Annalena Bilsini
    Capitolo
1 13 | egli sembrava veramente malato, ed in fondo lo era: se L'argine Parte
2 1 | non sono solo? Non sono malato anch’io? Oh, ben più malato 3 1 | malato anch’io? Oh, ben più malato di quando tu mi hai conosciuto 4 1 | farlo. Era vivo lui, era malato; era il mio amore, il mio 5 1 | Il Franci era gravemente malato di polmonite. La suora mi 6 2 | fragili come quelle di un malato.~ ~– La ringrazio di essersi 7 2 | neppure il segretario, che è malato. C’era un vecchio usciere, 8 2 | avranno potuto nascondere, è malato sul serio: ha lavorato molto, 9 2 | modo, contento di essere malato per tormentare, o meglio 10 2 | invitandomi a sedere. Il malato si era fatto rosso per il 11 2 | il padre abulico e già malato, l’ava tremebonda, la volevano 12 2 | adesso, la camera di un vero malato, con l’odore caratteristico 13 2 | che influisce anche sul malato; poiché, nel rientrare in 14 2 | padre Leone a sistemare il malato nel suo lettuccio; e questi, 15 3 | e incosciente, il padre malato di tabe dorsale; anche lei, 16 4 | padre della povera morta, malato da parecchi anni, si è aggravato: 17 4 | impressione funebre: ma è il malato stesso che non vuole la 18 4 | silenzio grande del suo covo di malato nascosto, le voci del paese, 19 4 | lasciano vedere; però il malato mi ha fatto trovare alcune 20 4 | Sono stato dai Decobra; il malato va benino, e mi ha sempre La bambina rubata Capitolo
21 tes | come stavo: credeva fossi malato.~ ~Lo si invitò a sedere 22 tes | sei fatto più vivo?~ ~Sei malato e ti sei pentito della tua Canne al vento Capitolo
23 3 | incerto. Poi sono stato anche malato e... non sapevo... A dirvi 24 5 | per un uomo sano. O sei malato?»~ ~Don Predu gli batté 25 8 | urtavano sorridendo.~ ~«Sei malato davvero, stanotte: male 26 9 | suo struggimento come un malato che non spera più di guarire.~ ~ 27 12 | anche lui triste, quasi malato, ed esitasse a scendere, 28 12 | pare che tu stia male: sei malato? Sta' qui, chiameremo il 29 13 | d'un tempio: ma un uomo malato gemeva nella cantoniera 30 13 | all'altro mendicante. «Era malato? Non rispondi?»~ ~L'uomo 31 14 | È come che conduca un malato, un lebbroso. Dio terrà 32 14 | dare l'elemosina al finto malato, egli cominciò a gridare:~ ~« 33 14 | il giro cercando il falso malato. La gente ballava e suonava, 34 14 | lo cercassero, il finto malato non si trovò nel cortile, 35 17 | andare a letto, Efix.»~ ~Il malato sollevò l'indice, accennando 36 17 | don Predu rimise giù il malato, lo ricoprì, non scherzò 37 17 | silenzi per rispetto al malato.~ ~Allora egli si sentiva 38 17 | che Efix finge d'esser malato per non venire alle nozze 39 17 | attenzione di Noemi verso il malato neppure la cucina era stata La casa del poeta Capitolo
40 fid | serpeggia nel corpo di un malato: la quiete della casa è 41 fid | mia, - a meno che non sia malato o non gli sia capitata una 42 fid | voglia. Del resto, se era malato avrebbe mandato ad avvertire.~ ~- 43 pro | perché ha il piccolo Lello malato con la febbre alta.~ ~Pippo 44 pro | al letto dove il bambino malato apriva e chiudeva ogni tanto 45 pro | Lello forse non era tanto malato come i genitori credevano, 46 pro | uccello...~ ~È il piccolo malato che interviene. Nel sentirne 47 sic | rispose che il padrone era malato.~ ~Egli s'interessò subito 48 sic | qualche frase col mugnaio malato: poi se ne andò col cuore 49 cas | la salute dello spirito malato.~ ~Lentamente, come si era 50 cav | viso grigio e barbuto del malato solcarsi di ansietà, e gli 51 cav | Così dicendo, - proseguì il malato, richiudendo gli occhi, - 52 cav | Ebbene, - riprese il malato, ansando ancora al ricordo, - 53 cie | rivolse e disse:~ ~- Il malato è lei, don Felice.~ ~ ~ ~ 54 ghi | alle finzioni: è stanco, malato; tutto gli noia, e negli Il cedro del Libano Capitolo
