Amori moderni
    Capitolo
1 amo | non ascoltasse.~ ~- Ma! - esclamò Maria. - Vuoi andare a letto, 2 amo | scrittore?~ ~- Ah, - ella esclamò, ricordandosi, - vuoi che 3 col | ti salta in mente! - egli esclamò, facendo atto di trattenerla.~ ~- Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 1 | guarda che bella treccia! — esclamò Caterina in estasi dietro 5 -, 1 | sì, di' meglio mille, — esclamò Antonino.~ ~— Dio la benedica, 6 -, 1 | Nennele mio, povero Nenneleesclamò Caterina accarezzandogli 7 -, 1 | proprio necessario!... — esclamò Angela. — Tu credi che ne 8 -, 2 | Buon giorno, Maramea! — esclamò Caterina.~ ~Infatti la bella 9 -, 3 | la moglie.~ ~— Ma no! — esclamò Paolo, con la voce leggermente 10 -, 4 | prima.~ ~— Ma guardate! — esclamò ad un tratto. — Perchè invece 11 -, 4 | il cinghiale.~ ~— Va! — esclamò. Maometto ripartì come una 12 -, 5 | revolver.~ ~— Lascialo stare! — esclamò lui, quasi ruvidamente, 13 -, 5 | ajutarti.~ ~— No, no! — esclamò Angela vivamente. — Ricamerà 14 -, 5 | collari trapuntati così! — esclamò Pietro ridendo.~ ~— Beato 15 -, 6 | Anna.~ ~— Lasciala dire! — esclamò Sebastiano.~ ~— Sicuro che 16 -, 7 | Spiegatevi bene! — esclamò Paolo dandogli seriamente 17 -, 8 | non è vero, non è vero! — esclamò Anna chinando la testa con 18 -, 8 | cugina.~ ~— Sta bene! — esclamò Anna quasi parlando fra 19 -, 9 | come l'amo io. Ma già! — esclamò Gonario facendosi serio, — 20 -, 9 | detto che verrà subito! — esclamò Caterina, infastidita, mandando 21 -, 9 | lasciatemi tranquilla! — esclamò Caterina senza ammetter 22 -, 9 | comprendi?...~ ~— Già? — esclamò la cugina sorridendo dolcemente. 23 -, 9 | Eh, so ogni cosa, io! — esclamò Anna con pretensione. — 24 -, 9 | ogni cosa.~ ~— Lo temo! — esclamò fra Anna con leggero 25 -, 10 | emozione.~ ~— Diavolo! — esclamò fra il padre, guardandola 26 -, 10 | altro?~ ~— Ma era lui! — esclamò Caterina con logica stringente.~ ~— 27 -, 10 | Eh, non molto lontano! — esclamò Sebastiano. — Non andrò 28 -, 10 | verdure.~ ~— I continentali, — esclamò Antonino, che dava sempre 29 -, 10 | tanto!~ ~— Non è vero, — esclamò Gonario.~ ~— Finirò con 30 -, 10 | bene Pulcherio, stanotte! — esclamò Nennele, e tirò il grembiale 31 -, 10 | lesse Anna, e Antonino esclamò:~ ~— Maria Cajenna!~ ~— 32 -, 10 | Caterina Velèna! — esclamò Antonino.~ ~— Gonario Rosa! — 33 -, 10 | punta delle dita e Caterina esclamò:~ ~— Arrivederci all'anno 34 -, 11 | piangeva per cose da nulla. Poi esclamò:~ ~— Ma è proprio vero? — 35 -, 11 | madre ha acconsentito? — esclamò Anna, sempre meravigliata. 36 -, 11 | Ah, ah, tu non sai! — esclamò Lucia con una risata amara.~ ~— 37 -, 11 | mani. E tu?~ ~— Ah, io? — esclamò Anna ridendo di mala voglia. — 38 -, 12 | devi sopportare tutto! — esclamò Anna baciando i bei piedini 39 -, 12 | lagrime.~ ~— Lo vedi! — esclamò Caterina. — È cattivo, cattivo 40 -, 12 | parrebbe un po' strano, — esclamò Paolo dopo un momento di 41 -, 12 | Oh, buona sera!... — esclamò con le braccia tese, quasi 42 -, 12 | sua presenza.~ ~— Ciao! — esclamò Angela smontando, aiutata 43 -, 12 | frantumato.~ ~— Eppoi!— esclamò Sebastiano stendendo la 44 -, 12 | testa! Un'anima retta! — esclamò zia Mattoi, adoperando senza 45 -, 12 | se verranno di laggiù! — esclamò Anna, che pur sapeva tutte 46 -, 12 | Oh, verranno, verranno! — esclamò zia Mattoi con cieca fede. — 47 -, 12 | paterna.~ ~— Impossibile! — esclamò Anna. Pensò ch'era un'ingiustizia 48 -, 12 | le faccio una domanda! — esclamò zia Mattoi.~ ~Da due giorni 49 -, 12 | Dite, dite pure! — esclamò Anna agitando la fronda. 50 -, 12 | accennava ad andarsene, esclamò:~ ~— Si è offesa?~ ~— Ma 51 -, 12 | alla finestra.~ ~— Come? — esclamò toccandosi il cappello grigio 52 -, 12 | derideva, ti ricordi? — esclamò Sebastiano. — Eppure io 53 -, 12 | ancora, fino alla morte! — esclamò egli dopo un momento, arrossendo Annalena Bilsini Capitolo
54 2 | ferma.»~ ~«Ma benissimo» esclamò il vecchio, soddisfatto, 55 2 | forza.»~ ~«Ma bene!» egli esclamò: e pareva canzonasse la 56 2 | figliuola, corpo del diavolo» esclamò il vecchio, con gli occhi 57 19 | esempio...»~ ~«Urbanoesclamò lei, quasi per richiamarlo 58 32 | riposo».~ ~«E va beneesclamò Baldo con accento minaccioso. « 59 34 | Signore: lasciatela stare» esclamò Baldo sdegnato.~ ~«Già, 60 36 | quasi sinistro.~ ~«Cosi è» esclamò, ficcandosi il cappello 61 37 | sapeva.»~ ~«È vero» ella esclamò colpita; e d'istinto guardò 62 45 | bella, è proprio bella» esclamò Bardo e non si sapeva per L'argine Parte
63 2 | supplichevole, e d’impeto esclamò:~ ~– Perché da marinaio? Canne al vento Capitolo
64 2 | gli diceva sottovoce, Efix esclamò con dignità:~ ~«È vero! Cenere Parte, Capitolo
