Amori moderni
    Capitolo
1 amo | berretto e sudo...~ ~- E sogni.~ ~- E sogno. Buona notte. 2 col | e irraggiungibili come i sogni che egli aveva avuto nei Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 3 | genere che lo tuffavano in sogni strani e irrealizzabili.~ ~ 4 -, 3 | irrealizzabili.~ ~Questi sogni, — la visione continua e 5 -, 4 | piena di sorrisi miti e di sogni gentili.~ ~La gentilezza 6 -, 4 | assente: non aveva ella sogni, o il suo sogno era lontano 7 -, 7 | nel suo giovine cuore, coi sogni più diafani e rosei del 8 -, 7 | occhi vagava l'ombra di sogni morti, di dolori misteriosi, 9 -, 8 | continuando a scrivere.~ ~— Sogni?... — fece Anna, ripiegandosi 10 -, 8 | Io non sogno, sei tu che sogni, o Anna, Anna!... — disse 11 -, 8 | illuso, che aveva fatto tanti sogni vani, e che non doveva sperare. 12 -, 11 | erano dispersi tanti suoi sogni, il suo cuore disse, pensando 13 -, 12 | dai grandi occhi pieni di sogni vivaci e bizzarri. Studiò, 14 -, 12 | alture, e che speranze e che sogni erravano con le sue fragranze! Annalena Bilsini Capitolo
15 2 | preoccupazioni dànno i cattivi sogni."~ ~Guardò alle finestre 16 2 | Nessuno sapeva di questi suoi sogni e neppure lei cercava di 17 15 | e si vergognò dei suoi sogni. Sentiva inoltre che Annalena 18 22 | ecco che, come appunto nei sogni di quelle ultime notti, 19 31 | so da me.»~ ~«Allora tu sogni, Bella. Io invece la sposerò, 20 37 | suono, come appunto nei sogni, chiamò:~ ~«Pietro?»~ ~Il 21 40 | poco a poco, si riassopí: sogni cattivi però cominciarono L'argine Parte
22 2 | notte, quando fai i cattivi sogni.~ ~Ecco Noemi: la vita dell’ 23 2 | a lui, come lui a me».~ ~Sogni? Ad ogni modo, prima che 24 2 | più grave: la caccia ai sogni.~ ~Egli non si impressiona, 25 2 | impressionante, come nei sogni. E nei sogni spauriti ella 26 2 | impressionante, come nei sogni. E nei sogni spauriti ella forse sentiva 27 2 | impressione di sogno: uno di quei sogni di fuga, di tentativi per 28 2 | e sé stessi al lavoro.~ ~Sogni! Intanto la casa dell’ingegnere 29 3 | di essere malata, e certi sogni, – Agar, Franco, Antioco, La bambina rubata Capitolo
30 tes | stordito dal vino e dai mali sogni, e andavo lungo la siepe, 31 tes | sognavo. Invariabilmente, i sogni mescolavano la mia vita 32 tes | mosso, e dai miei folli sogni per l’avvenire.~ ~Il vento 33 tes | come quello che si ha dei sogni, di quanto avvenne dopo. Canne al vento Capitolo
34 3 | senso d'inquietudine: i sogni della vita rifiorivano in 35 6 | tossiva e faceva brutti sogni: sognava sempre il capitano 36 9 | Ebbe vergogna dei suoi sogni. Ricordò la promessa alla La casa del poeta Capitolo
37 fid | figura di sogno. Nei miei sogni ancora ella ritorna infatti, 38 fid | come quello dei cattivi sogni.~ ~E tutto, del resto, fu 39 fid | prima e dopo, uno di quei sogni mortali dai quali invano 40 bac | e all'alba scomparve coi sogni maligni degli uomini fuori 41 ter | e si mischiavano ai suoi sogni come alla sua realtà. Tanto 42 ter | alla scala come ai suoi sogni impossibili. E l'impossibile 43 den | mangiato troppo, quella sera, e sogni brutti non tardarono a tormentarlo. 44 sem | posto, nella mia nuvola di sogni e di poesia.~ ~Poi, chiuso Il cedro del Libano Capitolo
45 2 | illogico come quelli dei sogni, gli occhi chiusi. Inoltre 46 8 | ritrovato il tesoro dei sogni.~ ~ ~ ~ 47 13 | segnava la febbre dei miei sogni; il tronco per sedile, l' 48 13 | senza più il mistero dei sogni, anzi col sorriso duro delle 49 13 | innocente e pura; i suoi sogni sono intatti, gli uomini 50 25 | i nostri visi e i nostri sogni.~ ~- Attacca, attacca, - 51 26 | vita, sebbene appunto nei sogni crudeli la ferisse come 52 28 | come si cade nei brutti sogni, e di svegliarsi di soprassalto Cenere Parte, Capitolo