55 1 | come quella di un vecchio malato mi accennò di avvicinarmi: 56 9 | bianche come quelle d'un malato. Qualcuno che credeva di 57 9 | andare, con questo tempo, malato come sei?~ ~Egli s'inumidì 58 10 | da casa sua, come fosse malato o precocemente rimbambito 59 16 | anche davanti al letto del malato, sia un principe o un operaio, Cenere Parte, Capitolo
60 1, 4 | si chinò pietosamente sul malato, lo toccò, lo interrogò, 61 1, 4 | fra le mani. «Efes Cau è malato, nel molino, e mia madre 62 1, 4 | zia Tatàna che curava il malato. Ella gli fece la solita 63 2, 4 | appassionato e triste, col sangue malato; era ancora lo stesso bambino 64 2, 6 | e mi rende incosciente e malato, penso di fare un'escursione 65 2, 8 | della sua carne, il membro malato, il viscere fracido che 66 2, 8 | medico che per guarire il malato gli apre la carne coi ferri.~ 67 2, 8 | venisse a sapere ch'egli era malato, e ne soffrisse. Giunse Chiaroscuro Capitolo
68 chi | potevo acconsentire! Ero malato; altrimenti avrei cercato 69 chi | lagrime cadevano sul viso del malato.~ ~- Andrò... andrò... E 70 cin | figlio. Adesso il ragazzo è malato, mangia troppo! E padre 71 pa | volentieri di Dio, come il malato del medico.~ ~Simone dunque 72 pad | giorno andava a visitare il malato, trovò ancora le donne nel 73 pad | uomini che si ricordavano del malato perché era ricco e aveva 74 pad | Diecu Delitala guardava il malato e di tanto in tanto scuoteva 75 sca | spedizioniere, gravemente malato...~ ~Elia s'alzò, composto, 76 las | traballavano, la voce del malato lo perseguitava in ogni 77 las | compagni? Il vecchio era già malato quando arrivò: adesso sta 78 las | ventose al fianco livido del malato, poi sedette accanto al 79 cer | braccia. Neppure l'agnellino malato, neppure il vitellino condannato 80 lib | mare. Forse era qualche malato, perché i bagnanti eran La chiesa della solitudine Capitolo
81 tes | ricordò che anche lui era malato, di un male più certo e 82 tes | poi uno dei miei avversari malato di lombaggine. Oggi non 83 tes | sereni, nel vedere il figlio malato diventò quasi feroce. Maltrattava 84 tes | aspetto di uomo debole, malato, esaltato: che aiuto poteva 85 tes | Aroldo. Io avevo curato il malato, ma troppo tardi ero stato 86 tes | vidi una cosa inaudita: il malato aveva ripreso un colore 87 tes | ringraziò. Il giorno dopo il malato, miracolosamente guarito, 88 tes | tinta azzurra, quando il malato riconobbe Concezione; ma 89 tes | come fosse stato anch'esso malato. Una sciarpa dello stesso 90 tes | eterna. Tu, Aroldo, sei più malato di me; è la tua anima, che 91 tes | rimproverarmi? Sono stato malato: adesso sto meglio: domani Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
