Amori moderni
    Capitolo
1 amo | domandava se, invece della pietà, non era un sentimento malvagio 2 amo | guardava i due giovani con pietà sprezzante, giudicandoli Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 5 | di Rosa con un sorriso di pietà e d'ironia: un sorriso spettrale 4 -, 7 | di cure, anche un po' per pietà.~ ~ ~ ~Allora Anna contava 5 -, 7 | mi ami, Dio mio, abbiate pietà di me!»~ ~Ma, nella disperazione 6 -, 8 | senza alcuna espressione di pietà o di conforto.~ ~Anna gli 7 -, 8 | vinto, piegato, e aveva pietà di quella stessa dolcezza 8 -, 9 | cugini. Anna poteva provar pietà e affetto per Sebastiano, 9 -, 10 | Paolo, colpito, ne ebbe pietà e disse subito:~ ~— Sì, 10 -, 12 | ella lo facesse con gentile pietà. E arrossì.~ ~Mai Anna aveva 11 -, 12 | Sì, ebbene? So che hai pietà di me, ma cosa me ne importa? 12 -, 12 | so cosa farmene della tua pietà, per quanto gentile sia. 13 -, 12 | per me. Io non voglio la pietà di nessuno e tanto meno 14 -, 12 | abbi pure un po' di gentile pietà per me, ma non dimostrarmela, Annalena Bilsini Capitolo
15 20 | Annalena, in uno slancio di pietà, per consolarlo pensò di 16 20 | pericolosa, e perché mi fa pietà, e in quell'orribile luogo 17 21 | slancio sentiva, piú che la pietà per la figlia, l'amore per L'argine Parte
18 1 | in viso di un colore di pietà, ma riprende la sua maschera 19 1 | nuovo moribondo; ma la tua pietà è finita. E va bene: ma, 20 1 | ma anche da curiosità e pietà umana, cominciò a frequentare 21 2 | appunto per un sentimento di pietà quasi morboso: l’assoluta 22 2 | desta davvero un senso di pietà. È triste anche sotto la 23 2 | amare; e neppure carità o pietà, perché questi sentimenti 24 3 | per queste sue azioni di pietà, si possono giustificare La bambina rubata Capitolo
25 tes | impallidire mi guardò con pietà; e con un cenno della testa 26 tes | in fondo che ella aveva pietà di me perché ero diverso 27 tes | lei appunto per questa sua pietà.~ ~Mi buttai all’ombra di 28 tes | Tutt'al più potevo destare pietà, ed io, a mia volta, provare 29 tes | ella non ha più paurapietà di me, lo sento, ma solo 30 tes | mi mantenesse più che per pietà perché non parlavo: perché 31 tes | guardarmi, qualcuna con pietà, qualche altra con curiosità 32 tes | primavera.~ ~La zia aveva pietà di me. Pietà, luce dell' 33 tes | La zia aveva pietà di me. Pietà, luce dell'anima nostra: 34 tes | capaci di darne.~ ~Ma no: la pietà della zia, per esempio, 35 tes | creditore: eppure sentivo pietà di lui.~ ~Fui invitato a 36 tes | sorrideva con gli occhi, con pietà non priva di malizia: passava 37 tes | la sua curiosità e la sua pietà per me.~ ~La casa del dottore Canne al vento Capitolo
38 1 | aveva detto Efix, mosso a pietà del loro abbandono. Ed era 39 4 | mormorava con tenerezza e con pietà:~ ~«Anima mia bella!».~ ~ 40 6 | Efix sentiva troppa pietà di tanta miseria prostrata 41 9 | alle cugine provava una pietà insolita. Vide che Noemi 42 10 | grigio e scarno che ne ebbe pietà e non parlò più.~ ~E per 43 12 | la guardava e ne sentiva pietà: le sembrava un po' fuori 44 12 | Allora Noemi, calda ancora di pietà e d'amore di Dio, s'accorse 45 12 | poderetto. Che poteva la pietà di donna Noemi contro il 46 14 | convertirli, e neppure sentiva pietà di loro; ma gli pareva di 47 16 | donna Noemi mia, non avrà pietà di lui... Eppure egli è 48 17 | spavento che le destava tanta pietà, e mormorò senza più voce:~ ~« 49 17 | doloroso, gli occhi velati di pietà, ma si traeva indietro dal 50 17 | gli occhi dolci umidi di pietà stavano sopra di lui: fra La casa del poeta Capitolo