53 1, 1 | gli occhi splendenti di sogni aurei; se però gli avessero 54 1, 3 | poteva cambiare. Strani sogni di fughe, di avventure, 55 1, 4 | sua madre! Che ansie, che sogni, che gioia! Le cento lire 56 1, 6 | spandeva il profumo dei suoi sogni solitari? In quella cameretta 57 1, 6 | le memorie d'infanzia.~ E sogni melanconici e luminosi come 58 1, 6 | nostri vicini: coi suoi sogni bambineschi di tesori e 59 1, 6 | condurci in un lontano paese di sogni; una strada buia, la Felicità 60 1, 7 | intravedere un mondo di sogni ineffabili.~ Nei crepuscoli 61 1, 7 | di miele, di frutta e di sogni! Addio umili creature inconscie 62 1, 7 | Tu hai fatto cattivi sogni, stanotte? Perché parli 63 1, 8 | del cielo, lo spirito dei sogni: Margherita.~ D'allora in 64 1, 8 | diventarono il regno dei suoi sogni: a poco a poco egli si considerò 65 2, 1 | infantile; poi i continui sogni, il desiderio mai spento 66 2, 1 | verrà a interrompere i tuoi sogni d'amore...»~ Infatti il 67 2, 1 | addio, terra d'esilio e di sogni! Anania rimase immobile, 68 2, 3 | Anania si abbandonava ai suoi sogni nostalgici. L'odore delle 69 2, 7 | egli ripensò ai suoi primi sogni di amore, quando desiderava 70 2, 7 | Obinu e le illusioni ed i sogni che lo avevano per tanto 71 2, 8 | che ti diedi tutti i miei sogni, tutta la mia giovinezza, 72 2, 8 | primo bacio, i giuramenti, i sogni, i progetti, tutto, tutto Chiaroscuro Capitolo
73 pa | qualche notte aveva dei sogni paurosi; il baule con le 74 sco | per ritessere la trama dei sogni e dei risparmi perduti, 75 uom | d'inesplicabile, come nei sogni, turbò la conversazione 76 uom | neppure a sua madre.~ ~Sogni spaventosi la tormentavano; 77 las | un degno sfondo ai suoi sogni di adolescente, e, se non 78 fra | bosco: buono a cullare i sogni di chi sta sicuro nel suo La chiesa della solitudine Capitolo
79 tes | di porco procura cattivi sogni, e neppure i giudei la mangiavano. 80 tes | sa nulla di preciso nei sogni? Dapprima tutto le riesce 81 tes | giorno e notte, anche nei sogni, anzi specialmente nei sogni, 82 tes | sogni, anzi specialmente nei sogni, quando il controllo della 83 tes | da lottare coi sensi, coi sogni, con gli stessi istinti 84 tes | nascondervi i più truci sogni, senza però metterli in 85 tes | sognare uno dei suoi soliti sogni. Un uomo vestito in colore Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
86 1, 8 | mia giovinezza ed i miei sogni.~ ~Continuai ad essere il 87 1, 8 | e monotona: io vivevo di sogni e non ricordavo di aver 88 1, 8 | mio fratello; le nuvole i sogni che non potevan tradirmi; 89 1, 8 | accresceva la mia inquietudine. Sogni tormentosi mi agitavano.~ ~ 90 2, 1 | svolazzante, il ricordo di quei sogni le aveva destato umiliazione 91 2, 3 | sono per lo stolto, e i sogni levano in alto gli imprudenti.~ ~ 92 2, 3 | ma sposarla no, non lo sogni neppure!... «E non sperare 93 2, 5 | nell'infinito spazio dei sogni, prese appena uno spicchio 94 2, 6 | testa avvolta in un velo di sogni... E invece mi ha fatto 95 3, 2 | sei pazza, nipote mia; che sogni hai fatto stanotte?»~ ~La 96 3, 2 | suoi padroni.~ ~«Sì, brutti sogni ho fatto!», ella disse; 97 3, 3 | cortile di San Francesco; ma i sogni non cessano. Cosa curiosa; 98 3, 5 | Egli non ha bisogno di sogni: gli basterebbe la sua sola 99 3, 6 | occhi, destandosi dai suoi sogni.~ ~«Ebbene, e non è una Cosima Capitolo