92 1, 1 | perché voglio visitare un malato: quello sì, è un malato 93 1, 1 | malato: quello sì, è un malato per davvero! È un disgraziato 94 1, 1 | testa e pareva guardasse il malato.~ ~«È curioso che non ci 95 1, 1 | questa pietosa diceria il malato aprì gli occhi, grandi occhi 96 1, 1 | loro contraddizioni, il malato si sdegnò; il suo viso fino 97 1, 1 | bassa voce, curvandosi sul malato, «sparvieri sono, maledetti 98 1, 1 | mia», aggiunse, vedendo il malato mettersi la mano sotto la 99 1, 2 | Pretu», domandò sottovoce il malato mentre il servetto dopo 100 1, 2 | zucchero, il pane...»~ ~Il malato tacque; e il ragazzo, mentre 101 1, 2 | sforzasse a parer tranquillo, il malato tremava. Cento domande gli 102 1, 2 | prete doveva visitare il malato. In un attimo la notizia 103 1, 2 | manine sporche, mentre il malato li guardava sorridendo quasi 104 1, 3 | eccitava l'appetito del malato. Egli mangiò con avidità 105 1, 3 | porticina e voi dormirete».~ ~Al malato sembrava già di sentire 106 1, 3 | alquanto sul letto.~ ~Il malato gli accennò lo sgabello, 107 1, 3 | irritazione. Se il prete era malato, se sapeva che cosa era 108 1, 3 | È da molto tempo così malato? Come ha cominciato la sua 109 1, 3 | intenzione di confortare il malato; ma Jorgj rispose ironico:~ ~« 110 1, 3 | occhi sfuggirono quelli del malato e un'espressione di pietà 111 1, 3 | precisamente! Qualunque malato si confessa, senza per questo 112 1, 3 | disse con voce grave il malato, «ma fra me e lui non esistono 113 1, 3 | intendiamo!~ ~«Sì», riprese il malato, «l'anima mia è pura e nuda 114 1, 3 | figlio caro! Voi siete malato di nervi, e tutto vi si 115 1, 3 | autunno. Dal suo giaciglio il malato vide il vano del finestrino 116 1, 3 | dal soffitto cadeva sul malato una pioggia di polvere, 117 1, 3 | per tastare il polso del malato.~ ~Accanto a quella figura 118 1, 3 | Figliuolo, quando sei malato non disprezzare te stesso, 119 1, 3 | degenerati!». Ed egli, il malato, fingeva di dormire con 120 1, 4 | bocca rossa, portava al malato una bottiglia di latte. 121 1, 4 | vedendo Margherita entrare dal malato. Essi lo odiavano perché 122 1, 4 | trovava grazia presso il malato: ma il poveretto, bisogna 123 1, 4 | senza neppure guardare il malato. Egli la seguiva con lo 124 1, 4 | lo chiamavano per qualche malato urlava: «andate da Martina 125 1, 4 | gente è venuta...», disse il malato sottovoce, come confidandogli 126 1, 4 | modo naturale, anche se è malato, anzi specialmente se è 127 1, 4 | anzi specialmente se è malato. Le bestie malate si nascondono 128 1, 4 | salvietta bucata e la porse al malato che aveva versato la medicina 129 1, 4 | voglio nulla», gridò il malato rianimandosi. «Tu devi dire 130 1, 4 | ridere.~ ~«Pretu», disse il malato dopo un momento di silenzio, « 131 1, 4 | puerili. Nel pomeriggio il malato si sentiva già meglio, per 132 1, 4 | , cosa fate?»~ ~Ma il malato, che aveva messo il calamaio 133 1, 4 | il dottore, visto che il malato non peggiorava e non migliorava, 134 1, 4 | vedere: a poco a poco il malato si abituò alla sua solitudine 135 1, 4 | male?»~ ~Ma d'improvviso il malato diventò allegro.~ ~«Senti, 136 1, 6 | indicò un ricco paesano malato che voleva vendere il suo 137 1, 8 | agosto fui per qualche giorno malato di febbri reumatiche: speravo 138 1, 8 | oltre.~ ~La verità! Io sono malato perché la verità è scomparsa 139 2, 1 | Sono forse andati ... dal malato?»~ ~Columba accennò di no.~ ~« 140 2, 1 | nemica mi tenga... S'egli è malato la colpa è sua, non mia. 141 2, 1 | incantesimo: le parve di vedere il malato, ricordò che egli un tempo 142 2, 3 | pure», disse a voce alta il malato; e il mendicante entrò, 143 2, 3 | luna.