Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 11 | signor Francesco avesse molti denari e che fra poco sarebbe diventato Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | come al solito, domanda denari.»~ ~«Benissimo» egli ripeté, 3 2 | mi davano da mangiare e denari per il viaggio. A Milano 4 2 | ricca, ma tiene nascosti i denari, e per aumentarli vive di 5 20 | vecchia Mantovani; nasconde i denari sotto i mattoni, nei buchi, 6 29 | poi disse:~ ~«Urbano ha denari da buttare. Lascia che li 7 31 | sposato tua sorella per i denari? E questi denari, quando 8 31 | sorella per i denari? E questi denari, quando e come li ha veduti? 9 31 | che Pietro cerchi solo i denari? Tu sei bella...»~ ~Si fermò 10 36 | Osea andò al mercato, e coi denari ricavati dalla vendita dell' 11 36 | caseificio, e quando consegnò i denari alla madre fu contento nel 12 50 | desiderio di dirgli che, , i denari della vecchia lo attiravano L'argine Parte
13 2 | rimane, e quando è a corto di denari torna al paese natio. Lo 14 2 | non ruba è perché troppi denari ha nella sua borsa.~ ~– 15 2 | signor Antioco ha bisogno di denari? Non si afferma, con questo 16 2 | madre, ella le chiedeva denari: per la Madonna, diceva, 17 3 | Se vuole, certo; i denari non gli mancano. È però 18 3 | satire, fu tenuto a bada, con denari e favori. Di queste benevolenze La bambina rubata Capitolo
19 tes | terreno. Occorrevano dei denari: dove trovarne se lei non 20 tes | creatura. Che cosa costava? Coi denari che ella voleva darmi per 21 tes | Ci penso, sì, ma non ho denari».~ ~Tobia: «Quanto ti occorrerebbe?».~ ~ 22 tes | medesimo in persona che dava i denari: prima però doveva informarsi 23 tes | sentivo ch’egli mi dava i denari a usura, con la sicurezza 24 tes | Ed egli mi diede i denari e io firmai la cambiale.~ ~ 25 tes | vera felicità.~ ~Con quei denari in tasca amavo tutti, anche 26 tes | modo che quei due videro i denari dentro riposti.~ ~E subito 27 tes | capire: ma quando cerco i denari per pagare mi accorgo che 28 tes | urtato nell’osteria, e i denari si ritrovavano. Ma io avevo 29 tes | quando Tobia mi aveva dato i denari, e infine il momento in 30 tes | droghiere mi aveva prestato i denari, a usura, e come mi erano 31 tes | consegna a me tutti i suoi denari, e se gli chiedo un favore 32 tes | più giusti, voleva i suoi denari, nonostante ciò che s’era 33 tes | creatura.~ ~Voleva i suoi denari perché infine erano suoi, 34 tes | sarei andato a chiedere i denari alla moglie di lui: tutto, 35 tes | del cassetto dove teneva i denari ed io prendevo e spendevo: 36 tes | osare di contare quanti denari ci fossero ancora, ma avrei 37 tes | lo stretto necessario: i denari del cassetto della zia diminuivano 38 tes | come mi avevano preso i denari, come mi avrebbero preso 39 tes | la zia doveva avere dei denari nascosti e quindi non eravamo 40 tes | le propongo di darle i denari anticipati. Ella stava incerta, 41 tes | dottore e senza lasciare i denari. Questi bisognavano a me, 42 tes | entrassi ancora e consegnassi i denari, e poi tornassi dalla zia 43 tes | acconsentirà: la zia ha denari, adesso ne sono convinto.~ ~ Canne al vento Capitolo
44 2 | vergognava di chiederle i denari che ella gli doveva.~ ~« 45 3 | come un giudeo.»~ ~«Egli denari a usura?»~ ~Noemi arrossì, 46 4 | disastro nazionale offre denari più del re.»~ ~«Anche in 47 5 | a Nuoro. Eppoi ha anche denari alla Banca.»~ ~«Tu li hai 48 5 | mantenere il ragazzo: prenderete denari da Kallina, il demonio l' 49 5 | dire che il ragazzo aveva denari davvero.~ ~Del resto fu 50 5 | quel giorno aveva più speso denari e s'era più divertito, e 51 6 | Efix con più forza.~ ~«Per denari ne ha, questo si vede. Spende 52 6 | non riesce a metter su i denari per l'imposta. Si capisce! 53 6 | disse persino: coi tuoi denari, se ne hai, compra un'altra 54 6 | mio amico disse: Lasci i denari e torni più tardi per la 55 6 | superiore. Il capitano lasciò i denari; il mio amico li prese, 56 6 | coscienza: li ho versati o no, i denari? - L'amico rispose: sì. - 57 7 | Noemi! Suo nipote non ha denari, per potermi pagare, e quando 58 7 | tremito.~ ~«In quanto a denari ne ha! Non suoi, ma ne ha.»~ ~« 59 7 | dolcezza.