IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] volpini 3 volpino 1 volpone 3 volse 388 volsero 16 volsi 11 volta 2129 | Frequenza [« »] 390 valle 389 malato 388 trovò 388 volse 387 fin 387 stanza 387 vado | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze volse |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | Antonio; egli vibrò tutto, si volse, le sorrise e mormorò:~ ~-
2 amo | Maria si scostò: egli si volse bruscamente, la raggiunse
3 amo | silenzio lunare. Il giovine volse le spalle al bianco panorama
4 col | spalle e non rispose. L'altro volse un po' il capo, e disse,
5 col | fissandola.~ ~Ella non si volse, ma rispose spiritosamente:~ ~-
Anime oneste
Parte, Capitolo
6 -, 1 | una buona piccina»~ ~E si volse a chiacchierare col vecchio
7 -, 2 | contemplazione. Senza volerlo si volse vivamente. Allora si accorse
8 -, 2 | vestite ed eleganti. Si volse e guardò supplichevolmente
9 -, 2 | Paolo Velèna, che Annicca si volse di nuovo cercando con gli
10 -, 2 | nulla. La sua testina si volse e i suoi occhi fissarono
11 -, 2 | urtata così forte che si volse e non potè trattenersi dal
12 -, 5 | ha già cominciato…~ ~E si volse, additandola. Infatti Anna
13 -, 9 | chiavi.~ ~Prima di uscire si volse e disse:~ ~— Non hai altro
14 -, 10 | trattenerlo; Maria Fara le volse una severissima occhiata.~ ~
15 -, 12 | padrone?~ ~Anna arrossì; volse il viso verso il cortile
Annalena Bilsini
Capitolo
16 2 | dal fuoco del tramonto, volse verso l'alto argine tutto
17 30 | questo pensiero; di botto si volse, si avviticchiò infantilmente
18 48 | sputare, per buona creanza si volse indietro e lo fece dentro
19 50 | certo.»~ ~Il dottore si volse a lui, con improvvisa vivacità.~ ~«
20 50 | veterinario si alzò di scatto, si volse, e attraverso la sedia abbracciò
21 50 | Il parroco grasso si volse in là per sputare dentro
L'argine
Parte
22 1 | geniale e forte.~ ~Ella si volse ancora a guardarlo, poi,
23 1 | la catena della porta si volse a guardare lungo il corridoio,
24 2 | esse si trovano.~ ~Egli si volse a guardarmi, come Tobia
25 3 | La padrona, tuttavia, si volse, un attimo, col desiderio
La bambina rubata
Capitolo
26 tes | sangue.~ ~D'un tratto ella si volse a me col viso luminoso,
27 tes | nuovo triste e vinta: si volse a guardarmi e io le accennai
28 tes | lo avvicinò alla lampada, volse poi il foglio e continuò.~ ~
29 tes | disgrazia!~ ~D'un tratto si volse, tornò indietro accennandomi
30 tes | cambiarsi anche i calzoni mi volse semplicemente le spalle,
31 tes | tutto nel paniere.~ ~Poi si volse, colle braccia sulla tavola,
32 tes | noi».~ ~La zia lesse, poi volse la testa sul guanciale,
33 tes | vedere la bambina, poi si volse a me accennandomi di seguire
Canne al vento
Capitolo
34 2 | rame sul fuoco. Ma ella volse il gran viso nero incorniciato
35 2 | avviò, ma sulla porta si volse timido, guardando il secchio
36 4 | nella vita! Anche lui si volse supino e chiuse i pugni:
37 7 | quando fu dentro la cucina si volse verso l'angolo dietro la
38 10 | fuori qualcuno perché si volse a guardare, mentre le dame
39 11 | voi!»~ ~Ma la vecchia si volse ad Efix che stava lì a testa
40 13 | gramigne.~ ~Arrivato a metà si volse: l'ombra saliva dalla valle,
41 15 | bonario e sarcastico che si volse ai mendicanti e sogghignò
42 15 | lievemente il cappotto si volse dapprima sorpreso, poi violento,
