino la sua anima al diavolo, perché lo aiutasse nella 292 con | streghe che si maritavano col diavolo, e da questi orribili matrimoni 293 con | don Juanne, il medico del diavolo.~ ~Tutti furono incantati La madre Capitolo
294 tes | incrociate, per impedire al diavolo, che nelle notti di vento 295 tes | correva come trasportato dal diavolo verso la casa antica sotto 296 tes | strisciava più intenso: il diavolo limava la parrocchia, la 297 tes | Divenne cattivo come il diavolo. Faceva stregonerie. Cominciò 298 tes | diceva che era protetto dal diavolo in persona: e quando si 299 tes | che, in quelle notti, il diavolo abbia scavato un passaggio 300 tes | soffiare dei venti di marzo, il diavolo si rimetteva all'opera.~ ~ 301 tes | suo amico e padrone, il diavolo: bisogna stare in guardia».~ ~ 302 tes | prete. Era il fratello del diavolo, venuto in terra. Dio ce Marianna Sirca Capitolo
303 8 | altri.~ ~«Che inverno del diavolo», egli disse, passandosi 304 12 | dato ascolto, allora? No, diavolo: di me che avevo buone intenzioni, Nel deserto Parte, Capitolo
305 3, 3(2) | ritrovare un tesoro si pensa al diavolo, le monete si tramutano 306 3, 3 | diverto io, ragazzi del diavolo! - gridò la vecchia, correndo Nell'azzurro Capitolo
307 not | gridando a squarciagola:~ ~- Il diavolo!... Il diavolo!... Il diavolo!...~ ~ 308 not | squarciagola:~ ~- Il diavolo!... Il diavolo!... Il diavolo!...~ ~Gianmaria, 309 not | diavolo!... Il diavolo!... Il diavolo!...~ ~Gianmaria, più morto 310 not | fosse proprio davvero il diavolo? Oh, se mi viene fra le 311 not | viene fra le mani, uomo o diavolo, quell'omino la pagherà 312 not | esclamò: - Ecco qui il nostro diavolo.~ ~Gli altri due si avvicinarono, 313 not | serio del mondo: - Piccolo diavolo, mi hai troppo spaventato, 314 not | Davvero che le vali, piccolo diavolo, e... a quel prezzo potrei 315 not | stava Gianmaria.~ ~- Piccolo diavolo, - diceva con feroce sarcasmo, - 316 cas | diceva: - Ecco il Dottor Diavolo! Scappa, scappa!~ ~ ~ ~Anche Il nonno Capitolo
317 sol | Pottòi, vieni qui... Manda al diavolo quella focaccia! Vieni qui: 318 sol | testa.~ ~- Sta a vedere, diavolo, che prendo le febbri. Mi 319 nov | maglia rossa: sembrava un diavolo in un cerchio magico di 320 app | possibili. Alla larga! Al diavolo!~ ~Egli raccontò che, per 321 bal | parenti che ci pensano!~ ~- Diavolo, questo non t'impedisce 322 com | Tante volte pare sia il diavolo stesso a incarnarsi in un 323 com | me come si allontana il diavolo.~ ~Intanto s'avvicinava 324 com | centomila scudi. Sì, è un gran diavolo di città, questa, ma bisogna 325 com | ricco perché spende come un diavolo.~ ~- Eh, non sarà uno di 326 com | senza essere tentate dal diavolo, come succede nelle grandi 327 com | gli disse. - Talvolta il diavolo assume l'aspetto di un cattivo 328 com | che nessuno, neanche il diavolo in persona, poteva «imbrogliarlo». 329 med | fattucchiera, una donna del diavolo? Ma che volete? La disperazione 330 med | sapeva tutte le arti del diavolo.~ ~- Allora arrivederci: 331 med | paura? C'è gente? Ci sarà il diavolo, il tuo fratello il demonio! L'ospite Capitolo
332 osp | riposarono.~ ~Boly lo mandava al diavolo ogni minuto, e più d'una 333 osp | non se la leva?~ ~- Eh, diavolo! - diss'egli impacciato. - 334 osp | voltata... aspetta! Oh, diavolo, è l'avvocato che vuole?~ ~- 335 gio | ehi, Marcu Fiscale, che il diavolo ti cavalchi, perché sei 336 evè | sempre. - Sta fermo, che il diavolo ti pettini! Fuggirai, fuggirai 337 evè | resti qui tanto mando al diavolo il tuo innamorato. Mentre 338 evè | disse Fidele.~ ~- Il diavolo permetta che vi rompiate 339 evè | Sicurissimo.~ ~- Cosa diavolo c'è? - pensò Fidele, mentre 340 evè | Comare Maria, che il diavolo vi baci, uscite fuori!...~ ~- 341 mir | fece un chiasso proprio del diavolo.~ ~Le donne impallidirono, Il paese del vento Capitolo
342 tes | anche lui a cavallo, come un diavolo. Quando aveva tredici anni Il nostro padrone Parte, Cap.