~ ~E tutti i giorni il malato provava la stessa impressione: 144 2, 3 | alla porta del cortile e il malato trasalì, non seppe per quale 145 2, 3 | sotto il peso insolito.~ ~Il malato taceva guardando l'uomo 146 2, 3 | passava nella mente del malato, l'uomo se ne andò bruscamente, 147 2, 3 | chiodo. Con meraviglia il malato vide uno strato di violette 148 2, 3 | Mangiatelo voi... Son biscotti da malato!»~ ~Ma nella cassetta c' 149 2, 3 | salirvi sopra e di lambire il malato: la cassetta con la carta 150 2, 3 | scatola, Pretu.»~ ~La voce del malato era dolce, debole. Il ragazzo 151 2, 3 | occhi lucenti in quelli del malato, quasi volesse suggestionarlo.~ ~« 152 2, 4 | misteriosi ricevuti dal malato, e tutte si rivolgevano 153 2, 4 | Io sono povera, ma se il malato volesse potrei anch'io dargli 154 2, 4 | volta dopo che Jorgj era malato Columba fece entrare il 155 2, 5 | umido e della miseria. Il malato, la cui testa delicata aveva 156 2, 5 | indovinasse la provenienza, ma il malato, il cui pensiero vagava 157 2, 5 | inattesa fece sorridere il malato, ma dopo un momento egli 158 2, 5 | per ascoltare ciò che il malato diceva; ma Jorgj non parlava 159 2, 6 | che da bambino era stato malato...»~ ~«Sì, sono caduto da 160 2, 6 | quasi una convulsione al malato; furono gemiti, singulti, 161 2, 6 | le membra e il viso del malato in tutta la loro desolazione. 162 2, 6 | un conforto ineffabile al malato.~ ~«Egli forse morrà fra 163 2, 6 | al letto e si curvò sul malato che la guardava con occhi 164 2, 6 | curvò ancora di più sul malato e lo baciò sulla fronte.~ ~ 165 3, 2 | letto, un po' curva sul malato dal cui petto scoperto esalava 166 3, 2 | buttato , piccolo... malato, come un povero bimbo orfano 167 3, 2 | Perché tardi? Perché sei malato? Ma io starò qui e ti curerò; 168 3, 3 | fratello a far visita al malato; ma il Commissario era restio, 169 3, 3 | alle visite di Mariana al malato, egli non vi si opponeva, 170 3, 3 | visita notturna di Columba al malato, Mariana e prete Defraja 171 3, 3 | Dia, dia», supplicò il malato tendendo la mano mentre 172 3, 3 | Defraja!»~ ~Porse una busta al malato, ed egli ne trasse il ritratto 173 3, 3 | invidia del suo povero amico malato.~ ~ ~ ~Più tardi ritornò 174 3, 3 | confessare un pastore gravemente malato di polmonite. «Ho pronti 175 3, 4 | Tu lo sai meglio di me; è malato e s'è confessato: come si 176 3, 5 | mosche attorno al letto del malato, e a giorni egli era così 177 3, 6 | Sì», disse Lia, «l'uomo malato è come lo straccio sporco, 178 3, 7 | rammollito.~ ~«Dev'esser malato ed ha paura di morire», 179 3, 7 | gli occhi verso quelli del malato; non parlò, ma il suo sguardo 180 3, 7 | sembrava di non esser più malato: le chiacchiere del dottore, Cosima Capitolo
181 4 | indifferenza da animale malato. Se ne stava nella sua camera, 182 4 | vuota di tutto il suo sangue malato e turbolento: adesso era 183 8 | e la guardò come un cane malato. Uno sguardo, solo, ma Cosima 184 8 | di no: per quanto solo e malato, non voleva il dottore e 185 8 | doveva o no somministrarlo al malato: e del resto la discussione 186 8 | casetta, per sorvegliare il malato, mentre la madre e Cosima Il Dio dei viventi Capitolo
187 20 | Eppoi ho il bestiame malato, e anche il mio Bellia ha 188 23 | parlava per distrarre il malato.~ ~— Sono stato fino adesso 189 34 | smanie di un giovane cuore malato: oh, andare, andare così Il dono di Natale Capitolo
