Amori moderni
    Capitolo
1 amo | or l'uno or l'altro dei giovani, a misura che parlavano, 2 amo | a momenti guardava i due giovani con pietà sprezzante, giudicandoli 3 col | al solito, mentre i due giovani si recavano agli ovili. Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 2 | tutti preti, benchè così giovani, entrarono i signori, la 5 -, 4 | chiacchierare con donne giovani e belle.~ ~La vita arida 6 -, 7 | esser gentiluomini, ricchi, giovani e belli. Non tutti i bei 7 -, 7 | e belli. Non tutti i bei giovani, poi, possono essere laureati 8 -, 7 | fanciulle s'innamorano di giovani poveri, non succedevano 9 -, 10 | delle signorine, e fra ì giovani furon messi vecchioni, preti, 10 -, 11 | nulla del resto, quando si è giovani. Chi sa, chi sa!~ ~Infine 11 -, 12 | quanti, se tu sapessi! Tutti giovani, belli, eleganti, dotti, 12 -, 12 | rifiutato, ma egli, come tutti i giovani seriamente innamorati, non 13 -, 12 | per tutto siepi grigie di giovani fichi d'india, e filari Annalena Bilsini Capitolo
14 2 | destava il suo passaggio.~ ~I giovani Bilsini lo inseguivano coi 15 2 | piú tranquillo.~ ~I due giovani Bilsini, che rassomigliavano 16 2 | i prati verdissimi ed i giovani boschetti sospesi sullo 17 2 | giovinezza dell'uomo.~ ~I due piú giovani, Baldo e Bardo, uno di sedici, 18 2 | toni di rame ai capelli dei giovani e dei bambini: quando Annalena 19 2 | bastonate. Due soli dei giovani andavano relativamente bene, 20 2 | scrupolo di far cosa dannosa ai giovani. Infatti li vedeva rivolti 21 2 | se lo bevettero tutto i giovani, ed anche le donne non rifiutarono 22 2 | un'altra i due figli piú giovani; e comunicante con questa 23 2 | presenza bastava per animare i giovani, specialmente il prediletto 24 2 | appunto per questo destò nei giovani, quando per San Martino 25 3 | Quando entrò nell'ingresso, i giovani lo circondarono, irridendolo 26 3 | questa promessa interessava i giovani contadini, tanto piú che 27 4 | vissero.~ ~Su questo punto i giovani, ed anche lo zio Dionisio, 28 5 | coi denti e coi pugni dai giovani cognati, non si meravigliò 29 5 | andavano con simpatia ai giovani e si fermarono sui bambini 30 8 | fanno fra di loro le bestie giovani e in amore. Con Pietro, 31 10 | della casa Bilsini, se i giovani volonterosi non vi si fossero 32 17 | coi ricchi, i vecchi coi giovani.»~ ~«Gli uomini con le donne...»~ ~« 33 17 | che ama solo il denaro, di giovani che corrono dietro il vizio: 34 19 | vecchia Mantovani, ed i giovani in paese. Lo stesso Tom, 35 22 | le saggine sorgevano come giovani palme, e pensò ch'era tempo 36 31 | di piume volanti.~ ~I due giovani si guardarono negli occhi 37 31 | scherzando fra di loro, le giovani volpi: ed anche l'acqua 38 32 | fece però pentire i due giovani di essersi attardati a confidarsi 39 33 | Giannini. Aveva incontrato i giovani per la strada e disse che 40 34 | starsene coi fratelli piú giovani, mentre Osea e Giovanni 41 34 | andare all'osteria, ed i giovani, anzi, avevano quella sera 42 34 | vicino. Due comitive di giovani si erano azzuffate, per 43 37 | scena fra il mendicante ed i giovani fratelli Bilsini, egli se 44 37 | con curiosità, e poiché i giovani erano di nuovo usciti nei 45 37 | polenta: sentí entrare i giovani, e, all'oscurarsi del cielo, 46 43 | notare, se ne andò.~ ~Ai giovani, che nell'ingresso aspettavano 47 44 | suo solito ritmo; anzi i giovani lavoravano con piú lena; L'argine Parte
48 1 | come quello dei teschi di giovani, che mostrano la dentatura 49 2 | Ci vorrà tempo, ma siamo giovani entrambi e l’avvenire è 50 2 | ancora i Signori del luogo, giovani in eterno, felici come il 51 3 | iridato, come quello dei corvi giovani, e lasciavano scoperte le 52 3 | parevano imitare il gioco dei giovani sportivi.~ ~Disse Noemi, 53 4 | composta quasi tutta di giovani neofiti pieni di entusiasmo La bambina rubata Capitolo
54 tes | sedersi alla mia tavola; erano giovani allegri e si urtavano ridendo Canne al vento Capitolo