65 1, 1 | ad una bardana, ecco!» esclamò la vedova con una certa 66 1, 2 | dunque tu come è fatta Olì!», esclamò uno dei due uomini.~ L'altro 67 1, 3 | imprecare zio Pera.~ «Bene!», esclamò Maestro Pane, il vecchio 68 1, 4 | Perché è vergooogna!», esclamò l'altro, allungando la parola 69 1, 4 | Poi andarono via.»~ «Oh!», esclamò Anania a bocca aperta.~ « 70 1, 4 | mila scudi in oro.»~ «Ah!», esclamò il mugnaio, con un fremito 71 1, 4 | rispondi al padrino!», esclamò il mugnaio scuotendolo. « 72 1, 5 | voi, vecchia cavalletta!», esclamò il mugnaio, adirandosi. « 73 1, 6 | Salute! Noi siamo parenti», esclamò il mugnaio abbracciando 74 1, 6 | E va a farti frate!», esclamò Anania, ridendo. «E adesso 75 1, 6 | rassomiglia a una donna? Guarda!», esclamò lo studente brutto rivolgendosi 76 1, 7 | tutto, io!»~ «Bah! bah!», esclamò zia Tatàna, mortificata 77 1, 7 | sindaco!»~ «E perché no?» esclamò boriosamente il Carchide. « 78 1, 7 | Anania.~ «Hai sentito?», esclamò ingenuamente zia Tatàna. « 79 1, 7 | E dammi dunque del tu!», esclamò Anania, strappando un acino 80 1, 7 | partire!».~ «Anche voi?», esclamò lo studente, sorridendo 81 1, 7 | ecco papà. C'è Anania!», esclamò correndo verso l'uscio; 82 2, 6 | Va , femminuccia», esclamò il contadino, versandosi 83 2, 6 | Ma che cosa dici!», ella esclamò, impaziente più che addolorata. « 84 2, 6 | Dunque posso sperare!», egli esclamò colpito, quasi avesse fino 85 2, 7 | tovagliolo. Ma che avete?», esclamò subito con voce mutata, 86 2, 7 | madre. «Ma parlate dunque!», esclamò poi. «Perché mi tenete così 87 2, 8 | Pazienza, ti ho detto, oh!», esclamò la vedova, alzandosi e deponendo 88 2, 8 | Ricordatevi... Ma basta, basta!», esclamò egli, agitando le mani, La chiesa della solitudine Capitolo
89 tes | quasi sbarrandogli il passo, esclamò:~ ~«Così presto? Che vuoi?»~ ~ Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
90 1, 1 | Cuore di babbo mio!», esclamò con accento drammatico. « 91 1, 1 | sapevate che egli è tornato?», esclamò la vecchia discendendo giù 92 2, 1 | pagarmi subito? C'è tempo!», esclamò zia Martina, riprendendo 93 2, 1 | Allora la ragazza straniera esclamò: «E come mai, dopo aver 94 3, 4 | Columbé, scusami!», esclamò allora zio Innassiu tendendole 95 3, 6 | sciocchezze...»~ ~«Sciocchezze?», esclamò il dottore abbassando e Cosima Capitolo
96 7 | Oh, padrona! - egli esclamò: e una commozione sincera, Il Dio dei viventi Capitolo
97 22 | Voi siete un santo, — esclamò Zebedeo, riprendendo il 98 27 | tua sorella?~ ~— Magari! — esclamò sinceramente Bellia, — almeno 99 31 | È vero, è vero! — ella esclamò sollevando di nuovo gli 100 34 | voi, ci vengo anche io, — esclamò la serva; — e del resto L'edera Capitolo
101 1 | Questo, forse, è vero!», esclamò ziu Cosimu: e cominciò a 102 1 | possono arrivare ancora!», esclamò ziu Cosimu, non senza amarezza. « 103 1 | trote e non ricordavo!», esclamò don Simone, rallegrandosi 104 1 | Io, sì, lo credo!», esclamò vivacemente la bambina. « 105 1 | tutte fresche come rose», esclamò l'uomo, traendo un cestino 106 1 | destinato a farsi frate!», esclamò l'ospite. «Eppoi bisogna 107 1 | discorso.~ ~«Zua Deché», esclamò, rivolgendosi all'infermo, « 108 1 | inutile che tu la guardi», esclamò il servo, che era molto 109 3 | Santu Basile meu!», esclamò la donna, sollevando le 110 3 | Gantine suo? Eccolo qui!», esclamò ziu Castigu.~ ~Infatti il 111 3 | Gantine è geloso», esclamò beffardo il giovane dal 112 3 | Questa è nuova», ella esclamò con sarcasmo. E affrettò 113 3 | uccideranno lo stesso!», esclamò il prete. «Zua, Zua, il 114 3 | provvista di deserti!», esclamò prete Virdis.~ ~«Ascoltate, 115 5 | e dello Spirito Santo», esclamò donna Rachele, segnandosi 116 6 | morti.»~ ~«No, per esempio», esclamò Paulu, «zio Zua io non lo 117 6 | infine, che ho da temere?», esclamò Paulu. «Spero che non diranno 118 7 | Lo credo, lo credo!», esclamò Annesa con fervore. «E s' 119 9 | egualmente.»~ ~«No, no», esclamò Annesa, intrecciando le 120 9 | San Basilio mio!», esclamò l'altra facendosi il segno 121 9 | Maria Santissima!», esclamò la vecchia, non senza ironia. « 122 9 | sentimenti, hai, giglio d'oro», esclamò zia Paula. «Andrai all'inferno 123 11 | Conosco la cucina, mi pare!», esclamò Annesa.~ ~Ma Rosa trasse La fuga in Egitto Parte
124 3 | tempo per rispondere; – egli esclamò forte; e d'un tratto vide 125 5 | parli come una santa, – esclamò il maestro. – E adesso....~ ~– 126 8 | proprio contento, sì, – esclamò con enfasi che però sembrava 127 11 | Non capisci che è morta! – esclamò lei con vigore, come per 128 30 | ascolto.~ ~– Ebbene, – ella esclamò allora con prepotenza, – 129 31 | troppo?~ ~– Ma nulla! – esclamò l'altro scrollando le spalle: 130 48 | di casa.~ ~– Ma bene, – esclamò lei, – Antonio mi ha procurato 131 55 | porcellana.~ ~– Parole! – esclamò. – È facile pronunziarle 132 59 | accompagnarla lui.~ ~– Oh Gesuino! – esclamò il maestro minacciandolo 133 63 | quanto la fate lunga, – esclamò lei con subito coraggio; 134 65 | E benissimo! – esclamò Antonio, ripiegando assieme 135 67 | Ecco il rimedio pronto, – esclamò il maestro, burlandosi della 136 77 | infantilmente.~ ~– E va bene, – esclamò, levandosi il cappotto con Elias Portolu Capitolo
