Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 4 | belle.~ ~La vita arida dei caffè, di quei ritrovi ove si 2 -, 5 | per lo più serviva lei il caffè od il vino, portava le sedie 3 -, 6 | le serve a preparare il caffè e poi la cena.~ ~Quando 4 -, 6 | complimenti, dolci e fiumi di caffè, di vini e di liquori.~ ~ 5 -, 6 | relativo servizio di dolci e di caffè, — Paolo Velèna chiamò Angela 6 -, 8 | libro, rientrò e preparò il caffè, che usavasi pigliare due 7 -, 10 | addoloravano!~ ~— Vuoi il caffè? — domandò Caterina.~ ~— 8 -, 11 | vassoio col servizio del caffè.~ ~Gonario passeggiava attraverso 9 -, 11 | dopo, mentre serviva il caffè, la decisione presa: di 10 -, 12 | vino e qualche tazza di caffè: null'altro. I piatti di Annalena Bilsini Capitolo
11 2 | dopo aver preparato il caffè e messo ad abbrustolire 12 6 | d'acqua con una goccia di caffè!" Perché nonostante il freddo 13 11 | da darmi?»~ ~«Un po' di caffèdisse lei smarrita.~ ~« 14 11 | profondamente infelice.~ ~Versò il caffè dalla grande nella piccola 15 11 | misteriosa dell'amore.~ ~Versò il caffè nella tazza, vi mescolò 16 11 | ogni momento:~ ~«Ecco il caffè, Pietro. Ti senti male?»~ ~ 17 11 | sono venuta a portargli il caffè, che lui voleva perché si 18 36 | pareva uscita da un bagno di caffè e latte e tutta lucidata L'argine Parte
19 1 | le portava una tazzina di caffè, entrò silenziosa. Alta, 20 1 | salutare, di servire il caffè, di camminare cauta, dimostravano 21 2 | in realtà cucina; fa il caffè, la polenta, le focacce 22 2 | angolo, la vetrina di un caffè con belle torte e scatole 23 2 | ebbi offerto una tazza di caffè, nella mia camera, – lo 24 2 | prossimo: preparo quindi il mio caffè, ti scrivo e penso che sarà 25 2 | conoscenze, e le soste al caffè, e le tristi passeggiate 26 2 | Quando la domestica portò il caffè e i liquori, e poi andò 27 2 | per prendere una tazza di caffè.~ ~Io però mi allarmai: 28 2 | ordina di far portare il caffè. Ed egli va, scivola silenzioso, 29 2 | come un cane fedele.~ ~Il caffè era squisito; e c’erano 30 2 | Madre, rallegrandosi per il caffè. – Sono brave in tutto: 31 2 | nube:~ ~– Va a portare il caffè. Cammina.~ ~Ella cammina, 32 2 | Agar, entra col vassoio del caffè una vecchia contadina che 33 2 | preferisco invitarlo io al Caffè sotto i portici. Il quadro 34 2 | ingegnere, una tazza di caffè. Oh, questo scialbo caffè, 35 2 | caffè. Oh, questo scialbo caffè, che Agar prepara così male! La bambina rubata Capitolo
36 tes | porta; un odore di pepe e di caffè usciva dal negozio come 37 tes | solito mangiava, e neppure al caffè.~ ~Finalmente lo si trovò 38 tes | di prepararsi un po’ di caffè e latte, e tornai di Canne al vento Capitolo
39 2 | domandandogli se gli han già dato il caffè.~ ~«Dato, dato, donna Ester, 40 3 | vieni, assaggia questo caffè; cosa ti pare, è buono? - 41 5 | sedute per terra bevevano il caffè, cullavano i bimbi, e sull' 42 7 | Ruth, curva a preparare il caffè.~ ~E non disse altro, finché 43 12 | aspettasse in sagrestia col caffè e i biscotti in un cofanetto.~ ~ 44 12 | andare a far riscaldare il caffè dalla sua amica Grixenda. 45 12 | focolare a far bollire il caffè per la nonna ch'era a letto 46 12 | giuncheti della pianura.~ ~«Il caffè mi si raffredda: adesso 47 12 | perché Grixenda entrava col caffè.~ ~«Vedi, Natòlia; s'è voluta La casa del poeta Capitolo
48 den | sull'orlo delle tazzine da caffè, sulla pancia scintillante 49 tra | leggere il giornale nel caffè accanto, e non sdegnava Il cedro del Libano Capitolo
