Amori moderni
    Capitolo
1 col | intanto, non cessavano di guardare Colomba. Ed ella, invece 2 col | come credo. Ella potrebbe guardare Efes Mulas, eppure guarda Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 7 | quindi non osava neppure guardare il giovine: o sentiva una 4 -, 8 | alzarsi ed uscire, ma non potè guardare in viso il cugino, anzi 5 -, 12 | parole, ma Paolo continuò a guardare la fanciulla con occhi carezzevoli. Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | donna però non sdegnava di guardare intorno l'ampio paesaggio 7 2 | levante, attardandosi a guardare di fuori «donami il cuore.»~ ~ 8 2 | stesso di Dio intento solo a guardare la nuova patria della famiglia 9 2 | la donna si compiacque a guardare intorno sognando i giorni 10 4 | minestra, Pinòn si sporse a guardare con diffidenza la nuova 11 16 | di saluto e non smise di guardare dall'alto in basso e dal 12 16 | Anche Gina si tese a guardare con stupore, e non rise, 13 25 | luna pareva si fermassero a guardare stupite.~ ~ ~ ~ 14 36 | munta, i bambini piegati a guardare fra le sue zampe, la nonna 15 37 | balzava a terra e si piegava a guardare e toccare tutti i congegni 16 42 | balzò in piedi, volgendosi a guardare indietro, come se qualcuno 17 42 | quasi crudele: e senza guardare nessuno, come parlando solo L'argine Parte
18 1 | specialmente, vivi, fissi, a guardare un po’ di sbieco un punto 19 1 | tanto in tanto gli occhi a guardare lo spigolo del giardino 20 1 | catena della porta si volse a guardare lungo il corridoio, quasi 21 2 | di felicità chinandosi a guardare l’acqua corrente.~ ~Arrivato 22 2 | improvviso si alza e va a guardare alla finestra.~ ~Senza saper 23 2 | non parlare, ed evita di guardare la ragazza, contro la quale 24 2 | pianerottolo si ferma a guardare, attraverso la vetrata polverosa, 25 2 | Decobra: quindi io cerco di guardare sempre a destra, sopra la 26 2 | gatto, volgendosi però a guardare se lo zio protesta, e per 27 3 | smalto.~ ~Ella si fermò a guardare un mazzo violaceo di asparagi, 28 3 | istintivamente, si piegò a guardare.~ ~No, il libro ce lo aveva 29 3 | signora Noemi si sollevano a guardare il cedro, che arde tutto 30 3 | proteso, quest’ultimo, a guardare un grande vaso di terracotta 31 3 | di ebbrezza buona: poteva guardare negli occhi il suo compagno 32 3 | disilludersi la spinse a guardare con occhi duri, il giovane La bambina rubata Capitolo
33 tes | Arrivato davanti mi fermai a guardare i campi del mio vicino osservando 34 tes | un piacere istintivo di guardare come son fatto, di osservare 35 tes | accennò subito, voltandosi a guardare la sua terra e poi fissandomi 36 tes | nessuno: e stetti fermo a guardare quei due, che riprendevano 37 tes | quando sollevai gli occhi a guardare in viso la zia, essa mi 38 tes | occhi di una madre possono guardare così.~ ~E io sentivo quell’ 39 tes | lasciandolo un po' sorpreso a guardare la busta.~ ~E vado, vado, 40 tes | erano tanto innocenti nel guardare il padre e il marito, e 41 tes | guardarlo.~ ~ ~ ~Al solo guardare attraverso il bicchiere 42 tes | quel che diceva: stavo a guardare come l’altra volta, come 43 tes | qui; posso picchiare, far guardare la bimba dal dottore, farla Canne al vento Capitolo
44 1 | in paese io starò qui a guardare il podere.»~ ~Il servo era 45 2 | lasciando il ragazzo a guardare il podere.~ ~Lo stradone, 46 2 | si fermava volgendosi a guardare il poderetto tutto verde 47 2 | vi si affacciava come per guardare cosa c'era di , nel mondo.~ ~ 48 2 | dentro il pozzo, per non guardare in viso la padrona, poiché 49 2 | sta tutto il giorno a guardare i passanti e a beffarsi 50 3 | di Efix che si curvava a guardare per terra quasi cercasse 51 3 | veduto Lia; e si curvava a guardare entro i pozzi, e spiava 52 3 | vago timore a voltarsi, a guardare quella figura d'uomo un 53 5 | Tutti si precipitarono a guardare. Era la luna nuova che rasentava 54 10 | qualcuno perché si volse a guardare, mentre le dame si ritiravano 55 10 | sedersi sul paracarro ed a guardare lontano. La strada in salita 56 10 | della stanzetta solitaria a guardare la cattedrale di Nuoro: 57 11 | stanza terrena, divagandosi a guardare nel vasto cortile i graticoli 58 11 | a toccarsi la catena e a guardare giù verso il fiume quasi 59 14 | Allora qualcuno si curvò a guardare meglio il falso tumore, 60 15 | aggrappavano alla roccia per guardare le corse dei barberi a mezza 61 15 | ogni tanto gli occhi per guardare i suoi compagni addormentati 62 15 | s'avanzava curvandosi per guardare dentro la capanna, il ragazzo 63 15 | pareva si curvassero a guardare le compagne morte, accarezzandole 64 15 | posso neppure dire: vado a guardare perché le vostre padrone 65 17 | siepe e si volse in giro a guardare: e tutta la valle gli parve 66 17 | ma aveva veduto don Predu guardare Noemi con un gesto di contrarietà. La casa del poeta Capitolo
