Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 2 | alla sua sedia e non la lasciò più in pace. Salterellava, 2 -, 5 | con grand'aria scettica, lasciò capire che una villa romana 3 -, 5 | Sulle prime Gonario si lasciò abbagliare; provò un senso 4 -, 6 | invase l'orizzonte e Anna lasciò con un lungo sospiro il 5 -, 6 | Ma essa arrossì e non lo lasciò proseguire. Paolo con quelle 6 -, 8 | sperare. Il dolore di Anna lo lasciò freddo; il dolore per 7 -, 11 | Chiamo la mamma?...~ ~Nennele lasciò rotolare la pietra; solo 8 -, 12 | diventava amara, ma Anna non lo lasciò finire.~ ~— Io resterò! — Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | dietro di questo, non ci lasciò andar via quatti quatti 10 11 | di poterla prendere, la lasciò un po' libera, ella balzò 11 11 | sopra: a sua volta Pietro si lasciò andare riverso sul tettuccio 12 12 | vero; ed anche la madre si lasciò ingannare dal brivido e 13 12 | stese sul lettuccio, si lasciò coprire con la coltre, e 14 31 | nella sua camera e non lo lasciò finché i capelli di lui 15 36 | il martedì Urbano non si lasciò vedere. In quel tempo egli 16 36 | attigue. Una volta ve la lasciò chiusa per quattro giorni, 17 36 | neppure il giovedí egli si lasciò vedere.~ ~Il venerdí mattina 18 36 | ne sa, lui?»~ ~E Pietro lasciò andar giú pesantemente il 19 36 | arrivato nell'ingresso si lasciò cadere d'un colpo sulla L'argine Parte
20 1 | Vattene.~ ~Allora egli la lasciò, anzi s’irrigidì anche lui, 21 2 | premuroso e quasi preoccupato, lasciò cadere la mia osservazione La bambina rubata Capitolo
22 tes | dell'eredità ch'egli mi lasciò - un terreno incolto - m' 23 tes | come una grande rosa, ci lasciò soli nel prato ove si giocava. 24 tes | quando la vecchietta mi lasciò solo, io sedetti di faccia 25 tes | enorme ombrello verde che lasciò a sgocciolare sullo scalino 26 tes | padrone tornava tardi, poi si lasciò intenerire per la bambina Canne al vento Capitolo
27 3 | il folletto non entrasse, lasciò il tizzone acceso sulla 28 6 | dal superiore. Il capitano lasciò i denari; il mio amico li 29 6 | Per molti giorni non si lasciò più vedere, tanto che Efix 30 10 | Ma tacque.~ ~Efix gli lasciò la mano; cadde piegato su 31 11 | L'unica cosa?»~ ~Efix si lasciò ricadere sulla sedia; tremava 32 13 | stroncarglielo: poi glielo lasciò.~ ~Efix lo sentiva ansare 33 14 | condusse verso il Molino, lo lasciò appoggiato a un muro e andò 34 15 | guardandoli e sorridendo, lo lasciò cadere in mano al cieco 35 15 | le scarpette in mano; le lasciò cadere una dopo l'altra, 36 15 | il bronzo. Vedendo l'uomo lasciò cadere le sottane e rise, La casa del poeta Capitolo
37 bac | come una scimmia, e non la lasciò finché non solo l'ebbe baciata 38 fer | maltrattare gli altri bambini.~ ~Lasciò dunque il suo posto di osservazione 39 aqu | manicomio?~ ~L'altro lo lasciò dire. Aprì il portone quanto 40 pac | un sorriso spettrale, che lasciò vedere tutti i suoi denti 41 ami | bestia addentò l'osso, poi lo lasciò ricadere per terra.~ ~- Il cedro del Libano Capitolo
42 1 | la vecchia gobbina, la lasciò tutta a noi, ragazzette 43 6 | corsa, prese la bimba e lasciò la carrozzella in loro completa 44 9 | attorno: però non parlava e lasciò che la donna si calmasse. 45 15 | pantofole del padrone, poi se ne lasciò sgusciare di mano uno, il 46 15 | chi era.~ ~Così il servo lasciò il ragazzo, che corse via 47 31 | alquanto morbosa, non ci lasciò entrare in casa: sedette Cenere Parte, Capitolo
