grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | cominciò egli a dirle. - Non ricordo dove, mi pare in un museo, 2 col | attentamente, proruppe:~ ~- Ora mi ricordo! È un busto, nel museo di 3 col | fece intorno a lui.~ ~Il ricordo di Maria, della strana e 4 col | tenerezza accorata. Era come un ricordo nostalgico, d'una dolcezza Anime oneste Parte, Capitolo
5 -, 1 | Orolà non conserva alcun ricordo della dominazione romana, 6 -, 1 | settanta....~ ~Temendo che il ricordo della morta la rattristasse, 7 -, 1 | tristi pensieri, benchè il ricordo della bella giornata trascorsa 8 -, 7 | facilmente rievocando il ricordo di altre ragazze maritatesi 9 -, 12 | bambina cattiva. E il solo ricordo di Anna pareva calmasse Annalena Bilsini Capitolo
10 2 | ferro battuto richiamava il ricordo dei signori del luogo e 11 2 | piedi, quando arrivò, mi ricordo, li aveva gonfi e scorticati. 12 2 | Dionisio ancora offeso dal ricordo «io che non avrei dato tale 13 2 | occhi riaccesi dal lontano ricordo. «Ma quando rideva, scuotendo 14 2 | riprendere il racconto: poiché il ricordo di quanto gli rimaneva da 15 2 | Dionisio l'amarezza del ricordo. Osea cercò di mettere a 16 2 | sdegnato piú che lo zio al ricordo della sua avventura, gridò:~ ~« 17 4 | che egli lasciasse per suo ricordo qualche pidocchio, la disturbavano 18 18 | rispose, ma come assente dal ricordo delle sue donne. Guardava 19 22 | Anche il pretino?»~ ~Al ricordo.di Baldo, con la testa dorata 20 37 | mente come respinte da un ricordo fisso e sinistro: il ricordo 21 37 | ricordo fisso e sinistro: il ricordo di Gina sconvolta, quel 22 40 | sollevarlo. Poi ricadeva nel ricordo di Pietro e del suo misfatto: L'argine Parte
23 2 | tappeto dorato.~ ~Noemi, il ricordo della tua casa mi prende 24 2 | famiglia di lei.~ ~Noemi, non ricordo più di che cosa si è parlato, 25 2 | si è parlato, dopo. Solo ricordo che in ultimo, dopo che 26 3 | fedeli.~ ~Eppure, sì, il ricordo fisico delle antiche scorribande 27 3 | il borsellino, che era un ricordo di mia madre. E dentro ci 28 3 | di una donna amata; sì, ricordo di un uomo che non è il 29 3 | volta continuò a demolire il ricordo del Franci come doveva esistere 30 4 | tutto della tua coscienza. Ricordo perfettamente, parola per La bambina rubata Capitolo
31 tes | apparire ancora più triste nel ricordo la casa della zia. Per un 32 tes | mi saliva dal cuore, al ricordo del martirio di quell'ora: 33 tes | stanza da pranzo, dove, mi ricordo, c’era solo una grande tavola 34 tes | portafoglio.~ ~ ~ ~Conservo un ricordo confuso come quello che 35 tes | piluccare i grappoli d’ombra: ricordo tutti i particolari di quella 36 tes | Rabbrividisco ancora al ricordo.~ ~Bimbi ricoperti di sacchi, 37 tes | dalla sua rettitudine. Ricordo che quella notte, mentre 38 tes | non si lasciava fissare. Ricordo tutto, di quel giorno, come Canne al vento Capitolo
39 2 | armi, parevano messi per ricordo.~ ~«Ebbene, donna Ruth?...», 40 2 | ragazzi son ragazzi... Io ricordo quando ero ragazzo, se uno 41 3 | tornato don Zame...~ ~A questo ricordo un fragore di tempesta echeggiava 42 3 | Noemi aveva come il male del ricordo: la lontananza delle sorelle 43 3 | valigia polverosa. «Ah, sì, ricordo: la festa del Rimedio. Ah, 44 6 | padrone morto diceva, mi ricordo, quando anche lui veniva 45 6 | saranno quattro mesi... sì, ricordo, in carnevale. Egli andò 46 6 | stanza era quasi buia, ma ricordo che quando un uscio s'apriva 47 6 | nella sala da pranzo. Io, ricordo, mi alzai, ma ricaddi seduto 48 6 | spalliera della cassapanca. Non ricordo altro. Quando rinvenni ero 49 8 | quel senso di vertigine, il ricordo confuso d'una vita anteriore, 50 11 | senso di sollievo, perché il ricordo degli occhi di Noemi lo 51 13 | dicevamo al poderetto? Io le ricordo sempre, e dico appunto a 52 13 | dolce come un frutto, mi ricordo, diceva: basta che il mio 53 15 | fisarmonica, gli occhi gravi di ricordo.~ ~«Dimmi tutto; puoi dirmelo, La casa del poeta Capitolo
54 fid | parole che egli mi dice. Il ricordo dei morti quindi svanisce. 55 fid | fatto di nuvole azzurre.~ ~Ricordo tutti questi ed altri particolari 56 fid | incidono sulle carni vive, per ricordo di amore.~ ~Faceva quasi 57 fid | dopo egli portò serbo un ricordo aggrovigliato e torbido 58 fid | un vertiginoso senso di ricordo, che mi fa intravedere una 59 cav | possidente teneva sacro come un ricordo del figlio morto da valoroso 60 cav | malato, ansando ancora al ricordo, - la stessa notte l'uomo 61 cav | io tenni il cavallo per ricordo di lui, ma sopratutto per 62 ami | pensare ad uccidersi; anzi, al ricordo di chi tutto vede e tutto 63 cie | Pe-lang (Lupo bianco) in ricordo di questo famoso condottiero 64 cie | bambina? Ma brava! Ah, già, ricordo: Alessandra Porcheddu aveva 65 rom | anche di Lucca balza il ricordo delle vie strette, con lo Il cedro del Libano Capitolo