67 fid | me: ogni tanto andavo a guardare l'orologio a pendolo che 68 fid | i ragazzi si voltano a guardare se in fondo alla strada 69 bac | volgendosi d'istinto a guardare se nel viottolo passava 70 leg | allungarono il collo per guardare il gruppo della madre e 71 pro | sulle spalle dell'altro per guardare nel buco della serratura, 72 cas | camino - disse, fermandosi a guardare la cenere ammucchiatavi 73 vet | strada: si divertiva anzi a guardare i gruppi di gente ferma 74 vet | Ella si diverte di nuovo a guardare: la coppia elegante è sparita, 75 vet | eh, la conosco.~ ~Senza guardare la sposa, anzi col viso 76 vet | stette a lungo tranquilla a guardare il dono, come si trattasse 77 fer | bestie: eccolo incantato a guardare i monumentali giovenchi 78 fer | non si degnò neppure di guardare da quella parte; le sue 79 bor | Egli s'incocciava a non guardare che la scarpa calda del 80 aqu | sua camera, deciso a non guardare più in faccia l'oste scellerato.~ ~ 81 lup | rabbrividì ancora, volgendosi a guardare il baule: ricordava l'ululo 82 pac | che contenevano, non osava guardare, ella li rimuginava tutti, 83 ter | incisione.~ ~Ogni tanto andava a guardare i suoi canarini, a portar 84 sor | sopracciglia gialle per guardare meglio.~ ~Il padrone salutava 85 orf | sopracciglia: pare che ella debba guardare sempre verso le stelle; Il cedro del Libano Capitolo
86 9 | sparsa di piccole perle. Guardare l'ora fu certamente un pretesto 87 24 | nuvole. Ci si ripiegò a guardare il colore della terra, delle 88 28 | neppure, un po' chino come a guardare i pesciolini allegri che 89 30 | che ancora si sporgevano a guardare mandando in giù le loro 90 31 | Ma, oltre l'istinto di guardare la vita sotto una luce che Cenere Parte, Capitolo
91 1, 1 | non si lasciavano quasi guardare, tanto erano luminosi, e 92 1, 2 | arrampicato sul muro per guardare la donna ed il gatto.~ In 93 1, 4 | poi torno. Tu resta qui a guardare; se c'è pericolo, fischia.»~ 94 1, 8 | rispose l'uomo senza guardare lo studente.~ «Ogni settimana 95 1, 8 | abbominevoli... Ed Anania stette a guardare angosciosamente, con l'anima 96 2, 2 | Nazionale e il Daga si fermò a guardare i giornali davanti al Garroni, 97 2, 3 | salottino, ed egli si fermò a guardare la testa imbalsamata del 98 2, 4 | Tevere, e sto ore ed ore a guardare l'acqua corrente, rivolgendo 99 2, 8 | vincere la vertigine doveva guardare intensamente il sentiero, 100 2, 9 | fuori. Egli si voltò per guardare il tavolinetto appoggiato Chiaroscuro Capitolo
101 chi | loro rimaneva a turno per guardare quel tesoro del re di Spagna! 102 uov | rimase due ore, senza mai guardare Madalena, che a sua volta 103 gri | Anghelu Pinna... E va a guardare se trovi la mia tunica, 104 nat | parapetto del piroscafo per guardare il paesaggio. Il tempo, 105 pad | di esser già morto e di guardare entro l'inferno.~ ~Che fare, 106 vol | po' il dottore stette a guardare, con le mani intrecciate 107 cer | volgendosi prima come a guardare il sole sospeso sulla linea 108 fes | sospirare; ma continuava a guardare davanti a sé, nel vuoto 109 fes | Ma Istevene s'era messo a guardare una bella ragazza pallida 110 lib | allora si alzò e andò a guardare. Una donna stava seduta La chiesa della solitudine Capitolo
111 tes | Allora egli tornò a guardare in alto, verso quel quadro 112 tes | tanto che le parve di poter guardare dentro di sé, nei suoi ricordi, 113 tes | arrampicandosi sul muro, a guardare l'orto dei cavoli e la casa 114 tes | sotto l'altare provavano nel guardare i piedini mossi del santo 115 tes | cancelletto si fermò di nuovo a guardare giù verso la valle. Tutto 116 tes | merletto candido. Stette a guardare, quasi felice come una bambina, 117 tes | nere di fiori. Si piegava a guardare i fili d'erba, il musco 118 tes | dalle sue vanterie, osava guardare con occhi di maschio, e 119 tes | fermandosi e piegandosi a guardare per terra, quasi vi scorgesse 120 tes | mentisci a te stessa. Basta guardare i tuoi occhi. Sembri una 121 tes | sicuro del fatto suo. Nel guardare Concezione non gli passava Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