~ ~«Egli prende i denari da Kallina. Noi credevamo 60 7 | sapessi, Efix! Prende i denari da Kallina, a usura, e Predu 61 7 | figura. Diceva che aspettava denari dal Continente. Mi rilasciò 62 7 | ritornò, qui. Mi disse che i denari del Continente li aveva 63 7 | Allora gli diedi altri denari. Come potevo dire di no? 64 7 | Tu, dunque, Efix, hai denari?»~ ~«Se ne avessi non sarei 65 8 | buttò il fascio, raccolse i denari paurosa come l'uccellino 66 8 | alzò e andò a prendere i denari dalla cassa: due biglietti 67 8 | la vostra? Accumulare i denari, come le fave sulla stuoia, 68 11 | che Ester gira in cerca di denari: ha un bel girare; le cadranno 69 11 | non vogliono pagarti in denari ti paghino almeno in riconoscenza. 70 13 | fratello caro?»~ ~«Ma i denari, a questo morto, glieli 71 13 | Erano i miei. Che fanno i denari addosso a un morto? Così 72 15 | liberarsene e tenersi i denari.~ ~Efix sorrideva.~ ~«Vieni», 73 15 | ricco, e che mandavate tanti denari alle vostre padrone. Adesso 74 15 | ho bisogno di vesti e di denari. Tu devi aiutarmi, Kallina: 75 15 | Tuttavia gli prestò i denari.~ ~Egli però non se ne andò.~ ~« 76 17 | regalo? Eppure, dicono, denari ne hai portati, dal tuo 77 17 | bene, ingrasserà, darà i denari a donna Ester per accomodare La casa del poeta Capitolo
78 sic | ella gli aveva prestato denari senza interessicambiali, 79 vet | che non avrà mai figli, e denari sempre; e mai invecchierà. 80 cav | Fortunato, e tale sarà. Per i denari, grazie a Dio, non avete 81 com | trattava di mettere al sicuro i denari e gli assegni. Nella sua Il cedro del Libano Capitolo
82 9 | tempo egli aveva prestato denari, solo in parte restituiti: 83 14 | raccogliendo intanto i denari che l'uomo le aveva contato, - 84 14 | Donna Giacinta raccoglie i denari e tende l'orecchio come 85 29 | bonariamente, e gli domandavano denari in prestito: egli scuoteva 86 31 | clientela: e non accettava denari, sebbene povera tanto da Cenere Parte, Capitolo
87 1, 1 | malattia! Poi prestammo dei denari e non ce li restituirono. 88 1, 1 | che mia moglie tenga i denari nascosti. Ecco, ti giuro 89 1, 4 | forte forte.~ «Non abbiamo denari», osservò.~ «Ecco, noi prendiamo 90 1, 4 | erano altre carte-monete e denari in argento, ma i due ladruncoli 91 1, 4 | mi hanno veduto!»~ «E i denari?»~ «Nascosti. Andiamo, mammalucco; 92 1, 4 | Efes. Perché hai preso i denariaggiunse, abbassando la 93 1, 4 | io ora vado, riprendo i denari e non ti guardo più in faccia.»~ 94 1, 4 | Egli non ha ripreso i denari?», pensò Anania. «Non è 95 1, 6 | domeniche, poi, gli prometteva denari se egli andava a messa.~ « 96 1, 6 | Tatàna gli dava egualmente i denari.~ E sempre intorno a lui 97 1, 7 | uso, questo, di regalare denari agli studenti che partono 98 1, 7 | Di quale cosa?»~ «Dei denari!», diss'egli, abbassando 99 2, 5 | lei. Maria manda spesso denari, in Sardegna.»~ Ma Anania 100 2, 6 | Egli, poi, ha prestato denari a tutti quelli che glieli Chiaroscuro Capitolo
101 chi | credi. Mio padre ha beni e denari, e se vuole può far a meno 102 chi | pezzenti contavano i loro denari, e quando andavano a lavorare 103 chi | il sacco. Diamo dunque i denari!». Ma mio padre diceva: « 104 chi | diceva: «Se noi diamo i denari è come confessare che Càralu 105 uov | provviste, ma non aveva denari da sprecare in leccornie. 106 pa | suo zio seminava i suoi denari sotto i mattoni, egli viveva 107 pa | e tua moglie avete dato denari a interesse, al venti per 108 pa | tuo zio prete Barca? Che i denari li tua moglie, di nascosto 109 pa | aver preso buona parte dei denari, ed ha lasciato la porta 110 nat | poveretti e lasciar loro denari e perle... Ero un bel campione 111 pad | e prendeva o metteva giù denari.~ ~Passarono alcune donne 112 sca | di lui e domandò: - E i denari del viaggio?~ ~- Ce li ho. 113 sca | cercar di farsi prestare i denari del viaggio.~ ~D'altronde 114 sco | decidono a tirar fuori i denari.~ ~- M'han messo i dottori, 115 sco | ammiccando. - Essi han bisogno di denari e mandano me a prenderli. 116 sco | avrebbe consegnato tutti i denari.~ ~Quando le parve che fosse 117 sco | volevano consegnargli i denari. Eccoli: sono mille e cinquecento 118 uom | deciso, poiché aveva appena i denari del viaggio, a passare la 119 las | dico che è così! Prendili i denari; sono tuoi; tuoi, ti dico! 120 las | Dio vuole buon cuore, non denari. Ai parenti? Non ne ho. 121 las | lenzuola.~ ~- Prendili i denari, Giame, prendili! - ripeteva 122 las | suoi famosi marenghi! I denari sono le ali dell'uomo...~ ~ 123 vol | non li abbia comprati coi denari del paese, la giustizia 124 vol | regolarmente la corte a Zana e ai denari del vecchio, ed erano convinti La chiesa della solitudine Capitolo