51 cos | amore, ne avete sentito una pietà profonda. Dalla pietà all' 52 cos | una pietà profonda. Dalla pietà all'amore, voi lo sapete 53 cos | spiegazione. Tu hai sentito pietà della ragazza: la pietà 54 cos | pietà della ragazza: la pietà da uomo a uomo, che non 55 cos | sessotempo: la stessa pietà che io sento adesso per 56 bor | Il sor Pio guarda con pietà le scarpe: con pietà; eppure 57 bor | con pietà le scarpe: con pietà; eppure cupamente beffardo 58 aqu | stretta al petto con rimorso e pietà.~ ~Adesso vivevano assieme, 59 ter | maltrattava per naturale pietà, non si curava di loro.~ ~ 60 tra | forse con beffa, forse con pietà.~ ~ ~ ~ 61 cie | Figliuol di Davide, abbi pietà di me». E molti lo sgridavano, 62 cie | Figliuol di Davide, abbi pietà di me».~ ~E Gesù, fermatosi, 63 cie | giallo in cima, acceso dalla pietà di Lisendra, illumina il 64 cie | moderni.~ ~Non ispira quindi pietà, ma piuttosto un senso di 65 ghi | tavola lucente, e forse hanno pietà dei compagni rimasti fuori Il cedro del Libano Capitolo
66 22 | col suo occhio di casta pietà le rose che si lasciavano 67 22 | ne provava sincera, umana pietà: e le veniva persino cristianamente 68 25 | Ed io l'amavo per la sua pietà».~ ~Altri starnuti rispondevano. Cenere Parte, Capitolo
69 1, 2 | bastonato, provò una grande pietà per lei: avrebbe voluto 70 1, 3 | col sentimento arcano di pietà e di vergogna, col pensiero 71 1, 4 | lo guardava con terrore e pietà: avrebbe voluto fare qualche 72 1, 8 | Dio mio, Dio mio! Abbiate pietà di me, Signore!», singhiozzava 73 1, 8 | Rosa gli destava rabbia e pietà, e sebbene la sapesse del 74 1, 8 | anni, provò un senso di pietà, come quando, bambino, cercava 75 2, 1 | orrore egli la guardava con pietà, col desiderio di stenderle 76 2, 4 | cercarla e di redimerla, la pietà infinita per l'incoscienza 77 2, 7 | meraviglia esprimere la pietà più intensa; e capì immediatamente 78 2, 7 | che l'oggetto di questa pietà quasi violenta era lui.~ 79 2, 7 | lo guardava con infinita pietà: avrebbe voluto prenderselo 80 2, 7 | orizzonte; e sentiva una grande pietà per lei, più che per se 81 2, 8 | tristezza mortale, un'improvvisa pietà per lei che era vittima 82 2, 8 | Anania impeti di terrore e di pietà, egli l'avrebbe accolta 83 2, 8 | vita è nelle tue mani! Abbi pietà di me ed anche di te. Sii 84 2, 8 | disgraziata; ora ne sento pietà, ma non posso amarla; e 85 2, 8 | odiato e rovinato.~ Abbi pietà... vedi... io piango, io 86 2, 8 | cuore. Non una parola di pietà: non il pudore di mascherare 87 2, 9 | di provare una infinita pietà per lei, e il bel sogno 88 2, 9 | si muore di dolore e di pietà, poiché io oggi non sono Chiaroscuro Capitolo
89 pc | valsero a niente: solo la sua pietà e la sua devozione riuscirono 90 uom | dopo aver incontrato con pietà e con terrore lo sguardo 91 vol | miseria. Egli guardò Zana con pietà: così bianca e sottile gli La chiesa della solitudine Capitolo
92 tes | sorriso fra di beffe e di pietà.~ ~«E siedi», gli dice, 93 tes | svuotata di lei, invece di pietà gli destavano un senso d' 94 tes | aggredito da lui; ma sentiva pietà di Concezione e per sfuggire 95 tes | di un raggio d'amore. La pietà, la tenerezza per il Cristo 96 tes | dignità, le destarono una pietà profonda. Non seppe perché, 97 tes | spine. Ella ne sentiva una pietà materna, più che per il 98 tes | altare. Maria Vergine, abbi pietà di noi; prega per noi tutti 99 tes | guanto della sua ombra.~ ~Una pietà prepotente, quasi selvaggia, 100 tes | quando può, fa opere di pietà. Non domanda altro. Lasciatela 101 tes | bene ed a provarne quasi pietà. Era sola, era assediata « 102 tes | lo nascose, più che per pietà per non aver noie con la 103 tes | del suo camino e della sua pietà: anche Aroldo era diventato Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
