grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | un po' amara. - Addio, a domani. Esci tu domani?~ ~- Non 2 amo | Addio, a domani. Esci tu domani?~ ~- Non so - ella rispose, 3 amo | accompagnandolo fino alla porta.~ ~- A domani sera allora. Addio.~ ~- Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 1 | perchè ho sempre freddo, io. Domani mattina ti mostrerò le bambole 5 -, 1 | deponendo il lume, — metteremo domani le tue robe.~ ~— Sì, grazie, — 6 -, 5 | somma. Perchè? Mistero.~ ~— Domani comincieremo a cucire il 7 -, 9 | bevo più. — Ne riparleremo domani?~ ~— E perchè? Tanto è inutile. 8 -, 9 | che ti ho detto resta per domani e per sempre....~ ~— Per 9 -, 9 | sorridendo dolcemente. E pensò: domani sarai guarita.~ ~Guardò 10 -, 9 | annuvolato, e disse:~ ~— Dopo domani è Natale. Gesù bambino ti 11 -, 10 | dell'anno, cioè per dopo domani. Verrete voi pure?~ ~— Mi 12 -, 11 | piangere e in suo cuore diceva: Domani ritornerò!~ ~Era proprio 13 -, 12 | perchè non mi risponde?~ ~— Domani, domani vi risponderò! — 14 -, 12 | mi risponde?~ ~— Domani, domani vi risponderò! — E se ne Annalena Bilsini Capitolo
15 2 | rifocillati disse:~ ~«E domani alzarsi presto. Le robe 16 2 | tentò di ribellarsi.~ ~«Domani io voglio dormire: almeno 17 2 | insisté con ironia~ ~«Io poi, domani, appunto per festeggiare 18 2 | incertezza terribile del domani.~ ~I fratelli Bilsini tentavano 19 6 | me li ha prestati fino a domani.~ ~«Tu non sei entrato da 20 14 | Isabella resterà qui fino a domani; la ricondurrà Osea» disse 21 16 | rispose:~ ~«Se non oggi domani, i puttini dovevano pure 22 20 | finanziarie, l'incertezza del domani, la sua stessa ambigua simpatia 23 31 | farsi solo per un giorno.~ ~Domani la vita ricomincerà diversa, 24 33 | omone, e mi annunziò che da domani si propone di lavorare per 25 33 | si rimise a sedere.~ ~«Domani ti manderò io alcune bottiglie.»~ ~ 26 34 | dispetto alzò la voce.~ ~«E da domani mi metto all'opera. E se 27 35 | adesso? Non si può farlo domani? Io sono stanca.»~ ~«Siete 28 35 | Disse solo queste parole:~ ~«Domani parlerò col padrone.»~ ~ 29 37 | tagliare corto, io stesso domani mattina ti denunzierò ai L'argine Parte
30 1 | mare, oggi in burrasca, domani in calma. E poi, se è proprio 31 2 | progetto. Ad ogni buon fine, domani vedrò l’ingegnere del Genio 32 2 | che lei vorrà favorirmi, domani sera, di venire qui a pranzo 33 2 | disordinato, oggi buono, domani malvagio.~ ~I suoi occhi, 34 4 | burrascoso, promettesse un domani sereno. Forse questo giorno La bambina rubata Capitolo
35 tes | tuo e della mia disgrazia. Domani...~ ~Il riavvicinarsi della 36 tes | mente i propositi per il domani. Cauta, come se l’ometto 37 tes | più vicino possibile.~ ~Il domani mattina andai dal droghiere, 38 tes | giorni, pensando sempre a un domani che mi sfuggiva nel seguente 39 tes | mi sfuggiva nel seguente domani appena diventava oggi.~ ~ 40 tes | tempo a dirle la verità.~ ~- Domani mattina... - pensavo, tornando Canne al vento Capitolo
41 1 | mandano per dirvi di tornare domani presto in paese, che hanno 42 1 | detto s'io devo tornare domani o stanotte?»~ ~«Domani, 43 1 | tornare domani o stanotte?»~ ~«Domani, vi dico! Intanto che voi 44 6 | il mio indirizzo: venga domani e assieme andremo dai suoi 45 6 | disse infine. «Tornerò io domani al paese e rimedierò tutto.»~ ~ 46 8 | Allora non più tardi di domani ve li restituirò», promise 47 14 | se ce ne abbiamo?».~ ~«E domani? Tu non pensi al domani? 48 14 | domani? Tu non pensi al domani? E che mendicante sei tu? 49 16 | Tu starai qui fino a domani», disse Noemi, e con un 50 16 | esse non lo vogliono... Domani...»~ ~Aspettava con ansia 51 16 | Aspettava con ansia il domani: ecco perché non poteva 52 16 | perché non poteva dormire. Domani parlerà con Noemi; riprenderanno 53 16 | Madonna del Miracolo.~ ~Domani... Tutto andrà bene, domani; 54 16 | Domani... Tutto andrà bene, domani; tutto sarà concluso, tutto 55 16 | che te ne saresti andato domani mattina presto e son tornata 56 17 | resiste oggi ma si piegherà domani e posdomani si spezzerà. La casa del poeta Capitolo