190 ane | ragazzo visionario, sempre malato di febbri malariche, e quello 191 pas | spavento» la fece bere al malato, che vomitò ma continuò L'edera Capitolo
192 1 | gli occhi stanchi di un malato. Annesa lo guardava e sentiva 193 1 | sono vecchi.»~ ~«Ce n'è uno malato. È fratello di don Simone?»~ ~« 194 5 | una mano sulla bocca del malato, il calmante rovesciato 195 9 | inquietudine come un bambino malato.~ ~ ~ ~Prete Virdis, in 196 9 | Virdis, posso assistere quel malato.»~ ~«Anghelos santos! Non 197 9 | muoverti, tu: sta . Quel malato non ha bisogno di te. Tornerò 198 9 | avesse dato il calmante al malato, egli non sarebbe morto.»~ ~« La fuga in Egitto Parte
199 15 | E mio figlio è sempre malato, eppure gli è riuscito facile 200 17 | lasciato Antonio gravemente malato.~ ~Ola lo tirava verso il 201 56 | assolvere dimostrando che io ero malato di mente nell'atto di compiere 202 56 | parve di cattivo augurio al malato; al quale questo presentimento 203 56 | andava dritto al cuore del malato. Anzi la prima cosa che 204 56 | pentola vi brontola su. Il malato taceva, non si lamentava 205 57 | No, no, – disse il malato, – domani starò meglio.~ ~ 206 58 | Fuori il tempo è anch'esso malato; dal cielo sempre nero cade 207 58 | contradirsi.~ ~E costrinse il malato a prendere un cucchiaio Elias Portolu Capitolo
208 2 | come un bimbo, anzi come un malato: temevano di recargli dispiacere, 209 5 | scongiuro per sapere se il malato doveva vivere o morire. 210 9 | il fratello era rientrato malato sin dal giorno prima, provò 211 9 | fervorosamente perché il malato guarisse. Ma spesso, pur 212 9 | Non lo so.»~ ~«È forse malato il bimbo?»~ ~«Non lo so.»~ ~« 213 10 | pare che tuo figlio sia malato», gridò il Farre a Maddalena.~ ~ 214 10 | accorgeva che il piccino era malato, e si struggeva di vederlo 215 10 | che si curvava sul piccolo malato per spiarne la crescente 216 10 | mio, che hai? Sei tu pure malato?»,~ ~Egli si fermò presso Il fanciullo nascosto Capitolo
217 pad | buttato per terra come un cane malato, e non mangia, non vuole 218 usu | sagrista. Ma accostandosi al malato, il prete ricordava pure 219 usu | gl'infondeva la mano del malato. D'un tratto provò un senso 220 usu | tremito cominciò a scuotere il malato; il suo viso tornò a farsi 221 usu | pace - mormorò allora il malato; e d'improvviso si alzò 222 usu | Conducetemi - pregava il malato; e più che condurlo, il 223 sta | spaurita come un uccello malato, sprofondata nel suo gran 224 cus | che anche il padrone sia malato, d'un brutto male di cui 225 fat | Una sera il grido del malato tremolò così straziante, 226 fia | della principessina il cuore malato: adesso tutto taceva e tutto Fior di Sardegna Capitolo
227 12 | un tal dolore da caderne malato. Ora, al ritorno dai bagni, Il flauto nel bosco Capitolo
228 pov | con la sua bocca di cane malato; riso non di beffe ma di 229 pov | perché il tuo bambino è malato? Guarirà. La signora andrà 230 tes | mosche che si posavano sul malato come vampiri. E lo sollevava 231 dis | il freddo, e neppure nel malato inguaribile che nei momenti I giuochi della vita Capitolo
232 rif | pensierosa; penso che tu sii malato o che ti sia capitata altra 233 rif | subito nella camera del malato. Vegliavano zia Coanna e 234 rif | guanciale e si chinò sul malato.~ ~- Che cosa avete? - domandò.~ ~ 235 rif | si chinò anche lei sul malato.~ ~- Eccolo che è venuto, 236 rif | il giro della camera, il malato parve calmarsi; sedette 237 rif | accessi: lo ha dato ad un malato più pericoloso di lui! Se 238 giu | senza rompersi, come un malato che si ostina a non volersi 239 fer | solita rassegnazione di malato. Sedette, sprofondandosi 240 fer | il lavoro. Il suo cuore malato batteva, batteva, e ad ogni La giustizia Capitolo