43 17 | gelsomino dalla siepe e si volse in giro a guardare: e tutta
44 17 | provare fastidio di loro; volse il viso di là e fissò la
45 17 | Sulla porta Noemi si volse a fargli un cenno di addio
La casa del poeta
Capitolo
46 bat | moglie era alle sue spalle si volse di scatto, livido, col viso
47 vet | tornare a casa, ella si volse e guardò la folla che passava
48 bor | porticina si oscurò. Egli si volse, sdegnato che non lo si
49 pac | e in un primo impeto si volse, per tornare sui suoi passi,
50 ami | amicizia. Su, Leo.~ ~Il cane volse la testa severa verso la
51 cie | L'altra tacque, anzi volse il viso in là, verso l'orizzonte
52 mor | puntò le zampine sul petto e volse la testa indietro, quasi
Il cedro del Libano
Capitolo
53 1 | sentire l'ambasciata: poi si volse a mia madre: - Tu sai che
54 9 | divertirsi alla scena. Si volse verso i bambini, domandò
55 11 | lupigni: poi la richiuse; si volse a tradimento e diede un
56 12 | Allora la signora si volse, e le parve di riflettere
57 26 | sua indecisione perché si volse a guardarla; e d'un colpo
58 28 | sarebbe andata, l'altra le volse anche lei le spalle e guardò
59 28 | solo sognato.~ ~Allora si volse e vide che l'uomo se n'era
Cenere
Parte, Capitolo
60 1, 1 | appeso al muro.»~ Olì si volse e sulla parete color terra
61 1, 6 | carabinieri, seduto accanto a lei, volse lentamente il capo, dando
62 1, 6 | Margherita.~ Il capitano si volse di botto e disse con disprezzo:~ «
63 1, 6 | né parlare, Margherita si volse alquanto e lo guardò: i
64 1, 7 | tirò il catenaccio, poi si volse e porse la mano allo studente.
65 1, 8 | pronunziavano parole infami: si volse e vide, davanti alle casette
66 2, 8 | piangeva più forte, egli si volse alla vedova e le fece cenno
Chiaroscuro
Capitolo
67 cin | mondo, non tornò. La madre volse attorno gli occhi dolci
68 pa | gli negò il saluto, ma gli volse le spalle e tornò indietro.~ ~
69 nat | ecco che l'uomo nero si volse a tutta la compagnia.~ ~-
70 ser | lo ebbe introdotto egli volse in giro i grandi occhi rotondi
71 ser | inquietudine e di sdegno, poi si volse verso l'uscio come aspettando
72 ser | sua.~ ~Il disgraziato si volse, guardò con degnazione il
73 uom | davanti al guardaroba si volse meravigliata a guardarla
74 vol | ma quando il dottore si volse a lui gridando:~ ~- Cambiar
75 fes | subito dopo prete Filìa si volse un po' sulla sella, poi
76 fes | lunghe dita storte, non si volse neppure.~ ~- Sarà tornato
77 fes | fila delle donne. Allora si volse e vide che il puledro aveva
78 fes | suoi paramenti bianchi, si volse a benedire, vide le donne,
79 tut | richiamò, ed anche Istasi si volse a sorriderle; entrambi risalirono
80 tut | la nocca dell'indice e si volse minaccioso verso la casa,
81 lib | vicina dell'amante.~ ~Si volse bocconi col viso fra le
82 fra | durava da un pezzo ella si volse stizzita e imprecò.~ ~-
La chiesa della solitudine
Capitolo
83 tes | affermazione di lei, il vecchio si volse verso il muro e sputò, mentre
84 tes | anche lusingata la madre si volse di nuovo a Concezione.~ ~«
85 tes | Vieni, o no?»~ ~Egli volse la testa, cercando Concezione;
86 tes | voglia di ridere; poi si volse tutta di un pezzo verso
87 tes | goffamente spiritoso: si volse da una parte e dall'altra
88 tes | scattò il vecchio, ed ella volse a lui uno sguardo serio,