104 1, 1 | dormente.~ ~Un'espressione di pietà raddolcì il viso tetro della 105 1, 1 | confortare tanto dolore, e una pietà selvaggia la vinse, ma non 106 1, 3 | malato e un'espressione di pietà alquanto ironica gli si 107 1, 3 | loro cuore un palpito di pietà, se essi, nel loro intimo, 108 1, 3 | combattuto fra la collera e la pietà.~ ~«Io me ne vado, allora. 109 1, 4 | dimostravano più curiosità che pietà e gli rivolgevano domande 110 1, 4 | storia triste e domandava pietà, aiuto, conforto: nessuno 111 1, 4 | esistesse più giustiziapietà; ma dopo qualche momento 112 1, 7 | spaventata.~ ~Columba mi destava pietà; era un essere debole bisognoso 113 1, 8 | continuavo ad amar Columba per pietà; volevo trarla dal mondo 114 1, 8 | senso di simpatia e quasi di pietà. Volevo avvicinarmi e dirgli: « 115 2, 1 | meraviglia, di collera, di pietà, mentre sul suo viso ieratico 116 2, 3 | diamo diversi nomi: dovere, pietà, affetto, compassione, anche 117 2, 3 | Vuol dire che ho destato pietà a qualcuno, ma vera pietà, 118 2, 3 | pietà a qualcuno, ma vera pietà, vero amore... Sono così 119 2, 5 | lontana, la giustizia, la pietà, tutte le cose più grandi 120 2, 6 | provò di nuovo un senso di pietà e di terrore.~ ~Pensò:~ ~« 121 2, 6 | desiderio di andarsene e dalla pietà, dalla certezza che la sua 122 3, 1 | sparivano i rimorsi, la pietà, l'amore, la stessa gelosia 123 3, 2 | riconosci?»~ ~Egli la guardò con pietà. Ah, era lei che delirava!~ ~« 124 3, 2 | paralitico...»~ ~Lagrime di pietà le solcavano il viso, né 125 3, 2 | sentiva aumentare la sua pietà per lei.~ ~«Pretu», disse 126 3, 2 | doveva andarsene; ma la pietà e la gelosia la trattenevano 127 3, 2 | venuta, incalzata dalla pietà e dalla gelosia; e tornò 128 3, 3 | poesia e di tristezza, di pietà e di disgusto; era tempo 129 3, 3 | neppure la odio; solo mi desta pietà.»~ ~Ad onta di queste proteste, 130 3, 3 | perché non amavo, non sentivo pietà di nessuno, neppure di me 131 3, 3 | prete esitava; egli sentiva pietà d'entrambi, ma la bilancia 132 3, 4 | il Signore dunque aveva pietà di lei e le mandava almeno 133 3, 5 | cadavere? Ma non era la pietà che li ratteneva; era come 134 3, 7 | Columba e della paura e della pietà che lo svenimento di lei Cosima Capitolo
135 6 | illustrate. E sentì quasi pietà di lui, decisa a nascondersi 136 7 | compagnoni, pensava che solo la pietà può sollevare l'anima piegata 137 8 | uomini vivi: e aveva anche pietà dei pesci che vengono venduti Il Dio dei viventi Capitolo
138 20 | sua pena e ne provavano pietà tanto meglio, o se ne provavano 139 31 | guida verso Pietro Paolo: la pietà di lui come uomo. È così?~ ~— 140 31 | così?~ ~— È così, sì! Mi fa pietà e vorrei assisterlo come Il dono di Natale Capitolo
141 sci | che destarono un senso di pietà in Matteino. Poveri, poveri L'edera Capitolo
142 2 | Signore parve muoversi a pietà della famiglia così a lungo 143 3 | pura, e ardeva d'amore, di pietà, di gratitudine, mentre 144 4 | suo ospite, e ne sentiva pietà; ma che poteva farci? No, 145 5 | mascherata, più intenso della sua pietà per la famiglia che l'aveva 146 8 | più che il rimprovero, la pietà, e più che la pietà una 147 8 | la pietà, e più che la pietà una infinita tristezza. 148 9 | ridicolo, per dirle che ho pietà di lei. Povera disgraziata! 149 10 | da ira e da passione, da pietà e da orrore. Ella non lo 150 10 | malgrado da un sentimento di pietà e di umiliazione.~ ~«Tu 151 10 | rispose, intenerita dalla pietà che egli finalmente le dimostrava. 152 10 | petto con un impeto di vera pietà, tremò tutta come un uccellino 153 10 | parlava con dolcezza e con pietà perché era certo che ella 154 11 | penitenza, la sua vera opera di pietà è finalmente cominciata. La fuga in Egitto Parte