57 fid | stanotte e dormire qui? Domani, - riprese, sollevandosi 58 fid | sollevandosi di scatto, - domani non posso tornare: esco 59 fid | siamo lontani. Verrò dopo domani, domenica. Vuoi darmi un 60 fid | orgoglio, domandargli:~ ~- Domani andrò a vedere cosa diavolo 61 pro | Sì, cocco mio bello, domani ti porterò l'uccello.~ ~ 62 pro | non bisogna svegliarlo; ma domani te lo porterò, vedrai, parola 63 fam | Allora le darò una risposta domani.~ ~ ~ ~Fu quindi tenuto 64 bor | occorrerebbe?~ ~- Possibilmente per domani mattina. Serve a mio figlio, 65 aqu | cane. Ma giuro a Dio che domani vado a denunziarlo alla 66 den | con Giuseppe, che verrà domani in licenza.~ ~- Va bene. 67 den | bisogna che vada. Tornerò domani con Giuseppe.~ ~Egli l'accompagnò 68 sor | ho fatto il mio dovere, e domani ricomincerò, mi pare di 69 cie | c'era tempo per riparare. Domani, pensò, andrò giù nella 70 mor | volta, però, gli disse:~ ~- Domani non venire: devo partire.~ ~ 71 orf | da qual parte voltarsi.~ ~Domani. Domani ella tornerà definitivamente 72 orf | parte voltarsi.~ ~Domani. Domani ella tornerà definitivamente 73 orf | nascosti li scoverà lei.~ ~Domani: per oggi è qui; e sulla 74 orf | Oggi non si fa credito: domani sì».~ ~Credito sull'orfanella, Il cedro del Libano Capitolo
75 27 | altro bue concluse:~ ~- Domani...~ ~Il padrone scappò inorridito 76 27 | letto, che farai meglio: domani mattina devi alzarti presto Cenere Parte, Capitolo
77 1, 1 | vibrante.~ «Forse ci rivedremo domani mattina, perché coglierò 78 1, 2 | li frequentasse.~ «Vieni domani con me», diceva ad Anania, 79 1, 2 | disse:~ «Ebbene, andrai domani. Ora finisci il tuo lavoro, 80 1, 2 | singhiozzava nuovamente, «domani aggiusteremo tutto. Ecco, 81 1, 2 | con l'angelo custode, e domani aggiusteremo tutte le cose.»~ 82 1, 2 | finì di confortarlo.~ «Domani...», diceva la donna.~ « 83 1, 2 | diceva la donna.~ «Domani...», ripeteva il fanciulletto.~ 84 1, 2 | spogliarsi. «Non aver paura, sai; domani tua madre verrà, o andremo 85 1, 2 | pianse, ma non poté dormire.~ Domani... Domani... Ma quanti anni 86 1, 2 | poté dormire.~ Domani... Domani... Ma quanti anni erano 87 1, 2 | era andata? Aveva freddo? Domani la rivedrebbe... Domani... 88 1, 2 | Domani la rivedrebbe... Domani... Se non lo conducevano 89 1, 2 | da lei egli fuggirebbe... Domani...~ Sentì il mugnaio rientrare 90 1, 7 | ridiventò pensieroso.~ Addio! Domani egli sarebbe al di delle 91 1, 7 | piccola scodella; ancora domani e poi addio. Le lagrime 92 1, 7 | egli infastidito. «Io parto domani; addio. Desideri qualche 93 1, 7 | dunque gli dirò!»~ «Che parti domani; che farai da bravo; che 94 1, 8 | sempre. Perché ho sognato? Domani scriverò a Margherita, le 95 1, 8 | saremo la stessa persona. Domani io devo scrivere a Margherita. 96 1, 8 | devo scrivere a Margherita. Domani. Se ella mi volesse egualmente?»~ 97 2, 2 | venuto a Roma per questo? Domani! domani! Dal giorno che 98 2, 2 | Roma per questo? Domani! domani! Dal giorno che arrivai 99 2, 6 | dici, Nino! Ci vedremo poi domani; ora ci sentiamo», ella 100 2, 6 | lettera di Anania: «Parto domani mattina con la corriera 101 2, 7 | vederla; bisogna ch'io vada domani mattina.»~ «Tu sei matto...»~ « 102 2, 7 | facciamola venir qui: ma subito, domani mattina.»~ «Sì, subito, 103 2, 7 | e non pensare a niente. Domani notte a quest'ora ella sarà 104 2, 7 | tu farai quel che vorrai. Domani tu salirai sul Gennargentu: 105 2, 8 | che venga assolutamente, domani. Gli dissi: «La pregherai 106 2, 8 | d'avermi fatto soffrire.~ Domani notte, o meglio stanotte, Chiaroscuro Capitolo
107 chi | dissi: se vuoi ti sposo domani. Essa andò dal pretore, 108 chi | sono molto arrabbiata. Domani sera ti darò una risposta 109 chi | insisteva: ella ripeteva:~ ~- Domani, domani.~ ~L'indomani Càralu 110 chi | ella ripeteva:~ ~- Domani, domani.~ ~L'indomani Càralu ritornò: 111 cin | vuole. Dammelo; o meglio domani mandalo con Pascaleddu; 112 cin | mio padrone...~ ~- Ebbene, domani Pascaleddu porterà il cinghialetto; 113 sca | un'altalena: oggi in alto, domani in basso, posdomani di nuovo 114 uom | fu lei a rispondere:~ ~- Domani, non lo sapete?~ ~- Tu sta 115 fra | Fosse pure stato stasera e domani sera non mi burlavate... La chiesa della solitudine Capitolo
