grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | Marina mia, leggi che bel vestito aveva la regina: eliotropio 2 amo | ragionava con un giovine alto, vestito elegantemente.~ ~- Addio - 3 amo | uomini, caro fratello: un vestito alla moda, due baffi arricciati Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 2 | giù. Per non sporcarsi il vestito indossava, un largo grembiale 5 -, 2 | comperarono la stoffa nera per un vestito di Annicca, e anche i guanti 6 -, 3 | addolorava. Composta nel suo vestito nuovo, in guanti, con una 7 -, 4 | di velluto ricamata. Era vestito da cacciatore, con fucile, 8 -, 4 | quel giorno Anna indossò il vestito lungo, e cominciò a ricevere 9 -, 5 | si è messa questo brutto vestito? Indossi l'altro, il bianco, 10 -, 6 | per l'emozione. Il secondo vestito, l'indispensabile vestito 11 -, 6 | vestito, l'indispensabile vestito nero, di grande etichetta, 12 -, 6 | in meraviglia. Il terzo vestito di seta cangiante, grigio-roseo, 13 -, 6 | era giunta, col suo brutto vestito nero e il fazzolettino stretto 14 -, 6 | sposa. Fu lasciato solo il vestito da sposa e l'abito biancastro 15 -, 6 | vescovo fu molto ammirato il vestito della sposa, ed ella parve 16 -, 6 | splendeva sul pallore dorato del vestito di Angela, e la coda, stesa 17 -, 11 | il pastore: un giovinotto vestito accuratamente per l'occasione.~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
18 8 | dall'impalcatura del suo vestito guerriero, cadere a terra 19 18 | scrutandone con curiosità il vestito già estivo, a quadratini 20 21 | improvviso sciolta da un vestito gravoso che l'opprimeva 21 26 | con la sua ombra.~ ~Si era vestito di nero come un vedovo, 22 30 | gli smacchiò e stirò il vestito da borghese. Il ritorno 23 30 | aiuterà» mormorò riponendo il vestito di Pietro nell'armadio.~ ~ 24 30 | tutta la persona di lei, dal vestito di velo rosa e giallo, dai 25 30 | anche tu? Ti macchierai il vestito, però» disse Annalena raggiungendola. 26 31 | svegliò e balzò alla finestra. Vestito della sola maglia di cotone, 27 31 | nel vederla dondolarsi nel vestito di velo giallo-rosa, con 28 31 | piegarsi tormentando il suo vestito, e parve volesse piangere; 29 31 | Vedeva sul crespo rosa del vestito di lei come delle macchie 30 32 | fiume? Per chi ho cambiato vestito? Anzi, adesso che ci penso, 31 32 | prepotente. Sulla porta Pinòn, vestito da soldato, ma coi calzoni 32 35 | maiale? E ci hai ancora il vestito buono. Alzati, sudicione. 33 36 | piedi: le sue scarpe ed il vestito erano gialli di polvere, 34 45 | piccola madrina, col suo vestito corto di lana arancione, 35 45 | invero poco pesanti del vestito battesimale sparsi sulle L'argine Parte
36 1 | e quasi infantile è il vestito di lana, a maglia, di un 37 1 | come spogliandosi di un vestito pesante. Con voce dura e 38 2 | L’ho ricondotta, col suo vestito bianco, coi capelli annodati 39 2 | tiene in braccio un bambino vestito di rosso che ride di felicità 40 2 | quindi incontro, col mio vestito funebre, e mi sorprende 41 2 | il vedere che anche lui è vestito di nero, con un morbido 42 2 | c’è del grigio, come il vestito e il berretto di lei; il 43 2 | veramente bella, col suo vestito di lanetta rossa, la cintura 44 2 | rossa in viso come il suo vestito: anche gli occhi aveva rossi 45 2 | nello stesso momento il suo vestito rosso lampeggiare nell’ombra 46 2 | e di paura, e che il suo vestito emani il calore di una fiamma. 47 3 | Dopo essersi cambiata il vestito, andò a rivedere d'istinto 48 3 | divertita a correrci sopra: e il vestito non le faceva difetto, poiché 49 3 | gialle a buchi e trafori; vestito lungo di seta verde artificiale, 50 3 | Ed ella se ne va, col suo vestito verde che sa già di campagna, 51 3 | traboccava da tutte le parti del vestito, come quella di una bambola 52 3 | cortile; e solo un grande uomo vestito di turchino, con un sacco 53 3 | le spalle alla porta; era vestito di grigio, a testa nuda: 54 3 | alquanto pagliaccesca, il vestito di Antioco presentiva qualche La bambina rubata Capitolo
55 tes | di vedere la zia col suo vestito grigio, i suoi capelli grigi, 56 tes | per vedermi indosso un vestito nuovo di tela ch’ella mi 57 tes | gioia nel cuore.~ ~Un uomo vestito di fustagno turchino, con 58 tes | posavano sulle falde del vestito, sull’omero, sul ginocchio: 59 tes | seduto il nano.~ ~Era tutto vestito di nero, con la cravatta Canne al vento Capitolo