137 1 | Anche un monsignore!...», esclamò Mattia meravigliato.~ ~Pietro 138 1 | assorto in vaghi ricordi, poi esclamò: «Gesù! Gesù! Quanta gente 139 1 | assista! E i carcerieri!», esclamò poi facendo una smorfia, « 140 1 | dirlo.~ ~«Lasciatelo dire», esclamò Pietro, rivolto alla vedova. « 141 1 | Santu Franziscu bellu!», esclamò zia Annedda, giungendo le 142 2 | Una bella ragazza?», esclamò prete Porcheddu. Quando 143 3 | terribile malumore ti opprime!», esclamò Maddalena. «Forse perché 144 3 | Ma non m'importa!», ella esclamò con vivacità. «Eppoi egli 145 6 | seguìto il mio consiglio!», esclamò il vecchio; ma tosto scosse 146 6 | magari ve lo dicano!», esclamò Pietro, mangiando grossi 147 7 | Ah, che uomo costui!», esclamò il vecchio, come parlando 148 8 | so come ringraziarla!», esclamò Elias con riconoscenza. « 149 8 | sempre colombi?»~ ~«Ah, sì!», esclamò zio Portolu spalancando 150 10 | padre?~ ~«Cosa mi dice!», esclamò. «Perché mi fa queste domande?»~ ~« Il fanciullo nascosto Capitolo
151 cas | caso?~ ~- Sogno fosse! - esclamò la donna alzandosi già un 152 spi | in regola con Dio - ella esclamò ergendosi fiera. - E tu Fior di Sardegna Capitolo
153 8 | Marco!…~ ~- Sei tu, Maura! - esclamò volgendosi. - Vieni a visitarmi? 154 8 | abbraccio alla bambina, esclamò: Ma sì! ma sì! ma sì!… Vuoi 155 10 | dirlo a voce alta. - Che? - esclamò Lara con un pallido sorriso, - 156 11 | Facciamo una cosa, - esclamò Mariarosa sbalordita, - 157 12 | idea.~ ~- Dica un po'! - esclamò Mariarosa, pronta a sacrificarsi 158 12 | padroncina.~ ~- Ah, Dio mio! - esclamò Mariarosa con dispiacere, - 159 19 | Chissà! Solita storia! - esclamò Massimo con un sorriso maligno.~ ~- 160 19 | bella fanciulla.~ ~- Di' - esclamò Marco - sarebbe bella che 161 19 | D'altronde…~ ~- È vero! - esclamò Marco ricordandosi. - Tu 162 19 | piccola nemica. - Per bacco! - esclamò fra se. - Aveva ragione 163 24 | le prese l'altra amno ed esclamò: - Dunque diamoci del tu. 164 25 | porgendo le mani alla fiamma esclamò:~ ~- Ah! che freddo! Ho 165 25 | sei calzata, Peppona! - esclamò il servo guardandoli.~ ~- 166 25 | chi se ne intende. Rise ed esclamò:~ ~- Come sei sfacciata! 167 25 | il mio sogno!~ ~- Tu! - esclamò Bastiano con ironia, - tu 168 25 | in lontananza.~ ~- No! - esclamò Peppa, - a luce elettrica.~ ~- 169 25 | dire.~ ~- È il lampo! - esclamò…~ ~- Il lampo? Il lampo!… - 170 25 | su di loro dopo morti! - esclamò Peppa; ma Bastiano, senza 171 25 | imbecilli!~ ~- Finitela! - esclamò Lara. - prosegui, Bastiano!~ ~- 172 25 | con importanza la tenda esclamò in italiano:~ ~- Ecco, madame, 173 26 | scommetto che sono felici! - esclamò Lara con un sorriso di tristezza 174 26 | rividero.~ ~- Finalmente! - esclamò Lara.~ ~- Finalmente! - 175 26 | scordato!~ ~- Pazzerella!… - esclamò Massimo. E il bacio che 176 27 | occasione…~ ~- A proposito! - esclamò Massimo, che intanto le 177 27 | Vile di un mantello! - esclamò Massimo, ricoprendola. - 178 27 | padre!~ ~- Che dici mai? - esclamò il giovine.~ ~- Sì, Massimo! 179 28 | al suo seno la fanciulla, esclamò:~ ~- Celeste creatura! Mi 180 28 | cessarono di suonare, egli esclamò:~ ~- Mezzanotte! Due ore 181 28 | terribile.~ ~- Lo vuoi? - esclamò lui con un lampo negli occhi, 182 28 | Parliamo dell'avvenire! - esclamò lei ad un tratto, distaccando 183 28 | baciandolo appassionatamente, esclamò: - Ma chi ci potrà dividere, 184 28 | il volto con la mano ed esclamò: - Tu soffri, Lara! che 185 30 | io mi diverto un mondo! - esclamò. - Perchè dici che sembrola 186 30 | Lara?~ ~- Ma infine! - esclamò essa con impazienza. - Che 187 30 | Lara, se tu sapessi… - esclamò Marco, terminando di fare 188 30 | sguardo ardente di Marco, esclamò:~ ~- Andiamo dunque! - Si 189 32 | respirò. - Finalmente! - esclamò, alzandosi. - Ne ero sicuro; 190 32 | Quanti «dunque!» - esclamò lei ridendo. - Non cantare 191 32 | cominciano i perchè? - esclamò Lara, facendo mostra di 192 33 | davvero soli?~ ~- Sicuro! - esclamò Marco, messo in curiosità.~ ~ 193 34 | cercò farsi coraggio ed esclamò con un sorriso forzato: - 194 34 | di vendetta. - I vili! - esclamò… - I vili! I vili! I vili!…~ ~ 195 34 | conoscere…~ ~- È vero!… - esclamò Lara, con un sussulto, chinando 196 35 | impallidire il giovine, il quale esclamò con angoscia:~ ~- Tu dunque 197 35 | medico?~ ~- Il medico?. - esclamò Lara sedendosi sul letto. - 198 37 | Che hai tu detto?… - esclamò Marco con stupore. - Tu 199 37 | sposi!…~ ~- Possibile - esclamò Massimo, stringendola con 200 38 | decisiva.~ ~- Don Salvatore!… - esclamò risolutamente.~ ~- Eh? - Il flauto nel bosco Capitolo