116 tes | i miei ragazzi. Ebbene, domani è domenica: li farò venire 117 tes | per decidersi.~ ~«Torni domani sera», disse: «mi lasci 118 tes | per la partenza di lui: domani mattina sarò di nuovo qui.»~ ~ 119 tes | malato: adesso sto meglio: domani tornerò a presentarmi all' 120 tes | elemosina di nessuno. Da domani ricomincio a lavorare: spaccherò 121 tes | di aver avuto notizie che domani mattina Costante sarà scarcerato, 122 tes | corsa dei barberi.~ ~«Purché domani il suo leggiadro nipote Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
123 1, 3 | dottore capì la bugia.~ ~«Be', domani mattina il latte te lo mando 124 1, 3 | Il dottore ha detto che domani sera si apposta sulla scaletta 125 1, 6 | senza i denari, perché domani mi scade una cambiale e 126 2, 1 | di crepare. Solo dice che domani prenderà i soldi dal dottore, 127 2, 2 | Non ha voluto.»~ ~«Ebbene, domani mandale quello che le spetta, 128 2, 3 | ci va, io non so perché. Domani arriva lo sposo per le pubblicazioni, 129 2, 3 | uomini, m'infischio; e se domani voglio fare una pazzia e 130 2, 6 | suo eremo, signor Giorgio, domani sarò a Roma, in estate ad 131 2, 6 | guanciale la fogliolina:~ ~«Domani ritornerò... se non le do 132 3, 3 | parto tranquilla! Parto domani, se vieni oggi.»~ ~«Ma neanche 133 3, 5 | nero?»~ ~«Grazie, è tardi: domani, che è festa.»~ ~Il prete 134 3, 5 | perché ribellarsi? Oggi, domani, adesso o poi, è lo stesso; 135 3, 6 | interesse, ma mi vorrà bene domani? E soprattutto le vorrò 136 3, 6 | soprattutto le vorrò bene io, domani? Non mi stancherò, non la 137 3, 6 | vite; utile oggi, dannoso domani. Ma il figlio è altra cosa, 138 3, 6 | rifiutò di prenderlo.~ ~«Domani, domani, adesso ho fretta.»~ ~« 139 3, 6 | di prenderlo.~ ~«Domani, domani, adesso ho fretta.»~ ~«Martina Il Dio dei viventi Capitolo
140 14 | puoi venire a prenderla domani sera. Oh, bada poi che io 141 15 | diglielo oggi, diglielo domani, finalmente promise che 142 20 | sia un po' d'infezione. Domani il dottore gli deve fare 143 31 | e non osava dire che il domani la sua famiglia andava al 144 31 | cambiando discorso:~ ~— Domani andiamo al mare. Bellia 145 31 | vossignoria? Sarei tornata io domani o poi; non c'è premura.~ ~— 146 38 | Bellia aveva combinato per il domani con altri giovani della 147 38 | malvagio! E guardati bene, domani, di andare via senza il Il dono di Natale Capitolo
148 nev | qualche cosa nell'armadio.~ ~- Domani è Sant'Antonio; è la tua L'edera Capitolo
149 1 | laggiù?»~ ~«Mi confessavo: domani ci sarà la comunione generale», 150 1 | Paulu tornerà forse domani mattina: è andato a Nuoro 151 1 | porti poi da ziu Castigu e domani mattina all'alba conducilo 152 3 | raccontarti una cosa: verrò da voi domani», disse zia Anna, salutando 153 3 | vento. Oggi siamo vivi, domani saremo morti; e solo allora 154 5 | altro. Bisogna che Paulu domani sappia che il vecchio è 155 5 | hai padroni? Ah, è vero, domani sarete tutti servi», riprese 156 5 | aveva paura di lui.~ ~«Domani egli mi denunzierà», pensava, 157 6 | cavallo da zio Castigu, perché domani lo conduca al pascolo».~ ~ 158 6 | i denari. Ma aspetterò a domani.»~ ~«Tu vuoi passare nella 159 6 | un pochino.»~ ~«E anche domani», mormorò Annesa, che sapeva 160 6 | ma vedrai, vedrai: da domani io voglio essere un altro.»~ ~« 161 6 | voglio essere un altro.»~ ~«Domani», ella pensò, «che accadrà 162 6 | ella pensò, «che accadrà domani?»~ ~Paulu la sentì rabbrividire 163 6 | bugiardo o no. Parleremo meglio domani: ora vado anch'io a letto; 164 6 | hai la febbre. Parleremo domani.»~ ~Fece un passo, poi si 165 6 | Non occorre aspettare a domani per parlare. Verrò nella 166 6 | se vuoi posso venire da domani, da stanotte. Verrò. Come 167 6 | cristiana; parleremo di questo domani. Passerò in punta di piedi 168 6 | tornerà oggi?»~ ~«Né oggidomani. È lontano: nella lavorazione 169 7 | Prendo un po' d'acqua: domani ve la riporterò, zia Anna.»~ ~« 170 7 | Vedrai che è cosa da niente: domani forse tutto si accomoderà.»~ ~« 171 8 | ogni modo io, stanotte o domani mattina scenderò in paese, 172 8 | tormentava gli accusati.~ ~«Domani, forse, i miei padroni saranno 173 8 | So io quello che accadrà domani? Ah, Dio mio, Signore misericordioso, 174 8 | avvenire.