Amori moderni
    Capitolo
1 amo | corsetto di velluto nero, entrò e si mise a sparecchiare Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 2 | anzi, per la prima volta, entrò in cantina e vendè un litro 3 -, 5 | la bocca. In quel punto entrò Gonario Rosa ed ella se 4 -, 8 | uscio si aprì lentamente ed entrò Sebastiano. Anna ebbe appena 5 -, 10 | porta tornò indietro ed entrò in cucina.~ ~— Guai a voi, — 6 -, 10 | indomani mattina Sebastiano entrò nello studio, ove suo padre 7 -, 10 | quella l'uscio si aprì ed entrò Lucia con un piatto che 8 -, 10 | accorsa alla sua voce.~ ~Entrò Paolo Velèna.~ ~— Buona Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | guardiani armati.~ ~Annalena entrò nella camera destinata al 10 2 | intanto continuava l'appello: entrò in punta di piedi nella 11 2 | aveva ereditato da essi.~ ~Entrò dunque nella loro camera 12 3 | fasciata di stracci.~ ~Quando entrò nell'ingresso, i giovani 13 8 | da uomo ad uomo: quindi entrò subito in argomento:~ ~« 14 11 | la polenta: quando Pietro entrò silenzioso, ella stava davanti 15 17 | una festa.~ ~Aria di festa entrò in casa col loro ritorno: L'argine Parte
16 1 | portava una tazzina di caffè, entrò silenziosa. Alta, bionda, 17 1 | turbinavano intorno come vespe.~ ~Entrò. Il ritratto era , con 18 2 | esse di pelle di rettile. Entrò la donna, con la bottiglia 19 3 | mondo. Dopo varie vicende entrò nelle lettere, e, temendo La bambina rubata Capitolo
20 tes | di seguire la balia: si entrò nel salotto attiguo, e la Canne al vento Capitolo
21 2 | raccolte nella chiesa. Efix entrò in punta di piedi, con la 22 6 | alzati; vuoi mangiare?»~ ~Entrò nella capanna e tornò sbucciando 23 7 | Tutto era silenzio. Efix entrò e vide che il cestino mandato 24 7 | Basilica vide ch'era aperta ed entrò. Non c'era messa, ma la 25 9 | andò ad aprire. Un uomo entrò, chiudendo il portone.~ ~ 26 9 | racconterò tutto.»~ ~Ed egli entrò nella casa di cui da venti 27 15 | ciechi contro il muro ed entrò nella chiesetta avanzandosi 28 15 | attirava come un richiamo.~ ~Entrò, sollevò gli occhi e subito La casa del poeta Capitolo
29 sic | acquistare un barile d'olio. Entrò dunque nel frantoio e domandò 30 vet | ora dei suoi venti anni, - entrò nella piccola casa il nido 31 com | quale si era già provveduto; entrò nella cucina, subito a destra Il cedro del Libano Capitolo
32 3 | protettrice. Ma per sbaglio entrò nella caverna del paralitico, 33 9 | vedere l'uomo nero. Egli entrò, si mise a sedere, si guardò 34 30 | dovutagli. Per confortarlo si entrò a bere una tazza di latte, Cenere Parte, Capitolo
35 1, 2 | disse, spingendolo.~ Anania entrò nel portone; vide l'altra 36 1, 2 | altra porta, illuminata, ed entrò: si trovò in un luogo nero 37 1, 2 | tranquilla, quasi lieta; appena entrò nel molino prese Anania 38 1, 2 | tratto qualcuno aprì l'uscio, entrò, camminò in punta di piedi, 39 1, 2 | momenti dopo zia Tatàna entrò e si coricò nel gran letto, 40 1, 3 | allegria giunse al colmo quando entrò nel molino Nanna, l'ubriacona. 41 1, 7 | volgare scherzo del Carchide entrò Nanna, che zia Tatàna aveva 42 1, 7 | egli, balzando in piedi.~ Entrò nella sua cameretta e cominciò 43 1, 7 | onore al vicinato.»~ Anania entrò da Rebecca: ella pareva 44 1, 7 | scorgere la fanciulla, Anania entrò e chiese del padrino.~ « 45 2, 3 | ove abitava Maria Obinu. Entrò, salì all'ultimo piano e 46 2, 3 | lei; non è la sua voce.»~ Entrò. La Obinu gli fece attraversare 47 2, 3 | vedere una cosa.»~ Ella entrò, pallida, sorridente; pareva 48 2, 4 | minuti or sono. La vecchietta entrò qui con la scusa di portare 49 2, 4 | devo dirle una cosa».~ Ella entrò e si buttò a sedere accanto 50 2, 8 | fuoco. Silenzio.~ Anania entrò e vide soltanto la vecchia, 51 2, 8 | All'alba zia Grathia entrò da Anania e gli raccontò Chiaroscuro Capitolo
