grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | sognatore, pessimista, buono, cattivo, ma l'amo completamente, Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | affettuosamente.~ ~Era un uomo buono e generoso, amantissimo 3 -, 3 | altrettanto Sebastiano era buono, umile e paziente: lavorava 4 -, 7 | finito, figlio mio, sta buono. Tornato qui, Cesario metterà 5 -, 8 | con tutto il suo carattere buono, ella ricordava nitidamente 6 -, 9 | suo ideale. Sebastiano era buono, forte, onesto ed anche Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | quell'azzurro freddo ma buono che rivela l'origine nordica, 8 2 | superiori, e torni a casa buono e virtuoso. Amen.»~ ~La 9 17 | con le donne, ma di amore buono, come tra fratelli.»~ ~Annalena, 10 28 | che aspettava il momento buono, si rivolse a lui, col gomito 11 34 | tutti. Lo stesso posto è buono, se la capoccia, come dicono 12 35 | ci hai ancora il vestito buono. Alzati, sudicione. Hai 13 37 | o da studiare: tutto era buono per la loro curiosità e 14 50 | terra muta: se il seme è buono, germoglierà da sé e darà L'argine Parte
15 1 | convinta, – continua ad essere buono e generoso: vedrai che le 16 1 | schiavi. Ma in fondo era buono, e faceva elemosine segrete, 17 2 | assicurarsi che il posto era buono per me; – si accomodi, e 18 2 | scorrere disordinato, oggi buono, domani malvagio.~ ~I suoi 19 2 | chiamano don Broccolo, perché è buono e inetto, e si lascia burlare 20 2 | come un babbione imbecille buono a niente: apposta mi chiamano 21 2 | aiuole del giardino: ma è buono, e tranne le sue impotenti 22 2 | che lavano al fiume.~ ~– Buono quel fiume! È il nostro 23 2 | non ho sentito.~ ~– Lei è buono, signor Conte, – esclama 24 2 | artista; e sopra tutto buono e innamorato di lei. Ed 25 3 | quasi cancellata dal viso buono dai grandi occhi di perfetto 26 3 | Del resto il mio Antioco è buono, affabile, religioso. Lo La bambina rubata Capitolo
27 tes | uno sguardo malizioso e buono, fisso e attento: pareva 28 tes | della zia e di non essere buono a nulla, di non aver aiuto 29 tes | provvederai tu, povero idiota, buono neppure a procurarti un 30 tes | calzolaio o del pescatore, era buono per me, oramai; e volevo 31 tes | Mio padre, poveretto, è buono, è come un fanciullo, ma 32 tes | quel giorno. Il pasto era buono: c’era un grosso pesce dalla 33 tes | momento sperai nulla di buono dalla sua visita. Anzi i 34 tes | dimenticato: qualche cosa di buono, di bello, che poteva persino Canne al vento Capitolo
35 3 | questo caffè; cosa ti pare, è buono? - Sì, così umile era. Ah, 36 3 | burrasca, ma in fondo era buono. L'arcobaleno c'è sempre, 37 5 | Il ragazzo è sincero, buono: non ha vizi, non fuma, 38 5 | affabile! Di poche parole, ma buono come il miele. Si diverte 39 5 | regalata? Il tuo padroncino. Buono come il pane, e affabile: 40 6 | infantile.~ ~«Efix, tu sei buono. Ti voglio raccontare una 41 6 | lettera, come può aver l'animo buono? Tu lo sai cosa c'è, in 42 9 | posto all'immagine di lui buono, pentito, appassionato.~ ~ 43 9 | altro, perché è beneducato e buono, ma queste parole sono come 44 9 | le darà ascolto, perché è buono e dice: non mi dispiace 45 10 | avvertirò...»~ ~«Tu sei buono, Efix! Dio ti pagherà. Vieni 46 11 | dipinto. E cosa ruba? Non è buono neanche a quello.»~ ~«E... 47 12 | rimpiangono più.~ ~Tutto è dolce, buono, caro: ecco i rovi della 48 13 | vecchio, adesso che non sei buono più a niente; eppure tu 49 14 | Giacinto, divenuto allegro e buono dopo che aveva trovato da 50 14 | dal vento, lacero, sporco, buono solo da buttarsi fra i cenci.~ ~ 51 15 | si riversò sul compagno buono.~ ~«Io non voglio più venire 52 15 | Tu sei uno stupido, un buono a niente: tu vieni con me 53 16 | buoni. L'uomo è fatto così: buono e cattivo: eppoi si è sempre 54 16 | di lui... Eppure egli è buono.»~ ~Allora donna Ester si 55 16 | guardarli severa.~ ~«Ma che buono», disse Noemi, senza più La casa del poeta Capitolo