~ ~«Zio Castigu?»~ ~«Domani... domani, saranno rimessi 175 8 | Zio Castigu?»~ ~«Domani... domani, saranno rimessi in libertà. 176 9 | tentazione mi spingesse. Ma domani, prete Virdis, domani? Che 177 9 | Ma domani, prete Virdis, domani? Che accadrà di me, domani? 178 9 | domani? Che accadrà di me, domani? Io voglio andarmene. Andrò 179 9 | servitore.»~ ~«Bisogna che domani, no, posdomani, voi conduciate 180 9 | vuol partire?»~ ~«Si saprà domani sera: verrò ad avvertirla, 181 9 | vuole può venire anche da domani. Noi siamo sani, ecc. Vostra 182 9 | buona notte. Non so se domani potrò ritornare. Se vedete 183 10 | Pensaci bene: hai tempo tutto domani.»~ ~«Ho già pensato: non 184 10 | grazia: mi faccia partire domani mattina».~ ~«Anghelos santos, 185 10 | continuare a sognare.~ ~«Annesa, domani mattina all'alba trovati 186 10 | senza dubbio: se non oggi domani, verrai con me. Parti sola, 187 11 | coscienza sta per acquetarsi. Domani Annesa avrà un nome: si 188 11 | è finalmente cominciata. Domani ella si chiamerà Annesa La fuga in Egitto Parte
189 4 | sono venuta alla stazione. Domani vedrà che sono un'altra 190 5 | noia. Adesso sto bene: domani non avrò più nulla e baderò 191 8 | per la bambina. La vedrà domani. Del resto si va pienamente 192 8 | sei forte, sì, oggi, ma domani?~ ~– Il domani è in mani 193 8 | oggi, ma domani?~ ~– Il domani è in mani di Dio, – rispose 194 11 | lusinghiera disse:~ ~– Ci andremo domani, vedrai: domani è domenica. 195 11 | andremo domani, vedrai: domani è domenica. Adesso mamma 196 20 | Tu lo farai; se non oggi, domani lo farai.~ ~§~ ~ 197 23 | disturbo e le chiedo scusa. Domani mattina presto vado in paese, 198 57 | no, – disse il malato, – domani starò meglio.~ ~Il giorno 199 60 | lettera.~ ~– Bisogna che domani vada ad avvertire in casa 200 60 | senza sollevare la testa: – domani quando vado a portare la 201 65 | prendi la tua roba e andiamo. Domani mattina presto, – aggiunse 202 75 | con accento vanitoso.~ ~– Domani.~ ~– Perchè non adesso ? Elias Portolu Capitolo
203 1 | nero», disse Mattia. «Da domani cominciamo a trottare verso 204 1 | essi! Si sono ubriacati, ma domani non sentiranno più nulla. 205 2 | il diavolo lo fugga, ma domani? Ebbene, domani può darsi 206 2 | fugga, ma domani? Ebbene, domani può darsi che rappresentiate 207 2 | per ridere.~ ~ Oggi te, domani un'altra!»~ ~ ~«Costui è 208 2 | Non vi si aspettava fino a domani.»~ ~«Domani od oggi fa lo 209 2 | aspettava fino a domani.»~ ~«Domani od oggi fa lo stesso», rispose 210 3 | ritornò verso la chiesa.~ ~«Domani si ritorna», pensava. «Posdomani 211 3 | riposato per nulla; poi domani... via... e posdomani si 212 4 | No, gli pareva di no.~ ~«Domani», disse dopo un momento, « 213 4 | disse dopo un momento, «domani tosiamo le pecore, zio Martinu. 214 4 | si vince oggi, si vince domani, ma posdomani finisce col 215 4 | gli disse zio Martinu. «Va domani stesso, parla, non aver 216 4 | pregiudizi. Ti aspetto qui domani a quest'ora; mi dirai cosa 217 9 | perdono e si rassegnò; ma il domani mattina ebbe un'impressione 218 9 | per sempre! Per sempre! «Domani a quest'ora anche questa Il fanciullo nascosto Capitolo
219 pad | Adesso sei guarita; domani ti alzerai; è festa. Ascoltami, 220 dra | sapeva.~ ~- Fra giorni, forse domani stesso, appena lei sarà 221 cas | accomodarle questa scala, poiché domani deve far vedere la casa 222 cas | più. C'è il compratore che domani verrà a vederla, ma prima 223 spi | dell'aria: se stasera o domani le vien voglia di girare 224 pie | ragazzino oggi, te lo concederà domani: potreste anche vivere assieme, Fior di Sardegna Capitolo