122 1, 2 | la testa sanguinante per guardare anche lui le Sacre Scritture.~ ~« 123 1, 3 | sopra! Sì, adesso vado a guardare: deve essere la vostra matrigna 124 1, 4 | talvolta anche senza neppure guardare il malato. Egli la seguiva 125 1, 6 | arrampicandomi sugli sgabelli per guardare cosa c'era nell'armadio; 126 1, 6 | dell'altipiano mi volsi per guardare il villaggio azzurrognolo 127 1, 6 | in tanto mi fermavo per guardare attorno. Le pernici con 128 1, 8 | bicchierino di villacidru8 e guardare un mento delicato, bianco 129 1, 8 | era vero; ma lui ha voluto guardare lo stesso; ha litigato con 130 2, 1 | Columba Corbu la vada a guardare in faccia come si guarda 131 2, 1 | altra. Nulla. Si sollevò per guardare sulla sporgenza del muro, 132 2, 2 | rabbia, poi si alzò e andò a guardare il cavallo che sonnecchiava 133 2, 2 | riaprì la porticina, andò a guardare il cavallo nel cortiletto 134 2, 3 | sulla punta dei piedi per guardare entro la bisaccia. «Dàgli 135 2, 3 | Jorgj provò quasi paura a guardare i doni; soprattutto i fiorellini 136 2, 4 | perché non vai all'ovile a guardare il tuo gregge?» Egli rispose: « 137 2, 4 | Remundu rientrò e andò a guardare il suo cavallo che quel 138 2, 6 | poteva oramai muoversi, guardare, frugare e disporre tutto 139 2, 6 | disse avanzandosi senza guardare Mariana che s'era alzata 140 3, 3 | minaccioso.~ ~Il prete si curvò a guardare.~ ~«È proprio lei; il diavolo 141 3, 4 | occhi vivaci non cessava di guardare Columba. Ah, gli occhi di Cosima Capitolo
142 1 | velati dei miopi, si sporge a guardare qua e negli sfondi della 143 1 | di che non le rimane che guardare dalle finestre aperte; una 144 5 | nel solitario maniero, a guardare l'orizzonte in attesa che 145 6 | Ella che s'era piegata a guardare sul tavolo coperto da un 146 7 | sarebbe piaciuto neppure di guardare dentro se il vecchio non 147 7 | aprì bocca, non si volse a guardare Cosima che era arrivata 148 8 | ritrovare una occasione di guardare la vita altrui, ricca di Il Dio dei viventi Capitolo
149 2 | un po' gli occhi come per guardare dentro stesso e ascoltare 150 6 | allontanato e si chinava per guardare le viti.~ ~— Zio Zebedeo, — 151 7 | pieno di fave. Si volse a guardare se lo vedevano; le fave 152 11 | tarantola.~ ~La madre accorse a guardare col cuore che le batteva 153 13 | abbassava gli occhi per guardare la sua mano, come se i rimproveri 154 15 | pare una benedizione, senza guardare nessuno, e mette la mano 155 16 | volta Bellia si divertiva a guardare i gattini neri saltellanti 156 29 | Salvatore si sporgeva a guardare, ma con curiosità fredda 157 30 | dal sole che non si lascia guardare e avevo paura di essa. Il 158 32 | lecci solitari raccolti a guardare solo il giro e lo stendersi 159 34 | un altare che non si può guardare tanto riluce. Dalla volta 160 36 | offuscava.~ ~Si piegò a guardare i cestini e gli involti 161 36 | quasi sempre al podere a guardare la nostra roba, ed ho lavorato 162 37 | figura che si sporgeva come a guardare e misurare la profondità 163 41 | mio?~ ~Tutti si volsero a guardare il Dottore; la stessa malata 164 42 | poi il padre si tesero a guardare e ascoltare: e il loro alito Il dono di Natale Capitolo
165 nev | silenzio di fuori, andò a guardare dalla finestra di cucina, 166 meg | dalla luna, fermandosi a guardare i riflessi del lago, i giochi 167 ane | quando era solo nell'ovile a guardare le pecore, specialmente 168 sci | ammise l'altro, e s'incantò a guardare.~ ~E gli vennero in mente L'edera Capitolo
169 2 | suoi occhi ardenti, più che guardare il panorama, fissavano gli 170 4 | vespri. Paulu si fermò a guardare le donne, alcune delle quali 171 5 | si fa, allora? Non posso guardare gli invitati.»~ ~La mattina 172 6 | candela in mano e corse a guardare il morto; si chinò, lo fissò, 173 6 | che s'era avvicinato per guardare, emise una esclamazione 174 7 | fermò e stette un momento a guardare se qualche pastore scendeva 175 7 | ancora ad ascoltare e a guardare verso il villaggio. Le pareva La fuga in Egitto Parte