125 tes | tutto, e collochi a frutto i denari, poiché quelle povere donne 126 tes | e si era arricchito coi denari della chiesa. Fra le altre 127 tes | rivelare il nascondiglio dei denari, i bravi ragazzi lo legarono 128 tes | sua morte. Ha bisogno di denari, Marcello, perché i suoi 129 tes | e tutti lo sanno. Quei denari vengono da una sorgente 130 tes | ti assicuro che con quei denari riatterò la chiesa e farò 131 tes | speranza di riceverne piacere, denari, amore: mentre invece la 132 tes | credono una donna che oltre ai denari, può dare anche felicità. 133 tes | pensò Concezione, «coi miei denari. Stai fresco, vecchione.»~ ~ 134 tes | diavolo. Le piacciono i denari, i bei giovanotti; e niente 135 tes | investigazioni: fra le altre dei denari depositati alla banca: e 136 tes | spenderò metà dei miei denari per abbellire la chiesa.»~ ~ 137 tes | non aveva che pochissimi denari, e se si fosse avviato a 138 tes | qualche posto, o ricevuto denari.~ ~«Come s'è ringiovanito», Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
139 1, 1 | missignoria mia; di aver rubato denari in casa della sua fidanzata; 140 1, 4 | parla male del paese, ma i denari li accumula, la casa se 141 1, 4 | Nuoro e, dicono, ha molti denari. E dicono che qui ci starà 142 1, 4 | aperto bene, e contava i denari del padrone, che lo preoccupavano 143 1, 4 | preoccupavano molto più che i denari del Comune. Trasse una piccola 144 1, 4 | E poi, finiti quei denari?»~ ~«E non devo morire? 145 1, 4 | faceva Pretu, di contare i denari, gli ultimi che gli restavano 146 1, 6 | contadino, «io ho bisogno di denari non di chiacchiere: non 147 1, 6 | andrò di qui, oggi, senza i denari, perché domani mi scade 148 1, 6 | del contadino che voleva i denari; parlava delle capre, delle 149 1, 7 | roba e zio Remundu molti denari. Si dice che quando era 150 1, 8 | si diceva che spendevo i denari per divertirmi. Ogni volta 151 1, 8 | vendere anche la casa, ché i denari portano sempre al vizio!».~ ~ 152 1, 8 | sottovoce, «e hanno rubato i denari del nonno; ti ricordi, quella 153 1, 8 | bestiame e portava a casa i denari. Andò su per rimetterli 154 1, 8 | domandò se avevo toccato io i denari. Anima mia, credevo di morire! 155 1, 8 | la verità: è vero che i denari mancano?».~ ~«È vero.»~ ~« 156 1, 8 | era stata lei a rubare i denari per fuggire con me.~ ~«Ma 157 1, 8 | certi che io avevo preso i denari d'intesa con Columba per 158 2, 1 | cassettone per prendere i denari.~ ~«Stai per partire, che 159 2, 1 | per il carnevale, perché denari da sprecare ne ha... eppoi 160 2, 1 | Zuampredu Cannas può darmi denari quanti ne voglio.»~ ~Il 161 2, 1 | sparita la cassettina coi denari. Columba l'aprì e a tastoni 162 2, 1 | fra giorni avremo molti denari...»~ ~Columba non disse 163 2, 1 | così si fanno volare i denari? E a noi chi ci aiuta poi? 164 2, 2 | sia stato lui a rubare i denari...»~ ~Il vecchio batté forte 165 2, 2 | oggi ho cercato... E se i denari fossero in casa? Se li ritrovassimo, 166 2, 2 | inutilmente nuovi nemici? I denari sono spariti; li abbia presi 167 2, 3 | dite? Se fosse piena di denari? Di soldi e di lire? Quanto 168 2, 5 | quale c'è la cassettina dei denari rubati a zio Remundu Corbu... 169 3, 3 | confessare è il ladro dei denari di Remundu Corbu». «Chi 170 3, 4 | adesso, e se troverò i denari lascerò a voi; ma voi 171 3, 4 | la cassettina e contò i denari. C'eran tutti; le monete 172 3, 5 | constava loro che il ladro dei denari di zio Remundu fosse Dionisi.~ ~ 173 3, 7 | San Francesco, trovai i denari, maledetti come quelli di 174 3, 7 | come rubò, come nascose i denari; e parlava di te, e ti rivolgeva 175 3, 7 | togliendomi quei pochi denari, vile pecunia che va e che Cosima Capitolo