66 2 | mistero e di vergogna, quel ricordo di genitori "ignoti" lo 67 4 | mie cartelle; e una volta, ricordo, fra le carte intaccate 68 8 | luoghi piacevoli. Sì, mi ricordo...~ ~Sì, ricordava tante 69 8 | ne guardavano bene.~ ~Di ricordo in ricordo, di fantasia 70 8 | guardavano bene.~ ~Di ricordo in ricordo, di fantasia in fantasia, 71 10 | nella sua povertà e nel suo ricordo fedele, aveva gettato il 72 11 | talpe. Bei tempi: e al loro ricordo essi si sentivano così felici 73 13 | meglio non farla. Allora ricordo la casa nuda e primitiva, 74 28 | abisso spaventoso di questo ricordo; le parve di cadere, come 75 31 | Medicina popolare~ ~ ~ ~Ricordo sempre le visite che si Cenere Parte, Capitolo
76 1, 1 | lui. Ella soleva dire, mi ricordo: «Mio padre mi ha diseredata, 77 1, 2 | non ci sei stato. Io mi ricordo che tu non ci sei stato.»~ « 78 1, 3 | acqua dalla fontana, e mi ricordo che tua madre aveva bottoni 79 1, 8 | bacio di Margherita, il cui ricordo, del resto, non lo abbandonava 80 1, 8 | buttare lontano da sé il ricordo di sua madre! Ad un tratto 81 2, 3 | imbalsamata del cervo.~ «È un ricordo di mio padre, che era cacciatore», 82 2, 5 | hai?»~ «Sette od otto, non ricordo bene.»~ «E alveari ne hai? 83 2, 5 | intorno ad un nuraghe; mi ricordo come fosse oggi. Avevo la 84 2, 6 | Ebbene, lasciami dire! Mi ricordo che provavo difficoltà a 85 2, 6 | commossa. «Ecco, prendi un ricordo che ti ho portato da Roma.»~ « 86 2, 7 | bellissima voce. Qui, mi ricordo, cantò la Morte del re, 87 2, 9 | era l'avanzo di qualche ricordo d'amore di sua madre; quella Chiaroscuro Capitolo
88 gri | capisco troppo.~ ~Fra le altre ricordo questa, raccontata da ziu 89 gri | alla nostra casa, steso, ricordo bene, in mezzo a una gran 90 cin | pareva di aver almeno un ricordo del suo povero amico.~ ~ ~ ~ 91 pc | Sassari.~ ~Ma perché il ricordo del vestito, e di tutto 92 nat | allontanarsi del continente, o ricordo della giovane «palma» e 93 nat | sensi ancora accesi dal ricordo di Grassiarosa alta e agile 94 sca | Egli aveva rubato e il ricordo dell'attimo in cui carponi 95 las | impressione misteriosa, come il ricordo d'una vita anteriore. Una 96 tut | dov'è, Istasi mio...~ ~Al ricordo del figlio e anche perché 97 mog | lentamente la pianura.~ ~Ricordo come fosse ieri; noi andavamo 98 mog | con gli occhi verdi, lo ricordo sempre.~ ~- Aveva marito?~ ~- 99 fra | del villaggio. Era il suo ricordo più vivo; un ricordo che 100 fra | suo ricordo più vivo; un ricordo che del resto la seguiva La chiesa della solitudine Capitolo
101 tes | lasciar fuori la polvere e il ricordo dei brutti luoghi e dei 102 tes | benissimo tutto.»~ ~«Io non ricordo niente», ella disse con 103 tes | guanciale, per liberarsi dal ricordo. E Aroldo sparisce: rimane 104 tes | fanciullo di Cafarnao?»~ ~«Non ricordo.»~ ~«Ebbene, adesso non 105 tes | a molestarla; eppure il ricordo di Aroldo non voleva lasciarla; 106 tes | nonostante il seno mutilato e il ricordo degli ammonimenti del dottore 107 tes | antipatici. Come al vecchio il ricordo della sua casa tetra, così 108 tes | Spesso vi si mischiava il ricordo, l'immagine torbida dell' 109 tes | E ogni volta che il ricordo, o la tentazione, come diceva 110 tes | dei cari morti. E già il ricordo del forestiero biondo si Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
111 1, 1 | son sapientoni...»~ ~Al ricordo dei medici e delle loro 112 1, 3 | ogni suono gli destava un ricordo.~ ~Un passo che finalmente 113 1, 4 | sulla porta, l'attesa, il ricordo, tutto era segno di vita, 114 1, 5 | ero un bambino, allora, ma ricordo benissimo che la gente aveva 115 1, 5 | civili ed ecclesiastiche.~ ~Ricordo ancora la scena grandiosa. 116 1, 6 | otteneva se la faceva da sé.~ ~Ricordo; avevo nove anni e vivevamo 117 1, 6 | corsa fuor del paese.~ ~Ricordo sempre; era una notte di 118 1, 7 | in ogni pietra vedeva un ricordo, in ogni susurrio di sorgente 119 1, 8 | volevo rivivere almeno col ricordo nei giorni sereni della 120 1, 8 | più guardarla, ma il suo ricordo mi seguì; pensavo: ecco 121 2, 1 | pensava così!»~ ~«Sì, mi ricordo: ella veniva da voi. E che 122 2, 1 | sopra il forno.