52 cin | La paesana agile e rossa entrò nella povera cucina, sedette 53 cin | miglior boccone. Fra gli altri entrò, a passi furtivi, il delegato, 54 pa | si rifacesse attorno.~ ~Entrò e poco dopo il suo viso 55 pa | dentro una grotta. Egli entrò, chiuse la porta, si slanciò 56 pc | mercoledì sera la vecchia entrò in agonia: assisteva sempre 57 pc | fece il giro della casa ed entrò per il santuario; ma anche 58 sca | chiarore ospitale. Egli entrò e domandò alloggio per la 59 uom | un impeto di sdegno ella entrò e domandò al giovane quando 60 las | come un gatto sui tetti.~ ~Entrò. La cucina grande era deserta, 61 vol | più animata, si alzò ed entrò anche lei nella capanna. 62 tut | credeva nella strada? Ella non entrò per protestare, ma uscì 63 mog | domenica dopo pranzo. Essa entrò e disse: «Ah, vengo a prendere La chiesa della solitudine Capitolo
64 tes | alzatasi nel frattempo, entrò nella sagrestia. Era grigia 65 tes | sempre il benvenuto.»~ ~Egli entrò, guardingo, come un gatto 66 tes | il cuore, quando la madre entrò nella camera, e avvicinandosi 67 tes | bastone, le scarpe di coppale, entrò nella chiesetta, piegandosi, 68 tes | per le rotture. Dapprima entrò con una certa dignità in 69 tes | aveva sprangato la porta: entrò dapprima nella sagrestia, 70 tes | si rimise le scarpe; poi entrò nella chiesetta, e al barlume Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
71 1, 1 | il piazzale sterrato ed entrò; anche nell'interno della 72 1, 1 | diede uno sguardo bieco ed entrò nell'abitazione attigua.~ ~ 73 1, 1 | tanfo di umido la colpì. Entrò senza salutare, quasi furtivamente, 74 1, 5 | del terzo giorno qualcuno entrò nella chiesetta, spezzò 75 1, 8 | E così di seguito finché entrò Columba. Allora mio padre 76 1, 8 | perquisire la mia stamberga. Entrò, grasso e calmo, volgendo 77 2, 1 | rendita della famiglia, appena entrò nella dispensa guardò nella 78 2, 3 | malato; e il mendicante entrò, seguito da Pretu che si 79 2, 3 | diligenza fra Nuoro e Oronou, entrò con un pacco e uno scartafaccio 80 2, 3 | chiamai, l'altro giorno; entrò lei, nel mio studio, e disse 81 2, 4 | le bisacce in mano egli entrò nella cucina e cominciò 82 2, 6 | 6-~ ~ ~ ~Mariana entrò, avanzandosi a passetti 83 2, 6 | sui ciottoli. Il dottore entrò, sbuffante, già in costume 84 3, 1 | siete spaventata?»~ ~Pretu entrò con una tegola in mano e 85 3, 4 | socchiudendo gli occhi al sole, ed entrò nel cortile di Jorgj; le 86 3, 7 | alla porta socchiusa ed entrò.~ ~Jorgj rileggeva la lettera 87 3, 7 | delirava raccontando come entrò in casa mia, come rubò, Cosima Capitolo
88 2 | bestia si fece coraggio ed entrò. Così, un po' alla volta, 89 6 | da pranzo e da ricevere entrò come per caso lo zoppo. 90 8 | le accennava di entrare, Entrò: si accorse che egli aveva Il Dio dei viventi Capitolo