176 4 | Qui c'è un pollo. Vuoi guardare?~ ~– Finiscila con le sciocchezze, – 177 4 | tendendosi piuttosto a guardare dentro il caos delle valigie 178 6 | fornelli un po' bassi, e pareva guardare con lieve sdegno, dall'alto, 179 7 | suoi occhi non cessavano di guardare il padre, poichè anche lui 180 10 | stettero quindi un bel poco a guardare: anche Birba, il cane, che 181 10 | costrinse il nonno a fermarsi a guardare un pescatore alla lenza, 182 11 | non cessava di voltarsi a guardare se veniva; e insisteva a 183 13 | egli ne era sicuro: bastava guardare gli occhi felini di lei.~ ~– 184 24 | giallo. Il maestro si fermò a guardare: e quel balzare del nutrimento 185 27 | fiaschi pieni, e stette a guardare ogni cosa con l'estasi di 186 33 | intorno al pozzo e andò a guardare le galline; come se ancora 187 59 | Proto e Ornella, andò a guardare fuori della porta.~ ~– E 188 59 | con cui ella si volse a guardare il contadino, come lo vedesse 189 63 | allora il maestro si volse a guardare Ornella; la vide di scorcio, 190 63 | disperazione non gli resta che guardare gli astri o chiedere al 191 66 | al fuoco. Non voleva più guardare Antonio: sentiva che oramai 192 72 | silenzioso.~ ~Egli rimase a guardare in su, curioso e inquieto, 193 79 | lettera e guardandola per non guardare la donna. – C'è troppa spesa, Elias Portolu Capitolo
194 2 | raggiungendolo.~ ~«Vado a guardare i cavalli: lasciami andare!», 195 3 | giornata torbida.~ ~Andò a guardare i cavalli, che pascolavano 196 3 | Ed Elias non cessava di guardare la luna domandandosi se 197 4 | alla donna che non si deve guardare? Non si può vivere altrimenti? 198 6 | piacere, e già non osava più guardare il fratello. E Pietro se 199 7 | invincibile. Cominciò a guardare l'orizzonte, verso Nuoro, Il fanciullo nascosto Capitolo
200 fan | passava il suo tempo a guardare e giudicare fra di sé la 201 fan | volevano molto bene stavano a guardare con le braccia gettate l' 202 fan | cognata si spingevano a guardare dall'interstizio per lo 203 tes | casupole del paesetto. Per guardare meglio laggiù il piccolo 204 tes | stanza superiore: e stette a guardare col viso per aria come Giaffà, 205 ala | volgeva ogni tanto il viso a guardare la figlia assopita nella 206 ala | ripararsi. E continuava a guardare silenzioso la donna, sfidandola, 207 por | tacciono e nessuno di loro osa guardare la fanciulla in esilio; 208 por | seduta su una pietra a guardare un nastro fiorito che faceva 209 mar | piccolo mostro morto. Meglio guardare in su: in su, verso l'abbaino. 210 pad | pane, senza curvarsi, senza guardare gli uomini riuniti nell' 211 pad | bruciare il pane, rivolta a guardare la padrona; e la padrona 212 rit | È scappata perché voleva guardare tutti gli uomini che passavano 213 rit | da un coltello, e andò a guardare sopra la sua vigna. Non 214 via | volse tutto a me come per guardare una meraviglia: non ho mai 215 vot | dello stazzo si protendeva a guardare la china rocciosa, la landa 216 usu | aperto; ed era lui adesso a guardare, a pensare, cercando di 217 cro | cose della vita; mi bastava guardare ogni tanto la mia fidanzata 218 dra | apposta nello stradone per guardare dentro la bettola.~ ~Un 219 dra | disse piano, curvandosi a guardare da vicino le macchie di 220 sta | Ogni tanto si chinava a guardare sull'anta del camino una 221 sta | neppure più chinarsi per guardare quelle sciocchezze infantili; 222 aug | vita snella, infine andò a guardare sulla panca in fondo alla 223 aug | pozzo ne avrai!~ ~- E va a guardare, allora! - rispose la fanciulla.~ ~ 224 cas | inutilmente. Adesso bisogna guardare sotto la scala perché voi 225 cas | sottoscala era il regno, venne a guardare curioso e cauto, inarcato 226 cus | se ne andò in giardino a guardare i limoni piantati ultimamente 227 fat | ripiegò ancora di più, parve guardare dentro di sé.~ ~- Io non 228 pie | bilancia: e si volgeva a guardare la madre: e la madre, di 229 pie | Gli altri si curvavano a guardare dall'orlo delle fondamenta, 230 pie | parte della buca, proteso a guardare la sua opera.~ ~ ~ ~Fu una Fior di Sardegna Capitolo
231 7 | testolina bionda ed altera e guardare in viso le compagne di scuola 232 13 | allegramente, divertendosi a guardare i meandri e i giuochi scintillanti 233 14 | stradale, contentandosi di guardare dal di fuori le vigne, di 234 22 | indomani, Lara non fece che guardare Massimo; intanto cercava Il flauto nel bosco Capitolo