~ ~Ma al ricordo della figlia afflitta da 123 2, 1 | il velo svolazzante, il ricordo di quei sogni le aveva destato 124 2, 1 | testa, giorno e notte, il ricordo dell'umiliazione che egli 125 2, 2 | poltrone», ma anche il ricordo del suo antico nemico, oramai 126 2, 2 | andava calmandosi.~ ~Il ricordo doveva esser piacevole. 127 2, 2 | Innassiu Arras piangeva. Era il ricordo più comico che ziu Remundu 128 2, 2 | pezzente!...»~ ~Eppure!... Il ricordo del mendicante lo scosse 129 2, 3 | quasi selvaggi; solo il ricordo che ogni anno per Pasqua 130 2, 6 | Terribile...»~ ~«Io non ricordo», ella disse ingenuamente.~ ~« 131 3, 1 | portandosi al di il ricordo dell'altra, la straziava 132 3, 1 | E la straniera...»~ ~Il ricordo della straniera le dava 133 3, 3 | disgraziato perché almeno avrà un ricordo buono, fra tanti cattivi, 134 3, 3 | pericoloso come lei! Sì, ricordo la sala del Paradiso, dalle 135 3, 3 | melanconico come uno stagno. Mi ricordo: era d'autunno; attraverso 136 3, 3 | consacrati al sole... Poi ricordo la sala da pranzo coi grandi 137 3, 3 | fermandosi come richiamato da un ricordo improvviso. Anche le pagine 138 3, 4 | melanconico, come l'ombra di un ricordo triste, passò su quei visi Cosima Capitolo
139 1 | sogno era un senso fisico di ricordo inafferrabile, una lieve 140 2(III) | lungo e crudelissimo. A ricordo dei vecchi, veramente eccezionale. 141 3 | mole donne che vivono del ricordo di un amore fantastico; 142 3(V) | dello stesso mese].~ ~Un ricordo del viaggio in Sardegna 143 4(VIII) | furono anni di carestia, mi ricordo, in cui egli sostentò del 144 4(VIII) | io conservo vivissimo il ricordo…».~ ~ 145 6 | suo pensiero rimaneva il ricordo delle sue prime esperienze 146 6 | della fanciullezza, che nel ricordo dànno un'idea di quello 147 6 | dispetto si intrecciò ai ricordo di lui, anzi fu come una 148 8 | scacciare anche il semplice ricordo del maledetto tesoro. Eppure Il Dio dei viventi Capitolo
149 40 | che cosa ho peccato?~ ~Il ricordo di tutti i suoi peccati 150 41 | hai fatto di queste burle. Ricordo che l'apparizione di Sant' Il dono di Natale Capitolo
151 cas | d'infanzia. Ho ancora il ricordo di aver attraversato le 152 pan | felicemente scritti: per oggi ne ricordo solo una, che doveva esser 153 vot | Sebbene bambina, io lo ricordo come non ricordo tempi recenti. 154 vot | io lo ricordo come non ricordo tempi recenti. Dapprima L'edera Capitolo
155 1 | n'è anche per loro! Sì, ricordo, per la festa arrivavano 156 1 | diceva Ballore Spanu. «Ricordo, una volta Paulu venne a 157 1 | mormorò l'asmatico.~ ~«Sì, ricordo», disse donna Rachele. « 158 1 | venditore di briglie, «adesso ricordo: il mio padrino Pascale 159 2 | sorridendo e mi disse: «ricordo quando tu eri nel seminario 160 2 | è stato a Bellaclava. Mi ricordo; era d'estate, d'agosto, 161 3 | una voluttà ferina.~ ~«Sì, ricordo», disse Annesa: «l'anno 162 4 | canticchiare. Sì, era allegro: il ricordo di Annesa, la speranza di 163 4 | Paulu? E donna Rachele? Ah, ricordo ancora quando ella venne 164 4 | quando io ero fanciullo, ricordo, tutti vivevano agiatamente. 165 5 | animandosi cupamente al ricordo di Paulu. «Corni porterà, 166 5 | Matteu? Sei sordo? Io la ricordo, però, la tua canzone:~ ~ ~ ~ 167 6 | dirti una cosa; ora non ricordo più. Lascia stare: non voglio La fuga in Egitto Parte
168 5 | invariabilmente divideva il suo ricordo del morto da quello del 169 10 | cuore; perchè d'un tratto un ricordo sinistro attraversò la grande 170 15 | Egli trema ancora al ricordo; non lo caccia però, questo 171 15 | non lo caccia però, questo ricordo, anzi chiude gli occhi per 172 16 | vero! Si rifugia nel suo ricordo come il cervo ferito nella 173 17 | adesso sono vecchio e non le ricordo più.~ ~– Neppure quella 174 19 | ed egli non scacciò il ricordo, sebbene ne soffrisse; poichè 175 29 | raccomandarti l'anima a Dio.~ ~– Ricordo, adesso, – gridò Gesuino. – 176 45 | sua bocca ridente. E quel ricordo lo sostiene ancora una volta 177 56 | anni fa, al veglione. Me ne ricordo perchè tu eri già alta così, 178 56 | ballo che io ho fatto; anzi, ricordo, quella notte appunto uscendo 179 60 | non sono superstizioso, ma ricordo le storielle che raccontava 180 63 | portare via con me qualche ricordo, l'ocarina che con la sua 181 76 | violarla con le sue orme. Il ricordo di Ola lo assaliva ogni Elias Portolu Capitolo
