Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 2 | munita d'inferriata e l'uscio dava nella camera delle 2 -, 5 | entrare appoggiò la mano all'uscio.~ ~Paolo scriveva.~ ~— Cosa 3 -, 8 | ha beneficata.... —~ ~L'uscio si aprì lentamente ed entrò 4 -, 8 | aspetta....~ ~Andò verso l'uscio, aprì, si assicurò che nessuno 5 -, 8 | io sono calma.~ ~Aprì l'uscio e disse: — Sebastiano, sei 6 -, 10 | contentezza, ascoltavano dietro l'uscio, con gli strofinacci in 7 -, 10 | mormorò Nennele.~ ~In quella l'uscio si aprì ed entrò Lucia con 8 -, 10 | depose sulla tavola. Dall'uscio spalancato penetrò un buon 9 -, 10 | sussultò; chiuse rapidamente l'uscio, e avvicinandosi al braciere Annalena Bilsini Capitolo
10 2 | poi ne chiuse subito l'uscio ritirandone la chiave.~ ~« 11 2 | ch'ella aveva fatto dell'uscio, dentro il camerino illuminato 12 2 | la porta di fuori e poi l'uscio della nostra infame prigione, 13 2 | avrebbe potuto lasciar l'uscio socchiuso per sorvegliarli 14 2 | infatti senti bussare all'uscio, ella apri gli occhi spaventata; 15 2 | Apposta ella aveva trovato l'uscio di comunicazione chiuso, 16 2 | sicuro» disse la madre, dall'uscio della cucina.~ ~Solo nella 17 5 | divisa, era apparso sull'uscio: si fermò, militarmente, 18 8 | non socchiudere neppure l'uscio della saletta, che dava 19 23 | cuciva seduta nella luce dell'uscio della cucina, disse calmo, 20 31 | aveva appoggiato contro l'uscio della sua camera la cassetta 21 31 | Poi lo spinse fuori dell'uscio.~ ~«Va, Maramaldo, e non 22 31 | lagrime, si sporse dall'uscio socchiuso.~ ~«Mamma, dice 23 31 | dal resto della casa da un uscio ch'ella chiude a chiave. 24 38 | Piano piano, scalza, aprí l'uscio, attraversò le camere dove 25 40 | passo giú nell'ingresso: un uscio cigola, una sedia viene L'argine Parte
26 1 | spingendone d’impeto l’uscio: ma Pierina lo riapre con 27 1 | esitò un momento davanti all’uscio dello studio; si sentiva 28 1 | nel sentir bussare all’uscio.~ ~È Pierina, che si rallegrò 29 1 | riflessi e i colori: dall’uscio aperto della sala da pranzo 30 2 | ordinò avvicinandosi all’uscio vetrato ch’era rimasto socchiuso:~ ~– 31 2 | preso a chiamarla, bussò all’uscio, del resto socchiuso, e 32 2 | dopo aver bussato al mio uscio, dice tutta sorpresa:~ ~– 33 2 | che forse sta dietro l’uscio ad origliare, dico a voce 34 2 | infine, aperto d’un colpo l’uscio di comunicazione, con voce 35 2 | agguato, e saltò fuori da un uscio del corridoio, rossa in 36 3 | col catenaccio, apriva l’uscio del salottino. Le persiane La bambina rubata Capitolo
37 tes | chiudendo dietro di sé l’uscio di cucina e il vecchio è 38 tes | picchiare, avanzandomi fino all’uscio della stanza che ben conoscevo. 39 tes | rumore dei miei passi l’uscio della cucina si socchiuse Canne al vento Capitolo
40 6 | ma ricordo che quando un uscio s'apriva il pavimento rosso 41 17 | ella sedette accanto all'uscio a cucire silenziosa, e quando La casa del poeta Capitolo
42 fid | tutto è in ordine e dall'uscio aperto della mia camera 43 fer | bisbigliano, spiando intorno ad un uscio socchiuso; dall'uscio di 44 fer | un uscio socchiuso; dall'uscio di contro vien fuori una 45 lup | piccolo uccello rosso. Anche l'uscio della camera terrena s'era 46 den | barlume sulla vetrata del suo uscio e indovina subito la verità. 47 den | cassettone, con le spalle all'uscio aperto, e fece appena a 48 ami | lo raggiunse, chiudendo l'uscio a chiave, la donna che conviveva 49 ami | poiché l'amico bussava all'uscio.~ ~- Mina, ragazza, - diceva 50 cie | Ella si affacciò all'uscio fumoso della cucina, che 51 com | ancor prima di aprire l'uscio, egli la rivide, grande, 52 com | alto, sopra la cimasa dell'uscio. Prima che un ladro riuscisse Il cedro del Libano Capitolo
