IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doganale 2 doglia 1 dogni 1 dolce 479 dolcemente 85 dolcezza 263 dolcezze 11 | Frequenza [« »] 480 felice 480 pietra 479 bel 479 dolce 479 orizzonte 477 passo 475 bello | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze dolce |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | febbraio: una sera tiepida e dolce.~ ~La signora e le figliuole 2 amo | sfrondati.~ ~- Maria, mio dolce amore, io ti amo, ti amo 3 amo | vuoi ch'io ti chiami «mio dolce amore», non è vero? Perdonami: 4 col | quella notte luminosa e dolce: le pietre, le macchie, 5 col | cautamente, dicendole con voce dolce:~ ~- Buona sera, Colomba: 6 col | nuovo aspetto; diventò più dolce, più tenera, più intelligente. Anime oneste Parte, Capitolo
7 - | novella una impressione dolce e buona. Par questo di nessun 8 -, 2 | stoffa color d'oro, a momenti dolce e soave come una cantilena, 9 -, 3 | letto biancheggiava con una dolce aria di riposo, Maria ebbe 10 -, 4 | una bambina, e l'eleganza dolce della sua personcina non 11 -, 4 | meritarsi tutto ciò, dopo la dolce benevolenza dei primi tempi. 12 -, 6 | meglio risaltare la sua dolce fisonomia di biondo. Ella 13 -, 7 | all'altro. Intanto era così dolce sognare in quel suo tiepido 14 -, 9 | con me.~ ~E aggiunse con dolce rimprovero:~ ~— Eppure nessuno 15 -, 10 | e giammai moriva sul suo dolce volto il sorriso di una 16 -, 12 | vibrazione metallica alla sua dolce voce, eppure si capiva che 17 -, 12 | incalzandosi, susurravano una dolce canzone, e il sottile fruscìo Annalena Bilsini Capitolo
18 2 | gioia, sorbendola come un dolce, la nonna la serbava per 19 3 | una bottiglia di lambrusco dolce, ma affermò recisamente 20 8 | ma la sua voce era già dolce di sonno, lontana dalla 21 16 | con la sua voce esile e dolce che si sperdeva nell'aria 22 23 | Dove ce l'hai l'ulivo, dolce colombo?» domandò lo zio 23 30 | un lato, ed imitò la voce dolce del parroco santo.~ ~«Baldo, 24 31 | Isabella: con voce densa e dolce, che aveva sapore di frutto 25 35 | quelle dei pescatori d'acqua dolce, e viverci in santità. San 26 40 | profondità, sarebbe quasi dolce, se egli non avesse ancora 27 50 | che fiutava golosamente il dolce e la fanciulla assieme.~ ~« 28 50 | ogni tanto di sorbire il dolce per ascoltare atterrito L'argine Parte
29 2 | stradone provinciale, scende in dolce declivio costeggiando il 30 3 | in un canto estemporaneo, dolce e nostalgico come quello 31 3 | Ed ecco un’altra volta la dolce domenica dei quartieri nuovi La bambina rubata Capitolo
32 tes | nostra: la vita sarebbe così dolce e facile se gli uomini fossero 33 tes | affondando il viso sul suo collo dolce e caldo: - Prendimi pure 34 tes | un vino bianco frizzante, dolce e amarognolo assieme che 35 tes | bella su quello sfondo, dolce e succosa come un frutto Canne al vento Capitolo
36 3 | fiori, e mentre il profumo dolce della violacciocca si mesce 37 4 | Infine bevette: era un vino dolce e profumato come l'ambra 38 6 | parlare con una voce tenue, dolce, che vibrava nel silenzio 39 11 | case deserte. Un silenzio dolce profondo avvolgeva tutte 40 12 | rimpiangono più.~ ~Tutto è dolce, buono, caro: ecco i rovi 41 13 | La notte era limpida e dolce; sul cielo bianco sopra 42 13 | se lo contrastano come un dolce di miele...»~ ~Allora Efix 43 13 | madre, che aveva una voce dolce come un frutto, mi ricordo, 44 14 | rosicchiare, tutto ricordava la dolce serenità di una scena biblica.~ ~ 45 14 | erano generose, e un'ombra dolce velava i loro occhi ogni 46 15 | commosso, ma quel lamento dolce, velato, che pareva salire 47 17 | valle gli parve bianca e dolce come il gelsomino.~ ~E tutto La casa del poeta Capitolo
48 fid | sentirlo, tanto è forte e dolce, e il cielo è tutto un pergolato 49 pro | la sua promessa fu tanto dolce, tanto convinta, quando 50 fam | come una pipa, e un odore dolce ed acuto di cipolle fritte 51 cie | zucchero perché sembrava un dolce; beveva la fredda e melanconica 52 sem | procurato, ed anche l'utile e il dolce, non smetti di tormentarci, 53 rom | bastioni fantasiosi, e la dolce Ilaria addormentata nel 54 for | quello che si beve è più dolce dell'acqua quando si ha Il cedro del Libano Capitolo