241 1 | si decise a visitare il malato.~ ~Maria era nobile, ma 242 1 | proibisse d'entrare dal malato. E anche Stefano non doveva 243 1 | un'affettuosa compagnia al malato, lo distrasse, gli parlò 244 2 | Stene stanotte è ricaduto malato, che ora è a letto e sta 245 2 | sopracciglia accennando il malato, disse piano, piano: «Dorme».~ ~ 246 2 | non ancora!», esclamò il malato, e sollevò le palpebre, 247 2 | poche persone amiche; ma il malato taceva, col volto grigio 248 2 | lasciò Ortensia a vigilar il malato; al ritorno però trovò don 249 2 | del letto, l'affanno del malato nell'attigua camera, il 250 3 | perniciosa colse il nostro malato, che, naturalmente, gli 251 3 | corrispondenti sanno che sei malato, e avranno pazienza. Ora 252 6 | dissodavo sotto; ma ho un bue malato e temo mi muoia. Ho mandato 253 6 | strato di paglia il bue malato. L'altro bue pascolava un 254 6 | don compare, da quando è malato? Le dico la verità, come 255 6 | sole per applicare al bue malato le foglie miracolose; raggiuntolo, L'incendio nell'oliveto Capitolo
256 5 | Marini? C'era un cavallo malato di bolsaggine, condotto 257 12 | atteggiamento da schiava.~ ~«Malato siete?»~ ~Egli teneva le 258 12 | come quelli di un uccello malato.~ ~«Malato sono», affermò, « 259 12 | di un uccello malato.~ ~«Malato sono», affermò, «e d'una 260 14 | aveva colto per via. Era malato. Giorni dopo era morto. Ferro e fuoco Parte
261 4 | solita rassegnazione di malato. Sedette, sprofondandosi 262 4 | il lavoro. Il suo cuore malato batteva, batteva, e ad ogni 263 9 | alle finzioni: è stanco, malato; tutto gli noia, e negli 264 10 | anche davanti al letto del malato, sia un principe o un operaio, Leggende sarde Capitolo
265 con | don Mariano, il principe malato», ella rispose umilmente. « La madre Capitolo
266 tes | paesetto per visitare qualche malato: eccolo invece che correva 267 tes | letto.»~ ~«E allora tu sei malato più della donna che vai 268 tes | riprese a ragionare.~ ~Come il malato si contenta di conoscere 269 tes | nascondersi come un animale malato; e che durante il pranzo 270 tes | Re Nicodemo, gravemente malato».~ ~La madre sollevò gli 271 tes | affrettarsi e correre dal vecchio malato.~ ~Madre e figlio pensavano 272 tes | presto sono stato a vedere il malato. Ha la febbre a quaranta: 273 tes | un uomo a chiamarlo. Il malato può pagarsi la visita del 274 tes | visita del dottore. Però il malato è grave.»~ ~«Ebbene, se 275 tes | a chiamare il medico. Il malato può pagare; non è nullatenente. 276 tes | e il prete sapeva che il malato giaceva vestito su una stuoia 277 tes | la stuoia vuota. Forse il malato aveva acconsentito a mettersi 278 tes | la medicina.~ ~«Dov'è il malato?», le chiese il prete, mentr' 279 tes | ancora con la notizia che il malato era stato raggiunto per 280 tes | scandalo: poteva fingersi malato e non celebrare la Messa; Marianna Sirca Capitolo
281 1 | in cui il prete era stato malato, andava con lui ed i parenti 282 2 | tuoi piedi come un cane malato? Non aver paura: se volevo 283 8 | padre è venuto da me. È malato di crepacuore: sì, pareva 284 10 | autunno scorso sono stato malato; se lui, Simone, non mi 285 12 | Simone aveva finto di essere malato; ed era malato, infatti, 286 12 | di essere malato; ed era malato, infatti, di incertezza, Nel deserto Parte, Capitolo