91 13 | attraversò furtivo il corridoio, entrò nella cucina.~ ~E subito 92 16 | con violenza il portone ed entrò di corsa fino alla stanza.~ ~— 93 18 | profondamente: la madre entrò in punta di piedi e chiuse 94 24 | e a odorare.~ ~La madre entrò nella camera di Bellia e 95 26 | all'uscio di cucina, ma non entrò. Vide il padre che fumava Il dono di Natale Capitolo
96 don | la mastrucca1.~ ~Quando entrò il fidanzato si alzarono 97 don | pensiero di lui.~ ~Felle entrò, salì la scaletta di legno, 98 pad | irrequietudine misteriosa dei boschi entrò in casa con la graziosa L'edera Capitolo
99 1 | Rachele attraversò l'andito ed entrò nella camera in fondo, attigua 100 1 | quasi stridente.~ ~Annesa entrò, s'avvicinò al lettuccio, 101 1 | sai bene...»~ ~La bambina entrò, s'avanzò paurosa fino alla 102 1 | imberbe e gli occhi dolci entrò in cucina.~ ~«Salute, l' 103 1 | teneva in mano.~ ~Poco dopo entrò in cucina un uomo ancora 104 1 | attaccalo al muro.»~ ~Ed entrò nella camera attigua, dove 105 2 | volse, attese ansiosa. Paulu entrò, la vide, chiuse la porta, 106 3 | quello che Annesa diceva. Poi entrò nella camera e s'avvicinò 107 4 | generi più disparati, ed entrò nella piccola retrobottega 108 4 | costume rozzo e barocco, poi entrò in chiesa e si mise vicino 109 4 | casa della vedova.~ ~Paulu entrò e sedette davanti alla tavola 110 5 | che vengono...»~ ~Qualcuno entrò; s'udì nell'andito il riso 111 5 | costume nero, donna Rachele entrò, portando un largo piatto 112 5 | canzonetta.»~ ~Quando la vedova entrò, portando l'arrosto, tutti 113 5 | accendi il lume.»~ ~Ella entrò nella camera, ma non accese 114 5 | dietro l'uscio.~ ~Annesa entrò, s'avvicinò al letto, guardò 115 6 | Paulu? E il cavallo?»~ ~Egli entrò, avvolto nel lungo cappotto 116 6 | nell'andito: ella lo prese, entrò nella camera, in punta di 117 6 | un momento di esitazione entrò e chiuse. Ma non ebbe più 118 6 | forbici il lucignolo arso; entrò nella camera, cautamente; 119 6 | mise a piangere: Annesa entrò nella camera, col lume in 120 7 | Ma non vide nessuno, ed entrò nel cortiletto aperto, poi 121 7 | portava il pane ad Elia.»~ ~Entrò nella capanna e prese un 122 9 | balcone: quando prete Virdis entrò, e la svegliò dicendo che 123 9 | cammina piano, adesso.»~ ~Entrò. Alto, curvo, col viso rugoso 124 9 | zio Sogos, prete Virdis entrò da lei e disse:~ ~«Come, La fuga in Egitto Parte
125 4 | luce non funzionava; ella entrò lo stesso, guidata da quella 126 5 | tabacco forte, il nonno entrò solo nella camera della 127 6 | voltarsi quando Antonio entrò: e abituato a questi raggiri, 128 9 | tutto lindo e pettinato, entrò nella cucina, ella aveva 129 14 | dietro i mobili, poi entrò nella stanza attigua e chiuse 130 18 | aveva promesso di tornare ed entrò: e dopo aver richiuso il 131 20 | Verso sera entrò a vedere Marga. Era senza 132 63 | sospinta dal soffio del vento entrò una figura alta incappucciata, Elias Portolu Capitolo
133 1 | coglierò qualche malanno.»~ ~Entrò in cucina un po' barcollando: 134 1 | un odore sgradevole, ed entrò nella cameretta.~ ~Si spogliò, 135 3 | momentino che ebbe tempo, entrò in chiesa e pregò.~ ~«Ah, 136 3 | momento ch'ebbe tempo, ella entrò in chiesa per ringraziare 137 5 | la morte.~ ~In quel punto entrò zia Annedda: vide tosto 138 5 | nella mensa, zia Annedda entrò da Elias portandogli una 139 6 | abbracciò il cane, poi entrò nella capanna.~ ~«Cosa vuoi?», 140 6 | cosa e si turbò.~ ~Egli entrò e chiuse l'uscio: ed ella, 141 10 | taceva.~ ~Dopo il pranzo entrò quasi furtivamente presso 142 10 | s'illuminava di speranza. Entrò, con passo agile attraversò 143 10 | la morte. In quel punto entrò il Farre e s'avvicinò lentamente 144 10 | mosse dal suo posto; poi entrò in cucina, disse a sua madre:~ ~« 145 10 | accanto al bambino morto.~ ~Entrò. Il Farre non c'era. Solo Il fanciullo nascosto Capitolo