89 tes | quando meno lo pare. Ella si volse dunque verso il gruppo dei
90 tes | brevi passi, Serafino si volse e la fissò in viso.~ ~«Va
91 tes | D'un tratto si fermò, si volse a Serafino, e, con gli occhi
92 tes | altro.»~ ~Allora egli si volse alla madre; ma ormai anche
93 tes | trovato lavoro.»~ ~Egli volse il viso verso di lei: ed
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
94 1, 1 | mettevano sulla piazza, volse in giro i grandi occhi cerchiati
95 1, 3 | ridere.~ ~Il dottore si volse minacciandolo col bastone,
96 1, 4 | labbra da ruminante, non si volse neppure: a un tratto scoppiò
97 1, 5 | ometto rosso e allegro, si volse e aprì le mani come per
98 1, 8 | donne. Remundu Corbu si volse e mi riconobbe. Egli aveva
99 1, 8 | trasalì; senza alzarsi si volse e mi fissò coi grandi occhi
100 2, 3 | via tutto... Vattene.»~ ~Volse il viso al soffitto e chiuse
101 2, 6 | tastava il polso di Jorgj, si volse e gridò additando lo sgabello:~ ~«
102 3, 6 | di una fanciulla.~ ~Jorgj volse gli occhi, destandosi dai
103 3, 7 | nel cortile.~ ~Il nonno volse di nuovo gli occhi verso
104 3, 7 | adesso la diafana mano si volse e afferrò la mano nera ancora
105 3, 7 | tuttavia senza esitare egli si volse col petto sull'orlo del
Cosima
Capitolo
106 5 | attenzione dei convitati, si volse di fianco e parve balzare
107 7 | ma non aprì bocca, non si volse a guardare Cosima che era
Il Dio dei viventi
Capitolo
108 7 | esserlo se pieno di fave. Si volse a guardare se lo vedevano;
109 13 | di lui: e la guardò, la volse, la rivolse, toccò con la
110 23 | bene i suoi strumenti, si volse a Zebedeo.~ ~— E adesso
Il dono di Natale
Capitolo
111 nev | rapido sguardo intorno si volse a chiudere la porta col
112 ces | macacco? Oh, che fai?~ ~Si volse, e vide i suoi fratelli
113 fan | io sono viva.~ ~L'albino volse la testa dall'altra parte,
L'edera
Capitolo
114 1 | per entrare, ma prima si volse ancora e disse: «Paolo non
115 2 | Ella balzò in piedi, si volse, attese ansiosa. Paulu entrò,
116 2 | diede un grido. Paulu si volse, tornò indietro, la guardò
117 3 | Venga, venga avanti.»~ ~Gli volse le spalle e corse ad aprire
118 6 | un profondo sospiro; si volse, inquieta, e nell'angolo
119 7 | impedirsi di parlare. E volse le spalle, per andarsene.~ ~«
120 9 | Virdis chiuse le imposte: si volse, pareva adirato.~ ~«Dunque?»~ ~«
121 10 | generosità di lei gli imponeva, volse il viso dall'altra parte
La fuga in Egitto
Parte
122 10 | ridendo alle gambe.~ ~Egli si volse; vide il maestro e lo salutò
123 16 | allarmò subito Antonio che si volse tutto d'un pezzo: l'aspetto
124 17 | che lui, andato avanti, si volse a richiamarla. Lei non risponde,
125 18 | possibilmente in montagna, volse il viso sul guanciale e
126 55 | una sedia.~ ~Il giovine si volse per vedere questa Ornella,
127 55 | preparava il vino caldo, si volse a guardarlo. Avrebbe voluto
128 56 | stanchezza, ma quello si volse di fianco sulla sedia e
129 59 | dal modo con cui ella si volse a guardare il contadino,
130 63 | Istintivamente allora il maestro si volse a guardare Ornella; la vide
131 63 | vero?~ ~Allora Antonio si volse anche lui con la sedia come
132 65 | per il braccio. Antonio si volse di scatto, con sorpresa,
133 70 | dietro la porta la bicicletta volse intorno per la stanza uno
134 71 | sistemata e fasciata, ella si volse a cercare il bambino: e
Elias Portolu
Capitolo