56 fer | uccello? Da mangiare non è buono.~ ~Allora l'altro gemello, 57 cav | libertà, quando il tempo è buono; quando farà freddo lo riporterai 58 cav | frantoio e l'altro cavallo buono. Accetti? Sì, bravo, dammi 59 cos | finora il brodo non è stato buono. Eh?». Quando il professore 60 bor | male dei suoi padroni.~ ~- Buono, sor Pio, non è oro tutto 61 ter | aveva un cuore di bambino buono. Fabbricava manichi di scopa: 62 ter | la tua Cicì; andiamo, su, buono, vieni.~ ~Sì! Appena sentita 63 den | qualche cosa che sapeva di buono. Gli occhi primaverili, 64 ami | lui: è più intelligente e buono di certe creature battezzate.~ ~- 65 cie | un mezzo litro di quello buono. Posso offrirvelo, suora 66 com | Paolone grande forte e buono: li rivide prima nell'atto 67 com | prossimo.~ ~- Non sono stato buono a conservarmi l'onore: che 68 com | almeno si veda che sono stato buono a lavorare - brontolò, ricacciandosi 69 ghi | casa di città; ma tutto è buono per raccogliere i fiori, Il cedro del Libano Capitolo
70 1 | occhi. Disse:~ ~- Dio era buono e di buon umore quando creò 71 8 | Dopo tutto era un uomo buono, biblico rassegnato alla 72 11 | pareva salisse da una buca. Buono è il fumo, che annunzia 73 17 | inesplorate.~ ~Tutto è bello e buono quando si è ancora giovani, 74 20 | un mezzo litro, di quello buono, tanto più che per lui mezzo 75 20 | al mezzo litro di quello buono, l'oste ridanciano ne offriva 76 20 | altro mezzo litro ancora più buono. L'aria ne era tutta profumata, 77 22 | senza disprezzo! Per un mese buono, e il più bello e santo 78 31 | Che mi avete portato di buono?~ ~Le avevamo portato, legate Cenere Parte, Capitolo
79 1, 4 | Andiamo, mammalucco; non sei buono a niente.»~ Anania non si 80 1, 7 | non avevo fondi, ma sarei buono...»~ «Lo credo, lo credo, 81 2, 5 | di caffè, allora! Come è buono il vostro caffè! Solo mia 82 2, 5 | riesce a farlo altrettanto buono. Volete venire con me, a 83 2, 6 | restituiranno mai. Egli è troppo buono. La nostra lite col comune 84 2, 8 | Anania, torna in te, sii buono, con te e con me, come tu 85 2, 9 | tempo ho creduto di esser buono», egli pensava: «inganno, 86 2, 9 | perché, Anania si sentì buono buono e triste. Arrivò a 87 2, 9 | perché, Anania si sentì buono buono e triste. Arrivò a desiderare Chiaroscuro Capitolo
88 chi | primo diavolo del mondo è buono a tirar fuori i soldi che 89 cin | signoriccu!~ ~Solo il padrone era buono: quando dalla finestra sorrideva 90 cin | la ragazza preparava di buono, ma in realtà per guardar 91 vol | perché son sua moglie - e buono come il miele... Con una 92 vol | credeva d'essere stato bello e buono, in gioventù; eppure non 93 cer | Non parla quasi mai, ma è buono, persino stupido, a dir 94 cer | croce!~ ~- Voi? A che siete buono, voi? - disse ridendo il 95 tut | denti: tutto quindi era buono da morsicare, per lui, e 96 lib | perché rassomiglia al vino buono.~ ~- Zitto tu! Tutti voi 97 fra | mare o del vento nel bosco: buono a cullare i sogni di chi La chiesa della solitudine Capitolo
98 tes | lei, un ragazzo, ancora, buono e innamorato, sì, ma al 99 tes | e di viaggio. Il clima è buono, bestie pericolose non ce 100 tes | intanto che il tempo era buono, e racimolava tutti gli 101 tes | darò anche da bere; è vino buono, lo avevo comprato per rinforzare 102 tes | santo, mentre egli è tanto buono con te.»~ ~E gli strappò 103 tes | lei l'involto.~ ~Tutto era buono, in quei tempi avari, quando 104 tes | qui? Ah, del formaggio, e buono anche. Ebbene, oggi si fa 105 tes | Costante, buon ragazzo, troppo buono anzi, sempliciotto ma lavoratore. 106 tes | figlia di tuo padre. Uomo buono era tuo padre, ma ignorante 107 tes | disperato; è traviato: nulla di buono, qualunque ne sia la conclusione, 108 tes | aspetto di lei era abbastanza buono: egli la guardò negli occhi. 109 tes | forestiere: anche lui però è buono, e, quando torna dal lavoro, 110 tes | Aroldo e di saperlo ancora buono: e avrebbe insistito, se 111 tes | offendere da nessuno. Nel tempo buono se ne va sotto il portico 112 tes | libero dal peccato, e rimanga buono e puro come l'ho conosciuto 113 tes | qualche cosa, consultami: sono buono a darti ancora qualche ricetta.»~ ~ 114 tes | libero, è bello, è sano; e buono: ha i capelli che sembrano 115 tes | altro che di essere troppo buono e scrupoloso.»~ ~ ~«Umh», 116 tes | al vecchio Giordano.»~ ~«Buono, anche quello! Il passaggio 117 tes | accuratamente, si mise lo scialle buono da vedova, e uscì quasi 118 tes | ella sentiva in lui l'uomo buono, semplice, cordiale, pur Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