146 pad | guardarla.~ ~ ~ ~Così un giorno entrò il maestro di scuola, con 147 pad | che, la sera di Natale, entrò nella cameretta di Maria 148 dra | continuare a sognare. L'uomo entrò, curvandosi sotto la porta 149 dra | alla vista di don Mattia: entrò in punta di piedi e si piegò 150 cus | tornò davanti alla casa, entrò, si tolse il cappello e, 151 fat | ho, Zecchino mio.~ ~Egli entrò e parve volesse dire qualche 152 fia | tornarono. Il Capo delle Guardie entrò dalla principessina. La 153 uom | erano uguali per lui.~ ~Entrò nel paese deserto. Un cane Fior di Sardegna Capitolo
154 17 | Allora don Salvatore entrò nella cameretta della fanciulla 155 20 | anelava già ritornare. Entrò in chiesa, i capelli, gli 156 32 | silenziosamente sui cardini e Lara entrò, dopo essersi assicurata 157 35 | della sua camera si aprì, entrò Pasqua e accostandosi al 158 35 | Avanti - disse Lara. Entrò una servotta in costume, 159 36 | accorse neppure di Marco, che entrò verso sera nella camera 160 37 | spiegazioni. Dunque, quando Pasqua entrò, Marco stava solo nel suo 161 37 | alberi, nella quale neppure entrò. Infine scese verso il fiume Il flauto nel bosco Capitolo
162 ben | Qualche tempo dopo entrò al servizio in casa dell' 163 agn | studiare.~ ~Quando ella entrò col suo fazzoletto della 164 can | ed eccitata, col Dottore entrò un cagnolino nero, così 165 car | altra ruota.~ ~Così il carro entrò nel giardino, mentre la 166 car | una parola.~ ~E la signora entrò per le sue faccende, lasciando I giuochi della vita Capitolo
167 rif | Andreana non esitò un minuto ed entrò a viso alto in quella casa 168 rif | ella aprì l'uscio grigio, entrò, lo lasciò socchiuso; proprio 169 rif | socchiuso, lo spinse alquanto ed entrò. Sulle prime non vide nulla, 170 fre | fece legare il cavallo, poi entrò nella cucina, pestando i 171 cre | automaticamente il grembiale, ed entrò in camera, s'inginocchiò 172 pas | miracoloso. Il sacerdote entrò senza chieder permesso nella 173 mor | le stregonerie? Ebbene, entrò nel bagno e non si vide 174 mor | sentendosi rifinito, egli entrò nella capanna, prese il 175 giu | mentr'ella aspettava, egli entrò nella stanza attigua lasciando 176 giu | disse al marito appena egli entrò, - abbiamo già il bimbo!~ ~ 177 giu | cortile e guardarono i numeri; entrò una guardia municipale, 178 giu | municipale, guardò e bestemmiò; entrò un soldato, guardò e rise; 179 giu | soldato, guardò e rise; entrò una donnina bionda, a capo 180 ser | casa degli Ara, ed egli entrò dalla sua «amica».~ ~Pareva 181 fer | ingombravano il portico, ed entrò nella camera. Francesco 182 fer | disse Eva a bassa voce: poi entrò nella camera, e chiacchierò La giustizia Capitolo