60 2 | del Milese un grosso uomo vestito di velluto la cui tinta 61 2 | smilza del Milese ancora vestito con la lunga sopravveste 62 3 | operaio, alto e pallido, vestito di verde, con le scarpe 63 5 | Bultei, col profilo greco e vestito come un eroe di Omero, cantava:~ ~ ~ ~ 64 5 | Dualchi, bel giovane rosso vestito come un trovatore, si lisciava 65 8 | toccandola per la spalla. Era vestito di colore del sole e dei 66 10 | Si scosse la polvere dal vestito e corse via, dietro la chiesa, 67 15 | ballava, si rissava. Efix, vestito anche lui come gli altri 68 15 | esser riconosciuto sebbene vestito da borghese e con la barba 69 15 | Grixenda?»~ ~«Cucisce il suo vestito da sposa.»~ ~«Dimmi, Zuannantoni, 70 17 | cappello e le pieghe del vestito, donna Ester con le ali 71 17 | ti pare stretto, questo vestito? Si usa così. E guarda com' 72 17 | Si chinò nonostante il vestito stretto e gli fece vedere 73 17 | Ed era pallida, nel suo vestito granato, con gli occhi cattivi 74 17 | particolari.~ ~Don Predu è vestito di nero, un abito nuovo La casa del poeta Capitolo
75 fid | dentro la scollatura del vestito e la sento come una freccia 76 leg | Aprile s'era tolto il suo vestito di lana e si aggirava qua 77 pro | rosso come un ragazzino, col vestito chiazzato di calce e in 78 sic | fecero vedere. Stava sdraiato vestito su un lettuccio, in una 79 bat | nel cercare i bottoni del vestito. Questo suo silenzio, questo 80 cas | personaggio arriva: è a piedi, vestito come un qualsiasi altro 81 vet | giovanissimo, bianco e biondastro, vestito tutto inappuntabilmente 82 bor | possono aspettare, lavora vestito di cuoio, cupo, duro e tondo 83 bor | battesimo il bel bambino vestito di azzurro; rivedeva la 84 bor | uso sportivo, il giovine, vestito di bianco e con le scarpe 85 pac | pareva un grande girasole. Il vestito, la sciarpa, la calzatura, 86 ter | egli trasse dalla tasca del vestito nuovo una manciata di castagne 87 den | sentire tutta l'asprezza del vestito militare, ella gli disse:~ ~- 88 den | quel palo di suo figlio vestito da granatiere: erano l'eco 89 sor | Quando questi apparve, alto, vestito di bianco, roseo e liscio 90 cie | neppure cappotto, col suo vestito alquanto goffo e trasandato 91 cie | come fanno i ciechi: dal vestito marrone stretto alla vita 92 cie | corpo, sotto le pieghe del vestito fratesco, si rivelano possenti 93 sem | sciuparsi le unghie e il vestito a raccoglierne un pugno.~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
94 4 | inconcepibile terrore: un mio vestito a fiorellini rossi dovetti 95 4 | nascondersi. Forse perché questo vestito chiassoso e giovanile non 96 7 | sua, di lui, del brigante vestito da cavaliere: egli sa bene 97 7 | veduto il signorino, col suo vestito grigio stretto da una cintura 98 9 | legata con una corda, e vestito di una grande giacca povera 99 13 | le siepi di gelsomini; il vestito rosa della mia amica, le 100 15 | piccolo Cristo deposto col vestito sanguinante e il visino 101 17 | coi folti capelli candidi, vestito decentemente ma scalzo e 102 23 | sentiero si avanzava un uomo vestito di nero, con un berretto 103 25 | timido le donne, se si era vestito bene, con le scarpe di coppale 104 25 | non il mio viso, ma il mio vestito: pareva che quei colori 105 25 | abbi pazienza: almeno di un vestito può bene innamorarsi: quanti 106 28 | nera intorno al collo, sul vestito scuro succinto che lasciava 107 28 | nastro azzurro. Anche il vestito, ancora estivo, era azzurro; 108 28 | vedeva la signorina dal vestito azzurro, che pareva si accompagnasse 109 28 | l'estremità azzurra del vestito sciolta nell'azzurro del 110 28 | mare si faceva rosso, e il vestito azzurro risplendeva, ma 111 31 | affermando che una strega con un vestito rosso era saltata sopra Cenere Parte, Capitolo
112 1, 1 | bimbo dalle grandi orecchie, vestito già in costume, con un berrettone 113 1, 1 | né spogliare.»~ «Dormirà vestito, allora!», rispose la vedova 114 1, 3 | sempre ubriaco, barcollante, vestito d'un vecchio abito da caccia 115 1, 4 | graziosamente adorna d'un vestito da camera, d'indiana a quadretti 116 1, 5 | della maestra, nonché del vestito nuovo che lo impacciava 117 1, 5 | del bidello, - anche lui vestito in costume, - risuonò la 118 1, 6 | neri l'eleganza del suo vestito bleu, della cravatta rossa 119 1, 6 | rossa, indossava un largo vestito da camera della signora 120 1, 7 | ma Margherita, nel suo vestito da passeggio, con la vita 121 1, 8 | altro; di aver cambiato vestito, smettendone uno lacero 122 1, 8 | giardino un grosso uomo vestito di velluto nero, immobile 123 2, 8 | indiavolato quel bel ragazzo ben vestito: era più terribile d'un 124 2, 8 | comprerete le scarpe e un vestito... vi darò i danari..., 125 2, 8 | fiore per ornarne il mio vestito da sposa; e dico conservo Chiaroscuro Capitolo