55 1 | e minacciava di morte i giovani che passavano due volte 56 2 | dei vecchi rivivono nei giovani. Vedi Grixenda mia nipote! 57 2 | accento di nostalgia, «da giovani si andava tutti assieme 58 3 | folletto. I vecchi rimangono, i giovani vanno!»~ ~Sospirò, curvando 59 5 | cuor suo benedisse i due giovani. Sì, divertitevi, amatevi: 60 9 | impedirlo loro? E noi, da giovani non abbiamo amato? Ma il 61 14 | guaine di cuoio inciso, i giovani alti, coi denti e il bianco 62 14 | duri e sonanti. C'erano due giovani nuoresi bellissimi che per 63 14 | la letizia fiera dei bei giovani pastori e la passione chiusa 64 14 | Sentiva ancora le monete dei giovani nuoresi percuotergli il 65 14 | un sapore di scandalo, ai giovani ed ai libertini.~ ~Questa 66 15 | patriarchi, le donne taciturne, i giovani dalle ginocchia elastiche, 67 15 | davanti alla quale solo pochi giovani si aggrappavano alla roccia 68 15 | di dolore: li cavalcavano giovani dal viso fiammante, gonfio 69 17 | le donne pietose, i bei giovani sui cavalli balzani che La casa del poeta Capitolo
70 fid | i suoi occhi ridiventano giovani e belli, e pare che la fidanzata 71 leg | crescenza, come gli snelli abeti giovani delle radure del bosco. 72 leg | la prima volta, le donne giovani del paese sgusciare dalle 73 leg | negli occhi, una per una, le giovani donne: qualcuna aveva risposto 74 leg | nell'azzurro del cielo con giovani stridi d'amore. Indispettito, 75 cav | assieme, felici come due giovani che hanno risolto il problema 76 bor | di turchino esasperato, i giovani giocatori che si piegavano 77 tra | gente che ha fretta, dei giovani che non rispettano i vecchi, 78 sor | stridevano d'amore; e le vipere giovani attraversavano rapide i 79 cie | infine i casari, per lo più giovani, del colore incerto degli 80 cie | a noi. Poi i membri più giovani e potenti della famiglia 81 cie | anziano, ma più cattivo dei giovani, giallo e crudele come una 82 for | giovenchi con gli occhi giovani e dolci eppure circondati 83 ghi | giardino e facendo largo ai giovani narcisi toglie le vecchie Il cedro del Libano Capitolo
84 3 | Vecchi e giovani~ ~ ~ ~Il cortile era in 85 10 | scintillare come fiamme verdi le giovani felci, il cacciatore crede 86 13 | acquazzone. Le sue mani sempre giovani, con le dita che come i 87 14 | somma. Poi si parlò dei giovani, e il negoziante raccontò 88 14 | gramolavano la pasta; i giovani che alla festa tornavano 89 17 | buono quando si è ancora giovani, sani, compagni di gente 90 17 | suo goffo figliuolo e dei giovani nipoti si cambiò in tanta 91 25 | facevano prestare dalle giovani cugine, che ancora li indossavano 92 25 | contatto fra uomini e donne giovani, celebrano ricordi e riti 93 25 | lui nel cerchio magico dei giovani che si divertono, dei cuori 94 30 | del ciglione spianato; e giovani coppie, ardimentose e spregiudicate, 95 30 | pensano che anche per essi, i giovani, il tempo passa e un giorno Cenere Parte, Capitolo
96 1, 1 | e da quel giorno i due giovani s'amarono selvaggiamente, 97 1, 1 | morrà presto; noi siamo giovani, Olì, ed io voglio bene 98 1, 1 | di male, via; tanti altri giovani verranno, come me, per dar 99 1, 1 | disagio fa bene, abitua i giovani a vincere la mollezza. Se 100 1, 1 | che fra noi ci sono dei giovani alle prime armi; essi non 101 1, 2 | cani, di pastori vecchi e giovani, animava le straducole.~ 102 1, 3 | ironia. «Come sono poltroni i giovani d'oggi!»~ «Provate un po' 103 1, 6 | signori, fra tutti quei giovani ricchi ed onorati? Come 104 1, 7 | Sì,» rispose uno dei giovani, sollevando il volto sorridente, « 105 2, 6 | bella Agata civettava coi giovani e coi vecchi, ed Antonino 106 2, 6 | opponeva all'amore dei due giovani, ma, naturalmente, non dava Chiaroscuro Capitolo