183 1 | Stefano cominciò a riaversi, entrò piano piano una domestica, 184 1 | ogni possibile pericolo ed entrò in convalescenza. Don Piane, 185 1 | della porta, di a poco entrò un paesano altissimo, dalla 186 1 | Tuttavia, quando Maria entrò, visibilmente sorpresa e 187 2 | con insolenza la porta ed entrò nell'andito, ov'era un acuto 188 2 | come vino.~ ~In quel punto entrò Maria, e il gattino le andò 189 2 | scale con passo leggero, entrò da Stefano preceduta da 190 2 | recarsi da donna Maurizia entrò in dispensa e rubacchiò 191 3 | Larenta l'aveva fatto passare entrò nella stanza del telaio, 192 3 | suocero.~ ~In quel momento entrò sorridendo e rinchiudendo 193 4 | della vicina Comunione. Entrò subito nell'oratorio, s' 194 5 | altri che poveri seguaci).~ ~Entrò Maria, chiudendo la porta 195 8 | gli guaivano intorno.~ ~Entrò prima di tutto nel salotto 196 8 | Verso le nove di sera entrò da sua moglie e vi si trattenne, L'incendio nell'oliveto Capitolo
197 1 | frescura e d'inchiostro entrò nella stanza col piccolo 198 3 | Stefano, pallido e triste, entrò da un'altra camera, salutò 199 4 | lamento della malata ed entrò per vedere.~ ~Nel cortiletto 200 4 | saliva su per la scaletta. Entrò subito dopo infatti una 201 4 | olive intatti. Agostino entrò appresso; smontò agilmente, 202 5 | Finito il lavoro, il fabbro entrò per ricevere la mercede: 203 5 | buoi e il cavallo, Agostino entrò, senza dimostrare troppa 204 6 | ch'ella si ritraesse, poi entrò, a testa bassa,lasciando 205 7 | rassomigliasse un po' a lui. Poi entrò.~ ~Il cortile era deserto, 206 7 | obbedì; e zio Juanniccu entrò. Sbarbato, pulito, sembrava 207 10 | Senza essere invitato entrò portandosi fin dentro la 208 12 | vecchia padrona.~ ~Si alzò ed entrò in cucina. Pensò che avrebbe 209 12 | preoccupata di lui. Egli entrò senza badare a lei: fece 210 12 | partire nel momento, poi entrò nella cucina e guardò attorno 211 14 | momenti dopo arrivò Stefano. Entrò come al solito, col suo Ferro e fuoco Parte
212 3 | casa degli Ara, ed egli entrò dalla sua “amica”.~ ~Pareva 213 4 | ingombravano il portico, ed entrò nella camera. Francesco 214 4 | disse Eva a bassa voce: poi entrò nella camera chiacchierò 215 15 | il capo.~ ~Un altro uomo entrò nella grotta: questo era 216 15 | non pronunciò parola; ma entrò nella vasta cucina e depose 217 17 | porta in faccia, ed egli entrò in casa sua.~ ~La sorella, 218 17 | col suo dono in mano. Poi entrò. I bambini, accovacciati 219 17 | occhi già aperti.~ ~Felle entrò, curioso e turbato, e si Leggende sarde Capitolo
220 dor | bastione una porta illuminata. Entrò e vide uno splendido negozio, 221 mic | La vecchia mercantessa entrò anch'essa e si mescolò alla 222 con | Oristano.»~ ~Cammina, cammina, entrò in città, e subito si diede La madre Capitolo
223 tes | stuoia nella stanza terrena. Entrò dunque, pregando, mentre 224 tes | Finito di servire, ella non entrò più nella stanzetta.~ ~Col 225 tes | suoi occhi neri spalancati, entrò ansando.~ ~Era una serva 226 tes | aspettare risposta aprì ed entrò.~ ~«Sono io», disse duramente: « Marianna Sirca Capitolo
227 6 | il profilo di un monte; entrò risoluto, come un tempo, 228 8 | dalla fame il suo gregge.~ ~Entrò, con la sua andatura un 229 9 | aggiustata e leggiadra.~ ~Quando entrò, la chiesa era ancora quasi 230 11 | scintillare un'arma.~ ~Sebastiano entrò e all'invito sedette davanti 231 14 | può andare».~ ~Zio Berte entrò allora da sua figlia. Simone Nel deserto Parte, Capitolo