287 1, 4 | È vecchio, è originale e malato… Io non ho altri parenti 288 1, 5 | vedevano di notte, quando il malato era già a letto: Justo entrava 289 1, 5 | introdursi nella camera del malato. Già gli sposi di ritorno? 290 2, 2 | mature, come piene di sangue malato: l'odore del pesce guasto 291 2, 2 | povere e il pianto d'un bimbo malato: e mentre Lia si confortava 292 2, 3 | senso di conforto come un malato che un benessere improvviso 293 3, 1 | dalla casa di un ricco bimbo malato e doveva visitarne altri: Nell'azzurro Capitolo
294 vit | che cosa aveva.~ ~- Sono malato! Mi sento morire! - esclamò 295 vit | Questa bambina ha il padre malato; è venuta per pregarmi d' 296 vit | all'idea di ritornare dal malato con un medico - è lassù 297 vit | forse stato altra volta malato?~ ~- No mai, mai! Babbo 298 vit | somministrare le medicine al malato e rinnovò l'avvertenza a 299 cas | sino al giorno che cadde malato, forse in causa delle sue Il nonno Capitolo
300 sol | paura. Non era mai stato malato.~ ~- Proprio ora! No, no, 301 nov | C'è un condannato molto malato, è vero? Come va? Se stamattina 302 nov | chiamate. Ho finto di essere malato per fuggire. C'è una donna, 303 nov | Egli era pallido come un malato e il suo labbro inferiore 304 ozi | banchina, un vecchio pescatore malato, pareva volesse morire guardando 305 ozi | salutò il vecchio marinaio malato. Egli sollevò il capo sul 306 com | a vederli. È un vecchio, malato.~ ~- Che venga pure - disse Il paese del vento Capitolo
307 tes | Quest'inverno sono stato malato di febbri reumatiche. Mio 308 tes | ancora, ma evidentemente malato. Il suo viso giallognolo, 309 tes | disgraziato. Dev'essere malato di fegato».~ ~«Tu», domando 310 tes | ambizione e di stravizi, già malato fin dalla prima giovinezza, 311 tes | Ma lei non è poi tanto malato, o si cura poco della sua 312 tes | frequentata dai villeggianti, un malato di quel genere. A meno che 313 tes | Domandai a Marisa:~ ~«Ma quel malato non ha parenti? E, se li 314 tes | che andavo a visitare il malato.~ ~Marisa non c'era: solo 315 tes | vento; poi ho sentito il malato suonare il violino: mi sono 316 tes | mio trasporto per Gabriele malato e condannato a morte.~ ~« 317 tes | cieco. Tiene compagnia al malato, e gli parla sempre di Dio. 318 tes | insisteva nel raccontarmi che il malato non voleva più né medici 319 tes | li compenserà: forse il malato stesso lascerà loro qualche 320 tes | il marito, i gemelli, il malato, non parlava che di questo 321 tes | di andare a visitare il malato.~ ~«Quando?»~ ~«Non lo so, 322 tes | nessuno vorrà andare, se il malato ci rimane.»~ ~«Lo sappiamo. 323 tes | confidenze dello stesso malato: ma sentivo che era lui, 324 tes | arpìa, e forse spera che il malato, a quanto pare ricco, le 325 tes | persone più vecchie del malato, mentre acchiappa le più 326 tes | di andare a visitare il malato?».~ ~Ecco l'uomo ridere, 327 tes | Sì, lo so, quell'uomo è malato, e anche cattivo. È la malattia, 328 tes | e sentii il suo alito di malato violare i miei capelli. 329 tes | Sono stata a visitare il malato».~ ~Nessun commento. In 330 tes | uccellacci il mio ideale malato, adesso ne provo una malvagia 331 tes | pensieri.~ ~«Tu dicevi: è un malato, uno che ha i giorni contati. Il nostro padrone Parte, Cap.