201 bri | amabilissima signora. (Grazie, lei esclamò, ironica e lusingata). E 202 ver | Eppoi anche se vengono! - esclamò l'uomo, con un sorriso ironico, 203 ver | trasalì.~ ~- Niente paura - esclamò la guida. - So ben io di 204 tes | fare!~ ~- O Vissenti! - esclamò l'uomo, offeso mortalmente. - 205 due | Proprio stanotte! - esclamò. - Stanotte che ci sono 206 let | nulla.~ ~- Non è vero - ella esclamò. - Se la cosa non fosse I giuochi della vita Capitolo
207 rif | lardo?~ ~- Benissimo! - esclamò il padrone. Allora zia Coanna 208 rif | il fanciullo.~ ~- Bene! - esclamò il maestro; poi sorrise 209 rif | sai nulla! Possibile? - esclamò il Tedde, meravigliato.~ ~- 210 rif | sofferto anche la fame? Ah, - esclamò poi il Verre con tenerezza, - 211 rif | in tasca.~ ~- Va bene! - esclamò zio Verre. - Così va bene! 212 rif | aspettavo qualche persona? - esclamò dispettosamente zio Larentu. 213 fre | pungerà, quella formica! - esclamò la fanciulla, respingendolo. - 214 fre | paralitico...~ ~- Ah, ah, - esclamò Mauro, - ora viene il bello!~ ~ 215 giu | Già, già, acquavite! - esclamò offeso il Calzi. Uscirono 216 giu | con la parrucca. Guarda! - esclamò Goulliau, come colpito da 217 giu | altro paio di calzoni! - esclamò Teodoro non senza un certo 218 giu | Ma che puzza d'Egitto! - esclamò Goulliau, cominciando ad 219 giu | dicevo ieri sera, dunque! - esclamò il marito.~ ~- Non ricordo 220 giu | padrona! Che caldo oggi! - esclamò la donna, una vecchietta 221 giu | di fare una simile cosa - esclamò Goulliau.~ ~- Ti faccio 222 giu | Stampare l'avviso! - esclamò ella, scoraggiata. - Ma 223 giu | Che brava moglie! - esclamò Calzi, battendo le mani.~ ~ 224 fer | Tu non credi! - egli esclamò vedendola sorridere. - Tu 225 lev | Senti, genero mio, - esclamò il contadino, - l'argomento La giustizia Capitolo
226 1 | goffamente, e scuotendolo tutto esclamò:~ ~«Sono contento che sia 227 1 | come ambra.~ ~«Basta!», esclamò egli, prendendo il calice; 228 1 | la giornata.~ ~«Così!», esclamò essa un po' stupita. «Ora 229 2 | presto.»~ ~«Presto o tardi!», esclamò l'altra con sprezzo; e siccome 230 2 | E la lasci andare!», esclamò Serafina, dando un manrovescio 231 2 | caffèlatte e biscotti, così!», esclamò il vecchio, accennando con 232 2 | occhi eguali a questi!», esclamò, sollevando la testolina 233 2 | sveglia».~ ~«Oh, Dio!», esclamò il vecchio tutto mortificato, 234 2 | guarito».~ ~«Oh, non ancora!», esclamò il malato, e sollevò le 235 3 | Lasciate fare a me, ora!», esclamò Maria sollevando la mano 236 3 | quanto ella stava per fare, esclamò gravemente:~ ~«Ho da dirti 237 3 | dunque?»~ ~«Oh, bella!», esclamò ella fra sé.~ ~Ma don Piane 238 3 | continentali d'Egitto!», esclamò don Piane, e fermava la 239 3 | ritorniamo al principio!», esclamò egli risoluto. «Come ti 240 3 | Che bella giornata!», esclamò egli, chinandosi per raccogliere 241 3 | scriverò.»~ ~«Mai più!», esclamò ella spaventata.~ ~«E perché? 242 4 | faresti tu nel mondo?», esclamò egli, sorridendo amaramente, 243 5 | continui così!...»~ ~«Maria!», esclamò egli. «Sarebbe tempo di 244 5 | citazione al Tribunale!», esclamò Stefano, ridendo; e compreso 245 5 | con altri.»~ ~«Basta!», esclamò Stefano, mantenendosi calmo 246 5 | quanta serietà lo dite!», esclamò egli. «Pare impossibile 247 5 | bianco.~ ~«Arcangelo Porri!», esclamò. «Voi non sapete che pecora 248 6 | ch'è tardi!»~ ~«Eureka!», esclamò Stefano, e con un fiammifero 249 6 | cuore mio?»~ ~«Suvvia!», esclamò Stefano. «Fatevi coraggio, 250 7 | vedendoti rientrare.»~ ~«Come?», esclamò egli stupito. «E il figlio 251 7 | sempre più in malora!», esclamò poi, battendosi disperatamente 252 8 | Io? Cosa c'entro io?», esclamò l'altro, fra lo stupito 253 8 | forse? Parrebbe vero!», esclamò poi come fra sé; «che sia 254 8 | padre che dice? Povero me!», esclamò don Costantino; e narrò L'incendio nell'oliveto Capitolo
255 1 | eremiti, fatto di pietra!», esclamò Mikedda.~ ~E d'un tratto 256 2 | dici niente, idiota?», ella esclamò sbalordita e sdegnata; poi 257 4 | stridula.~ ~«Dio mio!», esclamò Annarosa, irritata. «La 258 5 | Oh, lui sta bene!», esclamò Stefano: e cominciò a parlare 259 7 | Ribadirla, volete dire!», esclamò Stefano, tentando di prendere 260 13 | sogni o dici la verità?», esclamò l'uomo, mentre Annarosa Ferro e fuoco Parte
261 4 | oro… Tu non credi! — egli esclamò vedendola sorridere. — Tu Leggende sarde Capitolo
262 gal | legna?..».~ ~«E perché no?», esclamò l'altro conquiso dalle belle 263 sor | Fatene una voi, allora!», esclamò la voce.~ ~«Io farolla se 264 con | suol dirsi, di stucco, poi esclamò:~ ~«Ma come va quest'affare? Marianna Sirca Capitolo