176 3 | vino buono, gli chiedeva denari in prestito. Questa fu una 177 3 | un giorno dal padre, di denari che mancavano dal suo cassetto 178 3 | giovane negava di aver preso i denari: allora il padre lo perquisì; 179 4 | intelligenti e fini, e a domandare denari più del necessario. Anche 180 7 | novelle: e l'editore manda denari. Non molti, ma tanti quanti 181 8 | chi dice, del resto, che i denari del vecchio non siano suoi? Il Dio dei viventi Capitolo
182 16 | benissimo.~ ~— Avrà bisogno di denari. — disse Bellia.~ ~E il 183 16 | parenti; ne ha anche troppi di denari. Cento volte gli dissi: 184 16 | piglia? E allora crepa. I denari, credi pure, figlio mio, 185 19 | quando la madre gli diede i denari perchè andasse dal barbiere 186 22 | Non mi son valsi i denari di chi mi voleva bene, e 187 22 | contento che Lia prendesse i denari: forse gliene aveva già 188 23 | avete bisogno di prestarvi i denari o di rubarli per fare questo 189 31 | sapeva che Zebedeo portava denari alla madre e trovava tutto 190 31 | ove teneva alla rifusa i denari, una carta da cinque lire 191 31 | mai. È troppo attaccato ai denari per potersene staccare. 192 32 | abbiate rubati, i vostri denari, — disse Rosa al padrone, 193 36 | era troppo attaccato ai denari.~ ~— Noi però non siamo 194 36 | non siamo attaccati, ai denari; — la rassicurò il marito. — 195 39 | offrirli se non bastavano i denari. Invano le donne la rassicuravano:~ ~— 196 40 | nel quale teneva avvolti i denari. Le sembrava di essere divenuta Il dono di Natale Capitolo
197 vot | duro: e nel seno teneva i denari stretti in un fazzoletto 198 vot | voto: non disse però dei denari che teneva nel seno.~ ~L' 199 vot | faremo un po' scovare. I denari devono circolare. Tu resterai 200 vot | fazzolettino rosso con dentro i denari. Ma l'uomo neppure si degnò 201 pas | prenderti con lui. Appena avrà i denari per il tuo viaggio me li 202 pas | ditegli che li mandi, i denari: comprerò le pecore e farò 203 che | sono troppo difficili e i denari scarsi per poter comprare 204 pad | non consegno loro subito i denari e quanto ho con me. Vogliono 205 asp | si tendeva per prendere i denari.~ ~- Ma ragazzi, - disse 206 asp | non sarebbe meglio che i denari li prendesse vostro padre? 207 moi | fidanzato, perché non aveva denari da comprarne uno; e l'indomani L'edera Capitolo
208 1 | abbiamo sprecato molti denari...»~ ~«Perciò...», cominciò 209 1 | alla guerra ed ha tanti denari. Ma avaro! Vedi, muore così, 210 2 | tornava da Nuoro senza i denari che da tre mesi cercava 211 2 | E mi mandò via senza i denari! Poi... Ma perché ricordare 212 2 | forse... troverebbe i denari...»~ ~Paulu non la lasciò 213 2 | forse mi presterà lui i denari per impedire l'asta dei 214 2 | ove don Simone riponeva i denari, allora abbondanti.~ ~E 215 2 | invano per farsi prestare denari; ma non si oppose a che 216 3 | avete mai amato, voi? I denari soltanto. Quante volte vi 217 3 | seccature, per accumulare denari, per non aver responsabilità? 218 3 | potranno finalmente darmi i denari che mi devono, e potremo 219 3 | speravano che Paulu trovasse i denari. Anche lui, del resto, sperava 220 3 | Non tornerò a casa senza i denari; piuttosto mi uccido...»~ ~ 221 4 | viaggiare così, in cerca di denari, come il cavaliere antico 222 4 | Paulu aveva già domandato denari in prestito a don Peu, che 223 4 | aveva negati. Egli domandava denari a tutti i suoi conoscenti, 224 4 | appunto doveva prestare i denari al cavaliere spiantato. 225 4 | mai possibile che trovi denari qui, proprio qui?»~ ~Molta 226 4 | ma abbassarsi a chiedere denari ad una donna equivoca mai, 227 4 | invitarlo.~ ~«Come restituirà i denari? Egli non possiede più nulla. 228 4 | e la sorella, avevano i denari a sacchi, proprio a sacchi».~ ~« 229 4 | Rettore né la vecchia avevano denari disponibili. Paulu uscì 230 4 | tornare in paese senza i denari.~ ~«Piuttosto mi sdraio 231 4 | di non ritornare senza i denari gli dava una specie di ossessione.~ ~« 232 4 | avrebbe domandato mai i denari.