Amori moderni
    Capitolo
1 amo | tristezza, e s'era messa in mente di dar loro un raggio di 2 amo | triste pensiero passò nella mente del giovine.~ ~- E se Pietro 3 amo | pensieri mi si confondono nella mente. Come è chiaro il cielo 4 col | conquista gli attraversò la mente.~ ~Colomba venne vicino 5 col | selvaggia e gelosa, che la mente di Antonio non era completamente 6 col | me...~ ~- Che ti salta in mente! - egli esclamò, facendo Anime oneste Parte, Capitolo
7 - | lontano; sicchè dopo lette, la mente le segue tuttora. E la lingua 8 -, 1 | trascorsa le stesse ancora nella mente. Rivedeva le campagne, i 9 -, 7 | ombre passavano nella loro mente.~ ~Anna fremeva sotto lo Annalena Bilsini Capitolo
10 2 | me, però, non le venne in mente di proibirmelo. E male fece. 11 7 | insaputa, gli tornava in mente il coccodrillo che insegue 12 18 | Adesso poi si è messa in mente che è malata, e neppure 13 21 | fanciulla non venisse in mente di compassionarlo «avvicina 14 22 | qualche giorno, le velava la mente.~ ~Forse era effetto del 15 33 | le pareva turbato nella mente, e, come i pazzi, pronto 16 34 | giorno in cui m'è saltata in mente la disgraziata idea di questo 17 35 | deliranti gli attraversavano la mente sconvolta: fuggire di casa, 18 35 | matrimoni? Ma le venne in mente un sospetto.~ ~«Niente, 19 37 | e le sei: tenete bene a mente quest'ora. Il Giannini, 20 37 | rimbalzarono però nella mente come respinte da un ricordo 21 50 | dice anche il proverbio: mente sana in corpo sano.»~ ~Questa 22 50 | ragione anche lui: quando la mente ed il corpo sono sani, l' L'argine Parte
23 2 | da millenni scavate dalla mente degli uomini.~ ~Vivere! 24 2 | Eppure…~ ~Mi tornò nitido in mente il tuo palazzo con la sua La bambina rubata Capitolo
25 tes | dubbio mi attraversò la mente: andai ancora avanti, ma 26 tes | riavvicinarsi della zia mi ruppe in mente i propositi per il domani. 27 tes | addosso. Mi venivano in mente i miei compagni d'Istituto, 28 tes | neppure: perché? Mi venne in mente il dubbio che ella avesse 29 tes | leggerlo: doveva saperne a mente tutte le parole, perché 30 tes | grigio: e mi ritorna in mente l’attimo di ebbrezza – oh, 31 tes | peccato mi annebbiava la mente: ed era davvero come una 32 tes | dei miei: e mi tornò in mente il proverbio: ride bene 33 tes | progetti passavano nella mia mente. Sarei andato a rubare, 34 tes | la sua, ma io mi misi in mente che ella fosse malata di 35 tes | ero anche peggio, con la mente sconvolta, invaso da una 36 tes | fiamma mi illuminava già la mente: un’idea che appena nata 37 tes | più vivo di prima nella mente, mi faceva battere il cuore.~ ~ 38 tes | religiosa .~ ~Mi passa in mente un pensiero superstizioso. 39 tes | momento mi tornavano in mente tutte le difficoltà a cui Canne al vento Capitolo
40 9 | estate non le uscivano di mente.~ ~Le sembrava di sentire 41 9 | nulla! Mettetevelo bene in mente: lo sapevate, chi era, lui, 42 10 | sentito. Efix, non metterti in mente di far morire anche noi. 43 11 | passa un'idea simile in mente gli rompo i garetti» disse 44 12 | ma ho altri pensieri in mente, io!»~ ~Natòlia la guardava 45 15 | lontane gli tornarono in mente: e tutte le foglie si agitavano La casa del poeta Capitolo
46 bat | Qualche ombra le passò nella mente; ed anche il suo cuore si 47 vet | poveracce: non metterti in mente d'invidiarle: tu non conoscerai 48 pac | dell'uomo scalzo le venne in mente un pensiero:~ ~- Forse la Il cedro del Libano Capitolo
49 5 | dovevano, con ancora in mente il fumo dorato dei romanzi 50 9 | molto povero: e gli venne in mente di bussare, pensando che Cenere Parte, Capitolo