343 1, I | camminare?~ ~– E allora va al diavolo. Qui non posso fermarmi.~ ~ 344 1, I(1)| Il diavolo chi ti ha condotto qui.~ ~ 345 1, III | Io ti dicevo: aspetta, diavolo, c’è tempo per disperarsi. 346 1, VI | va d’accordo neanche col diavolo! È cattiva, gelosa come 347 1, IX | io cercassi lavoro, quel diavolo! Quando seppe che venivo 348 1, IX | Ma non è per questo, diavolo! Egli s’infischia dei pregiudizi 349 1, IX | dissi fra me: andate al diavolo tutti; forse è meglio così. 350 1, XI | Sebastiana?~ ~– Lasciami! Va al diavolo!~ ~– È stata Sebastiana?~ ~– 351 1, XIII | non so farlo. Andate al diavolo, voi, Marielène, Sebastiana, 352 1, XIV | egli pensò, «adesso quel diavolo di donnona è capace davvero 353 1, XV | tu?~ ~– E allora va al diavolo!~ ~Intorno era un silenzio 354 1, XV | letto. Tu riconoscente? Al diavolo chi ti crede! No, tu hai 355 1, XVI | pretendeva di dominarlo. Al diavolo tutti! A Marielène poi si 356 1, XVI | si sposerebbe anche col diavolo, pur di esser lasciata in 357 2, VIII | Avvicìnati al fuoco, diavolo. Hai freddo, o stai male?~ ~– 358 2, X | gutturali dava l’idea di un diavolo travestito da monaco, la 359 2, XII | il lavoro di notte va al diavolo.~ ~– Io volevo pregarti 360 2, XII | non lo so neppur io che diavolo ha avuto. Stavamo a discorrere; 361 2, XVIII | mai quell'uomo, neanche il diavolo…~ ~– Tu però l’hai capito, Racconti sardi Capitolo
362 not | anche dalla mamma.~ ~Dove diavolo dunque stavano le sue vesti? 363 ma | strana novità.~ ~- Ma che diavolo avete con Peppe? Perché 364 mag | palpitando e mormorando:~ ~«Che diavolo! Vi attendo da due ore, 365 mag | poteva pazientare quel povero diavolo con la casa scoperta? E 366 dam | seguito, comprendi?~ ~- Cosa diavolo ti fa? Sognare delle dame, 367 dam | nascosti, custoditi dal diavolo che se ne impossessava, 368 sar | stupida domanda: - Cosa diavolo hai, Manzèla?~ ~Ma essa 369 pad | Tuo padre è zio Gavinu, il diavolo lo pigli e tu sei... tu La regina delle tenebre Capitolo
370 giu | ogni cosa.~ ~- Oh, che il diavolo ci aiuti, queste cose erano 371 giu | Sei uno stupido tu, che il diavolo ti tiri la pelle! Che furto, 372 giu | sii tu...~ ~- Oh, va al diavolo! - disse zio Chircu, ridendo 373 giu | Son duri come di pelle di diavolo, - pensava palpandoli, curvo 374 giu | irritava di più.~ ~- Che il diavolo ti peli, anche se tu me 375 giu | sai anche tu.~ ~- Che il diavolo ti cavalchi, che il diavolo 376 giu | diavolo ti cavalchi, che il diavolo ti metta in salamoia, non 377 giu | irosamente ogni cosa.~ ~- Ah, diavolo, - disse il vecchio, - tutto 378 giu | che tormentino un povero diavolo come te, oh, questo non 379 ner | Pensa: «Se a quel povero diavolo che ci regala una stuoia, 380 ner | non una giumenta, che il diavolo la cavalchi.~ ~- Bene, bene - 381 ner | levar io a bastonate.~ ~- Il diavolo ti bastoni.~ ~- Rognoso.~ ~- 382 ner | E se ne andò.~ ~- Va al diavolo! - disse Ghisparru.~ ~- 383 ner | anime come i gatti, che il diavolo vi strozzi davvero. È vero 384 sar | provarne il peso.~ ~- Che il diavolo ti tolga le scarpe, - diceva 385 sar | contraffacendola. - Ebbene, che il diavolo ti porti, va, cambiati il 386 bac | Tuo padre è zio Gavinu, il diavolo lo pigli e tu sei... tu Il sigillo d'amore Capitolo