235 dra | non è voluto tornar su a guardare: e ho dovuto accendere il 236 dra | fornelli; eppure dovette guardare, e trovò che uno non funzionava 237 ver | paura a guardarla; bisognava guardare lontano, per non perdere 238 giu | voce calma e triste, senza guardare nessuno; - io ero allora 239 can | volgeva ad ascoltare, a guardare laggiù, con gli occhi di 240 gia | gente che passa si ferma a guardare e invidia con aperte parole 241 car | La serva si affacciò a guardare dalla finestra con un piumino 242 car | signora le permette persino di guardare.~ ~Solo il signorino, che 243 can | guardai; poiché mi piace guardare negli occhi le bestie più 244 can | lasciarsi raggiungereguardare.~ ~Due giovani alti passarono I giuochi della vita Capitolo
245 rif | oltre, senza fermarsi, senza guardare, come sempre.~ ~Verso il 246 rif | sentimento di gioia provato nel guardare i prati verdi e gli alberi 247 rif | calmatevi, venite, andiamo a guardare - disse Andrea. - Zio Larentu 248 rif | occhi spaventati, cominciò a guardare come un bimbo meravigliato 249 pas | attraverso il vetro, poi andò a guardare entro una corba intessuta 250 pas | spalancò il finestrino per guardare la processione che passava 251 pas | turbò. Rimase tuttavia a guardare: precedeva la processione 252 giu | abitudine, io mi fermo a guardare: anch'essa si ferma: allora 253 giu | banco. Carina si chinò per guardare le microscopiche bestiuole 254 giu | un tempio, e si fermava a guardare i gradini marmorei del rez-de-chaussée, 255 fer | ad attinger acqua ed a guardare la casa. Qualche volta egli La giustizia Capitolo
256 2 | volta aprì il balcone per guardare se albeggiava: ma era ancor 257 6 | volgeva la testa, quasi per guardare pietosamente l'infermo compagno.~ ~ 258 6 | Stefano si curvò e stette a guardare. Vedendo che il bue, un 259 6 | raggiuntolo, Stefano stette a guardare curiosamente con le mani 260 8 | stette ad ascoltare e a guardare con profondo piacere. Un L'incendio nell'oliveto Capitolo
261 1 | nessuno, ella si attardò a guardare di qua e di , coi grandi 262 1 | giù la notte al podere per guardare le olive. Quelle che erano 263 4 | fossero d'oro. Non bisogna guardare alla spesa in certe occasioni. 264 4 | melanconico. La nonna si volgeva a guardare, e fu quasi con gioia che 265 4 | fatto.»~ ~Egli si volse per guardare Annarosa che s'affaccendava 266 5 | cinghiale; spara, corre a guardare. Aveva ammazzato un bue.»~ ~ 267 6 | Gavinuccio nostro. E adesso va a guardare quei due: chiamali dentro; 268 6 | bassi rodendoti l'anima o guardare ancora quell'uomo e prendertelo, 269 7 | fai? Ti chini tu pure a guardare un uovo rotto, mentre ti 270 7 | adesso ero io a non volerlo guardare; ma le lagrime mi riempivano 271 7 | la zuppiera, volgendosi a guardare se arrivava il suo invitato; 272 7 | irridendolo, ed egli tornò a guardare attraverso la tavola, ed 273 7 | fece sollevare gli occhi e guardare la matrigna. La matrigna 274 9 | si sollevavano smarriti a guardare Stefano, con una luce di 275 10 | potuto sollevare gli occhi e guardare senza rimorso, in quel momento, 276 11 | cavernosi. Rivolta un poco a guardare nel cortile, con la speranza 277 11 | faccia biancastra come a guardare dentro la casa, scuotendo 278 11 | atteggiamento umile: «è andato a guardare il suo frumento.»~ ~«Io 279 12 | vorrai farti prete! Non guardare però la serva, altrimenti Ferro e fuoco Parte
280 4 | ad attinger acqua ed a guardare la casa. Qualche volta egli 281 13 | neppure, un chino come a guardare i pesciolini allegri che 282 17 | e si piegò anche lui a guardare.~ ~— È nato a mezzanotte Leggende sarde Capitolo
283 agg | ai massi di granito per guardare con occhio di fuoco il sottostante 284 bar | villaggio si fermarono paurosi a guardare. Vedevano una immensa fila 285 mic | sconosciuto. Costui si chinò a guardare, e vide quella povera palma La madre Capitolo