51 1, 2 | passavano nella piccola mente; ma la figura della madre 52 1, 5 | egli cresceva, che la sua mente aprivasi e le sue idee e 53 1, 7 | mia, che cosa ti passa in mente, adesso?»~ Anania sbuffò, 54 1, 7 | nuvole, gli sfioravano la mente, confusi con le impressioni 55 1, 8 | truci gli attraversavano la mente: vedeva sua madre accapigliata 56 1, 8 | specie di vuoto nella sua mente; stanco di tormentarsi, 57 2, 1 | inutili gli attraversavano la mente, cadevano senza risposta, 58 2, 1 | sua vita gli tornarono in mente: gli sembrava di udire, 59 2, 3 | venivano e passavano nella sua mente, - così come le persone 60 2, 4 | tumultuosi gli passarono nella mente; rammentò i generosi propositi 61 2, 6 | triste, d'insolito; e la sua mente corse a lei, al fantasma 62 2, 7 | pensieri gli passavano per la mente.~ «Sentite», egli disse, 63 2, 7 | balenatogli una volta in mente, in una dolce sera lontana, 64 2, 8 | stravagante gli attraversò la mente: farsi romito.~ «Se mi nascondessi 65 2, 8 | è finito.»~ Gli venne in mente di sedersi accanto a sua 66 2, 8 | badate bene, e tenete a mente le mie parole come se fossero 67 2, 8 | dubbio le attraversava la mente in delirio: che Anania non 68 2, 8 | fosse ancora balenato in mente.~ «Nessuna cosa è più certa 69 2, 9 | terribile gli balenò in mente. Ricordò l'aria impacciata Chiaroscuro Capitolo
70 uov | diavolo, gli attraversava la mente.~ ~Nel veder arrivare assieme 71 gri | Ma ella s'era fissata in mente quell'idea, e deperiva, 72 pa | pieno di tristezza e la mente agitata da brutti pensieri. 73 pc | chiare nel caos della sua mente. «Alla vigilia del matrimonio 74 pad | giovane gli tornavano in mente.~ ~«Ella è stata forte finché 75 sca | direbbe sua moglie? Nella sua mente infantile, eccitata dalla 76 sco | giovanili le passarono in mente. Nello sfondo nero vedeva 77 sco | che le eran passate per la mente; e una sera d'inverno, accanto 78 las | sarto: quasi mi viene in mente l'idea che voglia riprender 79 las | lieve vertigine gli velò la mente: figure conosciute eppure 80 fes | Istevene, s'è messo in mente che tu abbia rubato il puledro 81 vig | latte cagliato. Io ho qui in mente tutto quello che ho veduto La chiesa della solitudine Capitolo
82 tes | Adesso si era messo in mente quest'idea del matrimonio 83 tes | tetra, così a lei tornò in mente la figura del suo nipote 84 tes | immaginazione dolorosa della sua mente.~ ~E aspettava che il vecchio 85 tes | forestiero le tornava in mente, e spesso in modo quasi 86 tes | adesso le ritornavano alla mente come quelli di un arcangelo 87 tes | roba da uomo.~ ~Le venne in mente quella specie di maestra 88 tes | gli passava neppure per la mente che ella fosse colpevole 89 tes | in pace. Si metta bene in mente, signor brigadiere, che 90 tes | quando mi metto una cosa in mente, non c'è Cristo che me la 91 tes | forestiero si è messo in mente, e vantato con tutti, di 92 tes | Fosse anche svanito di mente; lo prendessero pure, come 93 tes | a volo. Le tornarono in mente le donne povere che venivano Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
94 1, 2 | Signore, alle mie parole; pon mente alle mie grida. Dappoiché 95 1, 3 | che ella si fermi bene in mente ogni mia parola; le dirò 96 1, 3 | infanzia gli tornarono in mente, la tetra figura della matrigna 97 1, 8 | passava e ripassava nella mente ottenebrata.~ ~«E adesso?», 98 2, 2 | mormora. E se tu ti metti in mente di cambiare il mondo incanutirai 99 2, 2 | il pensiero maligno nella mente d'un uomo cattivo: un bel 100 2, 3 | pifferi gli faceva tornare in mente certi versetti del suo libriccino.~ ~« 101 2, 3 | l'idea che passava nella mente del malato, l'uomo se ne 102 2, 3 | della porta gli passarono in mente; gli pareva di trovarsi 103 2, 4 | una volta m'era venuta in mente l'idea di comprar cavalli 104 2, 5 | bandito gli tornavano in mente. «Il tempo è il solo giudice. 105 2, 5 | luminose, passavano nella sua mente come le nuvole sul cielo 106 2, 6 | palpebre, tace e tesse con la mente le sue trame malefiche. 107 3, 2 | Perché t'è venuto in mente, adesso, di pensare a me?»~ ~« 108 3, 2 | tante cose mi venivano in mente: e tu non capivi... tu credevi 109 3, 4 | debolezza di corpo e di mente, era questa:~ ~«Tu sei invecchiato; 110 3, 4 | consiglio implorato illuminò la mente di zio Remundu Corbu.~ ~ 111 3, 6 | col pensiero di Jorgj in mente.~ ~S'egli fosse guarito! 112 3, 7 | sfilar lucidi nella sua mente e le cose intorno rimanevano Cosima Capitolo