387 por | Fu per questo che il diavolo lo costrinse a farsi scivolare 388 por | lungo monaco dal viso di diavolo vi balzò fuori come da una 389 por | e uno di essi, il lungo diavolo convertito, trascinava per 390 nem | croce.~ ~- Non sono poi il diavolo - disse lei con la sua voce 391 con | però, perché è figlio del diavolo.~ ~- Quale sarebbe?~ ~- 392 con | muraglia nera. - c'è il diavolo che fa il carbone con le 393 con | Nigron, la vera figlia del diavolo. E se continui così, egli, 394 con | continui così, egli, il diavolo, una sera verrà a prenderti 395 str | inviato da Dio.~ ~- O dal diavolo, via! - brontola il martire, Sole d'estate Parte
396 14 | che pareva il carro del diavolo, portò i loro mobili sgangherati, 397 17 | inferno (appena morto), al diavolo che col forcone lo spingeva 398 22 | la mia ombra mi pare il diavolo zoppo che spaurisce e fa Stella d'Oriente Parte, Cap.
399 2, X | Ma di chi mai?…~ ~– Eh, diavolo! di Stella!~ ~Maurizio rise Le tentazioni Capitolo
400 mar | scommessa è il giuoco del diavolo, è peccato sette volte mortale. 401 mar | E dunque da casa del diavolo? Lasciatemi raccontare. « 402 uom | 245 fosse stato un povero diavolo come quasi tutti gli altri 403 uom | parlarle come a gentiluomo: (- Diavolo! Che mi creda anch'egli 404 jac | che avesse relazioni col diavolo. Uhm! Questo è nulla, perché 405 jac | più che aver relazioni col diavolo gli aveva venduto l'anima, 406 jac | esser a Nuoro o in casa del diavolo, per vender la sua pesca, 407 jac | Sebia dice ch'è denaro del diavolo, e dicendo così gli occhi 408 jus | sorrise dicendo:~ ~- Che il diavolo ti scortichi; c'è bisogno 409 jus | Zio Bakis era un povero diavolo già vecchio e curvo. Essendo 410 jus | creatura spiritata.~ ~- Cosa diavolo stai facendo? - gridò Jusepa 411 jus | Antine fece domandare cosa diavolo accadeva (il diavolo era 412 jus | cosa diavolo accadeva (il diavolo era ingrediente indispensabile 413 jus | fare... le altre, che il diavolo le scanni, non fanno nulla. 414 jus | di don Antine?~ ~- Che il diavolo mi caschi sopra, ho il cervello 415 jus | aspettate che la cerco... dove diavolo ti sei ficcata? -. E cercava, 416 ten | Trattatelo bene, che il diavolo vi scortichi. Cavateli i 417 ten | divertimenti, vero, in quel diavolo di luogo?~ ~Zio Felix gli 418 ten | di tutto quello non è un diavolo di luogo, e poi puoi far 419 ten | certe cose.~ ~- Andate al diavolo, voi - rispose il vaccaro.~ ~ 420 ten | lungo come un pioppo, che il diavolo ti porti - gli disse ora 421 ten | Non mi tormentate, che il diavolo vi tormenti.~ ~- Ah! Ah! 422 ten | sella al cavallo.~ ~- Il diavolo se lo porti - rispose Elias, 423 ten | bisogno. Va via, subito! Va al diavolo, tu e il tuo padrone. Se 424 ten | giorno per distrarlo.~ ~- Che diavolo hai? - gli diceva fissandolo 425 ten | di tra i piedi, andate al diavolo, altrimenti non rispondo 426 ten | avrebbe tessuto orbace! Che il diavolo ti cavalchi, la tua astuzia 427 pie | pace, sia: altrimenti va al diavolo.~ ~- Come? Lo vedete il Il tesoro Parte