286 tes | pur volgendosi ancora a guardare con curiosità l'interno 287 tes | disperata e volgendosi a guardare la porticina che aveva ingoiato 288 tes | campanile, pare si fermino a guardare e aspettare.~ ~Un grido 289 tes | volgo ho quasi vergogna a guardare: mi sembra d'essere un pastore 290 tes | egli vi si piegava sopra a guardare, come i ragazzini guardavano 291 tes | un poco rivolto il viso a guardare Antioco; nel silenzio si 292 tes | senza neppure degnarsi di guardare le donne.~ ~«Ho bisogno 293 tes | fruscìo d'ali: si volse a guardare e vide sulle rocce l'aquila 294 tes | La madre si volse a guardare esitando; avrebbe voluto 295 tes | di l'agile testa per guardare se, almeno, tutto era in 296 tes | volgendosi però ogni tanto a guardare col bianco degli occhi lucente 297 tes | piano piano i cassetti, a guardare che cosa c'era dentro.~ ~ 298 tes | almeno era nascosto e poteva guardare il suo orrore: e il bisbiglìo 299 tes | Allora s'impose di non guardare più indietro, di chiudere 300 tes | piegò giù la testa, ferma a guardare i movimenti del prete sull' 301 tes | volgersi d'improvviso e guardare; e non ebbe più dubbio. 302 tes | serva, si volse anche lei a guardare; poi d'un balzo s'accostò 303 tes | stretto dalla folla, per guardare meglio la madre distesa Marianna Sirca Capitolo
304 2 | lontano e si incantava a guardare il bosco.~ ~Un gruppo d' 305 3 | parevano visi umani rivolti a guardare il cielo: le stelle stavano 306 3 | viso sulla mano e stette a guardare il fuoco; e quando vide 307 4 | sente un rumore, c'è modo di guardare e di vedere da ogni parte.»~ ~ 308 4 | riaprire cauta, sporgendosi a guardare di qua e di della strada. 309 5 | alzò e stette un momento a guardare fuori: i suoi occhi riflettevano 310 5 | sul limitare del rifugio a guardare ancora l'orizzonte e il 311 6 | sollevò il viso, stette a guardare sulla parete l'ombra grande 312 6 | ultimo la più anziana quasi a guardare le altre, immobili inginocchiate 313 7 | una canna in mano stette a guardare in su, scegliendo il grappolo 314 7 | Anche Marianna s'alzò, parve guardare se sulla tavola c'era tutto, 315 8 | sollevò il viso e sempre senza guardare nessuno disse:~ ~«Ho già 316 8 | lasciato più vedere occupato a guardare e a salvare dal freddo e 317 9 | invano di arrampicarsi per guardare al di .~ ~D'improvviso 318 10 | la testa e s'incantava a guardare gli acini di uva che faceva 319 10 | sua figlia, poi torna a guardare lei, diafana e piegata come 320 10 | mano era corso alla porta a guardare. Il gattino profittò dell' 321 10 | ricordarsi meglio; infine tornò a guardare Marianna per chiederle con 322 10 | penoso. Egli continuava a guardare per terra e Marianna, pallidissima, 323 11 | disse al servo:~ ~«Va a guardare se il mio cavallo mangia», 324 13 | e sollevando gli occhi a guardare attraverso il finestrino 325 13 | tanto sollevava il viso per guardare fuori; tutto l'orizzonte 326 13 | sorgente.~ ~Il servo si chinò a guardare, con l'occhio esperto di 327 15 | Marianna si alzava per andare a guardare Simone sempre assopito; 328 15 | le donne ascoltavano, a guardare Marianna. Vedendola pallida, Nel deserto Parte, Capitolo
329 1, 2 | molte persone si fermavano a guardare con attenzione religiosa 330 1, 3 | disoccupato, fermandosi a guardare le costruzioni nuove, un 331 1, 6 | velarono, ed ella smise di guardare la porta e le finestre dell' 332 2, 1 | certa inquietudine. Tornò a guardare le finestre della casa, 333 2, 3 | solleva.~ ~Allora cominciò a guardare con attenzione e con meraviglia 334 2, 3 | braccio, lo costrinse a guardare Lia contro luce.~ ~- Sembra 335 3, 1 | gli occhi si incantava a guardare qualche nuvola rosea che 336 3, 2 | giorni noi saremo , a guardare, sopra coperta, e tu, di 337 3, 2 | verso la porta, e stette a guardare i due giovani, mentre s' Nell'azzurro Capitolo
338 vit | cima di una montagna, nel guardare il profilo lontano~ ~ ~ ~ Il nonno Capitolo
339 sol | indecisa se dovevo o no guardare entro la bisaccia. Quando 340 ozi | ella non si stancava di guardare.~ ~Quella barca le sembrava 341 ozi | che, non ho gli occhi per guardare?~ ~La marinaia abbassò la 342 bal | aveva mai neppure osato guardare in viso il Sindaco: egli 343 bal | faccio arrabbiare. Voglio guardare il forestiere.~ ~- Una fanciulla 344 bal | severa la zia; - non deve guardare gli uomini, tanto meno se 345 med | suo cavallo nero, senza guardare il vecchio e la finta mendicante.~ ~ L'ospite Capitolo
346 gio | i devoti si voltavano a guardare curiosamente. E Jame pensò 347 gio | giorno.~ ~Poi continuò a guardare la fanciulla dagli occhi Il paese del vento Capitolo