113 1 | barbariche non le mancavano nella mente; ma erano gli stessi servi 114 6 | sospetto gli passava nella mente, le serenate che, con chitarra 115 8 | solitarie, tornavano in mente alle donne: e il fatto che 116 8 | cattivi e paurosi passarono in mente a Cosima: ebbe paura, guardò 117 8 | onore, non le rimase in mente che il motivo monotono e Il Dio dei viventi Capitolo
118 2 | perchè mi sono messo in mente di studiare e diventare 119 19 | Perchè ti metti in mente queste scempiaggini?~ ~— 120 24 | non si mettesse davvero in mente l'idea di uscire: era bene 121 34 | Speriamo non ti venga in mente di andarcidice la padrona.~ ~— 122 36 | Adesso poi s'è messo in mente di andare alla grotta della 123 38 | piano:~ ~— Non ti venga in mente di bagnarti qui, oh; i nostri 124 40 | pensiero le illuminò la mente, la calmò come la luce aveva 125 40 | avevano mangiato le carni: la mente la sentiva però un po' confusa, 126 40 | ripugnanza.~ ~Le venne in mente il dubbio che sognasse, 127 41 | aveva gli occhi fissi e la mente sconvolta.~ ~Il Dottore Il dono di Natale Capitolo
128 pan | il Signore mi illumina la mente, e dico, sollevandomi in 129 mir | andato via lui, ci viene in mente l'idea d'intervistare la 130 sci | guardare.~ ~E gli vennero in mente i suoi genitori, che litigavano 131 sci | idea luminosa guizza nella mente di Matteino: mettersi anche L'edera Capitolo
132 4 | e un'idea gli balenò in mente. Ma subito la respinse con 133 4 | più gli pareva che la sua mente, annuvolata come il cielo, 134 5 | di lui le ritornavano in mente con sempre più cupa minaccia.~ ~« 135 5 | e di nuovo le ritornò in mente il dubbio che il vecchio 136 5 | sorgeva sul letto. Anche la mente di Annesa parve rischiararsi: 137 6 | cose le passavano per la mente. Eppure provava un certo 138 6 | con improvvisa lucidità di mente pensò a quanto le restava 139 6 | al quale era balenato in mente il dubbio che il vecchio 140 6 | gli faceva ritornare alla mente mille quesiti vecchi come 141 7 | parola, non le venne in mente di tornare indietro e di 142 7 | un pensiero gli balenò in mente, luminoso e tetro come un 143 10 | che egli ti ha messo in mente. Sono stanco di tutto; è 144 10 | sull'orto, svolgeva nella mente il filo dei suoi tenebrosi 145 10 | non le venne neppure in mente di metterlo alla prova: 146 11 | aveva un po' ottenebrato la mente, lasciandogli una strana La fuga in Egitto Parte
147 8 | Marga gli tornarono tutte in mente.~ ~– Ella mi aspettava, – 148 11 | piazza; e al maestro venne in mente di entrarci, nella chiesa 149 15 | Nicola.~ ~A lui venne in mente di domandare che cosa si 150 18 | inconfessabili gli appestavano la mente: ma tant'è, quando si è 151 31 | afferrò alla siepe: la sua mente era confusa.~ ~– Domandiamo 152 39 | definiti gli vagavano in mente; e lo stato fisico di Ornella 153 54 | Antonio; ma sebbene con la mente annebbiata dal suo malessere, 154 55 | tutta una confusione in mente. Dapprima sono stato giù, 155 56 | dimostrando che io ero malato di mente nell'atto di compiere il 156 56 | febbre gli faceva passare in mente. Tutto era stato un sogno; 157 74 | Ornella; che ti salta in mente?~ ~– È così, le dico; vedrà. Elias Portolu Capitolo
158 3 | suo voto non gli usciva di mente.~ ~«Sta tranquillo, Pietro, 159 4 | odore dei giunchi e delle mente era quasi irritante. La 160 4 | ricordo gli brillava nella mente, richiamando tutta la sua 161 4 | mano di Maddalena: e la mente, ricordando le parole di 162 6 | Pietro gli risuonavano nella mente, nel cuore, nel fremito 163 6 | dimenticati gli ritornavano in mente con acredine; il ricordo 164 7 | dimenticare, per levarsi dalla mente i desideri e i ricordi.~ ~ 165 7 | allucinazione? Un sogno della sua mente inferma? Maddalena non era 166 8 | il bimbo è ancora nella mente del Signore, ma quando anche 167 8 | per un attimo gli venne in mente di indietreggiare.~ ~Rientrò, Il fanciullo nascosto Capitolo