225 4 | moglie:~ ~- Di', Margherì, domani, non portarlo più alla messa 226 6 | lavori la sera, tardi, per il domani. Due domestiche solo, sane 227 6 | come ieri oggi, come oggi, domani. Come si è detto, donna 228 12 | ma ritornate più presto e domani signor Nunzio, conto su 229 12 | Fa dir loro di tornare domani.~ ~- No! Meglio; domani 230 12 | domani.~ ~- No! Meglio; domani vengo anch'io in barca! 231 15 | accento del padre nel dirledomani partiamo!» - bastò a riaprirle 232 15 | in .~ ~- Dunque partite domani?… - chiese tristemente.~ ~- 233 15 | chiese tristemente.~ ~- Domani! - rispose Lara con voce 234 18 | pensare: - E che cosa farò domani, e doman l'altro, e fra 235 18 | sentiva felice, - ma il domani, se avveniva di veder realmente 236 23 | all'orecchio di Lara, - domani sera alle quattro, sotto « 237 24 | non poteva dirle: - Taci! domani sari felice!~ ~Non potè 238 27 | partito stamattina e tornerà domani sera. In quanto alla mamma, 239 27 | esserci complice! Di'! se domani parlasse!~ ~- Oh, starà 240 32 | deve succedere, oggi come domani. - Sì, così va bene, come 241 36 | chiamato il medico… non soDomani mi leverò… È nulla! solo Il flauto nel bosco Capitolo
242 bri | bambina che non sta bene. Domani ti scriverò, ti dirò tutto».~ ~ 243 bri | pena, all'ansia del suo domani: anche la signora che pure 244 dra | l'ordine per la spesa del domani, e la serva era già uscita 245 dra | perché oggi e forse anche domani l'hai da fare con me. Lucida 246 dra | Ad ogni modo, babbo, tu domani dovresti andare al podere.~ ~- 247 ver | quella notte lassù.~ ~- Domani mi pagherai tutto - disse 248 ane | uovo oggi che una gallina domani, e i ragazzi poi erano tutti 249 dom | ~ ~Domani.~ ~ ~ ~Abitavamo, quest' 250 dom | sempre lavorando oggi per domani e prevedendo ogni cosa. 251 gia | Pianta oggi, pianta domani, il nostro giardino è diventato I giuochi della vita Capitolo
252 rif | ti lasci vedere dunque? Domani?~ ~- Domani - rispondeva 253 rif | vedere dunque? Domani?~ ~- Domani - rispondeva Andrea, freddo 254 rif | e indifferente.~ ~Questo domani non arrivava mai.~ ~Quasi 255 rif | soltanto, molto latte. Tornerà domani mattina.~ ~Mentre zia Coanna 256 rif | salvo! - pensò Andrea. - Domani egli sarà più sano di me.~ ~ 257 pas | forse più tardi, forse domani. O Gesù mio, piccolo Gesù 258 giu | meglio, se ella crede, venga domani alle dieci davanti al giardinetto 259 giu | tempesta, le onde urlano; ma domani sarà sereno, ed il naufrago 260 giu | a proposito, cosa si fa domani?~ ~- Mi pare che non sia 261 giu | affatto freddo, e neppure domani ne farà: per conseguenza, 262 giu | conseguenza, se volete venire domani andiamo a Ponte Nomentano 263 ser | disse babbo Ara, - da domani manderemo l'entrata 11 con 264 ser | voglio più fare lo scemo. Domani mi sdraierò sotto un albero: 265 fer | dove. Verrò dai Magrini, domani, e se ti vedrò, ti dirò 266 fer | ma con indifferenza:~ ~- Domani mattina parto: vado fino La giustizia Capitolo
267 1 | supplichevole:~ ~«Ritorna domani!».~ ~Ma ella non ritornò, 268 1 | Fiori del male:~ ~ ~ ~ Oggi, domani e posdomani ancora~ ~ Viver 269 1 | cantando dolcissimamente. «Domani ritornerò», disse Stefano 270 1 | nemico può passare! Chi sa se domani potrete levarvi con l'alba, 271 1 | levarvi con l'alba, chi sa se domani potrete ritornare!...» ~ ~ 272 3 | Stefano, «ma almeno fino a domani tu devi restare.»~ ~«Non 273 3 | che diavolo? Ritornerai domani mattina. Ora devi venir 274 3 | splendenti.~ ~«Ci rivedremo domani mattina, prima che me ne 275 5 | alla casa del molino:~ ~«Domani ritornerò!».~ ~Silenziosa 276 5 | Ebbene, lascia fare a me. Domani.»~ ~Ma né il domani né nei 277 5 | me. Domani.»~ ~Ma né il domani né nei seguenti giorni, 278 6 | con mio marito. Ritornate domani.»~ ~Ora, dopo il suo sdegno, 279 6 | inquietarti se non ritorno fino a domani. Sono a Nuraghe ruju e benché 280 8 | la vostra cavalla e voi domani ritornerete in vettura.»~ ~« L'incendio nell'oliveto Capitolo
281 1 | disse la vecchia padrona.~ ~«Domani, dunque, bisogna mandare 282 1 | giudea.»~ ~«Poteva andare domani; non morrà stanotte zia 283 5 | tu non le metti. Mettile, domani, tieniti pulito. Anche Agostino 284 7 | Adesso sto zitto; ma domani all'alba lo faccio scendere 285 7 | così calda e limpida.~ ~«Domani questo idiota di nostro 286 7 | idiota a venir giù con me domani mattina al podere, ma lo 287 8 | non avrebbe aspettato il domani per chiedergli una spiegazione. 288 10 | dispiacere alla famiglia: domani tutto si aggiusterà. Stefano 289 14 | sogno quello che fate. Ma domani tutto sarà passato. C'è 290 14 | la verità. Oh, nonna; ma domani tutto sarà al solito. Sì, Ferro e fuoco Parte
