grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | parole di lui, egli si sentì felice d'aver detto qualche cosa 2 amo | a tutti, egli si sentiva felice. Ma un momento dopo lesse 3 amo | l'amata, l'ammirata, la felice. Noi uomini siamo tante 4 amo | corteggiamo, la rendiamo felice, e spesso finiamo anche 5 amo | io amo ciecamente, e sono felice del mio amore infelice.~ ~ 6 col | mondo? Sei tu forse più felice di me?~ ~- Io sono povero - 7 col | ed io sono la donna più felice del mondo...~ ~E lo guardava 8 col | momento egli era sincero, felice. Forse risorgeva in lui Anime oneste Parte, Capitolo
9 - | gloriosa, ma non sempre felice: e a cui noi Italiani abbiamo 10 -, 7 | sua cugina, nessuno più felice di lui.~ ~ ~ ~Gonario Rosa, 11 -, 10 | Gonario potesse diventar felice.... con sua sorella.... 12 -, 12 | Potresti essere, sei anzi tanto felice! Già, tu non hai conosciuto 13 -, 12 | Cesario non si sentiva certo felice e soddisfatto.~ ~— Ed egli Annalena Bilsini Capitolo
14 2 | loro volontà da un paese felice, e sofferenti per la nuova 15 17 | anche lui pensieroso eppure felice.~ ~Ma per quanto interrogato 16 18 | padre, senza aiuto, non ero felice di averli. Ah, caro...»~ ~ 17 18 | lodi per i nipoti lo rese felice la visita dell'onesto padrone. « 18 21 | E d'un tratto si senti felice, come d'improvviso sciolta 19 32 | madre, Bardo però si sentiva felice e sicuro di sé: lo stare 20 34 | voglio diventare ricco e felice. Col lavoro, , ed anche 21 37 | fanciulla.~ ~Osea, tutto felice del suo aratro, si mise 22 39 | la lieve lepre che corre felice tra il fieno, in una trappola 23 50 | vostra madre, come nella felice età dell'infanzia, mentre L'argine Parte
24 1 | riapre con garbo, e tutta felice di schietta malignità, annunzia:~ ~– 25 1 | si lamentò di non essere felice. Questa mattina stessa è 26 2 | esistenza futura, ancora più felice di questa. Vivere al loro 27 2 | vedere il suo viso stupito e felice, mi allungò una carta da 28 2 | freschi, e in quest’ora felice del mattino, pieni di luce, 29 2 | padre: ella infatti ride, felice di veder completamente demolito 30 2 | frutteti arricchiscono questa felice contrada; e, in fondo, verso 31 2 | amore, contenta di saperlo felice con Pia. Io mi sarei fatta 32 2 | ella si mise a ridere: era felice di essersi confessata, e 33 2 | interrogo me stesso: sono quasi felice di dire anch’io la verità.~ ~– 34 3 | cerca di Pierina.~ ~Domenica felice per tutti, quella, e specialmente 35 3 | signora, non avvertisse la sua felice esistenza.~ ~Il nome del 36 3 | donna Noemi: sono tanto felice, ma tanto, davvero.~ ~Noemi 37 3 | cavalier Adone. Solleticata, felice, l’altra continuò:~ ~– Del 38 3 | parlo solo con lei; e sono felice che lei mi ascolti. Ho anche La bambina rubata Capitolo
39 tes | Avevo tredici anni; ero felice e spensierato, o per meglio 40 tes | fucilata.~ ~Sarei morto felice quella notte. Ma nessuno 41 tes | di resina.~ ~Mi sentivo felice, come ci si sente nei primi 42 tes | apprezzarti, e adesso sono felice della tua amicizia.~ ~Ma 43 tes | Anch’io non sono una donna felice come sembro all’apparenza: 44 tes | Del resto io mi sentivo felice, sollevato di un gran peso 45 tes | uno sguardo di lei ed ero felice; ma aspettavo di meglio; 46 tes | la pineta: ed ero quasi felice quel giorno, non so perché; Canne al vento Capitolo
47 4 | prete Paskà!»~ ~ ~ ~Il più felice di tutti era Efix. Sdraiato 48 5 | povero bastava per renderla felice.~ ~Le donne lodavano Giacinto, 49 12 | primavera anche lei, era felice benché fossero i giorni 50 12 | adesso l'anima mia; io sono felice d'aver sofferto, d'aver 51 13 | tu credi ch'ella sarebbe felice, sposando zio Pietro? Non 52 15 | Durante la festa fu quasi felice. Una folla com'egli non 53 16 | non era stato mai così felice. Ma in fondo, nella cucina 54 17 | ricco, vi ama, vi renderà felice». Essa mi guardava con disprezzo, 55 17 | dimora - piangeva tanto era felice, s'intende - come la casa La casa del poeta Capitolo