168 tes | paese. Così gli venne in mente di domandare consiglio a 169 ved | sognare. Le tornavano in mente le battorinas che cantava 170 ved | donna che s'era messa in mente di fargli sposare una vecchia 171 spi | tante cose le passarono in mente.~ ~Così picchiava suo marito, 172 sel | sette mila scudi.~ ~La sua mente si smarriva a pensare tanto. 173 uom | aggrovigliarsi nella sua mente: un lieve sudore gl'inumidì 174 uom | progetti gli tornarono in mente.~ ~- Se puoi, bene, Onofria 175 pie | nessuno; gli era venuto in mente così, ricordandosi che ogni Fior di Sardegna Capitolo
176 4 | leggere in esso mentre dirai a mente le tue preghiere.~ ~Lei, 177 4 | la fede serena della sua mente purissima: da fanciulla, 178 6 | del meno, a voce calma e mente serena, poi… si andava a 179 10 | progetti fermentavano nella sua mente, idee di lusso e di amore 180 11 | del tutto scomparsi dalla mente della carovana, pure si 181 13 | ebbrezza di cielo le confuse la mente; tutto le girava intorno, 182 14 | fanciulla, che nella sua mente gentile e poco sperimentata 183 14 | don Salvatore: nella sua mente grassa di cavaliere, foderata 184 14 | chiama pazzo se dalla sua mente scintilla l'ingegno, presuntuoso 185 16 | corroso dalla febbre, la mente ardere piena di sogni, di 186 16 | sua fervida e fantasiosa mente assumeva le proporzioni 187 20 | brillò nei suoi occhi. La sua mente costruiva un romanzo davanti 188 21 | per le spalle, e la sua mente, istintivamente, ritornava 189 22 | mai più venuti nella sua mente fantastica e appassionata.~ ~ 190 25 | ma Bastiano, senza por mente a questa peregrina supposizione, 191 26 | pensieri le turbinarono nella mente per tutta la notte, mille 192 26 | due novembre le venne in mente l'idea di scrivergli per 193 28 | il cuore, gli illuminò la mente: spalancò gli occhi e, stringendo 194 29 | pensieri incalzavano nella sua mente, allora, scacciando i sereni 195 31 | sorriso della vita alla mia mente e al mio cuore atrofizzati 196 31 | divertimento non avevano posto mente alla lunga assenza del padrone 197 34 | chitarra scordata della sua mente, ma l'amore, pronto a coprire 198 35 | un tratto lasciandole la mente orribilmente vuota.~ ~- 199 35 | dubbi attraversarono la mente della fanciulla, che, risoluta 200 36 | prevalendosi della lucidità di mente, che le restava, mentre 201 36 | infuocata. Certo, nella mente di Lara ferveva un misterioso 202 36 | dietro l'altro nella sua mente travagliata, quasi soldati 203 36 | doveva sopravvivere nella mente di Mariarosa come un ricordo 204 36 | ridda fantastica nella sua mente e la sua mano tremò; pure 205 38 | grande e gentile, dalla mente vasta e dal cuore leale. Il flauto nel bosco Capitolo
206 let | pensieri le oscuravano la mente; aveva paura che il vetturino 207 dic | scritto, non gli salti in mente di farlo adesso e si presenti I giuochi della vita Capitolo
208 rif | ferveva in fondo alla piccola mente? Quali progetti fantastici 209 rif | dottrine gli fermentavano nella mente come i semi nella terra, 210 rif | figura odiosa passò nella sua mente confusa, come un fantasma 211 rif | Coanna gli ritornò nella mente; e gli parve di aver covato 212 rif | idee passò rapida nella mente di Andrea: alla fine egli 213 rif | uomo».~ ~Poi gli tornò in mente la storia dell'appaltatore: 214 rif | saltellavano, per dir così, nella mente di Andrea. Egli guardava 215 fre | corsa.~ ~A Mauro tornava in mente la frase rassegnata della 216 fre | pericolosa. Allora gli venne in mente di bere un sorso d'acquavite, 217 giu | di angoscia le offuscò la mente.~ ~Spalancò la finestra 218 giu | Un turbine passò nella mente di Carina. L'avviso diceva: « 219 top | felice idea balenatagli in mente; però concesse a frate Topes 220 stu | perfida sonnolenza velargli la mente: gli pareva che l'ombra 221 lev | conservavano la loro lucidità di mente.~ ~Pietro però s'era inebbriato La giustizia Capitolo