291 3 | disse babbo Ara, — da domani manderemo l’entrata con 292 3 | voglio più fare lo scemo. Domani mi sdrajerò sotto un albero: 293 4 | dove. Verrò dai Magrini, domani, e ti vedrò, ti dirò dove 294 4 | ma con indifferenza: — Domani mattina parto: vado fino 295 17 | melanconico il pasto del domani su nella solitudine dell’ Leggende sarde Capitolo
296 con | pregò tutta la notte; e il domani chiese a suo zio otto giorni La madre Capitolo
297 tes | dunque tutti, cominciando da domani: pregheremo assieme perché 298 tes | dottore. «Il dottore viene domani mattina, domenica», dissi 299 tes | si può aspettare fino a domani mattina la visita del dottore. 300 tes | che Paulo è stanco e andrà domani.»~ ~Parlando al ragazzo 301 tes | tornato stanotte, tornerai domani notte e poi ogni notte ancora. 302 tes | questa notte stessa. Ch'io domani mi svegli e non abbia più 303 tes | voglio vederti più. Se tu domani mattina celebri ancora la 304 tes | adesso andrai a riposarti, e domani ricomincerà per tutti una 305 tes | ne andrò.»~ ~«Io verrò, domani mattina, e ti accuserò al 306 tes | viso tutta la sua paura del domani.~ ~«Perché io invece fingo Nel deserto Parte, Capitolo
307 1, 3 | che oggi guadagna, ma che domani può morir di fame.~ ~Lia 308 1, 4 | amore di Lia.~ ~- Allora a domani, - disse Justo, camminandole 309 1, 4 | bambini piacciono a tutti. Ma domani… domani, diventando matrigna, 310 1, 4 | piacciono a tutti. Ma domani… domani, diventando matrigna, il 311 2, 2 | cercava di confortarla.~ ~- Domani sarà passato, mamma. Mamma 312 2, 3 | il suo piccolo capitale; domani forse, in caso di malattia 313 2, 3 | E quando partirebbe?~ ~- Domani sera.~ ~- Domani sera? Di 314 2, 3 | partirebbe?~ ~- Domani sera.~ ~- Domani sera? Di già?~ ~- Di già.~ ~ 315 2, 3 | serva e ripete fra sé:~ ~- Domani sera… Di già!…~ ~E prova 316 3, 1 | signora Lia. Chiacchiereremo domani. Buona notte.~ ~Ed ella 317 3, 1 | signora Bianchi ti aspetta domani alle cinque.~ ~- L'avete 318 3, 1 | sappiamo ciò che saremo domani; ma quello che siamo oggi, 319 3, 2 | indefinita.~ ~- Che farà, domani, tutto il giorno, con questo Nell'azzurro Capitolo
320 vit | dove posso trovarla?~ ~- Domani, se vuole, - rispose don 321 vit | Tanto meglio. Bisogna che domani, domani è domenica, non 322 vit | meglio. Bisogna che domani, domani è domenica, non è vero? 323 vit | dove?~ ~- E dove, e dove? Domani è domenica, venticinque 324 vit | chiesa: c'è una madonnina: domani è la sua festa. Io sono 325 vit | Io sono il cappellano. Domani andremo sulla montagna e 326 vit | deve cantare il vespro. Domani verremo a cavallo alla tua 327 not | Eppoi, saresti contento domani di portare a tuo padre il 328 cas | dall'altro mondo.~ ~ ~ ~Domani la prima visita che farò Il nonno Capitolo
329 sol | labbra.~ ~- Su, su, coraggio! Domani mattina potrete andarvene: 330 sol | riscaldava la chiave.~ ~- Domani mattina potete mettervi 331 sol | e sospirava.~ ~- E così domani dovrete andarvene - ripeteva 332 sol | di queste bisacce, fino a domani mattina. Ho paura che, dove 333 sol | sottraggano un po' di grano. Domani mattina ripasserò e riprenderò 334 sol | fosse della carne rubata? Se domani mattina, invece del frate 335 app | è tornato?~ ~- No: verrà domani.~ ~- Oja, apri: devo parlarti L'ospite Capitolo
336 osp | te, ma aspettavo almeno a domani. Ci saranno poi tutte?~ ~ 337 osp | qualche cosa, io partirò domani all'alba... Scusa tutti 338 gio | infinita al pensiero del domani.~ ~Domani il mondo sarebbe 339 gio | al pensiero del domani.~ ~Domani il mondo sarebbe vuoto per 340 gio | villaggio... partiranno domani... verranno in casa...~ ~- 341 gio | Restano qui fino a domani? - domandò Francesca. Ma 342 gio | lasciarmi mai più... Perché io domani, te lontana, morrò... perché 343 gio | fuggente, e pensava:~ ~- Domani a quest'ora sarò a casa, 344 evè | vestirti da signora.~ ~- Sì, domani! - esclamò essa con vivacità. 345 evè | subito al monte, oggi e domani; due carri di legna, lo 346 evè | stipite della porta.~ ~- Dopo domani. Di' a Mallena che faccia Il paese del vento Capitolo
347 tes | nostro arrivo. La donna verrà domani mattina. Per questa sera 348 tes | disperi? È la stanchezza: domani tutto sarà passato. Va a 349 tes | parlarti. Avevo deciso di farlo domani; ma è meglio adesso. Dove Il nostro padrone Parte, Cap.