56 fid | come il suo braccio stesso, felice solo ch'egli mi considerasse 57 pro | riflesso della loro vita felice, per portarlo al bambino 58 bat | dalla sua parte, tremante e felice anche lei, ma con un senso 59 vet | trovato il loro modesto ma felice nido. Anche in questo nido - 60 vet | si sentiva profondamente felice. Disse poi:~ ~- Tutte quelle 61 vet | sarebbe mai stata davvero felice come lei.~ ~ ~ ~Eppure, 62 pac | quanto ai giorni dell'amore felice. Come si stava bene, adesso! 63 ter | tremolava, tutto vi era felice, anche le foglie che cadevano 64 den | Giuseppe.~ ~Anche lui era felice, come del resto lo era stato 65 den | religione di madre.~ ~Serata felice fu quella per loro due, 66 ami | gattino di due mesi, allegro e felice come uno sposo: si rifugiò 67 cie | Quando il nobile don Felice Maria Chessa De-Muro previde 68 cie | grossa come quella di don Felice, ma bello rosso e con due 69 cie | Eppure piacque a don Felice: forse perché la porta dava 70 cie | sarta. Mai ero stata così felice; e tentavo di apprendere 71 cie | Servire Dio in pace è troppo felice cosa, e non ha merito presso 72 cie | ecco che son venuta, don Felice.~ ~Ella pronunziò queste 73 cie | Il malato è lei, don Felice.~ ~ ~ ~Egli batté il bicchiere 74 for | soglia, e domandarle se è felice, se desidera, se sogna qualche Il cedro del Libano Capitolo
75 1 | gruppo impaurito e tuttavia felice dell'avventura: piegò la 76 4 | impetuosa e dolorosamente felice ebbrezza, strillavano e 77 6 | giardino: e ogni tanto il padre felice, giovane ancora ma già un 78 6 | loro gioia.~ ~Era davvero felice anche lui: aveva risolto 79 6 | sentiva improvvisamente felice. Era, invero, una felicità 80 10 | questo sembrava il più felice. Era veramente una cagna, 81 16 | Agosto felice~ ~ ~ ~È una felicità un 82 17 | moggio che pare giri da sé, felice della sua attività incessante; 83 17 | fa l'abitante dell'isola felice? Probabilmente scioglie 84 18 | intorno era quieto, arioso, felice di offrire la sua pacifica 85 19 | andava più a scuola, e ne era felice; conservava però i suoi 86 19 | la tavola. In fondo era felice: le piacevano le novità, 87 20 | Il cavallo adesso è felice: sente di nuovo la gioia 88 24 | loro sorellina, sorpresa e felice più della loro minuscola 89 25 | fortuna: anche per questo sono felice che egli mi abbia preferito 90 27 | complice; quindi fu doppiamente felice quando l'austero bifolco 91 31 | come quelli di una bambina felice. Nonostante la nostra curiosità 92 31 | La ragazza ne fu tutta felice: mal comune mezzo gaudio: Cenere Parte, Capitolo
93 1, 1 | piano piano, lusingata e felice, sebbene un po' ironica. 94 1, 1 | tesoro c'è?».~ E pareva così felice che Anania, sebbene avesse 95 1, 4 | Anania si sentiva altero e felice di tanto padrino; è vero 96 1, 5 | frementi.~ Anania si sentiva felice, benché il compagno parlasse 97 1, 6 | assieme; Anania puerilmente felice di rivedere l'umile pastorello 98 1, 6 | Anania si sentiva tanto felice, aveva una pazza voglia 99 1, 7 | poi rise e disse tutto felice:~ «Mi raccatteranno così, 100 1, 7 | fatto, mentre se ne sentiva felice fino allo spasimo.~ Prese 101 1, 7 | pensando così; ma intanto è felice di ripetere versi così originali... « 102 1, 8 | Margherita che lo rendeva felice, o l'addio a tutte le piccole 103 1, 8 | Se amandola io rendo felice la figlia, non faccio male 104 1, 8 | acqua.~ Mai egli si sentì felice come in quell'ora: gli pareva 105 1, 8 | ritrovava sua madre, era felice del suo amore; la sola idea 106 1, 8 | Anania si sentiva così felice che sventolò il fazzoletto 107 2, 1 | Cagliari. Era stato così felice laggiù! Nell'ultimo maggio 108 2, 1 | un altro, agile, forte, felice. Si era addormentato in 109 2, 3 | egli pensò, e si sentì felice.~ «Per questi quindici giorni 110 2, 5 | preparava il caffè, «come sono felice! Fra pochi giorni... addio! 111 2, 6 | ama: io la renderò tanto felice, che essa dimenticherà di 112 2, 6 | più tanto ricca sarai però felice. Non temere.»~ «Oh no! Tremo 113 2, 6 | respirò forte. Come si sentiva felice! Come il cielo era azzurro, 114 2, 6 | lo studente si sentì così felice che si mise a cantare altri 115 2, 7 | Veniva a trovarla? Era felice? E il figlio maggiore? E 116 2, 8 | per te, che vorrei veder felice come sempre sognai... Ricordati 117 2, 9 | tranquillità»? Non sarò mai più felice; non crederò più né agli Chiaroscuro Capitolo