107 uov | matrimoni ai loro figliuoli, e giovani di bassa stirpe che credono 108 pad | Austina Zatrì, questi giovani chiedono il puledro di un 109 pad | disse con intenzione uno dei giovani.~ ~La donna sollevò le palpebre 110 ser | una decina tra vecchi e giovani, appartenenti alle più distinte 111 ser | dopo furono introdotti due giovani possidenti d'Orotelli, due 112 ser | paret? Che sia vero?~ ~I due giovani innamorati si guardarono 113 ser | disse sottovoce uno dei giovani Orotellesi. - È un uomo 114 las | voglio: così le trovassi giovani! Del resto se Munserrata 115 las | in mezzo da un gruppo di giovani miscredenti che gli impedirono 116 vol | storia boccaccesca ad alcuni giovani invitati. Le donne battevano 117 fes | alle spalle degli uomini giovani vestiti di velluto oliva 118 fra | discreto patrimonio, ma i giovani benestanti dicevano con 119 fra | d'oro e in lontananza i giovani innamorati cantavano incaricando La chiesa della solitudine Capitolo
120 tes | un viso all'altro dei due giovani, e non sapeva neppure lei 121 tes | camera, e lasciò soli i due giovani.~ ~Lentamente, Aroldo tese 122 tes | granito, e una fila d'alberi giovani la ombreggia. Altri alberi, 123 tes | idillio quasi feroce, da giovani belve in amore, favorito 124 tes | l'un l'altro, due uomini giovani, che cominciarono a farsi 125 tes | portarsi appresso i due giovani alla ricerca dei ladri, 126 tes | allegri, generosi. Molto giovani, è vero, ma la buona moglie 127 tes | scegliere bene: li vuole sani, giovani e ricchi.»~ ~«Aroldo non 128 tes | ammirazione, avvolse i due giovani; e solo dopo che Giustina 129 tes | dunque verso il gruppo dei giovani, e interrogò Pietro con 130 tes | ove sarebbe stato per i giovani aspiranti, infinitamente 131 tes | maiale.~ ~«E dunque quei due giovani cinghiali ti fanno la ronda? 132 tes | frenava i suoi sensi ancora giovani e avidi.~ ~Spesso vi si 133 tes | Quando le donne sono molto giovani sono tutte matte. Ma adesso 134 tes | quei Giordano, vecchi e giovani, sono gente di fantasia, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
135 1, 5 | uomini fieri e protervi, giovani alti dal viso di bronzo, 136 1, 5 | casa e scegliere fra tanti giovani il più bello senza pensare: « 137 1, 5 | Le donne e gli uomini giovani ballavano davanti alla chiesetta; 138 2, 5 | in lontananza i canti dei giovani pastori innamorati; egli 139 2, 6 | come partono quasi tutti i giovani intelligenti del paese, 140 2, 6 | capretto: ma tutti molto giovani, sa, dai sedici ai diciannove 141 3, 4 | nipoti e cugini, tutti bei giovani agili irrequieti, avevano 142 3, 4 | a cavallo dal portone; i giovani parenti dello sposo montarono 143 3, 4 | su verso l'altipiano. I giovani cantavano, guidati dal marito 144 3, 4 | nessuno aveva fame; solo i giovani bevettero, poi condussero 145 3, 4 | occhi scrutatori sui bei giovani che ridevano e gridavano 146 3, 4 | l'allegria di tutti quei «giovani puledri».~ ~Ma un sentimento 147 3, 4 | domandò accennando ai giovani col suo vincastro. «E gli 148 3, 4 | ogni cosa, sollecitava i giovani a rimettere le selle e i 149 3, 4 | lo dite a nessuno!»~ ~I giovani la circondarono ridendo, Cosima Capitolo
150 3 | dei quali tutte le donne giovani hanno bisogno.~ ~Ed ella 151 4 | e chi, di quelle donne giovani e brune che non pensavano 152 4 | darete ragione. Quei due giovani sono come due pietruzze 153 4 | impresa di quelle che certi giovani facevano più per spacconeria 154 4 | fondo melanconico dei due giovani innamorati era tragico e 155 4 | sue figliuole.~ ~Ai due giovani sposi fu assegnata una modesta 156 4 | Cosima, che spesso andava dai giovani sposi ed era al corrente 157 5 | dell'amore.~ ~Le grida dei giovani nella radura la richiamavano 158 6 | venirci, come tutti gli altri giovani della città, che anche se 159 6 | dei lettori, specialmente giovani, intelligenti e affini all' 160 6 | velluto, che avvolse i due giovani poeti e permise ai loro 161 8 | solo pensiero che i padroni giovani avrebbero potuto mandarlo 162 8 | divertire e istruire i suoi giovani allievi, che lo adoravano. Il Dio dei viventi Capitolo