126 cin | signoriccu precipitò in cucina: vestito di azzurro, coi capelli 127 pc | marezzati come la stoffa del suo vestito da sposa che stava lassù 128 pc | Ma perché il ricordo del vestito, e di tutto il resto non 129 nat | Che sia il diavolo vestito da signore?...~ ~Fratelli 130 sca | alla moda; ma appunto il vestito leggero, sfrangiato, le 131 sca | come l'orco. Elia si coricò vestito ma non poté chiuder occhio; 132 las | veniva su pian pianino, vestito di nero, con la sua gran 133 cer | uomo dall'aspetto nobile, vestito di fustagno, ma con la berretta 134 tut | fra le mani, stava un uomo vestito d'un costume nero sul quale 135 mog | Lo guidava un uomo alto, vestito d'un costume rosso, con 136 vig | quei capelli corti, quel vestito alla marinara, da maschietto La chiesa della solitudine Capitolo
137 tes | nascondersi nell'ampiezza del suo vestito di fustagno, per l'accoglienza 138 tes | nuovo per i ragazzi, il vestito di festa, una fascia di 139 tes | della stessa stoffa del vestito, il tutto confezionato dalla 140 tes | giorno, infatti, apparve vestito di nuovo da capo a piedi, 141 tes | uomini del popolo. Era tutto vestito di bianco e pareva che la 142 tes | di quel fantasma di cera, vestito di merletti, che si affacciava 143 tes | labbra grigie, persino il vestito che ricordava l'antica dignità, 144 tes | donna, un giovine a cavallo, vestito bene, con un costume quasi 145 tes | suoi soliti sogni. Un uomo vestito in colore del granito, stava 146 tes | anzi faceva buio, ed era vestito in borghese, con la cravatta 147 tes | un mercante di campagna, vestito a festa, che spera in ottimi 148 tes | cucina. Ella lo riconobbe dal vestito grigio, lo stesso che egli Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
149 1, 2 | di sollievo. Il servetto vestito con un costume di orbace 150 1, 3 | del Nord, alto e grosso, vestito di un lungo soprabito di 151 1, 4 | io. Egli ha, inoltre, un vestito nero, poi ne ha un altro 152 1, 5 | prefetto pallido e sarcastico vestito da cacciatore, al segretario 153 1, 8 | piume d'oro.~ ~E il vecchio vestito di nero e col cappuccio 154 2, 1 | come una capretta. Ha il vestito stretto come un sacco e 155 2, 3 | Era un uomo alto e scarno, vestito con una vecchia divisa da 156 2, 5 | diavoli! Io dico che il suo vestito costa venti lire. E le scarpe? 157 2, 6 | la più elegante; aveva un vestito color d'argento e un velo 158 2, 6 | sporcherebbe... e il suo vestito costa...»~ ~Ella si mise 159 2, 6 | frugarvi dentro.~ ~«Il mio vestito? Sa quanto costa in tutto? 160 3, 3 | le calze, in colore del vestito? Ma se la Moda illustrata 161 3, 3 | violette e anche in colore del vestito... Risoluto il problema 162 3, 3 | proprio lei; il diavolo vestito da angioletto!»~ ~Quasi 163 3, 3 | in sogno San Francesco, vestito da pastore, con una gran 164 3, 4 | felicità calma e serena. Vestito come un signorotto del medio 165 3, 4 | indossato di nuovo il suo vestito da vedovo, seguiva il carro 166 3, 5 | andata; era sparito il suo vestito bianco, il suo cappello 167 3, 5 | discussione.~ ~Il dottore, tutto vestito di bianco, con un abito 168 3, 5 | gli altri anni il medesimo vestito aveva sempre un colore di Cosima Capitolo
169 1 | una festa da ballo con un vestito che si diceva costasse la 170 3 | Portava libri e regali, ed era vestito con modesta ma accurata 171 3 | dall'aria un po' beffarda, vestito inappuntabilmente alla moda 172 5 | o sulla riva balzasse, vestito dei colori del mare, il 173 6 | sorella Pina, squadrando il vestito verde e nero dell'altra, 174 6 | coi capelli sciolti, col vestito nuovo color viola di mezzo 175 7 | cantina, e comprarsi un bel vestito di setina nera a puntini 176 7 | più che altro, dal suo vestito e dal suo boa dai colori 177 7 | ella aveva indossato il suo vestito di seta stellata, ma non 178 8 | alla vasca e vi si gettò, vestito, traendo il bambino che 179 8 | civilizzata, fu un giovine vestito di un color marrone dorato, Il Dio dei viventi Capitolo
180 28 | prenderla per non sciuparsi il vestito nuovo; Ella ci si divertiva; Il dono di Natale Capitolo