48 1, 2 | lo afferrò tutto e non lo lasciò più.~ Poco dopo rientrò 49 1, 5 | subito la maestra, che lo lasciò per mischiarsi alla folla 50 2, 4 | all'improvviso tremò, si lasciò nuovamente cadere seduto 51 2, 8 | partire subito: ma poi si lasciò facilmente convincere a 52 2, 8 | ebbe una magnifica idea: lasciò soli i suoi ospiti! Ma Anania 53 2, 8 | gelò tutto. Passò, ma gli lasciò una oppressione così spaventosa 54 2, 9 | lume, riaperse l'uscio, lasciò passare Anania, e attese: Chiaroscuro Capitolo
55 pad | sole...».~ ~A un tratto si lasciò scivolar giù nel cortile 56 sca | timidamente, arrossendo, glieli lasciò cadere in grembo. E furono 57 sca | sola provvigione che le lasciò per quei giorni.~ ~ ~ ~Egli 58 sca | loro chiodi consumati. Le lasciò e palpando il pavimento 59 sco | silenziosa come il gatto. Lasciò passare qualche minuto: 60 uom | Passando, il postino lasciò cadere in grembo ad Annarosa, 61 vol | mise a letto: ed egli si lasciò intenerire e fece il certificato 62 vol | riafferrò il polso ed ella lasciò fare: tanto era buio e dalla 63 fes | come sul suo stendardo; lasciò questo appoggiato fra i 64 lib | amante la sollevò, poi la lasciò ricadere, ed ella rimase La chiesa della solitudine Capitolo
65 tes | qualche cosa nella camera, e lasciò soli i due giovani.~ ~Lentamente, 66 tes | con donne facili, e non lasciò qualche bastardo sperso 67 tes | fu risparmiato, tanto che lasciò qualche striscia rossa sul 68 tes | le scarpe e la coperta, e lasciò ricadere il coperchio. Le 69 tes | un indemoniato. Costante lasciò cadere l'altro pugno, si 70 tes | accorse che egli piangeva. Lo lasciò sfogare, perché sapeva che 71 tes | protestare Concezione, ma lasciò correre.~ ~Il flebotomo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
72 1, 1 | vecchio Rettore Fiore, che lasciò i suoi beni metà a me e 73 1, 4 | Infatti il Commissario non si lasciò vedere: a poco a poco il 74 1, 5 | chiesetta, spezzò la lapide e lasciò alcune monete per il rifacimento 75 1, 6 | deserto: il nemico fuggì e ci lasciò tranquilli, perché credette 76 1, 8 | mi strinse la mano e mi lasciò. Aveva fatto la parte di 77 1, 8 | signora che l'accompagnava lasciò che il bel viso velato della 78 2, 1 | abbandonandoti...»~ ~A un tratto lasciò la cassa aperta e si affacciò 79 2, 1 | una corda di violino, e lasciò vedere un andito buio quasi 80 2, 2 | altri; sono stanca.»~ ~E si lasciò andare per terra, triste 81 2, 2 | inquietudini del presente, si lasciò andare ai ricordi del passato. 82 2, 3 | casa.»~ ~Pretu sollevò e lasciò ricadere rumorosamente il 83 2, 3 | come andiamo, Jorgj?»~ ~Lasciò cadere il pacco - una cassetta 84 2, 3 | riabbassò il coperchio e lasciò la cassetta sopra lo sgabello; 85 2, 6 | di lui!~ ~Ma la fanciulla lasciò il polso ed egli tornò in 86 2, 6 | decise; chiuse la borsa e lasciò il taccuino fuori.~ ~ ~ ~« 87 3, 4 | nella strada fece largo e lasciò passare il prete, il quale Cosima Capitolo
88 2 | cosa. La terza notte ella lasciò la porta aperta e mise il 89 3 | Martiri di Chateaubriand, che lasciò nella sua fantasia una traccia 90 4 | ubriachezze violente, le lasciò un fondo di amarezza, anzi 91 7 | lontani: e Santus vi si lasciò condurre docilmente: era 92 7 | suoi lettori. Ed ella la lasciò andare, come appunto si 93 8 | bicchiere di vino. Egli però lasciò il bicchiere intatto, con 94 8 | in ferrovia, e quando la lasciò gli parve di averla imbarcata 95 8 | ritrovato il padrone, la lasciò sola nell'appartamento ov' Il Dio dei viventi Capitolo