265 1 | tirandolo e scuotendolo esclamò:~ ~«Sembri il canonico quando 266 7 | Ah, non è questo!», egli esclamò ridendo. «Mi sembra piuttosto 267 8 | sposare...»~ ~«Marianna!», esclamò la serva con tristezza severa. « 268 12 | suo turbamento. «Be'!», esclamò rimettendo le mani sulle Nel deserto Parte, Capitolo
269 1, 1 | Zia, non parlate così! - esclamò Lia con fierezza. - Se qualcuno 270 1, 1 | chiacchierare con le vicine! - esclamò la donna; poi tacque e fece 271 1, 3 | Che dite, zio! - ella esclamò arrossendo. Tacque, poi 272 2, 2 | Son già in terza! - esclamò Salvador, ridendo dell'ingenua 273 2, 3 | Oh, venga pure! - ella esclamò con gioia. - Mi avverta, 274 2, 3 | Sì; guardi che muscoli! - esclamò il fanciullo, sollevando Nell'azzurro Capitolo
275 vit | malato! Mi sento morire! - esclamò il vecchio pastore. - Vorresti 276 vit | scendere lui, ma Cicytella esclamò:~ ~- No, no, io sono più 277 vit | casa.~ ~- Cugino Azzo, - esclamò il primo, - vuoi fare una 278 vit | No, signor dottore - esclamò Cicytella avanzandosi tutta 279 vit | con stupore.~ ~- E lei, - esclamò, - come può vivere in città? 280 vit | pastore.~ ~- Cicytella! - esclamò Bastiano. - Sta lontana 281 vit | Ma allora siete ricco! - esclamò Cicytella giungendo le mani. - 282 vit | e stendendogli la mano esclamò:~ ~- Francesco, sei stato 283 vit | Oh, babbo, babbo mio! - esclamò la bambina con accento straziante 284 vit | mostrato quello schizzo, esclamò:~ ~- Oh, ecco qui Cicytella!~ ~ ~- 285 vit | scuotendolo vigorosamente, esclamò: - Ebbene? Ebbene? Ebbene? 286 vit | Non ne sono pentito! - esclamò sorridendo Giacomo.~ ~- 287 vit | viso: balzò in piedi ed esclamò:~ ~- Sì sì! Credo d'aver 288 vit | istante.~ ~- Cicytella! - esclamò vivamente indietreggiando.~ ~ 289 vit | villaggio...~ ~- Cospetto! - esclamò il medico, allarmato. - 290 vit | ancora veduto. È qui? Oh, - esclamò sorridendo, - volete oggi 291 vit | non restarci!~ ~- Oh, - esclamò Giacomo dopo che Azzo gli 292 vit | sorrise della loro sorpresa ed esclamò:~ ~- Ecco la capanna, ovvero 293 vit | qui c'è la mano di Dio! - esclamò il pittore, che cominciava 294 vit | una mano sulla fronte ed esclamò:~ ~- Vieni qui, Cicytella, 295 vit | piccola, mia cara Cicytella - esclamò - non disperarti! Ogni autunno 296 mem | d'essere cercati da te - esclamò la maestra, trattenendo 297 not | salta!~ ~- Oh, oh, oh! - esclamò il bambino, ridendo suo 298 not | Una chiesa! Un villaggio - esclamò Ardo rianimandosi e riprendendo 299 not | Oh, povero piccino - esclamò con compassione. - Vieni 300 not | aveva altro di anello! - esclamò a voce alta.~ ~E cominciò 301 not | vedo la nostra capanna! - esclamò Badore con voce burbera.~ ~- 302 not | poi vedendo gli alveari, esclamò: - Ecco qui degli alveari... 303 not | Simone.~ ~- Perdinci! - esclamò il ladro deponendo a terra 304 not | pugno sulla spalla di Ardo esclamò: - Ecco qui il nostro diavolo.~ ~ 305 not | di nuovo.~ ~- Mio Dio, - esclamò Ardo, - aiutatemi, ed io, Il nonno Capitolo
306 non | poi accompagnate bene! - esclamò, vedendo il bambino che 307 med | siamo d'Oriente? - egli esclamò. - Parla sardo. Sono sardo 308 med | in questi tre giorni? - esclamò ziu Tòmas, ed i suoi occhi 309 med | sono.~ ~- Bella! - egli esclamò, e promise di star zitto.~ ~ 310 med | tutti i pazzi morissero, - esclamò la donna con ironia, - pochi L'ospite Capitolo
311 osp | Allora, arrivederci! - ella esclamò, e disse qualche altra parola 312 osp | corrisponderai altro...~ ~- Sì! - esclamò essa con semplicità.~ ~Antonio 313 osp | Petrina del mio cuore! - esclamò uno degli invitati.~ ~La 314 osp | Margherita.~ ~- La padroncina! - esclamò Petrina, rimasta, con tutta 315 osp | Margherita, ti sei naufragata! - esclamò Antonio, e tutti risero, 316 osp | Lascia fare a me! - esclamò Petrina, respingendo la 317 osp | come fugge!~ ~- Ha paura! - esclamò Antonio.~ ~- Che sciocchezze! - 318 osp | Petrina, fammi il piacere! - esclamò Margherita, che non ne poteva 319 osp | vuole?~ ~- Ma sicuro! - esclamò egli. - Anche senza tentarne 320 osp | Oh, Dio mio, Dio mio! - esclamò Margherita, indovinando 321 gio | Badi... badi... che cade! - esclamò Francesca. Ma quando egli 322 gio | Non tema, non tema... - esclamò Jame come in mezzo del fiume. - 323 gio | schiena.~ ~- Già, sì! - esclamò egli con sincera risata.~ ~- 324 evè | specie d'inchino, ma fra sé esclamò:~ ~- Coda di sorcio, Coda 325 evè | signora.~ ~- Sì, domani! - esclamò essa con vivacità. E rise. 326 evè | guancia rossa.~ ~- Tu, - esclamò Mikela, con vivacità, appoggiando 327 evè | non riveda mia madre!... - esclamò egli, agitando le mani.~ ~ 328 evè | del solito.~ ~- Nulla! - esclamò il servo levando la sella 329 evè | fuori!...~ ~- Cosa sento? - esclamò un signore, uscendo come 330 evè | Mikela!~ ~- Sarebbe bella! - esclamò Fidele. Ma poi trovò bellissimo Il paese del vento Capitolo
331 tes | tempo ci si conoscesse, egli esclamò:~ ~«Anche lei qui?».~ ~Venne Il nostro padrone Parte, Cap.