135 2 | rispose un po' piccato. Poi si volse a Maddalena e le fece dei
136 2 | disse, irrigidendosi. Poi si volse a Pietro, gli sorrise, badò
137 3 | Portolu con ironia; poi si volse di nuovo ad Elias e lo interrogò
138 3 | qualcuno.~ ~Maddalena si volse tutta verso la finestra,
139 5 | perduto. Ahi, ahi...»~ ~Si volse contorcendosi; strinse i
140 10 | fermò presso il portone, si volse, e parole amare contro il
Il fanciullo nascosto
Capitolo
141 ala | medesimo tono il servo si volse a Gian Gavino fermo sempre
142 via | giovane diede un balzo e si volse tutto a me come per guardare
143 ved | strada. E la donna anche lei volse la testa, piano piano, guardando
144 dra | parlava sottovoce; Ilaria si volse per vedere se don Mattia
145 aug | vuote, asciutte. Allora si volse e rise ancora, del suo riso
146 cas | segno della croce, poi si volse spaurita ad attendere l'
147 cas | me cerchiamo qui.~ ~Ella volse il viso, pallidissima, e
148 sel | egli pareva preoccupato; volse due volte il viso verso
149 sel | cosa. Ti sposo, oh!~ ~Ella volse il viso e di nuovo lo guardò
150 fia | pieno di pesci d'argento. Si volse, sulla riva, e i suoi occhi
151 pie | Cosa non vuole?~ ~Si volse minaccioso. Stellino gli
Fior di Sardegna
Capitolo
152 22 | Prima di scomparire Massimo volse la testa e la guardò con
Il flauto nel bosco
Capitolo
153 tor | cuore di lei.~ ~ ~ ~Ella volse a destra, passando dalla
154 ver | Invece di obbedire, egli volse agli stranieri, che s'erano
155 tre | chiamandolo a nome.~ ~Egli si volse: la donna che apparecchiava
156 tre | apparecchiava la tavola si volse anche lei. Era bella come
157 can | tutta denudata ed egli la volse e la rivolse rudemente,
158 due | lontano il più vecchio si volse e vide il pastore che giocava
159 ami | accanto al banco: poi si volse verso la padrona sorridendole
160 ami | benedizione.~ ~Qualcuno si volse ad ascoltarlo. L'amico si
I giuochi della vita
Capitolo
161 rif | sospirando.~ ~Larentu si volse: guardò il viso infantile
162 rif | voce dispettosa.~ ~Andrea volse gli occhi verso la vecchia
163 rif | tranquilla come sempre. Andrea si volse a guardarla. Sua madre,
164 rif | guardò a lungo il susino, poi volse lo sguardo per la pianura
165 rif | alla sua casetta, Andrea si volse, e disse ridendo:~ ~- Un
166 rif | vuol dire con ciò? - si volse Andrea, sempre sdegnato. -
167 rif | egli sarà più sano di me.~ ~Volse le spalle al letto, trasse
168 rif | una persona invisibile, si volse, uscì dalla camera di zia
169 fre | grido d'un cinghiale ferito. Volse la testa verso la porta,
170 giu | Vedendosi osservata da Carina si volse, si animò, guardò la giovine
171 giu | il giovine.~ ~L'altro si volse: era un individuo d'età
172 giu | di lei era mutata, e si volse, non per rivolgere il suo
173 ser | responsabilità sarà tua.~ ~E volse le spalle. Il corvo gli
174 ser | servo.~ ~Cieco di collera, volse il cavallo, andò incontro
175 ser | rinculò e senza aprir bocca si volse e scappò. I suoi passi risuonarono
La giustizia
Capitolo
176 1 | Stefano rise. Il vecchio si volse stupito e commosso, sembrandogli
177 1 | questa improvvisa decisione volse un po' la guancia per sentir
178 2 | si domandò Maria. Si volse disgustata e provò un lieve
179 4 | e siccome ella taceva le volse il viso verso la luna, per
180 5 | domanda.~ ~Allora Maria si volse e lo fissò:~ ~«Cosa ho?