53 12 | portato via. Si spalancò l'uscio, e l'aria si mosse, sino 54 14 | la cornice antica di un uscio che dalla sua camera comunicava 55 23 | cucina non c'è nessuno e l'uscio della sala da pranzo è aperto: 56 26 | Non la prese: bussò all'uscio della serva, per avvertirla 57 27 | rientrano, s'incontrano sull'uscio, confabulano, apparecchiano.~ ~ Cenere Parte, Capitolo
58 1, 2 | un tratto qualcuno aprì l'uscio, entrò, camminò in punta 59 1, 5 | tranquillità.~ Finalmente l'uscio s'aprì: comparve e disparve 60 1, 7 | esclamò correndo verso l'uscio; e uscì rapidamente, mentre 61 2, 3 | momento aspettava che l'uscio s'aprisse, e un'ombra si 62 2, 3 | rumore, un fruscio... È l'uscio che si apre? Oh, Dio! Egli 63 2, 3 | pulsavano febbrilmente.~ Ma l'uscio rimase chiuso, ed egli si 64 2, 4 | disse Anania, aprendo l'uscio, «venga; devo dirle una 65 2, 9 | fino al tetto.~ Davanti all'uscio della cameretta ove giaceva 66 2, 9 | subito si dominò, e spinse l'uscio.~ Sul lettuccio, dove egli 67 2, 9 | Grathia, dirigendosi verso l'uscio.~ Ma egli non si mosse: 68 2, 9 | riprese il lume, riaperse l'uscio, lasciò passare Anania, Chiaroscuro Capitolo
69 pad | corridoi ancora scuri: sull'uscio del padrone incontrò la 70 pad | donna corse ad aprire l'uscio alle serve, che già erano 71 sca | cessato il rumore uscì sull'uscio per accertarsi che non c' 72 sca | di scarpe elastiche sull'uscio accanto che gettavano la 73 ser | sdegno, poi si volse verso l'uscio come aspettando che qualcuno 74 las | fiamma.~ ~Appena spinse l'uscio che comunicava con la cucina 75 fes | Così lo ridusse fino all'uscio che compare Zua aveva chiuso 76 fes | accomodandosi la berretta contro l'uscio. - L'avevo da un mese, nascosto, 77 tut | Rughitta che origliava all'uscio e rideva turandosi la bocca La chiesa della solitudine Capitolo
78 tes | nella sagrestia, dal cui uscio socchiuso usciva l'odore 79 tes | finestrina sulla roccia. Dall'uscio della chiesetta veniva ancora 80 tes | paiolino chiuse a chiave l'uscio: adesso si trattava di fare 81 tes | Giustina, affacciatasi all'uscio, non avesse visto i due 82 tes | setolose, si sporse dall'uscio e li chiamò, con un fischio, 83 tes | così si presentarono sull'uscio, tentando, anche il più 84 tes | pietra tutta a una rampata. L'uscio della camera di Serafino Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
85 2, 1 | appoggiata allo stipite dell'uscio nascose il viso sul braccio 86 2, 1 | declino penetrando per l'uscio aperto sulla veranda illuminava 87 3, 3 | di lei sullo stipite dell'uscio... Ma il palazzo del T m' 88 3, 4 | vide Columba che chiudeva l'uscio sulla veranda e piangeva. Cosima Capitolo
89 1 | battuto. Null'altro. Un uscio solido pur esso e fermato 90 1 | uno sportello mobile dell'uscio sul cortile. Nell'angolo 91 1 | pianerottolo si apriva l'uscio di una specie di dispensa, 92 1 | solido e fresco. Di solito l'uscio era chiuso a chiave: questa 93 1 | salvamento: la trovò, dietro l'uscio, la sollevò come lo scaccino 94 1 | fermandosi ad origliare all'uscio della moglie. Nell'accorgersi 95 1 | Cosima di salire e aprì l'uscio.~ ~La bambina si sentì battere 96 4 | naturalmente origliava all'uscio. D'un tratto si sentirono Il Dio dei viventi Capitolo