348 tes | anima: tutti vi possono guardare dentro, poiché dentro non 349 tes | comportarsi. Ella cominciò a guardare i giovanotti borghesi, in 350 tes | sviluppata, mi portavano a guardare quasi duramente in fondo 351 tes | muoversi, di sedersi, di guardare le cose, composto, lento, 352 tes | Lasciai cadere la mia, per guardare sotto la tavola; ma non 353 tes | cresce fra le pietre, per guardare ed invidiare le lucertole 354 tes | l'ambiente: e io stetti a guardare dentro la casa dell'anarchico 355 tes | la mia strada, mi volsi a guardare il villino dei Fanti. La 356 tes | detto. Piegato sempre a guardare dentro il cestino vuoto, 357 tes | Nessuno apparve. Mi volsi a guardare i leoni, quasi per chieder 358 tes | disillusione mi suggerisce di guardare con occhi diffidenti l'umanità Il nostro padrone Parte, Cap.
359 1, II| paracarri, quasi intenti a guardare lo sfondo roccioso del paese 360 1, V| raggiungere non deve fermarsi a guardare tutte le donne belle che 361 1, X| la trattenne oltre. Senza guardare se Antonio Maria era in 362 1, XI| resto è inutile ritornare a guardare indietro! Scoperchia una 363 1, XVI| ogni tanto si voltava per guardare le donne inginocchiate per 364 1, XVIII| l’involto: si curvò per guardare la bilancia e disse con 365 2, VIII| una donna onesta non osa guardare.~ ~Un giorno, in dicembre, 366 2, XI| persona seria può fermarsi a guardare queste cianfrusaglie ed 367 2, XV| Va a vedere: vavava a guardare... Tu volevi rider di me; 368 2, XVII| dirvi? Perché, invece di guardare nelle case altrui, voi non Racconti sardi Capitolo
369 dam | fu il primo a proporre di guardare se c'era la pietra e l'albero 370 pad | ciglione facendo vista di guardare le pecore che a quell'ora 371 pad | immobile e silenzioso a guardare la piccola fanciulla seduta La regina delle tenebre Capitolo
372 ner | Anche Bellia tornò a guardare il Santo, e disse:~ ~- Il 373 sar | alla festa, voltandosi per guardare Sarra il cui volto, nel 374 bac | ciglione facendo vista di guardare le pecore che a quell'ora 375 bac | immobile e silenzioso a guardare la piccola fanciulla seduta Il ritorno del figlio Capitolo
376 tes | decideva, ostinandosi a guardare su e giù per la strada in 377 tes | sulla strada fermandosi a guardare e invitare il passante.~ ~ 378 tes | Su, alzatevi e andate a guardare quel bambino. Non pare che 379 tes | occhi, lo stesso modo di guardare. Allora dovrebbe essere 380 tes | si chetò: Albina andò a guardare: tornò presso la padrona.~ ~- 381 tes | sollevano con indolenza a guardare una farfalla che passa volando: Il sigillo d'amore Capitolo
382 sed | volge di tanto in tanto a guardare indietro, arrabbiato e provocante, 383 pal | volge tutto d'un pezzo a guardare la palma: a mala pena egli 384 car | fiorito; tutti si fermarono a guardare, e un giorno sento una signora 385 big | ogni tanto si fermava a guardare qualche vetrina.~ ~Non c' 386 pic | acuta. Incuriosita vado a guardare e vedo la cornacchia che 387 pic | sorpresa per distogliermi dal guardare il suo lettuccio bianco, 388 nem | Usuraia.~ ~Si sporse a guardare. Giù nel torrente turchino 389 pas | ragazzino a giornata, per guardare le anatre: tu vai e dici 390 pas | ciascuna di camminare, di guardare, di starnazzare: e le odiava 391 tor | incantarsi come un bambino a guardare attraverso le sbarre del 392 tor | mentre egli sta incantato a guardare il suo San Cristoforo mutilato 393 leo | scrittoio mi incantavo a guardare il bianco ciliegio che dallo 394 leo | la pipa, s'era fermato a guardare; non solo, ma con tanta 395 str | sempre fra i dirupi, a guardare le lontananze ed a cantare, 396 mat | di ammalato, si ferma a guardare di fuori fra le sbarre della Sole d'estate Parte
397 1 | sterpi, s'erano fermati a guardare la pesca irrisoria; e i 398 6 | sporgenza di roccia, si volse a guardare. Laggiù, sotto la linea 399 7 | voce maschia, e si volge a guardare verso la casa che s'intravede 400 11 | aveva l'impressione anche a guardare in alto la rustica terrazza 401 21 | cianfrusaglie, stettero a guardare, a piegarsi, a toccare timidamente, 402 21 | Eppure si stava ancora a guardare il tappeto: la prima ad 403 23 | bagliore d'azzurro, a furia di guardare i due zaffiri antichi.~ ~ 404 25 | ghiaccio e diamante, fissi a guardare un punto invisibile, che Stella d'Oriente Parte, Cap.
