grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | non lo conosco.~ ~- Non è amico di tuo fratello?~ ~- Non 2 col | Antonio Azar e il suo antico amico Efes Mulas, ora farmacista 3 col | il segreto pensiero dell'amico.~ ~Antonio roteò in aria Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 4 | Gonario Rosa, il compagno, l'amico indivisibile di Cesario, 5 -, 5 | Velèna per trascinare l'amico a spasso; Cesario l'aspettava, 6 -, 5 | veniva, oppure trascurava l'amico per altri; Cesario gli faceva 7 -, 7 | collega di Cesario e qualche amico principale di Sebastiano 8 -, 7 | scherzo salato sul conto dell'amico, recatosi alla caccia del 9 -, 8 | non poteva essere il suo amico, il fratello suo?~ ~Ella 10 -, 8 | fratello potesse esser l'amico a cui confidare i segreti 11 -, 10 | si degnò telegrafare a un amico di un villaggio vicino perchè 12 -, 11 | lo teneva quasi come un amico e si fidava completamente Annalena Bilsini Capitolo
13 2 | botteguccia trovo un mio amico, piú anziano di me: un negoziante 14 2 | Dopo quel giorno divenni l'amico di Betta. A dire la verità, 15 2 | fredda, come un semplice amico di famiglia, tendendo sempre 16 2 | il mantello. Era il mio amico, il mercante di scope. Soffiandosi 17 21 | padrone della terra divenne amico dei suoi affittuari. Tutte 18 23 | non abbaiare, eh? È un amico, lo conosci. È un amico» 19 23 | amico, lo conosci. È un amico» ripeté; e voleva, piú che 20 28 | E poi quell'altra:~ ~ ~ ~Amico bello, la vita è breve,~ ~ L'argine Parte
21 1 | Nulla: non ho neppure un amico, una persona che possa intendermi, 22 1 | avversavano anche il mio giovane amico perché aveva già un certo 23 2 | questi umili che hanno per amico il sole, e credono, sebbene 24 2 | aiuto. Oh, Noemi, avere un amico! L’amicizia, fra uomo e 25 2 | io non l’ho mai avuto, un amico: mai, pur sognandolo come 26 2 | La figura del mio nuovo amico risaltava più viva: col 27 2 | riprende il mio vecchio amico. – Nel senso che, di giorno, 28 2 | mi è, non mi può essere amico: troppo diversi siamo; e 29 2 | anche lo diventasse, mio amico, a che mi servirebbe? Nulla 30 2 | sorridono come ad un vecchio amico di famiglia. Si è messa 31 2 | allarmai: potevo bene essere amico di lei, come fra di loro 32 2 | e le intenzioni del mio amico Antioco è forse più inesorabile 33 2 | la proprietà del comune amico Lante. Potrei chiederle 34 2 | indovinato subito che lei è un amico di casa.~ ~Sarà! Certo, 35 3 | i fatti dell’ex podestà amico di Franco, non le destava, 36 3 | ricordava le lettere del suo amico, le cose che riguardavano 37 3 | almeno per una volta, l’amico e nemico di Franco, e sapere 38 3 | l’incontro di lei con l’amico di Franco.~ ~– Perdoni, – 39 3 | bonariamente, del comune amico. Il cavalier Adone, che 40 4 | i quali un nostro nobile amico, il professor Antioco Lante Canne al vento Capitolo
41 3 | deciso avantieri; c'era un amico che partiva. Allora, ieri, 42 3 | amministratore di un molino a vapore, amico di suo padre, che gli aveva 43 5 | in regalo al Rettore suo amico, e il collo violetto di 44 6 | cosa accaduta ad un mio amico. Era impiegato con me alla 45 6 | fare un pagamento. Il mio amico disse: Lasci i denari e 46 6 | lasciò i denari; il mio amico li prese, andò fuori, li 47 6 | il capitano tornò, il mio amico disse che non aveva ricevuto 48 6 | in faccia. Eppure il mio amico fu cacciato via dal posto... 49 6 | sotto gli archi del porto. L'amico credeva di sognare ancora; 50 6 | versati o no, i denari? - L'amico rispose: sì. - Allora il 51 6 | Ma l'indomani né poi l'amico andò. Aveva paura. Aveva 52 6 | dispetto a loro. Io sono amico di tutti; perché non dovrei 53 12 | fino al portone come un amico, Efix si guardò attorno La casa del poeta Capitolo
54 sic | questa sua convinzione ad un amico che si lamentava con lui 55 sic | mezzo: non c'è altro.~ ~Ma l'amico era un debole, un pauroso: 56 sic | parlava invece bonario e amico, gliela spiegò lei senz' 57 sic | il momento, generoso ed amico.~ ~Allora ella cominciò 58 sic | che veste si presentava l'amico?~ ~- Ah, è una lunga storia - 59 sic | che egli si mostrava più amico e disinteressato; e per 60 cas | per tutti, dall'amante all'amico, dall'ultima foglia di questi 61 cos | ostinatamente sentimentale.~ ~- Amico mio, i casi sono due. Uno 62 bor | è stato dal salumaio suo amico: dal barile accanto alla 63 ami | L'amico.~ ~ ~ ~L'amico aveva portato 64 ami | L'amico.~ ~ ~ ~L'amico aveva portato a casa un 65 ami | nel viso grigio; poiché l'amico, alle sue proteste di non 66 ami | accese in gioia, poiché l'amico bussava all'uscio.~ ~- Mina, 67 ami | questo del suo compagno.~ ~L'amico insisteva, versandosi da 68 ami | bambino, sarebbe diventato più amico del cane che suo: e il cane 69 cie | meglio che quelle di un amico o di un confessore, l'uomo 70 sem | vero; ma tu credi proprio, amico mio, che io voglio risparmiare 71 sem | parlo sottovoce.~ ~- No, amico mio, non è per te che io 72 ghi | presto come il loro grande amico, il sole, e la loro prima Il cedro del Libano Capitolo