97 5 | infine uscì sbattendo l'uscio.~ ~Le due donne continuarono 98 19 | tornò a sedersi accanto all'uscio di cucina, tirando calci 99 24 | cucina, seduto presso l'uscio, e s'interessava solo ai 100 24 | prigione.~ ~Rosa lo chiama dall'uscio di cucina, gli parla come 101 26 | fuggire.~ ~Si riavvicinò all'uscio di cucina, ma non entrò. 102 39 | il rosario: Rosa aprì l'uscio, s'inginocchiò contro lo Il dono di Natale Capitolo
103 ane | mobile che gira come un uscio, ed è la vera entrata alla 104 pan | abbandonarci!~ ~La serva bussa all'uscio, con la lampada in mano, 105 pan | seconda volta, poi spinge l'uscio.~ ~- Su, su, se no viene L'edera Capitolo
106 1 | disse poi, affacciandosi all'uscio di cucina «che stacci ancora 107 1 | fondo alla stanza, tra l'uscio dell'andito e la finestra. 108 1 | scendeva lo scalino dell'uscio, un passo cadenzato di cavallo 109 2 | chiuse col catenaccio l'uscio della camera. Se Gantine 110 2 | punta di piedi e guardò dall'uscio nella camera appena illuminata 111 3 | spalle e corse ad aprire l'uscio della camera del vecchio 112 3 | finestre, uscì, si appoggiò all'uscio: ma per qualche momento 113 3 | pensò Annesa dietro l'uscio. Fin da principio ella aveva 114 3 | all'altro. Aprì quindi l'uscio di cucina e chiamò Gantine. 115 3 | affrettò a richiudere l'uscio col catenaccio, e non rispose 116 5 | tanto urlando.~ ~Ferma sull'uscio di cucina stese alquanto 117 5 | terra, nell'angolo dietro l'uscio. Ed ecco che di nuovo la 118 5 | si alzò e s'avvicinò all'uscio della camera: il vecchio 119 5 | ancora a spiare dietro l'uscio. Le figure dei sei poveri 120 5 | nascosta da sé dietro l'uscio.~ ~Annesa entrò, s'avvicinò 121 5 | coperta, e s'avventò contro l'uscio come una pazza; ma il cavallo 122 5 | Rachele potevano apparire sull'uscio e domandarle che cosa accadeva.~ ~ 123 5 | spaurito, guardando verso l'uscio. Ma il silenzio della morte 124 5 | corse e chiuse a chiave l'uscio. Ma subito lo riaprì e uscì 125 5 | rampante della scala, fino all'uscio di donna Rachele, ma mentre 126 6 | alla porta.~ ~Ella chiuse l'uscio, ma poi per timore che Paulu 127 6 | primo piano, e batté all'uscio della camera di donna Rachele. 128 6 | correndo scalza verso l'uscio. «Morto così, senza sacramenti, 129 6 | camera, Paulu aprì il suo uscio e domandò:~ ~«Cosa c'è, 130 6 | decisa a non tradirsi. Dall'uscio vide donna Rachele china 131 6 | una voce disse, dietro l'uscio:~ ~«Ecco fatto: andiamo 132 9 | cappello e si dirigeva verso l'uscio dimenticandosi di chiudere 133 9 | il lume, uscì e chiuse l'uscio a chiave. Ella ricadde seduta 134 9 | entra nella camera: dietro l'uscio arde il lumino da notte; 135 9 | chiuse il balcone e aprì l'uscio. Zio Sogos saliva la scaletta 136 9 | Virdis, affacciandosi all'uscio. Ma poiché nessuno rispondeva 137 9 | stava ad origliare su, all'uscio della cameretta del balcone. 138 9 | era salita su, fino all'uscio della cameretta, e stava 139 9 | foglietto, s'avvicinò all'uscio e cominciò ad aprirlo, senza 140 9 | rapidamente e aveva chiuso l'uscio, appoggiandovisi tutta, 141 9 | ebbe l'idea di aprire l'uscio, e dire al giovine qualche 142 9 | monotona e triste.~ ~Dietro l'uscio Annesa mormorava fra sé:~ ~« 143 9 | stette in ascolto. Dietro l'uscio Annesa cercava invano di 144 9 | Annesa, appoggiata all'uscio, con le braccia tremanti 145 10 | Zia Paula stava sull'uscio: egli la guardò, senza vederla, 146 10 | quando rientrò batté all'uscio della cameretta di zia Paula. 147 10 | acceso il lume e chiuso l'uscio, guardava anche lui nel La fuga in Egitto Parte