181 5 | te l'ho detto?»~ ~Ella si volse a mezzo, e continuò a guardar
182 5 | pettegolezzi...»~ ~Maria si volse tutta e tornò a fissarlo,
183 5 | rossa faccia di Serafina volse ancora le spalle per non
184 6 | abbaiando. Stefano si sollevò e volse la testa; ma la vettura
185 6 | Filippo Gonnesa, il pastore volse l'argomento in suo favore.~ ~«
186 6 | battendo le mani. Poi si volse ancora al padrone: «Se avesse
187 7 | attorno al gomitolo. Maria si volse, si chinò e afferrata la
188 8 | riso così stonato che si volse.~ ~«Meno male, che te ne
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
189 1 | fermò pesante e tremulo e volse le spalle al camino.~ ~«
190 1 | occhi scuri.~ ~La vecchia si volse subito a lei.~ ~«Caterina,
191 1 | così intensamente ch'ella volse gli occhi e tornò a intimidirsi.~ ~«
192 2 | spaurito; d'un tratto si volse guardando verso la cucina
193 4 | è ben fatto.»~ ~Egli si volse per guardare Annarosa che
194 4 | Ma la padrona vecchia si volse e la guardò terribile, battendole
195 4 | il padroncino Agostino si volse a lei inferocito.~ ~«Sta
196 5 | sapevo già.»~ ~Stefano si volse a guardarla. Annarosa e
197 5 | bue.»~ ~E d'un tratto si volse verso l'uscio di cucina
198 6 | stata giovane e viva. Si volse e attraverso la porta aperta
199 6 | trasalì, si sollevò e si volse sembrandole di aver sentito
200 7 | aspettava Agostino, egli volse gli occhi rapidamente verso
201 7 | noia alla famiglia.~ ~Si volse un poco e vide laggiù in
202 8 | cercare di ricordarsi; e si volse senza paura, o fingendo
203 8 | imbrogliata da districare.»~ ~E volse il viso, così vicino che
204 9 | mai l'idea del mare.~ ~Si volse e aspettò Stefano che scendeva
205 9 | Allora egli la lasciò. Si volse verso il muricciuolo e cominciò
206 10 | così un suo pensiero. Si volse, vide che anche Mikedda
207 11 | lasciarle sgorgare, e non si volse, non abbandonò il suo posto.~ ~ ~ ~
208 12 | così atterrita che egli volse le mani e strinse quelle
209 14 | poco a poco ella si calmò: volse un po' il viso sul guanciale,
Ferro e fuoco
Parte
210 3 | responsabilità sarà tua.~ ~E volse le spalle. Il corvo gli
211 3 | servo.~ ~Cieco di collera, volse il cavallo, andò incontro
212 3 | rinculò e senza aprir bocca si volse e scappò. I suoi passi risuonarono
213 7 | segno di turbamento: non si volse, non aprì bocca. Il cameriere
214 7 | una lotta misteriosa, lo volse con le spalle contro il
215 8 | Ti senti male?~ ~Madlen volse il visetto livido contro
216 11 | oltre la loro attenzione, si volse di fianco e balzò dalla
217 13 | sarebbe andata, l’altra le volse anche lei le spalle e guardò
218 13 | solo sognato.~ ~Allora si volse e vide che l’uomo se n’era
La madre
Capitolo
219 tes | domandò se non s'ingannava. Si volse, prima di uscire, verso
220 tes | tono brusco.~ ~La madre si volse, pallidissima nel viso,
221 tes | come Maria Maddalena ella volse il viso, mentre traeva la
222 tes | tratto si scosse, s'alzò, si volse, e, cosa del resto non nuova
223 tes | guariscano e camminino.»~ ~Si volse di botto e il sagrista lo
224 tes | devono averne.»~ ~Ella si volse a guardarlo: lo vedeva di
225 tes | sorrideva; d'un tratto però volse il viso verso il finestrino
226 tes | feroce, e non ringhiò più, ma volse un poco la testa verso il
227 tes | testa un fruscìo d'ali: si volse a guardare e vide sulle
228 tes | tuoi», rispose Paulo, e si volse per vedere se gli altri
229 tes | imboccare il sentiero si volse e fece il saluto militare
230 tes | una mano sul ginocchio e volse il viso alla gente: «Gente»,
231 tes | ragazzo?»~ ~La madre si volse a guardare esitando; avrebbe
232 tes | Nel corridoio però si volse e aggiunse: «Torno sùbito,
233 tes | cominciava a parlare, si volse a lei e ascoltò silenzioso,
234 tes | disperato alla madre: ed ella si volse e prese una bottiglia dallo
235 tes | sua premura.~ ~La serva si volse tutta a lui; con un viso
236 tes | aprire; e d'un tratto si volse e picchiò lievemente con
237 tes | la serva le portava. Si volse, rivide solo la figura legnosa
238 tes | folle minaccia.~ ~Quando volse le pagine del Vangelo un
239 tes | scuoteva più forte. Quando si volse per la benedizione, vide
240 tes | Agnese e della serva, si volse anche lei a guardare; poi
Marianna Sirca
Capitolo
241 1 | movimenti di lei; ma egli si volse di fianco e continuò ad
242 1 | burlassero del compagno; volse in giro gli occhi divenuti
243 2 | ribatteva sul cuore. Si volse sul suo lettuccio e cercò
244 2 | bene e col tuo male».~ ~Si volse ancora, infastidita, accaldata.