50 15 | giardino: era la radio del Caffè del Dopolavoro, in fondo 51 23 | puzzava d'aglio soffritto, di caffè, di lisciva: nella grande Cenere Parte, Capitolo
52 1, 2 | diede una scodellina di caffè e un pezzo di pane. Poi 53 1, 4 | Furon serviti liquori, caffè, biscotti e amaretti; e 54 1, 5 | dolce odore di mosto, di caffè, di vinaccia in fermentazione; 55 1, 6 | lucido.~ «Mamma, dateci il caffè», gridò Anania dalla strada; 56 1, 6 | portava a letto una tazza di caffè, e gli annunziava se la 57 1, 7 | zia Tatàna.~ «Datemi il caffè!», diss'egli, aspro.~ «Ecco 58 1, 7 | diss'egli, aspro.~ «Ecco il caffè, ma che cosa hai, cuoricino 59 1, 7 | C'è qualche formica nel caffè?»~ Egli guardava fisso la 60 1, 7 | una tazza di buonissimo caffè.~ «Tu andrai anche da Rebecca?», 61 1, 8 | melanconico, mentre qui, nei caffè lucenti, nelle vie luminose, 62 2, 5 | vecchia serva che preparava il caffè, «come sono felice! Fra 63 2, 5 | Ebbene, datemi una tazza di caffè, allora! Come è buono il 64 2, 5 | Come è buono il vostro caffè! Solo mia madre, a Nuoro, 65 2, 5 | ti farà male tutto questo caffè!»~ «Raccontate dunque, zia 66 2, 6 | zia Tatàna di portarle il caffè. Eccolo qui. Ho le mani 67 2, 6 | con cui parli? Da' qui il caffè, e dammi tue notizie.»~ « 68 2, 6 | egli disse, sorbendo il caffè dall'antica chicchera filettata 69 2, 8 | Adesso prendi un po' di caffè, poi discorrerete meglio. 70 2, 8 | zia Grathia le portò il caffè, ella prese tremando la 71 2, 8 | piacere. Ella era avida del caffè, come quasi tutte le donnicciuole Chiaroscuro Capitolo
72 uov | comprarmi i biscotti, il caffè, le uova... Le vedi? È stata 73 fra | pergolato, versava il suo caffè nel piattino e soffiandovi 74 fra | andare a bere una tazza di caffè, nella piccola cucina tiepida 75 fra | sposarlo.~ ~Pauledda serviva il caffè, e le tazzine tremarono 76 fra | già fatto colazione con caffè e pane d'orzo, e il sole La chiesa della solitudine Capitolo
77 tes | sembrava cosparsa di fondi di caffè; ma dai lati della strada, 78 tes | le porgeva con premura il caffè, disse che si sentiva molto 79 tes | tutto, anche di vino, di caffè, di medicine; anche il medico 80 tes | rimise a tavola versò il caffè. Era tranquilla, e il suo 81 tes | compare Felice non ama il caffè: e neppure la carne di porco», 82 tes | labbro superiore.~ ~«Il caffè alle donne: la carne di 83 tes | fissando la sua tazzina di caffè.~ ~«Mandateli a balia, i 84 tes | a bollire l'acqua per il caffè.~ ~A momenti arriverà frettoloso, 85 tes | da un male ai polmoni. Il caffè era per lui, ed ella glielo 86 tes | socchiuso usciva l'odore del caffè. Uno dei fratelli si spinse 87 tes | fessure usciva il profumo del caffè. Egli lo fiutò, come quello 88 tes | acceso; bollì di nuovo il caffè; di nuovo tutte le cose 89 tes | Giuseppa: pigliate una tazza di caffè, che vi riscalderà e vi 90 tes | addosso all'ospite la tazza di caffè che questa le porgeva: poi, 91 tes | ti porteremo a letto il caffè, ti laveremo i piedi, accenderemo 92 tes | canditi. Se ti piace il caffè e il rosolio, li avrai a 93 tes | ad andare a prendere il caffè.~ ~Non passarono per la 94 tes | prendere il vassoio col caffè:~ ~«Mia madre è fuori: è 95 tes | e, intanto, prendiamo il caffè, alla salute del futuro 96 tes | solo una grande tazza di caffè, ma anche i biscotti ch' 97 tes | di accettare una tazza di caffè.