96 8 | arrivare più presto Zebedeo lasciò la strada principale e prese 97 11 | si aprì come da per sé, lasciò entrare i due cavalieri, 98 15 | vedesse solo allora: si lasciò ripetere di che si trattava, 99 22 | noncurante con cui la donna lasciò che egli le porgesse invano 100 28 | compagnia al fiume; e Bellia si lasciò trascinare, con la bambina 101 31 | con un lieve sorriso che lasciò vedere i suoi piccoli denti 102 35 | fino a lui, la seguì, si lasciò portare, cominciò a nuotare 103 38 | rena sui capelli ed egli lasciò fare scuotendo solo la testa L'edera Capitolo
104 1 | Un colpo di tosse non lo lasciò proseguire: donna Rachele 105 2 | chiusi, come svenuta, si lasciò trascinare in fondo all' 106 2 | sentimenti di Paulu: si lasciò baciare, senza insistere 107 2 | denari...»~ ~Paulu non la lasciò proseguire. Le strinse la 108 3 | Lasciami: vedrò.»~ ~Egli la lasciò, ma ella non uscì più: anzi 109 4 | polvere e più ombra.»~ ~E lasciò andare il cavallo che passò 110 4 | grandi occhi nerissimi, lasciò il banco della sua botteguccia, 111 4 | nel cortiletto: Paulu la lasciò fare; la seguì, si levò 112 5 | nascondere il suo turbamento lasciò che i paesani passassero 113 6 | trovato. Aspettami.»~ ~La lasciò, prese il lume e salì alle 114 6 | soffocato il vecchio. S'alzò, lasciò cadere il cappotto, attraversò 115 6 | qui... è tardi.»~ ~Egli la lasciò: ella corse, leggera e silenziosa, 116 6 | orecchio, scherzando.~ ~Ella lo lasciò subito e s'irrigidì, ma 117 8 | tuttavia procedé cauto, e si lasciò vestire dal pastore che 118 9 | nella cameretta terrena e lasciò sole le due donne. Zia Paula 119 9 | improvviso tremò spaventata, e lasciò cadere il fiammifero acceso. La fuga in Egitto Parte
120 10 | avvenimento.~ ~Anche il nonno si lasciò prendere dalla curiosità, 121 14 | operai al lavoro.~ ~Ola lasciò cadere il pennello che teneva 122 14 | Fortuna! Fortuna!~ ~Lasciò che il ragno uscisse frettoloso 123 15 | Allora il maestro si lasciò scivolar giù per la scala 124 16 | E questa nebbia non lo lasciò più: sentiva che Antonio, 125 18 | maestro.~ ~Il medico non lasciò alcuna ricetta, in cambio 126 21 | che Antonio tornasse, gli lasciò scritto un biglietto dove 127 37 | della tinozza; e il maestro lasciò ch'ella vomitasse tutto 128 41 | due gli caddero per terra lasciò che a raccoglierli si chinasse 129 48 | passata ad altro servizio, e lasciò che Ola l'abbracciasse forte.~ ~– 130 48 | aveva dimenticato e tradito. Lasciò ch'egli la baciasse, che 131 55 | selvaggi del fratello: poi lasciò cadere le braccia e piegò 132 60 | non gli scrivono più.~ ~Lasciò la lettera sulla tavola, 133 65 | disse lei, ma Antonio non la lasciò proseguire.~ ~Ed io invece 134 78 | Il maestro non la lasciò proseguire, sdegnato come Elias Portolu Capitolo
135 1 | respirava lentamente, e non lo lasciò più in pace.~ ~«Vedi», gli 136 1 | altro venne a morire, e lasciò ai detenuti tutto il denaro 137 5 | orecchie.~ ~D'un tratto si lasciò cadere per terra, sotto 138 5 | finito.~ ~Zia Annedda lo lasciò ancora solo; nell'aprire 139 7 | consigli. Pensando a ciò, si lasciò cader seduto presso il fuoco, 140 7 | Ma prete Porcheddu non lo lasciò andare finché zia Annesa 141 7 | non promise nulla e non si lasciò vedere; e un mese dopo Elias 142 7 | forza di andarsene: solo si lasciò cader seduto sul muro. E 143 7 | moveva. Prete Porcheddu lo lasciò, disperato di salvarlo; Il fanciullo nascosto Capitolo