222 1 | egli si fissava una cosa in mente, fosse ragionevole o no, 223 2 | solo allora poté, nella mente annebbiata da una gran debolezza 224 3 | eppure...»~ ~Gli venne in mente che Carlo le scriveva ed 225 4 | cui momentanea dolcezza la mente obliava il passato e il 226 4 | indistinte le tornavano alla mente le memorie dei paterni ovili, 227 4 | immaginarlo, per quanti sforzi la mente facesse; ma il cuore sentiva 228 4 | visioni le attraversaron la mente; dai roseti dell'altare 229 6 | rapidamente gli passarono nella mente due figure e due sensazioni: 230 6 | intervalli, passandogli nella mente come saette rapide, ma luminosissime.~ ~ 231 8 | continuava a velargli la mente, il letto nuziale gli parve L'incendio nell'oliveto Capitolo
232 2 | si aggrovigliavano nella mente: no, non è una cosa egualmente 233 4 | marito. Ma le venivano in mente gli uomini più ridicoli 234 4 | Agostino era, nella sua mente, associata agli olivi e 235 4 | saltino strambe idee in mente. È forte ancora, l'uomo: 236 4 | una grande confusione in mente, si sentiva stanca come 237 5 | uno stelo. Non metterti in mente di entrare in casa di signori. 238 9 | Pasqua, e le ritornavano in mente le parole dell'ultima lettera 239 10 | fatale.~ ~Le tornavano in mente anche le parole di zio Predu. 240 13 | una grande confusione in mente; mi pare d'essere ancora Ferro e fuoco Parte
241 1 | dovevano, con ancora in mente il fumo dorato dei romanzi 242 2 | felice idea balenatagli in mente; però concesse a frate Topes 243 7 | ma badi che mi tengo a mente i suoi sporchi connotati, 244 8 | non le passava neppure in mente: la sua mente, anzi, era 245 8 | neppure in mente: la sua mente, anzi, era piena di immagini Leggende sarde Capitolo
246 con | Consiglio le stavano fitte in mente: e tosto riprese a camminare La madre Capitolo
247 tes | ricordava bene, aveva la mente confusa: ma d'un tratto 248 tes | possedesse le ottenebrò la mente: il sangue le si gelò nelle 249 tes | ripostigli più oscuri della sua mente come quei tristi gioielli 250 tes | nebbia confusa gli velava la mente; pensava che era ancora Marianna Sirca Capitolo
251 1 | Tante volte mi passò in mente il pensiero di venirti a 252 2 | parole di lui le restavano in mente, e cercava di contraddirle 253 2 | avevo una idea chiara, in mente; ma pensavo di unirmi a 254 6 | dal monte le passavano in mente; poi d'improvviso tutto 255 6 | dato tutto; gli venne in mente di ferirsi al polso e di 256 7 | per scacciarle via dalla mente i cattivi pensieri: ricordò 257 7 | si sentiva stanco, con la mente confusa, e pensava al modo 258 8 | Che cosa ti è venuto in mente, Marianna, figlia mia? Simone 259 12 | altre cose più serie in mente. Non è più tempo di canzoni. 260 14 | momenti le svaniva dalla mente anche il ricordo che Simone Nel deserto Parte, Capitolo
261 1, 1 | si incalzavano nella sua mente come le nuvolette bianche 262 1, 2 | fare il pane, le tornava in mente: le sembrava che bastasse 263 1, 3 | tragico.~ ~- Non ti venga in mente di sposare un uomo vecchio 264 1, 5 | selvatiche. Vi siete messe in mente di farmi morire prima del 265 1, 6 | Justo! Eppoi io ho sempre in mente che noi lo abbiamo giudicato 266 2, 2 | più fatali le passarono in mente: un folle terrore la invase 267 2, 3 | Perché no?~ ~La sua piccola mente era già affaticata da grandi 268 2, 3 | Certo, se tu ti metti in mente di diventare un gigante, 269 2, 4 | le invade la persona e la mente.~ ~Il giovane artista dipinge 270 2, 4 | lontano le nuvole dalla sua mente…~ ~ ~ ~ 271 3, 1 | lontani le tornavano in mente: rivedeva la brughiera, 272 3, 1 | sere.~ ~Aveva sempre in mente l'idea che fosse festa e 273 3, 2 | disgustosi le tornarono in mente: le maldicenze del pittore, 274 3, 3 | maligni le tornarono in mente. Lia sembrava una donna 275 3, 3 | passato le tornavano in mente, e adesso si spiegava tante 276 3, 3 | zia Gaina le tornava in mente: - Sì, che cosa farò adesso?~ ~ Nell'azzurro Capitolo