182 1 | città, come si chiama... non ricordo più, via. Era con me, mi 183 1 | pura, improvvisamente, il ricordo degli anni perduti invano 184 2 | per le reni, un istintivo ricordo di corse lontane, un bisogno 185 4 | a metà d'un versetto, un ricordo gli brillava nella mente, 186 4 | la sua attenzione: e quel ricordo non era buono, ah! non era 187 4 | soprattutto l'aumentava il ricordo fisso, insistente, indistruttibile 188 4 | pensiero perdevasi , nel ricordo: allora egli si copriva 189 4 | vecchio, e parve colpito da un ricordo. «Mi rammento un fatto», 190 5 | felicità di Pietro.~ ~Ma il ricordo e il desiderio di Maddalena 191 5 | gli parve di afferrare il ricordo e sentire la voce: un brivido 192 6 | provava ora. Intanto, però, il ricordo del dolore passato aumentava 193 6 | in mente con acredine; il ricordo delle umiliazioni, delle 194 7 | rimproverava ricadeva nel ricordo, e tutte le sue membra trasalivano 195 7 | scure?»~ ~E ricadeva nel ricordo, e sentiva che ormai amava 196 7 | Maddalena; e ogni più piccolo ricordo lo faceva tremare. Ah, tutti 197 8 | chino, fu colpito da un ricordo; si rivide nella tanca, 198 9 | un'oppressione cupa e un ricordo che non riusciva ad afferrare, 199 9 | epistola di San Paolo; e il ricordo della sua disperata preghiera Il fanciullo nascosto Capitolo
200 ala | respirava anche lui, così, al ricordo delle sue vicende andate, 201 rit | Che giorno, quello! Al ricordo il sangue gli batteva alle 202 via | sempre il suo primo viaggio: ricordo che si perdeva nella notte 203 vot | Pietro. C'era vento, mi ricordo: le fontane battevano l' 204 pot | Quando ero ragazzina io, ricordo, a me ed a tutti i bambini « 205 pot | addormentai presto, quella sera: ricordo, era il diciassette gennaio, 206 cas | tratto come una bambina al ricordo delle parole di mastro Antonio:~ ~- Fior di Sardegna Capitolo
207 4 | zitellona sua nemica, quel ricordo le rimase in cuore come 208 5 | circostanze attenuanti… E il suo ricordo getta una sfumatura di disonore 209 5 | in casa Mannu, e il suo ricordo faceva tremare l'anima pia 210 16 | proiettata su di lei dal ricordo di Nunzio, folta ombra che 211 16 | quella che trascorreva; il ricordo dei giorni liberi e felici 212 17 | essi; evitato persino ogni ricordo dei bagni. - Una mattina 213 18 | dimostrava la madre, il ricordo di Mariarosa, che amava 214 20 | sovente di quello il cui ricordo più ci diletta e ci colpisce.~ ~ 215 21 | pensiero, ma tosto un amaro ricordo la cancellava con larghe 216 22 | che la faceva sorridere al ricordo dei tristi tempi passati, 217 22 | sempre; non era causata dal ricordo dell'odio di famiglia, 218 24 | pensosa e febbricitante. Il ricordo delle labbra ardenti del 219 24 | dell'amore consistono nel ricordo…; e quella sera, nella vecchia 220 25 | mio villaggio natìo, mi ricordo, il cimitero non veniva 221 25 | rise schiettamente a quel ricordo; Peppa e Bastiano risero 222 26 | occhi e sorridendo al dolce ricordo del suo pittoresco e simpatico 223 28 | Ritornò triste a quel ricordo, al ricordo dell'odio ignorante, 224 28 | triste a quel ricordo, al ricordo dell'odio ignorante, vecchio, 225 29 | copiato da essa, che, se ben ricordo, dice press'a poco così:~ ~ ~- 226 29 | alcuno dei danni temuti. Il ricordo della sola notte in cui 227 30 | credendo che ciò provenisse dal ricordo della morta, fu per rivolgergli 228 31 | e le labbra tremanti al ricordo di quel giorno tremendo. 229 35 | conservava però tutto il ricordo dell'ultimo convegno, e 230 36 | affanni della febbre e dal ricordo di Nunzio, dal rimorso del 231 36 | notte della sua vita.~ ~Il ricordo del suicidio di Nunzio, 232 36 | mente di Mariarosa come un ricordo sdegnoso, macchiata del 233 38 | muore per mia causa!…~ ~Il ricordo, poi, della promessa fattale 234 38 | Avrà lasciato loro qualche ricordo! - In quanto ai parenti, Il flauto nel bosco Capitolo
235 giu | poi tornai a casa, perché, ricordo, soffiava un gran vento 236 one | la promessa.~ ~Io non la ricordo davvero; ma la ricorda bene 237 dis | la pulizia.~ ~Atavismo? Ricordo di luoghi dove si è vissuto 238 cip | in terre inesplorate.~ ~Ricordo la sera dell'addio: il cielo I giuochi della vita Capitolo
239 rif | l'ossessione che il suo ricordo gli destava nell'anima.~ ~ 240 rif | libro da farmi leggere? Mi ricordo che comprava sempre qualche 241 rif | Sono superiore a tutti. Mi ricordo, una volta entrai in una 242 rif | Sputare, ecco tutto!~ ~Ma un ricordo lo colpì.~ ~- Ah, ecco! 243 fre | e fece molto freddo. Lo ricordo perché... Ah, - chiese poi, - 244 giu | esclamò il marito.~ ~- Non ricordo che tu mi abbi detto ciò - 245 top | ossessione di rimorso, di ricordo e di desiderio. E volevano 246 stu | aspro e melanconico, il cui ricordo gli aveva qualche volta 247 scu | egualmente epici, e il cui ricordo ha riempito tutta la sua La giustizia Capitolo