118 cin | fiutava i cespugli: era felice, sazio e beato; vedeva signoriccu 119 pc | donna Manuelina, io sarei felice di sposarla prima della 120 pc | vitrei, ma non diceva se era felice o scontenta. Una sola cosa 121 pad | Egli è stato egualmente felice e adesso riposa sul suo 122 uom | tornar presto e renderla felice.~ ~- Lo vedi, sciagurata? 123 fra | mani: si sentiva quindi felice, tranquilla come le pietre La chiesa della solitudine Capitolo
124 tes | sconsigliato. Era tutto felice, però. Ebbene, che ne facciamo, 125 tes | sera soprattutto si sentiva felice della loro ospitalità.~ ~« 126 tes | sognava per me un avvenire felice. Sì, e feci prima l'arrotino, 127 tes | Questo è il nostro amico Felice Giordano: e questo è il 128 tes | spiegò:~ ~«Il nostro compare Felice non ama il caffè: e neppure 129 tes | la spacchi».~ ~«Compare Felice!», protestò la vecchia, 130 tes | come prima; ch'ella sia felice e buona; per se stessa e 131 tes | Stette a guardare, quasi felice come una bambina, sebbene 132 tes | lasciato in libertà.~ ~«Se è felice lui, perché non dovrei esserlo 133 tes | consolata. E se ne andò quasi felice, per l'involto che Concezione 134 tes | destinava la sua roba. Lui, Felice Giordano, s'infischiava, 135 tes | bisogno di veder la gente felice intorno a lui; e se un povero 136 tes | sue notizie: che egli sia felice, libero dal peccato, e rimanga 137 tes | per paura del castigo, ma felice di vagabondare senza far 138 tes | altre, lo rendeva quasi felice.~ ~«Ah», disse bonario e 139 tes | nulla. Si direbbe che egli è felice: e lo è infatti, poiché Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
140 1, 2 | guardava sorridendo quasi felice.~ ~«Ma il dottore non vuole, 141 1, 4 | cioè come un animaletto felice. Il cielo era azzurro e 142 1, 8 | paesaggio, e mi sentivo così felice che mi pareva di formare 143 1, 8 | mare lontano e mi sentivo felice.~ ~«Ecco», pensavo, «adesso 144 1, 8 | Io che mi sentivo buono e felice nella solitudine vera, in 145 2, 2 | di me segno che mi crede felice!»~ ~Sputò sulla cenere, 146 2, 3 | sera doveva essere molto felice: perché? Un sorriso malizioso 147 2, 4 | spalle, ma Zuampredu si alzò felice e timido, per prender la 148 2, 4 | Columba si sentiva quasi felice. No, non erano passi eguali 149 2, 6 | Io sono contento; sono felice... Lei non ci crede, vero?».~ ~ 150 2, 6 | sentirsi ancora qualche volta felice nella sua spaventosa tomba 151 2, 6 | venerdì santo. Come era felice allora! Ma anche adesso 152 2, 6 | entusiasmo che lo rendeva così felice. Ma ella tardava a rientrare: 153 2, 6 | inventare. Quanta gente farebbe felice!»~ ~«Se tutti fossero alti, 154 2, 6 | era venuta? Egli era più felice prima, quando ancora non 155 3, 2 | spinto da un'ispirazione felice Pretu rientrò nel cortile 156 3, 3 | guastava il piacere di render felice il suo disgraziato protetto; 157 3, 3 | perché? Perché sono quasi felice di viver così, immobile, 158 3, 4 | sposi partirono. L'uomo era felice, d'una felicità calma e 159 3, 4 | non erano occhi da sposa felice, quelli! Anche a lui pareva 160 3, 5 | resto, nessuno sarà più felice di me se al nostro Jorgeddu 161 3, 6 | vedi, io sono stupidamente felice, Jorgj, capisci, io non 162 3, 7 | di un altro, di un uomo felice che si moveva, si disponeva 163 3, 7 | perché?~ ~Era lui l'uomo felice. Gli sembrava di non esser Cosima Capitolo
164 1 | Non ama lo studio, ed è felice solo quando può scappare 165 2 | fidanzato; ma adesso che era felice pensava che la bestia per 166 3 | donne bellissime, di gente felice.~ ~ ~ ~Quante volte, in 167 4 | certamente stagione più felice. C'erano giornate caldissime, 168 6 | sarebbe stata paurosamente felice. Egli però le mostrava, Il Dio dei viventi Capitolo
169 5 | sedere senza far niente, felice solo di quello. Sedette 170 16 | portafogli; in quel momento era felice e avrebbe pagato la visita 171 23 | Perchè Antonio è più felice. Il nostro, s'intende, Antonio 172 28 | di tutti; e sarebbe stato felice, col dolce peso della bambine 173 32 | era più ignorante e più felice; invece viaggiavano in treno, 174 36 | spiaggia e aveva un'aria felice: tanto che Rosa nell'andargli Il dono di Natale Capitolo