277 vit | febbre apportava alla sua mente, riprese:~ ~- No, Cicytella, 278 vit | esagerazioni. I pensieri della sua mente sono sconfinati come gli 279 vit | finito col confermare nella mente del pittore il pensiero 280 mem | indistintamente dall'anima, dalla mente, dal cuore, nei quali desta 281 mem | ricordi che spesso agitano la mente nelle ore di veglia notturna, 282 cas | occhi si velano, la mia mente è sconvolta, i miei sguardi 283 cas | figurine passano nella mia mente: il mio nonno bianco, ma 284 cas | rimpicciolirono, sparvero dalla mia mente?... Ed è possibile che tutti 285 cas | avevano popolato la mia mente: erano i fantasmi della Il nonno Capitolo
286 sol | neppure gli sfiorava la mente.~ ~All'alba vegliava ancora: 287 sol | Un'idea gli passava in mente, ma il timore di commettere 288 sol | pesasse poco.~ ~Mi vennero in mente delle brutte idee. Pensai: 289 nov | forzati evasi gli tornarono in mente. Pochi mesi prima cinque 290 nov | lassù. Poi gli vennero in mente altri ricordi meschini: 291 nov | cuore, altro pensiero in mente; ma non osava. Gli pareva 292 nov | legge mnemonica gli tornò in mente il ricordo del suo triste L'ospite Capitolo
293 osp | nobiltà non nel cuore e nella mente, ma nelle tasche delle persone. 294 osp | strano le venne subito in mente: dapprima ella stessa si 295 evè | Con questi quesiti in mente attraversò il bosco. Alla 296 mir | la sua ascesa senza por mente alla gente, ma giunta alla Il paese del vento Capitolo
297 tes | iride.~ ~Tutto nella mia mente si assimilava in fantasia: 298 tes | paura.~ ~Mi tornarono in mente i racconti del padre: mi 299 tes | Allora anche a me tornò in mente la mia adolescenza mistica, 300 tes | dell'usignolo. Mi torna in mente l'accordo del violino di 301 tes | cerca subito, nella sua mente, il modo di ricambiarlo, Il nostro padrone Parte, Cap.
302 1, II| sia prestabilita, nella mente di Dio. I suoi fini? Egli 303 1, III| ! Perché ti è venuta in mente l'idea che io voglia vendermi?~ ~– 304 1, III| tristi gli passavano in mente.~ ~– Io so da fonte sicura 305 1, VI| un ideale, come è nella mente dei bambini.~ ~Un giorno 306 1, VII| fa, a nessuno passava in mente l’idea che il Perrò potesse 307 1, IX| contentare chi mi aveva messo in mente l’idea di riavvicinarmi 308 1, X| foschi attraversarono la mente di Predu Maria; gli sembrò 309 1, XI| qualcuno ti ha messo in mente di venire a cercarmi. Qualcuno 310 1, XI| marito… Ella si è messa in mente che sei stata tu a dirmelo… 311 1, XIII| Ricordi vaghi gli passavano in mente; ripensava alle insinuazioni 312 1, XV| non glielo hai messo in mente tu con le tue confidenze!~ ~– 313 1, XVI| questo? Non ti salti in mente di calunniarla, anche, perché 314 1, XVI| pensiero torbido che aveva in mente gli sembrava un’infamia 315 2, I| viso.~ ~– Mettiti bene in mente che tu sei ancora giovane, 316 2, I| non le veniva neppure in mente l’idea di dire alla maestra 317 2, I| pensieri le passavano in mente, vaghi e cangianti come 318 2, XII| donne, gli tornavano in mente; pensava a Lorenzo il dispensiere, 319 2, XIV| Predichedda gli tornavano in mente. BrunoSebastiana… le loro 320 2, XIV| lavorare, e nell’ozio la sua mente si logorava dietro fantastici 321 2, XV| ancora gli offuscavano la mente, capì che una fosca tragedia 322 2, XVII| tornarono ad attraversargli la mente; ma né la figura di Sebastiana Racconti sardi Capitolo