181 don | dai grandi occhi dolci, vestito di pelli lanose come un 182 don | ancora dritto e robusto, vestito di panno e di velluto come 183 meg | alta, con gli occhi e il vestito color del cielo, piacque 184 vot | fitto della macchia, tutto vestito di nero, con la barba nera, 185 vot | scavate da un lungo dolore. Vestito all'antica, con un cappotto 186 fan | andrò a prenderti un bel vestito, e tu mi aspetterai senza 187 fan | lavarti e metterti un bel vestito se non ti pettini bene - L'edera Capitolo
188 1 | scarno e nero, miseramente vestito. La donna non lo conosceva 189 1 | essere molto povero: era vestito quasi miseramente, e i suoi 190 1 | giovane, alto e svelto, tutto vestito di nero, da borghese, col 191 3 | il piccolo ziu Castigu, vestito a nuovo, pulito, allegro 192 3 | una specie di gigante, vestito di un corpetto rosso e di 193 3 | entrava in quel momento. Vestito a festa, col corsetto rosso 194 4 | disse, guardandosi il vestito di stoffa inglese finissima, 195 4 | goffamente tagliato, «questo vestito me lo ha regalato lui, ziu 196 4 | dicendomi di comprarmi un vestito.»~ ~«Avete fatto molto bene 197 5 | bimba: e dietro di lei il vestito nero, il bastone, il berretto 198 9 | un vecchio, miseramente vestito, attraversò il piazzale La fuga in Egitto Parte
199 9 | figura agitata di Marga, col vestito scolorito e trasandato che 200 10 | spettacolo interessante. L'uomo, vestito civilmente, sedeva sull' 201 11 | era la Gina Bluvin, con un vestito a righe gialle come Tigrino....~ ~ 202 14 | macchia, poichè indossava il vestito nuovo, quello di lana scura, 203 26 | si versò sul davanti del vestito.~ ~Fu un momento difficile: 204 28 | formaggio abbondante era come il vestito colorato e squisito che 205 38 | rosso delle ciliegie e del vestito, appagava pienamente la 206 53 | costrinse a cambiarsi il vestito, gli levò le scarpe e gli 207 54 | piccolissimo, magro, mal vestito: sembrava un ragazzo vagabondo, 208 56 | veduto; ma subito lo immaginò vestito di rosso e d'oro, con le 209 59 | curiosità, placida e fredda: il vestito d'inverno, di velluto nero, 210 66 | muoversi cambiandosi il vestito e raccogliendo la sua roba, 211 66 | un riflesso di sangue al vestito lucente di Antonio, egli Elias Portolu Capitolo
212 6 | urtandosi e ridendo.~ ~Un uomo, vestito da donna, col viso rosso 213 6 | venuti; anzi subito un uomo vestito da frate, col volto tinto 214 9 | Elias Portolu, l'ex pastore, vestito da seminarista. D'altronde 215 10 | Finché il morticino non fu vestito e accomodato fra i guanciali, Il fanciullo nascosto Capitolo
216 ved | sul carro e portarla così, vestito da sposo, al suo paese. 217 usu | riaprirono, riapparve il vestito, e l'usuraio senza lasciare 218 usu | qui: le tenevo pronto il vestito da sposa. Poi è morta. Così 219 pot | volontà propria.~ ~Sempre vestito, d'inverno e d'estate, d' 220 cus | quel signore alto, così ben vestito, piega d'un tratto le gambe 221 spi | elegante di un giovine signore. Vestito di nero, col viso scuro 222 spi | il signore bello e ben vestito come è il diavolo nelle 223 sel | smilza d'uomo ancor giovane, vestito di fustagno, metà da paesano 224 uom | biancheggiante nell'ombra, vestito con dei vecchi pantaloni 225 pie | bianco, biondo, altino, vestito bene, con le scarpine gialline, 226 pie | tua madre ti ha messo il vestito nuovo? Credeva che ti conducessi Fior di Sardegna Capitolo
227 2 | chiedere la mano di Lara, vestito inappuntabilmente in abito 228 4 | del più e del meno, ben vestito e anche relativamente elegante 229 4 | Ella vestiva come aveva vestito sua madre, sua nonna, le 230 4 | sfoggiava il primo ed ultimo vestito chiaro indossato in sua 231 10 | belli, e lo strascico sul vestito di seta, un bel giovine 232 10 | trovava. Sì, così, nel suo vestito di «cretonne» quasi bianco, 233 11 | uno strano gusto, anche il vestito che si adattava benissimo 234 11 | anche neri, tutto nero, il vestito, il cappelli, probabilmente 235 13 | sulle spalle: un semplice vestito oscurissimo a «blouse», 236 19 | giovine biondo, alto, ben vestito, molto elegante e molto 237 19 | Vestiva quasi di bianco, un vestito sempre semplicissimo ma 238 22 | vezzosa e simpatica nel suo vestito oscuro, il volto pallido 239 23 | slanciata figurava come un vestito di quattrocento lire. Una 240 25 | città del continente col vestito che indossava quella sera, 241 31 | grandi occhi pensosi, e il vestito trasparente! Perchè hai 242 31 | inguantate i nastri del suo vestito: giù dalla sala da ballo Il flauto nel bosco Capitolo