100 3 | si cerca d'interpretare i sogni. Anche leggendo già di nascosto 101 3 | ne'l suo letto~ ~ride ai sogni mattutini.~ ~ ~ ~Su la piazza 102 4 | lo spingeva a farneticare sogni di libertà, di imprese ove, 103 5 | donna e gli occhi pieni di sogni; e non era buono neppure 104 5 | Antonino, infiammavano di folli sogni il cuore del rude, ma anche 105 5 | falchi, i venti, le nuvole, i sogni degli uomini.~ ~Era un po' 106 5 | scosso persino Andrea: i suoi sogni sull'avvenire di Cosima 107 6 | misteriose, come i veri sogni. Il viaggio, circa due ore 108 6 | tutto un sogno? Uno di quei sogni che bastano a illuminare 109 6 | apertura del suo libro di sogni: ma farne un altro era un 110 6 | del solitario oceano di sogni dov'ella viveva. Fu il suo 111 6 | propositi di abbandonare i suoi sogni di poesia; la ferita si 112 6 | che aprono la porta dei sogni. Versi; versi d'amore.~ ~ 113 6 | preghiere, le seconde nei loro sogni ancora bianchi di innocenza, 114 7 | sue ambizioni, i suoi vani sogni, la sua attesa di avvenimenti 115 7 | rinunziato a tutti i suoi sogni, pur di consolare la madre: 116 8 | le tre sorelle, tessendo sogni candidi come i fiori delle Il dono di Natale Capitolo
117 nev | si andava giù, nei brutti sogni, sepolti a poco a poco, 118 cas | per gli infiniti spazi dei sogni.~ ~Fra questi sogni dunque 119 cas | dei sogni.~ ~Fra questi sogni dunque cominciò a dominare 120 pan | nelle tiepide strade dei sogni: un braccio si tende e la L'edera Capitolo
121 3 | svegliò Annesa dai suoi sogni: ella si scosse e rientrò 122 6 | qualche ora tormentata da sogni febbrili.~ ~Quando si svegliò, 123 9 | occhi e ricadde nei suoi sogni tristi. E rimase altri tre 124 10 | immersa in una nebbia di sogni affannosi. Sentì benissimo 125 11 | Non hai rimorsi, tu? Non sogni il vecchio?»~ ~Ella non La fuga in Egitto Parte
126 14 | gli pareva, come in certi sogni, di andare su per una scala 127 23 | violento e torbido di cattivi sogni si buttò su di lui come 128 53 | si raccontano dei pretesi sogni per aver modo di rivelare 129 53 | usciere, come succede nei sogni, era uno dei parricidi, 130 56 | Se io potessi scrivere i sogni che ho fatto in quel tempo 131 56 | ancora faccio di questi sogni: mi sembra sempre di camminare 132 56 | abisso senza fondo. Sono i sogni del sangue agitato, lo so, 133 63 | soffio di realtà crudele: i sogni oramai dovevano cadere come 134 63 | avvolti dalla stessa nuvola di sogni.~ ~«Ornella, il mio destino 135 63 | accompagnato i miei primi sogni d'amore, e l'anello di sposa Elias Portolu Capitolo
136 1 | quasi affannoso, pieno di sogni confusi. Vedeva ancora la 137 1 | s'intrecciava con altri sogni più o meno stravaganti.~ ~ ~ ~ 138 3 | riempiendo l'aria di fiori di sogni.~ ~Maddalena ascoltava, 139 3 | cintura, egli, che credeva nei sogni, ricordò il suo, e stette 140 4 | appariva in sogno. Ed erano sogni che lo turbavano e lo eccitavano 141 4 | del ritorno dalla festa; i sogni di Elias rinnovavano quasi 142 4 | davanti a questo muro. Come i sogni si avverano!»~ ~«Oh! oh!», 143 4 | Cosa vuoi che ti dica? I sogni veramente non si avverano, 144 5 | riva all'Isalle, e altri sogni, altre visioni lontane. 145 5 | poteva sentire, per quei sogni, per altre cose che non 146 5 | del corpo, ma senza più sogni, e il febbricitante riaprì 147 7 | una dolce ora di sole, di sogni; non si sentiva voce umana, 148 9 | forze gli venivano meno; sogni struggenti, nel sonno e 149 9 | doloroso, gli rendevano quei sogni simili ad un incubo. Eppure 150 9 | Eppure non era di questi sogni ch'egli si angosciava, ma 151 9 | egli si angosciava, ma dei sogni fatti ad occhi aperti, delle 152 9 | volte, cento volte i tristi sogni tornavano.~ ~Una notte egli 153 9 | mai sole; ed io credo ai sogni».~ ~Gli pareva oramai che 154 10 | No, No. Erano tutti sogni. Il presente incalzava, Fior di Sardegna Capitolo