73 6 | il loro platano, vivo, amico, protettore. Sì, le parve 74 11 | ore il suo compaesano ed amico, chiamato anche lui Michele, 75 11 | piccolo leone; e poiché l'amico non si accorgeva di lui, 76 11 | fu la prima domanda dell'amico. - E tu, dove stai?~ ~- 77 11 | pugno sulle spalle dell'amico e, mentre questi si drizzava 78 13 | capita: era vecchio e umile, amico di tutti, anche dei ladri: 79 14 | lavarsi i piedi. Il sughero è amico dell'acqua e del vino, al 80 14 | più grande vecchiaia; è amico del fuoco che alimenta con 81 14 | con prontezza devota, è amico dei bambini che facilmente 82 20 | due ragazzi, l'oste e l'amico si divertirono a ubbriacare 83 21 | rassomigliava al pino, altissimo e amico del cielo, delle nuvole, 84 24 | ragazzi osservano che il loro amico è cresciuto al doppio di Cenere Parte, Capitolo
85 1, 1 | negoziante. Allora un suo amico gli disse: «Zuanne Atonzu, 86 1, 1 | mi svela l'invito del suo amico. «Ebbene», dico io, «che 87 1, 2 | seguiva quasi sempre il suo amico e fratello Zuanne dalle 88 1, 2 | faceva di tutto perché l'amico non li frequentasse.~ «Vieni 89 1, 2 | non vedendo ritornare l'amico? Pensieri confusi, immagini 90 1, 3 | stessa età di Zuanne, l'amico perduto, e in fondo era 91 1, 4 | il momento di svelare all'amico i suoi pericolosi progetti.~ « 92 1, 4 | in seno. Che accadeva all'amico? L'avevano preso, l'avevano 93 1, 4 | affari.~ «Il sindaco era amico di mio padre, quando noi 94 1, 4 | di ricevere i pugni dell'amico, ma non ritirò la minaccia 95 1, 7 | Ginnasio, da un canonico amico di zia Tatàna, dal medico, 96 2, 6 | marchesa. Suo padre era amico intimo del re di Spagna, 97 2, 7 | certi oggetti, che un suo amico aveva preso da una chiesa Chiaroscuro Capitolo
98 uov | alquanto confusa, - il tuo amico Juanne Zichina, che è venuto 99 uov | spalle, e riconobbe il suo amico Juanne Zichina che si recava 100 cin | piedini sporchi del suo amico, e l'amico gli lisciava 101 cin | sporchi del suo amico, e l'amico gli lisciava il pelo dorato 102 cin | e fra le braccia del suo amico. I due cuoricini, l'uno 103 cin | che deve tradire il suo amico, questi non si decide a 104 cin | decide a credere che il suo amico possa tradirlo, e allunga 105 cin | un ricordo del suo povero amico.~ ~ ~ ~Il suo povero amico 106 cin | amico.~ ~ ~ ~Il suo povero amico conobbe tutti gli strazî 107 las(13) | In tempo di latte,~ ~ Né amicofratello.~ ~ In tempo 108 las(13) | fichi,~ ~ fratello ne amico.~ ~ Vale a dire in tempo 109 cer | mercante riconoscesse un amico.~ ~Il contratto però non 110 cer | Come avete sparato contro l'amico di vostra moglie! Come avete 111 fes | stranieri.~ ~Un ricco vecchione amico dell'Orotellese volle a 112 fes | vigilava sul suo vecchio amico come sul suo stendardo; 113 fra | Andavo di qui, in cerca di un amico... Mia moglie è venuta, 114 fra | considerava come un suo amico, il vento: il vento che La chiesa della solitudine Capitolo
115 tes | Giustina.~ ~«Questo è il nostro amico Felice Giordano: e questo 116 tes | Giordano: e questo è il nostro amico Aroldo.»~ ~L'uomo, che doveva 117 tes | non senza malizia. «Un mio amico, che aveva un verme nel 118 tes | per lui, anche perché era amico di mio padre. Ma ieri sera 119 tes | pensi al tuo bene. Come amico tuo e di tua madre, come 120 tes | invitarono a un banchetto un loro amico e gli diedero da mangiare 121 tes | fare quello scherzo all'amico: scherzo più innocente di 122 tes | dopo, quando ubbriacarono l'amico e lo calarono giù per la 123 tes | per mezzo di un comune amico; e con la vanità propria 124 tes | paese, l'incontro con l'amico comune con gli Alivia, la 125 tes | qualche tempo prima, un suo amico latitante: e tanto bene Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