163 6 | di condoglianza che i due giovani gli rivolsero seri e composti: 164 32 | gente che muore, per lo più giovani donne e fanciulli, ma mi 165 38 | per il domani con altri giovani della casa bianca la famosa 166 38 | barca dove c'erano altri giovani della casa bianca e il suonatore 167 41 | ricercare Bellia:~ ~— Alcuni giovani animosi sono riusciti ad 168 41 | il mare è grosso, ma quei giovani hanno veduto un lume nell' Il dono di Natale Capitolo
169 nev | interruzione. Nei primi giorni i giovani e anche le donne più audaci 170 moi | improvvisavano canzoni, e i giovani ballavano il ballo tondo: 171 sci | segno che tutti, vecchi, giovani, bambini, e una donna che 172 sci | caratteristiche; vecchi, giovani, ragazzi e bambini, brutti L'edera Capitolo
173 1 | tutto è possibile, ora. I giovani non credono in Dio, e noi 174 1 | bisogna godere finché si è giovani...»~ ~«Scusa, io godo anche 175 1 | infermo, «non è vero che i giovani devono essere più saggi 176 2 | il cavallo di Paulu i due giovani portarono via anche la giumenta 177 2 | ansava e parlava male dei «giovani d'oggi» alludendo a Paulu; 178 2 | le labbra e difendeva i «giovani d'oggi».~ ~«Tutti siamo 179 2 | oggi».~ ~«Tutti siamo stati giovani ed abbiamo commesso i nostri 180 3 | stentorea da predicatore:~ ~«Giovani e giovanette, andate a ritrattarvi 181 3 | cattivo e ingiusto. Vecchi, giovani, uomini, donne, tutti se 182 9 | più belle, più oneste, più giovani di lei. Ella ha quasi quarant' 183 11 | I vecchi morirono: i giovani invecchiarono.~ ~Conosciuta La fuga in Egitto Parte
184 1 | fuliggine il naso.~ ~Due giovani sposi allacciati accanto 185 2 | lo aveva ancora?~ ~Come i giovani e i deboli che non conoscono 186 5 | presso gli uomini vecchi e giovani la pipa è un grande rivale 187 5 | felici.~ ~– Oh, no. Si era giovani, e quindi più resistenti.~ ~– 188 8 | accidenti alla modestia, sono giovani e forti come il sottoscritto. 189 13 | nascondeva i denti, stranamente giovani e avidi in quel viso sciupato, 190 13 | sott'acqua si vedevano i giovani cefali giocare allegramente. 191 14 | del mare. Così cantano i giovani operai al lavoro.~ ~Ola Elias Portolu Capitolo
192 1 | Pietro, il maggiore dei tre giovani Portolu.~ ~Si preparava 193 1 | forse? Mostrami altri tre giovani come i miei figli, onesti, 194 1 | Intanto il gruppo dei giovani parlava animatamente con 195 1 | accompagnavano i suoi due più giovani figli, una fanciulla ed 196 1 | al mondo.»~ ~«Essi sono giovani, Annedda mia, bisogna considerare 197 1 | considerare questo, che essi sono giovani. Del resto vedrai che Elias 198 2 | gridava. «Entrate dentro, qui, giovani, venite a bere un bicchiere 199 6 | Maddalena e le altre due giovani donne si mascherarono. Gli Il fanciullo nascosto Capitolo
200 fan | tutti quegli uomini e quei giovani forti che seguivano il nonno, 201 fan | provvista d'acquavite. Tutti i giovani, passando, toccarono il 202 fan | il vino migliore. Uno dei giovani andò e lasciò cadere il 203 fan | fino a terra; gli altri giovani si davano dei pugni per 204 por | in piccoli monasteri e i giovani erano allegri solo nei giorni 205 por | Passando davanti al prete i giovani tacciono e nessuno di loro 206 por | azzurro del mare. Alcuni giovani erano scesi a bagnarsi, 207 pad | uscita seguì un gruppo di giovani che suonavano la fisarmonica, 208 vot | destavano le poche donne belle e giovani che incontrava nella sua 209 usu | nobili spiantati o anche giovani di buona famiglia, pure 210 cro | Proprio nulla! - dissero i giovani urtandosi col gomito; e 211 cro | straniero, la suocera, i giovani.~ ~Sentivo un gran dolore, 212 cro | gli occhi dei vecchi e dei giovani volgersi di tanto in tanto 213 pot | vedeva da qualche giorno, e i giovani usciti per divertirsi intorno 214 uom | donna vecchia dava denaro ai giovani.~ ~Se ne parlava, quella 215 uom | vecchia che dava denaro ai giovani.~ ~- E se lo vuol dire 216 uom | da dare, io li darei ai giovani, non ai vecchi. I vecchi 217 uom | stati buoni a niente. I giovani, bisogna aiutare.~ ~I due 218 uom | anche i muratori, i più giovani, e questi le cadevano uno 219 uom | più invecchia più li vuole giovani, malanno al peccato mortale! 220 uom | belle o brutte, vecchie o giovani, erano uguali per lui.~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