119 1, 3 | se ci va il prete segno buono: segno che Jorgeddu si pente 120 1, 6 | diceva, «poltrone, malandato, buono a niente...»~ ~Eterna storia 121 1, 8 | io sono un poltrone, un buono a niente: perché quella 122 1, 8 | solo! Io che mi sentivo buono e felice nella solitudine 123 2, 1 | grande come un canestro: buono per il sole d'estate, non 124 2, 1 | È ricco sì, beata te; e buono anche».~ ~«E buono anche», 125 2, 1 | te; e buono anche».~ ~«E buono anche», ripeté Columba irritata.~ ~ 126 2, 2 | diventò grave.~ ~«Egli è buono, nipote mia; sì, hanno ragione 127 2, 4 | una parte né dall'altra: è buono, ma quando sa che una cosa 128 2, 5 | mai. Egli però ha il vino buono; ride e dorme; dorme e ride. 129 2, 6 | Così! È un po' strano, ma buono e generoso in fondo.»~ ~« 130 3, 3 | perché almeno avrà un ricordo buono, fra tanti cattivi, e... 131 3, 4 | accanto al vescovo... Uomo buono, quel vescovo, ma la sua 132 3, 6 | di piacere.~ ~«Il gioco è buono», diceva zia Martina. «Non 133 3, 6 | Jorgj guarirà sarà di nuovo buono a qualche cosa e si vendicherà.»~ ~ Cosima Capitolo
134 1 | orcio di terra con l'olio buono, e un armamento di caffettiere, 135 1 | gli occhi castanei di cane buono, un mazzetto di peli all' 136 1 | compagne di scuola.~ ~Più buono, con lei, è il fratello 137 1 | bicchierini di acquavite e di vino buono. Fu Cosima a riceverlo, 138 3 | qualche bicchierotto di vino buono, gli chiedeva denari in 139 3 | troppa libertà al ragazzo, buono e generoso in fondo, ma 140 4 | malvagi.~ ~ ~ ~Giusto e buono era il signor Antonio, e 141 4 | obbediva; era, come si disse, buono e molto generoso, ma anche 142 4 | disperazione. Finché l'uomo buono, l'uomo saggio e giusto, 143 4(VIII) | mio babbo, e come egli era buono! Tutti, tutti gli vogliono 144 5 | pieni di sogni; e non era buono neppure a montare sulla 145 5 | Le cose raccontate dal buono, dall'epico Antonino, infiammavano 146 7 | stanzette terrene, che di buono avevano solo alcune finestrine 147 7 | condurre docilmente: era buono e mite, in fondo, e il primo 148 7 | Oh, il signor Antonio era buono: era un santo, di quelli 149 7 | del signorino Andrea. È buono, posso dire, quasi quanto 150 8 | era selvatico, ma tanto buono che gli uccelli gli si posavano 151 8 | un po' sempliciotto, ma buono, cristiano e dolce. Giunse Il Dio dei viventi Capitolo
152 2 | Eppure è l'unico posto buono, per un uomo, — egli disse 153 3 | come per esaminare se era buono; e subito dopo sollevò e 154 20 | anche da . Basta che sia buono lui e che il male resti 155 20 | Per questo è cresciuto buono lui: a sedici anni è ancora 156 23 | porchetto. Mi piace perchè è buono, perchè può vivere solo, 157 31 | te Salvatore l'inchiostro buono, e aspetteranno anch'essi 158 32 | per un giorno ridiventato buono che chiede solo la gioia 159 32 | togliere all'uomo il vino buono è come levargli il sangue 160 32 | sani, il raccolto è stato buono. E spese ne ho avute e ne 161 36 | bene.~ ~— Oggi il mare è buono e non c'è pericolo; ma l' Il dono di Natale Capitolo
162 don | quasi ancora un ragazzo, buono e timido, quanto per l'uomo 163 pad | padrino.~ ~ ~ ~L'uomo più buono del mondo ch'io ho conosciuto L'edera Capitolo