332 1, II| Ebbene, Dio glielo paghi! – esclamò Predu Maria commosso da 333 1, IX| Sebastiana le piaccia di molto! – esclamò Bruno con insolita vivacità.~ ~ 334 1, XIV| fuoco, come sei avveduto! – esclamò il paesano.~ ~Durante la 335 1, XIV| cattivo!…~ ~– Oh, perdinci! – esclamò Bruno. – Il Dejana capace 336 1, XVIII| li unisse.~ ~– Sentite! – esclamò ad un tratto, sollevando 337 2, II| ubbriaconi? Sentimi, – ella esclamò, sedendosi anche lei sulla 338 2, III| tua madre?~ ~– No – ella esclamò, meravigliata della calma 339 2, XIII| Parla bene, ragazza! – esclamò allora la maestra, sollevando 340 2, XIV| e nobile proprietario! – esclamò Predu Maria, e sporgeva 341 2, XIV| Figlio del cuor mio! – esclamò la maestra, prendendogli Racconti sardi Capitolo
342 not | nostra coscienza e con Dio! - esclamò Tanu, uno dei fratelli, 343 not | Che miserabile!... - esclamò Simona, interrompendo il 344 not | non sia una fiaba?... - esclamò Tanu con voce terribile.~ ~ 345 not | medico...~ ~- Babbo!?! - esclamò il giovine spalancando gli 346 ma | Liberanosdomine! - esclamò Saveria ridendo e facendosi 347 ma | sciogliesse la magia!... - esclamò Saveria.~ ~Quella notte 348 ma | fucile?...~ ~- Sì perdio! - esclamò il pastore.~ ~- Ebbene, 349 mag | inferno...».~ ~«Ufh!... - esclamò la ragazza fissandomi. - 350 dam | portavano alla forca?~ ~- No - esclamò Bellia senza scomporsi. - 351 dam | Beh! Come le Olianesi! - esclamò Antonio con ironia, che 352 dam | faccia arrivare a cento! - esclamò Bellia.~ ~- .. Lo stesso 353 dam | che sia troppo tardi! - esclamò Bellia, che durante il racconto 354 dam | volta il testamento, poi esclamò:~ ~- Gesummio, Gesummio, 355 pad | nello stradale.~ ~- Nania - esclamò, sorridendo suo malgrado La regina delle tenebre Capitolo
356 bam | serpentelli...~ ~- Serpentelli! - esclamò il bimbo, che, svegliato 357 giu | ricordo più le preghiere! - esclamò zio Chircu colpito. - Io 358 ner | mia, in fede cristiana! - esclamò il vecchio, mettendosi una 359 ner | morderà.~ ~- Ma infine! - esclamò Giame, alzandosi. - Cosa 360 bac | nello stradale.~ ~- Nania - esclamò, sorridendo suo malgrado Il sigillo d'amore Capitolo
361 pal | dei morti.~ ~- È vero, - esclamò l'artista; - e anche per 362 tor | anche lui.~ ~- E va bene - esclamò. - E adesso dove andiamo?~ ~ 363 con | prendo: la me piass tant! - esclamò, e fissò in viso il prete 364 con | Che hai fatto, Gina! - esclamò con un estremo sforzo di Sole d'estate Parte
365 4 | cosa mi ha detto? - ella esclamò, sollevando con un bel gesto Stella d'Oriente Parte, Cap.
366 P, II| No! Io non ho mamma! – esclamò tristamente Stella.~ ~– 367 P, II| A un tratto Donna Anna esclamò: – Se raccogliessimo quella 368 P, IV| Oriente Santo Stefano! – esclamò infatti donna Anna nel presentare 369 1, III| rivolgendosi vivacemente esclamò:~ ~– Ah, mi hai fatto paura!…~ ~– 370 1, III| Vide i suoi occhi rossi ed esclamò:~ ~– Ma tu piangevi! Perché 371 1, III| in giardino.~ ~– Nulla… – esclamò ritirandosi.~ ~Passò una 372 1, III| braccia al collo e baciandola esclamò: – Mammà mia, mia buona 373 1, IV| Ebbene, che c’è ora?… – esclamò.~ ~– M’hai dato l’aspetto 374 1, IV| pianto.~ ~– Oh, madre mia!… – esclamò Stella lasciando il ritratto 375 1, V| perfettamente fatte!… – esclamò Maurizio, mentre Stella 376 1, VI| poi sorrise. – Ecco, – esclamò la fanciulla, – ecco che 377 1, XII| saprà.~ ~– Mio nonno!… – esclamò don Francesco che non ostante 378 1, XIII| entrando nella camera, Maria esclamò: – Mi hai chiamata?~ ~– 379 1, XIV| gemito. – Mio Dio, mio Dio! – esclamò. – Mio Dio, fatemi morire! – 380 2, I| lampeggiarono.~ ~– Oh! – esclamò con un gesto tragico che 381 2, II| A un tratto miss Ellen esclamò vivacemente:~ ~– Domani 382 2, II| fissandole gli occhi in viso esclamò:~ ~– Poco felice? Ma perché?…~ ~– 383 2, II| stava per succedere. Sicché esclamò: – Miss, vogliamo salire 384 2, II| Ma io non lo amo! – esclamò con voce cupa miss Ellen.~ ~– 385 2, II| essermi ingannato! – Ed esclamò con voce incerta:~ ~– Che 386 2, III| Mambrilla, che nel vederla esclamò: – Mio Dio, come siete pallida, 387 2, III| storia di ogni giorno! – esclamò Eduardo alzando le spalle.~ ~ 388 2, III| tuo fidanzato!~ ~– Ah! – esclamò la fanciulla; riprendendo 389 2, III| politica non ha che vederci! – esclamò sir Eduardo che forse aveva 390 2, III| la mia ultima parola?… – esclamò egli perdendo un po’ della 391 2, IV| leggermente pallido.