221 2 | innamorare di uno dei più giovani e celebri avvocati del fòro 222 3 | così ben vestiti, entrambi giovani tanto, il viso sfolgorante 223 9 | ma nessuno degli uomini giovani ne provava invidia, perchè… 224 10 | strano dispetto contro i giovani e ricchi signori di X*** 225 14 | contentissima che i due giovani si fossero così presto intesi, 226 15 | lagrime di sangue. - I due giovani si guardarono finchè poterono 227 22 | resto semplicissima; erano giovani e belli entrambi, non si 228 22 | momento il destino dei due giovani fu deciso, da quella momento 229 22 | esistevano al mondo rosei e forti giovani biondi che realizzavano 230 24 | del castello videro i due giovani nemici baciarsi come due 231 28 | poesia adattissima ai due giovani amanti:~ ~ ~ ~Appenas chi 232 28 | ad ogni rintocco i due giovani si scambiarono un bacio, 233 30 | v'erano senza dubbio giovani più belli, meno vecchi ed 234 32 | Mannu, forse temendo che i giovani praticanti nel suo studio 235 32 | innamorassero. Nessuno dei giovani era ancora giunto: Marco 236 33 | assistito al colloquio dei due giovani dietro al cancello, e veniva 237 37 | tempo Marco aveva pregato i giovani avvocati, che prendevano 238 37 | Rimase solo. Nessuno dei giovani si seppe spiegare questo 239 37 | che ne rise tanto~ ~I due giovani rimasero lunga pezza confidandosi 240 38 | loro battere il cuore, i giovani l'amico sincero dall'anima Il flauto nel bosco Capitolo
241 tor | giocava a suo piacere coi giovani pioppi radi e con l'avena 242 mad | poi a me la voce di due giovani che vennero a sedersi sull' 243 ver | i due stranieri non più giovani ma ancora vigorosi, che 244 giu | una raggiera di ragazzi e giovani seminudi sdraiati intorno, 245 can | raggiungereguardare.~ ~Due giovani alti passarono reggendo I giuochi della vita Capitolo
246 rif | che vorrebbe proibire ai giovani quanto egli ha fatto in 247 mor | sono pericolosi persino pei giovani e pei sani? Voi morrete, 248 fer | di Eva, e intravide i due giovani che passavano dietro le 249 fer | le voci sommesse dei due giovani tacquero, e le loro figure 250 scu | si avanza.~ ~Sembra che i giovani elci sorgenti sulle roccie 251 scu | purpureo dell'orizzonte, le giovani piante sbattono le foglie 252 lev | abbracciatevi...~ ~I due giovani si guardarono ardentemente; 253 lev | Appena ritornati dalla messa, giovani e vecchi si misero allegramente La giustizia Capitolo
254 3 | rami snelli e sottili di giovani melograni. A un certo punto 255 4 | Per un momento i due giovani si guardarono intensamente, 256 6 | grembiuli di damasco e i giovani dai giustacuori di porpora 257 8 | l'infelice stato dei due giovani amanti così crudelmente L'incendio nell'oliveto Capitolo
258 1 | volete solo il godimento, i giovani d'oggi; volete solo la parte 259 4 | sposerei. Rifiuterei anche i giovani di buona famiglia!»~ ~Intanto 260 5 | gente è meschina? Anche giovani di buona famiglia, anche 261 6 | Non era più tempo che i giovani stessero accanto al fuoco.~ ~« 262 6 | quel fluido d'amore che i giovani avevano portato di fuori.~ ~ 263 8 | Tutto il resto, vecchi o giovani che siano, avvocati o pastori, 264 9 | avveniva qualche matrimonio fra giovani di buona famiglia, Agostino 265 9 | scherzare. «Tocca prima ai giovani a coprirsi di gloria.»~ ~ 266 9 | stessa. «Fra i vecchi o fra i giovani?»~ ~«Oh, non discutiamo 267 9 | cercarla fra i vecchi o fra i giovani, se dentro di noi non la 268 10 | maltratta, a volte, perché i giovani trovano sempre da ridire 269 13 | stettero , le due donne giovani, stroncate dal loro dolore, 270 13 | di marmo, e le due donne giovani la sentivano gravare su Ferro e fuoco Parte