243 pov | servo, il capo dei servi, vestito come un corvo e che del 244 pov | sullo straccio ch'era un vestito del suo bambino.~ ~ ~ ~Poi 245 ver | intimorirsi; un ragazzino pallido vestito di stracci e con un gran 246 agn | piccolo come un ragazzo, vestito in colore della terra, un 247 tre | al pistillo; e un bambino vestito di azzurro che scriveva 248 giu | sedeva un uomo anziano, vestito di nero. Dopo le solite 249 tes | Egli giaceva completamente vestito di stracci, sopra un sacco 250 ami | uomo anziano, ben portante, vestito completamente di nero, col 251 one | anziano, bruno e sanguigno, vestito di quel costume caratteristico 252 one | le abbia promesso il mio vestito di lana allora nuovo nuovo.~ ~- 253 one | Avete ragione. Il mio vestito di lana di quell'anno se 254 cip | stagioni si conoscevano dal suo vestito, nero d'inverno, grigio 255 cip | il nostro vicino di casa: vestito di nero, alto al di sopra I giuochi della vita Capitolo
256 rif | così pallido, scarno, mal vestito, e ne provava dolore e soggezione; 257 rif | quando ritornava bello e ben vestito.~ ~- Ebbene, - egli chiese, 258 rif | vedere le tue scarpe e il tuo vestito, e anche la tua saccoccia! 259 rif | tremante. Zio Larentu, coricato vestito sul letto, teneva gli occhi 260 fre | sulle prime Mauro, vedendolo vestito da borghese, con un vecchio 261 fre | nuorese, - disse allora l'uomo vestito di fustagno, - conosci per 262 cre | la persona fosse un uomo vestito da donna ed ebbe paura. 263 pas | si è alzato all'alba, e, vestito degli abiti sacri, seguìto 264 mor | fatto, senza che un bastone vestito, quale tu sei, me lo insegni!~ ~- 265 giu | lasciava strascicar la coda del vestito con un'aria ridicola da 266 fer | di Francesco, con un bel vestito rosso e la catena col ventaglio 267 fer | vestitino giallognolo col vestito rosso... Uno dei padroni 268 fer | divertente, con un asino vestito da uomo; poi anche due alla 269 lev | fiorente entro il pittoresco vestito di scarlatto o di orbace 17, La giustizia Capitolo
270 1 | In una di quelle sere, vestito di nero, era sdraiato sulla 271 2 | chiusa nel suo semplice vestito nero, di stoffa rigida e 272 3 | pur vedendolo alzato e vestito, faceva grandi sforzi per 273 5 | margheritine turchine, gli occhi, - vestito di pelle fulva puzzolente; 274 7 | come una vipera.~ ~Ancora vestito da caccia, il padrone aspettava 275 8 | giovane figlio del Porri. Vestito a nuovo, posate sull'arcione 276 8 | perch'ella è nato calzato e vestito...»~ ~«No, ti assicuro, L'incendio nell'oliveto Capitolo
277 1 | rilevate da un semplice vestito nero quasi monacale, e il 278 1 | una volta al giorno e va vestito male; ma nulla vuole da 279 4 | guarda per terra. È già vestito di nero, coi vestiti prestati 280 5 | vecchio, sebbene pulito e vestito con un costume nuovissimo 281 5 | neppure più il mantello; era vestito di grigio, con le falde 282 5 | slanciata, i capelli lunghi, il vestito chiaro e il cappello verdastro, 283 5 | neppure cambiato, oggi. Il vestito nuovo ce l'hai, e anche 284 7 | passava nella strada. Era vestito di chiaro con un cappello 285 7 | pulito: gli abbiamo fatto un vestito nuovo.»~ ~Parlava piano 286 12 | Comando militare, ed è stato vestito da soldato e mandato lontano Ferro e fuoco Parte
287 4 | vestitino giallognolo col vestito rosso… Uno dei padroni di 288 4 | divertente, con un asino vestito da uomo; poi anche due alla 289 11 | nuovo, pensando al principe vestito nel colore delle lontananze 290 13 | nera intorno al collo, sul vestito scuro succinto che lasciava 291 13 | nastro azzurro. Anche il vestito, ancora estivo, era azzurro; 292 13 | vedeva la signorina dal vestito azzurro, che pareva si accompagnasse 293 13 | l’estremità azzurra del vestito sciolta nell’azzurro del 294 13 | mare si faceva rosso, e il vestito azzurro risplendeva, ma 295 14 | piccolo Cristo deposto col vestito sanguinante e il visino 296 15 | questo era giovane, alto e vestito di panno rosso e di pelli 297 15 | spense nel focolare: un uomo vestito di velluto venne a sedersi 298 15 | mi manderà via.~ ~L’uomo vestito di velluto non capiva bene 299 15 | conceda ogni bene…~ ~Ma l’uomo vestito di velluto parve non udire 300 15 | sua ultima ora. Ma l’uomo vestito di velluto aprì la mano, 301 17 | dai grandi occhi dolci e vestito di pelli lanose come un 302 17 | vecchio di ottantanni, vestito di panno e velluto come Leggende sarde Capitolo