~ ~La donna andò nella cucina, 98 tes | guanti, prese la tazza di caffè e latte, i biscotti, l'involto 99 tes | darle il rimasuglio del suo caffè: ma Giustina fu pronta a 100 tes | adesso Concezione vi darà il caffè: vino non ne ho. Quel diavoletto 101 tes | Giustina servì a tutti il caffè egli respinse la tazzina 102 tes | dignità; vino no, a quell'ora, caffè era troppo poco: allora 103 tes | casetta, preparò le sedie, il caffè, i biscotti, per le visite: 104 tes | in cucina la coccuma del caffè, ella digrignò i denti per 105 tes | ad uno dei tavolini del Caffè, sul marciapiede del Corso, 106 tes | ella, mentre gli serviva il caffè in sagrestia, si rivolse 107 tes | domandare se una tazza di caffè era gradita.~ ~«Graditissima; 108 tes | signorina. Ottimo, questo caffè: è il primo caffè squisito 109 tes | questo caffè: è il primo caffè squisito che bevo in questo 110 tes | abbrustolite per fare il caffè. E la chiesa? Diroccata 111 tes | prendete almeno una tazza di caffè. Tutto si aggiusta col tempo 112 tes | sé. E nell'offrirgli il caffè coi biscotti osservò che Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
113 1, 2 | accenderò il fuoco e farò il caffè. Lo devo fare anche per 114 1, 2 | prestito... Ma egli ha buon caffè e buone chicchere a casa 115 1, 2 | non ha bisogno del nostro caffè. Dalla finestra aperta si 116 1, 2 | ragazzo, mentre preparava il caffè facendolo bollire in un 117 1, 2 | ecco, grazie a Dio, il caffè è fatto e l'uovo cotto. 118 1, 2 | sorbì l'uovo dal guscio e il caffè dalla rozza scodella dove 119 1, 8 | io sedetti davanti a un caffè e cominciai a bere... Ogni 120 2, 1 | No, prima vi darò il caffè. Sedetevi , e non movetevi.»~ ~ 121 2, 1 | Mentre ella preparava il caffè, la donna seduta per terra 122 2, 1 | sorbendo lentamente il suo caffè.~ ~«Ti voglio raccontare 123 2, 4 | secondo regalo: zucchero, caffè, candele, burro, datteri; 124 2, 6 | preparare da Pretu una tazza di caffè. Ma perché ella non rientrava? 125 2, 6 | oggi le facevo preparare il caffè...»~ ~Ella sfogliò il taccuino, 126 2, 6 | Vuole che lo faccia io il caffè? Dove è la caffettiera?»~ ~ 127 3, 1 | accese il fuoco e preparò il caffè. Il nonno era assente e 128 3, 1 | notte, fatto ch'ebbe il caffè ne bevette una tazza, poi 129 3, 1 | adesso. Gli farò un po' di caffè. Voi l'avete già fatto?»~ ~« 130 3, 2 | attesa che il pentolino del caffè bollisse, diede un grido 131 3, 2 | badava a lui.~ ~«E questo caffè lo volete o no? Ecco; poi 132 3, 2 | starete meglio.»~ ~Versò il caffè nella tazza slabbrata soffiandovi 133 3, 2 | Prendi anche tu un po' di caffè, Columba, e mettiti a sedere, Cosima Capitolo
134 1 | uno ad uno a prendere il caffè e latte, che ella versa 135 1 | ricercatezza, e mentre beve il suo caffè e latte finisce di ripassare 136 1 | disdegna di prendere il caffè e latte; roba di donnicciuole, 137 1 | Fate. La nonnina prese il caffè, fece mangiare e poi lavò 138 1 | ampolle, e alcune tazze per caffè, bellissime anch'esse, dipinte 139 3 | Cosima; c'è, più giù, il caffè con le porte vetrate e, 140 6 | stesse malizie: fu portato il caffè, e si riprese a parlar male 141 6 | sorelle gli servivano il caffè, illuminava ancora di più, 142 7 | tavolino dove fu servito il caffè: ella aveva indossato il 143 8 | Cosima gli offrì una tazza di caffè, gli aggiustò il giaciglio, 144 8 | in città. Cosima portò il caffè ad Elia, che si mise a sedere 145 8 | dispersa.~ ~Egli sorbiva il caffè, versò nella tazzina quello 146 8 | ella non le aveva dato il caffè, non l'aveva quasi neppure 147 8 | rimorso di non averle dato il caffè, l'ultima volta che era Il Dio dei viventi Capitolo