164 1 | Cosimu disse:~ ~«Paulu è buono, buono come il pane, ma 165 1 | disse:~ ~«Paulu è buono, buono come il pane, ma è stato 166 2 | ancora un bambino, neppure buono a scorticare un agnello, 167 2 | della vita. A giorni era buono e allegro, a giorni cattivo 168 2 | giovane fidanzato era allegro, buono e sereno come don Simone. 169 5 | terra, ma perché ti dimostri buono mentre tutti ti credevamo 170 9 | commissione. Ci sarebbe un posto buono per la donna che mi raccomandate. 171 10 | Signore, io che non sarò stato buono di salvare un'anima disgraziata. 172 11 | rubava tutto: Paulu non è buono a niente: Rosa è invalida. La fuga in Egitto Parte
173 4 | che bolliva e odorava di buono sui fornelli umidi di vapore.~ ~– 174 4 | detto di scusarlo. È tanto buono anche lui. E adesso vada 175 5 | il primo giorno è stato buono, gli altri saranno migliori, – 176 5 | persino paura: Antonio è buono, allegro, affettuoso. Ha 177 5 | dunque, suo figlio è tanto buono da aver pazienza, e tutti 178 7 | vale a dire più bello e più buono ma anche più vanitoso del 179 9 | arnesi di cucina: tutto era buono per ricevere le espressioni 180 11 | volesse dire: «Il denaro è buono, ma ci vuole altro per intendersi». 181 23 | capitava mai. Gesuino è buono, fin troppo, religioso e 182 25 | silenzioso: – è leggerino, ma buono.~ ~– Niente, niente: voglio 183 26 | rigirò in cerca del punto buono da attaccare. Gli parve 184 26 | da attaccare. Gli parve buono il fianco destro, ma subito 185 35 | uscire con lui.~ ~– No, buono, adesso no, – egli dice, 186 43 | bruciava, e dove il soffio buono del mare non riusciva a 187 50 | pulci.~ ~Lei ride, tutto è buono per farla ridere, mentre 188 53 | i pensieri. Dopo tutto è buono avere una donna in casa, 189 55 | ragione del misfatto. Io ero buono: ero incapace di far male 190 56 | notizie, e lei, che è così buono, mi darà notizie di qui, – 191 56 | esercito. Il suo cuore è buono: non si preoccupi dunque 192 60 | proprio vero.~ ~– Questo di buono avete, tutti e due fratelli; 193 67 | Poveraccio, dopo tutto è buono, mio fratello, – disse Proto, Elias Portolu Capitolo
194 1 | Figlio del mio cuore! tutto è buono nel mondo!», declamò zia 195 1 | un uomo, io: non sarò più buono a nulla. Ah, e mia madre 196 2 | andate al diavolo. Vino buono ha, zio Portolu!»~ ~Quelli 197 2 | zio Portolu era davvero buono, frizzante e aromatico.~ ~ 198 2 | commossa, «egli torna ad esser buono come lo era da bambino.»~ ~ 199 3 | più quello. E pareva così buono al suo ritorno, e prometteva 200 3 | domandandosi se sarebbe stato buono a comporre una poesia per... 201 4 | e quel ricordo non era buono, ah! non era buono, non 202 4 | non era buono, ah! non era buono, non era buono!~ ~Qualche 203 4 | non era buono, non era buono!~ ~Qualche volta egli si 204 6 | qualche cosa di mite e di buono; ora diventavano cattivi, 205 6 | povera. Era un po' scemo, ma buono, lacero, così magro e nero 206 7 | il vostro consiglio sarà buono; e sono venuto per chiedervi 207 9 | fra le sue braccia, «fa da buono, ecco zio Elias che non Il fanciullo nascosto Capitolo
208 tes | Se sono gente di cuore buono, timorati di Dio, finiscono 209 tes | deriso come un semplice, un buono a niente. Voleva dimostrare 210 por | Adesso il sentiero è buono; si va giù tranquilli, e 211 rit | ed io e mio figlio, che è buono come il miele, terremmo 212 cro | l'acqua a chi ha il cuore buono; e a tutte le spose regala 213 spi | dopo tutto suo marito era buono; non le lasciava mancar 214 spi | seta, a offrirgli il vino buono, a chiedergli con la mite 215 fat | carità. Tu lo sai che io sono buono: a chi mai ha fatto male 216 uom | russare si sentiva che era buono e stanco.~ ~Il figlio, di Fior di Sardegna Capitolo
217 2 | così i matrimonî, no, Dio buono; un giovane, specialmente 218 3 | parlare così di Dio! Egli è buono, è giusto, ma punisce chi 219 4 | pretendeva tante… dunque era buono. Ah, essa il Dio fattole 220 5 | In Sardegna c'è questo di buono: nessuno si suicida; ma 221 8 | l'essere più giusto e più buono del mondo! Lasciò X*** e 222 19 | pettegolezzi, e trovando Massimo buono, simpatico e istruito, gli 223 22 | rupi. Benchè fosse molto buono, in quel momento Massimo 224 31 | cosa mai avevo fatto di buono per meritarmela. Ma sul 225 32 | cognato; so che è generoso e buono, ma sono certo che tutta 226 38 | pianse il giovine così buono ed onesti; i poveri il loro Il flauto nel bosco Capitolo