~ ~«Ah», disse Zana, prendendo 233 5 | Paulu porterà oggi i denari: dicono sia andato a Nuoro, 234 5 | E si è fatto prestare i denari. Ah, non pensa che fra cinque 235 6 | Sai, invece ho trovato i denari. Aspettami un momento. Vado 236 6 | orribili. Egli aveva trovato i denari, egli era passato prima 237 6 | importa è che ha dato i denari.»~ ~«Lasciami: vado e chiudo», 238 6 | questo che per aver trovato i denari. Chi sa, Annesa, forse la 239 6 | per dirle che ho trovato i denari. Ma aspetterò a domani.»~ ~« 240 6 | svegliarvi. Ho trovato i denari, ma con quale umiliazione! 241 6 | Se tu restituirai quei denari, che t'importa della fama 242 8 | disse di aver trovato i denari, e ti confidò i suoi progetti 243 9 | avaro e che nasconde i suoi denari. Invece egli pensa sempre 244 9 | lei gli ha prestato molti denari, il giorno prima che zio La fuga in Egitto Parte
245 5 | un ragazzo che scappa con denari in tasca, e si diverte. 246 15 | po' troppo attaccati ai denari come i mercanti israeliti; 247 18 | cambio della bella busta coi denari che Antonio gli consegnò 248 25 | disse, e diede all'uomo i denari per il vino. – Che dite, 249 29 | troppo bene, padre e figli; i denari però li teneva il vecchio, 250 40 | ogni modo, poichè ho pochi denari per farle il corredo, dammi, 251 52 | e teneva nascosti i suoi denari nel soppalco.~ ~Alla fine 252 53 | sottovoce domandò:~ ~– Ma i denari ricavati dalla vendita della 253 73 | aveva ritrovato abbastanza denari per provvedere alle spese Elias Portolu Capitolo
254 2 | Santo, già ricco di terre, denari e greggie. Quando il messo 255 7 | vorranno spese ma mio padre ha denari e non gli parrà neppur vero Il fanciullo nascosto Capitolo
256 tes | studiato e dopo aver mangiato denari e conosciuto molte terre 257 tes | donne sono brave a mangiar denari, e anche la leggenda diceva 258 tes | faceva la corte per i suoi denari.~ ~Quando si lasciarono 259 bot | E gli aveva dato anche i denari per il viaggio: ma don Peu 260 bot | come un bracciante. Così i denari se n'erano andati prima 261 bot | curvo sui vinti:~ ~- Dammi i denari. So che li hai presi oggi. 262 usu | famiglia, pure prendendo denari dall'usuraio, le disprezzavano 263 usu | era una nobile! Io le davo denari: per orgoglio lei mi pagava 264 sta | nonna, - ci sono anche i denari della casa: ti basteranno, 265 sta | vestita di seta, e buttava i denari ai poveri e ai ragazzi, 266 cus | avuto, onori, alte cariche, denari. E adesso doveva anche sposarsi, 267 spi | padrona della casa, e possiede denari e gioielli. Ma quello che 268 spi | noce, sul canapè di seta. I denari e i gioielli che la sorella 269 sel | forse per la gioia dei denari.~ ~Egli la lasciò sfogare 270 sel | Sono dunque tanti i denari, maledetto tu sii?~ ~Ma 271 sel | pensava a scappare; pensava ai denari e camminava inciampando, 272 fat | fattucchiere. Ebbene, qui corrono denari sonanti, non libbre di lardo 273 fat | di Zecchino Pons, corrono denari sonanti. Oh, dunque si tratta 274 fat | vogliono essere pagati, forse denari sonanti non se ne trovano 275 uom | nome fosse un altro); - se denari avessi da dare, io li darei 276 uom | scosse solo per ricevere i denari che, usciti gli avventori, 277 uom | vederne il fondo e odorando i denari come fossero una vivanda: 278 uom | contando con gli occhi i denari; poi parve togliere la pentola 279 uom | riesce ritorno e rimetto i denari dentro la pentola. Va in 280 uom | scusa e inviandole i primi denari che guadagnava.~ ~In fondo 281 uom | perdere così, idiotamente, i denari guadagnati soldo a soldo 282 uom | tutto non li buttava, i denari di sua madre; una coperta Fior di Sardegna Capitolo
283 6 | patrimonio: si diceva che i denari si misuravano, in quella Il flauto nel bosco Capitolo
284 pov | costruzione.~ ~Non conosceva i denari, e per dare il resto porgeva 285 fla | vieni con me. Egli volle i denari, prima di consegnare la 286 dio | tanti modi e ad accumulare denari più che gli uomini.~ ~A 287 dio | aveva un mestiere fisso e denari in saccoccia e, quel che 288 ane | tornava con un carico di denari al villaggio; ed era giusto 289 tes | segreto della brocca di denari seppellita da tuo padre 290 tes | padre in sua presenza... dei denari che tuo padre non volle 291 tes | doveva lasciarli a me, i denari, mio padre? Forse dubitava 292 tes | dunque dov'è la brocca. I denari, prima di morire, mio padre 293 cip | di casa vostra pieni di denari?~ ~Ella sorride lusingata, 294 cip | comprare il legno e versò i denari anticipati.~ ~ ~ ~Per non I giuochi della vita Capitolo