126 1, 3 | più; io sono qui come un amico, non come un prete. Parliamo 127 1, 3 | Hai fatto male, ottimo amico! Anche il dottore l'hai 128 1, 3 | Salutali a nome mio, ottimo amico; essi sono bestie perfette, 129 1, 3 | non si perde mai, ottimo amico. Ma un giorno mi accorsi 130 1, 3 | come i polli. «Ah, ottimo amico», gli dissi, «crepa!» Si 131 1, 6 | soccorso. Finalmente un amico mi trovò; avevo già perduto 132 1, 8 | anni, egli è stato il mio amico e il mio fratello, e mi 133 2, 2 | lui mi chiama. «Salute l'amico, salute l'amico!». Ebbene, 134 2, 2 | Salute l'amico, salute l'amico!». Ebbene, e non riconosco 135 2, 2 | riconosco in lui un mio amico di fanciullezza, il figlio 136 2, 3 | famigliare come un buon amico che tutti i giorni rinnova 137 2, 3 | istupidita: ebbene, ottimo amico mio, sai cosa mi dice? Che 138 2, 3 | spavento è stato questo, ottimo amico mio! che io la cacciassi 139 2, 5 | mi scriva per mezzo dell'amico vetturale.»~ ~L'altra diceva:~ ~« 140 2, 6 | carezza quotidiana, ma da amico appassionato sembrava geloso 141 3, 3 | ebbe invidia del suo povero amico malato.~ ~ ~ ~Più tardi 142 3, 3 | ritornò il prete. Diventato amico intimo di Jorgj egli andava 143 3, 3 | stesso, decise di favorire l'amico.~ ~ ~ ~ 144 3, 4 | del Santo barbuto, loro amico e giustiziere! Ma il nonno 145 3, 5 | del dottore, così grande amico di Jorgeddu. Allora sono 146 3, 5 | giornale è la realtà, ottimo amico; tutto il resto, compresi 147 3, 6 | figlio è altra cosa, ottimo amico; è parte di noi stessi; Cosima Capitolo
148 1 | piccola Cosima; adesso l'amico gli scrive per annunziargli 149 2 | all'altro servo, che era amico dei latitanti ed anche dei 150 2 | sposa veglia; aspetta il suo amico, ma senza troppa speranza 151 2 | a riaprire la porta, e l'amico riparte: un minuto, e di 152 4 | scoprire; narrò che era un loro amico, perché i disgraziati erano 153 4 | un sentiero. Disse:~ ~- Amico, voi sapete che la cosa 154 4 | sopra tutto la parola «amico» pronunziata in quel modo 155 4 | procurandosi in tal modo un nuovo amico e «protettore» potente per 156 4 | Andrea, pur sapendo che l'amico non era in casa, e coglieva 157 4 | anche la lontananza dell'amico fu per Santus dannosa: egli 158 5 | di lettere del più intimo amico di Andrea.~ ~Questo fratello 159 7 | troppo generoso; è troppo amico di cattivi amici. Ma del 160 8 | nascosta dentro l'albero amico, che la consigliasse, la Il Dio dei viventi Capitolo
161 31 | Zebedeo scrisse ad un suo amico che possedeva una casa in 162 31 | casa in riva al mare; l'amico offrì subito ospitalità: 163 32 | paesetto ove risiedeva il suo amico: ma dal paese al mare correva 164 32 | pietra.~ ~Era la casa dell'amico di Zebedeo: e il carro con 165 32 | aveva portato in dono all'amico una piccola botte di vino 166 32 | piccola botte di vino e l'amico la faceva già scorrere come 167 38 | tra i due e divenne subito amico del vagabondo.~ ~La madre Il dono di Natale Capitolo
168 pad | essere che tale, se era l'amico intimo di mio padre.~ ~Mio 169 pad | Mio padre conduceva il suo amico in cantina, donde risalivano 170 pad | da poco al mercato.~ ~L'amico domandò il permesso di vederla 171 sci | domanda Matteino all'amico.~ ~- Lo vendono, o se è 172 sci | anche noi, - propose all'amico, ma questi fece una smorfia 173 sci | anche il viso diabolico dell'amico sogghignare di scherno.~ ~ 174 sci | tesori del mare. Anche l'amico di Matteino non sogghignava L'edera Capitolo
175 1 | di Pasquale Sole, grande amico di don Simone. Il mio padrino 176 1 | dato una lettera per il suo amico.»~ ~«L'osteria è aperta!», 177 1 | che il figlioccio del suo amico domandava ospitalità, e 178 2 | Anche Paulu uscì col suo amico; donna Rachele e la bimba 179 3 | sospirando. «Dov'è il tuo amico?»~ ~«Non so: ha promesso 180 3 | dava ragione al vecchio amico. E il vecchio amico proseguì:~ ~« 181 3 | vecchio amico. E il vecchio amico proseguì:~ ~«Sì, è proprio 182 3 | sul vivo il suo vecchio amico. Annesa adesso lo sentiva 183 4 | oziosi, in attesa di un amico o di un ospite col quale 184 4 | vino, le storielle dell'amico, Zana che ogni tanto entrava 185 4 | egli finse di stizzirsi. L'amico credette che egli facesse 186 4 | egli passò oltre; il suo amico abitava in fondo alla straducola, 187 4 | vecchia, l'assenza dell'amico, gli sguardi delle sette 188 4 | capiva una cosa sola: che l'amico nobile non si sarebbe mai 189 4 | ma quando egli si alzò, l'amico era già rientrato e beveva 190 4 | sguardo languido del nobile amico di don Peu.~ ~«Sono sola 191 5 | vecchio, Chircu, era stato amico intimo. Mentre si aspettavano 192 5 | Pira, cercando di calmare l'amico. «Lo sappiamo.»~ ~«Sì, vecchi 193 5 | adirarti», ripeté il vecchio amico, «ti farà male.»~ ~Ma l' 194 6 | al pranzo dei poveri; e l'amico del defunto diceva:~ ~«Come 195 7 | arrestato prima di sera. Qualche amico, qualche anima buona avrà La fuga in Egitto Parte