271 4 | di Eva, e intravide i due giovani che passavano dietro le 272 4 | le voci sommesse dei due giovani tacquero, e le loro figure 273 5 | si avanza.~ ~Sembra che i giovani elci sorgenti sulle roccie 274 5 | purpureo dell’orizzonte, le giovani piante sbattono le foglie 275 9 | giardino e facendo largo ai giovani narcisi toglie le vecchie 276 11 | aspettano. Ma i gridi aspri dei giovani rusticani, uno dei quali 277 16 | ricevimento avrebbero preso parte giovani e belle donne.~ ~Adesso, 278 16 | sul cielo scuro, e i due giovani camminarono per un pezzo 279 16 | loro volta nelle sue vene giovani e lo spirito avventuroso 280 16 | prende solo così, come i giovani cacciatori prendono l’aquila 281 17 | cento medaglie.~ ~E tutti i giovani si misero a urlare di gioia, 282 17 | guardasse, infatti, così giovani e belli, così piegati sul 283 18 | ha la piega maliziosa dei giovani contadini della Dalecarlia, Leggende sarde Capitolo
284 agg | quindici; ma benché così giovani sembravano, forti e belli 285 agg | quella innocente dei due giovani amanti, era stata il diavolo, 286 fra | Ma subito essi, da buoni giovani che erano, le invitarono 287 fra | Dopo tutto questo i giovani e le tre fate si congedarono 288 fra | sardi meridionali.~ ~I tre giovani, possessori di quei talismani 289 fra | beneficenza e di generosità - giovani di buon cuore come erano -, La madre Capitolo
290 tes | ecco d'improvviso i più giovani di essi si riuniscono in 291 tes | essere trasportata da quei giovani chiassosi come da una nuvola 292 tes | andare al lavoro; ma le giovani donne, i vecchi, i fanciulli, 293 tes | che non l'avevano, i più giovani, furono quelli che dissero 294 tes | Così dev'essere.»~ ~«I più giovani!», disse come fra sé la 295 tes | gridando. E i ragazzi e i giovani e poi anche qualche uomo 296 tes | Essi stessi, i preti più giovani, avevano chiesto di vivere 297 tes | pensiero; l'alito delle donne giovani e l'odore dei loro capelli Marianna Sirca Capitolo
298 4 | spegneva: e i canti corali dei giovani amanti paesani riempivano 299 8 | paesano; per quanto bei giovani e ricchi, i paesani disponibili 300 9 | riempivano la chiesa: donne giovani, spose con bambini piccoli 301 9 | nel loro ravvedimento, le giovani madri coi loro bimbi al Nel deserto Parte, Capitolo
302 1, 3 | contatto con le persone giovani e sane lo rendesse ancora 303 2, 4 | tormento? Essi son ricchi, son giovani e sani: che altro occorre 304 3, 1 | parevano tutti amanti, o giovani sposi ancora innamorati.~ ~ 305 3, 1 | voci e cantilene di serve giovani vibravano nell'aria quieta 306 3, 1 | fra un uomo e una donna giovani e soli possa esistere un 307 3, 2 | maliziosa e benevola i due bei giovani seduti davanti a quella 308 3, 2 | stette a guardare i due giovani, mentre s'allontanavano Nell'azzurro Capitolo
309 vit | avanzandosi verso i due giovani.~ ~- Ma no! Ma no! Tante 310 vit | don Martino, i suoi due giovani ospiti e tutta l'aristocrazia 311 vit | le sue amiche vecchie e giovani che l'amavano tanto, e alle 312 vit | Don Martino e i suoi due giovani ospiti arrivarono verso 313 vit | Figuratevi la sorpresa dei giovani! Credevano che la capanna 314 vit | bambina, si credevano i giovani più beati di tutta la terra, 315 not | preparavano la cena. Erano giovani ed anche belle, ma guardarono 316 cas | il mio babbo sono morti giovani: la nostra casa è d'altri, 317 cas | tristemente la testa.~ ~- Sono giovani, Jole, e non si curano degli Il nonno Capitolo