148 4 | scarafaggio; ma accanto all'uscio Ola guardava, intimidita 149 4 | chiavi appese accanto all'uscio della stanza da pranzo erano 150 4 | nonno spingendolo verso l'uscio del salotto.~ ~Giusto nel 151 6 | tutti e due accanto all'uscio silenziosi anche loro, come 152 6 | Ci nascondiamo dietro l'uscio, e quando lui entra gli 153 6 | una cosa con lei, dietro l'uscio sul quale Ola premeva la 154 6 | potè resistere e spinse l'uscio gridando:~ ~– Siamo qui! 155 13 | allungavano il collo dall'uscio, guardando dentro con un 156 14 | stanza attigua e chiuse l'uscio: ma la bambina fece il giro Elias Portolu Capitolo
157 1 | di Dio. Lo vedi tu quell'uscio?», gridò poi, facendo volger 158 1 | sai cosa c'è dietro quell'uscio? Ci sono cento scudi in 159 5 | nell'aprire ch'ella fece l'uscio, dalla cucina e dal cortiletto 160 5 | Elias. E appena aperto l'uscio della cameretta cominciò 161 6 | un lievissimo colpo all'uscio di Maddalena. Ella doveva 162 6 | Egli entrò e chiuse l'uscio: ed ella, che avrebbe potuto 163 10 | morbosa. Eppure quando aprì l'uscio e vide il Farre seduto presso 164 10 | cortile, la cucina, spinse l'uscio. E tosto il suo viso si Il fanciullo nascosto Capitolo
165 mar | mezzogiorno qualcuno batté all'uscio.~ ~- È mia nipote che porta 166 pad | della fiamma.~ ~Attraverso l'uscio gli uomini vedevano la piccola 167 pad | foglie di malva. Accanto all'uscio un cestino di pane caldo 168 usu | scalini su e giù ad ogni uscio, le stanze basse, i pavimenti 169 cas | seduta per terra, accanto all'uscio, col cestino del lavoro 170 uom | parlare; quando fu davanti all'uscio della bottega, ai piedi 171 uom | involto nell'altra; dall'uscio che la donna aveva aperto 172 uom | coricato lungo la parete fra l'uscio e il banco. Subito si ritrasse Il flauto nel bosco Capitolo
173 pov | mistero e muore.~ ~Vide da un uscio spalancato la donna seduta 174 bri | al quale la cornice dell'uscio spalancato inquadrava in 175 ane | silenziosa la maniglia dell'uscio sacro vigilato da un usciere 176 ane | profondo, sonoro. Guarda dall'uscio: l'uomo è , grasso, pallido, I giuochi della vita Capitolo
177 rif | davanti a sé, vedeva un uscio grigio, di quest'uscio distingueva 178 rif | un uscio grigio, di quest'uscio distingueva la serratura 179 rif | Allora la vecchia apre quell'uscio e probabilmente si ritira 180 rif | li spinse tutti verso l'uscio di cucina, che rimase aperto. 181 rif | e guardò nuovamente or l'uscio di cucina, or l'uscio grigio 182 rif | l'uscio di cucina, or l'uscio grigio di fronte a lui. 183 rif | pareva stesse meglio. Per l'uscio aperto s'udiva il crepitar 184 rif | ancora, e tornò a fissare l'uscio grigio della camera attigua.~ ~ 185 rif | resto io qui; lasciate l'uscio aperto perché se occorre 186 rif | Ella s'alzerà, aprirà quell'uscio grigio, si ritirerà lasciandolo 187 rif | di piedi, vado e chiudo l'uscio di cucina... Poi apro il 188 rif | resto io, qui; lasciate l'uscio aperto perché se occorre 189 rif | attigua. Ma ella aprì l'uscio grigio, entrò, lo lasciò 190 rif | s'alzò, s'avvicinò all'uscio di cucina, e disse ai servi:~ ~- 191 rif | punta di piedi e chiuse l'uscio di cucina. I cardini emisero 192 rif | anche il sottile grido dell'uscio.~ ~Stette ad ascoltare se 193 rif | Ora andrò, varcherò quell'uscio, entrerò. Ella dorme: la 194 rif | la camera, s'avvicinò all'uscio socchiuso, lo spinse alquanto 195 pas | benediceva. Allora ella aprì l'uscio che chiudeva la stanza delle 196 pas | cucina, e timidamente aprì l'uscio che dava nella camera da 197 giu | stanza attigua lasciando l'uscio socchiuso. E dovette dire 198 giu | mise fuori la testa dall'uscio e la chiamò:~ ~- Signorina, 199 fer | della bocca, apparve sull'uscio della cucina; tutta la fisionomia 200 fer | alzandosi. S'avvicinò all'uscio e vide Speranza arrampicata, 201 fer | erano tutti aperti.~ ~Dall'uscio Francesco vide il suo viso La giustizia Capitolo