303 gal | ancora, tristissimo in viso, vestito alla medioevale, con la 304 gal | cavaliere magnificamente vestito, che le disse: «Presto, 305 leo | neri circondati di rughe, e vestito di rozzi pannilani e di 306 mic | bellissimo giovine signorilmente vestito. Sulla spalla egli teneva 307 con | Signora, che ora aveva un vestito di broccato d'oro e un diadema 308 con | essa apparve la Madonna col vestito bianco e il manto azzurro La madre Capitolo
309 tes | piedi: mi pare di vederlo, vestito di bianco, nel suo salone 310 tes | il lettuccio, vi si buttò vestito e si mise a piangere. Piangeva 311 tes | il giglio delle valli è vestito più bene del Re.»~ ~«Sì, 312 tes | sapeva che il malato giaceva vestito su una stuoia nella stanza 313 tes | aveva i demoni, e non era vestito d'alcun vestimento; e non 314 tes | della sua pena com'egli era vestito del càmice e della stola.~ ~ Marianna Sirca Capitolo
315 9 | padre di Simone era , vestito decentemente, ma come un 316 10 | Marianna, un uomo piccolo, vestito come un cacciatore, con Nel deserto Parte, Capitolo
317 1, 2 | signore bassotto e grasso, vestito di grigio, che andava su 318 1, 3 | piuttosto grasso e molle, vestito di nero e con un panama 319 1, 3 | piccolo vicino di casa; l'uomo vestito a lutto volse lo sguardo 320 1, 3 | giornale in mano, l'uomo vestito a lutto. Lia accennò al 321 1, 5 | del solito: un attillato vestito di flanellina rossa e una 322 1, 5 | disse un giovine cameriere vestito come un damerino. Salvador 323 2, 3 | battere il cuore. Un uomo vestito di bianco, - come il suo 324 2, 4 | naturale della sua persona, un vestito da inglese, il suo cappello 325 3, 2 | camera per cambiarsi il vestito. Dunque voleva piacergli 326 3, 2 | frutta e di dolci.~ ~Egli era vestito di bianco, con un bel panama 327 3, 2 | appoggiando la testa sul lembo del vestito di lei.~ ~Quando i bambini 328 3, 2 | le afferrò il lembo del vestito e non le permise di allontanarsi. 329 3, 2 | cominciò a rimettersi il vestito nero, e si mise a scrivere 330 3, 3 | madama Dunrè?~ ~Con un vestito di sughero, madama Dunrè.~ ~ ~ ~ Nell'azzurro Capitolo
331 vit | irriconoscibile nel suo vestito da signorina, di seta nera 332 not | quadro: Ardo così stranamente vestito, così spaventato, Andriana 333 cas | bimba, non il viso, ma il vestito, davanti, dietro, sui fianchi, Il nonno Capitolo
334 non | bambino di cinque anni, già vestito in costume.~ ~Nannedda era 335 non | ancora le sottanine: così vestito in costume sembra un altro.~ ~- 336 sol | frate, apparve un paesano, vestito con un costume nero, da 337 sol | Poi andava a questuare, vestito da frate, finché una bella 338 nov | soddisfazione di avere un bel vestito nero. La mia famiglia è 339 nov | passava, sfiorandolo col suo vestito di velluto nero, accarezzandolo 340 nov | un bellissimo giovanotto vestito come un dandy da commedia, 341 app | dei fuochi, quel giovane vestito di velluto e di pelli, scalzo, 342 bal | nipote. Alto, biondastro, vestito di nero e di rosso, coi 343 com | amico, un bel giovane alto, vestito, se non con eleganza, con 344 cic | questo era giovane, alto e vestito di panno rosso e di pelli 345 cic | spense nel focolare: un uomo vestito di velluto venne a sedersi 346 cic | mi manderà via.~ ~L'uomo vestito di velluto non capiva bene 347 cic | ogni bene...~ ~Ma l'uomo vestito di velluto parve non udire 348 cic | sua ultima ora. Ma l'uomo vestito di velluto aprì la mano, 349 med | borghese alto e grasso, vestito di nero e con una catena 350 med | Liedda si turbava.~ ~Un uomo vestito di nero, dal viso giallognolo, L'ospite Capitolo
351 gio | era lei stessa, col suo vestito bianco, un mazzo di oleandri Il paese del vento Capitolo
352 tes | ancora fra le pieghe del mio vestito.~ ~La realtà incrinò il 353 tes | soprapensiero seguitò:~ ~«Vestito da prete, una volta andò 354 tes | sana dei suoi compaesani, vestito da donna, dipinto e tragico, 355 tes | Gabriele, alto e bello, vestito con eleganza correttissima, 356 tes | dimestichezza con lui. Non è più vestito di un colore neutro, come 357 tes | prima di uscire; indossa un vestito blu scuro, con la cravatta 358 tes | chiaro, di luminoso, nel vestito grigio elegante, nel viso 359 tes | intensa felicità.~ ~Un uomo vestito di nero appariva in fondo 360 tes | e indossando un leggero vestito bianco che avevo fin da 361 tes | morsa, col mio vergineo vestito macchiato e offeso.~ ~No, 362 tes | No, grazie a Dio: il vestito è ancora bianco e liscio: 363 tes | faccia di melagrana, tutto vestito di nero, camicia bianca, 364 tes | salottino.~ ~Era calmo, vestito di scuro, coi capelli lisciati Il nostro padrone Parte, Cap.