55 5 | cotto sembrava quello di un dolce da sposalizio. Ma la mattina 56 10 | attraversa una breve radura, dolce di verbaschi argentei e 57 14 | completa, come un legno dolce e, alla superficie, rivestiti 58 18 | rosso-blu dell'orizzonte, così dolce sopra gli alberi già scuri; 59 20 | cielo un po' pallido, ma dolce e tenero: le case hanno 60 20 | afflitte sul cielo rosso e dolce della sera.~ ~ ~ ~Le donne 61 22 | signora, nel suo letto tornato dolce come una spiaggia marina 62 31 | roseo del crepuscolo: una dolce luna d'alabastro vi si affacciava Cenere Parte, Capitolo
63 1, 2 | ardeva di ceri, un canto dolce s'univa ad un suono ancor 64 1, 2 | univa ad un suono ancor più dolce che veniva non si sa da 65 1, 4 | torrenti. Era un paesaggio dolce e melanconico, qua e là 66 1, 4 | dai cibi abbondanti, dal dolce far niente, e sopratutto 67 1, 5 | nell'aria limpida passava un dolce odore di mosto, di caffè, 68 1, 6 | benefico, con uno sguardo dolce e triste, senza rivolgergli - 69 1, 7 | La stagione languida e dolce contribuiva a renderlo sentimentale. 70 1, 7 | Fin dal primo giorno, quel dolce giorno d'autunno, in cui 71 1, 7 | un braciere, preparava un dolce di scorze d'arancio, mandorle 72 1, 7 | e confetti per ornare il dolce: ella puzzava di vino, aveva 73 1, 7(19)| dolce di scorze d'arancio, mandorle 74 1, 8 | ma come ora mi sembra più dolce, diverso, quasi sorridente!»~ 75 1, 8 | montagne, la nota strada, il dolce orizzonte, il viso di Margherita...~ « 76 1, 8 | le valli selvaggie, il dolce orizzonte, il viso paonazzo 77 2, 1 | incantato, orizzonte marino, dolce occhio di Venere! qui non 78 2, 3 | prigionieri. L'aria era tiepida e dolce; sul cielo azzurro passavano 79 2, 3 | il miele amaro; amaro e dolce come l'anima sarda.~ Anania 80 2, 6 | tutto dileguò davanti al dolce pensiero: «La vedrò fra 81 2, 6 | benissimo. Tu hai una voce così dolce! Io non ho mai sentito una 82 2, 6 | sei la più gentile, la più dolce tra le fanciulle. Se tu 83 2, 7 | più lentamente, con moto dolce, quasi cadenzato; il cocchiere 84 2, 7 | una volta in mente, in una dolce sera lontana, nel silenzio 85 2, 8 | ricordava con amarezza la dolce ora passata nell'attendere 86 2, 8 | disse zia Grathia, con voce dolce. «Che cosa rispondi?»~ « 87 2, 8 | sogno svaniva e tornava la dolce realtà... Ma subito ebbe Chiaroscuro Capitolo
88 uov | pezzente, e la sorgente d'acqua dolce rimane tale anche se vi 89 pa | una nenia melanconica e dolce come il mormorio di un bosco 90 nat | palma» come eri flessuosa e dolce!) sognavo di diventar viceré, 91 nat | sonoro di campane, lontano, dolce, simile a un tintinnìo di 92 uom | Annarò!~ ~Annarosa era dolce e semplice, ma le parole 93 vol | tortuosa saliva l'odore dolce e amaro dell'oleandro. Egli 94 cer | lui: nessuna bestia è più dolce e socievole della cerbiatta. 95 lib | lividi, e il viso bianco e dolce e gli occhi dorati e spauriti 96 fra | adesso la notte di giugno era dolce, piena di mistero e di poesia: La chiesa della solitudine Capitolo
97 tes | notte.»~ ~La sua voce era dolce e stanca; l'ombra delle 98 tes | fresco cotto col miele, e il dolce fatto con i cedri canditi. 99 tes | con la sua voce forte e dolce nello stesso tempo, e tutti 100 tes | parve un altro; il viso dolce e olivastro, bucato dai 101 tes | aspiranti, infinitamente dolce baciarsi con Maria Concezione. 102 tes | bianco, si appoggiava con dolce pigrizia alla cima più alta 103 tes | lasciassi succhiare la tua dolce nuca. Perché tu, amica mia, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
104 1, 1 | accolto nel suo seno, ma era dolce e molle come il miele... 105 1, 1 | meglio, e riprese con voce dolce:~ ~«Non adirarti; ti farà 106 1, 3 | cera. Ma un'espressione dolce infantile gli rischiarava 107 1, 4 | sole. Il tempo era bello, dolce, e il dottore si preparava 108 1, 4 | dolore, d'una morte che è dolce come il sonno in un essere 109 1, 5 | mandava una luce rosea e dolce sul quadro indimenticabile; 110 1, 6 | severa e minacciosa diventava dolce e servile; preparava il 111 1, 7 | incantato e malefico, una piaga dolce e ardente piena di fiori 112 1, 8 | ebbrezza, in una illusione dolce e profonda come un vero 113 2, 1 | le sembrava il mormorio dolce ma confuso del torrente.~ ~ 114 2, 3 | soglia il sole si avanzava dolce e famigliare come un buon 115 2, 3 | aprile, dal calore eguale e dolce, sempre eguale e dolce come 116 2, 3 | e dolce, sempre eguale e dolce come quello d'un cuore fedele, 117 2, 3 | La voce del malato era dolce, debole. Il ragazzo sollevò 118 2, 3 | uno sguardo malizioso e dolce. «Non è cattiva; tu capisci... 119 2, 4 | bocciuoli rossi; tutto era dolce e puro in quel luogo di 120 2, 5 | della porta, e a quel ronzìo dolce monotono come il rumore 121 2, 6 | versi: era come un gioco dolce e puerile, un andare e venire 122 3, 5 | cadeva una sera pura e dolce, l'aria odorava di erbe 123 3, 5 | languore, di stanchezza dolce e melanconica.~ ~«Bene, 124 3, 6 | ella gli scriveva era così dolce, così ardente che gli dava 125 3, 6 | tanto!» La sua voce era dolce e ironica. «E il dottore Cosima Capitolo