202 2 | le orecchie frementi dall'uscio a mano sinistra, ma appena 203 2 | tornato cautamente sull'uscio dell'andito, scappò di nuovo, 204 2 | arrivar Maria fece chiudere l'uscio del salotto da pranzo in 205 2 | rimessa in ordine, quando sull'uscio dell'attiguo salotto apparve 206 3 | parte opposta, cioè sull'uscio verso cui si dirigeva Stefano, 207 5 | volgendosi e guardando l'uscio.~ ~Anche Maria sporse il 208 5 | Larenta non stava dietro l'uscio, egli narrò la triste storia 209 8 | ad aprirla: ma oramai l'uscio era chiuso dall'altra parte, L'incendio nell'oliveto Capitolo
210 1 | corridoio; e prima che l'uscio di questo si riaprisse egli 211 1 | scranna voltata verso l'uscio, i nipotini aggruppati nel 212 2 | nuovo e si avvicinò all'uscio. Il chiarore del fuoco illuminava, 213 4 | matrigna, Gavino dietro l'uscio, la servetta nel suo angolo 214 5 | La nonna, la serva dall'uscio socchiuso di cucina, la 215 5 | passo, poi ritornò sull'uscio. Voleva domandare se anche 216 5 | abbia», disse Mikedda dall'uscio di cucina. «Io lo sapevo 217 5 | tratto si volse verso l'uscio di cucina per vedere se 218 6 | Rapida balzò, chiuse l'uscio di comunicazione fra la 219 6 | Stava fermo accanto all'uscio del corridoio: la lucerna 220 7 | la porta della cucina e l'uscio della camera spalancati, 221 7 | Taneddu si precipitò all'uscio e guardò malizioso. La sua 222 7 | perché Annarosa entrava dall'uscio di cucina, chiuso per l' 223 7 | lasciatelo aperto quell'uscio», riprese il vecchio; «se 224 7 | accennando a Gavino. «Apri quell'uscio, cavalletta.»~ ~Gavino aprì 225 7 | cavalletta.»~ ~Gavino aprì l'uscio; e il fumo odoroso di salse 226 7 | seduto nell'angolo dietro l'uscio, guardandolo un po' spaurita. 227 7 | Il contadino fu sull'uscio, coi suoi occhi maliziosi 228 9 | punta di piedi e chiuse l'uscio ancora prima di spogliarsi. 229 13 | rientrato e guardava dall'uscio senza osare d'avanzarsi. 230 13 | padrona Nina ha chiuso l'uscio della camera, e non viene Ferro e fuoco Parte
231 4 | della bocca, apparve sull’uscio della cucina; tutta la fisionomia 232 4 | alzandosi. S’avvicinò all’uscio e vide Speranza arrampicata, 233 4 | erano tutti aperti.~ ~Dall’uscio Francesco vide il suo viso La madre Capitolo
234 tes | coricò. Seduta presso l'uscio si stringeva una con l'altra 235 tes | più dubbio, usciva. Aprì l'uscio della sua camera. Si fermò 236 tes | una serva, ed ella aprì l'uscio e si sporse, ascoltando. 237 tes | rovere.~ ~Dall'alto del suo uscio ella vedeva la scaletta 238 tes | posata sul camino.~ ~Da un uscio socchiuso s'intravedono 239 tes | inciampò sullo scalino dell'uscio di cucina e arrivò fino 240 tes | Qualcuno infatti picchiò all'uscio.~ ~Egli trasalì come svegliato 241 tes | la lettera. Andò fino all'uscio di cucina, con una tazza 242 tes | era.~ ~Il prete spinse l'uscio verso un'altra stanza interna, 243 tes | interne, riapparve sull'uscio, sempre col suo vaso d'argento 244 tes | stessa inginocchiata dietro l'uscio della cucina, fossero piegati, 245 tes | della sua gravità. Sull'uscio della stanza da pranzo fece 246 tes | addormentato. Si accostò all'uscio.