295 rif | casa diede a sua madre i denari; e poi ricadde nelle solite 296 giu | perché eravamo poveri di denari ma ricchi di sogni, di amore, 297 giu | possedevamo tutte le cose che i denari e la gloria non possono 298 giu | dagli strozzini in cerca di denari per certi colleghi, s'occupava La giustizia Capitolo
299 7 | casa pisana; aveva molti denari nel portafogli e in conseguenza 300 7 | compagne di viaggio, prese i denari e ringraziò, chinando l' L'incendio nell'oliveto Capitolo
301 1 | non morrà per così poco. E denari da pagare medici e medicine 302 1 | vogliono i dottori! E il povero denari non ne ha: questo è il guaio. 303 1 | scialle e andare in cerca di denari, per pagare le imposte e 304 4 | la cassa, e nella cassa i denari della morta. Dicevano, nella 305 4 | dentro si possono attingere denari come acqua dal pozzo. Mi 306 6 | l'olio, per procurarsi i denari, sebbene Agostino volesse 307 7 | dal nido: e lei aveva i denari per comprare un carro, un 308 14 | viso, ad andare a cercare denari: sempre verso sera. E io 309 14 | voi, spesso, negavano i denari, nonna! Io odio ancora tutti 310 14 | novena, non per chiedere denari in prestito. Caduta! Come Ferro e fuoco Parte
311 6 | non restituisce subito i denari. Lei tace, si lascia spingere 312 6 | fatta la volontà di Dio. I denari li ho rimessi a posto, mica Leggende sarde Capitolo
313 pre | Nella stretta mancanza di denari in cui si trova ha bisogno 314 sor | Ma abbisognavano molti denari per costrurre un simile 315 sor | e le ville raccogliendo denari e offerte per la costruzione La madre Capitolo
316 tes | guardava una donna. Tutti i denari che poteva mettere da parte 317 tes | detto che possedeva molti denari...~ ~Ebbe desiderio di tornare 318 tes | perché egli possiede dei denari. Io lo conosco, il vecchio: 319 tes | terra, di non nascondere i denari, ma darli ai poveri.»~ ~ 320 tes | farai così; se darai i tuoi denari ai poveri.»~ ~«Sì, io darò 321 tes | ai poveri. Io avrò molti denari, perché mia madre ne guadagna 322 tes | nonno mi ha consegnato i denari. Eccoli qui, sotto la mia 323 tes | E poi, che ne faceva dei denari, Nicodemo? Li nascondeva. 324 tes | berrà in pochi giorni.»~ ~«I denari son fatti per essere spesi», 325 tes | davanti a sé, dove teneva i denari e gli anelli con le corniole 326 tes | sperava di poter prestare denari al parroco, sia pure a piccoli 327 tes | subito, stanotte stessa. Ho i denari, lo sai: li ho, sono miei. Marianna Sirca Capitolo
328 1 | famiglia è stata questa: pochi denari male partiti, una eredità 329 1 | Ahi, eppure non sono i denari a far la gente felice!»~ ~ 330 2 | che tornò per portarle i denari della caparra per il sughero. 331 2 | le disse contandole i denari sul piccolo davanzale «puoi 332 2 | costringervi a darmi tutti i vostri denari: ma gli occhi di tuo zio, 333 4 | d'acqua dolce in casa; e denari e argenteria e reliquie 334 4 | avrebbe voluto impiegare i denari ricavati dal sughero: voleva 335 4 | sua, ma occorrevano altri denari; bisognava aspettare un 336 5 | capretti, togliendogli i denari; si vergognavano però di 337 5 | più in , quando avesse i denari; e i denari non li aveva 338 5 | quando avesse i denari; e i denari non li aveva mai.~ ~I pastori 339 5 | per conto suo, riceveva denari da sua madre; e le rendite 340 5 | provveduto; avrà nascosti i denari e le cose preziose, avrà 341 8 | avvocato invece guadagna i denari netti e li può spendere 342 13 | vile? Ti ho chiesto i tuoi denari, forse? La tua roba, ti Nel deserto Parte, Capitolo