365 1, I| colore biondo-scuro del suo vestito di fustagno.~ ~Egli veniva 366 1, I| di media statura, grosso, vestito modestamente, con un cappello 367 1, I| di condizione civile. Il vestito del viaggiatore, stretto 368 1, VIII| dispensiere, sebbene fosse vestito di panno e avesse uno scialle 369 1, VIII| gli alberi ne tremassero. Vestito da cacciatore, con stivaloni 370 1, IX| Infatti, benché poveramente vestito egli conservava un aspetto 371 1, XI| ceduto, e sopra il letto un vestito nuovo piegato e lucido. 372 1, XI| regalato la nonna questo vestito?~ ~– E dunque vuole che 373 1, XI| famiglia, appunto per questo vestito. Il bello è che ne vado 374 1, XI| lasciarmi indossare questo vestito: fra mezz’ora sarà di nuovo 375 1, XI| Maria poteva indossare il vestito e partire per un lungo viaggio, 376 1, XI| Chi te l’ha fatto quel vestito?~ ~Ella si mise a ridere 377 1, XI| da signora! E tu, non sei vestito da signore?~ ~Sebbene ella 378 1, XI| egli si accorse che il vestito nuovo di Antoni Maria le 379 1, XI| finestra, inquieto per il vestito; vide Predichedda ferma 380 1, XI| si spogli e ripieghi il vestito.~ ~– Va bene; non dubitare, 381 1, XIII| spazzolare e ripiegare il vestito di Antonio Maria, e non 382 2, VI| occhi luminosi, col suo vestito rosso e nero, col suo fazzoletto 383 2, VIII| adesso eccolo , non più vestito di fustagno ma di panno, 384 2, X| e decise di seguirle.~ ~Vestito a nuovo, col suo cappello 385 2, XI| pallida e dura, nel suo vestito nero composto di una sottana 386 2, XVI| andò su a trovarlo, tutto vestito a nuovo, caracollante su Racconti sardi Capitolo
387 rom | ringiovanito, elegante, vestito di nero, gli occhi scintillanti 388 pad | bianco e biondo, così ben vestito ed elegante? Nania sottile 389 mac | pieghe morbide del suo lungo vestito dalle alte maniche alla 390 mac | suo volto pallido, il suo vestito marmoreo paiono d'argento La regina delle tenebre Capitolo
391 bam | bellissimo bambino bruno, vestito signorilmente. Aveva scarpette 392 giu | entrò un signore molto ben vestito, con due labbra grosse e 393 ner | grazioso San Giovanni biondo, vestito come un sardo pellito, benediceva 394 ner | intorno ad un individuo vestito di fustagno, con un fazzoletto 395 ner | entrò nel cortile l'uomo vestito di fustagno, col fazzoletto 396 ner | sollevossi verso il piccolo Santo vestito di pelli, e le sue labbra 397 bac | bianco e biondo, così ben vestito ed elegante? Nania sottile Il ritorno del figlio Capitolo
398 tes | po' sordo. Alto, secco, vestito come un pastore protestante, Il sigillo d'amore Capitolo
399 por | per i capelli la donna del vestito nero foderato di viola: 400 dep | Anche lei crede che il mio vestito sia di persona civile: lo 401 pal | pare un giovine mendicante, vestito di tela, con le scarpe rotte. 402 ucc | mandato a scuola, sempre vestito bene, sempre col suo cestino 403 car | meglio i bottoni del mio vestito coi quali tenta di giocare. 404 fiu | paurosa. È alto e smilzo, vestito con un antico costume da 405 big | lui? Quel signore lungo vestito di nero, che l'altro giorno 406 big | adesso bisogna pensare al vestito.~ ~ ~- Marco mio, coccolino, 407 big | lo sai, ho bisogno di un vestito. Lasciami spiegare. Ho bisogno 408 big | spiegare. Ho bisogno del solito vestito di mezza stagione, però 409 big | supplizio di farmi fare il vestito dalla sarta, che poi me 410 big | bisogno di comprare subito il vestito già bell'e fatto.~ ~Respirò, 411 big | lei.~ ~- Comprati pure il vestito, - disse con la sua solita 412 big | si trattò di comprare il vestito volle accompagnarla, con 413 big | stata borseggiata.~ ~Il vestito lo scelse lei, con questo 414 big | volessero volare, ella scelse un vestito scuro, semplice, con solo 415 big | complimentò il commesso.~ ~Era il vestito che costava di più.~ ~ ~ ~ 416 big | previo avvertimento.~ ~Il vestito, indossato da lei, diveniva 417 big | provava, più per il suo vestito che per sé stessa, un dubbio 418 big | di lei, la lunghezza e il vestito funebre dello sconosciuto 419 pic | tardi mi si ripresentò tutto vestito per uscire, ma col viso 420 pic | dei suoi capelli e del suo vestito mi comunicavano un senso 421 nem | modi insinuanti, ed era ben vestito, con gli orecchini, due 422 acq | sua stoffa preziosa, il vestito di lusso?~ ~Forse sentivi 423 mat | anima sola.~ ~Un vecchio mal vestito e col viso di ammalato, 424 sig | lunga, e fammi vedere il vestito di Enzio.~ ~La donna obbedì; Sole d'estate Parte
425 2 | rabbrividì davvero, nel suo vestito ancora estivo di ragazzo 426 4 | e come marmoreo nel suo vestito della chiara estate; guardò 427 6 | IL VESTITO NUOVO~ ~ ~ ~Per undici mesi 428 6 | clienti. Uno solo era il vestito, uno il cappello; ma di 429 6 | ella intanto indossò il vestito dell'anno scorso, anche 430 6 | valigietta e ne trasse il vestito, scuotendolo contro l'orizzonte, 431 6 | trasformazioni, si tolse il vestito logoro di un anno di vita 432 9 | anche per il colore del vestito, in qualche legno duro: 433 12 | disilluse donna Brigida. Era vestito da borghese, col cappotto 434 16 | dalla nuvola bianca del vestito della fanciulla.~ ~Un subito 435 20 | il suo pesante fardello: vestito decentemente di panno scuro, 436 20 | Sotto lo scialle c'è un vestito, di lana, d'un colore indefinito, 437 20 | sono ha lavorato per me il vestito: ed è un viola scuro, con 438 20 | autunnale. Due inverni il vestito ha preso parte della mia 439 20 | una breve felicità che il vestito non poteva darle.~ ~ ~ ~ Stella d'Oriente Parte, Cap.