155 10 | il piede, per un senso di pietà quale i grossi pesci della 156 35 | paura, non riguardo, non pietà, ma amore e quasi istinto 157 55 | il maestro con accento di pietà. – Finchè voi penserete 158 73 | gli destava una grande pietà. Gli pareva che col sangue Elias Portolu Capitolo
159 3 | prometteva tante cose! Abbiate pietà di noi. San Francesco mio, 160 5 | Maddalena? A quest'idea della pietà di lei, si sentì intenerire, 161 5 | sorridendo di gioia e di pietà.~ ~«Saprà?», si domandò 162 6 | pensieri; e provava passione, pietà, paura, dolore e piacere 163 9 | sono debole e vile; abbi pietà di me, mio Dio, perdonami, Il fanciullo nascosto Capitolo
164 ala | e forte, la guardava con pietà; inginocchiata sull'erba 165 por | anzi lo considerava con pietà. Eccolo , col suo gruppo 166 mar | Allora mi venne una grande pietà e pensai: se la lascio andar 167 pad | indiscreti se n'andava per pietà di lei, per non farla arrabbiare 168 rit | cuore gli si spezzava, di pietà, di desiderio e d'amore; 169 usu | dileguavano: gli rimaneva solo la pietà del cristiano vivo per il 170 cro | cominciò ad ansare. Allora ebbi pietà e le raccontai tutto.~ ~- 171 dra | lo guardò un attimo con pietà; poi tornò a volgersi verso 172 dra | presto. Se ne vada: abbia pietà di me.~ ~- È mia suocera 173 spi | ambiguo, fra di scherno e di pietà, le sollevò il labbro carnoso; 174 fia | su sé stessa perché aveva pietà di sé stessa, e mille altre Fior di Sardegna Capitolo
175 17 | terra, e, dimentico di ogni pietà, di ogni istinto, anche 176 18 | vieni! vieni a vedere… fanno pietà! - gridò Pasqua trascinando 177 28 | innanzi a lei, la moveremmo a pietà: e allora, parte per evitare 178 31 | bambina. Ne sentiva una grande pietà, ma il suo cuore non palpitava 179 31 | sentiva meraviglia, spasimo, pietà. Che doveva fare? Rispondendo 180 34 | Marco provava una grande pietà per Lara. E decise salvarla: 181 34 | terrore e spasimo. - Taci, per pietà!~ ~Si appoggiò al cancello 182 37 | vide malata, Marco provò pietà di me e non solo ritirò Il flauto nel bosco Capitolo
183 fla | alzò confortata ed ebbe pietà del mendicante cieco che 184 tor | porticina s'aprì in fretta, con pietà e con terrore; ella fu dentro, 185 mad | oltre all'amore provavo pietà di lei. Le ho fatto molti 186 tes | finalmente assistito per pietà e beveva alla fontana dei 187 let | con un senso istintivo di pietà la lettera.~ ~Più tardi 188 dis | ho provato veramente una pietà materna, della quale ho 189 dis | ha un sorriso ambiguo, di pietà e di beffe. È una donna 190 car | dell'erba calpestata sentiva pietà, e della povera bestia che 191 car | strada barbara.~ ~Ella ha pietà delle bestie, dell'erba, I giuochi della vita Capitolo
192 rif | una grande simpatia, una pietà accorata, per l'immortale 193 rif | studente assassino piange per pietà del cavallo martoriato.~ ~ 194 rif | ed io non sento alcuna pietà di lui! Vuol dire che io 195 rif | temuto, suo padre gli destava pietà. Quegli occhi, quel viso, 196 rif | battere forte il cuore per pietà e paura. Temeva che suo 197 top | nuovo. Ho paura. Abbiate pietà di me; mandate un altro.~ ~- 198 stu | quale il vecchio destava pietà e disgusto.~ ~- E cosa vuoi La giustizia Capitolo