343 1, 2 | zio Asquer - io spendevo i denari in queste sciocchezze. Visto 344 1, 3 | zio Asquer possedeva molti denari, ma davanti a lui ripeteva:~ ~- 345 1, 6 | poco, ti avanzano molti denari alla fine del mese?~ ~- 346 2, 4 | diceva di spendere i suoi denari senza contarli.~ ~Una mattina, 347 2, 4 | nonna perché mi mandi i denari.~ ~Lia sedette accanto a 348 3, 1 | tempo quieta: essa ha tempo, denari, salute, ed io sono stato 349 3, 3 | credevano che Lia le mandasse denari; e che la vecchia li accumulasse 350 3, 3 | Ha paura che le domandino denari in prestito? Lo sappiamo 351 3, 3 | dunque! dentro ci sono i denari…~ ~- Oh no, è solo il testamento!~ ~- 352 3, 3 | il testamento solo? E i denari dove sono allora?~ ~- Adesso 353 3, 3 | nella carta bollata? E i denari, dov'erano i denari?~ ~Ella 354 3, 3 | E i denari, dov'erano i denari?~ ~Ella dovette ripeter 355 3, 3 | notaio è vivo, se ti darà i denari subito! Come saperlo?~ ~- 356 3, 3 | costerà fatica riavere i denari, se pure li riavrai. Il 357 3, 3 | vissuto nell'idea che i denari fossero dentro la cassa!~ ~ Il nonno Capitolo
358 sol | circondario e rubo loro i denari, il formaggio, gli alveari...~ ~- 359 app | giovinotto gli chiedesse denari in prestito.~ ~- Ho ragione, 360 sog | è una borsa di cuoio coi denari ricavati dalla vendita delle 361 com | Pompei!~ ~Ed Elia contava i denari del suo portafogli.~ ~A 362 com | portafogli.~ ~A dire il vero, i denari sparivano in modo inquietante: 363 com | ritorno, era già pagato. I denari per l'offerta erano dentro 364 com | il Papa. Ma come fare? I denari se ne andavano: bisognava 365 com | facendo atto di contar denari. - Eh, io sono furbo: l' 366 com | rimasto un centesimo, tranne i denari per l'offerta.~ ~- Puoi 367 com | vescovo, che ti mandi altri denari!~ ~- Ah, no! Non voglio 368 med | detto:~ ~«Ella non vuole denari; tuttavia coloro che vanno 369 med | cintura, ove teneva nascosti i denari. E subito trasalì, perché 370 med | voto!~ ~- No, bella mia, i denari te li porti a casa! Questo L'ospite Capitolo
371 osp | molto mediocre e moltissimi denari.~ ~Cavalcava stupendamente, Il paese del vento Capitolo
372 tes | occorrevano quindi molti denari, per accontentarlo, ed il 373 tes | Signore conceda all'uomo i denari, non per serbarli ma per 374 tes | fratelli studiavano, e molti denari occorrevano per loro: mia Il nostro padrone Parte, Cap.
375 1, IV| sedeva accanto.~ ~– Io i denari non li voglio però, come 376 1, VI| benestanti che nascondono i denari e se li lasciano anche rubare 377 1, VI| che ti dica la verità? I denari, i beni, gli onori servono 378 1, VI| l’aria buona, ma allora i denari chi li prendeva?~ ~Mentre 379 1, VI| amava o meglio sognava i denari come una cosa sacra; ma 380 1, VII| avara? Allora avrà molti denari.~ ~– Io non glieli ho contati!~ ~ 381 1, IX| segreto, disse:~ ~– Se avrò denari, un giorno o l’altro ci 382 1, XI| mangiare, né a chiederti denari in prestito; venivo solamente 383 1, XI| pronto a farlo. Io non voglio denari, sorella cara, io voglio 384 1, XIV| capanna.~ ~– Se ti occorrono denari ti basta far così, stupido! 385 1, XIV| brutta e sciupata. E non ho denari, come tanti credono. Tu 386 1, XVI| come Giuda, - per pochi denari. Egli vende l’onore, perché 387 1, XVIII| ha istigato lui!~ ~– E i denari chi li ha sborsati? – gridò 388 2, I| pare che abbia ricevuto denari dai parenti e dice che andrà 389 2, II| domandavi se aveva molti denari.~ ~– Io domandai questo?~ ~ 390 2, II| viziosa. Ma egli amava i denari: altrimenti non avrebbe 391 2, II| meno a voi.~ ~– I nostri denari sono eguali a quelli di 392 2, II| Sì, sì, voi avete molti denari, ma l’orto noi non lo vendiamo. 393 2, VII| so io! Le case non sono denari contanti.~ ~Marielène, che 394 2, VIII| voleva sposarsi… Tu volevi denari… non volevi amore.~ ~Ella 395 2, VIII| amico. Ma come accumulare i denari per aiutarlo? La suocera 396 2, IX| guardava… ma pensava ai denari di Marielène! Glielo dissi, 397 2, XII| di pensare ad accumular denari e dia attenzione a quell’ 398 2, XII| gente! Non pensano che ai denari.~ ~– E lasciali fare! Non 399 2, XIV| elisir di china, e rifiutò i denari, che l’altro allora buttò 400 2, XIV| commesso per procurasi i denari del viaggio…~ ~– E tua nonna 401 2, XIV| rosicchieranno. Troverò io i denari; ho buone conoscenze, ho 402 2, XIV| ha comprati lei, coi suoi denari. Io non avevo un centesimo; 403 2, XIV| comprati da voi coi vostri denari.~ ~– Figlio del cuor mio! – 404 2, XIV| una mano, – ti giuro che i denari eran suoi. Egli diede a 405 2, XIV| Sebastiana. – Ma se vuoi denari ad interessi posso parlarne La regina delle tenebre Capitolo