175 don | sue vesti lanose, caldo e felice come un agnellino al sole 176 meg | domande, senza curiosità, felice come quando ci si sta per 177 pan | s'intende, la persona più felice del mondo. Sedeva davanti 178 fan | fratelli, e diventò così felice che sorrideva fersino quando L'edera Capitolo
179 4 | era stato così allegro e felice: gli pareva d'esser tornato 180 6 | animo, adesso; era quasi felice, si sentiva giovane, forte, La fuga in Egitto Parte
181 3 | tamerici e tutti i recessi del felice paesaggio gli sorrisero 182 8 | ragione. Una donna del tutto felice non pensa a queste cose.~ ~– 183 9 | bambina sarà una vera donna, felice per e per gli altri. 184 10 | coppie di sposi dopo una felice passeggiata: a misura che 185 47 | E gli pareva di essere felice quando questa corrispondeva 186 70 | polenta, – disse, tutto felice e orgoglioso di questa sua Elias Portolu Capitolo
187 1 | Aveva bevuto e si sentiva felice.~ ~«Siamo stati dalla fidanzata 188 3 | Annedda si sentiva quasi felice del dolore di suo figlio.~ ~« 189 5 | dito all'altro. Pietro era felice; aveva il volto raso, gli 190 5 | stesso tetto, e Pietro era felice.~ ~Elias sentì che per lui, 191 6 | se fra un anno tu non sii felice e non rida del tuo passato? 192 6 | di Pietro. Ma fosse ella felice o no, Elias non era più 193 6 | camminava parlava e rideva fosse felice, anzi ubriaca di felicità, 194 7 | innamorato, si sentiva finalmente felice, come non lo era stato da 195 8 | assai.»~ ~E si sentiva tutto felice; ma spesso un'ombra lo turbava:~ ~« 196 8 | maschio.»~ ~E sorrideva tutto felice; pareva lui il padre. E 197 8 | il passato e si sentiva felice. Ma rientrando a casa si 198 10 | una buona via, lo renderò felice».~ ~No, No. Erano tutti Il fanciullo nascosto Capitolo
199 rit | un tratto: era allegro, felice, pieno di speranze e di 200 rit | Lui rideva: si sentiva felice come un adolescente che 201 via | desideravo morire tanto ero felice, e il viaggio, l'incontro, 202 ved | sorridendo, e fu il momento più felice di quella prima giornata 203 spi | raccontare a sé stessa la felice storia della sorella.~ ~- Fior di Sardegna Capitolo
204 3 | che fossero gli esseri più felice del mondo. Così sembrava, 205 3 | Lara mia, vivi sempre, sana felice, e amami, io gli dirò la 206 8 | terra dove era statofelice, nella casa dove «lei» era 207 9 | rideva sempre per mostrarsi felice e che s'importava di tutti, 208 11 | e si sentiva talmente felice presso Mariarosa, che con 209 15 | sognava di esser un giorno felice con lui, benchè egli non 210 16 | Sapere che potrebbe essere felice, che potrebbe trascorrere 211 16 | che Mariarosa la credeva felice, - ma le lettere lunghe, 212 17 | che in verità era stata felice nei sei mesi trascorsi dopo 213 18 | tradita, ma, ecco che sono felice lo stesso! - e in pari tempo, 214 18 | le sorrideva e si sentiva felice, - ma il domani, se avveniva 215 18 | termine, l'avrebbe resa la più felice fra le donne. - Se dopo 216 20 | non era mai più stata così felice. E il pensiero di Lara corse 217 20 | ammirare il cielo, quanto sarei felice!…~ ~ ~ ~ 218 23 | a Lara, come si sentiva felice, come si seppe ben vestire 219 24 | dirle: - Taci! domani sari felice!~ ~Non potè resistere. La 220 24 | infelice… io che vorrei vederti felice e lieta come una regina… 221 28 | creatura! Mi rendi il più felice tra i mortali! Come t'amo!… 222 28 | lasciarla da sposa amata e felice… Ma dopo quella fuga, quale 223 28 | sogna! con me sari la più felice fra le donne! Il giorno 224 30 | si sarebbe sentita la più felice fra le donne; lei provò 225 31 | deserta ove ero stato così felice presso il focolare spento 226 31 | per qualche tempo il più felice fra i mortali, tanto felice, 227 31 | felice fra i mortali, tanto felice, che la mia felicità mi 228 31 | camera fredda e deserta, felice davanti agli uomini, ma 229 31 | desiderare…: accettalo e sari felice! Ecco che sorridi! Ah, mia 230 31 | diventerai la più ricca e felice dama di X***. Come saremo 231 32 | nobile e stimato, renderti felice come ti renderò io; - non 232 32 | certa che con lui sarai più felice che con me, che non posso 233 34 | vendicava di Massimo e rendeva felice Lara e ritrovava anch'egli 234 34 | si credeva forte, sana, felice all'idea di vendicarsi presto 235 37 | mi ama così, mi renderà felice come io desidero e sogno.~ ~- 236 38 | rendere Lara la più ricca e felice fra le fanciulle della città. Il flauto nel bosco Capitolo