~ ~– Siresclamò con voce commossa, incerta, 392 2, IV| passo… oh sventurata! – esclamò rivolgendosi verso la morta 393 2, IV| Datemi quella lettera! – esclamò febbrilmente il conte.~ ~ 394 2, VI| È una storia terribileesclamò una signora. – E lui lo 395 2, VI| Parliamone anzi! – esclamò un giovinotto che s’era 396 2, VI| impressione da lui destata, esclamò:~ ~– Signora contessa, ieri 397 2, VI| È Stella Franchetti! – esclamò la contessa riprendendo 398 2, VI| riprendendo il sorriso.~ ~Il duca esclamò:~ ~– Ma presentatemela dunque!~ ~ 399 2, VII| posandole una mano sull’omero, esclamò:~ ~– Ebbene, carissima, 400 2, VII| fidanzata di Ruggero?~ ~– Sì! – esclamò vivacemente Stella, rialzando 401 2, VII| lo sai, oh, non lo sai! – esclamò donna Morella, – Ruggero 402 2, X| trovossi davanti a Maurizio che esclamò:~ ~– Scusatemi, papà, se 403 2, X| battendosi la mano sul ginocchio esclamò:~ ~– Ah, che fina osservatrice 404 2, X| reggevano nulla.~ ~– Oh! – esclamò Maurizio – sono ragioni 405 2, X| in persona.~ ~– Ebbene, – esclamò don Francesco, – ero risoluto, 406 2, XI| vostro castigo!~ ~– Dio! – esclamò Maurizio offuscandosi in 407 2, XIII| serata con voi…~ ~– Oh, – esclamò vivacemente la contessa 408 2, XIII| mano e prendendo il libro esclamò:~ ~– Che cosa si leggeva 409 2, XIV| ricordi.~ ~– A Napoli? – esclamò donna Morella. – Che ci 410 2, XIV| fatto…~ ~– Ah, mammà!… – esclamò Ruggero, prendendo fra le 411 2, XIV| Maurizio d’Oriente!? – esclamò vivamente Stella spalancando 412 2, XV| giorno, signor conte! – esclamò rispondendo al di lui saluto 413 2, XV| ringraziamenti.~ ~– Via, via! – esclamò lei. – Son io che ti devo 414 2, XV| viso.~ ~– Figlia mia!… – esclamò donna Morella.~ ~– Grazie! – 415 2, XV| Una confessione! – esclamò la contessa. Ruggero trasalì, 416 2, XVI| me…~ ~– Davvero che sì! – esclamò Anna facendosi seria – Ah, 417 2, XVI| Oh, mamma, cara mamma! – esclamò egli abbracciandola teneramente.~ ~– 418 2, XVI| accanto al fuoco, ma essa esclamò:~ ~– Per questa notte no! 419 2, XVII| conte Ruggero di Farnoli! – esclamò il giovine battendosi la 420 2, XVIII| attentamente, impassibile, poi esclamò: – Mio caro Ruggero, credo 421 2, XVIII| e stendendogli la mano esclamò:~ ~– Maurizio d’Oriente, 422 2, XVIII| sorridendo, lo baciò anche lei ed esclamò:~ ~– Sì! Ho amato ed amo Le tentazioni Capitolo
423 mar | passerà.~ ~- Cose del mondo! - esclamò Diego con filosofico sarcasmo, 424 mar | bastonato.~ ~- Dio mio - esclamò Chichita, giungendo le manine 425 mar | devono risponderne... - esclamò Filippa con gli occhi accesi. 426 mar | buona...~ ~- Perbaccolina! - esclamò Nino, fingendo un comico 427 jus | arrabbiata per questo, zia mia? - esclamò quella vipera, ridendo del 428 ten | Ancora, ancora!... - esclamò don Elia, guardando lontano.~ ~ 429 ten | Quella cosa è riuscita! - esclamò Antine stordito. - Ma come Il tesoro Parte
430 1 | una cosa.~ ~– Eh? Cosa? – esclamò egli alzando la faccia, 431 1 | truffa.~ ~– Una truffa? – esclamò Costanza con stupore, e 432 1 | filare.~ ~– Umh, non verrà! – esclamò la servetta, sporgendo il 433 2 | non puoi portarmela tu? – esclamò Salvatore slanciandosi verso 434 2 | indifferenza.~ ~– Non andate! – esclamò la donna, ch'era una sua 435 3 | Potevi dire che non c'ero! – esclamò senza provare alcuna soggezione 436 3 | Peppina, senti i cacciatori! – esclamò Giovanna volgendosi di nuovo 437 3 | Marchis.~ ~– Non è vecchio! – esclamò Giovanna, volgendosi ancora 438 3 | Non è vero, non è vero! – esclamò Giovanna, e si fermò. Poi 439 3 | anche ieri sera.~ ~– Oh! – esclamò la signora, con sorpresa 440 3 | Non la conosce neppure – esclamò Giovanna. – E poi non ci 441 3 | resto cosa me ne importa? – esclamò Giovanna.~ ~– Perchè fai 442 4 | una lettera.~ ~– Oh, oh! – esclamò l'altra con premura, spalancando 443 4 | del tesoro.~ ~– Oh, oh! – esclamò in fine. – Fammela veder 444 4 | Agada?~ ~– Se fosse vero! – esclamò Giovanna sempre più stupita. – 445 4 | Ottocentomila lire! – esclamò Giovanna, chiudendo gli 446 4 | Oh, Dio mio, la mamma! – esclamò poi trasalendo e volgendosi 447 4 | non rise.~ ~– Può darsi! – esclamò anzi serio, e raccontò tre 448 4 | Che ragazzina sciocca! – esclamò Elena, come fra – Eppure 449 4 | nuova musica.~ ~– Sciocca! – esclamò Cosimo fra , adirato e 450 4 | m'importa!~ ~– Parigi! – esclamò Giovanna, quando Paolo finì 451 4 | Sì, molto intelligente! – esclamò essa ridendo e chinando 452 4 | Ma farà benissimo! – esclamò Paolo, sempre cortesemente. – 453 4 | sono tranquillissimo! – esclamò, facendo un inchino con 454 4 | a saperlo?