196 2 | suoi parenti, dove qualche amico lo aveva ancora?~ ~Come 197 3 | incontro come quella di un amico, sebbene fra lui e il mare, 198 8 | per il boccone, diventa amico dell'uomo. Cominciò ad abbaiare, 199 10 | non abbandonò il nuovo amico finchè questo non si decise 200 13 | ritrovato finalmente davvero un amico, un suo simile, col quale 201 14 | molto bene e dove ho pure un amico che è padrone di un albergo. 202 14 | padre della ragazza, il mio amico è padrone lui dell'albergo. 203 15 | andato a cercare un suo amico per chiedergli se vuole 204 30 | fornaio.~ ~Il fornaio era amico di Antonio.~ ~– E dunque 205 43 | bastone. Una volta un mio amico....~ ~Il maestro non pareva Elias Portolu Capitolo
206 2 | cappellano, e questo nuovo amico gli parlava un linguaggio 207 2 | il priore e qualche altro amico se n'andavano lontano, all' 208 3 | prese a difendere il suo amico, poi disse:~ ~«Ebbene, abbaiate 209 4 | si trovava il suo giovane amico, e cercò di trarlo d'imbarazzo.~ ~« 210 6 | tradito? dalla donna, dall'amico, dal parente? E hai accarezzato Il fanciullo nascosto Capitolo
211 cro | tutti lo si credette un amico del capo di famiglia perché 212 sta | Oppos, che era stato suo amico, e ci faceva un po' di compagnia. 213 spi | sempre più esaltata, - l'amico suo non è in paese, ma anche Fior di Sardegna Capitolo
214 8 | entrava punto in inimicizie, amico di tutti, nemico di nessuno. 215 9 | sorella e il vecchio suo amico Ferragna; ma ora questo 216 19 | impossibile anche se io fossi l'amico più intimo di don Salvatore. 217 19 | ragione l'altra sera il mio amico Antonio: Lara ha veramente 218 21 | parere. Finì col farsi intimo amico un vecchio pastore che abitava 219 23 | capanna del suo vecchio amico pastore, donde scorgeva 220 30 | funzionario di X***, suo intimo amico, che doveva partire, essendo 221 37 | pare accenni a ridiventarmi amico. Che mai farà di noi?~ ~- 222 38 | battere il cuore, i giovani l'amico sincero dall'anima grande Il flauto nel bosco Capitolo
223 ane | E un altro bambino suo amico, figlio di un pescatore, 224 can | padre era il più vecchio amico, e alle serve piaceva perché 225 ami | spalancata, per far capire all'amico che condotto dall'amico 226 ami | all'amico che condotto dall'amico ci entra per la prima volta, 227 ami | disse sottovoce l'altro amico nel mettersi a sedere a 228 ami | fissarlo a un colpo che l'amico gli diede col ginocchio 229 ami | per stringere quella dell'amico, e si faceva forza per non 230 ami | si volse ad ascoltarlo. L'amico si sentì un po' a disagio 231 ami | laggiù sorrise, e il nostro amico, che non lo perdeva mai 232 ami | affari di famiglia al nuovo amico, e lo invitò al suo paese 233 ami | sì, proprio la nonna, l'amico qui può affermarlo. Con 234 ami | occhiali.~ ~Allora il nuovo amico si protese verso di lui 235 ami | veridico dramma fu che anche l'amico e l'ombra dell'amico trassero 236 ami | anche l'amico e l'ombra dell'amico trassero il loro fazzoletto 237 cur | peso scarso, il migliore amico mio dell'inverno che corre, 238 cip | tralci di edera all'albero amico: i primi versi furono per 239 cip | questo?~ ~- Chi? Il suo amico.~ ~- Io non ho amici.~ ~- 240 cip | fuori a salutare il mio amico, la cui sorte e la mia sono 241 can | anch'io avevo nel mondo un amico.~ ~Anche lui parve lieto I giuochi della vita Capitolo
242 fre | in compagnia di qualche amico, il suo maggior piacere 243 giu | cominciò a gridare:~ ~- Amico, spero bene non mi farai 244 giu | disgusto della logica dell'amico e della moglie. Solo osservò:~ ~- 245 giu | senza offendersi. - Dov'è l'amico?~ ~E volle vederlo, e osservò 246 giu | quindi capirono subito che l'amico parlava sul serio.~ ~- Fammi 247 ser | sia pure il mio migliore amico. Te lo giuro sulla mia coscienza.~ ~ 248 fer | una parola.~ ~Eva guarda l'amico, l'amico converge gli occhi, 249 fer | Eva guarda l'amico, l'amico converge gli occhi, ritirandoli La giustizia Capitolo