155 2 | del pubblico e sfumati i sogni degli studenti e del negoziante 156 3 | allevata fra le gentilezze e i sogni diafani di collegio, il 157 4 | delle speranze pazza, dei sogni infocati, dei volubili amori 158 9 | vita era vissuta, i suoi sogni volati con Lara, le sue 159 9 | oscura, senza scopo, aveva sogni di fuoco mentre la noia 160 9 | cui confidarsi: e i suoi sogni, le sue aspirazioni, le 161 9 | suo volto: lei non aveva sogni, non aspirazioni, nulla, 162 10 | poteva Lara resistere ai sogni allorchè si trovava sola 163 10 | e Lara rideva de' suoi sogni, eppure vi si abbandonava 164 10 | la sferza che sprezza i sogni e coi sogni i cuori.~ ~ ~ ~ 165 10 | che sprezza i sogni e coi sogni i cuori.~ ~ ~ ~Quell'anno 166 14 | pensava confusamente a' suoi sogni passati, immersa in un torpore 167 14 | diciassette anni fiorenti di sogni e assetati di realtà avevano 168 14 | avevo sognato!~ ~ ~ ~Oh, i sogni! Chi non ricorda i sogni 169 14 | sogni! Chi non ricorda i sogni di sedici anni e chi non 170 15 | alcuna speranza, i suoi sogni erano caduti e infrante 171 15 | luce, senza un avanzo di sogni, vi si immergeva con la 172 15 | penoso fu molestato da strani sogni; però era il gelo quello 173 16 | la mente ardere piena di sogni, di fantasie, di fuoco, 174 21 | Lara era ricaduta nei suoi sogni. Aveva scordato tutti i 175 21 | fiore della gioventù e dei sogni, poco importava che questo 176 21 | istintivamente, ritornava ai vecchi sogni, ma puri e sereni; visioni 177 22 | immersa in uno dei sottili sogni. Il giovine si appoggiò 178 22 | rorido di passione e di sogni, e il seme germogliò in 179 24 | narrarono ogni cosa; i loro sogni, le ebbrezze, le estasi, 180 24 | schiuso nuovi orizzonti; sogni mai più venuti nel suo cervello 181 26 | azioni, i suoi dispiaceri, i sogni, i desiderii, i sorrisi 182 29 | schiantati dall'uragano, i sogni, il primo convegno, il primo 183 29 | giungere alla fine dei suoi sogni. Due anni e mezzo! Trenta 184 32 | notti nuovamente piene di sogni e di desideri. - Aveva detto 185 32 | nuovamente solo dopo un anno di sogni e di progetti, ripigliare 186 32 | oggetto dei tuoi vergini sogni ferventi e farà di tutto 187 32 | un passato un passato di sogni, di promesse, una ferrea 188 32 | una intera giovinezza di sogni, d sorrisi, il primo fiore, 189 34 | stesa sulla polvere dei suoi sogni perduti, delle illusioni 190 35 | oscuro indossato dai suoi sogni e delle sue ultime speranza: 191 35 | di speranze distrutte, di sogni di fuoco, stolti, infondati, 192 36 | del suo pianto e dei suoi sogni, illuminata debolmente da 193 36 | solitaria, a tutti i suoi sogni, i suoi dolori e le sue 194 36 | inaridite. Addio, addio, sogni d'amore così a lungo vagheggiati, 195 37 | orientale, bella e fatale come i sogni celesti causati dall'ascisc 196 38 | cavaliere biondo, dei suoi sogni fantastici; di quel cavaliere Il flauto nel bosco Capitolo
197 bri | spalancato la porta dei sogni. Una donna tutta mascherata 198 ver | circondata di tutto l'azzurro dei sogni della fanciullezza.~ ~Finalmente 199 ane | credere alle leggende e ai sogni; e tanti ne passarono, di 200 ane | sotto il titolo «ho ucciso i sogni», ma a pensarci bene in 201 ane | coscienza mi avvedo che i miei sogni sono morti tutti da sé, 202 tes | beveva alla fontana dei suoi sogni, ma sopratutto per la gioia 203 let | terribile era che, come nei sogni, ella sentiva di non aver 204 one | sfondo irreale come i loro sogni.~ ~Da questa parte il braccio 205 dis | schiavitù della serva.~ ~Sogni, e sempre sogni.~ ~Non sono 206 dis | serva.~ ~Sogni, e sempre sogni.~ ~Non sono passati tre 207 cur | discende con quella dei sogni.~ ~Mi rassicura la presenza 208 cip | un inesauribile filo di sogni.~ ~Avevo costrutto un piccolo 209 cip | passavano e l'albero dei sogni rimaneva sterile. Le cose 210 cip | le mie abitudini, i miei sogni ambiziosi, la mia disperazione 211 cip | circolava il sangue dei miei sogni, era per orgoglio, per salvarsi 212 cip | il cipresso, che tutti i sogni mi vennero incontro, fatti I giuochi della vita Capitolo