237 bri | sorpresa lei si mette a ridere, felice dell'avventura e mi dice 238 fla | stato anch'io fanciullo e felice; eppure perché piangevo 239 fla | spesso? Sono stato giovine e felice; e non piangevo più; eppure 240 ben | lui. La gente era tutta felice: tutti guadagnavano e si 241 tor | dovuto sospingerla e farla felice della sua impazienza, della 242 one | termine giusto, ed egli è felice di sapere finalmente perché 243 gia | tanto in ridere, del nostro felice giardino.~ ~Si lavora, si 244 dic | favorevole che mi renderà felice per tutta la vita.~ ~Tralascio 245 car | gioco grazioso di animale felice; finché il vento gelato 246 cip | rassegnata e forse anche felice del suo assopimento come 247 cip | ad attendere la cerbiatta felice dei monti.~ ~Ma io non ero 248 cip | monti.~ ~Ma io non ero la felice perché inconscia cerbiatta 249 can | Il cane.~ ~ ~ ~Nel felice mattino in riva al mare I giuochi della vita Capitolo
250 rif | guardò il maestro, sorridendo felice; ma il maestro alzò le sopracciglia 251 rif | egli è davvero un uomo felice. Tu sai che ha sposato la 252 rif | fanciullo! Senonché allora ero felice ed ora non lo sono più! 253 rif | si sentì improvvisamente felice.~ ~- Egli sborserà di nuovo 254 cre | bambina diventerebbe ricca, felice. E i genitori, poiché le 255 cre | pareva di rivivere; era così felice!~ ~Ma poco dopo egli tornò: 256 pas | con quello fatto da lei, felice di trovare più bianco e 257 pas | maledetto la casa dove viveva felice colei che lo aveva condotto 258 giu | illusione d'essere un uomo felice perché lavoravo ed amavo, 259 top | beato. Ah come si sentiva felice di viaggiare! Avrebbe visitato 260 top | per non desistere dalla felice idea balenatagli in mente; 261 fer | si contorceva, superba e felice.~ ~Seppellite le cinque La giustizia Capitolo
262 2 | quanto, quando sarebbe stata felice in quella casa e...~ ~«Maria?», 263 3 | perché saprò renderti tanto felice che scorderai ogni cosa, 264 3 | al di , vorrà saperti felice e serena. O non ha ragione? 265 3 | colui che deve renderti felice. E di questo argomento, 266 4 | tenace amplesso d'amore felice.~ ~Silvestra cercò di non 267 4 | Perché non posso renderti felice da oggi? Perché, mentre 268 4 | mentre vorrei renderti la più felice fra le donne, non ti ho 269 4 | tanto amato!), «che sono felice del piccolo sacrifizio che 270 5 | nuovo matrimonio, certo più felice del primo, serbava la stessa 271 5 | tutt'altro che di sposa felice. Capiva poco di musica, 272 5 | avrebbe potuto renderla più felice di Stefano.~ ~Immobili rabeschi 273 6 | qualche istante l'aveva reso felice e puro; e rimontato a cavallo 274 6 | Egli continuava a sentirsi felice e sereno, si obliava, godeva, 275 7 | Piane ne restava contento e felice, tanto che, pur recitando 276 7 | imperfetto, egli gaudente e felice, di condannare un povero...~ ~ 277 8 | affettuoso, avrebbe turbato il felice canto del piccolo sognatore, L'incendio nell'oliveto Capitolo
278 2 | era svanito; si sentiva felice, d'una gioia muta, come 279 5 | cammina.»~ ~Ella insisteva, felice dell'attenzione che egli 280 6 | parenti. Ella usciva, tutta felice solo di poter camminare Ferro e fuoco Parte
281 2 | beato. Ah come si sentiva felice di viaggiare! Avrebbe visitato 282 2 | per non desistere dalla felice idea balenatagli in mente; 283 4 | si contorceva, superba e felice.~ ~Seppellite le cinque 284 10 | Agosto felice~ ~ ~ ~È una felicità un 285 11 | troverà la sua stagione felice. E sentì che questo doveva 286 15 | intensa, se non altrettanto felice come quella già vissuta.~ ~ 287 17 | vesti di pelle, caldo e felice, d'una felicità sensuale, Leggende sarde Capitolo
288 con | d'Arboréa.~ ~Ed era tanto felice che cominciò a dimenticare 289 con | tutte le cose. Mariedda era felice: pregava sempre, e aspettava La madre Capitolo
290 tes | il giorno dopo, e che era felice di dar dolore a sua madre 291 tes | tuttavia.~ ~E si sentì tanto felice che spiegò la cappa e se 292 tes | piegavano: fu il momento più felice della sua vita.~ ~Nella 293 tes | si sentiva lieve, quasi felice, attraversando il prato Marianna Sirca Capitolo