126 1 | e ne trasse un piccolo dolce schiacciato nel suo involucro 127 2 | buone. Non c'è animale più dolce del muflone, che è una specie 128 3 | verso i monti a nord, in dolce pendìo, era attigua alla 129 3(VI) | incantato e malefico, una plaga dolce e ardente piene di fiori 130 5 | rognone dell'agnello, tenero e dolce come una sorba matura; per 131 6 | salutò, con quel suo sorriso dolce, stanco e beffardo che gli 132 6 | esagerato, il viso tutto dolce, sornione, un po' per volontà 133 7 | si sveglia ridente alla dolce realtà. Allora tutto prendeva 134 7 | di grandi fichi bassi, la dolce triste solitudine del luogo: 135 7(XV) | attraverso questa infinita eppur dolce tristezza della natura sarda. 136 7 | con una voce fra roca e dolce, ma anche quasi canora, 137 8 | sempliciotto, ma buono, cristiano e dolce. Giunse dunque qui, in cerca Il Dio dei viventi Capitolo
138 11 | partecipe della tristezza dolce della sera.~ ~Il portone 139 28 | sarebbe stato felice, col dolce peso della bambine sul petto 140 32 | malessere ma un'allucinazione dolce? Le pare di vedere la sua 141 37 | pensiero della morte mi è dolce.~ ~La madre sentiva confusamente 142 38 | avevano qualche cosa di dolce e domestico; alcuni parevano 143 38 | fisarmonica, con un motivo nuovo dolce, con una nota sola quasi 144 40 | alla donna con un sorriso dolce quasi d'amore che la incoraggiava 145 40 | grotta con una cadenza uguale dolce che se non calmava la sua 146 40 | carbone. Una goccia d'acqua dolce stillava dal centro della Il dono di Natale Capitolo
147 pas | sopratutto sentiva la musica dolce e monotona delle loro campanelle L'edera Capitolo
148 1 | rispose con la sua voce dolce e le parole lente. «Adesso 149 3 | si assopirono. Una voce dolce e sonora cantò in lontananza 150 3 | disse una voce grave e dolce che ad Annesa non parve 151 6 | la colpiva, le riusciva dolce e tormentosa nello stesso 152 6 | orribile da prima, triste e dolce poi. Il vecchio dormiva 153 6 | Questo rimprovero, sebbene dolce, colpì Annesa: oramai ogni 154 6 | con la sua voce fiacca e dolce. «Perciò... Basta; dov'è 155 7 | la sera cadeva, limpida e dolce: sul cielo ancora d'un color 156 7 | giallognolo, tutto appariva dolce e misterioso. Ella si rassicurò.~ ~ 157 8 | polverose. Tutto era umile e dolce là dentro; la Madonnina, 158 8 | potersi salvare era così dolce e ardente che la faceva La fuga in Egitto Parte
159 3 | da un pezzo. Ola....~ ~Il dolce nome gli si scioglieva in 160 10 | trasalì e strinse nella sua la dolce manina calda di lei; poichè 161 63 | fico maturo per far più dolce il suo canto. Andremo lontano, 162 69 | invece diede su una fiammella dolce e quieta, e solo parve scuotersi Elias Portolu Capitolo
163 1 | amaro.»~ ~«Va bene così; dolce non mi piace.»~ ~«Bene, 164 3(6) | Dolce nuorese di mandorle, zucchero 165 3 | le mense. Il meriggio era dolce; grandi, alte macchie di 166 5 | sembrava una voce confusa, ora dolce, ora paurosa. Che diceva? 167 6 | l'autunno, portando una dolce melanconia nella tanca. 168 6 | straordinariamente mite e dolce nella tanca. Il cielo s' 169 7 | l'avvenire si presentava dolce. Egli si sentiva rinascere 170 7 | regnava sulla tanca. Era una dolce ora di sole, di sogni; non 171 9 | una piega di suprema ma dolce tristezza nella bocca di 172 9 | bene.»~ ~Come era fiera e dolce la voce dell'Apostolo! Era 173 10 | e prese con due dita un dolce di pasta di miele in forma 174 10 | sai.»~ ~Il bimbo prese il dolce svogliatamente, senza sollevar 175 10 | semiaperta, con l'uccellino dolce fra le manine, provò un Il fanciullo nascosto Capitolo