227 bri | mia madre legge: tutto è buono per lei, romanzi, giornali, 228 bri | mesi, che già ride, bello e buono come un panino di burro. 229 dio | sobilli, tanto meglio. Ma sii buono, aiutami a tenerlo in casa. 230 agn | po' d'erba; poi, se stai buono più tardi ti riconduco da 231 ane | con semplicità, - ed è più buono di quello del vescovo perché 232 let | doveva succedere. Era troppo buono e bello, il mio bambino; 233 dis | verso le dieci: Dio è sempre buono a qualche cosa.~ ~ ~ ~Ed 234 dis | umore tra il cattivo e il buono e con i soliti quesiti da 235 can | spirito, buona perché era buono il tempo e il mare calmo, I giuochi della vita Capitolo
236 fre | proprietario, ridiventato buono e gentile, - è un tempo 237 ser | servizio benché io non sia più buono a far niente.~ ~Intanto 238 fer | e come una donna non era buono che a cucire scope, ad attinger 239 stu | saranno. Ed io non sarò buono a ripiantarla, la nostra 240 lev | contadino, - l'argomento è buono; vogliamo stanotte cantarlo?~ ~ La giustizia Capitolo
241 1 | neppure scorgeva nulla di buono, di serio o di piacevole.~ ~ 242 5 | naufragò il desiderio dolce e buono.~ ~«Per questo appunto!», 243 5 | cui tutto sembra facile e buono.»~ ~«Tutto facile e buono!», 244 5 | buono.»~ ~«Tutto facile e buono!», sorridendo malignamente, 245 6 | qualche cosa di grande e buono che viva gli manteneva nel 246 7 | padrone, il mio padrone buono, il mio padrone amato; devo L'incendio nell'oliveto Capitolo
247 1 | Neppure a questo sei stato buono. E morta io che farai? Nuora 248 1 | Di gente buona, era, e buono anche lui: e non sdegnava 249 1 | dirlo, com'era docile, e buono; mai gridava, mai parlava 250 1 | un buon ragazzo, di umore buono; ti dico la verità, quando 251 3 | di guardarla; e che uomo buono è, senza superbia! Va lui 252 4 | guadagna niente: ragazzo buono è, Stefano, ma indolente. 253 4 | suoi amici lo baciavano. È buono Stefene, se uomo buono c' 254 4 | È buono Stefene, se uomo buono c'è. Senza vanità, senza 255 4 | a parlare di Stefene:~ ~«Buono è, buono molto.»~ ~«È come 256 4 | di Stefene:~ ~«Buono è, buono molto.»~ ~«È come una femmina», 257 5 | preparami un bicchiere di vino buono perché devo venire a visitare 258 5 | prestava.~ ~«Non è camminare buono, questo, ti pare? Tu hai 259 5 | arrabbiare Agostino. Lo sai che è buono, ma guai se perde la pazienza; 260 5 | sempre di Stefano: «Stefano è buono».~ ~«Stefano non ha detto 261 6 | sbranare. Secondo me, non è uso buono, questo: arriva che due 262 6 | l'aveva fatta impazzire. Buono per lei se fosse rimasta 263 6 | regina. Agostino con noi, buono e nostro come il nostro 264 7 | piangere? Eppoi Stefano è buono e mi ama più di lui. Se 265 9 | suoi occhi di cagnolino buono.~ ~Andò nell'orto e si buttò 266 9 | del passato?»~ ~«Tu sei buono», ella disse sempre più 267 9 | accusava.~ ~«No, non sono buono», egli ribatté. «Non lo 268 9 | gli altri uomini, né più buono né più cattivo. Solo, permettimi 269 10 | oliveto.»~ ~«Juanniccu non è buono, a lavorare.»~ ~«Forse ci 270 10 | stanotte.»~ ~«Juanniccu non è buono a stare in agguato, lui! Ferro e fuoco Parte
271 3 | servizio benché io non sia più buono a far niente.»~ ~Intanto 272 4 | e come una donna non era buono che a cucire scope, ad attinger 273 6 | donna di fatica: tutto è buono per i proprietarî di case 274 6 | proprietarî di case e tutto è buono per i disgraziati senza 275 8 | , sopra di lei, caldo e buono; la copriva tutta, le penetrava 276 9 | casa di città; ma tutto è buono per raccogliere i fiori, 277 11 | di sognatore; e non era buono neppure a montare la giumenta 278 12 | vecchi lo ammollano, ed è buono lo stesso); tutto in una La madre Capitolo
279 tes | Monsignore sa che uomo fu quello. Buono e santo fino ai cinquant' 280 tes | libro. Pensava: «L'uomo più buono del mondo è lui: eccolo Marianna Sirca Capitolo