245 3 | D'un tratto si fermò, si volse, guardò lontano verso la
246 4 | non doveva guardarsi? Si volse, risoluta, e si guardò,
247 4 | fatti miei?»~ ~Sebastiano si volse, accostò il suo sgabello
248 5 | questo tempo?»~ ~Simone si volse, senza staccarsi dalla roccia;
249 5 | passo alle sue spalle; si volse e si fermò un attimo, irritato,
250 5 | guanciale, quando il compagno si volse, duro, inflessibile come
251 6 | afferrò per le braccia e la volse tutta verso di sé. Cercò
252 7 | ricca...»~ ~Ma la padrona si volse verso di lei con fierezza
253 10 | furono dentro la mandria, si volse e mormorò:~ ~«Puoi rassicurare
254 11 | avviò per andarsene; egli si volse tutto d'un pezzo a lei,
255 11 | fra noi.»~ ~«Voi!», gli si volse con disprezzo Sebastiano. «
256 11 | giudice.»~ ~Allora il padre si volse a Costantino.~ ~«Che ne
257 14 | suo padre con lei. Egli volse gli occhi e la guardò, senza
258 15 | Egli accennò di sì, ma volse un po' annoiato la guancia
259 15 | bisaccia...»~ ~Marianna volse la fronte verso il muro
260 15 | c'è altro...»~ ~Il prete volse la testa per ascoltarlo.~ ~«
Nel deserto
Parte, Capitolo
261 1, 3 | bene qui, zio!~ ~Egli si volse lentamente verso di lei
262 1, 3 | l'uomo vestito a lutto volse lo sguardo pensieroso e
263 1, 3 | alle spalle di Lia. Ella si volse e vide il visetto di Salvador
264 1, 3 | tronco, e solo quando ella volse di nuovo il capo verso la
265 1, 3 | non mi vedevi!~ ~Lia si volse e lo afferrò per la vita,
266 1, 3 | richiamò: allora Lia si volse e incontrò gli occhi pensierosi
267 1, 3 | Volgiti, dunque!~ ~Ella si volse, per compiacerlo, e di nuovo
268 1, 3 | immediatamente la commedia volse in dramma. Il vecchio non
269 1, 4 | lagrime velarle gli occhi; ma volse il viso dall'altra parte
270 1, 5 | grandi sigilli rossi, lo volse, lo pesò con la mano, lo
271 2, 1 | facciata della casa, si volse di qua e di là, osservò
272 2, 3 | spiaggia. Da lontano si volse e salutò ancora, mentre
273 2, 4 | Come, non lo sa?~ ~Ella si volse così vivamente, coi grandi
274 3, 1 | attaccò al solito posto, si volse di nuovo a Lia:~ ~- Nulla
275 3, 1 | davanti ai vetri e non si volse, non si mosse più. Le pareva
276 3, 1 | Ma non si mosse, non si volse.~ ~- Lia, lo sa di chi parlo?~ ~-
277 3, 1 | paura di me stessa» e si volse, lo guardò e non cercò oltre
278 3, 1 | da lontano il dottore. Si volse arrossendo e disse:~ ~-
279 3, 2 | Perdonami!~ ~Ma egli le volse le spalle, e come un ragazzo
Nell'azzurro
Capitolo
280 vit | rispose Cicytella: poi si volse, vide Azzo e balzò in piedi,
281 cas | augurato buon viaggio si volse vivamente come per semi-chiudere
Il nonno
Capitolo
282 non | bambino corse a lui: si volse, guardò fisso Nannedda,
283 sol | bisaccia di lana; poi si volse e diede fuoco ad alcune
284 sol | accendere il fuoco e si volse, egli non poté fare a meno
285 app | dopo.~ ~Il giovinotto si volse, sorridendo beffardo, pronto
286 app | finestra con dispetto. Egli si volse e vide che i due vecchioni,
287 app | e la seguì. Ella non si volse e chiuse la porta, ma poco
288 ozi | ambra. Vedendo Barbara, le volse le spalle; ma ella ebbe
289 ozi | contemplare la scena. Poi si volse a Barbara e disse:~ ~- Comincia
290 ozi | ammirazione sincera: egli non si volse mai verso di lei, ma cominciò
291 ozi | difesa.~ ~Il giovane si volse; vide Antoniotto che correva
292 com | ponti sul Tevere.~ ~Poi volse gli occhi maliziosi sul
293 med | cordicella del cavallo, si volse, si avanzò. Nanascia allora
Il paese del vento
Capitolo
294 tes | parve volesse esaudirmi. Volse il viso di qua, di là, come
Il nostro padrone
Parte, Cap.