294 1 | e il padre ne fu tutto felice anche perché gli pareva 295 1 | i denari a far la gente felice!»~ ~Simone ribatté irritato:~ ~« 296 2 | insinuazioni di lui, e in fondo felice per la vicinanza di Simone.~ ~ 297 8 | di tante virtù, non fosse felice. Non se lo aveva conquistato Nel deserto Parte, Capitolo
298 1, 1 | di sognare, e sono così felice che ho paura di svegliarmi. 299 1, 1 | rimorso.~ ~«Ma ella sarà felice quando mi saprà felice: 300 1, 1 | sarà felice quando mi saprà felice: ella non vuole che il mio 301 1, 4 | Crederebbe di diventar felice?~ ~- Non si trattava di 302 1, 4 | educarlo, guidarlo. Sarò felice di aver finalmente uno scopo 303 1, 6 | se Justo e Salvador erano felice, lo dovevano più alla indolenza 304 2, 2 | era certo quello d'un uomo felice. E d'un colpo il rancore 305 2, 3 | Lia si sentiva quasi felice: aveva sorriso, passando, 306 2, 3 | allora era stata pienamente felice… eppure a poco a poco i 307 2, 3 | sarcasmo. Ella sembrava felice di scoprire nel suo elegante 308 2, 3 | potrebbe invece esser così felice da non curarsi delle cose 309 2, 3 | lavoro, e i ricordi del tempo felice la rattristarono: le pareva 310 2, 3 | brune. - Sono stata troppo felice laggiù. Del resto - aggiunse 311 3, 1 | d'essere il bambino più felice del mondo. Da tanto tempo 312 3, 1 | sfogarsi». Se fosse stato felice non avrebbe certo badato 313 3, 1 | rallegrava di sentirsi giovane e felice era per l-o-r-o.~ ~Appena 314 3, 1 | che era peggio, si sentiva felice di offrirgli qualche cosa.~ ~ 315 3, 2 | elastico; si sentiva lieve, felice: la stanchezza, la tristezza, 316 3, 2 | fanciulla. L'ora trascorse felice: sembravano tutti bambini, 317 3, 2 | tormenterebbe così.~ ~- Io sono felice! L'amo e mi basta.~ ~- Non 318 3, 2 | istanti e sarebbe stato felice. Perché dunque non esser 319 3, 2 | Combattere per te, per renderti felice, è inutile e dannoso… quasi 320 3, 3 | sapete! E la traversata, poco felice, e il viaggio entro quel Nell'azzurro Capitolo
321 vit | casetta, era la serva più felice del villaggio. D'un tratto 322 vit | teneramente esclamando: - Sono felice di rivederti, mia piccola 323 vit | la sua vita trascorreva felice, tranquilla, fra gli azzurri 324 cas | impossibile raggiungere.~ ~Io ero felice, felicissima di rivedere 325 cas | questa vita che sarebbe felice solo se non esistessero 326 cas | indivisibile della sua vita felice.~ ~Allah avea voluto provare 327 cas | Jole che visse tanti anni felice in questa cameretta azzurra Il nonno Capitolo
328 sol | non ricordava. Si sentiva felice come nei primi giorni del 329 nov | Figlio mio, voi sarete felice e fortunato: la vostra fortuna 330 nov | della notte.~ ~ ~- Ricco e felice! - pensava Serafino. - Nessuno 331 nov | finalmente, si sentiva felice: tanto felice che aveva 332 nov | si sentiva felice: tanto felice che aveva paura.~ ~Aprì 333 nov | veramente nobile, ed io sono felice di averla conosciuta. Spero 334 sog | questa sarà la vera vita felice! Ma quanto tempo ancora 335 com | rosee.~ ~Egli parve molto felice di conoscere altri sardi, 336 com | il vescovo, che era tutto felice per il ritorno dei suoi 337 cic | intensa, se non altrettanto felice come quella già vissuta.~ ~ L'ospite Capitolo
338 osp | di Margherita era tutto felice di aver l'amico in casa 339 osp | farò di tutto per renderti felice, e assicurare, nello stesso 340 evè | certamente non l'aveva reso molto felice, pur recandogli in dote Il paese del vento Capitolo
341 tes | Anche tu sei una creatura felice: hai diciassette anni, un 342 tes | con un respiro ampio; e felice e bella come le rondini 343 tes | io mi sentivo sollevata e felice al pensiero della prossima 344 tes | poiché viva sono pur io, e felice e piena di gioia come non 345 tes | anche lui fosse un uomo felice: e lo salutai con un cenno 346 tes | sono felici! Come tutto è felice, nella natura, mentre l' 347 tes | Inutile per lei, che è felice, che ha una vita di gioia 348 tes | accorgevo che egli era il più felice di noi tutti, solo, in contatto Il nostro padrone Parte, Cap.