281 2 | vicolo deserto. A che ero buono io, se non riuscivo ad alleviare 282 3 | proposto dai tre malfattori era buono e non solo buono ma anche 283 3 | malfattori era buono e non solo buono ma anche facile, ed egli 284 4 | balbettava: «abbiate cuore buono, pensate a vostra madre!...» 285 4 | sorelle di Simone: tutto era buono purché le portasse qualche 286 4 | Datemi da bere, e vino buono; malanno, potete dare un 287 4 | potete dare un po' di vino buono.»~ ~La serva andò a prendere 288 5 | solito, non più il Simone buono di tutti i giorni, ma come 289 5 | cappotti: neppure a quello è buono.~ ~E il cielo diventò rosso, 290 8 | follie di Marianna; ma era buono e la bontà spande intorno 291 8 | mandriano, uno che non è stato buono a crearsi una sorte di libertà 292 8 | sorte di libertà e neppure è buono a fare il bandito? È un 293 8 | senti: se tuo padre non è buono a nulla, se non sa difenderti 294 8 | felicità. Mio padre non è buono a nulla, hai ragione: mi 295 12 | giusto: e spesso l'incendio è buono.~ ~Simone, d'altronde, si 296 13 | altro, la voce del Simone buono di quella sera; ma ella Nel deserto Parte, Capitolo
297 1, 1 | tuo padre era di animo buono, era generoso, tanto generoso 298 1, 1 | pentirete certo di essere stato buono e gentile con me. No, non 299 1, 2 | armadio per riporre l'abito buono e si vide intera nello specchio; 300 1, 4 | insormontabile. Mio zio è buono, è intelligente; ma non 301 1, 5 | Ma anche v-o-s-t-è sia buono. Perché non vuole che s-i-g-n-o-r-i-c-c-a 302 1, 5 | siamo fidanzati. Egli è buono e mi vuol bene: che devo 303 1, 6 | di un eroe.~ ~- Egli era buono e generoso, sì, sì; era 304 1, 6 | disgrazia. Ma il mio padrone era buono. Lei non può sapere tutto 305 1, 6 | della tua Lia.~ ~ «… Mio buono, mio amatissimo Justo! Ho 306 2, 2 | bastione di offesa e di difesa, buono a farsi largo tra la folla, 307 2, 3 | Non ho fatto mai nulla di buono né di utile, neanche quando 308 3, 1 | non per colpa mia… Io ero buono, sa, quasi ingenuo: la mia 309 3, 1 | oramai lo può dire.~ ~- Lei è buono!~ ~- Buono forse no, ma 310 3, 1 | dire.~ ~- Lei è buono!~ ~- Buono forse no, ma cosciente sì. 311 3, 1 | che del bene.~ ~- Lei è buono… - mormorò.~ ~- Non è vero! 312 3, 1 | Perché non posso esser buono? Me lo proibisce, lei? Vuol 313 3, 2 | alla festa.~ ~- È tanto buono e gentile. Quando venne, 314 3, 2 | male c'era?~ ~- Sì, è molto buono, - disse con semplicità.~ ~ 315 3, 2 | basta che anche voi siate buono…~ ~- Tutto, tutto quello 316 3, 2 | pietosi. Dopo tutto egli era buono: se ne andava vinto e umiliato, 317 3, 3 | riuscito a nulla. Niente di buono io prevedo da questo matrimonio Nell'azzurro Capitolo
318 vit | l'espressione dell'uomo buono fatto insociabile dalle 319 vit | ha sofferto; che si sente buono pensando all'avvenire, confidando 320 not | sensi.~ ~Ma Dio grande, Dio buono, Dio giusto, non permise 321 cas | padre, così dolce, così buono, nonostante la severità 322 cas | per la sua via, seguitò, buono ed instancabile, sino al Il nonno Capitolo
323 nov | ambiziosoorgoglioso: buono in fondo e mansueto come 324 nov | Ma egli si sentiva più buono del solito; e pur temendola, L'ospite Capitolo
325 osp | cristiano più bello, più buono e più nobile di Silio Boly. 326 osp | posso io vincere? Egli è buono, è nobile, è grande ed io 327 gio | uomini, cercando un cantuccio buono per inginocchiarsi.~ ~Zoppicava 328 gio | sposo uno di essi? Dio mio buono, Jame provò una puntura Il paese del vento Capitolo
329 tes | tutto quello che si lascia è buono, anche per l'uomo che concepisce 330 tes | in chiesa. Mio padre era buono, generoso, di carattere 331 tes | felicissima. Mio marito è tanto buono e gentile.»~ ~«Ed è anche 332 tes | il signor Fanti è troppo buono per osare tanto. Piuttosto...»~ ~ 333 tes | Il mare si stese latteo e buono come un bambino che si addormenta: 334 tes | di Marisa: «Egli è tanto buono che quando prende un pesciolino 335 tes | delle mie parole. Ed ero buono, sa, ero un fanciullo fantastico 336 tes | cerco quindi di tenerlo buono e ripeto la lezione:~ ~« Il nostro padrone Parte, Cap.