176 por | tutti bevono come un liquore dolce.~ ~Adesso il sentiero è 177 por | olivastri rispondere alla voce dolce del mare, nel silenzio voluttuoso 178 ved | accompagnandosi al rumore eguale e dolce dello staccio. Erano sempre 179 ved | anni prima; di un'allegria dolce e selvaggia, col viso fiammante, 180 cro | elemosina, benedice e fa dolce come il vino l'acqua a chi 181 aug | compagno, disse con voce dolce:~ ~- Ma almeno nel pozzo 182 cus | fondersi con quel profumo dolce di fanciullezza, di frutta 183 spi | questo stordimento e l'aria dolce della sera e quel chiacchierio 184 spi | la stessa.~ ~Una speranza dolce e terribile le nasceva in 185 uom | voce d'acqua lontana nella dolce notte d'autunno. Sentiva 186 pie | sbadigliando e rise, un risolino dolce, lontano, di sogno.~ ~- Fior di Sardegna Capitolo
187 2 | capitato che, se di animo dolce e tranquillo, finisce col 188 9 | aveva preso un aspetto di dolce tristezza dopo la morte 189 13 | luna, restava sola la sua dolce immagine di fanciulla fantastica 190 26 | gli occhi e sorridendo al dolce ricordo del suo pittoresco 191 28 | strofa la voce si fece più dolce e flebile come una carezza, 192 28 | Massimo ricantava la sua dolce cantilena:~ ~- Cara, cara, 193 28 | sull'ara bianca e profumata, dolce e bella vittima, e… spegnerò 194 31 | qui! E quante volte la sua dolce immagine, così vestita di 195 37 | bianco della malata e il dolce riflesso dei bei gironi 196 37 | aveva ripreso la perfetta dolce fisionomia della «morta».~ ~ Il flauto nel bosco Capitolo
197 pov | letto, la grande padrona, dolce e bianca come un agnello 198 pov | della realtà.~ ~Così la voce dolce e turbata della signora 199 fla | ma poi sempre ripetuto, e dolce appunto come il canto dell' 200 cip | la godeva nella primavera dolce che gonfiava e lucidava I giuochi della vita Capitolo
201 rif | improvvisamente diventata dolce.~ ~- Bene, bene, vedremo, 202 rif | rami sfumati: il quadro era dolce, poetico, ma il giovane 203 rif | col servo. La sua voce era dolce, quasi commossa.~ ~Nofre 204 mor | rispose la vecchia con dolce voce, - il diavolo porta 205 giu | ramo, così il suo forte e dolce sogno erasi corroso ed era 206 top | notte era chiara, tiepida, dolce e fragrante come una notte 207 top | insinuante, che egli mangiò un dolce e poi bevette un bicchiere 208 fer | La notte calava, scura e dolce come un velluto. L'acqua 209 lev | dentro il canestro mise un dolce di mandorle e miele.~ ~Verso La giustizia Capitolo
210 1 | del balcone.~ ~Una tenue e dolce penombra si diffuse subito 211 1 | prima poteva essere stato dolce o piacevole, ora gli si 212 1 | gettava nel salotto una dolce luminosità d'oro pallido. 213 1 | rosso-dorata, sempre più dolce e morente, il pianoforte, 214 1 | poco, e il sorriso, breve e dolce, le moriva improvvisamente.~ ~ 215 1 | moscato di cinque anni, dolce come il miele. Questo fa 216 1 | torpore caldo, serenamente dolce, gli serpeggiava per le 217 2 | dietro la casa Arca. Nel dolce orto paterno, all'ombra 218 2 | caduto, passato e sparito il dolce sogno di lei?~ ~Ora nell' 219 2 | si stendeva il cielo, un dolce e pigro cielo autunnale, 220 3 | gaiamente, quasi vibranti per la dolce stanchezza della passeggiata, 221 3 | vino scendeva giù limpido e dolce come il miele, ed io credevo 222 3 | gentiluomo antico, dalla cui dolce e serena fisionomia spirasse 223 3 | forte simpatia per quel dolce angolo dell'orto, che ogni 224 3 | Che profuma col suo più dolce odore~ ~ Il vento che i 225 3 | per vincere il senso di dolce e insidiosa malìa che da 226 3 | Che profuma col suo più dolce odore~ ~ Il vento che i 227 4 | il pensiero tornava nella dolce via delle domande insidiose.~ ~ 228 4 | una voluttà immensamente dolce e indicibilmente dolorosa.~ ~ 229 4 | laudi sarde, che avevano un dolce ritornello:~ ~ ~ ~ A Tie, 230 4 | occhi provò un senso di dolce benessere che prolungava 231 4 | era tutta rosea, e una dolce fiamma pensosa le brillava 232 4 | casa colonica del Latte dolce». Egli si mise a piangere 233 4 | Nostra Signora del Latte dolce e vi rimasi fino all'imbrunire: 234 4 | Madonna campestre del Latte dolce, - essi ancor adolescenti 235 4 | terreni della chiesa del Latte dolce conteneva una ricca casa 236 4 | aurora.~ ~Tutto il latte dolce, tutta l'ambrosia della 237 4 | dell'Amor divino, bianca e dolce come il latte della divina 238 5 | paesane, naufragò il desiderio dolce e buono.