440 1, VII| viso pallido, i ricami del vestito, gli occhi immersi nell’ 441 1, IX| di cui guarnivasi il suo vestito, i suoi stivalini lucidi 442 2, III| accomodandosi intorno le pieghe del vestito aspettò impassibile che 443 2, III| intorno alle pieghe del vestito. – Ma tu sei pazza, Ellen, 444 2, IV| di sangue, aveva lavato e vestito di bianco miss Ellen. Ora 445 2, IV| perdono, e ti vendicherò!…~ ~Vestito in costume da antico Romano, 446 2, VI| seta con piccole nappe, il vestito di seta adattissimo per 447 2, X| donna Anna vide Maurizio vestito di nero, il profilo così 448 2, XIII| vecchia signora avvolta in un vestito oscuro e pesante, immobile, 449 2, XIII| avanzandosi, a testa nuda, vestito di nero come sempre.~ ~Stella, 450 2, XVI| un giovine, elegantemente vestito, il petto squarciato da 451 2, XVI| ferita lavata e fasciata, vestito con una camicia da notte Le tentazioni Capitolo
452 mar | elegantissima nel modesto vestito di indiana pelosa a quadrati 453 mar | capelli attortigliati e il vestito di percalle giallo a stelle 454 uom | giovane piuttosto distinto, vestito di grigio, con un gran cappello 455 ass | specie di piccolo possidente, vestito in costume, ma con giacca 456 jus | Igna-zia-aaa... -. Indossava un vestito giallo fiammeggiante, a 457 jus | tutta la sera, strappando il vestito, ma non disse più una parola. 458 ten | azzurri limpidi e sorridenti, vestito d'orbace nero, teneva le 459 ten | porgeva una valigia. Egli era vestito da seminarista, coi bottoni 460 ten | era inoltrato e slanciato vestito nell'acqua. Un gorgo luminoso Il tesoro Parte
461 2 | un bambino grasso e rosso vestito da fraticello per voto a 462 3 | stecchita, che dentro il suo vestito bianco pareva una statua 463 3 | scollatura vaporosa del vestito lasciava vedere il collo 464 3 | soleva vestirsi bene, con un vestito di seta nera, che le era 465 4 | davvero si era messo un vestito tutto nastri e splendidi 466 4 | e nonostante il suo bel vestito e le sue scarpine, quella 467 5 | ricamato.~ ~Indossava un ricco vestito azzurro e sembrava più bella, 468 8 | sua guida, indossava il vestito nuovo, il bianco, e aveva 469 8 | parlando fra loro, e il vestito bianco della fidanzata, 470 8 | assisa nella gloria del suo vestito bianco e dei suoi gioielli, 471 14 | quel giorno venne Alessio, vestito di nuovo, col giubbone di 472 14 | sottile e pallida, e il vestito di seta color violetto chiaro, Il vecchio della montagna Capitolo
473 2 | aveva veduto un bambino vestito signorilmente che dava la 474 7 | giovinotto paesano, ben vestito, leggiadro e roseo in viso 475 10 | Nuoro. A Nuoro si cambiò il vestito, si lavò, si pettinò la 476 11 | mangiare e da bere, e mi avete vestito e calzato. Io invece vi La via del male Capitolo
477 8 | un avvocato, non un uomo vestito di pelli».~ ~I giovinotti 478 12 | gentile? Sembra un cavaliere vestito in costume. Degno di voi, 479 12 | giovine di Nuoro; il più ben vestito! Bada di non pentirti Maria!».~ ~ 480 21 | domeniche, allorché tutto vestito a nuovo e con l'orologio 481 21 | uomo intraprendente s'era vestito da borghese; aveva i capelli 482 21 | un po' turbata. Egli era vestito con lusso; con la mano bianca 483 21 | Giuseppe, il marito di Sabina, vestito a festa, con la barba già 484 21 | era così bello, così ben vestito, con gli occhi ardenti di La vigna sul mare Capitolo
485 rif | cambiano voce.~ ~Apparve, in vestito nero da mattina, sbarbato 486 rif | indossò ancora il suo vecchio vestito di tela grigia, sul quale 487 rif | che ha il colore del suo vestito e dei suoi occhi; e con 488 tes | anche elegante, col suo vestito nero che le sveltiva le 489 tes | capelli e il bavero bianco del vestito: poi riprese a parlare calma 490 tes | alla saracinesca: dormiva vestito, su una vecchia ottomana 491 tes | per coricarsi, anche lui vestito, sul lettuccio di una delle 492 ves | Il vestito di seta cangiante.~ ~ ~ ~ 493 ves | del suo biroccino, tutto vestito di nero, allampanato come 494 ves | onda della manica del suo vestito.~ ~- Signor Manuel?~ ~Egli 495 ves | occorre, e lei mi taglia il vestito: si lavora assieme, in segreto. 496 ves | bella fra le belle. Un vestito, ci vorrebbe, per lei, di 497 ves | moda, ma stia sicura che il vestito fatto dal signor Manuel 498 ves | altra parte: perché il suo vestito viene da Parigi, e la mia 499 avv | furti: un misterioso signore vestito, al solito, di grigio aveva 500 avv | posto, come un fantoccio ben vestito.~ ~Un'altra persona che 501 rac | pesci.~ ~ ~ ~E si indossò il vestito buono, fatto dalla sarta 502 par | Solitudine, con un grande vestito ed un manto che parevano 503 seg | bosco.~ ~Alto, infiammato, vestito sempre con un costume da 504 seg | pantofole orientali e da un vestito da camera a fiorami gialli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License