337 1, XII| amante e di cuoca per tenersi buono il padrone; ed egli mangiava 338 1, XV| bisogno di sposare un uomo buono e civile, non un contadino, 339 1, XVI| figlia, dandola ad un uomo buono a nulla come son io! Cercatene 340 2, IX| Tuo marito è un uomo buono, che ti vuol bene: che vuoi Racconti sardi Capitolo
341 pad | riderti di me, perché io sono buono a farti pagar caro questo La regina delle tenebre Capitolo
342 bam | dicendogli che, poiché non era buono lui, altri d'ora in avanti 343 giu | grassi, pacifici, d'aspetto buono; ricordò il suo sogno, la 344 ner | sul giornale. Eppoi è così buono! È innocente come una lucertola. 345 sar | paese. Vi riporterò tutto in buono stato.~ ~Zio Fioreddu si 346 bac | riderti di me, perché io sono buono a farti pagar caro questo Il ritorno del figlio Capitolo
347 tes | tutto ciò che gli davano era buono e gli piaceva; e Bona lo 348 tes | deposto il suo servo cieco, buono più a niente, e rifiuta 349 tes | bambino per terra. - Sei buono a camminare?~ ~Ancora non Il sigillo d'amore Capitolo
350 pal | cominciava a rendere: e tutto era buono dopo che egli rinunziava 351 tar | donna di fatica: tutto è buono per i proprietari di case 352 tar | proprietari di case e tutto è buono per i disgraziati senza 353 cur | busta c'è davvero un ferro buono a guarirla.~ ~- Cos'è? - 354 pic | negli altri quanto vi è di buono e di grande in lui, si ravvivava 355 pic | Fedele migliorasse: il tempo buono aiuta il malato a guarire. 356 zin | , sopra di lei, caldo e buono; la copriva tutta, le penetrava 357 viv | Anche questo c'è di buono. Si chiama Maddalena; così 358 pas | dodici. Contale un po'. Sei buono a contare?~ ~Egli non era 359 spi | e gli fissò un mensile buono. Questo ci faceva comodo, 360 con | Nigron non può diventare buono? E in che consiste la sua 361 leo | imbalsamato.~ ~Rimase freddo e buono anche quando io mi accostai 362 str | caduta da un muraglione. Era buono, con due occhi che sembravano 363 str | primo fidanzato. Albino è buono, è santo, ma è la realtà Sole d'estate Parte
364 1 | freschina del mare, ritornato buono, giova all'antico armatore: 365 1 | tutto quello che Dio manda è buono. Per rendersi utile si offrì 366 2 | e piccanti: e tutto era buono per provocare risate e commenti 367 2 | per uno. Marino, che era buono e dolciastro come il frutto 368 8 | indizî altrui, che il punto buono per la sua caccia era più 369 12 | No, no; il paese è buono per i vecchi; per i giovani 370 13 | adesso, difendere il leone. Buono, generoso, non attacca, 371 16 | ucciso: è morto di freddo: è buono da mangiarsi.~ ~- Sì, sì, - 372 18 | poiché il cuore di lei era buono e riboccante di saggia esperienza, 373 19 | rumore si può accedere. Buono e utile libro, che si ha 374 20 | metto da parte l'oggetto, buono in ogni modo per i nostri 375 25 | il cuore è più grande e buono del solito: si diventa, Stella d'Oriente Parte, Cap.