~ ~«Per questo appunto!», 239 5 | Che profuma col suo più dolce odore~ ~ Il vento che i 240 5 | sorriso, e tornava nella dolce tormentosa casa, dove si 241 5 | lievemente, e in quella dolce oscurità, appena schiarita 242 5 | infine tutta la sonnolenza dolce e fatale della natura sarda, 243 5 | cambiava in lago di latte dolce. Come in quell'ora erano 244 5 | dei pioppi, ritrovava la dolce melanconia che dava al suo 245 5 | sole più mite, il cielo più dolce: un sogno di inafferrabile 246 6 | qualche cosa di ineffabilmente dolce. Sotto ai piedi di Stefano 247 7 | una speranza salvatrice, dolce e solenne come il motivo 248 8 | estratto i primi favi di miele dolce. (Il miele amaro, specialità 249 8 | chiesa, nel sole un po' dolce del pomeriggio, davanti 250 8 | paterno e il gaudio d'un dolce evento domestico, e tutte L'incendio nell'oliveto Capitolo
251 1 | oggi; volete solo la parte dolce della vita; il piacere sì, 252 2 | dopo i loro amori nel tempo dolce passato. Eserciti di nuvole 253 3 | si sentiva già un alito dolce, nell'aria che odorava di 254 5 | gioia.~ ~Prese anche un dolce offerto da Gavino, ma raccontò 255 6 | rondini, al mormorìo confuso e dolce della sera primaverile.~ ~ 256 6 | di bestie calde, e l'aria dolce, complice, e la stella rosea 257 7 | recipienti moderni, per fare il dolce, per cuocere e servire intatti Ferro e fuoco Parte
258 1 | cotto sembrava quello di un dolce da sposalizio. Ma la mattina 259 2 | notte era chiara, tiepida, dolce e fragrante come una notte 260 2 | insinuante, che egli mangiò un dolce e poi bevette un bicchiere 261 4 | La notte calava, scura e dolce come un velluto. L’acqua 262 8 | avevano il sapore aspro e dolce delle goccie d’acquavite 263 11 | rognone dell’agnello, tenero e dolce come una sorba matura; per 264 12 | intere settimane, croccante, dolce come una galletta, gioia 265 15 | rossiccia, aveva qualche cosa di dolce e selvaggio nello stesso Leggende sarde Capitolo
266 pre | da focolare -, con questo dolce nome che rievoca tutta la 267 dor | ella al pecoraio, con un dolce sorriso, additandogli ogni 268 sor | che vanti la provincia. La dolce e misteriosa leggenda narra 269 sor | Chi sei tu?», chiese la dolce voce incantatrice.~ ~«Son 270 leo | ricordanze, tutto gli sembrava dolce, sognava di maritar Greca La madre Capitolo
271 tes | sotto la corona di spine, dolce come la rosa nel rovo: tu 272 tes | ricevuto un'immagine sacra e un dolce schiacciato, era rimasto 273 tes | dava appena un tremolìo dolce e luminoso agli alberi del 274 tes | Gli pareva di vederla col dolce viso insanguinato. Ed era Marianna Sirca Capitolo
275 2 | mondo, sola con l'ombra dolce e terribile che si avanzava 276 2 | minaccioso e supplichevole: e poi dolce e promettente ripeté: «Marianna!».~ ~ 277 2 | è tutto spine e dentro è dolce come il pane...»~ ~Marianna 278 3 | come la luna dalla forza dolce del sonno. E anche lui lottava; 279 4 | questo affanno: eppure era dolce addormentarsi così, legata, 280 4 | persino la fontana d'acqua dolce in casa; e denari e argenteria 281 9 | fuggire.~ ~La primavera dolce e velata le penetrava fino 282 9 | misterioso, uno svolazzare dolce di colombi. Le vecchie madri 283 9 | visitatrice era però così dolce e spaurito, pure conservando 284 9 | risuonarle dentro, grave e dolce come l'organo in chiesa.~ ~ ~ ~ 285 9 | La sera cadeva mite, dolce, piena di stelle e di odori 286 11 | esalava il suo odore più dolce; eppure di tratto in tratto 287 14 | vedeva nessuno. Era una sera dolce, luminosa; tutta la tanca, Nel deserto Parte, Capitolo
288 1, 2 | la scatola, che oltre il dolce durissimo, fatto di scorza 289 1, 3 | passione fantastica. Il veleno dolce ed acre del desiderio le 290 1, 4 | Ella lo guardò, timida e dolce, ma anche diffidente, e 291 1, 4 | lastre di smeraldo; tutto era dolce, luminoso e melanconico 292 1, 5 | Campidoglio.~ ~Era una mattina dolce, velata; Lia, mentre la 293 1, 5 | casetta sul molo. Il luogo era dolce e romantico: un balcone 294 1, 6 | La nuova vita era dolce, tranquilla: tanto dolce, 295 1, 6 | dolce, tranquilla: tanto dolce, tanto tranquilla, che qualche 296 2, 1 | pallido, davano un'aria dolce, quasi feminea, e accorgendosi 297 2, 1 | non esprimevano che una dolce indifferenza.~ ~- Un giornalista? 298 2, 2 | ogni cosa: aveva un nome dolce che Lia pronunziava con 299 2, 2 | domenica ella faceva un dolce molto economico, di ricotta 300 2, 2 | la figura melanconica e dolce di suo marito.