405 P, II| me che Martino pregò di guardare la barca, il che fò da stamattina.~ ~– 406 2, I| giovine si rivolgeva, per guardare le finestre di Stella, ma 407 2, VII| uno dei quali aperto. Nel guardare quel giornale Stella barcollò 408 2, X| se parlo franco, dovete guardare, voi che non sposaste la Le tentazioni Capitolo
409 uom | Rilesse la lettera, tornò a guardare la lucente figura di Paola 410 ten | Zio Felix non si stancò di guardare il suo primogenito per tutto Il tesoro Parte
411 4 | mentre le pensava osava guardare curiosamente il suo caro 412 5 | orizzonte. Giovanna si fermò a guardare, e fu ripresa da una grande, 413 6 | aprire: si contentarono di guardare e pregare attraverso i fori 414 11 | non gli dava il gusto di guardare. Domenico piangeva sconsolatamente, 415 13 | sulle rocce, pregandolo di guardare per una fessura abbastanza 416 14 | Elena si fermò di nuovo a guardare; e poichè è una grande verità Il vecchio della montagna Capitolo
417 1 | spesso la prendeva con sé, a guardare le capre.~ ~Entrato nella 418 5 | trovò la lepre. Si curvò a guardare di qua e di , stupito 419 5 | forfora.~ ~Melchiorre stette a guardare un po', e non sapeva come 420 5 | come una rosa. Come mai può guardare quegli uomini ?».~ ~«Lo 421 5 | pomeriggio, curvandosi a guardare con un solo occhio entro 422 7 | Basilio passò di corsa, senza guardare salutar nessuno. Giunto 423 11 | l'alba il pastore andò a guardare nel suo ovile. Una torma La via del male Capitolo
424 1 | Sant'Ussula, indugiandosi a guardare i piccoli orti invasi da 425 2 | lavorare nel chiuso ed a guardare l'uva e i frutti che maturavano 426 2 | indovinò, ancora prima di guardare.~ ~Maria e Sabina, entrambe 427 3 | Arrivare, mangiare, ripartire, guardare la roba altrui; io e Malafede 428 4 | quasi si commosse e non osò guardare Maria.~ ~Il padrone lo accompagnò 429 8 | finestra e stette lungamente a guardare nel cortile silenzioso. 430 9 | il quale non cessava di guardare Maria quando l'incontrava 431 10 | sognando le sue compagne, senza guardare il paesaggio. Attraversarono 432 11 | gruppo di Nuoresi intenti a guardare i cavalli che correvano 433 11 | si volgeva indietro per guardare. E i suoi occhi si fermavano 434 14 | e si volse pensierosa a guardare la cugina. La luce di una 435 14 | furono usciti di chiesa osò guardare lo sposo.~ ~Sua, per tutta 436 20 | rosario nero; ma non osò guardare Pietro.~ ~Ma poiché egli La vigna sul mare Capitolo
437 rif | altro che di lasciarli solo guardare.~ ~- Proviamole un po' - 438 rif | alla padrona, evitando di guardare il cane, come il cane evitava 439 rif | come il cane evitava di guardare lui, si fermò dritto, impalato, 440 rif | e tutti si fermavano a guardare.~ ~- Pazienza: è la sua 441 tes | noi, nella vita; bisogna guardare più in . Noi possiamo 442 ves | la più nera, si fermò a guardare con gli occhi di lucertola 443 gio | caduta di stelle: bastava guardare il lume a petrolio, adagiato, 444 vol | cucina, e, con la scusa di guardare quello che bolliva sui fornelli, 445 vol | del padrone; e si piegò a guardare quello che lei cucinava. 446 par | non si volgevano mai a guardare il giovane Adone; ma la 447 par | sgomento e malizioso a guardare le gambe tozze e i polverosi 448 seg | balzare nel corridoio, per guardare dal buco della serratura 449 rit | abbandona, di volgersi a guardare di qua e di , con gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License