144 fan | Uno dei giovani andò e lasciò cadere il vino rosso spumante 145 tes | trovarne uno adatto per lui: vi lasciò la tasca, ma tornando alla 146 ala | lustrini neri; e in breve si lasciò di molto indietro il carro 147 pad | era una cliente ed ella le lasciò prendere il pane, intascò 148 pad | donna del vicinato aprì e lo lasciò entrare. Era pietosa con 149 usu | angosciosa umiliazione: poi si lasciò vincere; lagrime e lagrime 150 usu | con le mani, ma appena li lasciò, tutti e due uno dopo l' 151 usu | che condurlo, il prete si lasciò spingere da lui verso l' 152 cro | cominciò a infilarli. Così lasciò che anch'io mi chetassi; 153 dra | importava null'altro, nel mondo. Lasciò quindi che l'uomo, sempre 154 dra | si piegò su di lui e si lasciò baciare piangendo.~ ~ ~ ~ 155 cas | decifrassero un geroglifico; infine lasciò cadere il fiammifero che 156 cas | che pensavano.~ ~Ella si lasciò cader seduta sugli scalini 157 spi | subito il cappello ma non le lasciò la mano, stringendola sempre 158 spi | marito!~ ~E lo sconosciuto la lasciò subito, allontanandosi senza 159 sel | gioia dei denari.~ ~Egli la lasciò sfogare bene, finché persino 160 fat | fatto la fattura.~ ~Egli lasciò cader la briglia e si mise 161 uom | spesso brontolare in sogno; lasciò la porta socchiusa, e andò Fior di Sardegna Capitolo
162 8 | giusto e più buono del mondo! Lasciò X*** e i luoghi dove aveva 163 8 | tempo al nido ove conobbe e lasciò per sempre la felicità, 164 15 | fatto! - Appena sola, si lasciò cadere in angolo e rimase 165 17 | della colpa, del disonore! - Lasciò che Lara finisse la sua 166 19 | una mano sull'omero e lo lasciò un momento solo alla finestra.~ ~ 167 24 | tremolò sul suo volto; ma lasciò che Massimo le sedesse vicino 168 24 | provata, un freddo che non la lasciò mai più. Ma in quanto alle 169 25 | ne fu punto commosso e la lasciò suonare senza neppure farsi 170 25 | Peppa, ma questa non la lasciò dire.~ ~- È il lampo! - 171 32 | alzò il capo, sorrise, si lasciò sfuggire di mano la penna, 172 34 | volto divenne livido.~ ~Lasciò il braccio di Lara, e disse 173 34 | abbandonare. Mi disse tutto… mi lasciò comprendere che Massimo 174 35 | colpo di grazia. Lara si lasciò scivolare il giornale per 175 36 | osservazioni del medico. Quando la lasciò, la febbre l'aveva del tutto Il flauto nel bosco Capitolo
176 pov | che imperversava potente e lasciò cadere sulla grotta la polvere 177 pov | scopa in mano. La donna le lasciò cadere ai piedi sulla soglia 178 tor | maglia di seta rossa che però lasciò molto aperta sul petto nudo 179 tor | sgarrettata: e anche la donna si lasciò andar giù, senza sensi.~ ~ ~ ~ 180 can | volentieri giocato con lui.~ ~Lasciò cadere il sasso; e il cagnolino 181 car | spalancato, questo cancello lasciò vedere il quadro di un breve I giuochi della vita Capitolo
182 rif | crepuscolo melanconico egli lasciò il volume, si alzò, si scosse. 183 rif | l'uscio grigio, entrò, lo lasciò socchiuso; proprio come 184 top | volta. Ora va.~ ~Egli le lasciò tutto ciò che aveva nelle 185 top | prime rifiutò; ma poi si lasciò facilmente convincere ed 186 ser | nere del villaggio.~ ~Sidru lasciò che il fanciullo s'avviasse 187 fer | e graffiarlo. Anch'egli lasciò scivolare la scopa fra le 188 fer | guarnite di merletto.~ ~Egli lasciò cadere la scopa, vergognandosi 189 stu | sua condanna. Basta; mi lasciò due ragazzi.~ ~- Perché, La giustizia Capitolo
190 1 | risolino curioso ed ingenuo che lasciò finalmente scorgere la sua 191 1 | fece portare il lume e si lasciò dolcemente condur via, sicuro 192 1 | telaio.~ ~Zia Larenta lo lasciò nell'attigua stanza, non 193 2 | versato in questa il tuorlo, lasciò l'albo entro la metà del 194 2 | voce di bambino.~ ~Ella lasciò il balcone: già l'amara 195 2 | luminosità del balcone, e si lasciò nuovamente prendere dagli 196 2 | un momento in casa sua, e lasciò Ortensia a vigilar il malato; 197 2 | fortemente.~ ~Con indifferenza si lasciò portar via don Piane, che 198 3 | aperta.