349 1, VI| sala da pranzo.~ ~Confuso e felice, il capo-macchia sedette 350 1, VI| sfuggì, ed egli se ne andò felice ed inquieto.~ ~Pioveva ancora 351 1, IX| poi, essa non è una donna felice. Forse la sua esistenza 352 1, IX| momento egli si sentì quasi felice. Dunque c’era della gente 353 1, XI| miserabile, tu puoi credermi felice e invece posso essere disgraziata. 354 1, XIV| sentiva stanco e affamato ma felice perché gli affari andavano 355 1, XV| tratti bene, che la renda felice. Ella ha bisogno di sposare 356 1, XVIII| parve d’esser già un marito felice; seduto sullo scalino si 357 2, III| Egli aveva sonno, era felice, e non amava che Sebastiana 358 2, V| uomo che urla non è un uomo felice.~ ~Mentre se ne andavano 359 2, VIII| altro, un uomo potente e felice: ma appena Sebastiana disse:~ ~– 360 2, VIII| ella aveva creduto forte e felice s’era piegato davanti a 361 2, VIII| uomo contento; ma non era felice e non s’illudeva di esserlo. 362 2, IX| aiutarti; vorrei vederti felice! Se io vedrò Bruno gli dirò: 363 2, IX| sapeva perché, si sentiva felice. I suoi terrori, le sue 364 2, XI| silenzioso come un ladro.~ ~Felice e spaventata ella gli andò 365 2, XV| diventata padrona, fosse più felice di quando era servetta: 366 2, XVIII| sembrava un nido di gente felice.~ ~Egli ricordava la sera Racconti sardi Capitolo
367 ma | Saveria scorreva la vita più felice che si possa immaginare, 368 pad | sentiva, certo, altero e felice di possedere una innamorata 369 mac | pace beata della povertà felice, nella luminosità del tramonto La regina delle tenebre Capitolo
370 reg | spandendosi.~ ~Ella era felice in casa sua, e un'altra 371 bam | morte.~ ~Il bambino pareva felice. Aveva preso possesso di 372 sar | andavano alla festa, ed era felice in modo inesprimibile.~ ~ 373 bac | sentiva, certo, altero e felice di possedere una innamorata Il ritorno del figlio Capitolo
374 tes | purché l'oggetto amato sia felice.~ ~Davide s'avanzava guardando Il sigillo d'amore Capitolo
375 big | contenta di farlo, e sono felice di vivere e di lavorare, 376 big | galanti. Ella camminava felice nelle strade pur esse felici 377 pic | andava un periodo, se non felice almeno quieto e sicuro, 378 pic | inutilità della vita anche se felice, mi tornava al pensiero: 379 pic | amato.~ ~Lauretta, quasi felice per la scomparsa di lui, 380 rom | dentro tutto sia bello e felice.~ ~Una festa si svolge, 381 rom | vantaggio di restare bambino, felice di non crescere e di non 382 leo | come una convalescente, non felice però come lo sono di solito 383 str | nome di Villa salutare e felice mentre la contadina che 384 mat | dieci anni sarà nel giardino felice dell'amore.~ ~E il lavorare Sole d'estate Parte
385 1 | Milio; ed egli si sente felice: la sbornia della sera prima 386 2 | suoi splendori, è l'età più felice dell'uomo. Anche le meravigliose 387 11 | con impegno lo rendeva più felice. Ricordava con insolita 388 23 | Io non ci pensavo più, felice di aver per conto mio ripreso Stella d'Oriente Parte, Cap.
389 P, I| egli non si sentiva niente felice e studiava, studiava, per 390 1, VI| del bene e sarai sempre felice. Prega ogni giorno per me. 391 1, XI| amerai, sarai la donna più felice della terra!… - Gennaro 392 1, XI| mormorò:~ ~– Come sono felice!~ ~Marco in quel giorno 393 1, XIII| allegra, per amarti, per farti felice, papà, caro papà…~ ~– Va 394 1, XIV| si era addormentata così felice, e si rimise a letto per 395 2, I| perché ella voleva vivere felice, e che si vive felice solo 396 2, I| vivere felice, e che si vive felice solo con l’amore… – Ah; – 397 2, II| Allora ne sarete ben poco felice!…~ ~Maurizio si fermò stupito 398 2, II| in viso esclamò:~ ~– Poco felice? Ma perché?…~ ~– Perché? 399 2, II| Voi diceste che sareste felice come son io in questo momento. 400 2, II| momento. Ebbene, io non sono felice!~ ~– Ma che strana che siete, 401 2, II| fidanzata non può essere felice alla vigilia dell’arrivo 402 2, II| Con nessun uomo sarete felice come col conte: e mai più 403 2, II| vorrei amarvi e rendervi felice, miss, come ben lo meritate, 404 2, V| che mi amerà, che mi farà feliceCoraggio e speranza! Non 405 2, VII| sì, che meriti di essere felice!…~ ~Stella sorrise amaramente. 406 2, XI| bimbo destinato ad essere felice fra agi di una vita che 407 2, XI| Dormi. Tu sarai grande e felice! Oh veda, signor marchese, 408 2, XI| chissà che, ora che sono così felice!…~ ~ 409 2, XII| possibile, e sarò sempre felice se tu manterrai ciò che 410 2, XV| scordarsi di Maurizio, vivere felice fra Ruggero, sua madre, 411 2, XV| allora… oh, allora sarò felice, sì, felice!… Voglio esserlo!~ ~ 412 2, XV| allora sarò felice, sì, felice!… Voglio esserlo!~ ~E nella 413 2, XV| di un sorriso schietto, felice, sorriso da molto assente 414 2, XV| figlio mi rendete veramente felice, ma prima che io accetti Le tentazioni Capitolo