248 1 | e facile paesana, il cui ricordo ora gli riusciva disgustoso.~ ~ 249 1 | liberarsi dall'improvviso amaro ricordo riaprì gli occhi, e subitamente 250 1 | labbra che serbavano il ricordo struggente dei baci e dei 251 1 | il fratello morto, il cui ricordo dava tanto fascino al dolore 252 2 | colpita da uno straziante ricordo. L'acqua bassa che rabbrividiva 253 3 | dirglielo: solo espresse un ricordo venutogli per concatenazione 254 3 | disse:~ ~«Senti, me lo ricordo come se fosse ieri: eravamo 255 3 | forse la cingallegra... E mi ricordo una cosa; che volevamo una 256 3 | la vita?»~ ~«No, ella. Mi ricordo quei versi:~ ~ ~ ~ Ama, 257 4 | ti ricordi di me? Io mi ricordo di te attraversando la bianca 258 4 | piccolo chiostro, se io ti ricordo fra i pericoli e le minaccie 259 4 | ritornò nitido anche il ricordo di quanto i venti dicevano 260 5 | ottobre mi pare...»~ ~«Non ricordo», disse Stefano freddamente.~ ~ 261 5 | gli Arca lo sapevano.)~ ~«Ricordo», disse Stefano dopo un 262 6 | sensazioni: Filippo e Maria; e il ricordo degli stolti sdegni, dell' 263 6 | Gonnesa gli destavano; e il ricordo della vittoriosa passione 264 6 | Ora vagamente rivide nel ricordo, i muri del cortile di Silvestra.~ ~ 265 8 | sguardo, per il recente ricordo suscitatogli in quell'ora 266 8 | allora nella memoria, altro ricordo lontanissimo, ma stranamente 267 8 | causato dall'improvviso ricordo, il moto della cavalla che 268 8 | lontani sfondi solitari. E al ricordo del saluto e del desiderio, 269 8 | improvvisamente lo riassalì il ricordo, l'angoscia, lo spasimo L'incendio nell'oliveto Capitolo
270 1 | teneva sveglio l'orgoglio, al ricordo di quegli anni di adolescenza 271 1 | strettezze famigliari.~ ~«Ricordo, ricordo!», disse forte, 272 1 | famigliari.~ ~«Ricordo, ricordo!», disse forte, come invitando 273 2 | venuto; io ero piccolo, non ricordo; voi ricordate niente, zio 274 5 | ricordi, Agostina Marini?»~ ~«Ricordo bene, Predu Mura!»~ ~Zio 275 7 | tentando di allontanare il ricordo di Gioele come il sacerdote 276 7 | quando ha detto di sì.»~ ~Al ricordo Annarosa si oscurò in viso: 277 7 | tanto tempo, e quasi non mi ricordo più di lui; ma anche lui 278 8 | piacere di rievocare il ricordo della donna, o di vendicarsi 279 14 | volta è stato nove anni fa; ricordo sempre quel tramonto rosso, 280 14 | inverno, nonna? Anche io lo ricordo, e come! Neve, neve, vento, 281 14 | che vento, di notte! Mi ricordo, una notte, ci si alzò tutti; Ferro e fuoco Parte
282 2 | ossessione di rimorso, di ricordo e di desiderio. E volevano 283 5 | egualmente epici, e il cui ricordo ha riempito tutta la sua 284 13 | abisso spaventoso di questo ricordo; le parve di cadere, come 285 18 | questo momento, descriverla. Ricordo solo che quando i Re e i Leggende sarde Capitolo
286 pre | plausibilissime. Si ha un vago ricordo delle guerre, delle escursioni, 287 gon | semplice o leggendaria. Qui ne ricordo due. La prima è della chiesetta 288 gal | possedimento ai frati di non ricordo più qual ordine. Spossessati 289 fra | probabilmente questo brano è un vago ricordo dell'Inquisizione impiantata La madre Capitolo
290 tes | abitudini più meschine.~ ~Ma al ricordo di sua madre serva, anzi 291 tes | petto si gonfiava ancora al ricordo. Perché tutto questo, o 292 tes | quando ero bambino io, ricordo portò via dal nostro cortile 293 tes | scaletta buia; e aveva un ricordo confuso, di quando bambino Marianna Sirca Capitolo
294 2 | ancora dalla soggezione e dal ricordo della sua servitù, spiando 295 2 | forse, sì, mi piacevi: mi ricordo un giorno noi due assieme 296 3 | taceva come affondato nel suo ricordo, domandò beffardo:~ ~«E 297 6 | tutto si rasserenava; il ricordo delle parole di lui le soffiava 298 11 | della luna tra le foglie, il ricordo degli occhi di Simone, e 299 12 | ancora.~ ~Ma a momenti il ricordo delle offese di Sebastiano 300 13 | di diffidare di me.»~ ~Al ricordo delle sorelle forti di lui, 301 14 | svaniva dalla mente anche il ricordo che Simone e la madre erano Nel deserto Parte, Capitolo