~ ~L'indomani Stefano lasciò il letto: era quasi guarito, 199 3 | che, naturalmente, gli lasciò uno strascico di debolezza 200 3 | sparve l'imbarazzo; Stefano lasciò la sua infantile allegria 201 5 | le spalle al marito gli lasciò ancora una volta tutto il 202 5 | alterigia e noia. Il pastore si lasciò cadere sulla prima sedia 203 5 | volo di che si trattava, lasciò in pace la sedia e prese 204 5 | prudentemente il balcone e le porte, lasciò che si sfogasse e s'aggirasse 205 5 | tovagliolo sui piatti e lasciò la tavola, sbuffando. Ma 206 5 | così, dentro il mio pugnoLasciò cadere le due parti del 207 6 | accese la candeletta, la lasciò un poco ardere, poi la reclinò 208 7 | aiutò a salir le scale e lo lasciò davanti alla porta del salotto 209 7 | marito in galera. Ma poi si lasciò facilmente convincere dalle 210 8 | andando avanti. «Meno male che lasciò me a far da donna. E già! L'incendio nell'oliveto Capitolo
211 1 | dalla luce della fiamma, si lasciò cadere seduta sulla pietra 212 1 | Mikedda.~ ~E d'un tratto si lasciò anche lei cadere aggomitolata 213 1 | guancia di mela matura, poi lasciò cadere i libri in grembo 214 2 | smorzava la sua commozione.~ ~Lasciò il ragazzo sull'orlo del 215 4 | una sposa; questo ve lo lasciò.~ ~«Il granellino, dentro, 216 5 | Poi tacquero. La madre gli lasciò il braccio, abbandonò la 217 6 | risvolto di merletto; ed ella lasciò fare tranquilla; parevano 218 6 | segreto non era più suo. Lasciò cadere le mani aperte giù, 219 6 | riprese, e tosto si lasciò di nuovo interrompere.~ ~« 220 7 | accennava di far coraggio; lasciò che Stefano finisse di raccontare 221 8 | minacciare qualcuno, poi lo lasciò cadere inerte sul ginocchio.~ ~« 222 9 | sposarti.»~ ~Allora egli la lasciò. Si volse verso il muricciuolo 223 9 | pugno aveva qualche cosa che lasciò sulla mano di lui.~ ~Era 224 12 | spinti uno verso l'altro si lasciò cader seduto, un poco affranto, 225 12 | pupille scure; ed ella si lasciò ricadere abbattuta sui calcagni.~ ~« 226 13 | col suo grembiale, poi si lasciò anche lei cader seduta sulla 227 13 | Che c'è?»~ ~La serva si lasciò scivolar giù sul fianco Ferro e fuoco Parte
228 2 | volta. Ora va.~ ~Egli le lasciò tutto ciò che aveva nelle 229 2 | prime rifiutò; ma poi si lasciò facilmente convincere ed 230 3 | nere del villaggio.~ ~Sidru lasciò che il fanciullo s’avviasse 231 4 | e graffiarlo. Anch’egli lasciò scivolare la scopa fra le 232 4 | guarnite di merletto.~ ~Egli lasciò cadere la scopa, vergognandosi 233 14 | pantofole del padrone, poi se ne lasciò sgusciare di mano uno, il 234 14 | era.~ ~ ~ ~Così il servo lasciò il ragazzo, che corse via Leggende sarde Capitolo
235 sor | bacche d'oro.~ ~La bella lasciò andare una foglia di lauro, 236 con | cacciare gl'invasori. Partì e lasciò Mariedda presso a diventare 237 con | bellissimo bambino, ma lo lasciò morir di fame; perciò ancor La madre Capitolo
238 tes | dentro chiuse la porta e si lasciò cadere seduta sulla scala.~ ~ 239 tes | si agitasse qualche cosa. Lasciò spaventata le cocche del 240 tes | guardarla negli occhi; poi lo lasciò e tornò a sedersi, con le 241 tes | ma tendeva l'orecchio.~ ~Lasciò cader le scarpe, le accostò 242 tes | parve risolto.~ ~Il prete lasciò cadere le sue mani sulla 243 tes | giocavano alle carte. Così lasciò che il suo piccolo Antioco 244 tes | sollevò il battente freddo, lo lasciò ricadere timidamente.~ ~ 245 tes | le sedette accanto, ma le lasciò la mano.~ ~Aveva paura a Marianna Sirca Capitolo