415 mar | spaventato, meravigliato e felice di quanto aveva osato. Anche 416 uom | questa, oramai, è di renderla felice e ricompensarle ogni sacrifizio.~ ~- 417 uom | uomini: Cassio si sentì felice, e il Direttore pensò amaramente 418 ass | denti stretti, sembrava felice: pareva il sopraintendente 419 jac | abitanti sarebbe pressoché felice, - liberatasi dall'incubo 420 jac | Zia Jacobba si sentiva felice, nonostante le sue febbri, 421 jac | che Pottoi poteva render felice quella disgraziata dava 422 ten | Specialmente zio Felix si sentiva felice: sorrideva senza saper perché, 423 ten | Felix continuava ad esser felice: quando era solo tastava 424 ten(8) | Tanu; Sebastino; - Felix, Felice; - Minnai, Antonmaria.~ ~ 425 ten | larva di cambiale, se n'andò felice, sicuro d'aver assistito 426 pie | nuovo legname.~ ~Ella, tutta felice nel vederlo pigliar la buona 427 pie | giornata: le pareva d'esser più felice che nel giorno luminoso Il tesoro Parte
428 1 | signore, che la rendesse felice.~ ~«4° Finalmente anticipare 429 1 | sua infanzia, era tanto felice di mangiare ogni giorno, 430 7 | dolcezza; le parve d'esser felice, di amare tutti, compresa 431 8 | uomo più tosto lieto e felice del suo stato, le aveva 432 9 | Mai si era sentita così felice; Paolo le sembrava l'uomo 433 9 | pensieri. Era o no una sposa felice? Amava o no suo marito e 434 9 | Gounod.~ ~Non si sentiva felice. Amava certo Peppina, bella 435 11 | casetta, ove era stato tanto felice, dove Maria era morta, provò 436 12 | carattere. Rendermi troppo felice, per lasciarmi poi, fra 437 12 | resi mai alcuna persona felice, a nessuno è stata utile 438 13 | moglie, rendendola buona e felice, lavorando, sradicando dalla 439 13 | nuovamente si sentì un po' felice; le parve che Dio stesso 440 15 | te sola starà il diventar felice....~ ~Ma la sua voce, facendosi Il vecchio della montagna Capitolo
441 4 | versate, doveva esser molto felice.~ ~Ella intanto proseguiva 442 6 | in lontananza, triste e felice nello stesso tempo.~ ~Il 443 8 | guardava e taceva.~ ~Era così felice che anche una scena di sangue 444 8 | Egli se n'andò stordito, felice e triste, pensando già al 445 9 | preoccupazioni: come era felice!~ ~Lo fu per tutto quel 446 9 | neppure; quindi Basilio partì felice, sicuro di rivedere l'amata.~ ~ 447 10 | Caterina, che ti ha reso felice...».~ ~Egli lasciò dire, 448 10 | basta tutto questo per esser felice? Se non ti basta va e impiccati.»~ ~« 449 10 | non si era sentito così felice! Gli pareva di volare.~ ~ La via del male Capitolo
450 5 | Sabina si sentiva tanto felice quando qualcuno lodava Pietro 451 5 | ma che poteva diventar felice così facilmente, le destò 452 6 | Nicola gli dava lo rendeva felice e ardito. E perché no? Ecco, 453 6 | sogno bastava per renderlo felice, di una felicità ardente, 454 9 | non era stato mai così felice, e neppure aveva mai sognato 455 9 | alla luce di un avvenire felice, il capriccio di Maria s' 456 11 | mano cara, e si sentiva felice come non lo era stato mai.~ ~« 457 13 | ingentilito durante il periodo felice del suo amore, tutto cadeva, 458 13 | pensava. «Avrei potuto esser felice e non ho voluto. Ah, il 459 13 | veder giungere il fidanzato, felice e sicuro; bastava un po' 460 14 | e il sorriso della sposa felice tornò a illuminarle gli 461 14 | Maria Rosana. Amen.~ ~Quasi felice, camminò a fianco dello 462 15 | della terra poteva esser felice come in quel momento si 463 15 | quel momento si sentiva felice Francesco Rosana. Egli fremeva 464 15 | Ma Pietro ebbe un'idea felice, chiamò zia Luisa in disparte 465 16 | Maria ingrassava e pareva felice. Adesso non andava più scalza 466 16 | sposa ricca.~ ~«Sono troppo felice, ho fin quasi paura», pensava, 467 16 | adorazione. «Sei contenta, sei felice come sono felice io?»~ ~« 468 16 | contenta, sei felice come sono felice io?»~ ~«Sì, sì», ella rispondeva.~ ~« 469 18 | ragione di temere: ero troppo felice!».~ ~E ricordava tutti i 470 21 | e le pareva di essere felice.~ ~Eppure, nel veder Pietro 471 22 | senso di pace lo rendevano felice.~ ~Ecco, finalmente era 472 23 | rallegrava i suoi sogni di sposa felice; ma dall'alto non rispondevano La vigna sul mare Capitolo
473 rif | uomo che non poteva rendere felice Alys, ma il principe, l' 474 rif | aver assistito con esito felice alla nascita di Alys, avrebbe 475 rif | Ma perché povera, poi? È felice, adesso, a modo suo. Vive 476 fes | già il Convento: e la più felice di tutte era lei, suor Vittorina, 477 ves | lei. Deve essere proprio felice e soddisfatto. Ma se lo 478 fil | solitudine; o una mamma felice, i cui numerosi bambini 479 ziz | ritorno a casa fu ancora più felice dell'andata a scuola. Il 480 con | essere una casa ricca e felice.~ ~E poiché le serve e gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License