148 13 | mormorìo del macinino del caffè. Bellia, che dormiva in 149 32 | proprietà.~ ~Fu servito il caffè agli ospiti e poi furono 150 36 | dormire.~ ~— Ti bevi troppo caffè, forse.~ ~— Forse: ma non Il dono di Natale Capitolo
151 pan | specialmente dopo aver preso il caffè o mangiato tre piatti di 152 pas | capanne basse, preparavano il caffè cantando anche loro una 153 che | diventa il surrogato del caffè Moka, così gli animaletti 154 asp | poiché l'olivo, la pianta del caffè, quella del cotone e del 155 asp | Tutto è aumentato: il caffè, lo zucchero, il petrolio, L'edera Capitolo
156 3 | usciva un buon odore di caffè. Annesa gridò:~ ~«Zia Anna 157 3 | Venite avanti; vi darò il caffè. Sei sempre vecchia, Rosa? 158 3 | venite, belle mie; vi darò il caffè; per la messa è ancora presto. 159 3 | dove una donna serviva caffè e liquori alle persone che 160 4 | Paulu, e chi gli serviva il caffè, chi gli porgeva il catino 161 4 | liberamente.~ ~Paulu bevette il caffè, si lavò, ascoltò le chiacchiere 162 6 | provato a bere un po' di caffè? Senti, anch'io voglio qualche 163 11 | e fa scaldare un po' di caffè.»~ ~«Posso andare io. Conosco La fuga in Egitto Parte
164 9 | mentre versava nelle tazze il caffè e il latte e tagliava su 165 33 | meglio di me. Prepara il caffè e ripulisci un po' qui; 166 33 | Guarda, Ornella, qui c'è il caffè, qui la caffettiera.~ ~Ella 167 33 | gli riuscisse.~ ~Anche il caffè parve farsi da solo, sotto 168 69 | maestro tornò giù e preparò il caffè, mentre Gesuino sonnecchiava 169 70 | alla levatrice una tazza di caffè bollente con molto zucchero.~ ~§~ ~ Elias Portolu Capitolo
170 1 | era messa a preparare il caffè per la socronza.3~ ~«Mio 171 1 | Arrita; bada che il tuo caffè non sia amaro.»~ ~«Va bene 172 2 | mandorle e miele; comprò caffè, rosolio, altre provviste. 173 2 | dolci, il suo pane, il suo caffè: sul focolare mise la caffettiera 174 2 | maccheroni, si beveva molto caffè, molto vino, molta acquavite. 175 3 | assonnate, preparavano già il caffè. Elias si sollevò, pallido 176 3 | Dategli subito subito il caffè.»~ ~«Stai male, figlio mio?»~ ~« 177 3 | sottoporvisi.~ ~«Bevi il caffè, figlio mio», disse zia 178 3 | pasti, a servire vino e caffè agli ospiti, ogni tanto 179 3 | chiacchieravano, prendendo il caffè e rimettendosi in ordine 180 7 | di miele e di sapa, e il caffè più squisito di Nuoro.~ ~ 181 7 | sopra, Annesa, porta il caffè, ed anche altro, se ne hai.»~ ~« 182 9 | gli servì, come sempre, il caffè pronto per lui, poi gli 183 10 | intenta a preparare del caffè.~ ~«Tu non hai cura di lui», Il fanciullo nascosto Capitolo
184 rit | comprò anche lo zucchero e il caffè: cosa che fece sorridere 185 ved | casetta ad attenderli col caffè pronto e i dolci per i vicini 186 ved | nonna che aspettava col caffè e coi dolci e che adesso 187 fat | forse perché beveva troppo caffè; ma la notizia che forse Fior di Sardegna Capitolo
188 1 | marmo, e di statue, i suoi caffè splendidissimi, il suo « 189 1 | che dire nei crocchi, nei caffè, nelle conversazioni private 190 4 | maestro di scuola: - al caffè faceva la sua brava partita 191 6 | faceva colazione, la zuppa di caffè e latte, usatissima in quasi 192 6 | caldi, dopo si prendeva il caffè al rezzo dei pergolati o 193 12 | tre mentre pigliavano il caffè nelle stanze della famiglia 194 12 | Mariarosa, che non bevevano caffè, se ne stavano in un canto 195 12 | venirmi a trovare per bere il caffè nelle mie stanze. Ora sono 196 23 | tazze ancora a metà piene di caffè e di vino.~ ~Aveva visto 197 29 | preparare una tazza di caffè e rifare i letti; la sua 198 35 | Rosa, portami una tazza di caffè nero, qui! Mi sento stanca, 199 35 | serva; e mentre serviva il caffè aggiunse: - forse lei si 200 35 | Lara finiva di bere il caffè e Rosa chiacchierava sempre, I giuochi della vita Capitolo
201 rif | delle uova, e zucchero e caffè.~ ~Il ragazzo non era vizioso, 202 rif | fumava, ma beveva molto caffè. Così tutti i risparmî di 203 rif | che la casetta pulita, il caffè bollente, il letto ben messo, 204 rif | Andrea arrivò, bevette il caffè, vide la coperta gialla 205 rif | focolare acceso bolliva il caffè; un bel gattino a macchie 206 rif | presso il fuoco, prese il caffè, osservò i giochi del gattino: 207 rif | altrui! Ed ora sono qui, e il caffè che bevo, il pane che mangio, 208 rif | egli finì di sorbire il caffè. Ripose sul pancone la chicchera 209 rif | che mia moglie ci manda il caffè. Zio Verre, dunque, desidera 210 rif | pesce. Siediti qui, bevi caffè, acquavite, quello che vuoi, 211 pas | accese il forno e preparò il caffè. A misura che il giorno 212 mor | cominciò a preparare il caffè. Improvvisamente si levò 213 mor | giorno la vecchia, bevendo il caffè. - Antonio-Maria predicava 214 mor | chicchera, ecco; questo caffè era freddo.~ ~ ~ ~ 215 giu | Fin dove vuoi. Entriamo al caffè? Permetti che ti offra qualcosa? - 216 giu | a Carina di condurla al caffè, ella rifiutava; pareva 217 giu | permettersi il lusso di andare al caffè.~ ~Arrivati in piazza Venezia 218 giu | giovine con una tazza di caffè in mano apparve in fondo La giustizia Capitolo
219 2 | un acuto e grato odore di caffè bollente.~ ~«Donna Maria? 220 2 | uovo4 per Maria, mentre il caffè stillava a goccia a goccia 221 2 | versò nella scodella il caffè bollente, limpido e rosso 222 4 | colazione, il desinare, il caffè, la biancheria, e infine 223 4 | introdotto sul vassoio del caffè un foglietto del calendario, 224 5 | levava, e serviva il bel caffè bollente, densamente vermiglio 225 5 | Maurizia le preparava il caffè o la frollata, ella fissava 226 7 | trascorrevano veloci, al teatro, nei caffè, giocando, ridendo e chiacchierando. 227 7 | Buona femmina, pigliatevi un caffè».~ ~Ella protestò e imprecò, L'incendio nell'oliveto Capitolo
228 1 | chiamasse.~ ~«E datemi un po' di caffè, prima! non c'è neppure 229 4 | padroncina e prepara il caffè da portare in casa della 230 4 | da portare . E questo caffè, che sia forte e abbondante; 231 4 | Rientrando dall'aver portato il caffè in casa della morta e fatto 232 12 | avrebbe potuto farsi il caffè, ma il fuoco era spento 233 12 | Accenderemo il fuoco e faremo il caffè.»~ ~Il ragazzo aveva il 234 12 | Mikedda, mentre preparava il caffè, cominciò a far progetti 235 12 | Gavino; siedi qui e prendi il caffè. Sì, io dico che non mi 236 12 | sarò contenta di darti il caffè. Ma bada che io non ti chiamerò 237 12 | biscotto, da mettere nel caffè, adesso?»~ ~«Come vuoi che Ferro e fuoco Parte
238 8 | poi le fece bere un po’ di caffè freddo con acquavite: e 239 12 | scioglie quasi in allegria. Il caffè sveglia ed eccita le giovanissime La madre Capitolo
240 tes | addormentare.~ ~Le fece servire il caffè in un grande vassoio d'argento, 241 tes | prima a casa, a prendere il caffè?»~ ~Egli evitava di guardarla: 242 tes | veniva a casa a prendere il caffè».~ ~Ma Antioco sporse il 243 tes | Dovevate portargli il caffè in chiesa, come quando s' 244 tes | la madre gli versava il caffè, domandò con voce tranquilla: « 245 tes | Egli aveva bevuto il suo caffè come gli altri giorni, e 246 tes | annerito dal colore del caffè.~ ~«Era nell'orto. Perché 247 tes | svolazzare lento: e l'odore del caffè bollito e della fresca erba Marianna Sirca Capitolo
248 4 | serva era già uscita. Il caffè bolliva accanto alla brage Nel deserto Parte, Capitolo
249 1, 2 | cambiarsi, le fece servire il caffè nella sala da pranzo arredata 250 1, 2 | Nazionale sedettero avanti a un caffè, e lo zio tese di nuovo 251 1, 2 | rappresentato dalle vetrine, i caffè, i marciapiedi innaffiati 252 1, 3 | giorno, su un tavolino di caffè, vide un giornale illustrato 253 1, 4 | quanto quella di Lia, tra il caffè Aragno e la sala dei corrispondenti. 254 2, 2 | accudire a tutto, preparava il caffè, scaldava l'acqua per l' 255 2, 2 | stanotte. Vorrei una tazza di caffè… se non le noia…~ ~- 256 2, 2 | domandò quando Lia portò il caffè. - Era il piccolo?~ ~- No, 257 2, 3 | canzonasse. Gli versò il caffè in una tazza turchiniccia 258 2, 3 | il vapore profumato del caffè, e Lia si accorse che lo 259 2, 3 | stessa ammirazione.~ ~Dopo il caffè Lia gli offrì una tazza 260 2, 3 | suonava per farsi portare il caffè. Lia entrava, apriva gli 261 2, 3 | Lia entrò per portargli il caffè e come al solito s'avvicinò 262 2, 3 | avvicinandosi per versargli il caffè.~ ~Allora egli le prese 263 2, 4 | della piccola città era un caffè frequentato solo da uomini. 264 3, 1 | sveglia. S'alzò e preparò il caffè, e sentì che i bambini, 265 3, 1 | bella e tiepida, l'aroma del caffè e la presenza di Lia gli 266 3, 1 | egli finiva di sorbire il caffè, senza cessare un istante 267 3, 1 | volta andava a portare il caffè al signor Piero, le disse:~ ~- 268 3, 1 | desolata; e quando portò il caffè al signor Piero, l'indomani 269 3, 1 | Parla. Vuoi un po' di caffè? Su, sta allegro, ché presto 270 3, 2 | prese i fiori e gli diede il caffè, ed evitò di guardarlo.~ ~ Nell'azzurro Capitolo
271 vit | di preparare una tazza di caffè; ma pure aveva qualche volta 272 vit | della sua casetta.~ ~Il caffè e latte era pronto.~ ~Dopo 273 vit | Cicytella ebbe servito il caffè, Azzo e il signor Giacomo, 274 mon | sbuffi paiono di sigaro, di caffè versato sul fuoco, di vernice 275 mon | diverse, dal nero al color caffè e latte: cavalli alti ed 276 not | striscie bianche e color caffè; gli occhi erano rossi e Il nonno Capitolo
277 com | Intanto Elia ordinava il caffè e liquori.~ ~- Liquori no! 278 com | promise di non bere che il caffè.~ ~Il vecchio sedette, e 279 com | però, volle condurre al caffè i suoi nuovi amici, e regalò L'ospite Capitolo
280 evè | Mallena che macinava il caffè, colle cocche del fazzoletto 281 evè | trangugia una casseruola di caffè ogni mattina. Ma già, Mikela 282 evè | come sempre, a portare il caffè nella stanza da pranzo. 283 evè | non prendete dunque il caffè?~ ~- Portalo dunque qui.~ ~ 284 evè | servito dalla nipote, prese il caffè nella frescura del cortile.~ ~ Il paese del vento Capitolo
285 tes | scusa di assicurarsi se il caffè è preparato bene.~ ~Ed eccoci 286 tes | la serva che portava il caffè, e Gabriele cambiò discorso.~ ~ 287 tes | mi fece bere un po' del caffè che si era conservato caldo 288 tes | fornello e preparava il caffè. Egli domandava notizie 289 tes | che la Marisa ti porti il caffè? Ha già comprato anche il 290 tes | sull'uscio, col vassoio del caffè, badando a non rovesciare 291 tes | camera, col vassoio del caffè fra le grandi mani nodose, 292 tes | abitavano al Corso, in faccia al Caffè della Posta, e stavano sempre Il nostro padrone Parte, Cap.
293 1, II| Scommetto che ti piace il caffè come alle donne.~ ~– Mi 294 1, IV| Lei non beve! Le piace il caffèdisse, cercando di imitare 295 1, VI| grembiale bianco, mi portava il caffè e i biscotti. Che cosa mi 296 1, VI| niente. Cominciai a bere caffè e caffè: persino trenta 297 1, VI| Cominciai a bere caffè e caffè: persino trenta tazze al 298 1, VII| gli diede una tazza di caffè, sebbene anche lei ritenesse 299 1, XII| cucchiaio di semolino o di caffè.~ ~Sua madre era morta, 300 2, VII| di bianco, e davanti al caffè sedevano ufficiali e borghesi; 301 2, VIII| entrare ed a prendere il caffè con lei.~ ~La maestra non Racconti sardi Capitolo
302 ma | aveva posto a bollire il caffè, ell'era così convinta della 303 mac | esso in costume, piglia il caffè. Ha posato la chicchera La regina delle tenebre Capitolo
304 ner | che gli servivano vino, caffè, dolci di miele, e lo guardavano 305 ner | un dottore. Presto, qui caffè, qui rosolio, qui dolci, 306 ner | servizio preparavano il caffè. In un cantuccio una bella 307 sar | fuoco, mise a bollire il caffè e ricominciò a lagrimare.~ ~ 308 sar | Domani mattina faremo il caffè, dopo torneremo tutti assieme Il ritorno del figlio Capitolo
309 tes | se voleva una tazza del caffè che aveva preparato per 310 tes | dritta dritta a prendersi il caffè preparato per i padroni; 311 tes | Poi andò a portare il caffè ai padroni. Appena si avvicinò 312 tes | l'aspettava - non per il caffè, certo - e che il suo sguardo 313 tes | sebbene avesse bevuto il caffè e la luce del giorno irradiasse 314 tes | Ma non prepari neppure il caffè per il dottore? La vede, 315 tes | Ella ci preparerà il caffè - disse tranquillo il dottore. - 316 tes | Bona, reclamava la tazza di caffè ch'ella un tempo ad ogni 317 tes | voluto mettere del veleno nel caffè che gli offriva, eppure 318 tes | ogni frase, un sorso di caffè. - Se si vuol vivere bisogna 319 tes | prendo questa buona tazza di caffè. Tutto è bello, fuorché 320 tes | le chiedeva una tazza di caffè e lo voleva da lei.~ ~Il Il sigillo d'amore Capitolo
321 pic | quando venne a servirmi il caffè, egli mi domandò sottovoce:~ ~- 322 nem | figlio, che è garzone nel caffè dei villeggianti, ha commesso 323 zin | poi le fece bere un po' di caffè freddo con acquavite: e 324 tor | indisposizione, facendogli bere caffè caldo amaro; il padrone 325 mat | domestici.~ ~Si comincia dal caffè: il caffè, amico dell'uomo, 326 mat | Si comincia dal caffè: il caffè, amico dell'uomo, suo sostegno 327 mat | lascia illudere; e quando il caffè tenta di salire fino ad Sole d'estate Parte
328 12 | che fa, donna Brigida? Il caffè a me? Con le sue mani di 329 13 | bricco lucentissimo del caffè. Il padrone non usava prenderne; 330 13 | Eccellente, questo caffè. Dove l'hai pescata, questa 331 13 | vassoio col bricco lucente del caffè: e adesso l'ospite la guardò 332 17 | accettare la solita tazza di caffè, che tanto le piaceva: ma 333 18 | salotto. Un aroma di buon caffè casalingo, cioè tostato 334 20 | per comprarsi due etti di caffè: e forse non ha fatto male, 335 24 | rimetta giù: le porto il caffè.~ ~- Lina, mi dia almeno 336 24 | un giornale.~ ~Ecco, col caffè ristoratore, un giornale Stella d'Oriente Parte, Cap.