213 rif | pareva che tutti i suoi sogni fossero caduti.~ ~Non soffriva 214 rif | essere senza passionisogni.~ ~Per qualche momento s' 215 rif | angoscie, le ansie, i tragici sogni di Raskolnikoff.~ ~Per lunghe 216 rif | piccola realtà; i mostruosi sogni svanirono.~ ~In quel giorno 217 rif | suo pensiero.~ ~- Quanti sogni ho fatto qui, seduto presso 218 rif | terribile? Sciocchezze, sogni mostruosi! No, sono ritornato 219 rif | avendone vergogna, mi perdo in sogni mostruosi; non voglio umiliarmi, 220 fre | sonno lo riprendeva, con sogni confusi, dolci e paurosi 221 giu | Tu non credi neppure ai sogni!~ ~- Ci sono dei sogni così 222 giu | ai sogni!~ ~- Ci sono dei sogni così curiosi! - diss'ella 223 giu | poveri di denari ma ricchi di sogni, di amore, di buona volontà, 224 giu | di aver raggiunto i suoi sogni di benessere.~ ~E quei sogni 225 giu | sogni di benessere.~ ~E quei sogni che prima l'abbandonavano 226 giu | di luna, sempre pieni di sogni e di canti d'uccelli; e 227 giu | gli occhi vaganti dietro sogni e ricerche amorose.~ ~I 228 fer | ventagli e altro.~ ~Questi sogni la esaltavano, specialmente La giustizia Capitolo
229 1 | circondava nella realtà, nei sogni e nei ricordi.~ ~La casa 230 1 | nella tristezza de' suoi sogni indecifrabili, sul cui sfondo 231 1 | tormentosi fili di tristezza, di sogni morti, di dolori fisici 232 5 | della sua giornata. Vaghi sogni gli venivano col dolcissimo 233 5 | avvenire erano dolcissimi sogni, orientali fantasie; erano 234 6 | cenere sulle brage, velava sogni tanto più tormentosi quanto 235 6 | superiore e spirituale dei suoi sogni. Ella era buona ed onesta, 236 7 | chiusi) dilagavano tranquilli sogni di felicità. L'orto verdeggiava 237 7 | della vita, l'impotenza dei sogni; parlavano i cari morti 238 7 | cuore sepolto da tristi sogni, inconsciamente spuntava L'incendio nell'oliveto Capitolo
239 6 | stringono il pollice come nei sogni della primissima infanzia.~ ~ 240 6 | molle e misterioso, come nei sogni. Ma non dormiva.~ ~Ricordi 241 8 | primitiva si smarriva nei sogni; sognava sempre, anche urtando 242 13 | spegnere il fuoco.»~ ~«Tu sogni o dici la verità?», esclamò Ferro e fuoco Parte
243 4 | ventagli e altro.»~ ~Questi sogni la esaltavano, specialmente 244 6 | la porta, questa come nei sogni, si spalanca da sé, e nel 245 8 | la facevano sonnecchiare. Sogni terribili le finivano di 246 11 | Antonino infiammavano di folli sogni il cuore del rude e pratico 247 11 | imprigionare i falchi, i venti, i sogni degli uomini. Era un po’ 248 13 | come si cade nei brutti sogni, e di svegliarsi di soprassalto 249 18 | nel palazzo incantato dei sogni dell’adolescenza. La sua Leggende sarde Capitolo
250 sor | avvicinarglisi, bella così come i sogni dell'ideale, il giovine La madre Capitolo
251 tes | rombare del vento.~ ~«Che sogni, Dio mio», mormorò sospirando. 252 tes | al mondo morto dei suoi sogni e dei suoi errori, in attesa Marianna Sirca Capitolo
253 2 | avanzava silenziosa come nei sogni; e in fondo sentiva che 254 9 | serva stanca che non ha sogni e non ha dolori. In qualche 255 10 | una grotta, fra cattivi sogni. Ma mentre lei dormiva Simone 256 15 | confessione.~ ~E Simone, fra i sogni della febbre, si sforzava Nel deserto Parte, Capitolo