199 2 | giovane sorrise ed ebbe pietà di quella minuscola vecchiaia 200 4 | Madonnina guardava, con infinita pietà entro i lunghi occhi socchiusi, 201 4 | l'ambrosia della divina pietà del suo cuore, rosso come 202 4 | Madonna; era una marea di pietà, di misericordia, di sovrana 203 6 | sdegnarsi, o ridere, o aver pietà. Per tutta la sera, mentre 204 7 | se ne accorse; e, non per pietà, né per interesse, ma per 205 7 | Stefano ascoltò e non provò pietà e neppur compassione, forse 206 8 | afferrava per il collo e senza pietà li scaraventava al suolo; L'incendio nell'oliveto Capitolo
207 9 | senso quasi violento di pietà e di desiderio. Desiderio 208 9 | desiderio. Desiderio nato dalla pietà ma soprattutto dall'accorgersi 209 11 | giudicava crudamente, senza pietà, con un giudizio brutale 210 13 | calpestare gli avanzi della sua pietà, del suo amore per la famiglia; Ferro e fuoco Parte
211 2 | nuovo. Ho paura. Abbiate pietà di me; mandate un altro.~ ~— 212 7 | mia provato un senso di pietà così straziante nella sua 213 7 | sentivo crescere in me la pietà, fino alla desolazione, 214 9 | tavola lucente, e forse hanno pietà dei compagni rimasti fuori Leggende sarde Capitolo
215 sco | concesso loro né ascoltopietà. Il convento venne diroccato 216 mic | per non profittare della pietà del viandante, sperando La madre Capitolo
217 tes | avvicinato a lei con un senso di pietà: la solitudine che li premeva 218 tes | scioglieva finalmente di pietà. «Perché, Signore, perché?»~ ~ 219 tes | pallido nel buio, e aveva pietà di lui, Perché gli proibiva 220 tes | sue mani, gli destavano pietà: gli sembravano la benda 221 tes | d'un tratto una infinita pietà: avrebbe voluto scendere Marianna Sirca Capitolo
222 2 | mia di cristiano: mi fece pietà; ma per non stare solo rimasi 223 2 | occhi. Tu, vedi, mi facevi pietà e rabbia; ti odiavo ma ti 224 2 | Anche tu eri , serva, per pietà della tua famiglia, per 225 4 | palpitando di paura e di pietà, e tuttavia mordendosi le 226 8 | uomo così agitato; ne provò pietà, ma una pietà non priva 227 8 | ne provò pietà, ma una pietà non priva di derisione; 228 10 | quasi a dirgli che la sua pietà è oramai inutile, egli si 229 12 | Sei un miserabile! Mi fai pietà.»~ ~Simone balzò, col tizzone 230 13 | feroci. Marianna ne provò pietà e paura.~ ~Si guardarono, 231 15 | guardava anche lei con infinita pietà, paurosa che Simone si destasse Nel deserto Parte, Capitolo
232 1, 2 | sentimento di vergogna e di pietà, tutto il suo umile passato, 233 1, 3 | del vecchio e guardava con pietà ironica l'umile folla domenicale, 234 2, 2 | parlava dei suoi padroni con pietà materna.~ ~- L'altra signorina 235 2, 2 | lui brillava una luce di pietà, ed ella uscì dalla camera 236 2, 2 | numero, e un brivido di pietà e di disgusto l'assaliva. 237 2, 3 | disfatto che ne sentiva pietà e ricordava i discorsi di 238 2, 3 | lui, o ci pensava ma senza pietà. Che le importava, dopo 239 2, 4 | pareva che solo un senso di pietà la spingesse a pensare a 240 2, 4 | Lia vinta da un senso di pietà per l'infelice artista, 241 2, 4 | dopo il primo impulso di pietà per lui, di vanità soddisfatta 242 2, 4 | uomo vinto le destava anche pietà…~ ~- Egli voleva sposarmi…~ ~ 243 3, 1 | è solo, - pensò Lia con pietà. Si alzò e andò a picchiare 244 3, 1 | profondo stupore e un impeto di pietà materna. Avrebbe voluto 245 3, 1 | compativo i suoi, ella non aveva pietà di me. Mi odiava; mi odiava, - 246 3, 1 | sua debolezza, della sua pietà che le destava l'uomo; ma 247 3, 1 | volta ella pensava a lui con pietà, quasi con tenerezza, ma 248 3, 1 | per orgoglio, forse per pietà; ma certamente ha creduto 249 3, 1 | piangesse solo di rabbia o di pietà.~ ~- Ella ricorda ancora 250 3, 2 | voce insisteva:~ ~- Per pietà vattene! Non svegliare i 251 3, 2 | causa mia».~ ~Lagrime di pietà e di tenerezza ricominciarono Nell'azzurro Capitolo