376 P, I| dava un’aria di signore buono ed affabile. Avevano un 377 P, I| venti anni. Era un giovine buono e simpatico, tanto carino 378 2, V| vince: Egli, infinitamente buono, vi farà obliare; farà battere 379 2, XI| Francesco d’Oriente, Dio è buono, Dio è clemente. Ha riposto 380 2, XI| mentre al secondo così buono e placido, bastava lo nutrissi 381 2, XI| Iddio ingiusto; e Iddio buono per castigo mi fa madre 382 2, XIV| stretto amicizia. È così buono e simpatico! Egli viaggiava 383 2, XVIII| sempre. Via, Dio è così buono… e tu pure sei così buono! 384 2, XVIII| buono… e tu pure sei così buono! Ho fatto male?~ ~– Non Le tentazioni Capitolo
385 mar | marito non era mai stato buono a nulla, ella diceva. Ed 386 uom | signor Direttore è assai buono con me.~ ~Sì, sì, il tempo 387 uom | sorella! Allora diverrà buono con voi perché ella è tanto 388 uom | Ella è troppo, troppo buono. Son io che ora non so esprimerle 389 uom | splendida posizione sociale, era buono e di nobile cuore. Aveva 390 uom | ancora quell'uomo stranamente buono e nobile.~ ~- Io gli dirò 391 uom | improvvisamente si sentì buono e puro come se si trovasse 392 jus | villaggio dice che non son buono a custodir la figliuola 393 ten | innocentemente, che pareva un ragazzo buono e senza malizia come il 394 ten | così, sono un tipo allegro, buono in fondo, sai, buono come 395 ten | allegro, buono in fondo, sai, buono come il pane, e non odio 396 ten | uno solo.~ ~- Meglio uno buono che quattro cattivi -. Accennava 397 pie | tempo pareva mettersi al buono, prese con sé all'ovile Il tesoro Parte
398 1 | trovarle magari un marito buono, distinto, signore, che 399 3 | fa innocentemente! È così buono, così educato! Potrebbe 400 4 | seria o burlesca. È così buono e cortese, così innamorato 401 4 | l'occhio suo profondo e buono; tutto il suo aspetto s' 402 6 | del piccolo, del piccolo buono: bisogna fargli parte del 403 9 | mia vita non possa esser buono a qualche cosa, se ella, 404 9 | sembrava l'uomo più nobile, buono e perfetto della terra, 405 9 | suocerouomo bravo, ma buono soltanto a compiere i suoi 406 10 | lino, olio e tuorli d'uova, buono per ferite d'arma da fuoco. 407 11 | vecchio arrogante, tu sei buono solo a difendere i cattivi 408 11 | quando la felicità lo rendeva buono ed indulgente.~ ~E credè 409 12 | nome al suo grande, al suo buono, al suo nobile Paolo, verso 410 13 | nella sua casa; e il riso buono della madre, e il viso d' Il vecchio della montagna Capitolo
411 5 | una pietra. «Quello non è buono a sollevare un dito.»~ ~ 412 5 | marito, mio marito? Così sia buono a mangiare come è buono 413 5 | buono a mangiare come è buono a far il fatto suo! Gli 414 10 | giovine onesto, laborioso e buono.»~ ~«E benestante!», proruppe 415 11 | Mangiate, zio Pietro, siate buono, piccolo zio mio, siate 416 11 | piccolo zio mio, siate buono. Che ne ricavate voi da La via del male Capitolo
417 1 | ardere e poi lo rivendono per buono.»~ ~«Così si fanno le fortune! 418 3 | ancora! Intanto, andiamo: sta buono.»~ ~Il cane guaì più forte, 419 4 | possibile. Addio.»~ ~«Come è buono quell'uomo!», pensava Pietro.~ ~ 420 6 | qualche tempo si sentiva buono: talvolta triste, d'una 421 8 | male c'era? Pietro era così buono e rispettoso: la presenza 422 9 | cucina, ansioso, fiducioso, buono e carezzevole... Povero 423 11 | occhi eran dolci, il sorriso buono; eppoi egli vestiva con 424 12 | no, in segreto mai! Sii buono, Pietro, non farmi soffrire. 425 12 | Sta zitto, diavolo; sii buono, sta zitto...».~ ~Quanto 426 16 | Pera: non è bello, ma è buono, ed ha anche qualche po' 427 19 | a tradimento.»~ ~«Dio è buono; egli chiamò a sé il padre 428 19 | carezze.~ ~Come egli era stato buono!~ ~Sì, avevano ragione le 429 19 | prefiche; egli era stato buono come un agnello, e come 430 20 | volta, apparentemente fiero, buono e pietoso in fondo. La sua 431 22 | questo Dio compiacente e buono, la sposa cercava di assistere 432 23 | ultima delle donne. Egli era buono, allora; ella lo aveva creduto 433 23 | Egli invece era così buono e mite!~ ~Ella tirò fuori 434 23 | dell'anima sua.~ ~«Egli era buono come un agnello e come tale La vigna sul mare Capitolo
435 rif | realmente esiste il bello. Il buono, sopratutto - aggiunse, 436 rif | e quello che può essere buono per me non lo è per lei. 437 rif | calzette, fiorellini, tutto è buono per lei, per interessarla, 438 tes | pietra rivelava il minerale buono; l'argento era da per tutto, 439 tes | Il nostro vino non è buono - ella disse, cacciando 440 tes | E lei diceva che non era buono.~ ~- Ah, io non so: non 441 tes | che vede tutto chiaro e buono nell'avvenire.~ ~Adesso 442 vol | melensa:~ ~- Piccione arrosto? Buono, buono! Peccato che io oggi 443 vol | Piccione arrosto? Buono, buono! Peccato che io oggi non 444 lav | un bicchiere di «quello buono». Poi scese ancora una volta 445 arc | stesso, perché era bello e buono; ed egli le si era rivoltato 446 avv | immancabile testa di cane buono e brutto.~ ~Sembrava, per 447 rin | salterà fuori al momento buono.~ ~Non disse chi era, né 448 rac | E si indossò il vestito buono, fatto dalla sarta di famiglia, 449 sen | penna in mano. Tutto era buono per favorire questa separazione: 450 inv | rasserenata. Il mare, dorato e buono, sembrava un campo di grano;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License