332 1, III| afferrato il collo del piede malato lo tirò come volesse allungarlo.~ ~ 333 1, IV| crepuscolo sembrava il viso d'un malato. Quante volte su altri visi, 334 1, IV| la maestra, che trovò il malato alquanto febbricitante e 335 1, IX| come gli occhi di un uomo malato.~ ~– Sono quasi scappato 336 1, XVIII| debole come un fanciullo malato; e siccome la vedova continuava 337 2, VIII| nessuno; non dire che sono malato… che sono infelice…~ ~Si 338 2, XII| pareva un vecchio stanco e malato ma non ancora rassegnato 339 2, XII| ascoltava i palpiti del cuore malato; e Bruno lo guardava con 340 2, XII| chiamare il medico, salire dal malato e strapparlo alla morte.~ ~– 341 2, XII| Purga! – disse il medico al malato, trattandolo come un bambino; 342 2, XIII| anche lei, tastò il polso al malato e gli osservò la lingua 343 2, XIII| altri.~ ~– Sei parente del malato? – le domandò.~ ~– No: sono 344 2, XIII| dunque di convincere il malato a non strapazzarsi, e digli 345 2, XIV| per gettarsi addosso al malato e divorarlo. Antoni Maria 346 2, XV| persino che suo marito è malato, che la vita è breve…»~ ~ 347 2, XVII| occhi tristi e chiari di malato; e Predu Maria ebbe l’impressione Racconti sardi Capitolo
348 not | impedì, dicendomi ch'ero malato e che il medico, chiamato 349 mag | la quale mi disse:~ ~«Sei malato!». E volle farmi bere del 350 mac | prediletta bevanda.~ ~È malato, ma sul suo viso biondo, Il ritorno del figlio Capitolo
351 tes | voglio, né sano né tanto meno malato - diceva ad alta voce correndo 352 tes | la tazza alla bocca: e il malato beve il latte fino all'ultima Il sigillo d'amore Capitolo
353 por | notte, il vecchio Padre malato; quello sano e grasso invece 354 ucc | del Commissario come il malato di un terribile male dal 355 pic | rimasto a letto? Tu sei malato.~ ~- È un po' di freddo, 356 pic | per aiutare e salvare il malato. Il dottore passava rapido 357 pic | chiedeva a sua volta se il malato aveva parenti. Null'altro: 358 pic | tentavo di sottrarre il malato al suo affanno, parlandogli 359 pic | il tempo buono aiuta il malato a guarire. Del resto io 360 tor | gli occhi come un bambino malato al quale si promette un Sole d'estate Parte
361 5 | pareva quello di un bambino malato o abbandonato. Veniva da 362 8 | dall'infermeria dove giaceva malato o finto malato, di un giovane 363 8 | dove giaceva malato o finto malato, di un giovane pericolosissimo 364 12 | muore. Mio figlio Giovanni è malato di mal di cuore; mia nipote 365 22 | faticoso l'andare: il ginocchio malato si faceva trascinare malamente Stella d'Oriente Parte, Cap.
366 1, XI| dipendeva, ma che, gravemente malato, accennava a morire, era 367 2, XIII| febbre e il cuore fisicamente malato, e la sua suprema speranza 368 2, XVII| Maurizio di far vegliare sul malato che verrebbe assalito dalla Le tentazioni Capitolo
369 ten | di Antonio Francesco era malato. Pareva di sì, tutti almeno Il tesoro Parte
370 9 | dimenticato: diceva d'esser un po' malato e di sentirsi grandemente 371 9 | timore di questo vecchio malato e solo, che l'ama come una 372 9 | timore di questo vecchio malato e solo....» Queste parole 373 10 | col suo intuito fino di malato nervoso, andava accorgendosi 374 11 | bisogno di me.~ ~– Ma se è malato appunto per ciò! – esclamò Il vecchio della montagna Capitolo
375 6 | guardandolo fisso. «Tu sei malato e non vuoi dirlo. Dove hai La via del male Capitolo
376 5 | la santa Comunione ad un malato, laggiù, al Corso. Ho domandato 377 5 | Ho domandato chi era il malato grave e mi dissero: zia 378 8 | pallido come il viso di un malato.~ ~«Egli non ha dormito», 379 12 | indifferente del solito. «Sei malato?»~ ~«Sì, sono malato. Son 380 12 | Sei malato?»~ ~«Sì, sono malato. Son tornato per ciò. Ho 381 15 | gemere e lamentarsi come un malato.~ ~ ~ ~ La vigna sul mare Capitolo
382 rif | padre.~ ~- Il maestro è malato.~ ~- Non è vero, - disse 383 rif | spalle o al petto di un malato; e non sorrise, no, anzi 384 tes | attento a lui si fingeva malato. E poi capisce tutto. È 385 rin | fratello, da lungo tempo malato di cancro, e il suo spirito, 386 ziz | aveva comprato uova per il malato e un bel chilo di fagiuoli 387 ziz | il signor maestro fosse malato. E il viso, infatti, era 388 seg | offerto da Mossiù Però cadde malato, ed ancora lo è, di un male 389 con | sangue e lasciò il mio fianco malato. Allora sono fuggita.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License