252 vit | fame, cominciò a sentire pietà della povera smarrita, e 253 vit | povera smarrita, e più che pietà interessamento, come scosso 254 cas | carina mia, è perché ho pietà degli ammalati, dei miei Il nonno Capitolo
255 sol | guardiano provò un impeto di pietà e non pensò ad altro che 256 sol | ansante che Sebiu fremeva di pietà. Tuttavia, quando ebbe finito 257 sol | petto, e di mormorare con pietà:~ ~- Povera orfana! Povera 258 sol | fantasma, e destava un senso di pietà e il desiderio di cose inafferrabili.~ ~ 259 sol | Sebiu la guardava con pietà; e siccome ella continuava 260 nov | Come farò se voi non avete pietà di me? Cristiano, abbiate 261 nov | di me? Cristiano, abbiate pietà di me; no, di quella vecchia 262 nov | gli destava una profonda pietà, e quasi un senso d'ammirazione 263 nov | anima provava una infinita pietà per sé e per tutti gl'infelici 264 nov | una misteriosa dolcezza di pietà nel cuore. Nessuno piangerà 265 nov | per giorno vincere dalla pietà per un condannato che lo 266 nov | la sua bellissima novella Pietà, e desidererei tanto, ove 267 nov | Nisida, dove si svolge la sua Pietà, ed anche per questa ragione 268 nov | veramente una vibrazione di pietà profonda e mi ha fatto ancora 269 nov | condannato che implorava da me pietà. Ancora la rivedo, questa 270 nov | che il mio sentimento di pietà verso il prossimo non sia 271 nov | propria vita?~ ~Nella sua Pietà, io avevo intuito appunto 272 nov | commosso. Voi avreste avuto pietà del mio babbo... voi avrete 273 nov | mio babbo... voi avrete pietà anche di me...~ ~No, veramente, 274 nov | veramente, fu lei ad aver pietà di lui. Nel vederlo tremare 275 pov | il povero potesse avere pietà del povero. Così gli avevano 276 app | Juanne sentiva una vera pietà di lei, un desiderio ardente 277 med | dottore lo guardò. Ebbe pietà di lui?~ ~- Qualche volta L'ospite Capitolo
278 osp | che ho, Dio mio... abbiate pietà di me. Dio ti salvi, Maria, 279 osp | Silio, prendimi lassù; abbi pietà di me e di te! Silio Boly!~ ~ 280 osp | pace, che avesse un po' di pietà di lei, di lui, di lui specialmente, 281 osp | Antonio non ne provò alcuna pietà, anzi sentì un fiero dispetto, 282 gio | gran fastidio, una intensa pietà!~ ~Ma neppur la sua vita 283 evè | allora don Evéno ne ebbe pietà e terminò la sua orribile 284 mir | del sentiero chiedevano pietà a voce alta e cadenzata, 285 mir | avrebbe trovato un mare di pietà per la figlia sua.~ ~Nostra 286 mir | amaritudine e dolcezza, odio e pietà e amore passavano e sfilavano 287 mir | Nostra Signora mia, abbiate pietà di me, abbiatene, abbiatene.~ ~ 288 mir | una forte suggestione di pietà soggiogavale l'anima. Le Il paese del vento Capitolo
289 tes | pensieri si mutarono in una pietà ardente e angosciosa.~ ~« 290 tes | destato altra passione che la pietà, appunto perché il male 291 tes | voglia di scherzare.~ ~«Dalla pietà all'amore è un sol passo.»~ ~« 292 tes | Esaltata da un impeto di pietà più luminoso di quello del 293 tes | stato e mi ha inspirato pietà, ma anche ripugnanza. Ed 294 tes | egli esercitava su di te. Pietà, tu dici; e non sai ancora, Il nostro padrone Parte, Cap.