323 not | occhi così mi si velò la mente! Caddi sulla neve e raccomandai 324 not | piangere silenziosamente, e la mente mi si sconvolgeva, e il 325 not | pensiero gli brillava nella mente. Prese Gabina dal grembo 326 mag | confondevano così nella mente, che mi posi fervorosamente 327 rom | così da me! -. Ma non posi mente al suo sguardo e alle sue 328 sar | vita sua, - le tornavano in mente ad ogni minuto, e la scena 329 pad | balenandogli all'improvviso nella mente sconvolta, aveva fermato 330 mac | e nell'interno della sua mente vergine e selvaggia come La regina delle tenebre Capitolo
331 reg | rivelossi improvvisamente nella mente tenebrosa.~ ~La regina delle 332 bam | pattuglia?~ ~Nella piccola mente la pattuglia, quel gruppo 333 bam | il lavorìo della piccola mente, e volle profittarne.~ ~- 334 bam | suicidio gli era venuta in mente.~ ~Sentì cioè un'arcana 335 bam | avvenire gli passavano nella mente.~ ~Il passato andava in 336 ner | affannoso, gli sfiorava la mente, senza lasciarsi afferrare.~ ~ 337 ner | lontani gli passavano in mente. Ricordò una volta che aveva 338 sar | ubbriaconi - s'erano fissati in mente che ella dovesse sposare 339 bac | balenandogli all'improvviso nella mente sconvolta, aveva fermato Il ritorno del figlio Capitolo
340 tes | superstizioni sfiorano la mente, se non il cuore, del nostro 341 tes | figliuolo le apparve chiara alla mente: non la convinse e tanto Il sigillo d'amore Capitolo
342 sed | luminosa idea mi attraversa la mente: fare del bene a quei due 343 hom | ma badi che mi tengo a mente i suoi sporchi connotati, 344 fiu | vergini, mi travolgeva la mente.~ ~È venuto; è l'annunzio 345 pic | al ritorno, mi venne in mente di portargli dei fiori. 346 nem | di follia le ottenebrò la mente. Nascoste fra i macigni 347 zin | non le passava neppure in mente: la sua mente, anzi, era 348 zin | neppure in mente: la sua mente, anzi, era piena di immagini 349 tor | dove andiamo?~ ~Aveva in mente di tornare a casa e sorprendere 350 str | che mi hanno stravolto la mente. Quelle donne del palazzo 351 mat | figli le si presenta alla mente intessuto di fili d'oro: Sole d'estate Parte
352 13 | segreto. E non ti mettere in mente di farle la corte, perché 353 19 | dormiveglia, poi, tornano in mente i ricordi più belli, o i 354 22 | non si degnavano di por mente alle comitive dei piccoli 355 22 | cominciavano a sviare la mia mente dalla sua strada, e allontanavano Stella d'Oriente Parte, Cap.
356 P, I| spaventava: perché tornandogli in mente le indistinte memorie della 357 1, I| idea, gli passava nella mente: rimanere anch’ei , fra 358 1, III| una notte le balenò nella mente il pensiero che Maurizio 359 1, IV| sempre scolpita qui, nella mente! Ecco perché ho pianto.~ ~– 360 1, V| amassi altri si affacciò alla menteSenti Stella, non mi vergogno 361 1, VI| disegno si formava nella sua mente quando la vedemmo nel suo 362 1, X| misteriosi lavorii della mente che apportano pensieri affatto 363 1, XII| gli balenava rapido alla mente il pensiero che commetteva 364 1, XIII| vendetta le passavano nella mente confusa: un nodo le stringeva 365 2, I| veniva spesso nella sua mente: che Ellen lo amasse!~ ~ 366 2, IV| pensieri passavano nella mente di Eduardo che non cercava 367 2, IV| parole gli rimbombavano nella mente come rimproveri eterni… 368 2, IV| chini a terra… Nella sua mente riddava uno strano ed intero 369 2, V| Maurizio veniva ad offuscar la mente della povera fanciulla? 370 2, XI| pensiero passava nella mia mente, e chi lo inspirava? Iddio 371 2, XI| Fu allora che mi venne in mente uno strano pensiero: destato 372 2, XI| ardere, mi martellò nella mente, nel cuore, nell’anima, 373 2, XII| che lo lasciavano con la mente offuscata, che venivano 374 2, XII| ricordi venivano nella sua mente: la sua indifferenza, per 375 2, XV| Voglio esserlo!~ ~E nella sua mente non passava neanche rapidamente 376 2, XVI| terrore invadeva allora la sua mente fantastica e anche un po’ 377 2, XVII| che gli si scolpì nella mente. Quando rientrò trovò Ruggero 378 2, XVIII| riferire il tumulto della sua mente, i pensieri angosciosi, Le tentazioni Capitolo