~ ~Quel luogo 301 2, 3 | chiaro che lo copriva era dolce e mite come un cielo di 302 2, 3 | davanti a lei… La sua mano dolce e morbida le accarezzava 303 2, 4 | nuvolette bianche, e tutto era dolce, puro e tenero; nell'aria 304 3, 1 | Era una sera d'ottobre, dolce e chiara: la luna illuminava 305 3, 1 | dovesse lavorare. La notte era dolce e lunare, come quella in 306 3, 1 | suoi dubbi. Era già così dolce lasciarsi ingannare!~ ~Finì 307 3, 1 | celesti esprimevano una dolce e innocente compiacenza.~ ~ 308 3, 2 | calmarli, distribuiva un ultimo dolce. Essi piangevano le loro 309 3, 2 | tutto intorno era chiaro, dolce, infinito. Il vento di ponente 310 3, 2 | formarono una stessa poesia, dolce, infinita: il sogno. E i 311 3, 2 | Sulle prime egli fu ancora dolce e carezzevole; ma già un 312 3, 2 | lo richiamava nella sera dolce piena di stelle…~ ~ ~ ~Ma Nell'azzurro Capitolo
313 not | l'elemosina, se una voce dolce, tremula, non avesse detto:~ ~- 314 cas | abbassate penetrava una dolce luce verdognola, quella 315 cas | Rivedo mio padre, così dolce, così buono, nonostante Il nonno Capitolo
316 sol | dalla capanna. La notte, dolce e tiepida, sembrava una 317 nov | stellata e cheta,~ ~ piena di dolce incanto,~ ~ perché io pure 318 nov | alla morte come ad un sonno dolce di convalescente, ma lungo, 319 nov | e quel motivo facile e dolce gli ricordava i vecchi motivi 320 nov | di più snervante, di più dolce. Era una carezza misteriosa, 321 nov | magro, curvo, dal viso dolce di vecchio biondo, con due 322 nov | mai quell'ora di ebrezza dolce e paurosa.~ ~ ~ ~«Gentilissima 323 nov | primavera mandava il suo dolce soffio anche sul mare: le 324 lep | una notte da innamorati, dolce, tiepida, e la luna nuova 325 com | nostalgia. Il paesaggio dolce e tranquillo le ricordava 326 cic | rossiccia, aveva qualche cosa di dolce e selvaggio nello stesso 327 med | papaveri, il cielo era chiaro, dolce, lontano. Scostando i ciuffi L'ospite Capitolo
328 osp | sera, perché ella ripeté la dolce parola almeno dieci volte. 329 osp | montagne, dando ad ogni cosa la dolce tinta umida e decisa delle 330 osp | era questo?~ ~Nel ritmo, dolce e struggente come il desiderio 331 gio | gli era sembrato mai più dolce di così, e non lo dimenticò 332 evè | tristezza, entrava pallida e dolce, e nessun rumore turbava 333 mir | e pregava dì e notte la dolce Madonna perché le donasse Il paese del vento Capitolo
334 tes | ritraeva più. E la sua mano dolce ma ferma mi diceva:~ ~«Ti 335 tes | che infine, non era più la dolce fidanzata di ieri, ma l' Il nostro padrone Parte, Cap.
336 1, III | ella domandò con voce dolce e affettata. – Ti sei storto 337 1, IV | entrare. Quella voce un po’ dolce e lenta, che pareva la voce 338 1, V | persone; non mancava il dolce, di crema al rum, il cui 339 1, V | ripeté, ma con voce quasi dolce. – Anzi, peggio ancora, 340 1, IX | fissò il suo grande occhio dolce in viso al nuovo “lavorante”.~ ~– 341 1, X | quasi flebile, ma lenta e dolce: l’uomo raccontava evidentemente 342 1, XIV | Marielène finì di preparare il dolce, e lo versò, lucido e tremolante, 343 1, XV | triste, l’altro lento e quasi dolce, svolgevano una specie di 344 2, II | lenti ed eguali, e una voce dolce e stanca la scossero dai 345 2, II | sentiva qualcosa di velenoso e dolce serpeggiarle nel sangue; 346 2, IV | Sebastiana, ora nitida e dolce, ora velata e insidiosa, 347 2, VIII | faccia hai! – gli disse, dolce e beffarda, – ti offendi, 348 2, XI | diceva con la sua voce dolce e stanca. – Le persone beneducate, 349 2, XI | spalancata. Era una sera dolce e luminosa; sopra il muro 350 2, XI | ballatoio: la notte era così dolce, così bella! Dov’era andato 351 2, XII | notte era chiara e tiepida, dolce come un crepuscolo estivo. 352 2, XV | uscirono. Il mattino era dolce e roseo; su gli alberelli 353 2, XVII | aiutarla a preparare un dolce.~ ~Sulle prime egli s’irritò, 354 2, XVII | della porta.~ ~La notte era dolce, velata; sembrava una notte Racconti sardi Capitolo