428 1 | una cosa sacra.~ ~– Cosa diavolo c'è, cosa diavolo c'è qui? 429 1 | Cosa diavolo c'è, cosa diavolo c'è qui? Avvicina il lume 430 1 | Salvatore Brindis, che il diavolo vi tiri il collo! Cosa vuol 431 1 | altri non sono! Ma dove diavolo hanno pescato ch'io esistevo?~ ~– 432 1 | Si potrebbe sapere cosa diavolo hai? Farai entrar la pattuglia, 433 2 | la bisaccia.~ ~– Che il diavolo ti bastoni, non puoi portarmela 434 2 | il giorno d'oggi.~ ~– Oh diavolo! – disse Salvatore stupito 435 4 | la signorina Honoré.~ ~– Diavolo! Ci penseremo poi! – diss' 436 4 | Cosimo che usciva.~ ~– Al diavolo! – pensò l'avvocato, che 437 6 | mi vedranno maritata!~ ~– Diavolo! – esclamò Costanza. – Che 438 6 | precisi per trovarlo.~ ~– Diavolo! – pensò Costanza con rispetto 439 6 | m'insulti più?~ ~– Va al diavolo! – gridò la maga. – Va al 440 6 | gridò la maga. – Va al diavolo!~ ~– Andateci voi! – gridò 441 7 | lasciarla in pace.~ ~– Oh, va al diavolo! – esclamò Salvatore. – 442 7 | della sua domestica, che il diavolo la scortichi!~ ~– Ma non 443 7 | ridendo. – Io non so cosa diavolo hai. Diventi insopportabile 444 7 | che sembrano seta....~ ~– Diavolo! Glieli hai toccati? – domandò 445 7 | tanta Cicchedda.~ ~– Oh, diavolo! – gridò Alessio sbirciando 446 7 | anche voi, mi pare!~ ~– Eh, diavolo, lascia questi discorsi! – 447 9 | scappò via pensando: – Ah diavolo! Vorrei che mia moglie restasse 448 10 | di spavento, figlia del diavolo! A me non la racconti giusta!~ ~ 449 10 | Agada, mia moglie, che il diavolo la scortichi. Buona donna 450 10 | lassù e proruppe:~ ~– Cosa diavolo hai tu, ragazza? Se ascoltassi 451 10 | già a peso loro, anzi il diavolo sapeva se era egli a mangiar 452 11 | risparmiate i passi.~ ~– Cosa diavolo vuole? – pensò egli tirando 453 11 | sentir nulla! E tu, donna del diavolo, non sei buona a guardar 454 11 | non ti volti, figlia del diavolo? Ti faccio guardar io....~ ~ 455 11 | campagna, o in casa del diavolo? – disse egli con voce rude. – 456 13 | voglio! – esclamò Cosimo. – Diavolo, s'io voglio!~ ~– Sentimi. 457 13 | lui? sicuro ne sei?~ ~– Diavolo! – disse Alessio, ridendo 458 14 | Fallo venire qui.~ ~– Cosa diavolo vuole? – domandò Cosimo, 459 14 | Alessio: – Ma, figlio del diavolo, non vedi che quella donna Il vecchio della montagna Capitolo
460 1 | somiglia a te e all'asino. Diavolo!», gridò ritirando la mano, « 461 2 | suoi innamorati. Vadano al diavolo! Finiscila, Melchiorre; 462 3 | viso rivolto in su.~ ~«Al diavolo che vi ha mandato sopra! 463 3 | pera verde e lucente.~ ~«Diavolo!», esclamò il suonatore, 464 3 | con questa fronda, che il diavolo ti metta ad affumicare; 465 3 | mortaio di pietra...»~ ~«Diavolo!», disse il giovine in maniche 466 5 | pareva addomesticata, che il diavolo t'addomestichi, animale 467 5 | dai suoi padroni, che il diavolo li scortichi. Che non ho 468 5 | sfamo in inverno, che il diavolo li sfami, e poi in estate 469 6 | continuamente strane parole.~ ~«Cosa diavolo hai?», gli domandava Melchiorre 470 6 | signori del Monte, che il diavolo li rapisca! Che fanno quelli? 471 6 | venuto dal suo paese! Al diavolo chi t'ha portato qui! Asino, 472 6 | spirito del male! Va al diavolo!»~ ~Ma tacque dell'incontro 473 6 | minaccie, parla, parla, che il diavolo ti porti via, ragazzo straniero.»~ ~ 474 8 | treppiede? Altrimenti cuoce il diavolo.»~ ~«Siediti sopra, se non 475 8 | vedere sul fuoco.»~ ~«Chi, il diavolo?»~ ~«No, no, il treppiede», 476 8 | fratello bandito.~ ~«Al diavolo il vino e chi te lo versò!», 477 10 | Melchiorre è ricco; cosa diavolo stiamo ad aspettare? Essi 478 10 | sere col padrone?»~ ~«Il diavolo ti porti! Ricominciamo?... 479 10 | Dunque? Parla, figlia del diavolo! Chi le dice a te queste 480 11 | allontanar quel bue: dove diavolo lo hai nascosto?»~ ~«Sei La via del male Capitolo