~ ~– Brava! – esclamò egli, entusiasmato dalla 455 4 | Ma che maliziosa! – esclamò essa arrossendo. – Le assicuro 456 4 | e lo mandò via.~ ~Paolo esclamò:~ ~– Poverino! – E difese 457 4 | razza d'uomo è Cosimo? – esclamò poco dopo. – Disse che ieri 458 5 | avvocato.~ ~– Oh, scusi! – esclamò egli, e Giovanna gli rise 459 5 | meriti alcuna caricatura! – esclamò Elena con qualche fierezza, 460 5 | De-Cerere.~ ~– Oh! – esclamò Giovanna stupita. – Se era 461 5 | diss'ella.~ ~– Ma sì! – esclamò il biondo con galanteria. – 462 6 | maritata!~ ~– Diavolo! – esclamò Costanza. – Che idee hai! 463 6 | di legargli le scarpe! – esclamò Cicchedda arrossendo, fattasi 464 6 | dire: Che sciocchezza! ed esclamò:~ ~– È uno studente d'Oliena: 465 6 | sei demoni.~ ~– Oh, oh! – esclamò fra Costanza, e arditamente 466 6 | E allora, cosa vi do? – esclamò l'altra, stendendo le mani 467 6 | salvi....~ ~– Nossignore! – esclamò alfine il bimbo con tono 468 6 | Senti, senti, vengono! – esclamò Agada, come accennando ad 469 7 | Oh, va al diavolo! – esclamò Salvatore. – Ti occupi di 470 7 | Come siete matto! – esclamò la ragazza. – Fate venire 471 7 | Potresti rischiare....~ ~– Ma – esclamò Alessio, seccatoperchè 472 8 | non dimostrava entusiasmo, esclamò:~ ~– Ma signor Spina, che 473 8 | eleganza.~ ~– Come stai bene! – esclamò Piana, stringendole la cintura 474 8 | non te lo sai mettere! – esclamò, non sapendo dir altro.~ ~ 475 10 | Sono qui, cuoricino mio! – esclamò, contenendosi e correndo 476 10 | Intanto divorava: ella esclamò:~ ~– Oh, bella! Perch'egli 477 11 | cosa dici, Salvatore? – esclamò Agada con dolcezza. – Non 478 11 | malato appunto per ciò! – esclamò l'altra giungendo le mani. – 479 11 | parole che devo dirtiesclamò egli alla fine, abbassando 480 11 | Ah! mi hai spaventata! – esclamò ella mettendosi un dito 481 13 | forti.~ ~– S'io voglio! – esclamò Cosimo. – Diavolo, s'io 482 13 | certo, non me ne farà più! – esclamò Alessio, evitando la prima Il vecchio della montagna Capitolo
483 3 | si può far benissimo!», esclamò la voce nasale.~ ~«Per penitenza!», 484 3 | e lucente.~ ~«Diavolo!», esclamò il suonatore, battendosi 485 4 | che tu sii così ragazzo!», esclamò zio Pietro. Pure dopo un 486 4 | Non c'è pericolo!...», esclamò zio Pietro tristemente.~ ~ 487 6 | E sono il suo sangue!», esclamò Paska con terrore. «Il suo 488 8 | banditi.~ ~«Pietro carta!», esclamò accavalcando le gambe, e 489 9 | buone azioni!~ ~«Cuor mio!», esclamò, ridendo e battendosi un 490 10 | Allora sì, allora sì!», esclamò Basilio, ergendosi sulla 491 10 | Tu mi hai frainteso!», esclamò allora la vecchia, e cercò La via del male Capitolo
492 1 | battezzi il tuo vino?», esclamò Pietro, versando al suolo 493 1 | sei manesco e rabbioso», esclamò, «e infatti mi pare che 494 4 | sì, ha detto questo?», esclamò Pietro, sollevando la testa. « 495 5 | La zia di Pietro!», esclamò Sabina, sollevando le mani 496 5 | aspetto?»~ ~«Ma no, anzi!», esclamò Maria, pensierosa. «Pietro 497 6 | Febbre interna, forse!», esclamò Maria, un po' benevola, 498 6 | ubriacone di me»~ ~«Gesù!», ella esclamò, digrignando i denti, «me 499 7 | da me?»~ ~«Pietro Benu!», esclamò con orgoglio la cugina ricca, 500 11 | miracoli.»~ ~«Miscredente!», esclamò Maria, appoggiandosi al 501 11 | Quindici giorni!», egli esclamò. «Quanto sono lunghi! Ma 502 12 | Come tu vorrai», egli esclamò, esaltato.~ ~Avrebbe voluto 503 13 | ovile poco distante. Ma uno esclamò:~ ~«No, è venuta fin qui; 504 13 | quanto tu ora mi dici!», esclamò Pietro.~ ~L'altro lo fissò 505 13 | Chi te l'ha detto?», esclamò l'altro con disprezzo. « 506 14 | scintillanti.~ ~«Come sei bella!», esclamò.~ ~Vestita da sposa, coi 507 15 | scovato l'aschisorju20», esclamò l'altro. «Diventerai ricco, 508 15 | Voglio baciarla io», esclamò il contadino, battendo le 509 15 | loro.~ ~«Che belle nozze», esclamò, «come è vero Dio, non se 510 20 | Francesco Rosana.»~ ~«Io?», egli esclamò, balzando indietro come 511 21 | facesse questo torto!», esclamò l'Antine, un po' serio, 512 21 | sparse per terra. L'Antine esclamò:~ ~«Allegria! Dunque, domanderai 513 21 | fai rabbia, Pietro Benu», esclamò l'altro, battendo il bicchiere 514 22 | dove lo ha imparato!...», esclamò zia Luisa. Ed a Maria, che La vigna sul mare Capitolo
515 rac | nostro; a Bellaria, il nonno esclamò: «Ecco la villa di Alfredo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License