337 P, IV| dove avrebbero preso il caffè. - Nel collo di Stella la 338 2, V| dove andare entrò in un caffè e prese qualche cosa.~ ~ Le tentazioni Capitolo
339 jus | sai, e si fa portare il caffè a letto.~ ~- Ma cosa dite 340 jus | arroganza:~ ~- Porta un po' di caffè. È fatto?~ ~- Sissignora - 341 jus | Jusepa.~ ~Fu servito il caffè, in un vassoio smaltato, 342 jus | sognato un simile lusso. Il caffè poi era magnifico; entro 343 jus | posso uscire. Prenderemo il caffè assieme, ogni giorno. Vi 344 jus | giorno. Vi piace questo caffè? - e lo faceva sgocciolare 345 jus | bollivano due granelli di caffè e tre d'orzo in mezzo litro 346 jus | litro d'acqua.~ ~Preso il caffè, Jusepa s'alzò, e sempre Il tesoro Parte
347 2 | di buscarsi una tazza di caffè. Cicchedda, dentro, spazzava 348 2 | finiva più; aveva voglia di caffè, ma ha fatto fiasco. Se 349 2 | ripiegandosi su stessa gettò il caffè macinato nell'acqua bollente, 350 2 | Alessio Piscu!…~ ~Preso il caffè, Agada e Costanza si vestirono 351 4 | potè riscaldarla neppure il caffè che una domestica servì 352 5 | dopo entrò la domestica col caffè e vini prelibati: poi le 353 7 | piatti, senza macinare il caffè nel macinino di ferro, il 354 10 | Ora ti porterò un po' di caffè.~ ~Ma egli non voleva 355 10 | non voleva medico caffè: voleva vedere Cicchedda, 356 13 | cucina e far preparare il caffè; ma ancora una volta l'istinto Il vecchio della montagna Capitolo
357 4 | finissimo sentiva il profumo del caffè bollente che usciva dalle 358 4 | piccole mani fragranti di caffè. Egli non aveva mai veduto 359 4 | buon vecchio? un po' di caffè? liquore?»~ ~E Paska servì 360 8 | pane bianco, e persino il caffè e un cestino di uva dorata 361 8 | finirono di cenare, fecero il caffè, così per un gusto, versandone La via del male Capitolo
362 3 | fino ai gomiti, preparò il caffè. Mentre la caffettiera sussultava 363 3 | carboni accesi, ella macinò il caffè, e solo allora parve accorgersi 364 3 | monotono del macinino da caffè, e gli parve un rombo risuonante 365 3 | a macinare lentamente il caffè; la caffettiera brontolava, 366 3 | macinino per scuoterne il caffè che vuotava entro la caffettiera 367 3 | ordine la cucina, macinare il caffè. E gli pareva di seguire 368 14 | poi andavano a bere il caffè.~ ~Maria ringraziava con 369 14 | abbondantemente di dolci, caffè e liquori.~ ~Maria disapprovava 370 14 | scherzando a Maria una tazza di caffè e latte.~ ~«Non lo vuoi? 371 15 | di carni arrostite e di caffè tostato. S'udivano risate, 372 15 | male.~ ~Ecco finalmente il caffè ed i liquori: le donne che 373 16 | svegliava Maria preparava il caffè, poi sedeva davanti alla 374 22 | accese il fuoco e preparò il caffè: un lieve rossore le colorì 375 22 | per aiutarla a servire il caffè e i dolci, gettarono manate 376 23 | le preparasse un po' di caffè.~ ~Ella rispondeva sempre La vigna sul mare Capitolo
377 tes | Dovette però accettare il caffè che la vedova Gilsi portò 378 tes | pronunziare parola. Anche il caffè era ottimo e finì col dare 379 tes | astemio; per compenso c'era il caffè, al quale l'ingegnere mescolò 380 fes | pronto. Anzi, adesso, col caffè, vi porterò i biscotti.~ ~ 381 fes | la suora per portarle il caffè, ella domandò di nuovo come 382 rac | acquavite, o tazzine di caffè reso innocuo dalla mescolanza 383 rac | artificio, invece di sederci al caffè, si pensa di salire su un 384 pas | assorbente ai clienti del Caffè; poi, lasciato il cuore 385 rit | sui marciapiedi davanti ai caffè, ancora lieti di sedie e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License