~ ~«Che fa qui ancora quel 247 tes | inciampato sullo scalino dell'uscio e il sangue le colava dal 248 tes | pianerottolo. Arrivò al suo uscio. Era salvo. Ma davanti al 249 tes | salvo. Ma davanti al suo uscio esitò nuovamente ad aprire; 250 tes | la nocca dell'indice sull'uscio della madre: poi senza aspettare 251 tes | furtivamente dall’orto; e l'uscio sull'orto era socchiuso 252 tes | stanza: d'insolito c'era l'uscio verso le stanze interne 253 tes | silenzio; poi d'improvviso un uscio si sbatté violentemente, 254 tes | sollievo.~ ~Ella chiuse l'uscio dietro di sé e vi si appoggiò 255 tes | le mani all'indietro sull'uscio per sostenersi, «bisogna 256 tes | mano, e andò dritta verso l'uscio dond'era venuta.~ ~ si 257 tes | Eppure si fermò davanti all'uscio della madre pensando ch' 258 tes | riaddormentarsi subito: i colpi all'uscio insistevano, ed egli ricordò.~ ~ 259 tes | ferirlo.~ ~Avanzandosi verso l'uscio della sagrestia vide però 260 tes | Antioco sporse la testa dall'uscio e vide tutta la gente laggiù Marianna Sirca Capitolo
261 1 | intravedeva, attraverso l'uscio aperto, la stanzetta attigua 262 1 | cucina.~ ~Ella chiuse l'uscio di comunicazione e si mise 263 6 | meglio, poi guardò verso l'uscio del corridoio e rise piano 264 7 | difficile.~ ~Si alzò, aprì l'uscio e la chiamò sottovoce; poi 265 7 | incontro a Marianna fino all'uscio della scaletta e si chinò 266 9 | Allora sedette accanto all'uscio: aveva l'aria di doversi 267 9 | combatterlo.~ ~Fidela socchiuse l'uscio e la chiamò: non ricevendo 268 9 | fuori chiuse a chiave l'uscio e tornò presso la finestra: Nel deserto Parte, Capitolo
269 1, 1 | primaverile. Cautamente chiuse l'uscio che comunicava con la camera 270 1, 1 | Gaina battè lievemente all'uscio di comunicazione. Lia trasalì 271 1, 2 | improvviso, avvicinatosi all'uscio, cominciò a urlare come 272 1, 2 | ella pian piano aprì il suo uscio, si azzardò nel corridoio 273 1, 4 | quando furono davanti all'uscio di Lia Justo la strinse 274 1, 4 | supplicò Lia, appoggiandosi all'uscio, con la testa bassa e le 275 1, 4 | andata ad origliare all'uscio del corridoio, entrò senz' 276 1, 4 | taceva, e Lia, appoggiata all'uscio, rabbrividiva di angoscia, 277 1, 4 | essere accaduto dietro l'uscio. Ella aprì ed entrò. Curvo 278 1, 5 | Costantina origliava dietro l'uscio e i suoi grandi occhi neri 279 1, 5 | correva da lui, chiudendo l'uscio del corridoio perché i trilli 280 1, 5 | del padrone, spingendo l'uscio col piede: all'urto il vecchio 281 1, 5 | senza però avanzare dall'uscio.~ ~- Le lascio qui?~ ~Il 282 1, 5 | rideva, nascosto dietro un uscio, Costantina gittava alcuni 283 2, 1 | verdi: vide nel vano dell'uscio il bel giovane alto al cui 284 2, 1 | disse Lia spingendo l'uscio, - lo farei qui. Adesso 285 2, 2 | di sporgere la testa dall'uscio, stringendo sotto il braccio 286 2, 2 | nel corridoio; così vide l'uscio della camera aperto, e la 287 2, 2 | ad andare a picchiare all'uscio del Guidi; e il fanciullo 288 2, 2 | egli aveva già aperto l'uscio, e come un mormorio triste 289 2, 3 | corrucciata accanto all'uscio, mentr'egli, che stava ancora 290 3, 1 | alto, adesso, come quell'uscio?…~ ~Salvador rise, con superiorità, 291 3, 1 | Nino saltava, graffiava l'uscio e domandava:~ ~- Cosa mi 292 3, 1 | cosa? I bambini dietro l'uscio, o un velo impalpabile che 293 3, 1 | visibilmente.~ ~Dietro l'uscio, quando Lia uscì, i grandi 294 3, 1 | avrebbe più aperto il suo uscio a nessuno…~ ~Risalì tremando, 295 3, 1 | andava imbarazzata dall'uscio allo scrittoio e da questo 296 3, 1 | finestra, e picchiò all'uscio per chiamarla; bastò quel 297 3, 1 | mettersi a spiare dietro l'uscio.~ ~- Egli non è un monello 298 3, 1 | Piero abbia spiato dietro l'uscio?~ ~- Parla. Vuoi un po' 299 3, 2 | Quando scese vide dall'uscio, intorno al tavolo, nella 300 3, 2 | Ella entrò e chiuse l'uscio: non vedendola ritornare 301 3, 2 | mani e picchiò forte all'uscio.~ ~- Lia! Lia! Son qui.~ ~ 302 3, 2 | tornò a farsi udire dietro l'uscio:~ ~- Vattene, Piero. È inutile, 303 3, 2 | lo offende chiudendogli l'uscio in faccia!~ ~- Piero! - 304 3, 2 | baciato e m'hai chiuso l'uscio in faccia… come fossi un 305 3, 3 | Gaina, che spiava dietro l'uscio, sollevò la testa meravigliata. Nell'azzurro Capitolo