379 ten | per un minuto gli venne in mente di confidare a quest'ultimo Il tesoro Parte
380 1 | idea strana le veniva in mente. Quando Cicchedda ebbe rimesso 381 6 | attribuiva a svegliatezza di mente: voleva però educarlo bene, 382 15 | le passavano davanti alla mente, e l'idea di lasciar ogni 383 15 | un lampo le passarono in mente tutti gli avvenimenti accaduti 384 15 | delle cose.~ ~Ma la sua mente continuò a lavorare; il Il vecchio della montagna Capitolo
385 6 | con la voce rauca e la mente pervasa da visioni febbrili. 386 7 | pensieri insidiosi turbavano la mente del mandriano. Il suo sogno 387 7 | gli passava neppure nella mente.~ ~E picchiò, stringendo 388 9 | senza voltarsi, senza por mente alle proteste di Basilio.~ ~ 389 11 | ricerca affannosa cessò di por mente al passo, e questo gli sfuggì La via del male Capitolo
390 2 | ricordo rimase impresso nella mente del giovine servo come il 391 4 | mio, toglietemela dalla mente. Misericordia di me; toglietemela 392 4 | di me; toglietemela dalla mente. Ella non fa per me, e il 393 8 | Pietro le ritornavano in mente: «Vedi, non voglio farti 394 8 | di Pietro le tornavano in mente. «Non sono un uomo come 395 9 | vago e informe, passò in mente alla mietitrice innamorata. 396 12 | ricordi gli ripassavano nella mente; ogni sguardo, ogni promessa, 397 12 | gli si confondevano nella mente.~ ~«Se io lo trovo lo 398 12 | vendetta gli attraversarono la mente.~ ~«Lo ammazzerò qui, qui, 399 13 | come vivrò?»~ ~Gli venne in mente di nascondersi in qualche 400 13 | speranza gli rischiarava la mente.~ ~«C'è tempo, dunque. Aspettiamo.»~ ~ 401 13 | diventare astuto, la sua mente si affinava, progetti da 402 13 | esperto gli fermentavano nella mente.~ ~Appunto in uno di questi 403 14 | Con questi pensieri per la mente ella continuò fino a tarda 404 14 | pietoso le attraversava la mente:~ ~«Ah, non potevano tenerlo 405 14 | Pietro le attraversava la mente. Ma subito altre cure la 406 15 | a voce bassa, senza por mente ai poeti.~ ~«Sì», diceva 407 16 | terrore le passarono nella mente. Che cercava Pietro da quelle 408 17 | Maria; che ti salta in mente? Forse Francesco è ritornato, 409 20 | attraversarono in un attimo la mente. La cerimonia proposta da 410 22 | gli passavano allora in mente, vaghi terrori attraversavano 411 23 | di paura, le ritornò in mente e la calmò. «Maria, sii 412 23 | torbido il caos della sua mente.~ ~Ella rivedeva la figura 413 23 | lezione, le tornarono in mente con insistenza e le parvero 414 23 | neppure le passò per la mente. Per lei non v'era che la 415 23 | notte invernale, con la mente ancora piena di storie terribili La vigna sul mare Capitolo
416 tes | dentro, con lucidità di mente e calma di cuore! Un raggio 417 tes | signorina Gilsi gli tornarono in mente: anzi gli sembrò di vederle 418 tes | mio nonno s'è fissato in mente l'idea di darmi la miniera 419 tes | E sopratutto si metta in mente, signor Gilsi, che io non 420 fes | del resto, era fermo nella mente della Madre: e più che altro 421 ves | vecchia serva gli tornò in mente: e lo ripeté, identico, 422 gio | gli passava neppure per la mente l'idea di continuare a leggere 423 vol | lei, e le rischiarava la mente col pensiero di non aver 424 lav | infedeli: poiché anche la sua mente lavorava a modo suo, e le 425 fil | vicina, sentiva la sua mente riaprirsi alle belle speculazioni 426 fil | casetta bianca gli ritorna in mente: e, appena lasciato solo, 427 pas | nata,~ ~ e l'ardor de la mente avrai nel core.~ ~ ~ ~Il 428 sen | Ancora una volta mi torna in mente il dramma di un nostro colono. 429 sen | memoria. Allora mi viene in mente di sostituirlo col sesto 430 con | consolazione.~ ~Mi tornano in mente le favole rugiadose dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License