350 1, II| non ti aspettavo fino a domani; ma si vede che quando zoppichi 351 1, V| capo-macchia mormorò:~ ~– Domani mattina mi devo trovare 352 1, VI| alcuni registri.~ ~– Se domani mattina sarà bello tu andrai 353 1, VI| una cosa sgradevole.~ ~– Domani o al più tardi posdomani 354 1, VIII| carbonaio, oggi capo-macchia, domani sarai anche tu speculatore!~ ~– 355 1, XII| non vuoi non ti tocco, e domani puoi andartene. So che hai 356 1, XIV| Io spero che egli venga domani lassù; gli parlerò, ma ad 357 1, XIV| Continente.~ ~– Senta, oggi, o domani, o più in , una donna 358 2, I| ma per mezzo di notaio. Domani mattina alle dieci bisogna 359 2, I| importante è che si concluda domani, se no ho paura che qualche 360 2, II| Anzi son qui per dirgli che domani mattina venga dal Perrò 361 2, III| invitarla a calmarsi. – Domani mattina… domani mattina…~ ~ 362 2, III| calmarsi. – Domani mattinadomani mattina…~ ~Egli aveva sonno, 363 2, VII| oggi si potrà possedere domani.~ ~Marielène lo guardò con 364 2, IX| zio Antonio Maria va via domani e torna lunedì. Ci vestiremo 365 2, X| più forte della nostra: domani non potremo resistere alla 366 2, XI| l’altra ala della casa. Domani deve arrivare la calce, 367 2, XI| deve arrivare la calce, domani deve venire il capo-mastro 368 2, XV| tratterrai, almeno?~ ~– Fino a domani.~ ~– Così poco? Poi ti toccherà 369 2, XV| Ma, senti, rimedierò. Domani devo andare dal delegato, 370 2, XV| in avvertenza; ma oggi o domani la vendetta non mi sfuggirà.~ ~– Racconti sardi Capitolo
371 not | Stanotte ci riposiamo laggiù e domani sorgerà un bel sole che 372 not | Cosema. - Ora me ne vado. Domani partirai e non ci vedremo 373 ma | è vero... ma! Vedremo! Domani gli parlerò.~ ~- Ah, se 374 rom | Gella... rispondi!...~ ~- Domani vado via da questa casa! - 375 sar | Di' a tua madre che domani cambio le greggie al monte.~ ~- La regina delle tenebre Capitolo
376 reg | delle cose. E pensò:~ ~- Domani comincierò a lavorare, e 377 bam | può viaggiare. Partiremo domani mattina. Prima ti conduco 378 bam | non c'è. Se lasciassi a domani? No, non è giusto.~ ~Svegliò 379 bam | che pensava intanto?~ ~- Domani, forse oggi, arriva tuo 380 ner | è qui: ma se volete, io, domani, la reco qui, e voi intanto 381 ner | che non sarà né oggidomani. Ma per il resto, uscitemi 382 ner | bonanotte, e grazie, e a domani - disse Giame al priore.~ ~- 383 ner | a lei, e bonanotte, e a domani. E bonanotte.~ ~- Bonanotte.~ ~- 384 ner | parlare a vossignoria.~ ~- A domani - disse Giame.~ ~- No, ora, 385 ner | coricati, Bellia: parleremo domani.~ ~L'altro alzò la voce:~ ~- 386 sar | voi, altrimenti arriveremo domani mattina.~ ~Ad un tratto 387 sar | nessuno ti torcerà un capello: domani mattina Mattia, ti ricondurrà 388 sar | Coricati, Sarrina mia. Domani mattina faremo il caffè, 389 sar | tutti assieme al paese, e domani mattina stesso Mattia ti Il ritorno del figlio Capitolo
390 tes | con apatia ogni cosa.~ ~Domani ci sarà chi s'incaricherà 391 tes | di far bollire il latte; domani sarà acido, certo.~ ~La Il sigillo d'amore Capitolo
392 pic | di sudare, questa notte: domani sarà tutto passato - disse.~ ~ 393 pic | non sii rimasto a casa. Domani mattina verrò a vederti.~ ~- 394 mat | lezione dei maestri, ma domani saranno maestri anch'essi. Sole d'estate Parte
395 9 | rinnovarsi della luce di domani.~ ~ ~ ~Fu suonato con una 396 9 | sulla sua strada, perché domani devo entrare all'ospedale 397 19 | e infine la speranza nel domani riposato.~ ~Con questi pensieri 398 22 | di smarrirmi davvero.~ ~Domani. Lasciato il progetto al 399 22 | Lasciato il progetto al divino domani, per tagliare corto imbocco 400 22 | la luce nell'anima mia.~ ~Domani.~ ~La lieve salita rendeva 401 22 | viola, ma di quel viola che domani si muterà in rosa: e infine Stella d'Oriente Parte, Cap.