355 not | nostra Madonna del Latte dolce, nei giorni di festa.~ ~ 356 not | figlia mia... cuor mio, dolce cuor mio! Ahi! È morta... 357 dam | vacche, e che chiamava col dolce nome di Bella mia.~ ~L'improvviso 358 sar | Monte, per chiedere alla dolce Signora del Cielo la pace 359 pad | sole e dal freddo, e la dolce linea della sua bellissima 360 pad | campagna circostante.~ ~Nel dolce meriggio di aprile i boschi 361 pad | macchie di cisto odoranti, al dolce tramonto, di rosa, e non 362 pad | intimamente vinto anche da un dolce sentimento di tenerezza 363 pad | fanciulla possedeva una voce dolce e triste resa più affascinante La regina delle tenebre Capitolo
364 reg | famiglia lontana, della dolce casa paterna, della libertà 365 bam | quattro anni, stava seduto in dolce abbandono, con le gambette 366 bam | paura, - disse con voce dolce, quasi commossa, - quando 367 bac | sole e dal freddo, e la dolce linea della sua bellissima 368 bac | campagna circostante.~ ~Nel dolce meriggio di aprile i boschi 369 bac | macchie di cisto odoranti, al dolce tramonto, di rosa, e non 370 bac | intimamente vinto anche da un dolce sentimento di tenerezza 371 bac | fanciulla possedeva una voce dolce e triste resa più affascinante Il ritorno del figlio Capitolo
372 tes | serva correva a porgergli un dolce o un fiore, per farlo chetare: Il sigillo d'amore Capitolo
373 riv | benessere e di sonnolenza dolce come quello provocato dall' 374 sed | dormiva anch'esso nel silenzio dolce della sera. Io sembravo 375 car | accarezzo e lo sento caldo, dolce e vivo sotto la mia mano: 376 pic | nella penombra, era così dolce e timido, così triste di 377 pic | un altro uccello; è quasi dolce, è un richiamo insistente, 378 pic | compagni, ma la voce era buona, dolce.~ ~- Ma no, piccolina, perché 379 zin | avevano il sapore aspro e dolce delle goccie d'acquavite 380 viv | scompongono: ed è lei a renderci dolce il ritorno dalle escursioni 381 con | Ginon il pescatore d'acqua dolce: i suoi peccati erano noti 382 con | Ginon il pescatore d'acqua dolce.~ ~Il pescatore s'era edificato 383 acq | senso della cosa più morbida dolce e voluttuosa che esista 384 mat | ci direbbe forse come è dolce atto d'amore il piegarsi 385 sig | chiamato il Re col suo dolce nome.~ ~Un velo copriva Sole d'estate Parte
386 4 | tentato da quell'occhio dolce e diabolico: resisteva, 387 5 | ricomposte, rispondevano con un dolce belare di caprette commosse 388 6 | appassita sul viso fine e dolce, e un pallore di gemme sbiadite 389 7 | oscura minaccia turba la dolce quiete intorno alla panchina, 390 7 | ragazze di servizio, giunta la dolce stagione, tirano fuori questa 391 7 | come di una vita anteriore, dolce e meravigliosa. Sì, è il 392 19 | sonno, - o forse è la stessa dolce violenza del sonno a provocarli, - 393 22 | nella fanciullezza ricca e dolce, nel paese favoloso della 394 22 | liquore forte.~ ~La vita è dolce, là dentro; tutti vi sono 395 23 | Valverde, nella conca omonima, dolce al mio ricordo come la selvaggia 396 25 | era in un paese veramente dolce e solatio di Romagna, dove 397 25 | collo d'ambra, intorno al dolce e tragico viso intento a Stella d'Oriente Parte, Cap.
398 1, X | accendevasi nell’anima sua! Non il dolce e mite primo amore che sboccia, 399 1, XIII | fisionomia così bianca e dolce, e cingendogli il collo 400 2, XI | porta e chiamò a voce bassa, dolce: – Venite, madre mia!~ ~ 401 2, XII | ricevuto al suo ritorno? Qual dolce impressione non aveva egli 402 2, XVI | terreo: anche la voce, così dolce, sonora, insinuante per Le tentazioni Capitolo
403 mar | carne arrosto, lepri in dolce, minestra, ecc. Mentre cenavano, 404 mar | comando, fuori una lepre in dolce...». E veniva fuori la lepre. 405 mar | fra sé:~ ~- Oh Maria, mia dolce Maria, ogni tuo pensiero 406 uom | quella della sorella, ma meno dolce, meno delicata: fra le righe 407 uom | L'attesa di Cassio era dolce e profonda: nella rassegnazione 408 uom | era, al solito, buona e dolce; a un certo punto diceva:~ ~« 409 uom | stessa irrequieta eppur dolce sensazione; i verdi occhi 410 jac | nulla.~ ~Zia Jacobba si fece dolce e supplichevole. Allora 411 ten | nostalgia della patria e della dolce vita passata: era venuto Il tesoro Parte