250 4 | quello che gli sembra più amico e più domestico, imperocché 251 5 | al Porri, col quale era amico, e s'avevano giurato fede 252 6 | och! 'Zo, 'zo!».~ ~«Ecco l'amico», pensò Stefano, «vediamo Ferro e fuoco Parte
253 3 | sia pure il mio migliore amico. Te lo giuro sulla mia coscienza.~ ~ 254 4 | una parola. Eva guarda l’amico, l’amico converge gli occhi, 255 4 | parola. Eva guarda l’amico, l’amico converge gli occhi, ritirandoli 256 9 | presto come il loro grande amico, il sole, e la loro prima 257 11 | fratello del più intimo amico di Andrea. Questo fratello 258 12 | cottura: se capitava un amico, od anche un occulto nemico, 259 16 | lieve accento di beffe dell’amico lo ha punto: e in fondo 260 16 | che ha lasciato giù il suo amico. Allora la duchessa, non Leggende sarde Capitolo
261 con | come...»~ ~«Come te, bell'amico! », rispose donna Mariedda La madre Capitolo
262 tes | eretico. Basti dire che era amico dell'antico parroco. Non 263 tes | Paulo. È mandato dal suo amico e padrone, il diavolo: bisogna 264 tes | che tu vorrai: sarò il tuo amico, il tuo fratello: ci sosterremo Marianna Sirca Capitolo
265 1 | cane fedele; tuttavia era amico e ammiratore dei Corraine, 266 1 | broncio a Simone: tientelo amico, Marianna...».~ ~«Io non 267 12 | di saperlo con l'altro amico che era diventato il loro Nel deserto Parte, Capitolo
268 1, 2 | il nostro buon Quintino amico della Sardegna», ella vide, 269 1, 2 | e persino le persone. L'amico, per esempio, l'amante ed 270 2, 1 | p-a-e-s-e un bambino mio amico incontrò un lupo, in riva 271 2, 2 | del Ministero, che è mio amico, dice che dev'essere ammogliato. 272 2, 2 | un biglietto per un mio amico, il dottor Fontana, che 273 2, 4 | non importava nulla dell'amico lontano; voleva lei, e insisteva, 274 2, 4 | parole di lei:~ ~- E dell'amico Guidi ha notizie? - ella 275 2, 4 | parlato del compenso né dell'amico lontano.~ ~ ~ ~Eccola dunque 276 2, 4 | perché non perdona al nostro amico la sua rottura con una moglie 277 2, 4 | vede che il ricordo del suo amico le ha fatto cambiare umore.~ ~- 278 2, 4 | cambiare umore.~ ~- Il mio amico? È un imbecille. Sì, è vero, 279 2, 4 | suo le avventure del suo amico, e quando ne difendeva la 280 3, 1 | possono dare le mani ad un amico? Ella considera tale l'uomo 281 3, 1 | non lo stimasse come un amico non lo riceverebbe più in 282 3, 1 | posava per il quadro del mio amico. Che è accaduto, poi?~ ~- 283 3, 1 | rispetto? Non sono per lei un amico, un fratello? E lei mi sfugge… 284 3, 2 | da confidare. Se il suo amico era premuroso e pieno di 285 3, 2 | e semplici: parole di un amico che si confida all'amica. 286 3, 2 | sorpresa in cucina dal suo amico, e corse in camera per cambiarsi 287 3, 2 | interrogativi e diffidenti dell'amico e del fanciullo, non seppe 288 3, 2 | nuovamente dell'ortolano amico della guardiana, di San Nell'azzurro Capitolo
289 vit | perché il più affezionato amico di Bastiano: prese la ricetta 290 vit | stato sempre il solo mio amico, il solo uomo che io, oltre 291 vit | esequie del suo vecchio amico riuscissero imponenti: comprò 292 vit | mignolo e pensava:~ ~- Oh, amico Azzo, perché mi facesti 293 vit | raccomandato dal suo giovine amico Azzo, e aveva detto di chiamarsi 294 vit | fra le sue e mormorò:~ ~- Amico, anch'io notai e da molto, 295 vit | stessa.~ ~Azzo, chino sul suo amico, pallido come lui, di gioia, 296 vit | commosso al pari del suo amico - potete ricordarvi la forma 297 cas | canarino, il mio piccolo amico gentile, morto per me, sì 298 cas | spesso interveniva o un amico o un parente, intorno al 299 cas | lavoro, ed io t'amavo come un amico d'infanzia, come un essere Il nonno Capitolo
300 nov | ragione speciale. Un vecchio amico della mia famiglia, che 301 nov | Una volta scrisse al suo amico queste parole:~ ~«Io sono 302 nov | più. Ricordate? Il vecchio amico che tentò di fuggire... 303 bal | Ballore, oltre qualche vecchio amico, non veniva che il Sindaco, 304 sog | vicino viene a visitar l'amico. E l'amico gli racconta 305 sog | viene a visitar l'amico. E l'amico gli racconta l'orribile 306 sog | tre, ha pensato bene l'amico, sono veramente troppe!) 307 com | buona guida. Ho trovato un amico, un brav'uomo, che è stato 308 com | che li aspettava col suo amico, un bel giovane alto, vestito, 309 com | avrebbero più riveduto il loro amico.~ ~Dal canto suo Elia incontrava 310 com | furono così noiosi che l'amico disse:~ ~- Ti ho offerto 311 com | artisti, da studenti: l'amico negoziante additò ad Elia 312 com | solo per vedere, con quest'amico forestiere.~ ~- E che ha 313 com | Egli guardò con rabbia l'amico negoziante, che lo aveva 314 com | non riconoscerlo più. L'amico s'era trasformato in nemico: 315 com | livido di collera. Ma l'amico gli disse che poteva ancora 316 com | attento al vostro famoso amico!~ ~Ma il vecchio sorrise, 317 com | andarono a Napoli e Pompei. L'amico non si lasciò più vedere 318 com | aver prestato la somma all'amico negoziante; l'amico negoziante 319 com | all'amico negoziante; l'amico negoziante gli doveva aver 320 com | domandò notizie di questo amico negoziante, del quale i 321 com | si confuse, disse che l'amico era un riccone disinteressato 322 com | partenza degli sposi, l'amico era scomparso. E il vecchio 323 med | chiama dottor Suelzu: era amico di mio marito e conosce L'ospite Capitolo
324 osp | attendere un ufficialetto, suo amico. L'ufficialetto spacconava 325 osp | quello della borsetta vide l'amico porger la sua mano alla 326 osp | Assise, ed essendo molto amico della famiglia di Margherita, 327 osp | grandemente quando vide che il suo amico aveva una figlia grande 328 osp | era tutto felice di aver l'amico in casa sua, e voleva lo 329 osp | Antonio diventò anche l'amico intimo dei bambini. Con 330 osp | domanda, abbracciò e baciò l'amico.~ ~- Parti tranquillo, - 331 gio | suo bizzarro adoratore ed amico.~ ~In quell'ora visitavano 332 gio | subitanea del suo giovine amico potesse morir presto, subito, Il paese del vento Capitolo
333 tes | per conto suo ascoltava l'amico con serietà, poiché all' 334 tes | Finché, avvertito da un amico, non sopraggiunse un mio 335 tes | sparire: il farmacista, mio amico, mi preparerà un buon boccone 336 tes | che pareva una volpe, già amico di mio marito, stava sdraiato 337 tes | nome che non era nemicoamico per noi? L'ho capito più 338 tes | aspettando che questa crolli.»~ ~«Amico mio», interviene mio marito, « 339 tes | innanzi tutto, illustre amico. La signora giudicherà: 340 tes | accucciatogli ai piedi, vedo l'amico anarchico intento ad una Il nostro padrone Parte, Cap.
341 1, I| male che a Nuoro ho un buon amico che mi farà curare…~ ~Il 342 1, I| ad ospitare presso un mio amicoAntonio Maria MoroSo 343 1, III| capo-macchia come il tuo amico. Egli era venuto assieme 344 1, IV| immaginato che la casa, del suo amico fosse più allegra, e sopratutto 345 1, IV| di lei.~ ~– Lei è un vero amico! – disse Predu Maria, eccitato 346 1, IV| brutta azione.~ ~– Come ad un amico! – mormorò, stringendo la 347 1, IX| dispiacere dato al suo ospite ed amico.~ ~– Eh, capisco, – disse 348 1, IX| né io le guardo!~ ~– All’amico Antonio Maria piacciono 349 1, IX| rovinato!…~ ~Parlando del suo amico, il Dejana guardava la scure 350 1, IX| pianta quasi come un essere amico e protettore, stessero l’ 351 1, IX| dicendo a sé stesso come ad un amico ravveduto:~ ~«Lavorerai, 352 1, X| tono sarcastico del suo amico:~ ~– Pazienza! Non tutti 353 1, X| guardarli.~ ~– Gli dirai, al tuo amico Bruno, che se ha caldo si 354 1, XV| forse ancora non sai. Il tuo amico forestiere oggi si è fidanzato 355 2, I| no ho paura che qualche amico ci metta i bastoni fra le 356 2, V| Sebbene egli non fosse amico di nessuno, con lui tutti 357 2, VIII| cui adesso versava il suo amico. Ma come accumulare i denari 358 2, XIII| Signore manda a te ed al tuo amico!~ ~Ella si svegliò più triste 359 2, XIV| egli andò a trovare il suo amico ed entrambi parlarono subito 360 2, XIV| dunque, saputo che un suo amico era in grandi strettezze, 361 2, XV| invece d’essergliene grato, l’amico cominciò a tempestarlo di 362 2, XV| anzi mi sbaglio, certo. Un amico non può andare in casa di 363 2, XV| può andare in casa di un amico? Forse che io non vado in 364 2, XV| Eppure tu mi hai tradito, e l’amico è più che la moglie.~ ~Predu 365 2, XV| andava. La speranza che l’amico lo avesse ingannato, calunniando Racconti sardi Capitolo
366 not | massacrerò io, io che ero il tuo amico, io che ti ho introdotto La regina delle tenebre Capitolo
367 bam | accorse vagamente che il suo amico s'era mutato, e lo guardò 368 giu | strada, e quando vide l'amico che gli vendeva le legna, 369 giu | di nuovo le scarpe dell'amico che gli stringevano assai 370 giu | levarsi ancora le scarpe dell'amico e calzare i nuovi scarponi, 371 giu | tenendo in mano le scarpe dell'amico.~ ~- Dove lo avete trovato?~ ~- 372 giu | neppure cosa fossero. Un amico mi consigliò di cambiare 373 giu | Fra i testimoni comparve l'amico delle legna, ed altri deposero Il ritorno del figlio Capitolo
374 tes | spalla:~ ~- Ah, avevi l'amico, ti sei fatta un figlio Il sigillo d'amore Capitolo
375 sed | ragazzo incontra un primo amico, col quale si scambiano 376 sed | quindi nel vedere che l'amico del ragazzo ci raggiunge 377 sed | aspettare il ritorno dell'amico.~ ~Allora questo, che prosegue 378 ter | lieve accento di beffa dell'amico lo ha punto: in fondo forse 379 ter | che ha lasciato giù il suo amico. Allora la duchessa, non 380 big | proibito.~ ~- E adesso, amico mio, - disse al biglietto, 381 pic | racconto la mia visita al suo amico, le confido le mie speranze 382 pas | immemori di lui come del comune amico Polino.~ ~ ~ ~La madre di 383 leo | Il peggio è che il nostro amico non voleva assolutamente 384 leo | lettera urgente.~ ~È il nostro amico che scrive: è ritornato 385 leo | qualità mentali del nostro amico; e la sua fissazione di 386 leo | col berretto in mano, è l'amico pittore. In mezzo alla strada 387 mat | comincia dal caffè: il caffè, amico dell'uomo, suo sostegno Sole d'estate Parte
388 10 | con la disinvoltura di un amico di casa.~ ~ ~ ~Il cane la 389 13 | raccontarmi, stasera? - dice l'amico, un poco stanco per la lunga 390 13 | grande, furbo, soddisfatto amico. Implacabile, questi continuò:~ ~- 391 13 | s'è preso l'amante?~ ~L'amico sorride, un forzato sorriso 392 13 | del povero vitello.~ ~L'amico scuote la testa, davvero 393 13 | gli stia per accadere.~ ~L'amico batte un pugno sulla tavola 394 13 | non usava prenderne; all'amico, invece, piaceva molto l' 395 13 | poiché sapeva che il suo amico era pur esso schiacciato 396 13 | gridò imperiosamente l'amico. - Adesso sei tu che fai 397 13 | parlarono di tante altre cose. L'amico era un uomo di affari: conosceva 398 13 | attaccare un bottone all'amico, lo faceva senza pietà e 399 13 | disgraziato padrone. - Adesso l'amico mi piglia anche la serva.~ ~ 400 17 | dottore. Era un nostro buon amico, il dottore, e quando veniva 401 24 | quella di un mio vecchio amico, scapolo impenitente, che 402 25 | del nostro buon vicino e amico Pollini.~ ~All'incantesimo Stella d'Oriente Parte, Cap.
403 1, I| Wilfrido d’Oriente che, come amico del famoso Giovanni sire 404 1, VI| di Damietta, - Wilfrido l’amico del sire di Joinville, Wilfrido 405 2, III| conte Ruggero; se come tuo amico, o come ospite, o come fidanzato!~ ~– 406 2, III| ricevere Ruggero e come mio amico, e come nostro ospite, e 407 2, III| gelida calma, – se come amico e ospite lo riceverò cordialmente 408 2, IV| con cui si abbandona un amico; e quando, esaurita l’azione, 409 2, VI| fu di raccomandarla ad un amico, nella sua ultima lettera.~ ~– 410 2, VI| essere stato il suo vecchio amico il duca ad esclamare quello 411 2, XII| avuta una sera con un suo amico circa la così detta voce 412 2, XIV| Hai detto di avere un amico carissimo a Napoli. Chi 413 2, XIV| marchese Francesco, era amico del mio povero babbo…~ ~ 414 2, XIV| Ruggero aveva davvero un amico a Napoli, col quale aveva 415 2, XIV| Ellen venisse profanata. E l’amico spinse tant’oltre la sua 416 2, XIV| scrisse di nuovo pregando l’amico di farsi informare sui connotati 417 2, XIV| parlava il domestico.~ ~L’amico fece di più: riuscì ad aver 418 2, XIV| commettevano lui e il suo amico, penetrando negli intimi 419 2, XV| sostenendo sempre la parte di amico di Maurizio.~ ~Le sue nozze 420 2, XVI| quello mandatogli dal suo amico di Napoli, e il fazzoletto 421 2, XVII| il mio salvatore, il mio amico, permetta le presenti la 422 2, XVIII| vista di avvisare il vero amico che Ruggero aveva a Napoli, 423 2, XVIII| odii… Poi gli si dichiarò amico, sinceramente amico, fratello: 424 2, XVIII| dichiarò amico, sinceramente amico, fratello: che lo amava 425 2, XVIII| come non aveva amato nessun amico; che sentivasi pronto a Le tentazioni Capitolo
426 ass | dei servizi delicati all'amico; qualche volta, quando questo 427 jus | moglie! E suo padre era mio amico, e mi disse una volta: « 428 ten | del padrone, perché un suo amico bandito, ch'era stato anch' 429 ten | fu in piedi accanto all'amico, ritti davanti a quel misterioso Il tesoro Parte