302 1, 3 | Che cosa fa tua zia Gaina? Ricordo che parlava molto, ma concludeva 303 1, 3 | un esiliato.~ ~Allora il ricordo del suo vicino di casa non 304 1, 4 | abbassandosi a me!~ ~E il ricordo dello zio tornò ad oscurarle 305 1, 5 | fata della leggenda, e il ricordo lo colmava ancora di tenerezza 306 1, 6 | sorpresa osservò che al ricordo di questi la zia Gaina, 307 1, 6 | come appunto rimane il ricordo di una persona morta. Io 308 1, 6 | questa infinita solitudine! Ricordo la lettera che scrissi al 309 2, 1 | che più l'atterriva era il ricordo delle sue inquietudini, 310 2, 1 | l'altra voce.~ ~Allora il ricordo che, nonostante le sue inquietudini 311 2, 2 | conosceva già quel terrore, e il ricordo delle ore passate al capezzale 312 2, 3 | di liberarsi del fugace ricordo di lui.~ ~Ma al tramonto, 313 2, 4 | pensosa, perseguitata dal ricordo di quelle figure deformi: 314 2, 4 | contento: si vede che il ricordo del suo amico le ha fatto 315 3, 1 | trasalì e balzò in piedi.~ ~Il ricordo della scena disgustosa nello 316 3, 1 | avventura, ma il disgustoso ricordo tornò a pungerla, a misura 317 3, 1 | realtà era tormentata.~ ~Il ricordo di lui non la abbandonava 318 3, 2 | occhi brillavano ancora al ricordo delle avventure di gioventù. 319 3, 2 | insegnarle il contrario.~ ~Ma il ricordo poco opportuno accrebbe 320 3, 2 | riusciva a liberarsi dal ricordo della sua prima avventura.~ ~- 321 3, 3 | Così parlava tua madre, sì, ricordo, proprio così!~ ~Lia chinò Nell'azzurro Capitolo
322 vit | il pastore univa anche un ricordo, perché il suo viso s'alterava 323 vit | descrivevi a lungo questo paese. Ricordo ancora alcuni brani. Sì! 324 mem | pagine, amiche di cui non ricordo più quasi neanche il nome, 325 mem | amo ancora, o piuttosto mi ricordo ancora di aver amate con 326 mem | cui le circondavo: io mi ricordo però di averle amate tutte 327 not | inseguito da fantasmi, ma dal ricordo del fucile la cui vista 328 cas | serratura: ecco, ecco un ricordo che mi fa sorridere. Una 329 cas | finestra e nell'aprirla mi ricordo che il giorno che partii - 330 cas | un triste sogno è pure il ricordo di Annina, una mia sorellina 331 cas | sola in quella camera. Mi ricordo ancora: io chinavo la testa 332 cas | realtà, o gioie e dolori vi ricordo tutti: perché egualmente Il nonno Capitolo
333 non | la sacra natura.~ ~ ~ ~Io ricordo sempre con nostalgia queste 334 non | memoria del rapsodo errante. Ricordo, fra le altre, una scena 335 sol | egli trasalì, punto dal ricordo.~ ~- Io non ho saputo più 336 nov | condannato - egli pensò. - Sì, ricordo, quando morì mia madre, 337 nov | invece di rievocare qualche ricordo solenne, ripensò con amarezza 338 nov | profonda significazione del ricordo di Elisabeth, ma parlando 339 nov | mnemonica gli tornò in mente il ricordo del suo triste passato, 340 com | terra lontana.~ ~- Ora mi ricordo, - disse il vecchio; - sì, 341 med | vecchio non rispose: al ricordo della malata il suo viso 342 med | e liberi!~ ~- Ah, sì, mi ricordo: una volta la visitai. È 343 med | non mi riconosce, ma io mi ricordo bene di lei.~ ~Il dottore 344 med | quella medicina?~ ~- Ah, ora ricordo! Quella medicina? Quella L'ospite Capitolo
345 gio | sarebbe vuoto per lui, e il ricordo dell'ieri avrebbe torturato 346 gio | E colse un oleandro per ricordo.~ ~Jame non si vedeva, ed 347 mir | suo volto conservava il ricordo di una grande bellezza.~ ~ 348 mir | rancore, rinnovandole il ricordo dei tormenti passati. Ancora, Il paese del vento Capitolo
349 tes | odore di santità.~ ~E il ricordo di lui spandeva davvero, 350 tes | una seconda volta i suoi, ricordo il sorgere del sole sui 351 tes | impressionante, come appunto un ricordo atavico sepolto nelle fondamenta 352 tes | vicinanza, del suo male. E ricordo la casa del cieco di guerra, 353 tes | per riaccendere in me il ricordo di quella prima sera, quasi 354 tes | riflesso luminoso.~ ~«La ricordo sempre, la sua casa: ricordo 355 tes | ricordo sempre, la sua casa: ricordo la camera dove lei, quando 356 tes | meraviglioso scrittoio antico. Ricordo la lampada della stanza 357 tes | cagnolini scherzosi. Tutto ricordo. E lei?»~ ~Egli si era fatto 358 tes | salvietta...»~ ~«Oh, questo lo ricordo bene! Che rabbia, quando 359 tes | color verde invernale: non ricordo un crepuscolo più triste 360 tes | memoria, come una frustata, il ricordo del versetto biblico: «Non 361 tes | non per portarmi via un ricordo sentimentale, ma perché 362 tes | violare i miei capelli. Il ricordo di mio marito mi diede una 363 tes | la nostra unione; ma il ricordo di questo amore doveva esserci 364 tes | del mio nemico.~ ~Ma il ricordo del piccolo specchio che 365 tes | mani di Gabriele. Era il ricordo di lui, che ritornava. Come Il nostro padrone Parte, Cap.
366 1, II| disprezzo e rabbia; e al ricordo del patrigno il suo viso 367 1, IV| Per scacciare l’orribile ricordo il Dejana si versò ancora 368 1, VIII| Marielène cercava di sfuggire al ricordo di Sebastiana; la figura 369 1, IX| C’era un vecchio, mi ricordo. Egli aveva una paralisi 370 1, IX| Forse avrai sognato! Io non ricordo questo fatto.~ ~– Tu eri 371 1, XI| che ero povera. Oh, me lo ricordo bene; ero povera e maltrattata; 372 1, XI| peggio d’una povera serva. Lo ricordo, Predu Maria, non ho dimenticato 373 1, XII| non ricordi nulla.~ ~– Io ricordo che ho sempre lavorato: 374 2, II| pazza Sebastiana!~ ~– Non ricordo.~ ~– Eh, lo so! Pensavi 375 2, II| di quella notte.~ ~– Le ricordo io, tutte le tue domande 376 2, XIV| percosso, una volta, oh, lo ricordo bene; ed io non reagisco 377 2, XIV| non sono un ingrato, e se ricordo le offese, ricordo anche 378 2, XIV| e se ricordo le offese, ricordo anche i benefizi: non farmi 379 2, XV| dici devo crederlo anch’io! Ricordo, sì, d’averti trovato , Racconti sardi Capitolo
380 not | non più nominarla. Il suo ricordo, nonché muovermi ad una 381 not | quasi ancora oppresso dal ricordo di quella triste notte, 382 not | imponeva al mio pensiero e il ricordo del suo bacio mi faceva 383 not | raccontò mille storie che non ricordo bene, che non sentivo bene, 384 rom | allontanarmene per sempre, il suo ricordo mette una nota gaia nelle 385 rom | l'avevo sempre amata: mi ricordo anzi che fin da bambino 386 rom | balzanti, ardite, che ora non ricordo più, che vorrebbero dieci 387 rom | Gella sulle mie ginocchia, ricordo d'aver pianto come un bambino, 388 pad | di più, senza dubbio al ricordo dell'ingegnere, fremette 389 pad | piangeva, adorandone il ricordo - veniva salvata dal suo 390 mac | splendori del cielo, come il ricordo della triste dominazione La regina delle tenebre Capitolo
391 bam | paurosa inquietudine, erano il ricordo di spaventi già subìti.~ ~- 392 bam | vuoto, che lo assaliva al ricordo della sua prossima fine.~ ~ 393 giu | preghiere.~ ~- Ah, io non ricordo più le preghiere! - esclamò 394 ner | veduto altra volta, e un ricordo indistinto, quasi affannoso, 395 ner | ventidue anni soltanto. Lo ricordo bene quando è nato! Mia 396 bac | di più, senza dubbio al ricordo dell'ingegnere, fremette 397 bac | piangeva, adorandone il ricordo - veniva salvata dal suo Il ritorno del figlio Capitolo
398 tes | tornare al pensiero Gesù, e il ricordo del suo figliuolo quasi 399 tes | amarezza era causata dal ricordo che la moglie fino a poco 400 tes | la gola stretta dal suo ricordo: ma Albina capiva tutto Il sigillo d'amore Capitolo
401 cav | quando viene turbata.~ ~Ricordo sempre il misterioso suono 402 fiu | letti in quel tempo non ne ricordo uno; eppure non li rinnego 403 fiu | con infinito rimpianto il ricordo dei venti, del freddo scricchiolare 404 big | del povero Marchini?~ ~Al ricordo del marito, al quale lei 405 big | rosa quasi violaceo, al ricordo dell'uomo alto che ogni 406 pic | eroina del mio libro. E il ricordo di quel terribile senso 407 pic | e un aristocratico: e lo ricordo ancora, in certe sere quando 408 pic | qualche anno più di me. Ricordo che un giorno mentre la 409 nem | danno e la beffa.~ ~ ~ ~Al ricordo di quei tempi Marala si 410 nem | gridò, ancora esasperata dal ricordo. E l'eco nascosta nei macigni 411 viv | grembiulino bianco ricamato, ricordo della sua seconda moglie.~ ~ ~ ~ 412 leo | presentimento. Quindi non ricordo di essermi spaventata e 413 str | Continui.~ ~- Ah, dunque, non ricordo più. Ho la testa come la 414 str | curava, anche i conigli e, mi ricordo, una volta, anche una tartaruga Sole d'estate Parte
415 1 | di cocomeri e meloni, - ricordo di fresche scorpacciate 416 22 | come il mondo stesso?~ ~Non ricordo, e un senso di stordimento 417 22 | Poi mi metto a sedere e ricordo. È la Settimana di Passione.~ ~ ~ ~ 418 22 | Passione.~ ~ ~ ~E a poco a poco ricordo il resto: la piccola Bibbia 419 23 | critica letteraria locale. Ricordo in modo speciale una lunga 420 23 | conca omonima, dolce al mio ricordo come la selvaggia culla 421 23 | letteratura che il commosso ricordo trasforma e fa rivivere 422 23 | gratitudine ella mi offrì un ricordo che conservo ancora: è una 423 24 | ricerco i numeri sognati, li ricordo nitidamente, godo la gioia 424 24 | giocato al lotto; anzi mi ricordo che una volta tolsi la mia Stella d'Oriente Parte, Cap.