412 4 | amico, provava un fascino dolce e arcano. L'accento di Paolo 413 6 | pensiero ineffabilmente dolce e doloroso.~ ~Smontarono 414 6 | maga, con voce naturale e dolce.~ ~– S'è svegliata? – si 415 6 | piccolo – disse la voce dolce della maga – quello che 416 8 | la rottura d'una cara e dolce abitudine.~ ~Per tre giorni 417 8 | sogni e il cessare d'una dolce consuetudine era la sola 418 8 | ebbrezza di una coppa di vino dolce e potente; ma quando lasciò 419 9 | rosso.~ ~Dal peristilio, dolce luogo di fantasie, che Elena 420 9 | di infinitamente triste e dolce.~ ~Rimase a lungo con la 421 9 | sensazione intensamente pura e dolce dell'unione spirituale, 422 9 | svegliandosi dal sonno profondo e dolce delle aurore primaverili, 423 9 | ne avrebbe più sentito il dolce conforto.~ ~Nei giorni seguenti 424 9 | anima provava un'angoscia dolce e struggente, e questi due 425 9 | impressione così ineffabilmente dolce da farla piangere; ed ella 426 9 | Niente mai mi sarà più dolce che l'intrattenermi con 427 9 | Ella è per me la poesia dolce, viva e sorridente, che 428 9 | fine!»~ ~Sì, tutto ciò era dolce e grande, ma l'accenno alla 429 11 | sottile, e il viso bianco e dolce, le sembravano di una pura 430 12 | Tu dunque, Elena mia dolce, vuoi la mia figura dicendo 431 12 | foglio mi tenne però cara e dolce compagnia. E anche tu, Elena, 432 12 | mormorano di dirti per me una dolce canzone.... vorrei dire 433 12 | manda incontro a me, come dolce salvatrice dell'anima mia. 434 12 | del ritratto di lui, nella dolce penombra.~ ~Avrebbe voluto 435 14 | quell'autunno oltre ogni dire dolce e prolungato.~ ~Cosimo, 436 15 | luce grigia e tristemente dolce di crepuscolo invernale.~ ~– 437 15 | nuova supplica straziante la dolce parola:~ ~– Elena!~ ~– No, 438 15 | ripensava in sogno alla visione dolce e cinerea di quell'orizzonte 439 15 | assorto in un pensiero grave e dolce che da due settimane lo 440 15 | venuta a trovarla, e la dolce anima morente l'aveva trattenuta: 441 15 | disse amorevolmente. con dolce rimprovero – sei di nuovo Il vecchio della montagna Capitolo
442 1 | e nel bosco regnava una dolce frescura: le felci, l'erba, 443 1 | Poi ancora la salita, ma dolce, molle di felci fresche.~ ~ 444 2 | melanconica, quella bocca dolce e triste gli dicevano in 445 3 | ma la sua voce era così dolce, il suo riso così sonoro, 446 3 | correre e sentir ancora, col dolce abbandono antico, il lieto 447 7 | Ma il sole d'autunno era dolce e tiepido in quei pomeriggi 448 8 | donnina tutta morbida e dolce che gli si avvinghiava al 449 8 | comicamente deformati; ed era dolce come la goccia del miele 450 10 | In quattro mesi non una dolce parola era passata tra i 451 11 | vecchio; gradatamente un dolce calore lo invase, allontanando 452 11 | peso. Con voce rauca ma dolce, quasi infantile, diceva La via del male Capitolo
453 2 | roccia coperta di vite, la dolce figurina della serva bionda, 454 5 | sommo della testa.~ ~Un dolce tepore riscaldava l'ambiente, 455 6 | presenza di lei gli dava un dolce piacere. Non era l'ebbrezza 456 6 | triste, d'una tristezza dolce, ma più spesso allegro come 457 10 | ma aveva una fisionomia dolce, buona, che inspirava confidenza.~ ~ 458 12 | di sogni.~ ~Il tempo era dolce, sereno; la vigna maturava 459 12 | luna, una sera di ottobre, dolce e tiepida. Pietro era ripartito 460 12 | dunque», disse con voce dolce, «non lo sai che i miei 461 14 | bovina, un cuore di pasta dolce e di mandorle ed altri pasticcini 462 14 | felicità. C'era l'utile e il dolce.~ ~Francesco finì con l' 463 15 | l'armonia melanconica e dolce di quell'ora, e gli sposi 464 15 | momento, ridendo; sentiva una dolce vertigine, e gli pareva 465 15 | innamorati. La notte era dolce, tiepida. Pietro, ubriaco, 466 16 | maniere garbate ed una voce dolce, quasi femminea.~ ~«Lasciate 467 16 | Posada.~ ~La solitudine era dolce e profonda; i cani sonnecchiavano; 468 17 | trascorsa.~ ~La sera cadeva, dolce e profonda, una sera quasi 469 21 | quanto v'è di più tragico e dolce al mondo: il rimorso e la 470 22 | tanto, la voce cadenzata e dolce del sacerdote e la voce 471 23 | egli si mostrava tenero, dolce, quasi rispettoso; pareva 472 23 | sempre eguale e sempre dolce, e non dell'amore carnale La vigna sul mare Capitolo
473 rif | ricomposto prese un'espressione dolce, infantile.~ ~La nonna, 474 rif | meglio questa debolezza dolce che la rifaceva bambina.~ ~- 475 arc | sonno come ad un amante dolce e fedele. Adesso le cose 476 fil | altra per il suo declivio dolce e vellutato, per il suo 477 avv | un mezzo litro di quello dolce; ma chi glieli dà? Cristo 478 par | Nella cucina c'è odore di dolce, ed il mio cuore si fonde 479 inv | uva, il primo vino nuovo dolce e innocente come la granatina: