IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vada 187 vadano 24 vadis 12 vado 387 vaga 87 vagabonda 4 vagabondaggio 2 | Frequenza [« »] 388 volse 387 fin 387 stanza 387 vado 386 voglia 385 caffè 383 angolo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vado |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | teatro, stasera?~ ~- No, vado a letto. Sono raffreddato.~ ~ 2 amo | un sorrisetto di sfida. - Vado, bevo il latte, metto una 3 amo | non aver capito.~ ~- Me ne vado.~ ~Ma rimase un bel po' 4 amo | fazzoletto.~ ~- Ora me ne vado davvero - disse poi rialzando 5 col | disse:~ ~- Quando è così io vado.~ ~- Tu vai? E non resti 6 col | po', non temere, non me ne vado. Altrimenti non sarei venuta. 7 col | lagrime agli occhi. - Io vado a chiederti la Colomba più Anime oneste Parte, Capitolo
8 -, 4 | Se vi do disturbo me ne vado.~ ~— Non è per questo.~ ~ 9 -, 10 | anche Anna! — però io me ne vado....~ ~— Tu te ne vai?... — 10 -, 10 | andrò in America. Me ne vado, per ora, a San Giacomo.~ ~ 11 -, 12 | di grano. Ogni volta che vado là mi domandano tutti: — Annalena Bilsini Capitolo
12 5 | un buon raffreddore.~ ~«Vado io» propose Primo, spavaldo 13 30 | o prendo quello di Gina. Vado a vendemmiare anch'io.»~ ~ 14 43 | sacramenti.~ ~«Si? Allora vado e vengo; intanto state tranquillo, L'argine Parte
15 2 | benissimo dove abitavo. Gli vado quindi incontro, col mio 16 2 | Vedete? Vedete che…~ ~Vado dunque a visitare il parroco, 17 2 | aria di fare qualche cosa, vado a cercare l’ingegnere del 18 3 | Disturbo? Se disturbo vado via subito e le faccio mille 19 3 | È più di un mese che non vado su: mi sono presa un bel La bambina rubata Capitolo
20 tes | lascio la vostra casa e me ne vado per il mondo in cerca di 21 tes | da un’idea confusa io gli vado appresso finché gli sono 22 tes | di aspettare, mi alzo e vado in fondo, verso la cucina: 23 tes | attraverso la strada allagata, vado giù verso il mare accompagnato 24 tes | a guardare la busta.~ ~E vado, vado, osservando i giuochi 25 tes | guardare la busta.~ ~E vado, vado, osservando i giuochi dell' 26 tes | tranquilla, e scoperta, adesso?~ ~Vado, vado, non penso più neppure 27 tes | scoperta, adesso?~ ~Vado, vado, non penso più neppure all’ 28 tes | davvero?~ ~Torno in avanti e vado dove c’è il chiarore diretto 29 tes | paese, dove il fiume.~ ~Vado di nuovo verso il mare: Canne al vento Capitolo
30 4 | allora datemi la chiave. Vado e frugo, in casa vostra, 31 4 | bicicletta.~ ~«Io me ne vado a Nuoro!», disse Giacintino, 32 6 | Che male c'è, Efix, s'io vado da quella ragazza? Dove 33 6 | a me non piace giocare. Vado là, dalla ragazza, perché 34 6 | Giacinto. «Ma di qui me ne vado certo; non aspetto che mi 35 9 | dunque, donna Noemi? Me ne vado un po' tranquilla? Sì, vero, 36 11 | babbeo! Ebbene senti. Anch'io vado qualche volta da quelle 37 11 | dopo ritornò ostile: quando vado là mi accoglie bene, ma 38 11 | cugine del padrone.~ ~«Quando vado là, col regalo entro il 39 12 | capriccio. Che aspetto? Dove vado? Alla mia età una donna 40 13 | disse il cieco sottovoce.~ ~«Vado verso una porta che mi sarà 41 15 | io cosa faccio, intanto? Vado a chiedere l'elemosina? 42 15 | ho da far penitenza! Se vado, vado per devozione. La 43 15 | far penitenza! Se vado, vado per devozione. La mia anima 44 15 | non posso neppure dire: vado a guardare perché le vostre La casa del poeta Capitolo
45 fid | suo sonno è prepotente; vado quindi nella camera della 46 fid | di un'eclisse di sole; io vado in cucina, tento di fare 47 fid | e d'un tratto mi alzo, vado nel vano della finestra 48 pro | signora Carlotta. Se no ci vado io e le fracasso i vetri 49 cav | rapido come una saetta. Vado e dico: «Compare, vendetemi 50 aqu | Che cosa devo fare? Se vado a disturbarli, quel porco 51 aqu | Ma giuro a Dio che domani vado a denunziarlo alla moglie 52 sor | Quando, la notte, stanca, vado a riposarmi e penso: ho 53 cie | usufruttuaria:~ ~- Oh, mama, vado a Roma per veder di collocare 54 for | per tutti eguale, me ne vado a camminare lungo le strade 55 for | riputazioni altrui.~ ~Ma io vado oltre, su, su, fin dove Il cedro del Libano Capitolo
56 22 | ripete la stessa cosa me ne vado in una casa di salute; o 57 25 | Adesso, ogni volta che vado a messa, mi aspetta davanti 58 27 | come cardini di ferro.~ ~- Vado, vado: sono stanco e farò 59 27 | cardini di ferro.~ ~- Vado, vado: sono stanco e farò tutto Cenere Parte, Capitolo
60 1, 1 | Ebbene, non è peggio se vado alla bettola e mi ubriaco?» 61 1, 2 | ella rispose finalmente. «Vado per mettermi a servire. 62 1, 2 | gli disse all'orecchio:~ «Vado a vedere se c'è l'amica 63 1, 2 | dunque vuoi ch'io sia? Ora vado subito in Questura.»~ «Tu 64 1, 4 | ecco cosa sei. Ed io ora vado, riprendo i denari e non 65 1, 5 | io vada da lei, ma io ci vado egualmente. È grassa, vestita 66 1, 6 | cantare e di zappare.~ «Vado io», disse Anania, mettendosi 67 1, 6 | si ribellò:~ «Ed io me ne vado! Perché deve egli fingere 68 1, 6 | bella?», egli chiedeva.~ «Vado alla fontana.»~ «Posso venire 69 1, 6 | fossile.»~ «Bravo! E se vado a dirglielo?»~ «Che mi fa? 70 1, 6 | Tanto l'anno venturo me ne vado.»~ «Ah, te ne vai? E dove?»~ 71 1, 7 | Natale potrai tornare...»~ «Vado dunque a Cagliari!», decise 72 1, 7 | giornale. Io dunque parto, sai. Vado a Cagliari per gli studi. 73 1, 7 | dormito per niente. Ora vado.»~ Andò a lavarsi, si pettinò, 74 1, 7 | non sai nulla!»~ «E allora vado...»~ Ma invece andò da Bustianeddu, 75 1, 7 | Parto!», gridò Anania. «Vado a Cagliari per studiare...»~ « 76 1, 7 | non esser vile. Ora me ne vado.»~ E si staccò dalla finestra, 77 2, 3 | a denti stretti, «me ne vado subito, subito. Io non so 78 2, 4 | Campo dei Fiori. Spesso io vado a trovarla, nella cucina 79 2, 8 | tornate subito, altrimenti vado via anch'io!» disse aspramente, 80 2, 8 | zia Grathia. Alle quattro vado dal signor Carboni e gli 81 2, 8 | perché è sicura che se io ci vado mi inebrio e divento vile... 82 2, 9 | io non sapevo niente! Ora vado a vederla.»~ Si avanzò verso Chiaroscuro Capitolo
83 chi | creanza! E adesso me ne vado, e non tornerò a metter 84 pad | e disse al compagno:~ ~- Vado: bisogna andare.~ ~E va 85 sca | sui capelli già grigi.~ ~- Vado a partecipare la triste 86 sca | e guardando il cielo. - Vado.~ ~- Dove?~ ~- Dove? Ma 87 sco | Signore di perdonarmi se vado là. So che c'è la scomunica, La chiesa della solitudine Capitolo
88 tes | io sarò laggiù. E se ci vado, ci vado per questo. Io 89 tes | laggiù. E se ci vado, ci vado per questo. Io non ti domando 90 tes | amore degli uomini; «non vado contro la tua legge: lascia 91 tes | bastoncino.~ ~«Senti», disse, «io vado adesso a fare una piccola 92 tes | la voce:~ ~«No, non me ne vado. Perché ho commesso una Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
93 1, 3 | Che ne sapete voi se io ci vado o no?», gridò il prete dandogli 94 1, 3 | pazienza. Se volete me ne vado subito, vi lascio in pace, 95 1, 3 | e la pietà.~ ~«Io me ne vado, allora. Ma sarò pronto 96 1, 3 | proprio qui sopra! Sì, adesso vado a guardare: deve essere 97 1, 8 | chiesto sempre cose lecite; io vado tutti i mesi alla sua chiesa, 98 1, 8 | nuovo, preparo la cena, vado a dormire. Ma ero agitata; 99 1, 8 | che simuli un reato: me ne vado!... Sono stanco anch'io, 100 2, 1 | Che t'importa?»~ ~«Vado a comprare una candela per 101 2, 3 | Se non volete nulla vado anch'io», disse Pretu, « 102 2, 3 | degenerati che siate. Io vado dove mi pare e piace, e 103 2, 4 | servo.~ ~«Quasi quasi me ne vado via stasera, la notte è 104 2, 6 | Pensò:~ ~«Adesso me ne vado: è tempo», e guardando lo 105 2, 6 | mandano i miei fratelli: o vado a far visite o aiuto mia 106 3, 1 | come anime infernali.~ ~«Io vado...», disse Columba a se 107 3, 1 | sopra Mariana.~ ~«Ma io vado e glielo riprendo; io vado 108 3, 1 | vado e glielo riprendo; io vado e appena egli mi vede dimentica 109 3, 2 | Remundu che torna... Adesso vado ad ascoltare cosa gli dice 110 3, 4 | parla!»~ ~«Sentimi, io me ne vado ed è come che sia morta 111 3, 6 | che filava e pregava.~ ~«Vado su da vostra madre, zia 112 3, 7 | fra noi. E adesso me ne vado, Jorgé: qualche volta, di Cosima Capitolo
113 7(XV) | Spesso vado in campagna suggestiva: 114 7 | Non so: anche io non vado a messa da venti anni. Non Il Dio dei viventi Capitolo
115 2 | mandate a scuola io me ne vado nel podere e mi metto a 116 24 | sua parte. — Una sera io vado là di nascosto e le tolgo 117 24 | fuori: dirò a zia Annia che vado col vostro permesso a bagnarmi 118 25 | battezzarsi di nuovo. Io ci vado.~ ~— Tu faresti molto bene 119 25 | padrona me lo ha promesso, non vado a far del male: San Giovanni 120 31 | giorno di S. Giovanni non vado più a scuola.~ ~— E allora, 121 31 | Se lui me lo consiglia vado anche ad assistere Pietro Il dono di Natale Capitolo
122 nev | frugandosi in tasca.~ ~- Vado io, babbo - grida imperterrito 123 cas | il suono non si sente. Io vado. A dirvela in confidenza 124 cas | esista la casa della luna: ma vado a cercarla più che altro 125 pan | mestiere, ecco un giorno vado a infornare il pane in casa 126 pas | conosco i posti, perché spesso vado sul Monte per raccogliere L'edera Capitolo
127 2 | piccola Anna e basta. E Ora vado a cercare Ballore Spanu. 128 3 | con ziu Zua, fra giorni io vado al paese di Ballore Spanu. 129 3 | della sua domanda.~ ~«Adesso vado a chiamarli: s'accomodi.»~ ~« 130 4 | Mi fermo solo un momento. Vado alla festa di Sant'Isidoro.»~ ~« 131 6 | denari. Aspettami un momento. Vado su e scendo subito.»~ ~Ella 132 6 | i denari.»~ ~«Lasciami: vado e chiudo», supplicò Annesa, 133 6 | Mangiare, no: bere. Vado in cantina, poi torno. Vorrei 134 6 | insisteva.~ ~«Ti porto da bere: vado e torno. Aspetta, anch'io 135 6 | Parleremo meglio domani: ora vado anch'io a letto; sono stanco 136 6 | la bambina.~ ~«Sta zitta; vado giù e torno subito, Zio 137 6 | male, ha mal di pancia: vado a dargli la medicina. Non 138 6 | mani sul petto. «Io me ne vado subito in campagna. Nessuno, 139 6 | offende anche dopo morto. Vado via: potrei parlar male, 140 7 | hai la febbre?»~ ~«Ebbene, vado a prendere Rosa e mi faccio 141 7 | in qua, ho la febbre. Ora vado e mi corico; sono stanca 142 9 | qui la lettera, leggila. Vado. Coraggio!».~ ~Ella accese 143 9 | reprimere la sua ansia.~ ~«Io vado», disse Gantine, dopo un 144 10 | Vieni con me. Andiamo. Vado ad avvertire zio Sogos che 145 11 | dove sono le provviste. Ora vado io, in cucina; sta lì con La fuga in Egitto Parte
146 13 | questi incarichi: piuttosto vado a fare la spesa io. E adesso 147 23 | scusa. Domani mattina presto vado in paese, se lei ha bisogno 148 34 | E si può sapere dove vado? Da Antonio? Che può fare 149 56 | elemento: e perciò me ne vado nei paesi del sole, in Australia 150 56 | cattiva allegria; oppure vado su, su, per una scala di 151 56 | morte. Io voglio vivere, vado nel mondo non in cerca di 152 59 | tu stai qui un momento, vado a lavare un po' di roba 153 60 | la testa: – domani quando vado a portare la lettera di 154 60 | saprò dire ogni cosa. Allora vado.~ ~A mezzogiorno il maestro Elias Portolu Capitolo
155 1 | per un momentino, e me ne vado subito. Vedo che Elias sta 156 1 | a riposare. Andate.»~ ~«Vado; ma ritirati anche tu, Elias, 157 1 | vai?», chiese ad Elias.~ ~«Vado dietro queste pecore matte. 158 2 | Pietro raggiungendolo.~ ~«Vado a guardare i cavalli: lasciami 159 2 | madre, - e rispondeva: «Vado vado», ma non si muoveva.~ ~« 160 2 | madre, - e rispondeva: «Vado vado», ma non si muoveva.~ ~« 161 2 | strappare il cuore. Ora vado laggiù, dove è Paska, la 162 3 | tentazione. Ah, bene, ora vado e mi corico e dormo, perché 163 4 | l'aspettava.~ ~«Io me ne vado», disse il vecchio. «Vuoi 164 5 | propositi arditi.~ ~«Io vado, io mi muovo. Non voglio 165 5 | mia, è mia, è mia... Io vado... Ah, fratello mio, ammazzami 166 5 | mia. Ora scendo, corro, vado a Nuoro, accomodo le cose. 167 5 | intanto... Ah, no, no, io vado, io vado.»~ ~S'alzò pesantemente, 168 5 | Ah, no, no, io vado, io vado.»~ ~S'alzò pesantemente, 169 5 | Era il suo destino.~ ~«Io vado», pensò, «bisogna che vada, 170 6 | mio, quel gioiello! Adesso vado e mi ubriaco e se quando 171 6 | mangiare, ché poi me ne vado al seranu.13»~ ~E andò verso 172 6 | senti, Pietro?»~ ~«No, io ci vado. Ecco, ora io ceno, poi 173 6 | Ecco, ora io ceno, poi dopo vado. E ci verrai tu pure, Elias; 174 6 | e cena.»~ ~«No, no, anzi vado a spogliarmi.»~ ~«Datemi 175 6 | Sei uno stupido. Io vado e mi diverto: mi aprirai 176 7 | piangere come un bambino.~ ~«Io vado, io vado», mormorava, come 177 7 | bambino.~ ~«Io vado, io vado», mormorava, come la notte 178 7 | stramazzato sotto un albero.~ ~«Io vado, io vado.»~ ~E vi fu un 179 7 | un albero.~ ~«Io vado, io vado.»~ ~E vi fu un momento nel 180 7 | hai.»~ ~«Adesso io me ne vado», disse zio Martinu. «Ti 181 10 | viene! Ebbene, io me ne vado, altrimenti se egli entra 182 10 | è mio, non suo! Adesso vado, lo prendo a schiaffi, quel 183 10 | devo starci io, non lui. Vado, vado, lo schiaffeggio, 184 10 | starci io, non lui. Vado, vado, lo schiaffeggio, lo ammazzo: Il fanciullo nascosto Capitolo
185 fan | mi dite subito la verità vado dalla Giustizia e dico tutto, 186 mar | cavallo e altre cose. Io vado a scuola. Ma quest'animale 187 pot | dormire dormo; se no me ne vado in giro, mi diverto; se 188 pot | giro, mi diverto; se voglio vado a ballare, se voglio vado 189 pot | vado a ballare, se voglio vado a cantare, se voglio vado 190 pot | vado a cantare, se voglio vado dalle donne, se voglio monto 191 pot | voglio monto a cavallo e vado in un ovile e dico ai pastori: 192 sel | mi disse: «Rasalia, me ne vado in America, tanto tutti 193 sel | non c'è più lavoro. Me ne vado, Rasalia, figlietta mia; 194 uom | sessanta scudi, che me ne vado in America a far fortuna. Fior di Sardegna Capitolo
195 12 | Perchè non vieni? Allora non vado neppur io, - ripetè Lara.~ ~- 196 27 | perchè t'amo e mi ami. Vado armato per difesa, ma ti 197 32 | Così va bene! ora me ne vado… Tocca il resto a te!~ ~ 198 37 | così grave! Sai, io me ne vado!… Come sarai ricca, Pasqua!…~ ~ Il flauto nel bosco Capitolo
199 mad | paura che sia malata e la vado a cercare: il nonno, un 200 dio | Parti? E dove vai?~ ~- Vado in cerca di fortuna.~ ~Ella 201 dom | podere al contadino.~ ~- Vado tranquilla perché ho preveduto 202 due | che passano. Ad ogni modo vado a vedere.~ ~Chiuse loro 203 one | malata. So dove abita, e vado dunque a portarle la mia 204 dis | arrendo.~ ~- No, non ci vado, nello studio: basta. Troppo 205 cur | a farla scoppiare me ne vado mal vestita e con le scarpe 206 cur | col proseguire la strada. Vado in su, verso la piazza stellare 207 cip | Lo so io, il perché: e vado fuori a salutare il mio I giuochi della vita Capitolo
208 rif | alla città vicina, o ci vado io? Ci vai tu?~ ~- No.~ ~- 209 rif | tu?~ ~- No.~ ~- Allora ci vado io.~ ~Ella andò, a piedi, 210 rif | ride del suo padrone? Io vado e prendo l'arma.~ ~S'avviò 211 rif | lo buttassi anch'io? Sì, vado, lo consegno ai servi; no, 212 rif | alzo in punta di piedi, vado e chiudo l'uscio di cucina... 213 fre | su uno sgabello.~ ~- Io vado verso Bono - raccontava 214 fre | Bono - raccontava Mauro. - Vado in cerca d'un bosco di quercie, 215 giu | metterla di carta.~ ~- Basta. Vado, c'incontriamo: un rinoceronte, 216 giu | colui si fosse accorto ch'io vado ad elemosinare qualcosa.~ ~ 217 giu | dignitosamente offeso.~ ~- Io me ne vado - disse mettendosi il mantello. - 218 giu | notte, signora Caterina.~ ~- Vado un momentino, poi torno 219 ser | Ogni anno, per Pasqua, io vado a confessarmi, e prometto 220 ser | Sì, era bassotto. Ora vado subito a denunziarlo, lo 221 ser | basta. Ho aperto gli occhi. Vado subito a denunziare tuo 222 fer | Domani mattina parto: vado fino a Casalmaggiore sul La giustizia Capitolo
223 2 | ridendo e sfidando. «Ma vado o non vado in quella casa?»~ ~« 224 2 | sfidando. «Ma vado o non vado in quella casa?»~ ~«Va in 225 2 | in casa del diavolo!»~ ~«Vado dunque, e obbedisco la padrona 226 3 | non risponda nulla, me ne vado», disse ella. «Ora va e 227 4 | che vanno, che vanno, come vado io. Sai tu chi sono io? 228 4 | rabbrividendo disse:~ ~«Ora me ne vado davvero».~ ~Egli non cercò 229 7 | Piane mio? Perché io me ne vado! E per questo che piange? 230 7 | restare..., se no me ne vado anch'io!»~ ~Ella si vide 231 8 | timido d'una donna. Se ci vado io, a Nuoro, ci vado appunto 232 8 | ci vado io, a Nuoro, ci vado appunto perché egli, son 233 8 | tutto verso Bore.~ ~«E dove vado?», proruppe questo. «Dove L'incendio nell'oliveto Capitolo
234 1 | sarebbe scesa subito.~ ~«Io vado, allora?»~ ~«Va. E ascoltami. 235 6 | di sdegno e arrossì.~ ~«Vado io, a chiamare Mikedda», 236 9 | profonda sofferenza fisica.~ ~«Vado», disse guardando su verso 237 9 | passo con la testa china.~ ~«Vado», disse: la sua voce era 238 11 | ragione e vi obbedisco: vado via per non lasciarmi trasportare 239 11 | di curiosità, «se volete vado io a vedere. Faccio come 240 11 | vedere. Faccio come il lampo: vado e vengo. Devo dirlo alle 241 13 | dietro mormorando:~ ~«Io vado all'oliveto; voglio obbedire Ferro e fuoco Parte
242 3 | Ogni anno, per Pasqua, io vado a confessarmi, e prometto 243 3 | Sì, era bassotto. Ora vado subito a denuziarlo, lo 244 3 | basta. Ho aperto gli occhi. Vado subito a denunziare tuo 245 4 | Domani mattina parto: vado fino a Casalmaggiore sul 246 6 | e vibrante — Ho finito e vado.~ ~— Aspettate un momento, 247 15 | fiore. Bisogna contentarla. Vado.~ ~Il giovane disse:~ ~— 248 15 | non lo decimerai più! Ora vado ad avvertire la giustizia.~ ~ La madre Capitolo
249 tes | la madre, allora? Con chi vado a confessarmi, io?»~ ~«La 250 tes | groppa al cavallo.»~ ~«Io vado a piedi. Io non mi stanco 251 tes | sta su, tranquilla. Adesso vado. Domattina», aggiunse sottovoce, 252 tes | placare la sua coscienza.~ ~«Vado, sì, non senti? Vado, andiamo 253 tes | Vado, sì, non senti? Vado, andiamo assieme, tu dentro Marianna Sirca Capitolo
254 1 | madre. Il guaio è che se io vado a vederla c'è pericolo di 255 5 | Pensaci», riprese Simone. «Io vado allo stazzo del prete. La 256 7 | Marianna sempre più irritata. «Vado incontro alla disgrazia! Nel deserto Parte, Capitolo
257 1, 1 | che andare in chiesa, e ci vado perché sono credente e amo 258 1, 1 | personale. Io, del resto, vado poco in chiesa perché amo 259 2, 2 | L'altra signorina dove vado a servire alla mattina, 260 2, 2 | può durare, se no, come vado a scuola? Ho fatto da cattivo, 261 2, 4 | adesso.~ ~- Ma le pare? Vado a prendere i bimbi da scuola.~ ~ 262 2, 4 | No, no, io rompo tutto e vado davvero in Egitto; ho bisogno 263 2, 4 | Parto, - le disse, - vado al Cairo e rifarò il quadro. 264 3, 2 | occhi pieni di terrore.~ ~- Vado a vedere i bambini, lasciami 265 3, 2 | Vattene!~ ~- Sì, me ne vado; è meglio: ci rivedremo Il nonno Capitolo
266 non | a sé.~ ~- Aspettate, ora vado e lo ammazzo; non piangete 267 sol | balbettando:~ ~- Ora... ora vado... Ti manderò una camicia 268 sol | mi hai ucciso! Ora me ne vado, subito.~ ~Tentò di camminare, 269 sol | E prestatemelo, allora! Vado immediatamente a trovare 270 sol | mattina. Ho paura che, dove vado a passar la notte, mi sottraggano 271 com | sempre libero. Qualche volta vado a far colazione fuori, ma 272 cic | fiore. Bisogna contentarla. Vado.~ ~Il giovane disse:~ ~- 273 cic | non lo decimerai più! Ora vado ad avvertire la giustizia8.~ ~ 274 med | strada, gli aveva detto:~ ~«Vado alla festa della Madonna 275 med | anch'io, ripeto!~ ~- Ora vado e getto i soldi nella cassetta 276 med | naso. - Voi state qui?~ ~- Vado in cerca del mio cavallo: L'ospite Capitolo
277 evè | tutto a te...~ ~- No, non ci vado, non ci vado! - pianse la 278 evè | No, non ci vado, non ci vado! - pianse la fanciulla.~ ~- 279 evè | prepotente di bere.~ ~- Vado? Non vado? Il padrone è 280 evè | prepotente di bere.~ ~- Vado? Non vado? Il padrone è passato o Il paese del vento Capitolo
281 tes | stanca. Ci si vede ancora. Io vado e torno.»~ ~Esasperata, 282 tes | cambiato intenzione. Che ci vado a fare?»~ ~«Così, per opera 283 tes | proseguo la passeggiata: vado per una strada alberata, 284 tes | Perché», mi domandai «non vado subito a visitarlo?»~ ~E 285 tes | aria e di spazio, oggi, e vado lungo il sentiero erboso 286 tes | mare.~ ~Ancora una volta vado giù per il viottolo e guardo 287 tes | vede mai.»~ ~«Per lo più vado a passeggio lungo la spiaggia Il nostro padrone Parte, Cap.
288 1, IX| proprio diventata una signora. Vado, picchio alla porta: vien 289 1, IX| bene. «C’è Marielène?» «Ora vado a vedere. Chi è lei?» «Un 290 1, X| nella mia tanca, e adesso vado dove mi pare e piace.~ ~ 291 1, XI| vestito. Il bello è che ne vado di mezzo io, sempre, sia 292 1, XIV| lui, a capo chino.~ ~– Io vado… Elena… Che mi dici?~ ~– 293 1, XVI| come perdo la testa quando vado in collera? Ciò accade una 294 1, XVIII| volevo... pensavo…~ ~– Io vado su ad ascoltare la messa; 295 2, V| Lorenzo. – Se mi permetti, vado a salutarla, mentre passo 296 2, XII| ci pensi sua moglie…~ ~– Vado ad avvertirla – disse la 297 2, XIII| disse, smontando. – Adesso vado subito dal Perrò…~ ~– Tu? 298 2, XIV| ed io sai cosa faccio? Vado in Continente: vado a Genova 299 2, XIV| faccio? Vado in Continente: vado a Genova o a Roma e metto 300 2, XV| amico? Forse che io non vado in casa di tua moglie? Va, Racconti sardi Capitolo
301 not | disse Cosema. - Ora me ne vado. Domani partirai e non ci 302 mag | senz'altra ricompensa, vado all'inferno...».~ ~«Ufh!... - 303 rom | rispondi!...~ ~- Domani vado via da questa casa! - rispose La regina delle tenebre Capitolo
304 bam | subito.~ ~- Dove vai?~ ~- Vado a chiamar la serva perché 305 ner | Ghisparru, minaccioso.~ ~- Sì, vado e mi corico, perché sono 306 ner | tosco, ci son coltelli. Vado, vado, ma non si arrabbi, 307 ner | ci son coltelli. Vado, vado, ma non si arrabbi, lei, 308 ner | a coricare.~ ~- Sì, sì, vado e mi corico sotto una macchia; 309 ner | momento la compagnia, - vado e torno subito.~ ~Andò in 310 ner | Lillica disse: «E invece ci vado anch'io!». Antonio Dalvy 311 ner | Se non la finisci me ne vado, o animale!~ ~- Sì, sì, Il ritorno del figlio Capitolo
312 tes | però, no davvero non ci vado, e tu neppure. Albina ha 313 tes | vossignoria mi manda ci vado, ma dovrò forse tornarmene 314 tes | Vossignoria mi mandi fuori sola; vado in cima al monte, ma con 315 tes | mandano via la creatura me ne vado anch'io.~ ~- Speriamo di Il sigillo d'amore Capitolo
316 por | uomo e devo vincere io. Vado alla delegazione municipale 317 dep | Cammino: lungo la spiaggia vado su, su, fino a Viserba: 318 dep | trovo senza occupazione. Vado in cerca di lavoro e non 319 tar | vibrante. - Ho finito e vado.~ ~- Aspettate un momento, 320 car | neppure le brace mi scaldano. Vado per chiudere gli scurini 321 pic | punta acuta. Incuriosita vado a guardare e vedo la cornacchia 322 pic | disse, umile e fermo, - io vado fuori a farmi visitare qui 323 pic | me e per le cose che gli vado stentatamente dicendo, e 324 spi | dimostrò alcun sospetto. Io vado, dunque: ci si vedeva come Sole d'estate Parte
325 5 | rifiuti o di vane promesse.~ ~Vado dunque in chiesa. Scelgo 326 12 | cosa faccio? Quando ho sete vado in cantina. Giusto, ho portato, 327 16 | Aspettatemi un momento: vado e vengo - dice Ginetta; 328 19 | un senso di mistero.~ ~Vado io stessa ad aprire, firmo Le tentazioni Capitolo
329 mar | Cos'è?~ ~- Quando me ne vado, vieni tu a farmi lume e 330 uom | come posso gli affari e vado spesso in campagna con la 331 ten | Antine era perduto.~ ~- Io vado subito a Nuoro, - disse, - 332 ten | vada a correre il mondo. Vado a studiare, a farmi uomo, 333 pie | e disse alla moglie:~ ~- Vado a Nuoro per vender le pelli: 334 pie | Sidra. Poi le disse:~ ~- Vado di nuovo a Nuoro, e compro 335 pie | una mano sul petto. - Ora vado, gli taglio la via, lo schiaccio Il tesoro Parte