318 non | marcare le giovenche e i tori giovani. Con noi erano le nostre 319 nov | come il più grande fra i giovani scrittori moderni. Questa 320 nov | regolarmente a quasi tutti i giovani scrittori e alle giovani 321 nov | giovani scrittori e alle giovani scrittrici.~ ~Impossibile 322 app | dal coro vocale di altri giovani cantadores, echeggiava invano 323 ozi | lavorando cantavano:~ ~ - Forza, giovani belli, forza!~ ~ Forza, 324 ozi | belli, forza!~ ~ Forza, giovani forti, forza!~ ~ ~ ~Ed erano 325 bal | solitudine. Tutti gli uomini giovani, pastori e contadini, erano 326 com | di Pompei.~ ~A Roma i due giovani sposi scesero in un modesto 327 com | ora della colazione. I due giovani sposi vollero mangiare in 328 com | Uscendo dall'albergo i due giovani trovarono il vecchio Andria 329 com | mise a disposizione dei due giovani sposi.~ ~Sulle prime Elia 330 com | trotterellava dietro i tre giovani, e di tanto in tanto faceva 331 com | conquistare l'animo dei giovani sposi.~ ~Mentre attraversavano 332 com | rese indispensabile ai due giovani sposi: quasi tutti i giorni 333 com | rispettoso. Inoltre, i due giovani sposi dovevano partire fra 334 com | l'assegno mensile ai due giovani sposi!~ ~ ~ ~Il castigo L'ospite Capitolo
335 osp | volta... e l'amore rende giovani, e non lascia più invecchiare, Il paese del vento Capitolo
336 tes | ingrata.~ ~Sono tutti uomini, giovani tutti, quasi ragazzi: paesani, 337 tes | volontari, erano troppo giovani, tutti, troppo allegri, 338 tes | sergente narrò le sue.~ ~I giovani, adesso, ascoltavano e ridevano, 339 tes | come le piume dei corvi giovani, le sopracciglia alate, 340 tes | sente l'odor d'amore delle giovani coppie della sua razza. 341 tes | una vera devozione per i giovani sposi.~ ~«Toh, mi pare che 342 tes | mentre acchiappa le più giovani».~ ~Le sue dita si allargavano Il nostro padrone Parte, Cap.
343 1, XII| forte e vigoroso di tanti giovani che Marielène conosceva; 344 1, XII| Marielène conosceva; tanti giovani magrolini e di statura così 345 2, II| proprietari della casa, due giovani sposi paesani e benestanti, 346 2, VIII| professori del ginnasio, giovani scapoli, andarono ad alloggiare 347 2, VIII| destando l’ammirazione dei giovani professori; ed invece di Racconti sardi Capitolo
348 rom | diventati due bellissimi giovani; io bruno, elegante, rumoroso 349 dam | villaggio di zio Salvatore, due giovani pastori dormivano accanto 350 dam | meraviglia, il terrore dei due giovani pastori.~ ~Restarono convinti La regina delle tenebre Capitolo
351 sar | satura di profumi; i più bei giovani di Bottuda si recavano alla 352 sar | dicevano gli occhi dei giovani e quelli di Sarra. - Chi Il sigillo d'amore Capitolo
353 riv | poteva inventarsi per due giovani sposi innamorati come gatti: 354 riv | rosse e nere, di maschiacci giovani e vecchi, marito, figli 355 riv | tavola: in mezzo agli uomini, giovani e vecchi, rossi e neri, 356 ter | ricevimento avrebbero preso parte giovani e belle donne.~ ~Adesso, 357 ter | il cielo scuro, e i due giovani camminarono per un pezzo 358 ter | ridestano nelle sue vene giovani, e lo spirito avventuroso 359 ter | prende solo così, come i giovani cacciatori prendono l'aquila 360 pic | muore.~ ~È vero, sì, e per i giovani il pensiero della morte 361 nem | a coppie, gli infelici giovani polli e li portano a testa 362 rom | attraverso i viali, sono forse di giovani dame pronte per la danza, 363 rom | accompagnano il carro: sono giovani, dritti e seri, e paiono 364 rom | all'ora della libertà: sono giovani, e la morte per loro non 365 rom | sono tutte popolane, alcune giovani, col bel profilo di Minerva 366 acq | ti dimostravano amore, i giovani dominatori ai quali obbedivi 367 mat | primi calori di giugno sulle giovani carni anelanti di cibo e Sole d'estate Parte
368 4 | del nord, è il sole dei giovani: ecco perché adesso egli 369 4 | gabbiani, le risate delle giovani coppie in amore. Povero 370 7 | gioia, e tornarsene, come le giovani serve di passaggio, al bel 371 12 | buono per i vecchi; per i giovani occorre la città. Ed anche 372 14 | tremule risate delle altre giovani ancelle, che coglievano Stella d'Oriente Parte, Cap.