295 1, I| lavorazione” Perrò.~ ~L’uomo si volse, con sorpresa e quasi con
296 1, V| non offendersi.~ ~Ella si volse e lo guardò con diffidenza.~ ~–
297 1, VII| alla serva?~ ~Bruno gli volse le spalle e se ne andò senza
298 1, VII| era la donna? – (egli si volse e un sorriso malizioso increspò
299 1, VIII| che le rassomiglia.~ ~Si volse e sputò dietro la sedia,
300 1, X| in fondo alla strada si volse a guardarli.~ ~– Gli dirai,
301 1, X| allora va e corri!~ ~Ella si volse indispettita, ed egli non
302 1, XIII| Antonio Maria, e non si volse neppure nel sentire che
303 1, XVI| Predu Maria Dejà!~ ~Egli si volse esasperato, depose il fagotto
304 2, X| di baciarla sulle labbra, volse il viso dall’altra parte,
305 2, XV| Allora Antoni Maria si volse, e una comica espressione
306 2, XVIII| invece di tornare a casa si volse e s’avviò alla Cattedrale.
La regina delle tenebre
Capitolo
307 ner | Quando furono fuori, si volse un po' timidamente a Dalvy,
308 ner | Lillica aspettava, il giovine volse di fianco il cavallo, s'
309 ner | verso chiesa.~ ~Bellia si volse, la seguì con lo sguardo,
310 ner | mormorò Giame. Poi si volse al custode, e gli disse: -
311 ner | però - pensò Giame.~ ~E si volse. Vide sua madre e Ghisparru
312 ner | la gente.~ ~Bellia gli si volse inviperito.~ ~- Te lo do
313 sar | dello sposo, ma Sarra le volse le spalle e si accoccolò
Il ritorno del figlio
Capitolo
314 tes | bambino: anche la padrona si volse un poco a guardarlo, senza
315 tes | qualche attimo, però, si volse e si mise a sedere, d'un
316 tes | sorrise. Davide allora si volse a pochi passi dal muro e
Il sigillo d'amore
Capitolo
317 por | uomo.~ ~ ~ ~Ma appena si volse per attraversare di nuovo
318 hom | segno di turbamento: non si volse, non aprì bocca. Il cameriere
319 hom | una lotta misteriosa, lo volse con le spalle contro il
320 pic | per di dietro; essa si volse subito, allungò il collo,
321 pic | mi riconobbe, ma tosto volse di nuovo le pupille in là,
322 nem | e vedremo.~ ~La donna si volse verso il cestino della roba,
323 zin | Ti senti male?~ ~Madlen volse il visetto livido contro
324 spi | ricacciò in tasca; poi si volse a me, fissandomi coi suoi
Sole d'estate
Parte
325 6 | sporgenza di roccia, si volse a guardare. Laggiù, sotto
326 10 | tastare l'acqua; poi si volse e rinculando cominciò a
327 10 | senza morderla. Anch'essa volse rapida la testa e gli morsicò,
328 17 | non si offenda e... e...~ ~Volse le spalle al letto, uscendo
329 20 | La ragazza se la misurò e volse la testa a guardarsela di
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
330 2, XI| mia!~ ~Don Francesco si volse vivamente, credendo fosse
331 2, XV| Ma a un tratto egli si volse verso Stella, e scorgendola
332 2, XV| cameriera fu lontana, Stella si volse verso Ruggero e stendendogli
Le tentazioni
Capitolo
333 mar | cadde rovescia! Diego la volse e imprecò sotto voce. Era
334 mar | rizzò sulla schiena, si volse a Filippa e voleva dirle
335 mar | poteva abituarsi. Le si volse tra l'inviperito e il beffardo:~ ~-
336 uom | Direttore non protestò. Volse le spalle e si rimise a
337 uom | stizzosamente l'altro, e volse di nuovo le spalle, di modo
338 ten | Dove dunque li porti? (Si volse a guardarlo, e si guardarono,
339 pie | giovinotto. Ad un tratto egli si volse a guardarla con quel suo
Il tesoro
Parte
340 2 | Agada, scandolezzata, non si volse neppure, ma comare Franzisca
341 3 | ancora con la madre, si volse anch'ella verso le signore,
342 3 | Giovanna. Quest'ultima si volse, e aspettando che la sorella
343 3 | improvvisamente muta; la fanciulla si volse anche leggermente a guardarlo.