425 1, I| pallida, cara cara… .. Al ricordo di sua madre Stella diventò 426 1, VIII| pianse lagrime di fuoco al ricordo di quelle frasi: ma per 427 1, X| volontariamente si pensa, il ricordo di una sua sorellina, morta 428 1, XII| indistinto e melanconico ricordo, forse un rimorso o un rimpianto.~ ~ 429 1, XIV| ma in quella sera a quel ricordo ella trasalì dolorosamente 430 2, III| brutto, da epilettica…~ ~Un ricordo veniva nell’anima sua: la 431 2, V| palpitava ogni volta, che il ricordo di Maurizio veniva ad offuscar 432 2, VIII| missa o messa, proprio non ricordo, quella inglese che andava 433 2, XI| dopo, sussultando ancora al ricordo del terribile dolore provato, 434 2, XI| dite tutto questo ch’io ricordo benissimo? Che ha da vederci?~ ~– « 435 2, XI| Oh, non lo so ancora: ma ricordo che guardando Filippino 436 2, XII| contraccambiato? L’ultimo ricordo riposava su una disputa 437 2, XIII| scordare così Maurizio il cui ricordo le flagellava sempre il 438 2, XIV| anima della fanciulla un ricordo di orrore: il ricordo della 439 2, XIV| un ricordo di orrore: il ricordo della notte bianca, bella, 440 2, XIV| melanconica bellezza di Stella; il ricordo di miss Ellen sfumava insensibilmente 441 2, XV| Ellen… che io insieme al ricordo di amore per la povera fanciulla 442 2, XVII| carta per scriverle!~ ~Al ricordo di donna Morella e di Stella 443 2, XVIII| suoi baci ardenti, il cui ricordo metteva un brivido di fuoco 444 2, XVIII| corrisposto… E quando, al ricordo della fanciulla che gli Le tentazioni Capitolo
445 mar | giocata.~ ~- Aspetta, non ricordo bene, ma mi pare che tu 446 ten | concesso quest'anno.~ ~- Io non ricordo d'aver detto questo.~ ~- 447 ten | assopiva ogni dolore, ogni ricordo, ogni rimorso, in un sogno Il tesoro Parte
448 2 | degli altrui affari, e il ricordo della morta stava troppo 449 7 | sposa con un presidente. Non ricordo come si chiama.~ ~– Non 450 8 | uno spettro, un'ombra, un ricordo amaro le passasse davanti, 451 11 | montagna.~ ~– Io non me ne ricordo! – disse Alessio sdegnosamente. – 452 11 | stringevano dolorosamente.~ ~Il ricordo di Maria lo afferrò struggente, 453 11 | Eppure gli pareva che il ricordo di Maria lo purificasse, 454 13 | dolorosa s'univa stranamente il ricordo del fischio acuto della 455 14 | bagnate, trovò come un lontano ricordo, ma si rattristò più che 456 14 | avesse un'occulta voce di ricordo e rimprovero.~ ~E mentre 457 15 | e indeterminato come nel ricordo d'un sogno, ella soleva 458 15 | per me! – pensò Elena. – Ricordo ogni cosa – disse poi.~ ~– 459 15 | provato scacciò i1 triste ricordo, e un sentimento di tenerezza Il vecchio della montagna Capitolo
460 1 | lontano, come assorti nel ricordo della libera vigna natia, 461 4 | nel racconto di Paska, nel ricordo dell'angoscia provata la 462 6 | precise parole.»~ ~«Non ricordo.»~ ~«Via, non far l'asino. 463 8 | Bravo uomo quello ! Mi ricordo, quando eravamo giovani, 464 10 | avvicinava: e in questo morboso ricordo si smarriva con l'angoscia La via del male Capitolo
465 2 | nuvolosa e tetra, il cui ricordo rimase impresso nella mente 466 2 | del giovine servo come il ricordo di un triste sogno.~ ~Le 467 3 | sono forte, io. Sì, mi ricordo, un giorno, laggiù nella 468 7 | cosa da ricordare, e fra il ricordo e il desiderio, entrambi 469 8 | Sospirò, ricadendo nel ricordo della scena accaduta la 470 12 | bisogna dirlo, bastava il ricordo degli occhi e dei baci del 471 12 | rancore contro Francesco; quel ricordo destava in lei un tumulto 472 12 | tacque, tutto sparve. Il ricordo dei giorni oramai spariti 473 14 | oscurò nuovamente il viso: il ricordo dei baci di Pietro le attraversava 474 21 | d'un tempo, come io non ricordo il tuo tradimento... Ricominciamo 475 22 | inumidivano gli occhi al ricordo delle prime nozze di Maria.~ ~ 476 22 | sicuro. Via ogni paura, ogni ricordo spaventoso; il fuoco brilla 477 23 | qualche minuto, al solo ricordo dello sposo, Maria ricadde 478 23 | le solcarono il viso al ricordo di Francesco. E quel ricordo 479 23 | ricordo di Francesco. E quel ricordo la turbò come forse mai; La vigna sul mare Capitolo
480 rif | Malatesta.~ ~E rise; come se il ricordo del marito zoppo la divertisse 481 rif | provocata, più che altro, dal ricordo del marito; mentre la sua 482 rif | fortunatamente sola fra tante. Ricordo, una decina d'anni fa, quando 483 rif | giorno: ed ella ne serbava il ricordo crudele. E se nel momento 484 tes | sta per andar via.~ ~Al ricordo del vecchio stravagante, 485 tes | affioravano come segni fatali sul ricordo di quella giornata, in apparenza 486 don | letto presto; e a questo ricordo ella provò un improvviso 487 don | momento del terrore. Il ricordo del brutto momento la decise 488 fes | peccato tenendomi questo ricordo. Ma più mai l'ho riaperto. 489 ves | Ah, già, già, scusi, ricordo benissimo; come sta?~ ~- 490 ves | ridestandogli nei sensi il ricordo di tutto il suo passato 491 gio | sognato i numeri, adesso non ricordo più come, li ho giocati, 492 gio | aggiunse, animandosi al ricordo e imitando grottescamente 493 gio | abbandonato dalla fidanzata. Ma il ricordo di questa umiliazione lo 494 fil | degli altri. A proposito, il ricordo della casetta bianca gli 495 par | tovaglie ed i quadri, dei quali ricordo una verdognola Madonna della 496 rit | passeggiano sotto, cancella il ricordo delle strade alberate della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License