373 P, I| bisogna divertirsi quando si è giovani e ricchi ed esser quasi 374 1, III| fulgore della luna i due giovani si strinsero la mano. Il 375 1, III| maritaggio. Nel caso che i due giovani si fossero fortemente amati 376 1, IV| alquanto, poi rispose:~ ~– Giovani! Giovani!… Stanotte parlerai 377 1, IV| poi rispose:~ ~– Giovani! Giovani!… Stanotte parlerai con 378 1, IV| stato eseguito da lei!…~ ~– Giovani! Giovani! – aveva esclamato 379 1, IV| eseguito da lei!…~ ~– Giovani! Giovani! – aveva esclamato Ninnia.~ ~ 380 1, IX| in ogni tempo da tutti i giovani ricchi senza occupazioni, 381 1, IX| cuore umano? Maria, fra i giovani che l’amavano sinceramente, 382 2, VI| patrimonio; ci venivano anche dei giovani ma fuggivano subito dopo 383 2, VII| fra uomini e donne, fra giovani e vecchi, si aggrupparono 384 2, VII| andarono; e, cosa strana, i giovani che si ritiravano sempre 385 2, VIII| buon giovine, uno di quei giovani assai rari in questi tempi, 386 2, VIII| sapeva dell’amore dei due giovani, dichiarandogli i suoi progetti 387 2, IX| per il matrimonio dei due giovani, erasi spinto a chiamare Il tesoro Parte
388 3 | alcuna passione. Tutti i giovani che conosceva le erano profondamente 389 9 | ufficiali, camicette smaltate di giovani avvocati e professori, e Il vecchio della montagna Capitolo
390 1 | graziosa e corteggiata anche da giovani signori.~ ~Il cavallino 391 5 | foglioline tenere dei rami giovani, né le campanelle di corallo 392 8 | ricordo, quando eravamo giovani, ed io facevo all'amore 393 8 | sollevò alquanto, e vide che i giovani, trinciati gli agnelli sul 394 10 | vibravano i canti d'amore dei giovani paesani nuoresi, e pareva La via del male Capitolo
395 2 | Da quel momento i due giovani non risero, non scherzarono, 396 3 | furono alquanto sfamati, i giovani ripresero a scherzare.~ ~« 397 7 | muoversi.~ ~Per un po' i due giovani tacquero; poi Maria, vedendo 398 11 | imponente. Appena vide i due giovani e distinse la mano di Francesco 399 15 | ballava molto, anche. Ora i giovani son fiacchi, la gente è 400 16 | quasi salutando i loro giovani padroni.~ ~ ~ ~Anche Maria 401 19 | tu che eri il fiore dei giovani, quando baldo e fiero sulla 402 20 | Maria.~ ~Egli nominò due giovani nuoresi; e realmente più 403 23 | lasciare in libertà i due giovani sposi.~ ~Maggio morente, 404 23 | primitive, nelle foreste giovani del mondo appena abitato.~ ~ La vigna sul mare Capitolo
405 rif | scura sui tronchi delle giovani piante, egli aveva già veduto 406 vig | spruzzata d'erba, dove i giovani pioppi col tronco ancora 407 pic | certe spine rosse dei rosai giovani, si affondarono nella rena, 408 nat | unì in matrimonio i due giovani fui proprio io.~ ~ ~ ~Pasqua 409 ziz | loro diamantini denti di giovani lupi.~ ~Il solo a non preoccuparsi 410 sen | specialmente i membri più giovani delle famiglie dei villeggianti: 411 rit | sentono certamente il tempo i giovani operai che scavano le buche 412 rit | anche per signore e signori giovani, poiché il troppo strapazzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License