481 1 | sarò contento.»~ ~«Come diavolo lo sai?», domandò Pietro.~ ~« 482 1 | quanto me...»~ ~«Cosa dici, diavolo? Se la moglie appartiene 483 1 | che non ride mai, come il diavolo. Una vanitosa. Il vero prototipo 484 1 | Allora compresi la vita. Eh, diavolo; la fame è una buona maestra! 485 1 | prenderò moglie...»~ ~«Ah, diavolo, diavolo per prender moglie 486 1 | moglie...»~ ~«Ah, diavolo, diavolo per prender moglie ci vogliono 487 2 | rassegnati: Maria non venne.~ ~«Diavolo», pensò Pietro, ritornando 488 2 | ella non viene. Vada al diavolo!»~ ~Anche l'indomani, anima 489 2 | abbiamo fretta. Presto, che il diavolo ti comandi.»~ ~Allora egli 490 2 | cavalli scalpitanti.~ ~«Il diavolo vi raggiri», egli rispose, 491 3 | Sabina?»~ ~«No. Maria.»~ ~«Al diavolo chi l'ha fatta venire sulla 492 3 | amante? Ebbene, andassero al diavolo tutt'e due! Egli non voleva 493 3 | giovinotto? Perché sono un povero diavolo, mi deridi? Se fossi stato 494 3 | questa roba qui; la carne del diavolo non può esser più dura... 495 4 | occhi brillanti.~ ~«Sei il diavolo tu? Come hai fatto a indovinare?», 496 4 | corcofica2.»~ ~«Oh, va al diavolo», disse Pietro, ridendo 497 6 | cane, non dico: qua Malavì! Diavolo, sei brutto come un cane!»~ ~ 498 6 | apriremo neanche se viene il diavolo. Accenderemo un gran fuoco, 499 10 | bella?»~ ~«Di casa del diavolo», rispose Rosa, seccata 500 12 | supplicava:~ ~«Sta zitto, diavolo; sii buono, sta zitto...».~ ~ 501 12 | C'è qui Malafede! Oh, che diavolo vuol dire? Ah, ci sei anche 502 12 | Pietro, irritato.~ ~«Eh, diavolo, mi pare che hai anche il 503 13 | maledetti. Vadano tutti al diavolo».~ ~E si riaddormentava.~ ~ 504 13 | arrestato. Io sono un povero diavolo: è la terza pecora che questi 505 13 | mal di Dio...».~ ~«Che il diavolo vi impicchi; questo si vedrà.»~ ~« 506 13 | capelli di Medusa...»~ ~«Va al diavolo, con le tue parole difficili», 507 15 | diventar bello! Ma perché diavolo non vuoi mangiare?»~ ~«Ho 508 15 | un giovine svelto.»~ ~«Diavolo, lo conosco! Ma ora è in 509 15 | infastidito.~ ~«Ebbene, al diavolo la fisarmonica: cantiamo», 510 21 | versa pure dalla damigiana, diavolo, non far complimenti.»~ ~ 511 21 | triste.~ ~«Non scherzare, diavolo; sai che non mi piace... 512 21 | fraudolento.~ ~«Oh, tu, diavolo! abbasso! Non bisogna far 513 22 | una seconda volta!»~ ~«Il diavolo ti pianga!», gridò zio Nicola, La vigna sul mare Capitolo
514 rif | denaroso, il titolato, il diavolo che se lo porti. E le sue 515 rif | dolore.~ ~- Creda pure, è un diavolo scatenato, e non sarò certamente 516 tes | non si commosse: anzi il diavolo, così egli chiamava il senso 517 par | ma la provvidenza, o il diavolo che, a quanto affermava 518 seg | non va alle sue cacce del diavolo, si ritira per ore ed ore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License