430 3 | di proseguire. – È molto amico di Cosimo e viene spesso 431 3 | di un giovane studente, amico di Cosimo, distinto, ma 432 4 | De-Cerere e qualche altro amico di famiglia, sicura che 433 4 | sarà al giudice, ma all'amico nostro.~ ~– Amico tuo! – 434 4 | ma all'amico nostro.~ ~– Amico tuo! – disse Elena vivamente.~ ~– 435 4 | disse Elena vivamente.~ ~– Amico nostro; e non ci tradirà, 436 4 | realmente davanti al suo amico, provava un fascino dolce 437 4 | Eh, gli piacciono all'amico! Se le conoscesse bene! – 438 4 | parlante: – Vedi il tuo amico?~ ~Eh, lo vedeva benissimo, 439 4 | curiosamente il suo caro amico, quasi lo vedesse la prima 440 4 | cosa avvenisse, il nostro amico non sarebbe il primo a saperlo?~ ~– 441 4 | per Giovanna quello di un amico di Cosimo, che frequentava 442 4 | dal contegno preso dall'amico circa il tesoro, non badò 443 5 | color di lavagna, stretto amico dell'avvocato, gli contrastava 444 5 | tristezza.~ ~Cosimo e l'amico attaccavano con violenza 445 5 | la sparizione del vecchio amico lasciava un vuoto nella 446 7 | piacevoli. Poi venne un amico da una tanca limitrofa, 447 9 | doveva rivolgerle il lontano amico, per commuoverla e farla 448 9 | del suo vecchio e lontano amico. Nelle feste da ballo del 449 9 | sola ad amare il vecchio amico, e quest'amico che viveva 450 9 | il vecchio amico, e quest'amico che viveva solitario, desideroso 451 9 | Pensò tutta la sera all'amico lontano, senza cercare d' 452 9 | visione del suo lontano amico e si rasserenava. Non aspettava 453 9 | baci che il suo lontano amico le mandava.~ ~Ma era troppo 454 10 | trattavano bene, egli si mostrava amico, ma ciò nonostante i dubbi 455 15 | letto, guardò il suo antico amico con grandi occhi spalancati Il vecchio della montagna Capitolo
456 2 | scusa di cercare un pastore amico, avvicinandosi al punto 457 5 | volerle ammazzare... come l'amico...»~ ~«Ma chi vi ha raccontato 458 6 | siccome le premeva tenerselo amico, gli sorrise e aggiunse:~ ~«... 459 9 | speranza di scaldarsi al fuoco amico e di giuocare a carte con 460 9 | riso assieme; e forse l'amico di Paska rideva di lui, 461 9 | Forse l'arresto del mio amico è opera sua, se è vero che 462 9 | per ciò e perché era stato amico di Paska, ma perché possedeva La via del male Capitolo
463 4 | Francesco» per renderselo amico e complice come lo desiderano 464 6 | di voi domani. Il miglior amico è il servo fedele. Ed anche 465 6 | il bastone! Ecco però un amico che l'anno scorso non avevo!», 466 13 | scegliersi un compagno, un amico, e Pietro fu quello.~ ~« 467 13 | agguato.~ ~«Tu sarai mio amico e non mi tradirai!», disse 468 15 | avviò, seguito dal suo nuovo amico. Nel cortile si fermò un 469 15 | compagnia del suo nuovo amico. Andarono nella bettola 470 20 | indifferente o quella d'un amico pietoso, non era la fisionomia 471 21 | accolto con deferenza, come un amico: solo zia Luisa, pur mostrandosi 472 21 | scintillavano di gioia.~ ~Seguì l'amico e con lui e col contadino 473 22 | invitato un parente, un amico, all'infuori dei due testimoni 474 23 | ricordò la figura dell'amico di Pietro, di quel Zuanne 475 23 | appoggiarsi.~ ~Era il padre, l'amico, il difensore e il giustiziere; La vigna sul mare Capitolo
476 rif | neppure a quel suo solo vero amico.~ ~- Giù, signorino.~ ~Poi 477 rif | al fiume, dove c'è un mio amico che pesca.~ ~Ella ebbe voglia 478 rif | matrimoniale, tutto le era amico, e più che amico fraterno, 479 rif | le era amico, e più che amico fraterno, anzi quasi figliale, 480 rif | miglior vicino e il miglior amico di casa.~ ~ ~ ~Rientrò in 481 rif | dottore come prima con un amico lontano: ma non poteva, 482 rif | vibrante, del suo vecchio amico, l'attira come una musica.~ ~- 483 tes | forestiero pensa: «Pare che qui l'amico sia interessato a non perdere 484 nat | riconosciuto con un suo amico d'infanzia, ella scappò 485 gal | estasiati ascoltava il suo amico di trattoria, si scosse 486 lav | possedere un ciuco, un cane amico, o una pecora al cui fiato 487 rin | diluviale, sentì l'urlo amico del fiume chiamarlo. Ed 488 rin | persino il nome: ma un amico ce l'ho ancora; oh, se ce 489 rin | c'è qui il tuo terribile amico, la giustizia di Dio. E 490 rac | c'era il suo inseparabile amico Antonio, pallido e fibroso 491 rac | azzurre, mentre il suo duro amico Antonio, come al solito, 492 par | termale di proprietà di un suo amico, per condurre tutta la famiglia 493 seg | serva e la figlia del suo amico: ci salutò, dunque, con 494 inv | della città, né il gelo amico della montagna: è, più che 495 rit | nostro caro gloriosissimo amico, il quale, andato a ritirare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License