246 1 | doveva rispondere, Marianna? Lasciò dire, ma di tanto in tanto 247 2 | nei giorni seguenti non si lasciò più vedere. Marianna non 248 2 | addirittura in un burrone e mi ci lasciò in fondo. Lui era a cavallo 249 3 | afferrò la mano e non gliela lasciò più, lamentandosi:~ ~«Perché 250 6 | testa sul seno e poi gliela lasciò cadere sul grembo, come 251 7 | comandavano.~ ~E quando Fidela li lasciò soli, prese le mani di Simone, 252 8 | Piano piano egli le si lasciò cadere accanto e stette 253 9 | aver avuto qualche notizia. Lasciò che la chiesa si sfollasse: 254 9 | La sorella di Simone le lasciò dunque libero il passo; 255 11 | Non volle mangiare, ma lasciò che gli altri finissero 256 13 | D'improvviso tacque e le lasciò i polsi, pallido, freddo 257 13 | guanciale. E lasciava fare. Si lasciò togliere il fucile, che 258 14 | e dell'altra. Infine si lasciò cadere seduto, con le spalle Nel deserto Parte, Capitolo
259 1, 3 | la toeletta si alzò e non lasciò più in pace la ragazza. 260 1, 4 | provava pensando a suo zio, lasciò fare: e così se ne andarono, 261 1, 6 | morto lo zio Asquer, e si lasciò portare dalla corrente della 262 2, 4 | tutto innocente di lei? La lasciò e le disse:~ ~- Bene, venga 263 2, 4 | soprassalto da un sogno; la lasciò e si buttò sull'ottomana, 264 3, 1 | attirarla a sé: finalmente la lasciò libera, sebbene non avesse 265 3, 1 | qualche cosa.~ ~Ed egli non la lasciò più in pace con l'offerta 266 3, 2 | prima di morire.~ ~Egli la lasciò, ma la seguì fin alla terrazza, 267 3, 2 | amerai in modo diverso.~ ~La lasciò e s'avviò per scendere.~ ~ 268 3, 3 | venire a vedere?~ ~Lia si lasciò condurre: ecco il cortiletto 269 3, 3 | sera lontana, la vecchia si lasciò cadere sul sedile di pietra Nell'azzurro Capitolo
270 vit | tremante di febbre, e si lasciò cadere sulla stuoia chiedendo 271 vit | repente, così che non gli lasciò neanche la forza di ripararsi 272 vit | nervosa sul loro dorso, poi li lasciò.~ ~Era molto triste; checché 273 vit | La prima stanzetta la lasciò per cucina, con gli arredi 274 vit | Da quel giorno il rivale lasciò Roma, e Giacomo, rassicurato, 275 not | arriverò fra un quarto d'ora.~ ~Lasciò con rimpianto i suoi piccoli 276 not | sul serio la minaccia.~ ~Lasciò andare l'ultimo ciottolo 277 not | Andriana diventò furente; lasciò calare la corda, richiuse Il nonno Capitolo
278 sol | donna parve spaventarsi. Lasciò la focaccia e gli si avvicinò: 279 sol | incontro: il frate si fermò e lasciò cader la tonaca sulle gambe 280 sol | una questione più seria lasciò solo il ferito e se ne andò 281 sol | disse quasi con asprezza. E lasciò cadere il lembo della benda 282 sol | l'ascella del vecchio; la lasciò finché la sentì calda, poi 283 sol | durante la notte ella non si lasciò più vedere. All'alba gli 284 com | e Pompei. L'amico non si lasciò più vedere e Pasqua ne fu 285 med | ostacolo invisibile, poi le lasciò ricadere pesantemente sulla 286 med | al dottor Suelzu e non lo lasciò più. E finì di raccontargli L'ospite Capitolo
287 osp | Boly e Margherita, e non li lasciò per tutto il resto della 288 gio | grido, diventò bianca e lasciò cadere l'ombrello nell'acqua.~ ~- 289 evè | detto mai qualche cosa io?~ ~Lasciò cader le braccia con l'abbandono Il paese del vento Capitolo
290 tes | sorriso ironico e triste che lasciò vedere i suoi denti bellissimi 291 tes | visita, fra le altre cose, lasciò in casa nostra quasi un 292 tes | mie debolezze.~ ~ ~ ~Mi lasciò quindi sola nella saletta 293 tes | rifarsi grigio e duro. Mi lasciò, si alzò, si scosse tutto 294 tes | mi strappò il fazzoletto, lasciò che io singhiozzassi a lungo, Il nostro padrone Parte, Cap.