232 1, 2 | cucina sporca le destava. Entrò timidamente e domandò sottovoce:~ ~- 233 1, 4 | all'uscio del corridoio, entrò senz'altro, presa anche 234 1, 4 | dietro l'uscio. Ella aprì ed entrò. Curvo su un fianco, col 235 1, 4 | medico; allora Costantina entrò, si accorse della disgrazia 236 1, 5 | chiamarla!~ ~Quando Lia entrò, fermandosi davanti a lui 237 1, 6 | Salvador a chiamarlo. Allora entrò, mi salutò goffamente, ed 238 2, 1 | intenerì l'estraneo anzi entrò guardandoli con diffidenza. 239 2, 1 | essere salito. Ma la vedova entrò, alta e pallida, vestita 240 2, 2 | bimbo non potè più tenersi: entrò, in punta di piedi, s'avvicinò, 241 2, 3 | domenica prima della partenza entrò Guidi che in quei giorni, 242 2, 3 | giocattolo.~ ~Alle nove ella entrò per salutare il Guidi; egli 243 2, 3 | visitare la casina, ed egli entrò e disse: allora per l'anno 244 2, 3 | ai primi di novembre Lia entrò per portargli il caffè e 245 2, 3 | di un organetto. Il Guidi entrò nella sua camera per cercare 246 2, 4 | di terra bagnata.~ ~Lia entrò in un vecchio portone in 247 2, 4 | come vecchi amici.~ ~Ella entrò nello studio, vasto e pieno 248 2, 4 | ella stava per andarsene, entrò un uomo alto e rosso, col 249 3, 1 | profonda.~ ~Quando la signora entrò, Lia era già calma. Decisa 250 3, 1 | rispose dal salotto.~ ~Lia entrò, ma si fermò subito stupita, 251 3, 1 | Va, carino.~ ~Appena Lia entrò egli le disse, in fretta, 252 3, 2 | bello per piacerle.~ ~Ella entrò in punta di piedi. Si guardarono, 253 3, 2 | signor Piero. Il signor Piero entrò e si curvò sui lettini, 254 3, 2 | Ti aspetto qui…~ ~Ella entrò e chiuse l'uscio: non vedendola 255 3, 2 | da un luogo polveroso, ed entrò da loro, ma le loro moine 256 3, 3 | vino e di gioia.~ ~Allora entrò la zia Gaina. Al solito Nell'azzurro Capitolo
257 vit | furono lontani la piccina entrò nella capanna e baciò la 258 vit | pregava. E quando il custode entrò per chiudere le porte e 259 not | la porta fu aperta: Ardo entrò in una cucina ampia, nera 260 not | si aprì del tutto e Ardo entrò, levandosi il berretto bagnato. 261 not | dormiva ai suoi piedi. Quando entrò Ardo, don Marco depose il 262 not | calmò a poco a poco, ed entrò nel cesto dicendo:~ ~- Calatemi 263 not | di qualche pastore, e v'entrò. Ma vide ch'era una capanna 264 not | spavento per Ardo: il cinghiale entrò nella capanna e si diede Il nonno Capitolo
265 sol | ancorato nella rada, egli entrò nella capanna e sollevò 266 sol | labbra sporgenti.~ ~Ella entrò nella capanna. Egli rimase 267 sol | pascolare fra le macchie, entrò nella capanna e pregò la 268 pov | fiume splendeva.~ ~La bimba entrò nel tugurio, e il vecchio 269 app | rispose neppure al saluto, ed entrò in chiesa. Allora egli si 270 bal | alla zia, quando Franchisca entrò nella domo 'e mola per ricolmare 271 com | disse Elia.~ ~Il vecchio entrò subito dopo. Vestiva in 272 cic | il capo.~ ~Un altro uomo entrò nella grotta: questo era 273 cic | non pronunziò parola; ma entrò nella vasta cucina e depose 274 med | strada.~ ~Allora il vecchio entrò, tirandosi dietro il cavallo, 275 med | cordicella del cavallo, entrò nella casetta; e si trovò L'ospite Capitolo
276 osp | famiglia - Petrina, la serva, entrò con la bocca aperta per 277 osp | lumi ed il fuoco, nessuno entrò nel salottino, siccome i 278 osp | lumi, e dopo un momentino entrò e spense le steariche, lasciandone 279 gio | insieme al fiume, e lei entrò arditamente nell'acqua.~ ~- 280 evè | giallo ricamate.~ ~Mikela entrò silenziosamente. Quando 281 mir | zia Batòra si mosse ed entrò essa pure. La chiesa era Il paese del vento Capitolo
282 tes | e nella piazza.~ ~Si entrò nella farmacia per comprare Il nostro padrone Parte, Cap.