295 1, III| curiosità, insolenza e pietà verso l’ospite.~ ~– L’hai 296 1, IX| della gente onesta che aveva pietà dei caduti, dei vinti; gente 297 1, XII| sentivano scambievolmente pietà l’uno dell’altro.~ ~Dopo 298 1, XIII| giaceva svenuta. Egli ebbe pietà di lei e aiutò a sollevarla 299 1, XIV| a piangere: ed egli ebbe pietà di lei e le prese una mano, 300 1, XV| davvero un bambino ed io ho pietà di te. Ah, egli dunque non 301 1, XVIII| eri simpatico; ella aveva pietà di te, per le tue disgrazie. 302 2, IX| abbandoni?~ ~– Che vuoi? Io ho pietà di lui. Egli è così irritato, 303 2, IX| Predichedda, pronta alla pietà, si commosse; cessò di masticare 304 2, XII| un sentimento di profonda pietà: eccolo, era l’uomo calmo 305 2, XIII| e vinta da un senso di pietà gli si avvicinò.~ ~– Antoni 306 2, XVII| la gelosia, l’amore, la pietà, la paura, tutte le passioni 307 2, XVIII| Predu Maria, chiuso ad ogni pietà, salivano, come da un mare Racconti sardi Capitolo
308 not | nonché muovermi ad una pietà, impossibile in me dopo 309 not | morirmi... ma se tu non avrai pietà di me accadrà qualcosa di 310 ma | faccio però per amicizia e pietà di Saveria; ma tu non lo La regina delle tenebre Capitolo
311 bam | una mano sul volto.~ ~- Pietà? Dovere? - disse fra sé 312 bam | bimbo dormente, non per pietà o dovere, ma perché ciò 313 ner | guardò; e per un momento ebbe pietà di quel viso cadaverico Il ritorno del figlio Capitolo
314 tes | per istinto a destare una pietà che loro profittasse: tutti 315 tes | intenerirsi, non bisogna aver pietà. Ne hanno avuta gli altri 316 tes | proprio bisogna non aver pietàamore; si vive meglio.~ ~- 317 tes | diletta.~ ~Ma in fondo aveva pietà della povera creatura; e 318 tes | guardarlo: non ne provava pietà, ma non s'irritava più.~ ~ Il sigillo d'amore Capitolo
319 dep | diffidenza rende opaca la sua pietà. Tuttavia lascia ancora 320 ucc | versava nel primo come per pietà o per curiosità.~ ~La madre 321 ucc | madre prova un senso di pietà. Si ferma, aiuta la vecchia 322 car | intorno frustandolo senza pietà. L'animale si contorceva, 323 car | tangibile di una legge di pietà e d'amore che deve unire 324 hom | mia ho provato un senso di pietà così straziante nella sua 325 hom | sentivo crescere in me la pietà, fino alla desolazione, 326 pas | Bilsi, senza alcun senso di pietà, pur vedendolo così gravemente 327 tor | una colica - pensava. La pietà per la bestia, e la sua 328 tor | un senso di terrore e di pietà; gli pareva, nel dormiveglia, 329 mat | quale ella taglia senza pietà il garretto e il tendine Sole d'estate Parte
330 5 | e si raggrinzì tutta, di pietà e di sdegno, mentre la creatura 331 5 | ansia, di curiosità, di pietà, di ostilità, tutti furono 332 13 | all'amico, lo faceva senza pietà e senza scrupoli.~ ~Tornò 333 21 | brillantissimo straccio, fu la pietà per quei piedi d'ebrea errante, 334 21 | inutile dunque che tu chieda pietà, o piccolo tappeto, che Stella d'Oriente Parte, Cap.