257 1, 1 | grandi occhi neri pieni di sogni e di diffidenza e il candore 258 1, 1 | alcune ore d'eccitazione e di sogni luminosi, ella sentì tutte 259 1, 3 | non osò parlare dei suoi sogni. Che lo zio fosse povero 260 1, 3 | sua solitudine si animò di sogni. Il vedovo non era il primo 261 1, 3 | sguardo. Ella rimpiangeva i sogni perduti; ma aveva ventitrè 262 1, 4 | sentì vergogna dei suoi sogni fantastici e riacquistò 263 1, 5 | paurosa d'interrompere i sogni di suo marito: egli la prese 264 1, 5 | desolazione. Tutti i suoi sogni s'erano avverati. Ella era 265 1, 6 | cassettina dell'aranciata, i sogni che aveva portato dall'isola 266 2, 3 | Ah, non era più tempo di sogni! Per condurre i bimbi al 267 3, 1 | smarriti nel mondo dei sogni. Come non pensare all'uomo 268 3, 1 | delle sue fantasticherie. I sogni dunque la riprendevano, 269 3, 1 | calmava e ricadeva nei suoi sogni fantastici.~ ~In quei limpidi 270 3, 1 | laggiù, da quella plaga di sogni, dovesse arrivare da un 271 3, 2 | per richiamar Lia dai suoi sogni.~ ~Ah, il soave amante di 272 3, 2 | di aprirle il mondo dei sogni.~ ~- Perdonami! Lasciamoci Nell'azzurro Capitolo
273 mem | ambizione soddisfatta, quanti sogni e progetti su quella piccola 274 cas | d'indistinti e infiniti sogni colmi d'azzurro e di sorrisi, 275 cas | mio nome stampato, fulgidi sogni, larve dai mantelli di raso, 276 cas | pareti, lasciaste tanti sogni, tante illusioni, tante 277 cas | sfogliò; nel ricordare questi sogni, queste illusioni, queste 278 cas | lo studio e il lavoro, o sogni, o realtà, o gioie e dolori Il nonno Capitolo
279 sol | Egli si scosse dai suoi sogni, e subito sentì come un 280 sol | come la vedeva nei suoi sogni. Egli finse di arrabbiarsi 281 nov | perché io pure lieta~ ~ di sogni non ti avrò?~ ~ ~ ~ Perché 282 nov | era la certezza che i suoi sogni poetici non si sarebbero 283 nov | avevano cullato i suoi primi sogni di studentello. Ora la notte 284 nov | cheta, ma non più lieta di sogni. Un sogno solo, oramai, 285 nov | forza misteriosa, come nei sogni, gli impediva quasi di muoversi. 286 nov | il più ardente dei suoi sogni; stringere Elisabeth fra 287 sog | Il pastore guarda; e sogni selvaggi passano nei suoi 288 lep | L'uomo rimase coi suoi sogni: la lepre perdette i suoi, L'ospite Capitolo
289 gio | sconosciuti, o traveduti in altri sogni fatti da solo, troppo vaghi 290 evè | Certo, non aveva più sogni per l'avvenire, e da lungo 291 mir | spopolata per sempre di sogni e di speranze. Essa si vedeva Il paese del vento Capitolo
292 tes | violenta dei mie stessi sogni, come gli occhi degli uccelli 293 tes | adolescenza turbinosa di sogni e desideri inappagati; sogni 294 tes | sogni e desideri inappagati; sogni e desideri che poi, a primavera, 295 tes | volo pericoloso, come nei sogni.~ ~In realtà, la mia vita 296 tes | parte realizzato i suoi sogni ambiziosi, acquistandosi 297 tes | dell'orizzonte erano i suoi sogni innocenti.~ ~Mentre Marisa 298 tes | parlarle di me, dei miei sogni, delle mie inquietudini. Il nostro padrone Parte, Cap.
299 1, VII| lasciava prender forma ai suoi sogni, domandandosi che cosa avrebbe 300 1, VIII| giorno, quando ripensava ai sogni della notte, se ne stizziva. 301 1, XIV| uscirne facilmente e i suoi sogni e i suoi progetti son simili 302 1, XVII| camuffandosi e trasformandosi per i sogni della notte. Si udiva un 303 2, I| Sebastiana si abbandonava ai suoi sogni e alle sue fantasticherie, 304 2, I| doleva che tutti i suoi sogni fossero spariti, e a forza 305 2, XII| orecchio lo trasse dai suoi sogni.~ ~– Figlio mio, sei qui?~ ~– 306 2, XVI| sognare uno dei suoi soliti sogni e di camminare spinto da Racconti sardi Capitolo
307 ma | piccola signora dei suoi sogni da pastore, viveva felicissimo; 308 rom | passato col presente, i sogni con la realtà.~ ~Se in quel 309 rom | e Gella sarebbe mia! Che sogni, che progetti, che ardenti 310 dam | medesimo sogno. Io non credo ai sogni, ma perdio, quando si sogna 311 dam | anch'esso molta fede ai sogni, ma che ad ogni modo voleva 312 dam | ricordarono il sogno o i sogni di Bellia, e Antonio fu 313 sar | amari e il rimpianto di sogni smarriti.~ ~Quando la fanciulla 314 pad | fiorire.~ ~E ripensava ai sogni fatti tante volte, seduto 315 pad | primo amore, perdeva i suoi sogni e le sue dolci speranze, 316 pad | scambiate, si ricordò i sogni d'amore fatti specialmente 317 mac | grandi visioni misteriose, sogni arcani e profondi le attraversano La regina delle tenebre Capitolo