295 1, II| allora!~ ~Il capo-macchia lasciò che il Dejana entrasse, 296 1, IV| il suo filo, ed egli lo lasciò fare, tanto era immerso 297 1, V| Signora Elena! – ed egli la lasciò, per timore di esser veduto, 298 1, XI| infastidito, e Marielène lo lasciò e cadde rantolando sugli 299 1, XII| fare, dove poteva andare? Lasciò che il padrone la baciasse, 300 1, XIV| Dalla sorpresa la vecchietta lasciò cadere il fuso.~ ~– Tu ti 301 1, XVIII| A un tratto Sebastiana lasciò l’inferriata ed egli la 302 2, XI| all’improvviso gemette e lasciò cader le braccia come ali 303 2, XIII| pallido e ansante entrò e si lasciò cader di peso su una sedia. 304 2, XV| Finalmente Predu Maria si lasciò convincere a passare la 305 2, XV| Maria lo attendeva, e si lasciò guidare da lui come una 306 2, XVIII| curvo, col capo sul petto: lasciò il braccio della vecchia 307 2, XVIII| che Bruno era morto, lo lasciò ricadere, piano piano, e Racconti sardi Capitolo
308 not | sorriso crudele e feroce che lasciò vedere due fila di denti 309 not | chiesi severamente.~ ~Essa si lasciò cadere in ginocchio e nascondendo 310 ma | bianca e due ceri. Antonio lasciò la moneta al mago e promise 311 sar | giovane pastore. Egli la lasciò ridere e proseguì, rinfrancandosi 312 sar | giovine che...~ ~Egli non la lasciò proseguire. E con uno scoppio 313 pad | dovette sentir qualcosa perché lasciò bruscamente Nania e si avvicinò 314 pad | cavalieri.~ ~Jorgj non sparò e lasciò passare sano e salvo il La regina delle tenebre Capitolo
315 bam | quasi ripugnante. Matteo la lasciò dire, guardandola fisso 316 bam | con triste abbandono, e lasciò che il Lauretti parlasse, 317 giu | leggera inquietudine, ma lasciò fare.~ ~Nel mentre pensò 318 ner | era balzato ritto, non lo lasciò proseguire:~ ~- Ebbene, 319 ner | cinghiale... e...~ ~Giame non lo lasciò proseguire.~ ~- Uscite! 320 sar | andava lentamente, e si lasciò sopraggiungere e sorpassare 321 bac | dovette sentir qualcosa perché lasciò bruscamente Nania e si avvicinò 322 bac | cavalieri.~ ~Jorgj non sparò e lasciò passare sano e salvo il Il ritorno del figlio Capitolo
323 tes | sulla stuoia, ma tosto si lasciò ricadere come impotente 324 tes | sua triste indifferenza: lasciò che Albina le prendesse 325 tes | staccarsi da Bona. E Bona lasciò libero il bambino: no, del 326 tes | a pochi passi dal muro e lasciò andare il bambino: e il Il sigillo d'amore Capitolo
327 pic | mi beccò i capelli: poi lasciò cadere insolentemente, sul 328 pic | zampe sul mio braccio e si lasciò condurre. - Cominciamo di 329 con | vicina ed intensa.~ ~Gina lasciò cadere la mano; e di fra 330 leo | alla sua consegna, non lo lasciò entrare.~ ~La sera stessa Sole d'estate Parte
331 10 | suo vuoto modo di vivere. Lasciò la volpe, ma la riprese 332 10 | recinto del bestiame; ma lasciò in pace le pecore che dormivano, 333 15 | alla moglie. Egli dunque lasciò l'angolo della stanza dove 334 16 | leprotto fidente; poi si lasciò cadere lungo stecchito sul 335 20 | vederle: e quindi lo si lasciò penetrare volentieri nel Stella d'Oriente Parte, Cap.
336 P, II| salutarono gentilmente; essa lasciò la rete e si alzò restituendo 337 P, II| alla tua mamma che Martino lasciò in custodia quella barca?~ ~– 338 P, III| Aiuto!~ ~Nulla! Allora lasciò il remo e prese sua moglie 339 1, III| dal terrazzo. A un tratto lasciò la finestra e salì silenziosamente 340 1, XIV| agli occhi, e alla fine lo lasciò cadere a terra, mandando 341 2, I| confidenza in confidenza, lasciò capire a Stella che essa 342 2, VII| indicandolo alla contessa si lasciò cadere su una sedia nascondendo 343 2, XI| fatta?~ ~– Maria Franchetti lasciò a Stella un medaglione d’ 344 2, XI| per quasi tre mesi non si lasciò vedere che raramente, alla 345 2, XV| mollemente in un angolo si lasciò vincere dal sonno, perché 346 2, XV| ultimi di carnevale Ruggero lasciò Roma per Napoli, ma per 347 2, XVI| viso di Maurizio che si lasciò cadere su di una sedia accanto 348 2, XVII| delirio, scosse la testa, lasciò cadere le mani e rinchiuse 349 2, XVIII| giorno di marzo Ruggero lasciò il letto, passeggiò qualche Le tentazioni Capitolo