283 1, IV| Avanti! Avanti!~ ~Bruno entrò, sedette accanto al focolare 284 1, IV| scherzare, come alla mattina, ed entrò imprecando contro Predichedda 285 1, V| nuoresi.~ ~Quando Bruno entrò in cucina, Marielène, che 286 1, V| correva nell’andito, ed entrò gridando:~ ~– Eccolo! – 287 1, VI| scese al primo piano ed entrò in una vasta camera ingombra 288 1, VI| Prima di andarsene, Bruno entrò in cucina per salutare le 289 1, XI| ragione per esser fiero. Entrò dunque, rivide la stanzetta 290 1, XI| Perrò.~ ~ giunto egli entrò senza picchiare e salì le 291 1, XII| giorno anche Predu Maria entrò nell’alberguccio, chiamò 292 1, XVIII| da una crisi di rabbia: entrò nella dispensa e domandò 293 2, II| Non entri, Bruno?~ ~Egli entrò. Ella voleva riceverlo in 294 2, X| selvagge.~ ~Predichedda entrò nella casa della maestra, 295 2, XI| due amanti.~ ~Poco dopo entrò anche la maestra e domandò 296 2, XII| ai sani.~ ~Quando Bruno entrò, la piccola anticamera buia 297 2, XIII| mattutina, per te!~ ~Marielène entrò, livida, con gli occhi cerchiati 298 2, XIII| un uomo pallido e ansante entrò e si lasciò cader di peso 299 2, XIII| Antonio Maria si alzò ed entrò senza chiudere l'uscio, 300 2, XIII| perché egoisti.~ ~Quando ella entrò il vecchio stava curvo a 301 2, XV| parlare, quando un paesano entrò e gli diede un bigliettino.~ ~ 302 2, XV| ostile. Anche lei sapeva?…~ ~Entrò nel cortiletto e picchiò 303 2, XVII| cauti uscì nel viottolo ed entrò nell’orto della maestra, 304 2, XVII| Sebastiana spinse la porta ed entrò.~ ~– Che c’è? – disse turbato. – Racconti sardi Capitolo
305 not | Gabina era decisa a tutto: entrò nella camera vicina, aprì 306 not | accanto al fuoco e quando essa entrò le dissi che volevo partire.~ ~« 307 rom | e col tempo il mio amore entrò in un'altra fase: amavo La regina delle tenebre Capitolo
308 bam | ricordi della sua vita. Entrò nel boschetto, in un viale 309 bam | ombra ripeteva.~ ~Matteo entrò, si sedette sul piccolo 310 bam | tranquillamente.~ ~Allora Matteo entrò dal bambino, lo prese sulle 311 giu | ritornò: subito dietro di lui entrò un signore molto ben vestito, 312 ner | Portate fuori!~ ~Il vecchio entrò in una cumbissia; ne uscì 313 ner | La gente arrivò, smontò, entrò in chiesa: e le donne portavano 314 ner | donna ricca.~ ~In quella entrò nel cortile l'uomo vestito 315 ner | chiuse la porticina, ed entrò cogli altri due nella chiesa Il ritorno del figlio Capitolo
316 tes | neppure quando il brigadiere entrò con le serve nella camera Il sigillo d'amore Capitolo
317 pal | aprì il cancello e l'uomo entrò.~ ~ ~ ~L'uomo teneva nascosta 318 viv | più rialzarsi quando si entrò nella casetta. Disordine, 319 tor | vecchia.~ ~Il bifolco allora entrò con violenza, e senza parlare 320 sig | vegliava dietro l'uscio, entrò, alta e nera, ma coi capelli Sole d'estate Parte
321 9 | calma.~ ~- Fatele entrare.~ ~Entrò solo la bambina: era piccola, 322 13 | zampata del leone.~ ~ ~ ~Entrò la cameriera, portando il 323 15 | spesso anche le notti, ed entrò nella camera nuziale. Sì, 324 17 | quale arrivò verso sera, ed entrò in modo insolito e strano Stella d'Oriente Parte, Cap.
325 1, III| dal suo appartamento ed entrò nella biblioteca per pigliarsi 326 1, III| per pigliarsi un libro. Entrò senza far rumore e appena 327 1, VII| quando all’ora del pranzo, entrò nella sala addobbata a rose, 328 1, XIV| della sua anima desolata.~ ~Entrò nella capanna e sedendosi 329 2, III| neanche alla sfuggita…~ ~Entrò da suo fratello. Sir Eduardo, 330 2, IV| spavento sir Eduardo.~ ~Entrò nella camera di Ellen, guardò, 331 2, V| ancora deciso dove andare entrò in un caffè e prese qualche 332 2, IX| lungo, ma finalmente vi entrò. Stella non c’era! A un 333 2, XIII| soltanto, ma poi anch’essa entrò nella questione, disse i Le tentazioni Capitolo
334 ass | pellegrinaggio; ma al ritorno entrò come servo in casa dei superbi 335 jus | sorda, impotente. Poco dopo entrò don Costantino, in babbuccie 336 pie | muoversi, e sputò.~ ~L'uomo entrò. Sembrava giovanissimo, 337 pie | nero, gli occhi spenti.~ ~Entrò, si lasciò cadere per terra, Il tesoro Parte