318 bam | prima giovinezza, lieta di sogni, egli, più che il tramonto 319 ner | delle donne languivano di sogni.~ ~E zio Juanne Battista?~ ~ 320 ner | gli ricordavano strani sogni fatti nella sua adolescenza. 321 bac | fiorire.~ ~E ripensava ai sogni fatti tante volte, seduto 322 bac | primo amore, perdeva i suoi sogni e le sue dolci speranze, 323 bac | scambiate, si ricordò i sogni d'amore fatti specialmente Il ritorno del figlio Capitolo
324 tes | il sonno; e un'altra: i sogni; perché sognava sempre di 325 tes | si era mischiato ai suoi sogni un po' febbrili: portava Il sigillo d'amore Capitolo
326 por | mezzo a una torma di brutti sogni che lottavano a chi più 327 sed | impressione di uno di quei sogni quando si cammina lungo 328 sed | certo punto, come in quei sogni strani, fra uno scavo lungo 329 tar | porta, questa, come nei sogni, si spalanca da sé, e nel 330 cur | non dormo o faccio tali sogni che ho terrore di riaddormentarmi: 331 lav | Scogli mostruosi di cattivi sogni:~ ~ E all'alba siamo approdati~ ~ 332 fiu | verso una lontana riva di sogni.~ ~Una notte però la barca 333 fiu | cacciatore che prende i sogni senza colpo ferire e li 334 big | e se manco io neppure ti sogni quello che può succedere 335 zin | la facevano sonnecchiare. Sogni terribili le finivano di 336 spi | braccio, - ma faceva brutti sogni, sospirava, s'agitava e 337 str | Vede come girano? Eppoi i sogni, dottore mio, i sogni orribili, 338 str | i sogni, dottore mio, i sogni orribili, nei brevi momenti 339 str | Dormire sarebbe guarire, ma i sogni sono l'inferno. È il castigo: 340 mat | slanciano più vigorosi i sogni. Mentre la donna ricuce Sole d'estate Parte
341 10 | l'alito tiepido dei suoi sogni di eterna fanciulla; nel 342 12 | lastrico quale se ne vede nei sogni.~ ~Ma a toccarne uno, come 343 17 | venuto a visitarmi nei sogni del delirio, non aveva indovinato 344 19 | dello smarrimento.~ ~Pur nei sogni agitati, germi di novelle, 345 19 | misteri notturni di un lago. I sogni stessi, non sono avventure 346 21 | ma anche l'impronta dei sogni buoni, e l'angolo ancora 347 23 | furono allevati i miei primi sogni d'arte e d'amore.~ ~Si dormiva, 348 23 | subito giustizia.~ ~Come nei sogni che aboliscono il tempo 349 23 | misteriosa che illumina i sogni e fa sentire all'anima sopita 350 24 | credi ciecamente nei miei sogni perché sai che l'anima, Stella d'Oriente Parte, Cap.
351 1, III| narrarono i pensieri, i sogni, i palpiti e i dolori, provati 352 1, VIII| fulgore, immergersi in aurei sogni di ricchezze e nobiltà. 353 1, VIII| sacrificandogli tutti i suoi sogni ambiziosi… E lui era un 354 1, XI| nella mia fantasia, nei miei sogni, sempre, che ora mi riesce 355 2, I| dolori del passato; - i sogni d’oro dell’avvenire - scacciando 356 2, IV| fantasia, corpi dei nostri sogni, spiriti dell’anima nostra…~ ~« 357 2, VIII| pesante, pieno di strani sogni. Sul tardi gli sembrò udire 358 2, XI| Io sogno… uno dei soliti sogni!…~ ~Maurizio si alzò e toccandogli 359 2, XII| bizzarri, indistinti, come di sogni o di un’altra vita trascorsa Le tentazioni Capitolo
360 uom | collegio, quando i miei sogni erano così diversi dalla 361 uom | del giorno la dolcezza dei sogni notturni rendeva più amara 362 ten | orizzonte in un lago di sogni, e quello sfondo vaporoso 363 pie | cielo d'autunno: e lieti sogni per l'avvenire le rallegravano 364 pie | piangere sulla rovina dei suoi sogni.~ ~Boele, bocca a terra, Il tesoro Parte