306 cas | corrucciata, sbattendo l'uscio, quasi non avessi preveduto 307 cas | mano nel sospingere quell'uscio, il tremito del mio cuore 308 cas | c'erano otto passi dall'uscio alla finestra, li contavo Il nonno Capitolo
309 bal | aprile, zio Matteu spinse l'uscio della camera ove Ballora 310 com | bussò discretamente all'uscio.~ ~Elia, alquanto seccato, 311 com | già l'alba. Elia batté all'uscio del vecchio, e gli raccontò Il paese del vento Capitolo
312 tes | s'infilavano di sotto l'uscio, e lunghi e lucidi come 313 tes | serve, che si fermavano sull'uscio coi piatti in mano e gli 314 tes | diversa: e quando, infatti, l'uscio della camera venne socchiuso 315 tes | cucina e penetrare dall'uscio di comunicazione: arrivava 316 tes | fuoco. Quando spalancò l'uscio della camera da letto, vidi 317 tes | sporgendo il viso dall'uscio, pronunziò sottovoce, non 318 tes | quando ella apparve sull'uscio, col vassoio del caffè, 319 tes | spingere silenziosamente l'uscio del luogo spaventoso, e 320 tes | poi, mentre io infilo l'uscio e corro verso le scale, « 321 tes | albergatore apparve sull'uscio.~ ~L'ex sindaco rivolgeva 322 tes | perché andò dritto verso l'uscio d'ingresso della sala, che Il nostro padrone Parte, Cap.
323 1, III| fazzoletto nero, apparve sull’uscio. Vedendo un estraneo si 324 1, XI| vestita di rosso apparve sull’uscio schiuso dell’ufficio, e 325 1, XI| porgendole la mano attraverso l’uscio socchiuso; ed ella porse 326 1, XI| ella disse, aprendo l’uscio. – Siediti. Come ti sei 327 1, XII| pianse anche lei, dietro l’uscio. L’ostessa se ne accorse 328 1, XII| aver origliato dietro l’uscio.~ ~Dopo quel giorno ella 329 1, XIII| la maestra Saju spinse l’uscio e si precipitò dentro la 330 1, XIII| camera, guardò fuori dell’uscio e diede un grido.~ ~– Mamma, 331 2, VIII| alzò e uscì sbattendo l’uscio ma più tardi, quando rientrò, 332 2, XII| sedette in un angolo, dietro l’uscio, aspettando il suo turno 333 2, XII| ringraziò e lo spinse verso l’uscio socchiuso.~ ~Accanto alla 334 2, XIII| anticamera buia, quando l’uscio fu spinto con violenza e 335 2, XIII| uomo furbo!~ ~Intanto l’uscio del dottore era stato socchiuso; 336 2, XIII| ed entrò senza chiudere l'uscio, ed ella lo sentì ripetere 337 2, XVII| tratto Marielène apparve sull’uscio in fondo alla cucina, e 338 2, XVII| accennando con la testa l’uscio della sala da pranzo. – La regina delle tenebre Capitolo
339 bam | ridendo, e avviandosi verso l'uscio.~ ~Anche Matteo rise a fior Il ritorno del figlio Capitolo
340 tes | popolavano la camera, e sull'uscio e sopra il letto pendevano 341 tes | falce e l'attaccò al suo uscio, dalla parte esterna; perché 342 tes | veniva, si attardava sull'uscio a contare tutti i denti 343 tes | avviene adesso, Signore? L'uscio è spinto silenziosamente, Il sigillo d'amore Capitolo