338 1 | consueto lavacro, sua moglie entrò in camera con un'aria insolita 339 4 | una bella gatta bianca, ch'entrò correndo, inseguita da un 340 4 | ritornando dalla messa, entrò dalle sue gentili parenti, 341 4 | esser venuta per ciò, Agada entrò da donna Francesca; si fecero 342 4 | ancora del tempo, quando entrò Giovanna in gran toeletta: 343 4 | A un certo punto, poi, entrò silenziosamente Lyly che 344 5 | po' in toeletta; quando entrò in salotto la signora Marchis 345 5 | destarsi da un sogno. Poco dopo entrò la domestica col caffè e 346 6 | rendeva più profondo: ma entrò egualmente, lasciando le 347 7 | Ma da quella sera Alessio entrò con lei nella più benevola 348 7 | leggero stridìo. Ma ella non entrò ancora: lasciò la porta 349 8 | al suo braccio che ella entrò nella sala da ballo, coi 350 9 | scale leggendo la cartolina, entrò nella sua camera, mise i 351 10 | ebbe una gran pietà, ma non entrò ancora perchè Costanza la 352 10 | denti stretti per la rabbia, entrò.~ ~– Sono qui! Sono qui, 353 10 | l'attraversò correndo ed entrò in cucina dietro Costanza. 354 10 | Cicchedda!~ ~Invece entrò Costanza; ella gli toccò 355 10 | essa imprudente.~ ~Quando entrò dopo cena per prender Domenico, 356 10 | velati, spinse la porta ed entrò.~ ~ 357 11 | quella scena la discordia entrò in casa Brindis. Alessio 358 11 | al bimbo ed a Cicchedda, entrò senza far rumore; e passando 359 12 | sbranandole tutta l'anima.~ ~Non entrò nel salotto per non soffrire 360 12 | girò per la casa, finchè entrò nel salottino. Era l'ultimo 361 14 | proposito molte domande, entrò una domestica e disse: – 362 14 | vedraidisse Elena.~ ~Entrò Alessio, con un mezzo sorriso Il vecchio della montagna Capitolo
363 1 | lasciarlo passare.~ ~L'altro entrò, senza dir parola, e depose 364 2 | cancelli, e il mandriano entrò nella capanna per riaccendere 365 3 | caprone. Poi aprì la porta. Entrò tutta la Giustizia, entrò 366 3 | Entrò tutta la Giustizia, entrò la donna che piangeva e 367 5 | il recipiente del latte, entrò nella vasta cucina alle 368 7 | moglie; e quando Basilio entrò vide un vecchietto lacero 369 9 | coi piedi dall'apertura ed entrò.~ ~«In nome della legge, 370 9 | accolta di fantasmi.~ ~Basilio entrò nella mandria; ove il tepore 371 10 | quanto pare...»~ ~Felix entrò barcollando, con gli occhi La via del male Capitolo
372 1 | e finalmente si fermò ed entrò in una bettola sulla cui 373 1 | portone rosso socchiuso ed entrò.~ ~A destra del vasto cortile, 374 1 | Benu spinse la porta ed entrò.~ ~«Volevo parlare con zio 375 2 | quindici settembre Pietro entrò al servizio dei Noina. Era 376 2 | egli si sentì triste quando entrò nella cucina ancora buia 377 3 | grigio del cortile.~ ~Maria entrò, scalza, agile e silenziosa.~ ~ 378 3 | poi, col barbone stillante entrò in cucina, s'asciugò, e 379 6 | rimesso a posto il carro, entrò in cucina, dove Malafede 380 8 | turbò. Aprì subito ed egli entrò.~ ~La notte era oscura, 381 9 | Maria ritornò fuori, scese, entrò nella cucina. Pietro aspettava, 382 12 | domandarglielo.»~ ~Un giorno infatti entrò dai Noina per comprare una 383 12 | tutto per lui era finito. Entrò e chiuse il portone.~ ~« 384 12 | neppure lo sguardo.~ ~Egli entrò e sedette accanto al fuoco, 385 13 | cautamente la scaletta esterna ed entrò nella cameretta da letto 386 14 | donna, prese la córbula17, entrò nella dispensa. Un'ombra 387 15 | solito gesto sprezzante ed entrò: ma si fermò sotto la tettoia. 388 20 | raggiunse il fidanzato e con lui entrò nella povera chiesetta grigia. 389 21 | del Toscano. Va.»~ ~Pietro entrò dai Noina, senza neppure 390 21 | scampanii argentini, l'ex-servo entrò improvvisamente nella cucina 391 22 | domenica mattina Pietro entrò all'improvviso, con la speranza La vigna sul mare Capitolo
392 rif | esigerle fosse appunto lei.~ ~Entrò, silenziosa come un fantasma, 393 rac | dalla tiepida diligenza, si entrò in un vero palazzo illuminato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License