402 1, II| essa sarebbesi offesa. – Domani!… – esclamava tra sé. E 403 1, VI| mormorando: – Addio, Maurizio: a domani!~ ~– A domani! – E il giovine 404 1, VI| Maurizio: a domani!~ ~– A domani! – E il giovine rientrò 405 1, VII| aprire il Medaglione. – A domani! – mormorò chiudendo gli 406 1, XIII| veglio perché devo finire per domani mattina un ricamo… – Marco 407 1, XIV| pallore e la sua febbre. – Domani sarà tutto passato!~ ~– 408 2, II| esclamò vivacemente:~ ~– Domani deve giungere il conte di 409 2, III| Eduardo interruppe: – Domani alle otto sarà qui!~ ~– 410 2, IV| che aveva detto: – Andrai domani all’alba, appena vi sarà 411 2, VIII| nulla! Un po’ di stanchezza. Domani si leverà!~ ~Il giovine 412 2, X| importantissime, di cui domani, alla luce del sole, non 413 2, XIII| devota, e dicevasi: – A domani! Domani verranno!~ ~Era 414 2, XIII| e dicevasi: – A domani! Domani verranno!~ ~Era la dimenticanza, 415 2, XIII| calma che aspettava, e i domani scorrevano senza che esse 416 2, XVI| sta pur certo, se non oggi domani Stella scriverà. La risposta, Le tentazioni Capitolo
417 mar | Martina, lasci correre fino a domani; vedrà che tutto passerà.~ ~- 418 mar | Leggila, e rispondimi domani.~ ~E siccome ella rimaneva 419 ten | fate ch'egli se ne vada domani - pregò fra sé zio Felix.~ ~ 420 ten | padrone non se ne andò, né il domani né il posdomani. Tre giorni 421 ten | potrebbe esser dopodomani, se domani non riuscirò a procurarmi 422 ten | Farò quello che vuoi... domani, subito, quando vuoi.~ ~ Il tesoro Parte
423 Pre | troppo il fonte poetico che domani le renderà forti spose e 424 1 | stupido da lasciarsi truffare. Domani gli spiegherò io....~ ~Agada 425 1 | vera e seria, e disse:~ ~– Domani andremo insieme da Bancu; 426 2 | occhioni un po' inquieti.~ ~– Domani torna, domani – disse Cicchedda 427 2 | inquieti.~ ~– Domani torna, domanidisse Cicchedda deponendolo 428 2 | domandava il bimbo.~ ~– Domani, cuoricino mio, domani....~ ~ 429 2 | Domani, cuoricino mio, domani....~ ~Ma questo domani non 430 2 | domani....~ ~Ma questo domani non arrivava mai: i medici 431 2 | domandava.~ ~– Oggi non è domani? E mamma e babbo non tornano 432 2 | tornano dalla festa?~ ~– Domani, domani.~ ~Una sera, pochi 433 2 | dalla festa?~ ~– Domani, domani.~ ~Una sera, pochi momenti 434 3 | ma aspettava.~ ~– Verrà, domani, fra un anno, fra due o 435 8 | il velo, ma ci riuscirà domani! – disse Piana sdegnosa. – 436 10 | disse poi. – Se oggi piange, domani riderà.~ ~Parve addormentarsi, 437 11 | certo pazientato fino al domani per mandarla via. Ma l'indomani 438 11 | violente risoluzioni.~ ~– Domani rideremo! Non credevo mai 439 12 | oramai fatto, pensato, ora, domani, posdomani e sempre?~ ~Intanto 440 13 | voglio!~ ~– Sentimi. Dove vai domani?~ ~– Domani? – fece Cosimo 441 13 | Sentimi. Dove vai domani?~ ~– Domani? – fece Cosimo come interrogandosi. – 442 14 | ci vedrà nessuno; si farà domani sera verso l'imbrunire. Il vecchio della montagna Capitolo
443 2 | il Signore è teco... Se domani potessi andare a vederla? 444 6 | gridandole da lontano:~ ~«Tornerò domani!».~ ~«Domani torniamo tutti 445 6 | Tornerò domani!».~ ~«Domani torniamo tutti a Nuoro; 446 7 | sceso per ascoltar la messa: domani verranno zio Pietro e zio 447 8 | queste parti, vedrai che domani non passerai il giorno di 448 10 | moneta d'oro? Se la vuoi domani te la do...»~ ~Fermo nella 449 11 | ironia. «Ad ogni modo tornerà domani se non torna stanotte. Coricatevi, 450 11 | stessa ora era ancor vivo; e domani anche la fredda spoglia 451 11 | brevi ore! Forse anch'io, domani, a quest'ora sarò morto. La via del male Capitolo
452 2 | curiosità diffidente.~ ~«Domani tu andrai nel nostro chiuso 453 3 | appena saremo arrivati. E domani, via ancora! Intanto, andiamo: 454 5 | dormirò come un sacco. A domani.»~ ~«Addio. Addio, zia Caderina.»~ ~« 455 6 | vino, e parlar male di voi domani. Il miglior amico è il servo 456 7 | Salvatore Brindis per dirgli che domani lo aspetto a casa, per l' 457 12 | qui, riposati: ripartirai domani mattina. Sì, ti darò il 458 14 | l'altra rispose.~ ~«Eh, domani verrà anche Pietro Benu.»~ ~« 459 14 | potuto farlo prima. Forse domani neppure verrà: sarà stato La vigna sul mare Capitolo
460 rif | lasciami parlare. Chi sa se domani potrò parlare più! E tu, 461 fes | Sono perle vere, Madre. Domani compiono settanta anni che 462 vol | partire: tornerò presto, però; domani mattina.~ ~Allora ella si 463 vol | riparto stasera in treno e domani mattina sono qui.~ ~- Per 464 gal | punti. Ma, se lei vuole, domani mio marito, che ha una carbonaia 465 gal | precipita nel vuoto.~ ~- Domani verrà il fabbro, per mettere 466 gal | per mettere la ringhiera; domani -. Tutto domani: anche una 467 gal | ringhiera; domani -. Tutto domani: anche una piccola riparazione 468 ziz | santificare le feste (figuriamoci, domani è domenica); e i precetti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License