350 mar | carte, donna Martina si lasciò lungamente pregare e supplicare 351 mar | una delle sue carte e la lasciò cadere dicendo:~ ~- Ora 352 jus | l'indomani né mai Jusepa lasciò la casa del padrone. Don 353 jus | pezzetto di gesso che le lasciò le labbra bianche, e si 354 ten | ogni sera a quell'ora; ma lasciò che anche suo padre scorgesse 355 ten | aperto per lui nel muro, si lasciò abbracciare e baciare dal 356 ten | retta a zio Pera.~ ~Elia lo lasciò dire. Un sorriso vago, triste, 357 ten | infatti il cappello e lo lasciò cader per terra. Allora 358 pie | occhi spenti.~ ~Entrò, si lasciò cadere per terra, gemendo Il tesoro Parte
359 4 | cominciò Elena, ma egli non la lasciò proseguire:~ ~– Non m'immagino 360 4 | tardi, ma la visita non lo lasciò, come le altre volte, soddisfatto; 361 5 | primo amore nato morto, si lasciò cader due grosse lagrime, 362 6 | poverette.~ ~Costanza se lo lasciò prendere, ma giunta sulla 363 7 | di Cicchedda, e Alessio lasciò capire ch'ella era innamorata 364 7 | Ma ella non entrò ancora: lasciò la porta semiaperta e attraversò 365 7 | spalancando gli occhi.~ ~Ella lasciò la ciocca già tagliata, 366 8 | precisamente così, Bancu lasciò fare, con che gusto figuratevi! 367 8 | dolce e potente; ma quando lasciò di suonare si sentì come 368 9 | delle nozze, quando Cosimo lasciò la casa, e furon portate 369 9 | evitarla!~ ~Per un poco ella lo lasciò dire, ma ad un certo punto 370 10 | con suprema stanchezza. Si lasciò vincere da un sonno leggero 371 11 | parlare, ma ella non gli lasciò aprir bocca.~ ~– Ah, ti 372 11 | parlar male.~ ~Alessio la lasciò dire, e vezzeggiando il 373 11 | Alessio la fissò e non la lasciò proseguire. La sera prima 374 11 | verso sera la fanciulla si lasciò condurre: tremava tutta, 375 13 | sforzasse a parer forte, lasciò trapelare tanto i suoi affanni Il vecchio della montagna Capitolo
376 1 | poi rallentò la briglia, e lasciò che il cavallino seguisse 377 3 | che aveva sempre fame, si lasciò tentare e le andò dietro, 378 3 | voleva ucciderlo; poi lo lasciò vivo a questo patto: che 379 5 | fioritura del cespuglio, e lasciò la rosa e tornò all'ansiosa 380 5 | e così quella mattina la lasciò lungamente e aspramente 381 8 | fai, agnello?»~ ~Egli la lasciò e cominciarono a chiacchierare.~ ~« 382 10 | è questo?»~ ~Tuttavia si lasciò convincere e rispose di 383 10 | reso felice...».~ ~Egli lasciò dire, con la mano inerte 384 10 | e la scosse tutta. Ella lasciò fare, tranquilla.~ ~«Non La via del male Capitolo
385 1 | Pietro stette ella non si lasciò vedere.~ ~Solo, dopo un 386 3 | spinta lievemente, s'aprì, lasciò scorgere lo sfondo grigio 387 4 | avventure amorose; una volta lasciò capire di aver sposato zia 388 7 | frustata in pieno viso.~ ~Lasciò subito libera la mano di 389 7 | baciò sulle labbra; poi la lasciò.~ ~Tremava tutto, e come 390 8 | non osò baciarla: anzi la lasciò e disse:~ ~«Ora sono contento; 391 15 | mano di Pietro.~ ~Egli si lasciò trascinare nel circolo saltellante, 392 16 | di portarle nella capanna lasciò che il sole ne assorbisse 393 20 | da un incubo.~ ~Pietro le lasciò libera la mano, si rimise 394 23 | attraversò il cortile e si lasciò cadere sulla seggiolina 395 23 | turbamento. Levò la spranga e lasciò il portone chiuso come al 396 23 | fronte di Maria. Ella lo lasciò fare. Curvo, ansioso, egli La vigna sul mare Capitolo
397 rif | scendere senza fretta le scale, lasciò vedere due gambe potenti 398 rif | prima volta la sua visita lasciò un'atmosfera di angoscia 399 rif | aveva soggezione di lui, si lasciò convincere. Rientrò prima 400 rif | forse crede...~ ~Egli non la lasciò proseguire:~ ~- Mi dia la 401 tes | suo posto di guardiano».~ ~Lasciò che il cavallo finisse di 402 nat | fiducia in me...~ ~Egli non mi lasciò proseguire; e mai dimenticherò 403 pas | questa però, onestamente, lasciò i suoi libri. E su questi 404 par | famiglia in villeggiatura. Si lasciò in casa la vecchia serva 405 par | un pescatore di fiume e lasciò, per poche lire, un trofeo 406 con | richiese il mio sangue e lasciò il mio fianco malato. Allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License