344 4 | Giovanna, non è vero? – e si volse sorridendole e facendole
345 5 | e giunta alla porta, si volse e fece un cenno ironico
346 5 | anni ha? Venti forse.~ ~Si volse e guardò Giovanna: ma ella
347 6 | la fanciulla lacera si volse e gridò:~ ~– Ma io non vado
348 6 | farlo svolazzare. Gli si volse serio, e disse:~ ~– Ripeti
349 11 | Basta!~ ~Salvatore si volse vivamente, lo fissò e s'
350 14 | Richiamata da Cosimo, Elena si volse e lo seguì per un viottolo
Il vecchio della montagna
Capitolo
351 1 | Carta!»~ ~Il ragazzo si volse in faccia al sole, socchiuse
352 1 | Melchiorre: tuttavia non si volse, non rispose, e non si fermò
353 2 | tornato dal padre.~ ~Si volse sul fianco, continuò a fissare
354 3 | senza osarlo.~ ~Egli si volse; disse piano piano, con
355 4 | assisteva alla messa si volse a guardarlo; egli lo sentì,
356 4 | stanzetta, osservavano. Si volse a loro e disse con voce
357 5 | d'una roccia, e vedendoli volse la testa, ma non si mosse.
358 5 | zio Pietro trepidando, e volse il viso verso Basilio come
359 5 | siepe dell'orto si fermò, si volse, lo attese e gli disse:~ ~«
360 5 | parlar forte. Allora ella si volse e mi vide»~ ~«Siete ancora
361 6 | grido perché zio Pietro volse il viso verso di lui, e
362 8 | brucia come il fuoco. Si volse supino, strinse le mani
363 8 | fuori dall'abitato, e si volse finché non lo vide sparire.~ ~
364 8 | volontà di lei, e non si volse e non tornò indietro; ma
365 10 | campanello nel cortile. Si volse e vide una donna, un bimbo
366 10 | si fermò di botto, poi si volse per fuggire. Due carabinieri
367 11 | questo scosse una zampa, volse il capo, e leccandosi la
La via del male
Capitolo
368 2 | Maria, rossa e sudata, si volse e gridò sdegnosamente:~ ~«
369 2 | beffavano di lui, Pietro volse le spalle indispettito e
370 2 | ma non rispose. Ella si volse parecchie volte, e giunta
371 3 | ferita.~ ~Pietro si fermò, si volse, cogli occhi lucenti d'ira.~ ~«
372 3 | con ironia.~ ~Zio Nicola volse il suo barbone rosso verso
373 6 | spinti dal vento. Pietro volse le spalle ai monti velati
374 6 | solo quando zia Luisa si volse per chiudere il portone,
375 8 | guardarti...»~ ~Ella gli volse le spalle, e per il momento
376 8 | quasi senza accorgersene si volse.~ ~Egli le si avvicinò,
377 10 | cavallo?»~ ~Francesco si volse di scatto e gridò con impeto:~ ~«
378 10 | sfiorò la mano; ella si volse, vide Francesco alle sue
379 12 | fu vicina alla porta si volse e disse:~ ~«Pietro, bisogna
380 12 | Maria si scostò, ma non si volse: allora Pietro vide i bicchieri
381 14 | spalancò la finestra e si volse pensierosa a guardare la
382 15 | alzo e ti bastono.»~ ~Maria volse rapidamente gli occhi in
383 21 | avvicinandosele.~ ~Ella si volse, un po' turbata. Egli era
384 22 | rispose zia Luisa; e si volse per nascondere le lagrime
La vigna sul mare
Capitolo
385 tes | nulla, e quando ella si volse, egli si era già scostato
386 nat | non la cedeva a nessuno, volse tutta la sua attenzione,
387 vol | mattina.~ ~Allora ella si volse di scatto, come una marionetta,
388 rin | parapetto del fiume. Là si volse, e guardò la sua casa. Ala