336 2 | risposto.~ ~– Poverina! Ci vado io a visitarla?~ ~– Sì, 337 3 | Elena se ne accorse e: – Vado io? – domandò rizzandosi 338 6 | volse e gridò:~ ~– Ma io non vado a Nuoro per mendicare!~ ~ 339 6 | ritorna? Se non ritorna ancora vado io a cercarla....~ ~– Senti, 340 7 | Potete dirmelo e me ne vado, non c'è bisogno di parlarmi 341 7 | pensò eroicamente: – Me ne vado, me ne vado; mi vogliono 342 7 | eroicamente: – Me ne vado, me ne vado; mi vogliono persino in 343 7 | le tolse il bambino.~ ~– Vado io; tu resta qui! – disse 344 7 | magìa non riesce, me ne vado.~ ~– E Cicchedda? – domandò 345 8 | Piana. – Altrimenti me ne vado e l'accomodi tu!~ ~La gonnella 346 10 | ma Costanza disse:~ ~– Vado io! – e corse.~ ~Dopo un 347 11 | Costanza.~ ~– Perchè me ne vado? – saltò su essa come una 348 11 | inutile....~ ~– Oh, se ci vado io! – minacciò egli.~ ~Poi 349 13 | nessun posto. Perchè?~ ~– Io vado in campagna. Bisogna che 350 15 | Io sto male, io non ci vado – disse Elena. Cosimo fece 351 15 | una sola parola, poi me ne vado.~ ~Ella, ch'era entrata Il vecchio della montagna Capitolo
352 2 | ardeva d'ira e d'odio.~ ~«Io vado!», urlò fra sé: si sollevò 353 5 | debitore, non creditore come ci vado io! Mio marito, mio marito? 354 6 | scuotendosi, «io ora me ne vado. Voi aggiustatevi: a me 355 6 | stasera mi coprirà. Ora me ne vado.»~ ~Ma sospirò ancora e 356 8 | regalar alla mia innamorata, vado al suo ovile e gli dico: « 357 8 | sentito? È ora di partire.»~ ~«Vado, vado!», egli disse spaventato.~ ~ 358 8 | ora di partire.»~ ~«Vado, vado!», egli disse spaventato.~ ~ 359 8 | Tocca via, presto.»~ ~«Io vado da Paska», pensò Basilio 360 8 | tasca sulle braccia.~ ~«Io vado a messa», disse la donna. « 361 10 | ascoltar insulti. Me ne vado... Andiamo, Efes...»~ ~Per 362 10 | Gesù e con Maria, me ne vado...», salutò alquanto ironico La via del male Capitolo
363 1 | del consiglio; ma io non vado là», mentì ancora Pietro.~ ~ 364 3 | se ne ricorda più; s'io vado dalla moglie del bettoliere 365 6 | Io? Io no, davvero! Me ne vado subito a letto, appena avrò 366 7 | gli racconto tutto, poi vado via. Ebbene, egli forse 367 8 | allacciandosi il corsetto.~ ~«Io vado a veder le maschere.»~ ~« 368 8 | soltanto. Se vuoi, me ne vado via subito.»~ ~Ella non 369 8 | sono contento; se vuoi, vado via».~ ~«No, è meglio che 370 8 | pareva l'aspettasse.~ ~«Vado», disse; «oggi è davvero 371 11 | Credo in te, Maria, e vado dove tu vai.»~ ~Questa galanteria 372 12 | delitti...~ ~«Dove, dove vado io?», si domandò Pietro.~ ~ 373 17 | Va da quella parte: io vado da questa. Maria», aggiunse, 374 17 | rivolgendosi alla moglie, «vado fino all'ovile dei Pera 375 17 | di star sola un momento, vado e guardo se posso trovarlo».~ ~« 376 20 | pochino anche per conto mio. Vado qua e là, per tutti i paesi 377 20 | vattene.»~ ~«Sì, me ne vado. Se vuoi non ritorno più... 378 20 | di seminare il grano, e vado a lavorare in una foresta; 379 23 | Sei come una bambina! Ora vado... prendo un po' d'aceto...»~ ~ 380 23 | chiami il medico!... Io vado, mando una vicina. Puoi 381 23 | non osava più toccarla.~ ~«Vado?», ripeté.~ ~Ella disse La vigna sul mare Capitolo
382 rif | famiglia.~ ~- E io glielo vado a dire - intervenne di nuovo 383 rif | severo.~ ~- Ed io glielo vado a dire lo stesso, ad Annarosa.~ ~ ~ ~ 384 pic | in tutti i modi. E adesso vado dalla signora Amabilia, 385 vol | ritornano, io sono già qui. Vado a Genova: in due ore sono 386 vol | questa volta indignato. - Vado per la linea aerea. Arrivo 387 rin | con le sue grotte: me ne vado là con piacere - aggiunse,