335 2, II| occhi eran veli», ne ebbe pietà e pensò: – Dopo tutto, posso 336 2, II| indistinta:~ ~– Abbiate pietà di me! Vi amo tanto che 337 2, II| cielo, parlate e… abbiate pietà di me!…~ ~E riaprendo il 338 2, II| piangente chiedevagli amore e pietà… e forse, in uno slancio 339 2, II| amore?~ ~– Ah!… Ne avrei pietà, ma non potrei amarlo!~ ~– 340 2, II| stimo: non dico di avervi pietà, perché non avete bisogno 341 2, II| avete bisogno della mia pietà, anzi vi ringrazio del vostro 342 2, IV| davanti a voi, chiedendovi pietà, a voi che forse mentre Le tentazioni Capitolo
343 uom | Respinse però l'idea che la pietà per il n. 245 non gli venisse 344 jus | focolare, piangeva da far pietà, giorno e notte; non mangiava, 345 ten | rimorso e la meraviglia in pietà. Tutti i suoi pensieri si 346 ten | arcano senso di rimorso e di pietà, ma ebbe una forte paura Il tesoro Parte
347 1 | il marito guardandola con pietà.~ ~Sulle prime ella ebbe 348 1 | Costanza la imprecava senza pietà, ed Agada le strappava l' 349 1 | modo che Costanza ne ebbe pietà e smise: ma l'altra continuò 350 2 | invecchiato, ma oltre che per pietà lo guardava infantilmente 351 6 | delusione sofferta, una gran pietà per le due misere creature, 352 7 | pallida e seria ne provò pietà; per confortarla la guardò, 353 8 | desiderò morire per destar pietà di lui!~ ~A misura che il 354 8 | rispose, pensò con dispettosa pietà: – Povera creatura!~ ~No, 355 10 | fuori, ne ebbe una gran pietà, ma non entrò ancora perchè 356 11 | asfodeli argentei, spronò senza pietà la cavalla, e con la fronte 357 13 | menomamente della carità, della pietà di lei, e le apriva tutto 358 13 | salvarmi,» ella pianse, e per pietà, per paura d'una disgrazia, Il vecchio della montagna Capitolo
359 4 | arrossire il vecchio, e ne ebbe pietà. Rivolta al marito e a Paska 360 4 | Che vita!», ella disse con pietà.~ ~Ma il marito era un magistrato; 361 11 | trovarli, avrebbe domandato pietà a Paska, a tutti: a quale La via del male Capitolo
362 5 | protezione, con benevola pietà da regina.~ ~E avrebbe arrossito 363 8 | e, suo malgrado, provò pietà di lui.~ ~Le parole di Pietro 364 8 | Dispetto, umiliazione, pietà, desiderio di vendicarsi, 365 10 | sacrificarlo, e provava pietà di lui, ma come d'una vittima 366 11 | anima sua. E un impeto di pietà e di umiliazione la assalì: 367 11 | di umiliazione la assalì: pietà per lui, umiliazione per 368 12 | tremante di paura e di pietà. Ah, sì, il povero servo 369 14 | vorrò ben vederlo!»~ ~Pietà, paura, rancore e speranza 370 14 | Maria, la speranza e la pietà avevano di nuovo acceso 371 20 | la bocca esprimeva una pietà quasi infantile, un desiderio 372 21 | respingi? Non mi vuoi? Non hai pietà di me? Maria... Maria... 373 22 | insanguinata che pareva domandasse pietà... E un grido d'allodola, 374 23 | rivolta all'insù, implorante pietà...~ ~La paura e l'angoscia 375 23 | risulti la sua innocenza. Pietà di me, Maria Santissima.»~ ~ La vigna sul mare Capitolo
376 rif | però, di tristezza e di pietà.~ ~Così, di scorcio, vedeva 377 rif | per orgoglio, per paura e pietà del marito, per rispetto 378 rif | religione e nelle opere di pietà...~ ~Al nome della nonna, 379 inv | occasioni, il mare senza pietà; e davvero la sua parola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License