406 giu | assassino, dopo aver tolti i denari, aveva buttato via i portafogli 407 giu | la brocca e ti mandi dei denari? Si potrebbe far miglior 408 ner | chiesa possedeva terre, denari, rendite, armenti. Molte 409 ner | primaverile, scambiarono i denari.~ ~Antonio Dalvy uscì fuori 410 ner | aver trovato un involto di denari, e che credendoli buoni 411 ner | gli aveva anche cambiato i denari.~ ~Solo quattro anni: ma 412 ner | che non ti ha cambiato i denari!~ ~- Ebbene, sì, è vero! - 413 ner | avevi una borsa di cuoio coi denari: l'avevi nascosta sotto 414 ner | stato in reclusione perché i denari che Antonio Dalvy ha dato 415 ner | piccolo dottore. Perché quei denari che aveva dato ad Antonio 416 ner | Dalvy gli ha cambiato i denari, ma i denari eran buoni. 417 ner | cambiato i denari, ma i denari eran buoni. I falsi erano 418 ner | eran buoni. I falsi erano i denari di Bellia, e Bellia i denari 419 ner | denari di Bellia, e Bellia i denari li aveva, non li ha presi 420 ner | che il custode ha rubato i denari al Santo?~ ~- Confidenze Il sigillo d'amore Capitolo
421 por | intenzione di profittare dei denari che forse contiene.~ ~Il 422 por | E cosa voleva farne dei denari?~ ~- Non lo so. So che ho 423 dep | sono qui in pensione e i denari li ho misurati. Ma ho qui 424 tar | non restituisce subito i denari. Lei tace, si lascia spingere 425 tar | fatta la volontà di Dio. I denari li ho rimessi a posto, mica 426 fiu | tutto il resto pagato, pochi denari rimangono in casa; si deve 427 big | andare in giro con molti denari in tasca perché già due 428 nem | voi, Marala. So che date denari a interessi...~ ~Marala 429 nem | alle quali dava in segreto denari a forti interessi: ma queste, 430 viv | ragnatele, ella conta i parecchi denari che io le ho dato, tanto 431 sig | vendeva favori e accumulava denari per conto suo: Adelasia Sole d'estate Parte
432 20 | lui, come li aveva, questi denari?~ ~- Oh, bella, coi suoi 433 24 | casa, senza impegni, senza denari.~ ~- Come? - domando. - Stella d'Oriente Parte, Cap.
434 2, XI| limitandosi di mandarmi i denari, con lo stesso domestico. 435 2, XVII| scorge probabilmente i molti denari che avevo, lo pago e si Le tentazioni Capitolo
436 mar | tutto, perché non avevano denari (cioè, sì, qualche volta 437 ten | giorno in cui io non avrò denari, son certo che andrò a gettarmi 438 ten | cosa era mai? Un uomo senza denari, sì, un uomo misero, un 439 ten | ordini te ne darà di bei denari!~ ~Antine cominciò a incollerirsi, 440 ten | solo pensare ad Elia, e ai denari che questo gli doveva, si 441 ten | cattive notizie.~ ~- Non ha denari: il padrone non gliene manda 442 pie | novembre, e zio Sidru diede i denari.~ ~Sidra non dimenticò mai Il tesoro Parte
443 1 | zia e nipote non avevano denari; probabilmente non ne aveva 444 4 | chiedergli in prestito dei denari! – pensò, e ne provò una 445 5 | persone dovevano dei bei denari a suo marito: siccome poi 446 6 | maga, che non accettava denari e non avevano che cosa regalarle. 447 6 | tanti!~ ~– Volevo darle denari….~ ~– Ma che denari. 448 6 | darle denari….~ ~– Ma che denari. il grembiale a queste 449 7 | Se mi anticipate i denari!~ ~– Non ne ho, ma tu sai 450 13 | Alessio Piscu possedeva denari, e lo disse a Cosimo. Egli 451 13 | cosa – disse. – Io non ho denari, ma se tu vuoi posso procurarti 452 13 | veder la persona che darà i denari.~ ~Rimasero d'accordo, e Il vecchio della montagna Capitolo
453 7 | partita alla scopa.~ ~«Hai denari?», chiese il giovine.~ ~ La via del male Capitolo
454 1 | e si mostra bisognoso di denari. È un furbone, caro mio!»~ ~« 455 12 | fatta apposta per contar denari.»~ ~«Dicono però...», cominciò 456 20 | prenderli noi, i vostri denari», disse Pietro, quasi con 457 23 | fidarsi.~ ~Ma aveva molti denari. Aveva un cofanetto d'asfodelo La vigna sul mare Capitolo
458 gio | posso farmene, di questi denari? Li metterò alla Banca; 459 vol | le aveva portato via, coi denari che la signora le aveva 460 arc | intatta sotto il suo arco: i denari furono sepolti.~ ~La zia 461 arc | ella dormisse e tenesse i denari dov'egli sapeva ch'ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License