365 4 | cambieranno! – Io non credo ai sogni, ma chi sa? Il babbo deve 366 4 | Giovanna non era propensa ai sogni come Elena, ma non avendo 367 8 | vibrazione. Ma nei suoi timidi sogni indistinti non si immaginava 368 8 | morto; e il dileguarsi dei sogni e il cessare d'una dolce 369 9 | l'aria. Elena sentiva i sogni primaverili e vi si abbandonava 370 9 | misteriosamente legata. I suoi sogni e le sue fantasie erano 371 9 | sua, parlandomi dei suoi sogni: io l'ascolterò religiosamente, 372 9 | disturbare la via dei suoi sogni di giovinetta. Mi parrebbe 373 9 | sue passeggiate, nei suoi sogni, pensi ch'io veglio accanto 374 9 | pulviscolo roseo e fragrante di sogni.~ ~Mai si era sentita così 375 9 | affetti, ai nostri alti sogni, alle nostre profonde visioni, 376 10 | giornata, ma trasformate in sogni confusi e mostruosi. Tutta 377 12 | parlava, da un mondo di sogni e di luce eccelsa; ch'egli 378 12 | rose, qualche cosa dei suoi sogni si dissolveva con quelle 379 12 | altra luce migliore, di sogni più alti e sereni.~ ~«Non 380 12 | fisicamente doloroso, e sogni confusi la tormentarono.~ ~ 381 12 | soffrire di più, perchè troppi sogni v'erano rinchiusi, sotto 382 13 | sensazioni d'una volta, piene di sogni e d'estasi, ma grandi nubi 383 14 | foglie, stagnavano misteriosi sogni cinerei.~ ~Riveder Paolo 384 15 | guanciale nel letto dei sogni eterni.~ ~Ei guardava intensamente Il vecchio della montagna Capitolo
385 1 | il gatto, nei suoi lunghi sogni sulle pietre, fissava le 386 5 | sognare ancora uno dei brutti sogni della notte prima; e mentre 387 7 | capanna lo avvolgeva spesso di sogni e come dalla tristezza dell' La via del male Capitolo
388 2 | l'anima primitiva: erano sogni semplici di paesano, desideri 389 2 | Sabina.» E il mondo dei sogni, dei desideri, delle immagini 390 2 | La luna sorrideva ai sogni di Pietro, come sorrideva 391 2 | Pietro, come sorrideva ai sogni e buoni e rei di altri sognatori 392 3 | sereni e fantasticato tanti sogni umili e ardenti. Si sentiva 393 4 | anima si perdeva dietro sogni insidiosi.~ ~Prima di partire 394 4 | illuminava e rallegrava i sogni di Pietro come il fuoco 395 4 | sarcasmo verso se stesso i sogni stolti che accompagnavano 396 6 | languore, si smarrivano dietro sogni e visioni inverosimili.~ ~« 397 8 | una vaga tristezza.~ ~ ~ ~Sogni d'amore turbarono allora 398 8 | le sue notti, e in quei sogni era sempre la figura di 399 8 | Quasi sempre sfondo a questi sogni era la vigna silenziosa 400 12 | relegato in un'isola di sogni.~ ~Il tempo era dolce, sereno; 401 12 | Ed ella ricadeva nei suoi sogni ambiziosi.~ ~Vennero i giorni 402 12 | coprifuoco, l'ora del riposo, dei sogni e dei delitti...~ ~«Dove, 403 13 | immondo e devastatore.~ ~Sogni tormentosi turbavano il 404 13 | Orthobene.~ ~Dopo questi sogni da febbricitante si sentiva 405 16 | mezzogiorno. Insomma tutti i suoi sogni s'erano avverati.~ ~Francesco, 406 16 | mare lontano: un mare di sogni.~ ~Francesco Rosana aveva 407 17 | il misterioso libro dei sogni?~ ~«Chi è senza peccato 408 19 | un bandito...~ ~Nei suoi sogni tormentosi ella faceva ipotesi 409 20 | notte non dormo, colta da sogni spaventosi: sarà un delirio, 410 23 | prima rallegrava i suoi sogni di sposa felice; ma dall' La vigna sul mare Capitolo
411 rif | dentro l'acqua corrente, di sogni di adolescenza. Vai pure, 412 rif | suo lettino illuminato di sogni belli; e un accoramento 413 rif | indefinibile; da uno di quei sogni incipienti che fanno soffrire 414 nat | rivedevano in lui gli antichi sogni, che, anzi, civettavano 415 pas | orgoglio, di ambizione, di sogni.~ ~Un bel giorno, cioè una 416 pas | figlia benedetta,~ ~ non sogni lo svanir de le viole,~ ~ 417 pas | campo, invita gli amanti dei sogni a perdersi nella sua divina 418 rit | tepore ci riporteranno, nei sogni tranquilli ed egoisti, alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License