344 por | Ridiscese, e si mise accanto all'uscio del Padre Superiore, deciso 345 por | della sera.~ ~Finalmente l'uscio della cella fu aperto e 346 riv | terrena sulla quale dava l'uscio della cucina.~ ~L'uscio 347 riv | l'uscio della cucina.~ ~L'uscio era spalancato: e ciò ch' 348 ucc | poi si ricompone perché l'uscio della stanza dove il Commissario 349 ucc | verso il bianco vano dell'uscio.~ ~La vecchia allora si 350 fiu | paurosa nascosta dietro l'uscio. I suoi occhi sono dolci, 351 fiu | della servetta dietro l'uscio.~ ~Poiché l'esploratore 352 pic | immondezze, nell'angolo dietro l'uscio, col suo bravo coperchio 353 pic | sua. All'affacciarmi sull'uscio lo vedo al solito posto, 354 pic | verso l'angolo dietro l'uscio vedo la cassetta per i rifiuti 355 pic | bastoncino collocato tra l'uscio e la parete, vedo un uccello 356 pic | sul bastoncino dietro l'uscio, e allungò il collo guardandomi 357 pic | giù per il corridoio dall'uscio della cucina alla porta 358 pic | Fedele aveva dimenticato l'uscio della cucina aperto ed essa 359 pic | piccolo suono strano all'uscio del salotto precedente; 360 pic | cornacchia che appena socchiuso l'uscio allunga il collo e mette 361 pic | stavo per aprire di più l'uscio quando sentii il fruscio 362 tor | Egli tentò di spingere l'uscio e sentì la levatrice confortare 363 mat | ella va a picchiare all'uscio dei figliuoli che devono 364 sig | Gulna, che vegliava dietro l'uscio, entrò, alta e nera, ma Sole d'estate Parte
365 3 | Chi erano? Fantasmi. L'uscio a bussola girava silenzioso 366 8 | incenso che penetra dall'uscio aperto comunicante con l' 367 8 | oratorio. Attraverso quest'uscio si vedeva di scorcio l'altare, 368 9 | alla porta e da questa all'uscio del salotto?~ ~- Signora, 369 9 | stanza attigua, della quale l'uscio era sempre aperto; lenta 370 12 | si era seduto accanto all'uscio, come usava nel paese, a 371 12 | ascolta trepida dietro l'uscio, si mette a ridere immaginandosi 372 12 | all'occhio che spiava dall'uscio, la processione del Corpus 373 12 | rimettendosi a sedere accanto all'uscio. - Buone e cattive. Si lavora, 374 20 | serva, pur affacciandosi all'uscio della cucina, con gli occhi Stella d'Oriente Parte, Cap.
375 2, XII| batteva sommessamente all’uscio della nutrice e le chiedeva Le tentazioni Capitolo
376 jus | quale origliava dietro l'uscio, diventò bianca per paura.~ ~- Il vecchio della montagna Capitolo
377 4 | i padroni, fattisi sull'uscio della stanzetta, osservavano. 378 5 | servizio del Re!»~ ~Chiuse l'uscio che dava sulla scaletta, La via del male Capitolo
379 19 | cucina e s'accoccolò dietro l'uscio. Non piangeva, non si guardava La vigna sul mare Capitolo
380 rif | picchiato lievemente all'uscio.~ ~- Avanti.~ ~La sua voce 381 rif | nella cornice bianca dell'uscio, sullo sfondo della sala 382 rif | non muoversi andò fino all'uscio del salottino, lo spinse, 383 rif | il suo.~ ~E finalmente l'uscio si schiuse, quasi da sé: 384 rif | sacrario. Ma si attaccò all'uscio, quasi con disperazione. 385 rif | si affacciò di nuovo all'uscio del salone, e nell'accorgersi 386 rif | ritratto nella cornice dell'uscio, con lo sfondo del salone 387 rif | lavoro fissava, attraverso l'uscio della camera adesso socchiuso, 388 gio | interruppe, correndo all'uscio e chiamando esasperato la 389 gio | scosse fino al cuore. Aprì l'uscio del corridoio, e fece ai 390 vol | altro. E quando apparve sull'uscio di cucina, del quale raggiungeva 391 fil | subito, perché bussavano all'uscio, e, appena questo dischiuso, 392 fil | Il socchiudersi dell'uscio gli fece smettere gli esercizî. 393 avv | nell'angolo accanto all'uscio del retrobottega, davanti 394 seg | Però, aperto un secondo uscio della stanzetta, si era 395 seg | imbalsamato quando il terzo uscio si aprì e, leccando il lembo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License